Recensioni
In questa sezione trovi tutte le recensioni di film, con opinioni, analisi e giudizi sulle nuove uscite al cinema e in streaming, senza dimenticare i grandi classici del passato. Analizziamo ogni aspetto delle opere: regia, sceneggiatura, interpretazioni e valore complessivo, per offrire una lettura critica utile a chi ama il cinema e vuole scegliere cosa vedere.
I Fantastici Quattro: Gli Inizi, recensione del film Marvel
Insieme a Superman di James
Gunn (qui la nostra recensione), I Fantastici Quattro: Gli
Inizi è stato fin dal suo primo annuncio uno dei...
So cosa hai fatto: recensione del film che rinnova la saga
Il tentativo era legittimo, e forse
inevitabile, da parte della Columbia che, dopo essersi ritrovata
per le mani un inatteso cult in grado di...
Riabbracciare Parigi: recensione del film di Alice Winocour
A tre anni di distanza da Proxima, Alice
Winocour torna nei cinema con Riabbracciare Parigi, un nuovo
ritratto di donna, quello di Mia, vittima...
Fingernails – Una diagnosi d’amore: recensione del film Apple TV+
Alcuni ritengono che l’Amore sia la
malattia più diffusa del mondo, nonché incurabile. Tra gli effetti
fisici che può causare ci sono eccessiva sudorazione,...
I vantaggi del tradimento: recensione del nuovo film Netflix
I vantaggi del tradimento è una nuova
pellicola brasiliana disponibile su Netflix, classificata come thriller, ma maggiormente
assimilabile come erotico o sentimentale. Il film,...
Joika – A un passo dal sogno: recensione del film con Diane Kruger
Dopo il dramma di uno scrittore in I'm Not
Harry Jenson, l'excursus nel mondo degli scacchi di The Dark Horse
e il Whina dedicato...
Sorella Morte: recensione del film Netflix
Il celebre regista Paco Plaza – seguendo
l’enorme successo delle saghe di The Conjuring e The Nun – realizza
Sorella Morte (titolo originale: Hermana...
Old Dads: recensione del film Netflix di Bill Burr
Beffarda, divertente, pungente, elementare
e prevedibile. Approdata lo scorso 20 ottobre su Netflix, Old Dads
segna l’esordio alla regia del celebre comico e attore...
Vjeran Tomic – Lo Spider-Man di Parigi: recensione del documentario su Netflix
Aggirarsi per le strade di una dormiente e
ricca Parigi; saltare da un tetto all'altro come un felino; trovare
il giusto ingranaggio per irrompere...
Pain Hustlers – Il business del dolore: recensione del film con Chris Evans ed Emily Blunt
L’impronta mancata di David Yates, la
chimica tiepida tra Chris Evans ed Emily Blunt si fondono il Pain Hustlers – Il
business del dolore,...
The Goat: recensione del film di Ilaria Borrelli – #RoFF18
The Goat di Ilaria Borrelli conclude le
proiezioni di Alice nella città, sezione parallela della Festa del
Cinema di Roma 2023. Da sempre impegnata...
Five Nights at Freddy’s: recensione del fim horror di Emma Tammi
Prima di addentrarci nella recensione di
Five Nights at Freddy's bisogna fare una doverosa premessa che, nel
visionare il risultato di ciò che è...
The New Toy: recensione del film di James Huth – RoFF18
Dopo il passaggio nella sezione parallela
della Festa del Cinema di Roma Alice nella città, The New Toy di
James Huth si prepara ad...
Dall’alto di una fredda torre: recensione del film di Francesco Frangipane – #RoFF18
Chi butteresti dalla torre, mamma o papà? È
questa, semplificato al massimo, la domanda irrisolvibile posta
agli spettatori dal film Dall'alto di una fretta...
The Performance: recensione del film di Shira Piven – #RoFF18
La regista Shira Piven sceglie la Festa del
Cinema di Roma per l'anteprima mondiale del suo The Performance,
tratto da un racconto di Arthur...
Dark Harvest, recensione del film horror di David Slade
Halloween si avvicina e le piattaforme
streaming aggiungono al loro catalogo nuovi film horror, per
soddisfare la domanda degli spettatori. Proprio in questo
contesto...
Pedágio: recensione del film di Carolina Markowicz – #RoFF18
Carolina Markovicz porta nella sezione
Progressive Cinema della Festa del Cinema di Roma il suo nuovo
lavoro, Pedágio. Sceglie ancora Maeve Jinkings, con cui...
I limoni d’inverno: recensione del film di Caterina Carone – #RoFF18
Come si insegna all'altro a essere felice?
Ma soprattutto, come lo si può fare con uno sconosciuto? Il segreto
è l'amore, ma non quello...
Cottontail: recensione del film di Patrick Dickinson – #RoFF18
Quella di Patrick Dickinson è una vicenda
personale comune a tante altre, dove si attraversano l'amore
materno, la durezza paterna e la necessità di...
Gonzo Girl: recensione del film di Patricia Arquette – #RoFF18
La 18esima edizione della Festa del Cinema
di Roma pullula di esordi alla regia. Tra questi troviamo anche
Patricia Arquette, attrice di successo nonché...
Sweet Sue: recensione del film di Leo Leigh – #RoFF18
La commedia drammatica Sweet Sue,
presentata in occasione della Festa del Cinema di Roma inizia con
una premessa forte: non importa quanti anni tu...
Comme un fils: recensione del film di Nicolas Boukhrief – #RoFF18
Il regista Nicholas Boukhrief porta alla
Festa di Roma Comme un fils, regalando di nuovo a Vincent
Lindon un ruolo che ne esalta le caratteristiche...
Cento Domeniche: recensione del film di Antonio Albanese – #RoFF18
Alla sua quinta regia, Cento Domeniche,
Antonio Albanese scatta una desolante e sconcertante fotografia del
sistema finanziario italiano. In questo suo ultimo film,
che...
À la Recherche: recensione del film di Giulio Base con Anne Parillaud – #RoFF18
È il 1974 in À la Recherche, il nuovo film
di Giulio Base. In quell'anno, le Brigate Rosse terrorizzano il Bel
Paese, l'Italia al...
L’amore dimenticato: recensione del film Netflix
L’esordio alla regia di Michal Gazda è
segnato da una commovente storia di amore, paternità e grande
umanità. L’amore dimenticato – disponibile dallo scorso...
Avant que les flammes ne s’éteignent: recensione del film di Mehdi Friki – #RoFF18
Da diversi anni, con il movimento
#blacklivesmatter, gli attivisti lottano con molto più impeto
contro qualsiasi forma di discriminazione razziale. Fra i casi
più...
The Monk and the Gun: recensione del film di Pawo Choyning Dorji – #RoFF18
The Monk and the Gun è il nuovo film di
Pawo Choyning Dorji che torna alla ribalta internazionale, la Festa
del Cinema di Roma...
A letto con Gondry: recensione del documentario sulla vita del regista – #RoFF18
La parabola di un’insonnia, quella che
Michel Gondry - come protagonista ma non dietro la macchina da
presa - cerca di fare con il...
Saw X: recensione del film di Kevin Greutert
Prodotto da Lionsgate Productions e Twisted
Pictures, arriva al cinema Saw X, il nuovo capitolo della celebre
saga horror con Tobin Bell, diretto dall'affezionato...
Posso entrare? An Ode to Naples: recensione del film di Trudie Styler – #RoFF18
Arriva alla Festa del Cinema di Roma Posso
entrare? An Ode to Naples di Trudie Styler, regista che, insieme a
suo marito Sting, si...
A silence: recensione del film di Joachim Lafosse – #RoFF18
Alla sua undicesima fatica, A silence,
Joachim Lafosse decide di dipingere un inquietante e infausto
affresco sul silenzio familiare, il quale nasce da un...
Il ragazzo e l’airone: recensione del film di Hayao Miyazaki – #RoFF18
Hayao Miyazaki, uno dei maestri
dell'animazione giapponese e uno dei registi più visionari mai
vissuti, torna sul grande schermo con Il ragazzo e
l'airone....
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -