Home Blog Pagina 2693

The Zero Theorem Trailer del film di Terry Gilliam

0
The Zero Theorem Trailer del film di Terry Gilliam

Guarda il Trailer internazionale del nuovo atteso film di Terry GilliamThe Zero Theorem che vede protagonisti un cast d’eccezione composto da Christoph Waltz, Tilda Swinton, Ben Whishaw, Mélanie Thierry, David Thewlis e Lucas Hedges.

Leggi anche: The Zero Theorem recensione del film di Terry Gilliam

[iframe id=”cs006_868081″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/868081/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

The Zero TheoremTrama: In un futuro dominato dalle corporazioni, la popolazione è controllata attraverso videocamere, dalla figura umana chiamata Management. Qohen Leth è un hacker che lavora rinchiuso in casa, interrotto saltuariamente da Bainsley, una donna tentatrice che lo invita a fare del sesso virtuale, mentre Bob, un bambino prodigio figlio di Management, lo invita a continuare il suo lavoro senza distrazioni. Qohen cercherà di scoprire la ragione dell’esistenza umana e della condizione sociale attuale

Tutte le foto del film:

[nggallery id=287]

 

Pitch Perfect 2: Elizabeth Banks debutta alla regia

0
Pitch Perfect 2: Elizabeth Banks debutta alla regia

Arriva da The Hollywood  Reporter la notizia che l’attrice Elizabeth Banks  presto debutterà dietro la macchina da prese per dirigere il sequel di Pitch Perfect 2, commedia che lei stesso ha prodotto ed interpretato qualche anno fa. Pitch Perfect 2 continuerà quindi ad esplorare il lato comico del mondo musicale e della concorrenza spietata tra gruppi.  Probabilmente a breve saranno annunciati anche le due protagoniste del primo film, ovvero Anna Kendrick e Rebel Wilson, mentre al momento non c’è una data certa per l’uscita al cinema.

Pitch Perfect 2 sarà sceneggiato da Kay Cannon , che ha anche scritto il primo capitolo. La sceneggiatrice insieme alla Banks produrranno il film al fianco di Paul Brooks , Jeff Levine e Max Hendelman con Scott Niemeyer produttore esecutivo .

 

Vi ricordiamo che Elizabeth Banks presterà la sua voce nel film The Lego Movie oltre ad essere fra le protagoniste della commedia Walk of Shame. Inoltre presto riprenderà il ruolo di Effie Trinket in The Hunger Games Il canto della rivolta parte 1 di Francis Lawrence.

Voices (Pitch Perfect) è un film del 2012 diretto da Jason Moore con Anna Kendrick protagonista.

Trama: Beca è una ragazza piuttosto alternativa che inizia il suo anno di matricola alla Barden University con un’idea ben precisa: abbandonare dopo il primo anno e trasferirsi a Los Angeles per diventare una DJ di successo, il suo sogno. Lì incontra Jesse, anche lui appassionato di musica e i due iniziano a lavorare insieme alla radio dell’università. Spinta dal padre, professore di letterature comparate all’università, cerca di partecipare alle attività del campus per farsi delle amiche. Un giorno nello spogliatoio Beca canta sotto la doccia e Chloe la sente. Lei cerca di farle fare il provino per il suo gruppo a cappella, riuscendoci. Beca viene presa nel gruppo delle Barden Bella’s capitanato dalla ferrea Aubrey, mentre Jesse viene preso dall’altro gruppo maschile a cappella del college, i Ritmonelli. L’affiatamento con le altre ragazze, ognuna con il suo carattere e i suoi problemi, all’inizio stenta a decollare, pian piano però le cantanti cominciano a conoscersi e soprattutto a trovare l’intesa musicale, ecco che il gruppo allora spicca il volo verso la grande musica. L’obiettivo è il Lincoln Center di New York, dove ogni anno si tiene il campionato nazionale di cori tra college. Beca dimostrerà il proprio valore di musicista anche all’interno di un gruppo non solo come DJ, dopo varie incomprensioni, il rapporto con Jesse avrà un lieto fine.

Vijay Il Mio Amico Indiano recensione del film

Vijay Il Mio Amico Indiano recensione del film

vijay il mio amico indiano recensione

Will Wilder (Moritz Bleibtreu) è un ex-attore che ora si confronta solo con un programma televisivo per bambini, dove veste i panni di un gigantesco coniglio. Depresso, frustrato, incompreso e la goccia arriva quando nessuno della sua famiglia, moglie (Patricia Arquette) inclusa, sembra ricordarsi del suo 40esimo compleanno. Grazie ad un equivoco, parenti e amici lo credono morto e Will, invece di confessare la verità, sfrutterà l’occasione per cambiare identità, diventando l’indiano Vijay Singh. Scoprirà di essere più felice lui e tutti quelli che gli sono intorno ma non solo: troverà una nuova intesa con la (ormai) ex-moglie.

 vijay il mio amico indiano recensioneVijay, il mio amico indiano di Sam Garbarski è una commedia semplice, o meglio semplicistica, dove si rimane sempre un filino sotto l’approfondimento, così da risultare ripetitivi, prevedibili e a tratti paradossali. L’eco de Il Fu Mattia Pascal è forte, almeno nel soggetto, ma resta solo un dettaglio della trama, una citazione fine a se stessa, perché il tema non viene mai condotto fino in fondo, probabilmente per scelta. Ci sono anche altri echi pirandelliani, come le “maschere” indossate dal protagonista, in una complessiva voglia di riscatto che rimane “in attesa di giudizio” agli occhi dello spettatore: è lecita oppure no?

Garbarski è riuscito a donare all’indiano interpretato da Bleibeteu, autore di una buona prova attoriale, una doppia dose di fascino: una estetica, più interessante ed esotica rispetto alla “prima” versione di Will; ed una immateriale, distaccata dal concetto esteriore, che accompagna il personaggio durante tutto il film. Del resto, così com’è affascinante il protagonista, lo è anche l’occasione che gli si prospetta: uscire dalla statica quotidianità, avere una speranza di cambiamento, ma soprattutto, sapere cosa gli altri pensano di lui. Senza tralasciare la chicca di poter partecipare al proprio funerale. Che si spalanchino le porte anche per il cuore allora, un riscoprirsi affettivo che ha dell’incredibile, ma tant’è.

Pur con un andamento che a volte sembra voler essere delicato e raffinato per forza, Vijay, il mio amico indiano resta un prodotto godibile, una commedia alla fine poco riflessiva per nulla basata sui dialoghi, che fa della rappresentazione fascinosa del suo protagonista il suo punto di forza, rimanendo però costantemente dentro alla pagina della superficialità.

Marvel Universe Live: dietro le quinte dello Show

0

Marvel Universe LiveArriva il dietro le quinte del Marvel Universe Live, show di casa Marvel che dal 10 Luglio porterà tutti i supereroi in giro per gli Stati Uniti d’America. La manifestazione dopo aver riscosso successo in madre patria rivolgerà il suo interesse nel mondo. Nel dietro le quinte possiamo vedere le prime immagini della manifestazione.

Le coreografie sono curate da Andy Armstrong (il coordinatore delle controfigure in Thor) mentre la regia è di Shanda Sawyer su una sceneggiatura di Adam Wilson e Melanie Wilson LaBracio. Ulteriori info sullo show le potete trovare qui.


Fonte: CS

Buon Compleanno Elijah Wood

Buon Compleanno Elijah Wood

Parliamoci chiaro: Elijah Jordan Wood rimarrà negli annali come il mite-eppur-coraggioso Frodo Baggins della trilogia de Il signore degli anelli, con quei boccoli scuri e i piedoni pelosi da hobbit. Ma se il personaggio creato da Tolkien – e reso immortale una volta per tutte da Peter Jackson – è oggi un’icona pop tra le più amate, è merito anche degli occhioni blu di Elijah. O no?

È vero, Mr Wood è esploso nel 2001 con l’Anello & Compagnia bella, ma ricordiamoci che recita ufficialmente dall’età di 8 anni. Dopo aver preso lezioni di pianoforte (chissà se gli è tornato utile per il suo ultimo film, Grand Piano), essersi cimentato in qualche spettacolo scolastico, e aver fatto il baby-modello nella sua città natale (Cedar Rapids, Iowa), nel 1988 Elijah si trasferisce a Los Angeles con la famiglia e lì debutta come si deve. Compare, infatti, in un video di Paula Abdul diretto da un certo David Fincher, per poi aggiudicarsi una particina in Ritorno al futuro II. Iniziano, quindi, gli anni Novanta e il ragazzino appare in una miriade di titoli di vario genere: La strada per il paradiso, Amore per sempre, Le avventure di Huck Finn, L’innocenza del diavolo, Flipper, solo per citarne alcuni.

Un vero stacanovista. Entrato a pieno regime nell’adolescenza,  il giovanotto passa finalmente a ruoli un po’ più adulti, che lo portano ad affrontare tempeste di ghiaccio (con Ang Lee) e meteoriti impazziti (colpa di Mimi Leder ), per non parlare dei parassiti che infettano tutto il suo liceo (il solito Robert Rodriguez!). Elijah comunque se la cava, ed è un bene perché a breve arriverà il momento della svolta quella vera. Siamo nel 2000 e Peter Jackson ha deciso di portare sul grande schermo la saga dell’Anello del potere, viaggio epico in una Terra di Mezzo popolata da mille creature e insidiata da mille pericoli. Wood viene scelto per il ruolo dell’eroe più eroico della trilogia, l’hobbit Frodo, che, un po’ ingenuamente, accetta di imbarcarsi nell’impresa impossibile di riportare l’anello incriminato nella tana del lupo (o dell’Occhio, che dir si voglia).

Il trittico firmato da Jackson è un successo mondiale e Elijah diventa una superstar, come del resto tutti gli altri membri del folto cast. Oltre alla fama, il giovane si porta a casa un tatuaggio col numero “9” (condiviso con tutti quelli della Compagnia) e, per gentile concessione del regista, una copia del famigerato anello + Pungolo  (la sua spada intercetta-orchi) + un paio di prostetici dei suoi piedi da hobbit. Certo, non sono propriamente i trofei che esporresti sul camino di casa, ma, in mancanza di un Oscar, per ora il signorino si deve accontentare. Grazie all’avventura tolkeniana, Wood è ormai un nome su cui puntare, e negli anni successivi lo troviamo in vari progetti, tutti molto diversi – per genere e portata – dal blockbuster che lo ha catapultato nello star-system. Ecco quindi che il suo faccino compare in pellicole d’autore un po’ indie, come Se mi lasci ti cancello, Hooligans e Ogni cosa è illuminata; ma è anche in Sin City (seconda collaborazione con Rodriguez), in Bobby e in Oxford Murders.

Nel 2012 Elijah fa una toccata e fuga nella sua Hobbiville per un cameo ne Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato, dove torna a vestire i panni (e i piedi) di Frodo. Ma la sua vita non è tutta casa & Contea. Wood fa anche il produttore (ha una società, la SpectreVision, che sforna horror) e si occupa di musica: nel 2005 ha fondato la sua etichetta discografica e da un po’ si diletta anche come DJ (nei club lo conoscono col nickname Wooden Wisdom o , ehm… DJ Frodo). Una curiosità: nel 2006 è comparso in una singolare classifica, quella della rivista Autograph Collector Magazine, che lo ha piazzato al settimo posto nella top 10 dei migliori firmatori-di-autografi (?!?). Noi, invece, oggi lo piazziamo al primo posto nella rubrica Buon Compleanno. HAPPY BIRTHDAY ELIJAH!

Box Office USA del 27 Gennaio

ridealong_articoloResiste al primo posto il buddy movie all black, una simpatica eccezione alla norma, Ride along, con IceT nelle vesti di geloso fratello poliziotto, che questa settimana incassa 21 milioni di dollari, portando il suo totale a 75. Segue, risalendo di una posizione, Lone survivor, con Mark Whalberg, che incassa quasi 13 milioni di dollari per un totale di 94. La terza posizione è invece occupata dal film di animazione The nut job, che incassa 12 milioni di dollari per un totale di 40.  Il quarto posto è del film Frozen, ormai ben oltre la decima settimana di presenza tra i dieci film più visti al box office americano, con un incasso settimanale di 9 milioni di dollari per un totale di 348. La quinta posizione è invece del film Jack Ryan: Shadow Recruit, che non sembra convincere molto il pubblico: incassa infatti 9 milioni di dollari portando il suo totale a 30. Il sesto posto se lo aggiudica I,Frankenstein nuovo adattamento del classico di Mary Shelley che sembra avere come unica caratteristica interessante Aaron Eckhart nel ruolo della creatura: il film ha incassato 8 milioni di dollari. Dal settimo posto in giù troviamo invece un’accoppiata da Oscar che però non attira pubblico in sala: American Hustle nonostante premi e candidature, resiste in classifica dei dieci film più visti nelle sale nordamericane da quasi due mesi, ma sempre nelle zone basse, e con un incasso, questa settimana di 7 milioni di dollari per un totale di 127. L’altro super candidato ma poco vittorioso al box office è The wolf of Wall Street, che incassa 5 milioni di dollari per un totale di 98, restando in ottava posizione. Relegato alla (molto) bassa classifica è anche un altro mastodonte da premi: August and the Osage County, super cast, molte candidature, poco incasso: in cinque settimane solo 26 milioni di dollari di cui 5 questa settimana. Chiude la classifica Devil’s due, horror dal marketing irruento che ha incassato quasi tre milioni di dollari questa settimana per un totale di 13.

La prossima settimana usciranno: il remake di RoboCop, che molti attendono, e molti attendono con preoccupazione, The lego movie, un film con un cast stellare: Monuments men, con, tra gli altri: Bill Murray, George Clooney, Matt Damon.

Guy Ritchie e Warner Bros per un franchise su King Arthur

0

Guy RitchieEra il lontano 2010 quando il regista Guy Ritchie (Sherlock Holmes e Snatch) parlò dell’interesse di portare sul grande schermo un nuovo adattamento fedele alla leggenda di Re Artù. Ebbene, da allora del film si sa pochissimo, ma oggi arriva un aggiornamento da Deadline, che riporta la notizia che ci sono stati dei tentativi da parte di Warner Bros di mettere in progetto di un franchise sulle gesta di Re Artù, che potrebbe portare a ben sei lungometraggi separati.

Secondo il noto sito Joby Harold  ha già sviluppato la sceneggiatura del primo film che lui stesso produrrà insieme a Akiva Goldsman, Tory Tunnell e Lionel Wigram. Sappiamo inoltre che un privo tentativo doveva basarsi sul lavoro di Thomas Mallory intitolato “La Morte di Arthur” che a sua volta è diviso in otto volumi.

Vi ricordiamo che  presto Guy Ritchie sarà al cinema con l’atteso The Man From UNCLE con protagonisti Henry Cavill, Armie Hammer, Alicia Vikander, Elizabeth Debicki, Jared Harris, Hugh Grant e Luca Calvani.

Tutte le foto nella nostra foto gallery:

[nggallery id=312]

La trama: sullo sfondo della guerra fredda, l’agente della CIA Solo e l’agente del KGB Kuryakin devono mettere da parte le ostilità tra i due team e collaborare per cercare di fermare una misteriosa organizzazione criminale avente lo scopo di destabilizzare il fragile equilibrio mondiale attraverso l’utilizzo di armi tecnologiche e nucleari. L’unica speranza è rappresentata dalla figlia di un noto scienziato tedesco scomparso, la chiave per infiltrarsi all’interno dell’organizzazione. Nel cast dei confermati Henry Cavill (Man of Steel), come Napoleon Solo, Armie Hammer (The Social Network) come Illya Kuryakin ed e Hugh Grant (Cloud Atlas) come Waverly. Nel cast anche Alicia Vikander (Anna Karenina), Elizabeth Debicki (Il grande Gatsby) e Jared Harris (Sherlock Holmes: Gioco di ombre).

Dell serie originale, Robert Vaughn era Napoleon Solo e David McCallum interpretava Illya Kuryakin; i due erano agenti speciali della United Network Command for Law Enforcement (U.N.C.L.E.) che combattevano contro le forze della Technological Hierarchy for the Removal of Undesirables and the Subjugation of Humanity (T.H.R.U.S.H.).

La sceneggiatura è scritta da Guy Ritchie e Lionel Wigram, che sono anche i produttori insieme a John Davis (Chronicle) e Steve Clark-Hall (RocknRolla, Sherlock Holmes). David Dobkin invece è il produttore esecutivo.

 

Snowpiercer il sito italiano è on line

0

SnowpiercerE’ arrivato sul web il sito ufficiale italiano di Snowpiercer, attesissimo film che arriverà da noi il 27 febbraio.

Se volete un assaggio di questa entusiasmante pellicola, prima che vi lasci senza fiato con tutta la sua potenza ed intensità quando il 27 febbraio arriverà nei cinema, eccovi accontentati…E’ online il nuovo sito italiano ufficiale di Snowpiercer: www.snowpiercer.it che permette di gustare e assaporare, fin da ora, l’incredibile e avvincente atmosfera che caratterizzerà il film in tutta la sua durata.

Di seguito ecco il prequel animato del film:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/hkFwwFlKSN0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Leggi la nostra recensione del film

Il film, basato sulla graphic novel francese “Le Transperceneige”, è ambientato in un futuro in cui, dopo un esperimento fallito per fermare il riscaldamento globale, l’era glaciale uccide tutta la vita sul pianeta, tranne che per gli abitanti che si trovano sul Snowpiercer, un treno che viaggia in tutto il mondo ed è alimentato da un motore in moto perpetuo.  Sul treno cominciano a nascere divergenze sociali, e ha inizio una ribellione. Il film al momento non ha una data d’uscita fissata ne negli USA ne in Italia.

Nel cast del film diretto da Bong Joon-Ho ci sono Chris Evans, Song Kangho, Tilda Swinton, Jamie Bell, Octavia Spencer, Ewen Brewmner, Alison Pill, John Hurt e Ed Harris.

 

A Long Way Down trailer internazionale del film con Aaron Paul

0

a long way down posterLa Lionsgate ha diffuso un trailer internazionale di A Long Way Down, un film diretto da Pascal Chaumeil e basato sul romanzo di Nick Hornby, in cui i quattro protagonisti della storia sono interpretati da Pierce Brosnan, Toni Collette, Aaron Paul e Imogen Poots, ai quali si aggiungono Rosamund Pike, Sam Neill e Tuppence Middleton.

Il film racconta la particolare, divertente e commovente storia di quattro persone che per caso si ritrovano tutte su un tetto di un palazzo a New York durante la vigilia di Capodanno. Tutti e quattro vogliono suicidarsi, ma l’incontro reciproco sembra salvare loro la vita.

Purtroppo non esiste ancora una data USA per il film, quindi temiamo che avere una data italiana per il momento sia quasi impossibile.

Ecco il trailer:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/gyhfZZupU7c” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Fonte: CS

Quentin Tarantino fa causa al sito che ha pubblicato lo script

0

Quentin TarantinoE’ Deadline a riportare l’ennesima puntata della vicenda  che vede protagonista il regista Quentin Tarantino  e la sua ultima sceneggiatura che sarebbe dovuto diventare il film The Hateful Eight. Il noto sito infatti oggi riporta la notizia che il regista ha fatto causa a Gawker Media, il sito che ha diffuso lo script in questione. Al momento il sito dovrebbe essere accusato di violazione di copyright ai danni di Quentin Tarantino, l’imputazione sembrerebbe quella di aver superato i limiti del giornalismo avendo diffuso la sceneggiatura integrale del regista, attraverso un articolo e dei link da cui è possibile accedere alla sceneggiatura. Questa è, pare, l’azione che si reputa illegale commessa dal sito.

Leggi anche: The Hateful Eigh: dettagli dallo script online di Quentin Tarantino

Secondo chi ha letto lo script il film avrebbe raccontato la storia di due cacciatori di taglie Samuel L. Jackson e Michael Madsen (con ogni probabilità) e il loro ritorno a casa, in una città chiamata Red Rock, a riscuotere le taglie. I due sulla strada di casa avrebbero incontrato un sudista ed insieme ad un prigioniero si rifugiano in una merceria per ripararsi da una tempesta. Ma in questa merceria trovano un quartetto con accapo un generale sudista, che altri non è che un boia. I tre arriveranno allo scontro con la banda. La pellicola è descritto un western d’insieme con personaggi molto importanti sia per  Madsen che per Bruce Dern.

 

 

50 Sfumature di Grigio il teaser poster italiano

0

Ecco la verisone italiana del primo teaser poster di 50 Sfumature di Grigio in cui Mr. Grey (Jamie Dornan) appare di spalle in un elegante completo, neanche a dirlo, grigio:

50 Sfumature di Grigio teaser poster italiano

Nel cast, oltre a Jamie Dornan nei panni di Christian Grey e a Dakota Johnson nei panni di Anastasia Steele, anche Luke Grimes nel ruolo di Elliot, Victor Rasuk  che nel film sarà Josè intimo amico di Anastasia, Jennifer Ehle, mamma della protagonista, Marcia Gay Harden, mamma di Mr. Grey, Rita Ora che sarà Mia, e Max Martini.

Il film, riadattato per il grande schermo da Kelly Marcel e diretto da Sam Taylor-Johnson, parla della storia di Anastasia, studentessa americana di ventun anni  che perde la testa per  un giovane imprenditore, Christian Grey, bellissimo e misterioso. La ragazza prova in tutti i modi di non pensare a lui, convinta di non poter avere un futuro insieme, ma il destino le giocherà un brutto scherzo. Grey, infatti, entrerà nel negozio dove lavora e la inviterà ad uscire. Entrambi sono attratti l’un l’altra da una sensazione indescrivibile, e si faranno travolgere dalla passione.

Il film uscirà negli States il giorno di San Valentino del 2015.

Elysium: recensione blu-ray

0
Elysium: recensione blu-ray

Arriva in blu-ray Elysium, l’ultimo film del regista di District 9Neill Blomkamp e che vede protagonisti Matt Damon e Jodie Foster in un futuro lontano e in un mondo distopico.

Commento all’edizione: il blur-ray di casa Sony risalta subito agli occhi per la nuova frontiera dell’ultra HD intrapresa dal colosso nipponico. Infatti, la masterizzazione di Elysium è un vero fiore all’occhiello, grazie al formato panoramico ad alta definizione 2.40:1 che vanta un master di partenza a 4 K, ovvero una risoluzione vicina al 4096×2304. L’edizione è davvero di pregevolissima fattura ed è in gran parte dovuta alla scelta di editare alcuni titoli di un certo tipo con questa nuova frontiera che inevitabilmente conferisce alla visione una nuova e più completa esperienza. Le immagini di Elysium offrono una nitidezza e un’incisività senza eguali. Inoltre, posseggono una capacità di dettaglio incredibile. Corredato di un’ottima qualità anche la traccia audio in italiano, con un DTS-HD dolby digital 5.1 che completa alla perfezione l’esperienza visiva del prodotto. Vera specialità invece sono in contenuti, veri e propri contenitori di qualità, soprattutto per ciò che riguarda la lavorazione del film e lo sviluppo. L’edizione di Elisyum per queste e molte altre ragioni rimane davvero un fiore all’occhiello dell’home video in Italia.

Vi ricordiamo che Elysium è diretto dal regista (pupillo di Peter Jackson e autore di Dristict 9) Neill Blomkamp e comprende nel cast oltre al protagonista Matt Damon anche Jodie Foster, Sharlto Copley, William Fichtner, Alice Braga e Diego Luna. Fanno parte del cast anche gli attori Adrian Holmes,  Carly Pope, , Faran Tahir,  Jose Pablo Cantillo,, Maxwell Perry Cotton, Michael Shanks, Ona Grauer,  Talisa Soto, Terry Chen, Wagner Moura.

Trama: Nell’anno 2159, esistono due classi di persone: i ricchi abitanti che vivono in una stazione spaziale immacolata, chiamata Elysium, e gli altri, che vivono su una terra sovrappopolata e in rovine. Il segretario Rhodes (Jodie Foster) è un duro ufficiale governativo che non si fermerebbe davanti a nulla pur di imporre le leggi anti-immigrazione e preservare lo stile di vita lussuoso dei cittadini di Elysium. Ciò non impedisce agli abitanti della terra di tentare di entrare, con ogni mezzo necessario. Quando lo sfortunato Max (Matt Damon) viene messo all’angolo, accetta di partecipare a una missione impossibile che, se avesse successo, non solo salverebbe la sua vita, ma potrebbe portare uguaglianza tra questi mondi opposti.

Lei trailer italiano del film di Spike Jonze

0
Lei trailer italiano del film di Spike Jonze

Ecco, in esclusiva per Repubblica, il primo trailer italiano di Lei (Her), di Spike Jonze. Il film, come vi abbiamo già riferito, è doppiato da Micaela Ramazzotti che prenderà il ruolo (solo voce) di Scarlett Johansson. Ecco di seguito il video:

[iframe src=”http://video.repubblica.it/embed/spettacoli-e-cultura/lei-al-posto-di-scarlett-c-e-micaela-ramazzotti/153745/152248&width=640&height=360″ width=”640″ height=”387″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Ad un primo ascolto il risultato del doppiaggio non è malvagio. La Ramazzotti riesce abbastanza bene a dare idea di una voce che è anche corpo e quindi concretezza, pur non comparendo mai. Vedremo come se la caverà “sulla lunga distanza”del film intero.

Risordiamo che il film ha già portato a casa un meritato Golden Globe per la migliore sceneggiatura assegnata a Spike Jonze.

Ecco le 5 nomination di Lei:

MIGLIOR FILM – Produttori: Megan Ellison, Spike Jonze e Vincent Landay
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE – Spike Jonze
MIGLIORI SCENOGRAFIE – K.K. Barrett (Production Design); Gene Serdena (Set Decoration)
MIGLIOR COLONNA SONORA ORIGINALE – William Butler e Owen Pallett
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE – “The Moon Song” Musica di Karen; Testo di Karen e Spike Jonze

Lei di Spike Jonze uscirà nei nostri cinema il 13 marzo 2014.

Leggi tutti i vincitori dei Golden Globes 2014

Leggi tutti i nominati agli Oscar 2014

Leggi la nostra recensione di Lei

 

Pop Corn da Tiffany puntata 143 podcast

0
Pop Corn da Tiffany puntata 143 podcast

Pop Corn-da-TiffanyEcco il podcat della puntata numero 143 di Pop Corn da Tiffany. Questa sera, a partire dalle 21.30 su Ryar Web Radio, Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci, Simone Dell’Unto e Riccardo Iannaccone (alla regia e non solo) ci parleranno del cinema di questa settimana.

Intervengono in puntata Daniele Gaglianone, regista del documentario La Mia Classe, presentato all’ultima Mostra di Venezia. Si parlerà poi di The Counselor – Il Procuratore, ultimo film di Ridley Scott con Michael Fassbender, Brad Pitt, Javier Bardem, Penelope Cruz e Cameron Diaz e poi di buon cinema, in questi giorni sugli schermi, con C’era una volta a New York e Nebraska. Chiuderà la puntata la rubrica Nerd Herd dedicata ai remake “chi non piacciono a nessuno” partendo da Carrie Lo Sguardo di Satana, uscito la scorsa settimana al cinema. Infine l’appuntamento fisso con Spoilerman di Riccardo e I cineastri di Simone.

Qui il link al podcast.

Nexo Digital posta il teatro al cinema: gli appuntamenti

0
Nexo Digital posta il teatro al cinema: gli appuntamenti

Tom Hiddleston-coriolanus Nexo DigitalMentre volge al termine il primo ciclo di appuntamenti Nexo Digital che si concluderà domani, martedì 28 gennaio, con l’Hamlet interpretato da Rory Kinnear (elenco sale http://www.nexodigital.it/1/id_339/National-Theatre-Live—Hamlet.asp), Nexo Digital è lieta di annunciare l’arrivo al cinema di altri 4 nuovi titoli d’eccellenza del National Theatre di Londra.

A partire dall’11 marzo arriva infatti in sala la nuova stagione del più importante teatro di Londra per proporre sul grande schermo in lingua originale e con sottotitoli in italiano (elenco delle sale e dettagli sulla programmazione a breve disponibile su www.nexodigital.it) quattro titoli attesissimi richiesti a gran voce dal pubblico e dalla critica: L’Othello di Nicholas Hytner con Adrian Lester e Rory Kinnear (11 marzo); Coriolanus con Tom Hiddleston (8 aprile); War Horse reso celebre dal film di Steven Spielberg (6 maggio); Re Lear del regista Premio Oscar Sam Mendes con Simon Russell Beale (24 giugno).

L’idea di fondo del progetto è quella di permettere a coloro che normalmente non hanno accesso al National Theatre di Londra di gustarne le produzioni in diverse parti del mondo. Per questa ragione nelle giornate delle riprese cinematografiche gli attori tendono a dare il meglio di sé sul palcoscenico: sanno che si tratta delle performance in assoluto più viste tra quelle portate in scena, performance che saranno tra l’altro conservate negli archivi del Teatro per la memoria dei posteri. Performance che faranno cioè la storia del National.

Gli spettacoli del National Theatre al cinema vengono inoltre arricchiti da “extra” di grande interesse come  interviste con registi e attori, scambi di battute con esperti, dietro le quinte, dettagli inediti. Tutti speciali cui gli spettatori a teatro non possono naturalmente accedere.

Ecco il calendario della stagione:

Othello | 11 Marzo

Nicholas Hytner e Adrian Lester uniscono nell’Othello i loro talenti per una rappresentazione agile, lucida e avvincente che mette in scena un Otello appena sposato con una giovanissima Desdemona. Ogni scetticismo sulla contemporaneità della rappresentazione lascia spazio all’efficacia di un thriller psicologico in grado di mettere in scena i sentimenti che muovono la tragedia proprio come li concepì Shakespeare. Hytner insomma fa sì che tutto cambi senza che nulla cambi; ecco allora un pub di Londra, musica pop a tutto volume, riunione in un tetro fortino di cemento armato, la base britannica a Cipro. Il tutto coronato da un cast perfetto.

Coriolanus | 8 aprile

La tragedia di Shakespeare Coriolanus affronta, nel corso dei suoi 5 atti, il tema sempre attuale della manipolazione politica e della vendetta. Ispirato a Le vite parallele di Plutarco e al testo di Tito Livio Ab urbe condita, Coriolanus fu composto dallo scrittore inglese tra il 1607 e il 1608. Oggi è portato in scena con un eccezionale Tom Hiddleston (The Avengers, War Horse) nel ruolo di Coriolano e con Mark Gatiss (Doctor Who, Sherlock della BBC) in quello Menenius.

War Horse | 6 maggio

 War Horse è basato sull’omonimo romanzo di Michael Morpurgo. Pubblicato nel 1982, il romanzo è divenuto uno spettacolo teatrale messo in scena con grande successo a Boadway e a Londra. La sua popolarità ha spinto Steven Spielberg a farne un film capace di conquistare 6 nomination all’Oscar. La rappresentazione teatrale mette in scena sentimenti universali e senza tempo e con la potenza dell’arte e la forza del movimento li fa vivere sul palcoscenico; il tutto accompagnato dalla spettacolarità fantasiosa della South Africa Handspring Puppet Company che per l’occasione ha realizzato cavalli in scala reale, coi loro corpi di teste, fianchi e tendini di cavi di ferro.

Re Lear | 24 giugno

Shakespeare deriva il materiale per questa sua tragedia dall’antica mitologia britannica. Il vecchio Re Lear, prossimo ad abdicare, decide di dividere il regno tra le tre figlie sulla base dell’amore che sapranno dimostrargli. Le prime due gli offrono altisonanti dichiarazioni di affetto mentre la preferita racconta con estrema sincerità e senza falsa enfasi il suo amore. Irritato, Lear la ripudia. Si renderà però ben presto conto del suo errore, come racconta il Premio Oscar Sam Mendes che torna così al National Theatre di Londra per dirigere Simon Russell Beale nella celebre tragedia.

Box Office ITA del 27 gennaio 2014

Box Office ITA del 27 gennaio 2014

Ottimo esordio in testa al box office per The Wolf of Wall Street, seguito dal buon debutto di Tutta colpa di Freud e l’altra new entry A spasso con i dinosauri.

L’atteso The Wolf of Wall Street ha conquistato il box office italiano con un ottimo incasso, piazzandosi in testa alla classifica con ben 3,8 milioni di euro. Il film di Martin Scorsese candidato a 5 Oscar ha conquistato il pubblico italiano, ottenendo una media stellare di quasi settemila euro. Un vero successo per la pellicola con Leonardo DiCaprio, considerando le 3 ore di film e il conseguente numero limitato di spettacoli nelle 560 sale disponibili.

Buon debutto anche per Tutta colpa di Freud, che apre in seconda posizione con 2 milioni incassati in oltre 350 copie. La commedia di Paolo Genovese ottiene un’ottima media per sala di 5400 euro e punta a un passaparola molto positivo.

Terzo posto ma incasso discreto per A spasso con i dinosauri, che nonostante il sovrapprezzo 3D  incassa 1,5 milioni in 500 copie disponibili (aumentate nelle giornate di sabato e domenica).

Il Capitale Umano scende in quarta posizione con altri 700.000 euro, giungendo a 4,5 milioni complessivi alla sua terza settimana di programmazione.

Dopo l’esordio in testa del primo weekend, The Counselor – Il Procuratore precipita al quinto posto perdendo oltre il 50% rispetto al debutto. Il film di Ridley Scott raccoglie altri 646.000 euro per 2,7 milioni totali.

Segue Un Boss in Salotto, arrivato a ben 11,8 milioni complessivi con altri 571.000 euro.

Le due posizioni successive sono occupate da due new entry che ottengono risultati piuttosto deludenti.
Infatti l’horror I, Frankenstein debutta con 442.000 euro in 210 sale, registrando una media di poco superiore ai duemila euro, mentre la commedia che sfoggia un cast di veterani di Hollywood, Last Vegas, non va oltre 404.000 euro in 212 copie.

Chiudono la top10 The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca (338.000 euro) e American Hustle – L’apparenza inganna (299.000 euro), giunti rispettivamente a 4,6 milioni e 4,4 milioni.

Il Segnato due clip in italiano del film

0
Il Segnato due clip in italiano del film

Il-segnato-recensioneEcco due clip in italiano del film Il Segnato con Andrew Jacobs, Molly Ephraim e diretto da Christopher Landon.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/HXBeiRShwZg” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/bDyDtkq51rA” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Il franchise di successo Paranormal Activity sembra non avere fine e arriva anche in Italia l’annunciato spin-off intitolato Il segnato, in originale Paranormal Activity: The Marked Ones. La pellicola, nata abbastanza inspiegabile da una costola  del primo capitolo Paranormal Activity di Oren Peli, è diretta da Christopher Landon e vede nel cast protagonisti Andrew Jacobson, Molly Ephraim, Richard Cabral, Carlos Pratts, Eddie J. Fernandez. Ancora una volta a produrre la pellicola la Paramount Pictures con l’apporto da produttore di Oren Peli.

La storia inizia nel Giugno del 2012 ad Oxnard, in California. Dopo la morte di una donna nell’appartamento sotto al quale si sta tenendo una festa, alcuni partecipanti decidono di tirare fuori la telecamera ed indagare. Nel farlo, scoprono un oggetto associato ai rituali di magia nera ed il protagonista della storia, Jesse, trova delle foto che lo ritraggono: i giorni successivi il ragazzo si ritroverà con un morso non umano sul braccio, e sarà solo l’inizio. CONTINUA A LEGGERE LA RECENSIONE

Dragon Ball Z La Battaglia degli Dei: due clip del film

0

Dragon Ball Z La Battaglia degli DeiVi presentiamo due clip di Dragon Ball Z La Battaglia degli Dei, le nuove avventure di Son Goku, che arriva sabato 1 e domenica 2 febbraio per la prima volta sul grande schermo!

Dragon Ball Z La Battaglia degli Dei vede Son Goku impegnato in una difficile battaglia contro il potente Dio della distruzione, che si è risvegliato dopo un lungo letargo. La Terra aveva finalmente ritrovato in pace, ma ora deve affrontare un nuovo pericolo…

Riuscirà Goku a sconfiggere il terribile Bills? I suoi poteri non sembrano in grado di bloccare i suoi fortissimi attacchi e dovrà imparare ad accrescere la sua potenza e raggiungere il livello di Super Saiyan God, mai avuto in precedenza.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/4jKGuaG0VMA?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

 [iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/b4sNASTySeY?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Il film è stato accolto in Giappone con grande entusiamo del pubblico e ha fatto registrare un vero record di incassi: 500.000 biglietti venduti nel primi due giorni, tre settimane in testa al boxoffice e un incasso finale di oltre 30 milioni di dollari. In assoluto il film che ha incassato più rapidamente in patria nel 2013. Dopo i grandi risultati ottenuti anche in Sud America e Asia il film è ora  pronto a sbarcare sugli schermi europei a partire dal prossimo anno.

Dragon Ball Z La Battaglia degli Dei vede Son Goku impegnato in una difficile battaglia contro il potente Dio della distruzione, che si è risvegliato dopo un lungo letargo. La Terra aveva finalmente ritrovato in pace, ma ora deve affrontare un nuovo pericolo…

Riuscirà Goku a sconfiggerre il terribile Bills? I suoi poteri non sembrano in grado di bloccare i suoi fortissimi attacchi e dovrà imparare ad accrescere la sua potenza e raggiungere il livello di Super Saiyan God, mai avuto in precedenza.

Once Upon a Dream cantata da Lana Del Rey

0

Once Upon a Dream-Lana Del ReyLa versione inedita di “Once Upon a Dream”, cantata da Lana Del Rey, è stata presentata in anteprima domenica 26 gennaio nello sneak peek di 90 secondi del nuovo film Disney Maleficent, durante la 56esima edizione dei Grammy Awards. Maleficent uscirà nelle sale italiane il 28 maggio 2014.

La premiata cantante americana Lana Del Rey ha inciso una versione speciale della nota melodia fiabesca del film d’animazione del 1959, La bella addormentata nel bosco, che verrà ascoltata durante i titoli di coda del nuovo film Disney Maleficent.

Once Upon a Dream” sarà disponibile gratuitamente per un periodo di tempo limitato solo su Google Play, il negozio online di Google che offre musica, film, libri, giochi digitali e molto altro. Subito dopo la sua presentazione, sarà possibile scaricare gratuitamente la canzone esclusivamente da Google Play, il giorno lunedì 3 febbraio [http://goo.gl/O9JAxb].

Ascoltala nel trailer sottotitolato in Italiano:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/dx_XYQ4yQX0?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Maleficent racconta la storia inedita della leggendaria strega del classico Disney La bella addormentata nel bosco ed esplora la vicenda del tradimento da lei subito, che le ha indurito il cuore. Assetata di vendetta e nel disperato desiderio di proteggere le terre su cui domina, Malefica lancia una crudele e irrevocabile maledizione su Aurora, la figlia neonata del re. Aurora cresce nel conflitto fra l’amato regno del bosco e il regno umano di cui è legittima erede. Malefica si rende conto che la fanciulla potrebbe portare la pace nel territorio e si vede costretta a commettere azioni radicali, che cambieranno per sempre il volto di entrambi questi mondi.

Il film vede protagonista Angelina Jolie nel ruolo di Malefica; gli altri attori del film comprendono Sharlto Copley, Elle Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno Temple e Lesley Manville.

Il film Disney Maleficent è prodotto da Joe Roth ed è diretto da Robert Stromberg. Angelina Jolie, Don Hahn, Matt Smith, Palak Patel e Sarah Bradshaw sono i produttori esecutivi. Linda Woolverton ha scritto la sceneggiatura del film, che arriverà nelle sale italiane il 28 maggio 2014.

Need for Speed Trailer italiano del film con Aaron Paul

0
Need for Speed Trailer italiano del film con Aaron Paul

Guarda il Trailer italiano di  Need for Speed, adrenalinico adattamento del videogame più famoso di sempre, incentrato sul mondo delle auto da corsa, diretto da Scott Waugh (Act of Valor)  e interpretato da Aaron Paul, distribuito da 01 Distribution.

Need For Speed, il film

Diretto da Scott Waugh e scritto dai fratelli George e John Gatins, Need For Speed narrerà la storia di Tobey Marshall (Aaron Paul), un corridore da strada incastrato per la morte del suo migliore amico, che in seguito parteciperà ad una corsa in cerca di vendetta; del cast fanno parte Dominic CooperImogen PootsRami MalekMichael KeatonDakota Johnson Ramon Rodriguez e Rami Malek.

Need For Speed è attesa per il 14 marzo 2014 e racconterà la storia di un pilota da corsa su strada (Aaron Paul) che decide di fare affari con un ricco e arrogante socio (Dominc Cooper), per poi finire incastrato dal suo collega. Uscito di prigione, decide di partecipare a una corsa da New York a Los Angeles con lo scopo di vendicarsi. Ma quando l’ex-partner apprende i suoi piani, decide di mettere una enorme taglia sulla testa del pilota: un gruppo di corridori illegali si metterà a caccia di lui con dei veicoli super potenti.

 

X-Men days of Future Past le 25 cover di Empire

0

x-men-sentinel coverVi abbiamo mostrato questa mattina la prima cover di Empire dedicata a X-Men days of Future Past in cui compare una Sentinella del passato. Ecco arrivare altre due cover, in cui vediamo Havok (Lucas Till) e Toad (Evan Jonigkeit). Le cover si aggiorneranno ora dopo ora e vi invitiamo a rimanere connessi con noi per vederle tutte. Di seguito trovate l’elenco delle copertine che man mano verranno svelate.

Cover 1: Sentinel (Past)
Cover 2: Havok (Past)
Cover 3: Toad (Past)
Cover 4: Stryker (Past)
Cover 5: Trask (Past)
Cover 6: Mystique (Past)
Cover 7: Beast (Past)
Cover 8: Quicksilver (Past)
Cover 9: Magneto (Past)
Cover 10: Prof X (Past)
Cover 11: Wolverine (Past)
Cover 12: Bryan Singer (middle)
Cover 13: Wolverine (Future)
Cover 14: Professor X (Future)
Cover 15: Magneto (Future)
Cover 16: Storm (Future)
Cover 17: Rogue (Future)
Cover 18: Warpath (Future)
Cover 19: Kitty Pride (Future)
Cover 20: Sunspot (Future)
Cover 21: Blink (Future)
Cover 22: Iceman (Future)
Cover 23: Bishop (Future)
Cover 24: Colossus (Future)
Cover 25: Sentinel (Future)

Sfoglia la nostra gallery per vedere tutte le cover!

[nggallery id=324]

Fonte: Empire

Il superstite Trailer italiano

0
Il superstite Trailer italiano

Guarda il Trailer italiano del film Il superstite diretto da Paul Wright con protagonisti Kate Dickie, Nichola Burley, George MacKay, Michael Smiley. Il film arriverà nelle sale italiane Giovedì 06 Marzo 2014 distribuito da Nomad Film.

il-superstite-posterTrama: Aaron, un giovane che vive in una comunità isolata in Scozia, è l’unico superstite di un incidente di pesca, che causò la morte di cinque uomini tra cui suo fratello maggiore. Spinti dalle vecchie leggende e superstizioni, gli abitanti del villaggio lo accusano di questa tragedia e lo rifiutano.

Martin Scorsese e Paul Thomas Anderson parlano di The Wolf of Wall Street

0

Durante una proiezione speciale di The Wolf of Wall Street (Qui la nostra recensione) un gruppo di fortunati ha avuto modo di ascoltare un dibattito tra due giganti della storia del cinema; stiamo parlando di Paul Thomas Anderson, nei panni dell’intervistatore, e di Martin Scorsese (supportati da Adam Somner, assistente alla regia di entrambi nei loro ultimi film).

In questa intervista il focus principale è centrato sulle posizioni di Scorsese a riguardo dei vari temi scottanti trattati nella sua ultima fatica (dall’uso droghe alla figura del broker) per finire con un grande attestato di stima da parte di PT Anderson. Di seguito potete ammirare la conversazione in tre parti.

Parte 1

Parte 2

Parte 3

The Wolf of Wall Street è scritto da Terence Winter e diretto da Martin Scorsese. Nel film accanto a Leonardo DiCaprio ci sono Jonah Hill, Margot Robbie, Matthew McConaughey, Kyle Chandler, Rob Reiner, Jon Bernthal, Jon Favreau e Jean Dujardin.

Questa la trama del film: Jordan Belfort, uno dei broker di maggior successo nella storia di Wall Street, viene condannato a 20 mesi di carcere dopo aver rifiutato di collaborare alle indagini su di un massiccio caso di frode atto a svelare la diffusa corruzione vigente negli anni ’90 a Wall Street e nel mondo bancario americano. Il film è l’adattamento cinematografico dell’omonimo libro autobiografico di Jordan Belfort. La pellicola segna la quinta collaborazione tra Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio.

Fonte: IndieWire.com

Tom Hiddleston nei panni di Capitan America [video]

0
Tom Hiddleston nei panni di Capitan America [video]

thor the dark world lokiArriva online un nuovo contenuto extra per Thor: The Dark World che sarà presente nell’edizione home video. In questo filmato l’assoluto protagonista è Tom Hiddleston, che di recente ad Empire aveva affermato di aver provato il costume di Capitan America; nella clip infatti vediamo Loki indossare il costume di Chris Evans e prendere in giro il vendicatore simbolo dello spirito americano. Certo, nel film vedere Evans con la voce di Hiddleston è davvero molto divertente, e in questo caso, l’esile corpicino di Tom a confronto con gli ‘ondeggianti pettorali’ di Evans sfigura un po’, ma è sempre bello vedere quanto siano capaci di prendersi in giro questi nuovi divi delle folle.

Ecco il video:

 Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor The Dark World.  Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film ha esordito nelle nostre sale il 20 novembre 2013.

Trama:

Il film Marvel Thor: The Dark World riporta sul grande schermo Thor, il potente vendicatore, in lotta per salvare la Terra e i Nove Regni da un oscuro nemico più antico dell’universo stesso. Dopo i film Marvel Thor e The Avengers, Thor torna a combattere per riportare l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Di fronte a un nemico al quale né Odino né Asgard riescono a opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua vita, costretto a stringere un’alleanza con lo sleale Loki per salvare non solo il suo popolo e coloro che ama… ma l’intero universo.

Fonte: Empire

Teenage Mutant Ninja Turtles nuovi dettagli sul design delle tartarughe

0

Teenage Mutant Ninja Turtles-Megan-FoxPochi giorni fa il sito teenagemutantninjaturtles.com ha postato alcune immagini di un costume di Halloween raffigurante Michelangelo, progettato sulla base del nuovo look disegnato per Teenage Mutant Ninja Turtles prodotto da Michael Bay.
Un utente del sito Reddit ha poi affermato di essere l’autore dell’articolo sul costume ed ha aggiunto di aver visto anche le altre tartarughe, che descrive così:

Leonardo è più o meno come ce lo si aspetta con con un tocco etnico sui pettorali.
Raffaello ha una bandana che copre buona parte della testa e ha un paio di occhiali da sole anche se sembra il più “normale” del gruppo.
Donatello indossa gli occhiali da nerd con il nastro adesivo al centro e un altro paio di occhiali sulla fronte; il suo guscio sembra un Proton Pack(l’arma dei ghostbusters NdR) con gadget vari e tubi che lo circondano.
Dai commenti sottostanti all’articolo sembra esserci molta preoccupazione tra i fan per questa rivoluzione nel design apportata dalla produzione,non resta che aspettare i primi video ufficiali per vedere quale sarà il look definitivo.

La Gallery del film

[nggallery
id=247]

Fonte: CBM

Schindler’s List in tv per la Giornata della memoria

0
Schindler’s List in tv per la Giornata della memoria

Schindler's ListPer la Giornata della memoria su IRIS vi segnaliamo il film premio Oscar Schindler’s List di Steven Spielberg con tre straordinari attori come Liam Neeson, Ben Kingsley e Ralph Fiennes. La pellicola del leggendario regista andrà in onda in prima serata sul canale IRIS di Mediaset, alle 21:11.

 

Schindler’s List è un film del 1993 diretto da Steven Spielberg, interpretato da Liam Neeson, Ben Kingsley e Ralph Fiennes e dedicato al tema della Shoah.

Ispirato al romanzo La lista di Schindler di Thomas Keneally, basato sulla vera storia di Oskar Schindler, permise a Spielberg di raggiungere la definitiva consacrazione tra i grandi registi, vincendo l’Oscar per il miglior film e la miglior regia.

Caratteristica saliente del film è quello di esser stato girato interamente in bianco e nero, fatta eccezione per quattro scene: la prima è la scena iniziale, in cui si vedono due candele spegnersi, così come, simbolicamente, la fiammella di altre due candele riacquista colore verso il termine della storia. La seconda e la terza scena in bianco e nero, dove appare una bambina con un cappotto, solo quest’ultimo colorato di rosso, dapprima durante il rastrellamento del ghetto, poi durante la riesumazione delle vittime. Esiste infine tutta una sequenza nel finale del film, interamente a colori, quando, ai giorni nostri, vengono rispettosamente deposti i sassi sulla tomba del vero Oskar Schindler presso il cimitero di Gerusalemme.

Nel 2004 questo film è stato scelto dalla Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti per essere preservato nel National Film Registry.

A seguito dell’enorme interesse suscitato, Spielberg utilizzò parte degli incassi per creare la Survivors of the Shoah Visual History Foundation, organizzazione no-profit per la collezione audio-video delle testimonianze di circa 52.000 sopravvissuti. Alcune di queste interviste compaiono nei contenuti extra del DVD di Schindler’s List.

Colin Farrell supporta Ben Affleck come Batman

0
Colin Farrell supporta Ben Affleck come Batman

Durante un’intervista a Total Film Colin Farrell ha parlato del ruolo di Ben Affleck in Batman vs Superman:

“Gli auguro buona fortuna,penso che farà un ottimo lavoro. Non conosco nessun attore che è migliorato tanto quanto lui nel corso degli anni.
Mi è sempre piaciuto vederlo recitare, e come regista è ugualmente straordinario, ma il suo lavoro in The Town e Argo è veramente fantastico.
Credo che sarà un grande Batman e farà tacere tutti i detrattori che adesso gli stanno andando contro”

Vi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su di una sceneggiatura curata dallo stesso regista in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane e Gal Gadot.

Fonte: CBM

X-Men Giorni di un Futuro Passato ecco la cover di Empire

0

x men days of future past trailer

Arriva da Empire la prima delle 25 copertine dedicate a X-Men Giorni di un Futuro Passato; un’iniziativa questa di comune accordo tra il mensile di cinema e la produzione del film, che oggi pubblicheranno ogni ora (a questa pagina) una copertina diversa e, forse, un nuovo trailer o filmato per chiudere questa giornata.
Di seguito potete ammirare la prima copertina con in primo piano una sentinella Mark I del 1973, potente robot creato appositamente per cacciare ed uccidere mutanti.

x-men-sentinel

 

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

La gallery del film

[nggallery
id=222]

Fonte: Empire

Maleficent nuovo trailer del film con Angelina Jolie

0
Maleficent nuovo trailer del film con Angelina Jolie

maleficentDurante la cerimonia di premiazione dei Grammy è andato in onda il nuovo trailer di Maleficent con la canzone “Once Upon a Time” di Lana Del Rey in sottofondo.
Di seguito potete trovare il nuovo video del film con Angelina Jolie.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/_pgmFAOgm5E” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Disney presenta Maleficent, la storia mai raccontata di una delle più amate cattive delle favole Disney, tratta dal classico del 1959 La bella addormentata nel bosco. Malefica, una bella e giovane donna dal cuore puro, vive una vita idilliaca immersa nella pace della foresta del regno, fino a quando, un giorno, un esercito di invasori minaccia l’armonia di quei luoghi. Malefica diventa la più fiera protettrice delle sue terre, ma rimane vittima di uno spietato tradimento ed è a questo punto che il suo cuore puro comincia a tramutarsi in pietra. Decisa a vendicarsi, Malefica affronta una battaglia epica contro il successore del re invasore e, alla fine, lancia una maledizione contro la piccola Aurora. Quando la bambina cresce, Malefica capisce che Aurora rappresenta la chiave per riportare la pace nel regno e, forse, per far trovare anche a lei la vera felicità.

La Walt Disney ha svelato in esclusiva la nuova sinossi ufficiale di Maleficent, la nuova pellicola fantasy che segnerà il ritorno sul grande schermo del premio Oscar Angelina Jolie. Eccola, di seguito:

Maleficent racconterà la storia di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria battaglia contro il successore del re invasore, gettando una maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai perduta serenità.

Diretto dallo scenografo due volte premio Oscar Robert StrombergMaleficent, prodotto da Joe Roth, annovera nel cast anche Elle Fanning, Sharlto Copley, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno TemplePalak Patel e Miranda Richardson. La release è prevista per il 14 marzo 2014.

Fonte: Collider

The Lego Movie ‘behind the brick’: featurette del film

0
The Lego Movie ‘behind the brick’: featurette del film

Ecco un divertentissimo dietro le quinte, o meglio ‘dietro ai mattoni’ del film The Lego Movie! Ebbene si, dato l’ottimo lavoro di promozione portato avanti dalla Roadshow Films, il backstage del film (intitolato proprio ‘behind the brick’)  non poteva essere diverso. Ecco a voi i pupazzetti Lego, o meglio le ‘persone’, che incontreremo nel corso del film:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/Lipp_BxZpto” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

La storia originale del film in animazione computerizzata 3D segue la storia di Emmet, un ordinario omino lego che è per errore identificata come la persona più straordinaria del mondo e quindi come la chiave per salvare il mondo. Così viene trascinato da una stranissimo gruppo di persone in un’avventura epica per fermare un malvagio tiranno. Ovviamente Emmet è incredibilmente impreparato ad affrontare questa grande avventura!

The Lego Movie 'behind the brick'Nel cast vocale del film troviamo Chris Pratt che sarà il protagonista Emmet, Will Ferrell sarà un primo avversario President Business, Liam Neeson sarà invece il prepotente scagnozzo del presidente, Morgan Freeman sarà Vitruvius, un vecchio mistico, Elizabeth Banks sarà Lucy, love interest di Emmet che scambierà per il salvatore del mondo, Will Arnett sarà Batman (!) una figurina Lego con la quale Lucy ha avuto una storia, Nick Offerman sarà un personaggio ossessionato dalla vendetta contro President Business, mentre Alison Brie sarà un dolce e amabile membro del gruppo con poteri segreti.

A dirigere il film ci sono Phil Lord & Christopher Miller (21 Jump Street e Piovono Polpette) che hanno scritto anche la sceneggiatura da una storia di Dan Hageman & Kevin Hageman che si sono basati sui famosi mattoncini. Nella storia sono state coinvolte alcune delle figurine lego più popolari in modo tale da invogliare tutti coloro che hanno giocato con i Lego ad andare a vedere il film al cinema in un 3D che pare sia davvero unico.

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità