Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Recensione film Hungarian Rhapsody – Queen Live in Budapest
Il Nepstadium di Budapest si accinge ad
accogliere l'evento: gli operai montano l'enorme palco futuristico,
le tribune si vanno via via riempendo, il sole...
Vicini del terzo tipo: recensione del film con Ben Stiller
Arriva anche in Italia la commedia made in
USA The Watch, dai noi tradotta Vicini del terzo tipo con
protagonisti Ben Stiller, Vince Vaughn...
7 Psicopatici: recensione del film con Colin Farrell
Con la sua opera prima Martin McDonagh ci
aveva fatto ridere, ci aveva fatto anche un po’ commuovere, e
soprattutto aveva realizzato una delle...
Recensione film Paris Manhattan
Paris Manhattan - A Parigi la giovane Alice
Ovitz (Alice Taglioni) conduce un’esistenza libera dalle
costrizioni della “buona società” in cui vorrebbero calarla
i...
Hotel Transylvania: recensione del film di Genndy Tartakovsky
Arriva al cinema il nuovo film Sony
Animation Hotel Transylvania. Siete a caccia di mostri?
Prendete paletti, pallottole d'argento, forconi e fiaccole, e
se...
Venuto al mondo: recensione del film di Sergio Castellitto
Arriva al cinema distribuito da Medusa
Film Venuto al mondo il nuovo film diretto da Sergio
Castellitto, con protagonisti Penélope Cruz e Emile Hirsch. Gemma è
una...
Red Lights: recensione del film con Cillian Murphy
Sembra proprio che Robert De Niro non si
rassegni al tempo che passa e, pur di non perdersi la scena, si
presta a ruoli...
La Collina dei Papaveri recensione del film di Hayao Miyazaki
Yokohama. 1963. Sullo sfondo un Giappone
che comincia a riprendersi dalla sconfitta della Seconda Guerra
Mondiale e che si prepara ad un futuro di...
Skyfall (007): recensione del film di Sam Mendes
Dopo quattro anni di gestazione ed un
difficile avvio, il Bond numero 23, Skyfall (007) è arrivato
al cinema, esattamente in tempo per festeggiare i...
Silent Hill: Revelation 3D, recensione del film
Arriva nelle sale italiane Silent Hill:
Revelation 3D il nuovo capitolo tratto dal franchise videoludico
targato Konami, Silent Hill, uno dei giochi più shoccanti...
La Sposa Promessa: recensione del film
In La sposa promessa (Lemale et ha'halal)
Shira (Hadas Yaron) è la figlia appena diciottenne di una famiglia
di ebrei ultraortodossi di Tel Aviv....
Alla ricerca di Nemo 3D: recensione del film Pixar
Profondità oceaniche, barriere corallina
variopinte e piene di vita sottomarina, squali vegetariani,
correnti oceaniche, pesci preistorici e mante professori. Tutto
questo ha una sola...
Oltre le colline: recensione del film di Cristian Mungiu
Oltre le colline - Trascorsi diversi anni
in Germania a lavorare, la giovane Alina (Cristina Flutur) fa
ritorno in Romania con il solo ed...
Viva l’Italia: recensione del film con Raul Bova
Dopo il bel lavoro svolto in Nessuno Mi Può
Giudicare, Massimiliano Bruno torna con Viva l'Italia, un’altra
commedia sociale che racconta di politica, corruzione,...
Io e Te: recensione del film di Bernardo Bertolucci
La timidezza di un adolescente e
l’impulsività di una ragazza. Questo e molto di più è il nuovo film
di Bernardo Bertolucci, Io e...
Argo: recensione del film di Ben Affleck
Con Argo arrivato alla sua terza regia, Ben
Affleck si conferma un ottimo narratore, capace di condurre per
mano lo spettatore su un territorio...
Ballata dell’odio e dell’amore: recensione del film
Ballata dell'odio e dell'amore - La
storia di Javier inizia nel 1937, quando, agli albori della
dittatura di Francisco Franco in Spagna, suo padre,
pagliaccio...
Unestate da giganti. recensione del film
In Un’estate da giganti due fratelli
adolescenti, Zak (Zacharie Chasseriaud) e Seth (Martin Nissen),
stanno passando le vacanze estive nel cottage di famiglia.
Si...
Cogan – Killing Them Softly: recensione del film con Brad Pitt
In Cogan - Killing Them Softly un
attempato Vincent Curatola (l’immenso Johnny Sak dei “Sopranos”)
assume Frankie (Scoot McNairy) e Russell (Ben Mendelsohn),
due svitati...
C’era Una Volta in America: recensione del film di Sergio Leone
In C'era Una Volta in America un uomo
dallo sguardo triste e i capelli bianchi alle tempie entra in un
vecchio locale, si dirige con...
Il comandante e la cicogna: recensione del film
Il comandante e la cicogna - Silvio Soldini
torna al cinema a due anni da Cosa voglio di più, scegliendo di
riprendere la commedia,...
Gladiatori di Roma 3D: Recensione del film
Gladiatori di Roma 3D - Ai tempi della Roma
Imperiale il piccolo Timo rimane orfano di entrambi i genitori
nella terribile eruzione di Pompei....
Tutti i santi giorni: recensione del film di Paolo Virzì
A due anni dallo straordinario successo de
La prima cosa bella, Paolo Virzì torna a mettere la sua firma su
una brillante commedia, Tutti...
Il matrimonio che vorrei: recensione del film con Meryl Streep
David Frankel, il regista della pellicola,
che rinnova così il sodalizio con Meryl Streep dopo Il
diavolo veste Prada e la sceneggiatrice Vanessa Taylor con
Il...
The Wedding Party: recensione del film con Kristen Dunst
La moda dei film sulle feste al
celibato/nubilato sta invadendo il grande schermo e così mentre
procedono le riprese di Una Notte da Leoni...
On the Road: recensione del film con Kristen Stewart
Arriva al cinema On the Road, il film
diretto da Walter Salles e con protagonisti Sam Riley, Garrett
Hedlund, Kristen Stewart, Kirsten Dunst, Viggo...
Taken – La vendetta: recensione del film con Liam Neeson
Arriva al cinema Taken - La vendetta,
sequel del fortunatissimo Taken, in Italia conosciuto con il titolo
Io vi troverò partorito dalla mente di...
The Possession: recensione del film di Ole Bornedal
E’ il danese Ole Bornedal a condurre le
danze di The Possession, nuova opera horror prodotta da Sam Raimi.
The Possession - Titolo agghiacciante e...
Killer Joe: recensione del film con Matthew McConaughey
Raramente si vedono film che tengono
incollati alla sedia, che costringono l’occhio a non staccarsi mai
dallo schermo: Killer Joe è uno di questi....
Iron Sky – Saranno nazi vostri: recensione del film
In Iron Sky - Saranno nazi vostri
Siamo nel 2018. Gli Stati Uniti tornano dopo anni sulla superficie
lunare, mandando in missione Sanders e...