Ecco il podcast della puntata radio
n. 131 di Pop Corn da
Tiffany la trasmissione di Ryar Web
Radio interamente dedicata al Cinema e alle serie tv
che è andata in onda come di consueto dalle ore 21.30 fino
alle ore 23.00. Cinefilos.it da
quest’anno e media partner del programma. Temi della puntata sono
state ovviamente le uscite, Cattivisssimo Me
2, Aspirante Vedovo. Tra gli ospiti
in collegamento segnaliamo il regista Stefano
Bessoni che ha parlato del suo ultimo lavoro, il
libro illustrato corredato di cortometraggio dal
titolo Canti della forca. Non
sono mancate infine le rubriche: le news di Simo e Sere, e Nerd
Herd. La trasmissione e condotta da Emanuele Rauco,
Serena Guidoni e Simone
Dell’Unto. Durante la stagione, inoltre, sarà ospite in
studio anche il nostro Direttore Responsabile, Chiara
Guida.

Vi ricordiamo che il
cortometraggio Canti della
forca sarà presentato in anteprima mondiale al
Sitges Film Festiva 2013, in concorso. Mentre la
presentazione al pubblico avverrà nell’ambito
del Lucca Comics & Games
2013 il 02 Novembre alle 18:00 all’Auditorium San
Girolamo. L’opera sarà anche fra gli eventi di chiusura
del FANCINE MALAGA (Spagna),
al FANTASPOA (Brasile) e
al Stop Motion México – Animation
Festivals ( México).
Sinossi del cortometraggio:
Un illustratore lavora su una sua personale trasposizione dei CANTI
DELLA FORCA, una raccolta di poesie macabre dello scrittore tedesco
Christian Morgenstern. Perso nelle sue fantasie scopre che dalla
forca si vede il mondo da una prospettiva diversa, la prospettiva
dei Fratelli della Forca. Assassini, ladri, truffatori, ma anche
innocenti, sognatori e puri di spirito, che a forza di penzolare
l’uno accanto all’altro, divennero così legati tra di loro che
decisero di unirsi in una confraternita. le sue illustrazioni
prendono vita e i Fratelli della Forca si animano magicamente. Il
Piccolo impiccato, un bimbo solo e spaurito, che penzola dal
capestro da tempo immemore, divenuto colui che decideva se i nuovi
arrivati potessero diventare dei Fratelli della Forca. Il grande
Lalula, uno spropositato ingollatore di salumi, che ama vestirsi
con i resti di maiali macellati e che parla una lingua
incomprensibile. Pauretto, un vecchietto vestito da marinaretto che
vive dentro un armadietto. Sophie, l’assistente del boia, dolce ed
ambigua confidente dei Fratelli della Forca.
CANTI DELLA FORCA – Un
film e un libro di Stefano Bessoni in esclusiva
con logosedizioni.it da ottobre 2013 in tutte le librerie.
http://www.libri.it/index.php?route=product%2Fproduct&product_id=3031
Liberamente tratto da “Galgenlieder”
di Christian Morgenstern
Una produzione Interzone Visions in
collaborazione con Leonardo Cruciano Workshop, Griffith Accademia
di Cinema e Televisione e Revok Film – Musiche degli Za Bùm (
Pierpaolo Grego, Cristiano Biz, Zeno Tami, David Vecchiato e
Maddalena Vitiello – fisarmonica nel “Pecoro Lunare” di Davide
Drius) – Animazioni di Claudia Brugnaletti – Modellazione dei
personaggi di Gigi Ottolino – Scenografie di Briseide Siciliano –
con Lorenzo Pedrotti