Home Blog Pagina 2599

Edge of Tomorrow: nuovo trailer IMAX

0

TNT ha rilasciato online un nuovo trailer IMAX di Edge of Tomorrow, lo sci-fi di Doug Liman che vede protagonista Tom Cruise affiancato da Emily Blunt.

Leggi anche: Edge of Tomorrow Senza Domani: visti 20 minuti del film con Tom Cruise

Edge of tomorrow-senza-domaniEdge of Tomorrow Senza Domani  è basato sull’acclamato romanzo All You Need Is Kill di Hiroshi Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal regista Doug Liman, anche Bill Paxton, Kick Gurry, Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas Armstrong e Franz Drameh.

Una razza aliena, i Mimics, ha colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di annientare gli invasori e salvare la Terra.

Il regista Doug Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del franchise The Bourne Identity, oltre ad essere il regista del film del 2008 Jumper, e di Fair Game – Caccia alla spia del 2010. Ha anche diretto l’episodio pilota di The O.C.

Fonte

Fantastic Four: nessun collegamento con gli X-Men

0

Intervistato da ScreenCrush, Simon Kinberg, sceneggiatore di X-Men Giorni di un futuro passato ma anche autore e produttore del reboot di Fantastic Four, ha parlato di come il riavvio dei personaggi di quest’ultimo franchise rappresenti una vera e propria sfida e, nello specifico, se il film sarà ambientato nello stesso universo degli X-Men. Kingberg ha ammesso che tale questione è piuttosto delicata, in quanto in nessuno dei precedenti film sugli X-Men viene fatto riferimento ai Fantastici 4, e viceversa:

“Nessuno dei film della saga di X-Men è stato mai collegato ai Fantastici 4… però I Fantastici 4 acquisiscono poteri, così per loro vivere in un mondo dove i mutanti sono in maggioranza è abbastanza complicato. Sarebbe come dire: “Oh, sei soltanto un mutante. Cosa c’è di così straordinario in questo?”. No, vivranno in universi separati”.

Sulla questione di riavviare il franchise a poca distanza rispetto ai film precedenti, Kinberg ha detto (riferendosi al caso The Amazing Spider Man):

“Le persone amano i film dei Fantastici 4 in maniera diversa rispetto a come potevamo amare, ad esempio, gli Spider-Man di Sam Raimi. In quel senso era una sfida molto impegnativa, perché si andava a riavviare un film molto amato in meno di dieci anni. Noi ci stiamo approcciando ai Fantastici 4 prendendo in considerazione altri tipi di sfide”.

Infine, Kinberg ha parlato nuovamente del tono del film:

“Faremo cose diverso rispetto agli altri film. Credo che i film sui supereroi definiscano se stessi non attraverso la trama o i personaggi, ma attraverso il tono, e il tono di questo nuovo Fanstatic Four sarà diverso dai precedenti film e, cosa più importante io credo, diverso da tutti gli altri film sui supereroi. E’ come se ci trovassimo a metà tra i film di Spider-Man di Raimi e Chronicle di Josh Trank. Siamo nel mezzo. Siamo a metà tra la gioia dei film di Raimi su Spider Man e la realtà e il dramma di Chronicle di Trank”.

Ricordiamo che Kate Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna Invisibile. Jamie Bell quelli invece di Ben Grimm / La Cosa. Miles Teller interpreterà il ruolo di Reid Richards / Mr. Fantastic, mentre Michael B. Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana.

Basato sul fumetto “The Ultimate Fantastic Four”, il nuovo adattamento si concentrerà sui personaggi più giovani. Josh Trank dirigerà il film basato su una sceneggiatura di Simon Kinberg, Matthew Vaughn e Gregory Goodman che saranno anche produttori esecutivi. Fantastic Four uscirà il 19  Giugno 2015. Lo studio ha già annunciato per il 2017 l’uscita di The Fantastic Four 2.

Fonte

Godzilla: recensione del film con Aaron Taylor-Johnson

0
Godzilla: recensione del film con Aaron Taylor-Johnson

Dopo più di venti film in cui è il protagonista assoluto, Godzilla, il Re dei Mostri, torna a disseminare distruzione sul grande schermo. Lo fa nel nuovo film di Gareth Edwards, giovane regista che dimostra il suo talento e la sua capacità di riuscire a piegare al suo stile persino una leggenda cinematografica come il mostro per eccellenza.

In Godzilla gli esperimenti nucleari del ‘54 nel Pacifico nascondono una terribile verità. Non erano esperimenti, ma tentativi di distruggere un temibile mostro marino: Godzilla. Ma le radiazioni hanno solo nutrito la creatura, che si è ritirata sul fondo degli oceani. Adesso però una nuova minaccia incombe sulle coste del Pacifico, dal Giappone agli Stati Uniti, e Godzilla risorgerà dal profondo abisso per “partecipare alla festa”.

Godzilla recensione film

Edwards sceglie di strutturare la storia in due momenti distinti per genere e ritmo. In una prima parte siamo di fronte ad un thriller: i titoli di testa, gli ambienti, il mistero, il non visto, ci catapultano in un mondo che abbiamo la sensazione di conoscere meglio dei protagonisti stessi della storia, i quali vengono messi di fronte alla verità attraverso avvenimenti terribili e spettacolari. In un secondo momento, quando il possente mostro viene allo scoperto, la storia si trasforma in una caccia in cui l’uomo, nonostante tutti i suoi armamenti, resta un impotente spettatore. Gareth Edwards si rivela all’altezza del compito, prediligendo un approccio tangente al ‘monstrum’: in tutta la prima parte del racconto, Godzilla ci viene solo accennato, mostrato per sottrazione, pur facendoci percepire l’immensità e la pericolosità della creatura con cui abbiamo a che fare, indulgendo in motivi vicini al cinema horror. Solo in un secondo momento ci viene mostrato nella sua grandiosa potenza, lasciandoci letteralmente a bocca aperta. Anche se è lui il protagonista assoluto della storia, non possiamo dimenticare la componente umana del film: Aaron Taylor-Johnson, Bryan Cranston, Ken Watanabe, Sally Hawkins, Elizabeth Olsen e Juliette Binoche, nonostante la loro indiscussa bravura, restano spettatori del miracolo tremendo della natura. Una natura implacabile e indomabile, che alla fine avrà ragione su tutto e tutti.

Di grande efficacia sono gli effetti digitali e soprattutto il lavoro realizzato dal ‘solito’ Alexander Desplat con la colonna sonora, nella quale si riprendono suggestioni cinematografiche, comprese le inarrivabili vette di kubrickiana memoria con il Requiem del compositore ungherese Gyorgy Ligeti, e con il suono che, soprattutto nell’assenza, fa sentire il suo enorme valore drammaturgico. Godzilla è una vera esperienza cinematografica, potente, emotiva e seducente, che ricorda al mondo come, nonostante l’uomo si illuda di controllare la Natura, sia sempre lei l’artefice ultima del nostro destino, nel bene e nel male.

In Ordine di Sparizione: recensione del film

0
In Ordine di Sparizione: recensione del film

In concorso all’ultimo festival di Berlino, In Ordine di Sparizione è una divertente black comedy tipicamente tarantiniana nei dialoghi e nelle immagini, a cui però non si possono negare le influenze dei Coen (spesso ci sembra di essere dalle parti di Minneapolis e Fargo, e alcuni personaggi sembrano scritti dai fratelli) e un pizzico di Takeshi Kitano durante le numerose esplosioni di violenza.

In In Ordine di Sparizione, in una remota zona della Norvegia, il cittadino modello Nils tiene pulite le strade attraverso una piccola impresa di spazzaneve. La sua vita è piuttosto tranquilla e agiata finché un giorno non si trova faccia a faccia con la tragedia della morte del figlio, che, secondo diagnosi, sarebbe morto per overdose. Nils però conosce bene il figlio e sa che non può essere morto per droga e così attraverso alcune indagini riesce a risalire al responsabile dell’omicidio.

In Ordine di Sparizione, il film

Il regista Hans Peter Moland e l’autore della sceneggiatura Kim Fupz Aakeson sfruttano i maestosi paesaggi scandinavi per sviluppare un plot abbastanza classico a cui non mancano alcune particolarità, alternando i toni drammatici e divertenti con grande naturalezza (memorabile ad esempio lo scambio tra due gangster sul welfare) e costruendo personaggi efficacissimi.

Tra le peculiarità prima citate, sicuramente la più riuscita (e la più simbolica) è lo stacco su schermata nera dopo ogni uccisione, con il nome del morto e la croce diversa a seconda della religione, in questo modo Moland non vuole solo ricordare l’ordine di sparizione ma è sintomatico dell’importanza che il regista desidera attribuire alla morte e al modo in cui spesso viene trattata, marcando un segno nella memoria dello spettatore, abituato dal film americano medio a non accorgersi quasi delle vittime lungo la narrazione.

Ma il vero motore del film sono i tre protagonisti; “il conte” Pål Sverre Hagen è molto bravo nel rappresentare la sua eccentricità attraverso il sorriso pazzoide che lo contraddistingue per tutta la durata, gioca invece più sulla sottrazione Bruno Ganz per un personaggio agli antipodi del conte e che quindi richiedeva uno sforzo al contrario nell’interpretazione.

Il migliore tra questi però risulta Stellan Skarsgard, simile nei compiti all’interpretazione di Ganz, l’attore svedese riesce a essere spesso impenetrabile ma incredibilmente efficace nel rendere le emozioni contrastanti che tormentano il suo personaggio, dal disagio che prova con la moglie dopo la scomparsa del figlio, all’imbarazzo mostrato con un ragazzino incolpevole ma vittima degli eventi, fino alla spietata ossessione che lo muove ad uccidere uno a uno i membri della mafia norvegese.

Così grazie a un sapiente uso dei generi, dei suoi massimi esponenti e ad alcune trovate originali, Moland costruisce un film divertente e avvincente che troverà certamente un pubblico appassionato tra i vecchi e nuovi cinefili.

Buon Compleanno Robert Pattinson

Buon Compleanno Robert Pattinson

È un sex-symbol planetario e, per chi avesse da obiettare, ecco la prova provata: il 19 febbraio scorso, l’astronomo russo Timur Kryachko ha battezzato un nuovo asteroide col nome di “246789 Pattinson”. Come Robert Douglas Thomas Pattinson, appunto.

Nel curriculum dell’attore c’è un film che si intitola Remember Me e, ora che ha ufficialmente conquistato anche lo spazio, Rob può star certo che ci si ricorderà di lui a lungo. Per maggior sicurezza, ci sono pure due statue di cera che lo immortalano al Madame Tussauds di Londra e New York, e basta qualche goccia di Dior Homme per portarsi a casa un po’ di Mr Pattinson (lui, dal canto suo, si è portato a casa un contratto da 12 milioni di dollari per accompagnare la nuova fragranza della maison… del resto, Vanity Fair lo ha eletto il più bello del mondo nel 2009 e mica può svendere il suo faccino). Non c’è che dire: il signorino ha proprio lasciato il segno. E ha solo 28 anni. Quando da ragazzetto ha cominciato a fare il modello nella sua Londra, forse non pensava che un giorno sarebbe arrivato fino a Hollywood, anche se recitare gli è sempre piaciuto e, spettacolo dopo spettacolo, ecco che si fa notare da un agente e, di lì a poco, ottiene ruoli in produzioni teatrali serie.

Nel 2004 è la volta del cinema, con Mira Nair che lo sceglie per una particina ne La fiera delle vanità, salvo poi tagliarlo al montaggio (lo resusciterà per l’home video). L’anno successivo, però, Robert rimane bello saldo alla sua scopa da Quidditch nel quarto capitolo della saga di Harry Potter : ne Il calice di fuoco, infatti, è lui l’eroico Cedric Diggory che per qualche istante ruba la scena al ben più noto maghetto, anche se poi lo attende una tragica sorte al Torneo Tremaghi. Molto più roseo è, invece, il destino di Pattinson-attore, che proprio grazie ad un’altra saga letteraria troverà la fama internazionale (e interstellare). Stiamo parlando di Twilight, c’è bisogno di dirlo? Il suo personaggio nel fantasy, il vampiro Edward Cullen, è ormai un mito, con quella sua pelle bianca, lo sguardo malinconico e l’animo romantico dell’uomo d’altri tempi (essendo ultra-centenario, sai com’è).

All’inizio erano in 5.000 a contendersi il ruolo e, a suon di provini, alla fine è Rob che l’ha spuntata, soprattutto grazie allo screen test con la collega Kristen Stewart, già ingaggiata nelle vesti dell’eroina Bella Swann. L’alchimia fra i due è pazzesca e non lascia spazio a dubbi, a tal punto che trascenderà il set e si comincerà presto a parlare di “Robsten”, la coppia Robert-Kristen (attualmente scoppiata, ma non si sa mai). Le gesta di vampiri & licantropi assicurano ben 5 film al giovanotto (con altrettanti record al box office), ma nel frattempo lui ha preso parte ad altri progetti, quindi ecco che lo troviamo nei panni di Salvador Dalì in Little Ashes (2009), e in quelli del tormentato protagonista del già citato Remember Me (2010); ma ci sono anche le trasposizioni cinematografiche di Come l’acqua per gli elefanti (2011) e del Bel Ami di Maupassant (2012). E sarà l’adattamento di un altro romanzo, Cosmopolis di Don De Lillo, a lanciare una nuova immagine del divo, che per David Cronenberg si carica di insicurezze, paranoie e vizi… e che Edward Cullen riposi in pace (anche se tecnicamente è un ‘non-morto’). Il film non è un successone, è vero, ma fa perdere definitivamente i canini al ragazzo, aprendogli le fauci– ehm, le porte a progetti di un certo spessore, tanto che nel suo carnet attualmente ci sono nomi come Werner Herzog, Anton Corbijn e James Gray. Nell’immediato, lo aspettiamo sul red carpet di Cannes, dove presenterà fuori concorso The Rover di David Michôd (il regista di Animal Kingdom) e parteciperà alla gara per la Palma d’oro con Maps to the Stars, seconda collaborazione con Cronenberg. Alla kermesse doveva esserci pure la sua ex, Miss Stewart, ma pare che abbia fatto marcia indietro a causa dei troppi impegni lavorativi. Pare.

Probabilmente non potrà partecipare nemmeno ai festeggiamenti di oggi, ma noi faremo del nostro meglio perché Pattinson non senta la sua mancanza. Cominciando con lo champagne. HAPPY BIRTHDAY ROBERT!

Octavia Spencer nel cast di Insurgent

0
Octavia Spencer nel cast di Insurgent

L’attrice premio Oscar Octavia Spencer si è unita ufficialmente al cast di Insurgent, secondo adattamento cinematografico dei romanzi di Veronica Roth che sarà diretto questa volta da Robert Schwentke. La Spencer interpreterà Johanna, il leader dei Pacifici, ed andrà così ad affiancare Shailene Woodley, Theo James e Kate Winslet.

La Summit Entertainment ha annunciato le date di uscita dei successi film del franchise: Insurgent verrà distribuito nei cinema il 20 Marzo 2015, mentre Allegiant, terzo capitolo della saga, uscirà il 18 Marzo 2016. Allegiant avrà una prima parte e una seconda parte e vedrà ancora una volta protagonisti  Shailene Woodley e Theo James. 

Allegiant è il terzo capitolo della trilogia dispotica scritta da Veronica Roth. Alla regia confermato Robert Schwentke, mentre la produzione del secondo capitolo Insurgent dovrebbe partire tra un mese esatto.  Allegiant Parte 1 sarà in sala il 18 marzo del 2016, mentre la seconda parte arriverà il 24 marzo del 2017.

Ecco la trama di Insurgent:

Una scelta può cambiare il destino di una persona… o annientarlo del tutto. Ma qualsiasi essa sia, le conseguenze vanno affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta crollando, Tris cerca disperatamente di salvare tutti quelli che ama e se stessa, e di venire a patti con il dolore per la perdita dei suoi genitori e con l’orrore per quello che è stata costretta a fare. La sua iniziazione avrebbe dovuto concludersi con una cerimonia per celebrare il proprio ingresso nella fazione degli Intrepidi, ma invece di festeggiare la ragazza si è ritrovata coinvolta in un conflitto più grande di lei… Ora che la guerra tra le fazioni incombe e segreti inconfessabili riemergono dal passato, Tris deve decidere da che parte stare e abbracciare completamente il suo lato divergente, anche se questo potrebbe costarle più di quanto sia pronta a sacrificare.

Fonte

Brilliance: Noomi Rapace al fianco di Will Smith?

0
Brilliance: Noomi Rapace al fianco di Will Smith?

Continua la pre-produzione dell’adattamento di Brilliance di Marcus Sakey che vedrà come protagonista Will Smith e prodotto dalla Legendary Pictures  per la Universal Studios.  Ebbene oggi arriva la notizia che il personaggio femminile che affiancherà l’attore Will Smith potrebbe essere affidato all’attrice Noomi Rapace.

Diretto da regista nigeriano Julius Onah, Brilliance si baserà su una sceneggiatura scritta da David Koepp, e racconterà la storia di un mondo dove un piccolo gruppo di persone conosciute come i “brillanti” dotati di un potere che sottomette il genere umano e che ha provocato una guerra civile.

Will Smith interpreterà l’agente federale dotato di poteri che ha il compito di dare la caccia a un gruppo di terroristi, mentre Noomi Rapace è in trattative per interpretare il ruolo di una “brillante” accusata di essere un’infiltrata terroristica.

Distributore del film Universal Pictures le riprese del film dovrebbero iniziare all’inizio dell’estate per la produzione di Joe Roth e Palak Patel, al fianco di Thomas Tull e Jon Jashni .

Jurassic World: annunciato chi comporrà la colonna sonora!

0
Jurassic World: annunciato chi comporrà la colonna sonora!

Mentre continuano le riprese di Jurassic World, l’atteso quarto capitolo del franchise sui dinosauri della Universal Pictures arriva l’annuncio ufficiale che a comporre le musiche del film diretto da Colin Trevorrow ci sarà il premio Oscar  Michael Giacchino.

Giacchino è uno dei nuovi talenti più noti dell’industria cinematografica. Fidato collaboratore del regista J.J Abrams ha composto le musiche per film come Up (per il quale ha vinto un Oscar), Ratatouille, Gli Incredibili. Ma anche Mission Impossible III, entrambi gli Star Trek e Super 8. Prossimamente lo sentiremo all’opera nell’atteso film dei Wachowski  Jupiter Ascending e in Apes Revolution Il pianeta delle scimmie.

Di seguito la gallery dal set di Jurassic World:

[nggallery id=385]

Il nuovo film è ambientato 22 anni dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che   Jurassic World, attualmente in fase di riprese è diretto dal regista Colin Trevorrow  e  uscirà al cinema negli USA il 12 Giugno 2015.

jurassic-worldTrevorrow ha scritto la sceneggiatura con Derek ConnollySteven Spielberg, Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori. Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson, Andy Buckley e Irrfan Khan.

Jurassic World sarà diretto da Colin Trevorrow (Safety Not Guardanteed), accompagnato nella sceneggiatura da Derek Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire dal 12 Giugno 2015. Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori della pellicola. Spielberg sarà il produttore esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino a giugno 2015.

Fonte: CS

X-Men Giorni di un futuro passato: Character Spot di Magneto con Michael Fassbender

0

Dopo il character spot dedicato a Mistica, arriva un nuovo contributo video dove questa volta protagonista è Magneto in X-Men Giorni di un futuro passato. Nel film Magneto è interpretato da due attori del calibro di Michael Fassbender e Ian McKellen.

Di seguito ecco la gallery della première del film che si è tenuta la scorsa notte a New York: [nggallery id=660]

X-Men Giorni di un futuro passato, il film

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, James McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellen, Patrick Stewart, Nicholas Hoult, Hugh Jackman, Anna Paquin, Ellen Page, Peter Dinklage, Halle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

 

Transformers 4 L’era dell’estinzione: nuovo spot Tv da The Voice!

0

La Paramount Pictures ha rilasciato un nuovo trailer tv dell’atteso Transformers 4 L’era dell’estinzione di Michael Bay. Il nuovo filmato è stato trasmesso durante la puntata di ieri sera di The Voice, il noto programma del network NBC.  Il video è una versione non ufficiale del trailer tv:

Tutte le foto del film:

[nggallery id=336]

Transformers 4 l'Era dell'estinzioneVi ricordiamo che Transformers 4 L’era dell’estinzione sarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film:  Transformers 4 L’era dell’estinzione. Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014.

Piccole anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui, nonostante la minaccia dei Deception sia stata debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, sarà infatti interrotta dalle ricerche sulla tecnologia dei robot alieni da parte di alcuni uomini potenti.

Canti della Forca di Stefano Bessoni in mostra dal 16 al 31 maggio

0

Si terrà dal 16 al 31 maggio, a Roma, la mostra dedicati ai Canti della Forca, l’ultimo libro illustrato e film del regista-illustratore Stefano Bessoni. All’evento che si terrà presso Guerrini dal 1958” in viale Regina Margherita 201-203, saranno esposti gli originali dell’artista insieme ai burattini del cortometraggio in stop-motion. Dunque, il mondo macabro e affascinante dell’autore romano prende vita per mostrarsi a tutti coloro che avranno voglia di farsi incantare. 

Inoltre sabato 17, alle ore 17, è previsto un booksigning dove Stefano Bessoni in persona “schizzerà” per i visitatori i suoi originali personaggi. Potete seguire l’evento sui social con l’hashtag #CantiForca, poi dall’account Twitter di Guerrini @Guerrinibistrot e su Facebook Guerrini dal 1958.

[nggallery id=671]

I “Canti della Forca” di Stefano Bessoni sono liberamente ispirati all’omonima “Galgenlieder”, l’opera più famosa dello scrittore tedesco Christian Morgenstern (Monaco di Baviera 1871- Merano 1914).

“ I canti della forca – spiega Stefano – sono i canti immaginari di un gruppo d’impiccati che penzolano sul colle del patibolo, punto d’osservazione privilegiato che consente loro di scorgere quelle verità che un punto di vista distratto e vitale si lascia sfuggire nel vortice della normalità, della banalità. Morgenstern affermò di aver voluto esprimere attraverso la poesia del patibolo, la sua concezione del mondo, la sua meditazione sull’uomo, sulle sue piccolezze e le sue paure”.

Stefano ha inventato per i personaggi di Morgenstern, spesso solo abbozzati, delle fisionomie sviluppando le tracce caratteriali dello scrittore: così il Grande Lalula, Sophie l’assistente del boia, Palma Kunkel, Korf, il piccolo impiccato, hanno letteralmente preso corpo in queste opere esposte ora da “Guerrini dal 1958”, nell’omonimo libro pubblicato da Logos edizioni (www.libri.it) e nel premiato corto cinematografico. 

canti della forca stefano bessoni

 

Box Office USA del 12 Maggio 2014

Box Office USA del 12 Maggio 2014

neighbors-immagini-1Altro che supereroi, spesso l’andazzo settimanale del box office statunitense è determinato anche dall’ormone naturalmente generato da alcune pellicole, e l’attrazione che ne deriva. Questo è il caso del film che è in prima posizione questa settimana: Neighbors, con Zach Efron, i suoi addominali e anche Seth Rogen, che garantisce il lato comico della pellicola, anche se, almeno affidandosi alle foto pubblicitarie che per ora accompagnano il film, di relativa importanza. Il film ha incassato 49 milioni di dollari, facendo scendere in seconda posizione The Amazing Spiderman 2 con un incasso settimanale di 35 milioni per un totale di 146. Il terzo posto è occupato da una commedia ampiamente criticata che anche in questo caso gioca molto sulla presenza del suo cast, Cameron Diaz, Kate Upton in The other woman, che questa settimana incassa 9 milioni di dollari per un totale di 62. In quarta posizione troviamo Heaven is for real, alla quarta settimana di classifica, che incassa 7 milioni di dollari questa settimana per un totale di 75. La metà della classifica è di Captain America: the winter soldier, che incassa quasi 6 milioni di dollari raggiungendo così un totale di 245, mentre in sesta posizione si ferma Rio 2, 5 milioni questa settimana per un totale di 113. Una nuova uscita occupa il settimo posto: la commedia Mom’s night out, che incassa 4 milioni di dollari. Hollywood cerca ancora di attingere alla storia del mago di Oz, nonostante il fiasco di Il grande e potente Oz, forse però un film di animazione potrebbe fare meglio.  Legends of Oz: Dorothy’s return esce questa settimana e conquista l’ottava posizione con un incasso di 3 milioni di dollari. In nona posizione resiste Divergent che incassa quasi 2 milioni di dollari per un totale di 145. Infine chiude la classifica Brick Mansions, che incassa 1 milione di dollari portando il suo totale a 18.

La prossima settimana l’attrazione ormonale in sala verrà messa alla prova dall’arrivo del re dei mostri: Godzilla

Batman vs Superman: Zack Snyder rivela la Batmobile [Foto]!!

0
Batman vs Superman: Zack Snyder rivela la Batmobile [Foto]!!

A sorpresa il regista Zack Snyder rivela al mondo una teaser foto della Batmobile che vedremo in Batman Vs Superman. Potete vedere la foto qui sotto:

 LEGGI ANCHE: Batman Vs Superman Jason Momoa spegne i rumor su Aquaman

Batman vs superman-batmobile

Intanto sono uscite altre foto, gli scatti prima dell’inizio delle riprese a Detroit:

[nggallery id=667]

Ecco Henry Cavill insime alla sua bella Gina Carano mentre cenano a Detroit in compagnia di Zack Snyder e il product designer Patrick Tatopoulos. Anche se non si tratta di una cena ufficiale, è chiaro che il gruppo si sta riunendo vista la prossimità dell’inizio riprese di Batman Vs Superman.

Vi ricordiamo inoltre che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su sceneggiatura scritta in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Gal GadotJeremy Irons, Ray Fisher e Jesse Eisenberg.

 

X-Men Giorni di un futuro passato: intervista a Ian McKellen

0
X-Men Giorni di un futuro passato: intervista a Ian McKellen

Manca ormai poco all’arrivo nella sale cinematografiche di tutto il mondo di X-Men Giorni di un futuro passato, l’atteso ritorno dei mutanti Marvel diretti ancora una volta da Bryan Singer. Per l’occasione gustatevi l’intervista al leggendario Ian McKellen, interprete di Magneto:

LEGGI ANCHE: X-Men Giorni di un Futuro Passato streaming della premiere di Londra

Le foto della première di New York:

X-Men Giorni di un futuro passato, il film

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, James McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellen, Patrick Stewart, Nicholas Hoult, Hugh Jackman, Anna Paquin, Ellen Page, Peter Dinklage, Halle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

Godzilla vs Kick Ass: Bryan Cranston propone il mash-up!

0

Può sembrare una cosa assurda ed in effetti lo è, ma dall’ex Walter White ci aspettiamo di tutto. Durante la conferenza stampa di Godzilla è stato infatti chiesto ad Aaron Taylor-Johnson se è intenzionato, in futuro, a riprendere il ruolo di Dave per un eventuale Kick Ass 3. L’attore ha risposto chiaramente di essere aperto alla possibilità, anche se non c’è alcun contratto. Nemmeno per Kick Ass 2 c’era un contratto ma alla fine il film è stato realizzato, e visto che la storia di Mark Millar, da cui sono tratti i due film già usciti al cinema, è stata scritta, allora la cosapotrebbe verificarsi. A questo punto Cranston ha fatto la sua entrata di spirito, proponendo uno scontro impari tra Kick Ass e il re dei mostri cinematografici, Godzilla.

Ecco il video:

http://youtu.be/XdoJR74JQvs

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Fonte: CBM

Transformers l’Era dell’Estinzione: nuovo poster con Optimus Prime

0

Ecco un nuovo ‘preistorico’ poster per Transformers l’Era dell’Estinzione. Si tratta di una nuova immagine in cui Optimus Prime cavalca un T-Rex robotico. L’effetto è decisamente epico e ci fa venire voglia di vedere questo film che, ci auguriamo, riporterà in auge il franchise.

Qui di seguito il nuovo poster e tutte le antre immagini del film:[nggallery id=336]

Transformers Age of Extinction 2Vi ricordiamo che Transformers Age of Extinction sarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film:  Transformers Age of Extinction. Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014.

Piccole anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui, nonostante la minaccia dei Deception sia stata debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, sarà infatti interrotta dalle ricerche sulla tecnologia dei robot alieni da parte di alcuni uomini potenti.

Fonte: CBM

Ghost Movie 2 Questa volta è guerra due clip dal film

0
Ghost Movie 2 Questa volta è guerra due clip dal film

Ghost Movie 2 Questa volta è guerraEcco due clip da Ghost Movie 2 Questa volta è guerra, film che uscirà al cinema il prossimo 15 maggio.

Distribuito da Notorious Pictueres, il film è diretto da Michael Tiddes con Marlon Wayans, Jaime Pressly, Essence Atkins, Gabriel Iglesias, Missi Pyle, Ashley Rickards, Affion Crockett, Steele Stebbins, Rick Overton, Hayes MacArthur, Dave Sheridan e Cedric the Entertainer.

Ecco le due clip dal film:

http://youtu.be/uezocuaCsww

http://youtu.be/VyIoZN4LtGw

Trama: Dopo aver perso la sua amata Kisha in un incidente stradale, Malcom inizia una nuova vita sposando Megan, madre di due bambini. Ma il paranormale è ancora una volta in agguato e prende di mira la sua nuova famiglia. La situazione si complica ancora di più quando Kisha, tornata misteriosamente in vita, si stabilisce nel quartiere. Dopo gli ottimi risultati al box office del primo episodio, i creatori di Scary Movie tornano al cinema con un sequel spaventosamente esilarante.

Incompresa trailer del film di Asia Argento

Incompresa trailer del film di Asia Argento

Si intitola Incompresa e sarà presentato al Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard e arriverà nelle sale italiane il 5 giugno con Good Films. Si tratta dell’ultimo film da regista di Asia Argento, che ha voluto come attori Giulia Salerno, Charlotte Gainsbourg e Gabriel Garko.

Ecco il trailer del film:

vert incompresa_Layout 1Aria è una bambina di 9 anni che si ritrova suo malgrado a vivere una violenta separazione dei suoi genitori, lo strappo dalle sue “sorellastre” in una famiglia allargata.

I suoi genitori non la amano quanto le vorrebbe.

Aria, strattonata nel conflitto tra suo padre e sua madre, respinta e allontanata, attraversa la città con una sacca a strisce e un gatto nero, sfiorando l’abisso e la tragedia e cercando solo di salvaguardare la sua innocenza.

Synecdoche New York: a giugno il film con Philip Seymour Hoffman

0
Synecdoche New York: a giugno il film con Philip Seymour Hoffman

Dopo una lunga battaglia legale che ne ha impedito la distribuzione in Italia, il 19 giugno esce finalmente nelle sale il film di Charlie Kaufman Synecdoche New York.

Synecdoche New YorkBim Distribuzione è orgogliosa di distribuire l’opera prima dello sceneggiatore culto di film come Essere John Malkovich, Confessioni di una mente pericolosa, premio Oscar ® per la sceneggiatura di Se mi lasci ti cancello, rendendo omaggio al suo attore protagonista: Philip Seymour Hoffman, dopo la sua recente e prematura scomparsa.

Il film, presentato al Festival di Cannes e successivamente ad altri prestigiosi festival internazionali, ha ricevuto un grande consenso da parte della critica. Il Time Magazine lo ha definito un “film miracoloso”, Variety “profondo e caloroso”, The Guardian “surreale, acuto, unico”.

Al centro della storia ci sono le vicende di Caden Cotard (interpretato da Philip Seymour Hoffman), regista teatrale frustrato, afflitto da una misteriosa malattia e ossessionato dal timore della morte. Lasciato dalla moglie che intende proseguire la sua carriera come pittrice, Caden tenterà una breve relazione con una donna, prima che la sua vita inizi misteriosamente a trasformarsi.

Attorno al protagonista Philip Seymour Hoffman il cast si compone di grandi attori come Samantha Morton, Michelle Williams, Catherine Keener, Emily Watson, Dianne Wiest, Jennifer Jason Leigh, Hope Davis, Tom Nooan.

Il film verrà presentato al prossimo festival di Taormina.

Più buio di Mezzanotte trailer del film di Sebastiano Riso

0

Verrà presentato alla Semaine de la Critique du Festival de Cannes il nuovo film di Sebastiano Riso, Più buio di Mezzanotte, che vede protagonisti Davide Capone, Vincenzo Amato, Lucia Sardo, Pippo Delbono, Carla Amodeo, Sebastian Gimelli Morosini, Giovanni Gulizia, Gabriele Mannino, Rosario Raineri, Fabio Grossi e Micaela Ramazzotti.

Ecco il trailer del film:

Più buio di MezzanotteDi seguito la trama: Davide non è un adolescente come gli altri. C’è qualcosa in lui, nel suo aspetto, che lo fa somigliare ad una ragazza. Davide ha quattordici anni quando scappa di casa. Il suo istinto, o forse il destino, lo porta a scegliere come rifugio il parco più grande di Catania: Villa Bellini è un mondo a parte, che il resto della città fa finta di non vedere. Il mondo degli emarginati, a cui appartengono anche La Rettore e il suo gruppo di amici, coetanei di Davide e come lui scappati dalle rispettive famiglie.
Quando Davide viene accettato in quella famiglia allargata, il passato da cui stava fuggendo sembra svanire definitivamente. Fino a quando il passato irrompe nel presente e a Davide tocca la scelta più difficile, di fronte alla quale si trova, questa volta senza possibilità di fughe o rinvii, da solo.

David di Donatello 2014 ecco le nomination

0
David di Donatello 2014 ecco le nomination

david di donatelloAppena annunciate le candidature per i David di Donatello 2014 che riservano una piccola sorpresa almeno nelle nomination con Il Capitale Umano di Paolo Virzì che guida con 19 candidature la competizione, dietro di lui, con 18 nomine troviamo La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino.
Si portano a casa tante nomination anche Smetto Quando Voglio di Sydney Sibilla (12) e Allacciate le Cinture di Ferzan Ozpetek (11).
A contendersi il miglior film straniero troviamo invece il vincitore dell’Oscar 12 Anni Schiavo che sfiderà American Hustle, Blue Jasmine, The Wolf of Wall Street e una delle sorprese al botteghino italiano di questo 2014, ovvero Grand Budapest Hotel .

Di seguito tutte le nomination

Miglior film
Il capitale umano di Paolo Virzì
La grande bellezza di Paolo Sorrentino
La mafia uccide solo d’estate di Pierfrancesco Diliberto
La sedia della felicità di Carlo Mazzacurati
Smetto quando voglio di Sydney Sibilia

Migliore regista
Carlo Mazzacurati per La sedia della felicità
Ferzan Ozpetek per Allacciate le cinture
Ettore Scola per Che strano chiamarsi Federico. Scola racconta Fellini
Paolo Sorrentino per La grande bellezza
Paolo Virzì per Il capitale umano

Migliore regista esordiente
Pierfrancesco Diliberto per La mafia uccide solo d’estate
Valeria Golino per Miele
Fabio Grassadonia, Antonio Piazza per Salvo
Matteo Oleotto per Zoran il mio nipote scemo
Sydney Sibilia per Smetto quando voglio

Migliore sceneggiatura
Francesco Piccolo, Francesco Bruni, Paolo Virzì per Il capitale umano
Paolo Sorrentino, Umberto Contarello per La grande bellezza
Michele Astori, Pierfrancesco Diliberto, Marco Martani per La mafia uccide solo d’estate
Francesca Marciano, Valia Santella, Valeria Golino per Miele
Valerio Attanasio, Andrea Garello, Sydney Sibilia per Smetto quando voglio

Migliore produttore 
Per Indiana Production Fabrizio Donvito, Benedetto Habib, Marco Cohen, co-produttore per Manny Films Philippe Gompel e Birgit Kemner, con Rai Cinema e Motorino Amaranto – Il capitale umano
Nicola Guliano, Francesca Cima per Indigo Film – La grande bellezza
Mario Gianani e Lorenzo Mieli per Wildside con Rai Cinema – La mafia uccide solo d’estate
Riccardo Scamarcio, Viola Prestieri per Buena Onda Film e con Rai Cinema – Miele
Massimo Cristaldi, Fabrizio Mosca – Salvo
Domenico Procacci, Matteo Rovere con Rai Cinema – Smetto quando voglio

Migliore attrice protagonista
Valeria Bruni Tedeschi per Il capitale umano
Paola Cortellesi per Sotto una buona stella
Sabrina Ferilli per La grande bellezza
Kasia Smutniak per Allacciate le cinture
Jasmine Trinca per Miele

Migliore attore protagonista
Giuseppe Battiston per Zoran il mio nipote scemo
Fabrizio Bentivoglio per Il capitale umano
Carlo Cecchi per Miele
Edoardo Leo per Smetto quando voglio
Toni Servillo per La grande bellezza

Migliore attrice non protagonista
Claudia Gerini per Tutta colpa di Freud
Valeria Golino per Il capitale umano
Paola Minaccioni per Allacciate le cinture
Galatea Ranzi per La grande bellezza
Milena Vukotic per La sedia della felicità

Migliore attore non protagonista 
Valerio Aprea in Smetto quando voglio
Giuseppe Battiston in La sedia della felicità
Libero De Rienzo in Smetto quando voglio
Stefano Fresi in Smetto quando voglio
Fabrizio Gifuni in Il capitale umano
Carlo Verdone in La grande bellezza

Migliore direttore della fotografia
Jérôme Almèras, Il capitale umano
Luca Bigazzi, La grande bellezza
Daniele Ccprì, Salvo
Gian Filippo Corticelli, Allacciate le cinture
Gergely Poharnok, Miele

Miglior Musicista
– Pasquale Catalano per Allacciate le cinture
– Lele Marchitelli per La grande bellezza
– Pivio e Aldo De Scalzi per Song’e Napule
– Umberto Scipione per Sotto una buona stella
– Carlo Virzì per Il capitale umano

Miglior Canzone Originale
– “I’M SORRY”, musica e testi di Giacomo Vaccai, interpretata da Jackie O’s Farm per Il capitale umano
– “’A MALÌA”, musica e testi di Dario Sansone, interpretata da Foja per L’arte della felicità
– “TOSAMI LADY”, musica e testi di Santi Pulvirenti, interpretata da Domenico Centamore per La mafia uccide solo d’estate
– “SMETTO QUANDO VOGLIO”, musica e testi di Domenico Scardamaglia, interpretata da Scarda per Smetto quando voglio
– “A’ VERITÁ”, musica di Francesco Liccardo, Rosario Castagnola, testi di Francesco Liccardo, Sarah Tartuffo, Alessandro Garofalo, interpretata da Franco Ricciardi per Song’e Napule
– “DOVE CADONO I FULMINI”, musica, testi e interpretazione di Erica Mou per Una piccola impresa meridionale

Miglior Scenografo
– Giancarlo Basili per Anni felici
– Stefania Cella per La grande bellezza
– Marco Dentici per Salvo
– Marta Maffucci per Allacciate le cinture
– Mauro Radaelli per Il capitale umano

Migliore Costumista
– Maria Rita Barbera per Anni felici
– Daniela Ciancio per La grande bellezza
– Alessandro La per Allacciate le cinture
– Bettina Pontiggia per Il capitale umano
– Cristiana Ricceri per La mafia uccide solo d’estate

Miglior Truccatore
– Dalia Colli per La mafia uccide solo d’estate
– Paola Gattabrusi per Anni felici
– Caroline Philiponat per Il capitale umano
– Maurizio Silvi per La grande bellezza
– Ermanno Spera per Allacciate le cinture

Migliore Acconciatore
– Francesca De Simone per Allacciate le cinture
– Stéphane Desmarez per Il capitale umano
– Massimo Gattabrusi per Anni felici
– Sharim Sabatini per La sedia della felicità
– Aldo Signoretti per La grande bellezza

Miglior Montatore
– Giogiò Franchini per Miele
– Patrizio Marone per Allacciate le cinture
– Cristiano Travaglioli per La grande bellezza
– Gianni Vezzosi per Smetto quando voglio
– Cecilia Zanuso per Il capitale umano

Migliori effetti digitali
– Edi Effetti Digitali Italiani per Il capitale umano
– Rodolfo Migliari e Luca Della Grotta per Chromatica per La grande bellezza
– Paola Trisoglio e Stefano Marinoni per Visualogie per la mafia uccide solo d’estate
– Rodolfo Migliari per Chromatica per Smetto quando voglio
– Palantir Digital per Song’e Napule

Migliore film dell’Unione Europea
– Ida di Pawel Pawlikowski (Parthénos)
– La Vita di Adele di Abdellatif Kechiche (Lucky Red)
– Philomena di Stephen Frears (Lucky Red)
– Still Life di Uberto Pasolini (BIM)
– Venere in pelliccia di Roman Polanksi (01 Distribution)

Miglior film Straniero
– 12 Aanni Schiavo di Steve McQueen (BIM)
– American Hustle di David O. Russell(Eagle Pictures)
– Blue Jasmine di Woody Allen (Warner Bros Pictures)
– Grand Budapest Hotel di Wes Anderson(20th Century Fox)
– The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese (01 Distribution)

Miglior documentario di un lungometraggio 
– Dal Profondo di Valentina Pedicini
– Il Segreto di Cyop&Kaf
– In Utero Srebrenica di Giuseppe Carrieri
– L’amministratore di Vincenzo Marra
– Sacro Gra di Gianfranco Rosi
– Stop The Pounding Heart – Trilogia del Texas, atto III di Roberto Minervini

Il miglior documentario di lungometraggio Premio David di Donatello 2014 è: STOP THE POUNDING HEART – TRILOGIA DEL TEXAS, atto III di Roberto Minervini

Miglior Cortometraggio
– 37°4 S di Adriano Valerio
– A passo d’uomo di Giovanni Aloi
– Bella di Notte di Paolo Zucca
– Lao di Gabriele Sabatino Nardis
– Non Sono Nessuno di Francesco Segré

David Giovani
– Il Capitale Umano di Paolo Virzì
– La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino
– La Mafia Uccide Solo d’Estate di Pierfrancesco Diliberto
– Sole a Catinelle di Gennaro Nunziante
– Tutta Colpa di Freud di Paolo Genovese

John Hurt sarà il Don Quixote di Terry Gilliam?

0

A febbraio di quest’anno, Terry Gilliam aveva finalmente dichiarato di essere pronto per far entrare in produzione il suo ormai leggendario The Man Who Killed Don Quixote, grazie a dei nuovi finanziamenti. All’epoca si era parlato di cominciare le riprese a settembre, e oggi arriva una notizia che farà felice molti: John Hurt potrebbe essere il Don Chisciotte del film.

the-strain-john-hurtLo stesso attore britannico ha rivelato, durante il Derby Film Festival, che Gilliam gli ha parlato della sua idea. Non c’è nulla di certo, ma senza dubbio l’arrivo di un attore come Hurt potrebbe portare maggiore consistenza ad un progetto ancora, purtroppo, volatile.

Ad una bella notizia però se ne aggiunge una un po’ meno bella: Variety ha riferito che le riprese del film sono state spostate ad una data imprecisata nel 2015, anche se i produttori sembrano adesso credere maggiormente nel progetto e quindi potremmo aspettarci annunci ufficiali, compresa la formalizzazione di John Hurt, nelle prossime settimane.

Lo stesso Terry Gilliam aveva dichiarato in merito al progetto: “Abbiamo continuato a riscrivere la sceneggiatura ogni volta che partivamo. E’ lo stesso film ma cambiano i dettagli. Forse è meglio, sicuramente è più piccolo, a misura degli abiti che indossiamo oggi. E di questi tempi sono abiti stretti.

Vi terremo aggiornati.

Fonte: Empire

James Franco sarà Tom Wiseau in un film-making of di The Room

0
James Franco sarà Tom Wiseau in un film-making of di The Room

James Franco e Seth Rogen dovrebbero presto tornare insieme in un nuovo film, questa volta non si tratta però di una commedia ma bensì di un film che esplorerà com’è stato girato The Room di Tommy Wiseau, il film del 2003 che è diventato un cult della serie B per la sua bruttezza.

Franco,che aveva già acquisito i diritti del libro da cui il film sarà tratto, è sempre stato attratto dalla figura di Wiseau e lo definisce come un wannabe senza età, un uomo dolce e spaventoso, in parte vampiro, in parte Ed Wood, ma anche un classico sognatore hollywoodiano con atteggiamenti da gangster. Di seguito potete vedere un’intervista a Seth Rogen che parla del progetto con Franco e di The Room

Fonte: EW

Chef due clip dal film di e con Jon Favreau

0
Chef due clip dal film di e con Jon Favreau

chefDue clip in lingua originale per Chef di Jon Favreau, il film che vede protagonista lo stesso regista assieme al vecchio amico Robert Downey Jr., Sofia Vergara e Scarlett Johansson
Nel film, Favreau racconta la vicenda dello chef Carl Casper, che si ritrova nel bel mezzo di uno scontro sui social media dopo aver mandato involontariamente un tweet di scherno a un critico gastronomico che gli aveva riservato un giudizio graffiante. Nella clip qui sotto, i suoi compagni di cucina (interpretati da John Leguizamo e Bobby Cannavale), lo accompagnano nella sua guerra su Twitter con il critico gastronomico.

[iframe width=”640″ height=”360″ scrolling=”no” frameborder=”0″ src=”https://movies.yahoo.com/video/chef-tweets-public-171244332.html?format=embed” allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true”][/iframe]

http://youtu.be/QxJzgsHgIio

Star Wars Episodio VII Oscar Isaac parla del film e della passione per i prequel

0

star-wars-episode-7-bannerOscar Isaac è sicuramente una delle punte di diamante del prossimo Star Wars Episodio VII, nonostante non sia conosciutissimo al grande pubblico, quest’anno ha dato una grande prova nel film dei fratelli Coen A Proposito di Davis.
Durante un’intervista con il Sunday Times ha spiegato di come sia un grande fan della saga:

” Non potrei essere più eccitato, non ci posso ancora credere di far parte di questo film.
Star Wars è stato parte della mia vita e della mia famiglia, da piccolo organizzavo tantissime feste a tema e ricordo una in particolare, organizzata per l’uscita de Il Ritorno dello Jedi, in cui sono arrivato vestito da droide” 

Isaac poi ha parlato della sua passione per Abrams:

“Ci sono alcuni grandi film che sono interessanti, hanno buone storie e credo che J.J. Abrams sia una persona che fa veramente delle ottime storie, mette un sacco di cuore nel girare i suoi film.”

Chiude parlando della segretezza del plot:

“Penso che ci sono tanti film da cui puoi essere sorpreso e questo mistero che gira attorno alle pellicole è veramente molto importante.
Per questo credo che un po’ di segretezza non può che fare bene al film”

Fonte: CBM

 

Batman Vs Superman Jason Momoa spegne i rumor su Aquaman

0
Batman Vs Superman Jason Momoa spegne i rumor su Aquaman

batman-vs-superman-1

Jason Momoa (il Khal Drogo di Game of Thrones) è da poco entrato a far parte del cast di Batman vs Superman e in molti si chiedono quale sarà il suo ruolo all’interno del blockbuster di Zack Snyder.
Numerosi rumor davano l’attore di origini hawaiane come possibile interprete di Aquaman, ma è lui stesso a ridere sull’ipotesi di questo ruolo:

“Si ho sentito queste voci ma non so come sia possible, insomma Aquaman è biondo! È come se dovessi diventare Robin o qualcosa del genere.
Aquaman sinceramente è solo una voce di internet, Lobo (altro personaggio DC ndr) sarebbe stato un casting più credibile”

Di seguito potete vedere il video dell’intervento di Jason Momoa

http://youtu.be/4bEUbLlJRsw

Fonte: CBM

 

X-Men Giorni di un Futuro Passato streaming della premiere di Londra

0

Ecco il player per poter assistere, in diretta streaming, alla premiere di Londra di X-Men Giorni di Un Futuro Passato. Dopo la prima mondiale a New York, è infatti cominciata la X-perience, il tour promozionale che vedrà partecipare gli attori del film ad un viaggio intorno al mondo promuovendo l’ultimo film di Bryan Singer. La direta da Londra comincerà a partire dalle 19.00 ora italiana.

Ecco il Player:

[iframe src=”http://it.cinema.yahoo.com/video/watch-x-men-days-future-150000165.html?format=embed&player_autoplay=false” width=”630″ height=”354″ allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true” data-yom-embed-source=”{media_id_1:e59a40d4-b9d5-3f01-82df-244b6cb63031}” frameborder=”0″ ][/iframe]

X-Men Giorni di un futuro passato, il film

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, James McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellen, Patrick Stewart, Nicholas Hoult, Hugh Jackman, Anna Paquin, Ellen Page, Peter Dinklage, Halle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

Captain America the Winter Soldier: ecco il Falcon della Hot Toys

0

Ecco l’action figure di Falcon, personaggio incontrato in Captain America the Winter Soldier, realizzata dalla Hot Toys. Nel film i personaggio di Falcon è interpretato da Anthony Mackie. Nella gallery trovate le foto dell’oggetto nel dettaglio:

Falcon Hot Toys 09Capitan America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Chris EvansSebastian StanAnthony MackieFrank GrilloSamuel L. JacksonCobie SmuldersScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Capitan America The Winter Soldier. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

Fonte: CBM

X-Men Giorni di un Futuro Passato: gli ologrammi dei protagonisti

0

Ecco quattro bellissimi ologrammi di Wolverine, Tempesta, Professor X e Magneto, pubblicati dal profilo Instagram di X-Men Giorni di un Futuro Passato. Nei brevi video, incentrati sugli X-Men del futuro, possiamo dare uno sguardo ravvicinato ai costumi dei personaggi:

[iframe src=”//instagram.com/p/n1P6sojo8K/embed/” width=”612″ height=”710″ frameborder=”0″ scrolling=”no” allowtransparency=”true”][/iframe]

[iframe src=”//instagram.com/p/n1W396jo3k/embed/” width=”612″ height=”710″ frameborder=”0″ scrolling=”no” allowtransparency=”true”][/iframe]

[iframe src=”//instagram.com/p/n1Ug3Qjozt/embed/” width=”612″ height=”710″ frameborder=”0″ scrolling=”no” allowtransparency=”true”][/iframe]

[iframe src=”//instagram.com/p/n1Y0Ltjo6r/embed/” width=”612″ height=”710″ frameborder=”0″ scrolling=”no” allowtransparency=”true”][/iframe]

X-Men Giorni di un futuro passato, il film

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, James McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellen, Patrick Stewart, Nicholas Hoult, Hugh Jackman, Anna Paquin, Ellen Page, Peter Dinklage, Halle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

 

Fonte: CBM

Godzilla nella prima clip italiana si discute di M.U.T.O.

0
Godzilla nella prima clip italiana si discute di M.U.T.O.

Prima clip italiana rilasciata da Warner in cui sentiamo i marines riflettere su M.U.T.O., il nuovo kaiju introdotto da Gareth Edwards in Godzilla, film ormai prossimo all’uscita italiana (15 maggio) e che per il primo giorno di programmazione sarà ancora soggetto alle regole della festa del cinema, quindi 3€ la proiezione normale e 5€ quella in 3D.

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità