Home Blog Pagina 2402

La Spia – A Most Wanted Man: recensione del film con Philip Seymour Hoffman

0

Il 30 ottobre di quest’anno sarà una giornata triste. È la giornata che tutti i cinefili ricorderanno come l’ultima volta che è arrivato al cinema un film con Philip Seymour Hoffman (fatta eccezione per la saga di Hunger Games che però non lo vede protagonista). La Spia – A Most Wanted Man è l’ultimo film che lo straordinario attore americano ha girato e completato prima della sua prematura scomparsa a gennaio 2014, è diretto da Anton Corbijn ed è basato sul romanzo di John Le Carrè, Yssa il buono.

In La Spia – A Most Wanted Man Yssa Karpov, un povero diavolo di origine russo-cecena, approda nel porto di Amburgo, all’indomani degli attentati terroristici dell’undici settembre, deciso a recuperare il denaro che suo padre, uno spietato criminale di guerra, ha accumulato impunemente. Melik Oktay e sua madre, entrambi residenti turchi-musulmani ad Amburgo, incontrano il ragazzo e gli offrono asilo. Senza saperlo, innescano una catena di eventi che coinvolgono le agenzie di intelligence di tre paesi. Sulle tracce del giovane c’è Günther Bachmann, agente dei servizi segreti che cerca di scoprire chi è e cosa cerca Yssa Karpov.

Corbijn, che ha alle spalle una solida formazione fotografica e solo due esperienze come regista di lunghi, cerca di seguire l’esempio di Tomas Alfredson, che con il suo La Talpa, altro adattamento da Le Carrè, aveva realizzato uno dei migliori film di genere (e non) degli ultimi anni. Purtroppo il risultato non è altrettanto interessante e La Spia si rivela, registicamente, un film tronco, che manca del ritmo e dell’eleganza che la letteratura di Le Carrè esige, una volta trasposta al cinema. La regia segue il protagonista in maniera servizievole, senza guizzi, e ci consegna un racconto monocorde che si risolleva in un finale pessimistico e cinematograficamente perfetto.

Protagonista della scena è Philip Seymour Hoffman, che con la sua mole e la sua personalità dipinge un personaggio completamente dedito al lavoro; incurante della sua persona e della sua salute (beve e fuma troppo), il suo Günther Bachmann è un uomo buono, nonostante sia stato fregato dalla vita e dagli eventi, un uomo che nonostante la sua difficile posizione cerca di fare la cosa giusta pur facendo il suo delicato mestiere, fatto di equilibri e compromessi. La gravitas di Hoffman passa dallo schermo allo spettatore, con la consueta potenza di uno sguardo penetrante e fermo, eppure intimamente ferito, quello sguardo che l’attore riusciva a consegnare con impensata semplicità ad ogni suo personaggio. A condividere con lui questo viaggio in una insolita Amburgo cinematografica ci sono Rachel McAdams, Robin Wright, Nina Hoss, Daniel Brühl, Grigoriy Dobrygin e Willem Dafoe.

La Spia – A Most Wanted Man è un film non completamente riuscito, un film dimenticabile che verrà purtroppo ricordato per essere stato l’ultima possibilità per Philip Seymour Hoffman di scavarsi dentro alla ricerca dell’altro e di consegnare al pubblico una nuova, e in questo caso struggente, maschera.

Marvel Studios: tutti i film della Fase 3

0

Marvel StudiosCon un colpo di coda i Marvel Studios hanno scoperto le loro carte, e adesso in tutto il Mondo ci sono fan elettrizzati, ai limiti del fanatismo, che emettono gridolini di eccitazione alla scoperta di quello che li aspetta al cinema da qui al 2019.

La Marvel ha finalmente svelato la sua Fase 3, e di seguito ve la mostriamo, cercando di mettere chiarezza in mezzo alla confusione delle ultime ore creata da Kevin Feige in persona:

  • Captain America Civil War, con Chris Evans e Chadwick Boseman nei panni di Black Panther, che arriverà il 6 maggio 2016 e sarà diretto dai fratelli Anthony e Joe Russo;
  • Doctor Strange, con protagonista Benedict Cumberbatch, che sarà diretto da Scott Derickson e uscirà il 4 novembre 2016;
  • Guardiani della Galassia 2, che conferma lo straordinario cast corale e vede alla regia di nuovo James Gunn, uscirà al cinema il 5 maggio 2017;
  • Thor Ragnarok, che vedrà tornare accanto a Chris Hemsworth come Thor, anche Tom Hiddleston nei panni di Loki, sarà ambientato immediatamente dopo Avengers Age of Ultron e uscirà il 28 luglio 2017;
  • Black Panther avrà come protagonista Chadwick Boseman e uscirà al cinema il 3 novembre 2017;

Nel 2017 avremo quindi due sequel e un nuovo film, Black Panther, che è probabilmente è già anticipato nel trailer di Avengers Age of Ultron nel personaggio di Andy Serkis, ovvero il villain Ulysses Klaw.

Kevin Feige ha concluso i suoi grandi annunci con due certezze, da una parte con la dichiarazione che tutto era già programmato da Iron Man 2, da quando era entrato in scena Nick Fury, e dall’altra che i film solo per Hulk e per la Vedova Nera non sono ancora nei progetti perchè al momento entrambi i personaggi funzionano nel gruppo degli Avengers.Cosa pensate dei prossimi piani Marvel Studios?

Fonte : CS

Black Panther: ecco chi sarà il protagonista

0

Subito dopo l’annuncio ufficiale del film con la relativa data d’uscita, ecco che arriva anche il nome dell’attore che interpreterà Black Panther nel film dedicato all’eroe. Si tratta di Chadwick Boseman.

L’attore interpreterà T’Challa già in Captain America 3, ovvero Captain America Civil War, e avrà un ruolo molto importante nel film. Ecco Chadwick Boseman tra Cap/Chris Evans e Iron Man/Robert Downey Jr.

Black Panther

Intanto vi ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

L’uscita del film nelle sale cinematografiche è prevista per il primo maggio 2015.

Fonte: CBM

Inhumans: logo e data ufficiale del nuovo film Marvel Studios

0

La Marvel Studios durante l’evento di questa sera ha rivelato anche un nuovo film, Inhumans che arriverà al cinema  il 02 novembre 2018. Di seguito trovate il logo ufficiale.

INhumans

Gli Inumani (Inhumans) sono una specie immaginaria di individui geneticamente superiori agli esseri umani, nati dalla fantasia di Stan Lee (testi) eJack Kirby (disegni) e pubblicati dalla Marvel Comics. Sono apparsi la prima volta nella collana The Fantastic Four (prima serie) n. 45, nel 1965. La loro patria, la città di Attilan, è stata citata per la prima volta nel 1941 in Tuk the Caveboy, realizzato da Jack Kirby e incluso in Captain America Comics n. 1. In seguito gli Inumani hanno avuto diverse serie e miniserie dedicate a loro.

La razza degli Inumani nasce circa venticinquemila anni fa da una sperimentazione genetica effettuata dalla razza extraterrestre Kree sui terrestri. Il loro scopo era apparentemente quello duplice di trovare una soluzione alla loro stagnazione genetica e quello di creare una razza di mutanti dai grandi poteri che potessero essere usati come arma contro gli odiati Skrull. Nonostante gli esperimenti avessero avuto successo, i Kree abbandonarono le proprie creazioni al proprio destino. Gli Inumani, resi più evoluti del resto della popolazione umana, si organizzarono in una società isolata che sviluppò un’avanzata tecnologia. Anni più tardi, uno scienziato di nome Randac scoprì che l’esposizione alla sostanza chiamatanebbie terrigene era in grado di attivare il potenziale mutageno del genoma inumano, trasformandoli in individui con poteri e caratteristiche particolari. Non si tratta pertanto di mutanti naturali (come gli X-Men), ma di mutati. Da allora gli Inumani hanno iniziato a vedere l’esposizione alle nebbie, la cosiddetta Terrigenesi, come ad un rito religioso cui sottoporsi una volta raggiunta l’adolescenza.

Intanto vi ricordiamo che il prossimo film sarà Avengers Age of Ultron con Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

L’uscita del film nelle sale cinematografiche è prevista per il primo maggio 2015.

LEGGI ANCHE: Avengers Age of Ultron, Jeremy Renner: “Molte più scene corali”

LEGGI ANCHE: Avengers Age of Ultron: sarà il film Marvel con più effetti VFX

TUTTE LE FOTO [nggallery id=929]

Captain America Civil War: logo e data d’uscita!

0
Captain America Civil War: logo e data d’uscita!

E’ ufficiale adesso, Captain America 3 sarà intitolato Captain America Civil War! Il film tanto atteso e temuto dai fan di Steve Rogers si avvicina e arriverà il 6 maggio 2016.

Ecco di seguito il logo ufficiale del film:

Il film sarà strettamente collegato agli eventi di Avengers Age of Ultron ed è molto probabile che nel film vedremo Iron Man contro Cap.

Fonte: CBM

Captain Marvel: logo e data di uscita ufficiale

0

La Marvel Studios ha rivelato all’evento di oggi anche il loro e la data ufficiale di uscita di un altro atteso film, Captain Marvel che arriverà al cinema il 6 Luglio 2018. Ecco di seguito il logo ufficiale del film

Captain Marvel

Intanto vi ricordiamo che il prossimo film sarà Avengers Age of Ultron con Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

L’uscita del film nelle sale cinematografiche è prevista per il primo maggio 2015.

LEGGI ANCHE: Avengers Age of Ultron, Jeremy Renner: “Molte più scene corali”

LEGGI ANCHE: Avengers Age of Ultron: sarà il film Marvel con più effetti VFX

TUTTE LE FOTO [nggallery id=929]

Avengers Infinity War: ecco Thanos

0

Ecco una immagine di Thanos dopo gli straordinari annunci che la Marvel sta dispensando in questi minuti. L’immagine del Folle Titano viene direttamente dai concept realizzati per Avengers Infinity War.

Avengers Infinity War Thanos

Avevamo le idee chiare da quando Nick Fury ha fatto irruzione a casa di Tony Stark. Con queste parole i vertici della Marvel Studios commentano questa incredibile carrellata di nuovi titoli.

Black Panther: logo, data e primo concept art del film Marvel

Doctor Strange con Benedict Cumberbatch: logo e data di uscita

Avengers Infinity War Parte I e Parte 2: date ufficiali e logo

Intanto vi ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

L’uscita del film nelle sale cinematografiche è prevista per il primo maggio 2015.

TUTTE LE FOTO [nggallery id=929]

Fonte: CBM

Thor Ragnarok: logo e data ufficiale di uscita

0

La Marvel Studios ha annunciato durante l’evento di stasera anche la data di uscita e il logo ufficiale del terzo capitolo dedicato al Dio del Tuono, ovvero Thor Ragnarok che uscirà al cinema il  28 Luglio 2017. Ecco di seguito il logo ufficiale

Ancora una volta nei panni di Thor, l’attore Chris Hemsworth.

Thor Ragnarok

Intanto vi ricordiamo che il prossimo film sarà Avengers Age of Ultron con Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

L’uscita del film nelle sale cinematografiche è prevista per il primo maggio 2015.

LEGGI ANCHE: Avengers Age of Ultron, Jeremy Renner: “Molte più scene corali”

LEGGI ANCHE: Avengers Age of Ultron: sarà il film Marvel con più effetti VFX

TUTTE LE FOTO [nggallery id=929]

Marvel Studios event live blog: la fase tre

0

Marvel StudiosDopo il trailer di Avengers Age of Ultron e in attesa di poter vedere il nuovo footage che negli USA andrà in onda con la sesta puntata di Agents of SHIELD, ecco di seguito un live blog in cui potremo seguire gli annunci che verranno fatti durante il Marvel Studios Event in diretta da El Capitan Theatre.

LEGGI ANCHE:

Black Panther: logo, data e primo concept art del film Marvel

Doctor Strange con Benedict Cumberbatch: logo e data di uscita

Avengers Infinity War Parte I e Parte 2: date ufficiali e logo

Captain America Civil War: logo e data d’uscita!

Avengers Infinity War: ecco Thanos

Captain Marvel: logo e data di uscita ufficiale

Captain America Civil War: logo e data d’uscita!

[iframe src=’http://www.coveritlive.com/index2.php/option=com_altcaster/task=viewaltcast/altcast_code=319ed339a0/width=640/height=731/entryLoc=bottom/commentLoc=bottom/titlePage=on/replayContentOrder=chronological’ scrolling=’no’ height=’731px’ width=’640px’ frameBorder =’0′ allowTransparency=’true’ ][/iframe]

La fonte per il live è CS.net.

Black Panther: logo, data e primo concept art del film Marvel

0

La Marvel Studios durante l’evento di questa sera ha rivelato la data ufficiale, il logo e il primo concept art di Black Panther, il nuovo film che farà parte della fase tre del colosso produttivo della Disney.

black Panther

Clack Panther concept art

Intanto vi ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

L’uscita del film nelle sale cinematografiche è prevista per il primo maggio 2015.

LEGGI ANCHE: Avengers Age of Ultron, Jeremy Renner: “Molte più scene corali”

LEGGI ANCHE: Avengers Age of Ultron: sarà il film Marvel con più effetti VFX

TUTTE LE FOTO [nggallery id=929]

Doctor Strange con Benedict Cumberbatch: logo e data di uscita

0

La Marvel Studios ha annunciato ufficialmente la data di uscita di Doctor Strange che sarà interpretato da Benedict Cumberbatch. La pellicola che sarà diretta da Scott Derrickson, uscirà il 4 novembre del 2016.

Doctor Strange sarà diretto da Scott Derrickson, registra degli Horror di successo Sinister e The Exorcism of Emily Rose, e si baserà su una sceneggiatura scritta da John Spaithls.

Il Dottor Strange (Doctor Strange), alias Stephen Strange, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Steve Ditko nel 1963, pubblicato dalla Marvel Comics. L’idea di creare un personaggio esperto di magia nera fu di Ditko. È un personaggio che orbita nell’universo Marvel dei supereroi, sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo della magia: infatti Strange è definito il “mago supremo” o “signore delle arti mistiche”.

Intanto vi ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

L’uscita del film nelle sale cinematografiche è prevista per il primo maggio 2015.

LEGGI ANCHE: Avengers Age of Ultron, Jeremy Renner: “Molte più scene corali”

LEGGI ANCHE: Avengers Age of Ultron: sarà il film Marvel con più effetti VFX

TUTTE LE FOTO [nggallery id=929]

Avengers Infinity War Parte I e Parte 2: date ufficiali e logo

0

La Marvel Studios ha annunciato ufficialmente il prossimo capitolo sui vendicatori che sarà diviso in due parti, Avengers Infinity War Parte I e Parte 2 che usciranno rispettivamente il 4 Maggio 2018 e il 4 Maggio 2019. L’annuncio arriva in risposta probabilmente al film sulla Justice League dark per controbattere l’annuncio della Warner Bros. Di seguito il logo ufficiale del film:

Avengers infinity War

Intanto vi ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

L’uscita del film nelle sale cinematografiche è prevista per il primo maggio 2015.

LEGGI ANCHE: Avengers Age of Ultron, Jeremy Renner: “Molte più scene corali”

LEGGI ANCHE: Avengers Age of Ultron: sarà il film Marvel con più effetti VFX

TUTTE LE FOTO [nggallery id=929]

La Teoria del Tutto: clip del film con Eddie Redmayne

0

Ecco un clip di La Teoria di Tutto, in esclusiva per Variety, in cui vediamo Eddie Redmayne alle prese con il complesso personaggio di Stephen Hawking.

La Teoria di Tutto si concentra sulla relazione romantica che Hawking ha intrecciato all’epoca di Cambridge con la donna che sarebbe poi diventata sua moglie, Jane Wilde. La relazione con questa brillante donna portò lo scienziato ad abbracciare notevli sfide personali e scientifiche, e aprì il suo mondo, così a sua volta lui fu in grado di aprire il mondo intero ad una nuova visione ed una nuova prospettiva. Il film uscirà il 7 novembre 2014.

La Teoria di Tutto è diretto dal regista premio Oscar James Marsh (Man on Wire; Doppio Gioco) ed è basato sulle memorie di Jane Wilde “Travelling to Infinity: My Life with Stephen”; la sceneggiatura è di Anthony McCarten che si occupa anche della produzione con Lisa Bruce e i soci della Working Title Tim Bevan e Eric Fellner. Oltre a Eddie Redmayne e Felicity Jones nel cast di Theory of Everything ci sono anche Emily Watson e David Thewlis.

Peter Schlessel, CEO della Focus, ha commentato: “Questa straordinaria storia d’amore tra una delle più grandi menti della storia e sua moglie è profondamente commovente e d’ispirazione, raccontata con cuore e humor. Sotto la dinamica regia di James Marsh, Eddie Redmayne e Felicity Jones ci consegnano due performance di straordinario impatto emotivo.”

True Detective 2: Taylor Kitsch conferma la sua partecipazione

0
True Detective 2: Taylor Kitsch conferma la sua partecipazione

Taylor Kitsch ha vuotato il sacco; l’attore ha confermato a AdWeek che sarà in True Detective 2. Kitsch ha raccontato che dopo aver girato The Normal Heart ha passato un anno a rifiutare piccoli ruoli nella speranza che gli venisse affidata la parte di Paul Woodrugh, il veterano sfregiato che vedremo nella serie.

L’attore ha avuto anche parole di grande lode nei confronti di Nick Pizzolatto, autore e sceneggiatore della serie: “Mi ha ricordato di quando era a New York e di quando lottavo senza arrendermi per diventare un attore.”

Taylor Kitsch si unisce al cast della serie HBO, True Detective 2, formato già ufficialmente da Colin Farrell e Vince Vaughn con Rachel McAdams a sostenere le quote rosa.

Fonte: Vulture

Vizio di Forma: Benicio Del Toro nelle nuove foto

0
Vizio di Forma: Benicio Del Toro nelle nuove foto

Ecco Benicio Del Toro nelle nuove immagini da Vizio di forma, il nuovo film di Paul Thomas Anderson con protagonista Joaquin Phoenix.

[nggallery id=1101]

Come di consueto, grande cast per il regista culto che vede fra gli altri coinvolti attori del calibro di Josh Brolin, Benicio Del Toro, Owen Wilson, Reese Witherspoon, Martin Short, Katherine Waterston, Jena Malone, Kevin J. O’Connor.

Di seguito la trama del romanzo di Pynchon: California, inizio anni Settanta. Doc Sportello, investigatore privato con una passione smodata per le droghe e il surf, viene contattato da una vecchia fiamma, Shasta, che gli rivela l’esistenza di un complotto per rapire il suo nuovo amante, un costruttore miliardario. L’investigatore non fa neanche in tempo ad avviare le sue indagini che si ritrova arrestato per l’omicidio di una delle guardie del corpo del costruttore, il quale è intanto sparito, come pure Shasta. Sembrano le premesse del più classico dei noir, ma ben presto le coincidenze piú strane si accumulano e il mistero si allarga a macchia di leopardo. Doc inciampa così in collezioni di cravatte con donnine discinte, in falsi biglietti da venti dollari con il ritratto di Richard Nixon, in un’associazione di dentisti assassini nota come Zanna d’Oro, che è però anche il nome di un sedicente cartello indocinese dedito al traffico di eroina.

Halloween: i migliori baby costumi da cinefili

0

Nonostante sia una festa prevalentemente anglofona, Halloween, con le sue zucche, i pipistrelli e i fantasmini è diventata a tutti gli effetti una festa pagana che viene celebrata anche da noi.

E così  negozi si riempiono di finte ragnatele, le vetrine di zucche intagliate e le agende di appuntamenti e feste in maschera. E si sa, il travestimento cinefilo è sempre una enorme tentazione.

Ecco di seguito una serie di irresistibili baby costumi a tema cinematografico che potrebbero ispirare qualche genitore con molta fantasia e tempo da investire:

Fonte

Pride: recensione del film con Bill Nighy

Matthew Warchus, regista teatrale molto affermato su entrambe le sponde dell’oceano, firma il suo secondo lungometraggio dirigendo questo Pride, esilarante e a tratti toccante commedia basata su una storia realmente accaduta.

In Pride seguendo al telegiornale le manifestazioni e gli scioperi con i quali i minatori si oppongono alla politica restrittiva di Margharet Thatcher, Mark (Ben Schnetzer), attivista nel neo-nato movimento per i diritti degli omosessuali, ha un’illuminazione: perchè non unire la sua lotta con quella dei minatori? Non sono tutti vittime del sistema iper-liberista e conservatore? Vinta un’iniziale diffidenza dei compagni e amici del mondo gay, Mark riesce nel suo intento e, contattata una piccola comunità di minatori gallesi, inizierà questa stravagante collaborazione.

Pride, il film

Pride è un film che racconta come il movimento per i diritti degli omosessuali sia riuscito a sensibilizzare parte dell’opinione pubblica ma soprattutto il mondo della politica. Più che il risultato, stupisce e sorprende il come si sia arrivato ad esso, attraverso un’improbabile quanto incredibile collaborazione con il movimento di protesta dei minatori britannici. Il film affronta, con ironia e delicatezza, temi diversi ma alla cui base si esalta la forza del dialogo, della comprensione, della solidarietà e della tolleranza, in un susseguirsi di sequenze ora esilaranti e ora commoventi ma mai retoriche o ipocrite. Un film sul rispetto dell’uomo in quanto individuo, che egli sia un omosessuale o una lesbica oppure un minatore cui, tolto il lavoro, si nega la dignità di essere umano.

Pride è soprattutto uno straordinario quadro che illustra il mondo, quello dei primi anni ’80, nel quale si muovevano, spesso nascosti e dileggiati, coloro che per primi ebbero il coraggio di esprimere e mostrare la propria vera natura sessuale. Un film che parla dei primi casi di Aids, popolato da personaggi che rappresentano tutte le sfaccettature del complesso mondo degli omosessuali: da coloro che non hanno mai avuto il coraggio di dichiararsi come Cliff, interpretato da uno straordinario Bill Nighy, al giovane di famiglia borghese come Joe (George Mackay) che invece trova il coraggio di sfidare le rigide convenzioni familiari, sino alla coppia di gay ormai navigata come Johnathan (Dominic West) e Gethin (Andrew Scott). Pride è un film bellissimo che eccelle in tutto: sceneggiatura, un cast validissimo di attori giovani e meno giovani, oltre a Nighy ci teniamo a sottolineare l’interpretazione pazzesca di una grandissima Imelda Staunton ed una colonna sonora incredibile che ci delizia con grandissimi pezzi dell’epoca, immortali, dei vari Cure, Clash.

Pride uscirà nelle sale a partire dal prossimo 11 dicembre, e noi ci permettiamo di consigliare vivamente la sua visione perché in questa commedia c’è un racconto che è storia, una storia che, a distanza di trent’anni, ha ancora molto da insegnarci.

Le Notti dei Super Robot: Mazinga Z e Devilman al cinema

0

Le Notti dei Super RobotKoch Media e Yamato Video sono liete di svelare la grande sorpresa che hanno in serbo per tutti gli appassionati di animazione e  fantascienza, per tutti coloro che sono cresciuti al grido di “alabarda spaziale” o sognando di poter diventare, un giorno, piloti di uno dei super robot giganti preferiti. A novembre arriveranno al cinema, infatti, Le Notti dei Super Robot, due appuntamenti da non perdere che faranno la felicità dei fan di vecchia data e delle nuove generazioni di aspiranti eroi!

Le Notti dei Super Robot racchiudono due uscite-evento che riportano sul grande schermo, in versione ridoppiata e totalmente rimasterizzata in HD, i film d’animazione nati dal genio creativo di Go Nagai, il fumettista e scrittore che, con le sue opere e i suoi personaggi, ha segnato la storia moderna del fumetto giapponese.

LE NOTTI DEI SUPER ROBOT – PARTE I
Il 24 novembre approderanno al cinema per un solo giorno Mazinga Z contro DevilmanMazinga Z contro il Generale Nero e Il Grande Mazinga contro Getta Robot. Una vera e propria maratona robotica con gli eroi di sempre in una versione mai vista prima.

Mazinga Z contro Devilman (Mazinger Z vs Devilman) – Il Dottor Hell, nemico giurato di Mazinga Z, si serve dei demoni Zanin, Silen e Bugo, coadiuvati dai suoi mostri meccanici, per cercare di distruggere l’odiato robot. Per l’occasione Mazinga e Devilman si alleano per combattere i comuni avversari.

Mazinga Z contro il Generale Nero (Mazinger Z vs General dark) – Le principali città del mondo vengono attaccate dalle truppe di Micene, comandate dal Duca Gorgon, sottoposto del Generale Nero. Mazinga Z respinge parzialmente gli attacchi dei potenti mostri guerrieri micenei, ma viene seriamente danneggiato. Mentre il robot terrestre si reca alla base per le necessarie riparazioni, il Generale Nero organizza un attacco molto più massiccio: il nuovo esercito, comandato dallo “Juma Shogun” (“Generale delle bestie demoniache”), riduce davvero male Mazinga Z, salvato solo grazie all’arrivo di uno sconosciuto e potente robot, il Grande Mazinga.

Il Grande Mazinga contro Getta Robot  (Great Mazinger vs Getter Robot) – In questo episodio il team Getter e il Grande Mazinga vengono presentati come degli eterni rivali che, tuttavia, devono unire le proprie forze per contrastare il potente e apparentemente invincibile mostro mutaforma Girgiran, inviato sulla Terra da dei misteriosi invasori spaziali. Questo film si avvale del character design del grande e compianto Kazuo Komatsubara (animatore di Nausicaa della valle del vento, il capolavoro di Miyazaki e di Capitan Harlock-L’Arcadia della mia giovinezza).

LE NOTTI DEI SUPER ROBOT – PARTE II
Il 2 dicembre faranno, invece, il loro ingresso nelle sale cinematografiche, in un evento esclusivo, le splendide versioni rimasterizzate di Ufo Robot GattaigerIl Grande Mazinga contro Getta Robot GUfo Robot Goldrake contro Il Grande Mazinga e Ufo Robot Goldrake, Getta Robot G, Il Grande Mazinga contro il Dragosauro.

Ufo Robot Gattaiger – La grande battaglia dei dischi spaziali (UFO Robot Daisenso) – Duke Fleed, fuggito sulla Terra dal pianeta Fleed, è costretto a combattere le armate del feroce Re Yabarn.
Attesissimo dai fan italiani, questo film è il pilot che anticipa la fortunata serie UFO Robot Goldrake e appare per la prima volta in Italia, in quanto completamente inedito. Una vera chicca!

Il Grande Mazinga contro Getta Robot G – Violento scontro nei cieli (Great Mazinger vs Getter Robot G) – Il Grande Mazinga incontra ancora il team Getter, ma in circostanze più tragiche: all’inizio del film, infatti, lo sfortunato Musashi, pilota del Getter 3, perde la vita combattendo valorosamente un mostro inviato dagli invasori spaziali. Fortunatamente è già pronto il nuovo Getter Robot G e il povero Musashi è sostituito da un nuovo pilota: Benkei Kuruma. I robot nemici, in particolare Pigdron, il mostro di luce, sono particolarmente potenti: il Grande Mazinga e Getter G dovranno ancora allearsi per il bene dell’umanità.

Ufo Robot Goldrake contro Il Grande Mazinga (UFO Robot Grendizer vs Great Mazinger) – Il generale Barendos, ufficiale agli ordini del perfido Re Vega, si reca sulla Terra intenzionato a distruggere Goldrake, visti i numerosi fallimenti di Gandal e Blacky (in Italia Hidargos), i nemici storici di Duke Fleed. A questo scopo cattura Koji Kabuto e ne sonda la mente tramite l’ipnosi, in modo da farsi rivelare tutti i segreti e gli eventuali punti vulnerabili di Goldrake. Pur non raggiungendo il suo intento, Barendos scopre per caso che Koji è stato pilota di Mazinga Z e che conosce i progetti e i dettagli tecnici del Grande Mazinga. L’ufficiale veghiano, così, decide di di trafugare il Grande Mazinga e usarlo per combattere e distruggere Goldrake.

Ufo Robot Goldrake, Getta Robot G, Il Grande Mazinga contro il Dragosauro  La lotta dei mitici giganti d’acciaio, Goldrake, il Grande Mazinga e Getter Robot G, aiutati dai vari Dianan A e Venus Alpha, i robot dall’aspetto femminile e dal buffo Boss Robot contro un gigantesco mostro marino, viene presentata in maniera molto avvincente e spettacolare, grazie alla grande regia di Masayuki Akehi (Ryu il ragazzo delle caverneGalaxy Express 999 e Uomo Tigre II).

Interstellar: streaming dalla première europea

0
Interstellar: streaming dalla première europea

Manca ormai pochissimo all’uscita del nuovo film di Christopher Nolan, Interstellar e Matthew McConnaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Christopher Nolan ed Emma Thomas sono solo alcune delle star attese sul red carpet che, per la prima volta in assoluto, potrete vedere a 360 gradi, scegliendo anche da quale angolazione osservare. Di seguito il live streaming dell’evento:

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”). Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace.

La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Lucca Comics & Games 2014: AXN SCI-FI presenta la terza stagione di Continuum

0

Lucca Comics & Games 2014 Continuum-3AXN SCI-FI (canale 134 di Sky) sarà presente all’edizione Lucca Comics & Games 2014, con una serie di appuntamenti dedicati a Continuum – la serie scifi di ispirazione cyber punk, in cui l’elemento investigativo si unisce ad effetti speciali, azione e una storia avvincente – la cui terza stagione sarà in onda sul canale in prima visione assoluta a gennaio 2015.

L’appuntamento è per sabato 1 novembre:

  • Si parte alle ore 12.00con il momento dedicato ai fan dello show, che potranno incontrare Victor Webster, il Detective Carlos Fonnegra nella serie, presso l’auditorium San Giuseppe per una sessione di autografi e photo opportunity;
  • Alle 15.00 presso il Cinema Centraleavrà luogo l’anteprima assoluta della terza stagione di Continuum, introdotta dallo stesso Webster;
  • Webster che incontrerà la stampa alle 16.30, nella suggestiva cornice di Palazzo Orsetti.

AXN SCI-FI sostiene la partnership col festival con un’importante promozione on air e una sezione editoriale dedicata sul proprio sito(www.axnscifi.it/programmi/lucca-comics-games-2014), in cui i fan dello show possono partecipare alla call to action indetta dal canale per aggiudicarsi pass esclusivi per accedere alla manifestazione, riservarsi un posto all’anteprima di Continuum e incontrare Mr. Webster (http://www.axnscifi.it/programmi/continuum/contest/axn-sci-fi-ti-porta-lucca).

AXN SCI-FI sarà presente a Lucca anche con uno stand all’interno del padiglione Games e con attività di engagement volte a convogliare l’attenzione del pubblico sull’opportunità di incontrare l’attore e di prendere parte all’anteprima dello show.

AXN SCI-FI, canale televisivo di Sony Pictures Television distribuito in esclusiva sul territorio italiano da Sky (canale 134) e punto di riferimento per chi ama la fantascienza, il fantasy e l’avventura, sigla un accordo di media partnership con Lucca Comics & Games, il più importante evento italiano dedicato al fumetto, all’animazione, ai giochi, ai videogiochi e all’immaginario fantasy e fantascientifico. Si rinnova quindi un sodalizio nato nel 2011 grazie alla perfetta affinità di target dei due brand, impegnati a offrire al proprio pubblico il meglio dell’entertainment del genere fantascienza e fantasy.

AXN SCI-FI parteciperà all’edizione 2014, che si terrà dal 30 ottobre al 2 novembre, con una serie di appuntamenti imperdibili dedicati aContinuum – la serie scifi di ispirazione cyber punk, in cui l’elemento investigativo si unisce ad effetti speciali, azione ed una storia avvincente – la cui terza stagione sarà in onda sul canale 134 di SKY, in prima assoluta, a gennaio 2015. L’appuntamento è per sabato 1 novembre: si parte alle ore 12.00 con il momento dedicato ai fan dello show, che potranno incontrare Victor Webster, il DetectiveCarlos Fonnegra nella serie, presso l’auditorium San Giuseppe per una sessione di autografi e photo opportunityAlle 15.00 presso il Cinema Centrale avrà luogo l’anteprima assoluta della terza stagione di Continuum, introdotta dallo stesso Webster, che infine incontrerà la stampa alle 16.30, nella suggestiva cornice di Palazzo Orsetti.

AXN SCI-FI sostiene Lucca Comics and Games con un’importante promozione on air e una sezione editoriale dedicata sul proprio sito (www.axnscifi.it/programmi/lucca-comics-games-2014), in cui i fan dello show possono partecipare alla call to action indetta dal canale per aggiudicarsi pass esclusivi per accedere alla manifestazione, riservarsi un posto all’anteprima di Continuum (l’ingresso al pubblico è comunque libero e gratuito, fino a esaurimento posti) e incontrare Mr. Webster (http://www.axnscifi.it/programmi/continuum/contest/axn-sci-fi-ti-porta-lucca). AXN SCI-FI sarà presente a Lucca anche con uno stand all’interno del padiglione Games e con attività di engagement volte a convogliare l’attenzione del pubblico sull’opportunità di incontrare l’attore e di prendere parte all’anteprima dello show.

AXN SCI-FI è il canale televisivo di Sony Pictures Television distribuito in esclusiva sul territorio italiano da SKY (canale 134) dedicato al meglio della fantascienza e del fantasy. La programmazione varia dalla serie TV più famose e rappresentative del genere fantasy e scifi, con prime visioni in esclusiva sul territorio italiano, al factual entertainment, show unici che indagano sui fenomeni paranormali in modo ironico e spettacolare, fino ai blockbuster movie dedicati al genere.

Robbie Williams canta “Let it go” di Frozen in sala parto

0
Robbie Williams canta “Let it go” di Frozen in sala parto

E’ un Robbie Williams, neopapà per la seconda volta, su di giri quello che ha postato su youtube il video che lo ritrae cantare Let it go di Frozen alla moglie che ha appena partorito suo figlio. La pop star lo ha fatto proprio mentre la moglie era presa con le dolorose operazione di parto. Che dire, nonostante le responsabilità da padre, il buon vecchio Robbie rimane sempre il cantante stravagante e un po’ pazzo che conosciamo tutti.

 

Confusi e felici: recensione del film di Massimiliano Bruno

Confusi e felici: recensione del film di Massimiliano Bruno

Cosa accade ad uno psicologo quando è anch’egli preda di malesseri psicologici come ad esempio la depressione? Partendo da questa curiosità, Massimiliano Bruno regista di Nessuno mi può giudicare commedia in agrodolce con Paola Cortellesi, da vita a questo girotondo di strambi personaggi e grottesche situazioni, che uscirà nelle sale il 30 Ottobre con il titolo Confusi e felici. Come già in Nessuno mi può giudicare, Bruno cerca anche in questa commedia di trattare temi molto drammatici con uno sguardo di garbata comicità ed esilarante leggerezza.

Ne Confusi e felici Marcello (Claudio Bisio) è un rinomato psicologo la cui vita perfetta viene devastata da una sconsolante diagnosi medica: una maculopatia lo renderà cieco in pochissimi mesi. Devastato dalla notizia, Marcello decide di chiudere il suo studio e di congedare tutti i suoi pazienti ma la segretaria Silvia (Anna Foglietta) non ci sta. Alleatasi con i pazienti del dottore, cercherà in ogni modo di dissuaderlo dal suo proposito mostrandogli quanto di bello c’è nella vita. I folli pazienti dello psicologo rappresentano un escamotage che Bruno utilizza per mettere in campo una formidabile squadra di attori comici a cominciare dallo stesso regista che interpreta Pasquale, un quarantenne mammone. Troviamo poi la coppia scoppiata a causa della dipendenza dai social network (Caterina Guzzanti e Pietro Sermonti), la dipendente affettiva invaghita del proprio terapista (Paola Minaccioni), un Marco Giallini da antologia nei panni di uno spacciatore che soffre di attacchi di panico ed un altrettanto epocale Rocco Papaleo nei panni di un iracondo commentatore sportivo.

Confusi e felici, il film

La storia di Confusi e felici, nella sceneggiatura di Massimiliano Bruno, si sviluppa attraverso moltissime gag che nella maggior parte dei casi fuoriescono dalle personalità malate dei pazienti di Marcello. La comicità della scrittura di Bruno è una comicità di qualità che non scade mai nel trash spinto anche quando descrive personaggi veracemente romani come Nazareno e la sua banda o al limite del grottesco come la Vitaliana interpretata da Paola Minaccioni.

La storia inizia ad abbandonare la coerenza che l’aveva contraddistinta nel finale, dove alcuni passaggi risultano incongruenti per rimanere credibili anche nel contesto della commedia. Inoltre il racconto in se stesso manca di originalità, anche se uno degli aspetti più interessanti che lo distinguono da altri film simili è la riflessione sullo sguardo e sull’atto del guardare (con tanto di citazioni alte a Fellini, Calvino e Saramago).

Marcello nella vita precedente alla diagnosi si è barricato all’interno delle proprie convinzioni finendo per ignorare altre possibilità. In un certo senso il sopraggiungere della cecità gli aprirà gli occhi su molte questioni, prima tra tutte su quella che riguarda il suo metodo di lavoro con i pazienti. Il collega di Marcello (Gioele Dix) che lo aiuterà a rompere le sue barriere, incarna un diverso modello terapeutico antitetico rispetto a quello che usa Marcello, ed in questo senso il film mette in campo una critica della psicoanalisi freudiana auspicandone il superamento verso terapie in grado di guarire e non solo di assistere.

Batman v Superman: Jennifer Garner sulla voce del nuovo Batman

0

Jennifer Garner ha dichiarato che la voce del nuovo Batman non sarà molto differente da quella del Batman di Christian Bale. Ecco cosa ha dischiarato l’attrice nell’ultimo numero di Empire Magazine in merito alla voce di Ben Affleck in Batman v Superman Dawn of Justice: “Noi non abbiamo provato la voce di Batman a casa, ma sono stata abbastanza sul set da ascoltarne un po’ (…) Molto cupa, decisa e sexy; almeno per me! Esattamente come vorresti che fosse!”.

Batman v Superman Dawn of Justice, il film

Ricordiamo come Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne e Gal Gadot nei panni di Wonder Woman. Nel cast ci saranno anche:  Amy AdamsDiane LaneLaurence Fishburne, , Jesse EisenbergJeremy Irons, Holly Hunter, Tao Okamoto, Ray Fisher, Michael ShannonJason Momoa, Jeffrey Dean Morgan, Scoot McNairy, Lauren Cohan, Brandon Spink, Callan Mulvey Batman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte: Cbm

Confusi e Felici: Massimiliano Bruno presenta il suo nuovo film

Confusi e Felici: Massimiliano Bruno presenta il suo nuovo film

Confusi e FeliciConfusi e Felici film del regista romano Massimiliano Bruno (celebre come attore comico per aver partecipato alla serie televisiva Boris nel ruolo di Nando Martellone), è stato proiettato in anteprima oggi a Roma presso il cinema Adriano, nella suggestiva Piazza Cavour.

Massimiliano Bruno si è formato come attore calcando le scene dei teatri off fin dai primi anni novanta. Contemporaneamente ha portato avanti l’attività di autore teatrale, televisivo e regista. Nessuno mi può giudicare (2011) con Paola Cortellesi come protagonista, è stato un successo sia per il pubblico che per la critica aggiudicandosi il nastro d’argento come miglior commedia.

Alla conferenza stampa Bruno è accompagnato dal formidabile cast di attori che lo hanno seguito in questa sua nuova avventura cinematografica: Claudio Bisio, Anna Foglietta, Marco Giallini, Caterina Guzzanti, Pietro Sermonti, Paola Minaccioni e lo stesso Massimiliano Bruno che ricopre in questo film anche la veste di attore.

Per il ruolo del mammone Pasquale avevo pensato a Pasquale Petrolo, meglio conosciuto come Lillo. Purtroppo alla fine Lillo non ha avuto possibilità di partecipare al film ed ho deciso di sostituirlo io. Contemporaneamente il ruolo che dovevo interpretare io all’inizio, ovvero quello di Enrico, è slittato a Pietro Sermonti.

E’ per questo che sono dovuto ingrassare ed ho dovuto perdere un po’ di capelli! Interviene Pietro Sermonti.

La prima domanda per Massimiliano Bruno riguarda la genesi dell’idea attorno alla quale ruota Confusi e Felici : la psicoanalisi, gli analisti ed i loro pazienti.

Conosco alcune persone con problemi di salute, Spiega Bruno, e mi faceva ridere il pensiero che a volte potrebbero essere gli stessi pazienti a curare lo psicoanalista. Anch’io sono stato in analisi quindici anni e conosco bene le dinamiche che si vengono ad instaurare tra terapeuta e paziente. Inoltre, in questi quindici anni ho avuto modo di conoscere altri pazienti ai quali mi sono in parte ispirato per scrivere i personaggi del film.

Confusi e FeliciSegue subito una domanda per il cast: come hanno vissuto l’esperienza del set in un film di Massimiliano Bruno.

Prende subito la parola Claudio Bisio, protagonista nel ruolo dello psicologo Marcello.

Non serve cercare sempre l’originalità e la stranezza per fare una buona commedia. Massimiliano ha scritto una sceneggiatura semplice ma molto ben congegnata e non mi capita spesso di riceverne di così ben fatte. Quindi ho deciso di lavorare con lui e con questi attori con cui non avevo mai lavorato prima a parte Anna Foglietta con cui, però, non avevo mai avuto delle scene insieme nel lavoro precedente.

Anche Anna Foglietta nel suo intervento elogia la solidità della sceneggiatura di Bruno.

Non è un soggetto del tutto originale ma ha un cuore, un’anima. Anche il finale del film non è poi così importante. In Confusi e felici è più importante il processo che ha portato al punto conclusivo. Lo potrei definire, per questo motivo, un film sul viaggio.

Si inserisce nel dibattito Marco Giallini.

Volevo anch’io lavorare con Massimiliano (si dice sempre così, no?). Scherzi a parte io e Massimiliano ci conosciamo da tempo ed eravamo già amici ma durante la lavorazione del film lo siamo diventati sempre più. Il mio personaggio, Nazareno, è un banditello ma è tanto tenero e carino (al contrario di me!). Me ne sono quasi innamorato!

Segue una domanda su come il cast considera la psicoanalisi, se qualcuno di loro ha fatto un percorso psicanalitico o ha intenzione di iniziarlo, magari proprio in seguito a questo film.

Prende subito la parola Marco Giallini che con fare ironico afferma di non aver avuto mai bisogno della psicoanalisi.

Ho altri metodi: vado in moto, vado a pescare con un amico, nel senso che guardo lui pescare (mi rilassa molto)! Però forse ci andrò. Come vedete ne ho molto bisogno. Mi sono ricreduto! Bisio, lascio a te la parola!

Claudio Bisio raccoglie subito l’invito del collega.

Anch’io non ho mai frequentato un analista perché facendo questo lavoro è un po’ come se fossi sempre in analisi.

Questo film parla anche del superamento della psicoanalisi intesa in senso freudiano. Commenta il regista. Il personaggio di Claudio Bisio rappresenta questo vecchio approccio che tende ad assistere il paziente e non a farlo guarire postulando la guarigione come impossibile. Invece il personaggio di Gioele Dix, rappresenta la nuova scuola che tende ad ottenere la guarigione del paziente mediante il cambiamento dei propri punti di vista. Quest’ultimo tipo di medici, però, sono pochi e bisogna cercare bene prima di trovarne uno.

Lucca Comics & Games 2014: gli ospiti della sezione Movie

0

Sono tante le novità cinematografiche che animeranno quest’anno l’area Movie di Lucca Comics & Games, che conferma il travolgente e crescente interesse da parte del pubblico.

Lucca Comics & Games 2014Oltre alle anteprime e alle anticipazioni dei titoli più attesi della prossima stagione, QMI, ancora una volta alla guida dell’area Movie, porterà a Lucca un parterre di ospiti dal mondo del cinema nazionale ed internazionale.

Tra i nomi più attesi, saranno a Lucca il regista Keiichi Sato, il compositore delle musiche Yoshihiro Ike e il produttore Yosuke Asama per presentare la rivisitazione cinematografica del classico d’animazione I Cavalieri dello Zodiaco. Il film, che Lucky Red porterà nelle sale italiane il prossimo febbraio, sarà presentato in anteprima sabato 1 novembre (Cinema Astra – ore 21.00) preceduto da un incontro con il cast.

È atteso a Lucca anche il Premio Oscar Gabriele Salvatores, che sarà al festival per una giornata interamente dedicata al nuovo atteso film Il ragazzo invisibile, prodotto da Indigo Film con Rai Cinema in uscita il 18 dicembre per 01 Distribution. Sabato 1 novembre Gabriele Salvatores nel corso di un incontro con il pubblico (Cinema Astra – ore 14.00) presenterà per la prima volta una serie di immagini del film, alla presenza del giovane protagonista Ludovico Girardello e degli sceneggiatori Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo. All’evento parteciperanno anche Federico De’ Robertis (autore della colonna sonora) e i tre vincitori del concorso Una canzone per… Il ragazzo invisibile: Marialuna Cipolla, Luca Benedetto e il gruppo Carillon, i cui brani sono stati inseriti nella colonna sonora del film e che si esibiranno live sul palco del Cinema Astra.

Non mancheranno gli appuntamenti dedicati agli spettatori più giovani, con la presentazione di Il mio amico Nanuk di Brando Quilici e Roger Spottiswoode (in uscita il 13 novembre per Medusa Film). La proiezione del film sarà seguita da un incontro con il regista Brando Quilici che racconterà la straordinaria esperienza di girare nell’Artico con un orso (domenica 2 novembre, Cinema Centrale – ore 10.30).

Ma a Movie Comics & Games, oltre ai blockbuster, ai movie comics, alla science fiction e al cinema fantasy, ci sarà anche spazio per la commedia italiana, con Maccio Capatonda, Herbert Ballerina e Ivo Avido, che domenica 2 novembre incontreranno il pubblico del festival e presenteranno in anteprima alcune immagini del film Italiano Medio (Cinema Astra – ore 14.00), nei cinema a marzo 2015 per Medusa Film, e con Ficarra e Picone che presenteranno il loro ultimo film Andiamo a quel paese, in uscita il 6 novembre per Medusa Film (sabato 1 novembre, Cinema Moderno – ore 10.30).

Non mancheranno, inoltre, gli appuntamenti con il mondo delle serie tv: a presentare l’anteprima assoluta della premiére della terza stagione di Continuum, che andrà in onda su AXN SCI-FI, sarà a Lucca Victor Webster, uno dei protagonisti della serie (sabato 1 novembre, Cinema Centrale – ore 15.00).

Frank con Michael Fassbender uscirà il 13 novembre 2014

0
Frank con Michael Fassbender uscirà il 13 novembre 2014

frank posterSpostata la data di uscita di Frank, la sorprendente black comedy con Michael Fassbender. Il film, diretto dal regista irlandese Lenny Abrahamson (What Richard DidGarage), sarà distribuito nelle sale italiane da I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection a partire dal 13 novembre 2014 e non più dal 30 ottobre come precedentemente comunicato.

Nelle prossime settimane saranno però numerose le anteprime. Queste le date attualmente confermate:

Bologna: lunedì 27 ottobre, ore 21 – Cinema Odeon

Roma: martedì 28 ottobre, ore 21 – Cinema Adriano

Firenze: martedì 28 ottobre, ore 21 – Cinema Fulgor

Torino: martedì 28 ottobre, ore 20.30 – Cinema Nazionale

Milano: martedì 28 e mercoledì 29 ottobre, ore 21 – Cinema Colosseo

Modena: venerdì 31 ottobre, ore 21.15 – Sala Truffaut

Parma: martedì 4 novembre, orario da definire – Cinema D’Azeglio d’Essai

L’attesa per l’uscita del film è altissima, viste anche le numerose recensioni positive provenienti dalla critica nazionale e internazionale.

Negli Stati Uniti, Frank ha ricevuto, per esempio, gli elogi di Variety, che lo ha definito «bizzarro e meraviglioso», Time Out, che lo ha descritto come «fuori di testa e geniale», e Indiewire, secondo cui «la performance di Fassbender è un capolavoro».

In Italia, parlando proprio dell’interpretazione di Fassbender Roberto Nepoti de La Repubblica afferma che «Frank è una scommessa più che vinta, che lo riconferma come uno dei migliori attori della sua generazione», mentre il portale specializzato Mister Movie descrive Frank come un film «assolutamente da vedere, fosse solo per la capacità di lasciare gli spettatori con il cuore pieno della stessa tenerezza che solo grandi icone del cinema come Forrest Gump sono state in grado di suscitare».

FRANK

(Irlanda, Regno Unito/2014/95′)

Regia di Lenny Abrahamson

Cast: Michael Fassbender, Domhnall Gleeson, Maggie Gyllenhaal, Scoot McNairy, Carla Azar, Francois Civil

Per un giovane aspirante musicista è una fortuna finire a suonare con Frank, o un terribile guaio? Perché Frank non è solo il leader di una band d’avanguardia dal nome impronunciabile, i Soronprfbs. Frank non è solo un genio della musica. Frank ha un vezzo inquietante: porta una gigantesca maschera di cartapesta. Forse è un pazzo, forse un profeta. Ma dopo aver lavorato con lui non sarai mai più lo stesso. Liberamente ispirata a Frank Sidebottom, alter ego del comico e musicista britannico Chris Sievey, e ai cantautori Daniel Johnston e Captain Beefheart, questa vicenda ci porta sul confine tra genio e follia. Per celebrare la vita ai margini. Sotto la maschera di Frank l’acclamato attore Michael Fassbender.

I WONDER PICTURES

Il progetto I Wonder Pictures è un innovativo sistema di distribuzione nato nel 2013 con la volontà di promuovere il meglio della produzione internazionale di cinema documentario che un pubblico sempre maggiore vuole nelle sale italiane. Forte della stretta collaborazione con l’ormai ampia e consolidata realtà cinematografica di Biografilm Festival, ha nel suo listino il meglio del documentario di qualità e del biopic. I Wonder Pictures offre un punto di vista privilegiato sulla cultura e l’attualità, garantendo al pubblico e all’esercizio continuità di prodotto e un’accurata selezione di titoli.

Unipol Biografilm Collection e I Wonder Pictures

Unipol Biografilm Collection è l’innovativo sistema di distribuzione cinematografica sviluppato da Biografilm Festival che ha deciso, grazie al fondamentale contributo di Gruppo Unipol, di portare nelle sale italiane un’accurata selezione di documentari e biopic incisivi ed efficaci nel delineare nuovi modi di analizzare, comprendere e affrontare le complesse dinamiche del mondo contemporaneo.

Minions: Trailer in arrivo

0

minions-teaseArriverà il 3 Novembre il primo atteso trailer di Minions, il film d’animazione spin-off di Cattivissimo Me sempre prodotto dalla Universal Pictures e Illumination Entertainment. Dunque l’appuntamento è fissato per la prossima settimana

La storia di Minions di Universal Pictures e Illumination Entertainment inizia all’alba dei tempi. Partendo da organismi gialli unicellulari, i Minion si evolvono attraverso i secoli, perennemente al servizio del più spregevole dei padroni. Continuamente senza successo nel preservare questi maestri, dal T-Rex a Napoleone, i Minion si sono ritrovati senza qualcuno da servire e sono caduti in una profonda depressione.

Ma un Minion di nome Kevin ha un piano, e lui – insieme all’adolescente ribelle Stuart e all’adorabile piccolo Bob – decide di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo capo malvagio da seguire per sé e i suoi fratelli.

Il trio si imbarca in un viaggio emozionante che li condurrà alla loro prossima potenziale padrona, Scarlet Overkill (il Premio Oscar@ Sandra Bullock), la prima super-cattiva al mondo. Un viaggio che li porterà dalla gelida Antartide alla New York City del 1960, fino ad arrivare a Londra, dove dovranno affrontare la loro sfida più grande: salvare tutti i Minion … dall’annientamento.

Caratterizzato da una colonna sonora di hit degli anni ’60 che permea ancora la nostra cultura odierna,Minions è prodotto dalla Illumination di Chris Meledandri e Janet Healy, ed è diretto da Pierre Coffin e Kyle Balda. Brian Lynch ha scritto la sceneggiatura e Chris Renaud è il produttore esecutivo del film.

Once Upon a Time 4×06: foto del prossimo episodio

0

Cresce l’attesa per il prossimo episodi Once Upon a Time 4×06, e oggi nell’attesa arrivano tutte le foto dietro le quinte e non dello show di successo trasmesso dal network americano della ABC.

LEGGI ANCHE: Once Upon a Time 4, Jennifer Morrison: ” Emma e Hook potrebbero riavvicinarsi”

[nggallery id=1051]

LEGGI ANCHE: Once Upon a Time 4: Cosa aspettarsi dal capitolo di Frozen

Once Upon a Time 4x06-foto1Nella quarta stagione di Once Upon a Time oltre a ritrovare come protagonisti Jennifer Morrison, Lana Parilla, Ginnifer Goodwin, Josh Dallas, Robert Carlyle e Colin O’Donoghue troveremo nuovi attori che presteranno i loro volti per l’universo Frozen.  Nei panni di Elsa troveremo  Elsa Georgina Haig, Elizabeth Lail interpreterà il ruolo della principessa Anna, Tyler Jacob Moore vestirà i panni di Hans e Scott Michael Foster sarà Kristoff mentre Elizabeth Michell vestirà i panni di un personaggio ancora non rivelato dai sceneggiatori della serie Edward Kitsis e Adam Horowitz.

 

Arnold Schwarzenegger ringrazia i fan di Terminator [VIDEO]

0
Arnold Schwarzenegger ringrazia i fan di Terminator [VIDEO]

Lo scorso 26 ottobre Terminator ha compiuto 30 anni. E’ stato infatti il 30esimo anniversario dell’uscita del primo film, e per l’occasione il protagonista della saga Arnold Schwarzenegger ha voluto ringraziare tutti i fan del franchise con un video messaggio che potete vedere di seguito.

Vi ricordiamo che Schwarzenegger tornerà per l’attesissimo quinto capitolo della saga, Terminator Genisys. Nel cast del film è già stata confermata Emilia Clarke (Game of Thrones) nei panni di Sarah Connor, altro personaggio che nel corso degli anni ha avuto altre incarnazioni cinematografiche e televisive: da Linda Hamilton in Terminator, Terminator 2 e Terminator Salvation e (ironia della sorte) da Lena Headey, compagna di set di Emilia in Game of Thrones, nella serie tv Terminator: The Sarah Connor Chronicles. Per quanto riguarda invece John Connor, sarà interpretato da Jason Clarke che a sua volta prenderà il posto di altri predecessori, tra cui l’illustre Christian Bale in Terminator Salvation. Kyle Resee, già interpretato da Anton Yelchin in Terminator Salvation e da Michael Biehn nel film diretto da James Cameron, sarà invece interpretato da Jai Courtney.

Terminator Genisys è diretto da Alan Taylor e vede nel cast Arnold Schwarzenegger, Emilia Clarke, Jason Clarke, Jai Courtney e J.K. Simmons.

Nightcrawler: trailer red band del film con Jake Gyllenhaal

Nightcrawler: trailer red band del film con Jake Gyllenhaal

Nightcrawler, pellicola che vede protagonista Jake Gyllenhaal e che segna l’esordio alla regia per Dan Gilroy si mostra attraverso il red band trailer ufficiale.

Nightcrawler parla di un giovane uomo, Lou, (Jake Gyllenhaal) che si imbatte nel mondo notturno del giornalismo freelance investigativo e del crimine di Los Angeles. La trama di Nightcrawler e la scelta di casting del protagonista non possono che ricordarci in particolare due ruoli analoghi in precedenza interpretati da Jake Gyllenhaal,  ovvero Roberth Graysmith in Zodiac e Detective Loki in Prisoners.

Accanto a Gyllenhaal, sono presenti anche Rene Russo (vista nel ruolo di Frigga in Thor: The Dark World), Bill Paxton (John Garrett nella serie TV Agents of S.H.I.E.L.D) e Riz Ahmed (protagonista de Il Fondamentalista Riluttante).

Le riprese di Nightcrawler hanno avuto luogo a Los Angeles in sole cinque settimane intensive a partire da ottobre 2013: si tratta infatti di un film indipendente. I produttori sono Jennifer Fox, Tony GilroyJake Gyllenhaal, Michel Litvak e David Lancaster, la casa di produzione che ha finanziato il film è la Bold Films.

Vi ricordiamo che il film è stato presente al Festival di Roma 2014, ma che debutterà nei cinema l’imminente 31 ottobre.

Qui di seguito, inoltre, vi proponiamo la nostra recensione di Nightcrawler.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità