Home Blog Pagina 1836

Zootropolis: Idris Elba in sala doppiaggio [VIDEO]

0
Zootropolis: Idris Elba in sala doppiaggio [VIDEO]

Disney Pictures ha diffuso un nuovo video dal backstage di Zootropolis. Protagonista Idris Elba, intento al doppiaggio. Ricordiamo che l’attore darà la voce al Direttore Bogo. Ecco il video:

https://www.youtube.com/watch?v=k7g2ausSw7Y

LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE DI ZOOTROPOLIS

GUARDA LA NOSTRA INTERVISTA VIDEO AI REGISTI E AL PRODUTTORE DEL FILM

Il film vede nel cast vocale originale Jason BatemanGinnifer Goodwin e Shakira, oltre a Idris Elba, Octavia SpencerJ.K. SimmonsTommy ChongNate Torrence,Jenny SlateAlan TudykRaymond Persi e Bonny Hunt e Don Lake. Trai talent italiani che hanno partecipato al doppiaggio ci sono Massimo Lopez, Frank Matano, Teresa Mannino, Paolo Ruffini e Diego Abatantuono.

Zootropolis è ambientato nell’omonima città, una moderna metropoli molto diversa da qualsiasi altro luogo.

Composta da quartieri differenti tra di loro come l’elegante Sahara Square e la gelida Tundratown, Zootropolis accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante al minuscolo toporagno, in questa città tutti vivono insieme serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al suo arrivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps, scopre che la vita di una coniglietta all’interno di un corpo di polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile. Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde.

Batman v Superman: ascolta la traccia completa “Their War Here”

0
Batman v Superman: ascolta la traccia completa “Their War Here”

Arriva dalla WaterTower Music la prima traccia completa della colonna sonora di Batman V Superman: Dawn of Justice che possiamo ascoltare per intero. La traccia in questione che trovate di seguito si intitola “Their War Here”.

https://youtu.be/8QLj5bC93OY

Vi ricordiamo che la colonna sonora di Batman V Superman: Dawn of Justice  è composta da Hans Zimmer e Junkie XL.

La  ha diffuso un nuovo brano della colonna sonora di Batman V Superman: Dawn of Justice, composta da Hans Zimmer e Junkie XL.

GUARDA IL TRAILER FINALE ITALIANO DEL FILM

[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

Batman v Superman - Copia“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale italiane il 24 marzo 2016.

Fonte: CBM

Harry Potter and the Cursed Child: annunciato il cast

0
Harry Potter and the Cursed Child: annunciato il cast

Harry Potter and the Cursed Child, lo spettacolo teatrale su Harry Potter, in produzione al West End di Londra ha finalmente il suo cast al completo.

I nomi degli attori che reciteranno in Harry Potter and the Cursed Child sono: Nicola Alexis, Helen Aluko, Jeremy Ang Jones, Rosemary Annabella, Annabel Baldwin, Jack Bennett, Paul Bentall, Anthony Boyle, Zoe Brough, Sam Clemmett, Morag Cross, Cristina Fray, Rudi Goodman, Claudia Grant, James Howard, Christiana Hutchings, Lowri James, Chris Jarman, Martin Johnston, Bili Keogh, Chipo Kureya, James Le Lacheur, Helena Lymbery, Tom Mackley, Barry McCarthy, Sandy McDade, Andrew McDonald, Adam McNamara, Poppy Miller, Tom Milligan, Jack North, Alex Price, Stuart Ramsay, Nuno Silva, Cherrelle Skeete, Esther Smith, Nathaniel Smith, Dylan Standen e Joshua Wyatt.

Harry Potter and the Cursed Child sarà diviso in due parti.  La storia si concentrerà sugli anni da “babbano” di Harry, quando era soltanto un orfano sfortunato che viveva in un sottoscala ed era malmenato dal prepotente cugino. I biglietti saranno in vendita a breve.

La Terza Guerra Mondiale sarà diretto da Sam Raimi!

0

Continuano ad arrivare notizie sull’adattamento de La Terza Guerra MondialeWorld War 3, storia all’interno di I prossimi 100 anni, il best-seller pubblicato nel 2009 scritto dal politologo George Friedman. Ebbene oggi arriva la notizia che Bill Block Media produrrà una serie di film per la Warner Bros Pictures e il primo di questi titolo sarà proprio La Terza Guerra Mondiale, e che sarà diretto da nientemeno che Sam Raimi.

La Terza Guerra Mondiale racconta di una società americana che va incontro ad una possibile nuova Guerra Fredda con la Russia, la diminuzione del potere della Cina e l’ascesa del Messico, e nuove tecnologie e aspetti culturali che cambieranno in modo radicale la vita quotidiana di tutti gli abitanti della Terra.

Guardiani della Galassia Vol. 2: ecco Star-Lord, Gamora e Nebula sul set!

0

Continuano le riprese dell’attesissimo Guardiani della Galassia Vol. 2, il sequel del film Marvel Studios diretto nuovamente da James Gunn. Ebbene oggi dal set arrivano le prime foto di  Star-Lord, Gamora e Nebula

In Guardiani della Galassia Volume 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper. Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff. Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

via DayliMail

Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) è un film del 2014 diretto da James Gunn. Prodotto dai Marvel Studios e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures è il decimo film del Marvel Cinematic Universe e quarta pellicola della cosiddetta Fase Due. Basato sugli omonimi personaggi della Marvel Comics, il film è stato scritto da Gunn e Nicole Perlman e vede tra i suoi protagonisti Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace, Michael Rooker, Karen Gillan, Djimon Hounsou, John C. Reilly, Glenn Close e Benicio del Toro. Annunciato al Comic-Con 2012 di San Diego, Guardiani della Galassia è stato distribuito il 1º agosto 2014 negli Stati Uniti e il 22 ottobre in Italia, anche in 3D eIMAX 3D. Nel 2015 il film ottiene due candidature ai Premi Oscar per i migliori effetti speciali e per il miglior trucco.

Captain America Civil War: Cap contro Iron Man nel nuovo splendido artwork

0

Arriva da Empire Magazine un nuovo splendido artwork del film Captain America Civil War, l’atteso titolo targato Marvel Studios e distribuito dalla Disney Pictures.

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13,Scarlet Witch. e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man.

Captain America Civil WarSinossi: Captain America: Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Fonte

Claudio Santamaria: dagli inizi a Lo chiamavano Jeeg Robot – foto

È uno dei migliori attori italiani in circolazione e senza dubbio è trai più chiacchierati di questo momento, grazie alla sua bellissima interpretazione di Lo Chiamavano Jeeg Robot, in cui interpreta un supereroe riluttante. Claudio Santamaria è in giro da molto tempo, da quando, giovanissimo, ha esordito in Fuochi d’Artificio, proseguendo poi un una serie di scelta variegate che ne hanno messo sempre in mostra il talento.

Di seguito la sua carrierra cinematografica in foto:

[nggallery id=2554]

Batman v Superman: svelata l’identità dell’interprete di Doomsday

0

Il trailer di Batman v Superman Dawn of Justice ci ha mostrato chiaramente che il “bisticcio” tra l’Uomo d’Acciaio e l’Uomo Pipistrello durerà giusto il tempo di far scendere in campo il temibile Doomsday. Via Twitter adesso sappiamo chi ha contribuito a portare in vita il personaggio che nei fumetti dà del filo da torcere a Supes.

Robin Atkin Downes, attore che aveva già provveduto alla motion capture e alla voce di alcuni personaggi in Batman: Bad Blood, The Strain e Star Wars: The Clone Wars, ha confermato che ha contribuito a creare Doomsday, allo stesso modo in cui Andre Tricoteux ha realizzato Colosso in Deadpool.

Già Michael Shannon aveva dichiarato di aver contribuito alla creazione del personaggio in CGI (ricordate la faccenda delle pinne al posto delle mani?), per cui possiamo immaginare che il personaggio che vedremo nel film sarà la fusione di più contributi umani.

GUARDA IL TRAILER FINALE ITALIANO DEL FILM

[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e SupBatman v Superman - Copiaerman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale italiane il 24 marzo 2016.

Fonte: CBM

Gerard Butler protagonista di un nuovo spot di Gods of Egypt

0
Gerard Butler protagonista di un nuovo spot di Gods of Egypt

Gerard Butler è il protagonista di un nuovo spot di Gods of Egypt, film che lo vede interpretare il dio egizio Seth. Al suo fianco anche Nikolaj Coster Waldau nei panni di Horus. Il film è diretto da Alex Proyas ed è in sala da giovedì 25 febbraio.

GUARDA IL TRAILER UFFICIALE ITALIANO

[nggallery id=757]

Gods of Egypt è diretto da Proyas e si basa su una sceneggiatura scritta da  Proyas, insieme a  Matt Sazama e Burk Sharpless.

Trama: Magico, mostri, dei e follia regnano nei palazzi e nelle piramidi della valle del Nilo in questo film action d’avvenura ispirato alla mitologia classica dell’Egitto. Con la sopravvivenza del genere umano in bilico, un eroe inaspettato intraprende un emozionante viaggio per salvare il mondo e salvare il suo vero amore. Set (Gerard Butler), lo spietato dio delle tenebre, ha usurpato il trono d’Egitto, facendo precipitare l’impero, una volta pacifico e ricco, in caos e conflitti. Con pochissimi ribelli eroici che si contrappongono al selvaggio governo di Set, Bek (Brenton Thwaites), un mortale audace e provocatorio, arruola l’aiuto del potente dio Horus (Nikolaj CosterWaldau) in un’improbabile alleanza contro il signore del male. Dato che la loro battaglia mozzafiato contro Set e i suoi scagnozzi ha luogo nell’aldilà, sia gli Dei che i mortali devono superare prove di coraggio e di sacrificio se sperano di prevalere nello spettacolare scontro finale.

Ennio Morricone ha la sua stella sulla Walk of Fame

0
Ennio Morricone ha la sua stella sulla Walk of Fame

Ieri, venerdì 26 febbraio, Ennio Morricone ha presenziato alla cerimonia che l’ha visto entrare nella storia della Walk of Fame. Il compositore italiano ha infatti ricevuto la sua stella sul famoso boulevard di Hollywood per i meriti conseguiti in campo cinematografico grazie alle maestose e immortali colonne sonore realizzate nel corso di una carriera lunghissima.

Di seguito gli scatti.

[nggallery id=2553]

Alla cerimonia era presenta anche Quentin Tarantino, regista con cui Ennio Morricone ha collaborato in The Hateful Eight. Tarantino ha inseguito per molti anni il maestro, scegliendolo infine per realizzare la colonna sonora del suo maestoso “dramma da camera” in salsa splatter.

Ennio Morricone è volato a Los Angeles anche per un altro motivo, forse più importante, ovvero la cerimonia degli Oscar di domenica 28 febbraio, che lo vede trai favoriti per la statuetta alla migliore colonna sonora.

Morricone ha già ricevuto un Oscar alla carriera ma, come lui stesso ha sempre dichiarato, vincere un premio sul campo e ottenere riconoscimento in vita è una delle cose più importanti per un artista. La colonna sonora di The Hateful Eight ha già vinto il Golden Globe e il BAFTA, per cui teniamo le dita incrociate per Ennio.

X-Men Apocalypse: Xavier, Magneto, Bestia, Tempesta e Quicksilver – foto

0

Ecco una nuova immagine da X-Men Apocalypse in cui vediamo schierati nei corridoi di Cerebro Xavier (James McAvoy), Magneto (Michael Fassbender), Bestia (Nicholas Hoult), Quicksilver (Evans Peter) e Tempesta (Alexandra Shipp).

GUARDA ANCHE – X-Men: i 10 villain più potenti delle storie a fumetti

[nggallery id=1460]

GUARDA ANCHE – X-Men Apocalypse: Psylocke in azione nello spot tv del Super Bowl

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità.Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrwaler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

Batman v Superman: l’Uomo d’Acciaio troneggia sull’Uomo Pipistrello

0

L’Uomo d’Acciaio troneggia, nel cielo piovoso di Gotham, sull’Uomo Pipistrello che, nella sua armatura a prova di kryptoniano, aspetta fremente sul tetto di un grattacielo. Ecco la nuova immagine da Batman v Superman Dawn of Justice:

GUARDA IL TRAILER FINALE ITALIANO DEL FILM

[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e SupBatman v Superman - Copiaerman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale italiane il 24 marzo 2016.

Leonardo DiCaprio: tutti i suoi film in 7 minuti e mezzo

0
Leonardo DiCaprio: tutti i suoi film in 7 minuti e mezzo

Every Leonardo DiCaprio Movie. Ever è il video pubblicato su YouTube da Burger Fiction che ripercorre la carriera dell’attore poliedrico in sette minuti e mezzo: dagli esordi con Critters 3 (1991), Voglia di ricominciare (1993) e Buon compleanno Mr. Grape (1993) con il quale ottenne la sua prima nomination agli Oscar a 19 anni, passando per Romeo + Juliet (1996), Titanic (1997), Prova a prendermi (2002), The Departed (2006), The Great Gatsby (2013) e tanti altri, sino al suo ultimo lavoro Revenant – Redivivo per il quale ha vinto un Golden Globe, un BAFTA, un SAG e un Critic’s Choice Award ed è candidato agli Oscar.

Dopo Buon Compleanni Mr. Grape, The Aviator e Blood Diamond, sarà questa la volta buona? Intanto il web si scatena con battute, meme, giochi.

GUARDA ANCHE: Leonardo DiCaprio: Oscar sì o no? Lo decide un simpatico video

Fai vincere l’Oscar a Leonardo DiCaprio con Leo’s Red Carpet Rampage!

L’esito lo scopriremo domani sera. Nell’attesa godetevi il video.

Cloverfield 3: per JJ Abrams esiste una storia da raccontare

0
Cloverfield 3: per JJ Abrams esiste una storia da raccontare

La Paramount Pictures distribuirà a breve 10 Cloverfield Lane, sequel del film del 2008 e girato in gran segreto. Adesso però sembra che, dopo i misteri e i silenzi dietro questo secondo capitolo, Cloverfield 3 sia stato già annunciato e confermato da JJ Abrams.

Entertainment Weekly ha chiesto al diretto interessato se questo secondo capitolo porterà a Cloverfield 3 e Abrams ha risposto: “Penso che sarebbe presuntuoso, perché stiamo parlando di questo film e paragonarlo a Cloverfield sarebbe troppo, ma mentire se negassi che ho in mente dell’altro. Se saremo abbastanza fortunati da farlo, sarebbe davvero bello connettere le storie”. Il regista ha poi aggiunto che esiste un concept più largo da mettere in scena: “Questo è solo un film e stiamo parlando solo di due film al momento, C’è qualcos’altro che ci piacerebbe fare, e con un po’ di fortuna lo faremo.”

10 Cloverfield Lane è stato girato in gran segreto da Dan Trachtenberg e prodotto ancora una volta dalla Bad Robot di J.J. Abrams.

Il film era in lavorazione da diversi anni sotto falso nome (prima Valencia e poi The Cellar). Nel cast figurano John Goodman, Mary Elizabeth Winstead e John Gallagher, Jr. La pellicola uscirà il prossimo 11 marzo 2016.

A proposito del progetto, J.J. Abrams ha dichiarato: “L’idea ci è venuta in mente un bel po’ di tempo fa durante la produzione. Eravamo decisi a dargli un legame di sangue con Cloverfield. L’idea si è sviluppata nel tempo. Volevamo aspettare il più possibile prima di svelare il titolo del film”.

Fonte: CS

Transformers 5: le riprese a Detroit

0
Transformers 5: le riprese a Detroit

Transformers 5La Michigan Economic Development Corporation ha rivelato oggi che Transformers 5 sarà girato a Detroit. La conferma arriva al termine di una trattativa della Paramount che permettrà allo stato di risparmiare 21 milioni e accelerera la produzione del sequel diretto ancora da Michael Bay.

Oltre al Michigan, Transformers 5 sarà girato anche in diverse location in giro per il mondo.

Transformers 5 uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017 e dovrà competere con Wonder Woman della Warner Bros.

Il quinto capitolo sarà diretto ancora una volta da Michael Bay su una sceneggiatura di Art Marcum, Matt Holloway (Iron Man) e Ken Nolan (Black Hawk Down). Mark Wahlberg è stato confermato di nuovo protagonista.

Fonte: CS

Oscar, Harvey Weinstein: “Chris Rock annienterà Hollywood”

0

La notte degli Oscar 2016 si avvicina e a tal proposito si è espresso Harvey Weinstein, co-fondatore della Weinstein Co., una delle più importanti case di distribuzione e produzione cinematografica dopo le grandi majors.

Weinstein prevede una cerimonia indimenticabile grazie a Chris Rock, chiamato a presentare questa ottantottesima edizione:

“Se state pensando di boicottare gli Oscar, non fatelo! Perchè Chris Rock annienterà tutti noi (capi degli studios di Hollywood e case di distribuzione) nei primi 20 minuti dello show e sarà valsa la pena guardarlo. Sarà una cerimonia da ricordare!

Questo è il primo anno dal 2008 che nessun film della Weinstein Company viene nominato per Miglior film (c’è mancato poco per Carol e The Hateful Eight), ma Weinstein andrà comunque alla cerimonia, sperando che Ennio Morricone si porti a casa una statuetta per Miglior colonna sonora e farà il tifo per il suo “amico LeoDiCaprio in Revenant.

Riguardo le polemiche #OscarsSoWhite, Weinstein afferma di capire, per esperienza, la frustrazione delle persone intenzionate al boicottaggio. Ha prodotto diversi film che trattavano la diversità etnica, The Butler, Mandela e Fruitvale Station nello stesso hanno e non hanno avuto alcuna nomination, se si escludono gli U2 come Miglior canzone. E’ stata questione di razzismo? Era lo stesso anno di 12 anni schiavo, fa notare.

Weinstein disapprova il modo in cui l’Academy ha deciso di correggere il problema: “Credo che Cheryl (Boone Issacs, presidentessa dell’Academy) e il resto dell’Academy abbiamo le migliori intenzioni” ma non condivide la decisione di revocare i privilegi ai membri più “inattivi”, persone che hanno lavorato sodo nella vita, si sono guadagnati un posto nell’Academy, raggiunto lo zenith, e sono andati in pensione.

La mancanza di diversità agli Academy Awards, secondo Weinstein, non è colpa dei votanti e non crede sia giusto penalizzare così i membri meno attivi. La colpa, piuttosto, è degli studios e dei distributori (incluso il suo). In fondo i membri dell’Academy possono scegliere un limitato numero di nominati dalle pellicole prodotte quell’anno.

“Sta a noi produttori (produrre più attori nominabili di colore), non penalizzando i membri dell’Academy. C’è un’altra strada per arrivarci.“.

Fonte: Hollywood Reporter

Batman v Superman: l’uomo contro Dio nel nuovo spot tv

0
Batman v Superman: l’uomo contro Dio nel nuovo spot tv

Cresce l’attesa per Batman v Superman Dawn of Justice di Zach Snyder e oggi la Warner ha diffuso un nuovo spot tv in cui l’uomo sfida Dio:

https://youtu.be/8OjDbjouAxc

LEGGI ANCHE: Batman v Superman: il Cavaliere Oscuro mostra la sua armatura

[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e SupBatman v Superman - Copiaerman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale italiane il 24 marzo 2016.

Zootropolis, Oscar 2016: lo spot parodia dei film nominati

0
Zootropolis, Oscar 2016: lo spot parodia dei film nominati

La Disney Pictures ha diffuso una spot tv di Zootropolis dedicato agli imminenti Oscar 2016; e questo nuovo spot altro non è che una parodia sui film nominati:

LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE DI ZOOTROPOLIS

GUARDA LA NOSTRA INTERVISTA VIDEO AI REGISTI E AL PRODUTTORE DEL FILM

Il film vede nel cast vocale originale Jason BatemanGinnifer Goodwin e Shakira, oltre a Idris Elba, Octavia SpencerJ.K. SimmonsTommy ChongNate Torrence, Jenny SlateAlan TudykRaymond Persi e Bonny Hunt e Don Lake. Trai talent italiani che hanno partecipato al doppiaggio ci sono Massimo Lopez, Frank Matano, Teresa Mannino, Paolo Ruffini e Diego Abatantuono.

Zootropolis è ambientato nell’omonima città, una moderna metropoli molto diversa da qualsiasi altro luogo.

Composta da quartieri differenti tra di loro come l’elegante Sahara Square e la gelida Tundratown, Zootropolis accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante al minuscolo toporagno, in questa città tutti vivono insieme serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al suo arrivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps, scopre che la vita di una coniglietta all’interno di un corpo di polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile. Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde.

Fargo: le analogie tra la serie e il film dei Coen in un video

0
Fargo: le analogie tra la serie e il film dei Coen in un video

La serie tv Fargo sta riscuotendo un incredibile successo sia di pubblico che di critica, tanto quanto l’omonimo film dei Fratelli Coen da cui prende spunto. Ebbene oggi vi segnaliamo questo interessante video che mostra le analogie tra il film e lo show targato FX:

Fargo è un film del 1996 scritto e diretto dai fratelli Coen. Presentato al 49º Festival di Cannes dove ha vinto il premio per la miglior regia, ha anche vinto due Premi Oscar, per la Miglior sceneggiatura originale e per la Miglior attrice protagonista, Frances McDormand. Gli altri protagonisti del film sono William H. Macy, Steve Buscemi e Peter Stormare.

Nel 2006 è stato scelto per essere conservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, archivio di pellicole ritenute culturalmente, storicamente o esteticamente rappresentative. Nel 2014 ha ispirato la produzione dell’omonima serie televisiva Fargo, per la quale i fratelli Coen figurano come co-produttori esecutivi.

Via GT

Christopher Nolan: il suo metacinema in un video

0

Mentre la curiosità di scoprire di più sul nuovo film di Christopher Nolan cresce ogni giorno che passa, oggi vi segnaliamo questo interessante video che analizza il suo meta cinema attraverso la pellicola The Prestige, probabilmente uno dei suoi lavoro più riusciti:

Dunkirk: la Warner Bros annuncia il film di Christopher Nolan

LEGGI ANCHE: David Bowie nel ricordo di Christopher Nolan

Balle spaziali 2: in metro a New York i poster del sequel!

0
Balle spaziali 2: in metro a New York i poster del sequel!

A distanza da qualche tempo sul rumors su Balle Spaziali 2, oggi dagli USA arriva la notizia e le foto che ieri, nella metro di New York sono apparsi i primi poster di Spaceballs 2. Che no sia solo una bufala la notizia che Mel Brooks stia pensando davvero ad un sequel?

Balle spaziali 2

Al momento non c’è un annuncio ufficiale ma dunque solo questo divertente avvenimento. Inoltre Slash film anche se conferma che il regista ha più volte fatto riferimento ad un sequel al momento la cosa va presa come uno scherzo.

via Slash Film Twitter

Balle spaziali (Spaceballs) è un filmparodia del 1987 prodotto, interpretato e diretto da Mel Brooks. È una commedia fantascientifica, parodiadella saga di Guerre stellari e di altre famose serie di genere fantascientifico quali Star Trek, Alien e Il Pianeta delle Scimmie.

Rabid, l’horror cult di Cronenberg, rifatto dalle gemelle Soska

0
Rabid, l’horror cult di Cronenberg, rifatto dalle gemelle Soska

La coppia di gemelle registe Jen e Sylvia Soska dirigerà un remake di Rabid, thriller zombie scritto e diretto da David Cronenberg nel 1977.

Le gemelle Soska hanno diretto American Mary, Dead Hooker in a Trunk e See No Evil 2.

Il film sarà prodotto da John Vidette, proprietario della casa di distribuzione Somerville House, in collaborazione con Paul Lalonde e Michael Walker.

Oltre al remake è in programma anche lo sviluppo di una serie TV originale basata sul film horror.

Rabid è la storia della giovane Rose (interpretata nell’originale da Marilyn Chambers, un’attrice pornografica) che, dopo un incidente stradale, rimane vittima di un chirurgo plastico che ha iniziato a effettuare trapianti cutanei sperimentali tra esseri umani. Dopo l’operazione, Rose sviluppa sotto un’ascella una escrescenza di carne in grado di mordere le persone. Inizia la sua insaziabile sete di sangue che trasforma le sue vittime in zombie rabbiosi, animati dal solo desiderio di mordere qualcun altro a loro volta.

Le gemelle hanno commentato così il loro ingaggio:

“Il lavoro di David Cronenberg è leggendario e Rabid è molto di più di un semplice film horror. Il vero messaggio del suo film è potente, e ancor più cruciale se guardiamo al mondo che ci circonda oggi. E’ un onore essere coinvolti in questa lettera d’amore al suo originale, che gestiamo con lo stesso rispetto per Il bacio della pantera di Paul Schrader, Le Colline hanno gli occhi di Alexandre Aja e La Cosa di John Carpenter“.

Paul Ladonde si è detto entusiasta dell’entrata delle gemelle Soska nel team:

“Quando realizzi un remake di un classico dei film horror come Rabid non puoi scendere a compromessi quando si tratta della scelta del regista. Le Soska sono tra i giovani registi più promettenti del genere horror e non potrei essere più felice per questa nostra scelta”.

Le riprese inizieranno in estate in Canada.

Fonte: Variety

Colin Farrell è la voce di Google per il tour virtuale di Dublino

0

Colin Farrell è la voce scelta da Google per il tour virtual di Dublino, un’esperienza che racconta la capitale dell’Irlanda a partire da dopo la famosa rivolta del 1916. Da dublinese doc, nato a Castleknock, Farrell è senza dubbio la scelta più adatta.

A questo link potete partire per il viaggio virtuale accompagnati dalla calda voce di Colin.

Dopo l’esperienza non tanto gradita al pubblico di True Detective seconda stagione e Premonitions, passato in sordina al cinema lo scorso autunno, Colin Farrell è adesso impegnato nelle riprese di Animali Fantastici e Dove Trovarli, film ambientato nel magico universo di Harry Potter in cui l’attore vincitore del Golden Globe interpreta Percival Graves.

Di recente abbiamo visto anche Colin Farrell protagonista di The Lobster, acclamato film di Yorgos Lanthimos.

Sala Bio: doppio appuntamento con Room e Suffragette

0
Sala Bio: doppio appuntamento con Room e Suffragette

Di nuovo doppio appuntamento con Sala Bio la prossima settimana al Cinema Colosseo di Milano.

Martedì 1 marzo si terrà l’anteprima in versione originale sottotitolata di Suffragette, il nuovo film di Sarah Gavron che racconta la storia di Maud, giovane lavandaia dell’East End londinese, e delle sue compagne che lottarono per i propri diritti e la propria dignità durante i primi passi del movimento femminista inglese. Nel cast, Carey Mulligan, Helena Bonham Carter, Brendan Gleeson, Anne-Marie Duff, Ben Whishaw e Meryl Streep.

SUFFRAGETTE è un film CINEMA e sarà distribuito nelle sale italiane da Bim Distribuzione a partire dal 3 marzo.

Mercoledì 2 marzo sarà invece la volta di Room, il nuovo film del regista irlandese Lenny Abrahamson (What Richard Did, Frank): una storia dei nostri giorni che racconta l’amore sconfinato tra madre e figlio. Il piccolo Jack non sa nulla del mondo ad eccezione della camera singola in cui è nato e cresciuto… Il film, adattamento del romanzo Stanza, letto, armadio, specchio di Emma Donoghue è candidato a quattro premi Oscar®: Miglior Film, Miglior Regista, Miglior Sceneggiatura Non Originale e Miglior Attrice Protagonista (Brie Larson).

ROOM sarà distribuito nelle sale italiane da Universal Pictures Italia a partire dal 3 marzo.

Suffragette

di Sarah Gavron

(Regno Unito / 2015 / 106’)

Un intenso film drammatico che ripercorre la storia delle militanti del primissimo movimento femminista, donne costrette ad agire clandestinamente per condurre un pericoloso gioco del gatto con il topo con uno Stato sempre più brutale. In lotta per il riconoscimento del diritto di voto, sono donne che appartengono alle classi colte e benestanti e tra loro alcune lavorano, ma sono tutte costrette a constatare che la protesta pacifica non porta ad alcun risultato. Radicalizzando i loro metodi e facendo ricorso alla violenza come unica via verso il cambiamento, queste donne sono disposte a perdere tutto nella loro battaglia per l’eguaglianza: il lavoro, la famiglia, i figli e la vita. Un tempo anche MAUD è stata una di queste militanti. La storia della sua lotta per la dignità è al tempo stesso struggente e di grande ispirazione.

Uscita: 3 marzo (Bim Distribuzione)

 

ROOM

di Lenny Abrahamson

(Irlanda, Canada / 2015 / 118’)

ROOM racconta la straordinaria storia di Jack, un bambino vivace di 5 anni che viene accudito dalla sua amorevole e devota Ma’. Come ogni buona madre, Ma’ fa di tutto affinché Jack sia felice e al sicuro, ricoprendolo d’amore e calore e passando il tempo a giocare e raccontare storie. La loro vita però, è tutt’altro che normale – sono intrappolati – confinati in uno spazio senza finestre di 3 metri x 3, che Ma’ eufemisticamente chiama “La Stanza”. All’interno di questo ambiente Ma’ crea un intero universo per Jack, e fa qualsiasi cosa per garantire al figlioletto una vita normale e appagante anche in un luogo così infido. Ma di fronte ai crescenti interrogativi di Jack circa la loro situazione, e la ormai debole resistenza di Ma’, decidono di mettere in atto un piano di fuga molto rischioso, che potrebbe metterli però di fronte ad una realtà ancora più spaventosa: il mondo reale.

Uscita: 3 marzo (Universal Pictures Italia)

Jean Pierre Améris presenta a Roma Marie Heurtin – Dal Buio alla Luce

Con la sua Mediterranea Productions, Angelo Bassi presenta a Roma Marie Heurtin – Dal Buio alla Luce del cineasta francese Jean-Pierre Améris. La storia di Marie che si svolge a cavallo tra ‘800 e ‘900, narra della creazione di una nuova lingua, quella usata oggi dai ragazzi sordi e ciechi per comunicare con il mondo.
La casa di distribuzione, in coerenza con la materia trattata dal film, avvalendosi della collaborazione dell’ Istituto Statale per Sordi di Roma, Lega del Filo d’oro, CINEDEAF (Festival Internazionale di Cinema Sordo), Eyes Made (iniziativa di innovazione sociale a base culturale incentrata sulla valorizzazione delle abilità visive che risiedono nelle persone sorde), Big Bang – Universo accessibile (startup a vocazione sociale) e Movie Reading (applicazione per smartphone), a partire dal 3 marzo porterà il film in circa 30 sale italiane, cercando di renderlo fruibile e accessibile a tutti.

Ha avuto difficoltà a lavorare con un’attrice realmente sorda?

Jean-Pierre Améris: Prima di scegliere Ariana ho incontrato 200 ragazze. Non è stato un problema imparare a lavorare con loro. Nel mio primo film c’era una ragazza sorda, quindi ne avevo già esperienza. Il messaggio del film è proprio che l’handicap non è una difficoltà. La difficoltà sarebbe stata trovare un’attrice poco capace. Abbiamo girato con degli interpreti, ma si è creata un’atmosfera particolare durante il film e tutti hanno imparato in qualche modo a comunicare con le attrici.

Inizialmente il suo progetto era di raccontare la storia di Hellen Keller, su cui si basa anche un altro film (Anna dei miracoli). Cosa l’ha portata a dirottare su quest’altra storia?

Sin dall’adolescenza sono stato affascinato dalla storia di Hellen Keller, una donna americana sorda e cieca, che lo diventa però all’età di 15 anni. Come Marie Heurtin, inizialmente era una ragazza selvaggia, ed è stata salvata dalla sua governate che le ha insegnato un modo per comunicare. Volevo fare un remake di Anna dei Mircoli, ma ho scoperto che gli americani ne fanno un remake più o meno ogni 15 anni, e che era molto difficile reperire i diritti. Per cui mi sono informato, ho conosciuto meglio il problema dei sordo-ciechi e ho scoperto Marie. Per due anni ho fatto ricerche, partendo dagli scritti della suora che ha deciso per prima di occuparsi della ragazza, e poi sui testi scritti appunto da Marie. Sono stato molto fedele alla storia vera, ho passato due anni nel centro di Poitiers, dove ancora arrivano bambini sordi e ciechi da tutto il mondo. Mi ricorderò sempre del mio primo giorno lì. Ero un po’ spaventato e ho visto arrivare tutti questi adolescenti che volevano incontrarmi e che per avvicinarsi a me mi hanno letteralmente respirato. Siamo in una società virtuale, dove il contatto fisico non esiste quasi più. Queste persone hanno invece bisogno necessariamente di un contatto fisico e hanno bisogno quindi di più tempo per conoscerti. Mi è piaciuto stare con loro e sono venuti poi alla prima proiezione del film, con gli educatori che lo traducevano nella loro lingua. Dopo abbiamo anche avuto un dibattito sul film e loro erano felici che si parlasse di questo tema.

Nei suoi ultimi tre film parla delle difficoltà relative alla comunicazione, è una continuità intenzionale?

Faccio film su temi che mi interessano, come il tema della comunicazione, a prescindere dalla difficoltà. Mi interessa la libertà di poter comunicare qualcosa ed è così che intendo anche il cinema. Ammiro l’essere umano e il suo impegno e ingegno che utilizza per adattarsi al mondo.

Come mai ha scelto Isabelle Carrè per il personaggio di Suor Marguerite?

È il terzo film che facciamo insieme, è un attrice che mi ispira e mi piace tantissimo. Non c’è alcuna somiglianza fisica con la persona reale a cui si rifà il personaggio, anzi Isabelle è l’opposto. Ma lei ha una forte propensione a comunicare con l’altro, a capire le difficoltà altrui, ed è per questo che l’ho scelta. Ha seguito corsi per imparare il linguaggio dei segni, per lei è diventata una vera e propria passione, mentre io devo ammettere di avere ancora molta difficoltà. Con Ariana abbiamo lavorato a Parigi per due mesi per ripetere le scene, soprattutto quelle di lotta fisica che sono state le più difficili. Era molto importante che instaurassero una relazione profonda, poiché dovevano avere un rapporto molto fisico, molto materno. Nel tempo in cui è ambientata la storia non si sapeva affatto come comunicare con questo tipo di persone. Suor Marguerite è stata tenace e davvero geniale nel metodo che ha individuato per l’insegnamento di questa lingua.

Lei usa un tono leggero, che non ci aspetteremmo da un film con un tema del genere.

Nella vita è tutto mischiato, il triste e il comico. Ho riso molto con questi ragazzi, mi sono divertito. Dove pensate che ci siano delle cose terribili, c’è in realtà della gioia: volevo dimostrare questo. La gioia non è soltanto nelle cose belle della società, dove c’è la salute e la bellezza. C’è molta gente felice anche altrove.

Love and Mercy: poster italiano del film con Paul Dano

0
Love and Mercy: poster italiano del film con Paul Dano

Ecco il poster italiano di Love and Mercy, biopic dedicato a Brian Wilson, frontman e co-fondatore dei Beach Boys, iconico gruppo rock statunitense la cui musica negli anni Sessanta divenne il simbolo dell’emergente cultura dei surfer californiani. Il film sarà distribuito in Italia da Adler Entertainment a partire dal 31 marzo.

GUARDA IL TRAILER

[nggallery id=2350]

Love and Mercy dipinge un ritratto non convenzionale di Brian Wilson, cantante, cantautore e leader dei Beach Boys. Con la sue canzoni a far da colonna sonora, il film esplora intimamente il travagliato percorso personale dell’artista che Paul McCartney ha definito un genio. Nascosta da un’apparente semplicità la sua musica ha segnato per sempre la storia del pop, mentre la sua mente è stata considerata per anni affetta da una forma di schizofrenia. L’incontro con la futura moglie Melinda (Elizabeth Banks) riuscirà a portare l’equilibrio nella sua mente e nella sua vita.

A dare il volto al giovane Wilson nel film del regista Bill Pohlad, già produttore – tra gli altri – di 12 anni schiavo e Wild, è il talentuoso Paul Dano, la cui convincente interpretazione dell’instabile musicista ha colto il plauso della critica. Dano, infatti, ha vinto il Gotham Award come miglior attore per la sua performance nel film, ha ottenuto una candidatura ad un Golden Globe ed è nel novero dei papabili anche per una nomination all’Oscar.

Oltre a Dano, nel cast figurano anche John Cusack – nei panni del Wilson più maturo – Elizabeth Banks, Paul Giamatti e Jake Abel.

Oscar red carpet: le migliori coppie attori-stilisti degli ultimi anni

Ogni stilista ha il suo divo preferito e ogni attore ama indossare una firma o un’altra. Spesso si tratta di profumati contratti, altre volte semplicemente di affinità elettive. La cosa non fa eccezione agli Oscar, dove oltre ai premi contano tanto anche gli outfit delle star che si sottopongono agli occhi del mondo nella notte più glamour dell’anno.

Di seguito vi mostriamo le migliori coppie attori-stilisti degli ultimi anni sul red carpet degli oscar.

[nggallery id=2552]

LEGGI TUTTE LE NOMINATIN AGLI OSCAR 2016

I premi saranno assegnati al Dolby Theatre durante la cerimonia del 28 febbraio che, quest’anno, sarà condotta da Chris Rock. Il comico torna a condurre la serata di gala organizzata dall’Academy dopo 11 anni. Aveva già presentato l’evento nel 2005.

Leggi i nostri approfondimenti sugli Oscar 2016:

Oscar red carpet

Fonte: Variety

David di Donatello 2016: 18 aprile la cerimonia prodotta e trasmessa da Sky in prima serata

0

La cerimonia di assegnazione dei Premi David di Donatello 2016 sarà per la prima volta prodotta e trasmessa, in prima serata, da Sky. Quella del 2016 sarà la 60ª edizione dei David, un traguardo importante per la prestigiosa manifestazione dell’Accademia del Cinema Italiano, presieduta da Gian Luigi Rondi, e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale per il Cinema, d’intesa con Roma Capitale e gli Enti Promotori AGIS e ANICA

Sky riporterà in prima serata su Sky Cinema e su TV8 (canale 8 DTT) la cerimonia di premiazione dei David in programma il prossimo 18 aprile, con una produzione di livello internazionale, realizzata per Sky da Magnolia, nella quale il rinnovamento della formula televisiva e dell’estetica dello show si coniugheranno con l’attenzione e il rispetto per l’unicità e la specificità del cinema italiano. Si racconteranno le eccellenze e le professionalità del nostro cinema, ma anche le emozioni e la magia che esso porta con sé. I film, i protagonisti e i mestieri della nostra cinematografia saranno al centro della cerimonia dei David targata Sky, uno show che si ispirerà all’estetica dei grandi show internazionali.

“L’accordo tra l’Accademia del Cinema Italiano e Sky, in occasione dei sessant’anni dei Premi David di Donatello – ha dichiarato il Presidente Gian Luigi Rondi – prevede, oltre alla serata di premiazione del prossimo 18 aprile, una serie di manifestazioni celebrative che avranno l’obiettivo di fare il punto sul cinema italiano di oggi, in modo da diffonderne tutti gli aspetti creativi e produttivi e per avvicinarlo sempre più favorevolmente alle attese del suo pubblico. A nome dell’Accademia ringrazio la RAI per la lunga, costruttiva collaborazione di tutti questi anni che ha potuto conferire ai Premi David quella visibilità che li ha felicemente imposti sia in Italia sia all’estero”

“Siamo davvero orgogliosi di essere il partner dell’Accademia del Cinema Italiano per i David di Donatello in occasione del suo sessantesimo anniversario – ha dichiarato Andrea Scrosati, Executive Vice President Programming di Sky Italia –  Si tratta di un nuovo importante tassello di quel percorso di partnership con il cinema italiano che abbiamo costruito con convinzione in questi anni. La nostra sfida sarà quella di  contribuire a rendere questo evento la più grande celebrazione del talento e dell’eccellenza del cinema italiano, un patrimonio unico per l’industria culturale del Paese riconosciuto in tutto il mondo”

I David su Sky saranno un’operazione editoriale a 360°: la cerimonia di premiazione sarà preceduta, accompagnata e seguita da produzioni speciali, approfondimenti e una programmazione dedicata allo storico premio. Un’occasione per ripercorrerne la storia, i film, le curiosità. Un vero e proprio viaggio all’interno della celebre manifestazione.

Oscar: i migliori e i peggiori presentatori degli ultimi 10 anni

A Chris Rock spetta il difficile compito di presentare un’edizione degli Oscar, quella 2016, preceduta da una polemica infinita sul razzismo e la disparità a Hollywood. La sua prima esperienza sul palco degli Academy Awards risale al 2005 e di seguito vi proponiamo la nostra personale classifica dei migliori e peggiori presentatori della Notte degli Oscar in questi dieci ultimi anni.

[nggallery id=2551]

Il podio non poteva che appartenere a Hugh Jackman e alla sua scintillante edizione del 2009, quando tra charme, musica e canto condusse una serata praticamente perfetta. Dalla parte opposta della classifica, peggiori presentatori degli ultimi dieci anni e trai peggiori di sempre ci sono Anne Hathaway e James Franco (quell’anno anche nominato come migliore attore per 127 Ore). I due hanno poi sviluppato una carriera molto interessante: lui coinvolto in tantissimi e vari progetti che lo vedono sperimentarsi come regista, attore, produttore, al cinema e in tv, lei con ruoli ben scelti, ultimamente calibrati, che nel 2012 le hanno portato l’Oscar danon protagonista.

Per quello che vi riguarda quali sono i migliori e i peggiori presentatori degli Oscar degli ultimi anni?

Box Office Italia: Perfetti Sconosciuti irremovibile

0
Box Office Italia: Perfetti Sconosciuti irremovibile

Nonostante l’uscita di film piuttosto attesi nelle ultime due settimane, Paolo Genovese ha confermato la sua leadership in testa al box office italiano con Perfetti Sconosciuti.

Il podio è completato da Deadpool e da Zootropolis mentre le nuove uscite si attestano tutte sotto il quinto posto.

Primo in classifica, Perfetti Sconosciuti incassa 230mila euro (quasi 8,9 milioni in tutto). Secondo posto per Deadpool con 203mila euro e un totale di 4 milioni. La Disney e Zootropolis salgono a 3.6 milioni in tutto con un parziale di 145mila euro.

Quarta posizione per The Danish Girl, con 101mila euro e 1.4 milioni complessivi, mentre debutta al quinto posto Lo Chiamavano Jeeg Robot, prima nuova uscita della classifica, che incassa 83mila euro in circa 250 sale monitorate e una buona media.

Le altre nuove uscite segnaliamo il diciannovesimo post del pur bellissimo Anomalisa con 3.800 euro.