E’ il gioco di fine anno che tutti i cinefili amano fare, e così anche noi di Cinefilos.it proponiamo i migliori film del 2024, un passatempo divertente e appassionante per i fan della settima arte, un modo per confrontarsi sui gusti personali, per riscoprire titoli che ci sono sfuggiti, per continuare a fare quello che amiamo di più: parlare di cinema.
La redazione di Cinefilos.it propone una Top 10 per ogni redattore. Lo scopo principale è dare voce e risalto alle singole unicità che compongono la nostra famiglia, ma soprattutto offrire anche il maggior numero di film “notevoli” che sono stati distribuiti in Italia dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023.
Che sia sala o piattaforma, ogni redattore ha compilato la sua Top 10 seguendo questa unica regola (con l’eccezione di Adriano Ercolani che, essendo “inviato a New York”, ha fatto riferimento alla distribuzione USA) per offrire ai nostri lettori più possibilità di scovare, tra titoli acclamati e imprescindibili, piccole curiosità e perle nascoste da recuperare nelle prossime settimane. Ecco le Top 10 dei membri della redazione di Cinefilos.it (in ordine alfabetico):
Agnese Albertini
- Anora di Sean Baker
- The Substance di Coralie Fargeat
- I Saw the TV Glow di Jane Schoenbrun
- The Warrior – The Iron Claw di Sean Durkin
- Hit Man di Richard Linklater
- La zona d’interesse di Jonathan Glazer
- The Holdovers – Lezioni di vita di Alexander Payne
- Challengers di Luca Guadagnino
- La nostra terra di Hugh e DK Welchman
- Gloria! di Margherita Vicario
Dario Boldini
- Estranei di Andrew Haigh
- Perfect Days di Wim Wenders
- Challengers di Luca Guadagnino
- Giurato numero 2 di Clint Eastwood
- Look Back di Kiyotaka Oshiyama
- The Holdovers – Lezioni di vita di Alexander Payne
- Trap di M. Night Shyamalan
- Past Lives di Celine Song
- Civil War di Alex Garland
- La sala professori di İlker Çatak
Gianmaria Cataldo
- Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki
- L’innocenza di Kore’eda Hirokazu
- Hit Man di Richard Linklater
- Flow – Un mondo da salvare di Gints Zilbalodis
- The Holdovers – Lezioni di vita di Alexander Payne
- Conclave di Edward Berger
- La zona d’interesse di Jonathan Glazer
- Trap di M. Night Shyamalan
- Perfect Days di Wim Wenders
- The Warrior – The Iron Claw di Sean Durkin
Ilaria Denaro
- Past Lives di Celine Song
- Parthenope di Paolo Sorrentino
- Troppo azzurro di Filippo Barbagallo
- The Holdovers – Lezioni di vita di Alexander Payne
- Povere creature di Yorgos Lanthimos
- Megalopolis di Francis Ford Coppola
- Estranei di Andrew Haigh
- Inside Out 2 di Kelsey Mann
- Perfect Days di Wim Wenders
- Deadpool e Wolverine di Shawn Levy
Adriano Ercolani
- Il Seme del Fico Sacro di Mohammad Rasoulof
- A Complete Unknown di James Mangold
- Wicked di Jon M. Chu
- Horizon: An American Saga – Capitolo 1 di Kevin Costner
- Monkey Man di Dev Patel
- Anora di Sean Baker
- La ragazza del mare di Joachim Rønning
- Piccole cose come queste di Tim Mielants
- Flow – Un mondo da salvare di Gints Zilbalodis
- Il Giorno dell’Incontro di Jack Huston
Annarita Farias
- Povere creature di Yorgos Lanthimos
- Parthenope di Paolo Sorrentino
- Vermiglio di Maura Delpero
- Oceania 2 di Dana Ledoux Miller, Jason Hand, David Derrick Jr.
- Deadpool e Wolverine di Shawn Levy
- Past Lives di Celine Song
- La nostra terra di Hugh e DK Welchman
- Wonderland di Kim Tae-yong
- Confidenza di Daniele Luchetti
- Anora di Sean Baker
Chiara Guida
- Perfect Days di Wim Wenders
- Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki
- L’innocenza di Kore’eda Hirokazu
- Vermiglio di Maura Delpero
- Past Lives di Celine Song
- La zona d’interesse di Jonathan Glazer
- Civil War di Alex Garland
- Piccole cose come queste di Tim Mielants
- Anora di Sean Baker
- No more trouble – Cosa rimane di una tempesta di Tommaso Romanelli
Valeria Maiolino
- Past Lives di Celine Song
- Wicked di Jon M. Chu
- Civil War di Alex Garland
- La zona d’interesse di Jonathan Glazer
- La stanza accanto di Pedro Almodovar
- Confidenza di Daniele Luchetti
- Inside Out 2 di Kelsey Mann
- The Holdovers – Lezioni di vita di Alexander Payne
- Chien de la Casse di Jean-Baptiste Durand
- Finalmente l’alba di Saverio Costanzo
Lidia Maltese
- Wicked di Jon M. Chu
- Anora di Sean Baker
- Vermiglio di Maura Delpero
- The Holdovers – Lezioni di vita di Alexander Payne
- American Fiction di Cord Jefferson
- Challengers di Luca Guadagnino
- Estranei di Andrew Haigh
- Hit Man di Richard Linklater
- Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki
- L’innocenza di Kore’eda Hirokazu
Mattia Pasquini
- Perfect Days di Wim Wenders
- Anora di Sean Baker
- Piccole cose come queste di Claire Keegan
- Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki
- Estranei di Andrew Haigh
- L’innocenza di Kore’eda Hirokazu
- Vermiglio di Maura Delpero
- Confidenza di Daniele Luchetti
- La zona d’interesse di Jonathan Glazer
- The Holdovers – Lezioni di vita di Alexander Payne
Scilla Santoro
- Iddu di Antoni Piazza e Fabio Grassadonia
- Dostoevskij dei Fratelli D’Innocenzo
- Berlinguer – La grande ambizione di Andrea Segre
- Gloria! di Margherita Vicario
Simona Tavola
© Universal Studios. All Rights Reserved.
- Wicked di Jon M. Chu
- Povere creature di Yorgos Lanthimos
- Challengers di Luca Guadagnino
- Dune – Parte Due di Denis Villeneuve
- Past Lives di Celine Song
- Priscilla di Sofia Coppola
- The Apprentice – Alle origini di Trump di Ali Abbasi
- The Holdovers – Lezioni di vita di Alexander Payne
- Gloria! di Margherita Vicario
- Inside Out 2 di Kelsey Mann