La Universal
Pictures ha annunciato la serie di film che riporterà in
vita i classici mostri dello studio cinematografico si chiamerà
Dark
Universe.
Il logo ufficiale motion,
accompagnato dal tema musicale di Danny Elfman,
farà il suo debutto nelle sale con La Mummia, in uscita
l’8 giugno. L’annuncio svela particolari sul rilancio
degli iconici personaggi della Universal nel
moderno panorama cinematografico, confermando un cast d’eccezione e
la regia della Moglie di
Frankenstein affidata al premio Oscar Bill
Condon.
Il Dark Universe
è stato immaginato dai creativi Alex Kurtzman, regista e produttore
di La Mummia, prima pellicola della nuova
serie, e Chris Morgan, produttore di La
Mummia, che il 14 aprile ha sbancato alla prima di
The Fate of the Furious, sesto episodio
della fortunata saga Fast &
Furious che porta la sua firma. A
concorrere all’impresa di ispirare e intrattenere una nuova
generazione di fan sono i visionari talenti del Premio
Oscar Christopher McQuarrie (della serie
Mission: Impossible, I soliti
sospetti) e David Koepp
(L’invasione, Jurassic
Park).
“Siamo orgogliosissimi della
creatività e della passione che ha ispirato la rivisitazione degli
iconici mostri targati Universal e promettiamo al pubblico
un’espansione strategica della serie” ha
detto Donna Langley, Presidente della Universal
Pictures. “L’impresa, magistralmente diretta da
Chris e Alex, assicurerà tempo sufficiente, per trovare il giusto
cast, autori e vision per la realizzazione di ciascun capitolo
successivo. Mentre lanciamo il Dark Universe con il
provocatorio tema di Danny, prima di La Mummia, e collaboriamo
con un autore geniale del calibro di Bill per tessere la storia di
una donna ultra moderna in una favola ultra classica, siamo
fiduciosi di essere partiti con il piede giusto.”
“Quando la Universal ci ha
prospettato l’idea di reinventare questi classici personaggi, ci
siamo resi conto della responsabilità di rispettarne l’eredità
all’interno di nuove e moderne avventure” hanno dichiarato
Kurtzman e Morgan. “Lo studio e i
creativi ci hanno sostenuto e sfidato mentre iniziavamo a tessere
la tela del Dark Universe. Speriamo vivamente che le
pellicole attraggano i vecchi fan e accendano la fantasia dei
nuovi.”
Dalla prima colonna sonora per
Pee-wee’s Big Adventure di Tim
Burton e l’intramontabile tema dei
Simpsons – per non parlare delle
collaborazioni con autori come Ang Lee, David
O. Russell, Sam Raimi, Rob Marshall, Guillermo del
Toro, Joss Whedon e Peter
Jackson — le inimitabili composizioni di
Danny Elfman, che gli sono valse ben 4 nomination
agli Oscar, lo confermano come uno dei più versatili e compiuti
compositori del panorama cine-musicale.
“Sono cresciuto con i
mostri” ha detto Elfman. “Erano la mia vita e le
icone horror della Universal la mia famiglia. Non sarei
quello che sono senza di loro. Quando mi hanno proposto di
comporre un tema per il logo di Dark Universe, non me lo sono fatto
ripetere due volte. Che ci poteva essere di più divertente di
connettermi a questo mondo che era sempre stato così profondamente
incastonato nella mia psiche? Ho cercato di trovare qualcosa
che fosse nuovo, ma che si riannodasse al passato—alle
origini—quanto meno in modo sottile. Qualcosa che guardasse
al fertile e immaginifico futuro nel quale Dark Universe si
appresta a entrare e che, al tempo stesso, salutasse l’eredità dei
tragici eroi (o anti-eroi) della mia infanzia. Ai
Mostri!!!!”
La nuova fatica del Premio
Oscar Bill Condon segue lo strepitoso
successo mondiale di La Bella e la Bestia, in vetta
alle classifiche delle pellicole di quest’anno, che ha sbancato i
botteghini di tutto il mondo con un incasso di oltre 1 miliardo di
dollari, acclamato musical di maggiore successo di tutti i tempi. A
lui è affidata la regia di La moglie di
Frankenstein, sceneggiatura firmata Koepp, prossimo
film del Dark Universe, in uscita giovedì 14
febbraio 2019.
In una mossa correlata, la
Universal ha annunciato il rinvio della preventivata uscita della
pellicola del 13 aprile 2018. Sarà La moglie di
Frankenstein il prossimo capitolo della serie a essere girato
quest’anno, dopo La Mummia. A presto
l’annuncio del volto femminile scelto per il ruolo di
protagonista nella versione condoniana di questa storia senza
tempo.
“Sono entusiasta di portare sul
grande schermo la nuova Moglie di Frankenstein, soprattutto perché
l’opera originale di James Whale non ha perso smalto” ha dichiarato
Condon. “La Moglie di Frankenstein resta il più iconico
mostro femminile della storia del cinema e testimonianza del
capolavoro di Whale, che si riconferma uno dei più grandi film mai
realizzati.”
L’interpretazione sarà affidata ad
alcune delle più popolari stelle del cinema mondiale, affiancate da
talenti emergenti. Come preannunciato, il cast dei progetti
imminenti e futuri del Dark Universe è stato
riunito per la prima volta nella foto di gruppo allegata: L’Uomo
Invisibile e Frankenstein saranno rispettivamente interpretati da
Johnny Depp e dal Premio Oscar
Javier Bardem, che vedremo insieme
quest’estate ne I pirati dei Caraibi – La vendetta di
Salazar. Accanto a loro, Tom Cruise
nelle vesti del soldato di fortuna Nick Morton e il Premio Oscar
Russell Crowe nei panni di Dr. Henry
Jekyll completeranno il cast pluristellato
di La Mummia, insieme a Sofia
Boutella, che impersonerà la Mummia.
La Universal ha anche allegato un
rendering del nuovo logo del Dark Universe, il logo
motion e statico sono stati realizzati dalla cinque volte
Premio Oscar per gli effetti visivi WetaDigital (Il Signore
degli anelli e Lo Hobbit – La
trilogia, Avatar).
I film del Dark
Universe sono tenuti insieme dall’esistenza di una
misteriosa multinazionale nota come Prodigium. Guidata
dall’enigmatico e brillante Dr. Henry Jekyll, Prodigium si prefigge
di snidare, studiare e —all’occorrenza—distruggere il male
incarnato nei mostri che popolano il nostro mondo. Sottratta
all’egida di qualsiasi governo e avvalendosi di pratiche sepolte
sotto millenni di segretezza, Prodigium protegge il pubblico
dall’incontro con il male che palpita dietro la sottile membrana
del mondo civilizzato… e farà di tutto per tenervelo
lontano. Per saperne di più su Dark Universe e Prodigium,
visitate www.DarkUniverse.com e www.WelcometoProdigium.com.
Benvenuti in un nuovo mondo di dei e
mostri. Benvenuti nell’Universo Oscuro.