Gli Eterni sarebbe
dovuto arrivare nelle sale lo scorso novembre, ma a causa della
pandemia di Coronavirus il film è slittato di un intero anno. Sulla
trama del film non sappiamo ancora molto, ma di recente sono
trapelate online (via Redwolf) le descrizioni dei
vari personaggi che vedremo nell’attesissimo cinecomic Marvel. Potete leggerle di
seguito:
Ikaris (Richard
Madden) è il leader tattico e il più potente Eterno ed
è orgoglioso di tenere al sicuro gli altri Eterni. Virtuoso,
gentile e carismatico, Ikaris vanta il potere di una forza
incredibile, il volo e la capacità di proiettare raggi di intensa
energia cosmica dai suoi occhi. Quando i mostruosi Devianti tornano
dopo secoli, Ikaris riunirà gli Eterni dispersi per fermare la
nuova minaccia.
Sersi (Gemma
Chan) è l’Eterno con un’affinità per l’umanità. Sersi
è tanto felice di lavorare come curatrice di un museo quanto di
salvare gli esseri umani dalla minaccia dei Devianti. Sersi ha la
capacità di manipolare la materia, cambiando la composizione di
qualsiasi materiale non senziente che tocca. È anche innamorata di
Ikaris da secoli e lo aiuta a reclutare gli Eterni per un’ultima
missione.
Ajak (Salma
Hayek) è il leader spirituale degli Eterni. La sua
saggezza ha aiutato a guidare la squadra da quando sono arrivati
qui dal loro pianeta natale per aiutare a difendere l’umanità dai
Devianti e per aiutare gli umani ad avanzare verso la civiltà
moderna in cui vivono oggi. Ajak non solo può curare sia gli umani
che gli Eterni, ma è anche in grado di comunicare con i
Celestiali.
Phastos (Brian Tyree
Henry) è benedetto con il potere dell’invenzione. È in
grado di creare tutto ciò che può immaginare a condizione che abbia
abbastanza materie prime a sua disposizione. Nel corso dei secoli,
Phastos ha contribuito al progresso tecnologico dell’umanità,
mantenendo sempre il suo splendore nascosto nell’ombra.
Makkari (Lauren
Ridloff) è la donna più veloce dell’universo. Usa la sua
super velocità cosmica per esplorare i pianeti alla ricerca degli
Eterni e, in quanto unica Eterna sorda, il boom sonoro che
accompagna la sua corsa cosmica non la colpisce.
La descrizione dei personaggi che vedremo ne Gli Eterni
Druig (Barry
Keoghan) può usare l’energia cosmica per controllare la
mente degli uomini. Druig si è allontanato dagli altri Eterni
perché non era d’accordo con il modo in cui hanno interagito con
l’umanità nel corso dei secoli. Distaccato e potente, a volte è
difficile determinare se è amico o nemico.
Gilgamesh (Don Lee)
è il membro più forte e gentile della squadra. Diventa il partner
di fatto di Thena quando gli eventi del passato la esiliano dal
resto della squadra. Capace di proiettare un potente esoscheletro
di energia cosmica, Gilgamesh è un feroce guerriero che è diventato
leggendario per i suoi combattimenti con i Devianti nel corso della
storia.
Thena (Angelina
Jolie), una feroce guerriera più a suo agio in
battaglia che in qualsiasi altro contesto, ha la capacità di usare
l’energia cosmica per formare qualsiasi arma portatile a cui possa
pensare. Spesso scontrosa e distaccata, stringe un’improbabile
amicizia con Gilgamesh che abbraccia secoli.
Kingo (Kumail
Nanjiani) è l’Eterno con il potere di proiettare
proiettili di energia cosmica con le sue mani. Nel corso dei secoli
si è innamorato del concetto di fama. Al giorno d’oggi, è una
famosa star di Bollywood che deve lasciare la sua vita fatta di
ricchezza e celebrità per aiutare la squadra a respingere la nuova
minaccia Deviante.
Sprite (Lia McHugh)
è una ragazza di 12 anni che ha la capacità di lanciare illusioni
realistiche. La sua amicizia con Sersi nasconde una tristezza nei
confronti del mondo perché è stata trattata come una bambina
dall’umanità per secoli. Ma Sprite è molto più forte e intelligente
di quanto sembri, il che tornerà utile quando combatteranno con i
Devianti.
Gli Eterni, diretto
da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina
Jolie (Thena), Richard
Madden (Ikaris), Kit
Harington (Black Knight), Kumail
Nanjiani (Kingo), Lauren
Ridloff (Makkari), Brian Tyree
Henry (Phastos), Salma
Hayek (Ajak), Lia
McHugh (Sprite), Gemma
Chan (Sersi) e Don
Lee (Gilgamesh). La sceneggiatura è stata scritta
da Matthew e Ryan
Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 12
febbraio 2021.
Secondo gli ultimi aggiornamenti, il
cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi
Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le
fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un
aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un
uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama
muoversi tra gli umani.