Home Blog Pagina 2823

Holy Motors recensione

0
Holy Motors recensione

holy motors 2 Holy Motors racconta la giornata di Oscar, un uomo che per lavoro cambia continuamente identità. Trasportato nei vari angoli di Parigi a bordo di una limousine-camerino dell’autista e segretaria Celine, il protagonista è ora un imprenditore e padre di famiglia, ora un modello per la motion capture, un killer, un vorace barbone guercio, un anziano morente, un suonatore.

Holy Motors è un lavoro enigmatico e sperimentale, orgogliosamente lontano al cinema tradizionale ma non per questo noioso o fastidiosamente aristocratico. Una performance di quasi due ore in cui il protagonista Oscar (interpretato da Dennis Lavant, attore feticcio di Leos Carax), per lavoro, cambia di continuo identità. Teatro della martellante metamorfosi è Parigi, attraversata a bordo di una limousine-camerino guidata Celine, fedele segretaria e autista di Oscar.

Holy Motors è un piacevole delirio che parla come un sogno, o come un incubo. Lo spettatore ha tutto il diritto di aspettarsi una rivelazione “razionale” che spieghi  l’enigma, ricomponga, motivi la processione parigina di Oscar. Attesa vana, perché una risposta in tal senso, dal film, non arriva. Inutile indagare sul piano della “storia”, perché la partita del significato si gioca a un diverso livello. Holy Motors è un trattatello sul cinema – come arte, come industria – sulla finzione, sulla fruizione, sul guardare. Così raffinato e puro dal mandare in tilt i tanti e troppi fan del metacinema a ogni costo, che si emozionano al primo monitor inquadrato.

Holy motorsL’esibizione della macchina cinema è chiara sin dall’incipit, un meta-monolite (e sequenza meno riuscita, perché banale, anche se affascinante): il regista Carax si risveglia in una squallida stanza d’albergo; trova in una parete una magica porta che lo conduce in una grande sala cinematografica. La luce del proiettore è abbagliante, colta in tutto il suo potere generatore. La sala è gremita, rischiarata dai lampi dello schermo, solcata da un molosso ciondolante e posticcio.

Ma Oscar, per chi lavora? Come detto, non arriva un biondo angelo della razionalità a spiegarci per quale criminosa e perversa società il protagonista agisca. Il committente è lo spettatore, la sua voglia di vedere. Di vedere morte, sesso, videogiochi, musical, addii, follie cannibali e florofaghe. Chi guarda subisce un’escursione tra generi, immagini e suoni articolata con una visionarietà tale che è davvero difficile credere che quanto scorre sullo schermo sia cosa e cinema – anche di quello che dice di sé – di questo mondo.

Obbligatorio lasciarsi trasportare da Holy Motors, grande e indomabile film.

To the Wonder : Terrence Malick racconta l’amore

0
To the Wonder : Terrence Malick racconta l’amore

To-the-wonder-foto-film-venezia 2012 Come ogni innovatore, Terrence Malick è un regista che divide la sala a metà: non lo smentisce il suo ultimo lavoro To the Wonder , presentato il 2 settembre 2012 al Festival del Cinema di Venezia, che è stato accolto dalla critica con sonori fischi e incontenibili applausi.

Il regista texano, messa da parte la sporadicità delle sue creazioni cinematografiche (sei film in quarant’anni di carriera), a meno di un anno dal suo capolavoro The Tree of Life si confronta con un ambizioso dramma sentimentale che cerca di esplorare l’amore in ogni sua sfaccettatura e contraddizione.

Il film racconta la storia di Marina (Olga Kurylenko) e Neil (Ben Affleck), che si innamorano follemente a Parigi e si trasferiscono in Oklahoma per cominciare una nuova vita insieme; ma i problemi non tardano ad arrivare, e il loro sentimento ormai consumato finirà così per frantumarsi. Complice la scadenza del visto di Marina, Neil si riavvicinerà a una vecchia fiamma (Rachel McAdams): tornata negli Stati Uniti, Marina cercherà conforto spirituale confidandosi con Padre Quintana (Javier Bardem), uomo di chiesa tormentato dagli stessi dubbi esistenziali della donna e disperatamente alla ricerca di risposte.

E’ pieno di mistero questo racconto in cui l’amore nasce con la forza di un incendio e si spegne con la stessa fatale rapidità. Quasi privo di dialoghi, pare che il film non abbia smentito lo stile antinarrativo ed ermetico tipico di Malick: il suo linguaggio personale fa parlare le immagini e i gesti, svuotando le parole di significato. D’altronde è proprio l’incomunicabilità tra gli esseri umani il centro di To the Wonder, tanto che le lingue usate dagli interpreti nei loro monologhi interiori sono addirittura quattro: inglese, francese, spagnolo e italiano.

La delicata fase di montaggio è stata curata dallo stesso team di The Tree of Life: A.J Edwards Keith, Fraase Shane Hazen, Christopher Roldan, Mark Yoshikawa, che non temono di andare oltre la dimensione spazio-temporale per seguire l’interiorità dei protagonisti, in una costruzione ellittica sconosciuta alla tradizione cinematografica.

D’altronde, il buon Malick è famoso per i clamorosi tagli che stravolgono la sua opera in fase di montaggio: quest’ultima non è stata certo risparmiata, tanto che le performance di attori del calibro di Rachel Weisz, Michael Sheen, Jessica Chastain, Amanda Lee, Barry Pepper sono state cancellate senza facoltà di appello.

Il cinema di Malick è celebre per la potenza delle sue immagini, che sottendono un certo simbolismo: per questo la scelta della fotografia è fondamentale, e il regista ha qui deciso di continuare il suo fruttuoso sodalizio artistico con il grande Emmanuel Lubezki, già candidato all’Oscar per The New World e The Tree of Life. Stesso importante compito per la musica, che deve riuscire a dare corpo ai sentimenti umani: oltre alla vibrante colonna sonora scritta appositamente da Hanan Townshend, nella pellicola si susseguono brani di Berlioz, Wagner, Habdin, Respighi, Tchaikowsky,

Il film uscirà nelle nostre sale il 4 luglio: è facile prevedere che susciterà le critiche di chi non apprezza lo stile ardito di un regista che alla spiegazione esplicita preferisce alludere, suggerire e nascondere: come in una fruttuosa caccia al tesoro.to the wonder

Videofoniamo Vico : cerimonia di chiusura

0
Videofoniamo Vico : cerimonia di chiusura

videofoniamo vicoSi è concluso questa mattina presso la Scuola Media Filippo Caulino di Vico Equense (NA) il concorso VIVI – Videofoniamo VICO, lanciato lo scorso 16 febbraio e promosso dall’Associazione Onlus Amici di Media Duemila. Presenti all’incontro con i ragazzi c’erano il messamediologo Derrick de Kerckhove, la Dott.ssa Maria Pia Rossignaud, presidente dell’Associazione e principale promotore del progetto, e l’Architetto Antonio Irlando, autore di un libro che già dal titolo, “Vico Equense che bellezza”, è chiaramente dedicato alle bellezze storico-artistiche e paesaggistiche del posto. L’incontro, presieduto anche dalla Preside dell’istituto, Alberta Maresca, e dal professor Eustachio Striano, è stato seguito con interesse e allegria da un pubblico di giovanissimi studenti già in odore di vacanze estive.logo video ok

“Siamo davvero felicissimi di aver partecipato a questa iniziativa, non potevo immaginare una fine d’anno più bella!” La Preside Maresca, giustamente entusiasta della partecipazione dei suoi studenti, è stata anche la principale responsabile del successo dell’iniziativa, avendo continuamente stimolato i ragazzi ad una partecipazione attiva, con la costante assistenza del professor Striano. Oltre alla scuola anche le associazioni locali hanno fatto la loro parte, soprattutto la neonata associazione giovanile PSC – Portatori Sani di Cambiamento, che ha presentato un lavoro molto interessante.

Tre video sugli effetti speciali de Il Grande e Potente Oz!

Tre video sugli effetti speciali de Il Grande e Potente Oz!

Dopo il successo al cinema,  Il Grande e potente Oz sta per arrivare anche in homevideo. Negli stati uniti il film di Sam Raimi sarà in vendita dall’11 giugno, mentre in Italia bisognerà aspettare il 26. Intanto sono stati resi disponibili online alcuni filmati riguardanti uno degli aspetti più caratteristici della pellicola, gli effetti speciali, con il commento del  supervisore della Sony Pictures Imageworks, Scott Stokdyk. Ecco i filmati:

Con James Franco, Michelle Williams, Mila Kunis, Rachel Weisz, Abigail Spencer e Zach Braff e diretto da Sam Raimi (Spider-Man). Il Grande e Potente Oz arriva in Italia al cinema a marzo 2013. Quando Oscar Diggs (James Franco), il mago di un piccolo circo, grazie ad un trucchetto di troppo, si ritrova nel fantastico mondo di Oz, dovrà trasformarsi davvero nel grande e potente Mago, oltre che in un uomo migliore.

Vi ricordiamo che potete leggere la nostra recensione qui.

 

Snyder e Nolan tornano a parlare della Justice League

justice_leagueZack Snyder e Christopher Nolan sono tornati a parlare del progetto Justice League of America, idea che stuzzica i fan e tutti gli appassionati

Captain America: The Winter Soldier, video dal set con Nick Fury

Continuano ad arrivare immagini e video inediti dal set di Captain America: The Winter Soldier. Questa volta un video inedito ci mostra Nick Fury inseguito da alcune volanti della polizia direttamente dal set di Cleveland. Ecco il video:

Captain America: The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si riaggancerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: The Winter Soldier. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America: The Winter Soldier.

 

 

I Puffi 2: nuovo poster italiano!

I Puffi 2: nuovo poster italiano!

I singolari ometti blu torneranno nei cinema americani il 31 luglio con I Puffi 2, sequel del film datato 2011. In Italia bisognerà invece aspettare il 29 Settembre. La Sony Picture ha rilasciato un nuovo poster italiano del film, che vi proponiamo:

puffi2_poster

I Puffi 2 sarà diretto da Raja Gosnel con Neil Patrick Harris, Hank Azaria, Jayma Mays, Sofía Vergara e Brendan Gleeson. Nel film vedremo lo spietato mago Gargamella crea una coppia di creature malvagie chiamate Naughties che lui spera possano aiutarlo a impadronirsi della magica essenza dei Puffi. Ma quando scopre che soltanto un vero Puffo può dargli ciò che cerca e che solo Puffetta conosce un incantesimo in grado di trasformare i Naughties in veri Puffi, Gargamella rapisce Puffetta e la porta a Parigi, dove questi gode della fama di più grande mago al mondo. Sarà compito di Grande Puffo, Puffo Maldestro, Brontolone e Vanitoso tornare nel nostro mondo, riunirsi con i loro amici umani Patrick e Grace Winslow, e salvare Puffetta. Quanto a lei, che si è sempre sentita diversa dagli altri Puffi, stringerà un legame con i Naughties Vexy e Hackus, o i Puffi la convinceranno che il loro amore per lei è sincero?

Man of Steel: quinta clip con Jor-El e Zod!

Man of Steel: quinta clip con Jor-El e Zod!

Mentre ci avviciniamo sempre di più al giorno di uscita di L’Uomo d’Acciaio la quinta clip dedicata all’Uomo D’Acciaio è stata distribuita ieri. Il video vede due dei personaggi principali, il Generale Zod, interpretato da Michael Shannon, e il padre di Superman Jor-El, che avrà il volto di Russel Crowe. Al centro della loro discussione c’è il futuro di Krypton, paese natale di Superman. Ecco la clip:

Vi ricordiamo che la pellicola uscirà negli USA il 14 giugno 2013 e nel cast ci sono Henry Cavill e Russell Crowe, Amy Adams, Diane Lane,  Kevin Costner, Laurence Fishburne, Michael ShannonL’uomo d’Acciaio è diretto da Zack Snyder.

Tutte le info utili nella nostra Scheda Film: L’Uomo d’Acciaio. Tutte le news nel nostro speciale: L’Uomo d’Acciaio.

Ecco la trama del film. Ne L’Uomo d’Acciaio diretto da Zack Snyder, troviamo Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman. Il film è interpretato anche da Amy Adams nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane, e da Laurence Fishburne in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono Diane Lane e Kevin Costner. A combattere contro il supereroe sono due altri Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod, interpretato da Michael Shannon e Faora, interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van, interpretata da Ayelet Zurer e il padre Jor-El, interpretato dal premio Russell Crowe. Nel cast anche Harry Lennix, nel ruolo del Generale Swanwick, Christopher Meloni in quello del Colonnello Hardy e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil Hamilton

Nuovo poster internazionale per Carrie

Nuovo poster internazionale per Carrie

Il 2013 sarà l’anno del ritorno di Carrie al cinema, dopo i numerosi adattamenti cinematografici, in primis quello diretto da Brian De Palma nel

Agents of S.H.I.E.L.D.: Samuel L. Jackson nello Show?

0
Agents of S.H.I.E.L.D.: Samuel L. Jackson nello Show?

C’è grandissima attesa per Agents of S.H.I.E.L.D., la serie firmata da Joss Whedon “spin-off” di The Avengers che andrà in onda sulla ABC dal prossimo autunno.

Non abbiamo dubbi che saranno numerosi i collegamenti con il film ed è lo stesso Samuel L. Jackson, alias Nick Fury, leader dello S.H.I.E.L.D., ad ammettere che gli piacerebbe moltissimo essere nello show: «Lo adorerei, e se mai mi dovessero chiamare mi piacerebbe avere un ruolo simile alla voce di Charlie in Charlie’s Angels. Avete presente? Sarebbe perfetto, perché tutti conoscono la mia voce. A me basta questo e l’ho già detto a Joss (Whedon, che ha diretto il pilot, ndr)».

Purtroppo, alcuni vincoli contrattuali si opporrebbero alla prospettiva: «Non lo so, vedremo cosa ne pensano Disney e Marvel… È proprio come in Star Wars, voglio esserci anche lì».

Divergent: Theo James nei panni di Four

0
Divergent: Theo James nei panni di Four

E’ stata diffusa da Entertainment Weekly la prima immagine ufficiale di Theo James nei panni di Four in Divergent, ultima fatica di Neil Burger tratta dal primo romanzo della serie young adult scritta da Veronica Roth.

L’immagine vede Tobias “Quattro” Eaton mentre mostra ai giovani iniziati (tra i quali troveremo anche Beatricem interpretata da Shailene Woodley) il quartier generale degli Intrepidi. “Li ho appena introdotti a questo mondo, ma sono ancora all’inizio dell’addestramento. A questo punto nessuno di loro conosce davvero Quattro”.

Potete vedere la foto qui sotto:

Divergent, il film

Nel cast di Divergent protagonisti Shailene Woodley, Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer. L’uscita del film è prevista per il 21 marzo 2014 negli Stati Uniti, e intanto i fans della Roth attendono il terzo capitolo della saga letteraria che dovrebbe uscire entro autunno 2013. Di seguito proponiamo la sinossi del primo romanzo, nonché trama del film in produzione:

“ Dopo la firma della Grande Pace, Chicago è suddivisa in cinque fazioni consacrate ognuna a un valore: la sapienza per gli Eruditi, il coraggio per gli Intrepidi, l’amicizia per i Pacifici, l’altruismo per gli Abneganti e l’onestà per i Candidi. Beatrice deve scegliere a quale unirsi, con il rischio di rinunciare alla propria famiglia. Prendere una decisione non è facile e il test che dovrebbe indirizzarla verso l’unica strada a lei adatta, escludendo tutte le altre, si rivela inconcludente: in lei non c’è un solo tratto dominante ma addirittura tre! Beatrice è una Divergente, e il suo segreto – se reso pubblico – le costerebbe la vita. Non sopportando più le rigide regole degli Abneganti, la ragazza sceglie gli Intrepidi: l’addestramento però si rivela duro e violento, e i posti disponibili per entrare davvero a far parte della nuova fazione bastano solo per la metà dei candidati. Come se non bastasse, Quattro, il suo tenebroso e protettivo istruttore, inizia ad avere dei sospetti sulla sua Divergenza…”

Blue Jasmine Trailer del nuovo film di Woody Allen

0
Blue Jasmine Trailer del nuovo film di Woody Allen

Blue Jasmine-trailerArriva dal canale Joblomovienetwork  il primo trailer del nuovo film di Woody Allen che si intitola Blue Jasmine e che vede protagonisti a New York City Cate BlanchettAlec BaldwinAndrew Dice Clay, Sally HawkinsBobby Cannavale, Louis C.K., Peter Sarsgaard e Michael Stuhlbarg.  La pellicola segna quindi il ritorno temporaneo del regista nella sua Big Apple.

Ecco il filmato:

Blue-Jasmine-Film

Ecco la trama del film:

ll film vede protagonista una donna facoltosa che rimane improvvisamente al verde. Si trova così costretta a trasferirsi da New York a San Francisco a vivere con la sorella e soprattutto a ridimensionare decisamente il suo tenore di vita. Nella città californiana incontrerà un uomo che potrebbe risolvere i suoi problemi finanziari, ma dovrà prima di scoprire chi è e, soprattutto, accettare San Francisco come la sua nuova casa.

Blue Jasmine Trailer

Elysium Foto inedite dello Sci-fi con Matt Damon!

0

La Sony Pictures ha rilasciato una nuova serie di immagini inedite di Elysium , l’atteso secondo film del regista Neill Blomkamp (District 9) che vede protagonista Matt Damon e che uscirà negli USA il 9 agosto. La pellicola è il secondo film del regista che come molti di voi sapranno fu scoperto da Peter Jackson grazie alla visione del suo corto che poi fu trasformato nel film di successo District 9.  In Italia il film dovrebbe uscire il 28 Agosto. 

Ecco le foto:

Elysium Foto

Elysium-matt-damon

Vi ricordiamo che Elysium è diretto dal regista (pupillo di Peter Jackson e autore di Dristict 9) Neill Blomkamp e comprende nel cast oltre al protagonista Matt Damon anche Jodie Foster, Sharlto Copley, William Fichtner, Alice Braga e Diego Luna. Fanno parte del cast anche gli attori Adrian Holmes,  Carly Pope, , Faran Tahir,  Jose Pablo Cantillo,, Maxwell Perry Cotton, Michael Shanks, Ona Grauer,  Talisa Soto, Terry Chen, Wagner Moura.

Trama: Nell’anno 2159, esistono due classi di persone: i ricchi abitanti che vivono in una stazione spaziale immacolata, chiamata Elysium, e gli altri, che vivono su una terra sovrappopolata e in rovine. Il segretario Rhodes (Jodie Foster) è un duro ufficiale governativo che non si fermerebbe davanti a nulla pur di imporre le leggi anti-immigrazione e preservare lo stile di vita lussuoso dei cittadini di Elysium. Ciò non impedisce agli abitanti della terra di tentare di entrare, con ogni mezzo necessario. Quando lo sfortunato Max (Matt Damon) viene messo all’angolo, accetta di partecipare a una missione impossibile che, se avesse successo, non solo salverebbe la sua vita, ma potrebbe portare uguaglianza tra questi mondi opposti.

Christoph Waltz nel cast di True Crimes

0
Christoph Waltz nel cast di True Crimes

Christoph Waltz per Django UnchainedChristoph Waltz sarà nel cast di True Crimes, storia dello scrittore polacco Krystian Bala condannato per omicidio nel 2007.

Denzel Washington in Shovel Ready

0
Denzel Washington in Shovel Ready

Denzel Washington per FlightDopo la nomination all’Oscar con Fight di Robert Zemeckis, Denzel Washington si prepara a interpretare un altro ruolo complesso nello Sci-fi Shovel Ready, dal romanzo non ancora dato alle stampe del giornalista del New York Times Adam Sternbergh.

Leonardo DiCaprio in un film su Rasputin?

0
Leonardo DiCaprio in un film su Rasputin?

Nonostante l’annuncio, dato in occasione dell’uscita di Django Unchained, di volersi prendere una pausa dal cinema, Leonardo DiCaprio potrebbe essere presto impegnato da un nuovo progetto cinematografico: sembra infatti che la Warner Bros abbia proposto proprio all’attore di partecipare a Rasputin, nuovo film scritto da Jason Hall(American Sniper) dedicato alla figura del misterioso monaco vicino allo Zar Nicola II.

Leonardo DiCaprio è stato contattato anche in veste di produttore e sembra gli sia stata data la possibilità di supervisionare e approvare la sceneggiatura, prima di decidere se accettare o meno il ruolo e ovviamente trovare un regista.

Tutte le foto dell’attore nella nostra foto gallery:

[nggallery id=98]

Vanessa Hudgens Hot nel trailer di The Frozen Ground

0
Vanessa Hudgens Hot nel trailer di The Frozen Ground

Vanessa Hudgens-hot-the-frozen-groundArriva il trailer ufficiale del film The Frozen Ground e a presentarlo è una delle protagoniste femminile, l’attrice Vanessa Hudgens che fa parte del cast del film assieme a Nicolas Cage, John Cusack, 50 Cent e Radha Mitchell. Nel film la giovane attrice interpreta il ruolo bollente di una spogliarellista.

La pellicola è diretta da Scott Walker e segue  le vicende del detective Jack Halcombe (Cage), in Alaska che cerca di porre fine alla furia omicida di Robert Hansen (Cusack), un serial killer che è passato inosservato per 13 anni. Rischiando la vita, Detective Flöthe va su una caccia all’uomo personale per trovare l’assassino prima che uccida ancora delle giovani donne. Quando un diciassettenne evaso rivela importanti informazioni sul caso, Flöthe è finalmente in grado di tracciare una pista per acciuffare l’assassino. Ma sarà in grado di  prenderlo in tempo per salvare la prossima vittima?

Vi ricordiamo che Vanessa Hudgens sarà presto al cinema con l’atteso sequel di Robert Rodriguez, Machete Kills, mentre è in post-produzione l’altro suo film di prossima uscita, Gimme Shelter, in cui interpreterà un ruolo decisamente inedito da ragazzaccia.

Vi ricordiamo che Machete Kills uscirà nel 2013. Nel cast, oltre a anche ,  ,  Sofia Vergara Lady Gaga.

Trama: Il governo degli Stati Uniti recluta Machete mandandolo in Messico per rintracciare e eliminare un trafficante d’armi che cerca di lanciare un’arma nello spazio.

Ecco tutta la Foto Gallery del film:

[nggallery id=38]

The Avengers 2 Aaron Taylor-Johnson sarà Quicksilver?

0
The Avengers 2 Aaron Taylor-Johnson sarà Quicksilver?

Continuano ad arrivare indiscrezioni su chi potrebbe interpretare Quicksilver nel prossimo film della Marvel The Avengers 2, di Joss Whedon. Secondo The Wrap il favorito per il ruolo è  la star di Kick-Ass  Aaron Taylor-Johnson per il ruolo di Pietro “Quicksilver” Maximoff. Le indiscrezioni si sono fatte più insistenti a seguito della notizie che Bryan Singer ha scelto Evan Peters per il suo prossimo film sugli X-men. Infatti come sappiamo il personaggio apparirà in entrambe le saghe e sappiamo anche da Whedon che nel film c’è in programma anche la presenza della sorella di Quicksilver, Wanda Maximoff, soprannominata Scarlet. Anche se quest’ultima non dovrebbe apparire nel prossimo film sugli X-men attualmente in fase di riprese e intitolato: X-Men: giorni di un futuro passato.

Non resta che aspettare conferma ufficiale dell’attore nel ruolo. sarà questa estate al cinema con il seguito, Kick-Ass 2, mentre è  attualmente impegnato nelle riprese del remake di Godzilla che è diretto da Gareth Edwards.

Vi Ricordiamo che tutte le info utili del film le trovate nella nostra Scheda: The Avengers 2. Mentre per tutte le notizie e news invece potete consultare il nostro speciale The Avengers. Ritorneranno nel film gli attori già confermati Anthony Mackie, Chris Evans, Chris Hemsworth, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Mark Ruffalo, Robert Downey Jr., Samuel L. Jackson, Scarlett Johansson. La pellicola è prevista per uscire il 1 Maggio 2015.

Mentre la trama di X-Men: giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Hugh Jackman, Ian McKellen, James McAvoy,  Halle Berry, Jason Flemyng, Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, Nicholas Hoult, Peter Dinklage e Patrick Stewart. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men

Captain America the Winter Soldier, foto di Chris Evans contro il Soldato d’Inverno!

0

Continuano le riprese del seguito del cinecomics MarvelCaptain America il soldato d’inverno. Attualmente la produzione sta girando a Cleveland e oggi arrivano da Comicbook le foto di Chris Evans nelle vesti di Steve Rogers (alias Captain America) che combatte a mani nude contro il soldato d’inverno.

Captain America il soldato d’inverno comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si riaggancerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America: il soldato d’inverno.

Captain America the Winter Soldier

Wolverine l’immortale: trailer inedito in Italiano!

0
Wolverine l’immortale: trailer inedito in Italiano!

Ecco il nuovo spettacolare trailer italiano di Wolverine: l’immortale, il film che vede Hugh Jackman ancora una volta nei panni del mutante Logan. La pellicola molto attesa uscirà in Italia il 25 luglio 2013. Il filmato inizia con Logan che è svegliato da un brutto sogno da niente meno che Famke Janssen, nota per essere Jean Grey nella storia dei mutanti al cinema.

Basato sul celebre arco narrativo a fumetti, in Wolverine: L’immortale troviamo Logan, il guerriero eterno, in Giappone. Lì, l’acciaio dei samurai si scontrerà con gli artigli d’adamantino, mentre Logan affronterà una misteriosa figura dal suo passato, in un’epica battaglia che lo cambierà per sempre. Il film uscirà in Italia il 25 luglio 2013.  Tutte le news sul film nel nostro speciale: Wolverine. Tutte le info invece del film nella nostra scheda: Wolverine: L’immortale

Unbreakable 2 : Shyamalan ci sta pensando

0
Unbreakable 2 : Shyamalan ci sta pensando

Sui nostri schermi con After Earth, il regista di Philadelphia M. Night Shyamalan sta cercando a tutti i costi di ritrovare l’ispirazione che l’ha mosso nei primi anni della sua attività da regista. Durante un’intervista per promuovere il suo nuovo film, Shyamalan ha chiarito che nelle sue intenzioni c’è quella di realizzare finalmente un sequel per Unbreakable – il predestinato, lo straordinario film che vide protagonista Bruce Willis opposto a Samuel L. Jackson.

La notizia di un Unbreakable 2 si è susseguita per circa dieci anni ed ora il regista di origini indiane sembra davvero intenzionato ad andare avanti con il progetto. Ecco cosa ha detto all’Huffington Post:

Si parla di un sequel di Unbreakable da diverso tempo.

Si.

Samuel L. Jackson sembra intenzionato a partecipare. Ho visto che ne parlavate su Twitter.

E’ una cosa molto difficile per me, ma ad ogni modo è sempre più vicina.

Mi sento come se ne avessi sentito parlare per 10 anni, voglio che sia vero!

Anche io voglio che accada. Così, lentamente sto cercando una storia nella mia testa che sia in grado di dire cosa sento esattamente in questo momento.

Per le persone a cui è piaciuto il film, sembra una cosa incoraggiante.

Si lo è! La storia di un uomo che ogni volta che si sveglia al mattino sente questo strano grigiore, amo quelpersonaggio. E’ qualcosa che sento davvero e voglio parlarne in maniera più ampia.

Le parole di Shyamalan sembrano molto misurate e forse il regista sta davvero pensando ad una storia degna del primo indimenticabile Unbreakable. Fatto sta che il regista ha davvero bisogno di ritrovare quelle emozioni che l’hanno guidato all’inizio per tornare a fare del grande cinema e forse ritornare su una sua vecchia storia potrà far bene a lui e anche ai suoi fan che dai tempi di Lady in the Water aspettano un alro suo grande film.

Benicio del Toro sarà Il Collezionista ne I Guardiani della Galassia?

0

Benicio Del Toro sarà Il Collezionista ? Quando abbiamo annunciato il suo coinvolgimento ne I Guardiani della Galassia, abbiamo anche specificato che non sapevamo ancora chi Benicio Del Toro avrebbe interpretato. Adesso sembra che il suo ruolo sia probabilmente quello del villain Il Collezionista/Taneleer Tivan. Tra Rocket Raccoon e Thanos ha vinto quindi un villain di passaggio che potrebbe essere quindi presente anche in The Avengers 2 e preparare la strada al super cattivo Thanos nella terza fase Marvel.

A sostenere la tesi che Del Toro possa interpretare Il Collezionista c’è prima di tutto il casting di Ophelia Lovibond, che interpreterà una sua aiutante non meglio identificata, e poi c’è la convinzione da parte di Joss Whedon e Kevin Feige che Thanos possa essere un ottimo villain super potente per la fase tre Marvel, quindi un cattivo da inserire solo nel futuro, mentre Il Collezionista, comparendo per la prima volta nel numero 28 dei Vendicatori, può essere un buon cattivo anche per I Guardiani, dal momento che, come vi abbiamo detto, il contratto di Del Toro comprende più film.

Taneleer Tivan è uno degli Anziani dell’Universo, per cui le sue origini sono poco chiare. La sua specie viveva su Cygnus X-1, ed è stata una delle prime ad evolversi dopo il Big Bang. Come tutti gli ultimi superstiti delle proprie specie, Taneleer Tivan ha ricevuto dalla Morte il dono dell’immortalità totale. Questi esseri si sono riuniti ed hanno creato l’Universo degli Anziani, e visto che sono relativamente pochi, si chiamano fra di loro con l’appellativo di ‘fratello’. Per scongiurare la fine della sua voglia di vivere, da cui dipende la sua immortalità, Taneleer Tivan diventa il Collezionista, ovvero decide di collezionare mondi e specie rare sulla sua enorme nave spaziale. Il suo nobile scopo di preservare la vita nell’Universo però cozza con i suoi metodi, facilmente fraintendibili.

I Guardiani della Galassia sarà diretto da James Gunn e fa parte della Fase Due dei Marvel Studios.

La pellicola è attesa negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the Galaxy. Nel cast del film ci sono Chris Pratt, Dave Bautista, Glenn Close, Lee Pace, Michael Rooker, Ophelia Lovibond, Zoe Saldana e Benicio Del Toro.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

Vi Ricordiamo che tutte le info utili su The Avengers 2 le trovate nella nostra Scheda: The Avengers 2. Mentre per tutte le notizie e news invece potete consultare il nostro speciale The Avengers. Ritorneranno nel film gli attori già confermati Anthony Mackie, Chris Evans, Chris Hemsworth, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Mark Ruffalo, Robert Downey Jr., Samuel L. Jackson, Scarlett Johansson.

Lo Hobbit la Desolazione di Smaug trailer in arrivo

0
Lo Hobbit la Desolazione di Smaug trailer in arrivo

Lo Hobbit la Desolazione di Smaug trailerIl primo trailer originale de Lo Hobbit la Desolazione di Smaug potrebbe uscire su Youtube il prossimo 12 giugno. A informarci è TheOneRing.net che a sua volta parla di una fonte anonima. La fonte sembra essere avallata da una notizia uscita su The Lebanese Cinema Movie Guide della quale il sito riporta la parte saliente:

“The first trailer from The Desolation Of Smaug, will be be attached to all of Man Of Steel prints. And it’s not a teaser trailer, but it’s a full 2 min 30 sec theatrical trailer. The trailer is set to debut online on June 12, 10 am PDT.” (Il primo teaser trailer de La Desolazione di Smaug sarà allegato alle copie de L’Uomo d’Acciaio. E non sarà un semplice teaser trailer, ma ma un vero e proprio theatrical trailer di 2:30 minuti. Il video debutterà on line il prossimo 12 giugno).

I più svegli trai lettori noteranno che una durata di 2:30 minuti di un primo trailer di un film è in conflitto con di lunghezza con le misure approvate sulla lista della British Board of Film Classification. L’associazione ha infatti appena dato l’ok al trailer con un rating 12A e con una lunghezza di 2:01 minuti, ben 25 secondi più corti del trailer di Un Viaggio Inaspettato.

Questione di secondi insomma, ma quello che sembra ufficiale è il primo trailer de Lo Hobbit la Desolazione di Smaug sta arrivando!Lo Hobbit la Desolazione di Smaug uscirà al cinema il 12 dicembre 2013.

Vi ricordiamo che il cast del film include inoltre , .

Qui la gallery completa del film:

[nggallery id=185]

Magneto e Bestia sul set di X-Men Giorni di un futuro passato

0

Dopo averli visti singolarmente,  alle prese con la levitazione in prova trucco, ecco i due attori che interpretano rispettivamente le versioni giovani di Magneto e Bestia alle prese con una scena di combattimento in quella che sembra essere una fontana.

La trama di X-Men: giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi ,  Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Fonte foto: fan-girl.org

I Guardiani della Galassia: Rocket Raccoon in studio?

0
I Guardiani della Galassia: Rocket Raccoon in studio?

Il regista de I Guardiani della Galassia James Gunn aveva detto in passato che, per cercare di realizzare al meglio il personaggio di Rocket Raccoon nel suo film, avrebbe portato sul set un vero procione per studiarne le movenze e i comportamenti. Oggi, via Twitter, il regista ha mantenuto la promessa e ha mostrato un’immagine dagli studios in cui compare un ospite speciale.

“Ho assunto un nuovo elettricista per le riprese – ha scherzato – masticare i fili va bene, giusto?”.

Ecco la foto!james gunn rocket raccoon procioneNon sappiamo ancora chi interpreterà Rocket Racoonn anche se Benicio Del Toro, ultima new entry ufficiale nel cast, potrebbe essere il prescelto.

I Guardiani della Galassia sarà diretto da James Gunn e fa parte della Fase Due dei Marvel Studios.

La pellicola è attesa negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the Galaxy. Nel cast del film ci sono , , , , ,   e Benicio Del Toro.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

 

Tom Hardy arruolato dalla yakuza per Takashi Miike

0
Tom Hardy arruolato dalla yakuza per Takashi Miike

La famosa black list, l’elenco delle migliori sceneggiature non realizzate nell’anno precedente, riserva sempre belle sorprese, e infatti, ogni tanto dalla lista viene pescato uno script da cui poi si tifa fuori un gran bel film. A quanto pare dai primi nomi legati alla sceneggiatura di Andrew Baldwin, sembra proprio che il film sarà un prodotto molto interessante. Si intitola infatti The Outsider ed oggi vengono fuori i primi nomi che entreranno nella produzione: si tratta dell’attore inglese Tom Hardy e del regista giapponese Takashi Miike.

takashi miikeLa tagline della sceneggiatura, basata su un’idea di John Linson, ma scritta come detto da Baldwin, dice:

“In post World War II Japan, an American former prisoner-of-war rises in the yakuza.” (Nel Giappone post Seconda Guerra Mondiale, un ex prigioniero di guerra americano si fa strada nella yakuza).

Questa sola frase può bastare a farci fare un’idea di quello che racconterà il film, e soprattutto ci aiuta a capire che probabilmente la scelta di Hardy nei panni del protagonista è particolarmente indovinata.

Linson stesso produrrà il film, insieme a suo padre, Art Linson, in collaborazione con Steve Richards, Andrew Rona e Joel Silver. Le riprese cominceranno nel 2014 in Giappone.Fonte: comingsoon.net

Transformers 4 ecco una nuova automobile!

0
Transformers 4 ecco una nuova automobile!

Transformers 4Dopo aver visto due nuovi Autobos e le versioni “restaurate” di Optimus Prime, di Bumblebee e di Hound,  Michael Bay ha svelato l’immagine di una nuova automobile direttamente dal set di Transformers 4 che non passa certo inosservata.

Il sito del regista dice, in merito alla nuoca macchina: “Sveliamo un’altra sorpresa … la straordinaria ed esilarante 2013 Lamborghini Aventador LP 700-4 Coupe”. Quale robot pensate si possa trasformare in una macchina del genere?

Eccola qui:transfermers 4 foto

Tutte le foto del film nella nostra Foto gallery:

[nggallery id=258]

Il cast comprende gli attori Jack Reynor, Nicola Peltz , Kelsey Grammer, Stanley Tucci e Sophia Myles nel sequel del franchise made in Hasbro.il quarto capitolo uscirà nei cinema USA il 27 giugno 2014.

Transformers 4 sarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film: Transformers 4. Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014.

Piccole anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la minaccia dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni  uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot alieni.

Fonte: CS

 

Terza e quarta clip per L’Uomo d’Acciaio

0
Terza e quarta clip per L’Uomo d’Acciaio

Sono state diffuse oggi la terza e la quarta clip direttamente da L’Uomo d’Acciaio, che tra pochissimo uscirà nei cinema di tutto il mondo. Le due clip mostrano due scontri tra il bene e il male: nella prima, che potete trovare all’inizio dell’intervista dell’attore Chris Meloni presente nel film, vediamo Faora alle prese con un soldato (Meloni), nella seconda invece vediamo un momento dell’epico scontro che coinvolgerà Superman e Zod.

Ecco di seguito la terza e quarta clip per L’Uomo d’Acciaio

L’Uomo d’Acciaio, il film

Ecco la trama del film: Nel pantheon dei supereroi, Superman è il personaggio più riconoscibile e riverito di tutti i tempi. Clark Kent/Kal-El (Henry Cavill) è un giovane intorno ai vent’anni che si sente alienato dai suoi poteri che oltrepassano qualsiasi immaginazione. Trasportato tempo fa sulla Terra da Krypton, un pianeta tecnologicamente avanzato e distante, il giovane Clark è attanagliato dalla domanda “Perché sono finito quaggiù?”. Plasmato dai valori dei suoi genitori adottivi, Martha (Diane Lane) e Jonathan Kent (Kevin Costner), Clark scopre che l’avere delle straordinarie abilità conduce a dover intraprendere delle difficili decisioni. E quando il mondo è in estremo bisogno di stabilità, ecco sorgere una minaccia ancor più grande. Clark dovrà diventare l’Uomo d’Acciaio per proteggere le persone che ama e per ergersi a salvatore del genere umano.

Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures presentano L’Uomo d’Acciaio, con Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman, per la regia di Zack Snyder. Il film è interpretato anche da Amy Adams (“The Fighter”), attrice candidata tre volte agli Oscar, nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane, e il candidato all’Oscar Laurence Fishburne (“What’s Love Got to Do with It”) in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono la candidata agli Oscar Diane Lane (“Unfaithful — L’amore infedele”) e il premio Academy Award Kevin Costner (“Balla coi lupi”).

A combattere contro il supereroe sono due altri Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod, interpretato dal candidato agli Oscar Michael Shannon (“Revolutionary Road”) e Faora, interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van, interpretata da Ayelet Zurer (“Angeli e demoni”) e il padre Jor-El, interpretato dal premio Academy Award Russell Crowe (“Il gladiatore”). Nel cast anche Harry Lennix, nel ruolo del Generale Swanwick, Christopher Meloni in quello del Colonnello Hardy e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil Hamilton. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel.

Fonte: CS

Runner Runner trailer del film con Ben Affleck

0
Runner Runner trailer del film con Ben Affleck

runner runner trailerEcco il trailer di Runner Runner , film che vede nel cast  e .

Runner Runner trailer qui di seguito:

 

Il film, targato 20th Century Fox, è ambientato nel mondo del poker on line, che tanto materiale ha dato al cinema, diventando qualche volta vero e proprio protagonista del film. Ricordiamo solo il leggendario La Stangata per tutti!

Il regista di Runner Runner è Brad Furman, mentre la fotografia è del premio Oscar Mauro Fiore. Nel cast , e .

Il film racconta di Richie, studente di Princeton, crede di essere stato truffato da un gioco di poker on line. Allora vola in Costa Rica per confrontarsi con il magnate del poker on line Ivan Block. Richie è sedotto dalla promessa di Block di successo e benessere immediati fino a che non scopre a sue spese la terribile verità sul suo benefattore. Quando l’FBI cerca di forzare il ragazzo a collaborare per arrestare Block, Richie tenterà un grande colpo cercando di mettere nel sacco loro e il magnate stesso.

Benedict Cumberbatch: un altro mistero per Sherlock Holmes

Benedict Cumberbatch: un altro mistero per Sherlock Holmes

La fama è una fiamma capricciosa e mutevole: alcuni la vedono accendersi in fretta in gioventù e consumarsi troppo presto, altri riescono a proteggerla dalle intemperie e a coltivarla negli anni fino a trasformandola in una stella preziosa e duratura; altri ancora, la scorgono in lontananza ma continuano a camminare con calma sul percorso, certi che prima o poi il treno delle opportunità li porterà più vicini alla meta.

Benedict Cumberbatch, trentaseienne attore britannico con occhi chiari dal colore indefinibile e un volto scolpito, rientra senza dubbio in quest’ultima categoria: abbiamo imparato a riconoscere la sua profonda voce baritonale grazie a Sherlock, la serie della BBC che ha portato lo Sherlock Holmes di Arthur Conan Doyle nella Londra del 21° secolo divenendo un vero e proprio cult, ma se sono state le vertiginose deduzioni del detective ad attirare l’attenzione di pubblico e critica sulle sue grandi capacità( di certo non una novità nella rosa della splendida classe attoriale inglese), Benedict si era già costruito una carriera di tutto rispetto nell’arco di quasi dieci anni, riuscendo a collezionare non poche interessanti collaborazioni e attendendo con pazienza l’occasione della vita.

Londinese doc, Benedict Timothy Carlton Cumberbatch nasce nella Capitale britannica il 19 luglio 1976 dagli attori Wanda Wertham e Timothy Carlton(originariamente Cumberbatch), entrambi attivi in teatro e in televisione( la madre è stata anche in alcuni episodi di Doctor Who, l’immortale serie di fantascienza della BBC): conoscendo la difficoltà e l’incertezza del mestiere, i genitori tentano di assicurare al figlio un futuro solido iscrivendolo presso la prestigiosa Harrow School di Londra, nella speranza che scelga successivamente di intraprendere la professione legale.

Iniziando a frequentare i palcoscenici scolastici Benedict scopre però la passione per la recitazione e capisce di aver trovato la sua strada, riuscendo in fine a persuadere anche la famiglia della bontà del suo proposito: terminati gli studi superiori, dopo un anno di pausa impegnato a insegnare inglese in un monastero buddhista, si iscrive all’Università di Manchester laureandosi in drammaturgia, prima di approdare infine alla London Academy of Music and Dramatic Arts(LAMDA).

Inizia presto una lunga gavetta che lo vede spaziare fra ruoli più o meno rilevanti alla radio, in teatro e in televisione, ma è con il film per la tv Hawking (2004) che Benedict riesce a farsi notare e a ottenere la prima nomination ai BAFTA Television Award, prestigiosi premi per la televisione assegnati nel Regno Unito: nella produzione BBC, l’attore interpreta con passione il giovane cosmologo Stephen Hawking, esplorando il costante contrasto fra il rapido progredire della sua malattia invalidante e i primi grandi traguardi accademici a Cambridge.

Il 2006 gli regala invece il cinema grazie a un piccolo ruolo nella commedia Il Quiz dell’Amore( Starter For Ten) dove recita per la prima volta a fianco di un giovane James McAvoy, e ad Amazing Grace, film in costume diretto da Michael Apted con Ioan Gruffudd e Michael Gambon dove interpreta il Primo Ministro inglese William Pitt il Giovane, personaggio chiave nella battaglia combattuta da William Wilberforce alla fine del 18° secolo per l’abolizione della tratta degli schiavi in Inghilterra.

Nel 2007 veste i panni di Paul Marshall, impunito stupratore dagli occhi di ghiaccio nato dalla penna di Ian McEwan in Espiazione(Atonement) di Joe Wright dove ritrova James McAvoy: alle prese con un personaggio elegante e pur estremamente viscido, Benedict regala un’ottima prova che si rivelerà un tassello essenziale per la sua carriera.

L’anno seguente è sul set con Scarlett Johansson, Natalie Portman ed Eric Bana ne L’Altra Donna del Re( The Other Boleyn Girl), diretto da Justin Chatwick e tratto dal romanzo best seller di Philippa Gregory: il suo ruolo è quello di William Carey, impacciato marito della bella Maria Bolena(Johansson) spinto dalla famiglia a lasciare che la moglie diventi l’amante del Re D’Inghilterra Enrico VIII(Bana).

Dopo ulteriori apparizioni televisive( delle quali la più degna di nota è senza dubbio il documentario Van Gogh: Painted With Words dove interpreta il tormentato ruolo di Vincent Van Gogh) e alcune produzioni indipendenti, l’anno della svolta per Cumberbatch è certamente  il 2009, quando dopo aver visto la sua performance in Espiazione Steven Moffat e Mark Gatiss(rispettivamente già showrunner e sceneggiatore di Doctor Who) si convincono che Ben sia l’unico Sherlock Holmes possibile per la loro reinvenzione contemporanea del personaggio: grazie all’incredibile fedeltà all’essenza dell’opera di Doyle e alla grande chimica con Martin Freeman, scelto per interpretare Watson dopo una lunga ed estenuante ricerca, la serie funziona a meraviglia e con soli tre episodi a stagione( le riprese della terza sono attualmente in corso) ottiene un successo ben oltre qualsiasi aspettativa. Il ritratto del detective, passato nell’arco di 2 stagioni dall’imperturbabile razionalità di un sociopatico al desiderio di sacrificare la propria gloria intellettuale per difendere le persone amate, ha macinato ascolti in patria e continua a raccogliere sempre nuovi fan e spettatori in tutto il mondo: Sherlock Holmes regala al suo interprete anche  2 nomination ai BAFTA e soprattutto agli Emmy e ai Golden Globe.

Dopo Sherlock, le chiamate illustri non tardano ad arrivare: nel 2011 viene presentata al Festival di Venezia La Talpa(Tinker, Tailor, Soldier, Spy), raffinata spy story ambientata in piena Guerra Fredda tratta dall’omonimo romanzo di John Le Carrè e diretta dal regista di Lasciami Entrare Tomas Alfredson: nella cupa Londra del 1963 Benedict interpreta Peter Guillam, agente dell’MI6 e braccio destro dell’ex capo del dipartimento George Smiley(Gary Oldman), impegnandosi nella ricerca dell’infame spia sovietica infiltratasi nei servizi; con lui, un cast di eccellenze britanniche come Gary Oldman, Colin Firth, John Hurt,Tom Hardy e Mark Strong.

Poco tempo dopo, Cumberbatch carica la cavalleria all’assalto del fronte tedesco all’inizio della Prima Guerra Mondiale recitando in War Horse di Steven Spielberg, dove interpreta l’orgoglioso Maggiore Jamie Stewart a fianco del collega Tom Hiddleston(Thor, The Avengers, Only Lovers left alive).

Nemmeno Peter Jackson rimane indifferente al fascino dell’attore: mentre al fido Watson Martin Freeman viene affidato il ruolo di Bilbo Baggins nella nuova trilogia tratta da Lo Hobbit di J.R.R Tolkien il nostro Sherlock Holmes mette la sua voce da brivido, già costantemente sfruttata in patria a colpi di radio drammi e spot pubblicitari, a servizio di ben due ruoli: il Drago Smaug, responsabile della cacciata dei Nani dal Reame di Erebor per appropriarsi del loro tesoro e persino il Negromante, precedente incarnazione di Sauron, di cui abbiamo avuto un brevissimo assaggio ne Lo Hobbit: un viaggio inaspettato; realizzato in motion capture preservando movimenti ed espressioni dell’attore, il Drago farà il suo debutto ufficiale nel secondo film della trilogia La Desolazione di Smaug, così come il Negromante. E’ però ancora una volta il personaggio di Sherlock a garantire a Benedict quello che potrebbe essere forse il passaporto definitivo verso la notorietà: Damon Lindelof, già coproduttore e membro del team di Star Trek di J.J. Abrams consiglia infatti al regista, in cerca di un villain per il secondo capitolo del Franchise dopo l’abbandono di Benicio Del Toro, di recuperare la serie, considerando Cumberbatch un ottimo candidato.

Grazie a una rocambolesca audizione filmata su iphone Benedict ottiene la parte e si trasferisce temporaneamente negli States, per onorare la storica tradizione che vede spesso i Brits nei panni di acerrimi e spietati antagonisti: diretto da J.J. Abrams con Chris Pine e Zachary Quinto nei rispettivi panni di Kirk e Spock, Star Trek Into Darkness vede l’attore britannico nel ruolo di John Harrison, misterioso terrorista pronto a seminare morte e distruzione e a minacciare con eleganza il Capitano dell’Enterprise; il mistero sull’identità e le motivazioni della nuova nemesi della Star Fleet verrà definitivamente svelato per l’Italia il 12 giugno, ma a quasi un mese dall’uscita americana la prova dell’attore è già stata definita dalla critica come superba e una spanna sopra gli altri interpreti storici del cast.

Nell’estate 2012 sulla BBC va in onda Parade’s End, miniserie scritta da Tom Stoppard che lo manda di nuovo in trincea per interpretare Christopher Tjetjens, malinconico aristocratico incapace di lasciare la fedifraga moglie Sylvia( Rebecca Hall)per onorare i rigidi valori dell’aristocrazia dell’Epoca, che trova la forza di cambiare vita grazie all’amore per Valentine Wannop(Adelaide Clemens), giovane suffragetta; nel frattempo, Ben arriva a New Orleans sul set del nuovo film di Steve McQueen(Hunger, ShameTwelve Years A Slave basato sull’autobiografia dello schiavo di colore Solomon Northup, costretto a passare da un padrone all’altro nell’America della prima metà del XIX secolo.

Nel film, in uscita negli USA il 27 dicembre 2013, Ben è sul set con l’attore feticcio di McQueen Michael Fassbender, Brad Pitt e Paul Giamatti per interpretare William Ford, proprietario di una piantagione che a differenza di precedenti padroni del protagonista si dimostra molto più umano nei suoi confronti.

Dopo le Olimpiadi di Londra 2012, in occasione delle quali la BBC gli aveva dato l’opportunità di aprire la diretta sui Giochi con un emozionante intro dedicato alla sua città natale, Benedict torna negli States per girare un’altra pellicola e stavolta la posta in gioco sembra più alta che mai: tratto dall’opera teatrale di Tracy Letts e diretto da John Wells, August Osage County è la storia dei Weston, grande famiglia dell’Oklahoma riunita dalla scomparsa del patriarca Beverly e costretta a fare i conti con segreti e bugie tenuti nascosti troppo a lungo.

Per il ruolo di “Little” Charles Aiken, 37enne nipote dei Weston disoccupato e infelice, Ben maschera il suo accento britannico e recita a fianco di un cast d’eccezione in cui troviamo Julia Roberts, Ewan McGregorSam Shepard, Chris Cooper, Juliette Lewis e soprattutto Meryl Streep nel ruolo della matriarca Violet Weston: il film uscirà il prossimo novembre e potrebbe diventare un titolo di punta per la prossima stagione dei premi, tenendo anche presente la sempre fortunata distribuzione della Weinstein Company.

Difficili da calendarizzare a causa dei sempre più pressanti impegni di Holmes e Watson, le riprese della terza stagione di Sherlock sono iniziate nel marzo 2013 dando modo a Cumberbatch di terminare il lavoro sul set di The Fifth Estate diretto da Bill Condon: la pellicola, girata fra Islanda, Belgio e Germania, vede Benedict negli scomodi panni di Julian Assange per raccontare la nascita di Wikileaks e il rapporto di Assange col socio e amico Daniel Domscheit-Berg, interpretato da Daniel Bruhl; The Fifth Estate promette di sollevare non poche polemiche data la delicatezza dell’argomento trattato e sembra che lo stesso Assange si sia dissociato fermamente dal progetto, rifiutandosi anche di incontrare l’attore prima dell’inizio delle riprese.

Le riprese di Sherlock termineranno a settembre 2013, ma Benedict è già sotto contratto per The Imitation Game, biopic sulla vita del matematico e crittografo Alan Turing diretto da Morten Tyldum(all’inizio assegnato a Leonardo Di Caprio), e Crimson Peak, nuovo progetto gothic Horror di Guillermo Del Toro che si girerà all’inizio del 2014 e che vedrà nel cast anche la candidata all’Oscar Jessica Chastain ed Emma Stone; qualche mese fa è stato anche confermato il suo nome per il ruolo del manager dei Beatles Brian Epstein per un biopic diretto dal regista storico di Sherlock Paul McGuigan, che però sarebbe al momento in stand by per eccessivi impegni di entrambe le parti.

Nonostante i numerosissimi appuntamenti sul grande schermo, Benedict non sembra comunque intenzionato a mettere da parte la sua passione per il palcoscenico: basato su un copione di Nick Dear, la versione di Danny Boyle del Frankenstein di Mary Shelley va in scena nel 2011, ma grazie al grandissimo successo ottenuto l’anno successivo lo spettacolo preregistrato ottiene il lascia passare per le sale cinematografiche arrivando in fine anche in Italia.

Chiamato a interpretare sia il ruolo del Dottore che quello la sua Creatura scambiandoli ogni sera col collega Johnny Lee Miller come due volti della stessa anima solitaria, Benedict riesce a rendere palpabile il delirio d’onnipotenza di Frankenstein come la disperazione dell’essere da lui creato, al principio innocente e curioso come un bambino e in fine reso vendicativo e brutale dall’odio e dalla crudeltà del mondo: per il suo impegno nello spettacolo di Boyle, Ben ha condiviso con Miller(curiosamente suo Doppelgänger anche per Elementary, show americano che fra mille polemiche ha voluto portare Holmes nella New York odierna)l’Olivier Award 2012 per il miglior attore protagonista e oggi accarezza l’opportunità di tornare nuovamente sulla scena, probabilmente nel complesso e ambitissimo ruolo di Amleto.star trek into darkness-john harrison-benedict cumberbatch

Qual è il segreto di quest’instancabile gentleman inglese di cui il cinema sembra non voler più fare a meno? Forse, sono il fascino quasi aristocratico delle linee del suo volto e il peculiare e magnetico timbro della sua voce a fare gran parte del lavoro, o piuttosto la sua straordinaria capacità di abbracciare con mimesi impeccabile personaggi eccezionali sempre pronti a spingersi allo stremo nel bene e nel male, antieroi che navigano solitari contro il mondo usando come scudo ambiguità e intelletto: quel che sappiamo è che Benedict Cumberbatch ha stregato il suo pubblico con un incantesimo potente, di quelli che difficilmente si cancellano. Eppure, decisamente out of character, questo Sherlock Holmes continua a sorridere con fare genuino alla sua improvvisa notorietà guardandosi intorno con stupore e meraviglia: quel vivace ragazzino che scalpitava per salire sul palco è ancora lì, quasi incredulo che tutto questo stia davvero accadendo.

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità