Home Blog Pagina 2441

ComiconLiveStage: i concerti del Napoli Comicon 2017

0
ComiconLiveStage: i concerti del Napoli Comicon 2017

Si arricchisce il Programma dei live al prestigioso Festival del Fumetto di Napoli.
I Comiconiani
appassionati di rock e musica live avranno modo di assistere ad altre due esibizioni sul  ComiconLiveStage. Saranno nostri ospiti, il 30 Maggio, la supersexy DJ IRENE FERRARA mentre l’1 Maggio i romani STAG che presenteranno dal vivo il loro ultimo album dal titolo “Verso le Meraviglie” (INRI). 


La diciannovesima edizione di Napoli COMICON si svolgerà dal 28 aprile al 1 maggio 2017.
Come per le precedenti edizioni tutta la sezione della Mostra Mercato, le Mostre, gli incontri con gli autori ospiti, insieme agli appuntamenti principali del Festival, i tornei di giochi e videogiochi e le proiezioni, avranno luogo nei funzionali spazi della Mostra d’Oltremare di Napoli, mentre le altre attività culturali saranno diffuse nelle altre sedi istituzionali e culturali della Città di Napoli e non solo, racchiuse nel cartellone del Comic(on)OFF.

Tra le tantissime attività troverete anche Comicon Live! Stage, il palco dei concerti che in quattro giorni farà suonare 13 bands.
Rock, punk, pop, metal, rap, alternativi, JPop, cartoon-cover i generi musicali che durante le intense giornate festivaliere faranno da colonna sonora alle molteplici attività dei Comiconiani. 

La musica dal vivo prende sempre più spazio al Napoli Comicon che come una missione offre alle migliaia di appassionati di fumetti anche l’opportunità di conoscere nuovi talenti del panorama musicale non convenzionale.
Sul Comicon live! Stage anche altre attività come il Comicon Cosplay Challange.

Il COMICON Live! Stage 2017 è a cura di Freak Out Magazine & Ochacaffe’ Giappone, due partner che da diversi anni ormai portano a COMICON tantissima musica e una dirompente carica di allegria e buon umore!

Tutti i live sono eventi inclusi nel Programma Generale del Comicon 2017 e l’accesso all’area concerti è per coloro che hanno acquistato l’abbonamento oppure il biglietto giornaliero al Festival.


IL PROGRAMMA

28 APRILE 

The Asterplace (J-Rock) in concerto ore 15.00
I Mostri Lanciati da Veg
a (cartoon cover) in concerto ore 16.00
PLAYTOY ORCHESTRA
 (musica con giocattoli) in concerto ore 17.00 (nella foto)
THE NOISERZ
 (pop electronic) in concerto ore 18.00

29 APRILE

K-Ble Jungle (J-Pop) in concerto ore 14.00
i Cristiani d’Avena (cartoon cover) in concerto ore 15.00
The Asterplace (J-Rock) in concerto ore 16.00
MEXICO86 (indie pop rock) in concerto ore 17.00 (nella foto)
NINO BRUNO E LE 8 TRACCE (modern-beat) in concerto ore 18.00

30 APRILE

Il Velivolo Ghibli (Cover Band) in concerto ore 11.30
The Asterplace (J-Rock) in concerto ore 12.30
K-Ble Jungle (J-Pop) in concerto ore 13.30
Comicon Cosplay Challenge dalle ore 14.00
Irene Ferrara DJ SET dalle ore 14.30

01 MAGGIO

K-Pop premiazioni POP alle ore 13.30
Shouji POP + vincitrice contest idol alle ore 14.00
Slugger Punch (Asian Beats) in concerto ore 14.30
K-Ble Jungle (J-Pop) in concerto ore 15.30
Zethone – Zeth Castle (Crossover Nerd) in concerto ore 16.00
STAG (rock cantautorale) in concerto ore 17.00
I PROFUGY (neo-folk cantautorale) in concerto ore 18.00

COMICON Napoli 2024: il programma dell’aria movie

0
COMICON Napoli 2024: il programma dell’aria movie

A poche settimane dall’inizio di COMICON Napoli (25 – 28 aprile, Mostra d’Oltremare), il programma del festival si arricchisce con una grande evento cinematografico: la banda di Falla girare sta per tornare e ha una nuova missione da compiere! Giampaolo Morelli, Ciro Priello, Fabio Balsamo, Giovanni Esposito, Desirée Popper, Valeria Angione e Gianfranco Gallo incontreranno il pubblico e presenteranno in anteprima Falla girare 2 Offline, film diretto e con protagonista Giampaolo Morelli, domenica 28 aprile, alle 17:00, al Teatro Mediterraneo.

Falla girare 2 Offline è prodotto da Italian International Film e Vision Distribution in collaborazione con Prime Video. Nel film il mondo versa in un’inedita modalità: è completamente offline. A causa di un virus, internet non esiste più. Niente più e-mail, WhatsApp, 5G, social networks. Tutti sembrano, loro malgrado, essersi rassegnati a questa nuova condizione “analogica” di vivere la quotidianità, compreso Natan che, sfumato il suo lavoro da influencer, si è dovuto reinventare promoter di attrezzature per la casa nei supermercati. Le cose non vanno meglio per suo fratello Arturo e i suoi amici, l’ex spacciatore Oreste e il giornalista Guglielmo. Quando Arturo si lascia sfuggire che nei bagni degli uffici del Comune c’è un debolissimo segnale, Natan decide di intervenire: riporterà Internet nel mondo. A ostacolare questa “mission impossible”, tre giovani hacker, Zoe, Greta e Malcom, al soldo dello spietato Muller, criminale a capo del gruppo Noweb che guida la lotta contro Internet e la sua ricomparsa sulla terra.

Per la XXIV edizione del festival, COMICON organizza un evento unico: il primo concerto dedicato all’Ennio Morricone della musica videoludica, Hitoshi Sakimoto. Lo spettacolo Hitoshi Sakimoto – New Gaming Worlds celebrerà uno dei più importanti compositori della storia dei videogame con la straordinaria esecuzione della Nuova Orchestra Scarlatti. Dai primi anni duemila ad oggi, sono più di 180 i brani che l’artista nipponico ha scritto o prodotto, regalando un’infinità di emozioni ai gamer di tutte le età. Il Sensei Sakimoto è l’autore delle colonne sonore di titoli come Final Fantasy XII, Final Fantasy Tactics, Valkyria Chronicles, Odin Sphere e molte altre. Per la prima volta ospite in Italia, il Maestro Sakimoto sarà protagonista di un evento esclusivo e verrà omaggiato da un ensemble orgoglio della città di Napoli.

La Nuova Orchestra Scarlatti, nata in seguito allo scioglimento dell’Orchestra Scarlatti RAI, si impegna dal 1993 in numerosi spettacoli in importanti centri italiani ed esteri, con un repertorio che spazia dalla musica barocca alla contemporanea. L’esecuzione dell’Orchestra, che sarà diretta dal Maestro Giuseppe Galiano, si concentrerà sui brani più famosi di Sakimoto, ma concederà al pubblico anche l’ascolto di alcune inedite OST. In anteprima mondiale al di fuori del Giappone, verranno eseguiti i brani tratti da Unicorn Overlord, videogioco targato Vanillaware/Atlus uscito da poco e già in testa alle classifiche di vendita in molti Paesi, per il quale Sakimoto ha firmato la produzione della colonna sonora. In sala sarà presente anche Richter, co-autore della OST di Unicorn Overlord insieme agli altri membri di Basiscape, l’azienda leader nella musica per videogame fondata proprio da Sakimoto. Inoltre, durante il concerto, il Maestro Sakimoto salirà sul palco per un breve intervento e un saluto al pubblico italiano. Il concerto è previsto per il giorno 26 aprile, alle ore 12.00, all’Auditorium del Teatro Mediterraneo.

Venerdì 26 aprile, alle 19:30, qualcosa di completamente inedito e speciale accadrà a COMICON: Tintoria, il podcast di Daniele Tinti e Stefano Rapone, che con le oltre 200 puntate e più di 50 milioni di visualizzazioni è ormai diventato un punto di riferimento dei podcast comedy italiani, arriva a COMICON Napoli 2024 con una puntata d’eccezione dal vivo dall’Auditorium del Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare. Ospite della puntata, Dario Moccia.

L’evento prevede un biglietto aggiuntivo, accessibile a tutti, acquistabile solo su ticket.comicon.it. I possessori di biglietti per il venerdì 26 aprile e gli abbonati a COMICON Napoli 2024 potranno ricevere via email un codice sconto per acquistare il biglietto di Tintoria Live a un prezzo ridotto, maggiori informazioni a riguardo su napoli.comicon.it. Le nuove puntate di Tintoria, prodotto da The Comedy Club e distribuito da Onepodcast, sono disponibili ogni martedì su YouTube, sull’app Onepodcast, su Spotify e sulle principali piattaforme di streaming.

In anteprima assoluta a COMICON Napoli, arriva The Tunnel to Summer, The Exit of Goodbyes. Venerdì 26 aprile alle 15:00, il pubblico di COMICON potrà guardare i primi 16 minuti del film vincitore al prestigioso Annecy International Animation Film Festival e prodotto dal celebre studio d’animazione CLAP, per la regia di Tomohisa Taguchi.

The Tunnel to Summer, The Exit of Goodbyes porta sullo schermo il romanzo bestseller di Mei Hachimoku, poi divenuto manga di successo. Una toccante storia d’amore che unisce il meglio dell’animazione giapponese fra salti nel tempo ed emozionanti ritratti di adolescenti, rievocando nel cuore dei fan italiani i titoli più amati del genere. Arriverà al cinema solo il 10, 11 e 12 giugno con Anime Factory, etichetta di proprietà di Plaion Pictures.

Quali sono gli orizzonti possibili del fumetto contemporaneo? L’autore Magister di COMICON 2024, Igort, presenta le opere di cinque autori internazionali da lui selezionati, che tracciano mappe di possibili narrazioni fuori dalle regole convenzionali nella mostra “Igort presenta: 5 rotte possibili”. Francia, Cina, Italia o Regno Unito sono solo i punti geografici di una serie di autori che esplorano nuove traiettorie narrative, diversi tra loro ma uniti nell’intento di rinnovare il fumetto del presente e immaginare quello del futuro. Il cinese Woshibai, il britannico James Harvey, la francese Elene Usdin, e gli italiani Cammamoro e Wamu saranno al centro di questa esposizione, con una selezione di sequenze e tavole originali tra i loro lavori più rappresentativi, a indicare la vitalità del fumetto nazionale e la sensibilità contemporanea di un grande maestro della Nona arte.

Sabato 27 aprile, alle 14:00, all’Auditorium del Teatro Mediterraneo, l’evento dedicato a IF – Gli Amici Immaginari, il nuovo film con Ryan Reynolds scritto e diretto da John Krasinski, in uscita il 16 maggio nelle sale italiane con Eagle Pictures. Ciro Priello presenterà dei contenuti in anteprima del film in compagnia di Blue, il buffo personaggio a cui Ciro presta la voce nel doppiaggio italiano.

IF – Gli Amici Immaginari racconta l’incredibile e magica storia di una bambina e della sua capacità di vedere gli IF, cioè gli amici immaginari di tutte le persone. Grazie a questo suo insolito superpotere, si imbarcherà in una magica avventura per ricongiungere gli IF dimenticati con i loro bambini.

COMICON Napoli 2023, annunciati gli ospiti internazionali

0
COMICON Napoli 2023, annunciati gli ospiti internazionali

Inizia la corsa verso COMICON Napoli (28 aprile – 1 maggio, Mostra d’Oltremare) con i primi annunci dal mondo del fumetto. Si parte con tre straordinari ospiti internazionali: il fumettista e direttore creativo di DC Jim Lee, il candidato agli Eisner Awards Daniel Warren Johnson e l’illustratore del “New York Times” Brecht Vandenbroucke. Altrettanto attesi sono i primi ospiti dall’Italia: l’iconico disegnatore Marvel e DC Simone Bianchi; e poi Sio, Dado Fraffrog, Keison che debuttano a COMICON con la loro casa nuova editrice e studio creativo: Gigaciao. Non mancano le mostre che omaggiano alcuni di questi grandi artisti: Jim Lee – The Italian Way. Fumetti, progetti ed esperienze vissute in Italia; Brecht Vandenbroucke. Shady stories; Simone Bianchi. La musica dei corpi.  Dall’universo cosplay arrivano Lavlien e Wolfot.

  • JIM LEE

Fumettista, scrittore ed editor di fama mondiale, nonché editore e direttore creativo di DC Comics – divisione di Warner Bros. Discovery – Jim Lee è uno degli artisti più venerati e rispettati del fumetto americano, conosciuto per il suo stile dettagliato e dinamico. Ha iniziato la carriera con i fumetti Marvel, dove il suo lavoro sugli X-Men continua a detenere il record di vendite di tutti i tempi per le vendite di un singolo numero. Prima dell’attuale incarico in DC, è stato direttore editoriale di WildStorm Studios e disegnatore di molti dei fumetti e delle graphic novel DC Comics più vendute. Ha supervisionato il lancio del videogioco d’azione multigiocatore di massa DC Universe Online di Sony Online Entertainment in qualità di direttore creativo esecutivo. Lee ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui l’Harvey Special Award for New Talent. Nel 2003 Lee fu ospite di COMICON e iniziò una lunga residenza in Italia durante la quale maturò molte esperienze creative che rappresentarono una svolta, tanto nella sua carriera, quanto in quella di altri grandi fumettisti italiani come Giuseppe Camuncoli e Matteo Casali. Quel periodo, culminato con la creazione di Batman: Europa, è al centro della mostra Jim Lee – The Italian Way. Fumetti, progetti ed esperienze vissute in Italia che rende omaggio all’esperienza italiana di Lee, pensata insieme ai suoi colleghi dell’epoca, con tavole originali, schizzi, fotografie, dietro le quinte e persino qualche progetto nato in quell’anno speciale, rimasto inedito e mai visto prima.

  • DANIEL WARREN JOHNSON

Direttamente da Chicago arriva Daniel Warren Johnson, una delle grandi – e più energiche – firme del fumetto americano del decennio, pluricandidato agli Eisner Awards grazie ai suoi lavori come disegnatore e copertinista (ma anche sceneggiatore) per le più importanti case editrici di fumetto americane, quali: Marvel Comics, DC Comics e Image Comics. L’autore presenterà in anteprima non solo la ultimate edition della suo cult metallaro Murder Falcon, ma anche la più recente serie Do a Powerbomb! con Mike Spicer, un’adrenalinica dichiarazione d’amore per il wrestling, entrambe pubblicate in Italia da saldaPress.

  • BRECHT VANDENBROUCKE

Fra i nuovi grandi talenti under 40 dell’illustrazione europea, pubblicato da “New York Times” e “Vice”, affermatosi nel fumetto con la satira sull’arte di White Cube, Brecht Vandenbroucke ha creato uno dei protagonisti più iconici del fumetto umoristico degli ultimi anni: Shady. Le opere dell’artista belga trattano con ironia irriverente e satira fulminante temi che vanno dalla tecnologia all’arte, dalla sessualità al razzismo, alternando contesti comici a quelli più drammatici attraverso l’incontro tra la tradizione dell’arte fiamminga, le influenze del surrealismo e la cultura pop. La mostra Brecht Vandenbroucke. Shady stories raccoglie una selezione dei suoi dipinti, delle illustrazioni e delle tavole originali dal libro Shady pubblicato in Italia da Rulez e presentato in anteprima a COMICON 2023.

  • SIMONE BIANCHI

Noto in tutto il mondo grazie ai suoi lavori prima per DC Comics e poi in esclusiva con Marvel per oltre un decennio, Simone Bianchi è diventato protagonista dell’editoria di supereroi internazionale grazie al suo stile pittorico e dettagliato. A COMICON Simone Bianchi sarà presente con uno stand e con la mostra Simone Bianchi. La musica dei corpi l’artista espone una vasta selezione dei suoi disegni ispirati dalla passione per la musica, che costituisce un filo rosso nella sua  raffigurazione armonica dei corpi in azione, e che lo ha visto collaborare con grandi nomi della scena musicale italiana e internazionale quali Smashing Pumpkins, Caparezza, Tool, 99 Posse e diverse band heavy metal come Vision Divine o Labyrinth.

  • GIGACIAO

Uno dei progetti più attesi del 2023 nei mondi del del Fumetto e dell’Animazione debutta ufficialmente a COMICON! Si tratta di GIGACIAO, casa editrice e studio creativo di grafica e animazione fondati da Sio, Dado, Fraffrog e Keison, quattro autori/autrici punto di riferimento dell’editoria, dei social e del web marketing. GIGACIAO ha scelto di essere a COMICON con il suo primo stand e la prima novità editoriale. E non è tutto: nelle prossime settimane GIGACIAO e COMICON annunceranno tutte le gigasorprese di carta e di pixel che vi aspettano!

  • I COSPLAYER LAVLIEN E WOLFOT

Coppia di cosplayer professionisti da oltre dieci anni e tra i più amati in Europa, Lavlien e Wolfot hanno partecipato, anche come giurati, a numerosi eventi tra Giappone, Spagna, Germania, Norvegia e sono diventati noti grazie alle loro straordinarie interpretazioni in cosplay di Eren e Levi de L’attacco dei giganti. Si occupano interamente della produzione dei loro cosplay: dalla realizzazione dei costumi allo studio e creazione di trucco e parrucco; dall’ideazione di concept e storie alla produzione di oggetti di scena e scenografie; fino allo shooting fotografico e alla post-produzione. Un raro mix di talenti e competenze che li ha resi tra i protagonisti più seguiti della scena cosplay internazionale. Lavlien e Wolfot saranno a COMICON per esibirsi, partecipare a un talk e incontrare i fan.

  • COMICON –  PARTNER E SPONSOR

COMICON Napoli è il festival internazionale realizzato da Visiona che ringrazia la REGIONE CAMPANIA per il sostegno e la continua collaborazione della Presidenza e della Direzione Generale per la Cultura e il Turismo. COMICON Napoli vanta tra i suoi main sponsor alcuni tra i più importanti brand di caratura nazionale: ALCOTT, CAFFE’ BORBONE, OPEN FIBER, FORST, CRODINO. COMICON Napoli fruisce delle soluzioni innovative di pagamento del Gruppo DITRON e della logistica di GLS. Vettori ufficiali del COMICON Napoli sono EAV ed ANM. Al COMICON di Napoli ha concesso il proprio patrocinio il Comune di Napoli. COMICON, grazie alla collaborazione con CIAL Consorzio Imballaggi Alluminio, è un evento eco-friendly.

Comicon di Napoli, al via il 25 aprile. Ecco il programma

0
Comicon di Napoli, al via il 25 aprile. Ecco il programma

COMICON inaugura domani, giovedì 25 aprile, alla Mostra d’Oltremare di Napoli, la XXI edizione del festival con Gipi Magister e protagonista di mostre ed eventi. Il primo giorno parte con I Bastardi di Pizzofalcone Day, una giornata di appuntamenti per l’uscita della trasposizione a fumetti delle avventure di Maurizio de Giovanni, e si continua con gli incontri in compagnia di Dave McKean, Patrizio Oliva, Anna Trieste, Milo Manara per finire con l’anteprima di Pet Sematary e una preview del documentario Stephen King: Maestro dell’Horror, e il panel con i Manetti Bros. che, insieme a Mario Gomboli, sveleranno le prime informazioni sul film Diabolik. Il Magister Gipi incontrerà il pubblico insieme a Maicol e Mirco, Giacomo Nanni, Enrico Pantani, Roberta Scomparsa, Zuzu, protagonisti della Mostra Gipi presenta: MNPSZ.

  • I Bastardi di Pizzofalcone Day

Una giornata speciale in occasione dell’uscita del fumetto, firmato Sergio Bonelli Editore, ispirato alle avventure di Maurizio de Giovanni, che svelerà per la prima volta i “volti” dei protagonisti della serie.

Street Art: dalle 11:00 alle 17:00. Cinque sagome dei personaggi della serie a fumetti appariranno in vari luoghi di Napoli.

Performance di disegno live: dalle 11:00 alle 17:00. Allo stand di Scuola Italiana di Comix, di COMICON, Fabiana Fiengo, co-autrice della serie a fumetti e gli altri disegnatori (Carmelo Zagaria, Mario Schiano, Valeria Burzo, Vincenzo Puglia) interpreteranno i personaggi della serie, alternandosi ai disegni lungo tutta la giornata.

Presentazione: dalle 15:00 alle 16:00, Sala Italia, Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare. Il momento ufficiale, alla presenza di tutti gli autori e dell’attore che interpreta il commissario nella serie tv per RaiUno. Con: Maurizio de Giovanni, Michele Masiero, Fabiana Fiengo, Paolo Terracciano, Claudio Falco e Massimiliano Gallo.

  • Di pugni e di calci. I grandi colpi sportivi, disegnabili, Sala Andrea Pazienza ore 13:00

In occasione della mostra The Art of Pugni, un dialogo speciale tra il campione di pugilato Patrizio Oliva, la giornalista sportiva Anna Trieste e due fumettisti autori di graphic novel ricchi di pugni e di calci, da “Maradona” e “Pugni” a “Una Brutta Storia”. Con: Anna Trieste, Patrizio Oliva, Paolo Castaldi, Spugna.

  • Le prime anticipazioni del film Diabolik, Auditorium, ore 14:00

Manetti bros. e il Direttore Generale di Astorina Mario Gomboli svelano le prime anticipazioni esclusive sul film Diabolik. Per festeggiare l’evento, i primi cento partecipanti al panel riceveranno in omaggio la riedizione dell’introvabile albo Diabolik: Colpo alla Rai.

  • Gipi presenta: cinque talenti del nuovo fumetto italiano, Sala Dino De Matteo, ore 15:00 

I protagonisti della mostra “Gipi presenta: MNPSZ”, cinque autori selezionati dal Magister tra i suoi fumettisti favoriti, si confrontano sulle loro differenti visioni del fumetto. Con: Maicol e Mirco, Giacomo Nanni, Enrico Pantani, Roberta Scomparsa, Zuzu.

  • Pet Sematary e Stephen King: Maestro dell’Horror, Auditorium ore 15:30

Pet Sematary, tra i film più attesi dell’anno, basato sull’omonimo romanzo e best seller internazionale di Stephen King, arriva in anteprima nazionale a COMICON. In apertura della proiezione, una preview del documentario Stephen King: Maestro dell’horror. Introducono: Manetti bros. e Tito Faraci.

  • Epoxy. La vignetta (sexy) più copiata di sempre, Sala Andrea Pazienza ore 16:00

Nella storia del fumetto, l’eroina sexy Epoxy, di Paul Cuvelier, ha stabilito un record: una sua vignetta è stata copiata decine di volte. Lo racconta lo storico autore della scoperta Bernard Joubert, accompagnato dalla testimonianza di Milo Manara, per ritornare sugli anni del boom del fumetto erotico italiano ed europeo. Con: Bernard Joubert e Milo Manara.

  • Worldbuilders. Immaginare mondi con: Dave McKean, Sala Andrea Pazienza ore 18:00

Un viaggio nei mondi immaginati e visualizzati da Dave McKean, attraverso le sue idee, le ricerche e le tecniche utilizzate nel costruire i propri mondi immaginari. Con: Dave McKean. Modera: Matteo Stefanelli.

Comicon 2019: ecco il poster di Francesco Francavilla

0
Comicon 2019: ecco il poster di Francesco Francavilla

È stato diffuso dagli account ufficiali del Comicon di Napoli il poster dell’edizione 2019 della fiera del fumetto che viene ospitata da vent’anni alla Fiera d’Oltremare. Quest’anno, l’artista incaricato di realizzare il poster è stato Francesco Francavilla.

Eccolo di seguito:

Ecco cosa si legge sul sito ufficiale:

Francesco Francavilla è l’artista che firma il manifesto dell’edizione 2019 di COMICON (Napoli, 25 – 28 aprile). Disegnatore Premio Eisner e illustratore di volumi entrati nella lista dei libri più venduti secondo il New York Times, è noto per il suo caratteristico stile vintage, battezzato “neo-pulp“, nel panorama dell’illustrazione e del fumetto americani.

Giunto alla XXI edizione, COMICON ridisegna la strategia creativa dei propri manifesti affidandosi, a partire da quest’anno con Francavilla, ai migliori poster artist internazionali. Al centro del manifesto una ragazza che, come COMICON, sfreccia verso il futuro, portando con sé gli elementi e le immagini che hanno caratterizzato – dalla prima, memorabile affiche firmata da Mattotti – vent’anni di festival. Un festival che partendo da Napoli si è affermato come una delle fiere di intrattenimento più importanti d’Europa, registrando nel 2018 il record di presenze con oltre 150.000 visitatori.

“Sono molto legato a Napoli, il primo festival di fumetto a cui ho partecipato si svolgeva proprio qui” – ha dichiarato Francesco Francavilla – “Per la realizzazione del manifesto di COMICON ho pensato a Moebius, artista di cui sono un grande appassionato e che è stato anche ospite del festival. Ho immaginato una space-girl immersa in un contesto fantascientifico, ma volevo in qualche modo suggerire l’atmosfera di Napoli. Il risultato è quello che vedete: una Napoli futuristica dove i teenager possono guidare hover-scooter accompagnati da robot giganti (un’altra mia vecchia passione) in una corsa verso le porte di COMICON”.

Comicon 2015 a Napoli, al via domani 30 aprile

0
Comicon 2015 a Napoli, al via domani 30 aprile

ComiconOff 2015 2L’attesa è finita. Domani, giovedì 30 aprile, alle ore 10 i cancelli della Mostra d’Oltremare si apriranno sulla XVII edizione di Comicon, il Salone Internazionale del Fumetto e dell’Animazione che, fino al 3 maggio, farà di Napoli il centro europeo della nona arte con mostre, anteprime, presentazioni delle ultime novità editoriali e ospiti da tutto il mondo.

Domani si inaugurano le mostre di Comicon 2015 a cominciare da quelle che esplorano il tema portante di quest’anno, il rapporto tra fumetto e carta stampata. Il Magister Milo Manara, che domani incontrerà la stampa alle 12 in sala Frigidaire, è l’artefice delle scelte di base della mostra dedicata a questo tema che presenta un excursus nel “formato” editoriale, attraversando i tanti modi in cui il fumetto è stato oggetto d’editoria. Il percorso storico che ha portato il Fumetto all’attuale stato di splendore è stato lungo e tortuoso, cominciato ovviamente (data convenzionale con cui si fa principiare il nostro medium, naturalmente smentita da tanti altri studi) nel 1895 con le pubblicazioni del fumetto The Yellow Kid di Richard Felton Outcault sui supplementi domenicali di alcuni quotidiani newyorchesi. Negli anni il rapporto si è evoluto fiono ad arrivare al Graphic Journalism, fenomeno relativamente recente, ed in Italia è scoppiato anche grazie ad alcune case editrici cresciute negli anni, e che anzi giungono nel 2015 a dieci anni di età come Becco Giallo a cui Comicon dedicha una sezione della mostra sul tema principale. Momento molto importante del rapporto tra fumetto e stampa è anche la cosiddetta “stagione delle riviste”, di cui uno dei massimi esponenti è stato Linus, rivista ancora viva e attuale, sdi cui Comicon celebra i primi 50 anni di vita, nata nel 1965 da una invenzione di Giovanni Gandini, e giunta all’attuale direzione di Stefania Rumor, attraverso la pubblicazione dei maggiori autori italiani ed esteri, in un elenco che fa venire i brividi, per la presenza dei grandi maestri e dei tanti famosi personaggi fumettistici. In collaborazione con la casa editrice stessa e con il Centro Fumetto Andrea Pazienza di Cremona. Ma Comicon 2015 celebra anche i 75 anni della Marvel Usa, la fucina dei supereroi, da Spiderman a Hulk, dagli X-Men ai Fantastici 4: in mostra tantissime tavole originali, il materiale audiovisivo, e una sezione sugli autori italiani che lavorano per la casa USA.  Tre le altre mostre spicca quella dedicata a Julia, l’affascinante investigatrice di casa Sergio Bonelli Editore che giunge al traguardo del numero 200, che uscirà proprio per il Comicon. walkingdeadIndagini ambientate a Napoli, infine, per il commissario Riccardi, il personaggio nato dalla penna di Maurizio De Giovanni e che diventa fumetto ne “I vivi e i morti” di cui saranno in mostra le più belle tavole. Ma le migliaia di ragazzi che verranno alla Mostra d‘Oltremare potranno anche riflettere sulle atrocità della prima guera mondiale: a cent’anni dal conflitto l’artista americano Joe Sacco espone negli spazi all’aperto un volume gigante con un fumetto disturbante, e spiazzante, che si legge “a fisarmonica”, tratteggiando in un unico “panorama”, un intero fronte del conflitto, quello della battaglia della Somme, nella Francia del Nord. Sempre negli spazi all’aperto, i visitatori saranno accolti da una simulazione di sopravvivenza all’invasione zombie con “Survival Chronicle”: centinaia di giovani si sono iscritti nei giorni scorsi per intepretare i morti viventi o coloro che devono scappare.

 Molta attesa anche per Gamecon, che quest’anno occupa due grandi padiglioni, il 5 e 6, rispettivamente dedicati al Gioco ed al Videogioco. L’Area Games vedrà ospiti di prestigio come Rob Alexander (illustratore di Magic The Gathering), mentre nelle aree giochi ci si divertirà con Wizards of The Coast, Asterion, DV Giochi, Hasbro, Giochi Uniti, Force of Will. Per l’area videogames c’è la partenership con Multiplayer.it con un ricco calendario di incontri mentre i ragazzi si sfideranno nei tornei di videogames sull’incredibile palco per gli scontri di League of Legends a cura di Legacy Go Pro e attività ed esperienze uniche come l’Oculus dell’Area Red Bull, un’incredibile esperienza in realtà virtuale: l’emozione di un giro di pista nei panni di Tony Cairoli, atleta Red Bull e 7 volte campione del mondo di motocross nella categoria MX1. Ma ci sarà spazio anche per i giochi tradizionali che partono già domattina dagli scacchi, al calcio da tavolo fino all’area gioco di ruolo: Dungeons & Dragons, Sine Requie, Daemon’s Quest, Villaggio della foglia gdr e tanti altri.

Al via nell’auditorium della Mostra anche la sezione Cartoona con decine di proiezioni, anteprime e gli attesissimi incontro con gli youtubers. Domani subito l’attesissimo incontro con i Nirkiop alle 15.30, mentre in serata, alle 18, arriva la musica dei “Tre allegri ragazzi morti”. Nello spazio davanti all’auditorium ci saranno invece le auto originali usate per girare di Mad Max: Fury Road, il terzo capitolo della saga che arriva a maggio al cinema a trent’anni da Mad Max oltre la sfera del tuono

Comicbook Movies: infografica dei film che NON sono in programmazione

0

Dopo l’interessante infografica che vi abbiamo mostrato (qui) che ci permette di tenere appuntati in maniera ordinata tutti i cinecomics che sono in programmazione tra Marvel Studios, Warner/DC, Fox e Sony, ecco di seguito un’altra infografica che ci fa un elenco ordinato dei fil di supereroi che NON sono in programmazione. Eccola di seguito:

infografica

 

E’ chiaro da una prima occhiata che si tratta di una parodia e che i film elencati sono senza dubbio quelli che prima o poi, ragionando per assurdo, ci aspettiamo, con l’immaginario film del 2024 formato soltanto dai cameo di Stan Lee.

Che ne pensate? Preferite la lista ‘originale’ o vi piace di più questa reinvenzione dell’infografica ufficiale?

Fonte: CBM

Comic-con: Marvel e il Cast dei Vendicatori

0
Comic-con: Marvel e il Cast dei Vendicatori

Al Comic-Con il panel dei Marvel Studios: le prime scene di Captain America: The First Avenger e Thor, e l’intero cast dei Vendicatori, incluso Mark Ruffalo come Hulk e Jeremy Renner come Hawkeye!

Comic-con: Lanterna Verde

0

Lanterna Verde al Comic-Con di San Diego. Ecco la trascrizione completa del teaser che è stato mostrato, e le dichiarazioni e Foto di Ryan Reynolds, del regista e del resto del cast!

Comic-Con: Kristen Stewart e Robert Pattinson parlano di Breaking Dawn

0

Al Comic-Con di San Diego sono presenti tutti i film più attesi della prossima stagione cinematografica. Tra questi spicca il fenomeno teen per eccellenza Twilight

Comic-Con: Harry Potter e i Doni della Morte

0
Comic-Con: Harry Potter e i Doni della Morte

Si è tenuto questa sera al Comic-Con di San Diego il panel della Warner Bros. Presentati Lanterna Verde, Sucker Punch e Harry Potter e i Doni della Morte – Parte I e Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2.

Quest’ultima presentazione è stata brevissima, il tempo di mostrare una clip in pratica. Ecco il transcript di quanto è stato mostrato!

Il filmato è una sorta di trailer esteso per entrambi i film, e si apre con un frammento di specchio che cade a terra, seguito da un’inquadratura di Harry di profilo. Nel frattempo c’è fuori campo la voce di Voldemort, che parla delle persone morte e di chi ha sofferto per colpa di Harry. Durante il suo discorso, si vedono immagini di Silente e altri. Il voiceover termina con Voldemort che dice: “Punirò ogni uomo, donna o bambino che tenta di nasconderti da me”.

Passiamo alla già familiare scena nella foresta con Voldemort e tutti i Mangiamorte, quando Harry arriva… e l’ormai celebre battuta di Voldemort: “Harry Potter, il Ragazzo sopravvissuto… Vieni a morire…”. Poi si vede un momento del duello con le bacchette nella foresta. Poi si passa a un montaggio veloce che comprende il drago, il viaggio alla Gringott… E vari Harry Potter uno vicino all’altro [i Sette Potter, ndr.] e varie scene dell’epica battaglia finale.

Poi c’è un voiceover del nuovo arrivato Bill Nighly, che interpreta il Ministro della Magia Rufus Scrimgeour. Promette ai fedelissimi che “Il vostro ministero rimane forte!”
Stacco: una scena in una tavola calda [Tottenham Court Road, ndr.] con il trio Harry/Hermione/Ron che discute delle prossime mosse, poi estraggono le bacchette per difendersi dall’attacco di altri due clienti del locale.

Poi c’è una scena a una lunga tavola, con i Mangiamorte seduti attorno e Voldemort a capotavola. C’è anche Piton, che spiega a Voldemort dove si trova Harry. Voldemort ricorda a tutti che dev’essere lui a uccidere Harry Potter.

Stacco veloce: il trio in abiti trasandati, si nascondono nel bosco. Ron strilla contro Harry. Ron ascolta la radio tutte le sere per assicurarsi che nessun suo parente sia morto in guerra. Harry risponde gridando: “Pensi che io invece non ascolti la radio?” Ron ricorda a Harry, con cattiveria, che la sua famiglia è già morta. I due cominciano a litigare.
Altri stacchi veloci tra cui un voiceover sul crollo del Ministero. Poi scontri di bacchette con Bellatrix… altre battaglie nei boschi… nel cielo sulle scope e un’inquadratura della battaglia finale Harry/Voldemort.

Fonte: FirstShowing.net, SHH

Comic-con: Dexter 5 stagione

0
Comic-con: Dexter 5 stagione

Panel al Comic-Con dedicato a Dexter, cui hanno assistito ben 4.000 fan, il network Showtime ha presentato la nuova stagione dello show (la quinta), che verrà trasmessa negli USA a partire dal 26 settembre.

Comic-Con: Del Toro parla del futuro

0

Il Comic-Con di San Diego si avvia ormai alla conclusione, e indubbiamente uno dei grandi protagonisti è stato Guillermo del Toro.

 

Comic-con: Cowboys and Aliens

0
Comic-con: Cowboys and Aliens

Grande entusiasmo al Comic-Con di San Diego quando Harrison Ford si è presentato al panel di Cowboys and Aliens. Ecco la descrizione delle scene mostrate, e la prima foto di Daniel Craig nel fanta-western… che sarà in 2D!

Comic-Con: arriva la conferma per Ant-Man

0

Nel corso del Comic-Con attualmente in corso a San Diego, il regista Edgar Wright ha dato conferma della realizzazione

Comic-Con: 4 Poster di Lanterna Verde

0
Comic-Con: 4 Poster di Lanterna Verde

Quattro poster con i personaggi principali di Lanterna Verde: oltre al protagonista Ryan Reynolds vediamo anche Blake Lively, Mark Strong nel ruolo di Sinestro e Peter Sargaard in quello di Hector Hammond

Comic-Con panels Marvel il 20 luglio

0

Le notizie legate al Comic Con sono ancora in fase di definizione e non si sa bene quandoi diversi film verranno presentati, tuttavia la Walt Disney Pictures, che distrubuisce i prodotti Marvel Studios, ha annunciato che sia Thor: The Dark World che Captain America il soldato d’inverno il 20 luglio avranno un panel al prossimo Comic Con di San Diego, che comincerà il 18 luglio e proseguirà fino al 21 luglio prossimo.Comic-Con panels Marvel

Captain America il soldato d’inverno comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si riaggancerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America: il soldato d’inverno.

Tutte le foto nella nostra foto gallery:

[nggallery id=239]

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2 Mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor: The Dark World. Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 21 novembre 2013.

Trama: Continuano le avventure di Thor, il più forte degli Avengers, che combatte per salvare la terra e tutti i Nove Regni da un oscuro nemico che vuole dominare l’universo. Thor lotta per ristabilire l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Affrontato da un nemico a cui nemmeno Odino e Asgard possono opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso ed introspettivo della sua vita, che lo ricongiungerà con Jane Foster e lo obbligherà a sacrificare tutto per salvare l’universo intero.

Tutte le foto in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery del  film:

[nggallery id=69]

Comic-Con panels Marvel

Fonte: CS.net

Comic-Con il programma del 18 luglio

0
Comic-Con il programma del 18 luglio

Comic-Con programma 18 luglioIl sito Comingsoon.net ci informa già da ora queli saranno gli appuntamenti per il Comic-con di San Diego durante la prima giornata di manifestazione. Ecco di seguito il programma del 18 luglio del Comic-con 2013:

Giovedì 18

INTELLIGENCE – Ballroom 20 – 10/11
Partecipano Josh Holloway, Meghan Ory, Marg Helgenberger e Michael Seitzman, René Echevarria e Tripp Vinson.

THE 14TH ANNUAL ANIMATION SHOW OF SHOWS – Sala H – 11.50/12:50
Vengono presentati 10 corti animati selezionati tra cui Paperman.

BEAUTY AND THE BEAST – Ballroom 20 – 12/12.45
Partecipano Kristin Kreuk, Jay Ryan e i produttori Jennifer Levin e Sherri Cooper.

BATMAN: ARKHAM ORIGINS – Room 6BCF – 1/2
Eric Holmes e gli attori Roger Craig Smith e Troy Baker presentano le prime scene del gioco.

PSYCH – Ballroom 20 – 1/2
Modera Cary Elwes, partecipano James Roday, Dulé Hill, Maggie Lawson, Tim Omundson, Kirsten Nelson e Corbin Bernsen assieme ai produttori.

EUROPA REPORT – Sala H – 1:10/2:10
Partecipano il regista Sebastian Cordero, il compositore Bear McCreary, il produttore Ben Browning, l’attrice Karolina Wydra, e gli scienziati Steve Vance e Kevin Hand.

SHERLOCK – Ballroom 20 – 2:15 – 3:15pm
Partecipano Steven Moffat, Mark Gatiss, Sue Vertue.

ENTERTAINMENT WEEKLY THE VISIONARIES – Sala H – 2:30/3:30
Partecipano Marc Webb, Alfonson Cuaron ed Edgar Wright

PROIEZIONE IN ANTEPRIMA DI THE BLACKLIST – Sala 6A – 3/4
Partecipano James Spader, Megan Boone, Diego Klattenhoff, Jon Bokenkamp, Jon Eisendrath, John Davis, John Fox

ENDER’S GAME, DIVERGENT – Sala H – 3.50/4:50
Partecipano Harrison Ford, Asa Butterfield, Hailee Steinfeld e Abigail Breslin, assieme a Roberto Orci e al regista Gavin Hood; Partecipano Veronica Roth, Neil Burger e i membri del cast Shailene Woodley, Theo James, Miles Teller, Maggie Q, Ansel Elgort, Mekhi Phifer, Ben Lamb, Ben Lloyd-Hughes e Christian Madsen.

PREVIEW ESCLUSIVA DI THE ZERO THEOREM DI TERRY GILLIAM – Sala H – 5:10 – 5:40
Partecipano Zev Foreman e Dean Zanuck con Gina McIntyre

SOUTH PARK: THE STICK OF TRUTH – Room 6BCF – 6/7
Partecipano Trey Parker e Matt Stone

TEEN WOLF – Ballroom 20 – 6/7
Partecipano Tyler Posey, Crystal Reed, Dylan O’Brien, Tyler Hoechlin, Holland Roden, Charlie Carver e Max Carver assieme a Jeff Davis.

DEXTER Sala H – 6:30/7:30
Partecipano Michael C. Hall, Jennifer Carpenter, David Zayas e James Remar assieme a John Goldwyn, Sara Colleton, Scott Buck e Manny Coto.

HANNIBAL – Room 6A – 6:45/7:45
Partecipano Bryan Fuller, David Slade, Martha De Laurentiis e Hugh Dancy.

Fonte: cs.net via Badtaste (traduzione)

Comic-Con di San Diego: le foto dal panel Marvel

Entertainment Weekly ha pubblicato un coverage completo del panel Marvel Studios in occasione del Comic-Con di San Diego. Di seguito, ecco tutti i protagonisti che hanno partecipato all’incontro di oltre un’ora e trenta, durante il quale la Marvel ha svelato la Fase 4 del suo universo condiviso.

Ecco a seguire tutti i titoli annunciati:

Comic-Con di San Diego: come mai Marvel Studios, DC Studios, Lucasfilm e altri non saranno presenti?

0

DC Studios ha saltato il Comic-Con di San Diego dello scorso anno, ma Superman era nel bel mezzo delle riprese e solo Creature Commandos era in produzione. Questo ha permesso ai Marvel Studios di rubare la scena con un panel sensazionale, conclusosi con la rivelazione che Robert Downey Jr. avrebbe interpretato il Dottor Destino del MCU nei prossimi film di Avengers.

Anche Captain America: Brave New World e Thunderbolts* sono stati menzionati, ma entrambi hanno avuto risultati inferiori alle aspettative, una volta usciti in sala all’inizio dell’anno. Questo solleva una domanda importante: vale la pena per uno studio investire tempo e denaro per farsi notare nella Hall H?

The Wrap riporta che Marvel Studios, Lucasfilm, Warner Bros./DC Studios, Legendary, Sony, Lionsgate e Paramount hanno deciso di rinunciare a organizzare panel cinematografici a San Diego alla fine di questo mese. Non sorprende che tutto dipenda da tempistiche e denaro.

Superman e I Fantastici Quattro: Gli Inizi arriveranno entrambi nelle sale prima del Comic-Con, e né i Marvel Studios né i DC Studios hanno in programma un altro film importante prima della seconda metà del 2026. Pertanto, non ha molto senso promuoverli nella Hall H.

“Penso che sia costoso andarci e che per i film sia difficile sfondare lì e fare un passo avanti”, ha detto un dirigente di alto livello del marketing al settore. “Prima sembrava un obbligo.” Una presentazione base nella Hall H, con filmati esclusivi e apparizioni di attori e registi, può costare “centinaia di migliaia di dollari“, secondo una fonte interna, soprattutto se si considerano i compensi per i talenti, i viaggi, gli alloggi e le spese di produzione.

Quando si tratta di un enorme panel dei Marvel Studios con diverse star di prima categoria, queste cifre aumentano significativamente. “Per le star più importanti, diventa davvero, davvero costoso”, ha detto un secondo responsabile marketing, spiegando che acconciatura, trucco, styling e alloggi di prima classe possono aggiungere centinaia di migliaia di dollari in più al conto.

DC Studios porterà la seconda stagione di Peacemaker all’evento, ma come osserva il report, è una decisione “sconcertante” non dare risalto al DCU più ampio, data la fase iniziale del franchise reboot. Tuttavia, il sito ha appreso che Supergirl sarà presentata a una convention autunnale, probabilmente il New York Comic Con, a ottobre. Ci saranno delle chicche per i fan. Universal Pictures porterà due film nella Hall H, e Amazon MGM Studios prevede di puntare i riflettori su Project Hail Mary. Disney e 20th Century Studios, nel frattempo, terranno dei panel su TRON: Ares e Predator: Badlands.

Per quel che conta, gli organizzatori del Comic-Con non sono troppo preoccupati che questa sia un’altra edizione dell’evento annuale che difficilmente farà notizia. “Sebbene speriamo che ogni studio o network possa partecipare ogni anno, sappiamo che non può essere sempre così”, ha dichiarato David Glanzer, responsabile delle comunicazioni e della strategia della San Diego Comic-Con. “E se qualcuno non potrà partecipare quest’anno, saremo qui nel 2026 e attenderemo con impazienza il suo ritorno.”

Ci aspettiamo grandi novità dal Comic-Con, quindi assicuratevi di continuare a controllare qui per gli ultimi aggiornamenti.

Comic-Con di San Diego 2021: anche quest’anno sarà online

0
Comic-Con di San Diego 2021: anche quest’anno sarà online

Come accaduto nel 2021, il Comic-Con di San Diego, la più grande convention dedicata ai fan del Nord America, non si terrà in presenza a causa della pandemia COVID-19. L’annuncio è stato dato lunedì dagli organizzatori. L’evento, invece, si svolgerà virtualmente nell’arco di tre giorni, dal 23 al 25 luglio. Comic-Con International, l’organizzazione dietro l’SDCC, sta pianificando una convention di persona a San Diego che si terrà a novembre 2021.

“Anche se siamo incoraggiati dall’introduzione del vaccino e dal numero crescente di individui inoculati, sembra che luglio sarà ancora troppo presto per tenere in sicurezza un evento di persona delle dimensioni del Comic-Con”, hanno detto gli organizzatori in un dichiarazione. “Anche se lamentiamo il rinvio del Comic-Con di persona, il nostro impegno nei confronti di questa comunità di fan e la nostra celebrazione dei fumetti e delle arti popolari correlate permangono come una parte importante di ciò che siamo”.

Sia i partecipanti che gli espositori che intendono partecipare alla SDCC a luglio avranno la possibilità di partecipare alla convention di novembre 2021 o alla convention di luglio 2022. Nel loro annuncio, gli organizzatori hanno detto che i dettagli su questi piani “saranno disponibili”.

È il secondo anno consecutivo che l’evento di persona, che storicamente ha accolto fino a 130.000 partecipanti ogni anno dalla fine degli anni 2000, ha dovuto essere spostato online a causa delle precauzioni di salute e sicurezza legate alla pandemia.

Fonte: Variety

Comic-Con di San Diego 2014: il programma del 26 luglio

0

Comic con san diego 2013Ecco il programma del Comic Con di San Diego per la giornata di sabato 26 luglio. I panel saranno richissimi e affollati di appuntamenti che faranno la gioia dei fan, tra Warner Bros, Marvel e tanto altro ancora. Eccolo in breve:

  • The Simpsons  – 10am – Ballroom 20
  • The Production Designer: Architect of Imagination – 10am – Room 23ABC
  • Warner Bros. Pictures – 10am – Hall H

Jupiter Ascending
Mad Max: Fury Road
The Hobbit: The Battle Of The Five Armies

 

  • Marvel Animation Presents! – 10:30am Room 6BCF

Jeph Loeb

 

  • Legendary Pictures – 12:25pm – Hall H
  • Family Guy – 1pm – Ballroom 20
  • Saga – 1pm – Room 7AB
  • The Boxtrolls – 1:30pm – Hall H
  • Teenage Mutant Ninja Turtles 30th Anniversary – 2pm – 23ABC
  • Frank Miller’s Sin City: A Dame to Kill For – 2:50pm – Hall H
  • The World of Indiana Jones – 3pm – Room 29A
  • Inside the Making of Twin Peaks – The Entire Mystery Blu-ray – 3:30pm – Room 5AB
  • DC Entertainment: Batman 75th Anniversary – 4pm – Room 6BCF
  • Entertainment Weekly: Women Who Kick Ass – 4:10pm – Hall H
  • A Look at Beyond the Brick: A LEGO Brickumentary – 5pm – Room 23ABC
  • Marvel Studios – 5:30 p.m. – Hall H
  • Fight Club: From Page to Screen and Beyond – 7pm – Room 25ABC
  • Phil Tippett: Analog and Digital Effects – 7:30pm – Room 24ABC
  • Warner Bros. Television and DC Entertainment: The Flash, Constantine, Arrow, and the World Premiere of Gotham with Special Appearances by Casts and Producers, Hosted by Arrow’s Stephen Amell

Gotham
The Flash
Constantine
Arrow

Comic-Con annunciati i panels Columbia Pictures

0
Comic-Con annunciati i panels Columbia Pictures

comic con panels columbiaLa Columbia Pictures ha annunciato i suoi panels per il prossimo Comic Con di San Diego che si terrà dal 18 al 21 luglio prossimo. I film che lo Studio presenterà sono: The Amazing Spiderman 2, Robocop e Piovono Polpette 2.

Ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spiderman 2.

Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spiderman 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Ecco anche la trama del film:

In The Amazing Spiderman 2, per Peter Parker (Andrew Garfield), vive una vita molto la occupata – tra prendere i cattivi come Spider-Man e passare il tempo con la persona che ama, Gwen (Emma Stone); diplomato ormai ha lasciato le scuole superiore e non ha dimenticato la promessa fatta al padre di Gwen di  proteggerla – ma questa è una promessa che semplicemente non può mantenere sempre. Le cose cambieranno per Peter quando un nuovo cattivo, Electro (Jamie Foxx), emerge dagli abissi della città, e un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan), ritorna, e fa riemergere nuovi indizi sul suo passato.

Tutte le altre foto dal set:

[nggallery id=213]

Il nuovo film di Robocop è in fase di post-produzione, sarà prodotto dalla Strike Entertainment, dalla MGM e dalla Columbia Pictures ed uscirà nelle sale il 7 Febbraio 2014 con un cast di tutto rilievo, composto, tra gli altri, da ,  Michael K. Williams, Jay Baruchel, Jennifer Ehle e Marianne Jean-Baptiste. Tutte le info sul film nella nostra Scheda: RoboCop.

[nggallery id=147]

Piovono Polpette 2 trama: La genialità dell’inventore Flint Lockwood viene finalmente riconosciuta grazie all’invito del suo idolo, Chester V, ad entrare a far parte della The Live Corp Company, che riunisce i migliori e più brillanti inventori del mondo, impegnati a creare tecnologie per il miglioramento della razza umana. Il braccio destro di Chester, oltre che una delle sue più riuscite invenzioni, è Barb, un orango altamente evoluto dotato di un cervello umano, che è anche ambiguo, manipolativo e che adora mettersi il rossetto. Essere riconosciuto come un grande inventore, è sempre stato il sogno di Flint. Tutto cambia però quando scopre che la sua invenzione più famosa (una macchina che trasforma l’acqua in cibo), è ancora operativa e che attualmente sta creando dei cibo-animali ibridi — gli “Animacibi!” Con il destino dell’umanità nelle sue mani, Chester si unisce a Flint ed i suoi amici in una missione delicata e pericolosa, combattendo contro famelici Tacodrilli, Orangamberi, Torte a Sonagli, Spiderburgher ed altri Animacibi, per salvare nuovamente il mondo!

 comic con columbia panels

Fonte: CS.net

Comic-Con : World of Warcraft

0

Al panel della Blizzard al Comic-Con di San Diego, Chris Metzen ha confermato che lo sviluppo del film di World of Warcraft diretto da Sam Raimi è più lento del previsto: la sceneggiatura non è ancora pronta…

Comic-Con 2019: tutti i panel e il programma della prossima edizione

0

A meno di due settimane dall’inizio del Comic-Con 2019, che si terrà come ogni anno a San Diego dal 18 al 21 Luglio, il sito ufficiale ha finalmente pubblicato la lista di tutti gli eventi e il programma completo.

Ma quali sono i panel imperdibili da seguire? Ecco i più attesi:

Marvel Studios

Dopo un anno di assenza i Marvel Studios tornano a San Diego per festeggiare un 2019 incredibile e condurre un panel nella sale Hall con Kevin Feige che, molto probabilmente, annuncerà i progetti della misteriosa Fase 4.

Attesi il primo footage di Vedova Nera, lo standalone in produzione con Scarlett Johansson, un aggiornamento su The New Mutants e la rivelazione del cast degli Eterni, ma anche qualche novità sulle serie di Disney + e i film in sviluppo come Shang-Chi, Doctor Strange 2, Black Panther 2, Captain Marvel 2 e Guardiani della Galassia Vol.3.

Il panel si terrà sabato 20 luglio.

Terminator: Dark Fate

terminator 6 Terminator: Dark Fate

Presente al Comic-Con di quest’anno anche la Paramount con una presentazione speciale dell’attesissimo Terminator: Dark Fate di Tim Miller, ed è probabile che durante il panel sarà proiettato il nuovo trailer. Atteso il regista insieme alle star Arnold Schwarzenegger, Linda Hamilton, Mackenzie Davis, Natalia Reyes e Gabriel Luna.

Appuntamento a giovedì 18 luglio nella sala H.

Game of Thrones

Games of Thrones

Per celebrare l’epico finale di serie e la conclusione di un’era, HBO porterà per l’ultima volta sul palco del Comic-Con di San Diego il cast di Game of Thrones per un panel speciale. Non sappiamo quali attori saranno presenti.

L’evento è fissato a venerdì 19 luglio nella sala H.

Westworld 3

La terza stagione di Westworld non arriverà prima del 2020, ma la HBO ha programmato un piccolo assaggio per il pubblico del Comic-Con sabato pomeriggio insieme ad alcuni membri del cast principale.

La serie, vincitrice di Emmy, vede protagonisti Thandie Newton, Aaron Paul, Tessa Thompson, Evan Rachel Wood e Jeffrey Wright.

Il panel si terrà sabato 20 Luglio.

The Witcher

Netflix è pronta per il lancio del primo trailer ufficiale di The Witcher, la serie in arrivo nei prossimi mesi che vede protagonista Henry Cavill.

L’attore salirà sul palco per un Q&A con il pubblico venerdì 19 luglio nella sala H.

Queste oscure materie

Insieme a Game of Thrones e Westworld, HBO poterà al Comic-Con di San Diego anche un’anteprima di Queste Oscure Materie, lo show tratto dalla trilogia di Philip Pullman e interpretato da Dafne Keen, James McAvoy, Lin-Manuel Miranda e Ruth Wilson presenti.

L’appuntamento è fissato a giovedì 18 luglio nella sala H.

Agents of S.H.I.E.L.D.

Sempre dall’universo Marvel arriveranno al Comic-Con i membri del cast di Agents of S.H.I.E.L.D. e un’anteprima degli episodi finali della sesta stagione offrendo ai fan qualche spunto sul futuro dello show.

Il panel è programmato giovedì 18 luglio nella sala H.

CW e DC Tv

CW troneggia quest’anno con cinque delle sue serie tv DC presentate nel panel del Comic-Con di San Diego, e mentre le riprese delle nuove stagioni sono già in corso, è probabile che vengano presentati al pubblico piccole anteprime o aggiornamenti sui personaggi che vedremo nell’evento crossover Crisis on Infinite Earths.

Sabato 20 Luglio sarà proiettato il pilot di Batwoman, ma uno spazio sarà riservato anche a Arrow, Supergirl, Black Lightning e The Flash.

Preacher, The Walking Dead e Fear the Walking Dead

The Walking Dead 9

The Preacher tornerà per salutare il pubblico del Comic-Con di San Diego presentando un’anteprima della quarta e ultima stagione. AMC sarà inoltre presente con The Walking Dead e Fear the Walking Dead, mostrando qualche dettaglio dei prossimi episodi.

I panel sono fissati venerdì 19 luglio, tutti nella sala H.

The Boys

Amazon Prime si prepara al debutto di The Boys il prossimo 26 Luglio, e quale occasione migliore del Comic-Con per lanciare ufficialmente la serie tratta dai fumetti best-seller di Garth Ennis e Darick Robertson?

Nel cast figurano Karl Urban, Jack Quaid, Antony Starr, Erin Moriarty, Dominique McElligott, Jessie T. Usher, Laz Alonso, Chace Crawford, Tomer Capon, Karen Fukuhara e Elisabeth Shue.

Il panel avrà luogo venerdì 19 luglio nella Ball Room.

Batman Hush

Warner Bros. Home Entertainment, DC, e la Warner Bros. Animation torneranno a San Diego per il tradizionale venerdì sera al Comic-Con presentando l’anteprima mondiale di Batman: Hush, il film d’animazione e adattamento del fumetto pubblicato nel 2002 da Jeph Loeb e dall’artista Jim Lee, nonché una delle storie sul cavaliere oscuro più amate dai lettori.

Jason O’Mara ha doppiato il protagonista Bruce Wayne, Jennifer Morrison Selina Kyle / Catwoman, Jerry O’Connell Superman, Rebecca Romijn Lois Lane, Rainn Wilson Lex Luther, Sean Maher Nightwing, Bruce Thomas Jim Gordon, Stuart Allan Damian Wayne, James Garrett Alfred, Maury Sterling Hush, Geoffrey Arend Riddler, Vanessa Williams Amanda Waller, Jason Spisak Joker, Adam Gifford Bane, Peyton List Poison Ivy e Batgirl, Dachie Alessio Lady Shiva e Tara Strong un reporter senza nome.

Il panel è in programma venerdì 19 luglio nella Ball Room.

DC Universe

dceu

Sempre riguardo il DC Universe, i pan potranno assistere ad un panel di due ore sabato 20 luglio, dove verranno forniti aggiornamenti sulla seconda stagione di Titans e Doom Patrol, sulla serie di Harley Quinn e sul futuro di Young Justice: Outsiders.

Marvel Games

Marvel Games torna quest’anno con il ricco programma di presentazione di Marvel Ultimate Alliance 3: The Black Order, Marvel’s Iron Man VR e Marvel’s Avengers, ma sono attese anche alcune sorprese come l’annuncio di Marvel’s Spider-Man 2.

Il panel è fissato giovedì 18 luglio, sempre nella sala H.

Writing Avengers: Endgame

avengers endgame

Gli sceneggiatori di Avengers: Endgame Christopher Markus e Stephen McFeely saranno i protagonisti assoluti di un panel che li vedrà chiacchierare approfonditamente della sfida affrontata con l’epico finale della Infinity Saga e su cosa significhi concludere un viaggio durato 22 film nel Marvel Cinematic Universe.

Quando? Venerdì 19 luglio 2019 nella sala H.

Conversazione con Anthony e Joe Russo

avengers 4 Avengers: Endgame

Chiudiamo questa lista di eventi imperdibili con il panel di Anthony e Joe Russo, già annunciato nelle scorse settimane, che ricapitoleranno la loro esperienza con i Marvel Studios iniziata con Captain America: The Winter Soldier e culminata con Avengers: Endgame quest’anno.

Il panel dei registi si terrà venerdì 19 luglio nella sala H.

Leggi anche – Marvel Studios: 10 annunci che vorremmo sentire al Comic-Con

Fonte: CBM

Comic-Con 2019: le rivelazioni del panel con gli sceneggiatori di Endgame

Ancora aggiornamenti dal Comic-Con di San Diego, dove ieri si sono tenuti due importanti panel relativi all’universo cinematografico dei Marvel Studios: il primo, e ve ne abbiamo parlato più approfonditamente qui, è stato quello con i fratelli Russo, e il secondo ha visto invece protagonisti gli sceneggiatori di Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame Christopher Markus e Stephen McFeely.

Ecco di seguito un riassunto di tutte le rivelazioni dell’evento:

Smart Hulk poteva esordire in Infinity War

Come molti avevano sospettato, Hulk era pronto a tornare “se stesso” durante la battaglia finale di Infinity War, ma nell’aspetto di “Smart Hulk” introdotto invece solo a partire da Endgame.

Gli sceneggiatori hanno infatti spiegato che l’idea originale per il film era inserire il gigante di giada nell’armatura Hulkbuster così da farlo scontrare con Cull Obsidian, uno dei membri dell’Ordine Nero. La sequenza però è stata abbandonata perché poco coerente con il resto del terzo atto.

Serpente in Infinity War

Sempre relativamente a Infinity War, c’è un altro personaggio che avrebbe potuto trovare spazio nella scena in cui Thor chiede aiuto a Eitri per creare la Stormbreaker. Nel concept originale il Serpente di Midgard appariva al cospetto dell’eroe.

Quell’idea di trama avrebbe portato al confronto tra il Dio del Tuono e il villain dei fumetti, deviando la linea narrativa del film in modo troppo evidente, ed è stata scartata per questo motivo.

Il ruolo di Jane Foster in Endgame

A quanto pare anche il ruolo di Jane Foster, nei piani iniziali, sarebbe stato molto più importante nel corso di Endgame, ma la mancata partecipazione di Natalie Portman non ha permesso che ciò accadesse.

Gli sceneggiatori hanno infatti menzionato una scena divertente in cui Rocket doveva convincere Jane a rimuovere l’etere dal suo corpo.

La scena scartata con il Tribunale Vivente

Come il Serpente, anche il Tribunale Vivente avrebbe potuto avere un’occasione in Avengers: Endgame, in un piano originale che prevedeva l’incontro tra Thanos e Doctor Strange nella rivincita di Infinity War e lo Stregone che avrebbe fatto esplodere la mente del Titano Pazzo mostrandogli tutti i suoi vari crimini prima di essere giudicato colpevole dal Tribunale.

La sequenza, spiega Markus, non ha mai trovato la vita del montaggio perché troppo confusionaria per il pubblico.

Le ultime parole di Tony Stark

Come già raccontato nei mesi scorsi da Kevin Feige e i fratelli Russo, le ultime parole di Tony Stark sono state il risultato di più idee con l’improvvisazione di Robert Downey Jr. Ieri, durante il panel, gli sceneggiatori hanno poi confermato di aver scritto diverse versioni della scena ma a quanto pare è stato l’attore a scegliere di rimanere in silenzio per sottolineare l’emotività del momento.

Gamora è viva?

Ebbene si, una domanda che non ci lascia da Endgame sembrerebbe risolta: Gamora è ancora viva. L’hanno confermato gli sceneggiatori al Comic-Con, insieme al fatto che l’eroina potrebbe essere fuggita da qualche parte dopo gli eventi del film.

Questo significa che la rivedremo in azione in Guardiani della Galassia Vol.3? Altamente probabile.

Pizza Party

Un’altra idea eliminata da Endgame è quella considerata per il terzo atto dove gli eroi vittime dello schiocco sarebbero tornati nella sede dell’ Avengers: Compound e avrebbero prso parte ad un pizza party prima della battaglia finale proposto da Peter Parker.

La morte alternativa di Cap

Chiudiamo il resoconto con il punto più interessante relativo alla morte di uno dei personaggi invece risparmiato dagli eventi: Captain America.

Secondo Markus e McFeely infatti l’idea originale era far viaggiare Thanos verso la Terra prima dell’attacco ai Vendicatori, e il Titano avrebbe massacrato tutti i membri della squadra portando in segno di vittoria la testa di Steve Rogers nel futuro per lanciarla ai piedi dell’eroe stesso.

Purtroppo la sequenza è stata abbandonata perché ritenuta troppo cupa.

Leggi anche – Comic-Con 2019: il resoconto del panel con i fratelli Russo

Fonte: CBM

Comic-Con 2019: in arrivo la reunion degli Avengers?

0
Comic-Con 2019: in arrivo la reunion degli Avengers?

Dopo un anno di assenza i Marvel Studios hanno confermato la loro presenza al Comic-Con che si terrà a San Diego dal 18 al 21 Luglio, e le aspettative sono ovviamente alle stelle, considerando l’uscita di Spider-Man: Far From Home (film conclusivo della Fase 3) e il possibile annuncio dei nuovi progetti della Fase 4.

Come riportato da Deadline, Anthony e Joe Russo (registi di Avengers: Endgame, Infinity War, Civil War e The Winter Soldier) saranno protagonisti di un panel venerdì 19 luglio nella Sala H in cui si parlerà di Endgame e dei loro piani futuri con lo studio di produzione indipendente, moderato dal caporedattore di Collider Steven Weintraub.

Diverse voci però suggeriscono che sul palco del Comic-Con potrebbe arrivare anche una reunion dei Vendicatori con la presenza di alcuni attori lo stesso venerdì oppure sabato sera, sempre in concomitanza del panel Marvel. Ovviamente si tratterebbe di una sorta di cerimoniale di addio per festeggiare i primi dieci anni di MCU con i volti più rappresentativi del franchise.

Un momenti simile si era verificato nel 2010, con l’intero cast di The Avengers (quindi Robert Downey Jr, Chris Evans, Scarlett Johansson, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Jeremy Renner, Samuel L. Jackson e Clark Gregg) e l’annuncio ufficiale del film che sarebbe uscito in sala due anni dopo.

Sarà davvero così? Possiamo aspettarci l’ingresso nella sala H degli original six?

Qui sotto invece trovate il tweet “misterioso” dei Russo con un dettaglio del logo del Comic-Con.

https://twitter.com/Russo_Brothers/status/1146097334108880896

Leggi anche – Marvel Studios: 10 annunci che vorremmo sentire al Comic-Con

Fonte: Deadline

Comic-Con 2019: confermato il panel dei Marvel Studios con Kevin Feige

0

Il sito del Comic-Con ha ufficialmente confermato la lineup dei panel che si svolgeranno dal 18 al 21 Luglio a San Diego, e tra questi ci sarà anche quello moderato da Kevin Feige sabato insieme ad altri ospiti per parlare dei futuri progetti dei Marvel Studios e, si spera, per annunciare qualche sorpresa in merito alla Fase 4 del MCU.

Il presidente e produttore dei Marvel Studios, Kevin Feige, e altri panelist presenteranno uno sguardo all’universo cinematografico in continua espansione.”, riporta il programma, e considerando il silenzio quasi assoluto sui dettagli dei prossimi film, questo panel potrebbe e dovrebbe essere considerato il vero evento del Comic-Con 2019, oltre che il più atteso nella storia recente dello studio.

Ma cosa possiamo aspettarci dall’edizione di quest’anno? Forse un’anteprima di Vedova Nera, lo standalone prequel attualmente in produzione, che avrà come protagonista Scarlett Johansson? Oppure l’annuncio di altri titoli come Black Panther 2, Doctor Strange 2, Gli Eterni, Shang-Chi, Captain Marvel 2 e Guardiani della Galassia Vol. 3, con qualche attore sul palco?

Sappiamo che i Marvel Studios hanno deciso di procedere con più cautela rispetto al passato per quanto riguarda i progetti della Fase 4, senza contare che i fan attendono fiduciosi aggiornamenti su The New Mutants e il possibile arrivo nel MCU di X-Men e Fantastici Quattro favorito dal recente accordo tra Disney e Fox.

Diverse voci però suggeriscono che sul palco del Comic-Con potrebbe arrivare anche una reunion dei Vendicatori con la presenza di alcuni attori lo stesso venerdì oppure sabato sera, sempre in concomitanza del panel Marvel. Ovviamente si tratterebbe di una sorta di cerimoniale di addio per festeggiare i primi dieci anni di MCU con i volti più rappresentativi del franchise.

Un momenti simile si era verificato nel 2010, con l’intero cast di The Avengers (quindi Robert Downey Jr, Chris Evans, Scarlett Johansson, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Jeremy Renner, Samuel L. Jackson e Clark Gregg) e l’annuncio ufficiale del film che sarebbe uscito in sala due anni dopo.

Sarà davvero così? Possiamo aspettarci l’ingresso nella sala H degli original six? Appuntamento quindi a sabato 20 luglio per tutte le novità.

Leggi anche – Marvel Studios: 10 annunci che vorremmo sentire al Comic-Con

Comic-Con 2015: i 10 Panel più attesi di quest’anno

0
Comic-Con 2015: i 10 Panel più attesi di quest’anno

Ormai manca poco all’inizio del San Diego Comic-Con 2015 e tanti eventi e panel sono stati annunciati dalle Major più importanti anche se è stata confermata l’assenza di Marvel Studios. Tuttavia Collider ha stilato la top 10 degli eventi più attesi:

[nggallery id=1834]

Comic-Con 2015: annunciati i panel dei film

0
Comic-Con 2015: annunciati i panel dei film

Ecco un primo sguardo al programma del Comic-Con di quest’anno che riguarda il cinema e che sarà presentato alla nuova edizione della convention di San Diego dal 9 al 12 luglio 2015.

Cominciamo con le voci che circolano su una possibile assenza di Marvel Studios alla convention. La Marvel ha di consueto diversi panel-vetrina alla convention ogni anno. Ma la Marvel Studios quest’anno starebbe optando per saltare interamente l’evento, una rarità anche se a quanto pare è già accaduto nel 2011.

Batman v Superman- lex-luthor_612x380La Warner Bros. avrà una grande opportunità di mostrare ai fan lo sviluppo del suo universo cinematografico dei supereroi DC Comics che prenderà il via il prossimo anno con Batman v Superman: Dawn of Justice. Lo studio deve ancora confermare il programma per la convention di San Diego, ma non c’è dubbio che Batman v Superman farà parte della loro presentazione e tra i partecipanti alla convention ci sarà Jesse Eiseberg alias Lex Luthor come ha confermato l’attore stesso nel corso di un’intervista: “Si sarò li, al momento credo che ci sarò e sarò sul palco”.

Hunger Games il cando della rivolta parte 2-poster

La Warner Bros. avrà anche panels di Pride And Prejudice And Zombies Patient Zero.

Lionsgate presenzierà al Comic-Con 2015 con anteprime di due titoli molto attesi, l’annunciato blockbuster Hunger Games: Il canto della rivolta parte 2 e l’action-fantasy The Last Witch Hunter – L’ultimo cacciatore di streghe.

Quentin Tarantino porterà alla convention tutto il cast del suo nuovo film,  Hateful Eight.

Legendary Pictures avrà diversi panel quest’anno tra cui quelli per Crimson Peak, Great Wall, KrampuseWarcraft.

LucasFilm ha confermato che Star Wars: Il risveglio della Forza avrà un panel venerdì 10 luglio, ma non è finita qui perché quest’anno il programma sarà anche stracolmo di panel collaterali che si occuperanno dei numerosi aspetti dell’universo di Star Wars.

 Star Wars Publishing 2015 (Part 1): Un dinamico gruppo di autori all-star tra cui Alexandra Bracken (the Darkest Minds series), Adam Gidwitz (A Tale Dark and Grim series), Tom Angleberger (The Origami Yoda series) e Tony DiTerlizzi (The Spiderwick Chronicles) in Star Wars Il risveglio della forzauna conversazione con Mike Siglain di Lucasfilm sui nuovi rifacimenti di Star Wars per una nuova generazione di fan. Dai libri per bambini ai romanzi, questi autori presentano Star Wars: Episodio IV – Una nuova speranza, Star Wars: Episodio V – L’impero colpisce ancora e Star Wars: Episodio VI – Il ritorno dello Jedi in prospettive che cambieranno il modo in cui i lettori percepiranno chi sono questi personaggi tanto amati e come sono diventati leggende per legioni di fan.

Star Wars Publishing 2015 (Parte 2): Una conversazione con autori di Star Wars che parlano dei loro progetti futuri per quella galassia lontana lontana. Moderato da Mike Siglain di Lucasfilm, autori da Del Rey e altre case editrici parteciperanno ad una discussione sulla scrivere storie per il nuovo ed entusiasmante futuro dell’universo di Star Wars. 

Hasbro Star Wars: Membri dei team Hasbro e Lucasfilm discutono la popolare linea “Star Wars Hasbro”. I partecipanti potranno approfondire sulle ultime offerte di action figure by Hasbro e ci saranno anche alcune sorprese, tra cui la presentazione di un prodotto speciale.

Star Wars Collectibles Update con Anita Castellar di Lucasfilm: eFX, Gentle Giant Studios, Kotobukiya e Sideshow Collectibles parlano dello sviluppo dei loro prodotti e presentano anteprime esclusive per l’utima collezione Star Wars. Sarà presenti Anita Castellar, una Star Wars fangirl che gestisce le licenze per Lucasfilm di giocattoli, oggetti da collezione, elettronica di consumo e altro ancora.

Harley Quinn Smith e Lily-Rose Melody Depp
Harley Quinn Smith e Lily-Rose Melody Depp

Kevin Smith ha pubblicato sulla sua pagina Twitter un messaggio in cui ha rivelato di aver concluso le riprese di Yoga Hosers, il prossimo capitolo della sua trilogia True North. Il regista ha anche pubblicato un immagine dei crediti di Yoga Hosers, il che conferma che “le Colleens”, interpretate dalla figlia del regista, Harley Quinn Smith e la figlia di Johnny Depp, Lily-Rose Melody Depp, saranno anche nel terzo capitolo della trilogia “Moose Jaws”. Entrambi i personaggi hanno avuto una piccola apparizione in Tusk, ma hanno ruoli molto più grandi in Yoga Hosers, saranno due impiegate di un minimarket che fanno squadra con un misterioso cacciatore (Johnny Depp) per fermare l’emergere di una malvagia forza sovrannaturale.

Fonte: Deadline