Arriva un poster art
dell’attesissimo film Tartarughe
Ninja prodotto da Michael Bay. Il
poster realizzato da Mike Johnson è un’opera
d’arte ufficiale legata al film.
Questa la sinossi ufficiale del film Tartarughe
Ninja:
“La città ha bisogno di
eroi. L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e
il suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai
politici alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro
improbabili fratelli salgono dalle fognature della metropoli e
scoprono il loro destino come tartarughe ninja. Le tartarughe
dovranno lavorare sodo con la reporter April e il suo cameramen
Vern Fenwick per salvare la città e svelare il diaboico pioano di
Shredder.”
Il filmTartarughe
Ninja è diretto da Jonathan
Liebesman e prodotto da Michael
Bay. Vede nel suo castMegan
Fox (April O’Neil), Alan
Ritchson (Raffaello), Noel
Fisher (Michelangelo), Jeremy
Howard (Donatello), Pete
Ploszek (Leonardo), William
Fichtner (Shredder) e Danny
Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà
nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.
Continuano le riprese dell’atteso
filmBatman v Superman Dawn of
Justice di Zach Snyder, ma al di
fuori di un paio di foto di Gal Gadot come
Diana non abbiamo visto ancora nulla dal set. Ebbene oggi
però arriva un rumors che rivelano che tra il 12 e il 13 Giugno
saranno girate alcune scene che coinvolgeranno Lex Luthor
e la sua società.
La fonte rivela
che Jesse Eisenberg come Lex sarà
sul set per girare le sequenze, quindi vedremo anche la LexCorp.
Secondo la fonte inoltre Luthor è descritto come un giovane
spigoloso e leader di una giovane società come Google, che ha nel
suo staff dipendenti nerd.
Non resta che aspettare conferme e
magari una bella foto dal set di Lex Luthor.
Le foto dal
set: [nggallery id=674]
Le riprese di Batman v Superman Dawn of
Justicesi stanno svolgendo
nei Michigan Motion Picture Studios e in
location in giro per Detroit, Michigan ,Illinois,
Africa, e il Sud Pacifico.
Vi
ricordiamocheBatman
v Superman Dawn of
Justicesarà diretto dal
regista Zack
Snyder su sceneggiatura scritta in
collaborazione con Chris
Terrio (Argo),sulla
base di una storia già scritta da David S.
Goyer. Confermati
nel cast del film Henry Cavill, Ben
Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane
Lane, Gal Gadot, Jeremy
Irons e Jesse Eisenberg.
Si è fatto un gran parlare lo
scorso inverno di Whiplash, film diretto
da Damien Chazel che vede protagonista un
acclamatissimo Miles Teller accanto a J.K.
Simmons. Adesso il regista vorrebbe riprendere con sè
Teller per il suo prossimo progetto, La la
Land. TheWrap riporta che Chazelle vorrebbe nel suo
progetto accanto al giovane Miles anche Emma
Watson, che avrebbe così a che fare con un musical per la
prima volta nella sua carriera.
Nella dichiarazione ufficiale
legata all’annuncio del film La la
Land, il regista ha annunciato che vorrebbe realizzare
un musical contemporaneo su L.A., partendo dalla città dei giorni
nostri per poi costruire man mano l’immagine di una metropoli
romantica veramente degna dei sogni che ispira.
Il casting di Emma
Watson e di Miles Teller non è ancora
ufficiale, ma vi terremo aggiornati. Adesso Teller è legato al
futuro di Mister Fantastic per la Fox, mentre Emma
Watson è attualmente impegnata sul set di Regression, dove
è diretta da Alejandro
Amenábar.
Manca poco più di due mesi
all’uscita USA dell’atteso film MarvelGuardiani della
Galassia, e oggi arrivano le
parole del regista James
Gunn che rivela di aver finito la versione 3D IMAX del
film. Ecco quanto ha scritto sul suo profilo personale:
Appena uscito dal laboratorio a
lavoro sulla versione IMAX 3D dei Guardiani e sono incredibilmente
entusiasta. Guardiani della Galassia è stato progettato fin
dall’inizio come un film 3D. Se si vede il film in 2D otterrete una
piena esperienza. Ma l’esperienza 3D avrà qualcosa in più. A
differenza di molti registi, ho partecipato attivamente alla
conversione di ogni sequenza in 3D, assicurandomi che funzioni
perfettamente con la storia e il film, facendo attenzione che il
risultato sia spettacolare e coinvolgente. La conversione in
3D una volta era di gran lunga inferiore alle riprese in 3D nativo,
ma negli ultimi due anni la nuova tecnologia ha permesso un
incredibile controllo sugli effetti 3D, che rende uguali o, in
alcuni casi superiore alle riprese in 3D nativo.
Come un ulteriore vantaggio per
chi vede il film in IMAX 3D, stiamo cambiando le proporzioni di
tutto il film in modo tale da rendere l’esperienza ancora più pieno
e totalizzante. Ho scelto personalmente tutte le sequenze dove si
verificheranno le modifiche e, di nuovo, mi piace come sta venendo.
L’evoluzione delle proporzioni in questo caso è connessa alla parte
della narrazione.
Trama: L’audace esploratore Peter
Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una
misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui
sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con
quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot,
un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica
Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre
il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il
cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in
un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della
galassia.
Ecco la prima immagine ufficiale da
Suffragette, film che vede protagonista
Carey Mulligan e che chiaramente parla della lotta
delle donne per avere possibilità di voto.
Ecco l’immagine:Il film racconterà dei
fatti realmente accaduti, e si concentrerà sulla storia del
pionieristico movimento femminista a favore del suffragio
universale, che nell’Inghilterra del 1872 ebbe problemi addirittura
con la legge. Le protagoniste della storia erano donne risolute e
determinate, che però vennero costrette, da uno Stato brutale, a
lavorare e protestare in clanestinità, al fine di guadagnare un
altro passo verso la parità trai sessi.
Suffragette arriverà nelle sale USA il 16
gennaio 2015. Il film è diretto da Sarah
Gavron e basato su una sceneggiatura scritta
da Abi Morgan. Nel cast Carey
Mulligan, Helena Bonham Carter, Meryl Streep, Ben Whishaw,
Romola Garai, Brendan Gleeson.
Due anni fa Melissa
McCarthy venne nominata agli Oscar per la categoria
Migliore attrice non protagonista. L’attrice arriv sul red carpet
con un magnifico abito drappeggiato (foto a destra), realizzato per
lei da Marina Rinaldi, ma quello che fino ad ora
non sapevamo era che prima di ricevere un sì dalla marca, la
McCarthy ha ricevuto parecchi no da altre maison di alta moda, che
si sono rifiutate di realizzare un vestito per la sua grande notte.
E pensare che per qualsiasi stilista essere presente su quel
tappeto rosso e sfilare addosso ad un’attrice famosa e amata, oltre
che nominata, sarebbe un grandissimo onore! La risposta immadiata
di una qualsiasi maison sarebbe potuta anche essere che “l’attrice
non rientra nelle taglie compione”, ma è pur vero che si trattava
degli Oscar e che l’abito su misura è la prassi.
La triste realtà è che nessuno
stilista chiamato in causa ha voluto, immaginiamo, vedersi
accostare ad una donna dalle forme decisamente abbondanti, come la
McCarthy, discriminando non solo l’attrice, ma anche milioni di
donne che sono fisicamente simili a lei.
Dopo questo spiacevole incidente,
nonostante ne sia uscita a testa alta, Melissa ha deciso di
realizzare una linea di abbigliamento ‘comoda’, che dia alle
persone grasse la possibilità di indossar abiti belli e ben fatti.
Ecco cosa ha infatti dichiarato l’attrice a Redbook: “Non
capisco perchè se sei di una certa misura, i designers pensano che
il tuo livello di gusto nell’abbigliamento sia basso e tu abbia
pochi soldi da spendere in vestiti. La qualità e la costruzione di
questi vestiti sono spesso cattive. Trovare una bella t-shirt
o un bel paio di pantaloni a sigaretta di unbuon tessuto è quasi
impossibile. I vestiti per taglie forti sono spesso super
economici.” La decisione di creare una linea di abbigliamento
per taglie forti, insieme a Daniella Pearl, nasce quindi anche dal
desiderio di porre rimedio a questa situazione che coinvolge
tantissime persone e di cui nessuno parla.
Dopo Naomi
Watts, la più recente aggiunta nel cast di
Insurgent, ecco che arriva un altro nome
(molto caro agli appassionati seriali) che parteciperà al sequel di
Divergent. Si tratta di Daniel Dae Kim, attore
noto principalmente per la sua partecipazione alla serie culto
Lost.
Daniel Dae Kim si
unisce ai già confermati Shailene Woodley, Theo James, Kate
Winslet, Octavia Spencer, Jai Courtney, Ray Stevenson, Zoë Kravitz,
Miles Teller, Ansel Elgort, Maggie Q, Suki Waterhouse, Jonny
Weston, Naomi Watts e Mekhi Phifer.
Il film è basato sull’omonimo
romanzo di Veronica Roth, sarà diretto
da Robert Schwentke su una sceneggiatura
di Brian Duffield e Akiva
Goldsman. Insurgentuscirà
il 20 marzo 2015.
The Divergent Series: Insurgent vede
protagonisti
Shailene Woodley,
Theo James,
Kate Winslet,
Miles Teller,
Octavia Spencer,
Ansel Elgort,Jai Courtney,
Zoë Kravitz,
Maggie Q, Ray Stevenson e Rosa
Salazar, ed è basato sul romanzo omonimo scritto da
Veronica Roth, comparso trai best-seller del new
York Times. Il film è diretto da Robert Schwentke
e basato su una sceneggiatura di Brian Duffield, Akiva
Goldsman e Mark Bomback, è prodotto
da Douglas Wick e Lucy Fisher con
la loro Red Wagon Entertainment, insieme a Pouya
Shahbazian. Todd Lieberman e
David Hoberman sono produttori esecutivi con la
Mandeville Films con Neil Burger e Barry
Waldman.
The Divergent Series: Insurgent
uscirà il 20 maggio 2015 con una distribuzione WorldWide.
The Divergent Saga sarà completato da un
terzo e quarto capitolo, tratti entrambi da
Allegiant (di nuovo l’ultimo rimonzo di
una trilogia young adult viene diviso in due per l’adattamento
cinematogratico) che usciranno rispettivamente il 18 marzo 2016 e
il 24 marzo 2017.
Ecco il bellissimo poster di
Guardiani della
Galassia realizzato da Poster Posse e condiviso da
James
Gunn sulla sua pagina ufficiale. Il poster, che vedete
nella nostra gallery, ricorda decisamente il poster di Star
Wars, in cui Luke Skywalker innalza la spadalasera e al suo
fianco ha la sorella Leia. Nella gallery trovate il poster mentre a
seguire il confronto tra questa immagine e quella citata di
Star Wars. [nggallery id=384]
Nel poster Star Lord prende il
posto di Luke e Gamora quello di Leia, mentre sullo sfondo R2D2 e
C3PO sono sostituiti da Rocket Racoon e Groot. A lato c’è Drax.
Anche la didascalia del poster di Guardiani della
Galassia ricorda quella di Star Wars: “Non tanto
tempo fa in una galassia non troppo lontana”. E’ oltremodo
chiaro quale sarà il tono del film, non pensate?
Trama: L’audace esploratore Peter
Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una
misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui
sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con
quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot,
un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica
Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre
il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il
cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in
un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della
galassia.
Il
cult Ghostbusters quest’anno compie
il suo 30esimo anniversario dall’uscita e per
l’occasione Entertainment Weekly annuncia che
la pellicola ritornerà in sala USA il 29 Agosto. Ma non è tutto, il
film insieme al sequel sarà rilasciato in un cofanetto blu-ray
speciale a partire dal 16 Settembre negli USA, ed includeranno le
conversazioni inedite tra Ivan Reitman e la star
Dan Aykroyd.
Ghostbusters è ancora uno dei
più amati franchise del nostro Studio” ha detto il presidente della
Sony “Ho avuto la fortuna di lavorare sul film trent’anni fa,
quindi è una vera emozione per me vedere che ha ancora un legame
forte con il pubblico. Arriverà sul grande schermo e in home
entertainment. Questo è un grande film.
Al momento non abbiamo nessuna
notizia su qualche attività in Italia legata all’anniversario del
film. Vi terremo aggiornati.
Pur non essendo una foto
dell’attesissimo Star
Wars Episodio VII, vi segnaliamo questa immagine
promozionale di Mark Hamill che si esercita con
una spadalaser al fianco di Michey Mouse.
Presto lo vedremo nell’atteso film di J.J. Abrams,
e da questa foto possiamo notare come l’attore sia in buona forma e
sfoggia la tipica barba di un mentore Jedi:
Nel cast del film sono stati
confermati gli illustri ritorni di Mark Hamill, Carrie
Fisher, Peter Mayhew e Harrison
Ford, mentre i personaggi nuovi di questa nuova trilogia
avranno i volti di John Boyega, Daisy
Ridley, Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall
Gleeson, Lupita Nyong’o, Gwendoline
Christie e Max von Sydow. Nel
film inoltre vedremo anche l’atteso ritorno del Millennium Falcon e
di R2 D2.
Trama: L’audace esploratore Peter
Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una
misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui
sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con
quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot,
un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica
Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre
il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il
cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in
un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della
galassia.
La 20th Century Fox ha rilasciato i
due poster internazionali ufficiali de
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie,
l’atteso il sequel diretto da Matt
Reeves e che vede
protagonisti Andy Serkis, Jason Clarke, Gary Oldman,
Keri Russell, Toby Kebbell, Kodi Smit-McPhee, Enrique Murciano,
Kirk Acevedo e Judy
Greer.
[nggallery id=256]
Questa la trama del film
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie: La
crescente nazione delle scimmie guidata da Caesar è minacciata da
una banda di umani sopravvissuti al devastante virus diffuso dieci
anni prima. Raggiunta una fragile pace, essa sarà molto breve,
ed entrambe le parti si troveranno sul’orlo di una guerra che
deciderà quale sarà la specie dominante sulla Terra.
Andy Serkis ritorna nel ruolo di Caesar. Faranno parte
del cast di
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie anche
Jason Clarke (Zero Dark
Thirty, Public Enemies, The Great
Gatsby),
Gary Oldman (The Dark Knight
Rises, The Harry Potter film series),
Keri Russell (The
Americans, Mission Impossible III), Toby
Kebbell (The Prince of Persia, Wrath of the
Titans, Rock N Rolla), Kodi
Smit-McPhee (Let Me
In, ParaNorman), Enrique
Murciano (Traffic, Black Hawk
Down), Kirk Acevedo (The Thin Red Line)
e Judy Greer (The
Descendants, Three Kings, 13 Going on
30).
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie arriverà al
cinema in Italia il 30 Luglio.
Uno dei personaggio più amanti
degli Avengers è stato l’Hulk di
Mark Ruffalo e oggi proprio l’attore rivela che
tipo di personaggio vedremo nell’atteso Avengers Age of
Ultron diretto ancora da Joss
Whedon.
” [ Il mio ruolo ] sarà ancora
più grande l’ultima volta , ed è più complesso e ha più strati e un
po ‘di più ad arco narrativo “, ha detto l’attore
a Total Film.
Ruffalo ha parlato
anche il lavoro di motion capture per il film, che sembra
apprezzare di più rispetto all’ultima volta.
“Sono inciampato in questa
tecnologia la prima volta, questa roba, motion-capture
… ora però l’ho abbracciata completamente e vedo questa
parte del lavoro come qualcosa di eccitante”
Tutte le
foto: [nggallery id=395]
In Avengers Age of
Ultron troveremo le star Robert Downey
Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy
Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel
L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e
diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle
sale il primo Maggio 2015.
Guarda il nuovo trailer
internazionale del film Step Up All
In, distribuito da M2
Pictures e in uscita nelle sale il prossimo 20 Agosto
2014 Ambientato a Las Vegas, STEP UP ALL IN è
diretto dalla coreografa e regista Trish Sie,
vincitrice di un Grammy Award per il video ” Here It goes
Again” degli OK Go.
Questo nuovo film riunisce molti
degli attori che sono stati già protagonisti degli episodi
precedenti a partire da Ryan Guzman (Step Up 4
Revolution 3D), Briana Evigan (Step Up 2 – La strada per il
successo), e naturalmente Adam G. Sevani nel ruolo
di Muso, il personaggio più amato dai fan, non a caso
l’unico alla sua quarta performance nella saga.
In Step
Up All In ci sarà anche una sorpresa tutta
italiana: la ballerina finalista di AMICI 2013 e presentatrice
dell’ultima edizione di COLORADO Lorella Boccia. La giovane
ballerina napoletana è infatti la prima italiana ad essere stata
scelta per ballare in uno dei film della serie.
Dopo aver lottato per farsi strada
a Hollywood per oltre un anno la crew di Sean (Ryan Guzman) si
scioglie e molti tornano a Miami. Non volendo rinunciare al suo
sogno Sean rimane invece a Los Angeles. Quando sente parlare di un
imminente gara di ballo a Las Vegas, che potrebbe essere
l’occasione di una vita, Sean si unisce a Muso (Adam G. Sevani) e
Andie (Briana Evigan) per assemblare una nuova crew ricontattando i
personaggi più amati della serie Step Up tra cui i gemelli
Santiago, Jenny Kido e Madd Chadd (aka Robot guy), più alcuni volti
nuovi.
Arriva al cinema il film Edge of Tomorrow, il nuovo sci-fi con
protagonisti Tom Cruise, diretto da
Doug Liman e targato Warner
Bros. Protagonista femminile è invece la splendida
Emily Blunt che ci racconta il film e la sua
esperienza.
Il tuo è un ruolo
difficile, come ti sei sentita ad interpretarlo?
Ero davvero entusiasta di interpretare una persona così dura,
cattiva e fisicamente pericolosa come Rita. Ma quando ho letto la
sceneggiatura, che mescola una storia nuova con delle intense
sequenze d’azione, ho colto degli spunti molto divertenti, oltre
all’incredibile determinazione e la perseveranza dello spirito
umano.
Ma Rita è una tosta, lei usa Cage (Tom Cruise), essendo l’unico in
grado di resettare il giorno, e lo considera un’ arma preziosa.
Passando attraverso le esperienze che accumula durante le lotte,
può affinare le tattiche e migliorarsi di volta in volta, sperando
di sopravvivere alle battaglie fino a vincere definitivamente la
guerra.
Anche se poi il loro
rapporto cambia..
Si, incontra Cage sempre per la prima volta, dando vita ad un
personaggio le cui interazioni con l’ altro si svolgevano in un
ambiente che era essenzialmente lo stesso, per più e più volte,
favorendo un’evoluzione del loro rapporto. Come fa a cambiare il
suo atteggiamento verso di lui, come fa ad accrescere la loro
confidenza se non lo ricorda? E’ stato difficile per me da
interpretare, per trovare la giusta dose di
intimità.
Com’è stato lavorare con un
regista come Liman?
E’ stato esaltante lavorare con Doug, non ho mai saputo cosa mi
avrebbe riservato o quale scena avrebbe voluto provare
successivamente, e ciò mi ha reso possibile conoscere le diverse
sfaccettature di Rita. Non ha mai ricercato la perfezione; anzi c’è
una confusione ed un’ umanità che gli hanno permesso di immortalare
momenti di spontaneità, e credo che al pubblico arrivi questa
sensazione di naturalezza.
.. e Tom,
invece?
Non ho mai incontrato nessuno che si impegnasse così tanto per
rendere il film il migliore possibile. Tom si sforzava
continuamente di dare il massimo per ottenere il meglio in ogni
momento, ogni scena, ogni giorno. Ha interpretato Cage in un modo
affatto lamentoso o noioso, anche se inizialmente poteva sembrare
un personaggio inutile ed inetto; ma ci ha provato. Penso che ciò
lo renda ancor più interessante.
Il ruolo di Rita è
anche molto fisico, come ci si prepara a tutta
quell’azione?
[Ride] .. Puoi allenarti quanto
vuoi, correre per chilometri, e non si è mai preparati. Ti ci devi
abituare. Ed è dura. Lo stile di lotta di Rita è molto in
elevazione, scivola sotto i tentacoli alieni, salta sopra di essi,
si lancia su di loro, e li affetta mentre è in aria. Volevamo che
sembrasse intenso, ma che trasmettesse anche bellezza. La sfida è
stata eseguire le coreografie e rendere l’abilità con cui lei
combatte.
Edge
of Tomorrow – Senza Domani è basato sull’acclamato
romanzo All You Need Is
Kill di Hiroshi
Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal
regista Doug Liman,
ancheBill Paxton, Kick Gurry,
Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas
Armstrong e Franz Drameh.
Una razza aliena, i Mimics, ha
colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di
esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità
dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare
l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom
Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però
in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e
lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle
forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di
annientare gli invasori e salvare la Terra.
Il regista Doug
Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del
franchise The Bourne Identity, oltre ad
essere il regista del film del
2008 Jumper, e
di Fair Game – Caccia alla
spia del 2010. Ha anche diretto l’episodio
pilota di The O.C.
Lenny Abrahamson,
regista di Frank pensa che
Michael Fassbender potrebbe essere una grande rock
star e un grand emusicista. Nel film infatti il nominato all’Oscar
Fassbender interpreta il cantante che da il titolo al film e il
regista Abrahamson ha dichiarato in un’intervista: “E’
sicuramente bravo abbastanza. Ha un grande carisma, che è poi
quello di cui hai bisogno per fondare una band. Ha una voce molto
bella e forte, e credo che al momento sia piuttosto impegnato con
il cinema, ma se volesse potrebbe fare strada nella
musica.”
Per avere una conferma del grande
talento vocale di Michael Fassbender, visto che il
film da noi non è ancora arrivato, possiamo ascoltare questa
traccia, tratta dalla colonna sonora del film:
“Stiamo lavorando alla colonna
sonora del film che uscirà molto presto – ha dichiarato
Abrahamson – la stiamo mettendo insieme. C’è una grande
quantità di musica rimasta fuori dal film…così stiamo cercando di
pubblicare una colonna sonora con tutte queste canzoni più un sacco
di altro materiale extra.”
Frank è
diretto da Lenny Abrahamson, e vede nel cast
Michael Fassbender,Maggie
Gyllenhaal e Domhnall Gleeson.
La pellicola racconta di
una band musicale con leader il testone Frank, che è
anche un cervellone che ha inventato un nuovo sistema musicale,
nuovi strumenti naturali e ha ideato un regime fisico rigido per
mantenere in forma i suoi musicisti. Purtroppo è anche un po’
troppo severo e spesso va fuori di testa e l’unico modo per
fermarlo è gridargli contro la parola cincillà.
Roger Michell,
regista di Le Week-end, è un esperto di
commedie romantiche: è infatti dietro la macchina da presa anche in
Notting Hill, la commedia romantica anni
’90 con protagonisti Hugh Grant e Julia Roberts. In quel caso, la storia ruotava
attorno alla favola di Cenerentola al maschile; il bel Hugh,
libraio dell’elegante quartiere di Londra si innamora, e fa
innamorare, una grande star del cinema americano, con l’arma più
semplice: essere se stesso.
In Le
Week-end Meg e Nick sono una coppia inglese, per il
loro trentesimo anniversario di matrimonio decidono di attraversare
La Manica e passare un week-end nella città dell’amore: Parigi, per
fare un salto nel passato della loro giovinezza, che sia di
auspicio per il futuro.
Nella storia di Meg e Nick invece
la situazione è ben diversa: la coppia è solida, forse un po’
stanca, ne ha passate molte, tra cui il ’68 di cui, nel corso del
film, finisce per rinnovare i fasti di anarchia e libertà, ma è
arrivata ad un punto di svolta: i figli (finalmente) se ne sono
andati di casa, e ora inizia la seconda fase della loro vita.
Tutti e due hanno appena vissuto un
cambiamento di carriera, e il viaggio, inizialmente una scusa per
ricordare i bei tempi andati, si trasformerà in un tentativo di
rottura dei canoni di alcuni stereotipi sull’amore, soprattutto
quello da una certa età in poi, e quello del comportamento maturo.
I due infatti non sembrano voler rinunciare alla vita così come se
la ricordano, e ne ripercorrono alcuni episodi e alcune scene
iconiche che, si intuisce, ha segnato la loro giovinezza, come il
balletto di Band à part, film di
Jean-Luc Godard che ispirò anche Quentin
Tarantino.
Molto del peso del film è sulle
spalle, solide, di Jim Broadbent, il contraltare
maschile di Judy Dench, imponente attore inglese
multifacce, che riesce ad essere un uomo passionale, fragile,
deciso e innamorato e farci immedesimare perfettamente nei
sentimenti del suo Nick, nella sua voglia di stabilità degli
affetti, che Meg (Lindsay Duncan) sottovaluta un
po’.
A completare il terzetto si unisce
anche Jeff Goldblum, che quest’anno è ritornato in
grande forma sugli schermi con questo film e l’ultima fatica di
Wes Anderson, Grand Budapest
Hotel. Questo film probabilmente segue il successo
del film di Anderson, e sfrutta l’immagine meravigliosa,
inequivocabile, di Parigi, a cui sono dedicate molte sequenze
panoramiche che ne rivelano l’assoluto fascino, e l’aria di una
commedia sofisticata, che a tratti ricorda Woody
Allen degli anni ’70, ma senza il suo cinismo.
Torna Pop
Corn da Tiffany, come ogni giovedì, e quest’oggi alle 21.30 andrà
in onda su Ryar Web Radio la 161esima puntata della trasmissione
radiofonica di cinema più bella che ci sia. Torna in studio al
formazione ufficiale con Emanuele Rauco alle redini, Francesca
Vennarucci e Simone Dell’Unto a seguire e in regia Riccardo
Iannaccone.
Questa sera si parlerà di Edge of
Tomorrow e Maleficent, con due super star a confronto: Tom Cruise e
Angelina Jolie. La colonna sonora sarà tratta dal film Dom
Hemingway, ultimo film ocn Jude Law, mentre la seconda parte della
trasmissione sarà dedicata a Cronenberg e al suo ultimo Maps to the
Stars presentato a Cannes e a Goool, film d’animazione sul calcio
(in vista dei mondiali).Chiuderanno rubriche e saluti. Appuntamento
è alle 21.30 su Ryar Web Radio con Pop Corn da Tiffany!
Il
film Disney Maleficent con l’affascinante attrice premio
Oscar Angelina
Jolie nel ruolo della
protagonista, la spaventosa e potente strega che nel 55°
anniversario della sua comparsa sul grande schermo, nel
lungometraggio di animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora il personaggio più amato tra i cattivi
Disney e sta sbancando il box office di tutto il mondo. Per
l’occasione vi segnaliamo la top 9 dei cosplay su Malefica secondo
Yahoo UK: [nggallery
id=798]
Nel cast di Maleficent oltre
alla Jolie anche Sharlto Copley, Elle
Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno
Temple e Lesley Manville.
Disney presenta Maleficent
con l’affascinante attrice premio Oscar
Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la
spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua
comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di
animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora
il personaggio più amato tra i cattivi Disney.
“Maleficent racconta la storia
di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista
della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante
donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a
lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a
quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la
tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più
cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento
che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata
dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria
battaglia contro il successore del re invasore, gettando una
maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega
di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la
salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai
perduta serenità.”
Vi avevamo messi al corrente della
questione legata al poster ‘troppo nudo’ di Eva
Green (qui la notizia) che era stato censurato
dall’MPAA. Adesso l’attrice, parlando con Vanity Fair, ha
commentato l’accaduto:
“Trovo tutto un po’ strano,
sembra sia tutto solo una pubblicità, molto rumore per nulla.”
La Green ha anche dichiarato di trovare molto sexy il poster
incriminato e ha posto l’attenzione, a ragione, su tutto quello che
invece in questo film, e in altri, si vede: “Ci sono così tante
cose più violente nell’industria del cinema”.
L’abbiamo vista e
amata in Una Mamma per Amica, quando era ancora una
ragazzina, poi è apparsa di sfuggita in Sin
City e tra le protagoniste di Quattro
amiche e un paio di Jeans, e ancora altre piccole
cose sparse qua e la e arrivate da noi solo in home video.
Adesso sembra che Alexis
Bledel tornaerà al cinema in Outliving
Emily, film diretto da Eric Weber e
che vede nel cast anche Phylicia Rashad, Andre
Braugher e Kal Penn. Il film racconterà in sei capitoli la
tormentata vita coniugale di una coppia. Le sei sequenza verranno
interpretate da sei coppie di attori diverse.
Transformers 4 l’Era
dell’Estinzione sarà il film di chiusura del Festival
Internazionale di Shanghai, e verrà proiettato in premiere mondiale
in quell’occasione, il prossimo 22 giugno. (Variety)
Piccole
anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è
finito il terzo capitolo, in un mondo in cui,
nonostante la minaccia dei Deception sia stata
debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi
così tanto, sarà infatti interrotta dalle ricerche
sulla tecnologia dei robot alieni da parte di alcuni
uomini potenti.
_____________________________
2014 Shanghai Golden Goblet Competition
line-up (complete)
“Ant Story,” dir. Mostofa Sarwar Farooki (Bangladesh)
“Begin Again,” dir. John Carney (U.S.)
“Canopy,” dir. Aaron Wilson (Australia)
“Diplomatie,” dir. Volker Schloendorff (Ger.)
“Eliza Graves,” dir. Brad Anderson (U.S.)
“Elle l’Adore,” dir. Jeanne Herry (France)
“The Last Executioner,” dir. Tom Waller (Thailand)
“Mikra Anglia,” dir. Pantelis Voulgaris (Greece)
“Maiko wa Lady,” dir. Masayuki Suo (Japan)
“Predestination,” dirs. Michael Spierig and Peter Spierig
(Australia)
“The Sacred Arrow,” dir. Pema Tseden (China)
“Snow,” dir. Mehdi Rahmani (Iran)
“The Target,” dir. Chang (South Korea)
“The Uncle Victory,” dir. Zhang Meng (China)
“The Woods Are Still Green,” dir. Marko Nabersnik (Germany)
Nuova data di uscite per il film
Into
the Stormdi Steven
Quale con protagonisti Richard
Armitage, Sarah Wayne Callies, Matt Walsh, Alycia
Debnam-Carey, Arlen Escarpeta, Nathan
Kress, Jon Reep, Jeremy Sumpter.
Da New Line Cinema
e in associazione con Village Roadshow Pictures, arriva il
film sensazionale sui tornado “Into the Storm.” Steven
Quale (“Final Destination 5”) é il regista del film prodotto
da Todd Garner (“Il Signore dello Zoo,” “Innocenti Bugie”).
Sinossi: Nel corso di una sola giornata, la
cittadina di Silverton viene colpita e devastata da una serie di
tornado senza precedenti. Tutta la città è alla mercé di
cicloni inaspettati e mortali ma i meteorologi che studiano i
cicloni prevedono che il peggiore di tutti deve ancora arrivare.
Molti cercano rifugio mentre altri corrono verso il vortice
mettendosi alla prova per vedere fino a che punto un vero
cacciatore di tornado si può spingere per ottenere lo scatto
fotografico che si presenta una volta sola nella vita.
Raccontato attraverso gli occhi e
gli obiettivi dei cacciatori di tornado, dilettanti a caccia di
emozioni e cittadini coraggiosi, Into
the Storm ti lancerà subito nell’occhio del ciclone
per vivere l’esperienza di Madre Natura nella versione più estrema.
Quale è il regista del film tratto dalla sceneggiatura scritta da
John Swetnam. I produttori esecutivi sono Richard Brener,
Walter Hamada, Dave Neustadter, Mark McNair, Jeremy Stein
e Bruce Berman. I protagonisti del film sono
Richard Armitage (“Lo Hobbit: Un Viaggio
Inaspettato” “Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug”), Sarah Wayne Callies (la serie televisiva “The
Walking Dead”), Matt Walsh (“Ted”), Alycia
Debnam-Carey (“Where the Devil Hides”), Arlen
Escarpeta (“Final Destination 5”), Nathan
Kress (la serie televisiva “iCarly”), Jon
Reep (“Harold & Kumar Due Amici in Fuga”) e Jeremy
Sumpter (“Soul Surfer,” la serie televisiva “Friday Night
Lights”).
La troupe creativa dietro le quinte
di Quale è formata da alcuni membri del gruppo che hanno lavorato a
“Final Destination 5”, compreso il direttore della fotografia Brian
Pearson, lo scenografo David Sandefur, Eric Sears al montaggio, il
compositore Brian Tyler e la costumista Kimberly Adams (assistente
costumista della serie di film “Le Cronache di Narnia”). La New
Line Cinema production, in associazione con la Village Roadshow
Pictures, presenta una produzione Broken Road, Into the
Storm.
Niente allarmismi, mettiamo subito
le cose in chiaro: i cinque giovani attori di cui parleremo non
sono in alcun modo legati a delle comunicazioni ufficiali, ma si
muovono in quello che potremmo definire un ‘fanta-casting’ in
previsione di un eventuale reboot della saga di Indiana
Jones, soprattutto di fronte alla constatazione che
Harrison Ford, nel caso in cui si dovesse
realizzare una ‘ripartenza’ del franchise, non sarebbe più
coinvolto nei panni del Professore Henry Jones Junior. [nggallery
id=797]
Secondo Eonline, ecco quali sarebbero i giovani attori
che potrebbero prendere il posto di Ford:
Bradley
Cooper: già altre volte l’attore è stato accostato al
ruolo, probabilmente per il suo sorriso beffardo, caratteristica
fondamentale per un buon Indiana Jones;
Scott Eastwood: il figlio di Clint si sta
affacciando al mondo del cinema, e quale ruolo migliore per
entrarci in grande stile? Il giovanotto possiede il phisique du
rolenecessario e una certa ‘ruvidità’ nello sguardo che oltre a
ricordare irresistibilmente il padre, è caratteristica fondamentale
di Indy;
Liam Hemsworth: il fratello minore di Chris è
un astro in ascesa, il franchise di Hunger Games gli ha aperto le
porte di Hollywood e quale modo migliore per consolidare il proprio
status che quello di prendere parte ad un altro franchise di
successo?
Jensen Ackles: il co-protagonista di
Supernatural ha dalla sua diverse carte da giocare: ha prestanza e
impertinenza quanto basta, e allo stesso tempo è capace di prendere
a calci le forze soprannaturali che incontra nella serie tv ormai
da nove stagioni;
Charlie Hunnam: britannico dall’ottimo accento
americano, Hunnam potrebbe essere senza dubbio un ottimo Indy del
nuovo millennio, soprattutto se consideriamo che dopo le sue
dichiarazioni in merito al personaggio di
Christian Grey in 50 sfumature di Grigio,
il franchise della Paramount potrebbe curare il suo cuore
spezzato.
Cosa ve ne pare? Ovviamente nella
breve gallery abbiamo inserito anche il Jones originale, a monito e
a chiarimento. Questi cinque attori di talento hanno senza dubbio
un futuro promettente ma, come Harrison nessuno mai.
PS: siamo sollevati dal chiarimento,
arrivato via Eonline, in merito all’accostamento di Robert
Pattinson al ruolo. L’attore NON è in trattative, nè è
intenzionato a diventare Indiana Jones.
Tom Cruise è stato
ospite ieri sera al The Tonight Show con Jimmy
Fallon. Durante la conversazione con Fallon è venuto fuori
che l’attore ha, in qualche modo, inventato il tour mondiale di
promozione per un film proprio in occasione del suo primo tour,
quello per la promozione di Top Gun. Ecco
cosa ha detto Cruise.
“Il tour di Top Gun è
durato quattro mesi, è stato fantastico, passavamo una settimana in
un posto. Amo passare il tempo in posti diversi, ma all’epoca stavo
lavorando su altri film, Scorsese montava Il Colore dei Soldi,
c’era già una prima sceneggiatura di The Rain Man. E così mi è
venuta in mente l’idea che si poteva attraversare un Paese in un
paio di giorni. Mi piacciono le premiere, così ho pensato che si
potevano fare premiere in diversi paesi. Ora è un po’ di tempo che
si fa per tanti film.”Tom Cruise, insieme a
Emily Blunt, è reduce dal toru serratissimo di
Edge of Tomorrow, che in 24 ore ha
portato l’attore in tre diversi Paesi e in due continenti per
promuovere il film.
In queste settimane si è parlato
molto di Edgar Wright e sopratutto del suo abbandono
ad Ant-Man, e più o
meno tutto il popolo di internet si è schierato a favore del
regista della trilogia del cornetto. Il motivo per cui Wright è
tanto amato è presto detto, ha uno stile unico nel girare commedie,
a cui il pubblico si sta legando, e sopratutto non vuole
rinunciarci in favore di qualche dollaro in più.
Nel video che vi mostriamo oggi
viene spiegato in maniera molto efficace perché Edgar
Wright è unico nel suo genere (e perché Marvel ha fatto un
tremendo errore a non assecondarlo).
Grazie alla segnalazione di una
collega, e amica di Cinefilos.it, vi mostriamo un video in cui
Benedict Cumberbatch imita Iggy
Pop, leggendo una lettera della rock star.
Il video è stato
registrato in occasione del Hay Festival of
Literature and Arts, durante il quale in qualità di ospite
Benedict ha letto in pubblico le lettere di “persons famous, infamous and unknown (persone famose,
famigerate e sconosciute)”.
Benedict
Cumberbatch, che abbiamo visto (e sentito) un po’ dovunque
durante la scorsa stagione cinematografica, tornerà fisicamente
sugli schermi con The Imitation Game (qui le foto), film in cui
interpreta il matematico omosessuale Alan Turing, ma sarà presente
con la voce in Lo Hobbit la battaglia delle cinque
armate, in cui interpreterà il Negromante e Smaug il
drago, in Pinguini di Madagascar e in
Magik.
L’attore è inoltre impegnato sul
set di Black Mass con Johnny
Depp, e sarà protagonistia nel film appena annunciato
Flying Horse, diretto dall’amico e
collega Gary Oldman.
Era dal 2009 con Nemico
Pubblico che Michael Mann non
tornava sul set di un film (nel 2011 fu impegnato con la produzione
della serie tv Luck per HBO, poi
cancellata), ma oggi abbiamo la prima foto dal suo nuovo film
Cyber (si vocifera possa cambiare titolo
in Blackhat) con Chris
Hemsworth nei panni di un criminale informatico a cui
viene offerta una possibilità di sconto sulla pena in cambio di
aiuto nella caccia a un hacker.
Cyber è un thriller la cui storia è
incentrata su un cyber-furto ed attacchi informatici. La pellicola
è stata per più di un anno in sviluppo alla Legendary
Pictures che produce il film ed è stato scritto
da Morgan Davis Foehl eMichael
Mann. La squadra del regista
di Collateral è composta
dal direttore della fotografia, candidato all’Oscar
Stuart Dryburgh (“Fortuna,” Lezioni di piano), lo scenografo,
candidato all’Oscar Guy Hendrix Dyas (Inception), costumista, il
premio Oscar Colleen Atwood (Biancaneve e il Huntsman, Chicago), il
montatore Joe Walker (Shame) e direttore casting, Bonnie
Timmermann (“fortuna”). La pellicola dovrebbe uscire nel 2014
ed è prodotta da Michael Mann, Thomas
Tull e Jon Jashni.
Entertainment Weekly ha
diffuso delle riproduzioni ad alta risoluzione delle pagine del suo
ultimo numero, in cui compaiono due nuove immagini di
The Imitation Game, con al centro il
protagonista del film Benedict Cumberbatch.
L’attore inglese interpreterà la discussa figura di Alain Turing
nel momento in cui, nella Seconda Guerra Mondiale, contribuì in
maniera decisiva alla vittoria degli Alleati.
Il film racconterà del lavoro
di Turing durante la Seconda Guerra Mondiale al servizio
dell’Impero Britannico per decifrare il codice Enigma e avere così
una marcia in più sull’esercito tedesco.The
Imitation Game non ha ancora una data d’uscita qui in
Italia.
Il cast di Daddy’s
Home si arricchisce di un’altra stella dopo
Vince Vaughn e il confermatissimo Will
Ferrell infatti la produzione ha offerto un ruolo anche a
Mark Wahlberg per formare la coppia che
Adam McKay (che in questo film figura come
produttore e sceneggiatore) creò per Poliziotti
diRiserva.
Precedentemente il film doveva
essere diretto da Ethan Cohen ma ora sono in
trattative Sean Anders e John Morris (entrambi
sceneggiatori di Come ti Spaccio la
Famiglia).
La storia, scritta a otto mani da Mckay, Cohen, Brian Burns e Chris
Henchy, racconta di un dirigente radiofonico che si sforza di esser
il miglior patrigno possibile per i figli di sua moglie, ma quando
il vero padre dei bambini arriverà a fargli visita sorgeranno
inevitabili complicazioni.