Home Blog Pagina 2404

Avengers Age of Ultron: Chris Hemsworth su Thor, l’assenza di Loki e la sua forma fisica

0

“La sfida più grande è quella di non sembrare stupido” Chris Hemsworth, per la quarta volta nei panni di Thor in Avengers Age of Ultron, è ben consapevole che un personaggio come il suo rischia ogni momento di scadere nel ridicolo nella finzione cinematografica. Ma avendo molta familiarità con il suo dio del Tuono, l’attore australiano sembra ben consapevole dei mezzi per evitare il risultato indesiderato.

Proprio sulla sua familiarità con Thor, l’attore ha aggiunto: “Conosci i suoi ritmi, ma quello che diventa una vera sfida è non replicare le stesse cose ogni volta.  Quindi devi lavorare un po’ di più per vedere cosa riesci a fare con lo stesso personaggio.”

Avengers Age of ultron chris hemsworthIn Avengers Age of Ultron Thor sarà “più umano, indosserà abiti civili e parteciperà ad una festa. Volevo fare queste scene. E’ quello che ho amato nel primo Thor. C’era una innocenza, una semplicità in lui, che nel secondo film si è trasformata in una sorta di maturità e nel senso di giustizia, perdendo poi la dimensione di semplicità.” Age of Ultron sarà anche la prima volta di Thor senza Loki: “Ho amato lavorare con Tom Hiddleston. Ma era abbastanza, incentrare tre film sulla stessa relazione tra fratellastri può bastare. Voglio dire, quanto in avanti si ci può spingere? E’ interessante avere adesso motivazioni completamente diverse.”

Sulla fisicità del suo ruolo Hemsworth sembra abbastanza tranquillo: “Si tratta solo di rimanere in forma, una volta raggiunta la forma bisogna mantenerla. La cosa difficile è ridimensionarsi per altri ruoli, e poi tornare nella stessa forma quando devi tornare ad essere Thor.”

[nggallery id=395]

Intanto vi ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

L’uscita del film nelle sale cinematografiche è prevista per il primo maggio 2015.

Fonte: CBM

 

Exodus Dei e Re: nuovi poster del film con Christian Bale

0
Exodus Dei e Re: nuovi poster del film con Christian Bale

Arriverà in Italia il prossimo 15 gennaio 2015, distribuito dalla Twentieth Century Fox, l’attesissimo kolossal diretto da Ridley ScottExodus Dei e Re, con Christian BaleJoel EdgertonAaron Paul e Sigourney Weaver. Nel frattempo, la 20th Century Fox ha diffuso online tre nuovi poster, che potete vedere di seguito.

hr_Exodus _Gods_and_Kings_13

hr_Exodus _Gods_and_Kings_14

hr_Exodus _Gods_and_Kings_15

Exodus Dei e Re racconta  di colui che nella tradizione ebraica ha restituito la libertà al popolo eletto dalla schiavitù d’Egitto.  Come da tradizione, quando il faraone ordina di uccidere ogni primo nato del popolo ebraico, la madre di Mosè lo affida alle acque del Nilo, al sicuro in una cesta. Qui il bimbo viene ritrovato dalla figlia del Faraone che lo alleva come suo insieme al figlio stesso del Faraone, quello che diventerà Rhamses II. Cresciuti i due sono amici, ma la scoperta da parte di Mosè delle sue vere origini farà cambiare completamente i loro rapporti e il loro futuro. La storia, celebre nella Bibbia, è stata portata sul grande schermo con immenso successo nel 1956 da Cecil B. De Mille, I Dieci Comandamenti, con protagonista Charlton Heston nei panni di Mosè.

Exodus Dei e Re diretto da Ridley Scott su sceneggiatura di Bill Collage, Adam Cooper e Steven Zaillian vede nel cast Christian Bale, Ben Kingsley, Joel Edgerton, John Turturro, Sigourney Weaver, Indira Varma e Aaron Paul. Il film uscirà il 5 dicembre 2014 nel Regno Unito e il 15 gennaio 2015 in Italia.

Fonte: CS

Science+Fiction Festival 2014: al via domani con Predestination

0

Trieste torna ad essere la capitale della fantascienza a partire da domani, mercoledì 29 ottobre, con la quattordicesima edizione del Trieste Science+Fiction Festival, manifestazione internazionale organizzata da La Cappella Underground nel capoluogo giuliano, che, superati i primi cinquant’anni di vita (dalla prima edizione dello storico Festival Internazionale del Film di Fantascienza), si appresta a mettere in scena un’edizione davvero straordinaria.

Partenza all’insegna di una grande serata di apertura con l’anteprima di Predestination di Michael e Peter Spierig, tratto dal racconto di fantascienza Tutti i miei fantasmi (All You Zombies) di Robert A. Heinlein, edito per la prima volta in Italia nel 1965. Nella pellicola australiana, Ethan Hawke interpreta un Agente Temporale che, per assicurarsi una carriera come difensore della legge, affronta un’intricata serie di viaggi nel tempo. Per il suo compito finale, l’agente dovrà inseguire un criminale sfuggitogli nel tempo.

Ma già nel pomeriggio, la quattordicesima edizione di Trieste Science+Fiction regalerà una prima sorprendente esperienza, in collaborazione con la SISSA – International School for Advanced Studies di Trieste, con la conversazione animata tra Noam Chomsky e Michel Gondry Is the Man who is Tall Happy? Attraverso una serie di interviste, Michel Gondry illustra le teorie di Noam Chomsky in un documentario di animazione dove la creatività e l’immaginazione del regista sono al servizio del rigore intellettuale del linguista. Chomsky ha memoria, sapere scientifico, storia, un senso logico che sono al tempo stesso senza rivali e schiaccianti, e che ci vengono rivelati dai disegni animati di Gondry, naif e complessi al tempo stesso. Il dialogo con Chomsky – vivace, talvolta tortuoso, spesso toccante e sempre molto umano – e visualizzato nel flusso naturale dell’animazione soggettiva di Gondry. Con l’uso di disegni animati, Michel Gondry porta alla luce Noam Chomsky sia come eminente professore che come uomo.

Quattro le Mostre che animeranno questa edizione. La prima verrà inaugurata domani alla Stazione Rogers. Gotico italiano. Incubi di carta, mostra di 10 manifesti cinematografici originali di capisaldi del terrore. E al Cinema Ariston, gli spettatori potranno assaporare atmosfere Bessoniane con Becoming Lucy, gli studi per alcune delle scene più mozzafiato e hi-tech di Lucy, l’ultimo film di Luc Besson, nati dal genio triestino Daniele Auber. Molto più che semplici bozzetti, poesie dell’era digitale.

E a notte fonda, la prima Sci-Fi Night, un fitto programma notturno di eventi-off che si apre al Teatro Miela con la Notte degli ultracorpi 3.0, festa di apertura del Festival animata quest’anno dalla Toa Mata Band, gruppo di musica elettronica di otto elementi. Nulla di speciale per un festival della fantascienza, se non fosse che i musicisti sono dei robot giocattolo: ogni membro e costruito utilizzando dei pezzi di LEGO Bionicle e animato da un ingegnoso sistema di motori elettrici, elastici e pulegge che gli permette di suonare dal vivo sintetizzatori, drum machine, percussioni acustiche e altre macchine vintage come la Nintendo DS. I robot sono controllati da un processore Arduino 1 collegato a un iPad con un sequencer MIDI Clavia Nord Beat pilotato da Ableton Live: un cortocircuito in cui le note divengono impulsi elettrici e ritorno. Toa Mata Band e un progetto di “meccatronica” avviato da Giuseppe Acito, compositore di musica elettronica ed esperto sound designer. La jam session tra la robot band e il suo “deus ex machina” trova il suo apice nella cover di Everything Counts dei Depeche Mode dal loro album, e non a caso, Construction Time Again. A seguire, come da tradizione, il dj set incendiario del collettivo Electrosacher.

La sede principale del Trieste Science+Fiction, per il terzo anno consecutivo, sarà la Sala Tripcovich, grazie alla collaborazione del Comune di Trieste e della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi. L’adiacente palazzo della Casa del Cinema, sede delle principali associazioni di cultura cinematografica cittadine, sarà il quartier generale dell’organizzazione e, con la collaborazione del Teatro Miela, ospiterà le sezioni collaterali del festival. Inoltre una selezione dei film premiati del festival troverà spazio a partire da questa edizione nella sala d’essai del Cinema Ariston, gestito da quest’anno da La Cappella Underground.

La kermesse è organizzata dal centro ricerche e sperimentazioni cinematografiche e audiovisive La Cappella Underground con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale Cinema, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Provincia di Trieste, del Comune di Trieste, della Camera di Commercio di Trieste, dell’Università degli Studi di Trieste, della Fondazione CRTrieste, della Fondazione Kathleen Foreman Casali, della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi, di LaREA – ARPA FVG.

PROGRAMMA MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE:

17h30 – Tripcovich (Evento Speciale)
IS THE MAN WHO IS TALL HAPPY? Michael Gondry
France, 2014, 88’, Blu Ray, v.o ing / sub ita in copia
In collaborazione con Sissa
Attraverso una serie di interviste, Michel Gondry illustra le teorie di Noam Chomsky in un documentario di animazione dove la creatività e l’immaginazione del regista sono al servizio del rigore intellettuale del linguista. Chomsky ha memoria, sapere scientifico, storia, un senso logico che sono al tempo stesso senza rivali e schiaccianti, e che ci vengono rivelati dai disegni animati di Gondry, naif e complessi al tempo stesso. Il dialogo con Chomsky – vivace, talvolta tortuoso, spesso toccante e sempre molto umano – e visualizzato nel flusso naturale dell’animazione soggettiva di Gondry. Con l’uso di disegni animati, Michel Gondry porta alla luce Noam Chomsky sia come eminente professore che come uomo.

20h30 – Tripcovich (NEON – ASTEROIDE)
PREDESTINATION Michael e Peter Spierig
Australia, 2014, 97’, DCP, v.o ing / sub ita elec.
Sceneggiato e diretto dai gemelli Spierig, è tratto dal racconto di fantascienza Tutti i miei fantasmi (All You Zombies) di Robert A. Heinlein. Racconta la vita di un Agente Temporale che, per assicurarsi una carriera come difensore della legge, affronta un’intricata serie di viaggi nel tempo. Per il suo compito finale, l’agente dovrà inseguire un criminale sfuggitogli nel tempo.

23h00 – Teatro Miela (Sci-Fi Nights)
LA NOTTE DEGLI ULTRACORPI 3.0

Star Wars Episodio VII: trailer già pronto e in attesa delle musiche?

0

Uno dei trailer più attesi è certamente quello di Star Wars Episodio VII e anche se al momento non sappiamo quando potrà uscire oggi arriva un rumors interessante, secondo cui una fonte vicina a John Williams ha dichiarato che il compositore ha scritto delle musiche originali per il primo trailer del prossimo film diretto da J.J. Abrams. 

LEGGI ANCHE: Star Wars Episodio VII: spoiler rivela un clamoroso colpo di scena

Star Wars Episodio VII 2La nuova musica dovrebbe essere registrata durante la metà del mese prossimo e altro particolare importante è il fatto che J.J Abrams ha già consegnato un trailer finito. Che dire, probabilmente riusciremo a vedere un primo trailer entro la fine dell’anno del primo film della nuova trilogia di Star Wars targata Lucas Film/Disney.

Star Wars: Episodio VII uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie e Max von Sydow.

Fonte: JediNews

Arrow 3, clip: Nyssa al Ghul ritorna nell’episodio 4

0

Cresce l’attesa per i nuovi episodi di Arrow 3 e oggi nell’attesa vi sveliamo una clip dell’episodio quattro che segnerà il ritorno nello show di un personaggio noto, Nyssa al Ghul, figlia di Ras al Ghul.

http://youtu.be/3XnizkSCfjc

[nggallery id=1092]

Arrow 3Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg BerlantiMarc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali. 

Batman v Superman Dawn of Justice: la Tomba Wayne da vicino [Foto]

0

Questa mattina arriva nuovi scatti da più vicino della tomba Wayne che vedremo nell’attesissimo Batman v Superman Dawn of Justice di Zack Snyder. Le immagini ritraggono un luogo di sepoltura abbandonato.

Batman v Superman Dawn of Justice, il film

Ricordiamo come Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne e Gal Gadot nei panni di Wonder Woman. Nel cast ci saranno anche:  Amy AdamsDiane LaneLaurence Fishburne, , Jesse EisenbergJeremy Irons, Holly Hunter, Tao Okamoto, Ray Fisher, Michael ShannonJason Momoa, Jeffrey Dean Morgan, Scoot McNairy, Lauren Cohan, Brandon Spink, Callan Mulvey Batman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte:  Batman News

The Flash 1×04: anticipazioni e promo

0

Si intitola Going RogueThe Flash 1×04, la quarta puntate della nuova serie televisiva basata sul noto personaggio della DC Comics e trasmessa dal network americano della The CW.

The Flash 1x02In The Flash 1×02 Barry accompagna Iris all’università per un evento in memoria dello scienziato Simon Stag (William Sadler). Quando sei uomini armati irrompono all’evento, Barry si trasforma in Flash e prova a fermarli. Per salvare la vita di un uomo però non riesce a catturare i rapinatori.

The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dall’autunno del 2014 sul canale The CW.

Agents of SHIELD 2×06: anticipazioni e promo

0

Si intitola A Fractured House, Agents of SHIELD 2×06,  la sesta puntata della seconda stagione della serie televisiva di successo targata Marvel Studios e trasmessa da network americano della ABC.

http://youtu.be/AFy8w8E5ubw

Agents of SHIELD 2x06Agents of S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., è una serie televisiva statunitense creata per la ABC da Joss Whedon, Jed Whedon e Maurissa Tancharoen basata sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division), organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.

La serie rappresenta il primo prodotto live action realizzato dalla Marvel Entertainment, in collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy, ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe.

L’agente Phil Coulson, tornato in attività dopo i fatti di New York, assembla una squadra di agenti S.H.I.E.L.D. selezionati per investigare su nuovi casi di origine soprannaturale derivati dallo stravolgimento portato sulla Terra dalla comparsa dei supereroi

Supernatural 10×04: anticipazioni e promo

0

Si intitola Paper Moon, Supernatural 10×04, la quarta puntata dell’atteso decimo ciclo di episodi della serie televisiva di enorme successo trasmessa dal network americano della The CW

Supernatural 10x04Supernatural è una serie televisiva statunitense di genere paranormale e drammatico creata da Eric Kripke, e prodotta dal 2005. Lo show segue le vicende dei fratelli Sam e Dean Winchester, interpretati rispettivamente da Jared Padalecki e Jensen Ackles, cacciatori di demoni e altre figure del paranormale.

Girata a Vancouver, British Columbia, rimase in fase di sviluppo per quasi dieci anni, finché Kripke riuscì a lanciarla sul piccolo schermo. L’episodio pilota venne seguito da quasi 5.7 milioni di persone, e gli ascolti dei primi quattro episodi spinsero il network a mandare in onda un’intera prima stagione, composta da 22 episodi. La serie è prodotta dalla Warner Bros. Television, in associazione con Wonderland Sound and Vision. Il team di produttori esecutivi comprende Eric Kripke, McG e Robert Singer; l’ex produttore esecutivo Kim Manners morì di cancro ai polmoni durante la produzione della quarta stagione. Supernatural debuttò il 13 settembre 2005 sul network The WB, per poi passare, dalla seconda stagione in avanti, nel palinsesto della neonata The CW. In Italia ha debuttato su Rai 2 molto più tardi rispetto agli Stati Uniti: è iniziata infatti il 13 febbraio 2007, quando negli USA andava in onda invece la seconda metà della seconda stagione.

In origine, Kripke programmò la serie per tre stagioni, che successivamente divennero cinque. La quinta stagione, iniziata il 10 settembre 2009, conclude la trama principale della serie così come la immaginò Kripke; tuttavia, la The CW rinnovò ufficialmente Supernatural per una sesta stagione, andata in onda a partire dal 24 settembre 2010.Kripke rimase a lavorare come produttore esecutivo, ma non più come showrunner, ruolo per il quale venne sostituito prima da Sera Gamble e, a cominciare dall’ottava stagione, da Jeremy Carver. Il 13 febbraio 2014 la serie è stata rinnovata per una decima stagione.

Anche se è amore non si vede in TV

0
Anche se è amore non si vede in TV

Anche se e amore non si vedeSerata all’insegna della comicità made in Italy quella in programmazione su Canale 5, infatti alle ore 21:00 andrà in onda il film Anche se è amore non si vede di Ficarra e Picone. Nel cast  Con Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Ambra Angiolini, Diane Fleri, Sascha Zacharias. La pellicola si basa sulla sceneggiatura scritta da  Valentino Picone, Francesco Bruni, Salvatore Ficarra,Fabrizio Testini.

Anche se è amore non si vede è un film del 2011 diretto e interpretato da Salvatore Ficarra e Valentino Picone. È il loro primo film da registi assoluti e primo di ambientazione non siciliana. Il film è stato distribuito al cinema il 23 novembre 2011.

Amici fin dall’infanzia, Salvo e Valentino gestiscono una piccola impresa di servizi turistici a Torino, accompagnando ogni giorno su un vecchio e colorato bus inglese gruppi di stranieri in giro per la città. Dei due, Valentino è l’uomo fedele e innamorato fino allo sfinimento della compagna Gisella; Salvo è invece lo scapolo scapestrato determinato ad assumere solo giovani guide turistiche carine e single. Quando Gisella, stremata dall’affetto sdolcinato e ossessivo di Valentino, chiede a Salvo di dirgli che vuole lasciarlo, si avvia una serie di romantici equivoci e di incroci sentimentali che coinvolgono anche Natascha, la nuova guida della società, Sonia, una cara amica d’infanzia, e Peter, il suo borioso fidanzato americano.

Chicago Fire 3×07: anticipazioni e promo

0
Chicago Fire 3×07: anticipazioni e promo

Si intitola Madmen and FoolsChicago Fire 3×07, il settimo episodio della terza stagione della serie televisiva di enorme successo Chicago Fire trasmessa dal network americano della NBC.

In Chicago Fire 3×07 Casey (Jesse Spencer) viene in aiuto della sorella Christie (la guest star Nicole Forester) e affronta il suo cognato corrotto, mentre Brett (Kara Killmer) fa di tutto per aiutare una madre che ha bisogno. Altrove, Mills (Charlie Barnett) viene istruito nel mondo interessante degli investigatori privati senza licenza, mentre Dawson (Monica Raymond) inizia il suo addestramento con Herrmann (David Eigenberg).

Person Of Interest 4×06: anticipazioni e promo

0

Si intitola Pretenders, Person Of Interest 4×06, la sesta puntata della quarta stagione della serie televisiva di enorme successo trasmessa dal network americano della CBS e creata da Jonathan Nolan.


In Person Of Interest 4×06  Reese, Shaw e Fusco devono proteggere un impiegato senza troppe ambizioni e pretese che si imbatte per caso in una pericolosa cospirazione mentre si ritrova a fare del lavoro come detective per arrotondare; intanto, Finch si ritrova a dover partire per Hong Kong ed il viaggio farà parte della sua copertura come stimato accademico.

Person Of Interest 4×06Person of Interest è una serie televisiva statunitense trasmessa dal network CBS a partire dal 22 settembre 2011.

La serie, prodotta da Bad Robot Productions e Warner Bros. Television, e basata su un soggetto di Jonathan Nolan, vede la partecipazione degli attori Jim Caviezel, Taraji P. Henson e Michael Emerson.

In Italia la serie è trasmessa in prima visione assoluta dal canale pay Premium Crime dal 27 aprile 2012; in chiaro, l’episodio pilota è stato trasmesso in contemporanea al suo debutto pay anche su Italia 2, mentre i successivi episodi vengono trasmessi su Italia 1 dal 16 settembre 2012.

John Reese è un ex agente della CIA. In seguito ad un misterioso incidente nel quale lo si crede morto, sta vivendo come un clochard a New York. Reese viene allora avvicinato da Harold Finch, un miliardario solitario appassionato ed esperto di computer, che vive sotto falsa identità. Finch gli spiega che, dopo gli attentati dell’11 settembre, ha costruito una Macchina per il Governo degli Stati Uniti che utilizza una mole enorme di informazioni, raccolte con un sistema di sorveglianza onnipresente e costantemente in funzione (telecamere, microfoni, web, controllo delle telefonate). La Macchina venne ideata per predire futuri attacchi terroristici, tuttavia Finch scoprì che essa, filtrando tutte le informazioni che ogni giorno raccoglieva, poteva predire i “reati comuni” (furti, rapine, omicidi). Dal momento che al Governo non interessavano questi risultati, definiti “irrilevanti”, la Macchina venne programmata per cancellare la lista di crimini che non fossero di interesse nazionale. Finch decise però di procurarsi un “accesso” alla lista degli “irrilevanti” e di agire segretamente per prevenire quei crimini, assumendo Reese. A quest’ultimo viene affidato il ruolo, viste le sue competenze militari frutto del suo lavoro alla CIA, di sorvegliare le persone indicate dalla Macchina e intervenire in caso di bisogno. Attraverso uno speciale meccanismo che Finch aveva inserito nel sistema, i due ricevono il numero di previdenza sociale di chi sarà coinvolto in un crimine imminente. In tal modo, pur senza sapere il tipo di reato, quando si verificherà e neppure se la persona coinvolta è una vittima o un futuro colpevole, Reese e Finch devono cercare di fermare il crimine prima che si verifichi effettivamente (da quando il computer manda il numero, esso avverrà entro 24-48 ore). In questa difficile attività, sono aiutati da alcuni esponenti del New York City Police Department. In particolare, gli informatori della coppia sono il detective Lionel Fusco e anche la detective Joss Carter, che inizialmente indagava proprio su Reese. Al contrario, l’FBI e la CIA danno loro la caccia.

NCIS 12×06: anticipazioni e promo

0

Si intitola  Parental Guidance Suggested, NCIS 12×06,  la sesta puntata della dodicesima stagione della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano della CBS.

NCIS 12×06In NCIS 12×06 il team dell’NCIS deve determinare se l’omicidio di un ufficiale è legato al suo lavoro da terapista o se si tratta di un atto terroristico, dato che il suo nome è stato ritrovato nella lista nera di un membro della Jihad; nel frattempo, i membri della squadra discutono su quali costumi dovranno indossare ad Halloween e commentano le recenti imprese sentimentali di Tony.

2 Broke Girls 4×01: anticipazioni e promo

0

Si intitola And the Reality Problem, 2 Broke Girls 4×01, primo episodio della quarta stagione di 2 Broke Girls, la sitcom di CBS con Kat Dennings Beth Behrs.

https://www.youtube.com/watch?v=fmAX7cNHW6M

2-Broke-Girls-4x01In 2 Broke Girls 4×01 un produttore televisivo si avvicina a Max e Caroline per discutere della possibilità di girare alcune riprese di un episodio del reality show sui Kardashian presso la loro finestraper i cupcakes.

2 Broke Girls (reso graficamente come 2 BROKE GIRL$) è una serie televisiva statunitense, trasmessa in prima visione assoluta da CBS dal 19 settembre 2011. In Italia ha debuttato in prima visione pay il 21 maggio 2012, in onda sui canali Mediaset Premium, mentre in chiaro è trasmessa da Italia 1 dal 10 marzo 2013.

New York. Nei bassifondi di Brooklyn c’è una tavola calda, il Williamsburg Diner, gestita da un personale oltremodo singolare. Tra di loro c’è Max, una cameriera risoluta e sarcastica, che in pratica porta avanti da sola l’intera baracca. La ragazza è un po’ disillusa per via della sua condizione sociale, di conseguenza vede la vita con moltocinismo; tuttavia possiede delle grandi doti culinarie che esprime attraverso la sua specialità, i cupcake, dei dolci artigianali che vende con discreto successo all’interno del locale. Frequenti sono i suoi battibecchi con Oleg, ilperverso cuoco d’origini ucraine, e col proprietario Han, un timido e impacciato immigrato coreano; l’unico collega con cui Max va d’accordo è Earl, l’anziano cassiere con la passione della musica.

Questa movimentata ma in fin dei conti scialba routine, che non dà alla ragazza prospettive per il futuro, cambia radicalmente quando a Max viene affiancata una nuova collega, Caroline, che si rivela essere la figlia caduta in rovina di Martin Channing, un famoso uomo d’affari finito in carcere a seguito di un grosso scandalo finanziario. La ex rampolla dell’alta società è maldestra e del tutto incapace nel mestiere ma, pur di fronte a dei prematuri giudizi, viene presa da Max sotto la sua ala protettiva, ospitandola come coinquilina a casa sua e stabilendo con lei una bizzarra ma sincera amicizia.

Mark Rylance sarà GGG nel film The BFG di Steven Spielberg

0
Mark Rylance sarà GGG nel film The BFG di Steven Spielberg

Il regista Steven Spielberg ha scelto chi interpreterà il GGG nel suo nuovo film The BFG, si tratta dell’attore Mark Rylance. Ad annunciarlo è stata la DreamWorks in un comunicato ufficiale nel quale viene riportato anche un commento del regista:

“Come ho potuto ammirare io stesso, Mark Rylance è un attore in grado di trasformarsi e Sono eccitato ed entusiasta che Mark farà questo viaggio con noi nella Terra dei Giganti. Sono onorato che abbia scelto Il GGG come sua prossima interpretazione cinematografica”.

The BFG è l’adattamento del romanzo di Roald Dahl Il GGG che uscirà il 1 Luglio 2016. Il GGG è stato scritto da Melissa Mathison. A produrre la pellicola saranno Steven Spielberg, Frank Marshall e Sam Mercer, mentre  Kathleen Kennedy, John Madden e Michael Siegel saranno produttori esecutivi.

Trama: Sofia non sta sognando quando vede oltre la finestra la sagoma di un gigante avvolto in un lungo mantello nero. È l’Ora delle Ombre e una mano enorme la strappa dal letto e la trasporta nel Paese dei Giganti. Come la mangeranno, cruda, bollita o fritta? Per fortuna il Grande Gigante Gentile, il GGG, è vegetariano e mangia solo cetrionzoli; non come i suoi terribili colleghi, l’Inghiotticicciaviva o il Ciuccia-budella, che ogni notte s’ingozzano di popolli, cioè di esseri umani. Per fermarli, Sofia e il GGG inventano un piano straordinario, in cui sarà coinvolta nientemeno che la Regina d’Inghilterra. Età di lettura: da 8 anni.

FONTE: CS

 

Krypton: nuova serie DC, prequel di Superman per David Goyer

0

KryptonDopo il successo di Gotham la DC Entertainment sembra sia impegnata in un nuovo prequel, infatti pare che la casa sia intenzionata a sviluppare una nuova serie televisiva intitolata Krypton che sarà una sorti di prequel a Superman. A sviluppare lo show è stato ingaggiato lo sceneggiatore David Goyer che ha firmato Man of Steel di Zack Snyder. I dettagli sono ancora poco ma pare che la serie sarà un drama ambientato sul pianeta natale di Superman e dovrebbe raccontare le vicende di Casa di El contro Brainiac. Questa potrebbe essere la prima serie legata all’universo cinematografico, dato che l’idea è nata dopo il riscontro positivo di pubblico avuto dalle sequenza d’apertura del film Man of Steel.

Jennifer Lawrence sulla cover di Empire per Hunger Games Il Canto della Rivolta parte 1

0

Cresce l’attesa per l’uscita di Hunger Games Il Canto della Rivolta parte 1 e dopo avervi mostrato il nuovo spot ecco arrivare la cover di Empire dedicata al franchise con protagonista Jennifer Lawrence. Le due cover nella nostra gallery di seguito

LEGGI ANCHE: Hunger Games Il Canto della Rivolta parte 1: Spot “Katniss torna nel Distretto 12″

[nggallery id=691]

LEGGI ANCHE: Hunger Games Il canto della rivolta parte 1: tracklist e This is Not a Game dei The Chemical Brothers

LEGGI ANCHE: Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte 1: Trailer italiano con Jennifer Lawrence

Hunger Games Il Canto della Rivolta parte 1Il fenomeno mondiale di Hunger Games torna ad illuminare l’oscurità con Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 1. Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence) si trova ora nel Distretto 13 dopo aver annientato i giochi per sempre. Sotto la guida della Presidente Coin (Julianne Moore) e i consigli dei suoi fidati amici, Katniss spiega le sue ali in una battaglia per salvare Peeta (Josh Hutcherson) e un intero Paese incoraggiato dalla sua forza.

Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 1, è diretto da Francis Lawrence per la sceneggiatura di Danny Strong e Peter Craig, e prodotto dalla Color Force di Nina Jacobson con il produttore Jon Kilik.  Il libro da cui il film è tratto è il terzo della trilogia scritta da Suzanne Collins, stampata in più di 65 milioni di copie solo in U.S.

La Lionsgate presenta, una produzione Color Force / Lionsgate, di Francis Lawrence . HUNGER GAMES: IL CANTO DELLA RIVOLTA – PARTE 1 uscirà in Italia il 20 novembre 2014 al cinema

Fast & Furious 7: nuovo poster del film con Paul Walker

0

Cresce l’attesa per l’arrivo del primo trailer di Fast & Furious 7, settimo capitolo del franchise con protagonisti Vin Diesel e il compianto Paul Walker. Oggi arriva un nuovo poster del film che trovate di seguito.

LEGGI ANCHE: Fast & Furious 7: anteprima del trailer [Video]

Fast & Furious 7 poster

[nggallery id=305]

Fast & Furious 7Si intitolerà Furious 7 il prossimo e forse ultimo film del remunerativo franchise di Fast and Furious. Il titolo crea un po’ di confusione soprattutto considerando le precedenti parole del regista Justin Lin (regista degli ultimi quattro capitoli) che aveva dichiarato che il titolo ufficiale del sesto film, pubblicizzato con il titolo di Fast and Furious 6, era in realtà Furious 6, dal momento che il progetto del franchise in grande era da sempre quello di fare “Fast Five e Furious Six“.

Il nuovo artwork del film però ci conferma che il film, che riporta per l’ultima volta sullo schermo la coppia Vin Disele/Paul Walker, si intitolerà Furious 7.

Di seguito la sinossi ufficiale diffusa dalla Universal:

Continuando le imprese globali nell’inafferrabile franchise fondato sulla velocità, Vin Diesel, Paul Walker e Dwayne Johnson si riuniscono per capeggiare il cast di Fast and Furious 7. James Wan dirige questo capitolo della serie di grandissimo successo che vede nel cast i ritorni di Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky e Lucas Black. Per l’occasione, si uniscono al cast altre star internazionali comeJason Statham, Djimon Hounsou, Tony Jaa, Ronda Rousey e  Kurt Russell. Il film, scritto da Chris Morgan e prodotto da Neal H. Moritz, Vin Diesel e Michael Fottrell, è diretto da James Wan e arriverà in Italia il 2 aprile 2015.

Benedict Cumberbatch sarà Doctor Strange

0

Arriva da Deadline la conferma che l’attore Benedict Cumberbatch interpreterà Doctor Strange nel prossimo film della Marvel Studios. L’attore, tra i nuovi talenti più apprezzati del panorama cinematografico è noto per la serie televisiva di successo Sherlock, ma anche per aver interpretato il villain in Star Trek Into the Darkness.

Doctor Strange sarà diretto da Scott Derrickson, registra degli Horror di successo Sinister e The Exorcism of Emily Rose, e si baserà su una sceneggiatura scritta da John Spaithls.

Il Dottor Strange (Doctor Strange), alias Stephen Strange, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Steve Ditko nel 1963, pubblicato dalla Marvel Comics. L’idea di creare un personaggio esperto di magia nera fu di Ditko. È un personaggio che orbita nell’universo Marvel dei supereroi, sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo della magia: infatti Strange è definito il “mago supremo” o “signore delle arti mistiche”.

Lucca Comics & Games 2014: programma dell’area Movie

0

Lucca Comics & Games 2014Arriva il programma definitivo dell’area Movie del Lucca Comics & Games 2014, quest’anno tanti eventi e proiezioni come Guardiani della GalassiaDoraemon il film, Il ragazzo invisibile, e molto altro.

Venerdì 31 Ottobre

Cinema Astra -Ingresso libero fino ad esaurimento posti –

Ore 12.00

Presentazione del gioco Orgasmo con l’esclusiva presenza di Rocco Siffredi.

Ore 15.10

The Nostalgist (G. Cimini, Italia, 17’)

Ore 15.30

Cowboy Bebop – Il film (QMI, Giappone, 120’)

Ore 18.00

Roberto Nepote (direttore RaiGold/Rai4) presenta il palinsesto Rai4 autunno-inverno 2014/2015.

A seguire:

Doctor Who – 1° episodio VIII stagione in anteprima nazionale (Rai4, UK, 79’).

 

Ore 21.00

Doraemon il film in 3D (Lucky Red, Giappone, 95’)

Con la speciale partecipazione di Doraemon

Cinema Centrale -Ingresso libero fino ad esaurimento posti –

Ore 12.00

Roberto Recchioni (sceneggiatore), Emiliano Mammucari (disegnatore), Mauro Marcheselli (direttore editoriale Sergio Bonelli), Roberto Nepote (direttore RaiGold/Rai4) e Luigi De Siervo (amministratore delegato RaiCom) presentano Orfani, il motion comics.

A seguire, proiezione in anteprima del primo episodio.

Ore 13.15

Happy BAD-Day – 10 anni di BadTaste.it:

Gremlins (Warner Bros, Stati Uniti, 106′) + videosaluto speciale di Joe Dante

Ore 15.30

Les Revenants – 5o episodio in Anteprima (Sky Atlantic, Francia. 50’)

Ore 17.00

Japan Media Arts Festival cortometraggi animati del 2014.

Fumiko’s Confession di Ishida Hiroyasu (Giappone, 2’22’’)

Chisato stared di Uekusa Wataru (Giappone, 1’22’’)

Kotatsuneko di Aoki Jun (Giappone, 1’22’’)

Berobero di Tanaka Hideyuki (Giappone, 6’10’’)

The Messenger from the Sea di nosferatu (Giappone, 8’30’’)

Two Tea Two di Ichinose Hiroco (Giappone, 3’08’’)

Usavich di Tomioka Satoshi (Giappone, 6’14’’)

Hietsuki Bushi di Omodaka (Giappone, 4’00’’)

Ho-Ho’ This message is boiling hot di Okamoto Masanori (Giappone, 2’18’’)

Bind Drive di Sato Masaharu (Giappone, 4’50’’)

The Tender March di Uekusa Wataru (Giappone, 4’48’’)

The Tatami Galaxy di Yuasa Masaaki (Giappone, 23’- Episode1)

 

Ore 18.30

Sky Arte HD presenta:

La testa nel balloon – I destini incrociati dei grandi autori del fumetto italiano,

raccontati dal vivo da Giacomo Zito.  A seguire

Anteprima Destini Incrociati Hotel – Alejandro Jodorowsky e Moebius

Ore 21.00

Evento: Gotham Night

Gotham – I primi 4 episodi (Warner Bros, USA, 180’)

Batman – 1 ° episodio del serial TV del 1966 (Warner Bros, USA, 30’)

 

Sabato 1 Novembre

Cinema Astra -Ingresso libero fino ad esaurimento posti –

Ore 14.00

Gabriele Salvatores presenta il suo nuovo film “Il Ragazzo Invisibile”, mostrando alcune scene in anteprima assoluta, alla presenza del giovane protagonista, Ludovico Girardello, e degli sceneggiatori, Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo.

Nel corso dell’incontro verranno eseguite dal vivo le canzoni originali che hanno vinto il concorso “Una canzone per Il ragazzo invisibile” e la canzone dei titoli di coda composta da Fede & gli Infedeli.

Ore 16.30

Warner Bros. Pictures presenta le novita’ del 2014 e del 2015: Interstellar, Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque Armate, Jupiter – Il Destino dell’Universo, Mad Max e tanti altri eventi cinematografici.

Ore 18.00

Disney presenta contenuti esclusivi e anticipazioni sui nuovi film Marvel. A seguire

Guardiani della Galassia (The Walt Disney Company, USA, 121′)

Ore 21.00

Incontro con il regista Keiichi Sato, il produttore Yosuke Asama e il compositore delle musiche Yoshihiro Ike.

A seguire in anteprima nazionale

I Cavalieri dello Zodiaco – La Leggenda del Grande Tempio (Lucky Red, Giappone, 93’)

Cinema Centrale -Ingresso libero fino ad esaurimento posti –

Ore 12.30

Proiezione di una selezione dei Contenuti Speciali di Lo Hobbit – La Desolazione di Smaug Extended Edition

Ore 13.45

Star Wars Rebels – proiezione speciale (The Walt Disney Company, USA, 50’)

Ore 15.00

Anteprima terza stagione di Continuum (AXN SCI-FI, Sky 134)

Con la partecipazione speciale di Victor Webster

Ore 17.00

Silicon Valley – Anteprima 1o episodio (Sky Atlantic, USA, 30’)

The Knick – Anteprima 1o episodio (Sky Atlantic, USA, 55’)

Ore 18.30

Doctor Who – an Adventure in Space and Time – Anteprima nazionale

(Rai 4, Gran Bretagna, 90’)

Ore 20.45

Japan Media Arts Festival cortometraggi animati del 2014.

Rain town di Ishida Hiroyasu (Giappone 9’55’’)

I am alone, walking on the straight road di Okamoto Masanori (Giappone 5’53’’)

Kiokuzenkei di Yokota Masashi (Giappone 5’27’’)

Xylophone di Harano Morihiro, Nishida Jun, Hishikawa Seiichi, Matsuo Kenjiro, Tsuda Mitsuo, Oiso Toshifumi (Giappone 2’02’’)

1347smiles di Arai Fuyu (Giappone 3’17’’)

Ab_rah di Yoshino Kohei (networks) (Giappone 3’13’’)

Issey Miyake a-poc inside di Masahiko Sato + Euphrates (Giappone 2’50’’)

Shashinkan di NakamurA Takashi (Giappone 16’40’’)

The House of Small Cubes di Kato Kunio (Giappone 12’04’’)

 

Ore 22.00

Evento: DC Night

Episodi inediti di Gotham, Arrow e Flash in onda su Premium Action (Warner Bros., USA)

 

Cinema Moderno

Ore 10.30

Incontro con Ficarra & Picone

A seguire

Andiamo a Quel Paese – Anteprima (Medusa, Ita, 90’)

Ore 13.30

I Re della Griglia – proiezioni IRDG (Ep 1 e 10’ dell’Ep 2 in anteprima speciale per Lucca Comics&Games) Al termine Meet & greet con Chef Rubio, Parisi e Tomei.

Ore 16.00

Presentazione del gioco Orgasmo con l’esclusiva presenza di Rocco Siffredi.

 

Domenica 2 novembre

Cinema Astra -Ingresso libero fino ad esaurimento posti –

Ore 10.30

Star Wars Rebels – proiezione speciale (The Walt Disney Company, USA, 50’)

Ore 12.00

Proiezione clip esclusive del film Big Hero 6,

anticipazioni e contenuti speciali Disney e Disney-Pixar

Ore 14.00

Medusa presenta Italiano Medio, clip inedite dal film e incontro con Maccio Capatonda, Herbert Ballerina e Ivo Avido

Ore 15.30

Evento speciale “Le Notti dei Super Robot”
Ufo Robot Goldrake contro Il Grande Mazinga (nuova versione)

(Koch Media, Japan, 27’)
A seguire in anteprima i 7 trailer originali doppiati degli altri film de Le notti dei Super Robot

Cinema Centrale -Ingresso libero fino ad esaurimento posti –

Ore 10.30

Proiezione in anteprima Il Mio Amico Nanuk (Medusa Film, USA, 98’)

A seguire incontro con il regista Brando Quilici

Ore 13.00

Pokémon Le Origini (K2-Discovery, Japan, 88’)

Ore 14.30

La storia della Principessa Splendente

(Lucky Red, Giappone, 137’)

Introduzione e dibattito a cura di Gualtiero Cannarsi

Hunger Games Il Canto della Rivolta parte 1: Spot “Katniss torna nel Distretto 12”

0

Cresce l’attesa per l’uscita di Hunger Games Il Canto della Rivolta parte 1 e oggi vi segnaliamo il nuovo spot con Jennifer Lawrence intitolato “Katniss torna nel Distretto 12”:

LEGGI ANCHE: Hunger Games Il canto della rivolta parte 1: tracklist e This is Not a Game dei The Chemical Brothers

LEGGI ANCHE: Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte 1: Trailer italiano con Jennifer Lawrence

LE FOTO: [nggallery id=691]

Hunger Games Il Canto della Rivolta parte 1Il fenomeno mondiale di Hunger Games torna ad illuminare l’oscurità con Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 1. Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence) si trova ora nel Distretto 13 dopo aver annientato i giochi per sempre. Sotto la guida della Presidente Coin (Julianne Moore) e i consigli dei suoi fidati amici, Katniss spiega le sue ali in una battaglia per salvare Peeta (Josh Hutcherson) e un intero Paese incoraggiato dalla sua forza.

Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 1, è diretto da Francis Lawrence per la sceneggiatura di Danny Strong e Peter Craig, e prodotto dalla Color Force di Nina Jacobson con il produttore Jon Kilik.  Il libro da cui il film è tratto è il terzo della trilogia scritta da Suzanne Collins, stampata in più di 65 milioni di copie solo in U.S.

La Lionsgate presenta, una produzione Color Force / Lionsgate, di Francis LawrenceHUNGER GAMES: IL CANTO DELLA RIVOLTA – PARTE 1 uscirà in Italia il 20 novembre 2014 al cinema

Jim Carrey e la parodia di Matthew McConaughey al SNL [VIDEO]

0

Jim Carrey, ospite al Saturday Night Live, ha offerto agli spettatori una divertentissima parodia che ha per soggetto Matthew McConaughey nei nuovi panni di testimonial della Lincoln MKC.

L’attore si è basato sul personaggio che Matthew ha interpretato in True Detective, prendendolo come bersaglio perle sue battutine.Jim CarreyFonte: Deadline

Emma Watson nella prima foto ufficiale di Colonia

0

Ecco la prima foto ufficiale di Emma Watson sul set di Colonia accanto a Mikael Nyqvist! L’attrice sarà al fianco di Daniel Bruhl nel film diretto da Florian Gallenberger.

Colonia Emma Watson

La Watson interpreterà Lena, una giovane donna il cui marito (Daniel Bruhl) viene rapito dalla polizia segreta di Pinochet durante il colpo di stato cileno avvenuto nel 1973. Lena dovrà unirsi ad una setta pericolosa della zona per tentare di salvarlo.

LEGGI LA RECENSIONE FILM DI COLONIA

Florian Gallenberger ha vinto nel 2001 l’Oscar come miglior corto straniero, e a co-scritto Colonia insieme a Torsten Wenzel. La pellicola si girerà alla fine dell’anno in Lussemburgo, Monaco, Berlino e Sud America.

La Watson sarà presto la protagonista del nuovo dramma Regression di Alejandro Amenabar.

Sala Bio: 28 e 29 ottobre Frank con Michael Fassbender

0
Sala Bio: 28 e 29 ottobre Frank con Michael Fassbender

Michael Fassbender-FrankFrank In virtù del grande successo riscosso dai primi appuntamenti della stagione 2014/2015, raddoppia l’appuntamento settimanale con Sala Bio a Milano: settimana prossima, martedì 28 e mercoledì 29 ottobre, sarà la volta dell’anteprima, in lingua originale sottotitolata, di Frank, pellicola dell’acclamato regista irlandese Lenny Abrahamson, in uscita con I Wonder Pictures in collaborazione con la Unipol Biografilm Collection. Il film, liberamente ispirato alla figura del personaggio di Frank Sidebottom, alter ego del musicista britannico Chris Sievey, vede protagonista il candidato al Premio Oscar Michael Fassbender nei panni di un misterioso e carismatico musicista, il cui volto è sempre celato da una gigantesca maschera di cartapesta. Quando il tastierista originale della band viene ricoverato a seguito di un tentato suicidio, alla band si unisce un nuovo tastierista, Jon (Domnhall Gleeson). Il giovane crede di essere un ottimo creativo, ma quella che credeva essere l’opportunità di dimostrare il suo talento si rivela l’esatto contrario. Jon rimane sempre più affascinato dalla figura di Frank, e la sua volontà di capire ciò che si nasconde dietro la maschera del misterioso frontman diventerà una vera e propria ossessione, che trascinerà tutto il gruppo in una spirale autodistruttiva…Oltre a Fassbender e Gleeson, il cast del film annovera anche Maggie Gyllenhaal, Carla Azar e François Civil.

FRANK
di Lenny Abrahamson

(Irlanda, UK/2014/95′)

Per un aspirante musicista è una fortuna finire a suonare con Frank, o un terribile guaio? Perché Frank non è solo il leader di una band dal nome impronunciabile, i Soronprfbs. Frank non è solo un genio della musica. Frank ha un vezzo inquietante: porta una gigantesca maschera di cartapesta. Forse è un pazzo, forse un profeta. Ma dopo aver lavorato con lui non sarai mai più lo stesso. Ispirato a Frank Sidebottom, alter ego del comico e musicista Chris Sievey, e ai cantautori Daniel Johnston e Captain Beefheart, questa vicenda ci porta sul confine tra genio e follia. Sotto la maschera l’acclamato attore Michael Fassbender.

Sala Bio Milano è realizzata da Biografilm Festival in collaborazione con il Cinema Colosseo di Milano e si svolge con la partnership di Unipol Gruppo Finanziario, Lufthansa, Coin, Zero Edizioni, TVN Televisionet.tv.

MODALITÀ DI ACCESSO

Per consultare le modalità di accesso e scoprire tutti le promozioni riservate alla community di Sala Bio è possibile consultare il sito www.salabio.it o www.biografilm.it diventare fan della pagina Facebook ufficiale www.facebook.com/SalaBio

Box Office USA del 27 Ottobre 2014

Box Office USA del 27 Ottobre 2014

ouija-poster-Al bando i film da Oscar! E’ la settimana di Halloween, e quindi che escano e svettino i film che fanno della paura e dello spavento la spina dorsale della propria struttura. E così è almeno per questa settimana; in prima posizione si piazza l’horror low-budget Ouija che incassa 20 milioni di dollari. In seconda poszione, a sorpresa, troviamo John Wick con Keanu Reeves, che, a detta dei primi che hanno visto la pellicola, cerca di fare un’operazione di re-invenzione di se stesso à la Liam Neeson. A quanto pare non vincente allo stesso modo. Il film comunque questa settimana incassa 14 milioni di dollari e scavalca Brad Pitt che con il suo Fury scende in terza posizione con un incasso settimanale di 13 milioni di dollari per un totale di 46. La quarta posizione è occupata da Gone girl, che alla quarta settimana di classifica e di sala, incassa 11 milioni di dollari questa settimana che portano il suo totale a 124. Al quinto posto si attesta The book of life produzione di animazione Fox che incassa 9 milioni di dollari portando il suo totale a quasi 30, mentre il sesto posto lo occupa l’atteso St. Vincent atteso soprattutto per la performance di Bill Murray che è stata esaltata da molta critica all’ultimo Toronto Film Festival. Il film ha incassato 9 milioni di dollari in totale. Rimane sempre nella zona bassa della classifica la commedia con Steve Carrel e Jennifer Garner, Alexander and the terrible, horrible, no good, very bad day che incassa 7 milioni di dollari per un totale di 54. L’ottava posizione la occupa il film romantico The best of me che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 17, mentre in nona posizione si ferma The judge che non convince nonostante il cast notevole formato da Robert Downey jr e Robert Duvall. Il film incassa 4 milioni questa settimana per un totale di 34. Chiude la classifica Dracula untold che incassa 4 milioni di dollari questa settimana per un totale di 48.

La prossima settimana usciranno Nightcrawler, ABCs of death 2 e la re-release del primo capitolo di Saw.

Fast & Furious 7: anteprima del trailer [Video]

0

Cresce l’attesa per l’arrivo del primo trailer dell’attesissimo Fast & Furious 7, settimo capitolo del franchise di successo con protagonista Vin Diesel e il compianto Paul Walker.

[nggallery id=305]

Fast & Furious 7Si intitolerà Furious 7 il prossimo e forse ultimo film del remunerativo franchise di Fast and Furious. Il titolo crea un po’ di confusione soprattutto considerando le precedenti parole del regista Justin Lin (regista degli ultimi quattro capitoli) che aveva dichiarato che il titolo ufficiale del sesto film, pubblicizzato con il titolo di Fast and Furious 6, era in realtà Furious 6, dal momento che il progetto del franchise in grande era da sempre quello di fare “Fast Five e Furious Six“.

Il nuovo artwork del film però ci conferma che il film, che riporta per l’ultima volta sullo schermo la coppia Vin Disele/Paul Walker, si intitolerà Furious 7.

Di seguito la sinossi ufficiale diffusa dalla Universal:

Continuando le imprese globali nell’inafferrabile franchise fondato sulla velocità, Vin Diesel, Paul Walker e Dwayne Johnson si riuniscono per capeggiare il cast di Fast and Furious 7. James Wan dirige questo capitolo della serie di grandissimo successo che vede nel cast i ritorni di Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky e Lucas Black. Per l’occasione, si uniscono al cast altre star internazionali comeJason Statham, Djimon Hounsou, Tony Jaa, Ronda Rousey e  Kurt Russell. Il film, scritto da Chris Morgan e prodotto da Neal H. Moritz, Vin Diesel e Michael Fottrell, è diretto da James Wan e arriverà in Italia il 2 aprile 2015.

MCU: Adam McKay dirigerà un nuovo film Marvel?

0

Adam McKayVi avevamo raccontato che Adam McKay è stato per un po’ di tempo il favorito alla regia di Ant-Man, dopo che Edgar Wright ha lasciato il progetto. Dopo la scelta di Peyton Reed, il regista e sceneggiatore è rientrato nel film dalla porta principale, mettendo mano alla sceneggiatura. Adesso le ultime voci vorrebbero lo stesso Adam McKay come frontrunner per la regia di un nuovo film del MCU con un personaggio misterioso non ancora affrontato. Di chi si tratterà?

Il regista fino ad ora ha lavorato tantissimo nella commedia e soprattutto con Will Ferrell. Chissà come se la cava con i supereroi!

Vi ricordiamo che Ant-Man avrò come protagonisti Paul RuddEvangeline LillyMichael PeñaCorey Stoll, con Patrick Wilson e Michael Douglas. Si baserà su una sceneggiatura co-scritto con Joe Cornish e Edgar Wright.  Ant-Man  è prevista per il 17 Luglio 2015.

Fonte: BC

Words and pictures: al cinema Apollo in scena lo scontro tra parole e immagini

0

Words and picturesWords and pictures, al cinema dal 13 novembre con Clive Owen e Juliette Binoche, diventa realtà attraverso un evento che promuove l’argomento e la materia del film, distribuito in Italia da Adler Entertainment.

Martedì 11 novembre alle ore 10.30, presso il multisala cinema Apollo di Milano si disputerà un incontro/scontro tra le due scuole più importanti sul territorio nazionale legate ai due universi di riferimento del film; la Scuola Holden di Torino in rappresentanza della parola e la Scuola di Visual Communication dell’Istituto Europeo di Design di Milano per l’immagine si incontreranno per la prima volta in assoluto al fine di affermare la supremazia chi della prima, chi della seconda. Proprio come accade nel film, alcuni rappresentanti delle due scuole parteciperanno alla sfida con propri elaborati e creazioni, guidati da due docenti delle rispettive scuole. A presiedere il match il Prof. Stefano Zecchi, giornalista e docente di estetica, disciplina super partes, che concluderà l’evento con un’interessante disquisizione sul significato e la potenza dell’espressione attraverso la parola e l’immagine.

La sfida tra parole e immagini coinvolgerà non solo gli studenti delle prestigiose scuole ma chiunque vorrà schierarsi e dire la propria sul tema attraverso la creazione di due hashtag appositi, appena lanciati dalla casa cinematografica:

#iostoconleparole #iostoconleimmagini

Diretta da Fred Schepisi (Vizio di famiglia, 6 gradi di separazione), Words and pictures, presentata allo scorso Festival di Toronto con il plauso di pubblico e critica, è una commedia romantica ricca di humour che oltre a mettere in scena una guerra all’ultimo sangue combattuta a suon di parole e di immagini impersonificate nei ruoli di Owen e Binoche -per la prima volta insieme sul grande schermo- racconta della passione e dell’entusiasmo di due insegnanti per il loro lavoro e per i loro alunni.

Prima dell’incontro/scontro dedicato a parole e immagini, sarà programmato il film; l’evento sarà aperto a tutti, fino ad esaurimento posti.

Box Office ITA del 27 ottobre 2014

Box Office ITA del 27 ottobre 2014

box officeGuardiani della Galassia conquista il box office italiano, seguito dall’ottima tenuta de Il giovane favoloso e Soap Opera. Male le altre new entry.

Peter Jackson e la logistica della Battaglia delle Cinque Armate: a cosa servono le aquile?

0

La fine delle avventure nella Terra di Mezzo merita una conclusion gloriosa, e così Peter Jackson ha pensato di propinarci, ne Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate, ben 45 minuti di battaglie che vedranno schierati, appunto, i Cinque Eserciti.

La battaglia si svolge ai piedi della Montagna Solitaria, dopo che i nani hanno recuperato il loro tesoro a Erebor. Ma come si coordinano 45 minuti di battaglia senza essere sopraffatti o destabilizzati da tanta grandiosità?

“Abbiamo adottato la regola di non fare più di due o tre riprese con soggetti anonimi consecutive, per tornare sempre sui personaggi principali – ha dichiarato Peter Jackson a Entertaimente Weekly – Altrimenti gli spettatori potrebbero perdersi nella battaglia.”

E come ha previsto, Peter Jackson, di pianificare questa ‘scaramuccia’?

“C’è un sacco di logistic ache deve essere ben pianificata. Abbiamo nani, uomini, elfi e orchi, tutti con culture differenti, armi differenti, e scudi, schemi e tattiche diverse (…) Prima che potessimo scagliare la prima freccia, abbiamo dovuto progettare il paesaggio stesso e capire ‘Okay, se abbiamo 10mila orchi, quante tende ci vorranno?’ oppure ‘Si verseranno nella valle o attaccheranno a gruppi?’. Dopo aver risposto a queste domande puoi cominciare a disegnare frecce sugli schemi.”

….come si vede bene nel grafico di seguito.

 Peter Jackson mappa battaglia dei cinque eserciti

Nel grafico notizia la parola EAGLES, aquile. Sembra quindi che le Aquile saranno parte della Battaglia, con il loro Singore Gwaihir. Le aquile però sono state un punto di domanda, una criticità di alcuni fan, nonché la causa di moltissime parodie. La cosa non è passata inosservata agli occhi del regista.

“Tolkien usa le aquile in un modo che potrebbe risultare strano, perché loro tendono a mostrarsi dal cielo e cambiare le cose piuttosto rapidamente. Così qui loro sono solo parte del piano, non sono le salvatrici. Voglio dire, capisco che se le aquile avessero preso Frodo e l’avessero portato al Monte Fato per distruggere l’Anello nel Signore degli Anelli, questi film sarebbero stati molto più brevi.”

Fonte: BC

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità