Home Blog Pagina 2088

Gli Incredibili 2: ecco il nuovo costume di Elastigirl

0

Ecco un nuovo video promozionale per Gli Incredibili 2, incentrato sull’icona di stile e moda Edna Mode, la stilista che ha costruito la sua fama sulla realizzazione dei costumi dei supereroi.

Già nel primo film, il personaggio di Edna è stato uno dei più amati, protagonista delle sequenze più divertenti in assoluto. Memori di questo grande successo, i creatori di questo sequel hanno senza dubbio cercato di lavorare con il personaggio in modo tale che venisse fuori anche di più il suo anticonformismo e la sua originalità.

Di seguito ecco una featurette particolare, realizzata come fosse un servizio giornalistico che parla proprio della grande stilista e che, in una scena inedita dal nuovo film, ci mostra il nuovo costume di Elastigirl.

Di seguito la prima sinossi ufficiale de Gli Incredibili 2:

La famiglia di supereroi preferita da tutti è tornata, ma questa volta Helen è sotto i riflettori, lasciando Bob a casa con Violet e Dash per esplorare la quotidianità della vita “normale”. È una dura transizione per tutti, resa ancora più dura dal fatto che la famiglia è ancora all’oscuro dei superpoteri emergenti del piccolo Jack-Jack. Quando un nuovo criminale schiude una trama brillante e pericolosa, la famiglia e Frozone devono trovare un modo per lavorare di nuovo insieme – il che è più facile a dirsi che a farsi, anche quando sono tutti Incredibili.

Gli Incredibili 2: il cast al completo

Nella versione originale Gli Incredibili 2 vedrà le voci di Holly HunterCraig T. NelsonSarah VowellHuck MilnerSamuel L. JacksonBob OdenkirkCatherine Keener.

Il film, ventesimo titolo prodotto dalla Pixar Animation, arriverà nei cinema entro il 2018.

Gli Incredibili 2: la prima immagine del film

Gli Incredibili 2: ecco il cast vocale al completo

0
Gli Incredibili 2: ecco il cast vocale al completo

La Disney ha diffuso il cast de Gli Incredibili 2 , in cui vengono confermate le voci originali del primo film e ci vengono anche presentate le new entry e i nuovi personaggi.

Ecco tutto l’elenco:

Gli Incredibili 2: il primo teaser trailer del film

Il film è diretto da Brad Bird e vede tornare nel cast di voci originali Raymond Ochoa, Sarah Vowell, Samuel L. Jackson, Holly Hunter.

Di seguito la prima sinossi ufficiale:

La famiglia di supereroi preferita da tutti è tornata, ma questa volta Helen è sotto i riflettori, lasciando Bob a casa con Violet e Dash per esplorare la quotidianità della vita “normale”. È una dura transizione per tutti, resa ancora più dura dal fatto che la famiglia è ancora all’oscuro dei superpoteri emergenti del piccolo Jack-Jack. Quando un nuovo criminale schiude una trama brillante e pericolosa, la famiglia e Frozone devono trovare un modo per lavorare di nuovo insieme – il che è più facile a dirsi che a farsi, anche quando sono tutti Incredibili.

Gli Incredibili 2: Brad Bird ufficializza il film

0
Gli Incredibili 2: Brad Bird ufficializza il film

A distanza di ben undici anni dal debutto al cinema de Gli Incredibili, pellicola d’animazione Pixar che di fatto gli spianò la strada al premio Oscar, il regista Brad Bird è pronto, dopo le fatiche di Tomorrowland – Il Mondo di Domani, a prendere nuovamente le redini della sua creatura nel sequel Gli Incredibili 2.

A dare il lieto annuncio è stato lo stesso Bird che si è detto pronto ad inserire nella pellicola tutte quelle idee che furono poi scartate nel corso della realizzazione del primo film.

Ecco le dichiarazioni del regista: “Ho molte pagine. Molte idee che avevo per il film originale ma che poi non ebbi l’opportunità di usare. Ho idee che volevo sviluppare ma per cui non c’era tempo ne Gli Incredibili. Ho anche nuove idee e penso che siano abbastanza per realizzare un film interessante. Al momento però sono concentrato sul pubblicizzare Tomorrowland nel mondo e dopodiché tornerò a giocare con Gli Incredibili.”

Un gradito ritorno, dunque, per un regista che ha fatto la storia della Pixar realizzando due tra le pellicole piùà amate quali Gli Incredibili Ratatouille.

Gli Incredibili – Una “normale” famiglia di supereroi (The Incredibles) è un film d’animazione del 2004 diretto da Brad Bird. È una commedia che mescola satira, umorismo e parodia dei fumetti e film di supereroi. La pellicola, la sesta prodotta dagli Pixar Animation Studios e la prima in cui la storia si basa unicamente su personaggi umani, è stata distribuita negli Stati Uniti dal 5 novembre 2004, e in Italia dal 26 dello stesso mese È la commedia di supereroi e il film d’animazione con supereroi di maggiore successo commerciale. Il film è stato in seguito trasmesso in televisione il 16 febbraio 2013 su Disney Channel, su Disney XD il 15 febbraio e su Disney Junior il 23 febbraio dello stesso anno.

Fonte: Collider

Gli Incredibili 2: Brad Bird non vuole il crossover con i film Marvel

0

Trattandosi di supereroi che “condividono” la casa di produzione, la domanda è lecita, ma sembra che Gli Incredibili 2 resteranno alla Pixar e che non ci sarà nessuna incursione del Marvel Cinematic Universe nella famiglia di Bob e Helen Parr.

A escludere completamente l’idea di un crossover è lo stesso Brad Bird, regista di entrambi i film d’animazione Pixar, che dichiara: “E se tenessi separati questi due universi? (…) Alla Pixar abbiamo sempre pensato che la Marvel è la Marvel, e la Pixar è la Pixar, e la Lucasfilm è la Lucasfilm. E tutti pensiamo, inclusa la Disney, che servono meglio i loro scopi se restano separate. Se cominci a incrociarle troppo e come quando mescoli troppi colori tutti insieme e comincia a venir fuori il colore del fango. Credo che queste cose possano rendere felici i ragazzi del marketing, ma non gli artisti.”

Gli Incredibili 2la famiglia di supereroi in azione nel nuovo trailer

Di seguito la prima sinossi ufficiale de Gli Incredibili 2:

La famiglia di supereroi preferita da tutti è tornata, ma questa volta Helen è sotto i riflettori, lasciando Bob a casa con Violet e Dash per esplorare la quotidianità della vita “normale”. È una dura transizione per tutti, resa ancora più dura dal fatto che la famiglia è ancora all’oscuro dei superpoteri emergenti del piccolo Jack-Jack. Quando un nuovo criminale schiude una trama brillante e pericolosa, la famiglia e Frozone devono trovare un modo per lavorare di nuovo insieme – il che è più facile a dirsi che a farsi, anche quando sono tutti Incredibili.

Nella versione originale Gli Incredibili 2 sarà doppiato da Holly HunterCraig T. NelsonSarah VowellHuck MilnerSamuel L. JacksonBob Odenkirk e Catherine Keener.

Il film, ventesimo titolo prodotto dalla Pixar Animation, arriverà nei cinema entro il 2018.

Gli Incredibili 2: Brad Bird al lavoro sul sequel

0
Gli Incredibili 2: Brad Bird al lavoro sul sequel

In occasione della promozione di Tomorrowland Il Mondo di Domani, Brad Bird ha parlato de Gli Incredibili 2, sequel della pellicola d’animazione targata Pixar uscita nel lontano 2004.

Il regista, animatore e sceneggiatore (vincitore di due premio Oscar per Gli Incredibili e Ratatouille), intervistato da NPR ha dichiarato:

“Abbiamo avuto non poche difficoltà nel portare avanti il sequel. Adesso però ho iniziato a scriverlo. Vedremo cosa accadrà…”.

Gli Incredibili – Una “normale” famiglia di supereroi (The Incredibles) è un film d’animazione del 2004 diretto da Brad Bird. È una commedia che mescola satira, umorismo e parodia dei fumetti e film di supereroi. La pellicola, la sesta prodotta dagli Pixar Animation Studios e la prima in cui la storia si basa unicamente su personaggi umani, è stata distribuita negli Stati Uniti dal 5 novembre 2004, e in Italia dal 26 dello stesso mese È la commedia di supereroi e il film d’animazione con supereroi di maggiore successo commerciale. Il film è stato in seguito trasmesso in televisione il 16 febbraio 2013 su Disney Channel, su Disney XD il 15 febbraio e su Disney Junior il 23 febbraio dello stesso anno.

Gli Incredibili 2: Bob Odenkirk è misterioso sul suo personaggio

0
Gli Incredibili 2: Bob Odenkirk è misterioso sul suo personaggio

Dopo la prima immagine ufficiale da Gli Incredibili 2, pubblicata da Entertainment Weekly, Bob Odenkirk (Breaking Bad) ha parlato del personaggio che doppierà nel film Pixar con CinemaBlend, senza però rivelare troppo in merito.

In particolare, Odenkirk non ha voluto dichiarare se doppierà un villain o meno: “Non vi svelerò nulla… non voglio rovinare la mia parte del film dicendovi delle cose, se così facendo posso ugualmente rispondere alla domanda. Questa è proprio la domanda a cui non mi è permesso rispondere, quindi, riflettete su questo.”

Che voglia effettivamente confermarci, senza dirlo, che sarà lui a doppiare il cattivo che dovrà affrontare la “normale famiglia di supereroi”?

Gli Incredibili 2: il primo teaser trailer del film

Gli Incredibili 2 è diretto da Brad Bird e vede tornare nel cast di voci originali Raymond Ochoa, Sarah Vowell, Samuel L. Jackson, Holly Hunter.

Gli Incredibili 2: “Non si morde papà” nel nuovo spot tv

0
Gli Incredibili 2: “Non si morde papà” nel nuovo spot tv

Ecco un nuovo spot tv de Gli Incredibili 2 che arriverà negli USA questa estate a da noi, in Italia, il prossimo settembre. Di seguito lo spot in cui Mr. Incredible si trova a dover accudire i figli adolescenti e il piccolo Jack Jack che sta scoprendo i suoi poteri.

Fare il genitore è davvero un lavoro eroico!

Di seguito la prima sinossi ufficiale de Gli Incredibili 2:

La famiglia di supereroi preferita da tutti è tornata, ma questa volta Helen è sotto i riflettori, lasciando Bob a casa con Violet e Dash per esplorare la quotidianità della vita “normale”. È una dura transizione per tutti, resa ancora più dura dal fatto che la famiglia è ancora all’oscuro dei superpoteri emergenti del piccolo Jack-Jack. Quando un nuovo criminale schiude una trama brillante e pericolosa, la famiglia e Frozone devono trovare un modo per lavorare di nuovo insieme – il che è più facile a dirsi che a farsi, anche quando sono tutti Incredibili.

Gli Incredibili 2: il cast al completo

Nella versione originale Gli Incredibili 2 vedrà le voci di Holly HunterCraig T. NelsonSarah VowellHuck MilnerSamuel L. JacksonBob OdenkirkCatherine Keener.

Il film, ventesimo titolo prodotto dalla Pixar Animation, arriverà nei cinema entro il 2018.

Gli Incredibili 2: la prima immagine del film

Gli Incredibili 2, recensione del film di Brad Bird

0
Gli Incredibili 2, recensione del film di Brad Bird

Dopo 14 anni dal primo film, torna al cinema la famiglia Parr, Bob, Helen, Violetta, Flash e Jack Jack; sono Gli Incredibili 2 e a tutti noi sembra che non sia passato un giorno e rivedere i protagonisti del più grande cinecomic mai realizzato sul grande schermo. In effetti per loro non è passato che un minuto, visto che il film si apre esattamente dove si chiudeva il precedente, con la minaccia del Minatore a incombere sulla città e i supereroi ancora fuorilegge.

Lo spunto narrativo spinge, in una copia un po’ ingenua del primo film, i Parr a vivere sotto copertura, e quando anche l’ultimo loro aiuto, la protezione governativa, salta, allora la famiglia è davvero nei guai. Se non fosse che, se sei un supereroe, qualcuno prima o poi avrà bisogno di te e ti scoverà, e così, se 14 anni fa era Bob a inseguire i sogni di gloria, adesso è Helen che cercherà di riabilitare la fama dei supereroi. Non più il forzuto Mr. Incredible, ma Elastigirl, eroina, donna e madre, che ha un tocco più delicato, “elastico” ma sempre deciso.

Gli Incredibili 2Le donne trainano la famiglia e la salvano nel momento di difficoltà? Anche. La lettura “contemporanea” delle capacità femminili rischia di diventare semplicistica alla luce del #MeToo, soprattutto perché nel caso degli Incredibili, sarebbe soltanto parzialmente corretta. La forza di questa famiglia è sempre stata la complementarità della coppia, e così è anche nel secondo capitolo, in cui Bob e Helen, con i loro tempi e le loro esigenze, continuano a supportarsi per amore reciproco e dei tre pargoli, difficilissimi da gestire. La parità dei sessi nell’ambiente più delicato che possa esistere, la famiglia, nel rapporto con i figli, con i lavori domestici e nell’equilibrio tra dedizione e ambizione personale. Non senza contrasti ma sempre senza retorica, Bob e Helen sono un esempio di parità sana e Brad Bird si conferma un grande narratore delle dinamiche umane.

Il film inoltre approfondisce il tema del superuomo introdotto nel primo film. In questo caso Bird decide di riflettere sul fatto che il personaggio super è l’elemento che serve all’uomo comune a scaricare la responsabilità, mostrando uno spaccato sociale di quello che può rappresentare, traslato nella società odierna, una figura di potere, magari un politico. Esiste, forte e quasi disperato, il desiderio di essere protetti e di lasciarsi guidare, e spesso si fugge dal coinvolgimento personale, dal farsi carico di responsabilità anche civili che viene richiesto a ogni animale sociale.

Gli Incredibili 2Con il solito acume, Brad Bird racconta un pezzetto di contemporaneità, attraverso l’avventura di supereroi e sebbene oggi il cinema sia saturo di personaggi extra-ordinari che lottano contro il male, a differenza di 14 anni fa, Gli Incredibili della Pixar hanno più cuore e più appeal di qualsiasi altro essere superdotato che il cinema abbia offerto di recente. L’azione è perfettamente gestita, i meccanismi comici perfettamente orchestrati. Gli Incredibili 2 è un sequel prezioso sia da un punto di vista dell’intrattenimento sia perché offre con leggerezza allo spettatore attento la possibilità di riflettere sul proprio modo di stare al mondo, nel pubblico e nel privato.

Gli Incredibili 2, dal 16 gennaio in DVD e Blu Ray

0
Gli Incredibili 2, dal 16 gennaio in DVD e Blu Ray

Non è un’esagerazione dire che ai fan Disney•Pixar di tutto il mondo negli ultimi 14 anni fosse davvero mancata la famiglia di supereroi più Incredibile di sempre! Gli Incredibili 2 (Disney•Pixar), il sequel dell’amatissimo film premio Oscar Gli Incredibili uscito nel 2004, ha scatenato reazioni super-positive da parte di critica e pubblico ottenendo il 93 % di gradimento su Rotten Tomatoes e volando in vetta alla classifica dei film d’animazione campioni d’incassi con oltre un miliardo di dollari guadagnati ai box office mondiali. I fan possono nuovamente godersi le avventure della Super-Famiglia Parr dal 2 gennaio sulle piattaforme digitali iTunes, Google Play, Chili, Rakuten, Playstation Store e Microsoft Store e dal 16 gennaio in DVD e Blu-ray.

Il divertimento sarà davvero Incredibile grazie a contenuti extra come le scene inedite che vedono protagonisti i personaggi più amati del lungometraggio e che danno voce anche ai filmakers che li hanno resi super sul grande schermo. I fan avranno a disposizione featurette aggiuntive come “Due Analisi di SuperScene”, clip che svelano il making of delle scene più amate del film, tra cui la lotta tra Mrs. Incredible e il procione, e “Il tipo più tosto del mondo dello spettacolo” in cui è lo stesso Samuel L. Jackson a illustrare il rapporto col personaggio a cui dà la voce nel doppiaggio originale del film, Siberius (noto anche come Lucius Best).

Tra i contenuti extra anche l’incontro con l’Incredibile team produttivo del film all’interno dei Pixar Animation Studios, clip sui personaggi più amati e le loro avventure cult, dieci scene inedite corredate dai commenti del regista Brad Bird, il commovente corto animato Bao (il più lungo mai realizzato dalla Pixar nonché il primo diretto da una donna, Domee Shi) arricchito da una gustosa featurette su come i ravioli abbiano preso vita all’interno della storia e molto, molto altro ancora.

Gli Incredibili 2, recensione del film di Brad Bird

Ne Gli Incredibili 2 Helen è a capo di una campagna per riportare in auge i Supereroi, mentre Bob esplora l’eroismo della vita quotidiana in famiglia con i figli Violet, Dash e il piccolo Jack-Jack (i cui superpoteri stanno per essere scoperti). La loro vita cambia però traiettoria quando spunta un nuovo villain che, con un brillante e pericolosissimo piano, mette a repentaglio le sorti di tutti. I Parr non si tirano mai indietro davanti a una sfida, specie quando hanno Siberius al loro fianco. Ecco tutto ciò che rende questa famiglia così Incredibile!

Incredibile anche il doppiaggio italiano che vanta, tra le altre, le voci di Amanda Lear (la visionaria Edna Mode), Bebe Vio (la giovane supereroina Voyd), Ambra Angiolini (l’imprenditrice esperta di tecnologia Evelyn Deavor), Orso Maria Guerrini (Rick Dicker), Tiberio Timperi (il conduttore di talk show Chad Brentley) e l’attrice candidata al Golden GlobeÒ Isabella Rossellini (nel ruolo di un’elegante e carismatica ambasciatrice a sostegno della legalizzazione dei supereroi).

Scritto e diretto da Brad Bird (Il Gigante di Ferro, Gli Incredibili, Ratatouille) e prodotto da John Walker (Gli Incredibili, Tomorrowland – Il Mondo di Domani) e Nicole Paradis Grindle (coproduttrice del corto animato Sanjay’s Super Team e di Toy Story 3), Gli Incredibili 2 vede John Lasseter come produttore esecutivo.  Gli Incredibili è stato il film che ha fatto conoscere al grande pubblico il compositore premio Oscar Michael Giacchino (Up, Tomorrowland – Il Mondo di Domani) che a sua volta ha fatto ritorno nell’universo de Gli Incredibili 2 per crearne una nuova colonna sonora originale.

Gli Incredibili 2

CONTENUTI SPECIALI (possono variare in base alle piattaforme )

IN ESCLUSIVA DIGITALE:

Il tipo più tosto del mondo dello spettacolo – Samuel L. Jackson racconta come la sua infanzia all’insegna dell’amore per i fumetti abbia plasmato la sua passione per i film e lo storytelling creativo.

2 Analisi di super scene – Clip di approfondimento su specifiche scene del film (come la lotta tra il Procione e Mrs. Incredible) attraverso molteplici punti di vista creativi: dalla coreografia dell’azione, al design del set fino allo sviluppo della storia

Blu-ray & Digital:

Un corto tutto nuovo: “Zietta Edna”– Quando Bob Parr fa visita alla designer di costumi per supereroi Edna Mode chiedendole aiuto per il suo piccolo e iperattivo Jack Jack, Edna mette a punto una tutina per contenere i poteri apparentemente illimitati del bimbo.

10 Scene eliminate con introduzione – Fuga Suburbana, Kari rivisitata, Il ritorno dei Super, Che strigliata!, Provino in ritardo, Giornata fiacca, Siberius e Signora, Rapina al ristorante, Sfilata di moda, Falla di sicurezza.

Super Cose – Dagli edifici ai veicoli, dai costumi agli oggetti di scena: ogni film d’azione che si rispetti può vantare un sacco di piccolo e grandi dettagli davvero Incredibili!

Eroi & Cattivi – Una selezione di mini-docs sui retroscena e le principali idee di design dietro alla realizzazione dei personaggi de “Gli Incredibili 2”. Il tutto impreziosito dalle voci dei doppiatori/attori e del regista Brad Bird insieme agli interventi dei creativi Pixar che raccontano abbiano miscelato tutti gli elementi per dare così tanta vitalità ai protagonisti del film.

Ralph Eggleston: Scenografo – Una breve retrospettiva su tutte le svariate modalità in cui la vision di un unico designer (Ralph Eggleston) abbia influenzato il look, il mood e i personaggi della Pixar raggiungendo l’apice ne “Gli Incredibili 2”.

Caffè forte: lezioni di animazione con Brad Bird – La passione per l’animazione del regista Brad Bird risale alla sua infanzia a cui ha fatto seguito l’esperienza di mentorship in Disney sotto la guida di Milt Kahl. Questa è l’occasione per immergersi profondamente nei primi anni di lavoro di Brad presso gli studi d’animazione Disney e, di seguito, in quelli passati alla Pixar.

Percorsi per la Pixar: Eroi di tutti i giorni – Il cuore de “Gli Incredibili 2” sono le dinamiche in ambito famigliare e le sfide quotidiane che ogni genitore che lavora si trova ad affrontare. In questa clip viene data voce alle mamme e ai papà che lavorano in Pixar. Raccontano il loro legame personale con il film e le strategie che hanno adottato per mantenere un equilibrio tra famiglia e lavoro.

SuperBimbo – A metà strada tra un documentario e un videoclip hip hop presentato da Frankie e Paige della serie Disney Channel “Bizaardvark”, la clip racconta, con un ritmo accattivante,  come sia stato creato il personaggio di Jack-Jack sul grande schermo (dal design agli effetti speciali passando per l’animazione).

  • Commento audio – Aneddoti e racconti in merito al film dalle voci di Alan Barillaro (Supervising Animator), Tony Fucile (Supervising Animator, Story Artist e Character Designer), Dave Mullins (Supervising Animator) e Bret Parker (Animation Second Unit e Crowds Supervisor).
  • Corto cinematografico: “Bao” – Una mamma cinese non più nel fiore degli anni soffre della “sindrome del nido vuoto” fino a che non le viene data una seconda occasione di maternità quando uno dei suoi ravioli prende vita diventando un vivace e allegro “bimbo-raviolo”.
  • La creazione di “Bao” – La regista Domee Shi condivide con gli spettatori la sua ricetta segreta per realizzare un corto animato. Ha quindi occasione di raccontare la propria ricchissima eredità culturale, il prezioso rapporto con la madre, l’amore per il cibo e tutti gli altri ingredienti necessari per l’ottima riuscita del food-fantasy “Bao”.
  • Sigle Personaggi, Vecchie pubblicità di giocattoli, Trailer e Pubblicità.

Specifiche tecniche:

Product SKUs: Digital = HD, SD

Physical = DVD, Blu-ray, SteelBook Blu-ray, Cofanetto Collezione 2 film DVD, Cofanetto Collezione 2 film Blu-ray

Durata: 118 minuti

Aspect Ratio: 2.39:1

Risoluzione: HD = 1920 x 1080, SD = 720 x 480.

Audio: Blu-ray = Inglese 7.1 DTS-HDMA, Inglese 5.1 DTS-HDHR, Inglese 2.0 Dolby Digital, Tedesco e Italiano 7.1 Dolby Digital Plus

DVD = Inglese, Italiano e Turco 5.1 Dolby Digital; Inglese e Inglese audio descrittivo

HD Digital =  English 7.1 (platform dependent), English, Spansih & French 5.1, English, Spanish & French 2.0

Sottotitoli: Blu-ray = Inglese per non udenti, Tedesco, Italiano; DVD= Italiano, Turco, Inglese per non udenti.

Gli Incredibili 2, Brad Bird: “Vogliamo esplorare nuovi territori”

0

In una recente intervista con Entertainment Weekly, Brad Bird ha avuto modo di parlare nuovamente dell’attesissimo Gli Incredibili 2, sequel de Gli Incredibili.

Ecco cosa ha detto in merito: “Non mi piace scartare i regali prima di Natale. Stiamo lavorando in maniera molto attiva e siamo tutti davvero eccitati. Stiamo cercando di spingere la storia verso territori inesplorati. Quello che vogliamo è mantenere i medesimi personaggi e le medesime sensazioni, ma indirizzare il tutto in nuove direzioni. È questa la parte più complicata di un sequel. Riuscire a ripeterti senza essere ripetitivo!”.

Gli Incredibili 2

Gli Incredibili 2 al cinema prima di Cars 3, parola di Brad Bird

Anche se non ha ancora una data d’uscita, Bird ha confermato che Gli Incredibili 2 arriverà al cinema prima di un altro sequel Pixar in produzione, Cars 3:

“In termini di date d’uscita, avevamo pensato che Gli Incredibili 2 sarebbe uscito dopo Cars 3, ma il nostro lavoro si sta sviluppando in fretta, quindi abbiamo invertito le cose. Alcuni film si mettono insieme più facilmente, per altri è più difficile, quindi sto lavorando il più velocemente possibile con una piccola squadra perché preferisco così”.

In merito all’affollamento subìto dal genere negli ultimi dieci anni, Brad Bird ha fatto queste considerazioni sui cinecomics: “Quello che è cambiato è che all’epoca c’erano solo due franchise in gioco, gli X-Men e Spider-Man e ora ne abbiamo 400 milioni. C’è un nuovo film di supereroi ogni due settimane. Quello che non vogliamo fare è affrontare l’argomento come fanno tutti gli altri. Quindi stiamo cercando di rimanere concentrati sui temi che abbiamo già trattato nel primo film, quindi un po’ più sui personaggi, le relazioni e vedere dove questo ci porta. Ma ci stiamo divertendo”.

Fonte: CBM

Gli Incredibili 2 è tutt’ora in fase di pre-produzione e non si sanno ulteriori dettagli compreso la trama ufficiale e il cast di nuovi personaggi che appariranno in questo secondo film.

Il regista Brad Bird, vincitore di due premi Oscar al miglior film d’animazione per Gli Incredibili – Una “normale” famiglia di supereroi e Ratatouille ha recentemente diretto al cinema film di successo come Mission: Impossible – Protocollo fantasma con Tom Cruise Tomorrowland – Il mondo di domani con George Clooney.

Gli Incredibili – Una “normale” famiglia di supereroi (The Incredibles) è un film d’animazione del 2004 diretto da Brad Bird. È una commedia che si ispira ai fumetti e i film dei supereroi.

La pellicola, la sesta prodotta dagli Pixar Animation Studios e la prima in cui la storia si basa unicamente su personaggi umani (seppur dotati di superpoteri), è stata distribuita negli Stati Uniti dal 5 novembre 2004

Gli Incredibili 2 segna il record al box office d’esordio per un film d’animazione

0

Gli Incredibili 2 è arrivato nelle sale statunitensi frantumando il record al box office per il film d’animazione con il maggior incasso nella storia. Il sequel Disney•Pixar ha guadagnato 180 milioni al debutto, superando i 135 milioni di Alla ricerca di Dory, di due anni fa.

Gli Incredibili 2 ha anche battuto il record di apertura per un film PG, lasciandosi alle spalle La Bella e la Bestia, guadagnando anche 51,5 milioni in tutto il mondo, cifra destinata a lievitare quando il film arriverà in tutti gli Stati che lo hanno acquistato (Italia compresa). Gli Incredibili 2 ha incassato la cifra impressionante di 231,5 milioni in apertura.

Gli Incredibili 2: la famiglia in azione in una nuova clip

Scritto e diretto da Brad Bird, in originale Gli Incredibili 2 si avvale delle voci di Holly Hunter, Craig T. Nelson, Sarah Vowell, Huck Milner, Samuel L. Jackson, Brad Bird, Bob Odenkirk, Catherine Keener, Jonathan Banks, Sophia Bush e Isabella Rossellini.

Di seguito la prima sinossi ufficiale de Gli Incredibili 2:

La famiglia di supereroi preferita da tutti è tornata, ma questa volta Helen è sotto i riflettori, lasciando Bob a casa con Violet e Dash per esplorare la quotidianità della vita “normale”. È una dura transizione per tutti, resa ancora più dura dal fatto che la famiglia è ancora all’oscuro dei superpoteri emergenti del piccolo Jack-Jack. Quando un nuovo criminale schiude una trama brillante e pericolosa, la famiglia e Frozone devono trovare un modo per lavorare di nuovo insieme – il che è più facile a dirsi che a farsi, anche quando sono tutti Incredibili.

Gli Incredibili 2 al cinema prima di Cars 3, parola di Brad Bird

0
Gli Incredibili 2 al cinema prima di Cars 3, parola di Brad Bird

Mentre si aspetta, almeno negli Stati Uniti, l’uscita dell’edizione rimasterizzata in Home Video de Il Gigante di Ferro, Brad Bird, parlando con Collider, ha aggiornato su uno dei suoi prossimi progetti, l’attesissimo sequel de Gli Incredibili.

Brad BirdEcco cosa ha raccontato in merito: “Ho un’arco narrativo. Sono a tre quarti del lavoro sullo script. Molte persone che hanno lavorato al primo sono anche qui, quindi passiamo delle belle giornate”.

Anche se non ha ancora una data d’uscita, Bird ha confermato che Gli Incredibili 2 arriverà al cinema prima di un altro sequel Pixar in produzione, Cars 3: “In termini di date d’uscita, avevamo pensato che Gli Incredibili 2 sarebbe uscito dopo Cars 3, ma il nostro lavoro si sta sviluppando in fretta, quindi abbiamo invertito le cose. Alcuni film si mettono insieme più facilmente, per altri è più difficile, quindi sto lavorando il più velocemente possibile con una piccola squadra perché preferisco così”.

In merito all’affollamento subìto dal genere negli ultimi dieci anni, Brad Bird ha fatto queste considerazioni sui cinecomics: “Quello che è cambiato è che all’epoca c’erano solo due franchise in gioco, gli X-Men e Spider-Man e ora ne abbiamo 400 milioni. C’è un nuovo film di supereroi ogni due settimane. Quello che non vogliamo fare è affrontare l’argomento come fanno tutti gli altri. Quindi stiamo cercando di rimanere concentrati sui temi che abbiamo già trattato nel primo film, quindi un po’ più sui personaggi, le relazioni e vedere dove questo ci porta. Ma ci stiamo divertendo”.

 

GUARDA IL PRIMO TEASER POSTER DEL FILM

Gli impegni di Tom Hiddleston ammazzeranno Loki?

0
Gli impegni di Tom Hiddleston ammazzeranno Loki?

Tom Hiddleston-lokiE’ inutile negarlo, un attore del calibro di Tom Hiddleston non può legare ancora per molto la sua carriera professionale al personaggio di Loki. Non ce ne vogliano le fan più agguerrite di Tom, ma è innegabile: l’attore ha una schedule particolarmente impegnata e presto potrebbe non rimanere abbastanza spazio per Loki.

ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Il dio dell’inganno ha avuto il suo ruolo da protagonista in Thor e in Avengers, e in Thor The Dark World ha combinato non pochi pasticci; adesso, con la promessa che sarà almeno in Thor 3, il personaggio potrebbe prepararsi a dire addio all’Universo cinematografico Marvel.

Sembra infatti che Loki morirà nel terzo film dedicato al fratellastro dio del tuono e che Tom Hiddleston sarà libero di attendere ai già numerosi impegni che ha preso. A partire dal biopic su Hank Williams al prequel di King Kong, Skull Island, il carnet di ballo di Tom è abbastanza impegnato e così, come preannunciato, presto Loki potrebbe rimanere senza interprete!

Fonte: britsunited

Gli idoli delle donne: trailer del film con Lillo e Greg

0
Gli idoli delle donne: trailer del film con Lillo e Greg

Lucky Red e Vision Distribution hanno diffuso il trailer ufficiale di Gli idoli delle donne, il film con protagonisti Lillo e Greg. Nel cast anche Ilaria Spada, Francesco Arca, Maryna, Corrado Guzzanti

La trama di Gli idoli delle donne

In Gli idoli delle donne Filippo (Francesco Arca) è il gigolò più avvenente e desiderato in circolazione. Non spicca per intelligenza e acume, anzi, ma è incredibilmente sexy. Peccato però che a causa di un incidente Filippo debba sottoporsi a una plastica che gli stravolge i connotati facendolo risvegliare con un viso e un corpo completamente diversi, diversamente belli… (quelli di Lillo). Disperato e sempre meno richiesto, il nuovo Filippo (Lillo) si rivolge all’unica persona in grado di insegnargli a soddisfare le donne puntando sulla sensualità e la dialettica piuttosto che sul corpo: Max (Greg), il più grande e ambito gigolò di sempre, ritiratosi misteriosamente dal giro. Nonostante il training con Max, Filippo continua a perdere clienti. Un giorno però, per un oscuro motivo, una giovane e bella colombiana di nome Juanita (Maryna) decide di avvalersi delle prestazioni di Filippo. Peccato che Juanita sia figlia di una coppia di pericolosissimi narcotrafficanti: Joaquim (Corrado Guzzanti) e Maria (Ilaria Spada). I guai per Filippo e Max sono appena iniziati…

Gli idoli delle donne: recensione del ritorno di Lillo e Greg

Gli idoli delle donne: recensione del ritorno di Lillo e Greg

Dopo il debutto da registi del 2020 in D.N.A. – Decisamente non adatti, tornano dietro – e davanti – alla macchina da presa Pasquale Petrolo e Claudio Gregori, Lillo & Greg, e insieme a Eros Puglielli con Gli idoli delle donne, confezionano una commedia in linea con lo stile che da sempre li contraddistingue. Nella quale lo sfruttamento di schemi classici come “La parodia, la caricatura, la stigmatizzazione della meschinità dell’animo umano” è dichiarato, senza falsi pudori, eppure capace di permettere alla squadra in campo – nella quale spicca uno spietato Corrado Guzzanti – di raggiungere l’obiettivo.

In Gli idoli delle donne, banalità e frasi fatte diventano strumento comico, invece che debolezza. E per quanto la premessa non anticipi grandi sorprese o evoluzioni indimenticabili, e le gag restino piuttosto semplici, piano si sviluppa una commedia dalla dignità filmica innegabile. Non ultimo per lo sfruttamento di location fin troppo consuete (da Sabaudia a Latina) che il regista di Copperman e Occhi di cristallo riesce a trasformare completamente.

Gli idoli delle donneGli idoli delle donne

In questo ‘James Bond Movie’ che strizza l’occhio a Fantasilandia, American Gigolò ed Escobar, Filippo (Francesco Arca) è l’accompagnatore a pagamento più gettonato, talmente bello da farsi perdonare tutto quello che dice, e come lo dice. A causa di un incidente, però, e della inevitabile operazione di chirurgia estetica successiva, i suoi connotati vengono stravolti facendolo risvegliare con un viso e un corpo completamente diversi, come Lillo.

Disperato e sempre meno richiesto, il nuovo Filippo si rivolge all’unica persona in grado di insegnargli a soddisfare le donne puntando sulla sensualità e la dialettica piuttosto che sul corpo: Max (Greg), il più grande e ambito gigolò di sempre, ritiratosi misteriosamente dal giro. Nonostante il training con Max, Filippo continua a perdere clienti. Un giorno però, per un oscuro motivo, una giovane e bella colombiana di nome Juanita (Maryna) decide di avvalersi delle prestazioni di Filippo. Peccato che Juanita sia figlia di una coppia di pericolosissimi narcotrafficanti: Joaquim (Guzzanti, appunto) e Maria (Ilaria Spada).

Da comici di pedigree, una commedia costruita con intelligenza

Come detto, quello di Gli idoli delle donne è un soggetto prevedibile, che nel tono surreale scelto – tipico del trio di mattatori in scena (Guzzanti, Lillo & Greg) – trova la sua dimensione ideale. E che, se sul piano delle apparizioni resta fedele alla tendenza italiana di coinvolgere volti noti (in questo caso il televisivo Valerio Lundini e la star di youtube Maryna) per aumentare la capacità di penetrazione del prodotto sul pubblico, non ne resta schiavo.

Gli idoli delle donneAnzi, si permette anche di ammiccare al Posaman diventato un eroe dei social dopo che dello streaming, e agli iconici Umpa Lumpa della fabbrica di cioccolato, qui riletti in una versione ‘cameriere filippino’ che riesuma stereotipi in voga sin dagli anni ’80 e oggi poco ‘corretti’. In un contesto ovviamente capitolino – che regala sempre perle (su tutte la geniale Radio Coatta Classica) – e attuale (la maledizione del ragioniere, di Simone Colombari, per quanto divertente è figlia delle angosce degli ultimi anni) si cerca persino di assolvere la encomiabile proposito di “fare felici le donne” e di rivelare agli spettatori i “segreti per non sbagliare” con loro, ma qui il passo diventa più lungo della gamba, l’unica missione davvero ‘impossibile’, anche per Lillo!

Gli idoli delle donne, al via il film di Lillo e Greg

0
Gli idoli delle donne, al via il film di Lillo e Greg

Sono iniziate il 14 giugno le riprese de Gli idoli delle donne, diretto da Lillo e Greg con Eros Puglielli, scritto dalla coppia insieme a Matteo Menduni e Tommaso Renzoni.  Nel cast anche Ilaria Spada, Francesco Arca, Maryna, e con Corrado Guzzanti. Il film è prodotto da Lucky Red e Vision Distribution.

Cosa succede se un gigolò bello ma un po’ sempliciotto perde improvvisamente la sua arma più efficace? Una storia che parla di tecniche di seduzione, di vero amore, di frasi da rimorchio che non funzionano mai e del coraggio di essere se stessi in un mondo che dà così tanta importanza alla bellezza. Il film sarà distribuito da Vision Distribution.

La trama

Filippo (Lillo) è uno dei gigolò più avvenenti e di successo che ci siano su piazza, tutte le donne lo vogliono, ma solo per il suo corpo, dato che non eccelle in brillantezza. Peccato che a seguito di un incidente si debba sottoporre ad una plastica facciale non perfettamente riuscita e si ritrovi ad essere bello come… Lillo! Disperato e incapace di lavorare, Filippo si rivolge all’unico in grado di insegnargli a soddisfare le donne nonostante l’aspetto fisico: Max (Greg), guru del fascino e della sensualità, il più grande e ambito gigolò di sempre ritiratosi misteriosamente dal giro. A dispetto del training e della maestria di Max,  i risultati di Filippo sono molto scarsi, eppure succede che una bella colombiana, figlia di un pericolosissimo narcotrafficante, si innamori davvero di lui… ma i guai sono appena iniziati per Filippo e Max!

Gli iconici gioielli del cinema che si possono davvero comprare

Gli iconici gioielli del cinema che si possono davvero comprare

L’ambientazione, l’atmosfera, i costumi e, naturalmente, i gioielli sono cose che amiamo vedere nei film, e che insieme ai personaggi e alla trama contribuiscono a creare un film che possa essere organico e credibile per tutti. Alcuni dei gioielli iconici dei film che hanno fatto la storia del cinema non dei veri e propri simboli riconosciuti in tutto il mondo, e possederli potrebbe essere la gioia dei collezionisti, ma in alcuni casi anche dei cosplayer che potrebbero così dare un tocco di ulteriore verosimiglianza alle loro creazioni.

Grazie a Bright Side, abbiamo trovato alcune belle repliche di collane, bracciali e anelli di film famosi che sono effettivamente in vendita. Tra oggetti assimilabili al merchandise ed altri più vicini al collezionismo cinefilo, ecco gli iconici gioielli del cinema che si possono davvero comprare. Magari tra questi c’è l’oggetto che può realizzare i vostri sogni!

Gli iconici gioielli del cinema che si possono davvero comprare

Il cuore dell’Oceano – Titanic

La tiara e le perle – Colazione da Tiffany

Gli iconici gioielli del cinema che si possono davvero comprare

Collana di Rossella O’Hara – Via col vento

Collier e orecchini di Vivian – Pretty Woman

Gli iconici gioielli del cinema che si possono davvero comprare

Collana di Belle – La Bella e la Bestia

Il ciondolo di smeraldi – Anastasia

Gli iconici gioielli del cinema che si possono davvero comprare

Il collier di Lorelei – Gli uomini preferiscono le bionde

I bracciali di Daisy – Il grande Gatsby

Gli iconici gioielli del cinema che si possono davvero comprare

La collana di Harley Quinn – Birds of Prey

L’occhio di Agamotto – Doctor Strange

Gli iconici gioielli del cinema che si possono davvero comprare

L’Unico Anello – Il Signore degli Anelli

La collana Targaryen di Daenerys – Game of Thrones

Gli Hobbit dopo dieci anni!

0
Gli Hobbit dopo dieci anni!

In occasione del decennale dell’uscita del Signore degli Anelli che ricorrerà il prossimo dicembre, Empire Magazine ha deciso di dedicare un lungo speciale alla trilogia nel prossimo numero in uscita con contenuti e interviste esclusive.

Per promuovere l’evento, il sito empire.com ha pubblicato una foto esclusiva e un breve video con una vera e propria reunion di tutti gli hobbit della compagnia: Elijah Wood, Billy Boyd, Sean Austin e Dominic Monaghan.

Lo Hobbit – un viaggio inaspettato, prima parte dell’atteso prequel del Signore degli Anelli, uscirà nei cinema per la regia di Peter Jackson il 14 dicembre 2012.

La sinossi ufficiale di Lo Hobbit – un viaggio inaspettato:

Lo Hobbit – un viaggio inaspettato segue il viaggio del protagonista Bilbo Baggins che viene catapultato in un’epica ricerca per reclamare il Regno Nanico di Erebor caduto in preda allo spaventoso drago Smaug. Sollecitato da Gandalf il Grigio, Bilbo si trova all’improvviso in compagnia di tredici nani guidati da un guerriero leggendario: Thorin Scudodiquercia. Il loro viaggio li condurrà nelle Terre Selvagge, attraverso infide lande brulicanti di Goblin e Orchi, letali Mannari, Ragni Giganti, Mutapelle e Stregoni.

Anche se la loro meta risiede a Est, tra le steppe della Montagna Solitaria, dovranno prima trovare alla svelta una via di fuga dai tunnel dei goblin, in cui Bilbo incontra la creatura che cambierà la sua vita per sempre… Gollum.

Qui, da solo con Gollum, sulle rive di un lago sotterraneo, l’ignaro Bilbo Baggins non solo scopre – con sua grande sorpresa – di possedere  una notevole dose di astuzia e coraggio ma entra in possesso del “tesoro” di Gollum, un anello dotato di insolite qualità molto utili… un semplice anello d’oro cui è legato il destino della Terra di Mezzo in modi che Bilbo non può ancora comprendere.

Gli extraterrestri di GiPi

Gli extraterrestri di GiPi

L’ultimo terrestre è un film importante per diverse ragioni: primo si tratta di un film d’esordio; secondo (strettamente legato al primo) è l’unico esordio nella selezione ufficiale a Venezia

Gli Eterni: un’easter egg già in Thor: Ragnarok

0
Gli Eterni: un’easter egg già in Thor: Ragnarok

Gli Eterni, insieme a Black Widow e a Shang-Chi, sono i prossimi appuntamenti del Marvel Cinematic Universe. Tuttavia sembra che il pubblico sia un po’ tiepido rispetto ai nuovi progetti di Kevin Feige, forse perché l’amore per i Vendicatori fa rimpiangere le loro storie che non vedremo più, o forse perché si pensa che il futuro del MCU non sia altrettanto organizzato.

Per rincuorare chi pensa che il futuro del MCU non sia organizzato al millesimo, come precedentemente accaduto, ecco una testimonianza da Thor: Ragnarok che toglierà i dubbi anche ai più scettici. Su reddit, uno spettatore con l’occhio di falco (è proprio il caso di dirlo), ha notato nei film di Taika Waititi un riferimento a Gli Eterni, una easter egg.

Durante una scena ambientata su Sakaar, mentre è in scena Valchiria, è possibile vedere sullo sfondo un’astronave con un design quasi identico a quello di una realizzata da Jack Kirby in una run del fumetto. Ecco di seguito:

Non dovrebbe sorprenderci troppo, dunque, se si trattasse di qualcosa di pianificato dall’inizio da Feige e compagni.

Gli Eterni: al CCPX ha debuttato il primo footage. Ecco la descrizione

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kit Harington (Black Knight)  Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don Lee (Gilgamesh).

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato al The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

La sceneggiatura è stata scritta da Matthew e Ryan Firpo mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6 novembre 2020.

Gli Eterni: un nuovo sguardo ai costumi nel poster del Nuovo Anno Lunare

0

In occasione del Nuovo Anno Lunare, che cade il 25 gennaio, la Marvel ha diffuso un nuovo poster de Gli Eterni, un artwork, in realtà, dove vediamo la squadra con i costumi che quasi certamente vedremo anche al cinema.

Basandoci sui precedenti concept art, sembra che i quattro personaggi che sono stati mostrati nel poster siano: Thena (Angelina Jolie), Ikaris (Richard Madden), Ajak (Salma Hayek), and Phastos (Brian Tyree Henry). Eccoli di seguito:

Qui in dettaglio:

LEGGI ANCHE – Gli Eterni: il film sarà ambientato dopo gli eventi di Endgame

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kit Harington (Black Knight), Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don Lee (Gilgamesh).

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

La sceneggiatura è stata scritta da Matthew Ryan Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6 novembre 2020.

Gli Eterni: un leak mostra il costume di Richard Madden/Ikaris

0
Gli Eterni: un leak mostra il costume di Richard Madden/Ikaris

È trapelata in rete, tramite l’account Twitter Secrets of Eternals, una immagine di Richard Madden in quello che dovrebbe essere il costume di Ikaris, uno dei personaggi de Gli eterni, il nuovo film Marvel Studios con un super cast, tra cui Angelina Jolie, Kit Harington e Salma Hayek.

Ecco il leak in cui vediamo la tuta blu acceso del personaggio:

https://twitter.com/Eternalsnews/status/1221223508698636293?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1221223508698636293&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fmarvel-eternals-leaked-promo-art-ikaris-richard-madden-live-action-design%2F

LEGGI ANCHE – Gli Eterni: il film sarà ambientato dopo gli eventi di Endgame

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kit Harington (Black Knight), Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don Lee (Gilgamesh).

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

La sceneggiatura è stata scritta da Matthew Ryan Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6 novembre 2020.

Gli Eterni: un Celestiale al centro di un nuovo concept ufficiale

0

Lo scorso luglio avevamo avuto la possibilità di dare un primo sguardo ai Celestiali, gli umanoidi alti più di seicento metri e rivestiti con un’armatura che ricopriranno un ruolo chiave ne Gli Eterni, attesissimo film Marvel basato sui personaggi creati da Jack Kirby.

Adesso, un nuovo concept ufficiale del film in arrivo quest’anno ci permette di dare un’ulteriore occhiata ad uno dei Celestiali che vedremo nel film. L’identità dell’umanoide in questione non è stata rivelata, ma secondo alcuni potrebbe trattarsi di Ovunque, l’osservatorio interdimensionale visto in Guardiani della Galassia e Avengers: Infinity War, dimora del Collezionista.

Potete vedere il concept di seguito:

LEGGI ANCHE – Gli Eterni: un’easter egg già in Thor: Ragnarok

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kit Harington (Black Knight), Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don Lee (Gilgamesh).

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato al The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

La sceneggiatura è stata scritta da Matthew Ryan Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6 novembre 2020.

Fonte: ComicBookMovie

Gli Eterni: trovato il regista del prossimo franchise Marvel?

0
Gli Eterni: trovato il regista del prossimo franchise Marvel?

Secondo dei rumor riportati da THR, Chloe Zhao è stata scelta per dirigere il prossimo franchise Marvel, basato sui personaggi creati da Jack Kirby, Gli Eterni. La notizia arriva a seguito di altri rumors circolati settimane fa. Matthew e Ryan Firpo, il cui script di Ruin è entrata al vertice della Lista nera del 2017, hanno firmato la sceneggiatura per l’avventura della squadra di supereroi che dovrebbe debuttare nel futuro prossimo al cinema.

Il progetto include gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai fan dei fumetti come Eterni e i mostruosi Deviants, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestials. Le fonti dicono a The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarda la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, che ama muoversi tra gli umani. Il progetto consentirebbe alla Marvel di assemblare un cast diversificato. La ricerca del regista per un film sugli Eterni si è ristretta nelle ultime settimane estive, con una rosa dei candidati composta da: Nicole Kassell, Travis Knight (Bumblebee, Kubo e la spada magica) e Cristina Gallego e Ciro Guerra.

Zhao, di origine cinese, era già noto alla Marvel per aver lavorato a una produzione indipendente di un film su Vedova Nera, il personaggio interpretato da Scarlett Johansson e che presto avrà uno standalone ufficiale.

La Marvel non ha commentato ufficialmente la notizia, ma probabilmente a breve sapremo quale sarà il futuro del MCU dopo Avengers 4. Tuttavia l’avvenire è roseo per lo Studio, che con Gli Eterni in ballo e con i Mutanti che si avvicinano a “casa”, ha ancora moltissimo materiale per raccontare storie al cinema.

Gli Eterni: terminate le riprese del film Marvel

0
Gli Eterni: terminate le riprese del film Marvel

Le riprese de Gli Eterni, l’attesissimo film Marvel che arriverà nelle sale il prossimo novembre, sono ufficialmente terminate. Ancora poco sappiamo sulla trama del film: per ora sappiamo soltanto che il film sarà ambientato dopo degli eventi di Avengers: Endgame e che la storia coprirà un arco temporale di 7.000 anni.

Come riportato da ComicBook, tutto il cast de Gli Eterni ha ufficialmente terminato le riprese principali dell’atteso cinecomic. Considerata la portata del film, però, è probabile che nei prossimi mesi avranno luogo una serie di riprese aggiuntive. Terminati i reshoot e prima del debutto sul grande schermo, il film entrerà in una lunga fase di post-produzione.

Le numerose immagini dal set emerse online in queste settimane hanno confermato numerosi dettagli a proposito della trama, come ad esempio il fatto che i personaggi di Black Knight (Kit Harington) e Sersi (Gemma Chan) saranno una coppia. Altre foto, invece, hanno anticipato una parte di quelli che saranno i poteri di cui si servirà il personaggio di Ikaris (Richard Madden). Ulteriori dettagli sulla trama de Gli Eterni emergeranno sicuramente dopo l’arrivo online del primo trailer ufficiale.

LEGGI ANCHE – Gli Eterni: 10 anni di Pornhub gratis a Kumail Nanjiani

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kit Harington (Black Knight), Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don Lee (Gilgamesh).

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

La sceneggiatura è stata scritta da Matthew Ryan Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6 novembre 2020.

Gli Eterni: si cerca un attore gay per un ruolo da protagonista

0
Gli Eterni: si cerca un attore gay per un ruolo da protagonista

L’idea di portare nell’universo cinematografico Marvel più diversità è un progetto che i Marvel Studios stanno costruendo dallo scorso anno con Black Panther e che proseguirà tra pochi giorni con Captain Marvel, il primo cinecomic del MCU ad avere come protagonista una supereroina. Lo stesso si può dire per Gli Eterni, futuro titolo della Fase 4 in fase di sviluppo che secondo gli ultimi rumor potrebbe vedere in azione il primo eroe apertamente gay della storia.

A riportare questa voce è That Hashtag Show, spiegando che la produzione sarebbe in cerca di un attore gay per uno dei ruoli principali. Non c’è ancora una conferma ufficiale da parte degli studios, tuttavia l’ipotesi rientra perfettamente nella discussione posta da Kevin Feige lo scorso dicembre riguardante il bisogno di una rappresentazione generale della società sullo schermo.

“Porteremo sempre più donne nei prossimi anni e cercheremo di promuovere la diversità di genere, sia per quanto riguarda i personaggi che per le persone che lavorano a questi film” aveva dichiarato Feige, “Sono convinto che se hai diverse voci, allora otterrai storie migliori e sorprendenti.

Gli Eterni: nuovi dettagli sui personaggi del prossimo film Marvel

Su Gli Eterni gli aggiornamenti ci dicono che il film sarà diretto da Chloe Zhao e adatterà al cinema i fumetti creati da Jack Kirby. Matthew e Ryan Firpo hanno firmato la sceneggiatura per l’avventura della squadra di supereroi che dovrebbe debuttare nel 2020.

Il progetto include gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai fan dei fumetti come Eterni e i mostruosi Deviants, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestials. Le fonti dicono a The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarda la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, che ama muoversi tra gli umani.

Fonte: That Hashtag Show

Gli Eterni: set evacuato dopo un allarme bomba

0
Gli Eterni: set evacuato dopo un allarme bomba

Le riprese de Gli Eterni, nuovo film targato Marvel Studios, sono state momentaneamente sospese in seguito ad un allarme bomba fortunatamente rientrato. Sul set erano presenti Angelina Jolie e Richard Madden, interpreti di Thena e Ikaris, evacuati insieme alla troupe dopo la scoperta di un ordigno inesplosa sull’isola delle Canarie di Fuerteventura, che molti pensavano fosse stato lasciato dai tempi della seconda guerra mondiale.

Un insider ha riferito al The Sun che “la bomba potrebbe essere stata lì da decenni, e chissà cosa sarebbe potuto accadere se fosse stata disturbata. È stato spaventoso. Alcune delle più grandi star del mondo erano sul set e nessuno stava correndo rischi. Fortunatamente, gli esperti se ne sono occupati.

La lavorazione del film dovrebbe proseguire nei prossimi giorni, mentre online sono già trapelate le prime foto con la Jolie nei panni di Thena e Gemma Chan in quelli di Sersi, oltre alla costruzione della porta d’ingresso di Babilonia (una delle location più famose dei fumetti).

Gli Eterni: 10 cose che il film potrebbe rivelare sul MCU

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast anche Richard Madden (Ikaris),  Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite) e Don Lee (Gilgamesh).

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato al The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

La sceneggiatura è stata scritta da Matthew e Ryan Firpo mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6 novembre 2020.

Fonte: The Sun, Daily Mail

Gli Eterni: Sersi coinvolta in un triangolo amoroso

0
Gli Eterni: Sersi coinvolta in un triangolo amoroso

L’attrice Gemma Chan ha rivelato il personaggio di Sersi sarà coinvolto in due diverse storie d’amore ne Gli Eterni, l’attesissimo cinecomic Marvel che arriverà nelle sale il prossimo novembre. Intervistata da Vanity Fair, la Chan ha parlato di come si è preparata al suo ruolo nel cinecomic che la vedrà recitare al fianco di Kit Harington e Richard Madden.

L’attrice, che aveva già recitato in un film del MCU, ossia Captain Marvel (interpretava Minn-erva), non ha parlato di un metodo specifico per la sua prepazione al film, ma mentre discuteva del progetto, ha inavvertitamente rivelato che il suo personaggio sarà coinvolto in due storie d’amore differenti all’interno del film. Purtroppo, l’attrice non ha confermato quali saranno gli altri personaggi coinvolti (dalle foto emerse online dal set, sappiamo per certo che uno di questi sarà il Dane Whitman/Black Knight di Harington).

“Non ho seguito un metodo preciso per preparami al ruolo”, ha spiegato Gemma Chan. “A volte è la musica che mi suggerisce qualcosa, o penso al modo in cui il personaggio dovrà camminare, o magari parlare, e da lì costruisco tutto il resto. Questo film racconterà di un gruppo di alieni immortali, arrivati ​​sulla Terra settemila anni fa, quindi la trama si svolge in un periodo di tempo molto lungo. Sersi è quella che ha più affinità con gli umani: è addirittura coinvolta in due storie d’amore, una novità assoluta per i film Marvel e uno dei motivi che mi hanno attratto di più di questo progetto.”

LEGGI ANCHE – Gli Eterni renderà omaggio a Bollywood

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kit Harington (Black Knight), Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don Lee (Gilgamesh).

CORRELATE: 

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

La sceneggiatura è stata scritta da Matthew Ryan Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6 novembre 2020.

Gli Eterni: Salma Hayek in trattative per il film Marvel?

0

Salma Hayek potrebbe unirsi al cast de Gli Eterni insieme ad Angelina Jolie, Richard Madden e Kumail Nanjiani, e secondo The Wrap si trova attualmente in trattative per ottenere un ruolo (ancora misterioso) nel nuovo film targato Marvel Studios. Ovviamente attendiamo conferme ufficiali.

Le riprese dovrebbero partire a settembre nel Regno Unito con la regia di Chloe Zhao. Diverse fonti ritengono che la Jolie si calerà nei panni di Sersi, eroina creata da Jack Kirby nel 1963 e membro della quarta generazione degli Eterni. Anche Ma Dong-seok, l’attore visto nel thriller apocalittico Train To Busan, sarebbe in trattative.

Per quanto riguarda la presunta protagonista Sersi, sappiamo che nasce come figlia di Helios e Perse, qualche tempo dopo il Grande Cataclisma che distrusse i continenti di Atlantide e Lemuria durante l’era glaciale conosciuta come l’Era Hyborea. Nel periodo trascorso nell’antica Mesopotamia, la donna incontra per la prima volta Captain America, che aveva viaggiato indietro nel tempo.

Insieme a lei potrebbe comparire anche Hercules, personaggio creato nel 1940 e pubblicato all’epoca dalla Timely Comics (divenuta più tardi la Marvel Comics), rilettura della mitologia del Dio Greco attraverso la storia dello scienziato idealista Dottor David, che abbandona la civiltà per allevare suo figlio in nome della perfezione fisica e mentale. Il ragazzo crescerà sull’Isola Artica, fortificando il proprio corpo e imparando a sopportare la fatica, il clima rigido, e sviluppando un’intelligenza pari a quella del padre. E dopo la morte di quest’ultimo, il personaggio viene rintracciato da circensi che lo catturano e lo portano in America per farlo esibire nei loro spettacoli come Hercules, il titano più alto di tutti i tempi.

Il film, secondo gli ultimi aggiornamenti, includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato al The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

La sceneggiatura è stata scritta da Matthew e Ryan Firpo mentre l’uscita nelle sale dovrebbe essere stata fissata al 2020, con il cinecomic che potrebbe vedere in azione il primo eroe apertamente gay della storia.

Gli Eterni: ecco il titolo di lavorazione del film Marvel

Fonte: The Wrap

Gli Eterni: Salma Hayek elogia le location reali del film

0
Gli Eterni: Salma Hayek elogia le location reali del film

Salma Hayek, che vedremo prossimamente nell’attesissimo Gli Eterni, ha rivelato che il film sarà diverso da qualsiasi altro titolo del MCU perché è stato girato per la maggior parte in location reali. Il film seguirà una razza di esseri immortali creati dai Celestiali che hanno vissuto sulla Terra per migliaia di anni senza mai rivelare la loro vera natura, e che hanno persino contribuito a plasmare il corso della storia umana. Le riprese sono terminate poco prima dei blocchi imposti dalla pandemia di Coronavirus: dopo numerosi rinvii, la data di uscita è al momento fissata per il prossimo 5 novembre.

Gli Eterni farà parte della Fase 4 del MCU e introdurrà una nuova schiera di eroi all’interno del celebre franchise, che dovranno unirsi per proteggere la Terra da una razza umanoide chiamata Devianti. Anche se la maggior parte delle informazione su Gli Eterni è avvolta nel mistero, forse proprio a causa dell’oscuro materiale di partenza, sappiamo che il film vanta la presenza di un un cast davvero impressionante, tra cui spiccano il premio Oscar Angelina Jolie, Gemma Chan, Kumail Nanjiani, Brian Tyree Henry e le ex star di Game of Thrones Richard Madden e Kit Harington. Nel film ci sarà anche l’amatissima Salma Hayek, che interpreterà Ajak, il leader degli Eterni.

Durante una recente intervista con ET, Hayek ha parlato di come Gli Eterni sarà diverso dai precedenti film del MCU. Diretto da Chloé Zhao, tra le protagoniste dell’attuale stagione dei premi grazie all’acclamato Nomadland, pare che Gli Eterni avrà un’atmosfera molto diversa rispetto ai precedenti film Marvel, e questo perché è stato girato grazie all’impiego di moltissime location reali, come spiegato appunto da Hayek. L’interprete di Ajak sembra attribuire questa scelta di produzione alla visione creativa di Zhao.

“Penso che abbia sicuramente il proprio DNA all’interno dell’universo Marvel. Sarà un film diverso. È stato diretto da una donna, Chloé Zhao, e non abbiamo girato la maggior parte delle scene in studio. Sono tutti luoghi reali, cosa insolita per la Marvel. Sono molto entusiasta del film, ha sicuramente un’atmosfera speciale, davvero unica. Ne sono davvero entusiasta. Amo il mio personaggio e, soprattutto, amo il cast.”

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kit Harington (Black Knight), Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don Lee (Gilgamesh). La sceneggiatura è stata scritta da Matthew Ryan Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 12 febbraio 2021.

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità