Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Mia, la recensione del nuovo film di Ivano De Matteo
Ogni film di Ivano De Matteo si rivela una
occasione per confrontarci con noi stessi, e anche nel suo nuovo
Mia, il regista romano si...
Tetris, recensione del film con Taron Egerton
Tra i videogiochi più famosi e di maggiore
successo in tutto il mondo, la storia di come è nato Tetris è un
case-studi per...
L’Appuntamento, recensione del film di Teona Strugar Mitevska
Dopo il divertente Dio è donna e si chiama
Petrunya, la regista macedone Teona Strugar Mitevska torna in sala,
dal 6 aprile, con L’Appuntamento...
Una squadra di 12 orfani, la recensione del film con Luke Wilson
Il regista e produttore Ty Roberts dirige e
scrive Una squadra di 12 orfani, il film tratto da una storia vera
e a partire...
Inside, recensione del film con Willem Dafoe
Oltre che essere indubbiamente uno degli
attori maggiormente talentuosi dell'odierno panorama
internazionale, Willem Dafoe si è sicuramente dimostrato il più
coraggioso: nel corso della...
Quando, recensione del film di Walter Veltroni
Walter Veltroni torna dietro la macchina da
presa con Quando, superando il decimo lungometraggio della sua
carriera cinematografica, tra documentari e film di
finzione....
Kill Boksoon, recensione del film action coreano su Netflix
Con il successo agli Oscar di Parasite di
Bong Joon Ho, si è aperta una porta nella percezione internazionale
del cinema sudcoreano nel 2020....
Il Ritorno di Casanova, recensione del film di Gabriele Salvatores
Da sempre autore che cambia pelle e cambia
prospettiva nelle storie che racconta, Gabriele Salvatores porta al
cinema Il Ritorno di Casanova, basandosi sull’omonimo...
Terra e Polvere: recensione del film di Li Ruiju con Hai-Qing
Un matrimonio combinato, una convenienza,
quella tra Guiying (Hai-Qing), ormai demoralizzata che viene
picchiata dal fratello, e Youtie (Wu Renlin), il più umile
dei...
Murder Mystery 2: recensione del sequel di Netflix
I coniugi Spitz sono tornati con una nuova
indagine, anzi con un nuovo e secondo film dellla serie Murder
Mystery, sempre con per protagonisti...
Evelyne tra le nuvole, la recensione di una commedia “slow”
Una "commedia sofisticata" la definisce la
sua regista, con dentro di tutto un po', ma soprattutto "una
commedia Green dall’andatura Slow" che potrebbe
conquistare...
Percoco – Il primo mostro d’Italia: la recensione del film di Pierluigi Ferrandini
Percoco il primo mostro d’Italia è il
racconto della prima strage familiare del Novecento avvenuta nel
nostro Paese ad aver avuto un enorme impatto...
Champions: la recensione del film di Bobby Farrelly con Woody Harrelson
Non so se a voi capita, ma io stavolta ho
bisogno di andare a vedere un film sapendo esattamente quello che
mi aspetta. Non...
Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri: la recensione del film con Chris Pine
Sul lato occidentale di Faerûn, il più
grande continente dei Forgotten Realms, vi è una regione conosciuta
come Costa della Spada, fiancheggiata da importanti...
65: Fuga dalla Terra, recensione del film con Adam Driver
Che sana ventata d’aria fresca 65: Fuga
dalla Terra, un film di genere che torna a durare solamente un’ora
e mezzo! Niente lungaggini inutili...
Stranizza d’amuri, recensione del film di Giuseppe Fiorello
Dopo un percorso lungo dodici anni, arriva
nelle sale italiane, e solo nelle sale, dal 23 marzo Stranizza
d'amuri, esordio alla regia di Giuseppe...
Il frutto della tarda estate, la recensione del film di Erige Sehiri
Il fico settembrino o fico tardivo nasce da
un albero la cui storia gli attribuisce miti e leggende. In India e
in Grecia è...
Delta: la recensione del film con Alessandro Borghi e Luigi Lo Cascio
Michele Vannucci lo presenta come un
racconto popolare e insieme "un film d’azione dalle forti
implicazioni sociali", ma la caccia all’uomo di Delta ha...
Vera, la recensione del film di Tizza Covi e Rainer Frimmel
Il peso del paragone continuo impedisce la
libertà. Lo sa Vera Gemma, che per tutta la vita si è sentita
giudicata, incompresa, oscurata. Al...
John Wick 4, la recensione del ritorno di Keanu Reeves
Dopo l'exploit del 2014, come noto, l'ex
killer di Keanu Reeves è diventato a furor di popolo il
protagonista di una saga a lui dedicata....
Il viaggio leggendario, la recensione del film con i DinsiemE
Prima c'era la tv. Rai Gulp, Disney
Channel, Nickelodeon. Reti traboccanti di storie, programmi
educativi, cartoons, telefilm per ragazzi. Era solo davanti a
quegli...
Ligabue. 30 anni in un giorno: recensione del docufilm di Marco Salom
È difficile comprimere trent'anni (più due)
di carriera musicale in un racconto di sole due ore. È chiaramente
una sfida, che Marco Salom ha...
Era Ora: recensione del film con Edoardo Leo
Vi è mai capitato di provare la sensazione
che il tempo passi più veloce di quello che sembra? Questo è quello
che succede a...
What’s Love: recensione del film di Shekhar Kapur
What's Love è il nuovo film del regista
indiano Shekhar Kapur, che ha raggiunto la fama internazionale
dirigendo il celebre Elizabeth del 1998, il...
Lo Strangolatore di Boston, recensione del film con Keira Knigthley e Carrie Coon
Il cinema ha sempre amato le storie di
serial killer, forse perché si prestano a una narrazione
particolarmente coinvolgente, o forse perché inconsciamente,
fanno...
Il capofamiglia, la recensione della Metamorfosi egiziana
Dopo un lungo tour internazionale, arriva
nei cinema italiani - dal 16 marzo, grazie a Wanted Cinema - un
film capace di conquistare il...
Shazam! Furia degli Dei: la recensione del film DC con Zachary Levi
Shazam sa benissimo di non possedere il
carisma, la popolarità o la virilità di Batman, Superman o Aquaman, è lui stesso a confessarlo nei...
Piano piano, la recensione di un doppio esordio da scudetto
Dopo È stata la mano di Dio, e in vista
dell'esito annunciato del campionato di calcio in corso, lo
scudetto del Napoli torna a...
Dieci giorni tra il bene e il male: recensione del primo film sul detective Sadik
Sadik indossa sempre un vecchio e logoro
cappotto, gli piace dissetarsi di latte fresco direttamente dalla
bottiglia di vetro, è un ex avvocato con...
Educazione Fisica, la recensione del film di Stefano Cipani
Al suo secondo lungometraggio, in seguito
alla parentesi seriale Fedeltà, Stefano Cipani decide di cimentarsi
in una pellicola, Educazione Fisica, che è adattamento
cinematografico...