Home Blog Pagina 2667

Space Jam: in arrivo il sequel

0

 

Ve lo ricordate Space Jam? Stiamo parlando della commedia d’animazione del 1996 della Warner Bros, che vedeva la star dell’NBA Michael Jordan, ma anche attori del calibro di Bill Murray, recitare al fianco dei Looney Tunes. E’ da tempo che circolavano voci circa un possibile sequel della pellicola, e adesso arriva la conferma ufficiale.

Deadline, infatti, riporta la notizia che i due figli del produttore esecutivo della NBC Sports, Dick Ebersol, starebbero lavorando per sviluppare un sequel del film, il cui titolo sarà, molto probabilmente, Space Jam 2. Ad interpretare il protagonista del film, non ci sarà questa volta Michael Jordan; la Warner Bros starebbe infatti pensando a LeBron James come interprete principale, il noto cestista statunitense che gioca come ala nei Miami Heat. Così come era accaduto per il primo film, anche in questo sequel dovrebbero tornare i personaggi dei Looney Tunes al fianco degli attori in carne ed ossa.

Vi terremo aggiornati su tutti gli sviluppi.

Fonte: Firstshowing

The Grand Budapest Hotel: nuova featurette e nuovo poster

0

 

Arrivano online una nuova featurette ed un nuovo poster di The Grand Budapest Hotel, ultima fatica cinematografica di Wes Anderson  che ha aperto la 64esima edizione del Festival Internazionale del Film di Berlino, dove si è aggiudicato l’Orso d’Argento Gran Premio della Giuria. 

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/qmLEsdDnyLg” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

the-grand-budapest-hotel-poster

Il film, ambientato sul finire degli anni ’20, racconta della profonda amicizia tra Gustave H (Ralph Fiennes), concierge di un famoso Hotel, e Zero Moustafa (Tony RevolorArticoloi), giovane apprendista addetto alla lobby. Sullo sfondo avrà luogo, inoltre, un misterioso delitto con furto di una tela rinascimentale, avvenimento che scuoterà la tranquillità dell’Hotel e dei suoi ospiti.

Protagonisti di The Grand Budapest Hotel sono Ralph Fiennes, Edward Norton, Owen Wilson, Tilda Swinton, Jude Law, Bill Murray, Adrien Brody, Harvey Keitel, Jason Schwartzman, Willem Dafoe, Jeff Goldblum, Saoirse Ronan, Tom Wilkinson, Mathieu Amalric, F. Murray Abraham, Bob Balaban e Tony Revolori. Un cast straordinario per un film che ha il sapore di una rimpatriata, una riunione di attori che sono uniti al loro regista non solo da vincoli professionali ma anche, sembra, da profondi vincoli di amicizia.

The Grand Budapest Hotel è atteso al debutto nelle sale italiane per il prossimo 10 aprile.

Fonte: Firstshowing

Film in tv: Monster House

0

Monster HouseSerata all’insegna dell’animazione quella in programmazione a partire dalle 19:28. Infatti il film che vi segnaliamo oggi è Monster House, lungometraggio d’animazione che andrà in onda su Italia 1.

Monster House è un film di Gil Kenan del 2006. Si tratta del secondo film, dopo Polar Express del 2004, girato interamente utilizzando la tecnica della performance capture, che permette di utilizzare ogni singolo movimento espressivo degli attori nelle animazioni dei personaggi. Inoltre è stato il secondo film dopo Chicken Little ad utilizzare la tecnica di proiezione RealD Cinema.

Nominato all’Oscar, Monster House racconta della notte di Halloween. Il giovane DJ vive in un tipico isolato fatto di villette, con la sola eccezione della casa del signor Nebbercracker, che si trova proprio di fronte a casa sua. Nebbercracker è un inquietante anziano solitario e scorbutico che confisca tutti gli oggetti che si trovano a finire sul suo prato e scaccia in modo aggressivo coloro che passano troppo vicino a casa sua.

DJ e il suo amico “Timballo” si mettono a giocare a basket e il pallone finisce sul prato di Nebbercracker. Proprio mentre i due stanno per recuperarlo il vecchio esce di casa gridando, ma a un certo punto s’accascia al suolo, apparentemente colpito da infarto. Anche dopo la scomparsa di Nebbercracker però continuano ad accadere strani eventi: DJ riceve una telefonata che si scopre provenire proprio dalla casa disabitata, e il fidanzato della babysitter di DJ sparisce. Per scoprire cosa stia succedendo DJ e Timballo si recano di notte nella casa, e questa improvvisamente si anima e tenta di mangiare Timballo. Terrorizzati, i due bambini scappano in casa di DJ e restano svegli tutta la notte a controllare la casa per vedere se si verifichino altri fenomeni.

The Lego Movie 2: svelata la data di uscita

0
The Lego Movie 2: svelata la data di uscita

La Warner Bros ha annunciato che The Lego Movie 2, sequel del film d’animazione di Phil Lord e Chris Miller, uscito nelle nostre sale lo scorso Giovedì, arriverà al cinema il 26 Maggio 2017. Nessun dettaglio circa la trama del film è stato svelato al momento; come rivelato già in passato, Jared Stern e Michelle Morgan si occuperanno della sceneggiatura.

La storia originale del in animazione computerizzata 3D The Lego Movies segue la storia di Emmet, un ordinario omino lego che è per errore identificata come la persona più straordinaria del mondo e quindi come la chiave per salvare il mondo. Così viene trascinato da una stranissimo gruppo di persone in un’avventuraepica per fermare un malvagio tiranno. Ovviamente Emmet è incredibilmente impreparato ad affrontare questa grande avventura!

Nel cast vocale di The Lego Movie 2 troviamo Chris Pratt che sarà il protagonista Emmet, Will Ferrell sarà un primo avversario President Business, Liam Neeson sarà invece il prepotente scagnozzo del presidente, Morgan Freeman sarà Vitruvius, un vecchio mistico, Elizabeth Banks sarà Lucy, love interest di Emmet che scambierà per il salvatore del mondo, Will Arnett sarà Batman (!) una figurina Lego con la quale Lucy ha avuto una storia, Nick Offerman sarà un personaggio ossessionato dalla vendetta contro President Business, mentre Alison Brie sarà un dolce e amabile membro del gruppo con poteri segreti.

A dirigere il film ci sono Phil Lord & Christopher Miller (21 Jump Street e Piovono Polpette) che hanno scritto anche la sceneggiatura da una storia di Dan Hageman & Kevin Hageman che si sono basati sui famosi mattoncini. Nella storia sono state coinvolte alcune delle figurine lego più popolari in modo tale da invogliare tutti coloro che hanno giocato con i Lego ad andare a vedere il film al cinema in un 3D che pare sia davvero unico.

Il film uscirà in Italia il 20 Febbraio.

Fonte: CS

Batman vs Superman: anche Cyborg e John Stewart?

0

Batman vs SupermanContinua il casting in attesa dell’inizio delle riprese dell’attesissimo Batman vs Superman che sarà diretto da Zack Snyder.

Leggi anche: Batman Vs Superman: a marzo il batcostume?

Infatti secondo Latino Review attualmente il regista è alla disperata ricerca di attori di colore con un fisico atletico che possa interpretare  Cyborg / John Stewart. A tal proposito il sito riporta anche la notizia, secondo una fonte interna, che l’attore che interpreterà la Torcia Umana nell’annunciato Reboot Fantastic FourMichael B. Jordan  ha incontrato Zack Snyder per discutere del ruolo di uno dei due.

Leggi anche: Batman Vs Superman: Gal Gadot si allena per diventare Wonder Woman

La fonte non ha riferito alcun dettaglio su quale dei due possa interpretare se Victor Stone (Cyborg) e John Stewart (Green Lantern), in ogni caso sono solo delle brevi comparsate per lanciare gli altri film. Ovviamente a tutt’ora rimangono dei rumrs, anche se Latino Review fu tra i primi a rumoreggiare sulla presenza di Wonder Woman, poi confermato con l’annuncio ufficiale.

Vi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su sceneggiatura scritta in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Gal GadotJeremy Irons e Jesse Eisenberg.

Fonte: Latino Review

Capitan America: The Winter Soldier, Fury salta in aria nel nuovo spot tv

0

Ecco un nuovo spot tv del prossimo film Marvel Capitan America: The Winter Soldier in cui vediamo diverse scene inedite del film. Inoltre il breve filmato ci da anche un’idea più precisa di quello che sarà nel film il rapporto tra Cap e il Soldato d’Inverno.

Ecco lo spot:

Capitan America: The Winter Soldier, il film

Capitan America: The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Chris EvansScarlett Johansson, Robert Redford, Samuel L. Jackson,  Sebastian StanAnthony MackieCobie SmuldersFrank GrilloEmily VanCamp e Hayley Atwell. Anthony e Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legherà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Capitan America: The Winter Soldier.

Fonte: CS

Batman Auto Collection in edicola con Fabbri Publishing

0

Batman Auto CollectionSenza ombra di dubbio Batman è uno dei personaggi più noti del mondo del fumetti, oltre ad essere tra i più vecchi supereroi apparsi per la prima volta nel mondo dei fumetti. Per, intenderci, Batman fu creato da Bob Kane e Bill Finger per la DC Comics. Fece il suo esordio nel maggio 1939 nel numero 27 della rivista Detective Comics, ed è diventato una delle icone più importanti del fumetto supereroico. Soprannominato Il giustiziere o il cavaliere oscuro, il personaggio in Italia è stato presentato in passato coi nomi di Ala d’Acciaio e Pipistrello. Ma oltre a questo, Batman è noto al pubblico per i suoi innumerevoli gadget ed optional che in un certo senso compensano la mancanza di superpoteri. Tra tutti, probabilmente l’optional che di più ha conquistato l’immaginazione dei fan del pipistrello c’è la sua batmobile, diventata con il tempo quasi un secondo personaggio al suo fianco  e resa celebre anche grazie ai film prodotto nel recente passato dalla Warner Bros. Alzi la mano chi non ricorda la Batmobile della serietv, o l’auto su cui Michael Keaton sfrecciava nel film di Tim Burton, o quella che utilizza la tecnologia stealth nell’ultima trilogia leggendaria di Christopher Nolan.

Proprio per celebrare questo leggendario personaggio e il suo rapporto con la Batmobile arriva in edicola da Fabbri Publishing la collana Batman Auto Collection. L’opera a fascicoli venduta in edicola, offre una collezione delle più belle e importanti Batmobile in die-cast e scala 1:43: si tratta di auto, moto e velivoli tratti dalle avventure cinematografiche, dalla serie TV degli anni ’60 e dalle tavole degli albi pubblicati dalla DC Comics, colosso americano nella produzione fumettistica.

Il primo modellino, in uscita sabato 22 febbraio al costo di 4,99€, sarà la batmobile tratta da Batman the Movie, il film cult diretto da Tim Burton nel 1989  e potete consultare il sito dell’iniziativa.

Batman Auto Collection-posterI modellini sono di ottima fattura in die-cast (materiale pressofuso), perfetto nella cura dei minimi dettagli. Il modello è “ambientato”, nel senso che possono comparire personaggi o accessori (ripresi direttamente dal film, dalla serie TV o dal fumetto) e il modello si staglia su uno sfondo in 3D e lenticolare. Il modellino è custodito in una teca rigida e trasparente per proteggerlo da qualsiasi agente esterno: ogni teca contiene, oltre alla Batmobile, alcuni oggetti e personaggi che descrivono e completano la scena rappresentata.

 Ogni uscita prevede:

  •  un fascicolo che racconta i segreti tecnici di ogni Batmobile: le armi, il design e le avventure in cui compare. 

  • i disegni originali degli artisti che hanno “inventato” visivamente le Batmobili sia su carta sia su grande schermo.
  • un poster della Batmobile data in allegato.
  • una scheda di approfondimento è dedicata alla vita fumettistica di Batman, in particolare nell’anno di “uscita” della Batmobile data in allegato.

Ecco la prima parte del piano delle uscite nel dettaglio: 

Uscita

Batmobile tratta da…

Anno

1

Batman the Movie

1989

2

Batman The Series

1966-68

3

Batman Begins

2005

4

Batman Forever

1995

5

Detective Comics #156

1950

6

Batman #575

2000

7

Batman the animatedseries

1992

8

Batman #5

1944

9

Detective Comics #400

1970

10

Batman #311

1979

11

The Dark Knight movie (Batpod)

2008

12

Detective Comics #27

1939

13

Detective Comics #601

1989

14

Batman The Brave and the Bold (serieanimata)

2008

15

Batman & Robin #01

2009

Dottor Strange avrà il volto di Mads Mikkelsen?

0

Dottor-Strange-Mads-MikkelsenArrivano i primi rumors sull’annunciato prossimo film Marvel incentrato sul personaggio di Dottor Strange, infatti secondo quanto riferisce il sito Bleeding Cool tra i nomi che circolano fra i possibili candidati  al ruolo c’è quello dell’attore Mads Mikkelsen, visto di recente nella serie di successo Hannibal e nel film di James Bond, Casino Royal.

Leggi anche: Doctor Strange quattro registi si contendono il film

Inoltre,  l’attore sarebbe stato addirittura già convocato per alcuni colloqui sul film. Al momento si cercano confermo ulteriori. A tal proposito, secondo una fonte molto affidabile alla Marvel,  lo Studios ammira molto l’attore tanto da averlo tentato già con il ruolo di Malekith in Thor: The Dark World, ma Mikkelsen all’epoca dovette rinunciare per via dell’impegno sulla serie Hannibal. Tutto ciò rende attendibile il rumors e la voglia della Marvel  di tentarlo nuovamente con un ruolo da protagonista nei panni di Dottor Strange.

La pellicola farà parte della Fase 3 della Marvel che dovrebbe arrivare nel 2016. Per la sceneggiatura invece Jon Aibel e Glenn Berger (sceneggiatori di Kung Fu Panda) sembrerebbero i candidati principali nonostante Marvel stia cercando un regista che partecipi, o addirittura scriva tutto lo script.

 

Captain America The Winter Soldier: poster e gadget con Falcon

0

Arrivano dal Giappone un poster e molti gadget che ritraggono il personaggio Falcon, interpretato da Anthony Mackie nell’atteso film Captain America The Winter Soldier. Al momento Falcon non ha ancora un suo character poster, quindi si tratta di una bella sorprese vedere Sam Wilson alias Falcon in un manifesto internazionale.

Leggi anche: Captain America The Winter Soldier: Scarlett Johansson su Vedova Nera

Captain America-the-winter-soldier

Captain America The Winter Soldier-t-shirt

Captain America The Winter Soldier-5

Captain America The Winter Soldier-4

Captain America The Winter Soldier-3

Guarda il primo spot tv del film

Captain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

Leggi anche: Captain America – Il soldato d’inverno » Captain America The Winter Soldier collegato a The Avengers 2

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

The Lego Movie: la fermata Metro fatta con 190.000 mattoncini

0

Quando si parla di comunicazione efficace. E’ questo il caso di The Lego Movie e Warner Bros, che in occasione dell’uscita del film nelle sale, hanno realizzato un ingresso alla  stazione del metrò di piazza Cordusio, nel cuore di Milano, a due passi dal Duomo. Accanto all’ingresso, un operaio in salopette arancione e t-shirt blu regge un cartello con la scritta ‘Salva la creatività’, l’operaio altri non è che Emmet, il protagonista del film.

Leggi anche: The Lego Movie recensione del film doppiato da Chris Pratt

[nggallery id=389]

Leggi anche: The Lego Movie clip “io sono Batman” che omaggia Ritorno al futuro 3

The Lego Movie recensione 2La storia originale del in animazione computerizzata 3D The Lego Movies segue la storia di Emmet, un ordinario omino lego che è per errore identificata come la persona più straordinaria del mondo e quindi come la chiave per salvare il mondo. Così viene trascinato da una stranissimo gruppo di persone in un’avventura epica per fermare un malvagio tiranno. Ovviamente Emmet è incredibilmente impreparato ad affrontare questa grande avventura!

Nel cast vocale del film troviamo Chris Pratt che sarà il protagonista Emmet, Will Ferrell sarà un primo avversario President Business, Liam Neeson sarà invece il prepotente scagnozzo del presidente, Morgan Freeman sarà Vitruvius, un vecchio mistico, Elizabeth Banks sarà Lucy, love interest di Emmet che scambierà per il salvatore del mondo, Will Arnett sarà Batman (!) una figurina Lego con la quale Lucy ha avuto una storia, Nick Offerman sarà un personaggio ossessionato dalla vendetta contro President Business, mentre Alison Brie sarà un dolce e amabile membro del gruppo con poteri segreti.

A dirigere il film ci sono Phil Lord & Christopher Miller (21 Jump Street e Piovono Polpette) che hanno scritto anche la sceneggiatura da una storia di Dan Hageman & Kevin Hageman che si sono basati sui famosi mattoncini. Nella storia sono state coinvolte alcune delle figurine lego più popolari in modo tale da invogliare tutti coloro che hanno giocato con i Lego ad andare a vedere il film al cinema in un 3D che pare sia davvero unico.

Il film uscirà in Italia il 20 Febbraio.

Il Superstite: recensione del film di Paul Wright

Il Superstite: recensione del film di Paul Wright

Il Superstite, opera prima del regista inglese Paul Wright, già premiato con numerosi premi per altrettanti cortometraggi, è a metà tra storia d’amore, dramma psicologico e favola. Anzi, di storie d’amore ce ne sono due: quella di un ragazzo per il fratello, qualcosa che va oltre il mero discorso fisico o mentale e sfocia in un morboso attaccamento quasi dovuto; e l’amore di una madre (Kate Dickie) per un figlio, più forte di qualunque cosa. Il dramma psicologico si consuma invece nella figura di Aaron, perché già da prima dell’incidente è visto come il più strano di tutti, la persona da evitare, il disadattato. E infine la favola, retta da echi leggendari e superstiziosi, che fanno leva sul “Se si crede davvero ad una cosa, allora è possibile”.

In Il Superstite Aaron (George Mackay) è un ragazzo che vive in una piccolo villaggio della Scozia. È l’unico superstite di un incidente avvenuto in barca, dove sono morte cinque persone, tra cui il fratello maggiore a cui era molto legato. Ritenuto colpevole dal villaggio dove vive, incompreso, psicologicamente instabile, Aaron non vuole credere che il fratello sia morto e farà di tutto per riprenderselo dal mare, per lui il vero colpevole dell’accaduto.

Siamo all’interno di un crescendo, ma se ne percepisce la sensazione solamente a film inoltrato. E non è un discorso di accelerazioni improvvise dello script, ma di una panoramica completa sul protagonista che tarda ad arrivare. Questo sarebbe giustificato se si volesse far scoprire il personaggio piano piano o si volessero lasciare sprazzi di mistero per esplodere poi nel finale; ma qui sembra più che altro che i dettagli affiorino per essere al servizio di una drammaticità generale e non per arricchire minuziosamente una storia o la figura del protagonista.

I continui flashback, visivamente e banalmente sfocati, che richiamano l’infanzia dei due ragazzi, sono espedienti al servizio della sceneggiatura, ma spezzano troppo continuamente la narrazione, che invece avrebbe bisogno di un andamento più fluido. Come pure i pensieri a voce alta del protagonista, a cavallo tra il reale e l’onirico, una sorta di trascrizione sonora dei suoi incubi, che irrompono all’interno delle immagini. Per larghi tratti, tutto questo di traduce in noia.

Il Superstite è un film attraente, con un’atmosfera che convince, accompagnata da inserti sonori appropriati, in un senso dell’immagine nel complesso molto affascinante. Wright tenta di mettere al centro la situazione psicologica (in tutti i sensi) di un personaggio, talvolta portandola all’estremo, per raccontare una storia che odora di fiaba , ma che ne supera i limiti. Ma lo fa spesso annoiando, frammentando troppo la continuità narrativa. È come quelle canzoni, quelle ballate riuscite a metà, dove la strofa è meglio del ritornello.

Fantastic Four: Kate Mara NON SA se sarà Sue Storm

0

Kate MaraSembra che l’annuncio del cast ufficiale per il reboot di Fantastic Four non abbia messo in allarme solo il web. Anche Kate Mara, dichiarata ufficialmente Sue Storm/Donna Invisibile, è sembrata sorpresa quanto noi di sapere che sarebbe stata l’unico membro femminile della squadra di supereroi Marvel.

Intervistata da MTV la Mara ha detto di essere stata sorpresa della notizia, in quanto non sapeva con certezza di essere stata presa per la parte. Inoltre ha anche affermato che non le piace celebrare un importante ruolo prima di averlo avuto in maniera ufficiale, “sarebbe imbarazzante se poi non dovesse essere davvero così”.

A quanto pare l’attrice ha fatto un provino per il ruolo ma poi non le è stato comunicato nulla in merito ad un eventuale esito positivo, allo stesso tempo perà la Mara ha espresso grande fiducia e ammirazione per Josh Trank, del quale ha amato molto il precedente Chronicle (in cui lo ricordiamo c’era Michael B. Jordan).

Ecco l’intervista a Kate Mara:

Basato sul fumetto “The Ultimate Fantastic Four”, il nuovo adattamento si concentrerà sui personaggi più giovani. Josh Trank dirigerà il film basato su una sceneggiatura  Kinberg, Matthew Vaughn e Gregory Goodman che saranno anche produttori esecutivi. Ora non resta che aspettare chi sarà il cattivo del film. Fantastic Four uscirà il 19  Giugno 2015.

Per vedere quali sono gli altri membri ufficiali del cast, ecco la notizia.

Fonte: CBM

Psycho: chi ha diretto la scena della doccia?

0
Psycho: chi ha diretto la scena della doccia?

Ha sovvertito i canoni del genere, ha ridefinito la rappresentazione della violenza al cinema, ha segnato l’anno zero da cui è partito un altro modo, mai visto prima, di raccontare l’horror e il thriller. E’ una breve, intensa e celeberrima scena della storia del cinema: l’omicidio di Marion Crane sotto la doccia in Psycho.

psychoIl sito thefilmstage getta sulla celeberrima scena della pellicola di Alfred Hitchcock un’ombra lunga e misteriosa: chi ha diretto la scena della doccia? Sappiamo che Hitch è stato un uomo geniale, che ha inventato il cinema moderno quando si faceva ancora cinema classico, eppure pare che la scena non sia tutta farina del suo sacco. C’entra, nella questione, lo zampino di Saul Bass, disegnatore dei titoli per i più grandi film hollywoodiani degli anni ’50 e ’60; il disegnatore infatti collaborò a Psycho in qualità di storybordista, e ha dichiarato che Alfred gli diede massima libertà di scegliere angolazioni e inquadrature nella scena in questione. Questo però non combacia con il modus operandi classico di Hitch, che amava avere sempre tutto sotto controllo. La stessa Janet Leigh protagonista della scena, si trovò più volte a sminuire l’apporto di Bass alla realizzazione della scena della doccia.

Tuttavia Bass ha dichiarato che lo stesso Alfred lo incaricò di gridare i celebri “Motore, azione!” che davano inizio alle riprese e quindi resta davvero in dubbio la paternità di questo altissimo momento di cinema. E se pure dovesse essere che il Maestro abbia fatto fare ad altri, questo diminuirebbe la sua genialità?  Quello che pensiamo è che, come in tutti i grandi capolavori, e come nel cinema in generale, il risultato finale sia frutto di collaborazione, così è sempre stato e così è stato sicuramente per la scena della sfortunata doccia di Marion.

Fonte: TFS

Divergent nuovo spot del film con Shailene Woodley

0

Ecco un nuovo spot del film Divergent, in cui la protagonista Shailene Woodley si rivela essere una persona molto speciale in un mondo dove non esistono sorprese.

Ecco la clip in cui vediamo anche una cattivissima Kate Winslet:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/MVdGl1o7uVw” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Divergent, il film

Nel cast di Divergent protagonisti Shailene Woodley, Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer. L’uscita del film è prevista per il 21 marzo 2014 negli Stati Uniti, e intanto i fans della Roth attendono il terzo capitolo della saga letteraria che dovrebbe uscire entro autunno 2013.

La trama: Divergent è ambiento nella Chicago del futuro, un futuro controllato e rigidamente ordinato, tipicamente distopico e racconta della sedicenne Tris, intrappolata nella necessità di compiere la scelta che le cambierà la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per Tris è arrivato il momento di scegliere a quale appartenere. La scelta che la ragazza compierà segnerà l’inizio di una serie di prove, che la condurranno a percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un mondo in cui gli istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato e controllato, Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della medaglia. Lei è diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la sua natura le impone la ribellione e quando scoprirà di non potervisi opporre il suo destino e quello del mondo in cui vive cambierà per sempre.

Fonte: Variety

James Franco difende Shia LaBeouf

0

James FrancoContinua a tenere banco il caso dell’attore Shia LaBeouf che negli ultimi mesi è salito alla ribalta per alcuni atteggiamenti un po’ strambi. Per coloro che non hanno seguito le vicende ecco un breve riassunto: prima l’attore ha commesso un plagio, poi si è scusato platealmente, fino ad iniziare una personale campagna dichiarando di non essere più famoso (Leggi qui e qui) e a volersi ritirate dalle scene, stramberia culminata con le bizzarrie in conferenza stampa al Festival di Berlino e sul tappeto rosso dello stesso evento con il celebre sacchetto di carta in testa.

Leggi anche: #IAmSorry: video della pubblica ammenda di Shia LaBeouf

Ebbene oggi accorre in sua difesa l’attore James Franco che scrive sulle pagine del New York Times un pezzo a favore del collega.  L’attore inizia la sua arringa con le parole “tendere a vedere con comprensione la sua condotta“, considerando il comportamento del collega definendolo un “segno”. “Potrebbe essere il segno di molte cose, da un esaurimento nervoso ad una semplice irriverenza giovanile”, mentre lui spera che le azioni del collega siano una “performance artistica, nella quale un giovane uomo che fa una professione molto pubblica tenta di rivendicare la sua immagine pubblica“.

Leggi anche: James Franco svela i suoi cinque film preferiti

L’attore continua la sua difesa citando attori noti che hanno avuto un momento del genere come  Marlon Brando, sé stesso e lo Joaquin Phoenix di I’m Still Here, e parlando della difficoltà di vivere con addosso gli occhi del pubblico e dei media, quindi quella di Shia potrebbe anche essere tutta una reazione alla vita condotta in questo modo.

“Ogni artista, quale che sia il suo campo, può provare una distanza tra la sua vera natura e la sua immagine pubblica. Ma dato che noi attori cinematografici solitamente viviamo la fama in maniera più estrema, la nostra immagine pubblica può essere percepita come alla mercé di forze ben oltre il nostro controllo.”

“Credo che il progetto del sig. LaBeouf, se si tratta di un progetto, sia di grande valore,” conclude James Franco. “Spero solo che stia abbastanza attento da non esaurire tutto il bene e la considerazione che ha conquistato come attore per provare al mondo che è anche un artista.”

Fonte: NYTIMES

Edward Norton dirigerà Motherless Brooklyn

0
Edward Norton dirigerà Motherless Brooklyn

Dopo oltre dieci anni Edward Norton (l’esordio nel 2000 con Tentazioni D’Amore) è pronto a tornare dietro la macchina da presa per un progetto, a cui pare molto legato, intitolato Motherless Brooklyn. Norton oltre a dirigere il film, ne sarà anche protagonista nei panni di Lionel Essrog, un detective privato affetto dalla sindrome di Tourette (caratterizzata dalla presenza di tic motori e fonatori, a volte cronici, la cui gravità può variare da estremamente lievi a invalidanti), che cerca di risolvere l’omicidio del suo mentore e unico amico.

Questa la trama del libro presa da Amazon: “Per Testadipazzo, al secolo Lionel Essrog, perfino un poco di buono come Frank Minna può essere considerato un benefattore. Lionel vive in un orfanotrofio e per giunta è afflitto dalla sindrome di Tourette, rara malattia che combina una serie di vistosi tic fisici e comportamenti compulsivi con un linguaggio sconnesso e convulso. Lui e altri tre ragazzi diventano gli Uomini di Minna e agiscono sotto la copertura di un’agenzia investigativa con servizio di noleggio Limousine annesso. Un giorno Minna viene trovato in un cassonetto, pugnalato da un misterioso aggressore, di cui, morente, non vuole svelare il nome. Così Lionel, pur dovendo fare i conti con la sua Tourette e con un amore impossibile, si trasforma in investigatore, vero stavolta.”

 

Fonte: Collider

Buon Compleanno Mélanie Laurent

Buon Compleanno Mélanie Laurent

Mamma ballerina, papà doppiatore (è la voce francese di Ned Flanders dei Simpson), nonni materni editori di poster di film. L’arte – soprattutto quella cinematografica – ce l’ha nel sangue, Mélanie Laurent; e alle sue origini è legato anche il ruolo che le cambierà la carriera, quello di Shoshanna Dreyfus in Bastardi senza gloria. Come lei, anche Mélanie è ebrea e c’è di più: suo nonno è un vero sopravvissuto delle deportazioni naziste.

Fortunatamente la ragazza nasce in tempi più felici, esattamente nel 1983 a Parigi, e, malgrado respiri arte sin dal primo vagito, arriva al cinema solo da adolescente, quando nel 1998 va con l’amica del cuore sul set di Asterix & Obleix contro Cesare a vedere il padre di lei recitare. Un signore di nome Gérard Depardieu la nota subito e le chiede se per caso non voglia provare a fare l’attrice. La risposta di Mélanie è uno scanzonato “Perché no?”, e il gioco è fatto. Prima Gérard le dà qualche consiglio da veterano, ovvero non studiare recitazione (è già dotata quanto basta), non imparare le battute troppo in anticipo e non sentirsi mai ridicoli quando si interpreta un ruolo. A questo punto la fanciulla è pronta per il debutto in Un pont entre deux rives di Auburtin, coprodotto da Depardieu, appunto.

Non scordiamoci che Mélanie va ancora a scuola ma, una volta presa la maturità classica, può dedicarsi al cinema full time, e sembra prenderlo molto sul serio perché, fra il 1999 e il 2009, appare più o meno in una ventina di film. Tra i tanti titoli, nel 2005 attira l’attenzione con Tutti i battiti del mio cuore di Jacques Audiard, e l’anno successivo si aggiudica il ruolo da protagonista in Je vais bien, ne t’en fais pas di Philippe Lioret, che le fa guadagnare numerosi riconoscimenti, primo fra tutti il Premio César per la miglior promessa femminile. Durante le riprese del film, mademoiselle Laurent incontra anche quello che sarà il suo compagno per quattro annetti buoni, Julien Boisselier (salvo poi troncare nel 2009, e sposarsi nel 2012 con un giovanotto dall’identità ignota, che nel 2013 le regalerà il suo primo bebé, Léo). La svolta vera arriva nel 2009 col già citato Bastardi senza gloria: Mr Quentin Tarantino, infatti, la sceglie come protagonista femminile in un cast di maschioni rudi e pronti a tutto. Anche la sua Shoshanna, comunque, non scherza e l’intensa interpretazione di Mélanie – un mix di dolce fragilità e invincibile forza d’animo – lascia senza fiato.

Nello stesso anno la ragazza mette a segno un altro colpaccio,  Il concerto di Radu Mihăileanu, e le lodi vanno da sé. Nel frattempo, però, è riuscita anche a sperimentare la regia con un paio di cortometraggi, De moins en moins, selezionato a Cannes 2008, e l’erotico À ses pieds. Avrebbe dovuto debuttare come regista anche a teatro e al cinema, ma poi si è messo di mezzo Tarantino col suo filmetto e lei ha dovuto rimandare. Il 2010 è la volta di Vento di primavera e Beginners; il 2011 è l’anno del Festival di Cannes, che la sceglie come madrina, ma anche di Dior, che la vuole per la campagna del profumo Hypnotic Poison, e di Damien Rice, che collabora alla realizzazione del primo disco di Mélanie, En t’attendant (e quando la ospita a casa sua in Irlanda, non la inizia solo alla musica, ma pure al compostaggio domestico e al cibo organico). Recentemente abbiamo visto la Laurent in Treno di notte per Lisbona e nell’hollywoodiano Now You See Me – I maghi del crimine, ma non finisce certo qui.

Bellezza e grazia concentrate in appena 157 centimetri (si sa, nelle botti piccole c’è il vino buono) e un talento pronto a esplodere in ogni ruolo. Questa è M.lle Laurent. E ha solo 31 anni. BON ANNIVERSAIRE MÉLANIE!

Patrick Hughes dirigerà il remake americano di The Raid

0
Patrick Hughes dirigerà il remake americano di The Raid

The Raid RedemptionConsiderato a ragione uno dei film d’azione meglio riusciti degli ultimi anni, The Raid è già in fase di pre-produzione per un remake a stelle e strisce prodotto proprio dal regista del lungometraggio originale Gareth Evans ( in questo momento impegnato con la stesura del terzo e ultimo capitolo).
il film, in sviluppo da diverso tempo, è stato scritto da Brad Inglesby ( Out of the Furnace), mentre oggi arriva la notizia che Patrick Hughes (I Mercenari 3) sarà il regista della pellicola.
Non ci sono ancora notizie sui protagonsiti nonostante alcune voci parlino dei fratelli Hemsworth come possibili star.
Nel frattempo The Raid 2, già presentato al Sundance con discreto successo, uscirà in america il 28 marzo.
Di seguito potete ammirare i trailer del primo e secondo capitolo della saga diretta da Gareth Evans.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/7KJ0N7ik3yI” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/MG9uFX3uYq4″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Fonte: Comingsoon.net

Oscar 2014: I migliori film rifatti dai bambini!

0

L’attesa per la notte degli Oscar 2014 diventa sempre più pesante ed è arrivato il momento di prenderci una pausa per goderci questo divertente video di CineFix che ritrae dei simpatici bambini che rifanno Americano Hustle, Gravity, 12 anni schiavo e tutti i film nominati all’Oscar.

Leggi anche: Oscar 2014: i film candidati interpretati dai personaggi Pixar

Leggi anche: Oscar 2014: i lego poster dei nominati a miglior film

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/1w–HHuBKH4?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Tutti i nostri approfondimenti sugli Oscar 2014:

Road to Oscar: la migliore attrice protagonista

Road to Oscar : il migliore attore protagonista

Road to Oscar : il miglior attore non protagonista

Road to Oscar : la migliore attrice non protagonista

Oscar-2014

Goal of the Dead trailer del film con calciatori zombie

0

goal_of_the_dead2Pubblicato online il trailer della horror-comedy francese Goal of the Dead, film incentrato su una squadra di calcio che si dirige in un piccolo paesino nel nord della Francia per disputare un importante match contro la squadra del posto; ma la serata non sarà così tranquilla poiché un’apocalisse zombie trasforma giocatori, spettatori e abitanti in creature assetate di sangue.
Il film è diviso in due segmenti, il primo intitolato First Leg è stato diretto da Benjamin Rocher (The Horde) mentre la seconda parte, intitolata Second Leg, è stata girata da Thierry Poiraud (Atomik Circus).
Di seguito trovate locandina e trailer del film francese.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/oeCwJahYX4c” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Goal_of_the_Dead

Fonte: SplatterContainer

Viggo Mortensen protagonista di Captain Fantastic

0
Viggo Mortensen protagonista di Captain Fantastic

Viggo Mortensen (che sta per tornare sul grande schermo con The Two Faces of January) è in trattative per il ruolo da protagonista nell’ indie drama Captain Fantastic di Matt Ross (28 Hotel Rooms).
Il film racconta la storia di un padre che, dopo aver trascorso sei anni nei boschi remoti della zona nord occidentale del pacifico, decide di tornare alla società, al mondo civilizzato, ma sopratutto dai suoi sei figli, pronto ad accettare tutte le conseguenze che il tempo e la distanza hanno creato.

Fonte: Comingsoon.net

Will Smith possibile protagonista di Brilliance

0
Will Smith possibile protagonista di Brilliance

Will Smith è pronto per indossare i panni dell’agente federale Nick Cooper nell’adattamento del romanzo sci-fi Brilliance di Marcus Sakey. Universal e Legendary, che produrranno il film, hanno già contattato Julius Onah per la regia, mentre David Koepp (sceneggiatore di Jurassic Park, Mission: Impossible e molti altri grandi film) si occuperà della sceneggiatura.

Questa la sinossi del libro: “Nello stato del Wyoming, una bambina legge i segreti più oscuri delle persone dal loro modo di incrociare le braccia. A New York, un uomo percepisce i cambiamenti nel mercato azionario fino a $ 300 miliardi. A Chicago, una donna può diventare invisibile se nessuno sta guardando. Si chiamano “brillanti”, e dal 1980, l’uno per cento delle persone è nato così. Nick Cooper è tra loro: Cooper è un agente federale, Cooper ha regalato le sue doti per la caccia ai terroristi. Il suo ultimo obiettivo può essere l’uomo più pericoloso in circolazione, un brillante intriso di sangue e intento a provocare una guerra civile. Per prenderlo, Cooper dovrà violare tutto ciò in cui crede e tradire la propria natura.”

Fonte: Comingsoon.net

Doctor Strange quattro registi si contendono il film

0

Dr-strange-il-filmHollywood Reporter svela che Marvel ha incontrato o sta per incontrare quattro registi per decidere a chi affidare Doctor Strange, i quattro candidati sarebbero: il Mark Andrews (Brave), Nikolaj Arcel (A Royal Affair), Dean Israelite (Welcome to Yesterday) e Jonathan Levine (50/50).
Per la sceneggiatura invece Jon Aibel e Glenn Berger (sceneggiatori di Kung Fu Panda) sembrerebbero i candidati principali nonostante Marvel stia cercando un regista che partecipi, o addirittura scriva, tutta la stesura.
Kevin Feige ha fatto di tutto per inserire il dottore nell’universo Marvel e sa che unire i gli elementi strani, eccentrici tipici del fumetto con il soprannaturale  e integrare il tutto a una realtà verosimile sarà una sfida importante per tutta la crew del film.

Fonte: THR

Pompei: intervista a Kit Harington

0

Guarda l’intervista al protagonista di Pompei, Kit Harington, noto per il suo ruolo di Jon Snow nella serie HBO, Game of Thrones e ora al cinema con l’ultimo film di Paul W. S. Anderson.

Amore, avventura e un disastro naturale di proporzioni catastrofiche sono gli elementi chiave del film Pompei, di Paul W. S. Anderson, epica ricostruzione di una delle tragedie più sconvolgenti del mondo antico. Ambientato nel 79 d.C., Pompei racconta la storia di Milo (Kit Harington), uno schiavo diventato un invincibile gladiatore che si ritrova a lottare contro il tempo per salvare la donna che ama, Cassia (Emily Browning), la bella figlia di un ricco mercante che è stata però promessa a un corrotto senatore romano. Quando il Vesuvio esplode con un torrente di lava incandescente, Milo deve riuscire ad abbandonare l’arena e salvare la sua amata, mentre quella che un tempo era la splendida città di Pompei gli crolla attorno. Il film è interpretato da Kit Harington (“Trono di Spade”, The Seventh Son), Carrie-Anne Moss (la serie Matrix, Memento), Emily Browning (Sucker Punch, Lemony Snicket’s Una serie di sfortunati eventi), Adewale Akinnuoye-Agbaje (Thor: The Dark World, “Lost”), Jessica Lucas (La casa, Cloverfield), con Jared Harris (Shadowhunters – Città di ossa, “Mad Men”) e Kiefer Sutherland (“24”, Melancholia).

Pompei, il film

Pompei una produzione Constantin Film e Impact Pictures (Pompei), è diretto da Paul W.S. Anderson (Resident Evil: Retribution, I Tre Moschettieri) da una sceneggiatura di Janet Scott & Lee Batchler (Batman Forever) e Michael Robert Johnson (Sherlock Holmes). Pompei è prodotto da Anderson e dal suo socio in Impact Pictures Jeremy Bolt, lo stesso team che ha portato al successo la serie di film di Resident Evil. Robert Kulzer (Shadowhunters – Città di ossa, Resident Evil: Retribution) è il produttore per Constantin Film International con Don Carmody (Chicago, Shadowhunters – Città di ossa). I produttori esecutivi sono Martin Moszkowicz, Peter Schlessel e Jon Brown. Il direttore della fotografia è Glen MacPherson ASC, CSC (Resident Evil: Retribution, I Tre Moschettieri), lo scenografo Paul Denham Austerberry (The Twilight Saga: Eclipse, I Tre Moschettieri), il montaggio è di Michele Conroy (Mama, Silent Hill: Revelation 3D), i costumi di Wendy Partridge (Thor: The Dark World, Resident Evil: Retribution). Il supervisore degli effetti visivi è Dennis Berardi (Resident Evil: Retribution, I Tre Moschettieri), mentre gli effetti visivi digitali sono di Mr. X Inc. Le musiche sono di Clinton Shorter, mentre il casting è di Ronna Kress, C.S.A., e Deirdre Brown.

Guardians of the Galaxy: il primo poster del film

0
Guardians of the Galaxy: il primo poster del film

Ecco il primo poster di Guardians of the Galaxy, del quale appena ieri mattina abbiamo visto il trailer. Nel poster possiamo vedere in bella mostra tutti e cinque i protagonisti del film, da sinistra: Peter Quill/Star Lord (Chris Pratt); Drax il Distruttore (Dave Bautista); Gamora (Zoe Saldana); Groot (voce di Vin Diesel); Rocket Raccoon (voce di Bradley Cooper).

Guardians_of_the_Galaxy_posterDi seguito potete trovare anche i link a dei brevi filmati di presentazione dei protagonisti del film:

Chris Pratt / Star Lord

Zoe Saldana / Gamora

Dave Bautista / Drax il Distruttore

Bradley Cooper / Rocket Raccoon

Vin Diesel / Groot

Guarda anche: Guardians of the Galaxy Trailer ufficiale Italiano

Tutte le foto del film:

[nggallery id=384]

Il film è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris PrattDave BautistaGlenn CloseLee PaceMichael RookerOphelia Lovibond, Zoe Saldana, Benicio Del Toro e Vin Diesel, con Bradley Cooper e Vin Diesel che presteranno rispettivamente la voce a Rocket Raccoon e Groot.

Fonte: CS.net

Guardians of the Galaxy: Chris Pratt è Star Lord

0

Ecco una brevissima featurette su uno dei protagonisti dell’attesissimo  nuovo film MarvelGuardians of the GalaxyQuesta volta tocca a Peter Quill/Star Lord interpretato da Chris Pratt.

Leggi anche: Guardians of The Galaxy: James Gunn commenta il Trailer

Guarda anche: Guardians of the Galaxy Trailer ufficiale Italiano

Tutte le foto del film:

[nggallery id=384]

Guardians_of_the_Galaxy_Peter QuillIl film è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris PrattDave BautistaGlenn CloseLee PaceMichael RookerOphelia Lovibond, Zoe Saldana, Benicio Del Toro e Vin Diesel, con Bradley Cooper e Vin Diesel che presteranno rispettivamente la voce a Rocket Raccoon e Groot.

Fonte: BT

Guardians of the Galaxy: Dave Bautista presenta Drax il Distruttore

0

Per ultimo ma non per questo il meno importante arriva Dave Bautista che presenta Drax il Distruttore, protagonista dell’attesissimo nuovo film MarvelGuardians of the Galaxy.

Leggi anche: James Gunn commenta il Trailer

Guarda anche: Guardians of the Galaxy Trailer ufficiale Italiano

Tutte le foto del film:

[nggallery id=384]

guardians of the galaxyIl film è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris PrattDave BautistaGlenn CloseLee PaceMichael RookerOphelia Lovibond, Zoe Saldana, Benicio Del Toro e Vin Diesel, con Bradley Cooper e Vin Diesel che presteranno rispettivamente la voce a Rocket Raccoon e Groot.

 Fonte: Everyeye

Guardians of the Galaxy: Zoe Saldana presenta Gamora

0
Guardians of the Galaxy: Zoe Saldana presenta Gamora

Altra brevissima featurette, l’attrice Zoe Saldana presenta il suo personaggio protagonista nell’attesissimo nuovo film Marvel, Guardians of the GalaxyQuesta volta tocca a Gamora:

Leggi anche: James Gunn commenta il Trailer

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/9r59cvYU8C0?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Guarda anche: Guardians of the Galaxy Trailer ufficiale Italiano

Tutte le foto del film:

[nggallery id=384]

Guardians of the Galaxy,Il film è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris PrattDave BautistaGlenn CloseLee PaceMichael RookerOphelia Lovibond, Zoe Saldana, Benicio Del Toro e Vin Diesel, con Bradley Cooper e Vin Diesel che presteranno rispettivamente la voce a Rocket Raccoon e Groot.

 Fonte: Cosmopolitan

Guardians of the Galaxy: Bradley Cooper è Rocket Raccoon

0
Guardians of the Galaxy: Bradley Cooper è Rocket Raccoon

Altra brevissima featurette su uno dei protagonisti dell’attesissimo  nuovo film MarvelGuardians of the GalaxyQuesta volta tocca a Rocket Raccoon doppiato dall’attore Bradley Cooper.

Leggi anche: Guardians of The Galaxy: James Gunn commenta il Trailer

Guarda anche: Guardians of the Galaxy Trailer ufficiale Italiano

Tutte le foto del film:

[nggallery id=384]

aehoIl film è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris PrattDave BautistaGlenn CloseLee PaceMichael RookerOphelia Lovibond, Zoe Saldana, Benicio Del Toro e Vin Diesel, con Bradley Cooper e Vin Diesel che presteranno rispettivamente la voce a Rocket Raccoon e Groot.

Fonte: GQ

Godzilla poster inquietante

0

Ecco un poster davvero inquietante per Godzilla, ennesimo remake del classico giapponese, questa volta diretto da Gareth Edwards alla sua prima regia con un alto budget. Il poster ci fa vedere il terribile lucertolone in mezzo alla città semidistrutta.

Godzilla poster

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Fonte: CS

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità