Home Blog Pagina 2030

Defiance 3×05: promo e clip dall’episodio “History Rhymes”

0
Defiance 3×05: promo e clip dall’episodio “History Rhymes”

Il network americano della Syfy ha diffuso il promo e le clip di Defiance 3×05, il quinto episodio che si intitolerà “History Rhymes”:

defiance 3Defiance ha aperto la seconda stagione con 2 milioni di telespettatori totali e una valutazione demo di 0.6, scivolando a 1,5 mil / 0,4 per il finale di stagione, numeri che hanno comunque permesso a Syfy di ordinare la terza stagione.

Defiance è una serie televisiva statunitense di fantascienza trasmessa dal canale cavo Syfy a partire dal 15 aprile 2013.

Parallelamente alla serie è stato prodotto un omonimo videogioco che condivide lo stesso universo fittizio della serie e la cui trama è direttamente intrecciata a quella della fiction televisiva.

In un non lontano futuro, sette diverse razze aliene la cui galassia di provenienza è andata distrutta sbarcano sulla Terra in cerca di rifugio. Nonostante lunghe trattative con gli umani, una volta sbarcati scoprono di non essere i benvenuti; determinati tuttavia a restare sul pianeta che pensavano potesse diventare la loro nuova casa, danno inizio a una durissima guerra che sconvolgerà il mondo intero. Poiché gli alieni sono dotati di tecnologie in grado di dare origine anche a processi di terraformazione, dopo anni di battaglia la Terra è ormai quasi divenuta un nuovo pianeta. In tali circostanze, alieni e umani alla fine si decidono a dichiarare un cessate il fuoco e a focalizzarsi sulla reciproca sopravvivenza. Interrotta quindi la battaglia, il marine Joshua Nolan fa ritorno alla sua città natale, Saint Louis, che aveva lasciato all’età di dieci anni, all’inizio della guerra con gli alieni, ed ormai ridotta a poco più che una campo profughi. Qui si unisce alla comunità locale, Defiance, impegnandosi a proteggerla da violenti scontri umani-alieni, sciacalli e altri eventuali pericolosi visitatori occasionali.

Fear The Walking Dead: foto promozionali del cast

0

Cresce l’attesa per il debutto in onda di Fear The Walking Dead, l’annunciato spin-off che sarà trasmesso in Agosto dal network americano AMC, che oggi ha diffuso le foto promozionali della serie e del cast:

[nggallery id=1552]

Vi ricordiamo che approderà  Fear The Walking Dead ad Agosto sul network americano AMC.

Fear The Walking DeadLa serie, che si svolgerà durante la medesima apocalisse zombie descritta nella serie originale, ma in un altro luogo, avrà come protagonisti l’insegnante divorziato Sean Cabrera e la consulente scolastica Nancy Tompkins, che uniscono le forze e cercano di sopravvivere in un mondo diventato ostile; al loro fianco il figlio di Sean, Nick, che ha affrontato la dipendenza dalle droghe in passato e l’ambiziosa Ashley Carey, figlia di Nancy.

Comic-Con 2015: annunciati i panel dei film

0
Comic-Con 2015: annunciati i panel dei film

Ecco un primo sguardo al programma del Comic-Con di quest’anno che riguarda il cinema e che sarà presentato alla nuova edizione della convention di San Diego dal 9 al 12 luglio 2015.

Cominciamo con le voci che circolano su una possibile assenza di Marvel Studios alla convention. La Marvel ha di consueto diversi panel-vetrina alla convention ogni anno. Ma la Marvel Studios quest’anno starebbe optando per saltare interamente l’evento, una rarità anche se a quanto pare è già accaduto nel 2011.

Batman v Superman- lex-luthor_612x380La Warner Bros. avrà una grande opportunità di mostrare ai fan lo sviluppo del suo universo cinematografico dei supereroi DC Comics che prenderà il via il prossimo anno con Batman v Superman: Dawn of Justice. Lo studio deve ancora confermare il programma per la convention di San Diego, ma non c’è dubbio che Batman v Superman farà parte della loro presentazione e tra i partecipanti alla convention ci sarà Jesse Eiseberg alias Lex Luthor come ha confermato l’attore stesso nel corso di un’intervista: “Si sarò li, al momento credo che ci sarò e sarò sul palco”.

Hunger Games il cando della rivolta parte 2-poster

La Warner Bros. avrà anche panels di Pride And Prejudice And Zombies Patient Zero.

Lionsgate presenzierà al Comic-Con 2015 con anteprime di due titoli molto attesi, l’annunciato blockbuster Hunger Games: Il canto della rivolta parte 2 e l’action-fantasy The Last Witch Hunter – L’ultimo cacciatore di streghe.

Quentin Tarantino porterà alla convention tutto il cast del suo nuovo film,  Hateful Eight.

Legendary Pictures avrà diversi panel quest’anno tra cui quelli per Crimson Peak, Great Wall, KrampuseWarcraft.

LucasFilm ha confermato che Star Wars: Il risveglio della Forza avrà un panel venerdì 10 luglio, ma non è finita qui perché quest’anno il programma sarà anche stracolmo di panel collaterali che si occuperanno dei numerosi aspetti dell’universo di Star Wars.

 Star Wars Publishing 2015 (Part 1): Un dinamico gruppo di autori all-star tra cui Alexandra Bracken (the Darkest Minds series), Adam Gidwitz (A Tale Dark and Grim series), Tom Angleberger (The Origami Yoda series) e Tony DiTerlizzi (The Spiderwick Chronicles) in Star Wars Il risveglio della forzauna conversazione con Mike Siglain di Lucasfilm sui nuovi rifacimenti di Star Wars per una nuova generazione di fan. Dai libri per bambini ai romanzi, questi autori presentano Star Wars: Episodio IV – Una nuova speranza, Star Wars: Episodio V – L’impero colpisce ancora e Star Wars: Episodio VI – Il ritorno dello Jedi in prospettive che cambieranno il modo in cui i lettori percepiranno chi sono questi personaggi tanto amati e come sono diventati leggende per legioni di fan.

Star Wars Publishing 2015 (Parte 2): Una conversazione con autori di Star Wars che parlano dei loro progetti futuri per quella galassia lontana lontana. Moderato da Mike Siglain di Lucasfilm, autori da Del Rey e altre case editrici parteciperanno ad una discussione sulla scrivere storie per il nuovo ed entusiasmante futuro dell’universo di Star Wars. 

Hasbro Star Wars: Membri dei team Hasbro e Lucasfilm discutono la popolare linea “Star Wars Hasbro”. I partecipanti potranno approfondire sulle ultime offerte di action figure by Hasbro e ci saranno anche alcune sorprese, tra cui la presentazione di un prodotto speciale.

Star Wars Collectibles Update con Anita Castellar di Lucasfilm: eFX, Gentle Giant Studios, Kotobukiya e Sideshow Collectibles parlano dello sviluppo dei loro prodotti e presentano anteprime esclusive per l’utima collezione Star Wars. Sarà presenti Anita Castellar, una Star Wars fangirl che gestisce le licenze per Lucasfilm di giocattoli, oggetti da collezione, elettronica di consumo e altro ancora.

Harley Quinn Smith e Lily-Rose Melody Depp
Harley Quinn Smith e Lily-Rose Melody Depp

Kevin Smith ha pubblicato sulla sua pagina Twitter un messaggio in cui ha rivelato di aver concluso le riprese di Yoga Hosers, il prossimo capitolo della sua trilogia True North. Il regista ha anche pubblicato un immagine dei crediti di Yoga Hosers, il che conferma che “le Colleens”, interpretate dalla figlia del regista, Harley Quinn Smith e la figlia di Johnny Depp, Lily-Rose Melody Depp, saranno anche nel terzo capitolo della trilogia “Moose Jaws”. Entrambi i personaggi hanno avuto una piccola apparizione in Tusk, ma hanno ruoli molto più grandi in Yoga Hosers, saranno due impiegate di un minimarket che fanno squadra con un misterioso cacciatore (Johnny Depp) per fermare l’emergere di una malvagia forza sovrannaturale.

Fonte: Deadline

The Flash 2: anticipazioni da Grant Gustin al Saturn Award

0
The Flash 2: anticipazioni da Grant Gustin al Saturn Award

Mentre manca ancora molto al ritorno in onda di The Flash 2, l’attesissimo secondo ciclo dello show targato The CW/DC oggi l’attore Grant Gustin è stato premiato al Saturn Award, e nell’occasione si è lasciato sfuggire alcune anticipazioni che potrebbero rappresentare dei veri spoiler:

LEGGI ANCHE: The Flash 2: il multiverso nella seconda stagione

LEGGI ANCHE: The Flash 2: in arrivo un nuovo supereroe?

LEGGI ANCHE: The Flash 2: Grant Gustin sul futuro di Barry Allen

LEGGI ANCHE: The Flash 2: Andrew kreisberg parla di Wells e del cambio temporale

GUARDA ANCHE: The Flash, Supergirl e Greg Berlanti su Variety [Foto]

The Flash 2 è la seconda stagione della serie The Flash spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW.

Trama show: All’età di 11 anni, dopo aver assistito al misterioso omicidio della madre Nora e visto suo padre Henry ingiustamente accusato del crimine, Barry Allen viene accolto in casa dal detective Joe West e la sua famiglia. Anni dopo lo ritroviamo che è divenuto un brillante studente di chimica, noto a tutti per la sua grande competenza in questo campo oltre che per il suo essere perennemente in ritardo. Diventato uno scienziato forense per il Dipartimento di Polizia di Central City, Barry cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre e le sue indagini lo portano all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando i laboratori S.T.A.R. LAB indicono un evento pubblico per l’accensione di prova di un nuovo acceleratore di particelle destinato a rivoluzionare il mondo, Barry si trova nel suo laboratorio e, dopo che l’acceleratore, colpito da un fulmine, esplode a causa di un sovraccarico, il giovane viene scaraventato a terra dalla scarica di un altro fulmine mentre numerose sostanze chimiche gli si rovesciano addosso ed entra in coma. Al suo risveglio, dopo nove mesi, apprende di avere la capacità di muoversi ad una velocità sovrumana ed è anche convinto, e ben presto ne avrà la conferma, di non essere l’unico meta-umano creato dall’esplosione. Il giovane Allen decide, quindi, di utilizzare l’eccezionale potere conferitogli dal destino per proteggere l’umanità, mantenendo però segreta la propria identità.

LEGGI ANCHE: The Flash 2: anticipazioni da Danielle Panabake

 

Salem 2×13: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà The Witching HourSalem 2×13, la tredicesima puntata della seconda stagione della serie televisiva trasmessa dal network americano WGN America: 

In Salem 2×13 uno degli alleati della Marburg tradisce la donna, stufo del trattamento che gli viene riservato, mentre Mary si prepara a combattere contro laCountess ancora una volta; intanto, Anne deve affrontare le conseguenze delle sue azioni e Cotton scopre una verità scomoda che lo porta ad agire, sebbene potrebbe essere troppo tardi per fare qualsiasi cosa.

True Detective 2×02: anticipazioni sull’episodio con Colin Farrell

0

Si intitolerà Night Finds YouTrue Detective 2×02, la seconda puntata della seconda stagione della serie televisiva True Detective, che andrà in onda sul network americano HBO.

In True Detective 2×02 ’autopsia effettuata su Ben Caspar rivela maggiori dettagli sul suo omicidio e Ray ed Ani si chiedono se la modalità dell’uccisione sia legata alla passione sfrenata della vittima per le prostitute; nel frattempo, Frank cerca di scoprire che cosa possa essere successo alla sua buona sorte, che sembra essere sparita nel nulla.

[nggallery id=1459]

LEGGI ANCHE: True Detective 2: secondo trailer con Rachel McAdams e Colin Farrell

In True Detective 2, Vince Vaughn interpreterà Frank Semyon, un criminale che prova a rimettersi in carreggiata, mentre Colin Farrell interpreterà un detective di nome Ray Velcoro. Anche Taylor Kitsch, ultima aggiunta al cast, sarà un detective. True Detective 2 è scritto dal creatore della serie e sceneggiatore della prima stagione, Nick Pizzolatto. Nel cast ci sono confermati Colin Farrell, Vince Vaughn, Rachel McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly.

I primi due episodi di True Detective 2 saranno diretti da Justin Lin, mentre per l’ultimo si parla addirittura del coinvolgimento di William Friedkin.

He named me Malala: trailer del docmentario su Malala Yousafzai

0
He named me Malala: trailer del docmentario su Malala Yousafzai

Arriverà nelle sale cinematografiche ad ottobre il documentario incentrato sulla biografia della giovane attivista pakistana Malala Yousafzai, che si è battuta per la libertà della donna ed il suo diritto a ricevere un’istruzione.

He named me Malala è il titolo che assumerà l’opera per il grande schermo, la cui regia è stata affidata a Davis Guggenheim.

Dal piccolo villaggio in cui era solita vivere sin dalla più tenera età, Malala è giunta sino ai palazzi dell’ONU, per poi far udire la sua voce anche a Stoccolma e in tutti i villaggi nel mondo che in questi anni ha visitato. L’origine della sua storia può essere connessa al ferimento avvenuto nell’ottobre 2012. Aveva 15 anni quando fu vittima dei talebani che le spararono tre colpi di pistola alla testa mentre tornava a casa da scuola, questo perché Malala aveva osato manifestare pubblicamente il desiderio di studiare. Dopo l’attentato che l’ha ridotta in fin di vita e che l’ha costretta a lunghi mesi di cure, Malala ha dato vita al Malala Fund, con cui raccoglie fondi per progetti educativi in tutto il mondo. Il documentario vuole mostrarsi come un ritratto intimo di Malala e del rapporto che ha instaurato con il padre, anch’egli attivista e sostenitore del diritto allo studio delle donne in Pakistan. Non solo incentrato sulla terra di origine della giovane, il doc narrerà anche la sua nuova vita in Inghilterra, infatti oggi vive a Birmingham con la sua famiglia, non tralasciando mai il suo legame con la terra d’origine.

Malala e il regista Davis Guggenheim
Malala e il regista Davis Guggenheim

He named me Malala è diretto dal premio Oscar Davis Guggenheim e trarrà preziosi spunti  dal libro Io sono Malala, scritto da Malala con la collaborazione di Christina Lamb. Il film sarà distribuito da Fox Seachlight Pictures, che ne ha acquisito i diritti.

Questo è ciò che ha detto il Davis Guggenheim: “Trascorrere 18 mesi con Malala, suo padre e la sua famiglia è stata una delle più belle esperienze della mia vita. Grazie all’impegno di Fox Searchlight e dei produttori Image Nation e Participant Media abbiamo l’opportunità di far conoscere a tutto il mondo la sua storia”.

Oscar 2016: la lista degli inviti dell’Academy

0
Oscar 2016: la lista degli inviti dell’Academy

Lo scorso venerdì 322 personalità sono state invitate dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences e si tratta del più alto numero di inviti fatto da dieci anni a questa parte. Fino a non molti anni fa, si era cercato di tenere il numero complessivo dei giurati per gli Oscar entro le seimila persone, ma negli ultimi anni questa esigenza è stata messa parte per estendere l’invito ad altre personalità del mondo del cinema, tra attori, registi, autori e altri ancora.

Ecco la lista completa per il 2016:

Attori
Elizabeth Banks – “Love & Mercy,” “The Hunger Games”
Choi Min-sik– “Lucy,” “Oldboy”
Benedict Cumberbatch – “The Imitation Game,” “Star Trek Into Darkness”
Martin Freeman – “The Hobbit: An Unexpected Journey,” “Hot Fuzz”
Heather Graham – “The Hangover,” “Boogie Nights”
Tom Hardy – “Mad Max: Fury Road,” “Inception”
Kevin Hart – “The Wedding Ringer,” “Ride Along”
Felicity Jones – “The Theory of Everything,” “Like Crazy”
Stephen Lang – “Avatar,” “The Men Who Stare at Goats”
Jodi Long – “A Picture of You,” “Beginners”
John Carroll Lynch – “Shutter Island,” “Zodiac”
Gugu Mbatha-Raw – “Beyond the Lights,” “Belle”
Denis O’Hare – “Milk,” “Michael Clayton”
Michael O’Neill – “Dallas Buyers Club,” “Transformers”
David Oyelowo – “Selma,” “A Most Violent Year”
Dev Patel – “The Best Exotic Marigold Hotel,” “Slumdog Millionaire”
Rosamund Pike – “Gone Girl,” “Pride & Prejudice”
Chris Pine – “Into the Woods,” “Star Trek”
Daniel Radcliffe – “Kill Your Darlings,” “Harry Potter and the Deathly Hallows Part 2”
Eddie Redmayne – “The Theory of Everything,” “Les Misérables”
Jason Segel – “The Five-Year Engagement,” “The Muppets”
J.K. Simmons – “Whiplash,” “Juno”
Sonny Skyhawk – “Geronimo: An American Legend,” “Young Guns II”
Song Kang-ho – “Snowpiercer,” “The Host”
Emma Stone – “Birdman or (The Unexpected Virtue of Ignorance),” “The Help”

Casting Directors
Lucy Bevan – “Cinderella,” “The Hundred-Foot Journey”
Victoria Burrows – “The Hobbit: The Desolation of Smaug,” “King Kong”
Aisha Coley – “Selma,” “Beyond the Lights”
Patricia DiCerto – “Blue Jasmine,” “Vicky Cristina Barcelona”
Mary Hidalgo – “The Lego Movie,” “The Incredibles”
Roger Mussenden – “X-Men: Days of Future Past,” “Get Smart”
Lucie Robitaille – “Incendies,” “The Barbarian Invasions”
Luis San Narciso – “The Skin I Live In,” “The Sea Inside”
April Webster – “Tomorrowland,” “Star Trek”
Tricia Wood – “Woman in Gold,” “The Lincoln Lawyer”

Cinematographers
Christopher Blauvelt – “The Disappearance of Eleanor Rigby,” “The Bling Ring”
Adriano Goldman – “August: Osage County,” “Jane Eyre”
Ben Kasulke – “Laggies,” “Safety Not Guaranteed”
Ryszard Lenczewski – “Ida,” “Margaret”
Jody Lee Lipes – “Ballet 422,” “Martha Marcy May Marlene”
Sharone Meir – “Whiplash,” “Mean Creek”
Rachel Morrison – “Cake,” “Fruitvale Station”
Tristan Oliver – “ParaNorman,” “Fantastic Mr. Fox”
Hoyte Van Hoytema – “Interstellar,” “Her”
Roman Vasyanov – “Fury,” “End of Watch”
Łukasz Żal – “Ida,” “Joanna”

Costume Designers
Kasia Walicka Maimone – “Foxcatcher,” “Moonrise Kingdom”
Francesca Livia Sartori – “Piazza Fontana: The Italian Conspiracy,” “When the Night”
Jany Temime – “Gravity,” “Skyfall”

Designers
Ramsey Avery – “Tomorrowland,” “Star Trek Into Darkness”
Gae Buckley – “The Book of Eli,” “He’s Just Not That into You”
Keith Brian Burns – “The Best Man Holiday,” “2 Fast 2 Furious”
Lester W. Cohen – “Fading Gigolo,” “Cop Land”
Suzie Davies – “Mr. Turner,” “The Children”
John F. Fenner – “The Phantom of the Opera,” “The Talented Mr. Ripley”
Darren Gilford – “Oblivion,” “Tron: Legacy”
Derek R. Hill – “Southpaw,” “Pirates of the Caribbean: The Curse of the Black Pearl”
Bryn Imagire – “Cars 2,” “Up”
Dina Lipton – “Baggage Claim,” “Love Hurts”
Tatiana Macdonald – “The Imitation Game,” “The Invisible Woman”
Dominic Masters – “Woman in Gold,” “Casino Royale”
Doug Meerdink – “Jurassic World,” “Ocean’s Thirteen”
Chris Spellman – “Paper Towns,” “This Is the End”
Patrick Tatopoulos – “300: Rise of an Empire,” “Total Recall”
Charlotte Watts – “Mr. Holmes,” “Mr. Turner”

Directors
Michael Binder – “Black or White,” “Reign over Me”
Bong Joon-ho – “Snowpiercer,” “Mother”
Niki Caro – “North Country,” “Whale Rider”
Damien Chazelle – “Whiplash,” “Guy and Madeline on a Park Bench”
Simon Curtis – “Woman in Gold,” “My Week with Marilyn”
François Girard – “Silk,” “The Red Violin”
F. Gary Gray – “The Italian Job,” “Friday”
James Gunn – “Guardians of the Galaxy,” “Super”
Im Kwon-taek – “Chi-Hwa-Seon (Painted Fire),” “Chunhyang”
Stan Lathan – “Beat Street,” “Amazing Grace”
Malcolm D. Lee – “The Best Man Holiday,” “The Best Man”
Justin Lin – “Fast & Furious 6,” “Better Luck Tomorrow”
François Ozon – “Young & Beautiful,” “Swimming Pool”
Paweł Pawlikowski – “Ida,” “My Summer of Love”
Kelly Reichardt – “Meek’s Cutoff,” “Wendy and Lucy”
Ira Sachs – “Love Is Strange,” “Keep the Lights On”
Lynn Shelton – “Laggies,” “Your Sister’s Sister”
Abderrahmane Sissako – “Timbuktu,” “Bamako”
Damián Szifron – “Wild Tales,” “On Probation”
Fernando Trueba – “Chico & Rita,” “Belle Epoque”
Morten Tyldum – “The Imitation Game,” “Headhunters”
Zaza Urushadze – “Tangerines,” “The Guardian”
Wayne Wang – “Anywhere but Here,” “The Joy Luck Club”
Edgar Wright – “The World’s End,” “Scott Pilgrim vs. the World”
Joe Wright – “Anna Karenina,” “Atonement”
Andrey Zvyagintsev – “Leviathan,” “Elena”

Documentary
Richard Berge – “The Island President,” “The Rape of Europa”
Mathilde Bonnefoy – “CitizenFour,” “The Invisibles”
Emad Burnat – “5 Broken Cameras”
Guy Davidi – “5 Broken Cameras,” “Interrupted Streams”
Geralyn Dreyfous – “The Square,” “The Invisible War”
Lewis Erskine – “Free Angela: And All Political Prisoners,” “Jonestown: The Life and Death of Peoples Temple”
Shana Hagan – “Misconception,” “This Film Is Not Yet Rated”
Tony Hardmon – “Detropia,” “Semper Fi: Always Faithful”
Leonard Retel Helmrich – “Position among the Stars,” “Shape of the Moon”
Pirjo Honkasalo – “The 3 Rooms of Melancholia,” “Atman”
Judy Irving – “Pelican Dreams,” “The Wild Parrots of Telegraph Hill”
Robert Kenner – “Merchants of Doubt,” “Food, Inc.”
Marc Levin – “Mr. Untouchable,” “The Last Party”
Jesse Moss – “The Overnighters,” “Full Battle Rattle”
Pratibha Parmar – “Alice Walker: Beauty in Truth,” “A Place of Rage”
Paula DuPre’ Pesmen – “Keep On Keepin’ On,” “The Cove”
Gordon Quinn – “Life Itself,” “Hoop Dreams”
Kim Roberts – “Waiting for ‘Superman’,” “Lost Boys of Sudan”
Richard Rowley – “Dirty Wars,” “The Fourth World War”
João Moreira Salles – “Santiago,” “Entreatos (Intermissions)”
Ondi Timoner – “We Live in Public,” “Dig!”

Executives
Carolyn Blackwood
Robbie Brenner
Lia Buman
Steve Burke
David Fenkel
Mellody Hobson
Brian Keane
Steven Paul O’Dell
Jim Orr
Mark Rachesky
Ted Sarandos
Jeff Shell

Film Editors
Craig Alpert – “Pitch Perfect 2,” “Pineapple Express”
Mick Audsley – “The Imaginarium of Doctor Parnassus,” “Dirty Pretty Things”
Pablo Barbieri – “Wild Tales,” “La Antena (The Aerial)”
Nadia Ben Rachid – “Timbuktu,” “Bamako”
Kristina Boden – “The Disappearance of Eleanor Rigby,” “Cake”
Mathilde Bonnefoy – “CitizenFour,” “Run Lola Run”
Julian Clarke – “Chappie,” “District 9”
Douglas Crise – “Birdman or (The Unexpected Virtue of Ignorance),” “Babel”
Tom Cross – “Whiplash,” “Any Day Now”
Jinx Godfrey – “The Theory of Everything,” “Man on Wire”
Robert Grahamjones – “Brave,” “Ratatouille”
Masahiro Hirakubo – “Virunga,” “The Duchess”
Jarosław Kamiński – “Ida,” “Aftermath (Pokłosie)”
William Kerr – “Bridesmaids,” “I Love You, Man”
Nico Leunen – “Lost River,” “The Broken Circle Breakdown”
Mike McCusker – “Get On Up,” “3:10 to Yuma”
Tim Mertens – “Big Hero 6,” “Wreck-It Ralph”
Barney Pilling – “The Grand Budapest Hotel,” “An Education”
David Rennie – “22 Jump Street,” “Office Space”
Gary D. Roach – “American Sniper,” “Prisoners”
Michael L. Sale – “We’re the Millers,” “Bridesmaids”
Stephen Schaffer – “Cars 2,” “WALL-E”
Job ter Burg – “Borgman,” “Winter in Wartime”
Peter Teschner – “St. Vincent,” “Horrible Bosses”
Tara Timpone – “Friends with Kids,” “Bad Teacher”

Makeup Artists and Hairstylists
Frida S. Aradottir – “August: Osage County,” “A Serious Man”
Victoria Down – “Big Eyes,” “Rise of the Planet of the Apes”
Frances Hannon – “The Grand Budapest Hotel,” “The King’s Speech”
Todd Kleitsch – “Run All Night,” “Black Swan”
Dennis Liddiard – “Foxcatcher,” “Jobs”
Jerry Popolis – “Birdman or (The Unexpected Virtue of Ignorance),” “Noah”
Janine Rath-Thompson – “Star Trek Into Darkness,” “Bridesmaids”
Johnny Villanueva – “The Gambler,” “The Fighter”
David White – “Guardians of the Galaxy,” “La Vie en Rose”
Elizabeth Yianni-Georgiou – “Guardians of the Galaxy,” “An Education”

Members-at-Large
Andy Armstrong
Wayne Billheimer
Kevin Brownlow
Simon Crane
Debbie Denise
Jeff Habberstad
Andy Hendrickson
Elissa M. Rashkin Loparco
Guido Quaroni
Nicole Scalise
Steven J. Scott
Leon D. Silverman
Gregg Smrz
Lynda Ellenshaw Thompson
Steve Venezia

Music
Tyler Bates – “John Wick,” “Guardians of the Galaxy”
Alex Gibson – “Interstellar,” “The Dark Knight”
Jonny Greenwood – “Inherent Vice,” “The Master”
Dave Grusin – “Skating to New York,” “The Firm”
Alex Heffes – “Love and Honor,” “Mandela: Long Walk to Freedom”
Lisa Jaime – “Annie,” “Rock of Ages”
Jóhann Jóhannsson – “The Theory of Everything,” “Prisoners”
Laura Karpman – “States of Grace,” “Black Nativity”
Christopher Lennertz – “The Wedding Ringer,” “Horrible Bosses”
Lonnie Lynn – “Selma,” “Freedom Writers”
Chris McGeary – “Jersey Boys,” “RoboCop”
Sergio Mendes – “Rio 2,” “Rio”
Daniel Pinder – “Big Hero 6,” “Captain Phillips”
Trent Reznor – “Gone Girl,” “The Girl with the Dragon Tattoo”
Atticus Ross – “Love & Mercy,” “The Social Network”
John Stephens – “Selma,” “Django Unchained”
Marc Streitenfeld – “Poltergeist,” “Prometheus”
Erica Weis – “Spy,” “The Heat”
Gary Yershon – “Mr. Turner,” “Another Year”

Producers
Caroline Baron – “Capote,” “Monsoon Wedding”
Effie T. Brown – “Dear White People,” “Real Women Have Curves”
Terence Chang – “Warriors of the Rainbow: Seediq Bale,” “Face/Off”
Wyck Godfrey – “The Fault in Our Stars,” “Twilight”
Jeremy Kleiner – “Selma,” “12 Years a Slave”
Pamela Koffler – “Still Alice,” “Hedwig and the Angry Inch”
Gina Kwon – “Camp X-Ray,” “Me and You and Everyone We Know”
Dan Lin – “The Lego Movie,” “Sherlock Holmes”
Eric Newman – “RoboCop,” “Children of Men”
Bruna Papandrea – “Wild,” “All Good Things”
Lydia Dean Pilcher – “Cutie and the Boxer,” “The Darjeeling Limited”
Rebecca Yeldham – “On the Road,” “The Kite Runner”

Public Relations
Jennifer Allen
Asad Ayaz
Dawn Baillie
Andrew Bernstein
Liz Biber
Mara Buxbaum
Lee Ginsberg
R. Jeff Hill
Michelle Hooper
Chris Libby
Susan Norget
Lewis Oberlander
Gordon Paddison
Elias Plishner
David Pollick
Weiman Seid
LeeAnne Stables
Ryan Stankevich
Bonnie Voland

Short Films and Feature Animation
Alan Barillaro – “Brave,” “WALL-E”
Kristine Belson – “The Croods,” “How to Train Your Dragon”
Darlie Brewster – “Curious George,” “The Prince of Egypt”
Roy Conli – “Big Hero 6,” “Tangled”
Ronnie Del Carmen – “Up,” “Spirit: Stallion of the Cimarron”
Paul A. Felix – “Big Hero 6,” “Lilo & Stitch”
Michael Fukushima – “Me and My Moulton,” “Dimanche/Sunday”
Don Hall – “Big Hero 6,” “Winnie the Pooh”
Talkhon Hamzavi – “Parvaneh,” “Taub”
Hu Wei – “Butter Lamp (La Lampe Au Beurre De Yak),” “Le Propriétaire”
Jin Kim – “Big Hero 6,” “Bolt”
Mat Kirkby – “The Phone Call,” “Hard to Swallow”
David Kneupper – “Alex and Sylvia,” “The Civil War in 4 Minutes”
Michael Lennox – “Boogaloo and Graham,” “The Back of Beyond”
Fabio Lignini – “How to Train Your Dragon 2,” “Puss in Boots”
James Lucas – “The Phone Call”
Patrick Osborne – “Feast,” “Paperman”
Jerome Ranft – “Toy Story 3,” “Ratatouille”
Jim Reardon – “Wreck-It Ralph,” “WALL-E”
Kristina Reed – “Feast,” “Paperman”
Jason Reisig – “Home,” “Shrek Forever After”
Nicolas Schmerkin – “Habana,” “Logorama”
Anthony Stacchi – “The Boxtrolls,” “Open Season”
Isao Takahata – “The Tale of the Princess Kaguya,” “Grave of the Fireflies”
Michael Thurmeier – “Ice Age: Continental Drift,” “No Time for Nuts”
Marlon West – “Frozen,” “The Princess and the Frog”

Sound
Ray Beckett – “Zero Dark Thirty,” “The Hurt Locker”
Odin Benitez – “Frozen,” “Silver Linings Playbook”
Ron Bochar – “Mortdecai,” “Moneyball”
Jason Canovas – “The Hobbit: The Battle of the Five Armies,” “World War Z”
Thomas Curley – “Whiplash,” “The Spectacular Now”
Michael Dressel – “American Sniper,” “Interstellar”
Mary H. Ellis – “Vacation,” “Prisoners”
Stephanie Flack – “Jupiter Ascending,” “Ender’s Game”
Martín Hernández – “Birdman or (The Unexpected Virtue of Ignorance),” “Biutiful”
Dean Humphreys – “Taken 3,” “The Pianist”
William Johnston – Vice President of Engineering, Formosa Group
Shawn Jones – “Iron Man 3,” “Drive”
Daniel Laurie – “Inside Out,” “Big Hero 6”
David Lee – “Unbroken,” “The Matrix”
Craig Mann – “Dope,” “Whiplash”
Kyrsten Mate – “Tomorrowland,” “Guardians of the Galaxy”
Shannon J. Mills – “Inside Out,” “Big Hero 6”
Bryan K. Pennington – “Transformers: Age of Extinction,” “Promised Land”
Juan P. Peralta – “Tomorrowland,” “Captain America: The Winter Soldier
John Ross – “Danny Collins,” “American Hustle”
Peter Staubli – “San Andreas,” “Skyfall”
Mark Taylor – “Edge of Tomorrow,” “Captain Phillips”
Addison Teague – “Big Hero 6,” “The Amazing Spider-Man”
Jon Title – “San Andreas,” “The Divergent Series: Insurgent”
Thomas Varga – “Birdman or (The Unexpected Virtue of Ignorance),” “The Immigrant”
Ben Wilkins – “Whiplash,” “Star Trek”

Visual Effects
Nicolas Aithadi – “Guardians of the Galaxy,” “X-Men: First Class”
Daniel Barrett – “Dawn of the Planet of the Apes,” “The Hunger Games: Catching Fire”
Stephane Ceretti – “Guardians of the Galaxy,” “Cloud Atlas”
Paul Corbould – “Avengers: Age of Ultron,” “Guardians of the Galaxy”
Tim Crosbie – “X-Men: Days of Future Past,” “The Wolverine”
Dan DeLeeuw – “Captain America: The Winter Soldier,” “Iron Man 3”
Sean Faden – “Fast & Furious 6,” “Let Me In”
Joe Farrell – “The Wolf of Wall Street,” “Hereafter”
Scott R. Fisher – “Interstellar,” “The Dark Knight Rises
Chris Harvey – “Chappie,” “Fast & Furious 6”
Alex Jaeger – “Tomorrowland,” “Marvel’s The Avengers”
Matt Kutcher – “Focus,” “Dawn of the Planet of the Apes”
Andrew Lockley – “Interstellar,” “Inception”
Gray Marshall – “Avengers: Age of Ultron,” “Captain America: The First Avenger
Carl Miller – “Jurassic World,” “Elysium”
David Nakabayashi – “Tomorrowland,” “Avatar”
Rocco Passionino – “Avengers: Age of Ultron,” “Spider-Man 2”
Lou Pecora – “X-Men: Days of Future Past,” “Transformers: Revenge of the Fallen”
Cary Phillips – “Teenage Mutant Ninja Turtles,” “Transformers: Dark of the Moon”
Ellen Poon – “Frozen,” “Inception”
Edwin Rivera – “22 Jump Street,” “Moneyball”
Cameron Waldbauer – “X-Men: Days of Future Past,” “Elysium”
Erik Winquist – “Dawn of the Planet of the Apes,” “Avatar”

Writers
Armando Bo – “Birdman or (The Unexpected Virtue of Ignorance),” “Biutiful”
Damien Chazelle – “Whiplash,” “Guy and Madeline on a Park Bench”
Álex de la Iglesia – “El Crimen Perfecto,” “The Day of the Beast”
Rick Famuyiwa – “Dope,” “The Wood”
Maya Forbes – “Infinitely Polar Bear,” “Monsters vs Aliens”
E. Max Frye – “Foxcatcher,” “Something Wild”
Nicolás Giacobone – “Birdman or (The Unexpected Virtue of Ignorance),” “Biutiful”
Dan Gilroy – “Nightcrawler,” “The Bourne Legacy”
Jorge Guerricaechevarría – “Cell 211,” “The Day of the Beast”
Rita Hsiao – “Toy Story 2,” “Mulan”
Simon Kinberg – “X-Men: Days of Future Past,” “Sherlock Holmes”
Malcolm D. Lee – “The Best Man Holiday,” “The Best Man”
Christopher Markus – “Thor: The Dark World,” “Captain America: The First Avenger”
Stephen McFeely – “Thor: The Dark World,” “Captain America: The First Avenger”
Graham Moore – “The Imitation Game”
Paweł Pawlikowski – “Ida,” “My Summer of Love”
Abderrahmane Sissako* – “Timbuktu,” “Bamako”
Damián Szifron – “Wild Tales,” “On Probation”
Kessen Tall – “Timbuktu”
Tyger Williams – “The Perfect Guy,” “Menace II Society”
Andrey Zvyagintsev – “Leviathan,” “Elena”

Associates
Victoria Belfrage
Josh Braun
Wayne Fitterman
Sharon Jackson
Patricia Keighley
Cliff Roberts
Elyse Scherz
James Toth
Bart Walker

Fonte: Variey

Inside Out: nuova clip “Disgusto e Rabbia”

0
Inside Out: nuova clip “Disgusto e Rabbia”

Ecco una nuova deliziosa clip in italiano del film della Disney Pixar, Inside Out, intitolata “Disgusto e Rabbia”.

Pete Docter è il regista e sceneggiatore di Monsters & Co. e Up. La sinossi ufficiale di Inside Out, per chi ancora non la conoscesse è la seguente:

Crescere può essere faticoso e così succede anche a Riley, che viene sradicata dalla sua vita nel Midwest per seguire il padre, trasferito per lavoro a San Francisco. Come tutti noi Riley è guidata dalle sue emozioni: Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza. Le emozioni vivono nel centro di controllo che si trova all’interno della sua mente e da lì la guidano nella sua vita quotidiana. Mentre Riley e le sue emozioni cercano di adattarsi alla nuova vita a San Francisco, il centro di controllo è in subbuglio. Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma le altre emozioni non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

[nggallery id=1579]

Il cast vocale originale di Inside Out è composto da Joy (Amy Poehler), Fear (Bill Hader), Anger (Lewis Black), Disgust (Mindy Kaling) e Sadness (Phyllis Smith).

Originali Disney: come finiscono le storie su cui si basano i film

Tutti sappiamo che mamma Disney, per raccontare le sue fiabe, in particolare quelle classiche delle principesse, ha sempre attinto dalla grande letteratura mondiale, edulcorando i dettagli meno adatti ai più piccoli e regalando al mondo tante storie indimenticabili. Ma come finiscono queste storie sul serio? Ecco alcuni esempi davvero inquietanti:

[nggallery id=1815]

disney-Se è abbastanza nota la fine della Sirenetta di Hans Christian Andersen, meno nota, o almeno conosciuta solo ai lettori di Notre Dame de Paris, è la tristissima ma anche romantica fine della storia originale di Quasimodo e Esmeralda. E che dire de La Bella Addormentata nel Bosco? Gianbattista Basile ha certamente messo la sua cifra distintiva sul racconto, ma la Disney ha fatto un ottimo lavoro di “ripulitura”.

The Hateful Eight: finalmente Ennio Morricone per Tarantino

0

Ai David di Donatello era stato annunciato che Ennio Morricone avrebbe composto della musica per uno dei prossimi film di Quentin Tarantino. Arriva adesso la conferma, dallo stesso regista, che il film in questione sarà proprio The Hateful Eight, Morricone comporrà infatti mezz’ora di colonna sonora originale per il film che arriverà a Natale negli USA.

Al momento non si hanno altri dettagli.

Fonte: BT

 

Michael Bay produce Hitchcock: arriva il remake de Gli Uccelli

0
Michael Bay produce Hitchcock: arriva il remake de Gli Uccelli

Michael Bay si è impegnato a produrre il remake de Gli Uccelli. Il film sarà diretto da Diederik Van Rooijen e Bay sarà co-produttore con la sua Platinum Dunes insieme a Mandalay Pictures e Universal Studios. Già nel 2007 si era parlato di un remake proposto al regista di Casino Royal, Martin Campbell. Pare che alla notizia, Tippi Hedren abbia chiesto perché mai avrebbero voluto fare una cosa del genere.

Michael BayGià nel 1994 si era provato a fare un sequel del capolavoro di Alfred Hitchcock, The Birds 2: Land’s End, film tristemente e giustamente finito nel dimenticatoio.Considerando la fama di Bay la battuta è d’obbligo: gli uccelli, questa volta, saranno giganti, mangiatori di uomini i armati di pistole?

Fonte

Lanterna Verde: Tyrese Gibson continua la propaganda con Chris Pine

0

Tyrese Gibson sta insistendo così tanto che sembra ci siano davvero basi solide sulle quali si propone come nuova Lanterna Verde. L’attore sta continuando a proporsi (a quanto pare) come prossimo John Stewart al fiano di un Hal Jordan che ha l volto di Chris Pine. Il tutto ovviamente è stato scatenato con maggiore insistenza dal rumor diffuso da Latino Review, che voleva Pine nei panni che furono di Ryan Reynolds.

Leggi anche – Lanterna Verde: Tyrese Gibson fa la sua proposta

Leggi anche – Lanterna Verde: un attore in lizza per Hal Jordan

I due attori sarebbero, secondo i desideri di Gibson, le prossime due Lanterne che compariranno nel film Warner/Dc del 2020.

Ecco la nuova foto pubblicata su Instagram:

Lanterna Verde

Guardiani della Galassia 2 sarà un film più emozionante del primo

0

Guardiani della Galassia 2James Gunn ha già dichiarato più volte che Guardiani della Galassia 2 sarà un film molto più intimo rispetto al prima e che andrà a ispezionare gli aspetti privati della vita dei protagonisti.

Durante i 41st Annual Saturn Awards il regista e sceneggiatore ha detto a Collider che il film sarà più emozionante:

“Penso di aver detto già tanto ormai. Sarà un film più emozionante. Sarà più grande per certi aspetti, ma anche più piccolo per altri perché si focalizzeremo meglio su alcuni personaggi. Scopriremo molto di più in merito ai padri nel secondo film e penso che ci concentreremo molto su quello. Tutto quello che dovrete fare è aspettare e vedere il film”.

Guardiani della Galassia 2 arriverà al cinema nel 2017, mentre le riprese cominceranno all’inizio del prossimo anno.

Fonte: Collider

 

Terminator Genisys: Il Guardiano nella nuova featurette con Emilia Clarke

0

Il Guardiano è il personaggio protagonista della nuova featurette di Terminator Genisys, film con protagonista l’attrice Emilia Clarke:

[nggallery id=774]

In Terminator Genisys , quinto capitolo della serie di Terminator, e primo di una nuova trilogia, vedremo John Connor (Jason Clarke), leader della resistenza umana, inviare il Sergente Kyle Reese (Jai Courtney) nel 1984 per proteggere Sarah Connor (Emilia Clarke) e salvaguardare il futuro. Un evento inaspettato tuttavia, creerà una frattura della linea temporale e Reese si troverà in una nuova versione del passato, con improbabili alleati, nuovi pericolosi nemici, e una nuova missione. La sceneggiatura è di Laeta Kalogridis e Patrick Lussier.

Assieme ad Arnold Schwarzenegger, J.K. Simmons, Emilia Clarke (Il trono di spade), Jason Clarke (Il Grande Gatsby) e Jai Courtney (The Divergent Series), nel cast anche Dayo Okeniyi, Matthew Smith, Courtney B. Vance e Byung-Hun Lee. Terminator Genisys uscirà nelle sale italiane il 9 luglio.

Jurassic World: uno sguardo al Tirannosauro nel nuovo spot tv

0
Jurassic World: uno sguardo al Tirannosauro nel nuovo spot tv

Ecco il nuovo spot tv di Jurassic World, che invita gli appassionati di tutto il mondo ad andare a vedere il film, definendolo “il numero 1 al mondo”, soprattutto dopo aver sbancato il botteghino. Grazie allo spot possiamo dare un nuovo sguardo al Tirannosauro in azione!

https://www.youtube.com/watch?list=PL9qHkI9lVOHeyw0ZPnOuczrQPUKlewBrj&v=qWgtJ_C3gCA

[nggallery id=385]

Jurassic WorldIl nuovo film è ambientato 22 anni dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che  Jurassic World, attualmente in fase di riprese è diretto dal regista Colin Trevorrow  e  uscirà al cinema negli USA il 12 Giugno 2015.

Colin Trevorrow ha scritto la sceneggiatura con Derek ConnollySteven Spielberg, Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori. Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson, Andy Buckley e Irrfan Khan.

Fonte: CBM

Micro: Dreamworks porta al cinema il romanzo di Michael Crichton

0

Dopo il ritorno del franchise Jurassic Park sullo schermo cinematografico, con Jurassic World che sta sbancando al botteghino, un’altra opera dello scrittore Michael Crichton arriverà al cinema. Si tratta di Micro, ultimo romanzo dell’autore, rimasto incompiuto alla sua morte, avvenuta nel 2008. Micro è stato completato successivamente da Richard Preston e pubblicato da HarperCollins nel 2011: è stato uno dei best seller del New York Times. Ora Dreamworks ha acquisito i diritti per farne un film.

Micro racconta la storia di un gruppo di studenti, che arrivano alle Hawaii per lavorare in una misteriosa compagnia di biotecnologie. I ragazzi si ritroveranno miniaturizzati e scaraventati nella foresta pluviale.

«Siamo veramente soddisfatti di poter produrre un film su Micro – ha detto Steven Spielberg – per Michael le dimensioni non contavano, né se si trattava di enormi dinosauri né se si parlava degli umani infinitamente piccoli di Micro». Nel 2009 Dreamworks aveva già acquistato i diritti di un’altra opera di Crichton, pubblicata postuma anch’essa: Pirate Latitudes, sul quale, però, ancora non ci sono notizie.

Fonte: Deadline

Nastri d’Argento 2015: vincono Munzi, Garrone e Sorrentino

0
Nastri d’Argento 2015: vincono Munzi, Garrone e Sorrentino

Un verdetto inatteso, con una spartizione ‘a tre’ dei Nastri più importanti tra Anime nere di Francesco Munzi, Il racconto dei racconti di Matteo Garrone e Youth La giovinezza di Paolo Sorrentino che conquistano tre premi ciascuno. Nessuno lo avrebbe previsto e invece, ai voti dei giornalisti cinematografici, i riconoscimenti mancati a Cannes e Venezia sono stati riscattati da un pareggio tra gli autori e i titoli più interessanti dell’anno. Vittoria di strettissima misura di Paolo Sorrentino come regista del miglior film 2015, Youth La giovinezza, che conquista anche fotografia (Luca Bigazzi) e montaggio (Cristiano Travaglioli), insieme ad Anime nere di Francesco Munzi al quale vanno i Nastri per la migliore produzione (Cinemaundici di Luigi e Olivia Musini) e per  la sceneggiatura (ancora Munzi con Fabrizio Ruggirello e  Maurizio Braucci). E tre Nastri d’Argento anche a Il racconto dei racconti di Matteo Garrone, con lo straordinario successo dei costumi firmati da Massimo Cantini Parrini (con la Sartoria Tirelli), che ha conquistato anche i premi per il sonoro in presa diretta (Maricetta Lombardo) e per le scenografie (di Dimitri Capuani).

Ancora un Nastro alla musica di Nicola Piovani per Hungry hearts ed il primo invece a Francesco De Gregori per la migliore canzone nel film di Paolo Genovese Sei mai stata sulla luna? Dopo il buon successo in sala, Se Dio vuole di Edoardo Falcone conquista il Nastro come miglior esordio. Ma la vera sorpresa dell’anno è Noi e la Giulia di Edoardo Leo, migliore commedia, che ai Nastri porta a casa, dopo David, Globi e Ciak, anche  Claudio Amendola come miglior attore non protagonista. Anche a Rai Cinema, che festeggia i suoi primi 15 anni di attività, un Nastro da co-produttore (Anime Nere, Il giovane favoloso) dopo il vero e proprio record nel numero delle nomination di quest’anno.

E per completare il palmarès in questa edizione particolarmente ricca di attori: i Nastri alle attrici sono andati a Margherita Buy per Mia madre e a Micaela Ramazzotti per Il nome del figlio, quelli destinati agli attori ad Alessandro Gassmann, protagonista de Il nome del figlio e I nostri ragazzi e, come già citato, a Claudio Amendola per Noi e la Giulia. Un cast al quale si aggiungono Ninetto Davoli – che ha ricevuto a Roma il Nastro alla carriera, e due signore del teatro: Giulia Lazzarini, splendida protagonista di Mia madre di Nanni Moretti e Adriana Asti, non protagonista, anche lei nel ruolo di una madre, nel Pasolini di Abel Ferrara.

Il Premio Nino Manfredi condiviso con la famiglia di Nino e in particolare con la moglie Erminia, è andato per la prima volta a un’attrice, Paola Cortellesi e alla sua ironia, confermata quest’anno anche nella sceneggiatura. Un Manfredi speciale per due invece alla coppia Lillo & Greg.

E ancora: il film dell’anno è Il giovane favoloso  di Mario Martone. I Nastri, assegnati dal Direttivo del Sngci, oltre al regista vanno alla produzione di Carlo Degli Esposti, alla sceneggiatura  condivisa da Martone con Ippolita Di Majo e ovviamente ad un  protagonista strepitoso come Elio Germano.

Un Premio speciale è andato a Cristina Comencini e al suo grande amore per  un cinema che ci ha reso grandi anche all’estero e che il suo Latin lover ha reinventato con ironia, ma anche con una punta di nostalgia. A Il ragazzo invisibile di Gabriele Salvatores, Nastro per il miglior soggetto (di Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo).

Un Nastro internazionale – dopo quello europeo ritirato a Roma da Laura Morante e Lambert Wilson – ha premiato il grande fotografo delle star hollywoodiane – molto curioso anche del cinema italiano – Douglas Kirkland.

Il Premio Hamilton Behind the camera-Nastri d’Argento alla terza edizione va  a Luca Zingaretti, debutto da produttore e protagonista in Perez. Dopo un esordio, lo scorso anno, con Pierfrancesco Favino, il Porsche 911 Targa – Tradizione e Innovazione / Nastri d’Argento, per una doppia interpretazione nel cinema di quest’anno, va ad Adriano Giannini. Alla verve di Serena Autieri, molto divertente quest’anno nel film di Alessandro Siani Si accettano miracoli va il Premio Cusumano-Nastri d’Argento per la Commedia. Per Elio Germano, oltre al Nastro per Il giovane favoloso anche il Premio Personaggio dell’anno Persol-Nastri d’Argento 2015.

Un riconoscimento anche alle rivelazioni dell’anno: Premio Guglielmo Biraghi per Greta Scarano (Senza nessuna pietà) e  Simona Tabasco (Perez) che ritira anche il Wella -Nastri d’Argento per l’immagine.

A decidere i vincitori è stato il voto dei giornalisti cinematografici iscritti al SNGCI -oltre cento anche quest’anno- che assegnano i Nastri fin dal 1946 al meglio del cinema italiano.  I Nastri – che si chiudono al Teatro Antico di Taormina il 27 Giugno, in un anno particolarmente complicato a causa delle difficoltà di Taormina Arte -che il SNGCI ringrazia comunque per la disponibilità alla collaborazione- avranno quest’anno due serate televisive Rai, prodotte dal SNGCI. Primo appuntamento su Rai Movie il 1°Luglio prossimo, poi il Cinemagazine speciale da Taormina su Rai Uno il 3 Luglio (entrambi in seconda serata) che, con i protagonisti di quest’edizione, racconterà il cinema italiano attraverso i premi di quest’anno. Lo speciale – con la cronaca della premiazione- è girato a Taormina (con la regia di Giovanni Caccamo). I Nastri sono realizzati con il sostegno istituzionale del MIBACT Direzione Generale per il cinema, e di Regione Siciliana- Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo, Sensi Contemporanei, DPS, Sicilia Film Commission e – in occasione delle “cinquine” a Roma- con il patrocinio della Regione Lazio, main sponsor BNL – Gruppo BNP  Paribas, con  una serata finale che andrà anche in onda all’estero grazie a Rai Italia.

Il voto dal notaio, chi ha scelto le ‘cinquine’

Le “cinquine” dei candidati sono state scelte quest’anno, come i premi speciali, dal Direttivo Nazionale del SNGCI presieduto da Laura Delli Colli e composto da: Fulvia Caprara e Franco Mariotti (vicepresidenti), Romano Milani (Segretario generale), Fabio Falzone, Maurizio di Rienzo, Paolo Sommaruga, Susanna Rotunno, Oscar Cosulich, Stefania Ulivi e Pierpaolo La Rosa con Mario Di Francesco – Collegio dei Sindaci revisori: Elettra Ferraù, Annamaria Piacentini, Teresa Marchesi. I vincitori sono stati votati da 110 giornalisti iscritti al SNGCI e decretati dal notaio dei Nastri d’Argento, Alessandra Temperini

I NASTRI d’ARGENTO 2015

Premio di interesse culturale nazionale, i NASTRI d’ARGENTO, quest’anno alla 69.ma edizione, sono una produzione del SNGCI – Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani – realizzata con il sostegno del MiBACT, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Turismo- Direzione generale per il cinema, main sponsor BNL- Gruppo BNP Paribas – di alcuni partner istituzionali:  Regione Lazio a Roma, sostegno della Regione Siciliana- Assessorato Turismo Sport e Spettacolo (Ufficio speciale per il Cinema e l’Audiovisivo), Sensi Contemporanei, Sicilia Film Commission e DPS- Dipartmento per lo sviluppo e la coesione economica.

Sponsor privati 2015: PORSCHE, HAMILTON, PERSOL, CUSUMANO, WELLA, AVIS, NEA SPA, ALìKA. Con la collaborazione di: ACQUA SAN BENEDETTO, BELLINI – CANELLA (a Roma, MAXXI) e di PARISI e LA BARONESSA (a Taormina).

Predestination: Ethan Hawke nella video intervista

0
Predestination: Ethan Hawke nella video intervista

È stata pubblicata online una video intervista (sottotitolata in italiano) ad Ethan Hawke, che sarà protagonista di Predestination.  Il film, distribuito da Notorious Pictures ed in uscita nelle sale il prossimo 1 Luglio, è diretto da Peter & Michael Spierig e vede protagonisti lo stesso Ethan Hawke, Sarah Snook e Noah Taylor.

Predestination 1Sinossi: Al suo ultimo incarico, un agente che viaggia nel tempo dovrà catturare l’unico criminale sfuggitogli nel corso del tempo. Tratto dal racconto “Tutti voi zombie” del 1959 di Robert A. Heinlein, il film racconta la vita di un singolare agente, magistralmente interpretato da Ethan Hawke (Nomination all’Oscar® come Miglior Attore Non Protagonista per Boyhood), che deve affrontare una serie intricata di viaggi spazio temporali, progettati per garantire l’applicazione della legge per l’eternità. Ora, al suo ultimo incarico, l’agente è all’inseguimento di un criminale che da sempre continua a sfuggirgli: l’obiettivo è salvare migliaia di vite messe in pericolo dai piani di questo terribile assassino.

“Chiunque ti dica di sapere di cosa Predestination parli…sta mentendo” – Ethan Hawke

Fonte: BadTaste

Pixels: Peter Dinklage nella nuova featurette

0
Pixels: Peter Dinklage nella nuova featurette

È stata pubblicata online una nuova featurette di Pixels, la commedia diretta da Chris Columbus che porterà al cinema i protagonisti dell’era d’oro dei videogiochi ad 8 bit, ci mostra Pac-Man, Donkey Kong e Space Invaders nel nuovo poster promozionale.

Protagonista della featurette è il personaggio di Eddie Plant, interpretato da Peter Dinklage. L’attore, celebre per il ruolo di Tyrion Lannister nella serie televisiva Game of Thrones, ci parla del suo personaggio:

Pixels, la nuova commedia di Chris Columbus (Mamma ho perso l’aereo, Harry Potter) che arriverà nei cinema italiani il prossimo 29 luglio.

pixels-posterNel cast del film Adam Sandler, Kevin James, Josh Gad, Michelle Monaghan e Peter Dinklage. Alla regia un ‘maestro’ della commedia come Chris Columbus, mentre l’uscita nelle sale sembra proprio prevista per l’estate 2015. Le riprese prenderanno il via a Giugno, con Tim Herlihy e Timothy Dowlingautori dello script.

Ecco la trama di Pixels: gli alieni attaccheranno il pianeta Terra dopo aver interpretato la visione di alcuni videogiochi arcade come una dichiarazione di guerra nei loro confronti. Saranno proprio i personaggi dei videogames a essere utilizzati come ‘modelli’ per i vari assalti. Il Presidente degli Stati Uniti d’America Will Cooper si troverà costretto a chiamare l’amico di infanzia Jules Brenner, mago dei videogiochi anni 80, per affidargli il compito di guidare una squadra di ‘nerd’ super esperti di videogiochi, appunto, che affronteranno l’ardua missione di sconfiggere gli alieni e salvare il pianeta.

Fonte: flickeringmyth

Jurassic World colonna sonora estesa

Jurassic World colonna sonora estesa

Mentre Jurassic World batte tutti i record nel mondo oggi vi segnaliamo la colonna sonora versione estesa composta da Michael Giacchino:

TRACK LISTINGS

1. Bury the Hatchling
2. The Family That Strays Together
3. Welcome to Jurassic World
4. As the Jurassic World Turns
5. Clearly His First Rodeo
6. Owen You Nothing
7. Indominus Wrecks
8. Gyrosphere of Influence
9. Pavane for a Dead Apatosaurus
10. Fits and Jumpstarts
11. The Dimorphodon Shuffle
12. Love in the Time of Pterosauria
13. Chasing the Dragons
14. Raptor Your Heart Out
15. Costa Rican Standoff
16. Our Rex Is Bigger Than Yours
17. Growl and Make Up
18. Nine to Survival Job
19. The Park Is Closed
20. Jurassic World Suite
ì21. It’s a Small Jurassic World
22. The Hammond Lab Overture
23. The Brockway Monorail
24. Sunrise O’er Jurassic World

Batman v Superman: Jeffrey Dean Morgan conferma di interpretare …

0

Mentre il film Batman v Superman è attualmente in post-produzione e ci si aspetta il deliro in previsione del Comic Con 2015 di San Diego, oggi arriva la conferma che Jeffrey Dean Morgan sarà nel film diretto dall’amico Zack Snyder.

Infatti l’attore durante l’ospitata del Mercoledì al Jimmy Kimmel Live ha confermato che sarà nel film Batman v Superman: Dawn of Justice per interpretare nientemeno che Thomas Wayne: “Dio Dang, sembra certo, come me non è vero? penso che probabilmente dovrete andare a vedere il film per sapere se sono io, ma sembra davvero che quel tipo sia io!!”

https://youtu.be/VSNAFZVnXRc

Ricordiamo che Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

 

Game of Thrones 6, Emilia Clarke: “Per Jon Snow è 50 e 50”

0

Mentre si è chiusa con un finale che ha sorpreso tutti, le speculazioni su Game of Thrones 6 sono già iniziate e riguardano principalmente il ritorno di un personaggio. Ebbene oggi ad essere ottimista è l’attrice Emilia Clarke, che alla domanda ha dato addirittura le percentuali:

LEGGI ANCHE: Game of Thrones: le 10 teorie dei fan più famose

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 6: Sophie Turner e Maisie Williams preoccupate

Quando ho letto la sceneggiatura ho pianto, e ho subito chiamato David e Dane e  ho portato Kit fuori per numerosi drink. Guardando al futuro, loro sanno che non sono brava a mentire. Con tutta onestà posso dire che non ho idea di cosa stia accadendo. Ma se dovessi scommettere direi 50/50 che possa tornare. Voglio dire, ci sono delle persone in grado di riportarlo in vita. Ma se la sua morta può significare che sono a tanto così dal trono, e allora va bene così, è  okay.

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 5: particolare della scena finale rivela il destino di Jon Snow?

GUARDA ANCHE: Game of Thrones 5×10: chi è morto davvero?

GUARDA ANCHE: Cinefilos Addicted: speciale Game of Thrones 5

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 5: i momenti più memorabili [Video]

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 5×10 recensione del finale di stagione

Nel cast di Game of Thrones 5 tornano Peter Dinklage, Lena Headey, Emilia Clarke, Nikolaj Coster-Waldau, Kit Harington, Natalie Dormer, Maisie Williams e Sophie Turner.

game of thrones 5x10-3Trama: Le estati durani decenni. Gli inverni possono durare anche una vita. E la battaglia per il Trono di Spade continua. Da sud, dove il calore genera trame, passioni e intrighi, alle vaste e selvagge terre orientali, in cui una giovane regina solleva un esercito. Per tutto il tempo, nel gelido nord, una parete di 800 metri di ghiaccio protegge precariamente il regno devastato dalla guerra dalle forze oscure che si trovano al di là. Re e regine, cavalieri e rinnegati, bugiardi, signori e uomini onesti… giocano tutti il ‘gioco dei troni’.

Una serie originale sulla base dei best-seller di George RR Martin, la saga de Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.

Via MTV

 

Top Gun 2: dettagli sulla trama, confermato Tom Cruise

0
Top Gun 2: dettagli sulla trama, confermato Tom Cruise

Continuano ad arrivare aggiornamenti su Top Gun 2, il possibile chiacchierato sequel del film culto con protagonista il giovane Tom Cruise. Infatti, oggi Collider rivela che durante il junket stampa di Terminator Genisys il Ceo di Skydance David Ellison e Dana Goldberg hanno rivelato informazioni sulla trama del film e hanno confermato che Tom Cruise riprenderà il ruolo da protagonista Maverick seppur a decenni di distanza.

“Vedremo un altro straordinario Maverick nel film e non c’è Tom Gun senza Maverick” rivela David Ellison, aggiungendo “Quello di oggi è un mondo dove la tecnologia, i droni e i caccia di quinta generazione sono davvero quello che la marina chiama l’ultimo combattente artificiale che stiamo producendo in modo da sancire davvero la fine di un era in cui i combattenti erano piloti e cos’è realmente questa cosa. Questo e molti altri sono i tempo che vedremo affrontati nel film.”

Vi ricordiamo che al momento Top Gun 2 non ha nessuna data di uscita ufficiale e che Justice Marks sta attualmente scrivendo la sceneggiatura.

Dragon Ball Super: i nuovi personaggi nel nuovo spot tv [Video]

0
Dragon Ball Super: i nuovi personaggi nel nuovo spot tv [Video]

Manca poco ormai ormai al debutto su Fuji TV dell’attesissima nuova serie Dragon Ball Super che arriverà il 5 Luglio e oggi dal network arriva un nuovo spot tv in cui possiamo vedere i nuovi personaggi:

LEGGI ANCHE: Dragon Ball Super: il primo poster ufficiale rivela il villain?

GUARDA ANCHE: Dragon Ball Super: il primo teaser trailer

https://youtu.be/0kTP_Jo3TiI

LEGGI ANCHE: Dragon Ball Super: prima foto di Goku

Dragon Ball SuperDragon Ball Super sarà scritta da nientemeno che Akira Toriyama. Inoltre, i fan potranno gioire perché Dragon Ball Cho (Super) andrà in onda direttamente in televisione a partire da Luglio ogni Domenica alle 9:00 su Fuji TV.

L’idea arriva dopo il grande successo dei film Dragon Ball Z La Battaglia degli Dei e Dragon Ball Z Fukkatsu e sarà scritta dall’autore originale  Akira Toriyama. La nuova serie invece sarà diretta da  Kimitoshi Chioka (regista di Kitaro dei Cimiteri e di alcuni episodi di Digimon Frontier).

Ambientato pochi anni dopo la sconfitta di Majin Buu, Dragon Ball Super, racconterà di una terra diventata di nuovo un posto di pace, ma come spesso accade, un nuovo nemico è all’orizzonte, una nemesi ancora più forte di Freezer e Buu.

 

Jurassic World inarrestabile al box office e nella rete

0
Jurassic World inarrestabile al box office e nella rete

Continua la sfrenata corsa del nuovo capitolo della saga di Jurassic Park, Jurassic World diretto da Colin Trevorrow e con protagonisti Chris Pratt e Bryce Dallas Howard. A distanza di due settimane dall’uscita nei cinema italiani e globali, Jurassic World ha frantumato tutta una serie di storici primati al boxoffice.

LEGGI ANCHE: Jurassic World: la disgustosa scena tagliata

LEGGI ANCHE: Jurassic World: perché Claire indossa i tacchi per tutto il film?

Negli Stati Uniti, dopo aver superato The Avengers segnando il nuovo record d’esordio assoluto, con più di 208 milioni di dollari raccolti in un solo weekend, ha già ampiamente sfondato quota 400 milioni di dollari.

A livello mondiale ha già raggiunto il prestigioso traguardo del miliardo di dollari di incasso, e mai un film è riuscito a farlo in un tempo così breve nella storia del cinema. In Italia il kolossal ha superato gli 11 milioni di euro e il milione e mezzo di spettatori dopo due settimane di programmazione, e si prepara a continuare la marcia trionfale in questo terzo weekend nei cinema 2D e 3D!

Jurassic World si è trasformato in un vero e proprio fenomeno di tendenza, confermato anche dal dominio incontrastato sui più celebri social network, in particolare Twitter.

Tom Holland è Spider-Man in una Fan-Art

0
Tom Holland è Spider-Man in una Fan-Art

L’annuncio di Tom Holland come nuovi Spider-Man non è stato accolto molto positivamente e lo scetticismo verso l’attore è generale. Ebbene oggi dalla rete arriva una fan art in cui possiamo vedere una prima prova simulata:

LEGGI ANCHE: Spider-Man: i retroscena della scelta di Tom Holland

LEGGI ANCHE: Chris Evans si congratula con Tom Holland per la parte di Spider-Man

COSA NE PENSI?? vi segnaliamo il topic su SPIDER-MAN E TOM HOLLAND NEL NOSTRO FORUM
Vi ricordiamo che il nuovo film di Spider-Man arriverà al cinema in IMAX e in 3D il 28 luglio 2017 e si baserà su una storia che vedrà protagonista un Peter Parker al liceo già in possesso dei poteri che lo rendono l’Uomo Ragno.
Via CBM

Il nuovo livello di Goku nel trailer ufficiale di Dragon Ball Z Resurrection “F”

0

Arriva il trailer ufficiale di Dragon Ball Z Resurrection “F”, il nuovo film animato nel quale possiamo vedere il nuovo livello di Goku:

Chris Hemsworth nell’impressionante action figure di Avengers Age of Ultron

0

Arriva da Hot Toys l’impressionante action figure di Chris Hemsworth in Thor nell’ultimo film di Joss Whedon, Avengers Age of Ultron. Il livello di realismo e l’espressività del volto è davvero incredibile:

[nggallery id=1814]

L’action figure è prodotta da Hot Toys ed è una riproduzione fedele del personaggio di Thor in scala 1/6.

Chris Hemsworth Thor hot toys 2

The Hateful Eight: Tarantino al Comic-con con il cast

0
The Hateful Eight: Tarantino al Comic-con con il cast

In questi giorni continuano gli annunci dei partecipanti al Comic-con di San Diego di quest’anno, e proprio in queste ore è arrivato l’annuncio che anche il regista premio Oscar Quentin Tarantino sarà presente l’11 luglio, per presentare il suo nuovo film The Hateful Eight, insieme al cast.

Durante il panel verranno mostrate, in anteprime, le prime immagini dell’atteso film, girato in 70mm. Il film uscirà nelle sale americane il 25 dicembre 2015 nel formato 70mm, dall’8 gennaio negli altri formati.

[nggallery id=1650]

The Hateful EightI protagonisti della pellicola saranno:Samuel L. Jackson (Django Unchained),Kurt Russell (Escape From New York),Jennifer Jason Leigh (Mrs. Parker And The Vicious Circle), Walton Goggins(“Justified”), Demian Bichir (A Better Life),Tim Roth (Reservoir Dogs), Michael Madsen (Reservoir Dogs), Bruce Dern(Nebraska) e Channing Tatum(Foxcatcher). Scritto e diretto da Tarantino,The Hateful Eight è prodotto da Richard N. Gladstein, Stacey Sher e Shannon McIntosh. Harvey Weinstein, Bob Weinstein e Georgia Kacandes sono i produttori esecutivi, Coco Francini e William Paul Clark i produttori associati.

Fonte