Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Wil: recensione del film di Tim Mielants
La coscienza è un lusso quando si tratta di
sopravvivere e chi giudica può permettersi di farlo solo a
posteriori: a dichiararlo con rassegnazione...
The Brutalist: recensione del film di Brady Corbet con Adrien Brody
È stato a pieno titolo lo spaventapasseri
dell’81° edizione della Mostra Internazionale d’Arte
Cinematografica della Biennale di Venezia The Brutalist, di Brady
Corbet, che...
We Live in Time – Tutto il tempo che abbiamo: recensione del film con Andrew Garfield e Florence Pugh
We Live in Time - Tutto il tempo che
abbiamo (qui il trailer), diretto da John Crowley e sceneggiato dal
drammaturgo Nick Payne, esplora...
La rosa dell’Istria: recensione del film tv con Andrea Pennacchi
Il primo canale televisivo della Rai,
dall’inizio di questo nuovo anno, sta proponendo al suo pubblico
molti prodotti che vogliono raccontare il Novecento
italiano....
Orion e il Buio: recensione del film scritto da Charlie Kaufman
Chi non ha mai avuto paura del buio? Di
certo non Orion, il giovane protagonista del nuovo film della
DreamWorks Animation distribuito da Netflix...
Zuckerberg – Il re del Metaverso: la recensione del documentario di Nick Green
Arriva Zuckerberg – Il re del Metaverso, un
documentario Sky Original dedicato alla mente dietro Facebook.
Un’opera che andrà in onda in esclusiva a...
We are the World. La notte che ha cambiato la storia del pop: la recensione del documentario Netflix
Sono passati 39 anni da quando fu incisa
una delle canzoni simbolo degli anni Ottanta, We are the World, per
sollevare l'attenzione sul tema...
How to Have Sex: recensione del film di Molly Manning Walke
La regista ventinovenne Molly Manning
Walker ha trionfato nella sezione Un Certain Regard al Festival
di Cannes di quest'anno con How to Have Sex,...
Argylle – La super spia: recensione dello spy con Henry Cavill
Annunciato dal 2021, è da allora che
aspettavamo il film nel quale Matthew Vaughn era riuscito a
coinvolgere la star Dua Lipa (prima ancora...
Prima danza, poi pensa – Alla ricerca di Beckett: recensione
James Marsh torna dietro la macchina da
presa con Prima danza, poi pensa – Alla ricerca di Beckett , biopic
su uno degli scrittori...
Badland Hunters: recensione del k-thriller di Netflix
In una distopica Seoul, un improvviso
catastrofico terremoto distrugge la città, rendendola una distesa
desolata e arida in cui i pochi sopravvissuti lottano
disperatamente...
Una bugia per due: recensione della commedia francese
Per gli amanti del cinema francese e della
commedia degli equivoci con lezione finale, da giovedì 1° febbraio
Officine UBU distribuisce in sala Una...
La strage di San Gennaro: la recensione del docufilm prodotto da SkyCrime
Asseriva Peppino Impastato, ne I Cento
Passi di Marco Tullio Giordana, che "se si insegnasse la bellezza
alla gente, la si fornirebbe di un’arma...
The Warrior – The Iron Claw: recensione del film con Zac Efron
Con soltanto tre film per il cinema in
dodici anni, compreso questo suo ultimo The Warrior - The Iron
Claw, Sean Durkin si merita...
Nyad – Oltre l’oceano: la recensione del film con Annette Bening e Jodie Foster
Se siete approdati a questa recensione ci
sono estese probabilità che abbiate già visto il film Nyad - Oltre
l'oceano. Se non lo avete...
Povere Creature!: recensione del film di Yorgos Lanthimos #Venezia80
Che Povere Creature, il nuovo film di
Yorgos Lanthimos presentato in concorso alla Mostra del Cinema di
Venezia 2023, avrebbe fatto discutere, era già...
Point Blank – Conto alla rovescia: recensione del film con Anthony Mackie
Gli amanti delle sparatorie e delle scene
mozzafiato godranno solo a metà con la visione di Point Blank -
Conto alla rovescia, il film...
Tutti tranne te: recensione del film con Sydney Sweeney e Glen Powell
“Qui ha molto a che fare con l'odio, ma
ancor di più con l'amore”, scriveva William Shakespeare in Romeo &
Giulietta. Frase che il...
Appuntamento a Land’s End: recensione del film con Timothy Spall
Appuntamento a Land's End di Gillies
MacKinnon è il tipico film inglese. Ovvero, quello che possiede in
genere una storia piuttosto semplice, piena di...
Dieci minuti: recensione del film di Maria Sole Tognazzi
Il cinema di Maria Sole Tognazzi è donna.
La regista, che ha all'attivo cinque lungometraggi, un documentario
e un corto, ama posare gli occhi...
The Kitchen: recensione del debutto alla regia di Daniel Kaluuya
Non sono bastate le tecniche di
sceneggiatura applicata del Sundance's Screenwriting and Directing
Lab a consentire agli autori di The Kitchen di trovare una...
Il punto di rugiada: recensione del film di Marco Risi
Da oggi, 18 gennaio, arriva nelle sale
italiane il nuovo film di Marco Risi, Il punto di rugiada,
presentato in anteprima al Torino Film...
The Holdovers – Lezioni di vita: recensione del film con Paul Giamatti
Non sempre le feste natalizie sono un
momento di gioia e aggregazione. Possono anche rivelarsi il periodo
dell’anno in cui ci si sente maggiormente...
L’anima in pace: recensione del film di Ciro Formisano
Ha avuto un interessante percorso,
attraverso festival come l'IFFI Goa in India, quello del Cinema
Italiano a Tolosa e quelli di Fano, Foggia e...
The Piper: recensione dell’ultimo film di Julian Sands
Gli ultimi beniamini dei più piccoli a
esser passati la lato oscuro sono stati Winnie the Pooh e Topolino,
ma da sempre favole e...
La Petite: recensione del film di Guillaume Nicloux
Joseph è un impegnativo vedovo settantenne
che passa le sue giornate in solitaria nell’incasinato e
affascinante laboratorio in cui restaura esclusivi pezzi
d’arredamento. La...
Yannick: recensione del film di Quentin Dupieux
“Uno spettacolo che dovrebbe tirarmi su di
morale, mi fa l'effetto contrario.” - Yannick Il cinema, o il
teatro, sono un'arte dentro cui, come in...
Lift: recensione del film d’azione di Netflix
Location mozzafiato, effetti speciali
pazzeschi, un cast stellare dalla chimica esplosiva e una gran
bella dose di cliché del genere heist movie (o meglio,...
Gioco di ruolo: recensione del nuovo film Prime Video
È appena approdato su Prime video Gioco di ruolo, una commedia d’azione
diretta da Thomas Vincent e con l’attrice Kaley Cuoco (Penny nella
serie...
Enea: recensione del film di Pietro Castellitto #Venezia80
Dopo il passaggio del suo primo film I
Predatori nella sezione "Orizzonti" della Mostra del Cinema di
Venezia 2020, Pietro Castellitto approda nel concorso...