Antiviral, il nuovo
inedito lungometraggio diretto da Brandon Cronenberg, dopo
essersi fatto strada tra mille polemiche nei festival minori,
presentato a Sidges, al Toronto Film Festival e fuori
concorso a Cannes, vede annunciata proprio oggi una
possibile data di distruzione in America per il 19 aprile.
Il film segue la vicenda di Syd
March (Caleb Landry Jones), dipendente della clinica Lucas,
torbida major farmaceutica che vende iniezioni di virus vivi
raccolti da celebrità e divi del cinema affetti da malattie a tutti
i fans che vogliono vivere una grottesca forma di intimità con i
loro idoli. Oltre a lavorare per loro, Syd ha provveduto anche a
integrare il suo reddito contrabbando virus fuori dalla clinica,
usando come spola il proprio corpo, al fine di venderli sul mercato
nero. Costantemente malato, Sydney diventa negligente e si infetta
con un virus inusuale estratto dalla superstar Hannah Geist
(Sarah Gadon). Ricordiamo che nel cast figurano anche Sarah
Gadon, Malcolm McDowell, Nicholas Campbell, Douglas Smith. Di
seguito patene vedere i primi due poster inediti e alcune immagini
in anteprima:
Last Night di Massy Tadjedin con
Keira Knightley, una storia romantica tra sesso, attrazione,
tradimenti e gelosia aprirà il prossimo Festival Internazionale del
Film di Roma che si svolgerà dal 28 ottobre al 5 novembre 2010
all’Auditorium Parco della Musica.
Last Night di Massy Tadjedin con
Keira Knightley, una storia romantica tra sesso, attrazione,
tradimenti e gelosia aprirà il prossimo Festival Internazionale del
Film di Roma che si svolgerà dal 28 ottobre al 5 novembre 2010
all’Auditorium Parco della Musica.
Ecco alcune anticipazioni relative
al Festival Internazionale del Film di Locarno, in programma dal 4
al 14 agosto. Il direttore artistico Olivier Père ha annunciato
durante il tradizionale ricevimento i primi due titoli in concorso
alla prossima 63esima edizione.
E’ Comingsoon.net a pubblicare tre nuovi artwork
provenienti direttamente da casa Pixar. Si tratta di tre disegni
che si riferiscono ai prossimi tre film della famosa casa
Antichrist diretto
da Lars Von Trier, un nome che basta e avanza per
offrire due possibilità di valutazione: un voto minimo o un voto
massimo. Quando si fa il nome del regista danese risulta difficile
trovare una via di mezzo, in ogni suo lavoro si possono trovare
innovazioni, stili e idee geniali, questa volta però c’è di tutto
tranne che innovazione.
La trama di Antichrist
Una coppia si ritrova ad
affrontare la morte accidentale del proprio bambino. Lui, uno
psicoterapeuta, cercherà di aiutare il più possibile lei, distrutta
dal dolore.Una sinossi così semplice da poter stare abbondantemente
comoda in sole due righe, non sembra esserci altro da dire per
descrivere questo film che cerca di offrire una visione distaccata
dalla realtà ma legata esclusivamente alla mente e a quello che
accade al suo interno.
Definito dai più come un
delirio di un depresso
Le aspettative per questo suo
Antichrist, che è stato accompagnato da
qualche polemica, erano alte, definito dai più come un
delirio di un depresso, da subito
però pare molto lento, noioso e pesante. Risulta difficile superare
ogni minuto della sua durata, ma proprio quando sembra che il sonno
abbia avuto la meglio sull’attenzione dello spettatore qualcosa
accade. La seconda parte è un po’ più dinamica (poco) ma offre
qualche situazione coinvolgente e sommandosi alla prima noiosa
parte nel complesso il film risulta essere sufficientemente
interessante.
Senza ombra di dubbio la regia di
Antichrist è impeccabile e le cupe atmosfere
insieme alle ansiose ambientazioni rappresentate riescono a
solleticare lo spettatore, in maniera irritate, infastidendolo e
dandogli un senso di angoscia legato a un minimo di curiosità nel
sapere dove si andrà a parare. Girato in metà Europa il film ha
regalato a Charlotte Gainsbourg il premio di miglior
attrice al Festival
di Cannes e ha dato nuovamente la possibilità a Von
Trier di confermarsi un personaggio dall’inquietante
mentalità.
Il cast, composto solamente da due
attori, vede Charlotte Gainsbourg, attrice francese figlia
d’arte dei cantanti Serge e Jane Birkin, con alle
spalle diversi film tra i quali si ricordano i più recenti
21 grammi, dove interpretava la compagna di
un malato Sean
Penn e L’arte del sogno,
visionaria pellicola di Michel Gondry; e
Willem Dafoe, onnipresente attore hollywoodiano visto
ultimamente nella trilogia di Spider-Man e in vari lavori di
artisti come
Wim Wenders,
Werner Herzog e Wes Anderson, solo per citarne alcuni.
In conclusione un film a doppio
taglio, proprio come il suo regista, una fetta di spettatori
griderà al capolavoro e magari noterà come molti concetti e idee
siano analoghe a Repulsion di
Roman Polanski, film di oltre quarant’anni fa,
mentre l’altra si pentirà di averne iniziato la visione.
È online il primo trailer di
Anthropoid, war movie con Jamie
Dornan e Cillian Murphy. Il
film di Sean Ellis
(Cashback, Metro
Manila) ricostruisce gli eventi dell’Operazione
Anthropoid, ossia il piano per assassinare il
Generale Reinhard Heydrich, figura chiave del Terzo Reich
(contribuì in maniera decisiva all’organizzazione della
soluzione finale) e leader delle forze naziste nell’allora
Cecoslovacchia.
Josef Gabčík (Cillian
Murphy) e Jan Kubiš (Jamie Dornan) sono
sue soldati dell’esercito cecoslovacco in esilio, paracadutati nel
loro paese occupato dai nemici alla fine del 1941 per
uccidere Heydrich, potendo contare su ben poche risorse.
Del cast fanno parte
anche Toby Jones
(Infamous, Il
Racconto dei Racconti), Harry Lloyd
(The Theory of Everything,
Game of Thrones), Bill
Milner (X-Men: First Class),
Charlotte Le Bon (Yves Saint
Laurent), Sam
Keeley eAnna
Geislerova.
Ecco il nuovo trailer di
Anthropoid, war movie con Jamie Dornan e Cillian Murphy. Il
film di Sean Ellis
(Cashback, Metro Manila)
ricostruisce gli eventi dell’Operazione Anthropoid, ossia il piano per assassinare
il Generale Reinhard Heydrich, figura
chiave del Terzo Reich (contribuì in maniera decisiva
all’organizzazione della soluzione finale) e leader delle
forze naziste nell’allora Cecoslovacchia.
Josef Gabčík (Cillian
Murphy) e Jan Kubiš (Jamie Dornan) sono
sue soldati dell’esercito cecoslovacco in esilio, paracadutati nel
loro paese occupato dai nemici alla fine del 1941 per
uccidere Heydrich, potendo contare su ben poche risorse.
Del cast fanno parte
anche Toby Jones
(Infamous, Il
Racconto dei Racconti), Harry Lloyd
(The Theory of Everything,
Game of Thrones), Bill
Milner (X-Men: First Class),
Charlotte Le Bon (Yves Saint
Laurent), Sam
Keeley eAnna
Geislerova.
Dal 10 aprile su Netflix è
disponibile la miniserie Anthracite, ideata da
Fanny Robert, Maxime Berthemy e
Mehdi Ouahab, è questa produzione francese che
ruota attorno a un’agguerrita caccia alla scoperta del misterioso
guru di una setta. Questo racconto di genere thriller offre dunque
numerosi brividi, mentre ripercorre anche una vicenda realmente
avvenuta che negli anni Novanta sconvolse il mondo intero. Elementi
particolarmente accattivanti, che hanno permesso alla serie di
divenire una delle più viste sulla piattaforma.
Per gli appassionati del genere, si
tratta infatti di un titolo da non perdere, che offre grandi
misteri da risolvere e intricate vicende con personaggi di cui è
difficile potersi fidare. Con un totale di 6 episodi, è inoltre una
visione rapida ma memorabile, che rimane a lungo nella mente dello
spettatore per via dei forti temi trattati. In questo articolo,
approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a
Anthracite. Proseguendo qui nella lettura sarà
infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla
trama, al cast di attori e alla
storia vera a cui la serie si ispira.
La trama e il cast di Anthracite
Nel 1994, il leader della setta
degli Écrins, Caleb Johannson, viene assalito da
una squadra SWAT davanti alla sua casa sulle Alpi francesi, piena
di membri della setta. Mentre i poliziotti gli dicono che è in
arresto per l’omicidio rituale della diciassettenne Roxane
Vail, egli inizia a sanguinare copiosamente dalla bocca.
All’interno, tutti i presenti vengono trovati morti. 30 anni dopo,
Ida, leader di un forum di investigazione sul web,
viene gettata nel caos quando il padre reporter,
Solal, il quale sta indagando sul culto degli
Écrins, che tutti pensano abbia cessato di esistere anni fa, viene
rapito.
Nella speranza di trovare indizi
sulla sua posizione, Ida rintraccia il telefono del padre a
Lévionna, dove sono avvenuti gli omicidi. Lì, nella stanza
d’albergo del padre, si imbatte in una foto di
Jaro in un fascicolo di indagine sulla setta e lo
rintraccia subito. Ida scopre anche che lo stesso Johannson, ora
ricoverato in un ospedale psichiatrico, vuole incontrare Jaro per
ragioni sconosciute. Così, la ragazza coinvolge Jaro nell’indagine
per scoprire dove si trova suo padre e perché così tante persone
hanno iniziato a scomparire nella città natale della setta.
L’attrice Noémie Schmidt ricopre
il ruolo di Ida Heilman, mentre Hatik recita nel
ruolo di Jaro Gatsi, un uomo dal passato misterioso. L’attore
italiano Stefano Cassetti, visto anche
in Noi
credevamo e Angel
Face, interpreta Caleb Johansson, il leader del culto
degli Écrins, mentre Jean-Marc Barr interpreta il
ruolo di Solal Heilman, il reporter padre di Ida. Completano il
cast Nicolas Godart nel ruolo di Roméo Deluca,
collega di Jaro, Camille Lou nel ruolo della
detective Giovanna Deluca e Florence Muller nel
ruolo di Marie Chevallier, coinquilino di Jaro.
La narrazione di
Anthracite è fittizia, ma l’ideatrice e
co-sceneggiatrice Fanny Robert ha rivelato di
essersi ispirata a un vero suicidio di massa avvenuto nelle Alpi
francesi nel 1995. La situazione, orribile e inquietante, ha visto
le autorità trovare i corpi di sedici membri di una setta, disposti
in quella che è stata ipotizzata come una formazione stellare
occulta. Il suicidio di massa sembrava emulare i rituali associati
a un’organizzazione nota come Ordine del Tempio
Solare, originaria di Ginevra. La controversa setta è
apparsa nel 1984 e avrebbe emulato le attività dei
Cavalieri Templari.
L’Ordine del Tempio Solare è stato
fondato da Luc Jouret e Joseph Di
Mambro nel 1984. Jouret era un omeopata belga che
praticava la medicina alternativa e teneva conferenze sulla natura
della spiritualità. Di Mambro, invece, era un gioielliere che in
passato era stato condannato per frode, oltre a essere un
esoterista. I due si incontrano e, sfruttando i contatti precedenti
e i gruppi in cui erano coinvolti, formano l’Ordine del Tempio
Solare. Le riunioni prevedono vari rituali ispirati agli
insegnamenti delle filosofie New Age e della Teosofia.
È stato riferito che i vari gruppi
erano composti da tre o quattrocento membri. Ben presto, però,
l’Ordine del Tempio Solare è finito al centro di attenzioni
indesiderate, in quanto le accuse di frode, traffico d’armi e
appropriazione indebita cominciarono ad affliggere le sue
fondazioni. Alla fine, per sfuggire a queste accuse, i fondatori
del gruppo avrebbero istigato suicidi e omicidi di massa, che
avrebbero portato a misure più severe contro tali gruppi in tutta
Europa. Tra l’ottobre del 1994 e il 23 marzo del 1997 vennero
infatti ritrovati ben 74 cadaveri di persone legate all’Ordine.
Il trailer di Anthracite e come vedere la
serie su Netflix
Come anticipato, è possibile fruire
di Anthracite unicamente grazie alla sua presenza
nel catologo di Netflix,
dove attualmente è al 3° posto della Top
10 delle serie più viste sulla piattaforma in Italia. Per
vederlo, basterà dunque sottoscrivere un abbonamento generale alla
piattaforma scegliendo tra le opzioni possibili. Si avrà così modo
di guardare il titolo in totale comodità e al meglio della qualità
video, avendo poi anche accesso a tutti gli altri prodotti presenti
nel catalogo.
Mentre si freme in attesa di
Captain America Civil War,
Anthony e Joe Russo hanno parlato a lungo del loro
lavoro alla Marvel e hanno inticipato quanto
possibile sulla direzione artistica che prenderà il loro lavoro in
occasione di Avengers Infinity War.
In particolare Anthony Russo ha
dichiarato: “Il tono sul quale abbiamo lavorato in Winter
Soldier e Civil War è specifico per il personaggio di Capitan
America (…) Ma quando ci troveremo a dover raccontare tutti gli
Avengers dopo Civil War, ci verrà richiesto un tono differente.
Stilisticamente andremo in direzioni diverse. Per ora è un po’
presto per parlarne perché alla Marvel si usa la tattica di un film
alla volta e c’è ancora un sacco di lavoro da fare prima di
Infinity War”.
La Marvel Studios ha
annunciato ufficialmente il prossimo capitolo sui vendicatori
che sarà diviso in due parti, Avengers Infinity
War Parte I e Parte 2 che usciranno rispettivamente
il 4 Maggio 2018 e il 4 Maggio 2019. I due film saranno girati in
contemporanea il prossimo anno. Christopher Markus
e Stephen McFeely si occuperanno della
sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a
Anthony e Joe Russo.
I fratelli Russo
sono noti per la loro capacità di creare mondi, ma l’universo di
spionaggio di Citadel che stanno progettando per
Amazon MGM Studios segna un approccio completamente nuovo. Mentre
il Marvel Cinematic Universe è stato
costruito con cura in più film e molti anni, Citadel ha accelerato l’intero processo per un
mondo di streaming affamato di contenuti.
Citadel è arrivata per la prima
volta come idea nel 2018/2019, con lo sviluppo iniziato seriamente
dopo che Jennifer Salke di Amazon aveva contattato
i fratelli Russo per creare uno spyverse
internazionale. Mentre gli universi MCU e DC hanno decenni di materiale
su cui lavorare, Citadel sarebbe partito da zero.
C’è stato un intervallo di 18 mesi
tra il lancio della prima serie Citadel, con protagonisti
Priyanka Chopra Jonas e Richard
Madden, e l’uscita di Citadel: Diana,
arrivato su Prime Video il 10 ottobre. A dicembre arriverà
Citadel: Honey Bunny dall’India. Sappiamo che
l’inimicizia tra Citadel e Manticore verrà esplorata almeno in
altre due iterazioni, tra cui si parla di Messico.
Durante un’intervista,
Anthony Russo ha parlato di come il progetto è
stato realizzato e ha affermato che la natura collaborativa del
lavoro è stata fondamentale per trasformare la visione iniziale del
capo degli Amazon MGM Studios in realtà. “E’ qualcosa che Joe e
io abbiamo capito nel corso degli anni: lavorare in team e
l’esperienza della collaborazione sono stati molto importanti per
noi”, ha affermato. “Dipende davvero dalla scelta dei
partner giusti per realizzare qualcosa in modo collaborativo.
Alcune persone sono fatte per questo e altre no. Se vi allineate
correttamente, potete fare cose straordinarie e muovervi a velocità
che non potreste immaginare. Amiamo i nostri partner italiani e
indiani e il lavoro che hanno fatto prima di questo. Abbiamo amato
il loro lavoro, hanno ammirato il nostro e siamo stati in grado di
stabilire molto rapidamente un rapporto e una visione condivisa. È
come se fossimo un gruppo di musicisti jazz che si passano la
musica avanti e indietro mentre suoniamo ed è una cosa
incredibile”.
Mentre Diana (qui
la nostra recensione), che ha debuttato ieri, è
ambientata in futuro prossimo in cui un singolo agente sotto
copertura (Matilda
De Angelis) è intrappolato dietro le linee nemiche e lavora
come talpa all’interno della maligna Manticore, Honey Bunny funge
da storia delle origini del personaggio di Chopra Jonas, Nadia
Sinh, ambientata negli anni ’90, nei primi giorni delle
organizzazioni di spionaggio. I dettagli sulla serie sono
attualmente sotto embargo.
L’imminente serie della Marvel, Ironheart,
è stata a lungo attesa, in quanto introduce un nuovo eroe ed
esplora i potenti temi dell’innovazione e del conflitto. La serie
ha come protagonista Dominique Thorne nel ruolo di Riri
Williams, una brillante studentessa del MIT che crea
un’armatura altamente avanzata – riprendendo il suo ruolo da
Black Panther:Wakanda
Forever – e si immerge nella storia di un
giovane genio che costruisce una nuova armatura a partire da pezzi
di ricambio, trasformandosi nel prossimo eroe che assumerà il
mantello di Ironheart. Al suo fianco nel Marvel Cinematic Universe
ci sarà Anthony Ramos, che interpreterà il cattivo
Parker Robbins, noto anche come “il Cappuccio”.
In un’intervista rilasciata a
The Hollywood Reporter, Anthony Ramo ha
condiviso il suo entusiasmo per la serie e la sua rappresentazione
di eroi e cattivi, oltre che per la performance della Thorne nel
ruolo principale. Riflettendo sul momento in cui ha visto per la
prima volta il trailer al D23, Ramos ha detto:
“Siamo saliti sul palco e hanno
proiettato questo nuovo trailer di Ironheart, ed era la
prima volta che lo vedevo.E non mentirò, come fan, ho
pensato: ‘Ehi, è pazzesco.Se questo show è bello anche solo
la metà di questo trailer, siamo in ballo”.Dominique Thorne
è incredibile.Interpreta un genio che crea una nuova tuta
partendo da pezzi di ricambio.Nel suo modo geniale, crea
questa tuta all’avanguardia, bellissima e altamente
tecnologica.Diventa Ironheart”.
Ironheart esplorerà la
pericolosità del troppo potere
Ramos è anche entrato nel dettaglio
del suo personaggio, The Hood, un cattivo la cui storia
esplora il pericoloso fascino del potere. “Ho la possibilità di
interpretare questo cattivo, The Hood, e Parker Robbins nei
fumetti, ottiene questo cappuccio, ed è troppo potente per lui. È
travolgente e inizia a danneggiare il suo corpo. Lo si può vedere
all’esterno, ma anche all’interno, nella sua personalità”, ha
spiegato Ramos.
La dipendenza di Hood dal potere
diventa una parte fondamentale della storia, con Ramos che descrive
come Robbins sia consumato dal suo bisogno di vendetta e di
controllo: “Dice: “Non posso lasciar perdere”.Diventa un’arma per cercare vendetta”. Ramos si è
detto entusiasta del team creativo dello show, sottolineando in
particolare il lavoro dei reparti artistico e degli effetti visivi:
“Sono entusiasta di farvi vedere cosa abbiamo fatto con questo
personaggio… Jonah [Levy] e tutto
il suo team sono stati fantastici con i tatuaggi e le cicatrici.
Hanno fatto davvero un lavoro pazzesco”.
È stato un lungo viaggio, ma con la
miscela di un cattivo complesso e un giovane eroe ispiratore,
Ironheart si spera che porti avanti le vibrazioni positive
nel MCU dopo Deadpool
& Wolverine di quest’estate. Disney+ distribuirà
Ironheart nel 2025. I Marvel Studios non hanno ancora annunciato una
data di uscita specifica.
Un nuovo nome si aggiunge al
casting di Halloween
Kills, ed è quello di Anthony Michael
Hall. Il film sarà il sequel diretto dell’Halloween diretto da
David Gordon
Green uscito nel 2018, e Hall prenderà il ruolo di
Tommy Doyle.
Il piccolo Doyle compariva già nel
film originale del 1978, ed era rispettivamente uno dei bambini a
cui Laurie Strode, interpretata da Jamie Lee Curtis, faceva
da babysitter. Il personaggio apparve nuovamente anche nel film del
1995 Halloween: La maledizione di Michael Myers,
dove era interpretato da un giovane Paul Rudd. Nel film,
Doyle aiutava il dottor Loomis a catturare proprio il serial killer
protagonista.
Il ruolo era stato offerto
nuovamente proprio all’attore oggi celebre per il personaggio di
Ant-Man, ma Rudd ha
rifiutato in quanto già impegnato sul set del nuovo Ghostbuster diretto da
Jason Reitman. A
dare nuovamente vita al personaggio sarà dunque l’attore celebre
per i suoi ruoli in Breakfast Club, Edward
mani di forbice e Il cavaliere
oscuro.
David Gordon Green
scriverà nuovamente la sceneggiatura insieme a Danny
McBride e Scott Teems, tornando anche
alla regia del film previsto per l’ottobre 2016. L’anno successivo
è invece atteso il capitolo successivo, Halloween
Ends, che porrà fine alla nuova trilogia dedicata a
Michael Myers. L’attore Anthony Michael Hall è
inoltre accreditato per entrambi i film.
Sarà Anthony Michael
Hall (Breakfast Club, The Dead Zone, Foxcatcher)
ad affiancare Brad Pitt in War
Machine, commedia satirica diretta dal
regista David Michôd e basata sul libro
bestseller The Wild and Terrifying Inside Story of America’s War in
Afghanistandi Michael Hasting,
che segna la più grande acquisizione da parte di
Netflix.
War
Machine segue un generale a quattro stelle (Pitt), il
cui curriculum impeccabile lo porta al comando della guerra
americana in Afghanistan. La pellicola sarà prodotta da Netflix e
Brad Pitt attraverso la sua Plan B in collaborazione con Dede
Gardner, Jeremy Kleiner e Ian Bryce (World War Z, Saving
Private Ryan).
Divenuto celebre negli ultimi anni
per il ruolo di Falcon nel Marvel Cinematic
Universe, Anthony Mackie ha provato
in più occasioni di essere un attore completo, recitando in
progetti ben diversi da quelli in cui si è soliti vederlo. Tra i
nomi di punta per il futuro dell’MCU, Mackie vive al momento un
periodo d’oro, apprezzato dai fan e dalla critica.
3. Ha preso parte a prodotti
televisivi. Dopo aver recitato nei film televisivi
Sucker Free City (2004) e All the Way (2016), si
fa notare come protagonista della puntata Striking Vipers,
della quinta stagione della serie Black Mirror (2019). È
poi il protagonista della seconda stagione di Altered
Carbon (2020), mentre nel 2021 è protagonista di
The Falcon and the Winter Soldier, dove riprende il ruolo
di Falcon. Nel 2023 recita infine nella serie Twisted
Metal.
4. Ha recitato con il noto
rapper. L’attore ha debuttato al cinema con il ruolo di
Papa Doc in 8 Mile. Questi è il capo del Free World,
gruppo di aspiranti rapper contro i quali si pone Jimmy Smith,
interpretato da Eminem. I due si sfideranno infine
per una battaglia all’ultima rima, dove si stabilirà chi di loro è
il miglior rapper. La scene tra i due fu inoltre totalmente
improvvisata e grazie alla sua interpretazione Mackie è divenuto
subito molto popolare.
Anthony Mackie ha interpretato anche il rapper Tupac
Il suo personaggio in 8
Mile a un certo punto viene paragonato negativamente per le
sue capacità di rapper a quelle di Tupac Shakur. 6
anni dopo, Anthony ha avuto modo di interpretare proprio Tupac nel
film Notorious B.I.G. (2009).
Anthony Mackie è Falcon nel Marvel
Cinematic Universe
5. È il ruolo che sognava da
sempre. Tra i desideri di Mackie vi era quello di
interpretare un supereroe al cinema. L’attore ha dichiarato di aver
mandato numerose email agli studi Marvel richiedendo di essere
selezionato per una qualsiasi parte. Colpito dalla sua tenacia, il
produttore Kevin
Feige decise di affidargli il ruolo di Falcon, con il
quale sarebbe poi divenuto noto. Mackie ha poi raccontato
di aver voluto interpretare tale ruolo per dimostrare che
possono esistere supereroi neri nei quali potersi identificare.
Anthony Mackie è il nuovo Captain America
6. Chris Evans gli ha
rivelato la notizia. Durante una recente intervista
per promuovere Captain America: Brave New World, Anthony
Mackie ha rivelato che a fargli scoprire che sarebbe
divenuto il nuovo Captain America del MCU è stato proprio l’originale
Captain America, Chris Evans. Quest’ultimo ha infatti
fatto leggere il copione di Avengers:
Endgame al collega, svelandogli così come nelle ultime
pagine fosse presente il passaggio di scudo tra i loro personaggi.
Mackie ha rivelato di aver avuto difficoltà a credere alla cosa e
se ne è convinto solo dopo la conferma da parte di Evans.
7. È stato protagonista di
un noto episodio della serie Netflix. Mackie è il
protagonista dell’episodio Striking Vipers, il primo
della quinta stagione di Black Mirror. In esso
interpreta Danny, il quale intraprende una complessa relazione con
un suo amico all’interno però di un videogioco in realtà virtuale.
Un episodio molto affascinante che ha permesso a Mackie di
cimentarsi con un ruolo diverso dai soliti in cui lo si era fino a
quel momento visto.
Anthony Mackie e Morena Baccarin in Elevation
8. Ha prodotto il
film. Nel 2024 Mackie prende parte a
Elevation, un film thriller d’azione post-apocalittico in
cui recita accanto all’attrice Morena
Baccarin. Nel film, Mackie interpreta un
padre single che insieme a due donne abbandona la sicurezza della
sua casa per affrontare creature mostruose per salvare la vita di
un ragazzo. Oltre ad essere il protagonista maschile del film,
Mackie ne è anche produttore.
La moglie di Anthony Mackie
9. Ha sposato la sua storica
fidanzata. Nel 2014 l’attore ha sposato Sheletta
Chapital, sua compagna di lunga data. I due mantengono la
loro vita sentimentale privata, evitando di condividere dettagli
personali. Passa infatti quasi inosservata la nascita dei loro
figli, quattro in tutto, poi annunciati pubblicamente dall’attore.
Tuttavia, sempre senza attirare l’attenzione dei media, i due hanno
poi divorziato nel 2018.
L’età e l’altezza di Anthony
Mackie
10. Anthony Mackie è nato a
New Orleans, in Louisiana, Stati Uniti, il 23 settembre
1978. L’attore è alto complessivamente 1,78 metri.
L’attore Anthony
Mackie (Falcon in Captain
America) parla dell’essere parte del Marvel Cinematic Universe e di cosa
aspettarsi quando spiccherà di nuovo il volo
in Captain America Civil War.
Durante un apparizione al
notiziario FOX 5 WTTG per la promozione del suo nuovo dramma,
Black Or White, Mackie
ha discusso del suo ritorno come Sam Wilson, il Falco, nell’
attesissimo Captain America: Civil
War. “È sorprendente essere una parte
dell’universo Marvel“, ha dichiarato
l’attore. ” È così raro recitare in un film, e sapere che il
film sarà di un buon livello.E la Marvel non si accontenta di
risultati mediocri per le sue produzioni. Ed è questo ciò che la
rende grande. Puoi sperimentare quanto vuoi perchè sai che in ogni
caso sapranno trarne un buon risultato“. Mackie ha aggiunto
che otterrà un nuovo costume ed un nuovo set di ali in quanto la
sua fornitura originale è stata distrutta in Captain
America The Winter Soldier.
“Ho un nuovo costume e sono
pieno di gadget“, ha assicurato. “Vi dirò questo, il terzo
capitolo sarà più di quanto potete aspettarvi. Captain 2 equivaleva
ad Avengers 1.5 e Captain 3 sarà Avengers 3.8…“. Dopo questo
commento è lecito aspettarsi ancora più supereroi in questo
capitolo, che sia la “fase 3” del Marvel Cinematic Universe? Forse,
ma solo il tempo saprà risponderci. In ogni caso è stato di nuovo
chiesto all’attore se un giorno impugnerà lo scudo di Captain
America, la risposta: “Il fatto è, ho partecipato ad uno di
questi film e amo lavorare con Chris Evans, lui è uno dei
miei amici più cari. Quindi finchè io e Chris possiamo interpretare
Falcon & Cap, sono felice di essere Falcon!“. Che ne
pensate?
Anthony Mackie sta cercando di convincere
Keanu Reeves a farlo recitare in un film di
John Wick. Secondo Total Film Magazine, Anthony Mackie ha rivelato che il suo
“progetto da realizzare nella lista dei desideri” sarebbe
quello di combattere contro Reeves in un prossimo film di John Wick.
“Sto davvero cercando di
convincere Keanu Reeves a considerarmi per John Wick 5 o 6“,
ha detto Mackie. “Penso che mi renderebbe un padre figo se
avessi, tipo, una scena di combattimento di cinque minuti con Keanu
Reeves. Mi batterò! [Il wrestler professionista] Samoa Joe mi ha
dato un pugno in faccia in [Twisted Metal] e non sono andato al
tappeto!“.
Anthony Mackie è noto soprattutto per aver
interpretato Sam Wilson nel franchise di Captain
America della Marvel, ruolo che
riprenderà presto nel film del 2025 Captain America: Brave New World. Interpreta
anche John Doe nella serie Twisted Metal della Peacock e
recentemente ha recitato, tra gli altri ruoli, in If You Were the
Last del 2023.
Un quinto film di John Wick è in
lavorazione
Il quinto film di John Wick è in lavorazione, anche se il
processo di pre-produzione è stato ritardato nel 2023 a causa degli
scioperi della Writers Guild of America (WGA) e della Screen Actors
Guild-American Federation of Television and Radio Artists
(SAG-AFTRA).
Non è ancora stata fissata una data di uscita per il film e non è
chiaro quanto Reeves sarà coinvolto nel film, visto il modo in cui
si conclude John Wick Chapter
4 del 2023.
Chad Stahelski,
tuttavia, ha dichiarato nell’ottobre 2023 di avere già idee per
almeno altri cinque film di John Wick .
Anthony Mackie,
nuovo interprete di Captain America – che vedremo
prossimamente in tali panni in Captain America: Brave New World -, ha
raccontato alcuni degli aspetti più difficili del lavorare nel
Marvel Cinematic Universe.
“Direi che il mondo Marvel è completamente diverso,
solo perché è uno spazio di intrattenimento controllato”, ha
detto Anthony Mackie
a RadioTimes quando gli è stato
chiesto se recitare nel MCU lo avesse preparato per il suo
ruolo nella serie originale Paramount+Twisted Metal.
“Ad esempio, c’è solo un numero
limitato di cose che puoi fare. Si può portare in tavola solo una
certa dose di creatività, perché Stan Lee ci ha già dato così tanti
contenuti“. E ha aggiunto: “Mentre con Twisted Metal, è
stato come dire: ‘Ci sono un ragazzo e una ragazza… via! Così siamo
stati davvero in grado di costruire il mondo intorno a questo punto
di partenza“. In pratica, per l’attore la cosa più difficile
del lavorare nel MCU è la poca libertà creativa che
si può avere sui progetti di questo franchise.
Anthony Mackie da The Falcon and
The Winter Soldier a Captain America: Brave New World
Captain America: Brave New World riprenderà da dove si
è conclusa la serie Disney+The Falcon and the Winter
Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie)
dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il
regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield
Paradox) ha descritto il film come un “thriller
paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader
(Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua
trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk
del 2008.
Secondo quanto riferito, la star di
Alita: Angelo della BattagliaRosa
Salazar interpreta la cattiva
Diamondback. Nonostante dunque avrà degli elementi
al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic
Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già
fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Ad ora,
Captain America: Brave New World è indicato come uno
dei titoli più importanti della Fase 5.
I Marvel Studios hanno fatto un lavoro
fenomenale nel tenere nascosti i più grandi segreti di
Avengers: Endgame. Tra questi
c’era il momento in cui uno Steve Rogers (Chris
Evans) più anziano ha passato il suo scudo a Falcon, Sam
Wilson (Anthony
Mackie), investendolo del ruolo di nuovo Captain
America.
In The Falcon and the Winter Soldier, è stato
rivelato che Sam aveva deciso di non impugnare lo scudo. Ma tutto
ciò che è successo con John Walker alla fine gli
ha fatto cambiare idea, ovviamente, e l’eroe sarà il prossimo
protagonista in Captain America: Brave New World.
Ecco come Anthony
Mackie ha scoperto che sarebbe stato il nuovo
Cap
Durante una recente intervista per
promuovere il film, Anthony Mackie ha riflettuto
sul momento in cui ha scoperto che sarebbe stato il Vendicatore a
stelle e strisce del MCU. “Eravamo un gruppo di noi
a casa sua – [Chris Evans] aveva questa casa pazzesca –
seduti lì a guardare una partita, sparando cazzate. Quindi lui
dice, ‘Hai letto la nuova sceneggiatura?’ Ho detto, ‘No.’ E lui era
tipo ‘Non lo sai?’ E sai, essendo nero, ho detto ‘Morirò,
accidenti. Si stanno liberando di me, amico. Non creo nemmeno
problemi. Me ne sto in fondo, come se non dessi fastidio a
nessuno.'”
“Quindi lui ha risposto tipo
‘Dai, dai.’ Nella sua casa, aveva una specie di botola che portava
a un seminterrato che era come la caverna degli uomini di tutte le
caverne degli uomini. Ha tutte le sue cose Marvel disposte, il suo nuovo
copione e tutte queste cose. E io sono tipo ‘Oh, questa è la tua
sala di preparazione.'”
“Lui prende il nuovo copione. Va
alle ultime 10 pagine e dice ‘Leggilo!’ Quindi io che penso che mi
abbiano ucciso arrivo alla parte ed è tipo, sai, sto leggendo la
scena tra noi, e dice ‘Gli porge lo scudo.’ Io dico, “Allora perché
mi hai dato lo scudo?” Lui risponde, “Perché sei il fottuto Capitan
America”. Ci abbracciamo, saltiamo su e giù. È stato
esilarante”.
Rimpiazzare Steve
Rogers/Chris Evans non è impresa da poco, e
Anthony Mackie è consapevole di questa
pesante eredità. Tuttavia ha la possibilità di assumere il ruolo di
Cap e di dimostrare in che modo può essere diverso e forse
migliore, per i tempi in cui versa il MCU.
Quello che sappiamo sul
film Captain America: Brave New World
Captain America: Brave New
World riprenderà da dove si è conclusa la
serie Disney+The
Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon
Sam Wilson (Anthony
Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di
Capitan America. Il regista Julius
Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha
descritto il film come un “thriller paranoico” e ha
confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake
Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva
alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.
Secondo quanto riferito, la star di
Alita: Angelo della BattagliaRosa
Salazar interpreterà la cattiva
Diamondback, mentre Giancarlo Esposito sarà Sidewinder. Harrison Ford, invece, assume qui il ruolo di
Thaddeus “Thunderbolt” Ross, che a quanto rivelato dal primo
trailer si trasformerà ad un certo punto nel Hulk Rosso. Nonostante
dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film
riporterà il Marvel Cinematic
Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già
fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America.
La star di Captain America: Brave New World, Anthony Mackie ha condiviso il modo in cui il
film in uscita getta le basi per Avengers:
Doomsday. In un’intervista con ComicBook.com, all’attore è
stato infatti chiesto del futuro di Sam Wilson nel Marvel Cinematic Universe, dato che
il personaggio è pronto a diventare uno dei leader della prossima
squadra dei Vendicatori. “Quando [Thaddeus] Ross va da Sam, gli
dice: ‘Voglio che tu riporti indietro i Vendicatori’”, ha
detto Mackie. “Alla fine del film vediamo che Sam è diventato
definitivamente Capitan America al 100%. Non ci sono
dubbi”.
“Dopo aver visto questo film, la
sua abilità, la sua compassione e tutto ciò che riguarda la sua
leadership… tutto in lui grida Capitan America”, ha aggiunto
Anthony Mackie, spiegando come l’arco
narrativo di Sam in Brave New World porti alle fasi successive del
viaggio del personaggio. Dopo che all’inizio Sam era in dubbio se
volesse o meno assumere il mantello di Capitan America, sembra che
alla fine di Brave New World si troverà saldamente a suo agio nel
ruolo. “Così, quando arriverete a Doomsday, avrete Sam nel suo
momento migliore e nella sua ora migliore, dopo questa battaglia in
cui ha praticamente salvato il mondo da Red Hulk”, ha detto
Mackie.
Recentemente, Anthony Mackie ha confermato che riprenderà il
ruolo di Capitan America sia in Avengers:
Doomsday che Avengers:
Secret Wars, che arriveranno nelle sale
rispettivamente nel 2026 e nel 2027. Questi sono solo due dei
progetti Marvel in cui l’attore ha
intenzione di apparire per il resto del suo mandato nel MCU; ha espresso la speranza di un
altro film da solista di Captain America, oltre a ruoli di supporto
con altri supereroi. Al momento, non resta quindi che attendere di
scoprire cosa accadrà di preciso al personaggio all’interno del
film, impostandone dunque il futuro.
Quello che sappiamo sul
film Captain America: Brave New World
Captain America: Brave New
World riprenderà da dove si è conclusa la
serie Disney+The
Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon
Sam Wilson (Anthony
Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di
Capitan America. Il regista Julius
Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha
descritto il film come un “thriller paranoico” e ha
confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake
Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva
alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.
Secondo quanto riferito, la star di
Alita: Angelo della BattagliaRosa
Salazar interpreterà la cattiva
Diamondback, mentre Giancarlo Esposito sarà Sidewinder. Harrison Ford, invece, assume qui il ruolo di
Thaddeus “Thunderbolt” Ross, che a quanto rivelato dal primo
trailer si trasformerà ad un certo punto nel Hulk Rosso. Nonostante
dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film
riporterà il Marvel Cinematic
Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già
fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Il film
è al cinema dal 13 febbraio.
Anthony Mackie è
impegnato nella promozione di Triple 9,
il nuovo film di John Hillcoat che lo
vedetraiprotagonisti. Ma è inevitabile per lui dover rispondere
anche a domande relative a Captain America Civil
War che lo vedrà tornare nel ruolo di Falcon.
Parlando con
flickeringmyth.com, l’attore ha commentato la presunta rivalità
tra Marvel e DC al cinema: “Per me
è strano pensare che le persone ci immaginano sul set a parlar male
dell’Universo DC al cinema”. “Se dovessi scegliere – ha poi
continuato in merito a Batman v Superman Dawn of Justice –
sceglierei Batman… Michale Keaton è il
mio Batman preferito, anche se, se dovessi avere a che fare con
Morgan Freeman (il Lucius Fox di Nolan, ndr) per ilr esto della mia
vita, sarei felice!”.
In merito a Captain
America Civil War, Mackie ha dichiarato a IGN che si
tratta di un progetto molto diverso da quello che abbiamo visto
fino a ora. “Credo sia il miglior Marvel, anche meglio di Iron Man e
del Soldato d’Inverno. Credo che questo film li sorpasserà
entrambi. Penso che i Russo e la Marvel abbiano fatto davvero un
buon lavoro”.
A
Empire invece, Anthony Mackie ha dichiarato
che il film sarà un vero e proprio thriller: “La costruzione
dello scontro è quello che c’è di interessante nel film. Ci sono
tante diverse fazioni, tra ciò che è giusto o sbagliato e tra chi
supporta chi. Una volta che poi si archivia questo, diventa tutto
molto action con tutti noi impegnati a prenderci a calci. Quello
che la Marvel sa fare davvero bene è
costruire queste storie intorno ai personaggi e poi metterci tutta
quest’azione.”
[nggallery id=1652]
In Captain America
Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da
Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron
Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al
momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e
Scarlet Witch.
In attesa di nuovi dettagli in
merito ricordiamo che Captain America: Civil
War sarà diretto da
Anthony e Joe Russo e vedrà
nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan,Samuel L. Jackson, Frank Grillo,
Jeremy Renner e Daniel
Bruhl. Captain America Civil
War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio
2016.
Anthony Mackie ha
espresso la sua gioia nell’avere in squadra, nel prossimo
Captain America Civil War, il suo amico
di lunga data Chadwick Boseman. Ecco cosa ha
dichiarato l’attore che interpreta Sam Wilson/Falcon in merito alla
presenza di Boseman nel prossimo film Marvel:
“Conosco Chad da molto tempo.
Sono stato molto felice di sapere che sarebbe stato lui Blakc
Panther, perché sapevo già che tipo di lavoro avrebbe portato al
personaggio. Non è una questione relativa al fatto che due ragazzi
di colore sono nello stesso film. È più il fatto di avereil giusto
attore di colore in quel ruolo che fa il lavoro nel modo giusto, e
Chadwick è quella persona”.
In Captain America Civil
War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky,
Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man
invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al
momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e
Scarlet Witch.
In attesa di nuovi dettagli in
merito ricordiamo che Captain America: Civil
War sarà diretto da
Anthony e Joe Russo e vedrà
nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan,Samuel L. Jackson, Frank Grillo,
Jeremy Renner e Daniel
Bruhl. Captain America Civil
War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio
2016.
“C’è un’enorme quantità di
pressione“, ha detto Anthony Mackie a
Inverse . “Lanci il mio stupido culo in acqua e
dici, ‘Nuota.’ Sono tipo, ‘Merda.’ Ma allo stesso tempo,
è tutto nello stato d’animo. Mi è stato dato un cast
fantastico. Mi è stato dato un grande gruppo di persone con
cui ho lavorato prima. Mackie ha parlato delle differenze tra
la sua interpretazione di Captain America e quella di Steve Rogers. “Si tratta più che altro della
sua capacità di connettersi e consigliare”, dice
Mackie. “Non è così avventato nell’imbracciare le armi come lo
era Steve Rogers. Avere un super siero ti rende impossibile da
battere, quindi la tua risposta a tutto è combattere. Mentre
Sam Wilson può effettivamente morire abbastanza facilmente.
“Si è reso conto che la sua
capacità non è quella di cambiare il mondo con la forza; si tratta
di dare alle persone i mezzi e il riconoscimento che meritano in
modo che possano fare un cambiamento”, dice Anthony Mackie. “Posso andare in giro e
picchiare le persone tutto il giorno; non importa. Quelle persone
torneranno subito e faranno la stessa merda. “[Brave New World]
riprende praticamente subito dopo”, aggiunge, “con Sam di nuovo
nell’ovile di, come mi inserisco in questo mondo di
supereroi?”
Quello che sappiamo sul film
Captain America: Brave New World
Captain America: Brave New World riprenderà da
dove si è conclusa la serie Disney+The Falcon and the
Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson
(Anthony Mackie)
dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il
regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield
Paradox) ha descritto il film come un “thriller
paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader
(Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua
trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk
del 2008.
Secondo quanto riferito, la star di
Alita: Angelo della BattagliaRosa
Salazar interpreta la cattiva
Diamondback. Nonostante dunque avrà degli elementi
al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic
Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già
fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Ad ora,
Captain America: Brave New
World è indicato come uno dei titoli più
importanti della Fase 5.
Per rimanere aggiornato su
tutte le ultime novità, i film in uscita e le curiosità sul mondo
del cinema, ISCRIVITI alla nostra
newsletter.
La star di LokiJonathan
Majors rimane nel bel mezzo di una battaglia legale
dopo le accuse di violenza domestica da parte della sua ormai ex
fidanzata. L’attore ha dichiarato la sua innocenza fin dall’inizio,
ma è stato escluso dalle campagne pubblicitarie e dai progetti
imminenti, a seguito delle pesante denunce pendenti a suo
carico.
Ad oggi, è ancora Kang il Conquistatore dell’MCU. Il buon senso dice
che il suo futuro oltre la seconda stagione di Loki (che
aveva già girato al momento del suo arresto) dipenderà da come
andranno le cose per
Jonathan Majors nei mesi a venire e se sarà in grado
di riabilitare il suo nome.
Anthony Mackie, nel frattempo, ha recentemente
concluso il lavoro su Captain
America: Brave New World e sarà presto al centro
come uno dei supereroi più importanti dell’MCU. Inverse ha chiesto la
sua opinione sulle recenti questioni legali di Majors e l’attore si
è affrettato a fare un punto molto importante.
“Siamo un paese che è stato
costruito su ‘tutti sono innocenti fino a prova
contraria’”, dice al sito.“Questo è uno
dei punti fermi di questo paese. Nulla è stato provato su questo
tizio. Niente. Quindi tutti sono innocenti fino a prova contraria.
Questo è tutto quello che posso dire. È pazzesco dove siamo come
società. Ma come paese, tutti lo sono innocente fino a prova
contraria.” In gran parte sembra che Majors sia stato
dichiarato colpevole dalla stampa, quindi
Anthony Mackie senza dubbio ha fatto molto bene a
ribadire il concetto.
In merito allo sciopero in corso
della WGA e il fatto che la Screen Actors Guild potrebbe unirsi a
loro per solidarietà. “Una volta che gli studi sono
diventati pubblici e sono stati acquistati da grandi aziende, siamo
stati fottuti. Non si tratta più di arte. Non si tratta più di
lavoro interessante e divertente. Si tratta di partecipazione agli
utili di fine trimestre. Si tratta di azionisti . Quindi stai
letteralmente solo stuprando e saccheggiando l’industria. È
cannibalismo”.“È uno spettacolo di
merda se scioperiamo”,ha
continuato. “Dovranno farlo. A meno che
non trovino un gruppo di fottuti YouTuber per realizzare Avengers
5!”
Captain America: Brave New
World, quello che sappiamo sul film
Captain America: Brave New
World riprenderà da dove si è conclusa la serie
Disney+The Falcon and the
Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson
(Anthony Mackie)
dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il
regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield
Paradox) ha descritto il film come un “thriller
paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader
(Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua
trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk
del 2008.
Secondo quanto riferito, la star di
Alita: Angelo della BattagliaRosa
Salazar interpreta la cattiva
Diamondback. Nonostante dunque avrà degli elementi
al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic
Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già
fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Ad ora,
Captain America: Brave New
World è indicato come uno dei titoli più importanti della
Fase 5.
Per rimanere aggiornato su
tutte le ultime novità, i film in uscita e le curiosità sul mondo
del cinema, ISCRIVITI alla nostra
newsletter.
Nei fumetti, Falcon è stato uno dei
primi supereroi afroamericani, emerso più o meno negli stessi anni
di altri celebri eroi neri come Black Panther, Luke Cage e Blade.
Sam Wilson è stata una presenza ricorrente, combattendo al fianco
degli Avengers e di molte altre squadre. Alla fine, ha assunto il
ruolo di Captain America, storyline che nel MCU è stata anticipata dal finale
di Avengers:
Endgame e che verrà approfondita proprio nella serie
in arrivo dal 19 marzo.
In seguito alla sua prima
apparizione in
Captain America: The Winter Soldier, Wilson è diventato in
breve tempo un amico fidato di Steve Rogers, tanto che
quest’ultimo, alla fine del cinecomic campione d’incassi dei
fratelli Russo, ha deciso di consegnargli il suo preziosissimo
scudo prima di fare ritorno nel passato e vivere la sua vita con
Peggy Carter. Sappiamo, però, che Sam non ha mai accettato la
complicata eredità, e The Falcon and the Winter Soldier esplorerà proprio
cosa è accaduto dopo quel passaggio di consegne.
In una recente intervista con
Deadline,
Anthony Mackie ha parlato della storia del suo
personaggio nel MCU, ricordando le varie missioni
in cui Steve e Sam si sono ritrovati a dover entrare in azioni
fianco a fianco, spesso aiutati da altri compagni Vendicatori
(nella maggior parte nei casi da Bucky Barnes). Tuttavia, in
The Winter Soldier abbiamo visto Cap e Falcon fare
squadra con Vedova Nera per combattere l’Hydra.
Ebbene, Mackie ha spiegato che se
Sam avesse avuto il suo spin-off, avrebbe sicuramente scelto come
suo partner Vedova Nera, e non Cap o Bucky. “Sam era un fan di
Nat esattamente come tutti gli altri”, ha spiegato Mackie
riferendosi a Cap e al team di Avengers in generale. “Sam
Wilson era un ragazzo normale che aveva appena vinto alla lotteria
perché Vedova Nera aveva bussato alla sua porta e aveva bisogno di
un posto dove nascondersi”. Poi ha aggiunto: “Si era
innamorato di Vedova Nera e sperava di avere uno spin-off con
lei”.
Anthony Mackie spera in un crossover con Blade
Durante un’altra intervista con
Murphy’s Multiverse, invece, è stato chiesto all’attore di
quali altri imminenti progetti del MCU fosse più entusiasta. L’attore
ha menzionato Blade, il reboot che avrà come protagonista il
due volte premio Oscar Mahershala Ali, e ha anche manifestato il
desiderio di un eventuale crossover. Rivolgendosi direttamente a
Kevin Feige (il boss dei Marvel Studios), ha detto: “Mi piacerebbe
davvero, Kevin, passare un po’ di tempo nell’universo di
Blade”.
Anthony
Mackie , impegnato nella promozione del film di
Michael Bay Pain & Gain (da noi
Suda e Cresci) si è lasciato sfuggire
qualche indiscrezione sul suo prossimo progetto, nientemeno che
l’atteso Captain America: il soldato
d’inverno. L’attore, che nel film Marvel è stato chiamato ad
interpretare Sam Wilson / Falcon, ha infatti dichiarato che il
secondo film su Steve Rogers è una versione in miniatura di
The Avengers
2.
“Questo film diventerà una
specie di Avengers 1.5 – ha detto Mackie – Se si
guarda al cast che hanno messo insieme, e se guardi al numero di
personaggi messi insieme nel film. C’è un grande numero di
personaggi e supereroi. L’idea di base è che Captain America, la
Vedova Nera e Falcon si mettono insieme per sconfiggere il Soldato
d’Inverno“.
Captain America: il soldato
d’inverno comprende nel cast già attori del
calibro di Chris
Evans, Sebastian
Stan, Anthony
Mackie, Frank
Grillo, Samuel L.
Jackson, Cobie
Smulders, Scarlett
Johansson, Emily
VanCamp e Toby
Jones.Anthony e Joe
Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense
è fissata per il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a
Cleveland.
La storia si riaggancerà alla fine
di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato
con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al
momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi
ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro
speciale: Captain America: il soldato
d’inverno. Tutte le info utili nella nostra
scheda: Captain America: il soldato
d’inverno.
Vi Ricordiamo che tutte le info
utili del film le trovate nella nostra Scheda: The Avengers 2. Mentre
per tutte le notizie e news invece potete consultare il nostro
speciale The Avengers. Ritorneranno nel
film gli attori già confermati Anthony
Mackie, Chris Evans, Chris Hemsworth, Cobie
Smulders, Jeremy Renner, Mark Ruffalo, Robert Downey
Jr., Samuel L. Jackson, Scarlett Johansson.
Dal momento che Steve Rogers
(Chris
Evans) ha passato lo scudo di Captain America a Falcon
(Anthony
Mackie) nel finale di Avengers:
Endgame, che ha segnato “idealmente” la fine della
Fase 3 del MCU (dal momento che l’ultimo film
ufficiale di quel blocco è stato Spider-Man:
Far From Home), i fan si aspettavano che Sam Wilson
assumesse il ruolo di Cap in una nuova avventura sul grande
schermo.
Tuttavia, quando è stata annunciata
ufficialmente The Falcon and the Winter Soldier, la serie
ambientata nel MCU e disponibile su Disney+, era chiaro che il viaggio di
Sam come erede di Steve si sarebbe svolto sul piccolo schermo. Nel
primo episodio dello show abbiamo visto Sam rinunciare allo scudo,
per poi riappropriarsene soltanto alla fine del quinto
episodio.
Nel percorso per diventare il
prossimo Captain America, Sam ha dovuto affrontare la resistenza
del governo degli Stati Uniti, quindi l’ascesa di John Walker
(Wyatt Russell) come nuovo Cap e del gruppo
anti-nazionalista dei Flag-Smashers guidato da Karli Morgenthau
(Erin Kellyman). Tuttavia, la scoperta
dell’esistenza di Isaiah Bradley (Carl Lumbly), un
supersoldato nero tenuto prigioniero per decenni e sottoposto a
innumerevoli esperimenti da parte del governo, ha finalmente
indotto Sam ad abbracciare il suo destino e ad accettare finalmente
l’eredità di Steve.
Subito dopo la messa in onda
dell’episodio finale,
THR ha annunciato che i Marvel Studios hanno ufficialmente messo in
cantiere Captain America 4, che sarà
sceneggiato da Malcolm Spellman, showrunner di
The Falcon and the Winter Soldier. Anche se è
chiaro che Anthony Mackie sarà il protagonista del film
nei panni, appunto, del nuovo Cap, l’attore ha rivelato di non aver
ancora sentito nulla da parte dei Marvel Studios in merito al
progetto.
In una recente intervista con
EW,
Mackie ha così reagito alla notizia che la Marvel sta sviluppando il quarto
capitolo del franchise di Captain America: “L’ho scoperto ieri,
mentre ero in un negozio di alimentari. Davvero. Il cassiere, un
uomo di nome Dwayne, una brava persona, mi ha detto: ‘Hey, amico.
Allora è vero?’. Ha preso il suo cellulare: ‘Voglio dire… non hai
sentito nulla?’. Ecco perché adoro lavorare per la Marvel. All’improvviso ti chiamano
e ti dicono: ‘Vieni a Los Angeles. Vogliamo informarti su cosa sta
succedendo’. Sono entusiasta di vedere cosa accadrà, ma non ho
sentito ancora nulla da parte loro.”
Anthony Mackie su una possibile
seconda stagione di The Falcon and the Winter Soldier
Il sesto e ultimo episodio di
The Falcon and the Winter Soldier ha visto Sam
indossare finalmente il suo costume da Capitan America,
equipaggiato con ali di Vibranio per gentile concessione di
Wakanda. Sempre durante la medesima intervista, Anthony Mackie ha scherzato dicendo:
“Quello che sarebbe davvero brutto è se il Captain America 4 iniziasse e io venissi
scaraventato in cielo”. In merito ad una possibile seconda
stagione della serie, invece, ha aggiunto: “È sempre fantastico
lavorare con Sebastian Stan. E Kari Skogland, il nostro regista, è
stato incredibile. Sarebbe divertente da morire.”
Prima degli eventi che circondano
Rosa Parks, Claudette Colvin è
stata arrestata all’età di 15 anni per essersi rifiutata di cedere
il suo posto a una donna bianca su un autobus, nel 1955. Colvin ha
testimoniato davanti alla giuria nel caso Browder v. Gayle, in cui
i giudici hanno convenuto che la segregazione sugli autobus nello
stato dell’Alabama era considerata incostituzionale ai sensi della
clausola sulla parità di protezione del 14° emendamento. Sebbene
abbia sostenuto la fine della segregazione, molti dei suoi sforzi
sono rimasti non riconosciuti poiché gli attivisti per i diritti
civili hanno respinto i suoi risultati a causa della sua gravidanza
fuori dal matrimonio.
Secondo Deadline, in riconoscimento
degli sforzi pionieristici di Claudette Colvin
durante il Civil Rights Movement, la star del MCUAnthony Mackie ha deciso di onorare la
sua eredità con il suo film in uscita, Spark, con protagonista
Saniyya Sidney, vista in King
Richard. Dopo una breve visita al National Civil Rights
Museum di Memphis, Mackie si è imbattuto nella storia di Colvin.
Mackie ha espresso il suo genuino interesse nel voler portare
avanti la sua storia poiché la considerava una supereroina nella
vita reale. Il film dovrebbe essere coprodotto con Gravy
Productions, Mansa Productions e Mandalay Pictures in associazione
con Ambergreen Entertainment.
“Non solo mi sono commosso, sono
stato ispirato”, ha detto. “È fantastico essere un supereroe nei
film, ma lei è stata una persona vera che ha vissuto tra noi e sono
onorato di raccontare la sua storia”.
Grazie al grande
successo di Captain America the Winter
Soldier, Anthony Mackie, che nel
film Marvel è Falcon, sta vivendo un
momento molto importante della sua carriera, in cu sembra
desiderato da tutte le produzioni. Adesso l’attore potrebbe
realizzare il sogno di una vita e interpretare Jimi Hendrix sul
grande schermo, nel biopic sul musicista diretto da Ol
Parker, dal titolo Jimi.
Il film, precedentemente intitolato
Crosstown Traffic, era stato messo in
cantiere un po’ di anni fa, per la regia di Paul
Greengrass, e si concentrava sugli ultimi nove giorni di
vita della leggenda del rock. Poi però il progetto è stato messo da
parte. Adesso con Parker alla regia e con il nuovo titolo,
Jimi, il film sembra finalmente destinato
a funzionare.
Nel film potrebbero entrare anche
Thandie Newton, moglie del regista Ol
Parker, e Noomi Rapace, avvicinata per il
ruolo dell’ex-fidanzata del cantante. Un altro film su Hendrix
arriverà l’8 agosto prossimo, diretto da John
Ridley e intitolato Jimi: All Is By My
Side.
Anthony
Mackie, visto di recente in Captain America
The Winter Soldier interpreterà il corridore
Jesse Owens in un biopic ancora senza titolo
sceneggiato da George Olson. A confermare la
notizia è il noto sito Deadline, che annuncia anche che l’attore
produrrà anche la pellicola insieme a Jason
Spire e Jamie Linden.
Owens è un noto
corridore della storia delle Olimpiadi, infatti vince quattro
medaglie d’Oro all’edizione del 1936 tenutasi a Berlino. I suoi
meriti sportivi inflissero un duro colpo morale alla filosofia
suprema di Adolf Hitler. Inoltre, divenne un simbolo di lotta in
America per la discriminazione razziale.
In attesa di ulteriori notizia vi
segnaliamo che Anthony Mackie sarà al cinema
il prossimo anno nel film Triple
Nine di John Hillcoat e
sarà anche il protagonista della nuova commedia
di Jonathan Levine Seth Rogen e Joseph
Gordon-Levitt.