Home Blog Pagina 2340

Cattivi Vicini: in blu-ray la commedia con Zac Efron

0

Dal regista di In viaggio con una rockstar, Nicholas Stoller, arriva oggi in Blu-ray e DVD la commedia Cattivi Vicini, con l’icona della nuova commedia americana Seth Rogen (Superbad, Molto Incinta), l’attrice nominata ai Golden Globe e agli Emmy Rose Byrne (Le amiche della sposa) e due giovani talenti come Zac Efron (Hairspray – Grasso è bello, 17 Again – Ritorno al liceo) e Dave Franco (22 Jump Street, Now you see me – I maghi del crimine).

In una esilarante escalation di rivalità tra vicini, si fronteggiano la coppia composta da Mac (Seth Rogen) e Kelly (Rose Byrne) da una parte ed una scalmanata confraternita universitaria dall’altra, guidata dal carismatico Teddy (Zac Efron).

Cattivi Vicini, il film

Cattivi Vicini, il cui titolo in precedenza era Townies, è stato scritto da Andrew Cohen e Brendan O’Brien ed annovera nel cast oltre a Zac Efron anche Rose Byrne e Dave Franco. La storia del film ruota attorno ad una giovane coppia (Rogen e Byrne) che si trasferisce in una nuova casa e che si trova a dover fare i conti con il loro vicinato, una confraternita capitanata da un “rumoroso” leader (Efron). Cattivi Vicini, prodotta da Seth Rogen insieme al suo storico partner Evan Goldberg, uscirà in America il 9 maggio 2014.

Una coppia. Un figlio. E infine la casa tanto desiderata. Tutto potrebbe sembrare meravigliosamente perfetto, ma nessuno ha fatto i conti con i vicini di casa: una confraternita di giovani scatenati. Sarà guerra senza esclusione di colpi.

Sei Mai stata Sulla Luna: il backstage con Raoul Bova e Liz Solari

0

Sei Mai stata Sulla LunaUscirà il 22 gennaio il film Sei Mai stata Sulla Luna di Paolo Genovese con Raoul Bova e Liz Solari e oggi 01 Distribution lancia il backstage della pellicola, ennesima commedia in uscita Made in Italy.

Sei Mai stata Sulla Luna vede nel cast anche Sabrina Impacciatore, Neri Marcore’, Giulia Michelini, Sergio Rubini, Emilio Solfrizzi, Pietro Sermonti, Nino Frassica, Paolo Sassanelli.

Guia ha 30 anni, lavora in una prestigiosa rivista internazionale di moda, guida una spider di lusso, viaggia in jet privato e vive tra Milano e Parigi. Ha tutto, o almeno credeva di avere tutto, fino a quando si ritrova in uno sperduto paese della Puglia dove si imbatterà in Renzo, un affascinante contadino del posto che le farà capire che l’unica cosa che le manca è l’amore, quello vero. Ma quando la felicità sarà ad un passo da lei, non saprà come raggiungerla.

SEI MAI STATA SULLA LUNA? è una commedia sentimentale sospesa tra città e campagna che racconta l’incontro tra due mondi diversi.

Da un lato il caos della città dove si muove con disinvoltura la nostra protagonista (Liz Solari), il suo fidanzato (Pietro Sermonti) e la sua assistente (Giulia Michelini). Dal altro un piccolo paese della Puglia stravolto dall’arrivo della bella giornalista, dove troveremo un carosello di personaggi esilaranti e originali: il barista avanguardista (Emilio Solfrizzi); e quello tradizionalista (Sergio Rubini), Pino (Neri Marcorè), il cugino autistico aspirante prete; Mara (Sabrina Impacciatore), la bancaria sognatrice e Anita, la veterinaria misteriosa; Oderzo (Nino Frassica), il contadino emigrato al nord e il notaio latinista (Dino Abbrescia); l’agente immobiliare macellaio (Paolo Sassanelli), la mucca Celestina e tanti altri.

Turner: trailer italiano del film con Timothy Spall

0
Turner: trailer italiano del film con Timothy Spall

Ecco il trailer italiano di Turner, il film diretto da Mike Leigh osannato al Festival di Cannes, che racconta la vita e le opere del celebre pittore William Turner. Nei panni del protagonista uno straordinario Timothy Spall (Harry Potter).

Ecco il trailer italiano:

mr turner posterWilliam Turner è un artista riconosciuto e vive circondato da suo padre, che è anche il suo assistente, e la sua governante devota. Frequenta l’aristocrazia e nutre la sua ispirazione dai suoi numerosi viaggi. Alla morte del padre però, William rimane profondamente colpito tanto da isolarsi in se stesso. Tuttavia, la sua vita cambia quando incontra l’onorevole Booth, titolare di una pensione in riva al mare.

Turner uscirà in Italia il 29 Gennaio 2015.

Shailene Woodley: “Ho perso la verginità quattro volte… “

0
Shailene Woodley: “Ho perso la verginità quattro volte… “

” … sullo schermo”. È così che Shailene Woodley ha commentato di primo acchito la sua scena d’amore con Ansel Elgort in Colpa delle Stelle. La giovane attrice si trovava in compagnia di Jessica Chastain, Jennifer Aniston, Emily Blunt e Gugu Mbatha-Raw durante la Hollywood Session di Epix. Ecco come ha parlato del suo personaggio e come ha spigato, in maniera abbastanza matura e profonda, di quello che dovrebbe essere il sesso e l’amore per i giovani adulti che hanno amato il film del quale è protagonista.

http://www.youtube.com/watch?v=f8DGpti_ewQ

Oscar 2015, Julianne Moore su Still Alice: “Mi sento fortunata”

Oscar 2015, Julianne Moore su Still Alice: “Mi sento fortunata”

Nonostante sia una delle più grandi attici della sua generazione e sia stata molte volte considerata per un Premio Oscar nella sua carriera, con quattro nomination, Julianne Moore ha ancora vuoto lo spazio dedicato all’Academy Award sulla sua personale mensola dei premi.

Quest’anno però le cosepotrebbero cambiare, dal momento che Julianne ha offerto un intenso e drammatico ritratto di una donna malata di Alzheimer in Still Alice (qui la recensioen), e si sa, la malattia e il grande attore spesso fanno il premio.

La Moore, che si è anche sempre distinta per la sua schiettezza, non solo per bravura e bellezza, ha dichiarato di sentirsi fortunata a far parte di questo film, di questo progetto e soprattutto di essere oggetto di tali previsioni in merito al prestigioso premio.

Ecco cosa ha dichiarato l’attrice a Yahoo Movies: “Mi sento fortunata. Appena l’anno scorso, di questi tempo, mi stavo documentando per il ruolo, quindi sonos convolta dal fatto che sia accaduto tutto così in fretta e soprattutto dal fatto che tante persone ne stanno parlando.”

Oscar 2015: la Weinstein propone anche C’era una Volta a New York

Oscar 2015La Weinstein Company ha proposto un nome dell’ultimo minuto per lacorsa agli Oscar 2015. Si tratta del bel film di James Gray The Immigrant, uscito da noi con il titolo di C’era una Volta a New York. Il film vede protagonisti Marion Cotillard, Jeremy Renner e Joaquin Phoenix.

Leggi anche: C’era una volta a New York: intervista al regista James Gray

Leggi anche: C’era una volta a New York recensione del film con Joaquin Phoenix

Non è ovviamente il solo film che la potente compagnia propone per la sua corsa agli Academy Awards quest’anno, ma naturalemnte stupisce in che modo Harvey Weinstein abbia deciso solo all’ultimo momento di proporre nella campagna For Your Consideration anche il film di Gray.

Fonte: Variety

 

Gina Carano nel remake di Kickboxer

0

Dopo la conferma di Dave Bautista e il ritorno nostalgico del primo protagonista Jean-Claude Van Damme, il remake di Kickboxer si arricchisce di un volto decisamente più carino, anche se non meno ‘tosto’. L’attrice e atleta Gina Carano si è infatti unita al cast del film che vedrà dietro la macchina da presa John Stockwell.

Fonte: Empire

Trama di Kickboxer – Il nuovo guerriero: In America ormai Eric Sloane non ha più rivali in grado di sconfiggerlo nella Kick boxing, una violenta forma di pugilato tailandese, e quindi col fratello-manager Kurt decide di recarsi a Bangkock per trovare un avversario degno di lui. Lo trova in Tong Po, un picchiatore un pò esaltato, protetto da uno spregiudicato boss della zona, Freddy Li. Purtroppo per Eric. il campione locale è troppo forte per lui e, nonostante Kurt voglia ritirarsi, il tailandese infierisce su di lui con un micidiale colpo alla schiena che lo renderà paralizzato per sempre. Kurt è furioso, vuole punire quel mostro ma la sua preparazione atletica è assolutamente inadeguata per sconfiggere Tong Po. Allora Taylor, un americano che ha fatto fortuna col traffico di armi, lo conduce da Xian, maestro tra i migliori nella Kick boxing. L’uomo, dapprima incerto, accetta poi di prepararlo al grande incontro. L’addestramento e la disciplina sono duri ma Kurt, spinto da Xian e dal desiderio di vendetta, stringe i denti e arriva ad un punto di preparazione più che accettabile. Conosce poi la nipote di Xian, My Lee, molto graziosa, con la quale simpatizza subito. Xian fa in modo di organizzare col boss Freddy Li un incontro tra Kurt e un pugile locale. L’americano stravince e si guadagna la stima del pubblico del posto. Freddy Li capisce che Kurt fa sul serio e potrebbe mettere in difficoltà Tong Po. Allora fa aggredire My Lee e la fa portare al campione tailandese, che la violenta. Fa poi rapire Eric e lo fa rinchiudere in un posto sicuro. Alla vigilia dell’incontro con Tong Po Kurt, scosso da questi eventi, è deconcentrato e nervoso. L’incontro si svolge nell’antico modo tailandese con le mani fasciate da corde sulle quali sono conficcati vetri aguzzi. Tong Po all’inizio sembra avere la meglio su Kurt, che non reagisce come dovrebbe e come gli ha insegnato Xian. My Lee, che è tra il pubblico, è disperata anche perchè Xian è sparito: l’uomo è andato a liberare Eric. Ci riuscirà grazie anche all’aiuto di Taylor, reduce del Vietnam ed esperto di armi, ed insieme uccidono tutti gli scagnozzi di Freddy Li. Eric, liberato, può assistere all’incontro di Kurt e di Tong Po: la sua presenza dà nuovo vigore al fratello che, come una furia, si abbatte sul tailandese riducendolo ad un fantoccio incapace di difendersi.

 

La Svastica nel Ventre: recensione del film

La Svastica nel Ventre è il film del 1977 diretto da Mario Caiano con protagonisti nel cast Sirpa Lane, Giancarlo Sisti, Roberto Posse e Marzia Ubaldi.

A partire dagli anni ’70 molti autori e registi sembrano restare affascinati dalle malvagità e dalle nefandezze del regime nazista, tanto da restituire nelle loro pellicole un ritratto scandaloso, erotico e perverso del Reich e di tutti coloro che avevano contribuito alla sua macabra ascesa.

Secondo la critica, si trattava in realtà dell’unica possibilità per le piccole case di produzione di realizzare horror a basso budget esplorando i nuovi sentieri del marketing: film come Salon Kitty (Tinto Brass, 1976), Ilsa la Belva delle SS, La Bestia in Calore, Il Portiere di Notte (Liliana Cavani, 1974) o Il Fantasma di Sodoma di Lucio Fulci- datato, però, 1988- contribuiscono a creare un vero e proprio sottogenere cinematografico ribattezzato nazisploitation, (che si colloca nel macro- genere dell’exploitation tanto in voga negli anni ’70) Erossvastica o porno- nazi, proprio perché tutte le pellicole erano accomunate da un gusto particolare per l’erotismo violento, i film di guerra e la classica tipologia da women- in- prison film.

Nel 1977 il regista Mario Caiano, con lo pseudonimo di William Hawkins, dirige un cult del genere che ha, addirittura, influenzato Quentin Tarantino nelle sue scelte cinefile, nonché nella realizzazione dello script di Inglourious Basterds: La Svastica nel Ventre – questo il titolo- racconta la storia di Hannah, una giovane ebrea moglie di un militare tedesco, che viene catturata dalle SS dopo che la sua famiglia è stata sterminata. Internata in un campo di concentramento, viene costretta a subire in silenzio violenze e soprusi, finché non viene notata per la sua bellezza da un alto ufficiale che prima la fa trasferire in un bordello per soldati e poi, dopo essersi invaghito di lei, la fa diventare sua amante affidandole la direzione di un altro bordello di lusso: questa lenta discesa negli inferi rientra nel piano della donna per vendicarsi dei suoi aguzzini, nonostante lo sforzo titanico del marito per ritrovarla e salvarla.

La trama del film ha palesemente ispirato Tarantino nella stesura dello script di Bastardi Senza Gloria, a partire dalla scelta della protagonista: una donna che ha vissuto sulla sua pelle l’odio, la violenza, l’orrore e che decide di portare avanti la sua vendetta- tremenda e spietata- a qualunque prezzo, fino a sacrificare la propria vita. Hannah come Shosanna (notare anche la curiosa assonanza dei due nomi): figure femminili dominanti, in entrambi i casi due storie di guerra atipiche dove il fil rouge è proprio la vendetta, quella possibilità per il più debole, per la parte lesa della situazione, di diventare per la prima volta fautore del proprio destino e delle proprie scelte, ribellandosi all’oppressore e alle sue torture.

Tecnicamente il film non brilla certo per la perizia tecnica: presenta delle ingenuità registiche notevoli, delle ricostruzioni d’epoca improbabili e delle scelte paesaggistiche improprie che non permettono ad un’idea interessante di avere il giusto sviluppo diegetico, rendendola un po’ figlia del suo tempo e relegando il film al cimitero cinefilo destinato ai patiti del genere.

Chappie: trailer italiano del film con Hugh Jackman

0
Chappie: trailer italiano del film con Hugh Jackman

Ecco il trailer italiano di Chappie, il nuovo film del regista Neill Blomkamp protagonisti Sharlto Copley, Dev Patel, Ninja and Yo-Landi Vi$$er, Jose Pablo Cantillo, Sigourney Weaver e Hugh Jackman.

http://www.youtube.com/watch?v=RQ2n0YGP3SQ

Chappie_1Chappie sarà basato su un cortometraggio dal titolo Tetra Vaal diretto dallo stesso Blomkamp, e abbraccerà un genere ibrido fra commedia e sci-fi. Coinvolto nel film ci sarà anche Sharlto Copley, attore che ha già lavorato con il regista nei suoi due primi lungometraggi: la rivelazione District 9 e il recente Elysium.

Neill Blomkamp dirigerà basandosi su una sceneggiatura scritta da lui stesso in collaborazione con Terri Tatchell. Sempre Blomkamp produrrà la pellicola insieme a Simon Kinberg. Il film sarà co-prodotto e co-finanziato dalla Sony Pictures e dalla MRC; la Sony Pictures si occuperà anche della distribuzione del film a livello mondiale.

Il cast include, oltre a Jackman, anche Sigourney Weaver, Dev Patel, Ninja, Yolandi Visser, Jose Pablo Cantillo, Brandon Auret e Sharito Coopley, che presterà la sua voce al robot del titolo.

Cosplay: HydraEvil è il Joker al femminile

0

È un Joker straordinariamente convenzionale e ‘casto’ quello che sceglie di realizzare la cosplayer HydraEvil (aka Ksenia) nelle foto che vi mostriamo di seguito. Se volessimo accostare a questo bel cosplay un riferimento cinematografico, potremmo senza dubbio riferirci al personaggio burtoniano di Jack Nicholson. Che ve ne pare?

[nggallery id=1253]

Il Joker è un personaggio dei fumetti, creato da Jerry Robinson con la collaborazione di Bill Finger e Bob Kane, pubblicato dalla DC Comics e apparso per la prima volta sul n. 1 di Batman (1940). È probabilmente uno dei più celebri supercriminali dei fumetti e il più famoso della casa editrice statunitense, oltreché la nemesi di Batman. Nelle prime traduzioni italiane del fumetto sul Cavaliere Oscuro, il clown era stato chiamato “Jolly”, nome italiano più diffuso dell’omonima carta da gioco.

Joker è sadico, burlone ed eccentrico, ma in altre interpretazioni è, a seconda dei casi, innocuo e ladro o grottesco e schizoide. La sua follia lo rende uno dei più terribili criminali di Gotham, nonché uno dei personaggi col più alto numero di omicidi a carico (circa 2.000 compresi donne, bambini, eroi e poliziotti) nel fumetto.

È stato reso sano di mente quando una guerra nucleare ha privato tutti gli esseri viventi dei loro superpoteri; tuttavia questa condizione è stata solo temporanea e presto il Joker è tornato ad essere quello di un tempo. Nella serie animata degli anni novanta, tuttavia, gli viene dato anche un lato giocoso e festoso, tanto che in alcune scene si rivolge direttamente al pubblico dando consigli ai bambini più piccoli, ad esempio con frasi come «non fatelo a casa, bambini!».

Si è classificato al secondo posto nella classifica dei più grandi cattivi nella storia dei fumetti secondo IGN. La rivista Wizard l’ha collocato invece al primo posto, mentre Empire al terzo. Nel sondaggio tra i migliori 100 personaggi dei fumetti, Joker si è classificato al trentesimo posto. Le sue origini sono state rinarrate e approfondite da Alan Moore e Brian Bolland in The Killing Joke (1988) e da Ed Brubaker e Doug Mahnke in L’uomo che ride (2005).

Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate: il contest

0
Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate: il contest

Quando manca ormai pochissimo al debutto in sala de Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate. La Warner Bros mettein palio per i fan una nuova sfida e tanti premi vi attendono. Per partecipare al concorso basta andare su go.wbros.it/LoHobbitConcorso registrarsi, scegliere l’Armata con cui schierarsi e condividere la vostra scelta!

Potete partecipare ogni giorno fino al 6 gennaio, verranno poi estratti i premi giornalieri e il vincitore del super premio finale!

Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate, il film

Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. Il cast del film comprende Martin FreemanIan McKellenElijah Wood, Billy Connolly, Evangeline LillyCate BlanchettOrlando BloomHugo WeavingChristopher LeeBenedict CumberbatchLuke EvansRichard ArmitageAndy Serkis, Stephen Fry, Ian Holm, Lee Pace.

Trama: Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo. Ossessionato soprattutto dal proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf, Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la Montagna Solitaria. Mentre l’oscurità sta prendendo il sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.  Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro della Terra di Mezzo in bilico.

 

Rizzoli & Isles 6: TNT conferma la sesta stagione

0

Rizzoli & Isles 6Il network americano TNT ha annunciato oggi l’intenzione di rinnovare per un sesto ciclo di episodi Rizzoli & Isles, lo show di successo che vede protagoniste la coppia di investigatrici composta da Angie Harmon e Sasha Alexander.

Rizzoli & Isles è una serie televisiva statunitense trasmessa da TNT dal 12 giugno 2010. La serie, interpretata da Angie Harmon e Sasha Alexander, è basata sulla serie di romanzi di Tess Gerritsen. In Italia la serie è trasmessa in chiaro e a pagamento dai canali Mediaset dall’11 febbraio 2011.

La serie è stata rinnovata per una quarta stagione da 15 episodi (portati successivamente a 16), in onda dall’estate 2013. Il 15 agosto 2013 la serie venne inoltre rinnovata anche per una quinta stagione anch’essa composta da 15 episodi, trasmessa durante l’estate del 2014.

Cuba Gooding Jr diventa OJ Simpson per Ryan Murphy

0

Sarà Cuba Gooding Jr il protagonista della prima parte della nuova miniserie di Ryan Murphy American Crime Story: The People v. O.J. Simpson. L’attore premio Oscar interpreterà il famoso giocatore di football indagato per l’omicidio della moglie. A contrapporti a Gooding Junior ci sarà Sarah Paulson che interpreterà invece Marcia Clark, il procuratore che si è occupato del caso Simpson.

Murphy, dopo aver trovato la sua fortuna nella lunga serialità con Glee, e dopo aver realizzato un prodotto di uguale successo con American Horror Story, continua sullo sviluppo di miniserie compiute e si cimenta in questo nuovo progetto che dall’horror passa al crime. American Crime Story si fonderà appunto sui grandi misteri e i grandi crimini della cronaca americana. Così facendo Murphy è certo di riuscire ancora una volta a atturare l’interesse del pubblico.

Il progetto è una produzione FX.

Fonte: CS

 

Inherent Vice Vizio di Forma: il nuovo trailer con Joaquin Phoenix

0

Ecco il nuovo trailer di Inherent Vice – Vizio di forma prossima incursione nella commedia di Paul Thomas Anderson con protagonista Joaquin Phoenix, alla seconda collaborazione con il regista.

Qui le foto del film:

[nggallery id=1101]

La pellicola segnerà il ritorno della coppia Paul Thomas Anderson e Joaquin Phoenix, dopo i fasti di The Master e racconterà la storia dell’eccentrica figura del detective tossicodipendente Larry “Doc” Sportello la cui sregolata vita è sconvolta dall’arrivo improvviso della sua ex ragazza. La vecchia fiamma riesce a convencere Doc a rintracciare il suo nuovo amante, un magnate del mattone rapito da dei misteriosi criminali. Come di consueto grande cast per il regista culto che vede fra gli altri coinvolti attori del calibro di Josh Brolin, Benicio Del Toro, Owen Wilson, Reese Witherspoon, Martin Short, Katherine Waterston, Jena Malone, Kevin J. O’Connor.

INHERENT VICEDi seguito la trama del romanzo di Pynchon:

California, inizio anni Settanta. Doc Sportello, investigatore privato con una passione smodata per le droghe e il surf, viene contattato da una vecchia fiamma, Shasta, che gli rivela l’esistenza di un complotto per rapire il suo nuovo amante, un costruttore miliardario. L’investigatore non fa neanche in tempo ad avviare le sue indagini che si ritrova arrestato per l’omicidio di una delle guardie del corpo del costruttore, il quale è intanto sparito, come pure Shasta. Sembrano le premesse del più classico dei noir, ma ben presto le coincidenze piú strane si accumulano e il mistero si allarga a macchia di leopardo. Doc inciampa così in collezioni di cravatte con donnine discinte, in falsi biglietti da venti dollari con il ritratto di Richard Nixon, in un’associazione di dentisti assassini nota come Zanna d’Oro, che è però anche il nome di un sedicente cartello indocinese dedito al traffico di eroina.

Il Ricco Il Povero e Il Maggiordomo, presentato il nuovo film di Aldo Giovanni e Giacomo

0

Si intitola Il Ricco Il Povero e Il Maggiordomo la nuova commedia natalizia di Aldo Giovanni e Giacomo, di cui il trio di comici è regista (insieme a Morgan Bertacca), sceneggiatore (con Valerio Bariletti, Morgan Bertacca, Pasquale Plastino) e protagonista.

Aldo Giovanni e Giacomo hanno presentato ieri a Roma il film, in compagnia dell’intero cast formato anche da Francesca Neri, Giuliana Lojodice, Sara D’Amario, Massimo Popolizio, Rosalia Porcaro e Guadalupe Lancho.

Il ricco il povero e il maggiordomo posterA parte l’alchimia ormai consolidata trai tre protagonisti, interessanti sono state le testimonianze delle attrici comprimarie, in particolare quella di Giuliana Lojodice, mamma di Aldo nel film, che ha detto: “È stato fantastico, perché il loro iter durante le riprese era quello di dire continuamente ‘eh, questo non fa ridere’. Io spiegavo che non è che si debba ridere ogni secondo, altrimenti si perde la costruzione della risata. E allora, forse, qualcosa di mio nel loro metodo di lavoro l’ho portato.”

Francesca Neri, special guest del film, ha dichiarato: “Sono sorprendentemente semplici e puri anche dopo tanti anni di successo, che è una cosa più unica che rara, ed è probabilmente proprio questa loro forza … Io sono sempre stata una fan, mi sono sempre divertita con i loro personaggi ed è stato piacevole prendere parte a questa avventura.”

Sul loro duraturo e fortunato rapporto, la risposta la da Giovanni: “È l’amicizia che ci ha tenuto uniti, un’amicizia nata in tempi non sospetti. E naturalmente anche il feeling con lo stesso gusto per la comicità”. Sui concorrenti al box office natalizio invece è Giacomo a rispondere: “Se dico che non ci interessano le gare non ci credete. Ovviamente siamo tirati dentro la mischia anche noi e ci fa un grande piacere se la gente va al cinema e sceglie di vedere il nostro film. Se dobbiamo temere qualcuno, allora dico I pinguini di Madagascar e Big Hero 6.”

Interessante a livelloproduttivo è stata invece a scelta di realizzare un film applicando il protocollo Edison Green Movie. E al di là dell’impegno per la difesa dell’ambiente, è Aldo a stemperare la tensione con una dichiarazione semplice ma divertente, come quasi tutto ciò che dice l’attore: “Praticamente bevevamo acqua calda e mangiavamo pasta fredda”.

Il film verrà distribuito in 600 copie e uscirà al cinema l’11 dicembre.

Postino Pat: il film d’animazione arriva l’1 Gennaio 2015

Postino Pat: il film d’animazione arriva l’1 Gennaio 2015

postino-pat-il-film-05Arriverà nelle sale italiane il 1 gennaio 2015, distribuito da Moviemax, POSTINO PAT IL FILM, il lungometraggio di animazione tratto dalla famosissima serie tv “Il Postino Pat” di John Cunliffe e Ivor Wood, diretto per il grande schermo dal regista Mike Disa.

SINOSSI
Postino Pat, un umile ed amato postino, vive una vita serena a Greendale, delizioso villaggio di campagna, con la moglie Sara, il figlioletto Julian ed il tenero gatto bianco e nero Jess. Pat ha un grandissimo desiderio: una vacanza in Italia con Sara, per poter finalmente andare davvero in luna di miele. Appena ricevuto il suo premio-produzione, prenoterà il viaggio e saranno pronti a partire per la terra de “La Dolce Vita”. Ma non tutto va per il verso giusto…
Negli uffici della Special Delivery Service (SDS), dove Pat lavora da anni ed è adorato da tutti, arriva il nuovo supervisore, Edwin Carbunkle, il cui unico scopo è quello di assumere il controllo completo della società con un piano diabolico: licenziare il benevolo Direttore della SDS, Mr Brown, e sostituire Postino Pat e i suoi colleghi con un esercito di robot postini tuttofare. Il sogno della luna di miele in Italia va così in fumo e quando il nostro beneamato Pat torna a casa dovrà dire tristemente alla moglie che rimanderanno ancora una volta. La sera stessa, dopo aver visto un episodio di “You’re The One”, un talent show televisivo, Pat considera seriamente l’idea di partecipare e gareggiare per il primo premio, che prevede un contratto discografico e – udite, udite – un viaggio in Italia! Pat si rivela sensazionale alle audizioni, canta meravigliosamente ed accede alla grande sfida finale di Londra, in cui dovrà battere il giovane concorrente Josh. Lungo il percorso, Pat cade nelle trappole della fama e della fortuna diventando una inconsapevole pedina del terribile piano che nel frattempo Carbunkle ha messo in atto. Senza contare i tranelli che sta per tendergli il manager di Josh… Pat, stordito dagli eventi, capisce che sta perdendo le cose più importanti della sua vita: la famiglia, gli amici, il lavoro.

Marco Giallini incontra il pubblico per “Roma. Grande Formato”

0

Marco GialliniDopo il successo degli incontri con Ken Loach e Gabriele Salvatores proseguono gli appuntamenti di Fondazione Cinema per Roma realizzati d’intesa con l’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica di Roma Capitale nell’ambito del progetto “Roma. Grande Formato”.

Mercoledì 10 dicembre ore 18 il pubblico del Teatro Biblioteca Quarticciolo – Via Castellaneta 10- incontrerà Marco Giallini. L’interprete romano – premiato con il Nastro d’argento al migliore attore non protagonista per i suoi ruoli in ACAB – All Cops Are Bastards di Stefano Sollima e Posti in piedi in paradiso di Carlo Verdone, protagonista della serie tv Romanzo criminale – converserà con gli spettatori e mostrerà una selezione di clip tratte da film da lui interpretati: un lungo viaggio attraverso una carriera di successo, che lo ha visto assumere ruoli profondamente diversi, da brillante caratterista a comprimario fino a protagonista, costantemente circondato dall’affetto e dal sostegno della gente comune.

L’incontro, moderato da Mario Sesti, sarà ad ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili. I tagliandi per l’accesso in sala verranno distribuiti presso la Biblioteca a partire dalle ore 17.“Roma. Grande Formato”

Selma La Strada per la Libertà: Trailer italiano del film

0
Selma La Strada per la Libertà: Trailer italiano del film

Guarda il Trailer italiano del film Selma – La Strada per la libertà di Ava DuVernay che vede protagonisti con Tim Roth David Oyelowo, Giovanni Ribisi, Cuba Gooding Jr. e Oprah Winfrey, in uscita nelle sale italiano dal 12 Febbraio 2015.

Straordinario successo  di critica per Selma – La Strada per la libertà che grazie alle intense interpretazioni di Tim Roth, David Oyelowo, Giovanni Ribisi, Cuba Gooding Jr. e Oprah Winfrey è in lizza per i prossimi Oscar.

Sinossi: Ambientato negli Stati Uniti, durante la presidenza Johnson, il film racconta la marcia di protesta che ebbe luogo nel 1965 a Selma, Alabama. Guidata da un agguerrito Martin Luther King, questa contestazione pacifica aveva lo scopo di ribellarsi agli abusi subiti dai cittadini afroamericani negli Stati Uniti e proprio per la sua natura rivoluzionaria venne repressa nel sangue.

Guardiani della Galassia: il trailer onesto!

0

Screen Junkies colpisce ancora, e questa volta prende in esame un film che ha raccolto consensi unanimi in tutto il mondo. Ecco a voi il trailer onesto di Guardiani della Galassia!

Guardiani della Galassia 2L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Il film è uscito negli USA il 1 Agosto, è arrivato da noi il 22 ottobre. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris PrattDave BautistaGlenn CloseLee PaceMichael RookerOphelia Lovibond, Zoe Saldana, Benicio Del Toro e Vin Diesel, con Bradley Cooper e Vin Diesel che presteranno rispettivamente la voce a Rocket Raccoon e Groot.

Paddington, A Natale al Cinema il film con Nicole Kidman

0
Paddington, A Natale al Cinema il film con Nicole Kidman

Arriva a Natale al cinema il nuovo film Paddington di Paul King, con protagonisti Nicole Kidman, Ben Whishaw, Peter Capaldi, Julie Walters, Sally Hawkins.

Paddington-nicole-kidmanRealizzato dai produttori di Harry Potter, Paddington è una versione moderna delle iconiche avventure dell’orso Paddington create dall’inglese Michael Bond e tradotte in quaranta lingue con 70 titoli che hanno venduto più di 30 milioni di copie in tutto il mondo.
Paddington è cresciuto nel profondo della giungla peruviana con la zia Lucy che, ispirata da un incontro casuale con un esploratore inglese, ha allevato il nipote preparando marmellate, ascoltando la BBC e sognando di una vita entusiasmante a Londra. Quando un terremoto distrugge la loro casa, la zia Lucy decide che è giunto il momento di nascondere il suo giovane nipote a bordo di una nave diretta in Inghilterra, in cerca di una vita migliore. Confidando nella gentilezza di qualche anima buona lega un’etichetta al collo del nipote che dice semplicemente: “Si prega di prendersi cura di questo orso. Grazie”.

Perso e solo alla stazione di Paddington, l’orsetto scopre ben presto che Londra non è la terra accogliente e ben educata dei suoi sogni, ma piuttosto un’affollata, vivace metropoli dove nessuno nemmeno si accorge di lui. Per fortuna incontra la famiglia Brown che non si sente di abbandonare questo giovane orso senzatetto al suo destino. Dopo avergli dato il nome della la stazione dove lo hanno trovato gli offrono un posto dove stare mentre lui cerca l’unica persona che conosce a Londra: l’esploratore che tanti anni prima ha così tanto colpito sua zia Lucy. I Brown non si rendono conto di quanto scompiglio un giovane orso porterà alla loro vita familiare e quando questo orso di una razza molto rara finisce nel mirino di un tassidermista non passerà molto tempo prima che la sua casa e la sua stessa esistenza siano in pericolo..

Kingsman The Secret Service: il red band trailer con Samuel L. Jackson

0

Ecco un nuovo Red Band Trailer per Kingsman The Secret Service, in cui possiamo non solo vedere Colin Firth in azione, ma possiamo anche ammirare le caratteristiche del personaggio interpretato da Samuel L. Jackson, decisamente più americano rispetto agli agenti segreti ‘madein UK’.

Ecco il trailer:

 

Kingsman: The Secret Service, il film

Il cast di Kingsman: The Secret Service comprende attori del calibro di  Colin FirthTaron EgertonMichael CaineSamuel L. JacksonMark StrongSofia Boutella, Jack Davenport, Mark Hamill, Sophie Cookson, Corey Johnson Nel cast anche David Beckham, Adele, Elton John, Taylor Swift.

Kingsman: The Secret Service è l’adattamento cinematografico della serie a fumetti di Mark Millar e Dave Gibbson, che vede protagonista un agente segreto britannico che recluta e cerca di formare il nipote, ragazzo ribelle e piccolo criminale dei sobborghi di Londra. L’agente porta il nipote in una scuola di spie che forma agenti segreti alla 007. La sceneggiatura è stata scritta dallo stesso Vaughn, tra l’altro già regista di Kick- Ass e X-men: L’inizio, insieme a Jane Goldman e ne sarà anche il produttore, con la sua Marv-Films. Il film è previsto nelle sale per il Febbraio 2015.

Fonte: CBM

Un Amico molto speciale: clip con Tahar Rahim e Victor Cabal

0
Un Amico molto speciale: clip con Tahar Rahim e Victor Cabal

Guarda una nuova clip del film, distribuito da M2 Pictures, Un Amico molto speciale di Alexandre Coffre, con Tahar Rahim e Victor Cabal, nelle dal 4 Dicembre.

un amico molto specialeSinossi: È la vigilia di Natale e Antoine, sei anni, ha una sola idea in mente: incontrare Babbo Natale e fare un giro in slitta con lui tra le stelle. Così, quando Babbo Natale gli cade come per magia sul balcone, Antoine è troppo stupito per capire che sotto il classico costume rosso e bianco si nasconde in realtà un ladro intento a svaligiare gli appartamenti dei quartieri alti. Nonostante tutti gli sforzi dell’improvvisato Babbo Natale per sbarazzarsi del determinato Antoine, i due finiranno per formare un’improbabile coppia in giro per i tetti di Parigi, ognuno intento a realizzare il proprio sogno in una notte magica dove tutto può accadere…

Noah: tutti gli errori del film con Russell Crowe

0
Noah: tutti gli errori del film con Russell Crowe

Poteva un film chiacchierato come Noah sfuggire alle grinfie di Cinema Sins? Certamente no! Ecco infatti il video con tutti gli errori del film diretto da Darren Aronofsky con protagonista Russell Crowe.

Noah, con il vincitore del Premio Oscar Russell Crowe come protagonista, è ispirato dall’epica storia di coraggio, sacrificio e speranza di Noè. Diretto dal visionario regista Darren Aronofsky, il film vede la partecipazione anche di Jennifer Connelly, Ray Winstone, Emma Watson, Anthony Hopkins e Logan Lerman. La sceneggiatura è stata scritta da Darren Aronofsky e Ari Handel e la produzione è stata a cura di Scott Franklin, Darren Aronofsky, Mary Parent e Arnon Milchan.

Spider-Man: la Sony vuole di nuovo Sam Raimi

0

Spider-ManSi è aperto un piccolo giallo intorno all’eventuale ritorno di Sam Raimi al franchise di Spider-Man, per volontà della stessa Sony. Diversi giornali americani avevano infatti riportato che Amy Pascal si era rivolta al regista de La Casa per rimettere mano al franchise di Spider-man. La fonte di queste dichiarazioni era il The Wall Street Journal, che aveva pubblicato e testuali parole: “Ms. Pascal ha parlato con Sam Raimi, che ha diretto i rimi tre film di Spider-Man, riguardo ad un eventuale ritorno al franchise, possibilmente alla regia o alla produzione.”

Tale dichiarazione è stata poi eliminata dal giornale.Non è chiaro perchè la dichiarazione sia stata rimossa, ma  è difficile immaginare che abbiano fatto un errore, ma potrebbero aver deciso successivamente di conservare questa informazione per inserirla in un contesto più articolato. D’altro canto, nonostante le esigenze dello studio abbiano rovinato Spider-Man 3, il lavoro di Raimi con l’Uomo Ragno è stato incredibile per l’iconico supereroe Marvel e soprattutto per il genere cinecomics, all’epoca ancora agli albori. E quindi è facile immaginare che in un momento di difficoltà come quello in cui versa la Sony con il suo unico eroe a disposizione, i produttori si siano rivolti a Raimi, che prima e meglio di tutti aveva raccontato i supereroi al cinema. Inoltre il regista e produttore potrebbe essere stato contattato anche per pianificare l’eventuale e chiacchierato, nonchè desiderato dai fan, crossover con del lancia-ragnatele con Captain America Civil War (leggi qui per saperne di più).

Fonte: CBM

 

Avengers Age of Ultron: Jed Whedon rivela quanto influenzerà Agents of SHIELD

0

Mentre cresce l’attesa per l’uscita di Avengers Age of Ultron, l’atteso sequel diretto da Josh Whedon, oggi apprendiamo dal produttore esecutivo Jed Whedon che gli eventi del film non influenzeranno molto il futuro di Agents Of SHIELD, non come già accaduto con l’uscita di Captain America The Winter Soldier. A tal proposito Whedon rivela:

“Si, dovremo aspettarci qualcosa. The Avengers è il grande tendone che ricopre tutti i titoli del franchise Marvel e ovviamente noi siamo inclusi, ma credo che nessun film abbia il potenziale d’impatto sulla nostra storia  come l’ha avuto Captain America 2, ma ovviamente ci saranno collegamenti con Avengers 2.”

LEGGI ANCHE: Avengers Age of Ultron: artwork con Visione/Paul Bettany

LEGGI ANCHE: Black Panther apparirà in Avengers Age of Ultron?

TUTTE LE FOTO [nggallery id=929]

Avengers Age of UltronVi ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

La trama ufficiale dell’attesissimo sequel di The Avengers (2012) vede i Vendicatori farsi carico della protezione della Terra, una volta che lo S.H.I.E.L.D. Tony Stark ha trovato il modo per evitare di indossare l’armatura di Iron Man e allo stesso tempo fornire aiuto a Capitan America, Thor, Hulk, Occhio di Falco e Vedova Nera. La sua soluzione è Ultron, un’avanzata intelligenza artificiale auto-cosciente progettata per aiutare a sventare le minacce e controllare la Iron Legion, una squadra di droni costruiti da Stark per combattere al suo posto. Ultron però non ha sentimenti umani, e presto il suo intelletto superiore capisce che l’unico modo per rendere migliore la vita sulla Terra è eliminare il nemico principale: l’uomo.

Avengers Age of Ultron, scritto e diretto da Joss Whedon, uscirà – nei formati 2D, 3D e in IMAX 3D – nelle sale cinem

Captain America Civil War: Sony e Marvel in trattative per far apparire Spider-Man?

0

Arriva una notizia che se confermata farà saltare ed esultare di gioia tutti i fan Marvel di questo pianeta. Infatti, secondo quanto apprendiamo dal Wall Street Journal, l’hacker “Sony Hack” ha visto una serie di email e documenti confidenziali di Sony Pictures, nel quale spiccano tra le altre cose, le ragioni del passaggio alla Universal del Biopic su Steve Jobs, spoiler grossissimi su Spectre (Bond 24) e soprattutto la direzione che prenderà il supereroe SpiderMan.

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: ecco il misterioso titolo di lavorazione

Captain America Civil WarSu quest’ultimo titolo rumors, si dice che in alcune email l’oggetto di discussione era nientemeno che la possibiltià di vedere Marvel e Sony unirsi per portare l’Uomo Ragno in Captain America Civil War e per poi produrre una nuova trilogia su SpiderMan interamente Sony.  Al momento sono solo rumors però la fonte è di tutto rispetto quindi non ci resta che aspettare ulteriori dettagli. Al momento quel che è certo è che la Sony deciderà il futuro del franchise su SpiderMan entro Gennaio.

LEGGI ANCHE: The Amazing Spider-Man 2, James Horner: “Era davvero un film terribile”

Captain America Civil War sarà diretto da Anthony e Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio 2016.

The Walking Dead 5: Beth si consola con il canto

0

Mentre la schiera di fan ha lanciato una petizione rivolta ai produttori di The Walking Dead oggi arrivano aggiornamenti su Emily Kinney, l’attrice che interpreta Beth nello show di successo della AMC. Ebbene l’attrice dopo la sua recente apparizione (definitiva) nell’episodio finale midseason ha deciso di darsi al canto ed ecco arrivare il videoclip ufficiale della sua prima canzone:

LEGGI ANCHE: The Walking Dead: una petizione per resuscitare un personaggio

The Walkind Dead 5 Emily-Kinney_612x380

Insurgent: un assaggio dal nuovo trailer con Shailene Woodley

0

Cresce l’attesa per l’arrivo del trailer ufficiale di Insurgent, il secondo capitolo della saga con protagonista l’attrice Shailene Woodley e basata sul ciclo di romanzi di Veronica Roth. Ebbene oggi arriva un assaggio del trailer:

LEGGI ANCHE: Shailene Woodley: ”Vorrei recitare in un film della Marvel”

Nell’atteso sequel The Divergent Series Insurgent oltre a Shailene Woodley e Theo James, la pellicola vede protagonista anche la new entry Naomi Watts,, nel ruolo della madre di Quattro, Evelyn, leader degli Esclusi. Nel cast anche Kate Winslet, Miles Teller, Octavia Spencer, Ansel Elgort, Jai Courtney, Zoë Kravitz, Maggie Q, Ray Stevenson e Rosa Salazar.

La sinossi ufficiale del film è questa: Una scelta può cambiare il destino di una persona… o annientarlo del tutto. Ma qualsiasi essa sia, le conseguenze vanno affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta crollando, Tris cerca disperatamente di salvare tutti quelli che ama e se stessa, e di venire a patti con il dolore per la perdita dei suoi genitori e con l’orrore per quello che è stata costretta a fare. Ora che la guerra tra le fazioni incombe e segreti inconfessabili riemergono dal passato, Tris deve decidere da che parte stare e abbracciare completamente il suo lato divergente, anche se questo potrebbe costarle più di quanto sia pronta a sacrificare.

The Divergent Series Insurgent, la cui regia è stata affidata a Robert Schwentke (R.I.P.D, Red) uscirà nelle sale cinematografiche statunitensi il 20 marzo 2015 nei formati 2D e 3D.

Fonte: CS

Agents Of SHIELD 2×10: clip del finale midseason

0

Il network americano ABC ha diffuso una clip dell’atteso finale midseason Agents Of SHIELD 2×10, show di enorme successo targato dalla Marvel Studios.

 

In Agents Of SHIELD 2×10 le forze di Coulson (Clark Gregg) e Whitehall (Reed Diamond) s’incontrano in un confronto esplosivo che cambierà drammaticamente i destini di tutti i quanti. Nel frattempo, Skye (Chloe Bennet) scopre dei segreti sconvolgenti sul suo passato nel corso del Winter finale di Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D.

[nggallery id=1040]

Marvels-Agents-of-SHIELD-2x10-6Agents of SHIELD 2 debutterà negli USA sulla ABC a partire dal 23 settmebre prossimo. Agents of S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., è una serie televisiva statunitense creata per la ABC da Joss Whedon, Jed Whedon e Maurissa Tancharoen basata sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division), organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.

La serie rappresenta il primo prodotto live action realizzato dalla Marvel Entertainment, in collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy, ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe. In Italia è trasmessa dalla Fox. ABC and Marvel have a new, 30-second TV spot for the second season of “Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D.”

Agents of S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., è una serie televisiva statunitense creata per la ABC da Joss Whedon, Jed Whedon e Maurissa Tancharoen basata sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division), organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.

La serie rappresenta il primo prodotto live action realizzato dalla Marvel Entertainment, in collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy, ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe. L’agente Phil Coulson, tornato in attività dopo i fatti di New York, assembla una squadra di agenti S.H.I.E.L.D. selezionati per investigare su nuovi casi di origine soprannaturale derivati dallo stravolgimento portato sulla Terra dalla comparsa dei supereroi.

Under the Dome 2, dietro le quinte con Mike Vogel e Rachelle Lefevre

0

Arriva un dietro le quinte di Under the Dome 2, il secondo ciclo di episodi della serie di successo trasmessa dal network americano della CBS. Protagonist di questo contributo video sul set gli attori Mike Vogel e Rachelle Lefevre:


// ]]>

Under the Dome 2Under the Dome è una serie televisiva statunitense di genere fantascientifico creata da Brian K. Vaughan, che ha debuttato il 24 giugno 2013 sulla rete televisiva CBS. È basata sul romanzo The Dome (Under the Dome) scritto da Stephen King. La serie racconta le avventure dei cittadini di Chester’s Mill rimasti intrappolati sotto un’enorme cupola.

La serie segue le vicende degli abitanti di Chester’s Mill, una piccola cittadina del Maine, che si ritrovano tagliati fuori dal resto del mondo a causa di un impenetrabile, misterioso e invisibile campo di forza che circonda tutta la città, comparso improvvisamente dal nulla. Impossibilitati ad uscire dalla città presa ormai dal panico, un piccolo gruppo di persone cercherà di mantenere l’ordine e la pace e cercherà anche di scoprire come fuggire da quella che per loro è ormai diventata una prigione.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità