La
nuova versione di Point Break, girata
in Real 3D, è un concentrato dei più audaci atletismi mai visti
in un film e tutte le imprese mostrate sono reali, non essendo
stato usato nessun effetto speciale per realizzarle.
Alcuni
dei migliori atleti di sport estremi del mondo sono stati arruolati
come stunt, tra cui i surfer Laird Hamilton e Laurie
Towner, il pilota di wingsuit Jeb Corliss, gli
skateboarder Xavier De Le Rue e Bob Burnquist e il
free climber Chris Sharma. Tutti
atleti che hanno dedicato – e rischiato – le proprie vite per
perfezionare queste strabilianti imprese, molte delle quali non
erano mai state viste prima d’ora in una pellicola cinematografica.
L’unicità di questo film sta proprio nel mostrare sul grande
schermo imprese così straordinarie e azzardate che tuttavia,
proprio per la loro eccezionale pericolosità, in futuro
difficilmente verranno mostrate al pubblico senza l’utilizzo di
effetti speciali.
Vi sveliamo otto curiosità
sull’attesissimo film:
1. Tutte
le scene di azione del film sono reali e girate senza l’utilizzo di
effetti speciali o lavorazioni digitali. Nessuno stuntman ha
partecipato alle riprese del film: gli interpreti delle
adrenaliniche scene di azione sono tutti atleti professionisti e
campioni mondiali di sport estremi.
2. Le
scene di surf sono state filmate a Jaws, nell’isola di Maui,
durante la mareggiata più alta del decennio, con onde alte oltre 25
metri.
3. Durante la ripresa della scena di snowboarding, il regista
Ericson Core ha rischiato di essere travolto da una
valanga.
4. Per le
scene di free climbing, i primi piani degli attori sono stati
girati a un’altezza di oltre 60 metri, sulla facciata di una parete
rocciosa, preparata apposta per loro, a pochi minuti di distanza
dalle Angel Falls in Venezuela.
5. Il
pilota Jhonathan Florez, che durante il volo in wingsuit ha
effettuato le riprese con una telecamera RED montata sul casco,
purtroppo il 3 luglio del 2015 è morto durante un lancio a
Engelberg, in Svizzera.
6. L’attrice Teresa Palmer, che interpreta Samsara, ha un
figlio che si chiama Bodhi e a cui ha dato questo nome prima ancora
di sapere che avrebbe recitato nel film.
7. Luke
Bracey che interpreta Utah è un surfista nella vita reale.
Cresciuto in Australia, non avrebbe mai creduto di poter un giorno
vestire i panni di Johnny Utah, suo idolo da sempre.
8. Gli
attori James LeGros e Bojesse Christopher, che nel primo Point
Break interpretavano i complici di Bodhi, Grommet e Roach, appaiono
in questo film nel ruolo opposto di agenti dell’FBI.