Home Blog Pagina 2682

Batman Vs Superman: ancora The Rock e Lanterna Verde

0

Come ormai è consuetudine tornano a circolare voci intorno alla possibilità che Dwayne The Rock Johnson possa fare il suo esordio nell’Universo DC in qualità di Lanterna Verde.

Tali rumors iniziarono a prendere voce insistentemente nel novembre scorso quando l’attore postò attraverso il noto social network Twitter una foto in cui veniva ritratto in compagnia di un CEO della Warner Bros. accompagnata dal messaggio “Faremo alcune cose veramente cool e grandi”.

Successivamente The Rock tornò a pronunciarsi in materiale attraverso un messaggio corredato del presente hashtag #John Stewart Can Still Whup Superman Ass (#John Stewart potrebbe rompere il Culo di Superman). Post che ha indotto il noto portale IGN ha porre nuovamente il quesito circa la possibilità che l’attore interpreti Lanterna Verde nel futuro Batman Vs Superman e nel film dedicato alla Justice League.

A spegnere l’entusiasmo dei fan, tuttavia, ci ha pensato lo stesso The Rock precisando che non voleva fare alcuna allusione, sostenendo di aver espresso un proprio parere personale circa chi uscirebbe vincitore in un confronto tra Lanterna Verde e Superman.

Tuttavia quanto precisato da Dwayne The Rock Johnson ci appare semplicemente una classica smentita di rito, mentre sembra sempre più probabile il suo approdo se non già nel progetto di Zack Snyder almeno nei prossimi adattamenti cinematografici targati Marvel.

Fonte: Comic Book Movie

Il curioso caso di Benjamin Button in Tv

0
Il curioso caso di Benjamin Button in Tv

Serata all’insegna del Fantasy/drama quella in programmazione su Rete 4, infatti, il film che vi segnaliamo oggi è Il curioso caso di Benjamin Button di David Fincher, che andrà in onda  in prima serata. Nel cast Brad Pitt, Cate Blanchett, Tilda Swinton, Julia Ormond e Jared Harris.

Il curioso caso di Benjamin Button (The Curious Case of Benjamin Button) è un film del 2008 diretto da David Fincher, basato su un breve racconto del 1922 di Francis Scott Fitzgerald. Il film è stato candidato nel 2009 a tredici premi Oscar, vincendo quelli per migliore scenografia, miglior trucco e migliori effetti speciali.

Curiosità sul film:

– Brad Pitt ha recitato con Cate Blanchett in Babel, con Julia Ormond in Vento di passioni e con Tilda Swinton in Burn After Reading – A prova di Spia. Pitt è apparso anche con Jason Flemyng in Snatch – lo strappo.

– Quando Daisy è cresciuta e ha incontrato Benjamin per la seconda volta, ha parlato di “Kismet”, un termine inglese di origine turca che significa “il fato predestinato” o “predetto dalla Provvidenza”.

– I diritti della storia furono acquistati da Ray Stark già negli anni ‘70, con Jack Nicholson candidato a protagonista nei panni di Benjamin. Più tardi i diritti cinematografici passarono allaAmblin di Steven Spielberg, Kathleen Kennedy e Frank Marshall. David Fincher ha ammesso di non aver mai letto il racconto originale, ma di aver letto solo la sceneggiatura di 240 pagine scritta da Eric Roth.

– L’esterno della casa in vendita del padre di Benjamin, sita al 591 di Esplanade Ave a New Orleans (Louisiana), è il medesimo esterno della Gallier House nel film Il bacio della pantera.

– Roy Cleveland Sullivan (1912-1983) è stato effettivamente colpito da un fulmine sette volte, evento che lo ha fatto entrare nel Guinness dei primati. Mr. Daws (Ted Manson) nel film ricorda di essere stato colpito mentre era nella sua auto: “Ti ho mai detto che sono stato colpito da un fulmine sette volte? Una volta quando ero seduto nel mio camion a farmi gli affari miei”, proprio come accadde a Sullivan nel 1969.

– Le sirene di allarme sentite durante la sequenza dell’uragano Katrina sono le stesse usate nel film “The Time Machine” (2002), quando la luna viene distrutta.

– Julia Ormond ha girato tutte le sue scene nelle ultime due settimane di riprese. Durante questo periodo, Cate Blanchett ha dovuto subire 4 ore di trucco al giorno per interpretare una Daisy moribonda. Poteva sdraiarsi sul letto d’ospedale solo per un breve lasso di tempo a causa del calore eccessivo generato da luci di scena e dalle coperte.

– Il film ha fruito di un budget di 150 milioni di dollari, incassandone oltre 127 in patria e totalizzandone oltre 333 worldwide.

– La pellicola candidata a 13 premi Oscar ne ha vinti 3 (migliore scenografia, miglior trucco e migliori effetti speciali).

– Il film in preparazione dagli anni ‘90 ha visto nel corso dello sviluppo diversi candidati registi tra cui  Steven Spielberg, Spike Jonze e Ron Howard, mentre come potenziali protagonisti sono stati fatti i nomi di Tom Cruise, John Travolta e Rachel Weisz, quest’ultima prese in seria considerazione il ruolo di Daisy, ma in seguito dovette abbandonare per impegni pregressi.

– Questo è il secondo film di Hollywood, dopo Déjà vu – Corsa Contro il tempo con Denzel Washington, ad essere girato a New Orleans dopo l’uragano Katrina.

– Il regista Danny Boyle nello stesso periodo aveva in preparazione Solomon Grundy un progetto che rimandò a data da destinarsi perchè troppo simile al film di Fincher.

– A Brad Pitt occorsero 5 ore al giorno per applicare il complesso make-up.

– Il look che David Fincher, il supervisore degli effetti visivi Eric Barba e il make-up artist Greg Cannom hanno pensato per Benjamin da bambino, assomiglia alle fasi successive dellaProgeria, una malattia rara nota anche come sindrome di Hutchinson-Gilford che fa apparire i giovani pazienti che ne soffrono come precocemente invecchiati. Il cinema ha creato diverse forme di progeria fittizia, ne soffriva il Jack di Robin Williams e il personaggio di Susan Sarandon ne accenna in Miriam SI Sveglia a mezzanotte.

– E’ davvero esistito un uomo pigmeo ospitato in una “casa delle scimmie”. Ota Benga è stato imprigionato in Congo nel 1904 e tenuto in mostra in uno zoo del Bronx. Nel 1906 venne finalmente liberato e trasferito in un orfanotrofio fino al 1910, anno in cui si trasferì in Virginia, iniziò a lavorare in una fabbrica di tabacco e cominciò a pianificare il suo ritorno in Congo. Con lo scoppio della prima guerra mondiale i suoi piani divennero inattuabili e colto da depressione si suicidò nel 1916. Ota Benga appare anche come personaggio nel remake The Fall di Tarsem Singh.

– La motocicletta blu argento guidata da Button (Brad Pitt) nel film è un T110 Triumph 650cc del 1956, mentre quella guidata in India è un 350cc Reale Enfield Bullet del ‘55.

– Il personaggio di Daisy nel racconto originale di F. Scott Fitzgerald si chiamava Hildegarde Moncrief. Probabilmente il cambio di nome è un omaggio alla protagonista femminile del lavoro più noto di Fitzgerald, Il grande Gatsby.

James Franco nel trailer di Maladies di Carter

0
James Franco nel trailer di Maladies di Carter

Guarda il Trailer di Maladies, il film esordio al lungometraggio del visual artist Carter che vede protagonista l’attore James Franco in un viaggio ai margini della società e della settima arte, della malattia mentale e dell’amicizia. Nel cast oltre all’attore anche David Straithairn, Alan Cumming, Vince JolivetteFallon Goodson, Catherine Keener.

<iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/AuOfpsz9MoM?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen></iframe>

Maladies arriverà in download su iTunes e in VOD (video on demand) il prossimo 18 marzo con la Tribeca Film, ed è prevista un’uscita in alcune sale selezionate a partire dal 21 marzo 2014.

james-franco-in-maladies2

 

Thor The Dark World: la gag reel

0
Thor The Dark World: la gag reel

Thor the dark world

Dopo avervi presentato nella giornata di ieri la versione integrale del cortometraggio All Hail The King (qui potrete trovare il filmato), un nuovo extra presente nella versione Home Video di Thor The Dark World è stato da poco reso pubblico attraverso la rete.

Il video in questione è una gag reel nel corso della quale ci vengono mostrati alcuni degli errori commessi dai membri del cast nel corso delle riprese, alcuni dei quali si rivelano assolutamente esilaranti.

http://vimeo.com/85839789

Per le news sul film vi rimandiamo al nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info alla nostra Scheda Film: Thor The Dark World.

Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .

Thor The Dark World è uscito nelle nostre sale il 20 novembre scorso, mentre la versione Home Video è attesa in Italia per marzo.

Foto gallery del film:

[nggallery id=69]

Fonte: EveryEye

Batman vs Superman: Matt Damon sul costume di Affleck

0
Batman vs Superman: Matt Damon sul costume di Affleck

Dopo l’annuncio che Jesse Eisenberg vestirà i panni di Lex Luthor nel Batman Vs Superman diretto da Zack Snyder, notizia che certamente ha lasciato a bocca aperta i fan dell’eroe di casa DC Comics, è giunto il momento di tornare a concentrarsi sull’oggetto del mistero: il vestito che Ben Affleck indosserà per far rivivere l’Uomo Pipistrello.

Le ultime delle tante dichiarazioni circa le fattezze del batcostume ci giungono direttamente dalla bocca di Matt Damon, storico amico di Ben Affleck, che, ai microfoni di MTV in occasione della premiere di The Monuments Men, ha confermato di aver dato uno sguardo al completo .

Queste le parole dell’attore: “Ho visto una fotografia, è eccellente. Ed ho parlato co lui [Ben Affleck] circa la storia ed è fantastica. Ti confesso che sarei stato il primo a dirgli ‘Amico, ma cosa stai facendo?’, invece penso che il film sarà eccezionale.” Dunque un ennesimo commento positivo che si aggiunge al coro di voci entusiaste che si sono già espresse in merito alla questione.

Leggi anche: Batman vs Superman: riprese prossime nonostante il rinvio?

Vi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su sceneggiatura scritta in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Gal GadotJeremy IronsJesse Eisenberg.

Fonte: Comic Book Movie

Godzilla: due brevi sneak peek

0
Godzilla: due brevi sneak peek

Attraverso il portale godzilla-movies.com ci giungono due brevissimi sneak peek di Godzilla, remake dell’omonimo film del 1954 diretto da  Ishiro Honda.

Nei due video, entrambi della durata di pochi secondi, è possibile vedere Godzilla muoversi circondato da una grossa quantità di fumo. Potrete trovare i filmati ai seguenti link:

Prima Clip.

Seconda Clip.

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Fonte: Comic Book Movie

The Grand Budapest Hotel: una nuova clip

0

Con il 64th Festival Internazionale del Cinema di Berlino sempre più vicino, The Grand Budapest Hotel, ultima fatica di Wes Anderson, è in procinto di essere svelata agli occhi di coloro che attendono la pellicola con trepidante attesa.

A stuzzicare la fantasia dei proseliti del regista statunitense ci pensa un piccolo estratto del film da poco pubblicato nella rete che vede come protagonista il solito Bill Murray. Qui di seguito vi proponiamo il video in questione:

Il film, ambientato sul finire degli anni ’20, racconta della profonda amicizia tra Gustave H (Ralph Fiennes), concierge di un famoso Hotel, e Zero Moustafa (Tony Revolori), giovane apprendista addetto alla lobby. Sullo sfondo avrà luogo, inoltre, un misterioso delitto con furto di una tela rinascimentale, avvenimento che scuoterà la tranquillità dell’Hotel e dei suoi ospiti.

Protagonisti di The Grand Budapest Hotel sono Ralph Fiennes, Edward Norton, Owen Wilson, Tilda Swinton, Jude Law, Bill Murray, Adrien Brody, Harvey Keitel, Jason Schwartzman, Willem Dafoe, Jeff Goldblum, Saoirse Ronan, Tom Wilkinson, Mathieu Amalric, F. Murray Abraham, Bob Balaban e Tony Revolori. Un cast straordinario per un film che ha il sapore di una rimpatriata, una riunione di attori che sono uniti al loro regista non solo da vincoli professionali ma anche, sembra, da profondi vincoli di amicizia.

The Grand Budapest Hotel è atteso al debutto nelle sale italiane per il prossimo 10 aprile.

Fonte: Collider

Kit Harington in Testament of Youth

0
Kit Harington in Testament of Youth

Se si pensa a Kit Harington nascere spontaneo l’ormai famoso mantra “Non sai niente Jon Snow”, tuttavia, in virtù degli ultimi sviluppi, ci sentiremmo liberi di aggiungere “ma lavori molto”. Secondo quanto riportato in esclusiva da The Hollywood Reporter sembrerebbe, infatti, che il figlio bastardo di Ned Stark stia per approdare da Game of Thrones Testament of Youth, pellicola ambientata durante e post Prima Guerra Mondiale.

Adattamento cinematografico dell’omonimo libro scritto da Vera Brittain e pubblicato nel 1933, Testament of Youth ci catapulterà nella vita della donna che, per prestare servizio come infermiera nel corso della Prima Guerra Mondiale, abbandonerà l’Università di Oxford perdendo di vista la propria vita. Vedendo cadere nel conflitto il fratello ed il fidanzato, alla fine della guerra, la donna si riconoscerà come parte di una generazione perduta, tornando ad Oxford divenendo una fervente femminista e scrittrice.

Il film sarà prodotto da David Heyman (Gravity) per la BBC Films, mentre sarà diretto da James Kent.

Kit Harington interpreterà il fidanzato di Vera Brittain che, a sua volta, avrà sullo schermo le sembianze di Alicia Vikander.

Vi ricordiamo, inoltre, che Kit Harington è atteso al cinema il prossimo 20 febbraio con Pompeii di Paul W. S. Anderson, mentre il 6 aprile tornerà in onda sulla HBO per la quarta stagione di Game of Thrones.

Fonte: Hollywood Reporter

Tom Hiddleston protagonista di High-Rise dal romanzo di Ballard

0
Tom Hiddleston protagonista di High-Rise dal romanzo di Ballard

Arriva dal Festival di Berlino 2014 la conferma ufficiale che Tom Hiddleston sarà il protagonista di High-Rise, pellicola diretta dal regista Ben Wheatley. La pellicola prodotta da Jeremy Thomas si basa sull’omonimo romanzo di fantascienza di James G. Ballard pubblicato nel 1975.

Leggi anche: Tom Hiddleston ha fatto un provino per … Thor

Il regista Ben Wheatley è attualmente al lavoro sulla nuova stagione di Doctor Who. La pellicola sarà prodotto dalla Recorded Pictures e venduto nel mondo dalla HanWay Films. Vi ricordiamo che Tom Hiddleston sarà presto al cinema nel nuovo film di Guillermo del Toro Crimson Peek,  che lo vede protagonista al fianco di Jessica Chastain,  Charlie Hunnam,  e Mia Wasikowska.

Leggi anche: Tom Hiddleston canta Get Lucky … a modo suo

Il condominio, pubblicato anche come Condominium (High Rise nell’originale inglese) è un romanzo di fantascienza di James G. Ballard pubblicato nel 1975. La storia è interamente ambientata in un grattacielo-condominio di nuova generazione costruito in una zona residenziale di Londra. I suoi abitanti, a causa di una serie di piccoli blackout e dissidi fra vicini, in breve tempo regrediscono sia nei comportamenti che nello stile di vita alla condizione di uomini primitivi.

Fonte: Deadline

Matthew McConaughey in Sea of Trees per Gus Van Sant

0
Matthew McConaughey in Sea of Trees per Gus Van Sant

L’era d’oro di Matthew McConaughey, così potrebbero definirsi questi ultimi anni che hanno visto l’attore americano costantemente impegnato sul set di importanti produzioni. Un’ascesa culminata nella nomination agli Oscar 2014 come miglior attore protagonista per Dallas Buyers Club, un continuo crescendo che lo porterà a prendere parte all’ultimo ed atteso progetto firmato Gus Van Sant quale Sea of Trees.

Basato su di una sceneggiatura scritta da Chris SpaldingSea of Trees vedrà protagonisti un americano (Matthew McConaughey) ed un giapponese (Ken Watanabe), uno strano duo che, conosciutosi in Giappone nella cosiddetta “Foresta dei Suicidi”, deciderà di non commettere l’insano gesto avviando un percorso riflessivo sulla vita.

Per quanto riguarda il resto del cast ancora non si è deciso chi affiancherà McCounaghey Watanabe nella pellicola.

Vi ricordiamo che al momento Matthew McConaughey è nelle sale italiane con Dallas Buyers Club e The Wolf of Wall Street, mentre presto prenderà parte alle riprese di Interstellar il thriller sci-fy diretto da Christopher Nolan.

Fonte: Hollywood Reporter

Uncharted: trovato il regista?

0
Uncharted: trovato il regista?

Uncharted-drakes_fortune_Uncharted-drakes_fortune_unchartedArriva la notizia che Sony Pictures Entertainment è in trattative con il regista Seth Gordon per affidargli l’adattamento in live-action del franchise videoludico Uncharted. A diffondere la notizia è stato il noto sito Deadline, secondo il quale il regista è la prima scelta per dirigere il film che sarà prodotto dalla  Arad / Atlas Entertainment, con i produttori Chuck Roven, Avi Arad, Alex Gartner e Ari Arad.

L’adattamento di Uncharted è stato scritto dallo sceneggiatore di Safe House David Guggenheim e pare che lo studios è intenzionato a avviare la produzione al più presto. Fin ad  ora molti sono stati i registi coinvolti al progetto (Tra i più recenti David O. Russell) ora il passo successivo sarà trovare il giusto interprete di Nathan Drake, cacciatore di tesori e antichità figlio del famoso esploratore Sir Francis Drake.

Il gioco è stato sviluppato da Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment America , LLC . L’intenzione dei produttori e dello studio è di avviare la produzione entro la fine dell’anno.

Uncharted: Drake’s Fortune è il primo gioco della serie, sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment esclusivamente per PlayStation 3. Il gioco narra le vicende di Nathan Drake, presunto discendente dell’esploratore Sir Francis Drake, che cerca di trovare il tesoro perduto di El Dorado, con l’aiuto del suo amico Victor “Sully” Sullivan e della giornalista Elena Fisher.

La Mossa del pinguino Trailer del film di Claudio Amendola

0
La Mossa del pinguino Trailer del film di Claudio Amendola

Arriverà nelle sale il prossimo 6 marzo, La Mossa del pinguino, la pellicola prodotta da De Angelis Group e distribuita da Videa, che segna il debutto alla regia di Claudio Amendola con Edoardo Leo, Ricky Memphis, Ennio Fantastichini, Antonello Fassari, Francesca Inaudi.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/tMhhpoUMUs0?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

La Mossa del PinguinoLA MOSSA DEL PINGUINO è il sogno olimpico di quattro uomini disagiati che scoprono per caso il gioco del curling e si convincono di poter partecipare alle Olimpiadi Invernali di Torino 2006 dove l’Italia, paese ospitante, avrà di diritto una squadra qualificata. S’ingegnano in allenamenti improbabili, trovano scappatoie alle regole, provocano gli avversari e finiscono per diventare campioni italiani, acquisendo così il diritto di partecipazione alle Olimpiadi. Per riuscirci dovranno però diventare uomini migliori. La loro è una storia di riscatto individuale e familiare, prima ancora che sociale. I toni sono quelli della commedia, il riferimento più vicino è senz’altro l’inglese “Full Monty” di Peter Cattaneo, pur mantenendo in modo forte la propria identità di commedia italiana.

Una storia talmente assurda che è addirittura vera! Rincorrere un sogno non è mai stato così divertente…

Festival di Locarno 2014: il Vision Award a Garrett Brown

0
Festival di Locarno 2014: il Vision Award a Garrett Brown

Dopo il premio conferito nel 2013 al mago degli effetti speciali Douglas Trumbull, prosegue l’attenzione che il Festival dedica a quelle personalità che con le loro intuizioni e il loro sapere tecnico hanno segnato la storia del cinema. La 67a edizione renderà omaggio all’operatore statunitense Garrett Brown, che con la creazione e la messa a punto negli anni Settanta della celebre Steadicam – il dispositivo meccanico ammortizzato che permette movimenti di camera stabili e fluidi – ha rivoluzionato il modo di pensare ed effettuare le riprese cinematografiche.

Il Direttore artistico Carlo Chatrian afferma: “È un grande piacere e onore accogliere a Locarno Garrett Brown, uno di quegli artisti che hanno permesso al cinema di compiere un salto in avanti, consentendo di esplorare la realtà in una maniera inedita. Fluida e muscolare al contempo, agile e precisa, la sua Steadicam ha segnato l’orizzonte visivo a partire dagli anni Settanta e ancora oggi, nelle varie versioni brevettate, appare uno strumento essenziale quando si vuole combinare movimento e definizione. Tuttavia con Garrett Brown non si vuole solamente omaggiare un’invenzione ma l’uomo che le sta dietro. Geniale operatore, Brown vanta una filmografia capace di raccontare buona parte della ricchezza del cinema degli ultimi 40 anni.

Garrett Brown – premio Oscar nel 1977 per l’invenzione della Steadicam – ha partecipato alla realizzazione di classici come Rocky (1976), Guerre stellari – Il ritorno dello Jedi (1983), Indiana Jones e il tempio maledetto (1984), Philadelphia (1993), nonché Shining di Stanley Kubrick (1980), film nato e pensato sul pieno sfruttamento artistico delle nuove possibilità di ripresa della Steadicam, le cui immagini fra i labirinti e i corridoi dell’Overlook Hotel rimangono profondamente impresse nella memoria collettiva.

Numerosissimi i grandi registi con cui Brown ha allacciato strette collaborazioni: da Warren Beatty a Jonathan Demme, passando per Frank Oz, John Schlesinger, George Miller, Sydney Pollack, Martin Scorsese, oltre a Stanley Kubrick e Steven Spielberg.

La sua sperimentazione non si è arrestata alla prima invenzione della Steadicam, tanto che Brown detiene oggi 50 brevetti fra cui la Steadicam Merlin – una versione in miniatura per videocamere – e numerose macchine da presa per eventi sportivi come la Skycam, la camera robotizzata che scorre lungo fili sospesi sopra i campi da gioco, che gli sono valsi molti riconoscimenti.

La 67a edizione del Festival del film Locarno si terrà dal 6 al 16 agosto 2014.

Cattivissimo me 2 in home video con tre inediti Mini Film

0
Cattivissimo me 2 in home video con tre inediti Mini Film

Arriva oggi in home-video il secondo capitolo di una franchise d’animazione tra le più amate degli ultimi anni: Cattivissimo Me 2 è infatti disponibile da oggi 5 febbraio in Blu-ray 3D, Blu-ray e DVD. Gru e gli strepitosi Minion sono pronti per far divertire tutta la famiglia con le loro rocambolesche e buffe avventure contro il cattivo di turno.

Tra i Contenuti Speciali di questa edizione home-video, vi segaliamo tre inediti Mini Film contenuti nelle versioni Blu-ray e Blu-ray 3D del film: Il cucciolo, Panico al centro smistamento, Bici con le rotelle. E per chi volesse fare una “cattivissima” full-immersione, sempre da oggi 5 febbraio sono disponibili anche i cofanetti Blu-ray e DVD con Cattivissimo Me e Cattivissimo Me 2.

Inoltre sabato 8 febbraio alla libreria Feltrinelli di Milano in Piazza Piemonte, i Minion e Max Giusti, voce italiana di Gru, incontreranno i fan del film dalle 16:00 per presentare l’edizione home-video.

Box Office USA del 3 Febbraio 2014

ridealong_articoloSarà forse l’attesa per il responso degli Oscar, oppure magari veramente Ride along è una buona commedia. Il film con Ice T poliziotto geloso della sorella domina ancora il box office nordamericano di questa settimana. Il film incassa 12 milioni di dollari, per un totale di 92. Segue in seconda posizione Frozen, che sta battendo i record di permanenza nella classifica dei dieci film più visti: quasi 3 mesi per un incasso totale di 359 milioni di dollari, di cui 9 raggranellati questa settimana. Il terzo posto è invece occupato da That awkward moment in cui Zac Efron affronta le difficoltà del crescere della relazioni amorose, il film incassa 8 milioni di dollari. La quarta posizione è occupata da un altro film di animazione: The nut job, che incassa 7 milioni di dollari per un totale di 80. Al sesto posto si ferma Lone survivor che arresta così la sua discesa libera nella classifica dei dieci film più visti, con un incasso settimanale di 7 milioni di dollari. Resiste in classifica, anche se senza risplendere, il film per ragazzi Jack Ryan: Shadow recruit, che incassa 5 milioni di dollari per un totale di 39, mantenendo salda la sesta posizione in classifica. In settima posizione un thriller realizzato da chi finora ha fatto ottime commedie: Labor day, di Jason Reitman, con Kate Winslet e  Josh Brolin. Il film ha incassato 5 milioni di dollari.L’ottavo posto è di American Hustle, che da 8 settimane non si è spostato molto dalla settima posizione di oggi. Un incasso totale di 133 milioni, 4 questa settimana. Il nono posto lo occupa I,Frankenstein, rivisitazione postmoderna del classico di Mary Shelley, l’unica cosa di cui si dubita è che il mostro sia Aaron Eckhart, attraente anche all’epoca dei Twofaces di Batman. Il film incassa quasi 4 milioni di dollari, per un totale di 14. Chiude la classifica un altro film da premio non premiato dal pubblico: The wolf of wall street, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 103.

La prossima settimana usciranno:  The lego movie e l’atteso Monuments men, supercast per la nuova prova di Clooney dietro la macchina da presa.

All Is Lost Tutto è perduto: intervista al regista J.C. Chandor

0

Guarda l’intervista al regista del film All Is Lost Tutto è perdutoJ.C. Chandor che ha diretto l’attore protagonista assoluto del film Robert Redford.

Leggi anche: All is Lost recensione del film con Robert Redford

All Is Lost Tutto e perdutoL’attore premio Oscar Robert Redford è il protagonista assoluto di All Is Lost Tutto è perduto, un thriller che si svolge in mare aperto, in cui un uomo disperso nell’Oceano a seguito del naufragio della sua barca a vela, dovrà lottare e contare sulle sue sole forze per sopravvivere.

Scritto e diretto da J.C. Chandor (già nominato agli Oscar per Margin Call), e con una Colonna Sonora affidata ad Alex Ebert (Edward Sharpe & The Magnetic Zeros), il film è un omaggio commovente, viscerale e potente a favore dell’ingegnosità e dello spirito di sopravvivenza.

Leggi anche: All is Lost Tutto è perduto: clip del film con Robert Redford

Perso in mezzo all’Oceano Indiano, il viaggiatore solitario senza identità (Redford) si accorge che il suo yacht di 14 metri inizia ad imbarcare acqua dopo aver urtato contro un container che galleggiava in alto mare. Con il navigatore e la radio fuori uso, l’uomo si ritrova nel mezzo di una violenta tempesta. Nonostante la riparazione dei danni allo scafo e la sua intuizione da esperto marinaio unita ad una forza che smentisce la sua età, l’uomo riesce a malapena a sopravvivere alla tempesta.

Avendo a disposizione un sestante ed alcune carte nautiche, per tracciare una rotta verso la salvezza, è costretto ad affidarsi unicamente alle correnti oceaniche nella speranza di incrociare delle barche di passaggio. Sotto un sole battente, accerchiato dagli squali e con le riserve alimentari che iniziavano a scarseggiare, l’ intraprendente marinaio si è trovato molto spesso faccia a faccia con la morte.

Saving Mr Banks: premiere evento a Roma

0
Saving Mr Banks: premiere evento a Roma

Arriverà nelle sale italiane il 20 febbraio Saving Mr Banks, l’emozionante film Disney diretto da John Lee Hancock che racconta dell’appassionata e faticosa avventura cinematografica che anticipò la realizzazione dell’amato classico Disney Mary Poppins. Distribuito da The Walt Disney Company Italia, Saving Mr. Banks è interpretato dalla due volte vincitrice dell’Academy Award, Emma Thompson, nel ruolo di P.L. Travers, l’autrice del celebre libro che ispirò il film del 1964, e dal pluripremiato Tom Hanks , nei panni di Walt Disney.

Giovedì 6 febbraio, il The Space Cinema Moderno di Roma ospiterà l’anteprima del film con un allestimento ispirato alle magiche atmosfere della premiere americana di Mary Poppins del 1964. E sarà proprio Mary Poppins, insieme ai suoi pinguini, ad accogliere gli ospiti su uno spettacolare red carpet: tra gli alberi di ciliegio e le siepi a forma di topolino, un’orchestra suonerà dal vivo i brani più famosi della colonna sonora del classico Disney, mentre su un mega LED wall saranno proiettate le scene più salienti del film. Ad arricchire la scenografia, vi sarà una collezione di auto FIAT, tra cui una storica Topolino, e le nuove 500 contrassegnate dalla citazione che Disney stesso amava riprendere per ricordare la sua filosofia di vita: “SE PUOI SOGNARLO PUOI FARLO” (#SePuoiSognarloPuoiFarlo).

Partner della serata, oltre a FIAT, sono Rizzoli (che ha appena ripubblicato il libro Mary Poppins in edizione speciale) Radio Italia, Wella e Medicinema*.

Daniel Frigo, Presidente e Amministratore Delegato di The Walt Disney Company Italia, ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi di presentare il documentario prodotto in Italia per testimoniare l’intensa affinità tra Walt e il nostro Paese. Lo spirito creativo e l’intraprendenza di Disney, che fece del motto ‘Se puoi sognarlo puoi farlo’ il mantra della sua vita, hanno sempre guidato le sue scelte e anche oggi rappresentano dei valori di grande ispirazione per tutti noi, specialmente per le nuove genearazioni”.

La proiezione del film sarà preceduta da un assaggio di Walt Disney e l’Italia – Una storia d’amore, l’esclusivo documentario di Marco Spagnoli prodotto da The Walt Disney Company Italia e Kobalt Entertainment, che, attraverso inedite immagini d’archivio e interviste ad artisti italiani tra i più amati, illustrerà il legame speciale fra Walt Disney e il nostro Paese. La versione integrale del documentario sarà poi sul grande schermo dal 10 al 12 febbraio, in tutte le sale del circuito The Space Cinema.

Il viaggio di Mary Poppins verso le sale cinematografiche cominciò nel momento in cui le figlie di Walt Disney gli chiesero di trarre un film dal loro libro preferito, “Mary Poppins” di P.L. Travers. Disney volle accontentarle, ma non avrebbe mai immaginato che ci sarebbero voluti quasi 20 anni per riuscire a mantenere la sua promessa.

Saving Mr. Banks racconta le due settimane in cui a Los Angeles, nello studio del creatore del magico mondo dell’animazione, si scontrarono la fermezza della scrittrice e la passione tutta creativa di Walt Disney. “Odiava il copione, in realtà sembrava che odiasse tutto, ma se fosse vero o meno è un’altra questione – ha spiegato Emma Thompson parlando della Travers – Stava affrontando dei problemi personali, profondi e complessi. Il suo rapporto con Mary Poppins era esattamente lo stesso che Walt Disney aveva con Topolino: Mary Poppins l’aveva salvata dalle ferite della sua infanzia allo stesso modo in cui Topolino aveva salvato Walt. Perciò non era facile per lei lasciare la sua creazione nelle mani di altri”.

Nel 1964, quando Mary Poppins fu finalmente realizzato, vinse cinque premi su 13 candidature agli Academy Awards: Migliore attrice (Julie Andrews), Migliori effetti speciali, Migliore montaggio, Migliore colonna sonora originale e Migliore canzone .

A dare vita ai personaggi del film Disney Saving Mr. Banks è un cast stellare: Colin Farrell interpreta il padre della scrittrice, Ruth Wilson è la madre, l’attrice già candidata all’Oscar e all’Emmy Award Rachel Griffiths interpreta la zia Ellie (che ha ispirato il personaggio di Mary Poppins), Annie Rose Buckley è P.L. Travers da bambina, il già candidato all’Oscar e vincitore dell’Emmy Award Paul Giamatti veste i panni del gentile autista della Travers, mentre Jason Schwartzman e B.J. Novak sono i fratelli Richard e Robert Sherman, autori dell’indimenticabile colonna sonora del film Mary Poppins.

 

Hunger Games – La ragazza di fuoco: blu-ray e Dvd dal 26 Marzo

0
Hunger Games – La ragazza di fuoco: blu-ray e Dvd dal 26 Marzo

La Universal Home Video ha rivelato oggi la data d’uscita di uno dei maggiori successi cinematografici del 2013, Hunger Games – La ragazza di fuoco che sarà infatti disponibile in Blu-ray e DVD dal 26 Marzo 2014.

Leggi anche: RIP Philip Seymour Hoffman: le reazioni del cast di Hunger Games

Lo spettacolare action-movie, secondo capitolo della fortunata franchise mondiale, vanta un cast stellare: il premio Oscar Jennifer Lawrence, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Lenny Kravitz, Stanley Tucci, Donald Sutherland e Philip Seymour Hoffman.

Leggi anche: Hunger Games Catching Peeta [VIDEO]

Tra i contenuti extra del Blu-ray, della durata di oltre due ore, anche un esclusivo dietro le quinte sulla realizzazione del film, dal titolo “Surviving the Game: Making Catching Fire”.

Leggi anche: Philip Seymour Hoffman: 7 giorni per finire Hunger Games Mockingjay part 2

Hunger Games – La ragazza di Fuoco, il film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh HutchersonLiam HemsworthPhilip Seymour HoffmanWoody HarrelsonElizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey WrightStanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.

La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

Leonardo DiCaprio e Jonah Hill ancora insieme

0
Leonardo DiCaprio e Jonah Hill ancora insieme

Sembra che la fortunata coppia dell’acclamato ultimo film di Martin Scorsese, The Wolf of Wal Street, ovvero Leonardo diCaprio e Jonah Hill si riunirà nel prossimo film targato Fox. Lo studio ha infatti chiuso un accordo per acquisire i diritti dell’articolo apparso su Vanity fair dal titolo The Ballad Of Richard Jewell” scritto da Marie Brenner nel 1997. Protagonista del film sarà proprio Jonah Hill, che vestirà i panni dell’uomo che dà il titolo all’articolo.

Leggi anche: Jonah Hill e Leonardo DiCaprio rifanno Jack e Rose

Il film narra la storia vera di Richard Jewell, un agente della sicurezza alle Olimpiadi del 1996 ad Atlanta. Inizialmente considerato un eroe nazionale per aver scoperto uno zaino contenente materiale esplosivo, fu in seguito accusato senza nemmeno una prova di esserne il responsabile stesso, subendo attacchi diffamatori dalla stampa e dall’opinione pubblica.

10.000 giornalisti si riversarono davanti alla casa del povero Jewell dopo l’articolo pubblicato in prima pagina dall’Atlanta Journal Constitution che dipingeva lo sfortunato agente come un vero e proprio attentatore solitario. Seguirono attacchi mediatici e prese in giro anche da parte di Jay Leno al suo programma The Tonight Show che lo ridicolizzava per il suo peso per il suo essere un perdente di 34 anni che viveva ancora con la madre.

Anche la CNN dichiarò l’esistenza di un video che ritraeva Jewell mentre metteva le tre bombe dentro lo zaino prima dell’esplosione. Un brutto capitolo per il giornalismo, che si concluse con il ritiro completo dell accuse, ma che segnò indelebilmente la vita del malcapitato Richard Jewell. Jewell morì nel 2007 a ​​44 anni, e almeno nei suoi necrologi, fu chiamato un eroe. In seguito un militante anti-governativo confessò il delitto. 

E’ possibile leggere l’articolo originale cliccando qui

Nel film, Hill sarà Jewell, mentre DiCaprio interpreterà l’avvocato che lo difese, fino a che l’FBI lo scagionò definitivamente dopo tre mesi.

La Brenner è la stessa autrice del reportage da cui è stato tratto Insider di Michael Mann.

Leggi anche:  Buon Compleanno Leonardo Di Caprio

DiCaprio produrrà il film con Jennifer Davisson Killoran per la Appian Way, insieme a Kevin Misher e lo stesso Jonah Hill.

Per ora, non c’è nessun regista o sceneggiatore annunciato per realizzare la pellicola, anche se dato l’affiatamento della coppia e il successo di critica e di pubblico per il loro Wolf of  Wall Street, è facile che li troveranno molto presto.

 

A proposito di Davis: i fratelli Coen raccontano il folk

A proposito di Davis: i fratelli Coen raccontano il folk

A proposito di Davis Il prossimo 6 febbraio uscirà nelle sale cinematografiche italiane il grande deluso dalla recente premiazione dei Golden Globe: A proposito di Davis dei fratelli Joel e Ethan Cohen. Vincitore del Gran Premio speciale della giuria a Cannes nel 2013,  A proposito di Davis, contro ogni pronostico, non ha ottenuto che qualche nomination per categorie tecniche minori, sia ai Globe che per la corsa agli Academy Awards.

Nonostante questo, rimane grande curiosità per questa ultima fatica dei Cohen, i quali tornano all’opera tre anni dopo il successo di pubblico e critica ottenuto con Il Grinta ( oltre 170 milioni di incasso), occupandosi, come loro solito, della scrittura, regia e produzione del film.

A proposito di Davis è una commedia musicale ispirata liberamente alla storia vera dell’icona falk Dave Von Ronk, grandissimo talento della scena musicale anni ’60 che ebbe molto meno successo e fama di quanto avrebbe meritato. apropositodidavisIl protagonista del film, Llewin Davis, interpretato da Oscar Isaac, riprende i tratti caratteriali di Von Ronk: trasandato, rude e senza fortuna; un musicista di grande talento, e che ha solo sfiorato il successo, il quale si aggira per i locali notturni del Greenwich Village per sbarcare il lunario e tirare a campare.

Un film molto intimo e molto introspettivo che in  qualche modo ricorda lavori precedenti dei due talentuosissimi fratelli del cinema americano: A serious man e Non è un paese per vecchi per citarne alcuni tra i più recenti oltre che Fratello dove sei? e molti altri per la cura e la preminenza data alla componente musicale.

La musica appunto è l’elemento chiave attorno al quale ruota tutto il film ed i Cohen si avvalgono, come già in passato, della preziosissima consulenza e collaborazione di T Bone Burnett ( che si è occupato delle musiche di “Hunger Games”, “Ritorno a Cold Mountain” e “Fratello dove sei?”) già vincitore di un Oscar.

Chi conosce minimamente i Cohen sa della loro predilizione per il grande Dylan, in questo film non troviamo pezzi del mitico menestrello di Duluth ma la selezione musicale che guida e accompagna tutta la narrazione del film fa riferimento ad autori che al tempo ispirarono musicalmente lo stesso Dylan. Oscar Isaac ha girato live tutte le canzoni da lui eseguite, confermando doti musicali già comprovate  e accertate quando si esibisce con la sua punk band, i Blinking Underdogs.

A proposito di Davis riunisce un cast intrigante che vede come protagonista femminile quella Carey Mulligan con cui Isaac ha già recitato in Drive, interpretandone il turbolento marito; quindi grande curiosità per la star della pop music Justine Timberlake, considerato attore e musicista straordinario dai Cohen, ed il solito e fedelissimo John Goodman, attore feticcio dei registi.

Sicuri che non vi farete condizionare dall’indifferenza mostrata dalle giurie americane, contiamo di trovarvi numerosi nelle sale, dal 6 febbraio in avanti. Quando di mezzo ci sono i fratelli Cohen c’è sempre da aspettarsi qualcosa, la banalità non è contemplata.a-proposito-di-davis

X-Men Days of Future Past: Primo spot tv!

0

x-men Days of Future Past

Direttamente dalla televisione giapponese ecco il primo spot tv del film X-Men Days of Future Past di Bryan Singer.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/WvyhFXBNbUo” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Fonte: ComicBookMovie

Leggi anche: X-Men Giorni di un futuro passato: scene inedite in un video

E’ il settimo capitolo dei film sugli X-Men ed è ambientato in due linee temporali, quella del passato e successiva ad X-Men – L’inizio, e quella del presente successiva ad X-Men – Conflitto finale. La storia del film è ispirata a quella del fumetto Giorni di un futuro passato scritto da Chris Claremont John Byrne.

Leggi anche: X-Men Giorni di un futuro passato: 11 foto inedite da Empire

La gallery del film:

[nggallery
id=222]

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Il film uscirà a Maggio 2014

Captain America: The Winter Soldier: è nato un amore?

0
Captain America: The Winter Soldier: è nato un amore?

Alcuni appassionati dei fumetti Marvel hanno individuato un curioso e divertente Easter Egg in una delle otto immagini di Captain America: The Winter Soldier rilasciate in occasione del Super Bowl. Certo bisognava essere dei veri fan per andare a scovare un particolare del genere.  

Un esame approfondito ha rivelato infatti che Scarlett Johansson nel sequel del film indossa una collana che i fan di Occhio di Falco apprezzeranno sicuramente…

Captain America The Winter Soldier

Una collana con un ciondolo a forma di freccia. E’ questo il particolare che sembrerebbe indicare una sviluppo nella storia d’amore iniziata in The Avengers tra Natasha Romanoff, interpretata da Scarlett Johansson e Clint Barton, interpretato da Jeremy Renner.

Anche se rimane nel campo delle semplici speculazioni, si tratta pur sempre di un interessante indizio su un probabile snodo narrativo del film soprattutto perchè il trailer sembrava lasciar intendere invece che qualcosa poteva nascere tra tra Captain America e la Vedova Nera. Che sia un triangolo amoroso quello che ci aspetta?

Fonte: ComicBookMovie

Captain America: The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Chris EvansSebastian StanAnthony MackieFrank GrilloSamuel L. JacksonCobie SmuldersScarlett Johansson, Emily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America: The Winter Soldier.

The Lego Movie: Backstage con Will Ferrell e Liam Neeson

0
The Lego Movie: Backstage con Will Ferrell e Liam Neeson

the-lego-movie-1Ieri avevamo dato la notizia che l’atteso film The Lego Movie, prima ancora dell’uscita in america questo weekend, si è già assicurato un sequel. Oggi la casa di produzione del film ha rilasciato un video nel quale possiamo vedere il processo di animazione alla base della pellicola e gli effetti speciali che da quanto vediamo dal trailer sembrano essere davvero eccezionali.

Ma il video mostra soprattutto le interviste ai protagonisti Chris Pratt, Liam Neeson, e Will Ferrell che raccontano la loro esperienza nella sala di doppiaggio e le loro aspettative sul film.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/aq_tqsasgoI” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Fonte: Collider

GUARDA IL TRAILER DI THE LEGO MOVIE

La storia originale del film in animazione computerizzata 3D segue la storia di Emmet, un ordinario omino lego che è per errore identificata come la persona più straordinaria del mondo e quindi come la chiave per salvare il mondo. Così viene trascinato da una stranissimo gruppo di persone in un’avventura epica per fermare un malvagio tiranno. Ovviamente Emmet è incredibilmente impreparato ad affrontare questa grande avventura!

Nel cast vocale del film troviamo Chris Pratt che sarà il protagonista Emmet, Will Ferrell sarà un primo avversario President Business, Liam Neeson sarà invece il prepotente scagnozzo del presidente, Morgan Freeman sarà Vitruvius, un vecchio mistico, Elizabeth Banks sarà Lucy, love interest di Emmet che scambierà per il salvatore del mondo, Will Arnett sarà Batman (!) una figurina Lego con la quale Lucy ha avuto una storia, Nick Offerman sarà un personaggio ossessionato dalla vendetta contro President Business, mentre Alison Brie sarà un dolce e amabile membro del gruppo con poteri segreti.

GUARDA I CHARACTER POSTER DI BATMAN E SUPERMAN

A dirigere il film ci sono Phil Lord & Christopher Miller (21 Jump Street e Piovono Polpette) che hanno scritto anche la sceneggiatura da una storia di Dan Hageman & Kevin Hageman che si sono basati sui famosi mattoncini. Nella storia sono state coinvolte alcune delle figurine lego più popolari in modo tale da invogliare tutti coloro che hanno giocato con i Lego ad andare a vedere il film al cinema in un 3D che pare sia davvero unico.

Il film uscirà in Italia il 20 Febbraio

Robocop: un video svela i trucchi tecnologici

0

A un giorno dall’uscita italiana di Robocop, remake del famoso film del 1987 diretto da Paul Verhoeven, esce un video diviso in due parti intitolato “Man and Machine” dove il regista, i produttori, il cast ma anche alcuni esperti nel settore tecnologico, scienziati e futurologi discutono sulle preoccupazioni etiche e morali sollevate dalla prospettiva di fondere umanità e tecnologia.

Oltre ad alcune immagini che svelano gli straordinari effetti speciali alla base del film, i due video mostrano infatti le risposte dei realizzatori alla domanda: “In che misura la tecnologia può essere unita all’uomo?” Scoprite come la pensano in questi due video:

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true” src=”http://movies.yahoo.com/video/robocop-featurette-man-machine-part-195020373.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true” src=”http://movies.yahoo.com/video/robocop-featurette-man-machine-part-172026253.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

RoboCop, il film

RoboCop è il remake del film datato 1987, Robocop – Il futuro della legge che inaugurò il successo del franchise legato al poliziotto metà uomo e metà macchina. Il nuovo RoboCop, diretto da Josè Padilha, sarà invece interpretato da Joel Kinnaman. Il film è al momento in post-produzione, sarà prodotto dalla Strike Entertainment, dalla MGM e dalla Columbia Pictures ed uscirà nelle sale il 7 Febbraio 2014 con un cast di tutto rilievo, composto, tra gli altri, da Joel Kinnaman, Gary Oldman, Abbie Cornish, Samuel L. Jackson, Jackie Earle Haley, Jay Baruchel, Michael Keaton

RoboCop è ambientato nel 2028, anno in cui la multinazionale conglomerata OmniCorp è leader nell’industria robotica. All’estero, i droni da essa prodotti, vengono impiegati dalle forze militari da anni, ma sono stati vietati come tutori della legge all’interno dei confini americani. Ora la OmniCorp vorrebbe impiegare questa controversa tecnologia anche sul fronte interno, considerando questa opportunità un’occasione d’oro. Quando Alex Murphy (Joel Kinnaman) – marito affettuoso, padre, e buon poliziotto, facendo del suo meglio per arginare l’ondata di criminalità e corruzione a Detroit –  resta gravemente ferito, la OmniCorp intravede un’occasione unica per creare un poliziotto ibrido, in parte uomo ed in  parte robot. La OmniCorp immagina un futuro in cui ogni città avrà il suo RoboCop, con conseguenti ricavi miliardari per i propri azionisti; ma alla OmniCorp stanno dimenticando una cosa fondamentale: che c’è pur sempre un uomo all’interno della macchina.

Fonte: Yahoo Movies

300 L’Alba di un Impero: Foto e video dietro le quinte

0
300 L’Alba di un Impero: Foto e video dietro le quinte

Non si ferma la campagna pubblicitaria di 300 L’Alba di un Impero, il sequel del kolossal campione d’incassi diretto da Zack Snyder.

Questa mattina arrivano un nuovo video backstage con interviste al regista, ai produttori e agli interpreti Eva Green e Sullivan Stapleton. E se non bastasse anche una serie di nuovissime immagini in alta definizione che ci mostrano Leonida e Temistocle ma anche i concept della battaglia tra Greci e Persiani, la costruzione della scenografia e dei costumi e gli effetti speciali del film.

Ecco il video

Ed ecco le foto dal backstage

Fonte: ComicBookMovie

Leggi anche: 300: i concept del film di Zack Snyder

300 l’Alba di un Impero basato sui fumetti di Frank Miller, racconterà la storia del generale greco Temistocle che guiderà gli ateniesi contro gli invasori persiani, in una battaglia avvenuta simultaneamente a quella delle Termopili, vista nel primo film.

Qui il sito ufficiale.

In 300 L’Alba di un Impero ritroveremo Rodrigo Santoro nei panni di Serse con le new entry Jack O’Connel (Callisto), Eva Green (Artemisia) e Sullivan Stapleton (Temistocle). Nel film recitano anche Lena Headey, Hans Matheson, Igal Naor e Callan Mulvey. Si basa su una sceneggiatura scritta da Zack Snyder e Kurt Johnstad e uscirà il il Marzo 2014 negli USA.

Tutte le info utili ovviamente nella nostra Scheda: 300 L’Alba di un Impero.

Captain America The Winter Soldier: svelato un cameo dal trailer!

0

Sono passati pochi giorni dalla messa in onda dell’ultimo atteso trailer del film Captain America The Winter Soldier, ebbene questa sera i colleghi di CBM hanno diffuso la notizia che hanno individuato un cameo nell’attesa pellicola di Marvel Studios. Si tratta del fumettista Ed Brubaker che è ben visibile in una delle scene iniziali del trailer. Eccolo:

Captain America The Winter Soldier

 

Guarda il TRAILER

Tutte le altre nuove foto ufficiali del film:

[nggallery id=318]

Captain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

Leggi anche: Captain America The Winter Soldier: “Miglior film Marvel” per Brubaker

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

Postman Pat: il trailer del film

0
Postman Pat: il trailer del film

Postman Pat

A distanza di ben 23 anni dalla sua prima incarnazione Postman Pat torna a mostrarsi sfoggiando una veste del tutto nuova. Se quando nel lontano 1981 fece la sua prima comparsa alla BBC sotto forma di una serie d’animazione realizzata in stop motion, ora il postino Pat è pronto a mettersi in gioco al cinema tirandosi a lucido indossando una simpatica grafica 3d.

La trama del film si sottrarrà alla routine tipica della vita di un semplice postino di provincia, struttura classica serie televisiva che avevamo imparato a conoscere, al cinema Pat dovrà vedersela niente poco di meno che con UFO, orsi ed il temibile Simon Cowell.

A prestare la voce ai protagonisti del film saranno Rupert Grint, David Tennant e Jim Broadbent. Inoltre presterà la propria voce alla colonna sonora della pellicola il cantante irlandese Ronan Keating.

Qui di seguito vi proponiamo il primo trailer ufficiale:

[iframe src=”http://bcove.me/pbozjkni” width=”600″ height=”360″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Vi ricordiamo che Postman Pat sarà diretto da Mike Disa e debutterà al cinema il prossimo 23 maggio.

Fonte: EmpireOnline

Star Wars debutta in Disney Infinity

0

Infinity

Il franchise Star Wars è in procinto di concedere ai propri fan una grande possibilità: quella di far godere a proprio piacimento, seppure nell’ambiente virtuale di un videogioco, dei propri personaggi preferiti. Sembrerebbe, infatti, che Luke ed Anakin Skywalker, Han Solo e Boba Fett stiano per invadere il mondo di Disney Infinity.

Secondo il The Wall Street Journal una fonte interna alla Disney avrebbe rivelato che sono in via di sviluppo nuovi personaggi ispirati all’universo Marvel ed alle produzioni LucasFilm che andranno ad arricchire la proposta ludica offerta da Infinity.

Pubblicato nell’agosto 2013 per le piattaforme PCPlaystation 3, XBox 360, Nintendo Wii/Wii U Nintendo 3dsDisney Infinity si è presentato come un’esperienza di gioco potenzialmente infinita, all’interno della quale è possibile fare interagire fra loro i principali personaggi nati dalle produzioni Dinsey Pixar. Attualmente il videogioco concede l’opportunità di rivivere, rivisitare ed ideare le avventure dei protagonisti di famose saghe quali Pirati dei CaraibiCarsToy StoryMonsters UniversityThe IncrediblesThe Nightmare Before Christmas e The Lone Ranger.

Fonte: ComingSoon.net

Oscar 2014: Pharrell Williams si esibirà

0
Oscar 2014: Pharrell Williams si esibirà

Nominato ai prossimi Academy Awards nella categoria miglior canzone per il brano Happy, il produttore e cantante Pharrell Williams si esibirà nel corso della cerimonia di consegna degli Oscar 2014 in programma il prossimo 2 marzo.

Happy, brano di successo scritto dal performer statunitense compare nella colonna sonora di Cattivissimo Me 2, film d’animazione del 2013 prodotto da Illumination Entertainment e diretto dal duo Pierre CoffinChris Renaud.

Vi ricordiamo che, oltre Happy, sono in lizza per il premio di miglior canzone anche Ordinary Love da Mandela: Long Work To Freedom, Let it Go per Frozen The Moon Song da Her.

Vi ricordiamo che la cerimonia degli Oscar si terrà il  prossimo 2 marzo presso il Dolby Theatre e, in contemporanea, sarà trasmessa dal Network Televisivo ABC.

Fonte: ComingSoon.net

Philip Seymour Hoffman: solo grandi ruoli

Philip Seymour Hoffman: solo grandi ruoli

La sua morte ha lasciato tutti senza fiato. Fan, colleghi e critici: tutti hanno inondato le pagine dei social network esternando un dispiacere (non ci azzardiamo a chiamarlo dolore) che si può a tutti gli effetti ritenere autentico. Philip Seymour Hoffman era un vero talento, una roccia granitica capace di sbriciolarsi e ricomporsi a piacimento, mettendo sempre in campo un’abilità fuori dal comune, un perfetto equilibrio tra il metodo più rigoroso e una naturalezza che lasciava intuire quasi sufficienza, abitudine e leggerezza. Immaginiamo però che non fosse così, che dietro ogni personaggio ci fossero impegno, dedizione e passione, oltre a quel pizzico di follia mista agrande sensibilità che fa sempre parte del genio.

E’ balzato agli occhi del mondo quando vinse il suo primo e unico Oscar, come straordinario protagonista per l’interpretazione magistrale di Capote – A Sangue Freddo, ma la sua carriera, fino al 2006, era già ricca, varia e preziosa. Grandi registi (Paul Thomas Anderson, Sidney Lumet, Richard Curtis, Spike Lee, George Clooney) per quandi film, che lo hanno visto apparire sempre per grandi ruoli, sempre in ottima forma. La sua presenza scenica era imprescindibile dal suo aspetto sempre un po’ scompigliato, apparentemente timido e impacciato, ma rassicurante e cordiale.

Più che le parole, parlano i suoi film, le sue interpretazioni sempre straordinarie indipendentemente dal numero di pose, la sua naturale predisposizione a raccontarci le vite degli altri, con modestia e generosità. In queste ore c’è una famiglia che soffre per la perdita di un familiare; il mondo dal canto suo può solo farsi da parte di fronte al dolore privato, e provare a celebrare, con rispetto, quello che Philip Seymour Hoffman ha regalato alla settima arte.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità