Martedì 30
settembre alle ore 21.00 torna al Cinema Colosseo di
Milano l’appuntamento con Sala Bio, la sala cinematografica a cura
di Biografilm Festival dedicata ai migliori Biopic e ai grandi
racconti di vita.
Sala Bio nasce come estensione nel
corso dell’anno di Biografilm Festival – International
Celebration of Lives di Bologna, il primo festival
italiano dedicato alle biografie e ai racconti di vita i cui ambiti
spaziano dal cinema alla letteratura, dal documentario alla
fotografia, dall’arte al teatro, alla musica.
Dopo il successo della scorsa
edizione nel capoluogo lombardo, Sala Bio, in collaborazione con il
Cinema Colosseo, ha deciso di riproporre per tutta la stagione 2014
/2015 una programmazione eterogenea e di qualità che spazia dalla
fiction ai documentari e che sarà densa di anteprime, eventi ed
incontri. Un nuovo pubblico per il cinema di qualità che si ritrova
ogni settimana per scoprire le storie di grandi personaggi, che ha
piacere a condividere esperienze e visioni in un contesto culturale
continuativo arricchito dalla presenza di ospiti e critici
importanti.
L’obiettivo è offrire al pubblico
l’opportunità di entrare a far parte di una community che ogni
settimana si ritrova in Sala Bio per scoprire importanti,
appassionanti, divertenti storie di vita. Rispondendo così alla
richiesta di un nuovo pubblico che ama il cinema di qualità e che
ha piacere di condividere esperienze e visioni in un contesto
culturale coerente e continuativo.
Per questo terzo appuntamento, Sala
Bio presenterà una proiezione speciale di The Look of
Silence, il documentario di Joshua Oppenheimer che, dopo aver vinto il Gran Premio
della critica e altri quattro premi collaterali alla 71° Mostra del
Cinema di Venezia, ha conquistato anche la critica e il pubblico
del Toronto International Film Festival ed è stato distribuito
nelle sale italiane a partire dall’11 settembre scorso da I Wonder
Pictures e Unipol Biografilm Collection.
LEGGI LA RECENSIONE DEL
FILM
Tra i più vivaci sostenitori del
film, Werner Herzog, che lo ha descritto come un
film «profondo, visionario, sconvolgente» e Tim
Roth, che alla cerimonia di premiazione di Venezia ne ha
parlato così: «È un capolavoro, è stato spettacolare e mi ha
commosso al di là di qualsiasi parola possibile […] È un’esperienza
straordinaria, come vedere la nascita dei propri figli»
THE Look of Silence
di Joshua Oppenheimer
(Danimarca, Finlandia, Indonesia,
Norvegia, Gran Bretagna/2014/98′)
Indonesia: tra il 1965 e il 1966 il
generale Suharto prende il potere e dà il via a una delle più
sanguinose epurazioni della Storia. Con la complicità e il supporto
dell’esercito indonesiano, gruppi para-militari massacrano oltre un
milione di persone, tra comunisti, minoranze etniche e oppositori
politici.
Nato nel 1968, Adi non ha mai
conosciuto suo fratello, mutilato e ucciso barbaramente da alcuni
membri del Komando Aksi nell’eccidio del Silk River. Il regista
Joshua Oppenheimer, che già aveva rotto il silenzio sul genocidio
indonesiano con il suo acclamato The Act of Killing
scioccando pubblico e critica di tutto il mondo, porta
Adi, il protagonista, a incontrare e confrontarsi con i
responsabili di quell’atroce delitto, in un percorso che ha come
obiettivo quello di tutti i grandi viaggi: la ricerca e
l’affermazione della verità.
Sala Bio Milano è realizzata
da Biografilm Festival in collaborazione con il Cinema Colosseo di
Milano e si svolge con la partnership di Unipol
Gruppo Finanziario, Lufthansa, Coin, Mymovies, Zero Edizioni, TVN
Televisionet.tv.
MODALITÀ DI
ACCESSO
Per consultare le modalità di
accesso e scoprire tutti le promozioni riservate alla community di
Sala Bio è possibile consultare il sito www.salabio.it o diventare fan
della pagina Facebook ufficiale www.facebook.com/SalaBio