Home Blog Pagina 2339

Arrow 3×10: promo dell’episodio “Left Behind”

0

E’ andato in onda la scorsa notte il nono episodio e oggi arriva il promo di Arrow 3×10, decima puntata della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano The CW che si intitola “Left Behind”:

[nggallery id=1092]

Arrow 3x10 Left BehindArrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg BerlantiMarc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali. 

 

Covert Affairs 5×15: anticipazioni e promo

0

Si intitola Frontwards , Covert Affairs 5×15, a quindicesima puntata della quinta stagione della serie televisiva Covert Affairs, che andrà in onda sul network americano USA Network.

Covert-Affairs-5x15In Covert Affairs 5×15 McQuaid ed Annie si ritrovano a dover collaborare per cercare di scoprire quale sarà il prossimo obiettivo di Belenko e durante quest’emozionante caccia all’uomo, i due hanno modo di condividere parte delle loro esperienze e del loro passato e questo contatto tra loro farà sì che la loro relazione diventi sempre più intensa e profonda.

Big Hero 6 incontra Honey Lemon

0
Big Hero 6 incontra Honey Lemon

HONEY LEMON è una maga della chimica. Non lasciatevi ingannare dai suoi occhiali e dai suoi modi stravaganti: Honey è sicuramente dolce come suggerisce il suo nome, ma è anche guidata da una passione e da una determinazione che la rendono praticamente inarrestabile. Quando questa esuberante cervellotica diventerà parte di “Big Hero 6”, la sua padronanza della chimica si rivelerà molto utile, infatti i suoi intrugli ingegnosi aiuteranno la squadra a sbrogliare qualsiasi difficoltà.

Caratterizzato dalla girandola di sentimenti e umorismo che il pubblico si aspetta dai Walt Disney Animation Studios, Big Hero 6 è balzato in vetta al box office nel suo primo week-end di uscita negli Stati Uniti, e ha già incassato oltre 200 milioni di dollari in tutto il mondo.

Big Hero 6 sarà nelle sale italiane dal 18 dicembre, distribuito da The Walt Disney Company Italia. honey lemon

Sala Bio: il 15 e 16 dicembre Jimmy’s Hall di Ken Loach

0
Sala Bio: il 15 e 16 dicembre Jimmy’s Hall di Ken Loach

Sala BioLunedì 15 dicembre alle ore 21.15 al Cinema Odeon di Roma e Martedì 16 dicembre alle ore 21.00 al Cinema Colosseo di Milano,  ultimo appuntamento del 2014 con Sala Bio e Be Original con l’anteprima di Jimmy’s Hall, il nuovo film di Ken Loach che racconta la storia vera di Jimmy Gralton, l’unico irlandese espulso dal suo paese come “immigrato clandestino”, senza processo, nell’agosto del 1933.

Il film è stato presentato in anteprima mondiale in concorso al Festival di Cannes 2014 e sarà proiettato a Sala Bio in lingua originale e sottotitolato. Sarà poi distribuito nelle sale italiane a partire dal 18 dicembre da BIM distribuzione.

JIMMI’S HALL

di Ken Loach

(Gran Bretagna, Irlanda, Francia/2014/109’)

Nel 1921, il peccato di Jimmy Gralton è stato quello di avere costruito una sala da ballo a un incrocio di campagna, in un’Irlanda sull’orlo della Guerra civile. La Pearse-Connolly Hall è un locale dove i giovani possono andare per imparare, discutere, sognare… ma soprattutto per ballare e divertirsi. Giorno dopo giorno, il locale diventa sempre più affollato e popolare, finché la sua fama di ritrovo di socialisti e liberi pensatori arriva alle orecchie della Chiesa e dei politici, che alla fine costringono Jimmy a fuggire in America e la sala da ballo a chiudere. Dieci anni dopo, nel pieno della Grande Depressione, Jimmy torna nella Contea di Leitrim per prendersi cura di sua madre, deciso a condurre una vita tranquilla. La sala da ballo è sempre lì ma abbandonata, e nonostante le pressioni dei giovani del posto resta chiusa. Ma col passare del tempo, Jimmy tocca con mano la povertà e l’oppressione culturale che affliggono la sua comunità, e il leader e l’attivista che sono in lui prendono il sopravvento. Così, decide di riaprire la sala, costi quello che costi…

Versione originale sottotitolata

Lo Hobbit, Martin Freeman: “Non si può ritenere concluso”

0
Lo Hobbit, Martin Freeman: “Non si può ritenere concluso”

Cresce l’attesa per l’arrivo nelle sale di tutto il mondo de Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate,  il terzo e ultimo capitolo del franchise e oggi vi segnaliamo questa interessante intervista al cast, tra cui spiccano le interessanti parole di Martin Freeman sul fatto che non sa se ritenere conclusa l’esperienza con Lo Hobbit:

 

Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate, il film

Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. Il cast del film comprende Martin FreemanIan McKellenElijah Wood, Billy Connolly, Evangeline LillyCate BlanchettOrlando BloomHugo WeavingChristopher LeeBenedict CumberbatchLuke EvansRichard ArmitageAndy Serkis, Stephen Fry, Ian Holm, Lee Pace.

Trama: Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo. Ossessionato soprattutto dal proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf, Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la Montagna Solitaria. Mentre l’oscurità sta prendendo il sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.  Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro della Terra di Mezzo in bilico.

Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate: Stephen Colbert diventa Bilbo, Gandalf e Legolas

0

Il comico e presntatore Stephen Colbert si è preparato all’uscita del Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate a modo suo. Con la complicità di Entertainment Weekly, Colbert ha impersonato tutti i principali personaggi della trilogia con protagonistia Bilbo Baggins, da Bilbo stesso a Gandalf passando per Legolas.

Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate, il film

Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. Il cast del film comprende Martin FreemanIan McKellenElijah Wood, Billy Connolly, Evangeline LillyCate BlanchettOrlando BloomHugo WeavingChristopher LeeBenedict CumberbatchLuke EvansRichard ArmitageAndy Serkis, Stephen Fry, Ian Holm, Lee Pace.

Trama: Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo. Ossessionato soprattutto dal proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf, Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la Montagna Solitaria. Mentre l’oscurità sta prendendo il sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.  Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro della Terra di Mezzo in bilico.

Paddington da Eataly: il 13 dicembre workshop per i bambini

0
Paddington da Eataly: il 13 dicembre workshop per i bambini

Paddington comincia a fare pasticci in cucina! Sabato 13 dicembre da Eataly a Roma ci saranno dei workshop di cucina in compagnia del simpatico orsetto. Tutti i bambini dai 4 anni in su sono i benvenuti!

Per info e prenotazioni contattare l’indirizzo e-mail [email protected].

Arriva a Natale al cinema il nuovo film Paddington di Paul King, con protagonisti Nicole Kidman, Ben Whishaw, Peter Capaldi, Julie Walters, Sally Hawkins.

Paddington-nicole-kidmanRealizzato dai produttori di Harry Potter, Paddington è una versione moderna delle iconiche avventure dell’orso Paddington create dall’inglese Michael Bond e tradotte in quaranta lingue con 70 titoli che hanno venduto più di 30 milioni di copie in tutto il mondo.

Paddington è cresciuto nel profondo della giungla peruviana con la zia Lucy che, ispirata da un incontro casuale con un esploratore inglese, ha allevato il nipote preparando marmellate, ascoltando la BBC e sognando di una vita entusiasmante a Londra. Quando un terremoto distrugge la loro casa, la zia Lucy decide che è giunto il momento di nascondere il suo giovane nipote a bordo di una nave diretta in Inghilterra, in cerca di una vita migliore. Confidando nella gentilezza di qualche anima buona lega un’etichetta al collo del nipote che dice semplicemente: “Si prega di prendersi cura di questo orso. Grazie”.

Perso e solo alla stazione di Paddington, l’orsetto scopre ben presto che Londra non è la terra accogliente e ben educata dei suoi sogni, ma piuttosto un’affollata, vivace metropoli dove nessuno nemmeno si accorge di lui. Per fortuna incontra la famiglia Brown che non si sente di abbandonare questo giovane orso senzatetto al suo destino. Dopo avergli dato il nome della la stazione dove lo hanno trovato gli offrono un posto dove stare mentre lui cerca l’unica persona che conosce a Londra: l’esploratore che tanti anni prima ha così tanto colpito sua zia Lucy.

I Brown non si rendono conto di quanto scompiglio un giovane orso porterà alla loro vita familiare e quando questo orso di una razza molto rara finisce nel mirino di un tassidermista non passerà molto tempo prima che la sua casa e la sua stessa esistenza siano in pericolo..

Exodus Dei e Re: clip e spot inediti con Christian Bale

0
Exodus Dei e Re: clip e spot inediti con Christian Bale

Cresce l’attesa per l’uscita di Exodus Dei e Re, il nuovo film del regista Ridley Scott che vede protagonista l’attore premio Oscar Christian Bale, nei panni di Mosè. Nel cast anche  Ben Kingsley, Joel Edgerton, John Turturro, Sigourney Weaver, Indira Varma e Aaron Paul.

LEGGI ANCHE: Exodus Dei e Re, visti 40 minuti: un Christian Bale mostruoso

[nggallery id=344]

Exodus Dei e ReExodus Dei e Re racconta  di colui che nella tradizione ebraica ha restituito la libertà al popolo eletto dalla schiavitù d’Egitto.  Come da tradizione, quando il faraone ordina di uccidere ogni primo nato del popolo ebraico, la madre di Mosè lo affida alle acque del Nilo, al sicuro in una cesta. Qui il bimbo viene ritrovato dalla figlia del Faraone che lo alleva come suo insieme al figlio stesso del Faraone, quello che diventerà Rhamses II. Cresciuti i due sono amici, ma la scoperta da parte di Mosè delle sue vere origini farà cambiare completamente i loro rapporti e il loro futuro. La storia, celebre nella Bibbia, è stata portata sul grande schermo con immenso successo nel 1956 da Cecil B. De Mille, I Dieci Comandamenti, con protagonista Charlton Heston nei panni di Mosè.

Exodus Dei e Re diretto da Ridley Scott su sceneggiatura di Bill Collage, Adam Cooper e Steven Zaillian vede nel cast Christian Bale, Ben Kingsley, Joel Edgerton, John Turturro, Sigourney Weaver, Indira Varma e Aaron Paul. Il film uscirà il 5 dicembre 2014 nel Regno Unito e il 15 gennaio 2015 in Italia.

 

Agent Carter: il poster ufficiale con Hayley Atwell

0

La Marvel Studios ha fissuo il poster uffiicale di Agent Carter, la nuova serie televisiva basata sul personaggio Peggy interpretato dall’attrice Hayley Atwell che sarà trasmessa dal network americano ABC a partire dal 6 Gennaio 2015. Il poster nella nostra gallery di seguito:

[nggallery id=1254]

agent-carter_612x816Agent Carter, nota anche come Marvel’s Agent Carter, è una serie televisiva statunitense creata da Christopher Markus e Stephen McFeely per la ABC, basata sull’omonimo cortometraggio dei Marvel Studios. Ambientata all’interno del Marvel Cinematic Universe, la serie è prodotta dalla Marvel Television e avrà come protagonista Hayley Atwell nei panni di Peggy Carter. La serie è stata ordinata ufficialmente l’8 maggio 2014 e verrà trasmessa dal 6 gennaio 2015, durante la pausa invernale della seconda stagione di Agents of S.H.I.E.L.D.

Nel 1946 Peggy Carter si ritrova costretta a bilanciare il suo lavoro d’ufficio alla Strategic Scientific Reserve (SSR) e l’assistenza offerta in segreto a Howard Stark, incastrato con l’accusa di aver venduto armi letali al miglior offerente. Per ripulire il nome dell’uomo, trovare i veri responsabili e recuperare le armi, Peggy viene assistita dal fedele maggiordomo di Stark, Edwin Jarvi

Joaquin Phoenix commenta il ruolo di Doctor Strange

0
Joaquin Phoenix commenta il ruolo di Doctor Strange

Nel corso di un’intervista per Inherent Vice di Paul Thomas Anderson (dove l’attore è protagonista), Joaquin Phoenix ha inoltre rilasciato alcune dichiarazioni riguardanti la sua partecipazione al cinecomic Marvel Doctor Strange. Ora che per il ruolo di Dottor Strange è stato confermato Benedict Cumberbatch, Nuke The Fridge ha chiesto all’attore quanto egli sia andato vicino ad interpretare il ruolo. A questo proposito la risposta di Phoenix è stata un laconico: Non lo so.

Alla successiva domanda se non fosse spiacevole che i negoziati della Marvel fossero così pubblici, Joaquin Phoenix ha poi commentato in questo modo: “Mi piacciono tutti i tipi di film. So che di solito partecipo a drammi che potrebbero essere considerati indipendenti ma adoro tutti i tipi possibili di film. Sto semplicemente cercando buoni personaggi, grandi idee e un grande regista. A volte la cosa riesce. Tutto qui.”

L’attore ha poi aggiunto a proposito della Marvel: “Quei tipi fanno dei grandi film. Ho amato Iron Man, mi è piaciuto Guardiani della Galassia. Mi piacciono davvero i film che fanno. Mi piace vederli. Penso che li fanno davvero bene. I film di supereroi sono la nostra versione di quei grandi film di Kung Fu e la cosa mi piace.”
Tutto ciò fa pensare che forse là fuori c’è ancora un personaggio Marvel che Joaquin Phoenix potrebbe intepretare…

Mad Max Fury Road: nuovo spettacolare trailer con Tom Hardy

0
Mad Max Fury Road: nuovo spettacolare trailer con Tom Hardy

La Warner Bros. Picture ha diffuso un nuovo spettacolare traier di Mad Max Fury Road, nuovo adattamento che vede protagonista l’attore Tom Hardy nei panni del leggendario Max.

[nggallery id=863]

Mad Max Fury Road 1Mad Max Fury Road è il quarto film basato sul franchise co-scritto e diretto da George Miller. Il film d’azione post apocalittico è ambientato nei più remoti angoli del nostro Pianeta, in un rigido paesaggio desertico dove l’umanità è spezzata, la maggior parte delle persone è impazzita combattendo per la sopravvivenza. In questo mondo di fuoco e sangue ci sono due ribelli in fuga, gli unici forse che potrebbero resistere e reastaurare l’ordine. C’è Max (Tom Hardy), un uomo d’azione e di poche parole, che cerca la pace interiore, dopo la morte della moglie e del figlio all’indomani del caos. E c’è Furiosa (Charlize Theron), una donna d’azione e che crede che il suo cammino per la sopravvivenza può essere raggiunto solo che attraversando il deserto ritorna al suo luogo d’infanzia.

Nel cast di Mad Max Fury Road ci sono Tom Hardy, Charlize Theron, Nicholas Hoult, Zoe Kravitz, Riley Keough, Rosie Huntington-Whiteley, Hugh Keays-Byrne e Nathan Jones. La pellicola non ha ancora una data di uscita ufficiale. A dirigere la pellicola è stato lo storico regista della serie, George Miller, che ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Brendan McCarthy e Nico Lathouris.

Mad Max Fury Road uscirà in 3D il 15 Maggio 2015.

 

Hayao Miyazaki lavora all’ultima inquadratura di Si Alza il Vento [video]

0

Slashfilm ha pubblicato una clip da The Kingdom of Dreams and Madness, film documentario di Mami Sunada dedicato allo Studio Ghibli. Il documentario si concentra in particolare sulla lavorazione dei film di animazione La storia della principessa splendente di Isao Takahata e Si Alza il Vento di Hayao Miyazaki.

In breve, nel seguente video estratto dal film documentario, è in pratica possibile ammirare il grande maestro Hayao Miyazaki mentre lavora all’ultima inquadratura del suo ultimo film in assoluto, Si Alza il VentoMiyazaki ha deciso all’ultimo secondo di cambiare questa inquadratura, cosa che a sua detta ha permesso di legare meglio ogni cosa. Si tratta di un imperdibile momento, che probabilmente diventerà un pezzo di storia. Ecco di seguito la clip dove potete vedere Miyazaki all’opera:

Ricordiamo che  Si Alza il Vento di Hayao Miyazaki è stato presentato nel 2013 alla settantesima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e candidato all’Oscar come miglior film d’animazione.

Fonte: /Film

Il ragazzo invisibile: le tappe del tour di Gabriele Salvatores in Italia

0

È partito ieri da Trieste, dove si sono concluse le riprese un anno fa, il tour di presentazione de Il Ragazzo Invisibile il nuovo film di Gabriele Salvatores che uscira’ in più di 400 sale italiane dal 18 dicembre, distribuito da 01 Distribution. Il regista Gabriele Salvatores e il giovane protagonista Ludovico Girardello accompagneranno il film in molti incontri con il pubblico a Padova, Milano, Bologna, Torino e Napoli. Il tour prevede in ogni tappa  incontri in libreria e anteprime serali.

Le librerie saranno teatro di incontri sull’universo de  Il ragazzo invisibile. Verranno presentate e commentate alcune sequenze del film, la graphic novel ispirata al film, edita da Panini, che vede coinvolti alcuni tra i più importanti disegnatori italiani dei fumetti Marvel, e il romanzo omonimo, scritto dagli stessi sceneggiatori Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo, edito da Salani.

In alcune tappe sarà anche possibile assistere dal vivo all’esibizione degli autori della colonna sonora, con musiche di Ezio Bosso e Federico De’ Robertis, edita da Warner Music, che comprende anche i tre brani inediti di giovani musicisti che hanno vinto il concorso “Una canzone per Il ragazzo invisibile”, promosso con successo  nella scorsa primavera in collaborazione con Radio Deejay. Il Ragazzo Invisibile è la storia di Michele che vive in una tranquilla città sul mare. Non si può dire che a scuola sia popolare, non brilla nello studio, non eccelle negli sport. Ma  a lui in fondo non importa.  A Michele basterebbe avere l’attenzione di Stella, la ragazza che in classe non riesce a smettere di guardare. Eppure ha la sensazione che lei proprio non si accorga di lui. Ma ecco che un giorno il succedersi monotono delle giornate viene interrotto da una scoperta straordinaria: Michele si guarda allo specchio e si scopre invisibile. La più incredibile avventura della sua vita sta per avere inizio.

Il Ragazzo Invisibile prodotto da Indigo Film con Rai Cinema, coprodotto da Faso Film e Babe Films in associazione con Ifitalia Spa Gruppo BNP Paribas e Sting Occhiali by De Rigo Spa, uscirà nelle sale italiane il 18 dicembre distribuito da 01Distribution. Del cast fanno parte Valeria Golino, Fabrizio Bentovoglio, Christo Jivkov, Ksenia Rappoport oltre ai giovani Ludovico Girardello, Noa Zatta, Riccardo Gasparini, Assil Kandil, Enea Barozzi, Filippo Valese.

Programma del Tour

IL RAGAZZO INVISIBILE TOUR  9 – 18 dicembre 2014

Martedì 9 dicembre – TRIESTE  Organizzato in collaborazione con Film Commission

17.45 LIBRERIA LOVAT incontro con Gabriele Salvatores, Ludovico Girardello e Ludovica Rampoldi, tra gli autori del libro

CINEMA THE SPACE – LE TORRI D’EUROPA
20.40 Anteprima  e incontro con Gabriele Salvatores

Mercoledì 10 dicembre – PADOVA
18.00 LIBRERIA IBS incontro con Gabriele Salvatores, Ludovico Girardello e e Stefano Sardo, tra gli autori del libro

CINEMA PORTO ASTRA
Ore 20.00 Anteprima e incontro con Gabriele Salvatores

Ore 20.30: CINEMA THE SPACE LIMENA
Anteprima

Giovedì 11 dicembre – MILANO

18.00 LIBRERIA MONDADORI incontro con Gabriele Salvatores, Ludovico Girardello, Alessandro Fabbri, tra gli autori del libro, Diego Cajelli e Stefano Camuncoli, tra gli autori del fumetto e l’esibizione live di Marialuna Cipolla

CINEMA APOLLO
Ore 19.40  Anteprima e incontro con Gabriele Salvatores

Ore 20.30 CINEMA GLORIA Anteprima
Lunedì 15 dicembre – TORINO

18.00 CIRCOLO DEI LETTORI incontro con Gabriele Salvatores, Alessandro Fabbri, tra gli autori del libro, e l’esibizione live dei Carillon

CINEMA UCI LINGOTTO
Ore 19.40 Anteprima

CINEMA MASSIMO
Ore 20.30: Anteprima e incontro con Gabriele Salvatores

Martedì 16 dicembre – BOLOGNA

17.30 BIBLIOTECA RENZI (Cineteca) incontro con Gabriele Salvatores e Alessandro Vitti, tra gli autori del fumetto

ODEON
Ore 20.30 Anteprima e incontro con Gabriele Salvatores

CINEMA THE SPACE BOLOGNA
Ore 20.30 Anteprima

Mercoledì 17 dicembre – ROMA

18.00 LIBRERIA IBS incontro con Gabriele Salvatores, Ludovico Girardello, Alessandro Fabbri, Stefano Sardo e Ludovica Rampoldi, autori del libro,  e Werther Dell’Edera, tra gli autori del fumetto, e l’esibizione live di Marialuna Cipolla

CINEMA UCI PORTA DI ROMA
Ore 19.45 Anteprima e incontro con Gabriele Salvatores

CINEMA ADRIANO
Ore 20.45 Anteprima e incontro con Gabriele Salvatores

Giovedì 18 dicembre – NAPOLI

18.00 LIBRERIA UBIK incontro con Gabriele Salvatores, Ludovico Girardello e Ludovica Rampoldi, tra gli autori del libro

CINEMA THE SPACE MED
Ore 19.30 Proiezione e incontro con Gabriele Salvatores
Cinema  METROPOLITAN
20.30  Proiezione e incontro con Gabriele Salvatores

Big Hero 6, Clip: Incontra Honey Lemon

0

Arriva una nuova clip del film Big Hero 6, l’attesa pellicola d’animazione Disney Animation Studios, che è balzato in vetta al box office nel suo primo week-end di uscita negli Stati Uniti, e ha già incassato oltre 200 milioni di dollari in tutto il mondo.

Big Hero 6.JPGHONEY LEMON è una maga della chimica. Non lasciatevi ingannare dai suoi occhiali e dai suoi modi stravaganti: Honey è sicuramente dolce come suggerisce il suo nome, ma è anche guidata da una passione e da una determinazione che la rendono praticamente inarrestabile. Quando questa esuberante cervellotica diventerà parte di “Big Hero 6”, la sua padronanza della chimica si rivelerà molto utile, infatti i suoi intrugli ingegnosi aiuteranno la squadra a sbrogliare qualsiasi difficoltà.

Big Hero 6 è la toccante e avventurosa commedia sull’enfant prodige esperto di robot di nome Hiro Hamada, che impara a gestire le sue geniali capacità grazie a suo fratello, il brillante Tadashi e ai suoi amici particolari: l’adrenalica Go Go Tomago, il maniaco dell’ordine Wasabi No-Ginger, la maga della chimica Honey Lemon e l’entusiasta Fred. Quando una serie di circostanze disastrose catapultano i protagonisti al centro di un pericoloso complotto che si consuma sulle strade di San Fransokyo, Hiro si rivolge al suo amico più caro, un sofisticato robot di nome Baymax, e trasforma il suo gruppo di amici in una squadra altamente tecnologica, per riuscire a risolvere il mistero. Ispirato all’omonimo fumetto Marvel e ricco di adrenaliniche scene d’azione, sentimenti e umorismo, Big Hero 6 è diretto da Don Hall (Winnie the Pooh – Nuove Avventure nel Bosco dei Cento Acri) e Chris Williams (Bolt), ed è prodotto da Roy Conli (Rapunzel – L’Intreccio della Torre). Il film uscirà al cinema il 18 dicembre, anche in 3D.

San Andreas Trailer italiano del film con Dwayne Johnson

0

Guarda il Trailer italiano di San Andreas, il nuovo disaser movie con protagonisti Dwayne Johnson, Carla Gugino, Paul Giamatti, Alexandra Daddario e Art Parkinson.

San Andreas-filmIn seguito ad un terremoto di Magnitudo 9, in California, scatenato dal risveglio della famigerata faglia di Sant’Andrea, un pilota di elicotteri (Johnson), specializzato in ricerca e salvataggio, insieme alla ex moglie, intraprenderà un viaggio da Los Angeles a San Francisco, per cercare di trarre in salvo la loro unica figlia. Proprio quando penseranno di essersi lasciati il peggio alle spalle… capiranno che il peggio è solo l’inizio.
Nel film, fanno parte del cast, anche Carla Gugino (“Una Notte Al Museo”, la serie TV, “Entourage”), Alexandra Daddario (“Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo”, la serie TV, “True Detective”) ed Archie Panjabi (La serie TV, “The Good Wife”), oltre a Hugo Johnstone-Burt (la serie TV australiana, “Home and Away”) ed Art Parkinson (la serie TV,“Game of Thrones”).
“San Andreas” è prodotto da Beau Flynn (“Hercules- La Leggenda Ha Inizio”, “Viaggio Nell’Isola Misteriosa”). Altro produttore è Tripp Vinson (“Alba Rossa”). I produttori esecutivi sono Richard Brener, Samuel J. Brown, Michael Disco, Rob Cowan e Bruce Berman, Hiram Garcia ne è il co-produttore. La sceneggiatura è di Carlton Cuse e Chad Hayes & Carey Hayes, da una storia di Jeremy Passmore & Andre Fabrizio. Il team creativo dei filmmaker include il direttore della fotografia, Steve Yedlin (“Looper”), lo scenografo Barry Chusid (“L’Alba Del Giorno Dopo”), il montatore Bob Ducsay (l’imminente,“Godzilla”), il produttore degli effetti visivi, Randall Starr (l’imminente,“Into the Storm”), il supervisore agli effetti visivi, Colin Strause (“The Avengers”), e la costumista, Wendy Chuck (“Twilight”).

Inside Out: nuovo trailer del film Pixar

0
Inside Out: nuovo trailer del film Pixar

InsideOut

È online – tramite il canale Youtube di Comicbookmovie – un nuovo trailer di Inside Out, film d’animazione realizzato dai Pixar Animation Studios. Il film è diretto da Pete Docter (già apprezzato regista e sceneggiatore di Monsters & Co. e Up) e sarà distribuito dalla Walt Disney Pictures.

La sinossi ufficiale di Inside Out, per chi ancora non la conoscesse è la seguente:

Crescere può essere faticoso e così succede anche a Riley, che viene sradicata dalla sua vita nel Midwest per seguire il padre, trasferito per lavoro a San Francisco. Come tutti noi Riley è guidata dalle sue emozioni: Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza. Le emozioni vivono nel centro di controllo che si trova all’interno della sua mente e da lì la guidano nella sua vita quotidiana. Mentre Riley e le sue emozioni cercano di adattarsi alla nuova vita a San Francisco, il centro di controllo è in subbuglio. Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma le altre emozioni non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

Qui sotto potete vedere il secondo trailer di Inside Out:

https://www.youtube.com/watch?v=c8jEwcjUBQM&list=UUVJWMJivK-w1AfIZxLAlEfg

L’uscita cinematografica nelle sale di Inside Out è stata programmata per il 19 giugno 2015 per quanto riguarda gli Stati Uniti e il 19 agosto 2015 per quanto riguarda invece l’Italia.

Fonte: CBMTrailers

Ma tu di che segno 6?: clip del film con Ricky Memphis

0
Ma tu di che segno 6?: clip del film con Ricky Memphis

Ma tu di che segno 6?  la nuova, divertentissima commedia di Neri Parenti con Massimo Boldi, Ricky Memphis, Gigi Proietti, Vincenzo Salemme, “le iene” Pio e Amedeo, il comico Angelo Pintus, Paolo Fox, le bellissime Vanessa Hessler, Mariana Rodriguez e Denise Tantucci.

Prodotto da International Video 80 e Italian Dreams Factory, Ma tu di che segno 6? uscirà nelle sale l’11 dicembre, distribuito da Key Films.

Ma tu di che segno 6?L’oroscopo, quarta parola più cliccata sui motori di ricerca, che effetto ha sulla vita degli italiani?
Il Maresciallo Augusto Fioretti (Vincenzo Salemme), Toro, gelosissimo, ha una figlia (Denise Tantucci) del Sagittario piena di  fidanzatini. Fioretti decide quindi di dare la caccia agli spasimanti della figlia insieme al carabiniere Quagliarullo (Angelo Pintus). Carlo Rabagliati (M. Boldi), Pesci fifone e ipocondriaco, pensando erroneamente di essere in fin di vita, si fa ricoverare e per lui inizia un tragicomico calvario tra siringoni, clisteroni e operazioni inutili. Monica (Mariana Rodriguez), Gemelli, è un oroscopo dipendente. Il suo vicino di casa, Andrea Tricarico (Amedeo), con l’aiuto di Piero Lo Muscio – Orion (Pio), falsifica l’oroscopo di Monica per portarsela a letto. L’avvocato De Marchis (Gigi Proietti), Bilancia, non crede nello zodiaco, e non crede alla sua assistente che lo informa dell’arrivo di un oroscopo negativo, anche se gli eventi sembrano dargli torto… Saturno Bolla (Ricky Memphis), Scorpione, pensa che le donne Ariete gli abbiano rovinato la vita, quindi fugge dalla bellissima Nina Rocchi (Vanessa Hessler) che lo concupisce. Ma quando si accorge che lei non è Ariete, è forse troppo tardi…

Arrow 3 dietro le quinte del finale midseason [Video]

0

E’ andato in onda ieri l’atteso finale midseason che chiude la prima parte di stagione di Arrow 3, la serie di successo con Stephen Amell e trasmessa dal network americano The CW che oggi ha diffuso il Behind The Scenes dell’episodio.

http://youtu.be/T7PGd0HKeAY

[nggallery id=1092]

arrow 3-2Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg BerlantiMarc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali. 

 

Ridley Scott sui sequel di Blade Runner e Prometheus

0
Ridley Scott sui sequel di Blade Runner e Prometheus

In una videointervista rilasciata ad Mtv per l’uscita imminente di Exodus: dei e re, il famoso regista Ridley Scott ha rilasciato alcune interessanti dichiarazioni riguardanti i sequel dei suoi film sci-fi Blade Runner e Prometheus.

Per quanto riguarda il seguito di Prometheus, Scott anticipa qualche piccolo dettaglio della storia: sembra infatti che l’androide David (Michael Fassbender) cercherà di convincere Elizabeth (Noomi Rapace) a trovare un nuovo corpo per la sua testa mozzata ad un certo punto del loro viaggio insieme attraverso lo spazio.

Per quanto riguarda invece l’altro sequel di ben più lunga “gestazione”, quello di Blade Runner, Scott – che ricordiamo non curerà la regia del film – parla dell’aspetto del design e afferma che Harrison Ford gli ha detto che si tratta della migliore sceneggiatura che abbia mai letto.

Infine Sir Ridley Scott si lascia andare ad una risposta ben poco signoresca nei confronti dei critici che hanno svalutato il suo Prometheus, mandandoli pittorescamente a quel paese…

Ecco il video dell’intervista completa:

 Ricordiamo che il suo prossimo film Exodus: dei e re uscirà nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 15 gennaio 2015.

Fonte : Comicbookmovie

 

All’UCI Cinemas di CURNO apre il primo Temporary store Warner Bros

0

Dalla partnership tra Warner Bros. Italia e UCI Cinemas, il 13 dicembre all’UCI Curno (BG) sarà inaugurato il primo “temporary store” dedicato alla saga di Lo Hobbit e agli altri prodotti licenziati Warner Bros. L’iniziativa precede l’uscita nelle sale di Lo Hobbit – La Battaglia delle Cinque Armate, il sigillo finale della trilogia firmata da Peter Jackson, sui grandi schermi dal 17 dicembre.

Temporary store Warner BrosIl “temporary store” si presenterà come una struttura completamente brandizzata Warner Bros. e sarà posizionato nel foyer dell’UCI Curno, la prima multisala ad essere stata inaugurata dal Circuito UCI che quest’anno festeggia 15 anni di attività. Il punto vendita sarà aperto durante tutto il periodo natalizio e, grazie all’accordo con i più importanti licenziatari, rappresenta un’ottima occasione per acquistare regali unici e originali, grazie alla variegata offerta di prodotti per tutti i gusti e le età.

Nel “temporary store” i fan di Lo Hobbit, in spasmodica attesa di assistere all’ultima grande battaglia di Bilbo Baggins e della sua inseparabile compagnia capeggiata dall’impavido Thorin Scudodiquercia, potranno trovare davvero di tutto. Molto corposa l’offerta home video, con tutti i precedenti capitoli della saga, ed un’offerta che si spinge fino a ‘Il Signore degli Anelli’. Non mancherà naturalmente l’area videogames, con titoli come l’apprezzatissimo ‘La terra di Mezzo: L’Ombra di Mordor’, ‘Lego Lo Hobbit’ e ‘Lego Lords of the rings’, le versioni a mattoncini della saga. Ci sarà anche la possibilità di acquistare delle Card Chili, contenteti i primi due film della trilogia, in extended edition.

Ampio spazio sarà naturalmente concesso al classico merchandising, grazie alla corposa offerta messa a disposizione dai più importanti licenziatari Warner Bros.: Giochi Uniti per il gioco in scatola de ‘Lo Hobbit’, Bioworld per i cappellini, le t-shirt e le cover per smartphone, Joy Toy per le tazze e i peluches, senza dimenticare i braccialetti dei supereroi DC Comics prodotti da Cruciani. Questi sono naturalmente solo alcuni dei tantissimi prodotti che riempiranno dal 13 dicembre all’11 gennaio il temporary store Warner Bros.

Black Sea: trailer italiano del film con Jude Law

0
Black Sea: trailer italiano del film con Jude Law

black-sea-2

È online il primo trailer ufficiale in italiano di Black Sea, nuovo thriller d’avventura che vede protagonista il famoso attore britannico Jude Law nei panni di un capitano di sommergibili. Il film è diretto da Kevin Macdonald, regista premio Oscar grazie al film documentario Un giorno a settembre.

Nel cast di Black Sea sono presenti – accanto al già citato Jude Law – anche Scoot McNairy, Jodie Whittaker, Konstantin Khabenskiy, June Smith, Karl Davies e Daniel Ryan.

Ecco il trailer italiano del film:

La trama di Black Sea è la seguente:

Il capitano di sommergibili Robinson, con un divorzio alle spalle e un figlio adolescente con cui non ha quasi alcun rapporto, viene licenziato dalla sua società di recupero relitti. Robinson decide di riscattarsi con un’impresa straordinaria: recuperare l’immenso carico d’oro contenuto in un sommergibile tedesco che giace sul fondo del Mar Nero dal 1941. A bordo di un sottomarino di fortuna e a capo di un equipaggio poco addestrato, il capitano parte per un’avventura che si rivelerà ancora più pericolosa del previsto.

Black Sea sarà distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 23 gennaio 2015, mentre in Italia la distribuzione avrà luogo per opera di Notorius Pictures e avrà inizio a cominciare dal 26 febbraio 2015.

01 Distribution su WhatsApp con “Parla con Uno”

0

01 Distribution whatsappa01 Distribution, la divisione distributiva di Rai Cinema s.p.a., amplia la propria rete di canali di comunicazione social e lancia un numero di telefono per comunicare con gli utenti tramite WhatsApp, l’applicazione mobile più diffusa e utilizzata in Italia. Gli utenti avranno così la possibilità di scoprire news e contenuti speciali direttamente sul proprio telefono cellulare.

La procedura per accedere al servizio è molto semplice: basta registrare il numero 3881781660 sulla propria rubrica e inviare un messaggio via WhatsApp con: nome, età, seguiti dalla parola “Accetto”. Pochi passaggi per entrare a far parte di un nuovo modo di comunicare diretto e veloce.

Come supporto a questa novità, 01 Distribution ha lanciato il contest “PARLA CON UNO” dove l’interattività fa da padrona. Gli utenti che intendono partecipare al concorso dovranno andare sul sito http://www.concorsi01distribution.it/ e provare a convincere UNO, mascotte di 01 Distribution, di meritare i fantastici premi in palio. Come? Inviando foto e immagini che rappresentino, nel modo più creativo e originale possibile, i film in concorso. Inoltre, le immagini saranno condivise sui canali social dei partecipanti che potranno chiedere ai propri amici di votarle e aiutarli ad arrivare in finale.

XVIII Tertio Millennio Film Fest, Programma: Alix Delaporte tra gli ospiti

0

La regista Alix Delaporte è l’ospite internazionale della terza giornata del XVIII Tertio Millennio Film Fest, giovedì 11 dicembre al Cinema Trevi (vicolo del Puttarello 25).

Alle ore 20.30, introdotta da Mauro Gervasini, direttore del settimanale «Film Tv», la cineasta francese incontrerà il pubblico in occasione della proiezione in anteprima di Le dernier coup de marteu, film acclamato dalla critica alla 71ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e valso il Premio Marcello Mastroianni come Miglior Attore Emergente al suo giovane protagonista Romain Paul.
Il film ruota intorno alla figura di Victor. Quando entra per la prima volta al Teatro dell’Opéra di Montpellier, non sa niente di musica, né conosce suo padre, Samuel Rovinski, che è lì per dirigere la sesta sinfonia di Mahler. Victor ha deciso di uscire dall’ombra per cambiare il corso del suo futuro divenuto improvvisamente incerto; lo farà per sua madre Nadia e per Luna, di cui si è innamorato, spingendosi fin dove sarà necessario.

Ad aprire la terza giornata del festival, alle ore 16.00, sarà l’evento speciale ideato e condotto dalla giornalista Dina d’Isa, critica cinematografica de «Il Tempo» e curatrice del Focus al Tertio Millennio Film Fest: la proiezione del film La giornata balorda di Mauro Bolognini, con sceneggiatura di Alberto Moravia e Pier Paolo Pasolini, tratto dai Racconti romani e dai Nuovi racconti romani di Moravia.
Prima della proiezione della versione integrale del film (molte parti furono tagliate dalla censura negli anni 60, perché si denunciavano la disoccupazione, le frodi alimentari e la prostituzione giovanile) si terrà la presentazione dell’opera incentrata sulla denuncia sociale mossa da tre grandi artisti – Bolognini, Moravia e Pasolini – che raccontano una Roma corrotta con un potere occulto che sfrutta la gente in tutti i modi. Una storia ancora, purtroppo, di grande attualità. Interverranno Gianna Cimino (nipote di Moravia e membro della Fondazione Alberto Moravia), Federica Capoferri (Docente di Letteratura italiana alla John Cabot University) e l’attrice Michelle Carpente.

Alle ore 18.30 verrà proiettato Jauja, film di Lisandro Alonso con Viggo Mortensen, presentato in concorso al 67mo Festival di Cannes, nella sezione Un Certain Regard, e vincitore del Premio FIPRESCI.
Siamo nel 1882. Il capitano Gunnar Dinesen è giunto con la figlia quindicenne Ingeborg in un remoto avamposto militare in Patagonia per collaborare con l’esercito argentino durante la cosiddetta “Conquista del deserto”, una feroce campagna di genocidio messa in atto contro la popolazione aborigena. Ingeborg è l’unica presenza femminile sul posto e i soldati non tardano a interessarsi a lei. Una notte, la ragazza fugge con un giovane soldato di cui si è innamorata. Al suo risveglio, il capitano Dinesen scopre la fuga della figlia e decide di avventurarsi in territorio nemico per trovare la giovane coppia. Inizierà così per lui una ricerca solitaria che lo porterà in un luogo fuori dal tempo, dove il passato svanisce e il futuro non ha alcun significato.

Come ammazzare il capo 2: clip “Il Rapimento”

0

Come ammazzare il capo 2 11

Warner Bros. Italia ha appena rilasciato – tramite il suo canale Youtube – una nuova divertente clip tratta da Come ammazzare il capo 2, il sequel della commedia di successo del 2011 Come ammazzare il capo e vivere felici, nota altrimenti come Horrible Bosses.

Nel cast del film sono sempre presenti i protagonisti Jason Sudeikis, Jason Bateman e Charlie Day, oltre ai mitici “boss” interpretati da Jennifer Aniston e Kevin Spacey e a Jamie Foxx nello spassosissimo ruolo di Dean “Fottimadre” Jones. Interessanti new entry nel cast rispetto al film precedente sono invece Christoph Waltz e Chris Pine.

In Come ammazzare il capo 2, Nick, Dale e Kurt, sempre più stufi di render conto alle alte sfere, decidono di mettersi in proprio e diventare manager di sé stessi, ma un investitore senza scrupoli li metterà in mezzo ad una strada estromettendoli dall’attività. Fuori dai giochi, disperati e senza alcun possibile ricorso legale, i tre aspiranti imprenditori mettono in atto un piano maldestro: rapire il figlio maggiore dell’investitore e chiedere come riscatto, di riprendersi il controllo della loro azienda.

Ecco qui sotto la nuova clip che ci anticipa appunto “Il Rapimento”:

Come ammazzare il capo 2 è stato già distribuito nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti a cominciare dal 26 novembre 2014, mentre per vederlo nelle sale cinematografiche italiane dovremo aspettare l’8 gennaio 2015.

Fonte: Warner Bros. Italia

Ouija: video interivista a Stiles White

0
Ouija: video interivista a Stiles White

La Universal Pictures ha diffuso una video intervista al Stiles White regista del nuovo horror prodotto da Jason Blum, Ouija, al cinema da giovedì 8 GENNAIO 2015.

In Ouija dopo aver risvegliato i poteri oscuri di un’antica tavola degli spiriti, un gruppo di amici sarà costretto ad affrontare le proprie paure più profonde. Stiles White dirige il thriller soprannaturale prodotto da Michael Bay, Andrew Form e Brad Fuller di Platinum Dunes (La notte del giudizio, Non aprite quella porta, Venerdì 13) e da Jason Blum di Blumhouse Productions (Paranormal Activity e la saga di Insidious, La notte del giudizio), Bennet Schneir (Battleship) e Hasbro. La sceneggiatura di Ouija è stata scritta da Juliet Snowden e Stiles White.

Marco Bocci nel trailer di Italo in uscita a Gennaio

0

Guarda il Trailer ufficiale del film Italo con protagonista Marco Bocci distribuito da Notorius Pictures dall’ 11 Gennaio 2015. Italo è diretto da Alessia Scarso e con Marco Bocci, Barbara Tabita, Elena Radonicich, Leo Gullotta.

Marco Bocci- italo-filmNel 2009, nelle campagne di Scicli, provincia di Ragusa, arriva un randagio che conquista l’affetto dell’intera cittadina fino a diventarne simbolo. Tratto da un’ incredibile storia vera il film racconta la vita di Italo, cane straordinario al punto da meritare la cittadinanza onoraria. Una commedia romantica e divertente che tocca temi importanti quali l’amicizia, il pregiudizio e l’amore incondizionato a cui fa da cornice una Sicilia piena di colori e tradizioni. L’eroe di Squadra Antimafia, Marco Bocci, nel suo primo ruolo da protagonista sul grande schermo.

European Film Academy: quattro italiani in corsa per l’Oscar Europeo

0

European Film Academy 2013 logoCommedie e documentari, film politici e animazione: il cinema italiano si affaccia agli Oscar Europei, EFA, European Film Academy , con cinque nominations e quattro film straordinariamente diversi fra loro, esordi inclusi. Ma l’originalità non si ferma nella composizione della squadra italiana, prosegue nell’unicità cinematografica e produttiva che le quattro opere rappresentano.
Il capitale Umano di Paolo Virzì – nominations Miglior Regia e Migliore Attrice Protagonista per Valeria Bruni Tedeschi. Il film, tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore statunitense Stephen Amidon,  descrive una parabola decisamente opposta alla consuetudine. Perché per una volta non è stata l’Europa a fornire spunti o remake al cinema americano.
Scelta già premiata dai risultati commerciali: con circa 50 paesi all’attivo è il film italiano del 2014 più venduto all’estero.
L’arte della felicità di Alessandro Rak – nomination come Miglior Film d’Animazione.
Per la prima volta nella storia del cinema italiano un lungometraggio d’animazione viene candidato ad un grande premio internazionale (unico precedente il cortometraggio Cavallette di Bruno Bozzetto in nomination all’Oscar nel 1991). La nomination ha un valore enorme se si considera l’animazione come il vero outsider della produzione.
La mafia uccide solo l’estate di Pif / Pierfrancesco Diliberto – miglior commedia.  Sembra un paradosso che un film sulla mafia, pensato più per ricordare che per denunciare, possa essere un’ottima commedia e finire tra le  cinque migliori d’Europa.
Il successo nazionale ed internazionale di La mafia uccide solo l’estate  è dovuto al coraggio del suo autore,  che per il suo esordio ha voluto stravolgere il genere mafia film per rivolgersi ad un pubblico giovane e giovanissimo.
E in termini di fuori genere, Sacro Gra di Gianfranco Rosi  (Nomination come Miglior Documentario), è diventato l’emblema di una tendenza che ha rotto i confini tra film e documentario, tra realtà e finzione. Al di là dell’ovvio pensiero al DNA che percorre il cinema italiano, l’opera di Rosi sarà per molto tempo un punto di riferimento per le nuove generazioni.

Il cinema italiano è nuovamente uno dei grandi protagonisti della scena internazionale grazie agli artisti, autori, produttori, attori e professionalità tecniche.
Luce-Cinecittà che ne accompagna le sorti e, al suo interno, chi da oltre un decennio ha saputo recuperare con loro un nuovo orgoglio, non può che aumentare gli sforzi per trovare gli strumenti e i mezzi perché questo patrimonio ricostruito non venga mai più disperso.

In the Box al Courmayeur Noir in Festival

0
In the Box al Courmayeur Noir in Festival

Courmayeur-Noir in Festival 2È per Venerdì 12 la prima mondiale dell’unico film italiano in concorso al 24. Noir in Festival di Courmayeur: IN THE BOX, l’opera prima di Giacomo Lesina, prodotta da Michelangelo Film e distribuita da Istituto Luce-Cinecittà. Protagonista, Antonia Liskova

Una nuova incursione del cinema italiano nel film di genere.
Unità di luogo e tempo, per un thriller dall’azione compatta; teso, claustrofobico, con una protagonista sorprendente.

IL FILM
Una giovane donna si risveglia dentro le quattro mura di un garage. Mura all’apparenza inoffensive come la maggior parte dei luoghi di una grande metropoli. Ma che ora la separano da tutto e da tutti. All’interno del piccolo spazio, un’automobile esala anidride carbonica; un gas che ogni giorno senza saperlo respira quando esce per strada. Un gas che sembra così innocuo, ma che lì dentro diventerà micidiale. Ad averla chiusa nel garage è uno sconosciuto che sa ogni cosa di lei, del suo passato. E soprattutto di ciò che ha di più importante al mondo: la figlia piccola che l’aspetta a casa. Non le rivela il motivo per cui l’ha imprigionata. Solo il tempo a disposizione per salvarsi.

Quanto siamo liberi? È una domanda che ci si pone spesso, ma a cui difficilmente riusciamo a dare risposta. Perché la maggior parte di noi conduce una vita tranquilla, fatta di una routine che ci protegge, tiene a bada le nostre paure. E se la nostra esistenza, all’improvviso, sfuggisse al nostro controllo e finisse nelle mani di un altro? [Dalle note di regia di Giacomo Lesina]

The Imitation Game: la mostra “Il Cinema da i Numeri”

0
The Imitation Game: la mostra “Il Cinema da i Numeri”

Un film e una mostra possono avere in comune moltissimi aspetti. La cosa sorprendente è quando le coincidenze sono talmente perfette da far partire una vera e propria iniziativa.

È il caso del film The Imitation Game, di Morten Tyldum con Benedict Cumberbatch e Keira Knightley (dal 1 gennaio 2015 al cinema grazie a Videa) e della mostra Numeri allestita presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma (dal 16 ottobre 2014 al 31 maggio 2015).

Il film, che racconta l’incredibile storia di Alan Turing, genio matematico britannico che ha decrittato i codici nazisti generati dall’indecifrabile macchina Enigma durante la Seconda Guerra Mondiale, trova l’ambientazione perfetta all’interno dei larghi spazi di PalaExpo, dove, nell’ambito della mostra Numeri, è esposto un vero esemplare della terribile macchina tedesca.

Il cinema dà i Numeri è l’iniziativa promossa da Videa e PalaExpo che, in occasione dell’uscita di The Imitation Game e della mostra Numeri, garantisce a tutti gli spettatori e visitatori un ingresso al cinema (del circuito Cinema di Roma www.cinemadiroma.it) o alla mostra usufruendo di una riduzione sul prezzo intero.

Dinamica dell’iniziativa:

  •  Gli spettatori del film potranno presentare alle casse del Palazzo delle Espozioni il biglietto del cinema e godere di un prezzo ridotto per la visita alla Mostra, fino al 31 maggio 2015.
  • Viceversa, i visitatori della Mostra, conservando il biglietto di ingresso, potranno usufruire della tariffa ridotta per la visione di The Imitation Game nella settimana dal 1 al 6 gennaio 2015, presentandolo ai botteghini dei cinema del circuito “Cinema di Roma” (consultando anticipatamente la programmazione delle sale).

The Imitation Game ha trionfato agli Hollywood Film Awards aggiudicandosi i premi per Miglior Attore (Benedict Cumberbatch), Miglior Attrice non Protagonista (Keira Knightley), Miglior Regia (Morten Tyldum), Miglior Compositore (Alexandre Desplat). Il film ha inoltre ottenuto quattro nomination ai prestigiosi BIFA- British Independent Film Awards per Miglior Attore, Miglior Attrice, Miglior Film e Migliore Sceneggiatura.

The Imitation Game è considerato uno dei film più favoriti ai premi Oscar del 2015, tanto che il famoso produttore Harvey Weinstein ha pagato più di 7 milioni di dollari americani per accaparrarsi i diritti del film sul suolo americano, una cifra davvero record per il Film Market di Berlino. Nel cast del film sono presenti anche Keira Knightley, Matthew GoodeMark Strong, Rory Kinnear, Charles Dance, Allen Leech e Matthew Beard.

The Imitation Game è stato presentato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival e uscirà nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 1 gennaio 2015. La distribuzione sarà ad opera di Videa.

Roma Film Festival XIX omaggia Dario Argento

0

Roma Film Festiva XIX Dario ArgentoDario Argento il protagonista della XIX edizione del Roma Film Festival (RFF). Dopo Franco Zeffirelli,  Stefania Sandrelli e Christian De Sica, a cui sono state dedicate le ultime edizioni, sarà il Maestro italiano del brivido Dario Argento a ricevere il Premio alla Carriera Roma Film Festival 2014.

Al regista di “Profondo rosso” e di “Tenebre” verrà dedicata un’intensa retrospettiva e un omaggio (realizzato in collaborazione con “Wonderland” Rai4), che porterà alla luce un ritratto inedito di questo nostro straordinario cineasta, sinonimo di horror italiano di qualità  nel mondo. Ritratto che in seguito verrà trasmesso all’interno di una puntata di Wonderland interamente dedicata a Dario Argento che andrà in onda il prossimo 9 gennaio. Lo speciale “Il giovane Argento”, omaggio che intende raccontare la carriera di Argento prima dell’approdo dietro la macchina da presa con L’uccello dalle piume di cristallo, verrà proiettato in anteprima il 16 dicembre al Cinema Trevi alla presenza del regista.

Molti i titoli che faranno parte della retrospettiva che si terrà al Cinema Trevi dal 16 al 21 dicembre (realizzata in collaborazione con Centro Sperimentale – Cineteca Nazionale), tra i quali il più atteso sarà Profondo Rosso, proiettato in una splendida versione restaurata dalla Cineteca Nazionale, pellicola che gli valse il titolo di “erede di Hitchcock” e rappresenta, in qualche modo, l’apice stilistico e creativo dell’autore. Tra i film, alcuni appartenenti ai suoi primi anni dietro la macchina da presa, come L’uccello dalle piume di cristallo e Il gatto a nove code. Ma anche Le cinque giornate, il film più anomalo nella filmografia argentiana, un’incursione nella Storia, nella quale il regista non rinuncia a inscenare l’orrore e la crudeltà, Suspiria che gli valse una laurea honoris causa in tecnologia degli spaventi,  Inferno, “tre madri” nascoste nei sotterranei di tre palazzi a Roma, New York, Friburgo, costruiti per loro da un architetto-alchimista, autore di un libro maledetto, Tenebre con la sua Roma cattiva, con una luce fredda e totale contrapposta alle tenebre dell’anima, della mente,  Phenomena, un viaggio mistico tra bellezze ed orrori, tra sensazioni tenere e terribili. Solo per citarne alcuni.

Una ricchissima rassegna che verrà suggellata da un incontro tra Dario Argento e il suo pubblico che avverrà il 16 dicembre alle 21.00, occasione in cui il regista riceverà il Premio alla Carriera.

Tra gli eventi collaterali – in collaborazione con il Fantafestival – verrà presentato il libro di Cristiana Astori Tutto quel blu  (Giallo Mondadori, 2014). Incontro moderato da Steve della Casa che precederà la proiezione di L’autuomo (1984) di Marco Masi, alla presenza del regista.

Il Roma Film Festival è organizzato con il sostegno del Ministero per i Beni e le attività culturali Direzione Cinema, della Regione Lazio, e in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale. Una targa è stata conferita come riconoscimento dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità