Recensioni
In questa sezione trovi tutte le recensioni di film, con opinioni, analisi e giudizi sulle nuove uscite al cinema e in streaming, senza dimenticare i grandi classici del passato. Analizziamo ogni aspetto delle opere: regia, sceneggiatura, interpretazioni e valore complessivo, per offrire una lettura critica utile a chi ama il cinema e vuole scegliere cosa vedere.
Bring Her Back – Torna da me, recensione del film dei fratelli Philippou
Dopo il successo internazionale di Talk to
Me, i fratelli australiani Danny e Michael Philippou tornano al
cinema con un film più intimo e...
Presence: recensione del film horror di Steven Soderbergh
A quasi quarant’anni dal suo debutto con
Sesso, bugie e videotape, Steven Soderbergh continua a sorprendere.
Con Presence, presentato come un horror ma in...
Lezioni di Piano: recensione del film di Jane Campion
Lezioni di Piano è il film del 1993 diretto
da Jane Campion e con protagonisti nel cast Holly Hunter,
Harvey Keitel, Anna Paquin, Sam Neill e...
Once: recensione del film di John Carney
Once è il film del 2006 diretto da John
Carney e con protagonisti nel cast Glen Hansard, Markéta
Irglová e Geoff Minogue Anno: 2006 Regia: John Carney
Cast:...
Grandi Speranze: recensione del film di Mike Newell
Nel periodo di povertà creativa in cui
versa il cinema, sembra naturale rivolgersi ai franchise di
successo o alla letteratura, che da sempre offre...
The Grey: recensione del film con Liam Neeson
The Grey è il film
thriller del 2011 che ha trionfato al Box Office diretto
da Joe Carnahan e con protagonista Liam Neeson, basato
sul racconto Ghost Walker...
La Bicicletta Verde: recensione del film di Haifaa Al Mansour
Non è finito il tempo in cui essere se
stessi ed esprimere la propria libertà è sinonimo di sovversione
verso la tradizione e le...
Una famiglia perfetta: recensione del film di Paolo Genovese
Dopo l’ultimo successo, Immaturi – Il
viaggio, Paolo Genovese torna al cinema con Una famiglia
perfetta, una commedia di ambientazione natalizia. Protagonisti
della nuova commedia ...
L’Amore è Imperfetto: recensione del film di Francesca Muci
Primo lungometraggio di finzione di
Francesca Muci, documentarista e scrittrice – da un suo testo è
tratto il film – L’amore è imperfetto è...
Troppo Amici – praticamente fratelli: recensione del film
Arriva al cinema distribuito da Moviemax
Troppo Amici - praticamente fratelli la nuova commedia diretta
da Olivier Nakache e Eric Toledano e con protagonisti nel
cast ...
Cosimo e Nicole: recensione del film di Francesco Amato
Cosimo e Nicole, due cuori e una palafitta,
ai piedi di Genova, all’alba degli scontri del G8. Lui, bello e
intrepido, lei, una diciassettenne...
In the Mood for Love: recensione del film di Wong Kar-Wai
In the Mood for Love è il film culto del
2000 diretto da Wong Kar-Wai e con protagonisti Tony Leung, Maggie
Cheung, Rebecca Pan,...
Se mi lasci ti cancello: recensione del film di Michel Gondry
Se mi lasci ti cancello è un film
del 2004 diretto da Michel Gondry e con
protagonisti Jim Carrey, Kate Winslet, Kirsten Dunst, Elijah Wood, Tom
Wilkinson e...
Una Lunga domenica di Passione: recensione del film di Jean-Pierre Jenuet
Una Lunga domenica di Passione, è il film
del 2004 diretto da Jean-Pierre Jenuet e con protagonisti nel cast
Audrey Tautou, Gaspard Ulliel, Dominique...
Il Favoloso Mondo di Amélie: recensione del film Jean-Pierre Jeunet
Il Favoloso Mondo di Amélie è il film di
successo del 2001 diretto da e con protagonisti nel cast Audrey
Tautou, Mathieu Kassovitz e...
Titanic: recensione del film di James Cameron
La recensione del film del 1997 Titanic di
James Cameron con protagonisti Kate
Winslet, Leonardo Di Caprio, Billy Zane, Gloria Stuart, Kathy
Bates, Frances Fisher,...
Alice (Něco z Alenky): recensione del film Jan Švankmajer
Nel 1987 l’artista praghese Jan Švankmajer
realizzò il suo primo lungometraggio Alice (Něco z Alenky). Si
trattava di una sua personalissima trasposizione dell’Alice nel
Paese delle...
Lawless: recensione del film di John Hillcoat
John Hillcoat, acclamato regista del post
apocalittico The Road, torna al cinema con Lawless. Lawless
racconta la storia (vera) dei tre fratelli Bondurant,
Howard,...
Ci vediamo a Casa: recensione del film di Maurizio Ponzi
Arriva al cinema la nuova commedia
sentimentale Ci vediamo a Casa, diretta da Maurizio Ponzi e con
protagonisti Ambra Angiolini e Edoardo Leo. In Ci...
Di nuovo in Gioco: recensione del film di Robert Lorenz
Arriva al cinema Di nuovo in Gioco, il film
diretto da Robert Lorenz con protagonisti nel cast Clint Eastwood,
Amy Adams, Justin Timberlake. In Di...
Dune recensione del film di David Lynch
Dune è
un film del 1984 diretto da David Lynch e con protagonisti un
cast composto da Kyle MacLachlan, Freddie Jones, Max von
Sydow, Josè Ferrer,...
Metropolis: recensione del film di Fritz Lang
Metropolis è un film del 1927 diretto
da Fritz Lang e con protagonisti Alfred Abel (Johann
Fredersen), Gustav Frohlich (Freder Fredersen), Brigitte Helm
(Maria) e Rudolf Klein-Rogge...
Moonrise Kingdom – Una fuga d’amore: recensione del film di Wes Anderson
Moonrise Kingdom – una fuga d'amore è
l'ultimo lavoro del regista texano Wes Anderson il quale riesce a
coinvolgere per questa commedia un cast...
Akira: recensione del film di Katsuhiro Otomo
Akira è il film culto d'animazione del 1988
diretto da Katsuhiro Otomoe con le voci di Mitsuo
Iwata, Nozomu Sasaki, Mami Koyama. Anno: 1988 Regia:
Katsuhiro Otomo Cast: Mitsuo Iwata/Angelo Maggi:...
Viaggio nella Luna di Georges Méliès
Viaggio nella Luna è il film culto del 1902
di Georges Méliès con Georges Méliès, Henri Delannoy, Victor
André e Bleuette Bernon Anno: 1902 Regia:...
Dredd – La Legge sono io: recensione del film con Sylvester Stallone
Dredd - La Legge sono io è un film di
fantascienza del 1995 diretto da Danny Cannon e nel cast
protagonisti Sylvester Stallone, Armand Assante,...
Il Peggior Natale della mia Vita: recensione del film
Il 22 novembre con l’uscita de Il
Peggior Natale della mia Vita, ritroviamo l'imbranato Paolo in una
nuova e disastrosa esperienza. È quasi Natale...
End Of Watch – Tolleranza Zero: recensione del film
David Ayer è sceneggiatore e regista della
pellicola End Of Watch – Tolleranza Zero, film con una
sceneggiatura è di stampo classico, in cui...
Anija – La Nave: recensione del film di Roland Sejko
In Anija - La Nave nel 1991, dopo anni di
regime comunista, le maglie della dittatura albanese iniziano ad
allentarsi e i cittadini dello...
Black Star di Francesco Castellani
Basato su una storia vera, Black Star
tratta di una squadra di calcio di rifugiati politici che quattro
amici italiani allenano con l’ambizione di...
Mundo Invisivel: recensione del film di cortometraggi
Mundo Invisivel è un film collettivo che
raggruppa importanti registi mondiali mettendoli alla prova del
racconto di quella parte di mondo che spesso non...
Tom Le Cancre: recensione del film di Manuel Pradal
Presentato fuori concorso alle settima
edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, Tom Le
Cancre di Manuel Pradal, regista di Maria della Baia
degli...
- Pubblicità -
- Pubblicità -