HomeTutto FilmRecensioni

Recensioni

Un simple accident: recensione del film di Jafar Panahi

Con Un simple accident (It Was Just an Accident), Jafar Panahi torna alla regia dopo anni di silenzio forzato, portando in concorso al Festival...

Sentimental Value: recensione del film di Joachim Trier – Cannes 78

Questo potrebbe essere il suo anno. Il regista norvegese Joachim Trier è un habituè di Cannes e, ricordiamo, con La persona peggiore del mondo...

Wildland: recensione del film di Jeanette Nordahl #NoirinFest

In concorso alla XXX edizione del Noir in Festival, Wildland è il primo lungometraggio della regista danese Jeanette Nordahl, già assistente alla regia nella...

The Spellbound: la recensione del film di Pascal Bonitzer #NoirinFest

Ci sono poche cose pericolose come le ossessioni generate dall'amore, e proprio intorno a tale sentimento si costruisce il nuovo film del regista francese...

Non uccidere: la recensione del film di David Victori #NoirinFest

La notte è il momento della giornata dove tutto può succedere, anche l'impensabile. Al cinema questa è più volte stata assimilata alla sospensione del...

Gatecrash, recensione del film diretto da Lawrence Gough #NoirinFest

Presentato nella selezione ufficiale in concorso del Noir in Festival XXX, Gatecrash tradisce la sua origine teatrale nell’impianto basato sulla totale unità di tempo...

50 Santarcangelo Festival, la recensione del documentario

‘Partecipa anche tu, se hai il coraggio’ è il motto del Festival irriverente e mai scontato di Santarcangelo, che festeggia il cinquantenario dalla sua...

Fino all’Ultimo Indizio, recensione del film con Denzel Washington

Dopo aver raccontato l’altra faccia dell’iconica storia dei criminali Bonnie e Clyde in Highwaymen - L'ultima imboscata, John Lee Hancock torna a proporre una...

Dirty Feathers: recensione del film di Carlos Alfonso Corral

Il regista e fotografo messicano Carlos Alfonso Corral racconta i luoghi che ha visto fin da bambino nel documentario d'esordio Dirty Feathers. Nato nella...

Raya e L’Ultimo Drago, recensione del nuovo film Disney

Era il 2018 quando la Disney distribuiva in sala Oceania, film d’animazione originale che, ricalcando la formula del musical tanto cara ai lungometraggi della...

Res Creata, recensione del film di Alessandro Cattaneo

Ha visto la luce nel 2019 Res Creata – Esseri umani e altri animali, il documentario di Alessandro Cattaneo presentato in vari festival, tra...

I Care a Lot, recensione del film con Rosamund Pike

Presentato al Toronto Film Festival 2020 e destinato alla distribuzione su piattaforma (dal 19 febbraio su Amazon Prime), I Care a Lot è il...

Wonder Woman 1984, recensione del film con Gal Gadot

Dopo numerosi rinvii e decisioni davvero difficili da parte di Warner Bros, anche Wonder Woman 1984 arriva al pubblico informato digitale. Il 25 dicembre...

La nave sepolta, la recensione del film con Ralph Fiennes

Simon Stone, acclamato regista teatrale australiano -  nonostante la sua giovane età ha già portato in scena opere tratte da Ibsen e Brecht, Strindberg...

Sotto lo zero, la recensione del film Netflix 

Lluís Quílez , regista catalano classe '78, autore di numerosi cortometraggi tra cui Avatar (2005) Graffiti (2015) e 72% (2017), oggi al suo secondo...

Malcolm & Marie, la recensione del film con Zendaya

La recensione di Malcolm & Marie non può non cominciare con una considerazione importante: il film di Sam Levinson, disponibile su Netflix dal 5 febbraio,...

Ava, recensione del film con Jessica Chastain

Ava (Jessica Chastain) è un’assassina professionista con un passato di dipendenze da alcol e droga che trova prima nell’esercito, poi in un’agenzia di spionaggio...

L’Ultimo Paradiso, recensione del film con Riccardo Scamarcio

Quando si nasce in un piccolo paese, è frequente che si sviluppi un desiderio di evasione e la ricerca di un nuovo orizzonte. Questa...

One Night in Miami, recensione del film di Regina King

Dopo l’Oscar per la migliore interpretazione da non protagonista in Se la strada potesse parlare di Barry Jenkins, Regina King cambia prospettiva e si...

Pieces of a woman, recensione del film con Vanessa Kirby

Il regista ungherese Kornel Mundruczo, amato dai festival europei, diverse volte in concorso a Cannes, vinse nel 2014 nella sezione Un certain regard con...

La stanza: la recensione del film con Guido Caprino

La casa da sempre è uno dei teatri principali dei racconti di genere. In particolare di quelli famigliari. Psycho, Shining e The Others, sono solo...

We can be heroes: recensione del film con Pedro Pascal

Non esiste giorno migliore di quello di Natale per debuttare con un film per famiglie, e Netflix lo sa bene, tanto che quest’anno, ha...

Sound of metal, recensione del film con Riz Ahmed e Olivia Cooke

Il regista, sceneggiatore e montatore americano Darius Marder, che esordì dietro la macchina da presa con il documentario Loot nel 2008 e firmò poi...

The Prom, recensione del film di Ryan Murphy su Netflix

The Prom, adattamento dell’omonimo musical di Broadway di Matthew Sklar, Chad Beguelin e Bob Martin del 2016, è l’ultimo lungometraggio di Ryan Murphy (Glee,...

The Gentlemen, recensione del film di Guy Ritchie

Dopo Aladdin il regista britannico Guy Ritchie, torna  dietro la macchina da presa per un'operazione che lo riporta ai suoi inizi, tessendo una crime...

I’m your Woman, recensione del film con Rachel Brosnahan

I’m your woman è il crime drama disponibile dall’11 dicembre su Amazon Prime Video. Protagonista è Rachel Brosnahan, vincitrice di un Emmy per la...

10 giorni con Babbo Natale, recensione del film con Diego Abatantuono

Alessandro Genovesi, alle prese con il sequel dell’acclamato 10 giorni senza mamma, che gli aveva permesso di vincere il “Biglietto d’oro” come film più...

Mank, recensione del film di David Fincher

A sei anni dal suo ultimo film, L’Amore Bugiardo – Gone Girl, David Fincher si siede di nuovo sulla sedia di regia e regala...

Fata madrina cercasi, recensione del nuovo film Disney+

Esattamente puntuale per la stagione natalizia, arriva Fata madrina cercasi (Godmothered) il nuovo film originale Disney+ diretto da Sharon Maguire che offre uno sguardo...

Sylvie’s Love, recensione del film con Tessa Thompson

Otto anni dopo Homecoming, Eugene Ashe, regista, sceneggiatore ed ex musicista di Harlem, torna dietro la macchina da presa con Sylvie's Love, una produzione...

L’incredibile storia dell’Isola delle Rose, la recensione del film di Sydney Sibilia

In un momento in cui i viaggi sono assolutamente fuori discussione, si dovrà rinunciare al cenone di Natale con la famiglia riunita, ai festeggiamenti...

L’Uno: recensione del film di Paolo Carenzo

Si apre comunicando una serie di misure straordinarie il film L'Uno, diretto da Paolo Carenzo, Alessandro Antonacci, Stefano Mandalà e Daniel Lascar. Queste prevedono...
- Pubblicità -

TOP STORIES