Guarda l’intervista a Guillermo Del Toro e Nikolaj Coster-Waldau, produttore e protagonista maschile del film La Madre di Andres Muschietti in uscita distribuito da Universal Pictures Italia.
Guarda l’intervista a Guillermo Del Toro e Nikolaj Coster-Waldau, produttore e protagonista maschile del film La Madre di Andres Muschietti in uscita distribuito da Universal Pictures Italia.
Arrivano le prime foto e maggiori dettagli dal nuovo gioco di Star Trek, tratto dal film di prossima uscita Star Trek: Into Darkness diretto da J.J. Abrams e sequel del primo film.
ATTENZIONI POSSIBILI SPOILER DEL VIDEOGIOCO:
All’inizio del gioco, Kirk e Spock saranno chiamati in soccorso di una stazione spaziale misteriosa che si trova in una situazione molto difficile. Prima del loro arrivo, Kirk e Spock incontreranno una donna scienziato vulcaniana chiamata T’Mar, che avrà un ruolo molto importante nel viaggio che attenderà i due protagonisti.Mentre la storia prosegue, T’Mar si unisce a Kirk e Spock nel loro viaggio verso New Vulcan, un pianeta che orbita intorno a una stella e che è stato colonizzato dai vulcaniani dopo la distruzione del loro mondo, vista nel film 2009. Là, il gruppo troverà Surok, un grande leader vulcaniano. Con il progredire del gioco, si scoprirà che Surok è uno dei pochi sopravvissuti all’attacco di New Vulcan da parte dei perfidi Gorn. Il perché abbiano attaccato e che cosa stavano cercando è il cuore di STAR TREK Il Videogioco. Durante la storia, sia T’Mar sia Surok giocano un ruolo chiave nell’aiutare Kirk e Spock a scoprire di più sui brutali attacchi che i Gorn stanno portando in tutta la galassia. Rivelano anche i Gorn hanno rubato una macchina misteriosa conosciuta con il nome di Helios Device, che può diventare un’arma micidiale nelle mani di nemici senza pietà come i Gorn.
“Per i giocatori che vogliono provare l’esperienza di giocare nei panni di Kirk e Spock, questo titolo sarà perfetto”, ha sottolineato Brian Miller, Senior Vice President ed Executive Producer di Paramount. “Ma lo sarà anche per quelli che sono bramosi di immergersi in una storia accattivante e profonda, perfetta sia per i fan di Star Trek che per chi ama i videogiochi”.
STAR TREK Il Videogioco sarà disponibile dal 26 aprile per Xbox 360, PlayStation 3 e PC.
Vi ricordiamo che il prossimo film Star Trek: Into Darkness uscirà nelle sale il 06 Giugno 2013. Nel cast del film Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Anton Yelchin. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: Star Trek 2.
Il blockbuster dell’anno si può solo definire “Spettacolare” (Rolling Stone). Quando Khan (Benedict Cumberbatch), uno spietato criminale dalla mente brillante, dichiara guerra alla Federazione, il capitano Kirk (Chris Pine), Spock (Zachary Quinto) e l’ardito equipaggio della U.S.S. Enterprise intraprendono la caccia all’uomo più esplosiva di sempre. Ci vorrà tutta la loro abilità per difendere la Terra ed eliminare la letale minaccia in questa “avventura entusiasmante e geniale” (USA Today) firmata J.J. Abrams.
L’IFC Films ha pubblicato il
Trailer di Byzantium il nuovo Triller sui
vampiri di Neil Jordan, già regista di
Intervista col Vampiro. La nuova pellicola
uscirà il 28 Giugno negli USA
Cambio di data di uscita al cinema per Fast and Furious 6, il nuovo film di Justin Lin arriverà al cinema da Mercoledì 22 Maggio.
Da quando Dom (Diesel) e Brian (Walker) hanno compiuto la rapina a Rio sgominando l’impero di un boss malavitoso, lasciando la loro squadra con 100 milioni di dollari, sono spariti nel nulla. Col tempo però, il non poter tornare a casa e la latitanza finiranno per render loro la vita impossibile.
Intanto Hobbs (Johnson) segue il caso di un’organizzazione di violenti piloti mercenari in 12 paesi, il cui capo è affiancato da uno spietato braccio destro, che si rivela essere la donna amata da Dom, che credeva morta: Letty (Rodriguez). L’unico modo per fermare questa pericolosa organizzazione, è quello di sfidarli e batterli sulla strada: così Hobbs propone a Dom di rimettere insieme la sua squadra speciale di Londra. In compenso, verranno assolti da tutti i loro crimini e potranno tornare a casa dalle loro famiglie.
Da quando Dom (Diesel) e Brian (Walker) hanno compiuto la rapina a Rio sgominando l’impero di un boss malavitoso, lasciando la loro squadra con 100 milioni di dollari, sono spariti nel nulla. Col tempo però, il non poter tornare a casa e la latitanza finiranno per render loro la vita impossibile. Intanto Hobbs (Johnson) segue il caso di un’organizzazione di violenti piloti mercenari in 12 paesi, il cui capo è affiancato da uno spietato braccio destro, che si rivela essere la donna amata da Dom, che credeva morta: Letty (Rodriguez). L’unico modo per fermare questa pericolosa organizzazione, è quello di sfidarli e batterli sulla strada: così Hobbs propone a Dom di rimettere insieme la sua squadra speciale di Londra. In compenso, verranno assolti da tutti i loro crimini e potranno tornare a casa dalle loro famiglie.
Come nel precedente Fast and Furious 5, campione d’incassi in tutto il mondo, Fast and Furious 6 ripropone le acrobazie mozzafiato, l’azione e la narrazione della saga, ma a livelli ancor più elevati, la cui regia è affidata per la quarta volta a Justin Lin. Supportato dagli storici produttori Neal H. Moritz e Vin Diesel, che hanno ben accolto il ritorno del produttore Clayton Townsend alla serie. Il cast è al gran completo: Vin Diesel, Paul Walker, Dwayne Johnson, Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Gina Carano, Luke Evans, Jason Statham, Elsa Pataky e Gal Gadot.
Tratto dal best-seller “Catholique Anonyme” di Thierry Bizot, marito della regista nonché autore del soggetto autobiografico del film, l’opera prima di Anne Giafferi osserva con leggerezza il rapporto tra credenti e scettici, ridendo garbatamente dei clichè della Chiesa Cattolica, ma anche dei facili pregiudizi nei confronti della religione. L’amore inatteso si pone dunque come un discreto elogio della spiritualità, intesa anzitutto come apertura alla riflessione, come capacità di porsi domande e di aprirsi al prossimo.
In L’amore inatteso la vita di Antoine (Eric Caravaca), brillante avvocato francese sulla quarantina, sembra essere perfetta: sposato con l’affascinante Claire (Arly Jover) e padre di due figli, conduce una vita agiata circondato dall’élite intellettuale di Parigi.
In seguito ad un colloquio con un insegnante del figlio maggiore Arthur (Quentin Grosset), adolescente sensibile e introverso, viene invitato a frequentare un corso di catechesi per adulti. Dopo il primo incontro, deriso scetticamente insieme a moglie e amici, Antoine inizia a non poter fare a meno degli appuntamenti bisettimanali in parrocchia.
Il percorso intrapreso segretamente dal protagonista, che “confessa” il nuovo interesse solo alla sorella Hortense (Valérie Bonneton), lo aiuterà nel mettere a fuoco quelle fragilità che per troppo tempo la routine quotidiana era riuscita a nascondere. Tramite la fede raggiungerà una nuova consapevolezza di sé, punto di partenza per ricucire i difficili rapporti con Arthur e con il burbero padre (Jean-Luc Bideau), da sempre teso a favorire il figlio nullafacente Alain.
A tal proposito, i meccanismi famigliari sono analizzati nella loro complessità, senza alcun giudizio: la volontà della regista è infatti quella di sviscerare le motivazioni alla base dei conflitti, più che di trovare un vero e proprio “colpevole”.
L’amore per il dettaglio, tipica dei film francesi, va di pari passo all’utilizzo dei silenzi, qui sempre giustificati nonché veicolatori di messaggi precisi. Il tutto, supportato da un ottimo cast e da una sceneggiatura forte ed equilibrata, in cui spicca – tra tutti – il discorso finale di Antoine, una sorta di confessione/auto-analisi in cui si racchiude l’intero percorso di crescita personale seguito dal protagonista.
Prodotto dalla Elephant Story e distribuito dalla Microcinema, L’amore inatteso sarà nelle nostre sale dal 21 marzo, con tre anni di ritardo rispetto all’uscita francese.
Guarda l’esilarante video che arriva
dall’Asia, in cui un divertente Leonardo DiCaprio imita la leggenda
del cinema Jack Nicholson, il filmato è
stato ripreso da Repubblica.it:
Era stato da tempo annunciato che il trailer di Thor: The Dark World sarebbe uscito intorno al 2 aprile, ma visto che l’uscita di Iron man 3 è prevista per il 3 aprile, si vociferava che il primo trailer del sequel di Thor poteva uscire in testa alle proiezioni del film del “collega” della Marvel.
Arriva infatti oggi la conferma che, almeno fuori dagli USA, il primo trailer di Thor: The Dark World sarà mostrato in testa alle proiezioni di Iron Man 3, e a conferma di ciò, ecco un poster ufficiale argentino di Iron Man 3 che dice appunto che al film precederà una preview (il trailer) di Thor: The Dark World. E’ probabile però che il trailer uscirà prima on line, vi terremo aggiornati!
Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2. Diretto da Alan Taylor Thor: The Dark World vede nel cast Chris Hemsworth, Natalie Portman, Tom Hiddleston, Stellan Skarsgård, Idris Elba, Christopher Eccleston, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Kat Dennings, Ray Stevenson, Zachary Levi, Tadanobu Asano e Jaimie Alexander con Rene Russo e Anthony Hopkins nei panni di Odino.
Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley e Jon Favreau.
Ecco un video dal set newyorkese di The Amazing Spider-Man 2 in cui vediamo incontrarsi Gwen Stacy e MJ Watson, le due donne che divideranno il cuore del nostro amato Peter Parker/Spiderman. Ad interpretare le due donne del fumetto ci sono la ritrovata Emma Stone e la giovane Shailene Woodley, che abbiamo già visto lo scorso anno in Paradiso Amaro.
Ecco il video a a seguire alcuni scatti dal set:
Vi ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti Andrew Garfield e Emma Stone ai quali si aggiungono Jamie Foxx in Electro, Shailene Woodley nei panni di Mary Jane Watson e Dane DeHaan come Harry Osborn. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2.
Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2. La pellicola è diretta ancora una volta da Marc Webb su una sceneggiatura di Alex Kurtzman, Jeff Pinkner, Roberto Orci ed uscirà il 2 Maggio 2014.
Lo scorso mese era trapelata la notizia che Emma Watson sarebbe potuta essere la nuova Cenerentola. Questa sarebbe stata la seconda principessa Disney ad essere interpretata dalla bella Watson, dal momento che l’attrice è coinvolta anche nel progetto di Guillermo Del Toro su La Bella e la Bestia.
E così ben due principesse sono sembrate troppe persino ad una strega provetta, tanto da indurre Emma a non accettare il ruolo di Cenerentola. A dare la notizia è il giornalista di Variety Marc Graser via Twitter: “Emma Watson ha deciso di non essere nella Cenerentola della Disney. Arriveranno dettagli“.
In attesa di queste spiegazioni vi ricordiamo che la shortlist per interpretare la bella Cenerentola è composta da Saoirse Ronan (Hanna), Gabriella Wilde (The Three Musketeers) e Alicia Vikander (A Royal Affair). La matrigna sarà invece Cate Blanchett mentre alla regia si conferma Kenneth Branagh.
Fonte: Collider
Da tempo si sa che Guillermo
del Toro ha per le mani un riadattamento live action della
fiaba francese de La Bella e la Bestia resa
famosa dalla Disney, per la quale aveva già scelto la
Dopo 12 anni Baz Luhrmann torna a Cannes, e lo fa con il suo attesissimo Grande Gatsby, così come nel 2001 presentò Moulin Rouge. E’ Deadline a svegliare l’Italia con questa notizia che elettrizzerà coloro che andranno sulla croisette e invece farà mangiare le mani a chi invece non avrà la possibilità di raggiungere la località francese durante il Festival.
Inutile dire che è tanta l’attesa intorno a questo film, che vede nei panni di Gatsby il grande Leonardo DiCaprio. Nonostante l’Academy lo scansi con cura e nonostante le polemiche intorno a questo evento, il buon Leo inanella una performance straordinaria dopo l’altra e questa volta è accompagnato sul set da Carey Mulligan e Tobey Maguire, previsti entrambi, insieme al protagonista, sulla croisette.
Il film girato in 3D è la prima volta di molti con la stereoscopia, di Baz sicuramente, e anche dei suoi attori che se la sono vista con l’immortale capolavoro di Scott Fitzgerald. Qui il nostro speciale sul Festival di Cannes.
Il Grande Gatsby è diretto da Baz Luhrmann e vede nel cast Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan e che vedremo in apertura al Festival di Cannes 2013.
Il Grande Gatsby uscirà il prossimo 16 maggio al cinema. Tutte le info sul film le trovate nella nostra scheda: Il Grande Gatsby. Il sito ufficiale del film qui.
Il film racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.
Sarà L’Uomo d’Acciaio il protagonista della copertina di maggio di TotalFilm, per la precisione Clark Kant (Henry Cavill) e Loise Lane (Amy Adams).
Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures presentano L’Uomo d’Acciaio, con Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman, per la regia di Zack Snyder. Il film è interpretato anche da Amy Adams (“The Fighter”), attrice candidata tre volte agli Oscar, nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane, e il candidato all’Oscar Laurence Fishburne (“What’s Love Got to Do with It”) in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono la candidata agli Oscar Diane Lane (“Unfaithful — L’amore infedele”) e il premio Academy Award Kevin Costner(“Balla coi lupi”).
A combattere contro il supereroe sono due altri Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod, interpretato dal candidato agli Oscar Michael Shannon (“Revolutionary Road”) e Faora, interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van, interpretata da Ayelet Zurer (“Angeli e demoni”) e il padre Jor-El, interpretato dal premio Academy Award Russell Crowe (“Il gladiatore”). Nel cast anche Harry Lennix, nel ruolo del Generale Swanwick, Christopher Meloni in quello del Colonnello Hardy e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil Hamilton. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel.
Grande esordio per
Il Grande e Potente Oz, seguito
dall’ottima apertura di
Il Lato Positivo e la tenuta di
Educazione Siberiana. Piuttosto bene
anche le commedie italiane con incassi in crescita.
Arriva al cinema una nuova commedia italiana: Buongiorno Papà diretto da Edoardo Leo e con protagonisti Edoardo Leo, Marco Giallini e Raul Bova. In Buongiorno Papà Andrea è un trentottenne, bello e sicuro di sé. Single, ‘sciupafemmine’ e superficiale, con un’avviatissima carriera in un’importante agenzia che si occupa di product placement. Nella sua vita, fatta di avventure di una sola notte, sembra andare tutto a gonfie vele: nessuna responsabilità, tutto lavoro e divertimento. Finché un giorno, al suo ritorno a casa, dove vive con Paolo – un curioso amico disoccupato – trova… Layla. La ragazzina, decisamente stravagante, ha diciassette anni e dice di essere sua figlia, ma non finisce qui! Con lei c’è suo nonno Enzo, un improbabile ex rockettaro e padre della sua prima fugace e dimenticata conquista. Layla e Enzo sono venuti per restare, e questo getterà Andrea in una situazione di panico mai vissuta prima, in cui lo spettro della responsabilità genitoriale incomberà su di lui e rischierà di soffocarlo.
Qualcuno lo ricorda come l’amico di Alberto in Un Medico in Famiglia, in realtà Edoardo Leo ha fatto tantissima gavetta prima di approdare a Buongiorno Papà, film in cui dirige, recita e firma la sceneggiatura in veste di co-autore. Accanto a lui, Leo ha voluto gli attori che hanno costellato, per amicizia o semplice caso, la sua carriera precedente: ecco allora Raul Bova nei panni della scapolo impenitente e Marco Giallini in quelli del vecchio rocker mezzo matto. A completare il quadro c’è la giovanissima, 16 anni, Rosabell Laurenti Sellers, che interpreta la ribelle Layla.
Buongiorno Papà racchiude tutte le caratteristiche della classica commedia buonista italiana, con tutti i luoghi comuni del caso e le banalità che purtroppo abbondano in quasi tutto il nostro cinema. Detto questo, il film diretto da Leo è però costellato da piccoli momenti di genio che ne alzano il tono e ne impreziosiscono il valore. Su tutti i titoli di testa, nuovi e originali, e soprattutto il ruolo di Marco Giallini, attore una spanna sopra tutti i suoi colleghi che al momento lavorano nel nostro cinema.
Giallini, da grande attore, riesce a modulare la sua performance su tutti i toni che vano dal comico al drammatico, senza mai perdere di credibilità, anche quando con un’improbabile maschera si finge uno dei Kiss. Menzione speciale merita Raul Bova, che calza a pennello il ruolo di sfaccendato e superficiale donnaiolo, forse un po’ a sorpresa, data la sua scarsa familiarità con questo tipo umano. Anche la controparte femminile del cast si difende bene, soprattutto nella figura di Nicole Grimaudo che nei panni di una donna semplice e autonoma offre finalmente un ritratto di donna italiana sana, non affetta da paturnie, turbe o esaurimento cronico.
Una buona colonna sonora incornicia il tutto, permettendo al film, pur con i suoi limiti e la sua mancanza di ritmo, di essere un prodotto dignitoso per ogni tipo di pubblico.
S’intitola Drinking Buddies il nuovo film di Joe Swanberg (Uncle Kent, Alexander the last), conosciuto sul suo stile votato all’improvvisazione, non basato su una sceneggiatura fissa, ma giocato sulle libere reazioni degli attori a situazioni, conversazioni ed emozioni, all’insegna di una maggiore naturalezza e spontaneità. Il film è stato presentato in occasione del Festival South by Southwest, in corso ad Austin.
Al centro della storia vi è stavolta la coppia formata interpretata da Anna Kendrick e Jake Johnson, che si trovano di fronte alla tentazione del tradimento quando incrociano un’altra coppia, formata da Olivia Wilde e Ron Livingston. Il tutto sullo sfondo di una vacanza trascorsa insieme, in un capanno isolato di fronte al mare.
Swanberg ha come al solito lasciato i dialoghi quanto più possibile all’interpretazione improvvisata degli attori, spiegando di aver voluto però raccontare il film da un’ottica femminile, una prospettiva secondo il regista ancora troppo poco utilizzata nell’industria cinematografica.
Fonte: CinemaBlend
E’ stato presentato al Festival South by Southwest in corso in questi giorni a Austin, I Give It A Year, debutto registico di Dan Mazer, qui anche autore della sceneggiatura, più conosciuto come frequente collaboratore di Sacha Baron Cohen.
La pellicola è una commedia romantica basata su un particolare concetto di matrimonio: non è detto che una coppia sposata debba per forza restare insieme. Il film segue così le vicende di Josh (Rafe Spall) e Nat (Rose Byrne) che decidono di sposarsi nonostante i pareri negativi delle loro famiglie e dei loro amici; obiezioni non del tutto fuori luogo, visto che in breve tempo la loro relazione sembra già sul punto di naufragare; ad aggravare le cose ci si metteranno l’arrivo di Guy (Simon Baker), un nuovo, affascinante collega di lavoro di Nat e il ritorno di Chloe (Anna Faris), vecchia fiamma di Josh.
Fonte: CinemaBlend
In un suo recente discorso, il Presidente americano Barak Obama aveva confuso le due saghe di Guerre Stellari e Star Trek. parlando dei suoi sforzi per convincere il Congresso ad approvare le sue proposte, Obama aveva affermato che avrebbe utilizzato uno “Jedi mind meld”… il problema è che il ‘mind meld’ è una tecnica utilizzata dai vulcaniani, mentre gli Jedi utilizzano il ‘mind trick’.
La dichiarazione ha ovviamente suscitato l’ilarità degli appassionati (e la riprovazione dei meno dotati di senso dell’umorismo), spingendo Obama a tornare sull’argomento, affermando che suo team della comunicazione gli ha fornito un modo semplice per distinguere le due saghe: Spock è come Obama viene chiamato da Maureen Dowd (nota editorialista del New York Times); Darth Vader è invece come il Presidente è chiamato da John Boehner, speaker della Camera ed esponente del Partito Repubblicano (e dunque grande avversario di Obama).
Obama ha chiuso la dichiarazione tornando a scherzare, affermando: “Come dice uno dei miei personaggi preferiti di Star Trek, il Capitano James T. Kirk della USS Enterprise…. ‘Che la forza sia con voi.’
Fonte: Worstpreviews
In un post pubblicato nei giorni scorsi su FaceBook, Kevin Smith ha annunciato di aver cominciato a scrivere il terso capitolo di Clerks. Lo scrittore e regista ha dichiarato che è stato come reincontrare dei vecchi amici e che Clerks III sarà il miglior film della sua carriera.
Resta da vedere se Smith giungerà alla fine dell’opera, sempre che la sua dichiarazione non sia stata tutta uno scherzo; se tutto andrà a buon fine, il film potrà contare sul ritorno di gran parte del cast originale; al momento l’unico dubbio riguarda Jeff Anderson, che non ha ancora accettato di tornare a interpretare Randall.
Nel frattempo, Kevin Smith sta lavorando al film animato dedicato a Jay e Silent Bob, mentre Hit Somebody, il suo progetto dedicato al mondo dell’hockey, a causa della sua lunghezza eccessiva dovrebbe essere realizzata come miniserie televisiva.
Intanto eccovi i due momenti epici di ciascun film precedente:
Fonte: Empire
Dane DeHaan ha recentemente parlato del personaggio di Harry Osborn, che lui interpreterà nel secondo capitolo della nuova saga di Spider-Man.
L’attore si è soffermato in particolare sulle differenze del personaggio e dei suoi rapporti col padre con quelli dei suoi film precedenti: in Chronicle il protagonista era il figlio di un padre violento; in The Place Beyond The Pines il protagonista suo padre non sa nemmeno chi sia; per quanto riguarda Osborn, la dinamica è completamente diversa. Ogni figlio ha un rapporto caratteristico col proprio padre, ci sono tanti e diversi modi in cui queste relazioni possono evolvere.
DeHaan ha glissato sul confronto con James Franco, che ha interpretato lo stesso ruolo nella precedente trilogia; l’attore ha inoltre parlato della sua poca conoscenza dei fumetti originali, affermando di aver letto alcune raccolte per prepararsi, ma di pensare che non sia necessario essere un fan di un personaggio per poterlo interpretare; DeHaan si è definito un ‘fan della recitazione’: il suo lavoro di attore è dare vita a un personaggio, a prescindere se questo sia il protagonista di un fumetto, o altro. L’attore ha affermato di non essere mai stato interessato ai fumetti, ma di aver amato l’ultima saga cinematografica di Batman e il primo Iron Man.
Rispondendo a una domanda sulla sua somiglianza ad un giovane Mark Hammill e dunque sul suo eventuale interesse ad entrare a far parte dell’universo di Guerre Stellari, DeHaan ha risposto che se dovesse succedere suo padre, grande fan della saga, ne sarebbe molto felice. DeHaan sarà sugli schermi a fine marzo con The Place Beyond the Pines;
Vi ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti Andrew Garfield e Emma Stone ai quali si aggiungono Jamie Foxx in Electro, Shailene Woodley nei panni di Mary Jane Watson e Dane DeHaan come Harry Osborn. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2.
Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2. La pellicola è diretta ancora una volta da Marc Webb su una sceneggiatura di Alex Kurtzman, Jeff Pinkner, Roberto Orci ed uscirà il 2 Maggio 2014.
Fonte: Superherohype
In una recente intervista rilasciata a VH1, Abbie Cornish ha rilasciato dichiarazione entusiaste riguardo il reboot dedicato a Robocop, nel quale lei interpreterà il principale ruolo femminile, quello di Ellen Murphy.
Nel corso dell’intervista l’attrice ha fatto riferimento a un messaggio ricevuto via mail dal regista Jose Padilha il quale ha affermato: che il prossimo film non sarà un grande film. Sarà un classico.
Il cast include Joel Kinnaman, Gary Oldman, Michael Keaton, Samuel L. Jackson, Jackie Earle Haley, Michael K. Williams, Jay Baruchel, Jennifer Ehle e Marianne Jean-Baptiste. La sceneggiatura è stata scritta da Josh Zetumer e Nick Schenk ed è basta sull’originale dell’87, firmata da Edward Neumeier & Michael Miner. Il film è prodotto da Marc Abraham e Eric Newman, con Bill Carraro come produttore esecutivo.
Al centro della storia Alex Murphy (Kinnaman), un poliziotto che dopo essere stato gravemente ferito diviene la cavia per l’esperimento di una multinazionale che gli salva la vita, impiantando sul suo corpo varie parti robotiche. Il film sbarcherà nelle sale nel febbraio del 2014. Tutte le info sul film nella nostra scheda: Robocop.
Fonte: Superherohype
Continua la promozione del coloratissimo prossimo film della Pixar che ci porterà indietro nel tempo, a scoprire cosa facevano all’Università Mike e Sully. Stiamo parlando ovviamente di Monsters University, prequel di Monsters & Co, ambientato appunto durante il periodo universitario dei protagonisti del bellissimo film Pixar del 2001.
Ecco a seguire tre clip virali che, promuovendo il film, ci mostrano tutti i pregi della Monsters University:
Arrivano le prime dichiarazioni di
Joseph Gordon-Levitt in merito
a Sin City: A Dame to Kill For
di Robert Rodriguez, sequel del
fortunatissimo Sin City e tratto dalla
Da molto tempo si parla di un possibile sequel di Trainspotting, il film di maggior successo del regista Danny Boyle. Oggi, arrivano alcune dichiarazioni molto ottimiste dello stesso regista su Trainspotting 2, che è stato intervistato da The Playlist durante la presentazione di Trance, suo ultimo film, al SXSV Film Festival. Il regista ha dichiarato che spera di realizzare il sequel nel 2016 e sarà ovviamente l’adattamento di “Porno“, il seguito del romanzo Trainspotting, pubblicato dall’autore Irvine Welsh nel 2002. Nelle sue intenzioni inoltre, c’è la speranza di riunire tutto il cast originale del film, compreso il protagonista Ewan McGregor. Pare inoltre che lo sceneggiatore John Hodge, fidato collaboratore sia già a lavoro sull’adattamento di Porno.
Vi ricordiamo che Trance comprende fra i protagonisti James McAvoy, Rosario Dawson, Vincent Cassel. Al momento nessuna data ufficiale è stata comunicata. Tutte le info utili sul film nella nostra scheda Trance; mentre le foto del film di seguito nella nostra foto gallery:
[nggallery id=161]