Home Blog Pagina 1045

Pirati dei Caraibi 5 teaser trailer: torna la leggenda di Jack Sparrow!

0

Come annunciato, ecco il primo teaser trailer di Pirati dei Caraibi 5, la nuova avventura di Jack Sparrow (Johnny Depp). Nel video di seguito il nome pirata più amato del mondo torna con tutta la sua mitica eco, a pronunciare il suo nome, un inedito formidabile nemico.

Ecco il video:

Diretto dalla coppia di registi norgesi Espen Sandberg and Joachim Rønning (Kon-Tiki), Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No Tales sarà il quinto capitolo del franchise prodotto da e vedrà il ritorno di Johnny Depp nei panni di Jack Sparrow, Orlando Bloom come Will Turner e Geoffrey Rush come il capitano Barbosa. Al film si sono uniti il premio Oscar Javier Bardem, che interpreta l’antagonista del film, capitano Salazar. Brenton Thwaites (Maleficent, The Giver) che interpreta un personaggio di nome Henry e Paul McCarney in un ruolo ancora sconosciuto.

[nggallery id=1773]

Dopo La maledizione della prima luna, La maledizione del forziere fantasma, Ai confini del mondo, Oltre i confini del mare, arriva il quinto capitolo della saga: Dead Men Tell No Tales.

 Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No Tales

Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No TalesLe riprese, iniziate lo scorso febbraio, sono state poi bloccate a causa di un infortunio di Johnny Depp fuori dal set. La produzione tuttavia assicura l’uscita della pellicola, come da programma, per Maggio del 2017.

In questo film, vedremo il Capitano Jack Sparrow braccato dai pirati fantasma al seguito del temibile Salazar, fuggito dal Triangolo del Diavolo. Per riacquistare la libertà al povero pirata non rimarrà che trovare il leggendario Tridente di Poseidone, l’unico oggetto in grado di donare al possessore il controllo totale dei mari.

Pirati dei Caraibi 5 rinviato al 2016

0
Pirati dei Caraibi 5 rinviato al 2016

titolo di pirati dei caraibi 5Non sappiamo se il disastro di The Lone Langer ha influito sulla decisione, ma la Walt Disney ha deciso ufficialmente di rinviare l’uscita di Pirati dei Caraibi 5: Dead Men Tell No Tales al 2016.

Pirati dei Caraibi 5 recupererà lo spirito del primo film

0
Pirati dei Caraibi 5 recupererà lo spirito del primo film

La storia legata alla saga di Pirati dei Caraibi è molto particolare nel suo genere. Il primo film del 2003, basato su un’attrazione, ha sbancato i box office e ha dato vita a un lungo franchise che, come spesso accade, ha offerto una qualità inversamente proporzionale agli incassi, man mano che i capitoli procedevano.

Sembra però che, arrivati al quinto capitolo, alla Disney si siano fatti qualche domanda e abbiano provato a cambiare le cose, dal punto di vista qualitativo.

A dirlo è Kaya Scodelario, protagonista femminile di Pirati dei Caraibi 5, che ha dichiarato che questo nuovo capitolo delle avventure di Jack Sparrow sarà molto più vicino alle atmosfere e allo spirito del primo film. “I produttori vogliono tornare alle origini – ha dichiarato Kaya – vogliono che sia di nuovo un viaggio epico che possa avere senso tenendo insieme tutte le storie, ma anche proporre nuovi racconti”.

La Scodelario ha anche anticipato qualcosa del suo personaggio, Carina Smyth: “Carina è un’astronoma, un’accademica. Combatte per avere il diritto di studiare all’università, perché le donne non potevano farlo all’epoca. Quindi lei ha il suo viaggio da compiere, cercare il tridente di Poseidone, e ha un diario con degli indizi e nel suo viaggio incontra Jack, che ovviamente incasina tutto, come al solito. È divertente!”

[nggallery id=1773]

Dopo La maledizione della prima luna, La maledizione del forziere fantasma, Ai confini del mondo, Oltre i confini del mare, arriva il quinto capitolo della saga: Dead Men Tell No Tales.

pirati-dei-caraibi-5-johnny-deppLe riprese, iniziate lo scorso febbraio, sono state poi bloccate a causa di un infortunio di Johnny Depp fuori dal set. La produzione tuttavia assicura l’uscita della pellicola, come da programma, per il luglio del 2017.

In questo film, vedremo il Capitano Jack Sparrow braccato dai pirati fantasma al seguito del temibile Salazar, fuggito dal Triangolo del Diavolo. Per riacquistare la libertà al povero pirata non rimarrà che trovare il leggendario Tridente di Poseidone, l’unico oggetto in grado di donare al possessore il controllo totale dei mari.

Pirati dei Caraibi 5 a Porto Rico?

0
Pirati dei Caraibi 5 a Porto Rico?

Ci sono buone possibilità che le riprese del quinto capitolo del franchise Pirati dei Caraibi abbiano luogo a Porto Rico: Jack Sparrow e i suoi abbandonano quindi le

Pirati dei Caraibi 4: teaser trailer

0
Pirati dei Caraibi 4: teaser trailer

E’ online direttamene dal Comic-con 2010 di San Diego il teaser trailer di Pirati dei Caraibi 4..

Pirati dei Caraibi 4: tantissime foto!

0
Pirati dei Caraibi 4: tantissime foto!

Online un mucchio di nuove immagini dal set di Pirati dei Caraibi 4: On Stranger Tides, le cui riprese sono in corso alle Hawaii. Inoltre, ecco una foto di Johnny Depp scattata da Jerry Bruckheimer!

 

Pirati dei Caraibi 4: prima foto di Penelope Cruz!

0
Pirati dei Caraibi 4: prima foto di Penelope Cruz!

RadarOnline ha pubblicato tantissime immagini tra cui quella di Penelope Cruz (nei panni della figlia del pirata Barbanera) dal set di Pirates of the Caribbean: On Stranger Tides, le cui riprese sono attualmente in corso alle Hawaii.

 

Pirati dei Caraibi 4: immagini di Barbanera!

0
Pirati dei Caraibi 4: immagini di Barbanera!

Continuano le riprese di Pirati dei Caraibi 4: on Stranger Tides alle Hawaii: ecco le primissime immagini di Ian McShane sul set, nei panni del Pirata Barbanera!

Pirati dei caraibi 4: foto dal set!!

0
Pirati dei caraibi 4: foto dal set!!

Sono uscite le primissime foto di Johnny Depp sul set di Pirati dei Caraibi 4: On Stranger Tides. L’attore torna a vestire i panni del capitano Jack Sparrow  nel film diretto da Rob Marshall…

Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare: dettagli e curiosità sul film

Quando si parla di film d’avventura, si finisce facilmente a citare anche opere che abbiano come protagonisti i pirati e il contesto in cui si muovono. Con ambientazioni esotiche, situazioni rocambolesche e personaggi tanto stravaganti quanto iconici, questi film hanno sempre suscitato un grande fascino nel pubblico e il film del 2003 La maledizione della prima luna ha contribuito a risvegliare l’amore per i pirati e il loro stile di vita. Conclusasi la prima trilogia, composta anche da La maledizione del forziere fantasma e Ai confini del mare, nel 2011 è arrivato al cinema il quarto capitolo: Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare (qui la recensione).

La volontà di realizzare un nuovo film dopo che il grande racconto dei precedenti due si era concluso era rischiosa, ma data la grande popolarità dei personaggi presso il grande pubblico sembrò ovvio dover raccontare di loro nuove avventure. Sul finire del terzo capitolo si accennava infatti alla ricerca da parte di Jack Sparrow della Fonte della Giovinezza e da qui sono ripartiti gli sceneggiatori Ted Elliott e Terry Rossio, avendo inoltre l’opportunità di includere elementi del romanzo Mari stregati di Tim Powers, del quale erano stati acquistati i diritti dalla Disney, pur non facendone un adattamento vero e proprio.

Ha così preso forma Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare, con la regia però non di Gore Verbinski, che era stato dietro la macchina da presa dei primi tre, bensì quella di Rob Marshall, celebre per i film Chicago, Il ritorno di Mary Poppins e il remake in live action di La sirenetta. In questo articolo approfondiamo alcune delle principali curiosità relative ad esso. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Ian McShane in Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare
Ian McShane in Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare © 2011 – WALT DISNEY PICTURES/JERRY BRUCKHEIMER FILMS

La trama di Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare

Quando un naufrago viene ritrovato al largo della costa spagnola e rivela di conoscere la posizione della Fonte della Giovinezza, Re Ferdinando VI di Spagna e Re Giorgio II d’Inghilterra vogliono essere i primi a trovare l’acqua miracolosa. Quest’ultimo affida il compito a Barbossa il quale, dopo aver perso la gamba e la Perla Nera, è diventato un corsaro al soldo del governo inglese. Il pirata Jack Sparrow, intanto, apprende che qualcuno ha rubato la sua identità per arruolare una ciurma. Recato alla locanda La figlia del Capitano per individuare l’impostore, scopre che il ladro di identità è una sua ex fiamma, Angelica Teach, figlia del celebre pirata Edward ‘Barbanera’ Teach.

La donna, allora, lo rapisce e lo porta proprio sulla nave del padre, la leggendaria Queen Anne’s Revenge. Barbanera vuole infatti che Jack lo aiuti a scoprire che dove si trova la fonte dell’eterna giovinezza, per annullare una profezia che gli ha predetto morte certa. Partono così alla ricerca di tale luogo magico e insieme a loro si uniranno, controvoglia, anche il missionario Philip Swift e una sirena di Serena, le cui lacrime sono necessarie alla buona riuscita dell’incantesimo. Più si avvicinano alla fonte, però, più scopriranno quale è davvero il prezzo da pagare per ottenere l’eterna giovinezza.

Johnny Depp e Geoffrey Rush in Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare
Johnny Depp e Geoffrey Rush in Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare © 2011 – WALT DISNEY PICTURES/JERRY BRUCKHEIMER FILMS

 

Il cast di attori

Nel ruolo di Jack Sparrow si ritrova naturalmente Johnny Depp, il quale è stato tra i principali promotori per la realizzazione del quarto film. Ormai star assoluta della serie, l’attore ha ricevuto un compenso di circa 35 milioni di dollari per la sua partecipazione al film. Rispetto ai precedenti film, non riprendo qui i ruoli di Will Turner ed Elizabeth Swann gli attori Orlando Bloom e Keira Knightley. Fa però il suo ingresso nella saga la premio Oscar Penélope Cruz, la quale ha raccontato di aver accettato il ruolo di Angelica senza neanche il bisogno di leggere la sceneggiatura. Per tale personaggio, ha preso lezioni di scherma in vista dei combattimenti con le spade.

L’attore Ian McShane interpreta invece il temibile pirata Barbanera. Il regista ha rivelato di averlo scelto perché “può interpretare qualcuno di malvagio, ma dietro c’è sempre anche dell’umorismo”. Per applicare all’attore la famigerata barba nera del personaggio, occorreva ogni volta circa un’ora e mezza. L’attore Geoffrey Rush riprende il ruolo del pirata Barbossa, mentre Kevin McNally torna ad interpretare Gibbs e Stephen Graham fa il suo debutto nei panni di Scrum. Sam Claflin interpreta il missionario Phillip Swift, mentre l’attrice e modella spagnola Àstrid Bergès-Frisbey è la sirena Serena. Per interpretare tale ruolo ha dovuto prendere lezioni di inglese, nuoto e controllo del respiro.

Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV

È possibile fruire di Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Apple TV+, Disney+ e Amazon Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di venerdì 4 ottobre alle ore 21:20 sul canale Italia 1.

Fonte: IMDb

Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma: tutto quello che c’è da sapere sul film

Quando si parla di film d’avventura, si finisce facilmente a citare anche opere che abbiano come protagonisti i pirati e il contesto in cui si muovono. I film appartenenti a questo filone, infatti, rappresentano in pieno il senso di avventura che ogni amante di questo genere va ricercando. Con ambientazioni esotiche, situazioni rocambolesche e personaggi tanto stravangi quanto iconici, questi film hanno sempre suscitato un grande fascino nel pubblico e il film del 2003 La maledizione della prima luna ha contribuito a risvegliare l’amore per i pirati e il loro stile di vita. Nel 2006, poi, è arrivato il primo sequel: Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma.

Diretto nuovamente Gore Verbinski, questo secondo capitolo porta avanti le avventure intraprese con il precedente lungometraggio, introducendo però personaggi e situazioni che saranno poi alla base anche del terzo capitolo. Si inizia dunque qui a costruire un racconto più strutturato, ricordato ancora oggi come il più entusiasmante e memorabile dell’intera saga. Oltre alle tante novità non mancano però anche quelli che sono stati gli elementi distintivi del primo film, ovvero tanta avventura ma anche tanta comicità, elementi che hanno dunque fatto di questa una saga adatta a grandi e piccoli.

Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma, però, è principalmente ricordato per gli imponenti effetti speciali utilizzati, tanto in computer grafica quanto in modo concreto sul set. Non per nulla, questi sono poi stati riconosciuti con la vittoria del premio Oscar. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative ad esso. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e ad altro ancora. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Johnny Depp Orlando Bloom e Jack Davenport in Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma
Johnny Depp, Orlando Bloom e Jack Davenport in Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma (2006). Foto di Peter Mountain – © Disney Enterprises, Inc., All rights reserved.

La trama e il cast di Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma

Dopo aver liberato la Perla Nera dal terribile sortilegio del forziere azteco, Jack Sparrow riceve la visita di ‘Sputafuoco’ Bill Turner che, incaricato dal dannato Davy Jones, lo invita ad onorare il patto stretto tredici anni prima e a unirsi alla ciurma dell’Olandese Volante, se non vuole essere perseguitato dal Kraken. L’unico modo per scongiurare tale situazione, è quello di pugnalare il cuore di Jones, contenuto nel suo forziere fantasma. Solo così il pirata potrà essere ucciso insieme alla sua maledizione. Per riuscire nell’impresa, però, Sparrow avrà nuovamente bisogno di Will Turner, Elizabeth Swann e di un’intera nuova ciurma. Oltre a Jones, però, contro di loro si porrà anche il nuovo commodoro, lo spietato Lord Beckett.

Nel ruolo di Jack Sparrow si ritrova naturalmente Johnny Depp, che per la prima volta interpreta lo stesso personaggio in più di un’occasione. Amando molto questo ruolo, Depp ha infatti accettato di recitare nel sequel senza persarci due volte, contribuendo nuovamente alla caratterizzazione estetica e caratteriale del personaggio. Keira Knightley, divenuta una star mondiale dopo il successo del primo film, ritorna a sua volta nei panni di Elizabeth Swann. L’attrice, però, ha accettato di partecipare al sequel ad una condizione: poter baciare Johnny Depp in una scena di un film. Orlando Bloom a sua volta riprende qui il ruolo di Will Turner.

L’attore Bill Nighy fa invece il suo ingresso nella saga nei panni di Davy Jones, il più amato villain della saga. Per interpretarlo sul set, Nighy ha indossato una tuta per il motion capture e dei puntini sul viso, così da fornire indicazioni per la realizzazione in CGI del personaggio. Diversi attori in seguito hanno ammesso che spesso era difficile recitare contro Nighy che indossava l’abito e i puntini sul viso senza scoppiare a ridere. Della ciurma di Jones si ricorda in particolare Stellan Skarsgard nei panni di “Sputafuoco” Bill Turner, personaggio per cui l’attore si doveva sottoporre a quattro ore di trucco. Jack Davenport interpreta il commodoro Norrington, mentre Naomie Harris è la sacerdotessa vodooo Tia Dalma.

Johnny Depp, Lee Arenberg, Orlando Bloom, Mackenzie Crook, Naomie Harris e Kevin McNally in Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma
Johnny Depp, Lee Arenberg, Orlando Bloom, Mackenzie Crook, Naomie Harris e Kevin McNally in Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma. © Disney Enterprises, Inc., All rights reserved.

 

Le navi, le location e gli effetti speciali del film

Ancora una volta, ovviamente, grandi protagoniste del film sono le navi da pirata. L’iconica Perla Nera è stata realizzata partendo da una nave realmente esistita che porta il nome di Sunset, mentre l’Olandese Volante misura 50 metri di lunghezza e pesa 420 tonnellate. Per la sua realizzazione gli addetti si sono ispirati al Vasa, un’enorme nave da guerra svedese ora ospitata dal museo Vasa di Stoccolma. Per quanto riguarda le location del film, ancora una volta la produzione si è avvalsa di Jalisco (Messico) e Barrouallie (Saint Vincent), oltre che delle Bahamas. L’isola scelta da Gore Verbinski per realizzare tutte le scene sulla terra ferma si chiama invece Dominica, ed è situata tra le isole francesi.

Di particolare importanza è stato poi il lavoro svolto sugli effetti speciali. La maggior parte dell’impegno è stato richiesto per la realizzazione del personaggio Devy Jones e della sua ciurma (per i quali alcuni disegni preparatori sono stati realizzati da Tim Burton) ma anche per quello del temibile Kraken. Per realizzare le scene con quest’ultimo (per la prima volta interamente prodotto in grafica computerizzata), ogni inquadratura ha infatti impiegato mesi per essere realizzata. Davy Jones, invece, era stato originariamente progettato con delle escrescenze dal mento, ma i designer hanno poi preferito optare per dei tentacoli in piena regola. La trama della sua pelle, inoltre, incorpora tra gli altri elementi anche la consistenza di una tazza di polistirolo macchiata di caffè.

Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV

È possibile fruire di Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, AppleTV+, Tim Vision, Disney+ e Amazon Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di venerdì 20 settembre alle ore 21:20 sul canale Italia 1.

Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo: tutto quello che c’è da sapere sul film

Quando si parla di film d’avventura, si finisce facilmente a citare anche opere che abbiano come protagonisti i pirati e il contesto in cui si muovono. Con ambientazioni esotiche, situazioni rocambolesche e personaggi tanto stravaganti quanto iconici, questi film hanno sempre suscitato un grande fascino nel pubblico e il film del 2003 La maledizione della prima luna ha contribuito a risvegliare l’amore per i pirati e il loro stile di vita. Dopo un primo sequel, Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma, nel 2007 è arrivato al cinema Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo, capitolo conclusivo della trilogia.

Con le riprese svoltesi parallelamente a quelle del secondo film, Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo ha portato a compimento quella che è ritenuta essere la vicenda più appassionante della saga, che ha impegnato ben due film per essere raccontata. Il merito è di effetti speciali quantomai epici, di un villain estremamente ricco di carisma e, naturalmente, della presenza di personaggi ormai iconici. Costato la cifra esorbitante di 300 milioni di dollari, il film ha ampiamente soddisfatto le aspettative del pubblico, raggiungendo dunque un guadagno di oltre 900 milioni di dollari a livello mondiale.

Dagli appassionati, questo terzo capitolo della saga è ancora oggi ricordato come l’ultimo capitolo davvero ricco di valore di questo franchise, con i due sequel che non sono riusciti ad eguagliarlo in epicità e valore. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e ai suoi sequel. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Chow Yun-Fat, Keira Knightley e Albert 'Sumo' Lee in Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo
Chow Yun-Fat, Keira Knightley e Albert ‘Sumo’ Lee in Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo. Foto di Peter Mountain – © Disney Enterprises, Inc. All Rights Reserved.

La trama e il cast dei personaggi di Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo

Mentre Will Turner, Elizabeth Swann e Barbossa cercano di recuperare Jack Sparrow dal limbo in cui è stato incastrato, l’era dei pirati sembra giungere al termine per via dell’attività di Lord Beckett. L’unica possibilità per fermare lui e il suo alleato Davy Jones è quella di riunire i Nove Pirati Nobili, di cui oltre a Sparrow fa parte anche Sao Feng. Quando la battaglia finale tra le due opposte forze sembra ormai inevitabile, inaspettate rivelazioni sulla maledizione dell’Olandese Volante, la nave di Jones, cambieranno le carte in tavola. Alla luce di queste, Sparrow si troverà a dover scegliere tra l’immortalità e l’amicizia.

Nel ruolo di Jack Sparrow si ritrova naturalmente Johnny Depp. Amando molto questo ruolo, Depp ha accettato di recitare nel sequel senza persarci due volte, contribuendo nuovamente alla caratterizzazione estetica e caratteriale del personaggio. Keira Knightley, divenuta una star mondiale dopo il successo del primo film, ritorna a sua volta nei panni di Elizabeth Swann. L’attrice ha però rivelato di non aver mai visto la fine del film, essendosi addormentata per via della stanchezza fisica durante la premiere. Orlando Bloom a sua volta riprende qui il ruolo di Will Turner, mentre Kevin McNally è il pirata Joshamee Gibbs.

L’attore Bill Nighy riprende invece i panni di Davy Jones, il più amato villain della saga. Per interpretarlo sul set, Nighy ha indossato una tuta per il motion capture e dei puntini sul viso, così da fornire indicazioni per la realizzazione in CGI del personaggio. Della ciurma di Jones si ricorda in particolare Stellan Skarsgard nei panni di “Sputafuoco” Bill Turner, personaggio per cui l’attore si doveva sottoporre a quattro ore di trucco. Naomie Harris è la sacerdotessa vodooo Tia Dalma, mentre torna ad essere grande protagonista di questo film anche l’attore Geoffrey Rush, nei panni di Hector Barbossa. Ingresso di rilievo nel film è quello dell’attore Chow Yun-fat nei panni di Sao Feng.

Peter Donald Badalamenti II, Marc Joseph, Dermot Keaney, Bill Nighy e Clive Ashborn in Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo
Peter Donald Badalamenti II, Marc Joseph, Dermot Keaney, Bill Nighy e Clive Ashborn in Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo © Disney Enterprises, Inc. All Rights Reserved.

 

I sequel del film

Come anticipato, dopo Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo sono stati realizzati altri due film della saga. Nel 2011 è arrivato al cinema Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare. In esso Depp e Rush tornano ad essere protagonisti nei panni di Jack Sparrow e Barbossa, ma al loro fianco non vi sono più né Bloom né la Knightley. Vi è però l’attrice Penelope Cruz, nel ruolo di Angelica, mentre Ian McShane va ad interpretare il villain Barbanera. Nel 2017, ben 6 anni dopo, è infine uscito Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar, con Javier Bardem nel ruolo dell’antagonista. In seguito a questo capitolo, si cominciò a parlare di un sesto ed ultimo film, ma per via dei problemi legali di Depp questo è stato attualmente sospeso e si è piuttosto iniziato a parlare di un reboot.

Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV

È possibile fruire di Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Apple TV, Tim Vision, Disney+ e Amazon Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di venerdì 27 settembre alle ore 21:20 sul canale Italia 1.

Fonte: IMDb

Pirati dei Carabi 5, ecco i nomi dei possibili registi

0

Due soli anni mancano all’uscita mondiale, già programmata per il 10 luglio 2015,  delle nuove avventure Disney di Pirati dei Carabi 5, e anche se le riprese sono già pronte a partire alla fine di questo anno, ecco che ora è stata pubblicata la prima shortlist riguardo ai nomi dei possibili registi della nuova pellicola. La decisione avverrà probabilmente entro la prossima settimana, ma ecco i nomi in lizza:

  • Fredrik Bond (The Necessary Death of Charlie Countryman)
  • Joachim Rønning e Espen Sandberg (Kon-Tiki)
  • Rupert Sanders (Biancaneve e il Cacciatore)

Per il momento i nomi più i vociferati sembrano essere quelli di Joachim Rønning & Espen Sandberg, ma nulla può essere dati per scontato. La sceneggiatura del film sarà scritta da Jeff Nathanson (Prova a prendermi).

Fonte: badtaste

Pirati – Briganti da strapazzo 3D – Trailer italiano

0
Pirati – Briganti da strapazzo 3D – Trailer italiano

Ecco il film d’animazione targato Sony! Dal 6 aprile al cinema.

Pirates of the Caribbean: On Stranger Tides: teaser poster!

0
Pirates of the Caribbean: On Stranger Tides: teaser poster!

depp

Il sito movieposter.com ha pubblicato il primo teaser poster di Pirates of the Caribbean: On Stranger Tides, che come da tradizione raffigura un teschio umano dall’aspetto decisamente piratesco.

Pirates of the Caribbean: On Stranger Tides trailer!

0
Pirates of the Caribbean: On Stranger Tides trailer!

depp

E’ finalmente Online il primo trailer di Pirates of the Caribbean: On Stranger Tides! Con Johnny Depp, Ian McShane, Penelope Cruz, Geoffrey Rush, Astrid Bergès-Frisbey, Sam Claflin. Diretto da Rob Marshall.

Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No Tales: motion poster, in attesa del teaser trailer

0

Sta arrivando! Walt Disney Pictures ha annunciato oggi che il primo tease trailer di Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No Tales sarà diffuso questa sera durante il gran finale di Fear the Walking Dead 2, la seconda stagione dello spin-off targato AMC.

Diretto dalla coppia di registi norgesi Espen Sandberg and Joachim Rønning (Kon-Tiki), Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No Tales sarà il quinto capitolo del franchise prodotto da e vedrà il ritorno di Johnny Depp nei panni di Jack Sparrow, Orlando Bloom come Will Turner e Geoffrey Rush come il capitano Barbosa. Al film si sono uniti il premio Oscar Javier Bardem, che interpreta l’antagonista del film, capitano Salazar. Brenton Thwaites (Maleficent, The Giver) che interpreta un personaggio di nome Henry e Paul McCarney in un ruolo ancora sconosciuto.

[nggallery id=1773]

Dopo La maledizione della prima luna, La maledizione del forziere fantasma, Ai confini del mondo, Oltre i confini del mare, arriva il quinto capitolo della saga: Dead Men Tell No Tales.

 Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No Tales

Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No TalesLe riprese, iniziate lo scorso febbraio, sono state poi bloccate a causa di un infortunio di Johnny Depp fuori dal set. La produzione tuttavia assicura l’uscita della pellicola, come da programma, per Maggio del 2017.

In questo film, vedremo il Capitano Jack Sparrow braccato dai pirati fantasma al seguito del temibile Salazar, fuggito dal Triangolo del Diavolo. Per riacquistare la libertà al povero pirata non rimarrà che trovare il leggendario Tridente di Poseidone, l’unico oggetto in grado di donare al possessore il controllo totale dei mari.

Pirateria: i 10 film più scaricati del 2011

0
Pirateria: i 10 film più scaricati del 2011

Ecco qui una classifica decisamente sui generis. Quali sono i film più piratati dell’anno? Comingsoon.it ha pubblicato una Top 10 dei film più scaricati di tutto il 2011.

Pippo Mezzapesa: intervista al regista di Ti mangio il cuore

0
Pippo Mezzapesa: intervista al regista di Ti mangio il cuore

Ecco la nostra intervista a Pippo Mezzapesa, regista di Ti mangio il cuore, presentato a Giornate degli Autori nell’ambito di Venezia 79.

Puglia. Arso dal sole e dall’odio, il promontorio del Gargano è conteso da criminali che sembrano venire da un tempo remoto governato dalla legge del più forte. Una terra arcaica da far west, in cui il sangue si lava col sangue. A riaccendere un’antica faida tra due famiglie rivali è un amore proibito: quello tra Andrea, riluttante erede dei Malatesta, e Marilena, bellissima moglie del boss dei Camporeale. Una passione fatale che riporta i clan in guerra. Ma Marilena, esiliata dai Camporeale e prigioniera dei Malatesta, contesa e oltraggiata, si opporrà con forza di madre a un destino già scritto.

Nel cast del film di Pippo Mezzapesa Francesco Patanè, Elodie, Lidia Vitale, Francesco Di Leva, Michele Placido e Tommaso Ragno.

Piperplay: nasce una nuova label di vendite internazionali dedicata al cinema italiano

0

PiperFilm e Playtime annunciano con orgoglio la nascita di Piperplay, una nuova label di vendite internazionali interamente dedicata alla promozione del cinema italiano sui mercati internazionali. Il lancio di Piperplay coincide con una straordinaria stagione per entrambe le società a Venezia, a conferma del loro profondo impegno verso il cinema italiano, con quattro anteprime mondiali al Lido:

  • PiperFilm
    • DUSE di Pietro Marcello – Concorso Ufficiale
    • LA GRAZIA di Paolo Sorrentino – Concorso Ufficiale
    • IL RAPIMENTO DI ARABELLA di Carolina Cavalli – Concorso Orizzonti
  • Playtime

Questi quattro titoli italiani racchiudono l’identità audace, diversificata e di risonanza internazionale chePiperplay si propone di sostenere, portando nel mondo le voci dei grandi maestri del cinema come dei giovani talenti emergenti.

Una piattaforma dedicata per portare i talenti italiani nel mondo

Piperplay nasce come una label di vendite internazionali guidata dalla creatività, pensata per sostenere i registi italiani in ogni fase del loro percorso: dallo sviluppo e packaging al finanziamento, dalla produzione alla strategia festivaliera, fino all’uscita in sala e alle vendite internazionali.

La nuova iniziativa unisce

  • La forza nelle vendite internazionali, packaging e co-finanziamento di Playtime, con le società sorelle Films Boutique, Be For Films e Global Constellation, e il loro impegno nella vendita e co-finanziamento di opere di alto profilo di alcuni dei registi più visionari del cinema mondiale.
  • La competenza distributiva audace, dinamica e orientata al mercato di PiperFilm, la giovane società indipendente italiana fondata da Massimiliano Orfei (CEO) e guidata insieme a Luisa Borella, Davide Novelli e Antonio Bernardini.

La nuova label Piperplay sarà guidata da Catia Rossi e François Yon, unendo la forte esperienza nel lancio di titoli italiani nel mondo con l’intelligenza commerciale e la capillare struttura internazionale di Playtime.

Come prima mossa strategica, Piperplay annuncia l’ingresso di Giulia Casavecchia come Head of International Sales. Casavecchia ha in precedenza ricoperto lo stesso ruolo presso True Colours, portando con sé un’importante esperienza nella distribuzione del cinema italiano di qualità nel mondo.

Con un forte accesso ai mercati internazionali, Piperplay completa ora la missione di PiperFilm di portare il cinema italiano a un pubblico più ampio, dopo gli accordi locali con Warner Bros. Entertainment Italia per la distribuzione cinematografica e con Netflix per garantire finestre esclusive post-sala.

Per perseguire questa missione, Piperplay offrirà:

  • Un approccio creativo su misura, fondato sulla stretta collaborazione con registi e produttori
  • Un’esperienza di lungo periodo grazie al network globale di Playtime e alla visione distributiva di PiperFilm
  • Packaging e posizionamento strategico per i film italiani con ambizioni internazionali
  • Vendite e strategia festivaliera in tutto il mondo, con approccio curato e un ampio network di contatti

Catia Rossi, Director of International Operations di Piperplay, ha commentato: “È per me un grande onore guidare Piperplay con François. Non parliamo solo di una nuova società di vendite, ma di una nuova idea di vendita. Riunire persone, esperienze e competenze professionali, fondendo la passione italiana e francese per il cinema, può rappresentare una grande innovazione per il mercato. Sono entusiasta di farne parte”.

Massimiliano Orfei, Ceo PiperFilm, ha aggiunto: “Sono molto felice di questa mossa ambiziosa di PiperFilm e Playtime, che porta l’idea di collaborazione tra società sorelle a un livello superiore. Auguro il meglio a Catia e François per questa nuova avventura. Vorrei anche ringraziare Jérôme Levy per il consueto grande supporto da Vuelta”.

François Yon, Managing Director production, sales and acquisition di Playtime, ha dichiarato: “Playtime è sempre stata molto vicina al cinema e ai registi italiani. Questa nuova alleanza con PiperFilm ci permette di perseguire la nostra ambizione di portare i talenti creativi italiani al pubblico internazionale. Ci siamo subito trovati in sintonia: è un connubio perfetto e una grande opportunità”.

Jérôme Levy, Ceo di Vuelta group, ha commentato: “Questa partnership tra due entità di Vuelta rappresenta un passo importante nella sua missione di essere la casa dove i talenti più brillanti d’Europa possano crescere sulla scena internazionale.”

Guido Brera, founder di BeWater, ha infine dichiarato: “Sono molto lieto di questa nuova collaborazione: Piperplay rappresenta un ulteriore passo naturale verso un cinema italiano che sappia fondere la forza creativa con una dimensione internazionale e globale. In quanto soci di Piper, crediamo fortemente in questa visione: un progetto che incarna la fiducia nel talento nazionale e la volontà di costruire ponti solidi verso il mondo, affermando una visione moderna, responsabile e ambiziosa del nostro storytelling”.

PiperFilm e Playtime sono partner orgogliosi di Vuelta, uno studio europeo premium che riunisce sotto lo stesso tetto creativo le principali società di produzione, distribuzione e vendite internazionali locali, con la volontà di promuovere una strategia di distribuzione fondata sulla sala.

Vuelta sostiene i talenti europei con ambizioni globali – preservando la libertà artistica e garantendo al contempo una forte diffusione commerciale.

Piperplay beneficerà quindi anche della portata internazionale di Vuelta, con operazioni di distribuzione locale in Francia, Germania, Benelux, Scandinavia e Italia. Il modello Studio di Vuelta offre un accesso al mercato senza pari e soluzioni di finanziamento su misura per i talenti e i produttori europei.

Piper: recensione del cortometraggio Pixar

Piper: recensione del cortometraggio Pixar

PiperCome di consueto la Disney Pixar fa precedere i suoi film da un cortometraggio di pochi minuti, che si caratterizza spesso per originalità e simpatia.

Questa volta non viene meno alle sue promesse, e pone ad intro di Alla Ricerca di Dory lo splendido Piper.

Lo short segue le prime ore di vita di un piccolo di Piovanello, o Calidris ferruginea, uccello piuttosto comune nelle zone umide e limacciose.

Piper: primo sguardo al tenero corto Pixar

I piccoli di Piovanello, o Sandpiper bird in inglese – e da qui il nome della protagonista del corto, Piper – sono dei batuffoli di piume bianche che a mala pena si reggono sulle esili e affusolate zampette.

La piumosa protagonista Piper, aiutata da una mamma amorevole e incoraggiante, comincia a prendere dimestichezza con l’ambiente della battigia marina e con le sue insidie.

Visivamente splendido, la computer grafica di cui si avvale il corto è impressionante ed impareggiabile, tale da rendere la spuma del mare e la sabbia ad un livello di realismo mai raggiunto prima.

La breve storia è toccante e divertente, raggiungendo un lirismo poetico che – se mai ce e fosse stato bisogno – conferma le immense capacità espressive della Disney Pixar.

Piper: primo sguardo al tenero corto Pixar

0

Si intitola Piper il cortometraggio che, da tradizione, precederà il prossimo film Pixar in arrivo al cinema, Alla ricerca di Dory. Di seguito potete vedere un primo video tratto dal tenero cortometraggio:

[nggallery id=2792]

Il cortometraggio durerà  circa sei minuti, e sarà incentrato sulla storia della piccola Piper, un esemplare di scolopacidae terrorizzato dall’acqua.

A dirigere il cortometraggio c’è Alan Barillaro che ha dichiarato a Usa Today: “Amo giocare con qualcosa con cui le persone hanno familiarità e dare loro una nuova prospettiva. Per esempio quella di un uccellino che è alto solo 4 pollici dal terreno. C’è anche l’aspetto del genitori, per me personale, in cui questi devono imparare a far crescere i figli, permettendo loro di fare i loro errori senza soffocarli. La madre di Piper è il genitore che vorrei essere, essere presente per i propri figli ma dare loro spazio.”

Barillaro ha dichiarato che l’ispirazione per la storia gli è venuta al mare, guardando i piccoli uccelli in cerca di cibo.PiperFonte: CS

Piper: prima foto del nuovo corto Pixar che precederà Alla Ricerca di Dory

0

La Walt Disney ha diffuso la prima immagine di Piper, il nuovo corto Pixar che precederà la proiezione di Alla Ricerca di Dory, l’atteso sequel del film di successo Alla ricerca di Nemo. A diffondere la foto è stato Entertainment Weekly:

Piper

Il cortometraggio durerà  circa sei minuti, e sarà incentrato sulla storia del piccolo Piper, un esemplare di scolopacidae terrorizzato dall’acqua.

[nggallery id=1943]

GUARDA IL TRAILER DI

ALLA RICERCA DI DORY

Andrew Stanton dirige con Angus MacLane il film che uscirà il 17 giugno 2016.

Con Ellen DeGeneres, tornano anche Albert Brooks (Marlin) e Willelm Dafoe (Branchia) si uniscono anche Diane Keaton e Eugene Levy che daranno la voce ai genitori di Dory. alla ricerca di DoryHayden Rolence darà la voce a Nemo mentre Ed O’Neil sarà il polpo Hank e Ty Burrell il beluga Bailey.

La storia è ambientata in un parco acquatico e sembra che a seguito di un documentario sul SeaWorld intitolato Blackfish gli autori della sceneggiatura avrebbero preferito modificare il finale della storia e concludere la vicenda lasciando aperta la possibilità, ai pesci ospiti del parco, di poterlo lasciare appena l’avessero voluto. Il documentario infatti parla di quanto sia complicato e dannoso tenere i pesci e i grossi mammiferi acquatici in cattività.

Piper: nuove immagini dal corto Pixar

0

Si intitola Piper il cortometraggio che, da tradizione, precederà il prossimo film Pixar in arrivo al cinema, Alla ricerca di Dory. Grazie a CBR, vi mostriamo oggi altre immagini del tenerissimo pennuto protagonista:

[nggallery id=2792]

Il cortometraggio durerà  circa sei minuti, e sarà incentrato sulla storia della piccola Piper, un esemplare di scolopacidae terrorizzato dall’acqua.

A dirigere il cortometraggio c’è Alan Barillaro che ha dichiarato a Usa Today: “Amo giocare con qualcosa con cui le persone hanno familiarità e dare loro una nuova prospettiva. Per esempio quella di un uccellino che è alto solo 4 pollici dal terreno. C’è anche l’aspetto del genitori, per me personale, in cui questi devono imparare a far crescere i figli, permettendo loro di fare i loro errori senza soffocarli. La madre di Piper è il genitore che vorrei essere, essere presente per i propri figli ma dare loro spazio.”

Barillaro ha dichiarato che l’ispirazione per la storia gli è venuta al mare, guardando i piccoli uccelli in cerca di cibo.Piper

Piper Perabo: dal cinema alla televisione, la sua carriera

0
Piper Perabo: dal cinema alla televisione, la sua carriera

Nominata ai Golden Globe, Piper Perabo è una delle attrici più talentuose e versatili  del momento. Recentemente ha interpretato Annie Walker in tutte le 5 stagioni  di Covert affair, la serie spy drama della USA Network.

Attualmente recita insieme a Daniel Sunjata nel nuovo legal drama della ABC, Notorious, che  ha debuttato quest’autunno nell’ambito primetime  del giovedì. Notorious ruota intorno al rapporto simbiotico tra il carismatico avvocato della difesa Jake Gregorian (Suniata) e Julia George (Perabo),  una produttrice esecutiva e ai loro tentativi di controllare i media, il sistema giudiziario e,  alla fine, anche se stessi reciprocamente.

Piper Perabo, filmografia

Nel maggio del 2009,  fa il suo debutto sul palcoscenico in Reasons to be pretty, la controversa opera teatrale di Neil Lobute, diretta da Terry Kinney. Ha recitato con  Alison Pill, Thomas Sodoski e Pablo Schreiber. Nell’autunno del 2015, torna sul palcoscenico in un allestimento della MCC Theater dell’Off- Broadway di Lost girl. Le poche interpretazioni teatrali si compensanon con quelle sullo schermo. Nel 2007,  era in The Prestige di Christopher Nolan con Hugh Jackman e Christian Bale, in  Perché te lo dice mamma con Diane Keaton e Lauren Graham e in Presagio finale, un film diretto da Mark Fergus, in cui recita accanto a Guy Pearce e Adam Scott. Successivamente, ha recitato nell’inquietante thriller di John Glenn, Lazarus project – un progetto misterioso, con Paul Walker e In  Beverly hills chihuahua della Disney accanto Jaime Lee Curtis.

La Perabo ha partecipato anche a Carriers- contagio letale della Paramount Vantage nel New Mexico. In questo thriller post-apocalittico su quattro amici che cercano di sfuggire una pandemia virale, lei Ha interpreta il ruolo della protagonista femminile accanto a  Chris Pine e Lou Taylor Pucci. Poco dopo,  la Perabo ha  recitato accanto a  Bruce Willis, Joseph Gordon Levitt, Emily Blunt e Jeff Daniels nel film di azione/fantascienza Looper.

Tra le altre partecipazioni ci sono  Il Ritorno della scatenata dozzina, di Adam Shankman, in cui è tornata a recitare il ruolo della figlia maggiore di Steve Marlin e Bonnie Hunt, la commedia romantica  Imagine me & you con Lena Heady e Matthew Goode e il thriller 10th & wolf con un cast corale che comprendeva James Marsden e Dennis Hopper. Il suo debutto cinematografico è stato nella commedia Whiteboyz, scritta da Danny Hoch, ha  recitato anche ne Le Ragazze del coyote ugly.

Al di là  del lavoro sullo schermo e sul palcoscenico, la  Perabo è diventata una testimonial volontaria dell’IRC, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla crisi dei rifugiati in Europa e aiutare i profughi che scappano da conflitti, persecuzioni religiose e oppressione politica in tutto il mondo. Vive a Los Angeles e  a New York.

Piper Perabo: 10 cose che non sai sull’attrice

Piper Perabo: 10 cose che non sai sull’attrice

Nel corso degli anni, Piper Perabo è divenuta un’attrice particolarmente richiesta, e se anche il suo nome potrà non suggerire molto, la si sarà probabilmente vista recitare in alcuni celebri e recenti film. Non ha poi mancato di apparire anche sul piccolo schermo, dove ha potuto guadagnare ulteriore popolarità grazie a ruoli da protagonista.

Ecco 10 cose che non sai di Piper Perabo.

Parte delle cose che non sai sull’attrice

Piper Perabo instagram

Piper Perabo: i suoi film e le serie TV

10. Ha recitato in celebri film. L’attrice debutta al cinema nel 2000 con il film Le avventure di Rocky e Bullwinkle, dove recita accanto a Robert De Niro. Il successo arriva poi con Le ragazze del Coyote Ugly (2000), di cui è protagonista. Successivamente acquisirà sempre più popolarità grazie a titoli come L’altra metà dell’amore (2001), Una scatenata dozzina (2003), George and the Dragon (2004), Edison City (2005), con Kevin Spacey, Il nascondiglio del diavolo (2005), The Prestige (2006), con Hugh Jackman e Christian Bale, Perché te lo dice mamma (2007), Beverly Hills Chihuahua (2008), Lazarus Project – Un piano misterioso (2008), Looper (2012), Black Butterfly (2017) e Attacco al potere 3 (2019), con Gerald Butler.

9. È nota per i ruoli televisivi. Tra i primi ruoli televisivi dell’attrice vi è quello ricoperto in un episodio della terza stagione di Dr. House (2007), con Hugh Laurie.  In seguito la Perabo acquista particolare notorietà grazie al ruolo della protagonista Annie Walker in Covert Affairs (2010-2014). Negli anni successivi recita poi nelle serie Notorius (2016), con Ryan Guzman, Turn Up Charlie (2019-in corso), ideata da Idris Elba, e Penny Dreadful: City of Angels (2019), con Natalie Dormer.

8. È stata nominata ai Golden Globe. Per il ruolo della giovane recluta della CIA Annie Walker, protagonista di Covert Affairs, l’attrice ha ottenuto nel 2011 una candidatura ai Golden Globe come miglior attrice in una serie televisiva drammatica. Pur non riportando la vittoria, la Perabo ha potuto ottenere una maggior visibilità.

Piper Perabo è su Instagram

7. Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un profilo seguito da 149 mila persone. All’interno di questo l’attrice è solita condividere in prevalenza immagini relative al proprio lavoro, siano esse dei dietro le quinte che delle foto promozionali dei suoi progetti. Non mancano però anche curiosità, foto di momenti di svago e riflessioni che l’attrice condivide con i propri follower.

Piper Perabo: chi è suo marito

6. Ha sposato un regista. Nel 2013 l’attrice rende pubblico il proprio fidanzamento con Stephen Kay, regista di alcuni episodi della serie Covert Affairs, e proprio sul set di questa si sono conosciuti i due. Nel 2014 celebrano poi a New York il matrimonio con una cerimonia limitata a pochi intimi. Benché la coppia non abbia ad ora avuto figli propri, la Perabo è diventata madrina di un figlio che Kay aveva avuto da una precedente relazione.

Parte delle cose che non sai sull’attrice

Piper Perabo Coyote Ugly

Piper Perabo in Le ragazze del Coyote Ugly

5. Non canta realmente nel film. In Le ragazze del Coyote Ugly l’attrice ricopre il ruolo della protagonista Violet Sanford, il cui sogno è quello di diventare una cantautrice. Nel film, dunque, il suo personaggio si esibisce nell’esecuzione di diverse canzoni. A cantare, tuttavia, non è la Perabo, che viene invece doppiata dalla cantante professionista LeAnn Rimes.

4. Non ha girato le scene di sesso. Del film esiste una versione con scene di sesso piuttosto esplicite. Anche in questo caso, tuttavia, non fu la Perabo e prendere parte a queste, utilizzando invece una controfigura che la sostituisse. Pur non esprimendosi chiaramente a riguardo, l’attrice fece intuire che non gradiva doversi spogliare sul set, sentendosi eccessivamente esposta.

3. Il ruolo non era stato inizialmente offerto a lei. Prima di scegliere la Perabo, la produzione del film aveva proposto il ruolo della protagonista all’attrice e cantante Jessica Simpson, all’epoca molto popolare. Dopo aver letto la storia, tuttavia, questa disse di non apprezzare particolarmente gli elementi scabrosi in essa presenti, rifiutando dunque l’offerta. Fu a quel punto che il ruolo venne affidato alla Perabo.

Piper Perabo in Covert Affairs

2. È entusiasta dell’evoluzione del proprio personaggio. Parlando della protagonista di Covert Affairs, l’attrice ha affermato che non si aspettava di poter dar vita ad un arco narrativo coprente cinque stagioni. Nel vedere il modo in cui il personaggio evolveva episodio dopo episodio, evento dopo evento, è stato per lei entusiasmante poter portare in scena un essere umano che da inesperto acquisisce tutte le competenze del contesto in cui è inserito.

Piper Perabo: età e altezza

1. Piper Perabo è nata a Dallas, in Texas, Stati Uniti, il 31 ottobre 1976. L’attrice è alta complessivamente 166 centimetri.

Fonte: IMDb

Piovono Polpette diventa una serie tv

0
Piovono Polpette diventa una serie tv

DHX Media ha firmato un accordo con la Sony Pictures Animation per espandere il franchise di Piovono Polpette sul piccolo schermo. E’ stata infatti annunciata una serie tv animata basata sui personaggi e sull’universo del divertente film con il cibo che prende vita grazie alla straordinaria (ma anche terribile) F.L.D.S.M.D.F.R., la macchina crea-cibo inventata da Flint Lockwood.

Steven DeNure, Presidente e CEO di DHX Media, ha dichiarato: “Piovono Polpette ha una straordinaria e amata eredità di libri per bambini e di due film di grande successo, mostrando come una grande idea può avere un successo crossmediale. Crediamo che il pubblico amerà molto questo simpatico franchise anche rimaneggiato per il piccolo schermo.”

Bob Osher, Presidnte della Sony Pictures Digital Productions, ha detto: “Sono eccitato di vedere le avventure dei nostri cari protagonisti di Piovono Polpette anche sul piccolo schermo.”

Piovono-Polpette-2La trama di Piovono Polpette: L’aspirante inventore Flint Lockwood è un genio sregolato e con grossi problemi di socializzazione, autore di alcune delle idee più strampalate mai concepite. Ma anche se tutte le sue invenzioni, dalle scarpe-spray al traduttore dei pensieri delle scimmie, sono stati dei fallimenti colossali che hanno causato problemi alla sua cittadina, Flint è determinato a creare qualcosa che faccia felice la gente. Quando il suo ultimo macchinario, ideato per trasformare l’acqua in cibo, involontariamente distrugge la piazza della cittadina e schizza verso le nuvole, lui ritiene che la sua carriera di inventore sia terminata. Almeno fino a quando non avviene qualcosa di incredibile, ossia dei cheeseburger che piovono dal cielo. Insomma, la sua macchina funziona veramente! Il cibo-atmosferico è un successo immediato e Flint instaura rapidamente una notevole amicizia con Sam Sparks, la ragazza delle previsioni del tempo, arrivata in città per coprire quello che definisce “il maggior fenomeno atmosferico della storia”. Ma quando la gente chiede avidamente sempre più cibo, il macchinario inizia a creare problemi, dando vita a dei cicloni di spaghetti e di polpette di carne giganti. Con la cittadina che rischia di essere sepolta sotto montagne di marshmallow e onde di cocomeri, Flint e Sam devono mettere assieme le loro capacità per bloccare la macchina e riportare tutto alla normalità.

La trama di Piovono Polpette 2 la Rivincita degli Avanzi: La genialità dell’inventore Flint Lockwood viene finalmente riconosciuta grazie all’invito del suo idolo, Chester V, ad entrare a far parte della The Live Corp Company, che riunisce i migliori e più brillanti inventori del mondo, impegnati a creare tecnologie per il miglioramento della razza umana. Il braccio destro di Chester, oltre che una delle sue più riuscite invenzioni, è Barb, un orango altamente evoluto dotato di un cervello umano, che è anche ambiguo, manipolativo e che adora mettersi il rossetto. Essere riconosciuto come un grande inventore, è sempre stato il sogno di Flint. Tutto cambia però quando scopre che la sua invenzione più famosa (una macchina che trasforma l’acqua in cibo), è ancora operativa e che attualmente sta creando dei cibo-animali ibridi – gli “Animacibi!”. Con il destino dell’umanità nelle sue mani, Chester si unisce a Flint ed i suoi amici in una missione delicata e pericolosa, combattendo contro famelici Tacodrilli, Orangamberi, Torte a Sonagli, Spiderburgher ed altri Animacibi, per salvare nuovamente il mondo!

Fonte: CS

Piovono Polpette 2: nuova clip e featurette

0
Piovono Polpette 2: nuova clip e featurette

piovono-polpette-2-Poster-Copy

La Sony ha pubblicato nuovo materiale dedicato a Piovono Polpette 2, atteso sequel del lungometraggio diretto da Phil Lord e Chris Miller.

In particolare ecco una nuova clip, in cui possiamo osservare l’Arrivo di Chester V a Swallow Marinata:

Oltre alla clip è stata pubblicata anche una featurette, che spiega i processi di animazione degli animacibi con il commento del senior animation supervisor, Peter Nash.

Piovono Polpette 2 – La rivincita degli avanzi, ricomincia proprio da dove era terminata la precedente commedia campione d’incassi della Sony Pictures Animation. La genialità dell’inventore Flint Lockwood viene finalmente riconosciuta grazie all’invito del suo idolo, Chester V, ad entrare a far parte della The Live Corp Company, che riunisce i migliori e più brillanti inventori del mondo, impegnati a creare tecnologie per il miglioramento della razza umana. Il braccio destro di Chester, oltre che una delle sue più riuscite invenzioni, è Barb, un orango altamente evoluto dotato di un cervello umano, che è anche ambiguo, manipolativo e che adora mettersi il rossetto. Essere riconosciuto come un grande inventore, è sempre stato il sogno di Flint. Tutto cambia però quando scopre che la sua invenzione più famosa (una macchina che trasforma l’acqua in cibo), è ancora operativa e che attualmente sta creando dei cibo-animali ibridi — gli “Animacibi!” Con il destino dell’umanità nelle sue mani, Chester si unisce a Flint ed i suoi amici in una missione delicata e pericolosa, combattendo contro famelici Tacodrilli, Orangamberi, Torte a Sonagli, Spiderburgher ed altri Animacibi, per salvare nuovamente il mondo!