Home Blog Pagina 2303

Ant-Man: primi concept del film con Evangeline Lilly

0
Ant-Man: primi concept del film con Evangeline Lilly

Mentre cresce l’attesa per l’arrivo di Ant-Man, il nuovo film targato Marvel Studios, oggi online arrivano i primi concept utilizzati per lo sviluppo della pellicola diretta da Peyton Reed.

[nggallery id=1348]

Ant-Man fotoIn uscita nelle sale cinematografiche statunitensi il 17 luglio 2015, il film sarà diretto da Peyton Reed (Ragazze nel pallone, Ti odio, ti lascio, ti…) e vede nel cast Paul Rudd come Scott Lang alias Ant-Man, Evangeline Lilly come Hope Van Dyne, Corey Stoll come Darren Cross aka Calabrone, Bobby Cannavale come Paxton, Michael Peña come Luis, Judy Greer come Maggie, Tip “Ti “Harris come Dave, David Dastmalchian come Kurt, Wood Harris come Gale, Jordi Molla come Castillo e Michael Douglas come Hank Pym.

Pretty Little Liars 5×15: clip dell’episodio con Ashely Benson

0

Continuano ad arrivare materiali promozionali di Pretty Little Liars 5×15, quindicesimo episodi dello show targat ABC Family che oggi ha diffuso una nuova clip della puntata:

[nggallery id=1192]

Pretty-Little-Liars 5Pretty Little Liars è una serie televisiva statunitense di genere a metà tra teen drama e giallo, che va in onda dall’8 giugno 2010 negli USA sul network ABC Family. Ideata da Marlene King, è basata sull’omonima serie di libri scritta da Sara Shepard pubblicata in Italia con il titolo diGiovani, carine e bugiarde.

In Italia va in onda dal 21 febbraio 2011 sul canale pay Mya. Il 29 novembre 2011 la serie è stata rinnovata per una terza stagione, andata in onda negli Stati Uniti a partire dal 5 giugno 2012. Il 4 ottobre 2012, la serie è stata rinnovata per una quarta stagione di 24 episodi, in onda a partire dall’11 giugno 2013. In chiaro, la serie viene trasmessa a partire dal 10 giugno 2013 su Italia 1.

Il 26 marzo 2013, ABC Family ha rinnovato la serie per una quinta stagione di 25 episodi (incluso uno special natalizio) in onda a partire dal 10 giugno 2014 negli USA, e annunciato la produzione di uno spin-off, intitolato Ravenswood, il cui episodio pilota è andato in onda negli USA il 22 ottobre 2013. In seguito al termine della prima stagione, la serie Ravenswood è stata cancellata. Il 10 giugno 2014 ABC Family ha rinnovato la serie per una sesta e settima stagione.

Chappie: nuovo trailer dello Sci-fi con Hugh Jackman

0
Chappie: nuovo trailer dello Sci-fi con Hugh Jackman

Arriva il secondo trailer del nuovo sci-fi diretto da Neill Blomkamp, Chappie, con protagonisti Sharlto Copley, Dev Patel, Ninja and Yo-Landi Vi$$er, Jose Pablo Cantillo, Sigourney Weaver e Hugh Jackman.

http://www.youtube.com/watch?v=RQ2n0YGP3SQ

Chappie_1

Chappie sarà basato su un cortometraggio dal titolo Tetra Vaal diretto dallo stesso Blomkamp, e abbraccerà un genere ibrido fra commedia e sci-fi. Coinvolto nel film ci sarà anche Sharlto Copley, attore che ha già lavorato con il regista nei suoi due primi lungometraggi: la rivelazione District 9 e il recente Elysium.

Neill Blomkamp dirigerà basandosi su una sceneggiatura scritta da lui stesso in collaborazione con Terri Tatchell. Sempre Blomkamp produrrà la pellicola insieme a Simon Kinberg. Il film sarà co-prodotto e co-finanziato dalla Sony Pictures e dalla MRC; la Sony Pictures si occuperà anche della distribuzione del film a livello mondiale.

Il cast include, oltre a Jackman, anche Sigourney Weaver, Dev Patel, Ninja, Yolandi Visser, Jose Pablo Cantillo, Brandon Auret e Sharito Coopley, che presterà la sua voce al robot del titolo.

E’ morto Rod Taylor, attore ne Gli Uccelli e Bastardi Senza Gloria

0

Rod Taylor, attore australiano celebre grazie a  titoli come Bastardi Senza Gloria o Gli Uccelli, si è spento Mercoledì nella sua casa di Los Angeles, aveva 84 anni.

rod taylor

Apparso in più di 50 film e in dozzine di serie televisive quali The Twilight Zone e Studio 57, Taylor è stato protagonista di una carriera lunga più di 50 anni. Ottenuto il suo primo ruolo da protagonista nel 1960 in Time Machine, adattamento cinematografico del celebre romanzo di H.G.Welles, il giovane Rod inizia la sua avventura sul grande schermo lavorando al fianco di attori quali Yvette Mimieux, Julie Christie, Maggie SmithMichael Redgrave, Edith Evans, Jack MacGowran e Sian Phillips.

Si alternò tra ruoli cinematografici e televisivi per tutti gli anni ’60, ottenendo nel 1963 il ruolo di Mitch Brenner (la quale casa e città furono sotto attacco) nel capolavoro Gli Uccelli di Alfred Hitchcock.

Nel corso degli anni ’70 si calò in  ruoli da “duro” con film come Chuka, Dark Of The Sun, Nobody Runs Forever e Darker Than Amber.

Per quanto riguarda gli ultimi anni ricordiamo la sua partecipazione alla serie Walker Texas Ranger e un breve cameo (interpretando Wiston Churchill ) nel Bastardi Senza Gloria di Quentin Tarantino.

Dirty Grandpa: Aubrey Plaza con Zac Efron e Robert De Niro

0
Dirty Grandpa: Aubrey Plaza con Zac Efron e Robert De Niro

Sembra che Robert De Niro e Zac Efron stiano per avere compagnia: Aubrey Plaza ha appena firmato per entrar a far parte del cast dell’ attesissima commedia Dirty Grandpa.

La pellicola, incentrata sulla vicenda di un ansioso adolescente che si troverà costretto ad accompagnare suo nonno, perverso generale dell’esercito, in Florida per partecipare ai festeggiamenti dello Sping Break, è prevista in uscita  nelle sale americane il prossimo natale. La Plaza interpreterà Lenore, una seducente “party-girl” in cerca di divertimento durante le vacanze di primavera.

Conosciuta per titoli come Monster University, Scott Pilgrim vs. The World, The To Do List, Funny People e Safety Not Guaranteed (acclamatissimo al Sundance Film Festival), l’attrice è in questo momento nelle televisoni americane con la settima ed ultima stagione di Parks and recreation; ma tornerà presto al cinema nel dramma Ned Rifle e in The Driftless Area, thriller diretto da  Zachary Sluser ed interpretato da Anton Yelchin, Zooey Deschanel, e John Hawkes.

Dirty Grandpa sarà diretto da Dan Mazer (Da Ali G Show) su una sceneggiatura di John Phillips; mentre Bill Block, Jason Barrett, Barry Josephson e Michael Simkin saranno i produttori. Ricordiamo inoltre che Zoey Deutch,”erede” di Sarah Michelle Gellar nel “vampiresco” blockbuster di prossima uscita Vampire Academy, si è unita al cast il mese scorso.

The Iceman: ecco la data d’uscita italiana del film con Michael Shannon

0

the_icemanArriva anche in Italia The Iceman, il film con protagonista Michael Shannon che racconta la storia vera del serial killer americano più efferato di tutti i tempi.

Protettivo padre di famiglia da un lato, spietato killer per la mafia dall’altro: una costruzione che crollerà a colpi di verità.

Ariel Vromen (Danika) dirige The Iceman, una pellicola emozionante, ispirata alla storia vera del killer di professione Richard Kuklinski.

Michael Shannon interpreta il ruolo del killer, soprannominato “Uomo di ghiaccio”, un uomo in bilico tra due vite parallele, che fu condannato per l’assassinio di oltre 100 uomini per conto della mafia, pur mantenendo una facciata di marito devoto e affettuoso padre di famiglia.

Il film segna il ritorno sugli schermi di Winona Ryder, già nominata agli OscarÒ per “Piccole Donne” e per “L’Età dell’innocenza” e che per la prima volta recita al fianco di Michael Shannon, nominato agli Academy AwardsÒ per “Revolutionary Road”.

Completano il cast gli attori Chris Evans (“Avengers”, “Captain America”), Ray Liotta (“Goodfellas”, “Come un tuono”) e James Franco (“Il grande e potente Oz”, “127 Hours”).

The Iceman sarà distribuito nelle sale italiane dalla Barter dal 5 febbraio 2015.

Sinossi: The Iceman segue la storia di Richard Kuklinski (Michael Shannon) dai suoi inizi nella mafia fino al suo arresto nel 1986. All’apparenza sembra che Kuklinski stia vivendo il “sogno americano”, con la sua bella moglie, Deborah Pellicotti (Winona Ryder) e i loro bambini, mentre in realtà cova un oscuro segreto: mantiene la sua preziosa famiglia uccidendo su commissione. Quando viene finalmente arrestato dai federali nel 1986, né la moglie, né le figlie o i vicini sospettano che lui possa essere un feroce assassino senza scrupoli. Perché l’ha fatto e soprattutto come ha potuto farla franca per così tanto tempo?

WGA 2015: nomination dei premi degli sceneggiatori

0
WGA 2015: nomination dei premi degli sceneggiatori

Sono state annunciatele nomination ai WGA 2015, i Writers Guild of America che premiano le sceneggiature migliori del cinema degli ultimi 12 mesi.

Ecco di seguito i nominati per l’edizione 2015 del premio:

Sceneggiatura Originale

Boyhood – Written by Richard Linklater; IFC Films
Foxcatcher – Written by E. Max Frye and Dan Futterman; Sony Pictures Classics
The Grand Budapest Hotel – Screenplay by Wes Anderson; Fox Searchlight
Nightcrawler – Written by Dan Gilroy; Open Road Films
Whiplash – Written by Damien Chazelle; Sony Pictures Classics

Sceneggiatura non Originale

American Sniper – Written by Jason Hall; Based on the book by Chris Kyle with Scott McEwen and Jim DeFelice; Warner Bros.
Gone Girl – Screenplay by Gillian Flynn; Based on her novel; 20th Century Fox
Guardians of the Galaxy – Written by James Gunn and Nicole Perlman; Based on the Marvel comic; Walt Disney Studios Motion Pictures
The Imitation Game – Written by Graham Moore; Based on the book Alan Turing: The Enigma by Andrew Hodges; The Weinstein Company
Wild Read – Screenplay by Nick Hornby; Based on the book by Cheryl Strayed; Fox Searchlight

Sceneggiatura Documentario

Finding Vivian Maier, Written by John Maloof & Charlie Siskel; Sundance Selects
The Internet’s Own Boy: The Story of Aaron Swartz, Written by Brian Knappenberger; FilmBuff
Last Days in Vietnam, Written by Mark Bailey & Kevin McAlester; American Experience Films
Red Army, Written by Gabe Polsky; Sony Pictures Classics

Chappie: nuovo trailer del film con Hugh Jackman

0
Chappie: nuovo trailer del film con Hugh Jackman

Ecco un nuovo trailer di Chappie, il ritorno di Neill Blomkamp (District 9) dietro alla macchina da presa. Protagonisti del film uno Hugh Jackman in versione villain e Dev Patel, passato da giovane milionario a virtuoso scienziato.

Ecco il trailer:

Chappie_1Chappie sarà basato su un cortometraggio dal titolo Tetra Vaal diretto dallo stesso Blomkamp, e abbraccerà un genere ibrido fra commedia e sci-fi. Coinvolto nel film ci sarà anche Sharlto Copley, attore che ha già lavorato con il regista nei suoi due primi lungometraggi: la rivelazione District 9 e il recente Elysium.

Neill Blomkamp dirigerà basandosi su una sceneggiatura scritta da lui stesso in collaborazione con Terri Tatchell. Sempre Blomkamp produrrà la pellicola insieme a Simon Kinberg. Il film sarà co-prodotto e co-finanziato dalla Sony Pictures e dalla MRC; la Sony Pictures si occuperà anche della distribuzione del film a livello mondiale.

Il cast include, oltre a Jackman, anche Sigourney Weaver, Dev Patel, Ninja, Yolandi Visser, Jose Pablo Cantillo, Brandon Auret e Sharito Coopley, che presterà la sua voce al robot del titolo.

 

Festival di Berlino: apre Nobody Wants The Night di Isabel Coixet

Sarà Nobody Wants The Night di Isabel Coixet ad aprire il prossimo festival di Berlino. La pellicola, selezionata inoltre per competere per l’orso d’oro, verrà proiettata in anteprima mondiale a seguito della cerimonia di apertura della kermesse il prossimo 5 Febbraio. Il film,una co-produzione francese, spagnola e bulgara, pare ispirato a fatti realmente accaduti e sarà focalizzato sulle vicissitudini di donne coraggiose e uomini ambiziosi pronti a rischiare tutto per la gloria.

nobody wants the night

Interpretato da Juliette Binoche, Rinko Kikuchi (Babel) e Gabriel Byrne, il lungometraggio è già stato definito da Dieter Kosslick, direttore della Berlinale, come “un ritratto sorprendente e perspicace di donne forti in condizioni estreme “.

Per la Coixet l’evento non è che il coronamento di un lungo sodalizio tra il festival e la regista spagnola: membro della giuria internazionale nel 2009, la cineasta vanta inoltre ben sei pellicole presentate nel corso delle ultime edizioni quali My Life Without Me (2003) e Elegy (2008).

Grand Budapest Hotel, film di apertura della scorsa edizione, oltre che uno dei maggiori successi di critica e pubblico dell’anno passato, si è ritrovato stamane con ben 11 nomination ai prestigiosi premi  BAFTA, auguriamo a Isabel Coixet il medesimo successo.

Box Office ITA: vola American Sniper

0
Box Office ITA: vola American Sniper

Continua ad ottenere ottimi risultati al box office ITA, il film American Sniper di Clint Eastwood con protagonista l’attore Bradley Cooper. Infatti, la pellicola ha fatto registrare un’altra giornata passata davanti a tutti con un incasso440.743 con un complessivamente che arriva a 8.889.459 in 8 giorni. Perde qualche colpo in seconda posizione Alessandro Siani.

Ecco tutta la top ten di ieri:


1 AMERICAN SNIPER
€ 440.743 – 70.522 spettatori
2 SI ACCETTANO MIRACOLI € 227.872 – 38.932 spettatori
3 OUIJA € 131.051 – 19.155 spettatori
4 THE IMITATION GAME € 119.229 – 20.627 spettatori
5 I CAVALIERI DELLO ZODIACO – LA LEGGENDA DEL GRANDE TEMPIO € 84.307 – 12.251 spettatori
6 COME AMMAZZARE IL CAPO 2 € 67.927 – 10.410 spettatori
7 BIG EYES € 55.365 – 9.541 spettatori
8 L’AMORE BUGIARDO – GONE GIRL € 46.404 – 7.703 spettatori
9 THE WATER DIVINER € 33.496 – 5.449 spettatori
10 LO HOBBIT: LA BATTAGLIA DELLE CINQUE ARMATE € 33.222 – 4.996 spettatori

Glee 6×02: anticipazioni e promo

0
Glee 6×02: anticipazioni e promo

Andrà in onda stasera anche 6×02, il secondo episodio dell’attesissimo sesto e ultimo ciclo della serie televisiva di successo creata da Ryan Murphy. La puntata si intitola Homecoming:

Glee-6x01In Homecoming dopo l’umiliante disastro della sua carriera come attrice televisiva, Rachel torna a Lima per scoprire cosa vuole fare adesso. Scopre che Sue ha bandito le arti al McKinley e decide che tocca a lei far tornare e guidare il Glee Club. Nel frattempo, Blaine non è più con Kurt, si è trasferito e guida oggi il glee club dei Warblers, mentre Will è alla guida degli arcinemici dei Vocal Adrenaline, Sam è rimasto al McKinley, ma è diventato l’allenatore della squadra di football. Puck, Quinn, Santana, Mercedes, Brittany, Artie e Tina tornano tutti al liceo per l’Homecoming e aiutano Rachel e Kurt a trovare nuovi adepti per il glee club.

8 film Marvel che forse non conoscete

8 film Marvel che forse non conoscete

Come sappiamo da qualche anno a questa parte la Marvel ha allungato con prepotenza il suo tentacolo spettacolare sul cinema, dando origine non solo ad un genere ma ad una vera e propria industria parallela, quella dei Cinefumetti.

Tra i film del Marvel Cinematic Universe, quelli della Fox e quelli Sony, i fumetti al cinema sono ormai routine. Ma forse ci sono dei film, realizzati negli anni passati, che pur avendo come protagonisti personaggi della Marvel, gli stessi famosi eroi che oggi conoscono tutti (anche grazie al cinema), sono poco noti, quasi sconosciuti. Ecco 8 film Marvel che forse non conoscete:

The Punisher (1989)

The Punisherl vendicatore (The Punisher) è un film del 1989, diretto da Mark Goldblatt. È basato sul famoso eroe dei fumetti Marvel Comics Punisher ed è interpretato da Dolph Lundgren. Il film si discosta non poco dal fumetto d’origine: per esempio il personaggio non ha sulla maglietta il famoso teschio (che appare solo sui coltelli che usa). Questa infedeltà ha deluso molto i fan che non hanno visto di buon occhio il film.

La pellicola fu distribuita originariamente al cinema. Dopo il riscontro negativo presso i fan e lo scarso successo, fu ritirato e distribuito in home video.

The Fantastic Four (1994)

The Fantastic 4 (1994) film MarvelThe Fantastic Four è un film inedito diretto da Oley Sassone con protagonista il team dei Fantastici Quattro, creato per i fumetti Marvel Comics da Stan Lee e Jack Kirby. La distribuzione del film venne inizialmente annunciata per il 4 settembre 1993, poi posticipata al 19 gennaio 1994 (e questo è l’anno che compare nei titoli di coda), ma esso non venne mai distribuito ufficialmente.

La prima del film venne inizialmente annunciata per il weekend precedente il Labor Day (ovvero sabato 4 settembre 1993), per poi essere posticipata al 19 gennaio 1994, presso il Mall of America di Minneapolis.

Poco prima di Natale, inaspettatamente per il cast, venne annunciato che il film non sarebbe stato distribuito. All’annuncio della cancellazione della distribuzione si sparse la voce secondo cui il film era solo un ashcan copy, un artefatto realizzato esclusivamente per mantenere i diritti legali sui personaggi. Nonostante ufficialmente non esistessero più copie del film, dopo alcuni anni delle sue riproduzioni, ovviamente non autorizzate, iniziarono a circolare nell’ambito della pirateria home video prima, e del file sharing poi, rendendo quindi pubblico il contenuto del film.

Sassone ha affermato di aver avuto la notizia della mancata distribuzione direttamente da Eichinger e di aver avuto l’impressione che il produttore tedesco originariamente si aspettasse un prodotto più scadente rispetto a quanto poi invece realizzato. Secondo il regista è possibile che la Neue Constantin, dopo la fine delle riprese (che di per sè bastavano per il rinnovo dei diritti), non abbia poi seguito i vari passaggi della postproduzione e non fosse al corrente del, comunque lento, avanzamento di questa che aveva portato al compimento del film.

Nel 2002, con le copie pirata ormai in circolazione da alcuni anni, Stan Lee, nel documentario Stan Lee’s Mutants, Monsters & Marvels, affermò che il film era stato pensato fin dall’inizio da Eichinger per non essere mai distribuito, ma lo stesso ne aveva tenuto all’oscuro tutto il cast, compresi il produttore Corman ed il regista Sassone, che invece si erano impegnati al meglio per realizzarlo.

Sia Corman che Eichinger daranno in seguito versioni differenti da quella di Lee, il primo evidenziando anche i notevoli costi e gli impegni sostenuti per il tour promozionale, decisamente eccessivi per un film che non si sarebbe voluto far uscire. Corman venderà la pellicola, comunque con profitto, a Eichinger (grazie ad una clausola contrattuale, che permetteva l’acquisto da parte del produttore tedesco della stessa, fino a 90 giorni dal termine della produzione), il quale, come si scoprirà solo nel 2003 (durante una conferenza stampa relativa al film Spider-Man), l’avrebbe poi subito ceduta per alcuni milioni di dollari ad Avi Arad, da pochi mesi tra gli amministratori della Marvel Entertainment. Secondo Eichinger, Arad aveva intenzione di distruggere la copia del film, probabilmente temendo che una produzione a basso costo su un brand così importante avrebbe potuto affossare tutti i futuri progetti cinematografici basati sulle proprietà della casa editrice.

La volontà di rimandare la realizzazione del film definitivo destinato alla distribuzione internazionale fu probabilmente anche influenzata dalla massiccia quantità di effetti speciali di cui il film necessitava e dalla consapevolezza che gli effetti digitali dell’industria cinematografica erano in quegli anni in una fase di rapida evoluzione.

Nel 1994 lo stesso Eichinger, che aveva mantenuto i diritti, propose a Chris Columbus, reduce dai successi di Mamma, ho perso l’aereo e Mrs. Doubtfire – Mammo per sempre, di realizzare un nuovo film sul gruppo, con un budget di 40 milioni di dollari, ma, dopo aver dato il via alla preproduzione nel 1996, questo progetto finì arenato.

Nick Fury Agent Of Shield (1998)

Nick Fury Agent Of Shield (1998)Nick Fury (Nick Fury: Agent of S.H.I.E.L.D.) è un film per la televisione del 1998 diretto da Rod Hardy e interpretato da David Hasselhoff nel ruolo principale.

Il film è l’adattamento del personaggio dei fumetti Marvel Comics Nick Fury e dell’agenzia di fantaspionaggio S.H.I.E.L.D.; la trama, scritta da David S. Goyer, è liberamente ispirata sia al primo che al terzo volume di Nick Fury, Agent of S.H.I.E.L.D. ed ha ricevuto recensioni sia positive che negative.

Man-Thing (2005)

Man-Thing (2005)Man-Thing – La natura del terrore (Man-Thing) è un film per la televisione del 2005 diretto da Brett Leonard.

La sceneggiatura di Hans Rodionoff è parzialmente ispirata all’Uomo Cosa, personaggio eroe/antieroe della Marvel Comics.

Howard The Duck (1986)

Howard The Duck (1986)Howard e il destino del mondo (Howard the Duck) è un film del 1986 diretto da Willard Huyck. Il film è basato sul personaggio di Howard il papero della Marvel Comics, creato da Steve Gerber e Val Mayerik, e vede protagonisti Lea Thompson, Tim Robbins e Jeffrey Jones.

Con un bilancio di produzione pari a 36ml $, il film ha incassato all’incirca 16ml $ in patria, rivelandosi un fallimento in termini quantitativi per le economie dei produttori, mentre a livello mondiale ne incassò circa 38ml $, che sono serviti in pratica a coprire i costi di produzione. 

Howard il papero e Beverly Switzler sono gli unici due personaggi presenti anche nel fumetto, ma la loro rappresentazione non è molto simile alle loro controparti fumettistiche. In Movie Guide, Leonard Maltin definisce l’opera come un “pasticcio senza speranza di un film“. Dal At the Movies with Gene Siskel and Roger Ebert è stato classificato come il “Peggior film del 1986”.

Il film fu adattato da Willard Huyck e sua moglie Gloria Katz e diretto da Huyck, senza alcuna indicazione da Gerber, il quale “sperava contro ogni speranza che la sceneggiatura del film e il film in sé non fossero così brutti come si pensava che fossero o, almeno, che non venissero accolti così malamente come pensava sarebbe stato“, citando alcuni titoli che l’autore “odiava” avessero trovato successo. Huyck e Katz sono stati considerati dei “luminari”

Doctor Strange (1978)

Doctor Strange (1978)Dr. Strange è un film per la televisione scritto e diretto da Philip DeGuere e basato sull’omonimo personaggio dei fumetti della Marvel Comics. Il film fu trasmesso dalla CBS il 6 settembre 1978 e sarebbe dovuto essere l’episodio pilota di una possibile serie televisiva, ma il responso non fu positivo e l’idea di una serie fu presto abbandonata.

Il personaggio di Dr. Strange è interpretato da Peter Hooten al quale si affiancano Jessica Walter, Clyde Kusatsu (che interpreta Wong), Phylip Sterling, June Barrett e Anne-Marie Martin (che però appare nei credits con lo pseudonimo di “Eddie Benton”). Nel film appare anche Sir John Mills nel ruolo del mentore del protagonista mentre Ted Cassidy dona la voce al personaggio del demone Balzaroth, vagamente ispirato al vero demone dei fumetti Dormammu.

Nel film appare in un cameo anche il famoso mago Larry Anderson. Il creatore del fumetto Stan Lee si è dissociato dal film.

Captain America (1990) 

Captain America (1990)Capitan America (Captain America) è un film del 1990, diretto da Albert Pyun e basato sull’omonimo personaggio dei fumetti Marvel Comics creato nel 1941 da Joe Simon e Jack Kirby.

Il film, dal budget molto basso, ebbe uno scarso successo sia di pubblico che di critica. Venne distribuito il 14 dicembre 1990 in Gran Bretagna, negli anni successivi in altri paesi.

Il film ebbe una gestione travagliata e passò a diverse case di produzione prima di essere realizzato. Nel 1984 i diritti di Capitan America furono acquistati dalla Cannon Group, casa di produzione gestita da Menahem Golan e Yoram Globus. Inizialmente la regia fu proposta a Michael Winner, il quale avrebbe dovuto dirigere una prima sceneggiatura scritta da James Silke. Nel 1986, Winner fu affiancato da Stan Lee e da Lawrence Block, con i quali cominciò ad ideare la storia del film. Nel 1987, tuttavia, Winner abbandonò il progetto e al suo posto fu assunto John Stockwell. La sceneggiatura, invece, fu affidata a Stephen Tolkin.

Nel 1988, Menahem Golan lasciò la Cannon. La casa di produzione, a causa di difficoltà finanziarie, fu costretta a vendere i diritti di Capitan America alla 21st Century Film Corporation. La casa di produzione prese subito a cuore il progetto e contattò Albert Pyun per dirigere il film. Le riprese iniziarono nel 1989 e si conclusero dopo un anno. Il budget stanziato per la pellicola fu di dieci milioni di dollari.

Captain America (1944) serial cinematografica

Captain America (1944)Captain America (conosciuto anche come Return of Captain America, titolo con il quale è stato redistribuito nelle sale cinematografiche statunitensi nel 1953) è un serial cinematografico della Republic Pictures e basato sul personaggio di Capitan America dei fumetti Timely Comics (oggi Marvel Comics). Il serial, datato 1944, fu l’ultimo su un supereroe che la Republic produsse.

Il serial vedeva il procuratore distrettuale Grant Gardner divenire l’eroe Capitan America e smascherare i piani del diabolico The Scarab, in realtà il Dr. Cyrus Maldor. Il serial rappresenta con i suoi $222,906 di budget, il più costoso serial che la Republic abbia mai prodotto

Il serial è vagamente ispirato al personaggio dei fumetti Capitan America. Ci sono molte differenze, infatti, con la versione fumettistica:

  • La sua identità segreta è il procuratore distrettuale Grant Gardner anziché il soldato Steve Rogers. Alcuni rumor vogliono che lo script del primo episodio, in realtà, fosse destinato per un nuovo fumetto chiamato “Mr.Scarlet”, il cui alter ego sarebbe stato un procuratore distrettuale.
  • Il siero del supersoldato non appare.
  • Il caratteristico scudo a stelle e strisce del personaggio non appare; esso è rimpiazzato da una semplice pistola.
  • Il personaggio dell’amico Bucky non appare;
  • I nazisti non appaiono come nemici.

Quali di questi conoscete e avete visto?

Glee 6×01: anticipazioni e promo

0
Glee 6×01: anticipazioni e promo

Andrò in onda stasera su Fox, Glee 6×01, il primo episodio dell’attesissimo sesto e ultimo ciclo della serie televisiva di successo creata da Ryan Murphy. La puntata si intitola Loser Like Me:

Glee-6x01In Loser Like Me, dopo l’umiliante disastro della sua carriera come attrice televisiva, Rachel torna a Lima per scoprire cosa vuole fare adesso. Scopre che Sue ha bandito le arti al McKinley e decide che tocca a lei far tornare e guidare il Glee Club. Nel frattempo, Blaine non è più con Kurt, si è trasferito e guida oggi il glee club dei Warblers, mentre Will è alla guida degli arcinemici dei Vocal Adrenaline, Sam è rimasto al McKinley, ma è diventato l’allenatore della squadra di football. Puck, Quinn, Santana, Mercedes, Brittany, Artie e Tina tornano tutti al liceo per l’Homecoming e aiutano Rachel e Kurt a trovare nuovi adepti per il glee club.

Exodus Dei e Re: dietro le quinte del film con Christian Bale

0
Exodus Dei e Re: dietro le quinte del film con Christian Bale

Manca poco meno di una settimana all’uscita di Exodus Dei e Re, il nuovo film di Ridley Scott  con Christian Bale, Joel Edgerton, Aaron Paul e Sigourney Weaver. E oggi la 2oth Century Fox ha diffuso un video dietro le quinte in italiano:

[nggallery id=344]

Exodus Dei e ReExodus Dei e Re racconta  di colui che nella tradizione ebraica ha restituito la libertà al popolo eletto dalla schiavitù d’Egitto.  Come da tradizione, quando il faraone ordina di uccidere ogni primo nato del popolo ebraico, la madre di Mosè lo affida alle acque del Nilo, al sicuro in una cesta. Qui il bimbo viene ritrovato dalla figlia del Faraone che lo alleva come suo insieme al figlio stesso del Faraone, quello che diventerà Rhamses II. Cresciuti i due sono amici, ma la scoperta da parte di Mosè delle sue vere origini farà cambiare completamente i loro rapporti e il loro futuro. La storia, celebre nella Bibbia, è stata portata sul grande schermo con immenso successo nel 1956 da Cecil B. De Mille, I Dieci Comandamenti, con protagonista Charlton Heston nei panni di Mosè.

Exodus Dei e Re diretto da Ridley Scott su sceneggiatura di Bill Collage, Adam Cooper e Steven Zaillian vede nel cast Christian Bale, Ben Kingsley, Joel Edgerton, John Turturro, Sigourney Weaver, Indira Varma e Aaron Paul. Il film uscirà il 5 dicembre 2014 nel Regno Unito e il 15 gennaio 2015 in Italia.

Golden Globes 2015: tutti i presentatori della serata

0
Golden Globes 2015: tutti i presentatori della serata

Come sappiamo domenica prossima 11 gennaio andrà in onda negli Stati Uniti (per noi durante la notte tra domenica e lunedì) la cerimonia di assegnazione dei Golden Globes 2015, primo appuntamento veramente impirtante per la stagione dei premi appena cominciata. A presentare la serata ci saranno Tina Fey e Amy Poehler che per il terzo anno consecutivo onoreranno gli spettatori e l’illustre pubblico della loro divertente, intelligente e affascinante presenza.

Ma le due attrici non saranno le sole a clacare il palcoscenico, infatti, a parte i vincitori che si avvicenderanno sul palco, ci sarà anche un nutrito gruppo di star che arriverà esclusivamente per presentare i premi.

Jupiter Il Destino dell’Universo: prime foto ufficiali

0
Jupiter Il Destino dell’Universo: prime foto ufficiali

Ecco le prime immagini ufficiali di Jupiter Il Destino dell’Universo, prossimo ambizioso film del fratelli Wachowski con protagonisti Mila Kunis, Channing Tatum, Sean Bean e Eddie Redmayne. Il film uscirà i 5 febbraio 2015.

[nggallery id=519]

Jupiter Il Destino dell'Universo 12Nel cast del film diretto da  ci sono , ,  , Doona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. 

GUARDA IL TRAILER ITALIANO DI JUPITER ASCENDING

Trama: Jupiter Jones (Mila Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’Universo.

Pop Corn da Tiffany: le Top Ten del 2014

0

Pop Corn-da-TiffanyEcco il podcast della Puntata di Pop Corn da Tiffany numero 177.

Per inaugurare il 2015 Emanuele Rauco, Simone Dell’Unto, Riccardo Iannaccone e Francesca Vennarucci ci hanno proposto le loro Top Ten del 2014 appena trascorso!

[iframe src=”https://www.mixcloud.com/widget/iframe/?feed=http%3A%2F%2Fwww.mixcloud.com%2Fpop-corn-da-tiffany%2Fpop-corn-da-tiffany-puntata-radio-n177-le-top-10-del-2014%2F&embed_uuid=005237df-81db-44e9-9b4f-44f5ba2f12fe&replace=0&hide_cover=1&embed_type=widget_standard&hide_tracklist=1″ frameborder=”0″ height=”180″ width=”660″][/iframe]

10 personaggi TV che potrebbero morire nel 2015

0

Il maniaco seriale, quello che passa tutte le sue notti a recuperare serie tv introvabili, che vede di tutto e che, nonostante sia un essere umano, vive come una muffa sul divano davanti alla sua preziosa tv, ha passato un periodo molto brutto, quello delle vacanze di Natale, periodo in cui la maggior parte delle serie tv americane si interrompono per continuare poi a fine gennaio (o anche più tardi).

Ebbene, dopo il periodo festivo il maniaco seriale risorge, o meglio ritorna a strisciare nel suo antro buio, illuminato solo dalla luce della tv, e fa i conti con tutti ciò che di nuovo lo aspetta nella seconda parte delle serie tv che segue. Cosa succederà? Quali personaggi andranno avanti? e soprattutto, chi morirà? Insieme a CinemaBlend abbiamo fatto qualche congettura.

Ecco di seguito 10 personaggi tv che potrebbero morire nel 2015:

[nggallery id=1345]

NB: si tratta di congetture, non di informazioni riservate, per cui non si tratta di SPOILER, e nel caso dovessi aver indovinato una delle prossime vittime della serialità televisiva, si tratterebbe solo di fortuna.

Boyhood torna al cinema dal 22 gennaio

0

Boyhood-posterTornerà al cinema in Italia il prossimo 22 gennaio Boyhood, il film direttda Richard Linklater, nominato a 5 Golden Globe e ai BAFTA 2015.

LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE

Girato per brevi periodi tra il 2002 e il 2013, Boyhood è un’esperienza cinematografica innovativa che copre 12 anni di vita di una famiglia. Al centro della storia c’è Mason, che assieme alla sorella Samantha, vive un viaggio emozionale e trascendente attraverso gli anni, dall’infanzia all’età adulta.

Star Wars il Risveglio della Forza: ecco la data d’uscita italiana

0

Star Wars il risveglio della forza-3Il 18 dicembre del 2015 il mondo intero vedrà Star Wars il Risveglio della Forza. La data d’uscita italiana del film invece non sarà la stessa del resto del mondo, perchè probabilmente il periodo natalizio italiano e ricco di film (per lo più commedie) che rischiano di fagocitare l’attesissimo Episodio VII al botteghino.

Ebbene Star Wars il Risveglio della Forza arriverà in Italia il 5 gennaio del 2016, con circa due settimane di ritardo rispetto al resto della programmazione mondiale.

Le scelte della Disney possono essere misteriose, ma almeno in questo caso non si è ripetuta la follia che ha penalizzato in Italia, quest’anno, Guardiani della Galassia.

[nggallery id=692]

Star Wars il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015, in Italia il 5 gennaio 2016, con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie e Max von Sydow.

I Cavalieri dello Zodiaco – La leggenda del Grande tempio: recensione

I Cavalieri dello Zodiaco – La leggenda del Grande tempio si presenta al pubblico internazionale come la nuova punta di diamante degli studi della Toei Animation che tentano di rinvigorire l’ormai storico franchise datato 1985, figlio del celebre manga di Masami Kurumada già idolatrato dai fan di tutto il mondo nella serie andata in onda fra il 1986 e il 1990. Cercando di trovare un labile compromesso fra la dura eredità dei precedenti quattro film di animazione e l’appeal commerciale dei video-giacatori di nuova generazione, Keiichi Sato realizza un prodotto che di fatto appare nulla più che una grande esperienza digitale destinata a catturare un pubblico under 14, lasciando però dell’amaro in bocca ai fan più maturi dell’universo cartaceo e videoludico.

La trama di I Cavalieri dello Zodiaco – La leggenda del Grande tempio

In I Cavalieri dello Zodiaco – La leggenda del Grande tempio in seguito alla tremenda Guerra Santa che ha sconvolto le forze divine del Bene e del Male dell’intero Universo, la piccola dea Athena viene mandata in salvo sulla Terra ancora neonata, in attesa che i suoi protettori, i Cavalieri dello Zodiaco, possano in 16 anni addestrasi a dovere per proteggere la loro preziosa padrona dalle insidie delle tenebre. Cresciuta come una normale adolescente sotto il nome fittizio di Saori Kido, la dea non ha alcuna conoscenza delle proprie origini, fino a quando viene tratta in salvo e costretta a prendere il suo posto nella nuova epica battaglia per la difesa della libertà dell’intero cosmo.

Una narrazione tutto sommato appetibile, con risvolti interessanti soprattutto nei rapporti fra dei e semi-umani, senza disdegnare la classica contrapposizione fra Bene e Male rappresentata in maniera più che stilizzata, quasi al limite del demenziale. Il tutto viene confezionato con uno stile grafico che non ha il coraggio di prendere le doverose distanze dal playstation-style di cui si imbeve fino al midollo, col risultato di ostentare un’alta definizione che cozza irrimediabilmente con una plasticità sorprendentemente un po’ datata, che sembra farci sprofondare in un gusto anni ’90 in cui Lara Croft riempiva le nostre primitive console con i suoi pochi poligoni di risoluzione.

I Cavalieri dello Zodiaco – La leggenda del Grande tempio senza troppe pretese se non quelle di sentirsi all’altezza di un racconto che ha vissuto ben altre glorie nel passato e che tenta di adeguarsi al nuovo universo telematico. Il nuovo film della Toei non sa trovare il giusto equilibrio fra tradizione e innovazione, dimostrando un fallito tentativo di adattarsi ai palati sempre più fini del pubblico multitasking.

John Wick: due clip dal film con Keanu Reeves

0
John Wick: due clip dal film con Keanu Reeves

Ecco due nuove clip in italiano di John Wick, il film che vede il ritorno di Keanu Reeves protagonista in un film d’azione.

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

Dopo una lunga assenza, Keanu Reeves torna alla ribalta del panorama hollywodiano con un action adrenalinico che si rifà a quelli che lo hanno reso un’icona del genere come la trilogia di Matrix, Speed e Point Break.

L’attore americano veste infatti i panni di John Wick, uno spietato killer ritiratosi a vita privata, costretto a tornare in azione per vendicare il torto subito dal figlio di un boss della criminalità newyorkese. L’uomo inizia così la caccia ai suoi nemici con la ferocia che lo ha reso una leggenda nel mondo della malavita. John Wick è una storia di vendetta e redenzione ambientata in una New York iperrealistica, dove si muove una comunità criminale di killer d’èlite, della quale John Wick è l’unico ad essere sopravvissuto una volta abbandonata.

Per rendere il film da subito credibile, e permettere di avere scene d’azione innovative e rivoluzionarie, la regia è stata affidata a Chad Stahelski e David Leitch fondatori della 87Eleven, la società di stunt più famosa di Hollywood. I due, che avevano già collaborato con Reeves in Matrix, sono tra i più richiesti del panorama cinematografico americano avendo lavorato in film d’azione di altissimo livello. Potendo contare su due professionisti di tale bravura, John Wick è un susseguirsi di pura azione che fonde con maestria diversi stili di combattimento, che vanno dalle arti marziali all’uso di armi, e rendono unico questo action dalle tinte noir.

SINOSSI: Dopo l’improvvisa morte della moglie, John Wick (Keanu Reeves) riceve dalla donna un ultimo regalo: un cucciolo di beagle accompagnato da un biglietto che lo esorta a non dimenticare mai come si fa ad amare. Ma il profondo cordoglio di John viene interrotto quando la sua Boss Mustang del 1969 attira l’attenzione del sadico malvivente Iosef Tarasof. Quando John si rifiuta di vendere la macchina, Iosef e i suoi tirapiedi irrompono in casa sua, rubano l’auto, picchiano John fino a fargli perdere i sensi e uccidono il cucciolo. La banda non sa però di aver risvegliato uno dei più crudeli assassini che la malavita abbia mai conosciuto! La ricerca della macchina rubata, riporta John in una New York che i turisti non conoscono, una città abitata da una ricca e feroce comunità criminale che si muove nell’ombra, della quale John Wick è stato a lungo il killer più spietato diventandone la leggenda. Dopo aver appreso che il suo aggressore è l’unico figlio del boss Viggo Tasarov, un tempo suo principale datore di lavoro, John sposta la sua attenzione sulla vendetta. Non appena si sparge la voce che il leggendario killer è alle calcagna del figlio, Viggo offre una generosa ricompensa a chiunque riesca a fermarlo. Con un vero e proprio esercito di mercenari pronti a tutto sulle sue tracce, John dovrà tornare ad essere la spietata macchina di morte che il mondo della criminalità una volta temeva.

Sala Bio: La Teoria del Tutto il 13 gennaio a Roma e Milano

0
Sala Bio: La Teoria del Tutto il 13 gennaio a Roma e Milano

Dopo la pausa natalizia, martedì 13 gennaio torna Sala Bio, la sala cinematografica a cura di Biografilm Festival dedicata ai migliori biopic e ai grandi racconti di vita, e presenta al Cinema Colosseo di Milano l’anteprima di La Teoria di Tutto, il film di James Marsh che racconta la storia del cosmologo e astrofisico Stephen Hawking.

Acclamato dalla critica, premiato dal pubblico oltre oceano, La Teoria del Tutto ha ricevuto numerosi premi e ben quattro nomination ai Golden Globe, tra cui quella per miglior film di genere drammatico, miglior interpretazione maschile per il protagonista Eddie Redmayne e miglior interpretazione femminile per la protagonista Felicity Jones.

Il film sarà presentato in lingua originale e sottotitolato e sarà proiettato in contemporanea anche a Sala Bio Roma (Cinema Adriano) e Sala Bio Bologna (Cinema Capitol Multisala). La teoria del tutto sarà poi distribuito nelle sale italiane a partire dal 15 gennaio da Universal Pictures.

La Teoria di Tutto

di James Marsh

(Regno Unito/2014/123’)

Nel 1963, da studente di cosmologia della leggendaria università inglese Cambridge, Stephen (interpretato da Eddie Redmayne di Les Misérables) sta facendo grandi passi ed è determinato a trovare una “spiegazione semplice ed eloquente” per l’universo. Anche il suo mondo privato si schiude quando si innamora perdutamente di una studentessa di lettere della stessa Cambridge, Jane Wilde (Felicity Jones di The Invisible Woman). Ma, all’età di 21 anni, questo giovane uomo sano e dinamico riceve una diagnosi che gli cambia la vita: la malattia del motoneurone attaccherà i suoi arti e le sue capacità, lasciandolo con una limitata capacità di linguaggio e di movimento e con circa due anni di vita da vivere. Uscita italiana: 15 gennaio (UNIVERSAL)

I PROSSIMI APPUNTAMENTI A SALA BIO MILANO

  • Martedì 20 gennaio: STILL ALICE di Richard Glatzer e Wash Westmoreland
  • Martedì 27 gennaio: UNBROKEN di Angelina Jolie

BAFTA 2015: annunciate le nomination

0

Mentre si aspetta a doenica 11 gennaio per il primo appuntamento con i premi importanti di questa season awards (i Golden Globes) ecco che arrivano anche le nomination ai BAFTA 2015, i premi assegnati al cinema britannico.

BAFTA 2015 2Ecco di seguito tutte le nomination:

BEST FILM

BIRDMAN Alejandro G. Iñárritu, John Lesher, James W. Skotchdopole

BOYHOOD Richard Linklater, Cathleen Sutherland 

THE GRAND BUDAPEST HOTEL Wes Anderson, Scott Rudin, Steven Rales, Jeremy Dawson

THE IMITATION GAME Nora Grossman, Ido Ostrowsky, Teddy Schwarzman

THE THEORY OF EVERYTHING Tim Bevan, Eric Fellner, Lisa Bruce, Anthony McCarten 

OUTSTANDING BRITISH FILM

’71 Yann Demange, Angus Lamont, Robin Gutch, Gregory Burke

THE IMITATION GAME Morten Tyldum, Nora Grossman, Ido Ostrowsky, Teddy Schwarzman, Graham Moore

PADDINGTON Paul King, David Heyman

PRIDE Matthew Warchus, David Livingstone, Stephen Beresford

THE THEORY OF EVERYTHING James Marsh, Tim Bevan, Eric Fellner, Lisa Bruce, Anthony McCarten

UNDER THE SKIN Jonathan Glazer, James Wilson, Nick Wechsler, Walter Campbell

OUTSTANDING DEBUT BY A BRITISH WRITER, DIRECTOR OR PRODUCER

ELAINE CONSTANTINE (Writer/Director) Northern Soul

GREGORY BURKE (Writer), YANN DEMANGE (Director) ’71

HONG KHAOU (Writer/Director) Lilting

PAUL KATIS (Director/Producer), ANDREW DE LOTBINIÈRE (Producer) Kajaki: The True Story

STEPHEN BERESFORD (Writer), DAVID LIVINGSTONE (Producer) Pride

FILM NOT IN THE ENGLISH LANGUAGE

IDA Pawel Pawlikowski, Eric Abraham, Piotr Dzieciol, Ewa Puszczynska

LEVIATHAN Andrey Zvyagintsev, Alexander Rodnyansky, Sergey Melkumov

THE LUNCHBOX Ritesh Batra, Arun Rangachari, Anurag Kashyap, Guneet Monga

TRASH Stephen Daldry, Tim Bevan, Eric Fellner, Kris Thykier

TWO DAYS, ONE NIGHT Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne, Denis Freyd

DOCUMENTARY

20 FEET FROM STARDOM Morgan Neville, Caitrin Rogers, Gil Friesen

20,000 DAYS ON EARTH Iain Forsyth, Jane Pollard

CITIZENFOUR Laura Poitras

FINDING VIVIAN MAIER John Maloof, Charlie Siskel

VIRUNGA Orlando von Einsiedel, Joanna Natasegara 

ANIMATED FILM

BIG HERO 6 Don Hall, Chris Williams

THE BOXTROLLS Anthony Stacchi, Graham Annable

THE LEGO MOVIE Phil Lord, Christopher Miller

DIRECTOR

BIRDMAN Alejandro G. Iñárritu

BOYHOOD Richard Linklater

THE GRAND BUDAPEST HOTEL Wes Anderson

THE THEORY OF EVERYTHING James Marsh

WHIPLASH Damien Chazelle 

ORIGINAL SCREENPLAY

BIRDMAN Alejandro G. Iñárritu, Nicolás Giacobone, Alexander Dinelaris Jr, Armando Bo

BOYHOOD Richard Linklater

THE GRAND BUDAPEST HOTEL Wes Anderson

NIGHTCRAWLER Dan Gilroy

WHIPLASH Damien Chazelle 

ADAPTED SCREENPLAY

AMERICAN SNIPER Jason Hall

GONE GIRL Gillian Flynn

THE IMITATION GAME Graham Moore

PADDINGTON Paul King

THE THEORY OF EVERYTHING Anthony McCarten

LEADING ACTOR

BENEDICT CUMBERBATCH The Imitation Game

EDDIE REDMAYNE The Theory of Everything

JAKE GYLLENHAAL Nightcrawler

MICHAEL KEATON Birdman

RALPH FIENNES The Grand Budapest Hotel

LEADING ACTRESS

AMY ADAMS Big Eyes

FELICITY JONES The Theory of Everything

JULIANNE MOORE Still Alice

REESE WITHERSPOON Wild

ROSAMUND PIKE Gone Girl

SUPPORTING ACTOR

EDWARD NORTON Birdman

ETHAN HAWKE Boyhood

J.K. SIMMONS Whiplash

MARK RUFFALO Foxcatcher

STEVE CARELL Foxcatcher

SUPPORTING ACTRESS

EMMA STONE Birdman

IMELDA STAUNTON Pride

KEIRA KNIGHTLEY The Imitation Game

PATRICIA ARQUETTE Boyhood

RENE RUSSO Nightcrawler

ORIGINAL MUSIC

BIRDMAN Antonio Sanchez 

THE GRAND BUDAPEST HOTEL Alexandre Desplat

INTERSTELLAR Hans Zimmer

THE THEORY OF EVERYTHING Jóhann Jóhannsson

UNDER THE SKIN Mica Levi

CINEMATOGRAPHY

BIRDMAN Emmanuel Lubezki

THE GRAND BUDAPEST HOTEL Robert Yeoman

IDA Lukasz Zal, Ryzsard Lenczewski

INTERSTELLAR Hoyte van Hoytema

MR. TURNER Dick Pope

EDITING

Due to a tie in voting in this category, there are six nominations

BIRDMAN Douglas Crise, Stephen Mirrione

THE GRAND BUDAPEST HOTEL Barney Pilling

THE IMITATION GAME William Goldenberg

NIGHTCRAWLER John Gilroy

THE THEORY OF EVERYTHING Jinx Godfrey

WHIPLASH Tom Cross

PRODUCTION DESIGN

BIG EYES Rick Heinrichs, Shane Vieau

THE GRAND BUDAPEST HOTEL Adam Stockhausen, Anna Pinnock

THE IMITATION GAME Maria Djurkovic, Tatiana MacDonald

INTERSTELLAR Nathan Crowley, Gary Fettis

MR. TURNER Suzie Davies, Charlotte Watts

COSTUME DESIGN

THE GRAND BUDAPEST HOTEL Milena Canonero

THE IMITATION GAME Sammy Sheldon Differ

INTO THE WOODS Colleen Atwood

MR. TURNER Jacqueline Durran

THE THEORY OF EVERYTHING Steven Noble

MAKE UP & HAIR

THE GRAND BUDAPEST HOTEL Frances Hannon

GUARDIANS OF THE GALAXY Elizabeth Yianni-Georgiou, David White

INTO THE WOODS  Peter Swords King, J. Roy Helland

MR. TURNER Christine Blundell, Lesa Warrener

THE THEORY OF EVERYTHING Jan Sewell 

SOUND

AMERICAN SNIPER Walt Martin, John Reitz, Gregg Rudloff, Alan Robert Murray, Bub Asman

BIRDMAN Thomas Varga, Martin Hernández, Aaron Glascock, Jon Taylor, Frank A. Montaño

THE GRAND BUDAPEST HOTEL Wayne Lemmer, Christopher Scarabosio, Pawel Wdowczak 

THE IMITATION GAME John Midgley, Lee Walpole, Stuart Hilliker, Martin Jensen

WHIPLASH Thomas Curley, Ben Wilkins, Craig Mann

SPECIAL VISUAL EFFECTS

DAWN OF THE PLANET OF THE APES Joe Letteri, Dan Lemmon, Erik Winquist, Daniel Barrett

GUARDIANS OF THE GALAXY Stephane Ceretti, Paul Corbould, Jonathan Fawkner, Nicolas Aithadi

THE HOBBIT: THE BATTLE OF THE FIVE ARMIES Joe Letteri, Eric Saindon, David Clayton, R. Christopher White

INTERSTELLAR Paul Franklin, Scott Fisher, Andrew Lockley

X-MEN: DAYS OF FUTURE PAST Richard Stammers, Anders Langlands, Tim Crosbie, Cameron Waldbauer

BRITISH SHORT ANIMATION

THE BIGGER PICTURE Chris Hees, Daisy Jacobs, Jennifer Majka
MONKEY LOVE EXPERIMENTS Ainslie Henderson, Cam Fraser, Will Anderson
MY DAD Marcus Armitage

BRITISH SHORT FILM

BOOGALOO AND GRAHAM Brian J. Falconer, Michael Lennox, Ronan Blaney

EMOTIONAL FUSEBOX Michael Berliner, Rachel Tunnard

THE KÁRMÁN LINE Campbell Beaton, Dawn King, Tiernan Hanby, Oscar Sharp

SLAP Islay Bell-Webb, Michelangelo Fano, Nick Rowland

THREE BROTHERS Aleem Khan, Matthieu de Braconier, Stephanie Paeplow 

THE EE RISING STAR AWARD (voted for by the public)

GUGU MBATHA-RAW

JACK O’CONNELL

MARGOT ROBBIE

MILES TELLER

SHAILENE WOODLEY

Ernest Egg: il corto in stop motion crowdfunding

0
Ernest Egg: il corto in stop motion crowdfunding

Personaggio nato dalle brillanti menti di Francesco “Paul Izzo” Polizzo e Stefano “The Tree” Bosi Fioravanti, Ernest Egg è un progetto cross-mediale, che nasce come libro illustrato (un appassionante diario di viaggio) e che muove i suoi primi passi verso la forma di cortometraggio in stop motion!

Ecco le prime immagini del progetto:

[nggallery id=1344]

Ernest Egg teamAd oggi è stata realizzata una campagna crowdfunding di successo sulla piattaforma di Indiegogo (gestita e organizzata dal Coffee Tree Studio, già promotore di Lumina e Prussiani VS Alieni), che ha permesso di raccogliere i fondi iniziali per il teaser del cortometraggio.

Durante la campagna sono arrivate anche le prime collaborazioni esterne.

Attualmente nel team ci sono: lo studio Mammafotogramma Studiolab, dove verrà realizzato e girato lo stop motion, il giovane regista e youtuber Claudio Di Biagio (con all’attivo diversi lavori tra cui il popolare fanmovie di Dylan Dog, Vittima Degli Eventi) e dulcis in fundo Giobbe Covatta che doppierà il personaggio del Capitano A.Bach.

CHI È ERNEST EGG? E GLI ALTRI PERSONAGGI?

Ernest Egg è il nome del protagonista di questa avventura. Egli è soprattutto un avventuriero, uno scienziato esploratore, che, trasportato dalla sete di conoscenza e dalla voglia di stupire intraprenderà diversi viaggi in giro per il Mondo, con l’intento di studiare, documentare e cacciare quelle che le persone chiamano Leggende, ma che, in realtà, nessuno ha mai visto e conosciuto.

In questo viaggio Ernest sarà accompagnato da una crew di amici e personaggi di tutto rispetto: dal Capitano A.Bach, ossessionato dalla ricerca del Lupo Mannaro di Mare, a Karl Von Kartoffeln, amico fidato e fraterno di Ernest, fino allo speciale cuoco BeatMonkey.

A completare il casting ci saranno immancabili mostri e leggendarie Leggende: i LisciAriccia amanti della gustosissima brillantina Royal Pomade, il Gigante Sireno e le tre sorelle Voo And Doo.

ISPIRAZIONI E TEMATICHE

Il progetto si rivolge ai bambini di tutte le età: l’idea è quella di raggiungere una fascia di età più ampia possibile, dai pre-teens ai lettori adulti che mantengono uno sguardo giocoso e ironico sulla vita.

Ispirato dai grandi romanzi di avventura di Jules Verne e Jack London e dall’onirico film “Il fantastico mondo di Amélie”, Ernest Egg fonda il suo spirito sul tema del viaggio e della scoperta, del gioco e dell’avventura, archetipi fondamentali della coscienza umana, agevolando al lettore situazioni che, pur se familiari, si pongono nel campo della pura fantasia. Attraverso di essa il nostro confronto con la vita diventa più leggero e divertito, proprio come lo sguardo di un bambino che non vede altro che possibilità nelle cose che gli accadono, perché in fondo, guardare il mondo con occhi differenti, non significa forse tornare anche bambini?

METODI DI REALIZZAZIONE

Una delle maggiori particolarità del progetto risiede nel metodo di realizzazione dei personaggi.

I modelli iniziali sono realizzati con diversi materiali: dal Super Sculpey, alla pelliccia ad innumerevoli tipi di stoffa.

Il materiale prodotto per la campagna crowdfunding su Indiegogo è realizzato utilizzando i personaggi modellati in Super Sculpey, completati da stoffe, pellicce e materiali vari. Questi modelli sono stati utilizzati per le illustrazioni che compaiono nel diario: sono stati fotografati, manipolati e lavorati in digitale, poi montati e impaginati.

Cosa diversa invece avviene per i personaggi/attori dello stop motion. Per il cortometraggio l’intento è quello di abbandonare i materiali siliconici in favore di stoffe e materiali meno comuni, partendo da un armatura snodata su misura e sperimentando sulle rese dei vari tessuti.

SITO, SOCIAL E CONTATTI

Sito ufficiale: http://www.ernestegg.it/

Indiegogo: https://www.indiegogo.com/projects/ernest-egg

Facebook: https://www.facebook.com/ErnestEgg

Twitter: https://twitter.com/ErnestEggTweet

Google+: https://www.facebook.com/ErnestEgg

Downton Abbey: un’ora di dietro le quinte di Downton

0
Downton Abbey: un’ora di dietro le quinte di Downton

Ecco un ricco dietro le quinte di Donwton Abbey che ci porta direttamente nella grande casa, teatro di intrighi, drammi, amori e misteri, sia downstairs che upstaris.

https://www.youtube.com/watch?v=bHKA1eqY6BU

Downton Abbey è una serie televisiva anglo-americana in costume, coprodotta da Carnival Films e Masterpiece per il network britannico ITV e per la PBS, televisione non-profit statunitense. La serie, ideata e principalmente scritta dall’attore e scrittore Julian Fellowes, è ambientata durante la fine dell’età edoardiana, dopo la morte di Edoardo VII, nella tenuta fittizia di Downton Abbey nello Yorkshire. La serie è stata accolta positivamente e gli ascolti sono stati molto alti per uno show di questo genere, raccogliendo diversi premi e nomination. È diventata successivamente la serie drammatica britannica in costume di maggior successo dopo il serial Ritorno a Brideshead del 1981, e nel 2011 è entrata nel Guinness dei primati come show dell’anno più acclamato dalla critica, diventando la prima serie britannica a vincere tale riconoscimento. A luglio 2012, in seguito alle nuove nomination agli Emmy Awards, la serie è diventata lo show non americano più candidato nella storia del premio e, con la terza stagione, uno dei più diffusi in tutto il mondo. Nel 2013 è stato classificato al quarantatreesimo posto tra le serie televisive meglio scritte di sempre dalla Writers Guild of America.

Ambientata nella fittizia Downton Abbey, tenuta di campagna nello Yorkshire del Conte e della Contessa di Grantham, la serie segue le vite dell’aristocratica famiglia Crawley e dei loro servitori a partire dal 15 aprile 1912, data di affondamento del RMS Titanic. Alla notizia della tragedia, la famiglia Crawley è sconvolta nell’apprendere che il cugino del conte, James Crawley, e suo figlio Patrick, erede della loro proprietà, nonché della cospicua dote della Contessa Cora, sono deceduti nel naufragio. Nuovo beneficiario diventa il giovane Matthew, cugino di terzo grado della famiglia e avvocato a Manchester. I Crawley, soprattutto la Contessa Madre Violet, inorridiscono al pensiero che ad una persona “che lavora”, senza la minima intenzione ad adattarsi alla vita aristocratica da loro condotta, spettino i loro interi averi. Sullo sfondo s’intrecciano le vicende della vita dei numerosi domestici.

Supergirl: accordi per i crossover con Arrow e Flash

0
Supergirl: accordi per i crossover con Arrow e Flash

Apparentemente, quando Greg Berlanti ha firmato il contratto con la DC Entertainment per portare sul piccolo schermo Supergirl, ha fatto in modo che il personaggio potesse incontrarsi con gli altri due eroi DC del piccolo schermo, Arrow e Flash.

A quanto pare nel contratto ci sarebbe specificato che la cugina di Superman potrà apparire in entrambe le serie e realisticamente parlando la cosa avrebbe perfettamente senso!

Infatti i tre show hanno lo stesso staff, mentre ad esempio Constantine, pur appartenendo all’Universo DC, non condivide il team creativo e produttivo di Arrow, Flash e quello che sarà Supergirl. Stesso discorso vale per Gotham.Che ve ne pare? Dopo l’incontro di Barry Allen con Oliver Queen c’è spazio anche per Kara Zor-El?

Agent Carter: confermato un cameo importante

0
Agent Carter: confermato un cameo importante

Il mese scorso durante una sessione di autografi in occasione del 75 Years Of Marvel: From The Golden Age To The Silver Screen, Stan Lee ha confermato che avrebbe fatto un cameo in Agent Carter. Adesso sappiamo che questo cameo arriverà nel quarto episodio dela serie con protagonista Hayley Atwell, dal titolo The Blitzkrieg Button.

Agent Carter, nota anche come Marvel’s Agent Carter, è una serie televisiva statunitense creata da Christopher Markus e Stephen McFeely per la ABC, basata sull’omonimo cortometraggio dei Marvel Studios. Ambientata all’interno del Marvel Cinematic Universe, la serie è prodotta dalla Marvel Television e avrà come protagonista Hayley Atwell nei panni di Peggy Carter. La serie è stata ordinata ufficialmente l’8 maggio 2014 e verrà trasmessa dal 6 gennaio 2015, durante la pausa invernale della seconda stagione di Agents of S.H.I.E.L.D.

Nel 1946 Peggy Carter si ritrova costretta a bilanciare il suo lavoro d’ufficio alla Strategic Scientific Reserve (SSR) e l’assistenza offerta in segreto a Howard Stark, incastrato con l’accusa di aver venduto armi letali al miglior offerente. Per ripulire il nome dell’uomo, trovare i veri responsabili e recuperare le armi, Peggy viene assistita dal fedele maggiordomo di Stark, Edwin Jarvi.

Suicide Squad: Viola Davis su Amanda Waller

0
Suicide Squad: Viola Davis su Amanda Waller

Sappiamo ormai da tempo che Viola Davis, attrice nominata all’Oscar per The Help e attualmente protagonista della serie tv How to Get Away with Murder, interpreterà il personaggio di Amanda Waller in Suicide Squad. Adesso, in una recente intervista con NerdReport, la Davis ha parlato per la prima volta del personaggio, rivelando quanto segue:

“Purtroppo non ho ancora iniziato a documentarmi su di lei. Non ho preso in mano neanche un fumetto. Ho letto davvero poco, e quello che ho letto mi piace. E’ un personaggio che mi affascina, perché in questo mondo di supercriminali non è sicuramente una donna come le altre. E’ molto contraddittoria, sicuramente molto forte… è pronta a estrarre una pistola e a sparare in qualsiasi momento”.

Diretto da David Ayer, il film Suicide Squad vede protagonisti Will Smith come Deadshot, Tom Hardy come Rick Flagg, Margot Robbie come Harley Quinn, Jared Leto come Joker, Jai Courtney come Captain Boomerang, Cara Delevigne come Enchantress. Suicide Squad uscirà al cinema il 5 agosto 2016.

Fonte

Jessica Jones non arriverà nel 2015?

0

C’è molta eccitazione in merito al progetto Netflix che vedrà protagonista Krysten Ritter nei panni di Jessica Jones. Peccato però che proprio ieri Ted Sarandon, CC di Netflix, ha chiarito la possibilità di far slittare al 2016 la serie, dal momento che la produzione non è ancora cominciata.

“Vogliamo prenderci abbastanza spazio e abbastanza tempo per realizzare un prodotto importante e bello, così non voglio stabilire programmi rigidi di otto o 12 mesi. Bisognerà aspettare.”

Sicuramente c’è un pizzico di delusione, dal momento che anche il casting della Ritter aveva fatto aumentare l’hype per la serie, ma è bene considerare la qualità che la serie potrebbe guadagnare con tempi di lavorazione più lunghi.

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità