Home Blog Pagina 2682

Blake Lively: infortunio sul set di The Rhythm Section

Blake Lively

Blake Lively (Gossip Girl, Adaline- L’eterna giovinezza) ha subito un infortunio sul set del film The Rhythm Section. La lavorazione è sospesa e riprenderà il prima possibile.

Un portavoce dichiara: ” La Paramount, la IM Global e i produttori Michael G. Wilson e Barbara Broccoli hanno confermato la sospensione della lavorazione del film in seguito all’infortunio alla mano che ha subito Blake Lively durante le riprese di una scena d’azione”

Blake Lively: protagonista del trailer di All I see you

The Rhythm Section è un adattamento contemporaneo del primo romanzo della saga thriller scritta da Mark Burnell incentrata sul personaggio di Stephanie Patrick. Stephanie Patrick attraversa in periodo di grave depressione dopo aver perso la sua famiglia in un incidente aereo durante un volo sul quale sarebbe dovuta salire. Quando scopre che l’incidente non è stato casuale, riprede forza e si mette ad indagare sui fatti per scoprire l’assassino.

l riprese sono in corso a Dublino e il film uscirà il 22 Febbraio 2019.

Fonte: Comingsoon

 
 

Blake Lively: dalle serie ai film, la carriera dell’attrice

Blake Lively

Blake Lively ha ottenuto critiche eccellenti per le sue performance cinematografiche. Ha recentemente terminato le riprese del film di Marc Forster, ALL I SEE IS YOU, e del film di Jaume Collet-Serra, PARADISE BEACH – DENTRO L’INCUBO, che uscirà nell’estate del 2016. Lo scorso anno, ha recitato nel film drammatico della Lionsgate, ADALINE – L’ETERNA GIOVINEZZA, al fianco di Harrison Ford ed Ellen Burstyn.

Blake Lively ha fatto il suo debutto cinematografico nel 2005, nel ruolo di “Bridget” nel film di successo, 4 AMICHE E UN PAIO DI JEANS. Nel 2008, ha ripreso il ruolo per il sequel, 4 AMICHE E UN PAIO DI JEANS 2.

Blake Lively è anche apparsa al fianco di Ryan Reynolds, in LANTERNA VERDE, oltre che al fianco di Ben Affleck, Jeremy Renner e Jon Hamm in THE TOWN, ruolo che nel 2011 le ha portato il “Breakthrough Performer of the Year” Award al CinemaCon.

Tra i suoi altri crediti cinematografici, Blake Lively vanta il film di Oliver Stone LE BELVE; HICK; il film di Rebecca Miller, LA VITA SEGRETA DELLA SIGNORA LEE; AMMESSO, e ELVIS & ANNABELLE.

Blake Lively ha interpretato il ruolo di Serena van der Woodsen nella serie drammatica della CW, “Gossip Girl”, dal 2007 al 2012.

Blake Livel hot

L’attrice e modella Blake Lively nel 2008 è stata classificata al 43esimo posto nella top 100 delle donne la nota rivista Maxim. Sempre in Maxim Hot 100 nel 2010 arriva in quarta posizione.

Ma i successi nelle classifiche delle riviste specializzate no finisce qui. Infatti, nel 2001, Blake Lively è stata incoronata come la donna più desiderabile dagli uomini, su 100 candidate. Mentre nel 2001 nella top 100 delle donne più sexy al mondo di FHM, l’attrice era al trentesimo posto.

A partire dal 2008 invece è finita nella lista dei visi più belli nella “The Annual Independent Critics List of the 100 Most Beautiful Famous Faces From Around the World.” Rispettivamente al#39esimo posto nel 2010, #68esima nel 2009 e #85esima nel 2008.

Blake Lively e i suoi film preferiti

Le vite degli altri film

 L’attrice ha rivelato che i suoi film preferiti sono: Il mago di Oz (1939), La taverna dell’allegria (1942), La vita è meravigliosa (1946), La donna che visse due volte (1958), Fino all’ultimo respiro(1960), Io & Annie (1977), Nel fantastico mondo di Oz (1985), A Claymation Christmas Celebration (1987), Harry, ti presento Sally… (1989), Romeo + Giulietta di William Shakespeare (1996), Sognando Broadway (1996), Moulin Rouge! (2001), Le vite degli altri (2006), Volver (2006) e Ratatouille (2007).

Idoli

Audrey HepburnHa dichiarato che i suoi idoli sono attrici e personaggi come Katharine Hepburn, Grace Kelly, Audrey Hepburn , Jean Seberg , Martha Stewart, Jane Fonda, Diane Keaton, Meg Ryan , Jennifer Aniston, Beyoncé Knowles, Marilyn Monroe, Bette Davis, Angelina Jolie, Kate Moss, Sienna Miller, Florence Welch, Diane Kruger, Emma Stone, Jessica Alba e Zoe Saldana .

Blake Lively altezza

Blake Lively è alta 1,78 centimetri e più volte ha dichiarato di essere consapevole che la sua altezza possa essere un problema. Infatti ha rivelato che non ama molto mettere i tacchi alti.

Blake Lively instagram

blake lively instagram

L’attrice è molto attiva sui social specialmente sul suo profilo Instagram.

Blake Lively, L’Oreal Paris

Blake Lively è attualmente la testimonial di L’Oréal Paris. Nel 2011 Fu scelta da designer Karl Lagerfeld come volto per la nuova linea di Chanel “Mademoiselle”. La campagna fu lanciata dal corto di Lagerfeld che usci a Marzo del 2011.

Blake Lively nuda

Come molte star di Hollywood anche Blake Lively nel 2014 è stata vittima degli hacker che hanno rubato e pubblicato molte foto in cui l’attrice era senza veli.

 
 

Blake Lively: 10 cose che non sai sull’attrice

Blake Lively

L’abbiamo conosciuta tutti come la Serena van der Woodsen di Gossip Girl, la amiamo per la relazione con il marito Ryan Reynolds, e la seguiamo da anni: Blake Lively è una forza della natura. Una star di fama mondiale, sa bene come proteggere la propria vita privata, e sa che “voler fare l’attore e voler essere famosi sono cose diverse”.

Cosa non sapete su Blake Lively? Ecco dieci curiosità su di lei:

Blake Lively: filmografia e carriera

blake lively

1. Blake Lively aveva sogni diversi da Hollywood. È nata a Los Angeles, in una famiglia di attori. Ma Blake Lively aveva interessi diversi: crescendo, sognava infatti di studiare a Stanford piuttosto che recitare. La madre la aiutò a cominciare gli studi con una marcia in più, facendola cominciare con tre anni d’anticipo: “Mia madre disse che avevo sei anni, dato che ero molto alta,” ha raccontato. Ma, piano piano, Blake cominciò a seguire le orme dei genitori: fece l’audizione per il ruolo di Natalie Hillard in Mrs. Doubtfire, e per 4 amiche e un paio di jeans (2005), aggiudicandosi il ruolo di Bridget. Due anni dopo, poi, si aggiudicò la parte che la rese famosa, quella di Serena in Gossip Girl.

2. Blake Lively: filmografia. La carriera dell’attrice è decollata dopo Gossip Girl e, negli anni successivi, ha recitato in 4 amiche e un paio di jeans 2 (2008), The Town (2010), Lanterna Verde (2011), Hick (2011), Le belve (2012), Adaline – L’eterna giovinezza (2015), Café Society (2016), Paradise Beach: Dentro l’incubo (2016), Chiudi gli occhi (2016). E Blake Lively ha film in arrivo, tra il 2018 e il 2019: Un piccolo favore e The Rhythm Section. Nel 2020 è stata protagonista nel ruolo di Stephanie Patrick in The Rhythm Section.

Blake Lively: Instagram

3. Blake Lively, Instagram, e le Spice Girls. A quanto pare, anche Blake è una fan delle Spice Girls. Qualche giorno fa, una ragazza ha pubblicato una foto di se stessa a cinque anni, ad un concerto delle Spice Girls, con un’altra fan del gruppo, vestita da Baby Spice, E… la ragazza in questione è proprio Blake Lively! Quando Blake Lively, su Instagram, ha riportato la foto, non sapeva chi avrebbe risposto: Baby Spice in persona! E la reazione di Blake, da vera e propria fangirl, ha fatto innamorare i fan.

Blake Lively hot

Blake Lively hot4. Blake Lively hot in un controverso servizio fotografico. Per il numero del marzo 2009 di Rolling Stone, Blake Lively ha posato per la rivista insieme a Leighton Meester, per un servizio fotografico scattato dal controverso fotografo Terry Richardson. In un servizio esclusivo per la rivista, le due appaiono insieme, leccando gelati, succhiandosi le dita, e lasciandosele mordere dal fotografo stesso. Le foto erano parte di un servizio realizzato con l’interno cast, quando il gruppo di giovani attori era ovunque, su ogni rivista, su ogni tabloid.

5. Blake Lively non ha mai bevuto. Nonostante, sullo schermo, Blake interpreti party girls incallite, l’attrice ha raccontato a Vogue di non aver mai bevuto in vita sua. Ma ha infranto la legge: importa spezie dagli altri Paesi nascondendole in orsacchiotti di peluche. “Viaggio spesso, e quindi mi emoziono quando trovo una nuova spezia o una nuova salsa. È da pazzi, ma volevo una salsa da New Orleans, e loro non la potevano spedire perché non era approvata dal FDA. Ho chiamato il ristorante e ho detto: “Ok, potete comprare un orsetto di peluche, tagliarlo, inserivi la salsa e spedirlo?” E loro hanno detto: “No, non siamo un cartello della droga; non ti mandiamo la salsa di patate dolci in un orsacchiotto”.

Blake lively: chi è il marito?

6. Blake Lively: il marito e il matrimonio. Blake Lively è sposata con Ryan Reynolds, conosciuto sul set di Lanterna Verde. i due si sono sposati in segreto, in modo da tenere i paparazzi alla larga. Non solo: hanno sempre tenuto la propria relazione per sé, limitandosi ad alcune brevi apparizioni insieme sul red carpet. Dopo un anno passato insieme, Blake Lively e il marito si sono sposati alla Boone Hall Plantation nella California del Sud, e fu solo nel weekend successivo che i media scoprirono la cosa. Fu solo allora che furono rivelati alcuni dettagli: Blake ha indossato un vestito Marchesa, e la cerimonia privata si è svolta davanti ad amici e familiari, tra cui America Ferrera, Amber Tamblyn e Alexis Bledel.

Blake Lively: figlie

7. Blake Lively: la figlia James è identica all’attrice da piccola. Ryan Reynolds e Blake Lively hanno avuto due figlie, e una di loro, la piccola James Reynolds, è davvero una copia della madre quando aveva la stessa età. Reynolds ha sempre parlato molto delle figlie, dell’amore per Blake, e del suo apprezzamento nei confronti di quello che la moglie fa per la famiglia: “Voglio ringraziare mia moglie Blake, che è seduta qui e vuol dire tutto per me. Sei la migliore cosa che mi sia mai successa” ha detto durante il proprio discorso di accettazione della stella sulla Hollywood Walk of Fame, “Rendi tutto migliore. Rendi tutte le cose nella mia vita migliori. Mi hai dato due delle bambine più incredibili che abbia mai potuto sperare di avere”.

8. Blake Lively: a quanto pare, ci saranno tanti altri figli in futuro. Sembra che le piccole Ines e James non saranno le sole. Infatti, entrambi i genitori hanno parlato del loro desiderio di avere una famiglia grande: “Ho sempre voluto una famiglia grande” ha raccontato Blake nel 2012, “Oh, vorrei 30 bambini, se potessi”. Nel 2013, poi, Ryan ha parlato con Details a riguardo: “Vorremmo una famiglia grande. Veniamo entrambi da famiglie numerose: i miei genitori ebbero quattro figli, quelli di Blake ne ebbero cinque. In tanti dicono che è da pazzi, ma lo sapremo solo quando ci arriveremo”. Ma affronterebbero le difficoltà con gioia, ha aggiunto.

Ryan Reynolds e Blake Lively

9. Ryan Reynolds e Blake Lively si sono incontrati quando entrambi stavano già con qualcun altro.  Ryan e Blake sanno benissimo cosa vuol dire essere una coppia di Hollywood: quando si sono incontrati sul set di Lanterna Verde nel 2010, lei era impegnata da tempo con la star di Gossip Girl Penn Badgley, e lui era sposato con Scarlett Johansson. Blake e Penn furono i primi a lasciarsi e, un mese dopo, Ryan e Scarlett decisero di divorziare. Quando Ryan Reynolds e Blake Lively si riunirono, nel 2011, per promuovere il film, erano ancora amici, ma tutti cominciarono a notare quanto i due, insieme, fossero adorabili. Prima di mettersi insieme, però, entrambi frequentarono altre star: sembra che lei abbia frequentato Ryan Gosling e Leonardo DiCaprio, e si dice che lui abbia frequentato Charlize Theron.

10. Il primo appuntamento di Ryan Reynolds e Blake Lively. Poi, sono scoccate le scintille, e i due hanno realizzato di essere più che amici (come in Harry ti presento Sally, ci piace pensare). Ryan ha raccontato la storia del loro primo appuntamento nel 2016: “Allora, eravamo amici. Mi ricordo che fu divertente, perché un anno dopo Lanterna Verde eccetera, eravamo entrambi single. Andammo ad un appuntamento a quattro: lei era ad un appuntamento con un tizio, e io con un’altra ragazza: e quello fu l’appuntamento più imbarazzante per tutti quanti, perché noi due eravamo come due fuochi d’artificio”.

Fonti: Rolling Stone, IMDb, Vogue, Babygaga, Screen Rant

 
 

Blake Lively tra set, red carpet, famiglia e un futuro da diva

blake lively

Nella società dello spettacolo, dove tutto è regolato dall’ansia di apparire migliori agli occhi della gente, non v’è più differenza tra un corpo e l’altro, non sono ammessi difetti fisici o curve improvvise, e a soffrire di questa barbara umiliazione sono specialmente le donne. Alcune, le terribili emancipate, da tempo si ribellano agli standard imposti dall’industria, alcune invece con coraggio hanno assecondato questa urgenza di “mostrarsi” pur restando se stesse, né troppo magre, né troppo sciocche, e Blake Lively appartiene di certo a questa categoria.

Lo scorso Maggio, in occasione del Festival di Cannes, per tre volte ha benedetto il red carpet della croisette, di cui una insieme a Woody Allen (la vedremo infatti nel suo nuovo film Café Society), muovendosi fiera e leggera come un bellissimo esemplare di leonessa. Una bellezza impossibile da contestare perché accompagnata dalla dolce attesa e un pancino appena percettibile, sotto i vestiti color oro, azzurro e bianco sfoggiati davanti ai fotografi innamorati. E lei cosa dice? “Stare sul tappeto rosso equivale ad una performance. Non è la vita vera, non è nemmeno la mia confort zone ideale con tutte quelle persone intorno che scattano foto e io che cerco di imitare la stupenda posa alla Jennifer Lopez. Però Cannes è diverso, mettono su un po’ di musica e riesci a distrarti da chi urla il tuo nome”.

Nata e cresciuta in una famiglia di “esibizionisti” (il papà, la mamma e i fratelli sono registi, insegnati di recitazione e attori), ha attraversato ogni fase della tipica bambina destinata a percorrere le stesse strade dei suoi parenti: a undici anni il primo film, a diciassette il primo grande successo con Quattro amiche e un paio di jeans, e poco più tardi la conquista delle fama internazionale sul piccolo schermo, nella serie che ha rotto l’equilibrio della middle-class americana di Dawson’s Creek portando in cima all’interesse popolare i ricchi rampolli contemporanei di New York. Gossip Girl, che va in onda dal 2007 al 2012, non solo la fa diventare subito icona di moda e musa per celebri stilisti (Christian Louboutin darà il suo nome ad una linea di scarpe), ma la consacra come moderna Gloria Gilbert, la protagonista femminile di Belli e Dannati di Francis Scott Fitzgerald, a cui la serie deve molto, o forse tutto, almeno nella caratterizzazione dei profili giovanili tra pesanti eredità e nessuna responsabilità morale. Eppure a Blake non bastano la condizione di celebrity, le passerelle, i servizi fotografici, la sconvolgente bellezza. Vuole recitare, uscire dal guscio di sicurezza, smentire gli infedeli e l’occasione arriva nel 2010, grazie a Ben Affleck.

blake lively the town“L’ho conosciuta al provino per The Town, e quando si è alzata ricordo di essere rimasto un po’ sorpreso – ha raccontato Affleck – Come diavolo aveva imparato quell’accento di Boston? Non so quante attrici mi erano state proposte, ma lei era semplicemente la migliore, aveva assunto un coach per migliorare il suo accento e fatto ricerche, parlando con la gente del posto per comprendere le loro ragioni e gli stili di vita. A ventitré anni poi, una cosa incredibile”. E infatti, senza perdere tempo e con l’entusiasmo tipico dell’età, si rigetta nella mischia, al capezzale di chi oggi domina l’intrattenimento e il botteghino: sua maestà il cinecomic. Deve ancora affermarsi lo strapotere delle case di produzione e il colosso Marvel resta ancora da parte in attesa del grosso exploit, ma con Lanterna Verde la Dc ripropone un film di basse aspettative e dagli intenti semplici, quasi scanzonati, dove la bella Blake, nei panni di Carol Ferris, appare donna forte e indipendente. Da pedina attiva in The Town ad oggetto del desiderio maschile, ne Le Belve di Oliver Stone inizia ad assaporare il gusto del cinema d’autore aggressivo, denudandosi fisicamente e mentalmente, ormai libera di sperimentare le varie forme della femminilità.

Agli eventi mondani dello star system è sempre un gradino sopra le altre, non tanto per il fattore estetico determinante quanto per l’estrema confidenza con il proprio corpo, di certo lontano chilometri dai modelli di anoressia (finalmente!); sullo schermo invece cresce e convince, è un animale da palco, una diva d’altri tempi, ora anche una mamma. Della piccola James e di un figlio in arrivo, entrambi concepiti con il marito Ryan Reynolds. E che spasso questi due insieme, almeno nelle rappresentazioni pubbliche di un romantico e divertente matrimonio sugli strumenti più fuorvianti della nostra realtà, i social network. “Sul lavoro sono ambiziosa e amo ciò che faccio, ma amo così tanto la mia famiglia che mi riesce davvero difficile lasciarli. Perciò mi batto sempre per qualcosa in cui credo.”

Blake Lively nel nuovo trailer di Paradise Beach – Dentro L’incubo

Ora, a 29 anni, si permette il lusso di scegliere pochi e precisi progetti, e tra una promenade nel mondo di Woody Allen e una sfida in solitario contro lo squalo bianco di Paradise Beach (The Shallows), la diva cede sempre più il posto ad una donna tutta casa, bambini e tanto, tantissimo cervello.

blake lively paradise beach

 
 

Blake Lively sul set per Woody Allen [Foto]

Dopo le foto di Kristen Stewart arrivano oggi anche quelle di Blake Lively sul set del nuovo film di Woody Allen, ancora senza titolo.

[nggallery id=1969]

Del film non si sa ancora molto, eccetto quello che si può dedurre dall’abbigliamento della Stewart in particolare riguardo al periodo di ambientazione.

Per quello che riguarda invece il cast, Woody Allen ha ancora una volta raccolto intorno a sè numerosi attori e attrici molto amati dal pubblico. Tra questi i citati Jesse Eisenberg e Kristen Stewart, ma anche Blake Lively, Corey Stoll.

Il film, una commedia, è attesa per il 2016.

 
 

Blake Lively su Lady Deadpool: “L’idea è nata ai tempi di Lanterna Verde”

In occasione della promozione di It Ends With Us – Siamo noi a dire Basta, il prossimo film che la vede protagonista e che arriverà in sala il 21 agosto, Blake Lively ha svelato un dettaglio inedito rispetto al suo coinvolgimento in Deadpool & Wolverine con il personaggio di Lady Deadpool.

Nata nel 2010 proprio su modello di Blake (Rob Liefeld guardava Gossip Girl!), Lady Deadpool compare in un breve cameo nel film di Shawn Levy ed è doppiata proprio dall’attrice. Il ruolo era quindi nel suo destino, ma non poteva immaginare quanto, dal momento che solo nel 2011, dopo averlo incontrato sul set di Lanterna Verde, Blake ha cominciato a uscire con Ryan Reynolds, che è poi diventato suo marito, padre dei suoi quattro figli, e principale fautore e interprete di Deadpool.

Lady Deadpool

Blake Lively su Lady Deadpool: “L’idea è nata ai tempi di Lanterna Verde”

Nel corso dell’intervista, Blake Lively ha rivelato che l’eventualità di essere Lady Deadpool risale proprio a quel primo periodo di conoscenza con Reynolds! Ecco cosa ha raccontato:

“In realtà l’idea mi è stata proposta anni fa, quando ho girato Lanterna Verde con Ryan e abbiamo iniziato a frequentarci. Molto prima che nessuno pensasse a un film su Deadpool. È stato molto divertente girare quella scena, Ryan e Hugh sono gli uomini più divertenti che conosca, dico sul serio. La gente dovrebbe andare a vedere quel blockbuster e poi un film più profondo come It Ends With Us. E magari in futuro potrò fare un sequel di entrambi, intitolato It Ends with Deadpool & Wolverine!”

 
 

Blake Lively strega il Festival di Cannes 2016

Festival di Cannes 2016

È stata trai protagonisti della serata d’apertura del Festiva di Cannes 2016 con Cafè Society (qui la recensione), ma in occasione della premiere de Il GGG – Il Grande Gigante Gentile, Blake Lively ha sfilato di nuovo sulla Montée de Marches incantando tutti

Blake Lively indossava un abito Atelier Versace e scarpe Christian Louboutin.

La 69esima edizione del Festival di Cannes 2016 si svolge dall’11 al 22 maggio nella cittadina francese.

La giuria internazionale della Selezione Ufficiale del Festival di quest’anno vede protagonisti Arnaud Desplechin, Kirsten Dunst, Valeria Golino, Mads Mikkelsen, László Nemes, Vanessa Paradis, Katayoon Shahabi e Donald Sutherland. Il presidente di giuria è George Miller. Trai registi più attesi di questa edizione ci sono Nicholas Widing Refn, Xavier Dolan, Park Chan-Wook, Steven Spielberg e Pedro Almodovar.

 
 

Blake Lively sotto attacco nella clip di Paradise Beach: Dentro L’incubo

Paradise Beach

La Sony Pictures ha diffuso in rete una nuova clip da The Shallows, film con protagonista Blake Lively che da noi si chiamerà Paradise Beach: Dentro L’incubo.

L’adrenalinica clip, dal titolo “Attack“, mostra l’inquietante momento in cui la protagonista del film fa la conoscenza del suo feroce e spietato co-protagonista.

Guarda il trailer di Paradise Beach con Blake Lively

Paradise Beach dentro l'incuboNel tesissimo thriller Paradise Beach – Dentro l’incubo, Nancy (Blake Lively) sta facendo surf da sola di fronte a una spiaggia isolata quando viene attaccata da un grande squalo bianco che le impedisce di tornare a riva. Anche se solo 200 metri la separano dalla salvezza, dovrà mettere in gioco tutta la sua forza di volontà per sopravvivere. È Lo squalo per una nuova generazione.

A dirigere il film Jaume Collet-Serra (Run All Night, Non-Stop) che si è basato sulla sceneggiatura, presente nella Black List, scritta da Anthony Jaswinski.

Il film arriverà nelle sale USA il 24 giugno 2016, mentre da noi sarà disponibile dal 25 agosto.

 
 

Blake Lively sarà la protagonista di The Age of Adaline

Blake Lively

Dopo varie vicissitudini che hanno portato ad alcuni rinvii,ora il dramma The Age od Adaline è pronto per le riprese sotto i due studi Sidney Kimmel Entertainment e Lakeshore Entertainment. Nei ruoli principali sono ufficialmente sotto contratto Ellen Burstyn e miss “gossip girl” Blake Lively dirette dal giovane regista Lee Toland Krieger(The Vicious Kind, Separati Innamorati). Molto entusiasta il CEO di Lakeshore Entertainment, Tom Rosenberg, che spiega così queste scelte:

“Blake ed Ellen hanno un talento straordinario e sono perfette per raccontare la bellezza in un racconto senza tempo come The Age of Adeline. Lee Toland Krieger invece è uno dei giovani registi più eleganti di Hollywood,ha un forte senso della narrazione ed è visivamente fantasioso. Abbiamo impiegato molto tempo per trovare il regista e le star adatte ma ora siamo pronti per raccontare la storia di Adaline in un modo che il pubblico non dimenticherà”.

Sceneggiato da J. Mills Goodloe e Salvador Paskowitz, il film segue la vita di Adaline, che dopo aver recuperato da un incidente mortale smette di invecchiare.
Metabolizzato questo miracolo, la ragazza si imbarca per un epico viaggio intorno al mondo,mantenendo il suo segreto fino al giorno in cui un incontro le cambierà per sempre la vita.

 
 

Blake Lively rivive le decadi del ‘900 nei poster di The Age of Adaline

Ecco nove bellissimi poster in cui Blake Lively, protagonista di The Age of Adaline, rivive tutte le decadi del Novecento, secolo percorso dall’inizio alla fine da Adaline, protagonista affascinante e enigmatica di questo dramma romantico diretto da Lee Toland Krieger. Nel cast del film anche Harrison Ford ed Ellen Burstyn.

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

[nggallery id=1519]

The Age of Adaline Blake LivelyThe Age of Adaline è basato su una sceneggiatura di J. Mills Goodloe, Salvador Paskovitz e Allison Burnett. La pellicola racconta di  una donna nata all’inizio del ventesimo secolo e diventata immortale in seguito ad un incidente. Dopo anni di solitudine, la donna incontra un uomo per il quale potrebbe perdere il suo dono.

 

 
 

Blake Lively protagonista nel trailer di The Age of Adaline

E’ l’attrice Blake Lively la protagonista del trailer e del poster del nuovo film  The Age of Adaline diretto da Lee Toland Krieger, che vede nel cast anche l’attore Harrison Ford ed Ellen Burstyn.

Blake LivelyThe Age of Adaline è basato su una sceneggiatura di J. Mills Goodloe, Salvador Paskovitz e Allison Burnett. La pellicola racconta di  una donna nata all’inizio del ventesimo secolo e diventata immortale in seguito ad un incidente. Dopo anni di solitudine, la donna incontra un uomo per il quale potrebbe perdere il suo dono.

 
 

Blake Lively protagonista nel trailer di Paradise Beach: Dentro L’incubo

La Sony Pictures Italia ha diffuso via Youtube il primo trailer del survival movie Paradise Beach: Dentro L’incubo (titolo originale The Shallows), che vede protagonista un’inedita Blake Lively alle prese con… uno squalo!

Ecco il trailer:

https://www.youtube.com/watch?v=R2Qt0do9wUs

Nel thriller, Mancy (Blake Lively) fa surf da sola lungo una spiaggia isolata quando viene attaccata da un grande squalo bianco a poca distanza dalla costa. La ragazza rimarrà prigioniera, a combattere per la sua vita.

A dirigere il film Jaume Collet-Serra (Run All Night, Non-Stop) che si è basato sulla sceneggiatura, presente nella Black List, scritta da Anthony Jaswinski.

Il film arriverà nelle sale il 24 giugno 2016. Non sappiamo ancora se uscirà anche in Italia.the-shallows-blake-lively

Fonte: CS

 
 

Blake Lively protagonista di una clip da Paradise Beach: Dentro L’incubo

Paradise Beach

Alla sua ultima comparsa in pubblico, Blake Lively ha stregato il mondo intero con la sua straordinaria luminosità e bellezza. Era il Festival di Cannes e Blake ha portato sulla croisette il suo piccolo pancino da mamma in attesa, per la seconda volta. Adesso però ve la mostriamo in panni decisamente diversi.

Ecco una clip da Paradise Beach: Dentro L’incubo (The Shallows) con protagonista Blake Lively alle prese con una giornata da incubo. Potete vedere il video a seguire:

Guarda il trailer di Paradise Beach con Blake Lively

Paradise Beach dentro l'incuboNel tesissimo thriller Paradise Beach – Dentro l’incubo, Nancy (Blake Lively) sta facendo surf da sola di fronte a una spiaggia isolata quando viene attaccata da un grande squalo bianco che le impedisce di tornare a riva. Anche se solo 200 metri la separano dalla salvezza, dovrà mettere in gioco tutta la sua forza di volontà per sopravvivere. È Lo squalo per una nuova generazione.

A dirigere il film Jaume Collet-Serra (Run All Night, Non-Stop) che si è basato sulla sceneggiatura, presente nella Black List, scritta da Anthony Jaswinski.

Il film arriverà nelle sale USA il 24 giugno 2016, mentre da noi sarà disponibile dal 25 agosto.

 
 

Blake Lively protagonista di The Rhythm Section

Tramite Hollywood Reporter sappiamo che Blake Lively sarà la protagonista di The Rhythm Sectionun thriller diretto da Reed Morano (The Handmaid’s Tale) e prodotto da Michael G. Wilson e Barbara Broccoli, i quali hanno rilasciato un comunicato a Variety che riferisce: “Siamo elettrizzati di portare sul grande schermo The Rhythm Section di Mark Burnell con i nostri partner della IM Global. È eccitante per noi lavorare con il brillante team del talentuoso regista Reeb Morano e l’attrice che ha una forte visione per questa ambiziosa storia basata su una donna.”

Blake Lively tra set, red carpet, famiglia e un futuro da diva

Le riprese del film cominceranno entro la fine dell’anno. La storia racconta di una donna, Stephanie Patrick, che scopre che l’incidente aereo nel quale la sua famiglia ha perso la vita nasconde una serie di oscuri segreti e di inaspettati retroscena.

Blake Lively sarà protagonista di un altro thriller, All I See Is You, che arriverà il prossimo autunno nei cinema USA, in cui recita con Jason Clarke e Danny Huston, mentre è al momento in post produzione The Husband’s Seecret.

 
 

Blake Lively protagonista della commedia romantica The Survival List

Blake Lively sarà la protagonista della commedia romantica The Survival List. Descritto come una “commedia romantica d’azione“, il film segue una produttrice di reality televisivi di alto livello di nome Annie, che viene assegnata contro la sua volontà a un nuovo programma condotto dal famoso esperto di sopravvivenza Chopper Lane. Quando un naufragio li blocca su un’isola deserta, Annie scopre che Chopper è un impostore e non sa nulla di sopravvivenza, lasciando a lei il compito di capire come tenerli in vita. Costretti a lavorare insieme, iniziano a scoprire un’alchimia improbabile. Il ruolo di Chopper Lane deve ancora essere assegnato.

La Lionsgate, lo studio che ha collaborato con Blake Lively per il thriller del 2018 A Simple Favor e il sequel del 2025 Another Simple Favor, ha acquistato la sceneggiatura di The Survival List dallo scrittore Tom Melia (“Rye Lane”). Marc Platt, noto per il suo lavoro nei musical Wicked e La La Land, è in trattative per unirsi a Lively come produttore del film. Scott O’Brien supervisionerà il progetto per Lionsgate.

The Survival List è il primo film cinematografico di Lively dopo It Ends With Us, che è stato un successo inaspettato con 351 milioni di dollari al botteghino globale. A oscurare il successo finanziario del film, tuttavia, è stata la battaglia legale che ha coinvolto Lively e il suo regista e co-protagonista Justin Baldoni. Lively ha citato in giudizio Baldoni presso un tribunale federale per molestie sessuali e ritorsioni, sostenendo che il regista e i produttori del film hanno lanciato una campagna diffamatoria contro di lei dopo che lei si era lamentata delle condizioni sul set del film. Nel frattempo, la causa per diffamazione intentata da Baldoni contro Lively è stata archiviata.

 
 

Blake Lively protagonista del trailer di All I see you

Blake Lively (Adaline-L’eterna giovinezza, Café Society) è protagonista del thriller All I see you, film che mostra il disfacimento di un matrimonio dopo che una donna ha riacquistato la vista.

all i see you

Gina (Blake Lively) e suo marito James (Jason Clarke) sono una coppia felicemente sposata. Dopo aver perso la vista in un grave incidente in cui sono morti i suoi genitori, Gina dipende da James e sembrano una coppia sempre più affiatata. Gina e James fanno un viaggio a Bangkok, dove James lavora in un’assicurazione e Gina esplora la vita di un paese straniero. La loro unica difficoltà sembra il fatto di non riuscire a concepire un figlio, ma quando Gina riacquista la vista grave a un trapianto di cornea la loro vita e il loro matrimonio si capovolgono. Gina vede il mondo con un  nuovo senso  di preoccupazione e indipendenza che James trova minaccioso. Quando Gina comincia a perdere di nuovo la vista, realizza la realtà inquietante del loro matrimonio e delle loro vite.

Blake Lively protagonista di The Rhythm Section

In seguito il trailer:

https://www.youtube.com/watch?v=ffp8XiGPKpo

Il film è diretto da Marc Forster, scritto da Sean Conway e Marc Forster, prodotto da Craig Baumgarten, Michael Selbry, Marc Forster e Jillian Kugler.

Il film sarà nelle sale dal 27 Ottobre.

Fonte: Comingsoon

 

 
 

Blake Lively protagonista del thriller All I See Is You di Marc Forster

Sono iniziare le riprese di All I See Is You, il nuovo thriller di Marc Forster con protagonista Blake Lively, al fianco di Jason Clarke. Le riprese si svolgeranno a Bangkok, in Thailandia e la pellicola è descritta come un thriller psicologico basato su una sceneggiatura originale scritta dallo stesso Forster insieme a Sean Conway.

Blake-LivelyLa pellicola racconterà la storia di Gina (Blake Lively) e suo marito James (Jason Clarke), una coppia che si è trasferita per lavoro a Bangkok, in Thailandia. La moglie però è cieca dalla nascita e dipende in gran parte dall’aiuto di James. Ma l’equilibrio si spezza quando Gina ottiene un trapianto di cornea e ritorna a vedere con i suoi occhi.

Nel cast del film anche Ahna O’Reilly, Wes Chatham, June Diane Raphael, Danny Huston e Miguel Fernandez. La fotografia è affidata a Matthias Koenigswieser, la scenografia è Jennifer Williams, costumista a Frank Fleming, il montatore invece sarà  Hughes Winborne.

Produttore Marc Forster insieme a Craig Baumgarten, Michael Selby e Jillian Kugler. Produttori esecutivi Brian Wilkins, Ron Perlman e Renee Wolfe. La pellicola è finanziata dal fondo SC Pictures International.

 
 

Blake Lively presenta It Ends With Us, la sua Lily Bloom “mai definita dagli uomini della sua vita”

Due weekend fa Blake Lively ha avuto il privilegio di avere due dei suoi film in testa al botteghino USA. Uno dei due è ovviamente del blockbuster della Marvel Deadpool & Wolverine, in cui interpreta lady Deadpool in uno dei cameo più spiritosi del cinecomic; l’altro è la grande sorpresa It Ends With Us (qui la recensione), che ha incassato al botteghino USA addirittura cinquanta milioni di dollari in tre giorni di programmazione. Del melodramma tratto dal caso letterario scritto da Colleen Hoover Lively è protagonista insieme all’attore/regista Justin Baldoni. Ecco la nostra intervista con l’attrice.

Ha avuto alcuna esitazione ad interpretare una donna che subisce abusi domestici?

Blake Lively: La storia tratta di abusi e violenze domestiche, ma parla anche di chi riesce a realizzare il sogno di una vita, trasformandolo in realtà. Parla del primo amore e di un nuovo amore. Copre gli alti e i bassi della vita, tutti i colori dell’esperienza umana. Racconta del disordine di una donna comune in modo molto onesto, molto reale e crudo. Ho capito perfettamente perché Lily ha preso le decisioni che ha preso, nel momento in cui le ha prese. Ho provato compassione per lei e volevo che anche il pubblico la capisse. Non ho guardato solo un aspetto della sua vita, perché lei è molto di più di quello che le è successo. Qualcosa che può cambiare il corso della sua vita, ma non l’ha definita. È lei che definisce se stessa, e questo per me è bellissimo. Non è soltanto una vittima. Non viene definita dagli uomini della sua vita, sia che si tratti di suo padre, sia che si tratti di questo bellissimo amore che aveva da giovane, oppure dall’amore tossico da adulta, lei non è mai definita dagli uomini. È una storia bellissima per ogni genere e per ogni età. Abbiamo trattato il tema con molta responsabilità, una questione che deve essere gestita con attenzione.

Blake Lively and Justin Baldoni in It Ends with Us - Siamo noi a dire basta
Foto di Courtesy Sony Pictures Ent. – © 2024 CTMG, Inc. All Rights Reserved

Cosa ha messo delle sue esperienze personali nel personaggio di Lily?

Blake Lively: In questo film ho messo tutto: il rapporto con mia madre e le mie sorelle, con i miei figli, ci ho messo i miei sentimenti. È tutto in questo film, in modi che il pubblico non saprà mai, non lo dirò mai a nessuno. Ma sono sicura che quando mi siederò in sala con i miei cari, vedranno se stessi in alcune scene, sentiranno alcune le cose che ci siamo detti. It Ends with Us è molto personale per me. Questa storia è raccontata con empatia, Lily vive con empatia, la narrazione si sviluppa con empatia. Non giudica mai le persone per le decisioni che prendono, magari sbagliando, e mostra loro che c’è una via d’uscita .Anche se non prendi la decisione giusta al momento giusto, puoi essere comunque una brava donna. Sei comunque preziosa.

Blake Lively su It Ends With Us: “Un film molto personale”

Ha interagito con Isabela Ferrer, che interpreta la giovane Lily? Che consiglio darebbe ad attrici alle prime armi come lei?

Blake Lively: L’interazione sul set è stata limitata. È semplicemente fantastica in questo film. Ai giovani vorrei dire: siate appassionati, guardare più film che potete. Imparerete molto, guardateli come se fosse il vostro lavoro. Lungometraggi di ogni epoca, di ogni genere, di ogni tipo di storia, di ogni territorio. Imparerete a raccontare storie e a conoscere ogni aspetto della produzione. Cercate di capire qualcosa da quello che amate. Se si presta attenzione e si studia il modo di narrare, si può imparare Molto. Lo facciamo in continuazione. Osservate il maggior numero di punti di vista possibile, studiate prospettive diverse sull’esperienza umana.

It Ends With Us data di uscita blake-lively-1Quando è nata la sua passione per il cinema e la narrazione? 

Blake Lively: È tutto ciò che ho sempre voluto fare fin da quando ero bambina. Non c’è nient’altro che amo di più. I film hanno un’incredibile capacità di influenzare le persone. Che si tratti di un film a grande budget, divertente e sciocco come Deadpool & Wolverine, oppure di qualcosa come It Ends with Us, profondo, emotivo e d’impatto, sono grata per tutto questo. I miei fratelli hanno tutti recitato, mia sorella Robin è un’attrice incredibile e anche mio padre ha recitato. Sono cresciuta andando con loro alle audizioni. Facevano questo per vivere, vedevo il lavoro che c’era dietro, il rifiuto ma anche l’amore e l’attenzione, dove toglierti la polvere di dossi e rialzarti.

I miei genitori tenevano un corso di recitazione ed essendo io una bambina molto timida, mi costringevano ad alzarmi e fare improvvisazione perché i miei genitori non potevano permettersi una babysitter. Nonostante sia ancora oggi una donna timida, per questo amo alzarmi e recitare. Mi piace interpretare i personaggi, adoro essere costretta. Da ragazza vedevo persone che venivano a Los Angeles ogni anno, alcune di loro poi lasciano perdere e non tornavano. È stato un mix di creatività, fortuna, preparazione, duro lavoro e opportunità. Sono cresciuta amando i film: ancora oggi a casa mia c’è sempre Turner Classic Movies alla TV. Anche se è muta, c’è sempre un vecchio film in sottofondo. It Ends with Us è un film di cui sono davvero orgogliosa, alla fine della mia carriera guarderò indietro e dirò: “Questo è uno dei lungometraggi che mi hanno definito come attrice”.

 
 

Blake Lively nuovo testimonial per Gucci

Blake Lively

In attesa di vedere lo spot del regista vincitore a Cannes lo scorso anno, Nicolas Winding Refn, Blake Lively viene immortalata come volto della campagna promozionale del profumo Première per Gucci, la nuova fragranza arriverà in esclusiva nella leggendaria catena inglese Harrods a fine luglio e inseguito distribuito in tutto il mondo da settembre.

La giovane star della serie tv Gossip Girl nella foto viene fotografata in un perfetto bianco e nero e il direttore creativo di Gucci,  Frida Giannini, ha dichiarato: “Il carattere, lo stile e la perspicacia di Blake ne fanno la musa perfetta per Gucci Première. Ha quel fascino unico che appartiene solo alle icone di Hollywood della golden age”. La giovane attrice ha risposto: “È un piacere collaborare con Frida Giannini. Per me è un onore rappresentare la donna Gucci Première e le sue qualità, che personalmente ammiro molto”.

La campagna della nuova fragranza e il poster qui sotto è stata scattata da Mert & Marcus, incarnando così lo stile glamour della nota casa italiana.

Fonte: Style

 
 

Blake Lively nel trailer italiano di Paradise Beach – Dentro L’incubo

Arriverà nelle sale italiane il 21 luglio Paradise Beach – Dentro l’incubo (The Shallows), il thriller ad alta tensione distribuito da Warner Bros.

Il film è diretto da Jaume Collet-Serra (La maschera di cera, Orphan, Run All Night – Una notte per sopravvivere) ed è interpretato da Blake Lively (The Town, Le belve, Adaline – L’eterna giovinezza).

Di seguito il video e le prime immagini dal film:

Nel tesissimo thriller Paradise Beach – Dentro l’incubo, Nancy (Blake Lively) sta facendo surf da sola di fronte a una spiaggia isolata quando viene attaccata da un grande squalo bianco che le impedisce di tornare a riva. Anche se solo 200 metri la separano dalla salvezza, dovrà mettere in gioco tutta la sua forza di volontà per sopravvivere. È Lo squalo per una nuova generazione.

Di seguito due immagini che ritraggono la protagonista in due momenti del thriller:

blake lively paradise beach THE SHALLOWS

 
 

Blake Lively nel poster italiano di Adaline l’eterna giovinezza

Ecco il poster ufficiale italiano di Adaline – L’eterna giovinezza il film a metà tra fantasia e romanticismo che vede protagonista la bella Blake Lively insieme a Harrison Ford ed Ellen Burstyn. Il film è diretto da Lee Toland Krieger.

[nggallery id=1519]

Adaline – L’eterna giovinezza è basato su una sceneggiatura di J. Mills Goodloe, Salvador Paskovitz e Allison Burnett. La pellicola racconta di  una donna nata all’inizio del ventesimo secolo e diventata immortale in seguito ad un incidente. Dopo anni di solitudine, la donna incontra un uomo per il quale potrebbe perdere il suo dono.

Nel cast di Adaline – L’eterna giovinezza figurano anche Harrison Ford, Michiel Huisman, Amanda Crew, Ellen Burstyn, Richard Harmon, Kathy Baker, Anjali Jay, Lynda Boyd, Barclay Hope e Chris William Martin. Adaline – L’eterna Giovinezza è diretto dal giovane regista e sceneggiatore indipendente americano Lee Toland Krieger. Le due clip si intitolano “First Dates” e “27 Floors” e potete vederle qui di seguito.

 
 

Blake Lively nel nuovo trailer di Paradise Beach – Dentro L’incubo

Blake Lively è la protagonista del nuovo trailer ufficiale di Paradise Beach – Dentro l’incubo (The Shallows), il thriller ad alta tensione distribuito in Italia da Warner Bros.

Il film è diretto da Jaume Collet-Serra (La maschera di cera, Orphan, Run All Night – Una notte per sopravvivere) ed è interpretato da Blake Lively (The Town, Le belve, Adaline – L’eterna giovinezza).

Di seguito il video:

Nel tesissimo thriller Paradise Beach – Dentro l’incubo, Nancy (Blake Lively) sta facendo surf da sola di fronte a una spiaggia isolata quando viene attaccata da un grande squalo bianco che le impedisce di tornare a riva. Anche se solo 200 metri la separano dalla salvezza, dovrà mettere in gioco tutta la sua forza di volontà per sopravvivere. È Lo squalo per una nuova generazione.

Il film uscirà in America il 12 giugno, mentre in Italia arriverà il 25 agosto. Di seguito due immagini che ritraggono la protagonista in due momenti del thriller:

blake lively paradise beach THE SHALLOWS

 
 

Blake Lively nel nuovo film di Woody Allen

Blake Lively nel nuovo film di Woody Allen
Blake Lively nel nuovo film di Woody Allen

Blake Lively affiancherà Kristen Stewart, Jesse Eisenberg e Bruce Willis nel nuovo film di Woody Allen, di cui ancora non si conoscono il titolo e la trama. Un’ottima chance per l’attrice di Adaline – L’eterna giovinezza per mettersi ancora più in luce dopo i buoni riscontri che questo film, attualmente anche nelle sale italiane, sta registrando in America dove si propone come un’efficace contro-programmazione agli Avengers.

Woody Allen sta mettendo a punto il cast del suo nuovo progetto, che sarà prodotto dai fidati collaboratori Letty Arsonson, Stephen Tenenbaum ed Edward Walson, prima di volare a Cannes per il Festival, dove presenterà Irrational Man con Emma Stone e Joaquin Phoenix, in uscita a luglio negli Usa. Il prossimo impegno per Blake Lively sarà, invece, al fianco di Jason Clarke nel dramma romantico di Marc Forster All I See Is You

Fonte: Deadline

 
 

Blake Lively nel cast de La Corrispondenza di Giuseppe Tornatore

Continua il casting del prossimo film del regista Premio Oscar Giuseppe Tornatore e oggi apprendiamo dalla Trentino Film Commission che tra i protagonisti del film ci sarà l’attrice Blake Lively, nota per la serie televisiva di successo Gossip Girl. L’attrice sarà nel film insieme a Jeremy Irons per un cast internazionale.

Blake-LivelyTrentino Film Commission ha rivelato che tra i film finanziati c’è proprio  il nuovo titolo di Giuseppe Tornatore “La Corrispondenza”. Si tratta di una storia d’amore ambientata tra l’Italia e l’Inghilterra e che vede protagonista una studentessa alle prese con il superamento di un pesante senso di colpa. Ad aiutarla ci sarà il suo professore di astrofisica. Il film è prodotto da Paco Cinematografica e sostenuto da Trentino Film Commission, Film Commission Torino Piemonte e BLS- Alto Adige Film Fund & Commission. Tra i suoi protagonisti ci sono Jeremy Irons e Blake Lively, le musiche originali sono affidate al maestro Ennio Morricone.

 
 

Blake Lively in forma smagliante alla premiere di Cafè Society a NY

Café Society

Blake Lively ha presenziato, al finaco di Woody Allen, alla premiere newyorkese di Cafè Society. L’attrice, in splendida forma, continua a portare la sua seconda gravidanza con una grazia e una leggerezza invidiabili.

  • Leggi la recensione di Café Society
  • Cannes 2016 – Woody Allen presenta Café Society: “Finché potrò, girerò film”

Il film vede la coppia Kristen Stewart e Jesse Eisenberg collaborare per la terza volta dopo Adventureland del 2009 e American Ultra, uscito negli Stati Uniti questo mese.

A Café Society partecipa un nutrito cast, vera e propria consuetudine per Allen, che comprende Kristen Stewart e Jesse Eisenberg affiancati da Blake Lively, Parker Posey e Steve Carell (che ha rimpiazzato Bruce Willis a riprese già ampiamente in corso).

La storia ruota attorno a un giovane uomo che arriva nella Hollywood degli anni trenta del secolo scorso sperando di lavorare nell’industria cinematografica. Si ritroverà trascinato nella “café society” (il termine precedente a quello di “Jet Set” nato negli anni cinquanta) che definiva lo spirito dell’epoca.

 
 

Blake Lively e Anna Kendrick nel trailer di Un piccolo favore

Dopo il grande successo al box office americano e l’entusiasmo di critica e pubblico, arriva anche in Italia il thriller sorpresa dell’anno, Un piccolo favore, scritto e diretto da Paul Feig.

Il regista di commedie cult – come Le amiche della sposa, Spy e Ghostbusters – confeziona un mystery imprevedibile sulla scia de L’amore Bugiardo – Gone Girl e La ragazza del treno, un noir contemporaneo che indaga sulla fiducia all’interno delle relazioni, sui confini dell’ambiguità e sulla spasmodica ricerca della perfezione.

Un piccolo favore, il film

Adattamento dell’omonimo romanzo, scritto da Darcey Bell e edito in Italia da Rizzoli, Un piccolo favore vede due amiche al centro di un intreccio di segreti inconfessabili e fatali bugie: Blake Lively, icona internazionale e attrice di talento (Adeline, Café Society) e la candidata agli Oscar Anna Kendrick (Tra le nuvole, Pitch Perfect). Nel cast anche Henry Golding (Crazy Rich Asians) e Rupert Friend (Homeland, The Young Victoria).

Un piccolo favore è un’esclusiva per l’Italia di Leone Film Group in collaborazione con Rai Cinema e sarà distribuito da 01 Distribution a partire dal 13 dicembre.

Un piccolo favore, la trama

Stephanie (Anna Kendrick) è una mamma vlogger che cerca di scoprire la verità dietro la scomparsa della sua migliore amica, Emily (Blake Lively). Stephanie è affiancata dal marito di Emily, Sean (Henry Golding), in questa ricerca che darà vita a colpi di scena, tradimenti, segreti e rivelazioni, amori, omicidi e vendette.

Un piccolo favore, leggi la recensione

 
 

Blake Lively braccata da uno squalo nel trailer di The Shallows

La Sony Pictures ha diffuso via Twitter il primo trailer del survival movie The Shallows, che vede protagonista un’inedita Blake Lively alle prese con… uno squalo! Ecco il trailer:

Nel thriller, Mancy (Blake Lively) fa surf da sola lungo una spiaggia isolata quando viene attaccata da un grande squalo bianco a poca distanza dalla costa. La ragazza rimarrà prigioniera, a combattere per la sua vita.

A dirigere il film Jaume Collet-Serra (Run All Night, Non-Stop) che si è basato sulla sceneggiatura, presente nella Black List, scritta da Anthony Jaswinski.

Il film arriverà nelle sale il 24 giugno 2016. Non sappiamo ancora se uscirà anche in Italia.the-shallows-blake-lively

Fonte: CS

 
 

Blair Witch: un b-roll del sequel di The Blair Witch Project

Blair Witch

In arrivo nelle sale italiane il prossimo 16 settembre, Blair Witch, sequel diretto di The Blair Witch Project (risalente ormai al lontano 1999), torna a mostrarsi in un nuovo ed interessante b-roll che ci porta dietro le quinti dell’attesa pellicola.

https://www.youtube.com/watch?v=tYgtLIVmeyU

Blair Witch: trailer italiano del sequel di The Blair Witch Project

La pellicola uscirà il 16 settembre negli USA e il 21 settembre in Italia. Protagonisti James Allen McCune (Shameless), Callie Hernandez (From Dusk Till Dawn: The Series), Brandon Scott, Valorie Curry (The Following), Corbin Reid e Wes Robinson.

Un gruppo di studenti universitari si avventura nella foresta di Black Hills, nel Maryland, per cercare di svelare il mistero legato alla sparizione della sorella di James Donahue, Heather, avvenuta 17 anni prima e che in molti pensano sia collegata alla leggenda della Strega di Blair. Il gruppo è inizialmente ottimista, soprattutto quando alcuni abitanti del posto si offrono di guidarli nella foresta. Nel corso di una notte infinita, però, i ragazzi iniziano a sentire intorno a loro una presenza sinistra e lentamente si rendono conto che la leggenda è molto più reale e inquietante di quanto potessero immaginare.

Blair Witch is è diretto da Adam Wingard e scritto da Simon Barrett.

The Blair Witch Project – Il mistero della strega di Blair è un film del 1999 diretto da Daniel Myrick ed Eduardo Sanchez.

Realizzato da una coppia di registi/autori esordienti, il film si colloca a metà strada tra il genere documentaristico e l’horror, pur essendo un prodotto autoriale che sfugge ad una classificazione semplicistica. Preceduto da un’originale campagna pubblicitaria, il film ha ottenuto molti consensi di pubblico e critica, nonché numerosi riconoscimenti, tra cui il “Premio Giovani” per il miglior film straniero al Festival di Cannes 1999, nonché una menzione speciale al Festival di Sitges del medesimo anno.

Fonte: Coming Soon

 
 

Blair Witch: un assaggio del film in tre nuovi video

Blair Witch

Continua la campagna promozionale a sostegno di Blair Witch, film evento che, a distanza di 17 anni, farà da sequel all’ormai iconico The Blair Witch Project.

Al fine di tenere alta l’attenzione del pubblico nei confronti della pellicola diretta da Adam Wingard sono stati rilasciati in rete tre nuovi ed inquietanti video che ci catapultano, nuovamente, nelle atmosfere tipiche della serie.

Blair Witch: trailer italiano del sequel di The Blair Witch Project

La pellicola uscirà il 16 settembre negli USA e il 21 settembre in Italia. Protagonisti James Allen McCune (Shameless), Callie Hernandez (From Dusk Till Dawn: The Series), Brandon Scott, Valorie Curry (The Following), Corbin Reid e Wes Robinson.

Un gruppo di studenti universitari si avventura nella foresta di Black Hills, nel Maryland, per cercare di svelare il mistero legato alla sparizione della sorella di James Donahue, Heather, avvenuta 17 anni prima e che in molti pensano sia collegata alla leggenda della Strega di Blair. Il gruppo è inizialmente ottimista, soprattutto quando alcuni abitanti del posto si offrono di guidarli nella foresta. Nel corso di una notte infinita, però, i ragazzi iniziano a sentire intorno a loro una presenza sinistra e lentamente si rendono conto che la leggenda è molto più reale e inquietante di quanto potessero immaginare.

Blair Witch is è diretto da Adam Wingard e scritto da Simon Barrett.

The Blair Witch Project – Il mistero della strega di Blair è un film del 1999 diretto da Daniel Myrick ed Eduardo Sanchez.

Realizzato da una coppia di registi/autori esordienti, il film si colloca a metà strada tra il genere documentaristico e l’horror, pur essendo un prodotto autoriale che sfugge ad una classificazione semplicistica. Preceduto da un’originale campagna pubblicitaria, il film ha ottenuto molti consensi di pubblico e critica, nonché numerosi riconoscimenti, tra cui il “Premio Giovani” per il miglior film straniero al Festival di Cannes 1999, nonché una menzione speciale al Festival di Sitges del medesimo anno.

Fonte: Coming Soon

 
 

Blair Witch: trama, cast e curiosità sul film horror

Blair Witch film

L’uscita nel 1999 del film The Blair Witch Project fu una vera e propria rivoluzione per il cinema dell’orrore. Realizzato con la tecnica del found footage, i registi Daniel Myrick e Eduardo Sanchez portarono tale espediente narrativo a nuovi straordinari risultati, rendendolo nuovamente popolare. Proprio grazie a questo film sarebbero poi nate opere simili come Paranormal Activity e Cloverfield. Dato il grandissimo successo, nel 2000 venne realizzato un primo sequel intitolato Il libro segreto delle streghe – Blair Witch 2, il quale ebbe però scarso successo. Nel 2016, infine, è stato realizzato un terzo capitolo, Blair Witch, diretto stavolta da Adam Wingard.

Questo nuovo film della serie si configura come un sequel diretto del primo film, ed ignora totalmente l’esistenza del secondo capitolo. Anch’esso rigorosamente realizzato con la tecnica del found footage, ovvero presentante finti materiali di repertorio ritrovati e proposti al pubblico, Blair Witch venne tenuto segreto a lungo. I tentativi di realizzarlo ebbero inizio sin dal 2009 e la lavorazione fu lunga e complessa. Gli autori cercavano infatti nuovi modi per spaventare il pubblico odierno, ricercando dunque sequenze che potessero risultare particolarmente convincenti anche attraverso la complicata tecnica richiesta per il film.

Con un incasso di 45 milioni di dollari a fronte di un budget di soli 5, Blair Witch fu un buon successo, ma di molto al di sotto rispetto a quanto ottenuto dal primo film. Nonostante quello rimanga un’opera insuperata, questo sequel ha rappresentato un tentativo di emulazione che vanta un suo fascino. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Blair Witch: la trama del film

Nel 1994 Heather, Josh e Mike scomparirono misteriosamente dopo essersi addentrati nella foresta di Black Hills, nel Maryland. Vent’anni dopo, James Donahue e Lisa Arlington decidono di recarsi in quel luogo maledetto. James vuole infatti scoprire cosa è successo a sua sorella Heather, mentre Lisa ha intenzione di produrre un documentario esclusivo su ciò che accade realmente nell’oscurità della selva. Con loro ci sono anche gli amici Peter Jones e Ashley Bennett. Il gruppo decide di trascorrere una notte in hotel, prima di sfidare l’apparente calma dell’insidiosa foresta, dove alloggiano anche Lane e Talia, coloro che ritrovarono la videocassetta di Heather.

La coppia si offre di accompagnare i forestieri sul luogo della sparizione. Dopo essersi addentrati nella foresta, i giovani decidono di accamparsi per la notte e ne approfittano per parlare delle leggende sulla Strega di Blair. Ben presto, Lane inizia a manifestare comportamenti singolari e inquietanti, mentre strani rumori provenienti dalla fitta vegetazioni allarmano il gruppo. Avvertendo che qualcosa di oscuro e pericoloso sta per abbattersi su loro, James e i suoi amici decidono di interrompere la spedizione. Ma Black Hills non ha intenzione di lasciarli andare. Almeno non prima di essersi rifocillata con il loro sangue.

Blair Witch cast

Blair Witch: il cast del film

Il casting del film è stato una vera e propria sfida, principalmente a causa della natura altamente riservata delle realizzazione dei film. Stando a quanto affermato dal regista e dai produttori, gli attori non avevano alcuna idea circa la tipologia di film per cui stavano sostenendo il provino. Contrariamente al primo film, però, questo sequel vanta una sceneggiatura completa, che ha permesso così agli attori di orientarsi nel racconto. Si scelsero infine attori poco noti, proprio perché ciò avrebbe permesso di far mantere al film un profilo basso e riservato. Ad interpretare il protagonista James Donahue è stato dunque chiamato James Allen McCune, attore già visto in alcuni episodi di The Walking Dead e Shameless.

La sua amica Lisa Arlington è invece interpretata da Callie Hernandez, nota per i suoi ruoli secondari in film come La La Land e Alien: Covenant. Brandon Scott, noto principalmente per il ruolo di Ryan Spalding nella serie Grey’s Anatomy e anche per Tredici, Dead to Me e This Is Us, ricopre invece il ruolo di Peter Jones. L’attrice Corbin Reid interpreta Ashely Bennett, mentre Wes Robinson è Lane. Valorie Curry, nota per il film The Twilight Saga: Breaking Dawn – Parte 2 e la serie The Following, interpreta infine Talia. Originariamente i produttori volevano meno personaggi nel film, ma il regista insistette per poterne aggiungere un paio in più, al fine di poter dar vita a più sequenze horror.

Blair Witch: il videogioco, il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

Quello di Blair Witch è divenuto nel tempo un vero e proprio franchise, comprendente libri, fumetti e videogiochi. Questi ultimi, in particolare, sono stati molto apprezzati dai fan, in quanto opere che non solo riescono a riprodurre lo spirito originale dei film, ma anche ad offrire un coinvolgimento particolarmente sorprendente. Il più recente tra i titoli di questa serie è il videogioco del 2019 Blair Witch, un survival horror in prima persona profondamente basato sulle caratteristiche del primo e del terzo film. Rilasciato per diverse console, questo integra a sua volta la tecnica del found footage nel suo gameplay, dando vita ad un’atmosfera quantomai spaventosa.

È possibile fruire del film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Blair Witch è infatti disponibile nei cataloghi di Chili, Google Play, Infinity, Apple iTunes e Amazon Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. È bene notare che in caso di noleggio si avrà soltanto un dato limite temporale entro cui guardare il titolo. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di mercoledì 18 agosto alle ore 21:15 sul canale Premium Cinema.

Fonte: IMDb