Home Blog Pagina 2479

The Flash: il futuro ha inizio nel nuovo trailer

0

Manca poco all’arrivo di The Flash, l’attesissima nuova serie televisiva targata The CW e basata sull’omonimo personaggio dei fumetti DC Comics. Oggi arriva il nuovo trailer “il futuro ha inizio” :

http://youtu.be/YFhWZz7-X_M

The Flash partirà su The CW dal 7 ttobre 2014.

the-flash-The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dall’autunno del 2014 sul canale The CW.

La produzione di una prima stagione è stata confermata l’8 maggio 2014.

Dopo aver assistito all’omicidio della madre, e visto suo padre essere ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto dal Detective Wset e la sua famiglia. Diventato uno scienziato forense per il dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando l’acceleratore provoca un’esplosione, Allen viene colpito da un fulmine, ed entra in coma. Quando si sveglia, apprende che ha la capacità di muoversi a velocità sovrumana, anche se non è l’unico meta-umano creato dall’esplosione.

Personaggi e interpreti

  • Barry Allen/Flash (stagione 1-in corso), interpretato da Grant Gustin.
  • Iris West (stagione 1-in corso), interpretata da Candice Patton.
  • Eddie Thawne/Professor Zoom (stagione 1-in corso), interpretato da Rick Cosnett.
  • Caitlin Snow (stagione 1-in corso), interpretata da Danielle Panabaker.
  • Cisco Ramon (stagione 1-in corso), interpretato da Carlos Valdes.
  • Harrison Wells (stagione 1-in corso), interpretato da Tom Cavanagh.
  • Detective Joe West (stagione 1-in corso), interpretato da Jesse L. Martin.

Festival di Venezia 2014, foto: Emma Stone, Edward Norton e ..

Festival di Venezia 2014, foto: Emma Stone, Edward Norton e ..

Ieri si è aperto ufficialmente con il film d’apertura Birdman il 71esimo concorso della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia e per l’occasione c’è stato il consueto red carpet ricco di ospiti e star, compreso il cast del film di Alejandro González IñárrituMichael Keaton, Emma Stone, Edward Norton e molti altri.

 

Venezia 71: Concorso internazionale di lungometraggi in prima mondiale:

THE CUT di Fatih Akin
EN DUVA SATT PÅ EN GREN OCH FUNDERADE PÅ TILLVARON (A PIGEON SAT ON A BRANCH REFLECTING ON EXISTENCE) di Roy Andersson
99 HOMES di Ramin Bahrani
GHESSEHA (TALES) di Rakhshan Bani E’temad
LA RANÇON DE LA GLOIRE di Xavier Beauvois
HUNGRY HEARTS di Saverio Costanzo
LE DERNIER COUP DE MARTEAU di Alix Delaporte
PASOLINI di Abel Ferrara
MANGLEHORN di David Gordon Green
BIRDMAN di Alejandro González Iñárritu (Film d’apertura)
3 COEURS di Benoît Jacquot
BELYE NOCHI POCHTALONA ALEKSEYA TRYAPITSYNA (THE POSTMAN’S WHITE NIGHTS) di Andrei Konchalovsky
IL GIOVANE FAVOLOSO di Mario Martone
SIVAS di Kaan Müjdeci
ANIME NERE di Francesco Munzi
GOOD KILL di Andrew Niccol
LOIN DES HOMMES di David Oelhoffen
THE LOOK OF SILENCE di Joshua Oppenheimer
NOBI (FIRES ON THE PLAIN) di Shinya Tsukamoto
CHUANGRU ZHE (RED AMNESIA) di Xiaoshuai Wang

Fuori Concorso:

WORDS WITH GODS di Guillermo Arriaga, Emir Kusturica, Amos Gitai, Mira Nair, Warwick Thornton, Hector Babenco, Bahman Ghobadi, Hideo Nakata, Álex De La Iglesia
SHE’S FUNNY THAT WAY di Peter Bogdanovich
QIN’ AI DE (DEAREST) di Peter Ho-Sun Chan
OLIVE KITTERIDGE di Lisa Cholodenko
BURYING THE EX di Joe Dante
PEREZ. di Edoardo De Angelis
LA ZUPPA DEL DEMONIO di Davide Ferrario
THE SOUND AND THE FURY di James Franco
TSILI di Amos Gitai
LA TRATTATIVA di Sabina Guzzanti
HUANGJIN SHIDAI (THE GOLDEN ERA) di Ann Hui (Film di chiusura)
HWAJANG (MAKE-UP) di Kwontaek Im
THE HUMBLING di Barry Levinson
O VELHO DO RESTELO (THE OLD MAN OF BELEM) di Manoel De Oliveira
ITALY IN A DAY – UN GIORNO DA ITALIANI di Gabriele Salvatores
IM KELLER (IN THE BASEMENT) di Ulrich Seidl
THE BOXTROLLS di Anthony Stacchi E Annable Graham
NYMPHOMANIAC VOLUME II (LONG VERSION) DIRECTOR’S CUT di Lars Von Trier

Orizzonti:

THEEB di Naji Abu Nowar
KREDITIS LIMITI (LINE OF CREDIT) di Salome Alexi
SENZA NESSUNA PIETÀ di Michele Alhaique
CYMBELINE di Michael Almereyda
LA BAMBINA (BACHE) di Ali Asgari
IO STO CON LA SPOSA di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande, Khaled Soliman Al Nassiry
LIFT YOU UP di Ramin Bahrani
FERDINAND KNAPP di Andrea Baldini
DA SHU (GREAT HEAT) di Tao Chen
LA VITA OSCENA di Renato De Maria
NEAR DEATH EXPERIENCE di Benoît Delépine, Gustave Kervern
RÉALITÉ di Quentin Dupieux
ICH SEH / ICH SEH (GOODNIGHT MOMMY) di Veronika Franz, Severin Fiala
MADEMOISELLE di Guillame Gouix
CASTILLO Y EL ARMADO di Pedro Harres
JAYUEUI ONDUK (HILL OF FREEDOM) di Sangsoo Hong
BYPASS di Duane Hopkins
PAT – LEHEM (DAILY BREAD) di Idan Hubel
THE PRESIDENT di Mohsen Makhmalbaf (Film d’apertura)
YOUR RIGHT MIND di Ami Canaan Mann
BELLUSCONE, UNA STORIA SICILIANA di Franco Maresco
L’ATTESA DEL MAGGIO di Simone Massi
NABAT di Elchin Musaoglu
3/105 di Avelina Prat, Diego Opazo
HEAVEN KNOWS WHAT di Josh Safdie, Ben Safdie
MARYAM di Sidi Saleh
ARTA (ART) di Adrian Sitaru
TAKVA SU PRAVILA (THESE ARE THE RULES) di Ognjen Svilicic
ERA APOCRYPHA di Brendan Sweeny
COURT di Chaitanya Tamhane
CAMS di Carl-Johan Westregård
FI AL WAQT AL DAE’A (IN OVERTIME) di Ramin Yasin

 

The Pyramid trailer e poster dell’horror prodotto da Alexandre Aja

0

the-pyramid

Primo trailer e poster per l’horror  The Pyramid di Gregory Levasseur (sceneggiatore di Maniac,Alta Tensione e Le Colline Hanno gli Occhi, qui alla sua opera prima da regista), film che vede un gruppo di archeologi americani scoprire una nuova piramide nel bel mezzo del deserto egiziano in cui però troveranno numerosi segreti letali alla compagnia.
Il cast del film è composto Denis O’Hare, Ashley Hinshaw, James Buckley e Amir K.

Il film è prodotto da Alexandre Aja che con Levasseur aveva già collaborato in Alta Tensione e Le Colline Hanno Gli Occhi, essendo il regista di questi due film.

the-pyramid

Underworld la Lakeshore Entertainment ordina il reboot della saga

0

underworld-Nonostante il franchise sia abbastanza nuovo, Underworld subirà un reboot totale. Ad ordinare questo film è stata proprio la casa proprietaria dei diritti (Lakeshore Entertainment) che già aveva prodotto i primi quattro capitoli.
Underworld, Underworld: Evolution, Underworld: la Ribellione dei Lycans e Underworld – Il Risveglio hanno raccolto in totale 458 mln, un risultato che, a quanto pare, è stato sufficiente a convincere i produttori per rilanciare la saga che probabilmente non vedrà Kate Beckinsale nei panni della vampira Selene.
Il film ha già uno sceneggiatore a bordo, si tratta di Cory Goodman, già autore di Priest con Paul Bettany e The Last Witch Hunter con Vin Diesel, mentre ancora nessuna notizia sulla possibile protagonista o su chi dirigerà il film.

Fonte: THR

Fantastici Quattro prime foto del Dottor Destino

0
Fantastici Quattro prime foto del Dottor Destino

Dopo avervi mostrato la foto della nuova Cosa, oggi siamo in grado di farvi vedere le prime immagini del villain dei Fantastici Quattro ovvero il Dottor Destino interpretato da Toby Kebbell (il Koba di Apes Revolution) che si prepara allo scontro con i supereroi, infatti possiamo vedere l’attore fronteggiare una mano “infuocata” e lo stunt di Jamie Bell (La Cosa).

Fantastici Quattro sarà diretto da Josh Trank (Chronicle), da un soggetto e sceneggiatura di Jeremy Slater eSimon Kinberg (X-Men Giorni di un futuro passato). Kate Mara (House of cards) sarà Sue Storm/Donna invisibileMichael B. Jordan (Chronicle) sarà Johnny Storm/Torcia umanaJamie Bell (Billy Elliot) interpreterà Ben Grimm/La CosaMiles Teller (Divergent) sarà Reed Richards/Mr. FantasticTim Blake Nelson (Fratello, dove sei?) nei panni di Harvey Elder/L’uomo talpa e Toby Kebbell nella parte di Dr. Destino.

Fonte: CBM

Into The Storm da oggi al cinema, nuova clip con Richard Armitage

0

Esce oggi al cinema Into the Storm, il nuovo fillm diretto da Steven Quale con Richard Armitage, Sarah Wayne Callies, Matt Walsh, Alycia Debnam-Carey, Arlen Escarpeta, Nathan Kress, Jon Reep, Jeremy Sumpter.

Di seguito una nuova clip inedita del film:

Da New Line Cinema e in associazione con Village Roadshow Pictures, arriva il film sensazionale sui tornado “Into the Storm.” Steven Quale (“Final Destination 5”) é il regista del film prodotto da Todd Garner (“Il Signore dello Zoo,” “Innocenti Bugie”).

Into The Storm: la trama

Nel corso di una sola giornata, la cittadina di Silverton viene colpita e devastata da una serie di tornado senza precedenti. Tutta la città è alla mercé di cicloni inaspettati e mortali ma i meteorologi che studiano i cicloni prevedono che il peggiore di tutti deve ancora arrivare. Molti cercano rifugio mentre altri corrono verso il vortice mettendosi alla prova per vedere fino a che punto un vero cacciatore di tornado si può spingere per ottenere lo scatto fotografico che si presenta una volta sola nella vita.

Raccontato attraverso gli occhi e gli obiettivi dei cacciatori di tornado, dilettanti a caccia di emozioni e cittadini coraggiosi, Into the Storm ti lancerà subito nell’occhio del ciclone per vivere l’esperienza di Madre Natura nella versione più estrema. Quale è il regista del film tratto dalla sceneggiatura scritta da John Swetnam. I produttori esecutivi sono Richard Brener, Walter Hamada, Dave Neustadter, Mark McNair, Jeremy Stein e Bruce Berman.

Into The Storm: il cast

 I protagonisti del film sono Richard Armitage (“Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato” “Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug”), Sarah Wayne Callies (la serie televisiva “The Walking Dead”), Matt Walsh (“Ted”), Alycia Debnam-Carey (“Where the Devil Hides”), Arlen Escarpeta (“Final Destination 5”), Nathan Kress (la serie televisiva “iCarly”), Jon Reep (“Harold & Kumar Due Amici in Fuga”) e Jeremy Sumpter (“Soul Surfer,” la serie televisiva “Friday Night Lights”).

La troupe creativa dietro le quinte di Quale è formata da alcuni membri del gruppo che hanno lavorato a “Final Destination 5”, compreso il direttore della fotografia Brian Pearson, lo scenografo David Sandefur, Eric Sears al montaggio, il compositore Brian Tyler e la costumista Kimberly Adams (assistente costumista della serie di film “Le Cronache di Narnia”). La New Line Cinema production, in associazione con la Village Roadshow Pictures, presenta una produzione Broken Road, Into the Storm.

Birdman: recensione del film con Michael Keaton #Venezia71

Birdman: recensione del film con Michael Keaton #Venezia71

Alejandro G. Inarritu confeziona una commedia nera con irruzioni fantastiche, che racconta la crisi esistenziale e il tentativo di rinnovare la propria immagine di star hollywodiana di un attore divenuto popolare vent’anni prima, grazie ad una serie di film sulle gesta di un pacchiano supereroe dalle fattezze di un uccello rapace: Birdman per  l‘appunto. L’attore, interpretato da Michael Keaton, vuole riscattare e nobilitare la sua figura mettendo in scena una trasposizione teatrale di un testo di Carver in un grande teatro di Broadway. I giorni disastrosi delle prove, la prima e l’attesa del responso da parte della critica spietata e del pubblico innescano una serie di vicende umane che sconfinano nel grottesco e in alcuni casi nel visionario.

A Keaton si aggiungono un manipolo di attori straordinari: Edward Norton, Emma Stone, Naomi Watts e un inconsueto Zach Galifianakis, molto distante dagli eccessi etilici di Una notte da leoni. Tutti bravi, non c’è che dire. Portano avanti l’intreccio delle loro vicende umane e le sfaccettature dei loro personaggi con grande maestria e sapiente professionalità, ma spesso incombe l’istrionismo e alcune scene appaiono come l’occasione per sfidarsi l’uno con l’altro, rischiando di eccedere e mettendo a rischio la credibilità di caratteri che rischiano di crollare come castelli di carta, soprattutto Norton.

Birdman, il film

Birdman

Birdman è godibile, ma estremamente dilato e a tratti verboso. Le irruzioni nel versante fantastico appaiono a volte esagerate e a volte fuori luogo; mescolate a riflessioni profonde sull’arte e sul senso della vita rischiano di far apparire il tutto un po’ pretenzioso.

Certo, la regia di Inarritu è sapiente, al limite del virtuoso, con lunghissimi piani sequenza, che abilmente trasportano le situazioni nello spazio e nel tempo, ma un martellante commento sonoro per batteria solista, che sembra non voler mai dare tregua, rende la sopportabilità delicatissima, creando un pericoloso senso di distacco per chi vorrebbe abbandonarsi ai sentimenti che turbano l’animo del nostro supereroe in pensione.

King Arthur: Charlie Hunnam ed Elizabeth Olsen per i ruoli principali

0

Il cast di King Arthur di Guy Ritchie dovrebbe essere confermato a breve dato l’imminente inizio delle riprese e iniziano così a circolare i nomi che dovrebbero raggiungere l’ufficialità in alcuni giorni.Gli ultimi attori che si sono aggiunti alla lista e che paiono essere nelle fasi finali della trattativa sono Elizabeth Olsen per il ruolo di Ginevra e Charlie Hunnam per i panni di Re Artù. Se così fosse Guy Ritchie riformerebbe la coppia Hunnam – Idris Elba già vista in Pacific Rim, poichè il fu Stringer Bell è già stato confermato nei panni di Merlino.

Inoltre Warner starebbe pensando al progetto King Arthur come un franchise composto da sei film dato il grande materiale di cui dispone tra fumetti e libri, ma ancora questa voce deve essere confermata.
Il film dovrebbe uscire il 22 luglio 2016 scritto da Joby Harold (Awake, Edge of Tomorrow).

Fonte: Variety

Venezia 71: in concorso La rancon de la gloire di Xavier Beauvois

Secondo giorno per la 71esima edizione del Festival del cinema di Venezia, oggi in concorso è la volta della Francia con il film La rancon de la gloire di Xavier Beauvois.

Siamo alla fine degli anni ’70. Sulle sponde del lago di Ginevra si affaccia la cittadina Vevey. Quando Eddy, un belga di quarant’anni, esce di prigione, viene accolto dal suo amico Osman. I due hanno fatto un patto: Osman lascia che Eddy viva nel suo capanno e, in cambio, Eddy si prende cura della figlia di sette anni di Osman, Samira. Un giorno, però, succede una cosa: in televisione viene annunciata la morte di Charlie Chaplin, il quale lascia agli eredi un’enorme ricchezza. Eddy si ritrova a sognare a occhi aperti e a meditare una strana idea: se rubasse il corpo del defunto attore per chiedere un riscatto alla famiglia?
IMG_2335.JPG

Venezia 71: L’Iran protagonista con Melbourne

L’Iran protagonista a Venezia domani, giovedì 28 agosto, con il film di apertura della Settimana della Critica: l’Evento Speciale che inaugura la 29. edizione è infatti MELBOURNE, opera prima del giovane Nima Javidi.

Interpretato da Payman Maadi (già protagonista del film premio Oscar Una separazione) e Negar Javaherian, entrambi al Lido anche per Tales (il film di Rakhshan Banietemad che domani sarà presentato in Concorso), Melbourne racconta la storia di Amir e Sara, una giovane coppia che, sul punto di partire per l’Australia, a poche ore dal volo viene involontariamente coinvolta in un tragico evento.

“Abbiamo scelto di aprire con Melbourne – spiega il delegato generale Francesco Di Pace – perché si tratta di un film drammatico e al tempo stesso teso come un thriller, in cui la menzogna e il senso di colpa rischiano di segnare il destino di due esseri umani in procinto di cambiare radicalmente la propria vita: un’opera che ci ha ricordato il cinema di Asghar Farhadi, nel migliore dei suoi significati”.

“La parte più affascinante e terrificante dell’essere umano è la sua imprevedibilità, che si presenta nelle situazioni critiche e spesso ci sorprende”, racconta nelle note di regia Javidi, che con il suo primo film conferma una volta di più la capacità del cinema iraniano contemporaneo di indagare sentimenti e dinamiche di coppia, e di raggiungere un pubblico internazionale con l’universalità delle proprie storie.

Non stupisce, quindi, che Melbourne abbia incontrato subito l’interesse di una distribuzione, Microcinema, che prossimamente porterà il film nelle sale italiane: “Un motivo di soddisfazione in più – continua Di Pace – per tutta la commissione di selezione”.IMG_2332.JPG

Venezia71: Birdman con Keaton convince pubblico e critica

Venezia71: Birdman con Keaton convince pubblico e critica

È stato presentato questa sera al pubblico il film d’apertura della 71esima edizione del Festival del Cinema di Venezia, Birdman di Alejandro González Iñárritu con protagonisti Michael Keaton, Edward Norton, Emma Stone, Andrea Riseborough, Naomi Watts e Zach Galifianakis.. Sul red carpet presenti oltre al regista anche gli interpreti Michael Keaton Emma Stone e Edward Norton.

La pellicola è stata accolta positivamente dalla stampa e dagli accreditati e anche il pubblico che ha assistito alla premiere ufficiale ha applaudito il cast presente.

Il film racconta di Un attore, conosciuto per aver interpretato un famoso supereroe, lotta per portare in scena uno spettacolo a Broadway. Nei giorni che precedono la prima, l’attore combatte il suo ego e cerca di conciliare la sua famiglia, la sua carriera e se stesso.

IMG_2331.JPG

Birdman, il film

Birdman è diretto da Alejandro Gonzalez Innaritu (21 grammi) e vede nel cast Michael Keaton, Edward Norton, Emma Stone, Andrea Riseborough, Naomi Watts e Zach Galifianakis.  Il film racconterà la storiadi un attore (Keaton) reso famoso dalla sua interpretazione cinematografica di un iconico supereroe. L’attore cerca di sfondare in teatro, mettendo in scena una commedia per Broadway, e lo troviamo, nei giorni precedenti alla prima del suo spettacolo, combattere con il proprio ego per cercare di recuperare i rapporti con la sua famiglia, la sua carriera e se stesso.

La French trailer del film con Jean Dujardin

La French trailer del film con Jean Dujardin

La French

Guarda il primo trailer di La French, il polar con Jean Dujardin e Gilles Lellouche ambientato nella Marsiglia degli anni settanta.

Venezia 71: Birdman apre la kermesse del Lido

Venezia 71Si apre oggi la 71esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il Festival più antico del mondo, ospitato dalla suggestiva città dei canali, al Lido, che per dieci giorni diventa il centro mondiale del cinema e si chiude in una bolla di proiezioni, attori, artisti, giornalisti, auto di lusso e il bellissimo tappeto rosso ai piedi della Sala Grande.

Il taglio del nastro spetta a Alejandro González Iñárritu con il suo misterioso e interessante Birdman (in concorso), film che vede arrivare al Lido un bel po’ di volti noti, tutti coinvolti dal regista di 21 Grammi per questa surreale avventura: Michael Keaton, Zach Galifianakis, Edward Norton, Andrea Riseborough, Amy Ryan, Emma Stone, Naomi Watts.

Occhi aperti anche per il secondo film in concorso di Venezia 71, il Documentario The Look of Silence, co-prodotto da Danimarca, Finlandia, Indonesia, Norvegia, Gran Bretagna e diretto da Joshua Oppenheimer. Mettetevi comodi e cominciate a sorseggiare il vostro cocktail, Venezia 71 here we go!

Birdman, il film

Birdman è diretto da Alejandro Gonzalez Innaritu (21 grammi) e vede nel cast Michael Keaton, Edward Norton, Emma Stone, Andrea Riseborough, Naomi Watts e Zach Galifianakis.  Il film racconterà la storiadi un attore (Keaton) reso famoso dalla sua interpretazione cinematografica di un iconico supereroe. L’attore cerca di sfondare in teatro, mettendo in scena una commedia per Broadway, e lo troviamo, nei giorni precedenti alla prima del suo spettacolo, combattere con il proprio ego per cercare di recuperare i rapporti con la sua famiglia, la sua carriera e se stesso.

Agents of SHIELD 2: prima foto di Lucy Lawless!

0
Agents of SHIELD 2: prima foto di Lucy Lawless!

Ecco la prima foto di Lucy Lawless nei panni dell’agente Isabelle Hartley che vedremo esordire sul piccolo schermo nella prima puntata di Agents of SHIELD 2. Ecco la foto:lucy lawless

In Agents of SHIELD 2 tornerà la squadra di attori protagonista della prima stagione, con Clark Gregg a capo di un nuovo inizio per l’organizzazione incaricata di proteggere il mondo dalle minacce terrestri e aliene.

Agents of S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., è una serie televisiva statunitense creata per la ABC da Joss Whedon, Jed Whedon e Maurissa Tancharoen basata sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division), organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.

La serie rappresenta il primo prodotto live action realizzato dalla Marvel Entertainment, in collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy, ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe. In Italia è trasmessa dalla Fox.

#IceBucketChallenge: anche Superman e Lois Lane sotto l’acqua fredda!

0

#IceBucketChallengePiano piano tutte le star di Hollywood si stanno prestando all’ Ice Bucket Challenge, e dopo Ben Affleck (qui), anche gli altri protagonisti di Batman v Superman Dawn of Justice si prestano alla secchiata d’acqua gelida contro la SLA (secchiata che ci auguriamo sia accompagnata da una bella donazione).

Di seguito potete vedere Amy Adams e Henry Cavill, con addosso i costumi di Lois Lane e di Superman, prendere la loro dose di acqua ghiacciata, e per Superman questa dose pare proporzionata ai suoi super poteri.

Guardate il video:

Leggi anche:#IceBucketChallenge: Chris Evans e Benedict Cumberbatch accettano a modo loro…

James Franco risponde alla nomina di Selena Gomez per #IceBucketChallenge [Video]

#IceBucketChallenge: Chris Hemsworth e Tom Hiddleston accettano la sfida

#IceBucketChallenge: Chris Pratt, Robert Downey Jr e tanti altri sotto l’acqua gelida!

Emmy Awards 2014: un commento ai vincitori

0
Emmy Awards 2014: un commento ai vincitori

emmy-66-posterGrandi vincitori e grandi esclusi. Questi 66esimi Emmy Awards, edizione 2014, hanno un sacco da raccontare. Pensavamo di aver detto addio per sempre a Walter White, e invece il professore di chimica esperto nella fabbricazione di meta-anfetamina turchese è tornato a fare piazza pulita di premi. Breaking Bad è stato il grande, grandissimo trionfatore della serata, portandosi a casa il premio per la Migliore serie drammatica, il migliore attore protagonista in una serie drammatica (Bryan Cranston), il migliore attore non protagonista in una serie drammatica (Aaron Paul), la migliore attrice protagonista in una serie drammatica (Anna Gunn) e la miglior sceneggiatura drammatica (per l’episodio Ozymandias), un quintetto di statuette che sembra aver beffato il grande favorito Matthew McConaughey, che a cinque mesi dal suo meritato Oscar (che però qualcuno sostiene rubato a Leonardo DiCaprio) tornava per l’impresa di accaparrarsi Oscar e Emmy in una sola stagione. Ebbene True Detective si è dovuto accontentare del premio alla migliore regia drammatica, premio assegnato al talentuosissimo Cary Fukunaga, con buona pace dei due protagonisti, beffati entrambi da Cranston che chiude alla grande la serie di riconoscimenti arrivatigli da questo straordinario prodotto che è Breaking Bad. La nomination stessa della serie AMC è stata però un po’ forzata a discapito della ‘freschezza’ di True Detective, della HBO, vero colpo di genio e opera d’arte per piccolo schermo che rappresenta senza dubbio il meglio dell’ultima stagione televisiva.

Emmy Awards 2014-1Grande escluso Il trono di Spade – Game of Thrones, che nemmeno in Peter Dinklage ha trovato la bellezza di un premio la scorsa notte (grazie Aaron Paul, bitch!). Lo straordinario attore era in effetti l’unico nominato per la serie HBO a poter effettivamente ambire ad un premio, e a buon diritto, considerando che la quarta stagione poggia quasi interamente sulle sue spalle.

Se per il dramma ha vinto BrBa (come lo chiamano i follower in rete), la comedy di lunga serialità è stata dominata da Modern Family, ancora una volta, che porta a casa due premi (miglio serie comedy, migliore attore non protagonista in una comedy, migliore regia in una serie comedy), mentre Jim Parson vince il suo quarto Emmy per il ruolo di Sheldon Cooper. La sensazione, di fronte a questo premio con tanti altri candidati meritevoli in nomination, è che si voglia premiare il personaggio e non l’attore, dal momento che lo stesso Parson, nel suo discorso, si è candidamente (e indirettamente) dichiarato inferiore per doti artistiche ai suoi compagni di nomination. Oltretutto il talento di Parson, seppure interessante, si limita al momento al protagonista di The Big Bang Theory, e quindi il premio si spiega soltanto con il voler premiare l’unico premiabile di una delle serie di maggior successo della tv americana.

5054436-low-sherlock-6442886Grandi sorprese invece nella categoria Miniserie e film tv: Sherlock, lo spregiudicato e misantropo investigatore brit DOC ha sbaragliato la concorrenza del bellissimo Fargo. La serie BBC con protagonisti Benedict Cumberbatch e Martin Freeman si è portata a casa i premi agli attori, entrambi assenti per ritirare il premio, e miglior sceneggiatura in una miniserie o film tv. Il buon Sherlock ha fatto molto bene fuori casa, abbattendo nella categoria migliore attore protagonista in un film o una serie tv i due nominati di Fargo (Billy Bob Thorton e lo stesso Freeman) e il favorito Mark Ruffalo per The Normal Heart, e travalicando, nella categoria migliore attore non protagonista per un film o una miniserie tv, Colin Hanks (Fargo) e ben quattro nominati per The Normal Heart (Jim Parsons, Joe Mantello, Alfred Molina e Matt Bomer). Un riconoscimento straordinario per questi due attori inglesi che hanno raggiunto in poco tempo, e dopo lunga gavetta, una notorietà pazzesca, accompagnata da grande talento. Sia Fargo che The Normal Heart si sono però consolati con i premi, rispettivamente, per la miglior miniserie e per il miglior film tv.

America Horror Story Coven ha visto vincere entrambe le sue magnifiche streghe, Jessica Lange e Kathy Bates, due nomi così grandi che i premi sembrano meritati per partito preso.

True Detective 2Gli Emmy Awards 2014 sono stati certamente pieni di sorprese, brutte e belle, è pur vero però che è difficilissimo scegliere da che parte stare, perché da un lato i vincitori Breaking Bad eSherlock, sono dei prodotti straordinari, che meritano le vittorie ottenute, dall’altro però gli esclusi sono allo stesso modo opere di valore. Non crediamo, in tutta onestà, che un premio dato alla seconda stagione di True Detective il prossimo anno abbia lo stesso valore del lavoro straordinario che hanno fatto Woody Harrelson e Matthew McConaughey. Possiamo però sperare che Matt Bomer, ad esempio, riesca a trovare altri ruoli interessanti per lui, che esulino dal suo bell’aspetto e che lo mettano alla prova, così come è successo per The Normal Heart. Insomma, nonostante la sconfitta, tutti potranno avere un’altra possibilità.

Tra tanti prodotti di così alto livello è davvero difficile sceglie un vincitore personale, noi vi consigliamo di recuperare tutto ciò che non avete visto ancora, e speriamo in una prossima stagione televisiva all’altezza di quella appena trascorsa. Buone serie a tutti!

Mission Impossible 5: Tom Cruise in azione senza stunt-man sul set [Video]

0

Continuano le riprese dell’atteso Mission Impossible 5 quinto capitolo del franchise di successo con protagonista Tom Cruise, che continua a stupire addetti e fan durante una sequenza d’azione, ovviamente senza usufruire di uno stunt-man.

Mission Impossible 5 foto set 1Mission Impossible 5 è diretto da Christopher McQuarrie e vede nel cast, oltre a Tom Cruise, anche Jeremy Renner, Ving Rhames e Simon Pegg, che abbiamo già visto in precedenza in Mission Impossible Protocollo Fantasma, Alec Baldwin Rebecca Ferguson.

Il film è scritto da Will Staples e Drew Pearce e diretto da Christopher McQuarrie, e arriverà nei cinema USA il 25 dicembre 2015.

Fonte: CBM

Interstellar: nuovo spot esteso del film di Christopher Nolan

0
Interstellar: nuovo spot esteso del film di Christopher Nolan

La Paramount e la Warner Bros hanno rilasciato un nuovo esteso spot Imax per l’attesissimo Interstellar, il nuovo film di Christopher Nolan. Nel nuovo contributo possiamo vedere alcuni segmenti inediti con Matthew McConaughey, Anne Hathaway e Jessica Chastain.

Interstellar, il film

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).

Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Festival di Roma 2014: fine di settembre il programma e biglietti dal 9 Ottobre

festival-internazionale-film-di-romaIl programma della nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma (16|25 ottobre 2014) sarà annunciato nel corso di una conferenza stampa che si terrà alla fine di settembre.

I biglietti potranno essere acquistati in prevendita presso la biglietteria dell’Auditorium Parco della Musica e online su questo sito a partire dal 9 ottobre.

Il Festival 2014 presenterà una struttura più “snella” rispetto al passato e ospiterà nuove linee di programma ridefinite nel nome e nei contenuti: Cinema d’Oggi ospiterà una selezione internazionale di autori affermati e registi giovani, Gala presenterà le grandi pellicole “popolari ma originali” della nuova stagione, Mondo Genere accoglierà film appartenenti ai più diversi generi cinematografici, mentre Prospettive Italia farà il punto sulle nuove linee di tendenza del cinema nazionale di fiction e documentaristico.

Tutte le linee di programma saranno competitive: toccherà agli spettatori premiare i film più amati con il proprio voto. I riconoscimenti più importanti saranno assegnati in base alle preferenze espresse dal pubblico all’uscita dalla sala:
– Premio del Pubblico BNL | Gala, in collaborazione con il Main Partner del Festival BNL Gruppo BNP Paribas
– Premio del Pubblico | Cinema d’Oggi
– Premio del Pubblico | Mondo Genere
– Premio del Pubblico | Cinema Italia (Fiction) e Premio del Pubblico | Cinema Italia (Documentario)

Il Festival dedicherà l’intera giornata di domenica 26 ottobre alla proiezione in replica dei film vincitori.

Il brand Algida sarà sponsor della nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma che si svolgerà dal 16 al 25 ottobre 2014 presso l’Auditorium Parco della Musica.

Da luglio fino all’ultimo giorno del Festival, Algida sta portando l’immagine della manifestazione cinematografica in alcune delle più celebri aree della Capitale con gli infopoint posizionati a piazza Risorgimento e a piazza dei Ravennati ad Ostia e con le biciclette di Piazza Campo de’ Fiori, Largo dei Lombardi, Piazza di San Silvestro e Piazza Mignanelli. All’interno di questi spazi è possibile trovare materiale informativo sul prossimo Festival del Film e ritirare la cartolina che garantirà lo sconto del 20% sull’acquisto di due biglietti per le anteprime della nona edizione, oltre a gustare i prodotti Algida.

Nel prosieguo dell’iniziativa si svolgeranno, in alcuni di questi punti, incontri con personalità del mondo del cinema, per rafforzare l’impegno del Festival nei confronti del pubblico e della città di Roma.

Violetta 3, un nuovo sogno: nuova clip

0

Nell’attesa di vedere i nuovi episodi continua il viaggio dietro alle quinte con tante sorprese, musica e qualche piccola anticipazione direttamente dalle voci dei protagonisti. In questa clip scopriamo le emozioni della prima giornata di registrazioni della terza stagione a Buenos Aires La Terza stagione di Violetta attende tutte le V-Lover dal prossimo 20 ottobre solo su Disney Channel.

Violetta 3

Arrow 2 in home video dal 18 Settembre

0

Arrow 2Arrow 2, la Serie TV fenomeno che con la prima stagione ha raggiunto una media di oltre 3 milioni di spettatori, torna con una spettacolare seconda stagione disponibile in DVD a partire dal 18 settembre, edita da Warner Bros. Entertainment Italia.

Arrow trae ispirazione dall’iconico supereroe della DC Comics Freccia Verde, per raccontare le gesta di un eroe dei nostri tempi la cui missione è combattere il crimine e la corruzione di Starling City. Dopo essere sopravvissuto per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e inizia a perseguire il suo scopo con una nuova identità segreta.

In questa seconda stagione i supereroi diventano addirittura due, farà infatti il suo ingresso in scena Flash, il supereroe in grado di muoversi alla velocità della luce, dotato di un’incredibile rapidità di pensiero e riflessi da combattimento elevatissimi.

Il cofanetto di Arrow – La Seconda Stagione Completa è composto da 5 dischi DVD contenenti tutti i 23 episodi trasmessi in TV e in più degli imperdibili Contenuti Speciali, tra cui le scene inedite, i dietro le quinte e Ripercorrendo la Prima Stagione, un episodio speciale che riassume i fatti salienti della prima stagione.
SINOSSI

In questa seconda stagione della serie ispirata al celebre personaggio della DC Comics, Starling City, devastata dall’esplosione del Glades, ha bisogno più che mai del suo vigilante, l’arciere incappucciato ormai noto come Arrow. Dopo essersi ritirato sull’isola dove era naufragato, Oliver Queen torna per proteggere la sua famiglia e le sua società sempre più minacciata, scoprendo ben presto che alleati e nemici hanno finito con lo scambiarsi i ruoli e che il letale controllo che il male esercita sui suoi cari e la sua città è diabolicamente collegato al suo tragico naufragio. Un compagno d’armi dell’isola ed un siero in grado di piegare la mente e aumentare le forze potrebbero rivelarsi i peggiori avversari mai incontrati da Arrow. La giustizia riuscirà a fare centro oppure tutto finirà col crollare sotto i colpi della vendetta di Deathstroke?

CONTENUTI SPECIALI

L’ edizione DVD di Arrow – La Seconda Stagione Completa include i seguenti contenuti speciali:

EPISODIO EXTRA “RIPERCORRENDO LA PRIMA STAGIONE”: Rivivi i momenti più emozionanti della Prima Stagione, a Starling City e sull’isola di Lian Yu.
DA VIGILANTE A EROE: La posta in gioco è la giustizia; ma trovandosi davanti al bivio, riuscirà Oliver a trasformarsi in un eroe?
MA COME HANNO FATTO? GLI EFFETTI SPECIALI DI ARROW: La spettacolare sequenza di apertura della Seconda Stagione con il team degli Effetti Speciali che continua a superarsi di stagione in stagione, consentendo agli sceneggiatori di realizzare tutto quello che riescono ad immaginare.
LE MOSSE IMPOSSIBILI DI ARROW: Scopri il Wirework in Arrow e come, non solo protegga l’attore, ma anche come renda al meglio le scene di azione, in puro stile fumetto DC Comics.
ARROW AL COMIC-CON 2013
LE GAG
SCENE INEDITE

I Mercenari 3 The Expendables: Contest Sono un Mercenario

0
I Mercenari 3 The Expendables: Contest Sono un Mercenario

Universal Pictures International Italy è lieta di invitarvi a partecipare al CONTEST “SONO UN MERCENARIO” de I Mercenari 3 The Expendables l’adrenalinico film di Patrick Hughes da Giovedì 4 Settembre al cinema, con Sylvester StalloneJason StathamJet LiAntonio BanderasWesley SnipesDolph Lundgren, il due volte Premio Oscar Mel GibsonHarrison Ford, Arnold Schwarzenegger, Kellan Lutz, Terry Crews, Kelsey Grammer, Ronda Rousey, Randy Couture, Glen Powell e Victor Ortiz.

Vi basterà scattare una foto al vostro tatuaggio da mercenario, dal 25 agosto al 7 settembre e condividerla su Twitter e/o su Instagram, utilizzando entrambi gli hashtag #MERC3 e #IoMercenario.

I Mercenari 3, il film

Vi ricordiamo che il cast de I Mercenari 3 vede Sylvester StalloneArnold SchwarzeneggerJason StathamHarrison FordMel Gibson, Terry Crews, Dolph Lundgren, Antonio Banderas, Kellan Lutz, Randy Couture, Victor Ortiz, Kelsey Grammer, Glen Powell Jr., Ronda Rousey, Wesley Snipes

A dirigere questo bel gruppo di eroi ci sarà Patrick Hughes che avrà a disposizione un budget di 90 milioni di dollari. La trama del film: ne I Mercenari 3, Barney (Sylvester Stallone), Christmas (Jason Statha) e il resto della squadra si trovano faccia a faccia con Conrad Stonebanks (Gibson), un vecchio amico di Barney e co-fondatore del gruppo di Mercenari. Stonebanks però si allontanò dal gruppo, costringendo Barney ad ucciderlo, o almeno così si pensava. Lui invece è riuscito a eludere la morte, e ora è tornato per cercare di mettere fine al gruppo che lui stesso ha fondato. Ma Barney ha piani diversi.

Un ragazzo d’oro Trailer del film di Pupi Avati con Sharon Stone

0

Guarda il Trailer del nuovo film di Pupi AvatiUn ragazzo d’oro, con protagonista la star hollywoodiana Sharon Stone, per la prima volta in un film italiano, e la coppia Riccardo Scamarcio e Cristiana Capotondi.

Il film, prodotto da DUEA FILM e COMBO PRODUZIONI con RAI CINEMA, uscirà il 18 settembredistribuito da 01 DISTRIBUTION. Davide Bias è un creativo pubblicitario col sogno di scrivere qualcosa di bello, di vero. Ansia e insoddisfazione lo accompagnano: per tenerle a bada, solo le pillole.

Quando suo padre, uno sceneggiatore di film di serie B muore, Davide si trasferisce a Roma dove incontra la bellissima Ludovica, un’editrice interessata a pubblicare un libro autobiografico che il papà di Davide aveva intenzione di scrivere.
Il libro lo scriverà lui, come se a farlo fosse suo padre: questo lo aiuterà a riconciliarsi finalmente con la figura paterna, ma non a risolvere le sue inquietudini…

                        

Godzilla in blu-ray dal 18 settembre

0
Godzilla in blu-ray dal 18 settembre

A 60 anni dalla sua prima apparizione sul grande schermo, il mostro più famoso e iconico al mondo torna ad essere protagonista di un nuovo spettacolare film, disponibile in edizione Blu-Ray, Blu-Ray 3D e DVD a partire dal 18 settembre grazie a Warner Bros. Entertainment Italia.

Dal visionario regista Gareth Edwards (“Monsters”) arriva una potente storia di coraggio e riconciliazione con le forze titaniche della natura. Una nuova spettacolare avventura per ristabilire l’equilibrio perduto dall’uomo che vede il ritorno del re di tutti i mostri: Godzilla, personaggio creato negli anni ‘50 dalla TOHO CO., LTD.

Le edizioni Blu-ray™ e Blu-ray™ 3D del film includono oltre un’ora e mezza di imperdibili Contenuti Speciali, tra cui un focus sulle terrificanti creature M.U.T.O., i filmati militari segreti che mostrano il tentativo di distruggere il mostro durante i test nucleari americani del 1954, un tour virtuale con il regista e le scene eliminate.

Inoltre, nelle edizioni Blu-ray™ e Blu-ray™ 3D è disponibile la Copia Digitale del film, che permette di scaricare legalmente la pellicola e riprodurla sui propri dispositivi portatili.
SINOSSI

Una rinascita epica dell’iconico Godzilla dello studio Toho, in questa spettacolare avventura che contrappone il mostro più famoso del mondo con delle creature malvagie che, rafforzate dall’arroganza scientifica umana, minacciano la nostra stessa esistenza.

CONTENUTI SPECIALI

L’edizione DVD di Godzilla contiene i seguenti contenuti speciali:

  • A Whole New Level Of Destruction: la devastazione raggiunge livelli epici
  • Ancient Enemy: The M.U.T.O.s: le nuove creature nemiche di Godzilla

L’edizione Blu-ray 3D e Blu-ray di Godzilla contengono i seguenti contenuti speciali:
Operation: Lucky Dragon MONARCH: i filmati militari segreti che mostrano il tentativo di distruggere il mostro durante i test nucleari americani del 1954

  • MONARCH: The M.U.T.O File: la cospirazione e il tentativo dell’organizzazione MONARCH di tenere segreta l’esistenza dei M.U.T.Os
  • Special Report: The Godzilla Revelation: allarmanti rivelazioni sull’organizzazione segreta MONARCH
  • Godzilla, A Force of Nature! Il regista Gareth Edwards reinventa una delle icone più popolari del mondo e la trasforma in una vera e terrificante forza della natura
  • A Whole New Level Of Destruction: la devastazione raggiunge livelli epici
  • Into The Void: Brody’s H.A.L.O. Jump: Aaron Taylor-Johnson svela come il mozzafiato lancio con il paracadute “High Altitude Low Opening” diventa un momento emblematico del film.
  • Ancient Enemy: The M.U.T.O.s : le nuove creature nemiche di Godzilla
  • Threading the Needle – Editing Godzilla: un tour col regista Gareth Edwards fra scene, sequenze e riprese eliminate
  • Deleted Scenes: scene eliminate

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Emmy Awards 2014: le star sui social, tutte le foto

0
Emmy Awards 2014: le star sui social, tutte le foto

Come è ormai una consuetudine i migliori scatti non si trovano nelle foto ufficiali sul red carpet dei premi, bensì sui social. Ed ecco una carrellata delle star ai Emmy Awards 2014.

Emmy Awards 2014, red carpet: l’arrivo delle star

0
Emmy Awards 2014, red carpet: l’arrivo delle star

Anche questi 66° Primetime Emmy Awards si sono conclusi aprendo il sipario di quella che sarà la prossima stagione televisiva in cui vedremo un nuovo anno di “lotte” auditel, grandi ritorni e qualche rilevante novità. Ecco tutte le star che hanno solcato il red carpet di quest’anno.

TUTTI I VINCITORI

 

Emmy Awards 2014: foto del red carpet

0

Anche questi 66° Primetime Emmy Awards si sono conclusi aprendo il sipario di quella che sarà la prossima stagione televisiva in cui vedremo un nuovo anno di “lotte” auditel, grandi ritorni e qualche rilevante novità. Ecco tutte le star che hanno solcato il red carpet di quest’anno.

CLICCA SULLA FOTO PER VEDERE TUTTE LE IMMAGINI

TUTTI I VINCITORI

 

Emmy Awards 2014

 

Emmy Awards 2014: L’omaggio a Robin Williams di Billy Crystal

0

Come in tutte le cerimonie, anche i 66° Primetime Emmy Awrads hanno riservato momenti di grande ilarità e iterazione con le star in sala, ma che momenti di commozione in cui vengono ricordate le figure dello spettacolo che ci hanno lasciato, come Shirley Temple, James Avery a Juanita Moore. Ma l’assenza, quella ancora forte anche a distanza di settimane, è lo spazio che viene lasciato al grandissimo Robin Williams che questa volta viene raccontato dalle parole di un amico come Billy Crystal.

L’attore ricorda il collega come non sempre è stato fatto, ossia raccontando un aneddoto e la loro amicizia. “Quando gli ho chiesto quale fosse la sua squadra preferita, lui mi ha risposto: i San Franciscos!. Lì per lì non sapevo cosa dire, così gli ho detto: Tim, noi abbiamo un ottimo giocatore di baseball russo” Inseguito ha ricordato le altre qualità dell’attore che sono passate al pubblico con in un flusso di ricordi “Era un genio del palcoscenico e il migliore amico che abbia mai avuto. Era amato, stimolante, affettuoso, premuroso. E’ difficile parlare di lui al passato” e aggiunge “Per questi quarant’anni è stata la stella più luminosa della galassia della commedia e, anche se molte delle stelle di questo cielo sono ormai estinte, la loro luce rimarrà con noi per sempre, sarà intensa e ci scalderà il cuore. E allora penseremo: Robin Williams, che grande uomo!”.

Robin-williams-Billy-Cristal

Inseguito è stato mostrato il video di alcune delle sue performance dal vivo a testimoniare l’elettricità artistica dell’attore.

https://www.youtube.com/watch?v=q86u0bDE17w

Emmy Awards 2014: I Vincitori!

0
Emmy Awards 2014: I Vincitori!

Emmy Awards 2014Anche questi 66° Primetime Emmy Awards si sono conclusi aprendo il sipario di quella che sarà la prossima stagione televisiva in cui vedremo un nuovo anno di “lotte” auditel, grandi ritorni e qualche rilevante novità.
La cerimonia svolta al Nokia Theatre di Los Angeles con Seth Meyers nel ruolo di presentatore ha dato il via ad una serata che ha rivelato le solite conferme tra cui Breaking Bad, The Big Bang Theory, American Horror Story eVeep nonché le novità indiscusse che già erano in odore di premi come The Normal Heart eFargo.
A rovinare l’idillio ci ha pensato True Detective, che nonostante gli ascolti, il cast e “la febbre” che si è consumata intono alla show della HBO non è riuscita a strappare solo il premio alla regia e alla sceneggiatura.

Di seguito la lista completa dei vincitori:

MIGLIOR SERIE DRAMMATICA
Breaking Bad
Downton Abbey
Game of Thrones
House of Cards
Mad Men
True Detective

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA
Bryan Cranston, Breaking Bad
Kevin Spacey, House of Cards
Jon Hamm, Mad Men
Jeff Daniels, The Newsroom
Woody Harrelson, True Detective
Matthew McConaughey, True Detective

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA
Julianna Margulies, The Good Wife
Michelle Dockery, Downton Abbey
Claire Danes, Homeland
Robin Wright, House of Cards
Lizzy Caplan, Masters of sex
Kerry Washington, Scandal

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA
Aaron Paul, Breaking Bad 
Jim Carter, Downton Abbey
Peter Dinklage, Game of Thrones
Mandy Patinkin, Homeland
Jon Voight, Ray Donovan
Josh Charles, The Good Wife

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA
Anna Gunn, Breaking Bad
Maggie Smith, Downton Abbey
Joanne Froggatt, Downton Abbey
Lena Headey, Game of Thrones
Christina Hendricks, Mad Men
Christine Baranski, The Good Wife

MIGLIOR SCENEGGIATURA PER UNA SERIE DRAMMATICA
Breaking Bad, “Ozymandias”

Breaking Bad, “Felina”
Game of Thrones, “The Children”
House of Cards, “Chapter 14″
True Detective, “The Secret Fate of All Life.”

MIGLIOR REGIA PER UNA SERIE DRAMMATICA
True Detective

Boardwalk Empire
Breaking Bad
Downton Abbey
Game of Thrones
House of Cards

MIGLIOR COMEDY
Modern Family
Louie
Orange is the new black
Silicon Valley
The Big Bang Theory
Veep

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMEDY
Jim Parsons, The Big Bang Theory
Ricky Gervais, Derek
Matt LeBlanc, Episodes
Don Cheadle, House of Lies
Louis C.K., Louie
William H. Macy, Shameless

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMEDY
Julia Louis-Dreyfus, Veep 
Lena Dunham, Girls
Melissa McCarthy, Mike & Molly
Edie Falco, Nurse Jackie
Taylor Schilling, Orange is the new black
Amy Poehler, Parks and Recreation

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMEDY
Ty Burrell, Modern Family
Andre Braugher, Brooklyn Nine-Nine
Adam Driver, Girls
Jesse Tyler Ferguson, Modern Family
Fred Armisen, Portlandia
Tony Hal, Veep

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMEDY
Allison Janney, Mom 
Julie Bowen, Modern Family
Kate Mulgrew, Orange is the new black
Kate McKinnon, Saturady Night Live
Mayim Bialik, The Big Bang Theory
Anna Chlumsky, Veep

MIGLIOR SCENEGGIATURA PER UNA SERIE COMEDY
Louie, “So Did the Fat Lady”
Episodes, “Episode 305″
Orange Is the New Black, “I Wasn’t Ready (Pilot)”
Silicon Valley, “Optimal Tip-to-Tip Efficiency”
Veep, “Special Relationship”

MIGLIOR REGIA PER UNA SERIE COMEDY
Modern Family

Glee
Louie
Episodes
Orange Is the New Black
Silicon Valley

MIGLIOR FILM TV
The Normal Heart

Killing Kennedy
Muhammad Ali’s Greatest Fight
Sherlock: His Last Vow
The Trip to Bountiful

MIGLIOR MINISERIE
Fargo
American Horror Story: Coven
Bonnie & Clyde
Luther
Treme
The White Queen

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM TV
Benedict Cumberbatch, Sherlock: His Last Vow
Chiwetel Ejiofor, Dancing On The Edge
Martin Freeman, Fargo
Billy Bob Thornton, Fargo
Idris Elba, Luther
Mark Ruffalo, The Normal Heart

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM TV
Jessica Lange, American Horror Story: Coven
Sarah Paulson, American Horror Story: Coven
Helena Bonham Carter, Burton And Taylor
Minnie Driver, Return To Zero
Kristen Wiig, The Spoils Of Babylon
Cicely Tyson, The Trip To Bountiful

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM TV
Martin Freeman, Sherlock: His Last Vow
Colin Hanks, Fargo
Jim Parsons, The Normal Heart
Joe Mantello, The Normal Heart
Alfred Molina, The Normal Heart
Matt Bomer, The Normal Heart

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM TV
Kathy Bates, American Horror Story: Coven
Frances Conroy, American Horror Story: Coven
Angela Bassett, American Horror Story: Coven
Allison Tolman, Fargo
Ellen Burstyn, Flowers In The Attic
Julia Roberts, The Normal Heart

MIGLIOR SCENEGGIATURA PER FILM O MINISERIE
Sherlock: His Last Vow

American Horror Story: Coven
Treme
The Normal Heart
Fargo
Luther

MIGLIOR REGIA PER UNA MINISERIE O FILM TV
Fargo

American Horror Story: Coven
Muhammad Ali’s Greatest Fight
Sherlock: His Last Vow
The Normal Heart

MIGLIOR CARTONE ANIMATO
Bob’s burgers 
Archer
Futurama
South Park
Teenage Mutant Ninja Turtles: The Manhattan Project

MIGLIOR REALITY/TALENT SHOW
The Amazing race
Dancing with the Stars
Project Runway
So You Think You Can Dance
Top Chef
The Voice

The Man from UNCLE: prime foto del nuovo film di Guy Ritchie

0
The Man from UNCLE: prime foto del nuovo film di Guy Ritchie

L’ultimo numero di Empire Magazine ci mostra in esclusiva le prime foto ufficiali del nuovo film di Guy Ritchie, The Man from UNCLE, la cui produzione si è tenuta proprio nel nostro paese, dove sono state girate alcune sequenze con i protagonisti del film, tra cui l’attore Henry Cavill (Man of Steel) e Armie Hammer (The Lone Ranger).  Le riprese si sono svolte fra Napoli, Pozzuoli e Roma. Di seguito le prime due immagini ufficiali, una delle quali ritrae il regista Guy Ritchie sul set con gli attori protagonisti.

La trama: sullo sfondo della guerra fredda, l’agente della CIA Solo e l’agente del KGB Kuryakin devono mettere da parte le ostilità tra i due team e collaborare per cercare di fermare una misteriosa organizzazione criminale avente lo scopo di destabilizzare il fragile equilibrio mondiale attraverso l’utilizzo di armi tecnologiche e nucleari. L’unica speranza è rappresentata dalla figlia di un noto scienziato tedesco scomparso, la chiave per infiltrarsi all’interno dell’organizzazione. Nel cast dei confermati Henry Cavill (Man of Steel), come Napoleon Solo, Armie Hammer (The Social Network) come Illya Kuryakin ed e Hugh Grant (Cloud Atlas) come Waverly. Nel cast anche Alicia Vikander (Anna Karenina), Elizabeth Debicki (Il grande Gatsby) e Jared Harris (Sherlock Holmes: Gioco di ombre).

Dell serie originale, Robert Vaughn era Napoleon Solo e David McCallum interpretava Illya Kuryakin; i due erano agenti speciali della United Network Command for Law Enforcement (U.N.C.L.E.) che combattevano contro le forze della Technological Hierarchy for the Removal of Undesirables and the Subjugation of Humanity (T.H.R.U.S.H.).

La sceneggiatura è scritta da Guy Ritchie e Lionel Wigram, che sono anche i produttori insieme a John Davis (Chronicle) e Steve Clark-Hall (RocknRolla, Sherlock Holmes). David Dobkin invece è il produttore esecutivo.

Fonte

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità