L’entusiasmo per 28 anni
dopo si sta diffondendo rapidamente. Ora, la Sony ha
annunciato la data di uscita di 28 anni dopo – Parte 2: Il
tempio delle ossa, che sarà il 16 gennaio
2026. La notizia arriva dopo il trailer di 28 anni
dopo, che arriverà invece nelle sale il 20
giugno 2025. Dopo essere rimasto inattivo per quasi due
decenni, il franchise di 28 giorni dopo è dunque pronto
per un grande ritorno con lo scrittore originale Alex
Garland e il regista originale Danny
Boyle. I due erano solo produttori del sequel del 2007
28 settimane dopo, ma ora si stanno rifacendo con una
trilogia prevista a partire dalla prossima estate.
In precedenza avevano rivelato di
aver girato i primi due capitoli della trilogia back-to-back,
quindi non sorprende che il sequel abbia già una data di uscita e
che sia stata collocata a soli sette mesi dal primo film. Per
quanto questo annuncio sia emozionante, probabilmente non sapremo
molto su Il tempio delle ossa fino all’uscita di
28 anni
dopo, per evitare spoiler. In entrambi i film Cillian Murphy riprenderà il suo ruolo
dall’originale, ma non sappiamo fino a che punto. Il trailer
di 28 anni
dopo ha ispirato alcune teorie dei fan secondo cui il
personaggio di Murphy, Jim, potrebbe essere stato infettato dal
“virus della rabbia”, ma non ne abbiamo la certezza.
Anche in questo caso, Murphy
potrebbe comunque continuare a comparire nella serie come zombie.
Questo franchise è molto particolare per quanto riguarda il
funzionamento del virus della rabbia e ha già mostrato zombie
tenuti in vita in cattività per essere studiati. I registi
potrebbero voler esplorare la speranza di una cura duratura, un
concetto che la maggior parte dei film sugli zombie abbandona
abbastanza rapidamente. Non resta dunque che attendere di poterne
sapere un poì di più, accontentandoci per ora della data di uscita
del sequel.
Tutto quello che sappiamo su
28 anni dopo
28 giorni dopo è stato un
grande successo e ha già generato un seguito meno apprezzato (ma
comunque degno di nota), 28 settimane dopo del
2007. Boyle e Garland erano coinvolti solo come produttori
esecutivi in quel progetto, quindi molti fan vedranno sicuramente
questo nuovo film come il primo vero sequel.
Jodie Comer, Aaron
Taylor-Johnson,
Ralph Fiennes hanno firmato per interpretare i ruoli
principali ed è stato confermato anche il ritorno di Cillian Murphy nel ruolo del protagonista del
film originale, Jim.
Boyle dirigerà il primo capitolo,
mentre Nia DaCosta è stata annunciata di recente
come regista del secondo film, che pare si intitolerà
28 anni dopo – Parte 2: Il tempio delle
ossa. Il piano prevede di girare entrambi i film in
parallelo. Garland scriverà tutti e tre i film. Il budget per ogni
film si aggira intorno ai 75 milioni di dollari.
Il primo film vedeva Cillian Murphy nei panni di un uomo che si
risveglia dal coma dopo un incidente in bicicletta e scopre che
l’Inghilterra è stata invasa dagli “Infetti”. Il virus trasforma le
sue vittime in assassini furiosi, ma a differenza dei soliti
“zombie”, queste creature possono muoversi con una velocità
spaventosa. L’uomo si mette quindi in viaggio per scoprire cosa sta
succedendo, incontrando lungo la strada i compagni sopravvissuti
interpretati da
Naomie Harris e Brendan
Gleeson, oltre a un maggiore dell’esercito squilibrato
interpretato da Christopher Eccleston.
I dettagli sulla trama di 28 anni
dopo non sono ancora stati resi noti, ma il periodo
suggerisce che si svolgerà in un futuro prossimo, il che significa
che il film potrebbe essere più orientato verso la fantascienza che
verso l’horror vero e proprio.
Dopo aver deciso di non partecipare
al CCXP questo fine settimana, la Sony Pictures ha pubblicato il
primo poster di 28 anni dopo. Con un po’ di
fortuna, questo significa che un trailer non è lontano. Il film
riprende dopo gli eventi di 28 giorni
dopo di Danny Boyle e
28 settimane dopo di Juan Carlos
Fresnadillo.
Non ci dice molto, ma il poster
sembra indicato e evocativo del franchise e ci conferma che il
regista di Civil War ed Ex
Machina Alex Garland è tornato a scrivere la
sceneggiatura dopo aver precedentemente scritto
28 giorni
dopo e Sunshine di Boyle. Il
poster include anche un nuovo slogan minaccioso: “Il tempo non
ha guarito nulla”.
28 anni dopo sarà il terzo
capitolo del franchise, dopo il seguito 28 settimane
dopo, con Jeremy Renner nel 2007. Il film darà anche il
via a una nuova trilogia scritta interamente da Garland che
vedrà Nia DaCosta, regista di
Candyman, occuparsi della regia
del film centrale. Fiennes sarà uno dei tre nuovi protagonisti del
primo film, insieme ad Aaron Taylor-Johnson e Jodie Comer. Per non essere escluso, anche il
Jim di Cillian Murphy tornerà per la prima
volta dopo il finale speranzoso del film del 2002, anche se è
cresciuto notevolmente rispetto al corriere che si risveglia dopo
un’epidemia di virus catastrofico. Sono confermati anche
Erin Kellyman e Jack
O’Connell. I dettagli sui personaggi e sulla trama
sono stati tenuti nascosti, ma è probabile che ne sapremo di più
con l’avvicinarsi dell’uscita del film.
Sony ha mostrato il secondo trailer
del suo attesissimo sequel horror 28 anni
dopo al CinemaCon: pochi minuti di tensione
incentrati principalmente sul personaggio di
Aaron Taylor-Johnson, che lascia un’isola
incontaminata per dirigersi verso una terraferma infestata dagli
zombi. “Una volta che cammini sulla terraferma, non c’è
salvezza”, sentiamo mentre gli zombi vengono cacciati e
attaccano.
Il
primo trailer mostrava la figura paterna di Taylor-Johnson che
sorvegliava i verdi campi dell’Inghilterra con arco e frecce,
accompagnata dal suono inquietante di una registrazione di Taylor
Holmes del poema di guerra di Rudyard Kipling “Boots“. È
uscito a dicembre ed è ora il terzo trailer horror più visto di
sempre con 60,2 milioni di visualizzazioni nelle prime 24 ore. Ciò
ha spinto Sony a ripubblicare il film originale sugli zombi diretto
da Danny Boyle del 2002, 28 giorni
dopo, in digitale il 18 dicembre per l’acquisto e il
noleggio.
La Sony si è aggiudicata il
franchise rivisitato diretto da Boyle in un’asta, riunendosi con lo
sceneggiatore Alex Garland e con Cillian
Murphy,
Jodie Comer, Taylor-Johnson,
Ralph Fiennes e Jack O’Connell.
Il budget per i nuovi film si aggira intorno ai 75 milioni di
dollari. Oltre a Boyle e Garland, i produttori di 28 Years
includono Andrew Macdonald e Peter Rice, ex capo della Fox
Searchlight Pictures.
“Mark Twain disse che quando
aveva 14 anni non riusciva a credere a quanto fosse stupido suo
padre e quando ne compì 21, rimase sbalordito da quanto suo padre
avesse imparato negli anni successivi. Lo dico perché [da 28 giorni
dopo] è passato parecchio tempo e sembra che io non abbia imparato
nulla… Amo ancora uccidere gli zombi e adoro ancora far saltare in
aria la roba”, ha detto Danny Boyle salendo
sul palco. “L’età non è indice di maturità, lo dico e
basta”, ha scherzato.
Per quanto riguarda la storia
passata, ha detto che “Alex e io abbiamo deciso di fare tre
film che sono collegati tra loro tramite il casting”. Ha
menzionato Taylor-Johnson (“che potrebbe o meno essere il prossimo
Bond”), Comer e Fiennes, aggiungendo Murphy anche se “come
tutte le cose belle della vita potresti dover aspettare un po’
prima che faccia la sua apparizione”. Boyle ha detto che non
ha finanziamenti per il terzo film e ha esortato la mostra a
“sostenere l’apocalisse in corso” così “potrebbe tornare qui con il
terzo film”.
Tutto quello che sappiamo su
28 anni dopo
28 giorni dopo è stato un
grande successo e ha già generato un seguito meno apprezzato (ma
comunque degno di nota), 28 settimane dopo del
2007. Boyle e Garland erano coinvolti solo come produttori
esecutivi in quel progetto, quindi molti fan vedranno sicuramente
questo nuovo film come il primo vero sequel.
Jodie Comer, Aaron
Taylor-Johnson,
Ralph Fiennes hanno firmato per interpretare i ruoli
principali ed è stato confermato anche il ritorno di Cillian Murphy nel ruolo del protagonista del
film originale, Jim.
Boyle dirigerà il primo capitolo,
mentre Nia DaCosta è stata annunciata di recente
come regista del secondo film, che pare si intitolerà
28 anni dopo – Parte 2: Il tempio delle
ossa. Il piano prevede di girare entrambi i film in
parallelo. Garland scriverà tutti e tre i film. Il budget per ogni
film si aggira intorno ai 75 milioni di dollari.
Il primo film vedeva Cillian Murphy nei panni di un uomo che si
risveglia dal coma dopo un incidente in bicicletta e scopre che
l’Inghilterra è stata invasa dagli “Infetti”. Il virus trasforma le
sue vittime in assassini furiosi, ma a differenza dei soliti
“zombie”, queste creature possono muoversi con una velocità
spaventosa. L’uomo si mette quindi in viaggio per scoprire cosa sta
succedendo, incontrando lungo la strada i compagni sopravvissuti
interpretati da
Naomie Harris e Brendan
Gleeson, oltre a un maggiore dell’esercito squilibrato
interpretato da Christopher Eccleston.
I dettagli sulla trama di 28 anni
dopo non sono ancora stati resi noti, ma il periodo
suggerisce che si svolgerà in un futuro prossimo, il che significa
che il film potrebbe essere più orientato verso la fantascienza che
verso l’horror vero e proprio. Il film uscirà al cinema il
19 giugno 2025.
Dopo
un primo inquietante trailer ufficiale di 28 anni
dopo, sequel di 28 giorni dopo, è stato ora
diffuso un secondo trailer del film diretto da Danny
Boyle e scritto da Alex Garland. Nel
filmato, ci viene stavolta offerto qualche dettagli in più su
questo mondo sconvolto dalla diffusione degli zombie. Creature che
vengono qui mostrate maggiormente, confermando che ce ne sono di
diversi tipi all’interno del film, tra zombie estremamente veloci
ed altri molto più alti e possenti di un comune essere umano.
Vediamo ancora il personaggio di
Aaron Taylor-Johnson passare insieme ad un ragazzo
apparentemente molto importante attraverso diversi pericolosi
ambienti e abbiamo anche qualche nuovo assaggio del personaggio di
Ralph Fiennes.
Tutto quello che sappiamo su
28 anni dopo
28 giorni dopo è stato un
grande successo e ha già generato un seguito meno apprezzato (ma
comunque degno di nota), 28 settimane dopo del
2007. Boyle e Garland erano coinvolti solo come produttori
esecutivi in quel progetto, quindi molti fan vedranno sicuramente
questo nuovo film come il primo vero sequel.
Jodie Comer, Aaron
Taylor-Johnson,
Ralph Fiennes hanno firmato per interpretare i ruoli
principali ed è stato confermato anche il ritorno di Cillian Murphy nel ruolo del protagonista del
film originale, Jim.
Boyle dirigerà il primo capitolo,
mentre Nia DaCosta è stata annunciata di recente
come regista del secondo film, che pare si intitolerà
28 anni dopo parte 2: Il tempio delle
ossa. Il piano prevede di girare entrambi i film in
parallelo. Garland scriverà tutti e tre i film. Il budget per ogni
film si aggira intorno ai 75 milioni di dollari.
Il primo film vedeva Cillian Murphy nei panni di un uomo che si
risveglia dal coma dopo un incidente in bicicletta e scopre che
l’Inghilterra è stata invasa dagli “Infetti”. Il virus trasforma le
sue vittime in assassini furiosi, ma a differenza dei soliti
“zombie”, queste creature possono muoversi con una velocità
spaventosa. L’uomo si mette quindi in viaggio per scoprire cosa sta
succedendo, incontrando lungo la strada i compagni sopravvissuti
interpretati da
Naomie Harris e Brendan
Gleeson, oltre a un maggiore dell’esercito squilibrato
interpretato da Christopher Eccleston.
I dettagli sulla trama di 28 anni
dopo non sono ancora stati resi noti, ma il periodo
suggerisce che si svolgerà in un futuro prossimo, il che significa
che il film potrebbe essere più orientato verso la fantascienza che
verso l’horror vero e proprio.
Il prossimo film horror del regista
Danny Boyle, 28
anni dopo, ha raggiunto un’importante
traguardo: Screen
Daily ha riportato che la produzione è
ufficialmente terminata. Il film è il terzo capitolo della trilogia
cult, che comprende i precedenti 28 giorni
dopo, diretto da Boyle, e 28
settimane dopo, diretto da Juan Carlos
Fresnadillo.
28
anni dopovede il ritorno di
molti dei nomi più importanti del film originale: Boyle torna alla
regia, Alex Garland alla sceneggiatura e la
star originale Cillian Murphy torna a recitare nel
prossimo sequel. La produzione è iniziata a maggio di quest’anno e
il film vanta un budget di circa 60 milioni di dollari: una somma
che supera il budget di 8 milioni di dollari di 28 Giorni
dopoe di 15 milioni di dollari di 28 Settimane
dopo.
Il film originale del 2002, 28
giorni dopo, è stato un successo per i fan dell’horror e ha
ottenuto un rispettabile punteggio dell’87% su Rotten
Tomatoes. Diretto da Boyle e scritto da Garland, il
film era interpretato dal premio Oscar Murphy, che l’anno scorso
aveva vinto come miglior attore per Oppenheimer
di Christopher Nolan.
28 giorni dopo segue Jim
(Murphy), un corriere in bicicletta londinese che si risveglia dal
coma e trova la sua città deserta, prima di scoprire che
un’epidemia virale ha trasformato la maggior parte della città in
feroci zombie. Il film 28 settimane dopo (2007) ha rivisto
la trama originale di Boyle e Garland. Il film è interpretato da
Robert Carlyle, Rose Byrne
e Jeremy Renner ed è ambientato dopo gli eventi
del film originale. Sei mesi dopo lo scoppio del virus, il film
vede i militari tentare di trasferire i sopravvissuti in una zona
sicura, ma nonostante le buone intenzioni, i loro tentativi di
ripopolare Londra non vanno come previsto. Il film ha un punteggio
del 75% su Rotten Tomatoes.
Cosa sappiamo di “28 anni
dopo”?
28
anni dopo è previsto per un’uscita estiva,
che vedrà il film nelle sale 23 anni dopo l’uscita del primo film.
Il film arriverà nelle sale il 20 giugno 2025 e includerà un
cast di stelle, tra cui nomi come Jodie Comer, Aaron
Taylor-Johnson, Jack O’Connell e
Ralph Fiennes. Boyle e Garland si occuperanno
della regia e della produzione, insieme ad attori del calibro di
Andrew Macdonald, Peter Rice e Bernie Bellew. Non
si sa molto della trama, ma all’inizio dell’anno
ELLE ha riportato che la Comer adotterà
un accento georgiano per il suo ruolo, suggerendo che il film
potrebbe essere ambientato a Newcastle, nel Regno Unito.
Il
primo trailer di 28 anni
dopo di Danny Boyle è stato
pubblicato all’inizio della settimana e i fan hanno subito
individuato uno zombie che sembrava essere il Jim interpretato
in 28 giorni dopo da Cillian Murphy. Sebbene il personaggio non sia
apparso in 28 settimane dopo, la prospettiva che si sia
unito agli infetti è stata accolta con delusione dai fan (così come
la decisione di rivelare un momento così importante nel trailer).
Di conseguenza, la cosa è diventata anche un momento virale che ha
fatto parlare di sé molto di sé in rete.
Un membro della troupe ha però già
smentito le speculazioni – così come è riemersa una foto del set in
cui il Jim di Murphy sembra essere vivo – ma oggi il The Guardian ha rivelato chi
interpreta davvero “l’infetto emaciato” in 28 anni
dopo. Angus Neill, un mercante d’arte
specializzato in opere d’arte antiche, ha infatti raccontato al
giornale di essere stato notato da Boyle e che il regista gli ha
offerto un ruolo nel film. Neill, che lavora occasionalmente anche
come modello, ha accettato la parte e la sua trasformazione in
zombie è risultata particolarmente impressionante.
“Danny mi ha detto che mi aveva
sempre pensato per il ruolo”, ha rivelato Neill. “Così ci
siamo incontrati, siamo andati d’accordo e ho accettato di
partecipare. Sul set ha una straordinaria capacità di ipnotizzarti
e lavorare con lui al film è stata un’esperienza molto, molto
intensa”. Quindi, questo ci porta a pensare che il Jim di
Cillian Murphy sia ancora vivo e vegeto. A questo punto, la sua
assenza dal primo trailer spinge a pensare che potrebbe avere un
ruolo molto importante all’interno del film, oppure essere presente
con un breve cameo. Non resta a questo punto che attendere di
poterlo scoprire.
28 giorni dopo è stato un
grande successo e ha già generato un seguito meno apprezzato (ma
comunque degno di nota), 28 settimane dopo del
2007. Boyle e Garland erano coinvolti solo come produttori
esecutivi in quel progetto, quindi molti fan vedranno sicuramente
questo nuovo film come il primo vero sequel.
Jodie Comer, Aaron
Taylor-Johnson,
Ralph Fiennes hanno firmato per interpretare i ruoli
principali ed è stato confermato anche il ritorno di Cillian Murphy nel ruolo del protagonista del
film originale, Jim.
Boyle dirigerà il primo capitolo,
mentre Nia DaCosta è stata annunciata di recente
come regista del secondo film, che pare si intitolerà
28 anni dopo parte 2: Il tempio delle
ossa. Il piano prevede di girare entrambi i film in
parallelo. Garland scriverà tutti e tre i film. Il budget per ogni
film si aggira intorno ai 75 milioni di dollari.
Il primo film vedeva Cillian Murphy nei panni di un uomo che si
risveglia dal coma dopo un incidente in bicicletta e scopre che
l’Inghilterra è stata invasa dagli “Infetti”. Il virus trasforma le
sue vittime in assassini furiosi, ma a differenza dei soliti
“zombie”, queste creature possono muoversi con una velocità
spaventosa. L’uomo si mette quindi in viaggio per scoprire cosa sta
succedendo, incontrando lungo la strada i compagni sopravvissuti
interpretati da
Naomie Harris e Brendan
Gleeson, oltre a un maggiore dell’esercito squilibrato
interpretato da Christopher Eccleston.
I dettagli sulla trama di 28 anni
dopo non sono ancora stati resi noti, ma il periodo
suggerisce che si svolgerà in un futuro prossimo, il che significa
che il film potrebbe essere più orientato verso la fantascienza che
verso l’horror vero e proprio.
Il regista premio Oscar
Danny Boyle(Trainspotting,
TheMillionaire, Yesterday)
e Alex Garland (oggi anche noto come regista di
Ex machina,
Annientamento e dell’atteso Civil
War) stanno ufficialmente collaborando al seguito del loro
film di genere zombie 28 giorni dopo,
sviluppando dunque un sequel intitolato 28 anni
dopo, che – stando a quanto riportato da Variety – si spera possa
lanciare una nuova trilogia di film. La William Morris Endeavor,
che rappresenta entrambi i creatori, intende proporre il progetto a
studios e società di streaming nel corso di quest’anno anno.
Uscito nel 2002, l’originale 28
giorni dopo aveva come protagonista Cillian Murphy, allora ancora prevalentemente
sconosciuto al pubblico cinematografico. Il film sconvolse gli
spettatori con le sue orde di non-morti in fuga, il pessimismo
implacabile e l’uso all’avanguardia della torbida frontiera della
fotografia digitale. Boyle diresse il film, mentre Garland lo
scrisse. Il film è però ricordato anche per aver ottenuto un
guadagno di circa 84 milioni di dollari a fronte di un budget di
appena 8, dimostrando dunque il potenziale che anche film a basso
costo potevano avere se dotati di forti elementi attrattivi.
Da allora 28 giorni
dopo è diventato un classico del genere, tanto da ricevere un
sequel già nel 2007, intitolato 28 settimane
dopo. Questo aveva come produttori esecutivi anche
dagli stessi Boyle e Garland, ma diretto dallo spagnolo
Juan Carlos Fresnadillo. Nonostante la presenza
dei due autori originali, però, questo non viene da molti
riconosciuto come sequel ufficiale. Il nuovo film ora in fase di
sviluppo, però, potrebbe ignorare questo capitolo per riportare
l’attenzione sugli eventi o i personaggi del primo film,
ritrovandoli ben 28 anni dopo. Murphy si è sempre detto disponibile
a tornare per un sequel, quindi questa potrebbe essere l’occasione
giusta, con la possibilità che dal nuovo film si sviluppi un’intera
trilogia.
Il film 28 anni
dopo, girato da Danny Boyle (regista
premio Oscar per The Millionaire) con un iPhone 15 e
in uscita a giugno, è – come ormai noto – il primo capitolo di una
nuova trilogia scritta da Alex Garland (“Civil
War”), sequel del fortunato zombie movie 28 giorni
dopo. Mentre si attende l’arrivo in sala di questo primo
nuovo film, anche Nia DaCosta ha terminato la
produzione del seguito, intitolato 28 Years Later: The Bone Temple. Ma cosa
sappiamo del terzo film?
Proprio Danny Boyle
ha ora dichiarato a Empire che dirigerà lui il film
conclusivo della trilogia, ma che non sarà realizzato “finché
il pubblico non avrà risposto al primo film”. Il regista vorrà
infatti essere sicuro che il primo film ottenga il giusto successo,
ma a giudicare dalla
reazione da record al trailer, non dovrebbero esserci molti
dubbi a riguardo e di conseguenza non ci saranno problemi nel
progetto di completare la trilogia. Al momento, non resta dunque
che attendere l’uscita del primo film, in attesa di scoprire
qualcosa di più sul secondo e terzo capitolo in arrivo.
28 giorni dopo è stato un
grande successo e ha già generato un seguito meno apprezzato (ma
comunque degno di nota), 28 settimane dopo del
2007. Boyle e Garland erano coinvolti solo come produttori
esecutivi in quel progetto, quindi molti fan vedranno sicuramente
questo nuovo film come il primo vero sequel.
Jodie Comer, Aaron
Taylor-Johnson,
Ralph Fiennes hanno firmato per interpretare i ruoli
principali.
Boyle dirigerà il primo capitolo,
mentre Nia DaCosta è stata annunciata di recente
come regista del secondo film, che pare si intitolerà
28 years later: The Bone Temple. Il piano prevede di
girare entrambi i film in parallelo. Garland scriverà tutti e tre i
film. Il budget per ogni film si aggira intorno ai 75 milioni di
dollari.
Il primo film vedeva Cillian Murphy nei panni di un uomo che si
risveglia dal coma dopo un incidente in bicicletta e scopre che
l’Inghilterra è stata invasa dagli “Infetti”. Il virus trasforma le
sue vittime in assassini furiosi, ma a differenza dei soliti
“zombie”, queste creature possono muoversi con una velocità
spaventosa. L’uomo si mette quindi in viaggio per scoprire cosa sta
succedendo, incontrando lungo la strada i compagni sopravvissuti
interpretati da
Naomie Harris e Brendan
Gleeson, oltre a un maggiore dell’esercito squilibrato
interpretato da Christopher Eccleston.
I dettagli sulla trama di 28 anni
dopo non sono ancora stati del tutto resi noti, ma il
periodo suggerisce che si svolgerà in un futuro prossimo, il che
significa che il film potrebbe essere più orientato verso la
fantascienza che verso l’horror vero e proprio. Il film uscirà al
cinema il 19 giugno 2025.
Boyle e Garland sono anche
produttori del progetto, così come il produttore originale Andrew
Macdonald e Peter Rice. Anche Bernie Bellew è produttore.
Cillian
Murphy, protagonista dell’originale 28 giorni
dopo del 2002 tornerà anche come produttore esecutivo, ma
al momento non è previsto –
ma non escluso – un suo ruolo nel film.
Che Jodie Comer fosse in trattative per il film
era trapelato già qualche settimana fa e sappiamo dunque ora che
farà ufficialmente parte del film. Con Taylor-Johnson e Fiennes a
loro volta coinvolti nel progetto, 28 anni
dopo inizia a configurarsi come un progetto di
alto profilo. Non resta dunque che attendere maggiori dettagli a
riguardo.
Il primo film 28 giorni
dopo
Il primo film vedeva Cillian Murphy nei panni di un uomo che
si risveglia dal coma dopo un incidente in bicicletta e scopre che
l’Inghilterra è stata invasa dagli “Infetti”. Il virus trasforma le
sue vittime in assassini furiosi, ma a differenza dei soliti
“zombie”, queste creature possono muoversi con una velocità
spaventosa.
L’uomo si mette quindi in viaggio
per scoprire cosa sta succedendo, incontrando lungo la strada i
compagni sopravvissuti interpretati da Naomie
Harris e Brendan Gleeson, oltre a un maggiore
dell’esercito squilibrato interpretato da Christopher
Eccleston.
Cosa sappiamo su 28 anni
dopo?
I dettagli sulla trama di 28 anni
dopo sono ancora sconosciuti, ma il periodo suggerisce
che si svolgerà 28 anni
dopo il primo film, dunque all’incirca nel 2030, il
che significa che il racconto potrebbe anche essere più orientato
verso la fantascienza che non verso il semplice l’horror vero e
proprio. Danny Boyle, il cui ultimo film è stato
la commedia romantica del 2019 Yesterday, dirigerà il
primo film della prevista trilogia di 28 anni
dopo. Alex Garland, che ha diretto
film come Ex
Machina, Annihilation e, più di recente, Civil War è incaricato di scrivere i film.
Tre grandi studios si stanno
battendo per aggiudicarsi i diritti di 28 anni
dopo di Danny Boyle e Alex
Garland. Jeff Sneider di The Insneider ha rivelato che
Warner Bros, Universal e Paramount sono in lizza per il sequel di
28 giorni dopo e per i successivi film della trilogia. E uno studio
è attualmente in vantaggio sugli altri.
“Mi dicono che tre grandi
studios si daranno battaglia per 28 anni dopo di Danny Boyle, che
avrà sicuramente un ruolo per
Cillian Murphy… se sarà disposto a tornare a farlo. Vediamo
come andranno gli Oscar“, ha dichiarato Sneider nel suo
articolo.
“Ad ogni modo, mi è stato detto
che Warner Bros, Universal e Paramount hanno dato la caccia a
questo film e che Warner Bros è l’attuale favorita per aggiudicarsi
il pacchetto horror.
Una fonte ha detto che Mike
DeLuca e Pam Abdy stanno tentando di spremere lo slate
della WB come hanno fatto con la prevendita della
MGM, nella speranza di invogliare ulteriormente
Brian Roberts, proprietario della Comcast, a fare
un’offerta per l’acquisizione di Warner Bros Discovery. La stessa
fonte ha detto che sarebbero sorpresi se lo sceneggiatore
Alex Garland permettesse a 28 anni dopo di
approdare alla Paramount dopo la loro travagliata
collaborazione per Annientamento“.
Danny Boyle è
impegnato a dirigere il primo capitolo. Garland è pronto a scrivere
tutti e tre i film. Il budget per ogni film sarebbe di circa 75
milioni di dollari. Alex Garland eDanny
Boyle dovrebbero anche produrre i nuovi film, insieme al
produttore originale Andrew Macdonald e a Peter Rice, ex capo della
Fox Searchlight Pictures, la divisione dell’ormai defunta
Twentieth Century Fox che aveva sostenuto il film
britannico e il suo sequel, negli anni 2000.
Cillian Murphy accetterà di partecipare al sequel di
28 anni dopo?
L’anno scorso
Cillian Murphy ha dichiarato che gli piacerebbe
realizzare un sequel di 28 giorni dopo. Murphy ha scherzato sul
fatto che il film si sarebbe dovuto chiamare 28 anni dopo a causa
del lungo intervallo tra i film.
Uscito nel 2002,
l’originale 28 giorni dopo aveva come
protagonista Cillian
Murphy, allora ancora prevalentemente sconosciuto al
pubblico cinematografico. Il film sconvolse gli spettatori con le
sue orde di non-morti in fuga, il pessimismo implacabile e l’uso
all’avanguardia della torbida frontiera della fotografia digitale.
Boyle diresse il film, mentre Garland lo scrisse. Il film è però
ricordato anche per aver ottenuto un guadagno di circa 84 milioni
di dollari a fronte di un budget di appena 8, dimostrando dunque il
potenziale che anche film a basso costo potevano avere se dotati di
forti elementi attrattivi.
28 anni
dopo di Danny Boyle arriverà sul
grande schermo la prossima estate. Sony Pictures ha programmato il
tanto atteso progetto per il 20 giugno 2025.
Jodie Comer, Aaron
Taylor-Johnson e Ralph Fiennes saranno i
protagonisti del sequel di “28 giorni dopo” e
“28 settimane dopo”. I dettagli della trama sono
ancora tenuti nascosti e la sceneggiatura è stata scritta da
Alex Garland. Farà parte di una prossima trilogia,
per la quale Nia DaCosta è in trattative per
dirigere il secondo film.
Boyle e Garland stanno producendo,
così come i produttori originali Andrew Macdonald
e Peter Rice. Anche Bernie Bellew
sta producendo. Anche Cillian Murphy tornerà come produttore
esecutivo, ma al momento non gli è stato assegnato il ruolo di
protagonista. 28 anni
dopo è uscito nel 2002 e vedeva protagonista uno
sconosciuto Murphy nei panni di un corriere in bicicletta che
scopre il rilascio di un virus contagioso al risveglio dal coma.
Boyle ha diretto il film, mentre Garland ha scritto. Il seguito,
“28 settimane dopo”, è stato distribuito nel
2007.
“Ho sempre detto che mi sarebbe
piaciuto essere coinvolto perché quel film ha cambiato tutto per me
e provo un grande affetto per quel film e per quei ragazzi Alex
[Garland] e Danny [Boyle]”, ha detto Cillian Murphy a Variety a febbraio. “Non
guardo mai i miei film, tranne quello. È sempre trasmesso nel
periodo di Halloween e durante la pandemia le persone mi inviavano
costantemente clip. E l’ho mostrato ai miei figli. Ed è davvero
attuale, anche se ha qualcosa come 23 anni ormai. Quindi sono
davvero entusiasta di riunire la band per realizzare questo
film”.
Cosa sappiamo su 28 anni
dopo?
I dettagli sulla trama di 28 anni
dopo sono ancora sconosciuti, ma il periodo
suggerisce che si svolgerà 28 anni dopo il primo film, dunque
all’incirca nel 2030, il che significa che il racconto potrebbe
anche essere più orientato verso la fantascienza che non verso il
semplice l’horror vero e proprio. Danny Boyle, il
cui ultimo film è stato la commedia romantica del 2019
Yesterday, dirigerà il primo film della prevista trilogia
di 28 anni dopo. Alex Garland,
che ha diretto film come Ex
Machina, Annihilation e, più di recente, Civil War è incaricato di scrivere i film.
Il primo trailer del tanto atteso
terzo capitolo della saga di Danny Boyle, 28 anni
dopo, è stato
pubblicato online la scorsa settimana con una risposta molto
positiva (alcuni lo hanno salutato come il trailer dell’anno) e
Deadline ha ora condiviso alcune
statistiche sorprendenti.
Non solo l’intenso teaser è stato il
trailer horror più visto del 2024 con 60,2 milioni
di visualizzazioni globali, ma è anche diventato il secondo trailer
più grande di sempre dietro It Capitolo 2 con un ben 146,1 milioni di
visualizzazioni globali.
Per quanto possa essere sicuramente
un trailer molto accattivante, c’è la possibilità che abbia fatto
incetta di visualizzazioni a causa della curiosità generata da una
rapida inquadratura di uno zombie emaciato che i fan hanno
ipotizzato potesse essere il personaggio di Cillian Murphy del primo film, Jim.
28 anni dopo – screen dal trailer
Era una teoria abbastanza
ragionevole dato il tempo trascorso dal primo film e il fatto che
si dice che gli infetti si siano “evoluti”, anche se riportare un
attore del calibro e dello status di Murphy solo per interpretare
un mostro senza cervello sarebbe stata una scelta strana.
Inoltre, una foto dal set di Murphy
come un Jim molto vivo e dall’aspetto umano circolato in rete
quando il film è stato girato all’inizio di quest’anno (anche se
c’era sempre la possibilità che si trattasse di una scena di
flashback).
28 giorni dopo è stato un
grande successo e ha già generato un seguito meno apprezzato (ma
comunque degno di nota), 28 settimane dopo del
2007. Boyle e Garland erano coinvolti solo come produttori
esecutivi in quel progetto, quindi molti fan vedranno sicuramente
questo nuovo film come il primo vero sequel.
Jodie Comer, Aaron
Taylor-Johnson,
Ralph Fiennes hanno firmato per interpretare i ruoli
principali ed è stato confermato anche il ritorno di Cillian Murphy nel ruolo del protagonista del
film originale, Jim.
Boyle dirigerà il primo capitolo,
mentre Nia DaCosta è stata annunciata di recente
come regista del secondo film, che pare si intitolerà
28 anni dopo parte 2: Il tempio delle
ossa. Il piano prevede di girare entrambi i film in
parallelo. Garland scriverà tutti e tre i film. Il budget per ogni
film si aggira intorno ai 75 milioni di dollari.
Il primo film vedeva Cillian Murphy nei panni di un uomo che si
risveglia dal coma dopo un incidente in bicicletta e scopre che
l’Inghilterra è stata invasa dagli “Infetti”. Il virus trasforma le
sue vittime in assassini furiosi, ma a differenza dei soliti
“zombie”, queste creature possono muoversi con una velocità
spaventosa. L’uomo si mette quindi in viaggio per scoprire cosa sta
succedendo, incontrando lungo la strada i compagni sopravvissuti
interpretati da
Naomie Harris e Brendan
Gleeson, oltre a un maggiore dell’esercito squilibrato
interpretato da Christopher Eccleston.
I dettagli sulla trama di 28 anni
dopo non sono ancora stati resi noti, ma il periodo
suggerisce che si svolgerà in un futuro prossimo, il che significa
che il film potrebbe essere più orientato verso la fantascienza che
verso l’horror vero e proprio.
Uscirà di nuovo a distanza di 15 anni dalla prima
volta Titanic di James Cameron. La data fissata è il 6 aprile, data
che commemora il centenario del varo dello sfortunato
transatlantico.
Quali saranno i villain contro cui
si scontreranno Oliver Queen e Barry Allen nelle prossime stagioni
di Arrow e The
Flash? Ecco alcune proposte, 25 villain DC che si
potrebbero scontrare con gli eroi delle serie The CW:
Con la fine dell’anno imminente è
tempo di classifiche, ma non solo! È anche tempo di guardare al
futuro e nello specifico a quello dei supereroi, e ad un
2018 che si preannuncia come davvero molto ricco
per i fan dei supereroi.
Infatti, dopo anni di costruzione,
l’intero Marvel Cinematic
Universe si unirà in Avengers:
Infinity War, dove oltre due
dozzine di eroi tenteranno di contrastare Thanos dal potentissimo
Infinity Gauntlet. Ma gli avengers non sarà l’unico film in
uscita; il 2018 sarà anche l’anno di titoli molto attesi
come Black Panther, Aquaman e Deadpool
2, personaggi che hanno già conquistato molti
fan. Grandi titoli in arrivo anche in televisione, con il debutto
di serie televisive
come Titans e Black
Lightning che faranno la gioia di molti fan DC.
Ma vediamo ora nel dettaglio tutti i titolo in arrivo in questo
2018 ricco di prodotti tratti da fumetti.
BLACK PANTHER
Black Panther,
apparso già in Avengers Civil War, è uno dei
personaggi Marvel più attesi dell’anno, dato
che al suo debutto ha conquistato proprio tutti e ora il
personaggio interpretato da Chadwick Boseman è pronta per il suo
debutto come solista, in Black Panther, il
film che arriverà al cinema a febbraio 2018.
Nel film T’Challa dopo gli
eventi di Captain America Civil War, torna a casa,
nell’isolata e tecnologicamente ultra avanzata nazione africana,
Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re.
Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo
di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova,
quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di
Wakanda e del mondo in pericolo.
Chadwick
Bosemaninterpreta il protagonista, T’Challa, già
visto in Captain America Civil War. Nei ruoli
principali del film ci saranno, oltre a Boseman,
Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman,
Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest
Whitaker e Andy Serkis. Nei
ruoli di comprimari compariranno invece Letitia
Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K.
Brown e John Kani.
CABLE
Comprendere il suo
passato richiederebbe un dottorato in X-Men,
ma nonostante questo Cable è ancora uno dei mutanti più famosi
della Marvel. Nathan Summers è
cresciuto in un futuro devastato dalla guerra dove ha affinato le
sue potenti abilità telecinetiche contro la sua nemesi
Apocalypse. Creato da Rob Liefeld e Louise
Simonson in New Mutants # 87 degli
anni ’90, il soldato cybernetico che viaggia nel tempo formò
l’X-Force militarista e divenne uno dei leader filosofici degli
X-Men.
Il personaggio farà la sua prima
apparizione nell’attesissimo Deadpool
2, David Leitch, nel quale Cable
è destinato a unirsi al suo partner/rivale di lunga data, Deadpool,
sullo schermo da giugno 2018. Cable sarà interpretato da
Josh Brolin, che interpreterà anche Thanos nel
2018 in Avengers:
Infinity War. Mentre i dettagli del suo
ruolo sono ancora tenuti segreti, l’accordo di quattro film firmato
da Brolin potrebbe rivelarci che Cable diventerà un attore
importante nel futuro cinematografico in continua evoluzione degli
X-Men.
Wolfsbane
Una nuova generazione
di adolescenti mutanti si unirà per formare il team dei New
Mutants, basato sui personaggi creati da Chris Claremont e Bob
McLeod, che hanno fatto il loro debutto nell’omonima graphic Nolve
#4 del 1982.
Usando la sua abilità da lupo
mannaro Rahne Sinclair (Wolfsbane) è stato uno dei membri più famosi
della squadra.
Le nuove avventure dei Mutanti
potrebbero diventare sorprendentemente oscure, e The
New Mutants del regista Josh
Boone porterà un mood dark al cinema nell’aprile
2018. Nel film, classificato come un Action, Horror, Sci-Fi di
supereroi, Wolfsbane sarà portata in vita
dalla star di Game of Thrones Masie
Williams.
AQUAMAN
Mentre
la Justice League di Zack
Snyder non ha ricevuto l’accoglienza positiva che
tutti auspicavano, la performance di Jason Momoa
come Aquaman è stata abbastanza apprezzata. Dopo che Aquaman
fu creato da Mort Weisinger e Paul Norris nel 1941
in More Fun Comics n. 73, il Re di Atlantide
contribuì a formare la Justice League e divenne uno degli eroi più
importanti della DC. Nonostante ciò, il personaggio si è
spesso ridotto a qualche battuta nella cultura pop al di fuori
della comunità dei fumetti.
Caratterizzando
il suo ruolo di barbaro sottomarino, l’Aquaman di
Jason Momoa non ha nulla di meno rispetto ad altri supereroi
nell’universo esteso DC. Nel dicembre 2018, Aquaman
diJames Wan è
destinato a dare all’eroe marino il suo debutto cinematografico da
solista. Nel film, Aquaman farà fatica ad accettare il suo
ruolo in Atlantide e combatterà con Orm / Ocean Master interpretato
da Patrick Wilson e con Black Manta interpretata
da Yahya Abdul-Mateen II.
SPIDER-MAN (MILES
MORALES)
Mentre Peter
Parker di Tom Holland tornerà a lottare
in Avengers: Infinity War a
maggio 2018, un altro Spider-Man, Miles Morales,
reciterà in Spider-Man: Into the
Spider-Verse. Nel film d’animazione, Shameik
Moore interpreterà il ruolo di Morales, creato da
Brian Michael Bendis e Sara Pichelli nel film Ultimate
Fallout # 4 del 2011 .
Nei fumetti, Morales
originariamente viveva nell’Ultimo Universo, una realtà
alternativa. Dopo la morte di Parker, Morales fu ispirato a
diventare un nuovo Spider-Man e possedeva alcuni poteri molto
simili a quelli del ragno. Dopo il Crossover Secret
Wars del 2015, Miles si trasferì finalmente nel principale
Marvel Universe. Poiché i
dettagli sulla trama del film sono ancora scarsi, non è ancora
chiaro quanto di questa origine multiverso sarà adattata nel
debutto cinematografico di Morales. Diretto da Bob
Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rothman, il film uscirà
a dicembre 2018.
BLACK LIGHTNING
Mentre la rete CW
trasmette già quattro spettacoli in live-action basati sui
personaggi di DC Comics, quest’anno il network aggiungerà una
quinta serie tv che debutterà a gennaio 2018,
ovvero Black Lightning. Nella serie,
l’eroe di mezza età Cress Williams, Black Lightning, sarà costretto
a uscire dalla pensione per combattere i 100, una banda violenta
locale. Mentre non ci sono piani che lasciano intendere un
collegamento agli spettacoli del “Arrowverse” della CW, la serie
presenterà molti altri personaggi della storia dei fumetti di Black
Lightning.
Black Lightning è stato creato da Tony Isabella e Trevor Von
Eeden nel Black Lightning n. 1 del
1977 , ed è stato il primo eroe afroamericano a dare il titolo
alla sua serie DC.
CLOAK AND DAGGER
Cloak e
Dagger non sono mai stati i personaggi più famosi della
Marvel, ma nonostante ciò i due
giovani eroi hanno avuto una carriera rispettabile dal loro debutto
nel 1982. Creati da Bill Mantlo e Ed Hannigan
in Peter Parker, The Spectacular
Spider-Man # 64, i due giovani fuggiaschi sono
diventati dei superpoteri dopo che la mafia ha testato su di loro
delle droghe sperimentali. Nel corso della loro serie
solitaria di breve durata e di numerose apparizioni, Cloak e Dagger
usarono abilità per combattere il crimine di strada.
Sebbene non sia stata ancora
annunciata una data per la season premiere, Cloak e
Dagger porteranno gli adolescenti a guardarli sul canale
americano Freeform nel 2018. Nella serie Marvel Cinematic Universe, il Cloak
di Aubrey Joseph e Dagger di Olivia Holt cercheranno di imparare a
usare i loro poteri mentre affrontano la loro storia d’amore sul
nascere.
MIRAGE/DANI MOONSTAR
Che si chiami Psyche,
Mirage o semplicemente Moonstar, Danielle Moonstar è uno
dei membri più importanti dei New Mutants. Come la maggior
parte dei suoi compagni di squadra, Moonstar è stata creata da
Chris Claremont e Bob McLeod nel Marvel Graphic Novel #
4 del 1982. Il mutante di Cheyenne aveva originariamente
la capacità di creare illusioni basate sulle paure e sui desideri
di coloro che le stavano intorno. Dopo aver salvato un cavallo
alato ad Asgard, Moonstar divenne anche una valchiria con la
capacità di percepire presagi di morte imminente.
Anche se le avventure di Moonstar
in Asgardian probabilmente non avranno un ruolo
in The New
Mutants di Josh Boone, Moonstar di Blu Hunt è
pronto per avere un ruolo importante nel film. Boone ha
dichiarato che una delle principali ispirazioni del film sarà “The
Demon Bear Saga”. In quella classica storia di Chris Claremont e
Bill Sienkiewicz, i New Mutants hanno combattuto lo spirito animale
demoniaco, che aveva perseguitato i sogni di Moonstar.
TITANS
Grazie a serie come Teen
Titans Go! , i Teen Titans sono stati un
appuntamento animato per molte generazioni. Nel 2018, il
giovane team della DC farà il suo debutto nel live-action
Titans, una serie che debutterà sul servizio streaming
attualmente senza un vero nome della DC
Entertainment. Mentre i dettagli dello show sono
ancora scarsi, i protagonisti di Titans saranno in gran parte
gli stessi del team dei moderni cartoni di Teen Titans.
Sebbene Cyborg sia impegnato come
membro della Justice League nel DC
Extended Universe, Titans si concentrerà su
Robin, Starfire, Raven e Beast Boy.
ROBIN
Dopo decenni di film e
cartoni animati Robin la spalla di Batman, ovvero
Dick Grayson interpretato da Brenton
Thwaites finalmente apparirà in live action
in Titans. Dopo essere stato
creato da Bill Finger e Bob Kane in Detective Comics
del 1940 , Grayson è stato rappresentato nel film di Burt Ward
e da Chris O’Donnell . Nei fumetti, Grayson
abbandonò ben presto la sua identità di Robin per assumere il
suo codename di lunga data Nightwing, durante il suo lungo mandato
con i Titani.
Il Grayson di Thwaites indosserà
ancora la sua uniforme di Robin in Titans ,
pronto a rivestire il ruolo tradizionale di leader della squadra
nella serie di streaming live-action.
DOMINO
Insieme a
Deadpool, Domino ha fatto il suo debutto nel 1991
in New Mutants #98, di Rob Liefeld e Fabian
Nicieza. Quando quel personaggio fu scoperto essere un
impostore mutaforma, il vero Domino debuttò nel 1992
con X-Force #8, di Liefeld, Nicieza e Mike
Mignola. Oltre alle sue eccezionali abilità in campo spionistico e
del combattimento corpo-a-corpo Domino è in grado
di alterare le probabilità della realtà creando un campo di
fortuna. E’ stato uno dei principali leader della X-Force e un
membro occasionale degli X-Men.
Nel giugno 2018,
Zazie Beetz porterà in vita Domino
in Deadpool 2. Sebbene i dettagli della trama
del film siano ancora tenuti nascosti, il regista David Leitch ha
confermato che avrà i suoi poteri di manipolazione sullo schermo e
che scambierà molte battute verbali con Deadpool,
interpretato da Ryan Reynolds.
MAGIK
llyana Rasputin,
creato da Chris Claremont (testi) e Dave
Cockrum (disegni), appparve per la prima volta
nell’albo Giant-Size X-Men n.1 (maggio 1975),
mentre con lo pseudonimo di Magik esordì
in New Mutants n. 14 (aprile 1984), di Chris
Claremont e i disegni di Sal Buscema. Sorella minore
dell’X-Man russo Colosso, ha fatto parte della prima
formazione dei New Mutants.
In The
New Mutants di Josh Boone,
l’acclamata attrice Anya Taylor-Joy porterà
la vita di Magik in live-action per la prima volta. Secondo
quanto riferito, il film includerà magie e poteri come il
teletrasporto di Magik. Mentre la sua connessione con Limbo
potrebbe svolgere un ruolo naturale nel film horror. Inoltre pare
la relazione di Magik con Colossus è destinata a riapparire
in Deadpool 2, e potrebbe
collegare i New Mutants agli altri film di X-Men della 20th Century
Fox.
SHURI
Creato da Reginald Hudlin e
John Romita Jr. nel 2005, Black Panther #2,
Shuri è la sorella minore di T’Challa e la principessa di
Wakanda. Dopo essere stato lasciato in coma, Shuri si fece
avanti per ricoprire il ruolo di Pantera Nera e sovrano di
Wakanda. Come governante, dichiarò guerra ad Atlantide in
risposta all’attacco di Namor Wakanda durante il crossover del 2012
“Avengers vs. X-Men”.
In Black
Panther di Ryan Coogler, Letitia Wright
porterà Shuri sul grande schermo. Come la sua controparte a
fumetti, Shuri della Wright sarà la sorella di T’Challa e regina
dei Wakanda. Inoltre, lei sarà uno dei principali innovatori
tecnologici del paese. Dopo il suo debutto cinematografico a
febbraio, Shuri tornerà nelle sale cinematografiche
nell’atteso Avengers: Infinity War di
Joe e Anthony Russoa
maggio.
THE
WASP
Dopo essere rimasto in
panchina nell’Ant-Mandi Peyton Reed, la Hope van Dyne di
Evangeline Lilly scenderà finalmente in campo come
Wasp la prossima estate in Avengers: Infinity
War e Ant-Man and the
Wasp. L’originale Wasp, Janet van Dyne, è stata
creata da Stan Lee, Ernest Hart e Jack Kirby nel 1963 e apparsa
in Tales to Astonish #44. Dopo aver
co-fondato i Vendicatori, Janet ha avuto una brillante carriera
come uno dei leader della squadra e dei membri principali. In
una realtà alternativa, lei e Hank Pym, l’originale Ant-Man,
avevano una figlia di nome Hope, creata da Tom DeFalco e Ron Frenz
nel 1999 A-Next #7.
Mentre quella Hope è diventata un
cattivo nei fumetti, l’eroica di Hope di Lilly sarà affiancata
sullo schermo dalla Janet van Dyne di Michelle
Pfeiffer, sua madre perduta da tempo.
ADAM STRANGE
A partire da marzo
2018, Krypton racconterà le avventure degli
antenati di Superman sul suo pianeta natale per il canale americano
Syfy. Mentre il protagonista dello show sarà Seg-El il nonno
di Superman, lo show presenterà anche un altro famoso
eroe cosmico della DC, Adam Strange, interpretato da Cameron
Cuffe. Creato da Julius Schwartz e Murphy Anderson nel 1958
in Showcase # 17, Strange era un archeologo che
fu teletrasportato sul pianeta Rann dopo essere stato colpito da
uno Zeta-Beam. Usando la tecnologia della sua casa aliena
adottiva, Strange divenne il difensore del pianeta e uno dei più
importanti eroi cosmici della DC.
In Krypton , un
gruppo di cattivi odierni viaggerà, secondo quanto riferito, nel
tempo e nello spazio per cercare di impedire la creazione di
Superman. Insieme al suo collega Justice Leaguer,
Hawkwoman, l’Adam Strange di Cuffe viaggerà
indietro nel tempo per fermarli prima che cancellino l’eredità di
Superman. Lo spettacolo includerà anche famosi malvagi di
Superman come Doomsday e Brainiac di Blake Ritson.
CANNONBALL
CANNONBALL è un’altro
dei nuovi mutanti che farà il suo esordio quest’anno, e come la
maggior parte degli altri New Mutants, Cannonball è stato creato da
Chris Claremont e Bob McLeod nel Marvel Graphic
Novel #4 del 1982. Dopo essere rimasto
intrappolato in una miniera di carbone del Kentucky, Sam Guthrie ha
usato la sua abilità di saltare in aria ad alta velocità per
liberarsi. Durante il suo periodo con i New Mutants, Guthrie
ha guidato la squadra la sua eredità, X-Force. Dopo un
periodo con gli X-Men, Cannonball si unì agli Avengers nei primi
mesi del 2010, dove rimbalzò in varie squadre.,
In The New Mutants di Josh
Boone , Cannonball sarà interpretato
dalla star di Stranger ThingsCharlie
Heaton. Come sembra
suggerire il trailer del film, la sua origine basata sulla
miniera di carbone sarà probabilmente raccontata in un modo o
nell’altro.
MERA
In Justice
Leaguedi Zack Snyder,
anche se rimaneggiata la Mera di Amber Heard ha lasciato una buona
impressione mentre cercava coraggiosamente di proteggere Atlantide
da Steppenwolf e dalle sue forze travolgenti. Da quando è
stata creata da Jack Miller e Nick Cardy nel
numero Aquaman n. 11 del 1983, la
Regina di Atlantide ha combattuto fianco a fianco con suo marito
Aquaman per decenni. Dopo il crossover Blackest
Night del 2009, Mera è diventata protagonista come eroe e
recentemente ha preso il posto tradizionale di Aquaman nella
Justice League.
Nel DC
Extended Universe, Heard’s Mera ha già dimostrato di essere un
formidabile guerriero con i suoi poteri di manipolazione
dell’acqua, e quest’anno finalmente vedremo di più del perosnaggio
in Aquaman di James Wan, dove Mera si trova a
esercitare la sua solita influenza politica come la regina di
Atlantide. Secondo quanto riferito, questo la metterà al
centro di una storia che ruota attorno a diverse fazioni in
competizione per il controllo dei regni sottomarini.
SUNSPOT
Anche se Sunspot ha
debuttato insieme alla maggior parte degli altri New Mutants
in Marvel Graphic Novel #4
di Bob McLeod e Chris Claremont, il mutante a energia solare
non farà il suo debutto cinematografico The New
Mutants. Nel 2014 X-Men: Days of Future
Past , Sunspot di Adan Canto era un membro di una futura
squadra di X-Men che fu brutalmente massacrata da un gruppo di
Sentinelle. Nonostante questa dubbia introduzione
cinematografica, il mutante brasiliano ha prestato servizio su
X-Force e gli Avengers e ha rimodellato la malvagia organizzazione
AIM nei New Avengers.
Mentre questi successi
impressionanti su carta probabilmente non saranno
in The New Mutants di Josh
Boone, Henry Zaga porterà Bobby da Costa in un ruolo meno
condannato della precedente apparizione.
THUNDER AND LIGHTNING
Black Lightning sarà ovviamente tra
i protagonisti della serie ma le figlie di Jefferson Pierce
avranno anche ruoli importanti nello show della CW. La sua
figlia maggiore, Anissa è stata creata da Judd Winick e Tom Raney
nel 2003 Outsiders # 1. In TV,
Nafessa Williams interpreterà Thunder, che è tentato dal combattere
il crimine nonostante i desideri di suo padre che lo spingono a
tenerla al sicuro. In Black Lightning ,
Anne McClain interpreterà il giovane personaggio che sta appena
scoprendo i suoi poteri.
UMBRELLA ACADEMY
Prima che Gerard Way
lanciasse la sua l’impronta di Young Animal per la DC Comics, il
suo primo lavoro di fumetti fu The Umbrella
Academy. Illustrata da Gabriel Bá, la serie della
Dark Horse Comics è stata acclamata dalla critica nel 2007 e ha
vinto l’Eisner Award come miglior serie limitata nel 2008. Oltre
due volumi, la serie ha raccontato la Umbrella Academy, un gruppo
di bambini con superpoteri che diventati adulti avranno risvolti
molto diversi.
Dopo un lungo periodo di
sviluppo, The Umbrella Academy arriverà su
Netflix nel 2018. La serie di supereroi live-action
sarà caratterizzata da un cast che include Ellen Page, Tom Hopper,
Emmy Raver-Lampman, David Castañeda, Robert Sheehan e Aidan
Gallagher come le versioni per adulti della Umbrella
Academy. Nello spettacolo, la squadra si riunirà per indagare
sulla morte dell’uomo che li ha allevati.
HAWK E DOVE
Anche
se Titans si concentrerà sui membri più famosi
della squadra, lo spettacolo di streaming di DC Entertainment
includerà anche personaggi meno conosciuti come Hawk e
Dove. Mentre ci sono state numerose incarnazioni del duo,
l’originale Hawk and Dove è stato creato da Steve Ditko e Steve
Skeates nel 1968 in Showcase #75. Il duo
consisteva originariamente in due fratelli, l’aggressiva Hank Hall
e la pacifista Don Hall. Dopo la morte di Don, Dawn Granger ha
assunto il ruolo di testimone come Colomba mentre Hank continuava
come falco.
In Titans , Alan
Ritchson sarà Hawk e Minka Kelly sarà invece Dove e saranno
una coppia di vigilanti che combattono insieme il crimine. Al
passo con le loro controparti a fumetti, Hawk sarà un combattente
aggressivo, mentre le tattiche di Dove saranno basate su strategie
difensive. Anche se sono programmati solo per essere
personaggi ricorrenti in Titans , la coppia
potrebbe, a quanto si dice, essere in grado di scindersi e lanciare
una serie propria.
CECILIA REYES
La dottoressa Cecilia
Reyes era così riluttante ad unirsi agli X-Men che non si era
nemmeno preoccupata di un nome in codice per supereroi. Creata
da Scott Lobdell e Carlos Pacheco nel 1997, nel
numero X-Men #65, Reyes è stata attaccata
da Sentinels nel suo ospedale durante il crossover del 1997
“Operation: Zero Tolerance”. Usando i suoi poteri mutanti
generatori di campi di forza, ha supportato gli X-Men in
poche missioni prima di svanire sullo sfondo delle storie a fumetti
dopo diversi anni.
In The New
Mutants di Josh Boone , la dottoressa Reyes avrà
un ruolo diverso. Sebbene Rosario Dawson sia stato
originariamente scelto come medico, Alice Braga
interpreterà una versione del personaggio che funge da mentore e
custode per i giovani mutanti.
GRACE CHOI
Mentre un discreto
numero di personaggi con superpoteri di Black
Lightning sarà direttamente correlato al
personaggio del titolo dello show, anche un altro eroe DC, Grace,
avrà un ruolo nella serie tv. Grace Choi è stata creata da
Judd Winick e Tom Raney nel 2003
in Outsiders #1. Mentre la fonte della sua
forza suprema, i suoi poteri rigenerativi e la sua agilità erano un
mistero per un po’, alla fine fu rivelata come discendente per metà
dalle Amazzoni. Durante la sua permanenza con gli Outsiders,
Grace ha persino collaborato con Wonder Woman, che la considerava una
“cugina”.
Al momento non è chiaro quanto di
questa storia supereroica possa esser citata in Black
Lightning ma sappiamo che l’attrice Chantal Thuy porterà
in vita Grace come personaggio ricorrente nello show della CW.
NEW
WARRIORS
Anche se non ha ancora
un network o na piattaforma, New Warriors è
ancora destinato al debutto nel 2018. Come la prima commedia
live-action della Marvel, lo show è impostato per
seguire un gruppo di giovani eroi mentre navigano sul lato più
leggero del Marvel
Universe. Presumibilmente, la rete originale dello spettacolo,
Freeform, ha avuto difficoltà a programmare la serie, e la Marvel sta acquistando lo
spettacolo per piazzarlo al miglior offerente.
Questo spettacolo presenterà un mix
di personaggi più eclettico. Squirrel Girl interpretata
da Milana Vayntrub guiderà la squadra insieme
a Tippy-Toe. Sarà affiancata dal Mister Immortal di
Derek Theler e Debril di Kate
Comer, un personaggio telecinetico originale. La
squadra dello show includerà anche il vigilante Night
Thrasher di Jeremy Tardy, il microbo
manipolatore di Matthew Moy e l’energico Speedball
di Calum Worthy.
VENOM
Oltre un decennio dopo
che Venom di Topher Grace ha ottenuto
recensioni tiepide in Spider-Man 3,
l’eroe simbiotico di Tom Hardy salirà in cattedra
nell’attesissimo Venom nell’ottobre 2018. Mentre
il simbionte alieno e il suo ospite più famoso, Eddie Brock, sono
stati presentati separatamente, sono diventati Venom
nell’incredibile spider-man # 299 di
David Michelinie e Todd McFarlane .
Sebbene Spider-Man
abbia un ruolo formativo nella storia dei fumetti di Venom, il
personaggio sarà assente nel film Venom del
regista Ruben Fleischer. Mentre i dettagli sono ancora scarsi,
Eddie Brock sarà affiancato dalla Ann Weying di Michelle
Williams, un’avvocatessa che diventa She-Venom nei
fumetti. Secondo Fleischer, il film sarà basato
su Venom: Lethal Protector e “Planet of the
Symbiotes”, due storie degli anni ’90 che scagliano Venom contro
altri simbioti violenti in alcuni dei suoi primi racconti
eroici.
Per un cinefilo non c’è cosa più
bella che guardare foto dai dietro le quinte dei film più iconici
della storia del cinema. Oggi vi segnaliamo 25 foto dai set di
tantissimi celebri film.
I fan dell’universo Marvel hanno spesso fatto
appello alla loro immaginazione per creare scenari che vorrebbero
vedere sul grande schermo e anche rapporti sentimentali tra i loro
personaggi preferiti.
Ci sono
coppie “canoniche” delle storie sui Vendicatori e non solo che sono
state tradotte alla lettera dai Marvel Studios (un esempio è quella
formata da Visione e Wanda
Maximoff, oppure Tony Stark e
Pepper Potts), tuttavia capita spesso – quando si
leggono i fumetti o si guarda un cinecomic – di sognare ad occhi
aperti, fantasticando su intrecci amorosi improbabili tra
personaggi.
La Mondo Gallery di
Austin, Texas, in partnership con Oh my Disney, ha
allestito una mostra dal titolo Nothing’s Impossible.
L’allestimento onora i classici della Disney e della Pixar
attraverso i poster dei film ridisegnati da celebri artisti della
galleria.
In quanti spettatori si sono accorti che, sotto le
sembianze blu di Apocalisse, in X-Men
Apocalypse, si nasconde Oscar
Isaac, lo stesso attore che ha interpretato Poe
Dameron in Star
Wars il Risveglio della Forza? Molte volte il
trucco, la prostetica, la CGI persino, possono cambiare e
stravolgere le sembianze di un attore, rendendolo irriconoscibile.
Di seguito 25 esempi di attori trasformati degli effetti visivi e
speciali in un film:
Torna a Bologna, dal 6 al 10
novembre, il 24FRAME Future Film Fest, il
primo e più importante appuntamento italiano dedicato alle
molteplici sfumature del cinema d’animazione: dai film ai
cortometraggi, dall’intelligenza artificiale alla realtà virtuale e
aumentata e i filmati 360, dal gaming alla serialità, dall’indie al
mainstream. Ospitato negli spazi di DumBO
(distretto urbano multifunzionale alle porte del centro di
Bologna), I’edizione 2024 si annuncia un’esperienza unica e
internazionale, grazie ad una programmazione composta da opere in
anteprima esclusiva arricchita dalla presenza di rilevanti ospiti
del panorama dell’animazione mondiale.
Questa edizione si svolgerà con il
sostegno della Regione Emilia-Romagna in
collaborazione con l’Emilia-Romagna
Film Commission, confermando l’intento di promozione
della diffusione del linguaggio del cinema e dell’audiovisivo e lo
sviluppo economico complessivo del medesimo ambito in un sostegno e
una progettualità nuovamente triennale.
Prodotto da Rete
Doc – il più grande network nazionale cooperativo di
professionisti dell’industria culturale e creativa – con la
direzione artistica di Giulietta Fara, il Festival
arriverà poi a Modena dal 22 al 24 novembre con
una ricca programmazione di eventi.
24FRAME Future Film Fest 2024, annunciate le date
Il 24FRAME Future Film Fest, giunto
alla ventiquattresima edizione, si impegna da anni nel promuovere
l’animazione presso tutti i pubblici e lavora per generare
apprezzamento verso le diverse forme dell’arte dell’animazione,
sensibilizzando gli spettatori sul valore di questo affascinante e
complesso mondo che si muove tra reale e virtuale, tra digitale,
stop motion e tanto altro ancora.
Sino al 30 luglio sono inoltre
aperte le iscrizioni ai bandi dei quattro concorsi
internazionali di questa edizione; seguendo le istruzioni
presenti sul sito ufficiale è infatti
possibile iscrivere le proprie opere d’animazione e/o con effetti
visivi ad una delle categorie: lungometraggi,
cortometraggi, serie e
opere innovative realizzate per i nuovi formati “New
Frontiers” – ovvero in 360, AR e VR. Potranno essere
iscritte le opere realizzate e concluse a partire da settembre
2022, mentre la selezione verrà comunicata entro il 30 settembre
2024.
Le opere in concorso saranno al
centro di un palinsesto di eventi che animerà Bologna e Modena con
anteprime, retrospettive, mostre, talk con esperti e docenti,
momenti di confronto per addetti ai lavori e incontri per gli
appassionati.
Con la Film Commission il 24FRAME
organizza la tavola rotonda dal titolo “Una Regione molto animata”
(convegno e occasione di confronto annuale sulle ultime produzioni
animate del territorio) ed inoltre il Future
Pitch, matching professionale tra case di produzione e
autori/registi, arrivato quest’anno alla sua quarta edizione, in
collaborazione con la casa di produzione e distribuzione Flash
Future. Oltre a produttori e distributori italiani, saranno
presenti anche produttori dell’Assia e dell’Aquitania, due regioni
gemellate con la Regione Emilia-Romagna e con la sua Film
Commission.
L’area dedicata all’Industry si
arricchisce, dopo il successo del 2023, di uno spazio
Recruiting che accoglie aziende che vogliono fare
portfolio review e scuole di animazione che promuovono i propri
corsi
Dopo sei mesi di gravidanza, le
fatidiche 24 settimane che regalano il nome al film 24
Wochen in lingua tedesca, la stella del cabaret
Astrid scopre che il figlio che porta in grembo è in realtà affetto
dalla sindrome di Down. Una notizia che, come del resto avviene
anche nella realtà, sconvolge ogni equilibrio preesistente: la
coppia in attesa si trova avvolta in una violenta cappa di
sgomento, i parenti più vicini vengono travolti dall’effetto
sorpresa, i fan dell’artista intromessi in modo morboso all’interno
di una questione estremamente privata. La scelta è difficile,
portare la gravidanza al compimento e vivere una vita di sacrifici,
complicando implicitamente anche l’esistenza di un figlio con
sindrome di Down, oppure abortire in via del tutto eccezionale.
In casi particolari come quello
raccontato nel film, in diversi stati d’Europa si può infatti
abortire sino all’ottavo mese senza alcun problema legale; lo sanno
bene le mamme tedesche, che nel 90% dei casi optano per
quest’ultima, dolorosa azione, egoista ma allo stesso tempo – e
paradossalmente – intrisa di pietà.
Questo considerando che una piccola
percentuale dei casi generici vede sorgere anche complicazioni di
natura tecnica, deformazioni interne sostanzialmente, che post
parto necessitano di rischiose operazioni chirurgiche. Le
probabilità dunque di una vita serena, per molte anime non ancora
alla luce, si riducono davvero a una manciata infinitesimale. La
regista Anne Zohra Berrached ricama attorno alla
questione un’opera spinosa, poco adatta ai deboli di stomaco, che
senza snocciolare conclusioni affrettate o giudizi (si può infatti
definire sia pro che contro l’aborto, dipende dai
punti di vista) racconta la verità dei fatti nella loro
brutalità.
Cosa comporta la scelta di abortire
oltre il sesto mese? Chi, all’interno della coppia, ha l’ultima
parola nella decisione finale? Come si prepara un ipotetico primo
figlio, magari di 5-6 anni, all’arrivo di un fratellino o una
sorellina con sindrome di Down, in caso di gravidanza portata a
termine? Tutte questioni che 24 Wochen
apre senza peli sulla lingua, chiudendole con una scelta che non è
universale ma solo indicativa di una statistica maggioritaria.
Peccato che tecnicamente, poiché
anche questo aspetto deve far parte della nostra analisi, il film
sia un po’ povero di idee, prevedibile e didascalico, con scene
superflue al fine della narrazione. La robaccia tecnica è comunque
marginale in un progetto del genere, che invece spinge molto
sull’emozione, sull’empatia, usando anche stralci di dialoghi
avvenuti sul serio fra coppie colpite dagli stessi problemi nella
realtà. Un modo originale di intavolare una seduta psicologica
collettiva all’interno di un cinema, magari spingendo al dialogo
l’opinione pubblica.
La Fox ha confermato che un reboot
di 24 è ancora in fase di sviluppo anche
se Kiefer Sutherland non ha confermato il suo
ritorno nei panni di Jack Bauer.
Manny Coto e
Evan Katz stanno lavorando alla sceneggiatura, con
loro è a lavoro lo storico produttore di 24, Howard
Gordon, incaricato della supervisione. Anche se il network
non ha ancora visionato lo script, sembra sia ufficiale che la
storia si concentrerà su un personaggio che non è Bauer, data
l’assenza di Sutherland.
“Ovvamente avremmo voluto che
Kiefer partecipasse e siamo andati da lui per prima cosa, ma non è
una cosa che lui vuole fare al momento. Onestamente, non so se
vedremo altri vecchi personaggi. Non sarebbe una sorpresa se si
resettasse completamente la squadra”.
Che ne pensate? Vi piacerebbe un 24
senza la squadra di Bauer?
Anche Kiefer
Sutherland ha partecipato al Comic Con per la sua celebre
serie 24 Live Another Day. Ecco di
seguito i video del panel presieduto dall’attore:
Tra le cose più
interessanti e divertenti raccontate da Kiefer durante l’intervista
c’è senza dubbio il resoconto delle riprese a Piccadilly Circus,
dove una miriade di persone ha fatto spazio alla troupe senza
battere ciglio.
24 Live Another
Day è una miniserie televisiva statunitense, in onda
dal 5 maggio 2014 sulla rete televisiva Fox; in Italia è trasmessa
da Fox a partire dal 16 giugno dello stesso anno. Si tratta di un
sequel di 24, la cui trama è ambientata quattro anni dopo gli
eventi dell’ottava e ultima stagione della serie madre.
Si intitolerà Day 9: 10:00
PM – 11:00 AM, 24 Live Another Day
1×12, il dodicesimo e ultimo episodio della prima
stagione di 24: Live Another Day, spin off di 24.
In 24 Live Another Day 1×12
L’orologio sta battendo i secondi finali del
giorno più eroico di Jack Bauer. Mentre il mondo vacilla per un
complotto terroristico di proporzioni di massa,
Jack e la squadra si riuniscono per l’ultima volta per scongiurare
una crisi internazionale imminente. Con poco tempo
e il destino del mondo libero a rischio, Jack si
trova di fronte a una decisione impensabile e grave. Molte vite
saranno perse e l’amministrazione americana sarà
alle prese con la notizia più devastante del giorno quando
l’orologio si ferma.
Si intitolerà Day 9: 9:00 PM –
10:00 PM, 24 Live Another Day 1×11, l’undicesimo episodio
della nuova serie che segna il ritorno di Jack
Bauer in azione.
In 24 Live Another Day 1×11, la giornata
tremenda di Jack Bauer continua una
volta che riesce a ritrovare, a ogni costo, delle fonti
fondamentali per le sue indagini. Nel penultimo episodio, Audrey
persegue i canali diplomatici per cercare
di prevenire una guerra su vasta scala.
Nel frattempo, Jack Bauer porta Kate Morgan e Mark Boudreau in una
missione per localizzare il bersaglio
prima che sia troppo tardi e il mondo venga cambiato
per sempre.
Si intitolerà 7:00 PM-8:00
PM, 24 Live Another Day 1×09, il nono episodio di
24: Live Another Day il reboot di 24 con protagonista Kiefer
Shuterland nei panni del leggendario Jack Bauer.
In 24 Live Another Day 1×09, Jack (Kiefer
Shuterland) e Chloe (Mary Lynn Rajskub) hanno piano prima per
eliminare la minaccia terroristica prima che ci siano alcuni
attentati a Londra. Senza tempo da perdere per risparmiare le loro
vite e quelle di qualcun altro, Jack e Kate (Yvonne Strahovksi)
cercano indizi per avere la meglio su una serie di circostanze. Nel
frattempo, alcuni elementi chiavi rivelano quali siano i loro veri
fini.
Si intitolerà Day 9: 6:00 PM –
7:00 PM, 24 Live Another Day
1×08, l’ottavo appuntamento con la nuova
stagione della serie di successo targata Fox.
In 24 Live Another Day 1×08, Jack Bauer e
il presidente
Heller sopportano l’impensabile per
contrastare gli attacchi terroristici del mastermind Margot
Al-Harazi (guest star Michelle Fairley). Nel
frattempo, l’agente della CIA Jordan Reed affronta una lotta di
vita o di morte e Kate prende
misure drastiche per rintracciare Margot
prima che sia troppo tardi.
Con il suo ritorno fulminante, Jack
Bauer ci ha stregati di nuovo, e adesso, troppo presto, è arrivato
il momento di dirgli addio….o arrivederci! Ecco due seak peek
dall’ultimo episodio di stagione di 24 Live Another
Day.
In 24 Live Another Day 1×12
L’orologio sta battendo i secondi finali del
giorno più eroico di Jack Bauer. Mentre il mondo vacilla per un
complotto terroristico di proporzioni di massa,
Jack e la squadra si riuniscono per l’ultima volta per scongiurare
una crisi internazionale imminente. Con poco tempo
e il destino del mondo libero a rischio, Jack si
trova di fronte a una decisione impensabile e grave. Molte vite
saranno perse e l’amministrazione americana sarà
alle prese con la notizia più devastante del giorno quando
l’orologio si ferma.
Dopo
Regression, Ethan Hawke
torna al thriller, questa volta in senso puro, con 24
Hours to Live, unprogetto che sarà diretto da
Brian Smrz, acclamato regista di seconda unità di
importanti produzioni come X-Men Apocalypse, X-Men
Giorni di un Futuro Passato, Iron
Man 3 e Rise of the Planet of the
Apes.
Il film è scritto da Zachary
Dean e basato su una storia originale di Ron Mita
& Jim McClain.
Vedremo Ethan Hawke
in Valerian, di Luc
Besson, e nel nuovo film di Antoine
Fuqua, I Magnifici Sette.
Captain America Civil
War sta facendo davvero scintille al box office e,
tempo ancora qualche giorno, sfonderà la soglia del miliardo, cifra
che ormai sancisce l’indiscusso successo al botteghino di un
blockbuster.
Ecco una lista di 24 film che nel
corso degli anni hanno raggiunto e superato quel traguardo,
entrando nella storia del cinema di cassetta.