HomePhotogalleryDCU: 10 problemi dei cinecomic che James Gunn dovrà risolvere con il...

DCU: 10 problemi dei cinecomic che James Gunn dovrà risolvere con il nuovo DC Universe

Dopo aver portato i Guardiani della Galassia alla fine del loro viaggio, il regista è ora alla guida di un nuovo complesso universo cinematografico.

-

Con film di supereroi importanti come Shazam! Furia degli Dei, Ant-Man and the Wasp: Quantumania e The Flash che hanno faticato al botteghino, può essere facile arrivare alla conclusione che i film sui supereroi siano ormai superati. James Gunn ha affrontato il tema della stanchezza da film di supereroi e quale potrebbe essere la ragione alla base di tanti progetti di supereroi recentemente mal recensiti o non apprezzati dal pubblico. Il regista, che dirigerà Superman: Legacy, ed è diventato anche co-CEO dei DC Studios, dovrà dunque cercare di risolvere questi e altri problemi relativi a questo tema per far sì che il suo progetto di universo condiviso cinematografico. Ecco allora in che modo il DCU di Gunn potrà risolvere tali questioni.

10
Kevin Feige e James Gunn

Il DCU di James Gunn non avrà un’estensione eccessiva

James Gunn discute del problema dei film di supereroi attuali, il co-CEO dei DC Studios ha rivelato che “alla DC non hanno intenzione di sovraestendersi“. Gunn ha aggiunto che i DC Studios “saranno molto attenti” alle loro uscite, “assicurandosi che tutto sia il più giusto possibile“. I commenti di Gunn suggeriscono che il nuovo Universo DC si concentrerà sulla qualità di ogni nuovo film e show televisivo DC, e non solo sul numero di uscite. Bilanciare l’aspetto commerciale di un franchise di supereroi con l’aspetto creativo è una sfida difficile, e molti blockbuster hanno fallito nell’impresa.

9
James Gunn DCU 2023

James Gunn ha già pianificato tutto

I DC Studios hanno annunciato parte della prossima serie del DCU, ufficialmente intitolata Dei e Mostri. L’attuale programmazione comprende sia serie televisive che film, e Superman: Legacy di Gunn è il primo lungometraggio di questo nuovo franchise. Secondo James Gunn, durante la presentazione dello slate del DC Universe, quest’ultimo racconterà una storia interconnessa attraverso film, televisione, animazione e giochi. In altre parole, il nuovo DCU è già stato tutto pianificato.

8
DCU Dc Universe

La struttura dei capitoli

Il DCU di James Gunn sarà diviso in capitoli e il nome che il regista ha dato a questa nuova fase del franchise suggerisce che ogni capitolo avrà un tema generale. Si tratta di un approccio interessante simile alla struttura della saga cinematografica del Marvel Cinematic Universe. Avere capitoli che seguono una tema generale può aiutare l’Universo DC a evitare sequel non necessari. Se l’Universo DC si attiene ai suoi piani originali, un film potrebbe non ricevere un sequel solo perché è andato bene al botteghino: dovrebbe adattarsi a ciò che il prossimo capitolo proporrà tematicamente.

7
Superman Legacy

Superman: Legacy parla di Clark e Lois

Parlando dei numerosi personaggi del DCU che saranno presenti in Superman: Legacy, James Gunn ha tenuto a precisare che il prossimo reboot di Superman è ancora incentrato su Clark Kent e Lois Lane. Secondo Gunn, altri supereroi – Hawkgirl, Lanterna Verde, Mr. Terrific e Metaphormo – sono al servizio della storia di Superman: Legacy e sottolineano l’aspetto supereroistico della vita di Clark Kent. Questo crea un interessante parallelo con la vita civile di Clark al Daily Planet. Questo approccio significa che Clark Kent sarà il cuore della storia e che Superman: Legacy non sarà solo su Superman e i suoi poteri.

6
Il multiverso dopo The Flash

Siamo stanchi dei supereroi?

Anche se è ovviamente presto per dire se i film del DCU eviteranno un problema di saturazione da supereroi, il fatto che James Gunn stia affrontando questa critica comune ai film del genere è un buon segno. In particolare, un dettaglio su cui si soffermano le critiche su questo tipo di film è la resa finale del combattimento del terzo atto. I film di supereroi più recenti tendono a concludersi con un’enorme battaglia che di solito coinvolge un sacco di CGI e di azione non-stop. Di conseguenza, quelle che dovrebbero essere storie completamente diverse come Ant-man and the Wasp: Quantumania e The Flash finiscono per avere conclusioni simili.

5
The Flash

Il DCU esplorerà generi diversi

James Gunn ha anche discusso di come i recenti film di supereroi manchino di una varietà di generi, come qualcosa che combini il genere stesso dei film di supereroi con altri stili. Gunn ha dichiarato di essere un fan dei “film di supereroi comici” o di qualsiasi altra storia che combini gli adattamenti dei fumetti con altri generi. Anche se è presto per dire che tono avranno i film e gli show televisivi del DCU. Sappiamo però, ad esempio, che l’annunciato progetto Swamp Thing, avrà dei connotati da film horror.

L’Universo DC riconosce le sue ispirazioni fumettistiche

Uno dei maggiori problemi dei film di supereroi, soprattutto per quanto riguarda il marketing ad essi associato, è che raramente vengono riconosciuti i fumetti che hanno ispirato questi progetti. Naturalmente, ogni film di supereroi trae ispirazione da decenni di storie, dato che i personaggi DC e Marvel esistono da molto tempo. Tuttavia, James Gunn ha rivelato quali fumetti stanno ispirando, direttamente o indirettamente, alcune delle prossime proprietà del DCU. Ad esempio, All-Star Superman di Grant Morrison è stato indicato come fonte di ispirazione per Superman: Legacy, mentre Supergirl: Woman of Tomorrow è ovviamente ispirato al fumetto di Tom King.

3
The Penguin

Film e serie avranno la stessa importanza

I film di supereroi hanno un enorme potenziale di incassi. Di conseguenza, gli eroi Marvel o DC più importanti sono solitamente riservati al grande schermo, il che può portare a storie che diventano grandi eventi teatrali solo perché possono essere un successo al botteghino. Il DCU sta bilanciando i film live-action con altri media. Ad esempio, la serie animata Creature Commandos sarà la prima uscita dell’Universo DC, mentre una serie live-action della Waller debutterà nello stesso anno di Superman: Legacy. Un altro esempio è la serie live-action Lanterns, che avrà come protagonisti Hal Jordan e John Stewart, due dei più importanti personaggi della DC Comics.

2

I creatori del DCU sono finora grandi nomi

Sebbene non siano ancora stati annunciati molti registi e sceneggiatori del DCU, gli attuali creatori legati ai progetti sono finora tutti nomi grandi ed esperti. James Gunn stesso sta dirigendo Superman: Legacy, anche se non è chiaro se Gunn dirigerà altre proprietà del DC Universe in futuro. Andy Muschietti, che ha diretto The Flash e ha già lavorato a film di successo, dirigerà Batman: The Brave and the Bold. James Mangold, che ha diretto Logan e Indiana Jones e il quadrante del destino, è impegnato in Swamp Thing. I creatori di film di supereroi di solito devono fare i conti con le interferenze degli studios, ma avere registi affermati aiuta a evitare questo problema.

1
Joker DCU

L’Universo DC di James Gunn non sarà l’unico franchise della DC

Forse il problema più grande dei franchise di supereroi è che i film e gli spettacoli televisivi possono diventare troppo ripetitivi. Per esempio, la “formula MCU“, che risale all’incredibile successo di Iron Man, può essere notata in molti film e spettacoli Marvel. Allo stesso modo, dopo la trilogia del Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan, molti franchise hanno cercato di emulare il tono del Cavaliere Oscuro. Il genere dei film di supereroi prospera nelle sue differenze, non nelle somiglianze, e l’idea di un universo cinematografico può giocare a sfavore. Fortunatamente, l’Universo DC dei DC Studios non sarà l’unico franchise della DC. La DC continuerà ad avere uscite non appartenenti all’Universo DC, o DC Elseworlds, come Joker: Folie à Deux e The Batman – Parte 2.

Lidia Maltese
Lidia Maltese
Laureata in Scienze della Comunicazione alla Sapienza, classe 95. La mia vita è una puntata di una serie tv comedy-drama che va in onda da 27 anni. Ho lo stesso ottimismo di Tony Soprano con l'umorismo di Dexter, però ho anche dei difetti.

ALTRE STORIE