Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Le mura di Bergamo, la recensione del documentario di Stefano Savona
Nel marzo 2020 la città, dentro le sue
mura, è un corpo malato. È un insieme di cellule, di tessuti, di
organi che non...
The Honeymoon: recensione del nuovo film con Lucas Bravo
Ambientato tra una splendida Venezia ed il
confine con la Slovenia, The honeymoon è la nuova commedia, a
tratti più romantica o più d’azione,...
La maman et la putain, recensione del film di Jean Eustache
Film mitico nel modo in cui è passato alla
storia, imponente nella sua durata, libertino e crudo nelle
modalità di racconto, Grand Prix du...
Un’isola per cambiare: la recensione del film Netflix ambientato in Croazia
Può una donna di quasi 50 anni lasciare, da
un momento all'altro, la sua casa, il marito, la figlia pronta per
l'università e il...
Luther: verso l’inferno, recensione del film Netflix con Idris Elba
Luther: verso l'inferno è la versione
cinematografica della fortunata serie dal semplice titolo di Luther
prodotta dalla BBC, andata in onda dal 2010 al...
Missing: recensione del film di Nicholas Jonson e Will Merrick
Smartphone, tablet, computer... la nostra
società è oramai dominata dalle diverse forme tecnologiche e dalla
digitalizzazione. Nel quotidiano costituiscono una “materia prima”
fondamentale, in...
Scream VI: la recensione del nuovo film della saga slasher
Regola numero uno: Scream è una saga ora,
dunque tutto va pensato più in grande. Regola numero due: accade
sempre l'opposto di ciò che...
Operation Fortune, recensione del nuovo film di Guy Ritchie
Messa da parte per il momento la volontà di
confrontarsi con megaproduzioni delle dimensioni di Sherlock
Holmes, Aladdin o King Arthur - che avrebbe...
Un uomo felice: recensione della commedia francese
L'umorismo della più tradizionale commedia
francese incontra temi attuali e ancora troppo poco presenti sul
grande schermo. Un uomo felice (Un homme heureux) è il
nuovo...
Il futuro in un bacio, recensione del nuovo film Netflix
In un intreccio di romanticismo e comicità,
Il futuro in un bacio (titolo originale Eres tu) è una nuova
pellicola diretta dalla regista spagnola...
Benedetta: recensione del film di Paul Verhoeven
Il grande regista Paul Verhoeven,
autore di RoboCop e Basic Instinct, torna sul grande schermo
con il dramma storico Benedetta. Il film è del 2021, ma è
arrivato...
Women Talking – Il diritto di scegliere, la recensione del film con Rooney Mara e Claire Foy
La vita nella colonia Monitoba in Bolivia
descritta da Miriam Toews nel romanzo Women Talking del 2018 prende
vita nel grande schermo grazie a...
Demon Slayer – Verso il villaggio dei Forgiatori di Katana, la recensione
Più di 3 miliardi di Yen incassati ne fanno
un fenomeno, ma Demon Slayer: Kimetsu No Yaiba – Verso Il Villaggio
Dei Forgiatori Di...
Creed 3: recensione del film di e con Michael B. Jordan
Dopo l’iniziale scetticismo, la saga di
Creed è entrata di diritto nel cuore degli sportivi, con i primi
due capitoli all’altezza del franchise padre,...
Preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempo: recensione del film
Una veglia a cavallo tra illusioni della
mente e realtà: questo è Preparativi per stare insieme per un
periodo indefinito di tempo, opera seconda...
Mixed by Erry, la recensione del film di Sydney Sibilia
Dopo la parentesi seriale La legge di Lidia
Poet, Matteo Rovere torna alla produzione per la sua Groenlandia
con Mixed by Erry, pellicola diretta...
Tutto in un giorno, la recensione del film di Juan Diego Botto
Il cinema non si accontenta solo di
spettacolarizzare un racconto. In una società ormai caratterizzata
da una informazione che viaggia attraverso numerosi canali,
esso...
Il patto del silenzio: recensione del nuovo film al cinema
Il patto del silenzio (titolo originale Un
monde) è una nuova pellicola drammatica scritta e diretta dalla
regista emergente belga Laura Wandel. La pellicola,...
Kill me if you can, la recensione del film di Alex Infascelli
Kill me if you can è il nuovo documentario
diretto da Alex Infascelli che sarà in sala dal 27 febbraio. La sua
carriera inizia...
Un fantasma in casa: recensione del nuovo film con David Harbour
Tra le figure fantastiche, quelle che
finiranno sempre per attirare ed incuriosire grandi e piccini sono
proprio loro: i fantasmi! Questi esseri soprannaturali
vantano...
The Whale: recensione del film con Brendan Fraser
Certe ferite uccidono la mente. Dilagano
imperterrite in un oceano di colpe, illusioni perdute: diventano
una balena nera, che divora ogni minimo spazio in...
Marlowe, recensione del film di Neil Jordan
Ha il sapore di un film arrivato fuori
tempo massimo, quest’ultimo, Marlowe, del sempre amato Neil Jordan.
E forse proprio per questo non si...
Romantiche, la recensione del debutto alla regia di Pilar Fogliati
Il cinema, la società e l'Italia (una
parte, almeno), ci siamo noi nella sfilata di personaggi che Pilar
Fogliati ci presenta nel suo Romantiche...
Mummie – A spasso nel tempo, recensione del film d’animazione
Juan Jesús García Galocha porta al cinema
Mummie – A spasso nel tempo, il suo primo lungometraggio
d’animazione con la collaborazione degli sceneggiatori
Jordi...
Teen Wolf: Il Film, la recensione del film con Tyler Posey
Dopo una gestazione piuttosto rapida e una
produzione lampo, arriva anche in Italia, dal 23 febbraio su
Paramount+, Teen Wolf: Il Film. A 6...
Disco Boy: recensione del film italiano alla Berlinale 2023
Poche parole. Servono davvero poche parole
a Giacomo Abbruzzese per costruire una storia nella quale è facile
vederne così tante altre. Una storia di...
Una relazione passeggera, la recensione del film francese di Emmanuel Mouret
Una relazione passeggera - “Quando mi piace
qualcuno dico banalità”. Charlotte, una madre single, e Simon, uomo
sposato con figli, si danno appuntamento in...
La primavera della mia vita, la recensione del film con Colapesce Dimartino
La primavera della mia vita - “La vita è un
susseguirsi di Gesù, tasse, rapporti deludenti. E poi muori.” Metti
per caso un road movie...
Ant-Man and the Wasp: Quantumania, recensione del film Marvel Studios
In sala dal 15 febbraio e secondo “pomodoro
marcio” della storia dei Marvel Studios, Ant-Man and the Wasp:
Quantumania ha l’ingrato compito di aprire...
Holy Spider, recensione del film di Ali Abbasi
Presentato in concorso al Festival
di Cannes 2022, dove Zar Amir Ebrahimi si è aggiudicata il Prix
d'interprétation féminine alla miglior attrice, Holy
Spider...