Anche se per il momento non abbiamo
ancora visto in azione Superman nel materiale di
Justice League che è stato diffuso
(trailer e foto), sappiamo che l’eroe interpretato da Henry
Cavill tornerà in azione nel film di Zack Snyder e
Joss Whedon.
A ricordarcelo ci sono le prime
immagini del merchandising ufficiale del film che mostrano il
figlio di Krypton troneggiare sugli altri eroi della squadra.
Potete vedere le
immagini QUI.
Non ci sono chiare, ovviamente, le
dinamiche del ritorno di Clark Kent in vita, ma lo scopriremo
senz’altro nel film a novembre.
Ecco il primo trailer di
Justice League dal Comic Con
Justice League sarà
diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è
previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista
Henry Cavill come
Superman, Ben Affleck
come Batman, Gal Gadot
come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash,
Jason Momoa come
Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg.
Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse
Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy
Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley
Coller, Goeff Johns e Ben
Affleck stesso.
Mentre continua la produzione di
Avengers Infinity War, arrivano anche nuove
immagini dal set, e in particolare, l’ultima immagine condivisa su
Instagram dai Fratelli Russo ci mostra
il martello di Thor, che farà quindi la sua ri-comparsa nel film, a
seguito della sua distruzione in Thor Ragnarok,
come visto già nel trailer del film, per mano di Hela (Cate
Blanchett).
Questa immagine indica quindi che
alla fine degli eventi del terzo Thor, il Dio del Tuono sarà
ricongiunto con la sua potente arma?
https://www.instagram.com/p/BUuC1qzgRZH/
Film Marvel: sei
grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War
La sinossi: Mentre
gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce
troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle
ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il
suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un
potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo
volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha
condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza
stessa non sono mai state tanto a rischio.
Avengers
Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018.
Christopher Markus e Stephen McFeely si
occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è
affidata a Anthony e Joe
Russo.
Il cast del film al momento è
composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris
Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen
Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey
Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland,
Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter
Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict
Wong, Pom Klementieff e Chadwick
Boseman.
Mentre il mondo si prepara ad
accogliere il primo film con protagonista una supereroina,
Wonder Woman, in sala dal primo
giugno, Screen
Junkies ci ricorda che c’è stato almeno un altro film di
casa Warner, per un personaggio DC, che però ha avuto un esito
alquanto disastroso: ci riferiamo ovviamente a
Catwoman, con Halle Berry, di cui
di seguito vi mostriamo il trailer onesto.
Catwoman è un film
del 2004 diretto da Pitof ed interpretato da Halle Berry,
Sharon Stone e Benjamin Bratt.
Il film è stato adattato da
John D. Brancato, Michael Ferris e John Rogers da
una storia di Theresa Rebeck, John D. Brancato e Michael
Ferris. Ha come protagonista il personaggio della DC
Comics Catwoman, già interpretata in precedenza da Julie
Newmar e Michelle Pfeiffer.
La sceneggiatura si discosta
completamente dalla storia originale di Catwoman:
nei fumetti l’alter ego del personaggio non si chiama Patience
Philips bensì Selina Kyle e vive a Gotham City.
Accolto da critiche negative, è
stato anche un insuccesso commerciale. Il film valse anche un
Razzie Award a Halle Berry, che un paio di anni
prima aveva invece vinto l’Oscar per Monster’s Ball. L’attrice si
presento alla cerimonia dei Razzie per ritirare il suo premio,
stringendo nelle mani la statuetta che le era stata consegnata
dall’Academy.
Il personaggio
di Catwoman è atteso sul grande schermo
per Gotham City Sirens, in cui comparirà al fianco di Harley Quinn
e Poison Ivy. Non si conosce ancora il nome dell’attrice che sarà
scelta per l’occasione.
Il film d’azione #1 nel
mondo, Fast
& Furious 8, andrà a tutto
gas in DVD, Blu-ray e 4K Ultra HD dal 23 Agosto 2017 e in
Digital HD dal 9 Agosto 2017. L’ultimo esilarante episodio
della franchise blockbuster d’azione è caratterizzato da una nuova,
avvincente trama, dalla più esorbitante collezione di veicoli vista
finora, da un cast stellare con gli attori più amati della
franchise e le new entry della serie.
Dalle coste di Cuba alle strade di
New York City, fino alle distese ghiacciate del mare artico di
Barents, l’affiatato team gira il globo in lungo e in largo per
fermare un anarchico che vuole scatenare il caos nel mondo e per
riportare a casa l’uomo che li ha resi una famiglia. Con oltre
un’ora di contenuti speciali mai visti prima, Fast
& Furious 8 arricchirà ancora di più la
collezione di ogni fan.
Fast & Furious 8, trama
Ora che Dom (Vin
Diesel, XXX, Riddick)
e Letty (Michelle
Rodriguez, Avatar, Resident
Evil) sono sposati, Brian e Mia si sono ritirati dal
gioco e il resto della crew è stato esonerato, il team giramondo
sembra aver trovato una parvenza di vita normale. Ma quando una
donna misteriosa, il premio Oscar Charlize
Theron (Mad Max: Fury
Road, Biancaneve e il
Cacciatore) inganna Dom riportandolo nel mondo del
crimine e lo convince a tradire le persone a lui più vicine, il
team affronta nuove prove che li metterà alla prova come mai
accaduto prima.
Lo spirito cubano – Fast & Furious
8 è il primo grande film di una major girato negli
ultimi decenni a Cuba e lo spirito esuberante del paese influenza
il making-of del film
Nella famiglia – In Fast &
Furious 8 i legami familiari sono messi di fronte ad una
prova estrema.
La cultura delle quattro ruote – È il
momento di sederti al posto di guida delle fuori serie
di Fast & Furious 8
CONTENUTI EXTRA IN
BLU-RAY E DVD Fast & Furious
8
Tutto sulle acrobazie
– Vai dietro le quinte di Fast & Furious
8 e sii testimone delle acrobazie più epiche nella storia
della franchise
Il regista Neill
Blomkamp ha diffuso il primo teaser trailer di
Oats Studios “Volume 1“, il suo nuovo progetto
che vedrà protagoniste Dakota Fanning e Sigourney
Weaver.
Il primo contributo video
di Oats Studios “Volume 1 arriva da una
serie di cortometraggi realizzati dal regista e che presto saranno
diffusi su youtube e nel cast ci questi cortometraggi
troveremo già le protagoniste Dakota Fanning e
Sigourney Weaver.
Il progetto è qualcosa di
estremamente inedito, dato che che il regista ha intenzione di
rilasciare su Steam i contenuti legati a questo progetto. In
seconda battuta se la prima serie di cortometraggi avrà successo il
regista diffonderà il Volume 2 sempre su Steam e far pagare agli
utenti la possibilità di vedere il prosieguo della
storia.
Accolto come “un pazzo film
d’azione, spettacolare e pieno di acrobazie” (Scott Mendelson,
Forbes) e “una scarica di adrenalina pura” (Joey
Nolfi, Entertainment Weekly), xXx: IL RITORNO DI
XANDER CAGE esploderà in DVD, 4K Ultra HD e Blu-ray
il 24 Maggio 2017 con Universal Pictures Home Entertainment
Italia. I fan più sfegatati possono averlo per primi, con due
settimane d’anticipo, in Digital HD.
Quando un gruppo di letali
mercenari ruba un’arma ad alta tecnologia, il mondo ha bisogno del
suo agente migliore, Xander Cage (Vin
Diesel). Richiamato in azione, Xander guida in
missione un team sprezzante del pericolo – e in cerca di adrenalina
– per ristabilire l’ordine e salvare la situazione. Pieno di
acrobazie, tra le più incredibili mai viste in un film,
xXx: IL RITORNO DI XANDER CAGE ha un
eccezionale cast internazionale che include Donnie Yen
(Rogue
One: A Star Wars Story), Deepika Padukone, Kris
Wu, Ruby Rose (John
Wick 2), Tony Jaa (Fast &Furious 7), Nina Dobrev (The Vampire
Diaries) e Samuel L. Jackson (Kong:
Skull Island).
I formati 4K Ultra HD e
Blu-ray di xXx: IL RITORNO DI XANDER CAGE
sono arricchiti da oltre un’ora di contenuti speciali pieni di
azione, tra cui interviste approfondite con il cast stellare, uno
sguardo dietro-le-quinte alle incredibili acrobazie del film, alle
location esotiche e molto altro. Il film vanta inoltre una
colonna sonora in Dolby Atmos remixata specificamente per
l’ambiente home video, per posizionare e spostare l’audio ovunque
nella stanza, anche verso l’alto.
CONTENUTI EXTRA INBLU-RAY xXx: il
ritorno di Xander Cage
La terza volta è quella buona: Xander
ritorna
Ribelli, tiranni & fantasmi: Il cast
Scoperchiando il vaso di Pandora: Sul
posto
Vivo per questa mer#a!: Stunts
Errori
INFORMAZIONI TECNICHE 4K UHD xXx: il ritorno di
Xander Cage
Genere:
Azione
Dischi: 1
Durata: 1
ora e 47 minuti ca.
Audio: Inglese – Dolby
Atmos / Italiano, Descrizione Audio Inglese, Francese, Giapponese,
Spagnolo – Dolby Digital 5.1 Surround
Video:
Formato panoramico ad ultra alta definizione (2.40:1) 3840 x
2160p
Sottotitoli: Italiano,
Inglese, Inglese Per Non Udenti, Danese, Finlandese, Francese,
Giapponese, Norvegese, Olandese, Spagnolo, Svedese
Contenuti
Speciali: No (I contenuti speciali sono presenti
nel disco Blu-ray incluso nella confezione)
INFORMAZIONI TECNICHE
BLU-RAY xXx: il ritorno di Xander
Cage
Genere: Azione
Dischi: 1
Durata: 1 ora e 47 minuti
ca.
Audio: Inglese – Dolby
Atmos / Italiano, Descrizione Audio Inglese, Francese, Giapponese,
Spagnolo, Hindi Dolby Digital 5.1 Surround
Video: 2.40:1 Widescreen
Sottotitoli:
Italiano, Inglese, Inglese Per Non Udenti†, Danese,
Finlandese, Francese, Giapponese, Norvegese, Olandese, Spagnolo,
Svedese
Contenuti Speciali: o La terza volta è
quella buona: Xander ritorna o Ribelli, tiranni & fantasmi: Il cast
o Scoperchiando il vaso di Pandora: Sul posto o Vivo per questa
mer#a!: Stunts o Errori
INFORMAZIONI TECNICHE DVD xXx:
il ritorno di Xander Cage
Quando si lavora su un set per un
film con delle riprese molto lunghe, capita, o meglio è
auspicabile, che il cast dello stesso faccia amicizia, cosa che
però non è accaduta tra Adam Driver e Mark
Hamill durante le riprese di Star
Wars Gli Ultimi Jedi.
Il giovane interpreta di Kylo Ren
sembra infatti che si sia rifiutato di andare a cena con
Mark Hamill. Il veterano del franchise ha
dichiarato che pensava fosse importante per il cast legare,
oltretutto, Kylo e Luke sono nipote e zio, e l’attore immaginava
un’infanzia del bambino in cui lo stesso Luke lo aveva accudito e
aveva giocato con lui. A dispetto di ciò, Adam
Driver ha rifiutato l’invito, esprimendo il desiderio di
rimanere nell’isolamento di Kylo Ren e del suo animo
tormentato.
Che questa scelta abbia aiutato
Driver a offrire una performance migliore?
A differenza di Driver invece,
John Boyega (Finn) e Daisy Ridley
(Rey) hanno approfittato della compagnia comune, riferendo sempre
che Adam era molto serio e concentrato, un interprete molto
intenso, soprattutto nelle scene che hanno condiviso.
FIRST LOOK – Carrie
Fisher in Star Wars Gli Ultimi Jedi
Il film sarà
diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15
dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente
successive a Il Risveglio della
Forza.
M. Night Shyamalan
ha confermato di aver completato lo script di
Glass, il film che farà da sequel a
Split e a Unbreakable. Di seguito
il tweet del regista che annuncia una terza stesura che potrebbe
essere pronta già entro le prossime tre settimane.
Finished the 2nd draft of #Glass on Friday.
Took 5 weeks. Started the 3rd pass today… gave myself a 3 week
deadline for this pass.
Il titolo del film, e chi ha
memoria buona lo avrà capito al primo colpo, si riferisce
sicuramente a Mr. Glass, nella traduzione italiana
L’Uomo di Vetro, ovvero il nome da Supervillain
che si era attribuito il personaggio di Sameul L.
Jackson, Elijah Price, nel glorioso finale di
Unbreakable.
Glass sarà il
sequel di Split e
Unbreakable
Interpretato da
Samuel L. Jackson,
James McAvoy,
Bruce Willis e dall’attrice vincitrice del Golden
Globe
Sarah Paulson, Glass porta
avanti le vicende narrate in Unbreakable – Il
Predestinato (2000) eSplit (2016),
entrambi scritti e diretti dallo stesso Shyamalan. Glass
vede David Dunn all’inseguimento dell’identità sovrumana di Kevin
Wendell Crumb, ovvero la Bestia, in un susseguirsi di incontri
sempre più pericolosi. Elijah Price, noto anche con lo pseudonimo
de “l’Uomo di Vetro”, emergerà dall’ombra in possesso di segreti
decisivi per entrambi gli uomini.
La distanza di dieci anni tra il
primo folgorante Avatar e i sequel al momento in
produzione sembra non preoccupare affatto James Cameron, che secondo gli ultimi report
dovrebbe cominciare a girare, back to back, i
successivi quattro capitoli di quello che vuole far diventare un
franchise.
Parlando con la
CNN, il regista premio Oscar ha dichiarato di non
aver nessun problema in merito al tempo trascorso e soprattutto a
proposito dei ritardi di produzione. “Sono passati sette anni
tra il primo e il secondo Terminator – ha dichiarato Cameron
– e altri sette anni tra Alien e Aliens. Ci saranno più di
dieci anni di distacco tra Avatar e i suoi sequel, ovviamente. Ma
con Avatar
2 abbiamo non la speranza, ma la certezza di altre tre film che
verranno e per i fan è un concetto molto differente. E i ritardi
sono dovuti tantissimo alla creazione dei quattro
concept.”
La storia nei sequel di
Avatarracconterà dunque di Jake Sully
(Sam Worthington) e Neytiri (Zoe
Saldana) e dei loro figli che sono impegnati a vivere la
loro vita su Pandora e ad affrontare i conflitti con l’umanità.
Avatar
2 debutterà il 18 dicembre
2020, seguito dal terzo capitolo il 17
dicembre 2021. Per il quarto e quinto capitolo, invece, si
dovrà attendere ancora qualche anno: 20 dicembre
2024 e 19 dicembre 2025.
Nel film, Saetta McQueen si
ritroverà a dover chiedere aiuto a un nuovo insegnante per far
fronte a un mondo delle corse in continua evoluzione
tecnologica.
L’insegnante in questione
è Cruz Ramirez, un’auto da corsa femmina di origini
latinoamericane che si occuperà di insegnargli dei nuovi
trucchi. Le domande si fanno più pressanti con l’entrata in
scena di Jackson Storm, un nuovo campione delle corse che
rappresenta la nuova generazione che minaccia di spingere quella di
Saetta McQueen fuori dalle luci della ribalta.
Ma per lui è ancora troppo presto
per dire addio alle corse. La sua unica speranza è affidarsi alla
giovane Cruz Ramirez e sperare di battere Stom nella gara chiamata
Florida 500, così da dimostrare di aver ancora molto da dare. La
storia si svolgerà interamente negli Stati Uniti
e compariranno delle strade e delle piste storiche americane.
Torneranno anche i personaggi che abbiamo conosciuto nei film
precedenti, tra cui Cricchetto, Sally Carrera e Ramone.
A chi chiede Cars
3 quando esce in sala, la
risposta è: 16 giugno 2017 per la regia dell’esordiente
Brian Fee che fino a questo momento aveva lavorato
alla saga di Cars come storyboard artist
Tramite
Reddit abbiamo la possibilità di mostrarvi una ricostruzione
perfetta di un costume di The
Flash, così come lo abbiamo visto in Suicide Squad, e come lo vedremo in
Justice League, realizzato da un fan
particolarmente paziente.
Eccolo di seguito:
Rivedremo The Flash
in Justice League, al fianco di
Batman, Superman,
Wonder Woman, Cyborg e
Aquaman.
Ezra Miller, già
apparso due volte nei panni dell’eroe (per un cameo in
Batman v Superman e per uno in Suicide
Squad), si è dichiarato fiducioso
nelle intenzioni della Warner Bros di preparare il progetto al
meglio, nonostante l’abbandono del regista che deve essere ancora
rimpiazzato.
Il film stand alone su The
Flash con protagonista Ezra Miller è
previsto per il 3 marzo 2018. Nel cast anche Kiersey
Clemons nei panni di Iris West.
Dopo il mistero sul ruolo di
Michael Rosenbaum in Guardiani della Galassia Vol.
2, finalmente sappiamo che il suo ruolo è quello di
Martinex, uno dei componenti originali dei Guardiani, secondo i
fumetti. Di seguito trovate due versioni
alternative del look del personaggio visto nel film di
James
Gunn: [nggallery id=2477]
Leggi la recensione di
Guardiani della Galassia Vol. 2
Al ritmo di una nuova, fantastica
raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani
della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei
Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere
origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai
personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi
mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.
Studio Canal ha
diffuso online il primo teaser trailer di Paddington
2, l’annunciato sequel del film in live action di
successo.
Nel sequel Paddington
2, l’orsetto Paddington è ormai diventato un membro
stabile tanto della famiglia Brown quanto del quartiere di Windsor
Gardens. Mentre è intento a ricercare il regalo perfetto per sua
zia Lucy, Paddington trova un libro pop-up davvero unico e
peculiare nel negozio di antichità del Signor Gruber e comincia a
svolgere una serie di bizzarri lavoretti per guadagnare i soldi
necessari all’acquisto. Ma quando il libro viene rubato toccherà a
Paddington e ai Brown scoprire il ladro.
Nel cast di Paddington
2 due new entry Hugh
Grant e Brendan Gleeson, mentre
ritorna il cast del primo film, Hugh Bonneville, Sally
Hawkins, Julie Walters, Jim Broadbent, Peter Capaldi, Madeleine
Harris e Samuel Joslin, con Ben Whishaw voce originale
di Paddington e Imelda Staunton di Zia Lucy.
Il film, remake del classico horror
del 1932, sarà ambientato ai nostri giorni, a differenza della
trilogia con Brendan Fraser, e che il personaggio
di Cruise non sarà un archeologo ma un militare in
pensione, la Wallis sarà una scienziata. Sofia
Boutella interpreterà la Mummia, mentre per Jake
Johnson è stato creato appositamente un ruolo: sarà un
membro dell’esercito.
Alla regia ci sarà Alex
Kurtzman, titolare dello sviluppo dell’Universo Condiviso
dei Mostri Universal, e che la sceneggiatura è stata scritta da
Jon Spaihts (Doctor Strange).
Tom Cruise sarà il protagonista
della spettacolare e completamente rivisitata versione della
leggenda che ha affascinato le culture di tutto il mondo sin
dall’inizio dell’umantà: La Mummia (The Mummy).
Creduta sepolta in una cripta in
profondità sotto un deserto che non perdona, un’antica regina
(Sofia Boutelladi Kingsman –
Secret Service e Star Trek Beyond) il cui destino le
è stato ingiustamente strappato via, si risveglia nei giorni nostri
portando con se una malvagità cresciuta con lei nel corso dei
millenni e terrori che sfidano la comprensione umana.
Dalle vaste sabbie del Medio
Oriente fino ad arrivare a labirinti nascosti sotto un’odierna
Londra, La Mummia (The Mummy) porta una
sorprendente intensità e un mondo di meraviglie ed emozioni in una
nuova e fantastica visione che inaugura un nuovo universo di dei e
mostri.
Tom Cruise sarà
affiancato da un cast d’eccezione che comprende anche
Annabelle Wallis (presente nel prossimo
King Arthur e nella serie televisiva Peaky
Blinders), Jake Johnson (Jurassic
World) e Courtney B. Vance (della serie televisiva
American Crime Story: The People V. O.J. Simpson).
Il team creativo di questo nuovo
mix di azione e avventura è guidato dal regista / produttore
Alex Kurtzman e dal produttore Chris
Morgan, che hanno svolto un ruolo fondamentale nella
crescita di alcune delle serie di maggior successo degli ultimi
anni, con l’apporto di Kurtzman nella
sceneggiatura e nella produzione di Transformers, Star
Trek e la serie di Mission: Impossible, e
le capacità di ingegnere narrativo Morgan in Fast & Furious come
abbiamo potuto constatare dalla sua crescita esplosiva dal terzo
capitolo della saga in poi. Sean Daniel, che ha
prodotto la più recente trilogia de “La Mummia”,
sarà anch’egli produttore al fianco di Kurtzman e
Morgan.
Le vicende di Leo,
Veronica, Pietro, Luca,
Bibi e del pm di Mani pulite Antonio Di
Pietro, i protagonisti di 1993, tornano
stasera, martedì 30 maggio, su Sky Atlantic HD e
in contemporanea su Sky Cinema Uno HD dalle 21.15,
con due nuovi episodi.
Cosa ne sarà di Leo? L’abbiamo
lasciato in carcere, accusato dell’omicidio di Rocco Venturi. Nei
nuovi episodi, che preludono al gran finale della prossima
settimana, quando gli episodi 7 e 8 chiuderanno la seconda
stagione della serie ambientata negli anni che hanno cambiato
il Paese, proverà a riprendersi il suo posto, ma sa che non sarà
facile.
È il 24 luglio 1993. Il suicidio di
Raul Gardini innesca un terremoto. Il Pool ha perso un testimone
chiave per l’inchiesta Enimont e Giulia (Elena
Radonicich) si sente responsabile: è suo uno degli ultimi
articoli che l’imprenditore ha letto prima di suicidarsi. Sua
sorella Veronica (Miriam Leone), al contrario,
sembra finalmente serena: trascorre una serata con Davide
(Flavio Parenti), ma quando stanno per baciarsi
sono interrotti da una gigantesca esplosione: sono le bombe del 27
e 28 luglio, a Roma.
1993
Il sesto episodio è ambientato nel
torrido agosto del 1993. Leo (Stefano Accorsi) è
finalmente libero, pronto a tutto per riprendersi il suo posto.
Pietro (Guido Caprino) nel frattempo,
affiancandosi a Miglio, ottiene l’attenzione dei colleghi. Luca
(Domenico Diele) invece si trova faccia a faccia
con il suo acerrimo nemico: l’ex Ministro della Sanità, De Lorenzo.
Veronica è sempre più in confidenza con Davide e inizia perfino a
convincersi che la vita le stia offrendo una seconda possibilità.
Bibi (Tea Falco) invece è sempre più sola.
1993 è il secondo capitolo
della produzione originale Sky, realizzata da Wildside,
che racconta gli anni che hanno cambiato il Paese attraverso gli
occhi e le storie di personaggi di fantasia la cui vita si
intreccia con il terremoto politico, civile e sociale che ha scosso
l’Italia nel caos del passaggio tra Prima e Seconda Repubblica.
1993è una
produzione Sky Atlantic HD, realizzata da Wildside in
collaborazione con Beta Film.
Gli episodi 5 e 6
andranno in onda martedì 30 maggio, alle 21.15 su Sky Atlantic HD e
su Sky Cinema Uno HD. 1993 è disponibile anche su Sky Go e Sky On
Demand
Nella giornata di ieri la
DC FILMS e la Warner Bros hanno
mostratoWonder Woman a gran parte della stampa
nel mondo, compreso quella Italia. A sorpresa le recensioni più
entusiaste arrivano proprio dagli USA e sembra proprio che
Wonder Woman sarà il film che ha ricevuto più
consensi positivi in questa prima parte del DC
extended Universe.
Infatti, leggendo le recensioni e
guardando il punteggio di Metacritic ci troviamo difronte ad una
promozione del film diretto da Patty Jenkins. Su
Metacritic
il film ha un punteggio di 79/100.
Secondo TheWrap
è un film “brillante con sentimenti e adrenalia in perfetto
stile hollywoodiano.”Entertainment
Weekly lo definisce “intelligente e eccellente per come
dovrebbe essere un Cinecomic” – Variety
lo definisce una tregua rispetto ai temi cupi degli altri film ed
elogia Gal Gadot. Per Indiewire lo
apprezza per la sua genuinità come storia di origini che funziona e
da speranza al futuro del franchise. Gli fa eco Hollywood
Reporter che lo definisce una storia di origini che offre
una gradita visione ad un regno supereroistico.
Infine USA
Today dichiara che “L’azione del film è esplosiva e
coinvolgente” promuovendolo.
Il prossimo
giugno Wonder Woman arriverà sugli
schermi di tutto il mondo e Gal Gadot ritornerà
nel ruolo che dà il titolo alla pellicola, in un film di avventura
diretto da Patty Jenkins (Monster, The
Killing per la AMC).
Al fianco della Gal
Gadot nel cast internazionale del film, troviamo
Chris Pine (i film di “Star
Trek”), Robin Wright
(“Millennium
– Uomini che odiano le donne”, “House of Cards” per
Netflix), Danny Huston
(“Scontro tra titani”, “X-Men:
le origini – Wolverine”), David
Thewlis (i film di “Harry Potter”,
“La
teoria del tutto”), Connie Nielsen (
“The Following” per la Fox, “Il Gladiatore”),
Elena Anaya (“La
pelle che abito”), Ewen Bremner
(“Exodus:
Dei e Re”, “Snowpiercer”), Lucy Davis
(“Shaun of the Dead”,“Better Things” per la FX),
Lisa Loven Kongsli (il prossimo “Ashes in the
Snow”), Eugene Brave Rock ( “Hell on Wheels”per la
AMC) e Saïd Taghmaoui (“American Hustle”).
Prima di diventare
Wonder Woman, Diana era la principessa delle Amazzoni, preparata
per diventare una guerriera invincibile. Cresciuta su un’isola
paradisiaca ben nascosta, quando un pilota Americano compie un
atterraggio di emergenza sulle sue sponde e racconta di un enorme
conflitto scoppiato nel mondo esterno, Diana abbandona la propria
casa convinta di poter porre fine alla minaccia. Combattendo al
fianco dell’uomo in una guerra che metta fine a tutte le guerre,
Diana scoprirà i suoi pieni poteri… e il suo vero destino.
Patty Jenkins
dirige il film da una sceneggiatura di Allan Heinberg e
Geoff Johns, un soggetto di Zack Snyder & Allan
Heinberg, basato sui personaggi della DC. Wonder Woman è
stata creata da William Moulton Marston.
Il film è prodotto da
Charles Roven, Deborah Snyder, Zack Snyder e Richard
Suckle, con Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns e
Rebecca Steel Roven e come produttori esecutivi.
Il team di Jenkins include inoltre
il direttore della fotografia Matthew Jensen
(“Chronicle”, “Fantastic 4 – I fantastici quattro”,
“Il Trono di
Spade” per la HBO), la scenografa candidata all’Oscar
Aline Bonetto (“Il favoloso mondo di
Amélie”, “Una lunga domenica di passioni”, “Pan – Viaggio
sull’isola che non c’è”), il montatore premio Oscar
Martin Walsh (“Chicago”, “Jack Ryan:
L’iniziazione”, “V per Vendetta”) e la costumista premio
Oscar Lindy Hemming (la trilogia di The
Dark Knight, Topsy-Turvy – Sottosopra).
La Warner Bros. Pictures presenta
una produzione Atlas Entertainment/Cruel and Unusual,Wonder
Woman. L’uscita italiana del film è prevista a partire dal
1 giugno 2017.
Mentre cresce l’attesa per il
debutto al cinema di Spider-Man Homecoming,
oggi una fonte attendibile ha rivelato quando durerà il
film reboot dell’Uomo Ragno targato Marvel Studios e Sony
Pictures.
Secondo quanto
apprendiamo Spider-Man Homecoming durerà
circa 130 minuti, dunque 2 ore e dieci minuti e a rivelarlo è
stato Event
Cinemas, e fa riferimento alla programmazione australiana delle
sale cinematografiche.
La pellicola ha la stesa durata
dell’ultimo film su Iron Man, mentre
Captain America Civil War continua ad essere il
film più lungo del Marvel Cinematic
Universe con i suoi 146 minuti.
Diretto da Jon
Watts, nel cast del film
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya sarà invece Michelle.
Al cast si
aggiungono Michael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham
Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella
Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael
Mando, Bokeem
Woodbine, Tyne
Daly e Kenneth
Choi.
La trama ufficiale di Spider-Man
Homecoming
Il giovane Peter Parker/Spider-Man
(Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale
debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo
posto nel mondo come il supereroe SpiderMan.
Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a
casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei),
sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony
Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter
cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova
minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture
(Michael Keaton) mette in pericolo la città di New
York e metterà a dura prova Spider-Man.
Spider-Man
Homecoming è prodotto da Kevin
Feige e il team creativo dei Marvel Studios,
supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della
Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne
supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.
Il film si basa su una
sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis
Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers.
Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e
Steve Ditko.
Sono da poco terminate le riprese
del nuovo filmdiRoberta Torregirato a
Roma Riccardo va
all’Inferno con Massimo Ranieri e Sonia
Bergamasco.
Scritto da ROBERTA
TORRE eVALERIO BARILETTI
RICCARDO Riccardo va all’Inferno avrà le
musich originali di MAURO PAGANI ed è
una co-produzione italo-francese AGIDI srl – ROSEBUD E.
P. in associazione con SANFELICE 1893 BANCA POPOLARE ai sensi
delle norme sul tax credit – Film riconosciuto di
interesse culturale con contributo economico delMINISTERO dei BENI e delle ATTIVITÀ CULTURALI e del TURISMO
‐ DIREZIONE GENERALE CINEMA – Opera
realizzata con il sostegno dellaREGIONE
LAZIO PROGETTO COFINANZIATO DALL’UNIONE
EUROPEA- distribuzioneMEDUSA
FILM
La trama
diRiccardo va all’Inferno racconta
diRiccardo Mancini (Massimo Ranieri) esce
dall’ospedale psichiatrico giudiziario dove ha trascorso lunghi
anni per un delitto avvolto nel mistero, ben deciso a vendicarsi e
conquistare il Potere all’interno della sua famiglia malavitosa.
Riccardo non ha scrupoli nello sbarazzarsi dei suoi fratelli ma non
ha fatto i conti con la vera anima nera della famiglia: la potente
Regina Madre (Sonia Bergamasco). Un musical nero e psichedelico che
attraversa Shakespeare, ambientato in una Roma mai vista, spettrale
e pop.
Candidato a 8 Academy Awards – tra cui Miglior Film – e
vincitore del premio BAFTA per il Miglior Sonoro,
Arrival toccherà
terra in Digital HD il 3 Maggio 2017 e in Blu-ray, DVD e 4K Ultra
HD il 10 Maggio 2017 con Universal Pictures Home Entertainment
Italia.
Questo visionario film epico
dell’acclamato regista Denis Villeneuve
(Sicario,
Blade
Runner 2049) ha come protagonista la candidata
all’Academy Award Amy Adams nei panni di un’esperta linguista
reclutata dall’esercito per comprendere se una razza di alieni
sbarcata sulla Terra è venuta in pace o rappresenta una minaccia
per l’umanità. Co-protagonisti sono il candidato
all’Oscar Jeremy Renner e il vincitore
dell’Academy Award Forest Whitaker.
Questo film visivamente
spettacolare e che fa riflettere ha ricevuto numerosi
riconoscimenti da gruppi di critici, tra cui l’AFI Award come Film
dell’anno, il Critics’ Choice Award come Miglior Film Sci-Fi/Horror
e il National Board of Review Award per la Migliore Attrice (Amy
Adams). Il film ha ricevuto nove candidature ai BAFTA, tra cui
Miglior film, Migliore attrice protagonista (Adams), Miglior
sceneggiatura non originale (Eric Heisserer) e il David Lean Award
per la regia (Villeneuve).
Porta a casa questo affascinante
classico sci-fi in Blu-ray, DVD e 4K Ultra HD con emozionanti
contenuti extra, tra cui “Xenolinguistica: Comprendere
Arrival” che offre uno sguardo su come è stato creato questo
film unico nel suo genere, dalla scrittura e dal casting fino
all’aspetto finale. “L’eterno ritorno: Il risultato” ha
come protagonista il compositore Jóhann Jóhannsson che parla delle
influenze e delle ispirazioni per l’accattivante musica, mentre
“Tracce acustiche: La progettazione del sonoro” esplora il
sonoro del film, unico nel suo genere. “Pensiero non lineare:
Il processo di montaggio” è un focus sulle diverse sfide e
filosofie creative legate al montaggio del film, “Principi di
Tempo, Memoria e Linguaggio” ha invece come protagonisti lo
scrittore sci-fi Ted Chiang (autore di “Storie della tua
vita”, il libro che ha ispirato il film) e il regista Denis
Villeneuve mentre guidano gli spettatori attraverso i complessi
principi scientifici al centro della storia.
La trama di Arrival
Quando una misteriosa astronave
aliena atterra sul globo, il colonnello Weber (Forest Whitaker)
forma una squadra di truppe scelte, che include l’esperta linguista
Louise Banks (Amy Adams) e il medico Ian Donnelly (Jeremy Renner),
per indagare. Mentre l’umanità è sull’orlo di una guerra mondiale,
la Banks, insieme al resto della squadra, ingaggia una corsa contro
il tempo per cercare delle risposte e, dopo un colpo di scena
inaspettato, decide di correre un rischio che può mettere a
repentaglio non solo la sua vita, ma anche la sopravvivenza
dell’umanità.
ARRIVAL è
stato scritto da Eric Heisserer (Lights Out,
The Thing), basato sul racconto “Storie della
tua vita” di Ted Chiang. È stato prodotto da Shawn
Levy, Dan Levine, Aaron Ryder e David Linde. I produttori
esecutivi sono Stan Wlodkowski, Eric Heisserer, Dan Cohen,
Karen Lunder, Tory Metzger e Milan Popelka. Co-produttore
è Michael Jackman.
CONTENUTI EXTRA IN BLU-RAY diArrival
Xenolinguistica: Comprendere Arrival
L’eterno ritorno: Il Risultato
Tracce acustiche: La Progettazione del
Sonoro
Pensiero non lineare: Il Processo di
Montaggio
Principi di Tempo, Memoria e Linguaggio
INFORMAZIONI TECNICHE 4K UHD di ARRIVAL
Genere:
Fantascienza
Dischi: 1
Durata: 116 minuti ca. (Durata
contenuti speciali: 142 minuti ca.)
Audio: Italiano, Ceco,
Francese, Polacco, Portoghese, Russo, Spagnolo, Thailandese,
Tedesco, Ungherese – 5.1 Dolby Digital; Inglese 7.1 – Dts-Hd
Ma
Video:
Formato panoramico ad ultra alta definizione (2.39:1) 3840 x
2160p
Contenuti
Speciali: • Xenolinguistica: Comprendere
Arrival • L’eterno ritorno: Il Risultato • Tracce acustiche: La
Progettazione del Sonoro • Pensiero non lineare: Il Processo di
Montaggio • Principi di Tempo, Memoria e
Linguaggio
INFORMAZIONI TECNICHE DVD Arrival
Genere:
Fantascienza
Dischi: 1
Durata:
112 minuti ca. (Durata contenuti speciali: 100 minuti
ca)
Audio:
Italiano, Inglese, Francese – Dolby Digital 5.1
Guerriera, dea, prima di tutto
icona: Wonder Woman arriva finalmente al
cinema, dopo 75 anni di racconti a
fumetti e una serie tv negli anni ’70 con Lynda
Carter. Il film diretto da Patty Jenkins,
prima donna a dirigere un cinecomic, arriva in sala in Italia
dall’1 giugno (negli USA a partire dal 2) e racconta la prima
storia di supereroi con protagonista una donna nell’era “moderna”
del genere (c’erano state Elektra e
Catwoman, facilmente dimenticabili).
La storia di Diana
La storia, che vede protagonista
Gal Gadot, è chiaramente un racconto di
origini che per molti versi diventa quasi un coming of
age. La giovane Diana, cresciuta nella pura e incontaminata
Temiscira, entra nel mondo degli uomini e delle sue complessità,
diventa una donna e capisce qual è il suo posto in quel mondo che
tanto vuole proteggere. Nel viaggio è accompagnata da Steve Trevor
(Chris
Pine), che la guida come può in mezzo alla guerra,
inconsapevole del potere della sua compagna di avventura.
Da aspirante guerriera e paladina
della giustizia, Diana diventa una donna, consapevole della sua
missione e di se stessa soprattutto, e così si trasforma in
Wonder Woman. Lo fa nel percorso lineare,
elementare diremmo, che segue il racconto della Jenkins il quale,
da un inizio che fatica a ingranare, prevalentemente ambientato
sull’isola delle Amazzoni, si snoda con un ritmo più fluido e
incalzante nel finale.
Come ogni racconto di origine, il
villain di turno è abbozzato, più una figura di riferimento che
serve a fare da cartina di tornasole per l’eroe che un personaggio
a tutto tondo. Wonder Woman non sfugge a questa
dinamica, ma allo stesso tempo ci regala qualche personaggio di
contorno valido, anche se relegato a riempitivo, rispetto a Diana e
a Steve stesso, che sono il vero centro dell’azione.
Lo zampino di Snyder
Una storia di una donna, raccontata
da una donna, dunque, un unicum per adesso nel genere, che però
risente visibilmente dell’apporto creativo di Zack
Snyder la cui eco si avverte nelle sequenze di battaglia
in cui abbonda (troppo) il rallenty. L’effetto non manca
di fascino ma l’espediente reiterato nel tempo perde la sua valenza
narrativa/emotiva e allenta la tensione. Alla mancanza di nerbo nel
racconto, si aggiunge una debolezza di scrittura che è il tallone
d’Achille (a proposito di divinità greche) dei film DCEU.
A sorpresa, il libero arbitrio
diventa il punto di arrivo di un percorso paradossalmente umano che
compie l’amazzone nel suo cammino per scoprirsi dea, un percorso
non certo complesso o articolato, ingenuo certamente, snocciolato
attraverso tutti i passaggi chiave fondativi del genere.
Anche visivamente
Wonder Woman scivola in diversi punti, conferendo
al reparto fotografico una confezione che potrebbe addirittura
sembrare frettolosa o approssimativa se non fossimo di fronte a un
prodotto ad alto budget.
Tuttavia, nonostante la narrazione
elementare, la regia non troppo personale (o personalizzata) e la
costruzione lacunosa della CGI, Wonder Woman
conserva un spirito autentico e un respiro epico che caratterizzava
anche Batman v Superman Dawn of Justice e che è
completamente assente dai prodotti dei “cugini” di casa
Marvel. Inoltre il film si
avvale di una protagonista che al di là dell’effettivo merito
artistico riesce a incarnare bellezza, forza, grazie, carisma,
diventando la colonna portante del film.
La nascita di Wonder Woman
L’impressione è che lo spettatore
si trovi al cospetto di un eroe, una creatura sovrumana, un
personaggio che plausibilmente è capace di salvare il mondo e che,
nonostante queste sue qualità ultraterrene, entra in contatto
intimo con l’umanità. Diana non è quindi solo dea o guerriera, è
anche donna che conosce l’amore e la compassione, che riesce a
seguire il suo destino, abbracciando una missione che le viene
rivelata lungo la strada. In questo modo si trasforma un
Wonder Woman.
Nell’economia del
Universo Cinematografico
DC, il film di Patty Jenkins si
rivela un progetto coeso e organico, in cui purtroppo manca la
complessità (seppure espressa confusamente) che avevamo ammirato in
Batman v Superman, ma in cui per
fortuna non c’è il caos strutturale rintracciato in Suicide Squad. Simile a L’Uomo d’Acciaio per un’inevitabile assonanza
di racconto, Wonder Woman è un punto di partenza
importante per la rappresentazione femminile nel genere. La strada
da fare è ancora tanta, ma i propositi e gli esiti sono
incoraggianti.
Il risultato è comunque inferiore a
quanto registrato dal quarto capitolo sei anni fa e si appresta a
fronteggiare un altro blockbuster in arrivo, ossia Wonder Woman. Fortunata guadagna due posizioni
rispetto all’esordio della scorsa settimana, grazie anche alla
vittoria di Jasmine Trinca come Migliore Attrice nella sezione Un
Certain Regard del Festival
di Cannes. La pellicola di Sergio Castellitto incassa 415.000
euro e supera il milione complessivo.
Il terzo gradino del podio è
occupato da Scappa
– Get Out, che raccoglie altri 217.000 euro per
un globale di 870.000 euro.47
metri debutta al quarto posto con 212.000 euro
incassati in 241 copie ed è seguito da Alien:
Covenant, giunto a quota 2,3 milioni con altri
176.000 euro. Seguono pellicole in calo, ossia King
Arthur – Il Potere della Spada (135.000
euro) e The Dinner (95.000 euro),
arrivati rispettivamente a 1,7 milioni totali e 371.000 euro
complessivi.
Tutto quello che
vuoi conferma l’ottava posizione della scorsa
settimana con altri 80.000 euro, per un totale di 643.000 euro.
Famiglia all’improvviso –
Istruzioninon incluse precipita al
nono posto con altri 62.000 euro e arriva a quota 6,4 milioni.
Chiude la top10 Guardiani
della Galassia Vol. 2 che raccoglie altri 54.000
euro e supera il tetto dei 7 milioni.
Arriva da J.K.
Rowling in persona la conferma che la sceneggiatura di
Animali Fantastici
2 è stata finalmente completata. Naturalmente intorno
al progetto c’è ancora il massimo segreto, ma la scrittrice, da
brava comunicatrice quale è, ci tiene ad aggiornare i suoi fan.
Il film è uscito il 17 novembre
2016, e avrà come protagonista Newt
Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove
trovarli, che ha esattamente 23 anni. Il film è
ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry
Potter. Nel cast Eddie
Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller,
Dan Folger e Alison Sudol.
Nato in Irlanda, Colin
Farrell ha fatto film in tutto il mondo. Ha vinto un
Golden Globe interpretando In Bruges – La coscienza
dell’assassino dello sceneggiatore e regista
Martin McDonagh, per Focus Features, film
candidato all’Oscar per Miglior Sceneggiatura Originale.
Di recente è stato candidato al
Golden
Globe per la sua interpretazione in un film candidato
all’Oscar per la Migliore Sceneggiatura Originale, The Lobster, di Yorgos
Lanthimos, per il quale, tra i vari riconoscimenti, ha
ricevuto anche nomination all’European Film e al British
Independent Film Award. Colin Farrell si è riunito
con Mr. Lanthimos per un nuovo film, The Killing of a Sacred Deer, che lo ha
riunito anche con Nicole Kidman di
L’Inganno.
Colin Farrell, biografia
Nato e cresciuto a Castleknock
nella Repubblica Irlandese, è figlio dell’ex giocatore di calcio
Eamon Farrell e nipote di Tommy Farrell, entrambi i quali hanno
giocato nella squadra irlandese Shamrock Rovers negli anni ’60. Il
sogno di Farrell da adolescente era seguire le orme del padre e
dello zio; il suo interesse si è pero presto rivolto verso la
recitazione ed è entrato alla Gaity School of Drama di Dublino.
Prima di finire il corso, ha ottenuto un ruolo da protagonista nel
telefilm di Deirdre Purcell Falling for a Dancer, diretto
da Richard Standeven; un ruolo da protagonista nella serie della
BBC Ballykissangel e un ruolo nel film diretto da Tim Roth
Zona di guerra.
Colin Farrell, filmografia
Tra i tantissimi film di
Colin Farrell ricordiamo:
Tigerland (per il quale ha vinto un
London Critics Circle Film Award), In linea con
l’assassino, e (in un cameo) Veronica
Guerin – Il prezzo del coraggio di Joel Schumacher;
Minority Report di Steven Spielberg, per il quale ha ricevuto
una nomination all’Empire Award; La regola del
sospetto di Roger Donaldson; S.W.A.T. – Squadra special anticrimine
di Clark Johnson; Intermission di John
Crowley, per il quale ha ricevuto una nomination all’European Film
Award; Una casa alla fine del mondo di
Michael Mayer, per il quale ha vinto un Irish Film and Television
Award.
Colin Farrell ha
interpretato la seconda stagione della serie della HBO True
Detective, andata in onda nell’estate
2015, che è stata il suo primo progetto per la televisione
americana.
Il film epico di Oliver
Stone Alexander; l’acclamato
The New World – Il nuovo mondo di
Terrence Malick; Chiedi alla
polvere di Robert Towne;
Miami Vice di Michael
Mann; Sogni e delitti di
Woody Allen; Pride and Glory
– Il prezzo dell’onore di Gavin O’Connor;
Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il
diavolo di Terry Gilliam; Triage di Danis Tanovic;Ondine – Il segreto del mare di
Neil Jordan, per il quale ha vinto un Irish Film
and Television Award; Crazy Heart di
Scott Cooper, con il vincitore dell’Oscar
Jeff Bridges; The Way Back di Peter Weir;
Come ammazzare il capo… e vivere
felici di Seth Gordon, per il
quale è stato candidato a un Satellite Award; 7 Psicopatici, che lo ha riunito con
Martin McDonagh; Saving Mr. Banks di John
LeeHancock; Miss
Julie di Liv Ullmann, con Jessica
Chastain; e il blockbuster di J.K. RowlingAnimali fantastici e dove trovarli, diretto
da David Yates. Di seguito cinque curisità sull’attore
irlandese.
Colin Farrell tra insonnia e
passione per la letteratura
Fin da quando aveva 12 anni l’attore Colin
Farrell ha sofferto di insonnia cronica, durante il quale
amava leggere. Uno dei suoi favoriti libri è “When Nietzsche
wept” di Irvin D. Yalom.
Colin Farrell altezza
Colin Farrell è alto 1,78 centimetri.
Colin Farrell e i suoi idoli
I suoi idoli e le influenze sono Al Pacino , Steve
McQueen , Paul Newman , Clint Eastwood , James Caan e Marlon
Brando. Al Pacino ha dichiarato che Colin
Farrell è il miglior attore della sua generazione.
Colin Farrell è un fan di Harry Potter
Durante un’intervista
con CinemaBlend ha ammesso che ha accettato il ruolo di Percival
Graves in Animali fantastici e dove
trovarli (2016) perché ama il franchise
Harry Potter e voleva farne parte.
Ecco il primo trailer di La
truffa dei Logan, il nuovo film di Steven
Soderbergh con un cast di superstar che comprende
Channing Tatum e Adam Driver.
La
truffa dei Logan è un heist movie in piena regola: due
fratelli, Jimmy (Channing Tatum) e Clyde Logan
(Adam Driver), organizzano un ardito piano
criminale che devono portare a termine durante una gara del
campionato Nascar (Zane Stoddard di Nascar è produttore esecutivo)
.
Del cast ricchissimo fanno
parte un Daniel Craig dai capelli
platino, Riley Keough, Hilary
Swank, Seth MacFarlane
e Katie Holmes. E
ancora Katherine Waterston, Dwight
Yoakam, Sebastian Stan, David
Denman, Macon Blair, Jack
Quaid e Brian Gleeson. Rebecca
Blunt è l’autrice della sceneggiatura.
Sono state diffuse da X-Men
Film alcune suggestive immagini dal backstage di
Logan –
The Wolverine, che ripercorrono alcuni dei momenti più
significativi del film con Hugh Jackman. Eccole di
seguito: [nggallery id=2778]
Per Hugh Jackman questo
ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la
sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men
L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti
rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta
di Robert Downey
Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato
alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo
film.
Alla regia c’è James
Mangold (già regista di Wolverine
L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh
Jackman,Boyd Holbrook, Richard
E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La
Salle, Elise Neal e Patrick
Stewart.
Nel prossimo futuro, uno stanco
Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio
sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal
mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane
mutante, inseguita da forze oscure.
È stato diffuso da New
Trailer Buzz il primo trailer di Borg
McEnroe, biopic che racconta i 14 incontri nei
quali i due tennisti Bjorn Borg e John
McEnroe si sono confrontati sul campo. I due sportivi
saranno interpretati da Sverrir Gudnason
(Borg) e Shia Labeouf (McEnroe).
Grazie ad Amazon abbiamo la
possibilità di dare uno sguardo alla tracklist della colonna sonora
di Spider-Man Homecoming. Di seguito trovate i
titoli delle tracce che, naturalmente, potrebbero dare qualche
indicazione sulla trama del film, quindi, ATTENZIONE AGLI
SPOILER.
1. Spider-Man Television Theme
2. The World is Changing
3. Academic Decommitment
4. High Tech Heist
5. On a Ned-To-Know Basis
6. Drag Racing / An Old Van Rundown
7. Webbed Surveillance
8. No Vault of His Own
9. Monumental Meltdown
10. The Baby Monitor Protocol
11. A Boatload of Trouble Part 1
12. A Boatload of Trouble Part 2
13. Ferry Dust Up
14. Stark Raving Mad
15. Pop Vulture
16. Bussed a Move
17. Lift Off
18. Fly-By-Night Operation
19. Vulture Clash
20. A Stark Contrast
21. No Frills Proto COOL!
22. Spider-Man: Homecoming Suite
Diretto da Jon
Watts, nel cast del film
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya sarà invece Michelle.
Al cast si
aggiungono Michael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham
Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella
Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael
Mando, Bokeem
Woodbine, Tyne
Daly e Kenneth
Choi.
La trama ufficiale di Spider-Man
Homecoming
Il giovane Peter Parker/Spider-Man
(Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale
debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo
posto nel mondo come il supereroe SpiderMan.
Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a
casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei),
sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony
Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter
cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova
minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture
(Michael Keaton) mette in pericolo la città di New
York e metterà a dura prova Spider-Man.
Spider-Man
Homecoming è prodotto da Kevin
Feige e il team creativo dei Marvel Studios,
supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della
Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne
supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.
Il film si basa su una sceneggiatura
scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon
Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers.
Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e
Steve Ditko.
Arrivano dalla Gold Coast, tramite
Amber Heard Italia, le
nuove immagini dal set di Aquaman di James Wan, che
vedono protagonisti Mera e Arthur. I due personaggi sono ovviamente
interpretati da Momoa e Heard e esordiranno in coppia in
Justice League, il prossimo novembre.
Nella gallery la foto dal set:[nggallery id=3129]
Prima di apparire come assoluto
protagonista in Aquaman, il personaggio
di Jason Momoa sarà trai protagonisti di
Justice League, diretto da Zack
Snyder, al fianco di Ben Affleck
(Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill
(Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray
Fisher (Cyborg). Il suo esordio sul grande schermo è
avvenuto quest’anno, in un cameo di Batman v Superman Dawn of
Justice.
Aquaman
sarà diretto da James Wan (Insidious,
L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà
protagonista Jason Momoa (Game of
Thrones). Con lui ci sarà Amber Heard
(Magic Mike XXL, The Danish Girl) nei panni di
Mera. Al cast si aggiungono Yahya Abdul-Mateen II,
Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e
Willem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema
il 21 Dicembre 2018.
Sinossi
Aquaman è il re dei Sette Mari.
Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della
superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli
Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di
proteggere il mondo intero.
John Boyega ha
condiviso una foto del nuovo blaster di Finn, il suo personaggio,
che vedremo di nuovo in Star
Wars Gli Ultimi Jedi. L’oggetto di scena appartiene
adesso allo stesso attore, che nella didascalia della foto
ringrazia il regista Rian Johnson, per avergliela
regalato. Ecco l’immagine a seguire:
L’Università di
Harvard ha realizzato, grazie al suo coro a
cappella, un tributo divertente e accorato al genio musicale di
John Williams. Ecco di seguito il video in cui
ascoltiamo, perfettamente eseguite, le colonne sonore più famose
del maestro della composizione per film.
Da Star
Wars a Jurassic Park, fino al più recente
Harry Potter, Williams ha letteralmente scritto,
di concorso con i registi con cui ha lavorato, la storia del cinema
contemporaneo. Al suo lavoro resta legata una porzione enorme della
memoria collettiva.