Il network americano della HBO ha diffuso il primo promo
di 7 Days in Hell, il
film che vede protagonista Kit Harington e Andy
Samberg.
Il film è una parodia dei
documentari via cavo che durerà circa 45 minuti e segue le vicende
del cattivo ragazzo nonché star del tennis Aaron Williams
(Samberg) e il suo acerrimo avversario Charles Poole (Kit
Harington), in un lungo, sanguinoso match di sette giorni avvenuto
a Wimbledon.
Nel cast del filma
anche Karen Gillan, Lena Dunham, Michael Sheen, Mary
Steenburgen, Will Forte, Howie Mandel e Fred Armisen,
oltre alle stelle del tennis John McEnroe e Serena
Williams. Scritto da Murray Miller
(“Girls”, “King of the Hill”) e diretto da Jake
Szymanski (SNL Digital Shorts, Mike e Dave),
7 Days in Hell sarà presentato su
HBO l’11 Luglio.
Cresce l’attesa per l’arrivo al
cinema dello spin-off Minions, e
oggi la Universal Pictures e Illumination Entertainment hanno
diffuso la nuova clip in cui vediamo i protagonisti dirigersi ad
Orlando al Villain-Con:
La storia
di Minions di Universal Pictures e
Illumination Entertainment inizia all’alba dei tempi. Partendo da
organismi gialli unicellulari,
i Minion si evolvono attraverso i
secoli, perennemente al servizio del più spregevole dei padroni.
Continuamente senza successo nel preservare questi maestri,
dal T-Rex a Napoleone,
i Minion si sono ritrovati senza
qualcuno da servire e sono caduti in una profonda depressione.
Ma
un Minion di nome Kevin ha un piano, e
lui – insieme all’adolescente ribelle Stuart e all’adorabile
piccolo Bob – decide di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo
capo malvagio da seguire per sé e i suoi fratelli.
Il trio si imbarca in un viaggio
emozionante che li condurrà alla loro prossima potenziale
padrona, Scarlet Overkill (il
Premio Oscar@ Sandra Bullock), la prima
super-cattiva al mondo. Un viaggio che li porterà dalla gelida
Antartide alla New York City del 1960, fino ad arrivare a Londra,
dove dovranno affrontare la loro sfida più grande: salvare tutti i
Minion … dall’annientamento.
Continuano ad arrivare foto
di Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte
2, l’atteso finale del franchise con protagonista
Jennifer Lawrence. Oggi tocca
a Liam Hemsworth che nel film interpreta
Gale.
Hunger Games il Canto
della Rivolta Parte 2 arriverà al cinema il 19
novembre 2015. Il film è diretto da Francis
Lawrence e vede nel cast Jennifer Lawrence, Josh
Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Julianne
Moore, Philip Seymour Hoffman, Jeffrey Wright, Stanley Tucci, Donald
Sutherland, Toby Jones, Sam
Claflin, Jena Malone.
Katniss è a capo di una rivolta
contro una Capitol City sempre più determinata ad ucciderla e
Peeta, salvato dalle grinfie del Presidente Snow dopo le torture
subite, sembra essere ormai una persona diversa.
Il fenomeno mondiale di Hunger
Games continua ad appassionare il mondo con Hunger
Games Il Canto della Rivolta Parte 1 (The Hunger
Games: Mockingjay – Part 1), che trova Katniss Everdeen
(Jennifer Lawrence) nel Distretto 13 dopo aver
annientato per sempre i Giochi. Sotto la guida della Presidente
Coin (Julianne Moore), e con i consigli dei suoi
amici più fidati, Katniss nel ruolo di Ghiandaia Imitatrice,
simbolo della rivolta, spiega le ali e combatte per salvare Peeta
(Josh Hutcherson), ed una nazione mossa dal suo coraggio.
Hunger Games: Il Canto della
Rivolta – Parte 1 è diretto da Francis Lawrence, da una
sceneggiatura di Peter Craig e Danny Strong, di un adattamento di
Suzanne Collins, ed è prodotto dalla Color Force di Nina Jacobson
in tandem con il produttore Jon Kilik. Il romanzo su cui si basa il
film è il terzo capitolo della trilogia scritta da Suzanne Collins
stampata in più di 65 milioni di copie nei soli Stati Uniti.
La Lionsgate presenta, una produzione Color Force / Lionsgate,
di Francis Lawrence HUNGER GAMES: IL CANTO DELLA RIVOLTA –
PARTE 1 uscirà in Italia il 20 novembre 2014 al cinema
Cresce l’attesa per l’arrivo al
cinema della nuova magia targata Disney Pixar Inside
Out, e oggi arriva una nuova clip del film
intitolata “Just Like Joy” :
Pete Docter è il
regista e sceneggiatore di Monsters & Co. e
Up. La sinossi ufficiale di
Inside Out, per chi ancora non la
conoscesse è la seguente:
Inside Out
Crescere può essere
faticoso e così succede anche a Riley, che viene sradicata dalla
sua vita nel Midwest per seguire il padre, trasferito per lavoro a
San Francisco. Come tutti noi Riley è guidata dalle sue
emozioni: Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza. Le emozioni
vivono nel centro di controllo che si trova all’interno della sua
mente e da lì la guidano nella sua vita quotidiana. Mentre
Riley e le sue emozioni cercano di adattarsi alla nuova vita a San
Francisco, il centro di controllo è in subbuglio. Gioia, l’emozione
principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma
le altre emozioni non sono d’accordo su come affrontare la vita in
una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.
Il cast vocale originale
di Inside Out è composto da Joy
(Amy Poehler), Fear (Bill Hader),
Anger (Lewis Black), Disgust (Mindy
Kaling) e Sadness (Phyllis Smith).
La Weinstein Co. ha rilasciato in
rete il nuovo trailer di Southpaw, il
film di Antoine Fuqua con Jake
Gyllenhaal che unisce mondo della box e dramma familiare.
Gyllenhaal interpreta il pugile Billy Hope, la cui
vita è segnata dalla tragica moglie della moglie (Rachel
McAdams). Cercherà il riscatto, umano (nel rapporto con la
figlia) e professionale, grazie anche all’aiuto di un ex pugile che
diventerà il suo allenatore, interpretato da Forest
Whitaker. Con questo ruolo, l’attore di
Zodiac e Source
Code va alla caccia serrata dell’Oscar, come ha
confermato il patron Harvey Weinstein a
Cannes.
Nel cast compaiono anche
Curtis “50 Cent” Jackson, Rita
Ora, Naomie Harris e Victor
Ortiz. Il film, che uscirà in America il 24 luglio, è
stato sceneggiato da Kurt Sutter (creatore di
Sons of Anarchy) e Richard
Wenk (The Equalizer).
Inizialmente sviluppato dalla DreamWorks per
Eminem come protagonista,
Southpaw conta comunque ancora sul
contributo del cantante per la colonna sonora.
Durante la promozione di
Jurassic World, a Chris Pratt è stato chiesto chi potrebbe
vincere in uno scontro tra Captain America e Peter Quill.
L’attore, che con Chris Evans, interprete di
Cap/Steve Rogers, ha una bella amicizia, ha
risposto così:
“Penso che lo scopriremo prima
o poi. In un combattimento levare Steve Rogers vincerebbe al 100%,
ma lo sappiamo che Quill e i Guardiani non combattono secondo le
regole. Quando hai alle spalle Rocket Raccoon che potrebbe
costruire un’arma nucleare da un condizionatore, hai l’asso nella
manica”.
In attesa di nuovi
dettagli in merito ricordiamo che Captain
America Civil War sarà diretto da
Anthony e Joe Russo e vedrà
nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan,Samuel L.
Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel
Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio 2016.
Mentre cresce l’attesa per
l’annuncio di chi sarà l’attore che interpreterà il nuovo Peter
Parker in nuovo reboot su Spider-Man
targato Sony/Marvel Studios oggi
DrDoom ha provato a fare una lista di 10 cose che vuole
vedere nel nuovo film dell’Uomo Ragno, dopo averlo visto in
Captain America Civil War ovviamente:
Come è giusto che sia c’è grande
interesse attorno al romanzo The
Stand di Stephen King e oggi cerchiamo di fare
chiarezza sui progetti in atto basati sull’opera. Grazie alle
notizie che arrivano da The Wrap sappiamo che il regista
Josh Boone, Warner Bros. e CBS Films sono in
trattative per produrre insieme alla Showtime una mini serie di
otto episodi che culminerà con un grande film al cinema.
Dunque The
Stand (L’ombra dello
scorpione in Italia)prima di arrivare al cinema
passerà per la televisione americano. Inoltre sappiamo che
Stephen King sarà coinvolto in qualche modo,
insieme ai produttori Roy Lee e Jimmy Miller.
Il piano iniziale era quello di
condensare le 900 pagine di romanzo in un unico film, invece ora si
avrà tutto il tempo per sviluppare la storia originale.
Il romanzo sviluppa
l’ambientazione già presente nel racconto Risacca notturna e
presenta per la prima volta l’antieroe per eccellenza di
King,Randall Flagg, che apparirà anche in Gli occhi del drago e
nella saga della Torre Nera.
Il libro è diviso in tre parti.
La storia inizia con la morte di quasi tutta la popolazione
dell’America settentrionale (e, presumibilmente, del mondo) in
seguito alla dispersione di un’arma batteriologicasfuggita al
controllo dell’uomo: un virus conosciuto con il nome formale di
Progetto Azzurro (e in gergo come “Capitan Trips”) mutazione letale
dell’agente eziologico dell’influenza, caratterizzato da un tasso
di infettività del 99,4% ed un tasso di mortalità per gli infetti
del 100%. La prima sezione del libro, intitolata appunto “Capitan
Trips”, si svolge in un lasso di tempo di 19 giorni e racconta del
quasi totale sterminio della razza umana ad opera del virus stesso.
L’edizione completa del libro inizia con un prologo intitolato “Il
cerchio si apre” che spiega come la super influenza sia sfuggita
dal laboratorio in cui era stata creata.
Il libro continua nella seconda
parte con un continuo intrecciarsi delle odissee dei pochi
sopravvissuti, tra cui una studentessa universitaria incinta
(Frances Goldsmith), uno studente insicuro e rancoroso (Harold
Lauder) innamorato di Frances, un tecnico che lavora in un’azienda
che produce calcolatrici del Texas (Stuart Redman), un musicista
pop che subito prima dell’arrivo di Captain Trips era diventato
improvvisamente famoso (Larry Underwood), un sordomuto (Nick
Andros), un ragazzo selvaggio smemorato e telepatico (Joe/Leo
Rockway), un anziano professore disociologia (Glen Bateman),
un’insegnante vergine con un oscuro segreto (Nadine Cross), un
panciuto e gioviale agricoltore (Ralph Brentner), ed un uomo
ritardato ma di buon cuore (Tom Cullen). Sono tenuti insieme da un
sogno condiviso in cui una centottenne nera di Hemingford Home
(Nebraska) si propone come un rifugio per l’umanità sopravvissuta.
Questa donna, Abagail Freemantle (nota anche come ‘Mother
Abagail’), diventa la leader spirituale di questo gruppo di
sopravvissuti, che tenta di ricreare una società democratica nella
città di Boulder in Colorado (la zona libera).
Guarda il trailer italiano della
commedia Lo stagista inaspettato (The
Intern), che riunisce sullo schermo i premi Oscar
Robert De Niro e Anne Hathaway.
Nel film, scritto e
diretto da Nancy Meyers (sceneggiatrice di lungo corso e
regista di What Women Want,
Tutto può succedere e L’amore
non va in vacanza), De Niro
interpreta il settantenne pensionato Ben Whittaker, che affronta
una nuova sfida nel complicato mondo del lavoro di oggi e riparte
come stagista nella società di moda fondata da
Jules, Anne Hathaway, che dopo Il
diavolo veste Prada scoprirà come ci si sente
dall’altra parte della scrivania. Nel cast anche Rene
Russo e Nat Wolff.
Arriva dal The Hollywood Reporter la prima notizia che
riguarda il cast di The Walking Dead 6, l’atteso
sesto ciclo di episodi dello show di successo targata AMC. Ebbene
l’attore Corey Hawkins è entrato a far parte
del cast per interpretare un nuovo membro chiave che arriva dai
fumetti. L’attore interpreterà Heath, un nuovo membro della
squadra che sarà un personaggio chiave per la sopravvivenza.
The Walking Dead è
una serie televisiva statunitense prodotta dal 2010. Ideata dal
regista Frank Darabont, la serie è basata sull’omonima serie a
fumetti scritta da Robert Kirkman, anche produttore esecutivo dello
show, illustrata da Tony Moore e Charlie Adlard e pubblicata dalla
Image Comics. Rispetto al fumetto, di cui comunque vengono seguite
le linee guida a livello di trama, la serie presenta parecchie
novità nella storia, come ad esempio l’introduzione di alcuni
personaggi inediti.
Il primo episodio è stato trasmesso
dal canale televisivo AMC il 31 ottobre 2010, durante il
Fearfest. In Italia viene trasmessa, quasi in contemporanea,
da Fox a partire dal 1º novembre dello stesso anno; l’episodio
pilota è stato invece trasmesso in chiaro da Cielo il 21 aprile
2012.
Mission Impossible
Rogue Nation uscirà infatti il 31 luglio 2015.
Lo spostamento di data è
facilmente giustificabile con il principale spauracchio da box
office che tutti i blockbuster si troveranno di fronte questo
Natale, ovvero Star
Wars il Risveglio della Forza. Sembra quindi più che probabile
che il film diretto da Christopher McQuarrie
si sia lasciato giustamente spaventare dal colosso di JJ Abrams
(che tra l’altro esordì alla regia proprio con il terzo film del
franchise con Tom Cruise).
In realtà c’è anche da considerare
il diretto concorrente per genere, ovvero Spectre, che arriverà
invece al cinema il 6 novembre. Che la scelta per il film di Cruise
si riveli davvero vincente?
Mission Impossible
Rogue Nation è diretto da Christopher
McQuarrie e vede nel cast, oltre
a Tom
Cruise, anche Jeremy Renner, Ving
Rhames e Simon Pegg, che abbiamo già
visto in precedenza in Mission Impossible
Protocollo Fantasma, Alec
Baldwin e Rebecca Ferguson.
Il film è scritto
da Will Staples e Drew
Pearce e diretto da Christopher
McQuarrie, e arriverà nei cinema USA il 25 dicembre
2015.
Mancano solo quattro
giorni all’inizio del Licensing Expo 2015,
l’evento atteso dell’industria dell’intrattenimento americana e
oggi la Warner Bros e DC rivelano le iniziative e i titoli
presenti.
La loro line-up verterà sui nuovi
titoli forti e si spera nuovi franchise, ovviamente parte di essi
saranno basati sulle proprietà DC Comics, ma ci sarà anche spazio
per gli spin-off di Harry Potter.
Batman e
Superman: la WBCP promette nel comunicato di offrire
un ventaglio di anticipazioni sulle licenze sul merchandising. Lo
stesso varrà per Suicide Squad e Fantastic Beasts and Where to
Find Them. Dunque aspettiamoci numerosi nuovi contenuti
come poster, action figure, giocattoli di ogni tipo e perché no
magari qualche contributo video.
La DreamWorks Pictures and Fox 2000 Pictures hanno diffuso
il primo trailer ufficiale di Bridge of
Spie, il nuovo atteso film di Steven Spielberg con protagonista
Tom
Hanks.
https://youtu.be/2-2x3r1m2I4
Il
titolo, letteralmente “Ponte delle spie” si riferisce a un ponte
realmente esistito a Berlino, oggi noto come Ponte di Glienicke,
che univa la zona est a quella ovest, e che era spesso luogo di
scambi di prigionieri tra i servizi segreti americani e quelli
della Germania Est.
Il film è basato sulla storia vera
di James Donovan (Tom Hanks), un
avvocato che si trova suo malgrado al centro della Guerra Fredda
quando la CIA lo manda in missione per negoziare il rilascio di
Francis Gary Powers, un pilota di U-2 americano.
La sceneggiatura, firmata da Matt Charman, ha
subito in seguito una revisione da parte dei fratelli
Coen, alla loro prima collaborazione con il
regista di Salvate il soldato Ryan e la
colonna sonora sarà composta da John Williams alla
sua 27esima collaborazione con Steven
Spielberg.
Nel cast di Bridge of
Spies ci sono anche Mark Rylance,
Amy Ryan, Alan Alda e Eve
Hewson.
Sarà il compositore Thomas Newman ad occuparsi
delle musiche prendendo così il posto di John
Williams.
Disney Channel dedica il mese di giugno a tutte le V-lovers con
tantissimi appuntamenti con Violetta: sarà
possibile rivivere i momenti più emozionanti, le peripezie e le
storie della serie tv più amata di sempre, in attesa del grande
ritorno di Violetta Live 2015 all’Arena di Verona
e all’Adriatic Arena di Pesaro l’11 e il 13 settembre 2015:
la seconda nuova stagione
di Angie e le Ricette di Violetta,da lunedì 8
giugno alle ore 19:55
Sabato 13 giugno alle ore
14:00 con Violetta Backstage Pass
Sabato 20 giugno sempre alle ore
14:00 Violetta La Mia Storia 2
Disney Channel dedica il
mese di giugno a tutte le V-lovers con tantissimi appuntamenti con
Violetta. Grazie all’imperdibile programmazione su
Disney Channel (canale disponibile sulle piattaforme SKY e Mediaset
Premium) sarà possibile rivivere i momenti più emozionanti, le
peripezie e le storie della serie tv più amata di sempre, in attesa
del grande ritorno di Violetta Live 2015 all’Arena di Verona
e all’Adriatic Arena di Pesaro l’11 e il 13 settembre 2015.
Si parte in cucina con
la seconda nuova stagione di Angie e le Ricette di Violetta,da lunedì 8 giugno alle ore 19:55, con Clara Alonso nei
panni di zia Angie che creerà nuovi deliziosi piatti per Vilu. Non
resta che preparare tutti gli ingredienti e apparecchiare!
Sarà poi la volta di due
grandi prime tv. Sabato 13 giugno alle ore 14:00 con
Violetta Backstage Pass sarà impossibile trattenersi dal
cantare e ballare. L’emozionante film farà rivivere lo
show e scoprire il dietro le quinte di Violetta – Il
Concerto, il primo tour mondiale che ha visto i protagonisti
salire sul palco di 8 città italiane.
Sabato 20 giugno
sempre alle ore 14:00 l’appuntamento è con Violetta La Mia
Storia 2, il film in prima tv su Disney Channel racconta i
momenti più salienti di Violetta 2, con le scene più significative
degli 80 episodi della seconda stagione. Per le V-Lovers sarà come
sfogliare un libro di immagini e musica.
E per ricordare gli esordi di Violetta e l’inizio
della storia che ha appassionato milioni di fan in tutto il mondo
andrà in onda Violetta Stagione 2dal 29 giugno
alle 17:00 dal lunedì al venerdì.
Un giugno a tutto Violetta aspetta le V-Lovers
italiane per emozionarsi e rivivere insieme i momenti più intensi
della serie tv fenomeno!
La 20th Century
Fox ha diffuso due video speciali dedicati al
film La risposta è nelle stelle, il film basato sull’omonimo
romanzo di Nicholas Sparks.
Luke Collins (Scott Eastwood) è un
cavalcatore di tori che si è infortunato seriamente una notte
durante una gara. Un anno dopo torna dove si svolgono le gare e
incontra Sophia Danko (Britt Robertson) per caso. Al loro primo
appuntamento incontrano un anziano signore che si è schiantato con
la sua auto e così lo aiutano. Luke continua a cavalcare i tori non
importandogli il rischio di essere ferito di nuovo, mentre lui e
Sophia si innamorano. Nel frattempo, Sophia visita continuamente
l’uomo che lei e Luke hanno salvato, Ira Levinson (Alan Alda). Lui
le racconta la storia, nel 1940, di come da giovane Ira (Jack
Huston) ha incontrato la sua defunta moglie, Ruth (Oona Chaplin);
le loro storie si intrecciano.
La risposta è nelle
stelle (The Longest Ride) è un film del 2015 diretto
da George Tillman Jr., tratto dall’omonimo romanzo di Nicholas
Sparks. Tra gli interpreti principali figurano Britt
Robertson, Scott Eastwood, Jack Huston e Oona Chaplin.
Ecco un nuovissimo spot tv di
Ant-Man in cui i protagonisti
dell’Universo cinematografico della Marvel si uniscono per formare
un’unica squadra. A questa si aggiungerà, molto presto, anche
Ant-Man!
[nggallery id=958]
In uscita nelle sale
cinematografiche statunitensi il 17 luglio 2015, il film sarà
diretto da Peyton Reed (Ragazze nel
pallone, Ti odio, ti lascio, ti…) e vede nel cast
Paul
Rudd come Scott Lang alias Ant-Man, Evangeline
Lilly come Hope Van Dyne, Corey Stoll
come Darren Cross aka Calabrone, Bobby Cannavale
come Paxton,Michael Peña come Luis, Judy
Greer come Maggie, Tip “Ti “Harris come
Dave, David Dastmalchian come Kurt, Wood
Harris come Gale, Jordi Molla come
Castillo e Michael Douglas come Hank Pym.
Il nuovo capitolo dell’Universo
Cinematografico Marvel presenta Ant-Man, il film che porta per la
prima volta sul grande schermo uno dei personaggi originali più
noti dei Marvel Comics apparso fin dalle origini nel
gruppo degli Avengers.
Dotato della strabiliante capacità
di rimpicciolirsi e al contempo accrescere la propria forza, il
ladro provetto Scott Lang (Paul Rudd) dovrà ricorrere alle sue doti
eroiche per aiutare il proprio mentore Dr. Hank Pym (interpretao
dal premioOscar® Michael Douglas) a proteggere il suo spettacolare
costume di Ant-Man da nuove, terribili minacce. Esposti a ostacoli
apparentemente insormontabili, Pym e Lang dovranno pianificare un
colpo che salverà il mondo.
Diretto da Peyton Reed e prodotto da
Kevin Feige, insieme ai produttori esecutivi
Louis D’Esposito, Alan Fine, Victoria Alonso, Michael Grillo,Edgar
Wright e Stan Lee, il film Marvel Ant-Man presenta Paul Rudd nei
panni di Scott Lang alias Ant-Man, Michael Douglas nel ruolo di
Hank Pym, Evangeline Lilly nella parte di Hope Van Dyne, Corey
Stoll nel ruolo di Darren Cross alias il Calabrone, Bobby Cannavale
nei panni di Paxton, Michael Peña nella parte di Luis, Judy Greer
nel ruolo di Maggie, Tip “Ti” Harris in quello di Dave, David
Dastmalchian nella parte di Kurt, Wood Harris in quella di Gale e
Jordi Mollà nei panni di Castillo.
La squadra creativa del regista
Peyton Reed comprende anche il direttore della fotografia premio
Oscar® Russell Carpenter (Titanic, 21), lo scenografo Sheppard
Frankel (Io Sono Tu, Come Ammazzare il Capo… E Vivere Felici), la
costumista Sammy Sheldon Differ (X-Men – L’Inizio, Kick Ass), il
supervisore effetti visivi Jake Morrison (il film Marvel Thor: The
Dark World, Il Signore degli Anelli – Le Due Torri), il
coordinatore degli stunt Jeff Habberstad (i film Marvel Iron Man 3,
X-Men: Giorni di un Futuro Passato) e il supervisore effetti
speciali sei volte nominato all’Oscar® Dan Sudik (Captain America: The Winter
Soldier, The Avengers). Al montaggio, anche Dan Lebental, ACE
(i film Marvel Thor: The Dark World e Iron Man) e Colby Parker Jr.
(Lone Survivor, Hancock).
Prende
ufficialmente il via il Biografilm Festival
2015 di Bologna, il primo festival dedicato ai film,
ai documentari e ai progetti biografici consacrati ai racconti di
vita (qui il programma della rassegna) che arriva
quest’anno all’undicesima edizione. La prima giornata è dedicata a
personaggi femminili forti. La vetrina è tutta per Amy
Winehouse; l’anteprima italiana del documentario
Amy – The Girl Behind the Name di
Asif Kapadia, che arriverà nelle nostre sale solo
a settembre (sarà distribuito nelle tre giornate del 15, 16 e 17
settembre da Nexo Digital e Good Films) è uno dei piatti forti
della kermesse. Nella nuova sezione Bio World Wide sarà proiettato
È arrivata mia figlia, in uscita
nelle sale italiane, alla presenza della regista Anna
Muylaert. L’omaggio al grande documentarista
Albert Maysles, scomparso a marzo all’età di 88
anni, prende le mosse da Iris, ritratto
dell’effervescente Iris Apfel, ultranovantenne fashion guru di New
York e interior designer per ben nove presidenti Usa, da Truman a
Clinton.
Terra di mezzo di Matteo Garrone
L’omaggio a Matteo
Garrone inizia ripercorrendo gli esordi da documentarista
del cineasta: Terra di mezzo del 1997,
che fotografa la vita sulla strada tra prostitute nigeriane, un
benzinaio egiziano abusivo e due albanesi alle prese con il lavoro
nero; e Oreste Pipolo fotografo di
matrimoni (1998), sulla figura del fotografo
napoletano (scomparso a febbraio), definito il “Maradona” dei
matrimoni. Il regista documentarista Patricio
Guzmán, di cui verrà oggi riproposto Nostalgia
de la Luz (2010), terrà oggi pomeriggio una
masterclass agli studenti della Biografilm School e ai Follower del
festival.
Il Concorso Internazionale si
inaugura con The possibilities are
Endless di James Hall ed
Edward Lovelace, che racconta il difficile
percorso di guarigione dall’ictus di Edwyn
Collins, frontman degli Orange Juice, grazie soprattutto
all’amore della moglie Grace Maxwell. La sezione collaterale
dedicata all’arte si accende con Piccolo gruppo in
moltiplicazione (2015) di Emanuele
Angiuli sull’esperienza di A/traverso, foglio di
agitazione non periodico, fondato a Bologna nel maggio del 1975 da
Franco “Bifo” Berardi e dal collettivo omonimo. Biografilm Italia
propone, invece, L’equilibrio del
cucchiaino di Adriano Sforzi,
dedicato alla vita del circense Alberto “Bertino” Sforzi.
The possibilities are Endless, in Concorso
Internazionale
Il Biografilm Festival 2015 vive,
come già gli anni passati, anche fuori dalla sala cinematografica
con gli eventi del Bio Parco: spettacoli live, djset e concerti che
si svolgono nel Parco del Cavaticcio adiacente alla Cineteca
bolognese. Protagonista e madrina della festa d’inaugurazione di
Biografilm 2015 sarà la cantautrice Meg, che
presenterà questa sera per la prima volta dal vivo il suo nuovo
album da solista, Imperfezione.
Jason Momoa sembra molto contento di
quello che sarà il regista di Aquaman,
ovvero James Wan, che lo dirigerà come assoluto
protagonista nel prossimo film che uscirà nel 2018. Ecco cosa ha
postato sul suo account Instagram:
Una foto pubblicata da Jason Momoa (@prideofgypsies) in data: 4 Giu
2015 alle ore 14:54 PDT
Naturalmente, prima del film solo,
Aquaman, con le fattezze di Momoa,
comparirà brevemente in Batman v Superman Dawn of
Justice insieme a Wonder Woman.
Il giorno del Giudizio si avvicina
nel nuovo spot tv di Terminator Genisys,
con Emilia Clarke, Jason Clarke,
Jai
Courtney, Matt Smith e J.K.
Simmons e Arnold Schwarzenegger.
[nggallery id=774]
Protagonisti del film sono
Emilia Clarke, Jason Clarke,
Jai Courtney, Matt Smith e
J.K. Simmons e Arnold
Schwarzenegger.
Terminator Genisys
Ecco la trama
ufficiale: Quando Kyle Reese viene mandato indietro nel
tempo da John Connor per salvare la madre, minacciata dagli
androidi di Skynet, nulla è come ci ricordiamo: il luogotenente
scoprirà finalmente la vera storia di Sarah Connor, adottata
proprio da Terminator, e cresciuta sotto la sua protezione,
addestrata ad affrontare un destino a cui fino all’ultimo cercherà
di ribellarsi.
Terminator
Genisys uscirà nelle sale cinematografiche
statunitensi il primo luglio 2015, mentre in quelle italiane il 9
luglio.
Che fosse un gran mascalzone, lo
sapevamo tutti, ma che fosse addirittura in grado di tradire Leia o
di mentirle non ce lo aspettavamo. A quanto pare, Han Solo era già
sposato quando ha incontrato la principessa Skywalker!
La tavola conclusiva della nuova
sesta edizione del fumetto canonico della MarvelStar
Wars mostra infatti una certa Sana Solo, che si definisce
moglie di Han eprende alla sorpresa la povera Leia.
Il fumetto è ambientato nel periodo
di tempo che va dall’episodio IV all’episodio V, quando assistiamo
alla celebre scena in cui Leia e Han (a modo suo) si dichiarano il
loro amore (il celeberrimo scambio di battute – Ti amo – Lo so).
Che cosa sarà accaduto intanto?
Ecco la tavola in questione:
Non sappiamo in che modo questa
novità possa intromettersi nei piani Disney/LucasFilm e ovviamente
immaginiamo fosse già contemplata, ma pare che per il caro Han ce
ne saranno delle belle! Magari ci sarà qualcosa da raccontare in un
eventuale spin off sul personaggio da tempo ipotizzato!
Sempre più spesso alcuni personaggi
di film, che dovrebbero appartenere ad una certa etnia, vengono
interpretati da attori bianchi. O meglio, sempre più spesso adesso
questa cosa viene fatta notare e crea polemica. Lo sa bene
Cameron Crowe, che per il suo Sotto il
cielo delle Hawaii ha scelto Emma
Stone come protagonista. Per chi non lo sapesse, il
film è ispirato a una storia vera e racconta una vicenda simile a
quella capitata al capitano Allison Ng, per un
quarto cinese, per un quarto hawaiana ma all’apparenza
perfettamente europea. Ecco cosa ha risposto Crowe alle polemiche
sull’occidentalizzazione di un personaggio come quello della
Ng.
“Grazie per i
vostri appassionati commenti riguardo al cast della meravigliosa
Emma Stone nel ruolo di Allison Ng. Ho ascoltato le vostre parole e
la vostra delusione e mando una sentita scusa a tutti quelli che
hanno pensato che questa fosse una scelta sbagliata o bizzarra. Nel
2007 il Capitano Allison Ng era descritta come molto orgogliosa di
essere per un quarto hawaiana, ma frustata per il fatto di non
sembrarlo. Un padre per metà cinese doveva mostrare il sorprendente
mix di culture spesso prevalente alle Hawaii. Estremamente fiera
delle sue insolite origini, si sente sempre in dovere di chiarirlo
ogni volta che può. Il personaggio era basato su una persona reale,
dai capelli rossi e locale (…)Sono contento ci sia del
dialogo. Molti di noi desiderano storie con maggiore diversità
etniche, con più verità, e sono ansioso di aiutare a raccontare
queste storie in futuro. Emma Stone è stata fantastica e se qualche
parte del suo personaggio ha causato controversie, sono l’unico da
incolpare”.
La vicenda ricorda molto quella che
a suo tempo ha coinvolto Rooney Mara,
scelta per interpretare la principessa indiana Giglio Tigrato in
Pan di Joe Wright, con
la sostanziale differenza che questa volta si parla di un
personaggio reale.
Le tre attrici più belle del mondo
dai 30 in in giù hanno qualcosa in comune, oltre alla bellezza! Lo
dice Vulture, secondo cui
Emma
Stone, Jennifer Lawrence e
Scarlett Johansson hanno in
comune la passione, sul grande schermo, per gli uomini maturi. Nei
grafici di seguito ci sono i confronti delle età delle attrici con
quelle dei loro love interest:
[nggallery id=1719]
Questo non coincide troppo con le
abitudini delle tre donne nella realtà, cosa che non ci interessa
nemmneo troppo, ma è indicativo di come l’industria di Hollywood si
cerchi sempre di sfruttare il clichè della donna molto più giovane
dell’uomo, affascinante e maturo, quando si tratta di metter ein
scena amori più o meno idilliaci. Secondo la rivista si tratta di
un “problema degli uomini” e la stessa sorte tocca ai colleghi
illustri delle attrici nominate in questa sede, sempre alle prese
con controparti romantiche molto più giovani.
L’abbiamo conosciuta bruna, intrigante e approfittatrice in
The Tudors, per poi vederla in cinquanta
sfumature di biondo e di nudità tra supereroi da sedurre e regni da
conquistare e poi, sorprendendo tutti, Natalie Dormer si è trasformata in una
reporter d’assalto, con la testa rasata e il fucile alla mano.
Eccola, su VVV Magazine, in un’inedita versione, quasi struccata,
ipnotica, sempre affascinante e in qualche modo inquietante.
Ricordiamo che rivedremo Natalie Dormer nei
panni di Cressida il prossimo novembre, per Hunger
Games il canto della rivolta parte II, il capitolo
conclusivo della saga con protagonista Jennifer Lawrence. La vedremo
anche in Patient Zero, al momento in fase
di riprese, e in The Woman in Red. Prima
di tutto però, nell’arco delle prossime due domeniche, sapremo
quale sarà la sorte della sua Margaery Tyrell in
Game of Thrones 5.
Nuovo progetto all’orizzonte per
l’acclamata regista dell’horror Babadook, Jennifer
Kent. La Sidney Kimmel Entertainment ha
annunciato oggi, infatti, di aver commissionato alla Kent la regia
dell’adattamento cinematografico del romanzo Alice +
Frieda Forever scritto da Alexis
Coe.
Il libro racconta la storia vera,
ambientata a Memphis nel 1892, della relazione amorosa tra due
ragazze, Alice Witchell e Freda Ward. Durante la loro relazione, le
due erano solite scambiarsi numerose lettere, e quando vennero
scoperte fu proibito loro di comunicare. La cosa colpì a tal punto
Freda da indurla a commettere un omicidio che la condusse ad un
processo che scosse l’opinione pubblica Americana.
La
DreamWorks Pictures ha diffuso online il poster ufficiale del nuovo
film di Steven Spielberg, ovvero
Bridge of Spies, thriller drammatico con
protagonista il due volte premio Oscar Tom
Hanks. Potete vederlo di seguito:
Il
titolo, letteralmente “Ponte delle spie” si riferisce a un ponte
realmente esistito a Berlino, oggi noto come Ponte di Glienicke,
che univa la zona est a quella ovest, e che era spesso luogo di
scambi di prigionieri tra i servizi segreti americani e quelli
della Germania Est.
Il film è basato sulla storia vera di
James Donovan
(Tom
Hanks),
un avvocato che si trova suo malgrado al centro della Guerra Fredda
quando la CIA lo manda in missione per negoziare il rilascio
di
Francis Gary Powers,
un pilota di U-2 americano. La sceneggiatura, firmata da
Matt Charman,
ha subito in seguito una revisione da parte dei fratelli
Coen,
alla loro prima collaborazione con il regista diSalvate il soldato Ryan
e la colonna sonora sarà composta da
John Williams
alla sua 27esima collaborazione con
Steven Spielberg.
Nel cast di Bridge of
Spies ci sono anche Mark Rylance,
Amy Ryan, Alan Alda e Eve
Hewson.
Sarà il compositore Thomas Newman ad occuparsi
delle musiche prendendo così il posto di John
Williams.
Squadra che vince non si cambia, ma
pare che la Sony non sia d’accordo. Dopo il grandissimo trionfo di
Skyfall e dell’omonimo brano intonato
dalla superba voce di Adele, la cantante inglese
non tornerà a prestare la sua ugola d’oro al franchise di 007 per
il brano dei titoli di Spectre. Secondo
Showbiz411 la cantante sarebbe a
lavoro su molte altre cose, ma non su un nuovo brano per il film
diretto da Sam Mendes, anche perchè, sembra, la
produzione ha già pensato a qualcun’altro.
La decisione, per quanto
comprensibile, sembra davvero strana considerando la fortuna che
Skyfall e Adele si sono
portati reciprocamente. La cantante ha infatti vinto il suo primo
Oscar per il brano nella categoria Miglior Canzone Originale,
mentre il franchise di 007 ha portato a casa il suo unico omino
dorato dopo ben 50 anni di produzioni.
Chi sarà il successore di Adele?
[nggallery id=1264]
L’immagine, appena diffusa
dalla Sony e dalla MGM, rivela un Bond che potrebbe non incontrare
l’entusiasmo dei fan più puristi del famoso agente segreto con
licenza di uccidere. Daniel Craig, infatti, abbandona il
vestito classico ed elegante che conosciamo come identificativo
della spia a doppio zero, per indossare un sobrio dolcevita.
Maglioncino a parte, attorno alle prossime avventure dell’agente
(che tuttavia potrebbe non aver abbandonato l’eleganza ed il
fascino che lo hanno sempre contraddistinto), c’è grande
hype.
Il film, diretto da Sam
Mendes (American Beauty,
Skyfall), uscirà nelle sale il prossimo 6 novembre.
Bond sarà impegnato a scoprire la terribile verità dietro
all’organizzazione criminale SPECTRE (aka SPecial Executive for
Counter-intelligence, Terrorism, Revenge and Extortion), mentre M
combatte le forze politiche per tenere in vita i servizi
segreti.
A fianco di Daniel
Craig, che vedremo vestire i panni di James
Bond per la quarta volta, ci saranno Ben
Wishaw (nel ruolo di Q), Naomie Harris
(Moneypenny), Ralph Fiennes (M), Christoph
Waltz (Oberhauser), Monica Bellucci
(Lucia Sciarra), David Bautista (Mr. Hinx),
Léa Seydoux (Madeleine Swann) e Stephanie
Sigman (Estrella).
Le riprese sono attualmente in corso.
Sappiamo ormai da diverso tempo che
la storia di Robin Hood verrà nuovamente
riadattata per il grande schermo da ben tre grandi major:
Disney, Warner Bros. e Lionsgate,
infatti, sono tutte al lavoro su tre nuove differenti versioni
cinematografiche del leggendario fuorilegge della foresta di
Sherwood.
Adesso, Empire ci informa che la
Lionsgate avrebbe trovato il regista per il suo
adattamento, dal titolo Robin Hood
Origins: il noto magazine, infatti, riporta che
Otto Bathurst, regista
televisivo attualmente impegnato con la pre-produzione del suo
debutto sul grande schermo (il thriller Three Seconds),
sarebbe il favorito per occuparsi della regia del progetto.
Robin Hood Origins sarà sceneggiato
da Joby Harold (autore dello script di Knights
Of The Round Table di Guy Ritchie) e racconterà le origini del
popolare arciere d’Inghilterra, sulla falsariga di quanto fatto da
Ridley Scott nel suo adattamento con Russell Crowe, ultima volta che abbiamo visto
il personaggio di Robin Hood al cinema.
In attesa di vedere The Neon
Demon, il regista Nicolas
Winding Refn (Drive, Solo Dio perdona) ha
rivelato che, quasi sicuramente, porterà sul grande schermo
una sorta di sequel della sua pellicola del 2009 Valhalla
Rising Regno di sangue.
Si tratta di The
Avenging Silence, uno spy thriller ambientata a Tokyo
con al centro un protagonista maschile che ricorderà molto i
personaggi dei vecchi film di Refn, tra cui – ovviamente – lo
stesso One-Eye del sopracitato Valhall Rising. Ma non
solo: come ha dichiarato lo stesso regista in una recente
intervista, questo protagonista prenderà molto anche dal pilota di
Drive e da Julian di Solo Dio perdona (entrambi
interpretati da Ryan Gosling), personaggi che secondo
Refn si assomigliano tutti tra di loro.
In attesa di ulteriori dettagli, vi
ricordiamo che TheNeonDemon, scritto da CliffMartinezePhilippeLeSourd, è un horror ambientato a
Los Angeles e incentrato sulla bellezza pericolosa. La protagonista
sarà la giovane Elle Fanning
(Maleficent).
Hunger Games il Canto
della Rivolta Parte 2 arriverà al cinema il 19
novembre 2015. Il film è diretto da Francis
Lawrence e vede nel cast Jennifer Lawrence, Josh
Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Julianne
Moore, Philip Seymour Hoffman, Jeffrey Wright, Stanley Tucci, Donald
Sutherland, Toby Jones, Sam
Claflin, Jena Malone.
Katniss è a capo di una rivolta
contro una Capitol City sempre più determinata ad ucciderla e
Peeta, salvato dalle grinfie del Presidente Snow dopo le torture
subite, sembra essere ormai una persona diversa.
Il fenomeno mondiale di Hunger
Games continua ad appassionare il mondo con Hunger
Games Il Canto della Rivolta Parte 1 (The Hunger
Games: Mockingjay – Part 1), che trova Katniss Everdeen
(Jennifer Lawrence) nel Distretto 13 dopo aver
annientato per sempre i Giochi. Sotto la guida della Presidente
Coin (Julianne Moore), e con i consigli dei suoi
amici più fidati, Katniss nel ruolo di Ghiandaia Imitatrice,
simbolo della rivolta, spiega le ali e combatte per salvare Peeta
(Josh Hutcherson), ed una nazione mossa dal suo coraggio.
Hunger Games: Il Canto della
Rivolta – Parte 1 è diretto da Francis Lawrence, da una
sceneggiatura di Peter Craig e Danny Strong, di un adattamento di
Suzanne Collins, ed è prodotto dalla Color Force di Nina Jacobson
in tandem con il produttore Jon Kilik. Il romanzo su cui si basa il
film è il terzo capitolo della trilogia scritta da Suzanne Collins
stampata in più di 65 milioni di copie nei soli Stati Uniti.
La Lionsgate presenta, una produzione Color Force / Lionsgate,
di Francis Lawrence HUNGER GAMES: IL CANTO DELLA RIVOLTA –
PARTE 1 uscirà in Italia il 20 novembre 2014 al cinema
Ecco un nuovo trailer di
Minions, in cui possiamo sentire anche la
partecipazione al film di Sandra Bullock, nei panni della super
villain Scarlet Overkill:
La storia
di Minions di Universal Pictures e
Illumination Entertainment inizia all’alba dei tempi. Partendo da
organismi gialli unicellulari,
i Minion si evolvono attraverso i
secoli, perennemente al servizio del più spregevole dei padroni.
Continuamente senza successo nel preservare questi maestri,
dal T-Rex a Napoleone,
i Minion si sono ritrovati senza
qualcuno da servire e sono caduti in una profonda depressione.
Ma
un Minion di nome Kevin ha un piano, e
lui – insieme all’adolescente ribelle Stuart e all’adorabile
piccolo Bob – decide di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo
capo malvagio da seguire per sé e i suoi fratelli.
Il trio si imbarca in un viaggio
emozionante che li condurrà alla loro prossima potenziale
padrona, Scarlet Overkill (il
Premio Oscar@ Sandra Bullock), la prima super-cattiva al
mondo. Un viaggio che li porterà dalla gelida Antartide alla New
York City del 1960, fino ad arrivare a Londra, dove dovranno
affrontare la loro sfida più grande: salvare tutti i Minion …
dall’annientamento.