Home Blog Pagina 2262

Arrow 3: John Barrowman commenta il finale e rivela … [Video]

Si è chiuso con un grande finale la prima parte di stagione di Arrow 3, il terzo ciclo di episodi della serie di successo targata The CW. Ebbene oggi arrva un viode nel quale possiamo vedere John Barrowman commentare proprio il finale che ha lasciato:

John Barrowman in un certo senso ci rassicura sul futuro di Oliver, che nelle scorse puntate è stato particolarmente incerto e sembra proprio che il personaggio interpretato da John Barrowman nello show, ovvero Malcom Merlyn, avrà un ruolo fondamentale in questa vicenda.

[nggallery id=1092]

Arrow-3Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg BerlantiMarc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali. 

 
 

Glee 6: l’ultima performance di Darren Criss [Video]

Mentre cresce l’attesa per il debutto di Glee 6, l’ultima stagione oggi vi segnaliamo l’ultima performance di Darren Criss.

Darren Criss canterà nel prossimo episodio natalizio: Backstage with Disney on Broadway: Celebrating 20 Years, in onda domenica sull’ABC. Canterà ironicamente una canzone che non faceva parte della colonna sonora di Aladdin, ma fu inserita nel musical, Proud of Your Boy. La versione di Criss è divertente ed estrosa e avrà qualcosa in più: il suo stile garantisce a Criss una carriera futura nella musica.

LEGGI ANCHE: Glee 6: Lea Michele conferma la cover di Frozen

glee-6Glee è una serie televisiva musicale statunitense, prodotta e trasmessa negli Stati Uniti da Fox.

Lo show si concentra sulle Nuove Direzioni, il glee club del liceo William McKinley, e sui suoi studenti, i quali competono contro cori rivali facendo intanto i conti con problemi adolescenziali e sociali, vivendo i loro primi amori e la loro sessualità, imparando pian piano a diventare una squadra compatta e unita. Gli iniziali dodici membri del cast principale erano il neo-direttore del club e insegnante di spagnolo Will Schuester (Matthew Morrison), la coach delle cheerleader della scuola Sue Sylvester (Jane Lynch), la psicologa scolastica Emma Pillsbury (Jayma Mays), la moglie di Will Terri (Jessalyn Gilsig), e otto membri del club, interpretati da Dianna Agron, Chris Colfer, Kevin McHale, Lea Michele, Cory Monteith, Amber Riley, Mark Salling, e Jenna Ushkowitz. Nelle stagioni successive, il cast principale si è allargato arrivando talvolta a quattordici o quindici membri.

La serie è stata creata da Ryan Murphy, Brad Falchuk, e Ian Brennan, il quale aveva inizialmente sviluppato l’idea di Glee come un film. I tre hanno scritto tutti gli episodi delle prime due stagioni, sia Murphy che Falchuk hanno inizialmente diretto alcune puntate dello show. L’episodio pilota fu trasmesso in America il 19 maggio 2009, e la prima stagione iniziò ufficialmente il 9 settembre 2009, terminando l’8 giugno 2010. Le successive stagioni hanno tutte seguito lo stesso schema, iniziando a settembre e terminando a giugno; la quinta stagione è iniziata negli USA il 26 settembre 2013, e una sesta stagione è già stata annunciata.. In Italia, l’episodio pilota è stato trasmesso in anteprima su Fox il 25 dicembre 2009. La prima stagione è iniziata il 21 gennaio 2010 e terminata il 30 ottobre dello stesso anno. La seconda stagione è iniziata il 2 dicembre 2010, e a partire dall’undicesimo episodio (in onda negli USA il 6 febbraio e in Italia il 14), gli episodi vengono trasmessi a distanza di 48 ore in versione originale sottotitolata e la settimana seguente doppiati in italiano. A partire dalla quinta stagione, lo show va in onda su Sky Uno, con gli episodi sottotitolati trasmessi a meno di 24 ore di distanza dalla messa in onda in America, e quelli doppiati in onda 12 giorni dopo.

 
 

Box Office USA: Exodus di Ridley Scott al comando

exodus Christian BaleLa nuova settimana della classifica del box office statunitense si apre con una novità, l’ultimo criticato prima che uscisse e atteso kolossal di Ridley Scott Exodus: Gods and Kings è in testa alla classifica dei dieci film più visti. Il film, forte anche di un cast notevole (Christian Bale, Joel Edgerton, Ben Kingsley) incassa 24 milioni di dollari. Scalzato dalla vetta, Hunger games: Mockinjay part 1 scende in seconda posizione, con un incasso 13 milioni che porta il suo totale a 277. Il terzo posto lo occupa Penguins of Madagascar, con un incasso di 7 milioni per un totale di 58. Segue in quarta posizione Top Five commedia di e con Chris Rock e Rosario Dawson. Il film ha incassato quasi 7 milioni di dollari. Segue in quinta posizione Big hero 6, alla sesta settimana di classifica, 6 milioni questa settimana per un totale di 185. Al sesto posto si arresta Interstellar con un incasso di 5 milioni per un totale di 166, mentre in settima posizione scende in picchiata Horrible bosses 2, che incassa 4 milioni per un totale di 43. L’ottavo posto lo occupa Dumb & dumber 2 con un incasso settimanale di 3 milioni di dollari per un totale di 82, mentre in nona posizione si ferma The theory of everything  con un incasso di 2 milioni di dollari per un totale di 17. Chiude la classifica Wild, che incassa 1 milione di dollari per un totale di 2.

La prossima settimana usciranno: Lo Hobbit: the battle of the five armies e due dei film protagonisti questa settimana del “Sony Leak”: Annie e Turner

 
 

Big Hero 6: al cinema dal 17 dicembre in 500 copie

Big Hero 6

Disney anticipa il Natale con il nuovo coloratissimo Big Hero 6, in arrivo nelle sale italiane il 18 dicembre. Candidato al Golden Globe® come Miglior film d’animazione, il lungometraggio diretto da Don Hall (Winnie the Pooh – Nuove Avventure nel Bosco dei Cento Acri) e Chris Williams (Bolt) sarà distribuito da The Walt Disney Company Italia, in oltre 500 copie.

In occasione dell’uscita cinematografica di questa nuova avventura, che vede protagonista Baymax, un adorabile supereroe gonfiabile, è in arrivo un appuntamento speciale per i piccoli fan Disney: il 18 dicembre l’Auditorium Parco della Musica ospiterà un’anteprima per le scuole organizzata da Alice nella Città e la Fondazione Cinema per Roma. Tanti gli ospiti pronti a vivere la magia del Natale Disney con Baymax, un nuovo amico con cui provare emozioni indimenticabili e scoprirsi coraggiosi, proprio come i piccoli protagonisti che nel film si uniscono per formare la squadra dei “Big Hero 6”.

Inoltre, Disney celebra l’uscita del film nelle sale italiane con uno straordinario regalo: solo per la prima settimana di programmazione e solo nei migliori cinema, la proiezione di Big Hero 6 sarà preceduta dal contenuto ufficiale dell’attesissimo Star Wars – Il Risveglio della Forza. Il video, dopo lo straordinario successo di visualizzazioni su YouTube, permetterà a grandi e piccini di rivivere sul grande schermo l’emozione delle prime immagini ufficiali del nuovo episodio della saga cinematografica più amata di tutti i tempi.

big hero 6 posterCaratterizzato dalla girandola di sentimenti e umorismo che il pubblico si aspetta dai Walt Disney Animation Studios, Big Hero 6 vanta un cast di voci d’eccezione nella versione italiana: Flavio Insinna, celebre attore di film e fiction di successo e noto conduttore televisivo, ha prestato la sua voce al protagonista, il tenero Baymax e Virginia Raffaele, attrice comica e imitatrice amata dal pubblico italiano, ha doppiato l’amabile Zia Cass, sempre allegra, affettuosa e indaffarata. Anche nelle musiche una sorpresa tutta italiana: Moreno, il rapper vincitore di Amici 2013 e prossimo protagonista tra i big in gara del Festival di Sanremo 2015, è entrato nella grande famiglia Disney come autore e interprete del brano della colonna sonora Supereroi in San Fransokyo, prodotto da Don Joe (Club Dogo) e composto ad hoc per il film.

La colonna sonora originale di Big Hero 6 sarà disponibile per il download digitale dal 16 dicembre. L’album comprende, oltre al brano di Moreno, anche la canzone originale Immortals, un inedito scritto e interpretato dalla popolare ed energica rock band americana Fall Out Boy, che ha registrato anche la versione in italiano (Immortali) presente solo all’interno del film.

Come nella migliore tradizione Disney di Natale, la visione del film in sala sarà preceduta dal divertente cortometraggio Winston. Diretto dal regista esordiente Patrick Osborne (Head of animation per il corto Paperman), Winston racconta la vita sentimentale di un uomo vista attraverso gli occhi del suo migliore amico, il cane Winston, e svelata morso dopo morso durante i loro pasti.

L’uscita dell’attesissimo Big Hero 6 segna anche una nuova e importante tappa della collaborazione tra Disney e MediCinema Italia Onlus, l’organizzazione no profit che porta il cinema e la cultura negli ospedali a scopo terapeutico. La première del film Disney di Natale è stata l’occasione propizia per lanciare un’asta benefica online su piattaforma CharityStars che, grazie al contributo di numerose personalità del mondo dello spettacolo, della musica e dello sport, mette in palio oggetti e situazioni esclusive il cui ricavato andrà a sostenere il progetto.

Disney Italia è stata tra i primi in Italia a supportare MediCinema e ha contribuito a far conoscere l’associazione e le sue attività nel nostro Paese attraverso numerosi eventi di comunicazione legati al lancio dei propri film.

Daniel Frigo, presidente e amministratore delegato The Walt Disney Company Italia ha dichiarato: “Disney Italia crede nel valore di essere parte delle comunità locali attraverso la sensibilizzazione e il coinvolgimento della comunità stessa. Ci concentriamo sul portare speranza, felicità e un po’ di magia Disney ai bambini e alle famiglie in difficoltà e promuovere la creatività al fine di ispirare i bambini a costruire un futuro migliore: la collaborazione con MediCinema punta proprio a questo”.

Sarà presso il Policlinico Agostino Gemelli di Roma che verrà realizzata la prima sala cinema digitale all’interno di un ospedale nello spazio messo a disposizione dall’Università Cattolica del Sacro Cuore. La sala sarà fruibile dai pazienti dei vari reparti, avrà una capienza di 130 posti e potrà ospitare degenti in carrozzina o allettati.

 
 

Knight of Cups: il primo trailer del film di Terrence Malick

Ecco il primo trailer di Knight of Cups, l’attesissimo prossimo film diretto da Terrence Malick che verrà presentato al Festival di Berlino 2015 e che vede protagonisti Christian Bale e Natalie Portman.

Leggi anche: Knight of Cups: viste le prime immagini del film di Terrence Malick

Hanno partecipato alle riprese del film (anche se non sappiamo in che micura saranno nel montaggio finale) Christian Bale, Cate Blanchett, Natalie Portman, Brian Dennehy, Antonio Banderas, Freida Pinto, Wes Bentley, Isabel Lucas, Terese Palmer, Imogen Poots, Armin Mueller-Stahl e la voce di Ben Kingsley.

Knight of Cups è descritto: una volta c’era un giovane principe il cui padre, il Re dell’Est, lo mandò giù in Egitto a trovare una perla. Ma quando il principe arrivò, le persone gli porsero una coppa. Bevendone, il principe dimenticò che era il figlio di un re, dimenticò della perla e cadde in un profondo sonno.

Il padre di Rick (Christian Bale) era solito leggere questa storia al suo bambino.

La strada verso Est si stende davanti a lui, riuscirà a compiere la sua missione?Fonte: CS

 
 

Overlook 2014: omaggio a Gillo Pontecorvo

Durante l’Overlook 2014 Cinemavvenire Film Festival, che sista svolgendo a Roma in questi giorni, si terrà il 16 dicembre un omaggio a Gillo Pontecorvo con una rassegna e una tavola rotonda all’interno del festival.

Gillo PontecorvoSi tiene a Roma, nel quartiere di San Lorenzo dal 12 al 21 dicembre 2014, Overlook 2014, la quinta edizione del Cinemavvenire FilmFestival, rassegna itinerante per il quartiere romano di san Lorenzo, che presenta – a ingresso gratuito – oltre 300 titoli, di cui 93 lungometraggi, giunti da tutto il mondo. All’interno del festival, una retrospettiva dal titolo Gillo Pontecorvo, tra cinema e vita, rassegna sul grande regista, fondatore e presidente onorario di CinemAvvenire, che dura fino al 18 dicembre con la proiezione dei suoi film e di alcuni cortometraggi e documentari da lui realizzati e una tavola rotonda che si tiene domani – martedì 16 dicembre –  cui parteciperanno tra gli altri Picci Pontecorvo (moglie del regista), Giorgio Arlorio (suo storico sceneggiatore) e Massimo Calanca (Presidente di CinemAvvenire).

La rassegna su Pontecorvo si svolge nella sala del Centro Culturale CinemAvvenire in Viale dello Scalo San Lorenzo 51 (mentre Overlook 2014 si svolge anche in altre sale: Sala Teatro Pier Paolo Pasolini – Via Cesare De Lollis 20 – e due sale nel Roma Meeting Center – Largo dello Scautismo, 1) e prevede per domani – martedì 16 dicembre, alle ore 15, la proiezione di Queimada; a seguire (ore 17,30), Giovanna, Pane e zolfo, Sciopero a rovescio e Un controtipo. Appunti su Gillo Pontecorvo, di Hendrick Wijmans. A seguire, la tavola rotonda Pontecorvo tra cinema e vita, cui parteciperanno tra gli altri Picci Pontecorvo (moglie del regista), Giorgio Arlorio (suo storico sceneggiatore) e Massimo Calanca (Presidente di CinemAvvenire). La rassegna continua mercoledì 17 dicembre alle ore 15:00 con la proiezione del lungometraggio Ogro e giovedì 18 dicembre, sempre alle ore 15 con Un altro mondo è possibile, film collettivo sul G8 di Genova.

 
 

SpongeBob Fuori dall’Acqua: nuovo poster e data d’uscita

Ecco un nuovo poster per SpongeBob Fuori dall’acqua, prossimo film diretto da Paul Tibbitt con la voce di Antonio Banderas.

Spongebob

La spugna di mare più famosa al mondo, che conta tantissimi fan in tutto il mondo, torna al cinema con SpongeBob Fuori dall’acqua, dal 26 febbraio 2015 nelle sale.

SpongeBob viene nel nostro mondo per vivere l’avventura più eroica di sempre. Basato sulla serie “SpongeBob” creata da Stephen Hillenburg, “SpongeBob – Fuori dall’acqua” è scritto da Stephen Hillenburg, Paul Tibbitt, Jonathan Aibel & Glenn Berger. Diretto da Paul Tibbitt è prodotto da Paul Tibbitt e Mary Parent. Produttori esecutivi sono Stephen Hillenburg e Cale Boyter. Nel cast anche Antonio Banderas.

 
 

Asterix e il Regno degli Dei: dal 15 gennaio al cinema, trailer

Ecco un nuovo trailer di Asterix e il Regno degli Dei, film in animazione digitale 3D adattato dal 17esimo volume della serie di fumetti creati da René Goscinny.

Il film è diretto dal regista Louis Clichy è prodotto dalla Mikros Immagine, mentre le animazioni sono state sviluppate dalla Dreamwall.

asterix-e-il-regno-degli-deiAsterix (nell’originale francese Astérix o Astérix le Gaulois, tradotto Asterix il Gallico) è una serie a fumetti francese creata da René Goscinny(testi) e Albert Uderzo (disegni).

L’anno è il 50 A.C. Tutta la Gallia è occupata dai Romani … Ma proprio tutta? No! Un villaggio popolato da irriducibili Galli è riuscito a resistere all’invasore. Esasperato dalla situazione, Giulio Cesare decide di cambiare tattica: dato che il suo esercito è incapace di imporsi con la forza, sarà la civiltà romana a sedurre i barbari Galli attraverso la cultura e lo sfarzo. Cesare decide quindi di costruire accanto al piccolo villaggio un lussuoso centro residenziale destinato ai romani: Il Regno degli Dei. I nostri amici Galli riusciranno a resistere al richiamo del denaro e del confort dell’Impero? Il loro villaggio sarà destinato a diventare una semplice attrazione turistica? Asterix e Obelix, come sempre faranno di tutto per contrastare il piano di Cesare.

 
 

I Cavalieri dello Zodiaco: Pegasus nel primo character poster

Dopo il grande successo di Capitan Harlock, uscito il 1° gennaio 2014 conquistando il boxoffice italiano, Key Films inaugura anche il 2015 all’insegna di una “saga di culto” dell’animazione anni ’80: l’appuntamento, naturalmente al cinema, è dall’8 gennaio con I CAVALIERI DELLO ZODIACO – LA LEGGENDA DEL GRANDE TEMPIO, l’atteso film prodotto dallo studio Toei Animation (lo stesso di Harlock) e diretto da Keiichi Sato che porta sul grande schermo (per la prima volta in CGI) le avventure di Pegasus, Sirio, Crystal, Andromeda e Phoenix, pronti a tutto per difendere la giovane Lady Isabel dalla minaccia del Grande Sacerdote e dei suoi fedeli Cavalieri d’Oro.

Di seguito il primo character poster con Pegasus:

Pegasus
Fin dai tempi del Mito, i Cavalieri dello Zodiaco sono i paladini della speranza, sempre pronti a intervenire ogni volta che il Male minaccia il mondo. Molti anni dopo la Guerra Sacra che si è combattuta nel Grande Tempio, la vita della giovane Isabel di Thule scorre tranquilla, finché un giorno la ragazza non scopre la sua vera identità. Vittima di un agguato omicida, viene salvata da un Cavaliere di Bronzo, un ragazzo di nome Pegasus. Dopo questo drammatico episodio, Isabel, non senza grande difficoltà, accetta il proprio destino e la propria missione, e decide di recarsi al Grande Tempio con Pegasus e gli altri Cavalieri di Bronzo. Nel Grande Tempio, dove da 16 anni viene venerata una falsa Atena, I Cavalieri dello Zodiaco affronteranno colui che si fregia del titolo di Grande Sacerdote e i suoi seguaci, ingaggiando una fiera, e a tratti disperata, battaglia contro i Cavalieri più nobili e potenti: i leggendari Cavalieri d’Oro!

A preparare i fan al ritorno dei loro eroi, arriva anche un nuovo sito, www.cavalieridellozodiaco-ilfilm.it, online da venerdì 19 dicembre per offrire agli appassionati informazioni e curiosità. I Cavalieri dello Zodiaco non è infatti un semplice cartoon, ma un universo che sin dalla sua creazione, nel 1985, ha tenuto incollati i ragazzi di tutto il mondo prima al manga originale e poi alla serie tv (trasmessa in oltre 80 Paesi, Italia compresa). Merito di un mix inedito e vincente di ingredienti – segni zodiacali, mitologia greca e coraggio – che il nuovo film rilegge in chiave moderna.

 
 

Django e Zorro: possibile crossover diretto da Tarantino

Quentin Tarantino
© Cinefilos.it

Il sito The Business Insider oggi riporta che Sony sta considerando un possibile crossover tra Zorro, visto l’ultima volta sullo schermo nel 2005, interpretato da Antonio Banderas; e Django di Djando Unchained del 2012, interpretato da Jamie Fox. Inoltre, in una e-mail datata 28 settembre, inviata dal co-presidente della Sony Amy Pascal al regista premio Oscar Quentin Tarantino, si discute il suo interesse per un possibile crossover.

Tarantino è stato abbastanza entusiasta della possibilità del crossover e ha risposto dicendo ‘‘D/Z potrebbe essere divertente”.

Questa non è la prima volta che è stato menzionato un crossover tra le due proprietà. A novembre è uscita una serie di fumetti crossover scritta da Tarantino pubblicata dalla DC Comics & Dynamite Entertainment.

Fonte: CBM

 
 

Biennale dei Ragazzi: anche il cinema con Alice nella Città

Si alza il vento

Biennale dei Ragazzi Cinem Si alza il ventoNell’ambito della Biennale dei Ragazzi che si svolge durante il periodo natalizio (6 dicembre/6 gennaio 2015) all’Auditorium Parco della Musica, Alice nella Città e Fondazione Cinema per Roma organizzano una rassegna cinematografica dedicata  ai bambini, alle loro famiglie e agli amanti dell’animazione (18/ 20 dicembre). La Sala Petrassi ospiterà una selezione delle opere più belle dei  grandi maestri dell’animazione come Hayao Miyazaki con il film Si alza il vento e Isao Takahata con La storia della principessa splendente, alcune attese anteprime natalizie come Paddington di Paul King e successi della passata stagione festivaliera come Il viaggio di T.S. Spivet 3D di Jean-Pierre Jeunet. Per finire, a Stephen Daldry e al suo Billy Elliot sarà dedicata la proiezione cinematografica del musical live che ha conquistato i teatri di tutto il mondo.

Oltre alle proiezioni aperte al pubblico (biglietti: euro 7,00) sono previste anche proiezioni riservate alle scuole.

PROGRAMMA PROIEZIONI APERTE AL PUBBLICO

Venerdì 19 dicembre 2014
Ore 17.00
La storia della Principessa splendente di Isao Takahata
Ore 20.00
Si alza il vento di Hayao Miyazaki

Sabato 20 dicembre 2014
Ore 11.00
Il viaggio di T.S. Spivet 3D di Jean-Pierre Jeunet
Ore 16.00
Paddington di Paul King
Ore 18.30
Billy Elliot Musical Live
Ore 20.30
Paddington di Paul King

 
 

Blackhat: Trailer italiano del film di Michael Mann

Dopo la versione originale arriva anche quella italiano del nuovo trailer di Blackhat di Michael Mann, regista di Heat La Sfida e Collateral. Nel cast protagonisti Chris Hemsworth e Viola Davis. Blackhat uscirà i 12 Marzo.

BlackhatAmbientato nel mondo della criminalità informatica globale, il film della Legendary “Blackhat” segue un detenuto in permesso che, insieme ai suoi soci americani e cinesi, è a caccia di una rete di criminalità informatica di alto livello da Chicago a Los Angeles a Hong Kong a Giacarta.

 
 

Star Trek 3: rimasti 5 nomi per la regia

star-trek-3-1La ricerca del regista di Star Trek 3 è iniziata, e  ora Deadline riporta che la Paramount Pictures e J.J. Abrams hanno ristretto l’elenco a soli cinque nomi. Nella lista ci sono i registi Rupert Wyatt (L’alba del pianeta delle scimmie), Morten Tyldum (The Imitation Game), Daniel Espinosa (Safe House – Nessuno è al sicuro), Justin Lin (Fast & Furious), e Duncan Jones (Moon, Warcraft).

Anche se non è stata specificata ancora una data di uscita, è opinione diffusa che il film dovrebbe uscire al cinema nel 2016, l’anno in cui ricorre il 50° anniversario del franchise  di Star Trek.

I dettagli della trama non sono ancora stati rivelati, ma sappiamo che Chris Pine, Zachary Quinto, Anton Yelchin, Karl Urban, Simon Pegg, Zoe Saldana e John Cho dovrebbero tutti riprendere i loro ruoli nell’equipaggio della U.S.S. Enterprise.

Fonte: CS

 
 

Critics’ Choice Awards 2015, Nomination: domina ancora Birdman

Critics' Choice Awards 2015,Sono state rese note le nomiation ai Critics’ Choice Awards 2015, e come già accaduto per altre nomination tra i film che dominano con più nomination ci sono Birdman e The Grand Budapest Hotel. Ecco tutte le nomination.

Miglior Film
Birdman
Boyhood
Gone Girl
The Grand Budapest Hotel
The Imitation Game
Nightcrawler
Selma
The Theory of Everything
Unbroken
Whiplash

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Benedict Cumberbatch – The Imitation Game
Ralph Fiennes – The Grand Budapest Hotel
Jake Gyllenhaal – Nightcrawler
Michael Keaton – Birdman
David Oyelowo – Selma
Eddie Redmayne – The Theory of Everything

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Jennifer Aniston – Cake
Marion Cotillard – Two Days, One Night
Felicity Jones – The Theory of Everything
Julianne Moore – Still Alice
Rosamund Pike – Gone Girl
Reese Witherspoon – Wild

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Josh Brolin – Inherent Vice
Robert Duvall – The Judge
Ethan Hawke – Boyhood
Edward Norton – Birdman
Mark Ruffalo – Foxcatcher
J.K. Simmons – Whiplash

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Patricia Arquette – Boyhood
Jessica Chastain – A Most Violent Year
Keira Knightley – The Imitation Game
Emma Stone – Birdman
Meryl Streep – Into the Woods
Tilda Swinton – Snowpiercer

MIGLIOR ATTORE/ATTRICE GIOVANE
Ellar Coltrane – Boyhood
Ansel Elgort – The Fault in Our Stars
Mackenzie Foy – Interstellar
Jaeden Lieberher – St. Vincent
Tony Revolori – The Grand Budapest Hotel
Quvenzhane Wallis – Annie
Noah Wiseman – The Babadook

MIGLIOR CAST
Birdman
Boyhood
The Grand Budapest Hotel
The Imitation Game
Into the Woods
Selma

MIGLIOR REGIA
Wes Anderson – The Grand Budapest Hotel
Ava DuVernay – Selma
David Fincher – Gone Girl
Alejandro G. Inarritu – Birdman
Angelina Jolie – Unbroken
Richard Linklater – Boyhood

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
Birdman – Alejandro G. Inarritu, Nicolas Giacobone, Alexander Dinelaris, Jr., Armando Bo
Boyhood – Richard Linklater
The Grand Budapest Hotel – Wes Anderson, Hugo Guinness
Nightcrawler – Dan Gilroy
Whiplash – Damien Chazelle

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE

Gone Girl – Gillian Flynn
The Imitation Game – Graham Moore
Inherent Vice – Paul Thomas Anderson
The Theory of Everything – Anthony McCarten
Unbroken – Joel Coen & Ethan Coen, Richard LaGravenese, William Nicholson
Wild – Nick Hornby

MIGLIOR FOTOGRAFIA
Birdman – Emmanuel Lubezki
The Grand Budapest Hotel – Robert Yeoman
Interstellar – Hoyte Van Hoytema
Mr. Turner – Dick Pope
Unbroken – Roger Deakins

MIGLIOR SCENOGRAFIA
Birdman – Kevin Thompson/Production Designer, George DeTitta Jr./Set Decorator
The Grand Budapest Hotel – Adam Stockhausen/Production Designer, Anna Pinnock/Set Decorator
Inherent Vice – David Crank/Production Designer, Amy Wells/Set Decorator
Interstellar – Nathan Crowley/Production Designer, Gary Fettis/Set Decorator
Into the Woods – Dennis Gassner/Production Designer, Anna Pinnock/Set Decorator
Snowpiercer – Ondrej Nekvasil/Production Designer, Beatrice Brentnerova/Set Decorator

MIGLIOR MONTAGGIO

Birdman – Douglas Crise, Stephen Mirrione
Boyhood – Sandra Adair
GOne Girl – Kirk Baxter
Interstellar – Lee Smith
Whiplash – Tom Cross

MIGLIORI COSTUMI
The Grand Budapest Hotel – Milena Canonero
Inherent Vice – Mark Bridges
Into the Woods – Colleen Atwood
Maleficent – Anna B. Sheppard
Mr. Turner – Jacqueline Durran

MIGLIOR TRUCCO E PARRUCCO
Foxcatcher
Guardians of the Galaxy
The Hobbit: The Battle of the Five Armies
Into the Woods
Maleficent

MIGLIORI EFFETTI SPECIALI
Dawn of the Planet of the Apes
Edge of Tomorrow
Guardians of the Galaxy
The Hobbit: The Battle of the Five Armies
Interstellar

MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE

Big Hero 6
The Book of Life
The Boxtrolls
How to Train Your Dragon 2
The Lego Movie

MIGLIOR FILM ACTION
American Sniper
Captain America: The Winter Soldier
Edge of Tomorrow
Fury
Guardians of the Galaxy

MIGLIOR ATTORE IN UN FILM ACTION
Bradley Cooper – American Sniper
Tom Cruise – Edge of Tomorrow
Chris Evans – Captain America: The Winter Soldier
Brad Pitt – Fury
Chris Pratt – Guardians of the Galaxy

MIGLIOR ATTRICE IN UN FILM ACTION
Emily Blunt – Edge of Tomorrow
Scarlett Johansson – Lucy
Jennifer Lawrence – The Hunger Games: Mockingjay Part 1
Zoe Saldana – Guardians of the Galaxy
Shailene Woodley – Divergent

MIGLIOR COMMEDIA
Birdman
The Grand Budapest Hotel
St. Vincent
Top Five
22 Jump Street

MIGLIOR ATTORE IN UNA COMMEDIA
Jon Favreau – Chef
Ralph Fiennes – The Grand Budapest Hotel
Michael Keaton – Birdman
Bill Murray – St. Vincent
Chris Rock – Top Five
Channing Tatum – 22 Jump Street


MIGLIOR ATTRICE IN UNA COMMEDIA

Rose Byrne – Neighbors
Rosario Dawson – Top Five
Melissa McCarthy – St. Vincent
Jenny Slate – Obvious Child
Kristen Wiig – The Skeleton Twins

MIGLIOR SCI/FI HORROR
The Babadook
Dawn of the Planet of the Apes
Interstellar
Snowpiercer
Under the Skin

MIGLIOR FILM STRANIERO
Force Majeure
Ida
Leviathan
Two Days, One Night
Wild Tales

MIGLIOR DOCUMENTARIO
Citizenfour
Glen Campbell: I’ll Be Me
Jodorowsky’s Dune
Last Days in Vietnam
Life Itself
The Overnighters

MIGLIOR CANZONE
Big EYes – Lana Del Rey – Big Eyes
Everything Is Awesome – Jo Li and the Lonely Island – The Lego Movie
Glory – Common/John Legend – Selma
Lost Stars – Keira Knightley – Begin Again
Yellow Flicker Beat – Lorde – The Hunger Games: Mockingjay Part 1

MIGLIOR MUSICHE
Alexandre Desplat – The Imitation Game
Johann Johannsson – The Theory of Everything
Trent Reznor & Atticus Ross – Gone Girl
Antonio Sanchez – Birdman
Hans Zimmer – Interstellar

 
 

Kingsman The Secret Service: nuova featurette con Colin Firth

La 20th Century Fox ha rilasciato una nuova featurette di Kingsman The Secret Service, film diretto da Matthew Vaughn.

Kingsman: The Secret Service, il film

Il cast di Kingsman: The Secret Service comprende attori del calibro di  Colin FirthTaron EgertonMichael CaineSamuel L. JacksonMark StrongSofia Boutella, Jack Davenport, Mark Hamill, Sophie Cookson, Corey Johnson Nel cast anche David Beckham, Adele, Elton John, Taylor Swift.

Kingsman: The Secret Service è l’adattamento cinematografico della serie a fumetti di Mark Millar e Dave Gibbson, che vede protagonista un agente segreto britannico che recluta e cerca di formare il nipote, ragazzo ribelle e piccolo criminale dei sobborghi di Londra. L’agente porta il nipote in una scuola di spie che forma agenti segreti alla 007. La sceneggiatura è stata scritta dallo stesso Vaughn, tra l’altro già regista di Kick- Ass e X-men: L’inizio, insieme a Jane Goldman e ne sarà anche il produttore, con la sua Marv-Films. Il film è previsto nelle sale per il Febbraio 2015.

Fonte: CS

 
 

Better Call Saul: nuova immagine promozioanale dello show

Cresce l’attesa per la messa in onda dello spin-off di Breaking Bad, Better Call Saul e oggi il network americano AMC ha diffuso una nuova immagine promozioanle della serie.

Better Call Saul

L’attesissimo spin off di Breaking Bad arriverà sulle tv americane con due episodio back to back, domenica 8 e lunedì 9 febbraio alle 22.00. La serie continuerà poi ad andare in onda lunedì alle 22.00.

La serie, con protagonista Bob Odenkirk nei panni di Saul Goodman, è ambientata sei anni prima dell’incontro dell’avvocato con Walter White. La prima stagione sarà di 10 episodi, mentre la seconda, già annunciata, sarà di 13 episodi.

Conosciuto come l’avvocato di Walter e Jesse, i fan di Breaking Bad scopriranno subito che Saul non è sempre stato l’avvocato dei criminali di Albuquerque. La premiere season di Better Call Saul andrà in onda dopo la mid-season premiere di The Walking Dead, che andrà in onda l’8 febbraio alle 21.00.

 
 

Avengers Age Of Ultron: Paul Bettany parla di Jarvis e Vision

The Da Vinci CodeL’attore Paul Bettany è piuttosto loquace nei film della Marvel, ora ha rilasciato un’intervista sul suo personaggio Jarvis, ha cui ha dato la voce nei tre film di Iron Man e in The Avengers.

Bettany ha parlato del personaggio android che apparirà nel sequel Avengers Age Of Ultron. Inizialmente ha detto ‘‘Ancora non posso dire niente”, poi ha affermato come Vision sarà un’edizione aggiornata dell’intelligenza artificiale di Jarvis, e che questa evoluzione specifica è stata nei piani della Marvel per un po’.

“È un segreto che ho tenuto per circa tre anni, ed è davvero difficile, soprattutto con tre bambini. Sono obbligato per contratto a non parlarne”, ha detto Bettany, aggiungendo che “Jarvis sarà lì e così anche Visione. Ma io semplicemente non posso dirvi di più”.

La Marvel stessa ha rilasciato davvero pochissime informazioni. Quando è trapelato un concept-art, questo ha informato i fan su come Vision apparirà nel film, ma i dettagli specifici della storia rimangono ancora scarsi. Infatti, quando è trapelato, poche settimane fa, Disney e Marvel lo hanno rapidamente rimosso.

Mancano meno di sei mesi all’uscita di Avengers Age of Ultron nei cinema, si suppone, dunque, che la Marvel inizierà presto una campagna promozionale per il personaggio. Il film sarà nelle sale il 1 maggio 2015.

[nggallery id=395]

Avengers Age of UltronVi ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

La trama ufficiale dell’attesissimo sequel di The Avengers (2012) vede i Vendicatori farsi carico della protezione della Terra, una volta che lo S.H.I.E.L.D. Tony Stark ha trovato il modo per evitare di indossare l’armatura di Iron Man e allo stesso tempo fornire aiuto a Capitan America, Thor, Hulk, Occhio di Falco e Vedova Nera. La sua soluzione è Ultron, un’avanzata intelligenza artificiale auto-cosciente progettata per aiutare a sventare le minacce e controllare la Iron Legion, una squadra di droni costruiti da Stark per combattere al suo posto. Ultron però non ha sentimenti umani, e presto il suo intelletto superiore capisce che l’unico modo per rendere migliore la vita sulla Terra è eliminare il nemico principale: l’uomo.

Avengers Age of Ultron, scritto e diretto da Joss Whedon, uscirà – nei formati 2D, 3D e in IMAX 3D – nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti il primo maggio 2015 mentre in Italia potremo vederlo a partire dal 22 aprile 2015.

Fonte: CB

 
 

Lo Hobbit, Luke Evans rivela: “Non ricordavo le battute”

Mentre cresce l’attesa per l’uscita de Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate di Peter Jackson che chiuderà la secondo trilogia tratta da un romanzi di J.R.R Tolkien, oggi vi segnaliamo questa simpatica intervista nel quale Luke Evans rivela che durante le riprese ha avuto un momento in cui non riusciva proprio a ricordare le sue battute:

LEGGI ANCHE: Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate recensione

Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate, il film

Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. Il cast del film comprende Martin FreemanIan McKellenElijah Wood, Billy Connolly, Evangeline LillyCate BlanchettOrlando BloomHugo WeavingChristopher LeeBenedict CumberbatchLuke EvansRichard ArmitageAndy Serkis, Stephen Fry, Ian Holm, Lee Pace.

Trama: Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo. Ossessionato soprattutto dal proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf, Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la Montagna Solitaria. Mentre l’oscurità sta prendendo il sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.  Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro della Terra di Mezzo in bilico.

 
 

Hugh Jackman parla di X-Men Apocalypse e del sequel di Wolverine

Hugh Jackman ha di recente rilasciato un intervista ad MTV, in cui ha parlato un po’ del suo possibile coinvolgimento in X-Men Apocalypse e anche nel film Wolverine.

LEGGI ANCHE: X-Men Apocalypse: Oscar Isaac anticipa il suo Apocalisse

Mentre l’attore non può rivelare alcun dettaglio reale, o confermare ufficialmente il suo ruolo, Jackman ha rivelato che è certamente coinvolto nelle discussioni riguardanti X-Men Apocalypse.

“Ho parlato con i ragazzi, e non sono autorizzato a dire esattamente quello che sta succedendo, e questa è la mia risposta al momento”, ha detto. “Ma c’è ancora molto di sconosciuto al riguardo, in realtà. Ci sono alcune cose davvero interessanti riguardo l’integrazione di tutto il mondo di X-Men, incluso il film Wolverine. Ci sono alcune cose davvero forti in corso”.

Parlando in particolare dell terzo film, da solista, Wolverine, Jackman dice che lui e lo scrittore David James Kelly stanno “lavorando davvero duramente”, e poi afferma: “Sono molto, molto eccitato per questo, in realtà”.

hugh-jackman-1Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto perinterpretare Apocalisse.

Fonte: CB

 
 

Batman V Superman: Amy Adams parla di Lois Lane e Aquamam

Dopo aver rassicurato che nessuno triangolo amoroso verrà sprecato in Batman V Superman Dawn of Justice, l’attrice Amy Adams ha rilasciato, di recente, un’intervista in cui parla del suo ritorno nei panni di Lois Lane. Poiché ci sono così tanti personaggi da definire e approfondire nel seguito de L’uomo d’Acciaio, è stato chiesto all’attrice in che modo Lois Lane spiccherà tra gli altri:

”Lois è ancora un po’ come una chiave di accesso per le informazioni”, dice la Adams, ”Lei è la ragazza che va a prendersi quello che vuole, che capisce la situazione, e che mette tutto insieme; quindi, lei è davvero molto coinvolta”. E continua ‘‘Sono grandiosi insieme, è un po’ come una grande festa dei muscoli, è stato davvero gentile. Poi aggiungi Jason MomoaGal Gadot, e io mi sono sentita molto bassa”.

Amy Adams nomina Jason Momoa, che interpreterà Acquaman. Forse ciò significa che Lois Lane condividerà delle scene con il Re dei Mari? Qui sotto l’intervista.

[nggallery id=674]

Batman v Superman Dawn of Justice, il film

Ricordiamo come Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne e Gal Gadot nei panni di Wonder Woman. Nel cast ci saranno anche:  Amy AdamsDiane LaneLaurence Fishburne, , Jesse EisenbergJeremy Irons, Holly Hunter, Tao Okamoto, Ray Fisher, Michael ShannonJason Momoa, Jeffrey Dean Morgan, Scoot McNairy, Lauren Cohan, Brandon Spink, Callan Mulvey Batman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte: CBM

 
 

Avengers Age of Ultron: action figure di Iron Man Mark XLIII

Mentre cresce l’attesa per l’uscita di Avengers Age of Ultron oggi arrivano le prime foto della nuova action figure di  Iron Man Mark XLIII grazie a Hot Toys che le ha pubblicate:

[nggallery id=1265]

LEGGI ANCHE: Black Panther apparirà in Avengers Age of Ultron?

avengers-age-of-ultron-Vi ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

La trama ufficiale dell’attesissimo sequel di The Avengers (2012) vede i Vendicatori farsi carico della protezione della Terra, una volta che lo S.H.I.E.L.D. Tony Stark ha trovato il modo per evitare di indossare l’armatura di Iron Man e allo stesso tempo fornire aiuto a Capitan America, Thor, Hulk, Occhio di Falco e Vedova Nera. La sua soluzione è Ultron, un’avanzata intelligenza artificiale auto-cosciente progettata per aiutare a sventare le minacce e controllare la Iron Legion, una squadra di droni costruiti da Stark per combattere al suo posto. Ultron però non ha sentimenti umani, e presto il suo intelletto superiore capisce che l’unico modo per rendere migliore la vita sulla Terra è eliminare il nemico principale: l’uomo.

Avengers Age of Ultron, scritto e diretto da Joss Whedon, uscirà – nei formati 2D, 3D e in IMAX 3D – nelle sale cinem

 
 

Italiano Medio: Trailer ufficiale del film di Maccio Capatond

Guarda il Trailer ufficiale del film Italiano Medio di Maccio Capatonda commedia in arrivo nei cinema italiani il prossimo 29 gennaio distribuita da Medusa.

 

Trama: Giulio Verme (Maccio Capatonda) è un ambientalista convinto in crisi depressiva, che alla soglia dei 40 anni si ritrova a fare la ‘differenziata’ in un centro di smistamento rifiuti alla periferia di Milano. Avvilito, furioso, depresso è ormai totalmente incapace di interagire con chiunque: con i colleghi di lavoro, con i vicini, con la famiglia e con Franca, la compagna di una vita.

L’incontro con l’agguerrita anche se poco credibile associazione ambientalista dei “Mobbasta” lo convince a combattere fervidamente contro lo smantellamento di un parco cittadino, ma per Giulio è l’ennesimo fallimento.

Non ci sono più speranze per il nostro protagonista fino a quando incontra Alfonzo, un suo vecchio e odiato amico di scuola che ha però un rimedio per tutti i suoi mali: una pillola miracolosa che gli farà usare solo il 2% del proprio cervello anziché il 20%, come si dice comunemente.

[nggallery id=1258]

Italiano MedioItaliano Medio scritto da Marcello Macchia, Marco Alessi, Sergio Spaccavento, Daniele Grigolo, Danilo Carlani e Luigi Luciano ė interpretato da Maccio Capatonda (Marcello Macchia), Herbert Ballerina (Luigi Luciano), Lavinia Longhi, Barbara Tabita, Rupert Sciamenna (Franco Mari), Gabriella Franchini, Francesco Sblendorio, Rodolfo D’Andrea, Matteo Bassofin, Anna Pannocchia (Adelaide Manselli), Ivo Avido (Enrico Venti) con la partecipazione di Nino Frassica.

Giulio Verme è un ambientalista convinto in crisi depressiva, che alla soglia dei 40 anni si ritrova a fare la ‘differenziata’ in un centro di smistamento rifiuti alla periferia di Milano. Avvilito, furioso, depresso è ormai totalmente incapace di interagire con chiunque: con i colleghi di lavoro, con i vicini, con la famiglia e con Franca, la compagna di una vita.
L’incontro con l’agguerrita anche se poco credibile associazione ambientalista dei “Mobbasta” lo convince a combattere fervidamente contro lo smantellamento di un parco cittadino, ma per Giulio è l’ennesimo fallimento.
Non ci sono più speranze per il nostro protagonista fino a quando incontra Alfonzo, un suo vecchio e odiato amico di scuola che ha però un rimedio per tutti i suoi mali: una pillola miracolosa che gli farà usare solo il 2% del proprio cervello anziché il 20%, come si dice comunemente.
Ed è proprio così che Giulio supera la depressione: non pensa più all’ambiente ma solo a sé stesso, alle donne, ai vizi, passioni e virtù di ogni italiano medio.
Una battaglia senza esclusioni di colpi si consuma nel cervello e nella vita di Giulio tra l’Italiano Medio e quello impegnato ma inconcludente che lo porterà non solo a diventare il Vip più famoso d’Italia ma anche a cambiare gran parte della sua vita…

ITALIANO MEDIO è distribuito in Italia da Medusa Film ed uscirà nelle sale il 29 gennaio 2015.

 
 

Festival di Berlino 2015: Terrence Malick, Greenaway e Branagh

Festival di Berlino 2015 Knight of Cups"Annunciati i primi titolo del Festival di Berlino 2015 e tra gli attesi confermato Knight of Cups di Terrence Malick che dunque ritorno dopo appena due anni dall’uscita di To The Wonder. Il regista texano torna al festival dove vinse nel 1999 L’Orso D’Oro per La Sottile Linea Rossa. Vi ricordiamo che abbiamo svelato in anteprima al mondo la descrizione delle immagini del primo trailer di Knight of Cups (Leggi qui) che vede protagonista Christian Bale, Cate Blanchett, Natalie Portman e Wes Bentley.

Ma le sorprese non finiscono qui perché ci saranno annche altri sei film: 45 Years, opera terza dell’inglese Andrew Haigh con Charlotte Rampling che interpreta una donna che sta per festeggiare col marito il 45° anniversario di matrimonio. In corcorso Eisenstein in Guanajuato di Peter Greenaway, Under Electric Clouds di Aleksey German Jr. e Cenerentola di Kenneth Branagh, in prima internazionale fuori concorso.

 
 

Spectre: foto e video dal set con Daniel Craig!

Ecco le primissime immagini dal set di Spectre, in cui vediamo già in azione Daniel Craig.

Leggi anche: Spectre: trafugato lo script di Bond 24

Di seguito potete vedere i primi due stacci dal set e un video che mostra una brevissima fase di riprese:

http://www.youtube.com/watch?v=QtWyjInPN3k

[nggallery id=1264]

spectreIl primo membro del cast di Spectre è la Aston Martin, della quale è stato presentato un nuovo modello, la DB10. Gli altri membri del cast sono: Bew Wishaw, Naomie Harris, Ralfh Fiennes, Andrew Scott, Rory Kinnear, Dave Bautista, Monica Bellucci, Lea Seydoux, Christoph Waltz e last but not least Daniel Craig.

La sceneggiatura sarà scritta da John Loga, Neal Purvis e Robert Wade, il film sarà prodotto da Barbara Broccoli, Callum McDougall e Michael G. Wilson, alle musiche Thomas Newman, alla fotografia Hoyte Van Hoytema. Il film sarà diretto da Sam Mendes.

Fonte: CBM

 
 

XVIII Tertio Millennio Film Fest: chiude La Teoria del Tutto

La Teoria del tutto

Ultimo giorno per il XVIII Tertio Millennio Film Fest della manifestazione organizzata dalla Fondazione Ente dello Spettacolo. A chiudere la manifestazione sarà alle ore 20.30 l’attesa anteprima di La Teoria di Tutto, film di James Marsh sulla vita dell’astrofisico Stephen Hawking con Eddie Redmayne, Felicity Jones ed Emily Watson già dato come papabile agli Oscar.

Tratto dal libro Travelling to Infinity: My Life with Stephen, racconta la storia di una delle menti più brillanti ancora in attività nonostante tutto, l’astrofisico Stephen Hawking. Nel 1963, il ventunenne Stephen è uno degli studenti di cosmologia più promettenti dell’Università di Cambridge, grazie alle sue ricerche mirate a trovare una spiegazione – semplice ed eloquente allo stesso tempo – sul funzionamento dell’universo. Per di più, lo stesso anno incontra Jane Wilde, studentessa come lui a Cambridge, e futura compagna di una vita. Resterà al suo fianco sempre, anche quando al giovane astrofisico verrà diagnosticato un malfunzionamento dei neuroni motori che lo costringerà a vivere su una sedia a rotelle. Ma, come ripeterà più volte Stephen nel corso della sua difficile ma illuminante esistenza, «per quanto la vita possa sembrare difficile, dove c’è vita c’è speranza».

La giornata di proiezioni si aprirà alle ore 16.30 con l’Evento Speciale A Sud del Sud di Salvatore Metastasio, promosso dall’Instituto Cervantes di Roma, dalla Federazione Unitaria Scrittori Italiani (FUIS) e in collaborazione con la Fondazione Ente dello Spettacolo.
Sceneggiato da Nicola Bottiglieri e girato fra il Cile e l’Argentina, nella Terra del Fuoco, il film commemora il centenario della prima Croce dei Mari, installata a Capo Froward dal sacerdote salesiano di origine uruguayana, don Luis Hector Sallaberry. Un viaggio tra passato e presente; l’incontro tra due generazioni; l’entusiasmo e la speranza, oppure l’addio, all’ombra della Croce Bianca, nel punto dove “finisce il mondo” e si apre l’infinito. Il silenzio accompagna le immagini lucenti, rarefatte e struggenti della terra patagonica australe argentina e cilena. Luoghi che raccontano una lunga storia che per diversi motivi spingono due uomini che cercano il passato, alla ricerca di se stessi.

Alle ore 18.30 sarà la volta di Ilo Ilo di Anthony Chen, vincitore del Premio Caméra d’or alla 45ma Quinzaine des Réalisateurs (Cannes, 2013). Singapore. Teresa, come tante altre donne filippine, è arrivata in città in cerca di una vita migliore ed è stata assunta come cameriera dalla famiglia Lim. Ben presto la sua presenza in famiglia peggiora i rapporti già tesi tra genitori e figli; soprattutto, Teresa sviluppa un profondo legame di amicizia con Jiale, il più piccolo e indisciplinato dei bambini. È il 1997, e la crisi finanziaria in Asia comincia a farsi sentire…

 
 

Roma Film Festival: al via domani la XIX edizione

Roma Film Festival Al via domani, martedì 16 dicembre, la XIX edizione del Roma Film Festival (RFF) presieduta e diretta da Adriano Pintaldi. Dopo Franco Zeffirelli, Stefania Sandrelli e Christian De Sica, a cui sono state dedicate le ultimissime edizioni, sarà il Maestro italiano del brivido Dario Argento a ricevere il Premio alla Carriera Roma Film Festival 2014.

Al regista di “Profondo rosso” e di “Tenebre” verrà dedicata un’intensa retrospettiva e un omaggio (realizzato in collaborazione con “Wonderland” Rai4), che porterà alla luce un ritratto inedito di questo nostro straordinario cineasta, sinonimo di horror italiano di qualità  nel mondo. Ritratto che in seguito verrà trasmesso all’interno di una puntata di Wonderland interamente dedicata a Dario Argento che andrà in onda il prossimo 9 gennaio. Lo speciale “Il giovane Argento”, omaggio che intende raccontare la carriera di Argento prima dell’approdo dietro la macchina da presa con L’uccello dalle piume di cristallo, verrà proiettato in anteprima il 16 dicembre al Cinema Trevi alla presenza del regista.

Molti i titoli che faranno parte della retrospettiva che si terrà al Cinema Trevi dal 16 al 21 dicembre (realizzata in collaborazione con Centro Sperimentale – Cineteca Nazionale), tra i quali il più atteso sarà Profondo Rosso, proiettato in una splendida versione appena restaurata dalla Cineteca Nazionale (in sala nel 2015), pellicola che gli valse il titolo di “erede di Hitchcock” e rappresenta, in qualche modo, l’apice stilistico e creativo dell’autore. Quella al Cinema Trevi sarà una ricchissima rassegna che verrà suggellata da un incontro tra Dario Argento e il pubblico, che avverrà il 16 dicembre alle 21.00, occasione in cui il regista riceverà dal Presidente Adriano Pintaldi il Premio alla Carriera Roma Film Festival 2014.

Oltre quindici i titoli in programma, alcuni appartenenti ai suoi primi anni dietro la macchina da presa, come L’uccello dalle piume di cristallo e Il gatto a nove code. Oltre al già citato e restaurato Profondo Rosso, si potranno ammirare: Le cinque giornate, il film più anomalo nella filmografia argentiana, un’incursione nella Storia, nella quale il regista non rinuncia a inscenare l’orrore e la crudeltà, in questo caso della guerra; Suspiria che gli valse una laurea honoris causa in tecnologia degli spaventi;  Inferno, “tre madri” nascoste nei sotterranei di tre palazzi a Roma, New York, Friburgo, costruiti per loro da un architetto-alchimista, autore di un libro maledetto; Tenebre con la sua Roma cattiva, con una luce fredda e totale contrapposta alle tenebre dell’anima, della mente;  Phenomena, un viaggio mistico tra bellezze ed orrori, tra sensazioni tenere e terribili; Opera che comincia con il Macbeth di Verdi e con la curiosa diceria, diffusa degli ambienti lirici, che porti sfortuna; Il gatto nero (episodio di Due occhi diabolici) che mette in scena l’ossessione d’un fotografo di cronaca nera, perseguitato dallo sguardo d’una gatta in cui legge una demoniaca aggressività; Trauma in cui una ragazza anoressica, figlia di romeni immigrati in America, scappa dalla clinica psichiatrica a Minneapolis, mentre la città è sconvolta da una serie di delitti a catena; La Sindrome di Stendhal, una vertigine estetica che esplora in tutte le sue connessioni il quadro clinico della cosiddetta “sindrome di Stendhal”, stordimento provocato dall’arte; Il fantasma dell’opera, storia dell’amore folle del Fantasma, salvato dalle acque da una tribù di topi e cresciuto nei sotterranei del teatro lirico di Parigi, per la giovane cantante Christine: amore deluso e tradito, che produce nel Fantasma un furore vendicativo e omicida; Non ho sonno in cui Stefano Dionisi, tormentato dalla morte della madre proprio come l’alter ego romanzesco del geniale giallista Ellroy, s’allea con l’insonne e smemorato commissario in pensione Max Von Sydow per scavare nei labirinti del male, ricomporre le tessere del mistero e inchiodare l’assassino tornato furiosamente all’opera; La terza madre, un prete, una studiosa, una giovane ricercatrice (Sarah-Asia Argento), pagheranno per la loro curiosità, e con loro a farne le spese sarà anche Roma, improvvisamente invasa da un nugolo di streghe pronte a far capitolare la caput mundi per la seconda volta.

Tra gli eventi collaterali – in collaborazione con il Fantafestival – verrà presentato il libro di Cristiana Astori Tutto quel blu  (Giallo Mondadori, 2014). Incontro moderato da Steve della Casa che precederà la proiezione di L’autuomo (1984) di Marco Masi, alla presenza del regista.

Il Roma Film Festival è organizzato con il sostegno del Ministero per i Beni e le attività culturali Direzione Cinema, della Regione Lazio, e in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale.

 
 

Le Principesse Disney in statistiche: le infografiche

Vi abbiamo raccontato tantissime cose sulle Principesse Disney, vi abbiamo detto il significato dei loro nomi e vi abbiamo mostrato i loro anelli di fidanzamento, ve le abbiamo fatte vedere mentre si trasformavano in guerriere Sailor e anche in versione cattiva.

Adesso è arrivato il momento di fare il punto della situazione e di mostrarvi qualche infografica che ci aiuti meglio a capirle e a classificarle.

Ecco di seguito le statistiche relative alle Principesse:

[nggallery id=1263]

principesse disneyLeggi anche: Rap Battle: Biancaneve vs Elsa

Gli abiti da sposa ispirati alle Principesse Disney

Finali tragici per i personaggi Disney

Quando le Principesse sbagliano film

Se le Principesse fossero reali

Le sexy Principesse di J. Scott Campbell

Le principesse vestite come i loro innamorati

Le Principesse diventano Guerriere Sailor!

Anelli di fidanzamento? Ecco quelli delle Principesse

Twisted Princesses: le principesse diventano cattive

Se le principesse Disney fossero interpretate da vere attrici?

 
 

Indiana Jones 5: Bob Iger di Disney conferma

Indiana Jones 5Come molti di voi sapranno la Disney dopo il rilancio di Star Wars si concentrerà sul rilancio di un altro franchise che ha acquistato nel pacchetto LucasFilm, ovvero Indiana Jones, sei anni dopo l’ultimo quarto capitolo Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo. A confermarlo in via quasi ufficiale è stato Bob Iger che a Variety conferma l’intenzione di realizzare un nuovo capitolo e riesumando di fatto, vecchie questioni come l’età troppo avanzata di Harrison Ford e l’ipotesi di un nuovo attore che ne raccolga l’eredità. Ora, ovviamente Bob Iger della Disney non si è sbilanciato fino a tanto ma è chiaro che al massimo si può pensare ad un quinto capitolo con Ford che serva da passaggio di testimone ad una nuova leva pronta a raccoglierne le gesta e possibilmente anche il successo. Inoltre, tempo fa si parlò insistentemente di un possibile ingresso di Bradley Cooper nel franchise, notizia però smentita categoricamente dallo sceneggiatore di Indy, Frank Darabont.

Che dire, le sorprese non finiranno di certo qui, quindi aspettiamoci nuovi rilanci e/o annunci in casa Disney/LucasFilm.

 

 
 

Pop Corn da Tiffany: Magic in the Moonlight e Mommy

Ecco il podcast dell’ultima puntata di Pop Corn da Tiffany, con Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci, Simone Dell’Unto e Riccardo Iannaccone. Gli argomenti trattati in questa puntata sono stati Magic in the Moonlight, Mommy e tanto altro.

[iframe src=”https://www.mixcloud.com/widget/iframe/?feed=http%3A%2F%2Fwww.mixcloud.com%2Fpop-corn-da-tiffany%2Fpop-corn-da-tiffany-puntata-radio-n175-magic-in-the-moonlight-e-scemo-e-pi%25C3%25B9-scemo-2%2F&embed_uuid=8645d0ea-65af-431f-9619-a2591b5848e0&replace=0&hide_cover=1&embed_type=widget_standard&hide_tracklist=1″ frameborder=”0″ height=”180″ width=”660″][/iframe]

Magic in the moonlight

 
 

Spectre: trafugato lo script di Bond 24

Il Sony Hack non finisce di mietere le sue vittime. Adesso, dopo Spider-Man, MIB e Ghostbusters, torniamo a parlare di Spectre, Bond 24, e vi diciamo che la Sony stessa ha confermato che nell’enorme furto di documenti privati della major è finito anche lo script del prossimo film di James Bond diretto da Sam Mendes.

Spectre-posterLa Eon Productions e i produttori del film hanno rilasciato un comunicato ufficiale infonrmando tutti i terzi che sono venuti in possesso della sceneggiatura, che l’opera è sottoposta a copyright, e che la diffusione della stessa sarebbe una violazione molto grave perseguibile a norma di legge.

Eon Productions, i produttori dei film di James Bond, appreso questa mattina che una prima versione della sceneggiatura del nuovo film di James Bond Spectre è tra il materiale rubato e reso pubblico illegalmente dagli hacker infiltrati nel sistema informatico della Sony Pictures Entertainment. La Eon Productions è preoccupata che i terzi che hanno ricevuto la sceneggiatura rubata possano cercare di pubblicarla. La sceneggiatura di Spectre fa parte delle informazioni riservate della MetroGoldwynMayer Studios e Danjaq, LLC, ed è protetta dalle leggi sul copyright nel Regno Unito e in tutto il mondo. Essa non può (in tutto o in parte) essere pubblicata, riprodotta, divulgata o altrimenti utilizzata da chiunque ne ottenga una copia. MetroGoldwynMayer Studios e Danjaq LLC prenderanno tutte le misure necessarie per proteggere i loro diritti contro le persone che hanno rubato la sceneggiatura, e nei confronti di chi viola il possibile uso della stessa o tenta di avere un vantaggio commerciale da una proprietà che sa essere stata rubata.

[nggallery id=1240]

Il primo membro del cast di Spectre è la Aston Martin, della quale è stato presentato un nuovo modello, la DB10. Gli altri membri del cast sono: Bew Wishaw, Naomie Harris, Ralfh Fiennes, Andrew Scott, Rory Kinnear, Dave Bautista, Monica Bellucci, Lea Seydoux, Christoph Waltz e last but not least Daniel Craig.

La sceneggiatura sarà scritta da John Loga, Neal Purvis e Robert Wade, il film sarà prodotto da Barbara Broccoli, Callum McDougall e Michael G. Wilson, alle musiche Thomas Newman, alla fotografia Hoyte Van Hoytema. Il film sarà diretto da Sam Mendes.

Fonte: Variety