Home Blog Pagina 2375

La Teoria del Tutto: featurette “Cos’è la Teoria del Tutto”

0
La Teoria del Tutto: featurette “Cos’è la Teoria del Tutto”

Cresce l’attesa per l’arrivo al cinema del film La Teoria di Tutto, che sarà presentato al Torino Film Festival 2014 alla presenza del protagonista del film, Eddie Redmayne. Ebbene oggi nell’attesa gustiamoci questo nuovo contributo video intitolato “Che cos’è la teoria del tutto” per un approfondimento scentifico:

La Teoria di Tutto è la straordinaria ed edificante storia di una delle più grandi menti viventi del mondo, il rinomato astrofisico Stephen Hawking, e di due persone che contro ogni probabilità hanno sfidato gli ostacoli più imponenti con il loro amore. Il film è basato sulle memorie di Jane Hawking “Travelling to Infinity: My Life with Stephen” ed è diretto dal vincitore del premio Oscar James Marsh (Man on Wire).

Big Hero 6 al NoirFest 2013

0

Big Hero 6Disney porta il Natale sulle nevi di Courmayeur al Noir In Festival, con una proiezione speciale Fuori Concorso del nuovo successo d’animazione Big Hero 6. Sabato 13 dicembre il Noir In Festival anticiperà l’uscita nelle sale italiane.

Il nuovo amico delle prossime feste natalizie, Baymax, è un Operatore Sanitario Personale, in grado di curare quasi ogni malattia, e che, grazie all’amicizia con Hiro, rivelerà delle qualità inaspettate. Indagando su un misterioso complotto che si consuma sulle strade della loro città San Fransokyo, infatti, Hiro scoprirà in lui un eroe oltre che un grande amico. E, dopo essere stato abilmente riprogrammato e dotato di una forza superiore, Baymax diventerà parte integrante di una squadra di coraggiosi, improvvisati, eroi: i “Big Hero 6”.

Ispirato all’omonimo comics Marvel e fedele allo stile del fumetto, Big Hero 6 è diretto da Don Hall (Winnie the Pooh – Nuove Avventure nel Bosco dei Cento Acri) e Chris Williams (Bolt), ed è prodotto da Roy Conli (Rapunzel – L’intreccio della Torre). Il film arriverà nelle sale italiane il 18 dicembre, anche in 3D.

In the Box: l’horror italiano in concorso al NoirFest 2014

0
In the Box: l’horror italiano in concorso al NoirFest 2014

In the BoxSarà presentato in concorso al 24. Courmayeur Noir in Festival, In the Box, il film di Giacomo Lesina con Antonia Liskova in concorso al 24. Courmayeur Noir in Festival.

Una giovane donna si risveglia dentro le quattro mura di un garage. Mura all’apparenza inoffensive come la maggior parte dei luoghi di una grande metropoli. Ma che ora la separano da tutto e da tutti. All’interno del piccolo spazio, un’automobile esala anidride carbonica; un gas che ogni giorno senza saperlo respira quando esce per strada. Un gas che sembra così innocuo, ma che lì dentro diventerà micidiale. Ad averla chiusa nel garage è uno sconosciuto che sa ogni cosa di lei, del suo passato. E soprattutto di ciò che ha di più importante al mondo: la figlia piccola che l’aspetta a casa. Non le rivela il motivo per cui l’ha imprigionata. Solo il tempo a disposizione per salvarsi.

Distribuito da Istituto Luce-Cinecittà, una nuova incursione del cinema italiano nel film di genere. Unità di luogo e tempo, per un thriller dall’azione compatta; teso, claustrofobico, con una protagonista sorprendente.

NoirFest 2014: a Courmayeur la doppia anima del Noir

0

Sullo sfondo le montagne alla luce delle stelle; sulla neve le tracce di un delitto, un detective dalla silhouette inconfondibile e un enorme monolite-cinepresa caduto dallo spazio e piantato a terra. E’ l’immagine dell’anno disegnata per il Courmayeur Noir in Festival da Guido Manuli, il maestro del fumetto italiano cui rendiamo omaggio con una personalissima Compilation Noir.
Sarà un’edizione ricca di sorprese ed imprevisti quella che Giorgio Gosetti e Marina Fabbri hanno ideato e che andrà in scena ai piedi del Monte Bianco dal 9 al 14 dicembre.
Cominciamo dalla fine: un festeggiamento speciale per Gabriele Salvatores che quest’anno, con Il ragazzo invisibile, trasporta la sua passione per il mistero sul pianeta della fantasia raccontando quell’età inconoscibile che è il passaggio dall’infanzia all’adolescenza. E poi: un pupazzo di neve… molto speciale per festeggiare l’inizio della stagione invernale; due compleanni altrettanto speciali per chi ama il giallo&nero in tutte le sue sfumature; e perfino un torneo di tennis tra appassionati e star all’insegna del Doppio Giallo.

Temi conduttori di quest’edizione saranno il Doppio, la Paura, la Memoria: tre facce di un solo percorso che da più di vent’anni caratterizza un festival unico nella sua “specialità della casa”.
L’ospite d’onore in una rassegna che da sempre mette insieme cinema e letteratura, sarà Jeffery Deaver, vincitore del Raymond Chandler Award nell’anno in cui Rizzoli manda in libreria L’ombra del collezionista che segna il ritorno della coppia Lincoln Rhyme / Amelia Sachs amati dal pubblico di tutto il mondo fin dai tempi de Il collezionista di ossa.
Esattamente 50 anni fa Mario Bava inaugurava il filone del thriller all’italiana con Sei donne per l’assassino, inimitabile modello per tutto un genere. Oggi, in occasione del centenario della nascita del regista, grazie ad Arrow Films e Cineteca di Bologna il film ritorna con uno smagliante restauro e lo accompagnano il figlio Lamberto Bava e Dario Argento, che presenterà a Courmayeur l’autobiografia, appena pubblicata da Einaudi, Paura. Ma sempre nel 1964 vedeva anche la luce il personaggio di George Smiley, il “doppio” letterario di John le Carré. Si girava La spia che venne dal freddo di Martin Ritt e Smiley faceva capolino nel coro degli agenti segreti a Berlino durante la Guerra Fredda.

A Courmayeur, in coincidenza con l’uscita de La Spia – A Most Wanted Man, di Anton Corbijn, i mille volti di George Smiley saranno raccontati dal direttore di Film London, Adrian Wootton.
Protagonisti del festival saranno inoltre, come ogni anno, le anteprime cinematografiche della Selezione ufficiale e i best seller della stagione letteraria proposti negli Incontri con gli autori. Tra i film confermati: l’inglese Snow in Paradise dell’esordiente Andrew Hulme; l’americano Things People Do di Saar Klein con il Wes Bentley di Hunger Games; la rivelazione dell’ultimo festival di Cannes, White God dell’ungherese Kornél Mundruczó, candidato all’Oscar; l’irlandese Calvary di John Michael McDonagh con un formidabile Brendan Gleeson, sacerdote alle prese con il segreto del confessionale e una minaccia di morte; l’opera prima italiana In the Box di Giacomo Lesina con Antonia Liskova; la travolgente black comedy prodotta da Almodóvar, Storie pazzesche di Damián Szifron e il western noir The Salvation di Kristian Levring con Mads Mikkelsen vendicatore solitario nel solco di Sergio Leone.

In prima internazionale assoluta entra in concorso anche Black Sea di Kevin Macdonald (trionfatore all’oscar con Forest Whitaker per L’ultimo re di Scozia) con un luciferino Jude Law degno della prossima statuetta come miglior attore. Black Sea viene distribuito in italia da Notorius Pictures cui va uno speciale ringraziamento del festival per aver creduto in noi come ideale piattaforma per un vero thriller d’autore.
È un grazie anche alla Walt Disney Italia che porta nella giornata conclusiva del NoirFest la prima assoluta di Big Hero 6 di Don Hall, Chris Williams, il fantastico cartoon natalizio per grandi e piccoli con Flavio Insinna a prestar voce all’avventuroso Baymax.

Tra gli scrittori attesi, oltre ai cinque finalisti del Premio Giorgio Scerbanenco – La Stampa per il miglior romanzo noir italiano dell’anno: Gianrico Carofiglio (La regola dell’equilibrio, Einaudi), Carlo Lucarelli (Albergo Italia, Einaudi), Stefano Tura (Tu sei il prossimo, Fazi), Joakim Zander (Il nuotatore, Bompiani), Robert Karjel (Lo svedese, Rizzoli), Ingrid Astier (Omicidi sulla Senna, Bompiani), i campioni del noir Fois, Dazieri, Bonini, De Cataldo, Pandiani e Morchio con l’antologia I semi del male (Rizzoli) e la nuova “signora del thriller italiano” Elisabetta Cametti (K. Nel mare del tempo, Giunti).

Per i 90 anni dell’Istituto Luce il festival rinnova la collaborazione con Istituto Luce Cinecittà, dedicata alla memoria italiana e si associa al Festival Trame per una giornata speciale intitolata Trame, il Sud in Bianco e Nero condotta da Gaetano Savatteri con materiali rari e inediti dell’archivio storico del Luce. In quest’occasione viene presentato anche il film-documento di Toni Trupia, Malerba (work in progress).
Insieme alla Scuola Holden il Noirfest organizza un incontro-laboratorio sulla nuova serialità televisiva con gli sceneggiatori e docenti della Scuola Stefano Sardo, Dario Bonamin e Francesca De Lisi, mentre Sky Atlantic e Fox Crime propongono le grandi serie americane che domineranno la prossima annata televisiva.

Tra le sorprese che non ti aspetteresti, ci saranno quest’anno una imprevedibile web-serie firmata dai Manetti Bros. con al centro il mitico Rex; i ritorni di Federico Zampaglione, Luca Argentero e Domiziano Cristopharo; un’incursione psycho-rock della band Bébé Donge che da sempre si ispira alla controversa personalità dell’avvelenatrice di Simenon; il controcanto delle ballate della mala di Stefano Covri; una serie di incontri con protagonisti dello spettacolo che prende il via in occasione dei festeggiamenti per i 10 anni di Officine Artistiche.
E infine un insolito cocktail di campioni della racchetta, attori, registi e semplici appassionati, che danno vita alla prima edizione di Doppio Giallo, torneo di tennis a inviti che accoppierà a sorpresa le star e i dilettanti in una sfida all’ultimo tie break. Ricordando Farley Granger e la più bella partita di tennis della storia del cinema in Strangers on a Train di Alfred Hitchcock dal romanzo di Patricia Highsmith.

Scemo e più Scemo 2: trailer italiano del sequel con Jim Carrey

0

Vent’anni dopo il grande successo di Scemo e più Scemo, Jim Carrey e Jeff Daniels tornano nei panni dei leggendari Lloyd ed Harry nel sequel del film che è diventato un cult della commedia mondiale.

scemo-e-più-scemo-2È passato molto tempo, ma in realtà nessuno è mai cresciuto. Lloyd ed Harry sono rimasti due ragazzacci. Finchè uno dei due scoprirà di avere una figlia ed insieme affronteranno un viaggio per ritrovarla, combinandone di tutti i colori…

Dopo il grande successo ottenuto durante il primo weekend di programmazione negli Stai Uniti dove SCEMO & + SCEMO 2 si è posizionato in cima alla classifica del Box Office con oltre 38 milioni di dollari incassati, il film dei fratelli Farrelly (Tutti Pazzi per Mary), si appresta ad arrivare nelle sale italiane dal 3 dicembre distribuito da 01 Distribution.

Scusate se Esisto: recensione del film con Paola Cortellesi

0
Scusate se Esisto: recensione del film con Paola Cortellesi

Scusate se Esisto è il primo esperimento di Paola Cortellesi alla sceneggiatura di un film in cui è anche protagonista. Senza togliere merito agli altri autori della sceneggiatura (Giulia Calenda, Furio Andreotti e Riccardo Milani, anche regista) e senza voler sembrare retorici né forzatamente femministi, la mano di una donna intelligente, spiritosa e acuta si sente pesantemente in un film dalla struttura classica e che si fonda sul solito espediente dell’equivoco.

Salvo qualche momento esageratamente caricaturale all’inizio del racconto, la storia si sviluppa con grande omogeneità, soprattutto considerando la varietà di temi trattati: dal precariato, all’omosessualità, al maschilismo negli ambienti di lavoro, passando per le coppie di fatto, fino al progetto del Chilometro Verde per il Corviale, una struttura abitativa orribile, oggetto di un interessante progetto (il Chilometro Verde appunto) di rinnovamento e valorizzazione.

In Scusate se Esisto Serena (Paola Cortellesi) è in gamba, è un architetto di successo, uno dei tanti ‘cervelli in fuga’ dall’Italia che però, dopo qualche anno di brillanti esperienze lavorative all’estero comincia a sentire, irrefrenabile, la nostalgia di Mamma Italia, e così fa l’impensabile: ritorna a casa. La vita nel Belpaese però è dura per chi è abituato a lavorare all’estero: progetti autonomi e lavori part time consentono a Serena di arrivare a fine mese ma il suo lavoro di architetto, che lei ha sempre esercitato nel rispetto e al servizio delle persone, le manca, fino a che non si imbatte nel chilometro di cemento del Corviale: un’orrenda scatola di cemento costruita per essere riempita di inquilini, senza offrire loro nulla di più che un tetto. Aiutata dal suo capo, l’affascinante e misterioso Francesco (Raul Bova), Serena comincia a lavorare ad un progetto da presentare alla Regione. Ma la vita è dura per una donna architetto in un mondo di soli uomini, e Serena dovrà trovare il modo per essere trattata allo stesso modo dei suoi colleghi.

Scusate se Esisto, il film

Oltre ad una sceneggiatura divertente, briosa e equilibrata, il film è valorizzato da un insieme di personaggi molto ben caratterizzati che hanno in comune la necessità di mascherare la loro vera natura per essere accettati dal gruppo sociale nel quale agiscono. Costellano il racconto tanti volti noti del cinema italiano; su tutti citiamo Lunetta Savino, Corrado Fortuna, Cesare Bocci, Ennio Fantastichini, Marco Bocci. Tutti contribuiscono ad arricchire il film e a renderlo una commedia gustosa e acuta.

Certo, il film non offre la soluzione all’ipocrisia che regna nella società rappresentata, ma è comunque una interessante (e commovente, in alcuni momenti) riflessione in merito, una presa di coscienza che il problema dell’accettazione e della meritocrazia esiste a tutti i livelli e in ogni campo.

Cosplay: Superman, SpiderMan, Batman & Co del rinascimento [Foto]

0

Arrivano dal fotografo Sacha Goldberger  alcune sorprendenti foto che ritraggono modelli con indosso i costumi dei poersonaggi della cultura pop più popolari del mondo ma con uno stile di epoca rinascimentale. E allora eccovi SpiderMan, Batman, Superman, WonderWoman e tutti gli altri nei costumi rinascimentali: [nggallery id=1186]

Spider Man

I Toni dell’Amore: recensione del film con Alfred Molina

0
I Toni dell’Amore: recensione del film con Alfred Molina

L’amore è strano, imprevedibile e anche quando è solido e duraturo deve fare i conti con le difficoltà della vita. È quanto scoprono Ben e George in I Toni dell’Amore: due distinti signori, uno insegnante di musica, l’altro pittore di successo, che dopo una vita d’amore insieme, si sposano e scoprono che la loro situazione economica precipita d’improvviso, a seguito del licenziamento di George dalla scuola cattolica in cui insegna da 30 anni.

I due uomini, abituati ad una routine insieme, fortemente legati e dipendenti l’uno dall’altro, si trovano costretti a lasciare la loro casa e a vivere per un po’ separati, ospitati da un gruppo di pochi ma veri amici che li sostiene in questo momento difficile. Mentre George si ritrova ad occupare il divano di una giovane coppia gay che passa le giornate tra il lavoro e delle lunghe e rumorose feste in casa, Ben si trova a dividere la stanza con un adolescente, a casa di suo nipote, nel bel mezzo di una crisi familiare.

John Lithgow e Alfred Molina sono i protagonisti di questo delicato dramma romantico, in cui il protagonista assoluto è il tempo: tempo che si passa a riflettere, ad ascoltare, ad aspettare una soluzione che a causa delle tristi e invalicabili difficoltà burocratiche sembra non arrivare mai. I Toni dell’Amore (Love is Strange) è un passo dentro uno stadio dell’amore che molto raramente viene considerato dall’occhio della telecamera; non seguiamo la nascita di un nuovo amore, né la violenta passione dei corpi, ma un amore solido, privo di fronzoli e per questo ancora più intenso. Sviscerare la sofferenza di due cuori strappati alla loro normalità appare, a tratti, molto più difficile e scomodo che raccontare le passioni giovanili ostacolate dalle circostanze e forse per questo I Toni dell’Amore è un film che va ascoltato con la mente e il cuore aperti a ciò che per lo spettatore è nuovo e sconosciuto.

I Toni dell’Amore

Ogni sguardo di Lithgow e Molina è un appello, una richiesta di eternità che ognuno rivolge all’altro nell’attesa di una soluzione ai loro problemi e del ritorno ad una vita di coppia sotto lo stesso tetto. Intenso, delicato e misurato, I Toni dell’Amore apre una finestra sull’aspetto meno cinematografico del rapporto di coppia, lo rende romantico e straordinariamente normale, vicino allo spettatore.

X-Men Giorni di un futuro passato: effetti digitali nel nuovo video extra

0

Continuano ad arrivare contenuti extra del fim di successo X-Men Giorni di un futuro passato di Bryan Singer. Ebbene oggi arriva un nuovo contributo video che ci illustra la genesi deglie ffetti digitali creati dalla The Moving Picture Company.

LEGGI ANCHE: X-Men giorni di un futuro passato: tutti gli errori del film

Il film X-Men – Giorni di un futuro passato

La trama di X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men – Giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer LawrenceMichael FassbenderJames McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellenPatrick StewartNicholas HoultHugh Jackman, Anna Paquin, Ellen PagePeter DinklageHalle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

 

Il Settimo Figlio: Nuovo Trailer italiano del fantasy

0

Arriva anche la versione italiana del nuovo trailer dell’atteso film, Il Settimo Figlio, fantasy che vede nel cast protagonisti con Jeff Bridges, Kit Harington, Ben Barnes e Julianne Moore.

[nggallery id=280]

seventh son poster anteprimeIl fantasy d’avventura uscirà negli USA al cinema il prossimo 17 gennaio, in 3D, 2D e IMAX. Nel cast di Seventh Son ci sono: Jeff Bridges, Julianne Moore, Ben Barnes, Djimon Hounsou, Alicia Vikander, Antje Traue, Olivia Williams e Kit Harington. Il regista è Sergei Bodrov.

Sta per scatenarsi una guerra tra le forze del sovrannaturale e gli uomini. Secoli prima, il Maestro Gregory aveva imprigionato la feroce strega Madre Malkin che, riuscita a fuggire, adesso è in cerca di vendetta. L’unica speranza per gli uomini è il giovane apprendista Tom Ward, settimo figlio di un settimo figlio, il solo in grado di sconfiggere la potente maga e la sua magia nera.

Interstellar: Christopher Nolan risponde alle critiche sul sonoro

0

Mentre Interstellar continua ad incassare milioni di dollari in tutto il mondo, il regista Christopher Nolan ha parlato del sonoo del film al The Hollywood Reporter, rispondendo anche ad alcune critiche dal pubblico per l’utilizzo particolare del sonoro in relazione al dialogo.

Il regista in merito al sonoro del film:  Ho sempre amato i film che hanno un sano approccio impressionistico, che è un approccio inusuale per un blockbuster mainstream, ma sento che era l’approccio giusto per questo film esperienziale. Molti dei registi che ho ammirato nel corso degli anni hanno utilizzato il suono in modi audaci e avventurosi e non sono d’accordo con l’idea che si possa ottenere chiarezza della storia solo attraverso la limpidezza dei dialoghi, la chiarezza di emozioni…io cerco di raggiungere questo a più livelli e con tutte le cose diverse a mia disposizione, immagine e suono.

Riguardo al mixaggio del sonoro e della musica: Abbiamo fatto attenzione considerando decisioni creative. Ci sono momenti particolari in questo film in cui ho deciso di usare il dialogo come un effetto sonoro, quindi a volte è un po’ mescolato sotto gli altri effetti sonori o con altri effetti sonori per sottolineare quanto forte il rumore circostante fosse. Non è che nessuno ha mai fatto queste cose prima, ma è un po’ anticonvenzionale per un film di Hollywood.Volevamo evitare la tradizionale stratificazione del suono. Volevamo distinguere i mondi in base a suoni molto intimi e riconoscibili. Il pianeta d’acqua aveva il suono di spruzzi in contrasto con lo scricchiolare dei ghiacciai sul pianeta di ghiaccio.

Su alcuni cinema che hanno proiettato il film sfruttando questa peculuarità: E’ incredibilmente forte…esilarante e un po’ spaventoso (il regista ride). Ero molto ansioso di provare e dare al pubblico l’esperienza e la sensazione caotica con il suono. L’idea è quella di sperimentare il viaggio che sta vivendo il personaggio. [Per esempio] l’esperienza di essere nella cabina di guida in cui si sente il cigolio [della navicella].. è un suono molto spaventoso, volevamo trasmettere con realismo l’esperienza dei viaggi nello spazio e abbiamo voluto sottolineare quegli elementi intimi, mi piace anche la qualità dei suoni di Richard ricevuti all’interno del camion…Nel film come in una delle scene chiave nell’astronave per me c’è qualcosa di molto spaventoso nel sentirsi nell’ambiente del veicolo o all’interno della capsula, che si tratti di sabbia e polvere che colpiscono i finestrini del camion o delle forze atmosferiche mentre si viaggia in una capsula spaziale.

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”). Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace.

La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Ghostbusters Collection edizione blu-ray

0

Ghostbuster collectionPer celebrare il trentesimo anniversario dell’uscita del primo film, Ghostbusters Acchiappafantasmi non poteva mancare un’edizione speciale del franchise di successo prodotto dalla Columbia e distribuito dalla Universal. Ed ecco che arriva in vendida Ghostbusters collaction, edizione blu-ray rimasterizzata in 4k dei due film per godere appieno e in alta risoluzione le avventure di quella banda di scalmanati di Peter, Ray, Igor e Winston.

All’interno del cofanetto saranno presenti Ghostbusters – Acchiappafantasmi e, per la prima volta in Blu-ray, Ghostbusters 2. Oltre ai due film in alta definizione, il cofanetto conterrà numerosi contenuti esclusivi tra cui interessanti conversazioni con il regista Ivan Reitman e con Dan Aykroyd, inedite scene eliminate da Ghostbusters 2 e altri imperdibili contenuti. Il sequel sarà inoltre disponibile per la prima volta in edizione singola Blu-ray.

Il lancio del cofanetto è una delle tante iniziative che faranno parte del GhostbustersFest, due mesi di festeggiamenti dedicati agli acchiappafantasmi più famosi del grande schermo, grazie alla collaborazione tra Universal Pictures Italia, Nexo Digital Sony Music Italia e Live Theatre.

Contenuti:

Il tempo non è che una finestra
Ghostbusters II e oltre
Il cimitero delle scene
video musicale “On our own” di Bobby Brown Trailer originali

Contenuti eXtRa:

Commento di Ivan Reitman, Harold Ramis e Joe Medjuck Attiva Disattiva
Slimer Mode
Contenuto Picture-in-Picture

Chi chiamerai – Retrospettiva su Ghostbusters ecto-1 – Rimessa a nuovo della macchina classica Il garage dei Ghostbusters
Galleria ecto-1
Contenuto originale del 1984
Documento speciale sul cast e sulla troupe Galleria di poster del film
Il team degli effetti speciali
Riprese alternative alla versione Tv
Il cimitero delle scene
Filmati in modalità multiangolo
Storyboard a confronto
video musicale “Ghostbusters” di Ray Parker J. Trailer cinematografico

Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte I: la premiere di Los Angeles

0

Si è tenuta ieri sera la premiere USA di Hunger Games Il Canto della Rivolta – Parte I, ovviamente a Los Angeles. Ecco le foto del tappeto, bianco per l’occasione, su cui hanno sfilato tutti i protagonisti del film: Jennifer Lawrence, Liam Hemsworth, Josh Hutcherson, Elizabeth Banks, Sam Claflin, Jena Malone, Julianne Moore e Donald Sutherland.

In Hunger Games il Canto della rivolta Parte I e II ritroviamo i personaggi dei primi due film e incontriamo tanti nuovi volti. Il cast è composto da: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin, Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore,  Gwendoline Christie, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson, Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert Knepper.

Qui la trama del romanzo: Il canto della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11 maggio 2012.

Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate: manca un mese all’uscita

0

Gandalf e Bilbo ci ricordano che manca un mese all’uscita de Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate al cinema. Ecco la nuova immagine promozionale che ci fa da promemoria.

LEGGI ANCHE: Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate: ecco il Negromante!

GUARDA ANCHE: Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate Final Trailer in Italiano

Lo Hobbit La Battaglia dele Cinque Armate

[nggallery id=961]

Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. Il cast del film comprende .

Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate trailer italianoTrama: Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo.

Ossessionato soprattutto dal proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf, Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la Montagna Solitaria.

Mentre l’oscurità sta prendendo il sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.  Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro della Terra di Mezzo in bilico.

Fantastic Four: ecco la possibile trama nel dettaglio [SPOILER]

0

Ecco di seguito una possibile trama, completa di SPOILER e finale, di Fantastic Four, in cui possiamo vedere cosa accade ai protagonisti in questa nuova alternativa avventura della famiglia Marvel diretta da Josh Trank.

fantastic-four-castingReed è un genio che lavora come commesso insieme a Ben. I genitori di Reed non si curano molto di lui e suo padre è violento. I due buoni amici si coprono le spalle. Reed scrive una lettera al college che gli attira l’attenzione del Dottor Franklin Storm, CEO del centro di ricerca Baxter Buildin. Storm ha due figli, uno naturale, Johnny, e una adottata, Susan. Entrambi non sono molto portati per la scienza e sono persone che amano divertirsi. In un primo momento Susan e Reed non hanno un buon feeling.

Victor Doomashev è un programmatore di computer che viene dall’Europa dell’Est, è antisociale e si fa chiamare Doom. Odia il dottor Storm, che secondo lui è uno scienziato venduto.

Storm usa le formule di Reed per risolvere un’equazione per avere accesso ad un’altra dimensione, la N-Zone. Reed invita Ben ad assistere all’accenzione della macchina, e anche Johnny e Susan sono presenti. Intanto Doom si industria per hackerare il sistema del Baxter Building e cerca di inserire un virus nel sistema per danneggiarela macchina, che esplode. Reed, Susan, Johnny e Ben sono esposti all’esplosione e diventano mutanti con dei oteri che non riescono a controllare.

Storm li porta al laboratorio e crea per loro delle tute che possano contenere i loro poteri. Cominciano ad allenarsi. Redd e Storm cominciano anche a lavorare ad un procedimento per invertire la trasformazione. Sue incolpa Reed di tutto ma poi diventano amici e poi una coppia. Ben può nascondere i suoi poteri quando non è in pericolo. Johnny può cambiare colore in base al’intensità dei colpi e Susan sviluppa una specie di potere telecinetico. Reed è più o meno lo stesso.

Doom scopre che i quattro hanno acquisito dei poteri e si arrabbia perchè lui non ne ha, così cerca di mettere a punto un piano per entrare nel Baxter Building e per avere accesso alla N Zone ricostruendo la macchina. Per passare il tempo, riprogramma un po’ di droni militari rubati, i Doombots, per assaltare l’edificio. I quattro si uniscono per la prima volta come una squadra e salvano le persone.

Doom riesce ad attivare la macchina e come potere ottiene la capacità di comandare le macchine. Le condizione dell’apparecchio si fanno critiche e per evitare che distrugga la città, i quattro la mettono in sicurezza entrando nella N-Zone e Storm la spegne.

Nella nuova dimensione i quattro combattono con Doom e cercano di lasciarlo intrappolato dopo che lui stesso si sfigura per aver utilizzato troppo del suo potere. I quattro provano a scappare, ma Ben cercando di difendere Reed non riesce a tornare.

La macchina s distruge e Doom sparisce, i quattro hanno imparato a lavorare come una squadra e Reed giura di trovare una cura per Ben. Fine.

The Fantastic Four è previsto in uscita il 19 giugno 2015.

Ricordiamo che Kate Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna Invisibile. Jamie Bell quelli invece di Ben Grimm / La Cosa. Miles Teller interpreterà il ruolo di Reid Richards / Mr. Fantastic, mentre Michael B. Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana. Nel cast anche Tim Blake Nelson e Reg E. Cathey.

Leggi anche: Fantastic Four: Michael B. Jordan risponde alle critiche

Basato sul fumetto “The Ultimate Fantastic Four”, il nuovo adattamento si concentrerà sui personaggi più giovani. Josh Trank dirigerà il film basato su una sceneggiatura  Kinberg, Matthew Vaughn e Gregory Goodman che saranno anche produttori esecutivi. Fantastic Four uscirà il 19  Giugno 2015. Lo studio ha già annunciato per il 2017 l’uscita di The Fantastic Four 2.

Hugh Jackman dice si al musical The Greatest Showman on Earth

0

hugh-jackman-wears-bandage-on-nose-to-x-men-premiere-06Dopo Les Miserables, Hugh Jackman si appresta a tornare a recitare, o meglio cantare, in un nuovo musical The Greatest Showman on Earth, film in pre-produzione alla 20th Century Fox che è ad un passo dal ricevere l’ok definitivo.

The Greatest Showman on Earth si basa su una sceneggiatura originale di Bill Condon (Dreamgirls) e potrebbe essere il primo musical dopo molto tempo pensato esclusivamente per il cinema. Il progetto se confermato sarà diretto da Michael Gracey , debuttante alla regia mentre Hugh Jackman interpreterà il leggendario truffatore showman, PT Barnum, infatuatosi della cantante lirica svedese Jenny Lind, conosciuta nell’ambiente come ‘l’usignolo’. A riverlarne i particolari è Deadline che aggiunge anche che le canzoni originali del filma saranno di autori affermati come Justin Paul & Benz Pasek, Bonnie McKee, Jake Shear e Brian Lapin.

 Collider

Ant-Man: Evangeline Lilly commenta la sua esperienza con la Marvel

0

Evangeline LillyDopo essere stata la Kate di Lost e la Tauriel della trilogia de Lo Hobbit, Evangeline Lilly sarà Hope Van-Dyn per la Marvel in Ant-Man. Ecco cosa ha raccontato l’attrice canadese in merito all’esperienza con l’enorme studio.

“Onestamente, è facile per me parlarne. Ho avuto una meravigliosa esperienza. I Marvel Studios mi hano sconvolta. Mi aspettavo di entrare in una grande macchina così perfettamnte oliato che qualsiasi proposta e nuova idea sarebbe stata considerata un fastidio. La Marvel invece non avrebbe potuto essere più diversa di fronte a tali aspettative. Sono stati collaborativi in un modo che mi ha fatta sentire come se stessi lavorando su un piccolo progetto indie. Voglio dire che era intimo e collaborativo. Ho avuto una meravigliosa esperienza.”

[nggallery id=1125]

In uscita nelle sale cinematografiche statunitensi il 17 luglio 2015, il film sarà diretto da Peyton Reed (Ragazze nel pallone, Ti odio, ti lascio, ti…) e vede nel cast Paul Rudd (I Love You Man, Role Models) come Scott Lang alias Ant-Man, e Michael Douglas (Dietro i candelabri, Wall Street) nel ruolo del suo mentore, il Dr. Hank Pym e Evangeline Lilly (Lo Hobbit – La desolazione di SmaugLost) nei panni di Hope Van Dyne, figlia di Hank Pym.

Il cast del film include anche Corey Stoll (House of Cards – Gli intrighi del potereThe Bourne Legacy), Bobby Cannavale (AnnieChef), Michael Peña (End of Watch – Tolleranza zero, American Hustle), Abby Ryder Fortson (Togetherness), Judy Greer (30 anni in un secondo, Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie), David Dastmalchian (Il Cavaliere Oscuro, Prisoners), Wood Harris (Il Sapore della vittoria, The Wire), John Slattery (Mad Men, Iron Man 2), Gregg Turkington (The Comedy, On Cinema) e T.I. (American Gangster, Takers).

Chris Pratt: Men on The Year per GQ

0
Chris Pratt: Men on The Year per GQ

Il protagonista del successo dell’anno targato Marvel Studios Guardiani della Galassia, Chris Pratt è stato nominato uno degli uomini dell’anno “Men on The Year” secondo GQ, che come ogni fine anno stila la storica classifica. Chris Pratt dunque è tra gli attori che compariranno nella lista grazia alla sua performance e al suo carisma dimostrato nell’interpretare Star Lord.

Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the Galaxy. Nel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris Pratt, Dave Bautista, Glenn CloseLee PaceMichael Rooker, Ophelia Lovibond, Zoe Saldana, Benicio Del Toro e Vin Diesel, con Bradley Cooper e Vin Diesel che presteranno rispettivamente la voce a Rocket Raccoon e Groot.

Jurassic World: nuove foto del film con Chris Pratt

0

Cresce l’attesa per l’arrivo del trailer di Jurassic World e nell’attesa oggi vi segnaliamo 10 nuove foto dal film che ritraggono molti dettagli sul film, compreso il ritorno di un noto personaggio del franchise,  Dott. Henry Wu, il capo dei biologi genetici del parco, responsabile della creazione di dinosauri. Tutte le foto nella nostra gallery: [nggallery id=385]

Jurassic World poster comic conIl nuovo film è ambientato 22 anni dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che  Jurassic World, attualmente in fase di riprese è diretto dal regista Colin Trevorrow  e  uscirà al cinema negli USA il 12 Giugno 2015.

Trevorrow ha scritto la sceneggiatura con Derek ConnollySteven Spielberg, Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori. Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson, Andy Buckley e Irrfan Khan.

Jurassic World sarà diretto da Colin Trevorrow (Safety Not Guardanteed), accompagnato nella sceneggiatura da Derek Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire dal 12 Giugno 2015. Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori della pellicola. Spielberg sarà il produttore esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino a giugno 2015.

Star Wars The Force Awakens: la possibile descrizione del trailer

0

Badass Digests ha dichiarato che a breve, forse tra una settimana, potremmo vedere il trailer di Star Wars The Force Awakens, curandosi anche di fornire una prima descrizione di ciò che vedremo in quello che sarà, a quanto pare, un brevissimo filmato di un minuto.

Leggi anche: Star Wars Episodio VII un potenziale grosso spoiler su Luke Skywalker

Ecco di seguito la descrizione:

Star Wars The Force AwakensSarà molto breve, di un minuto. Il sottofondo ci sarà il tema della Forza, e le immagini ci mostreranno i protagonisti, ognuno che si dissolve nel nero. Non ci saranno dialoghi, solo lo svelamento dei personaggi. E poi la musica si alza in un pezzo orchestrale, forse quello che John Williams ha regstrato questo fine settimana, e poi ascoltiamo la vce della protagonista, Daisy Ridley che dice ‘svegliati’. E poi appare il logo del titolo, Star Wars The Force Awakens, e vediamo il Millennium Falcon volare verso la camera.

Che ve ne pare? Potrebbe essere una descrizione attendibile secondo voi?

[nggallery id=692]

Star Wars The Force Awakens uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie e Max von Sydow.

Fonte: CBM

Matthew McConaughey è una stella sulla Walk of Fame: la cerimonia

0

Anche Matthew McConaughey ha ottenuto la sua personale stella sulla Walk of Fame. L’attore premio oscar ha presenziato alla cerimonia ieri pomeriggio, a Hollywood. Con lui c’erano le tre donne che lo hanno accompagnato nel magnifico percorso di Interstellar: Jessica Chastain, Anne Hathaway e la piccola e promettere Mackenzie Foy.

Pop Corn da Tiffany podcast della puntata 171: Interstellar

0
Pop Corn da Tiffany podcast della puntata 171: Interstellar

Ecco il podcast della puntata numero 171 di Pop Corn da Tiffany, in cui potete ascoltare l’interessante dibattito su Interstellar, di Christopher Nolan: vi è piaciuto o no?

[iframe src=”//www.mixcloud.com/widget/iframe/?feed=http%3A%2F%2Fwww.mixcloud.com%2Fpop-corn-da-tiffany%2Fpop-corn-da-tiffany-puntata-radio-n171-interstellar-si-interstellar-no-interstellar-forse%2F&embed_uuid=d7715b6a-2c0c-4aa6-834b-e8ec25359f9b&replace=0&hide_cover=1&embed_type=widget_standard&hide_tracklist=1″ height=”180″ width=”660″ frameborder=”0″][/iframe]

 

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”). Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace.

La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Angelina Jolie alla Premiére del suo Unbroken

0
Angelina Jolie alla Premiére del suo Unbroken

Si è tenuta in Australia la premiere mondiale di Unbroken di Angelina Jolie, film tratto dall’omonimo romanzo di Laura Hillenbrand e che vede protagonista l’attore Jack O’Connell nei panni dell’atleta olimpionico Louis “Louie” Zamperini. All’evento tutto il cast e il marito della Jolie, Brad Pitt. Il Premio Oscar Angelina Jolie dirige e produce Unbroken, un dramma epico che racconta l’incredibile storia dell’atleta olimpionico ed eroe di guerra, Louis “Louie” Zamperini (Jack O’Connell), che insieme ad altri due membri dell’equipaggio, è riuscito a sopravvivere su una zattera per 47 giorni, in seguito ad un disastroso incidente aereo durante la Seconda Guerra Mondiale, per poi essere catturato dalla Marina giapponese e spedito in un campo di prigionia.

Tratto dal famosissimo libro di Laura Hillenbrand (la stessa autrice di “Seabiscuit: An American Legend”), Unbroken porta sul grande schermo l’incredibile e suggestiva storia vera di Zamperini, e della sua forza d’animo.

Protagonisti al fianco di O’Connell, Gleeson e Wittrock, appaiono Garrett Hedlund e John Magaro nelle vesti dei compagni prigionieri di guerra, che vivono un cameratismo inaspettato durante il loro internamento; Alex Russell interpreta il fratello di Zamperini, Pete, mentre recita per la prima volta in lingua inglese in un lungometraggio, l’attore giapponese Miyavi nei panni della crudele guardia del campo, nota a tutti come “The Bird”.

Il film è prodotto dalla stessa Jolie, insieme a Matthew Baer (di “Colpevole d’Omicidio” – City by the Sea), Erwin Stoff (di “Ultimatum alla Terra” – The Day the Earth Stood Still), e Clayton Townsend (di “Questi Sono i 40” – This Is 40). A guidare lo staff di esperti che lavorano dietro le quinte, è il Direttore della Fotografia plurinominato agli Oscar® (ben 10 volte), Roger Deakins (Skyfall).

I Premi Oscar® Joel ed Ethan Coen (“Non è un Paese per Vecchi” – No Country for Old Men) hanno riscritto la sceneggiatura delle versioni precedenti di William Nicholson (Les Misérables) e Richard LaGravenese (Behind the Candelabra della HBO).

Cenerentola: prime immagini con Richard Madden

0
Cenerentola: prime immagini con Richard Madden

Ecco le primissime immagini di Cenerentola, la rivisitazione in live action del classico della Disney. Il film è diretto da Kenneth Branagh e vede protagonisti due giovani attori che hanno troato il successo nel mondo seriale: da una parte abbiamo l’ex Re del Nord Richard Madden (Game of Thrones) e dall’altra c’è la giovane Lady inglese Lily James (Downton Abbey).

Domani 19 novembre sarà disponibile il primo trailer del film:

https://www.youtube.com/watch?v=KhNtVpsxrJI

Diretto dal regista candidato all’Oscar Kenneth Branagh (Thor, Hamlet) e interpretato dall’attrice premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Elizabeth), da Lily James (Downton Abbey), Richard Madden (Game of Thrones) e dall’attrice candidata all’Academy AwardHelena Bonham-Carter (Il discorso del re, Alice in Wonderland), il film Disney Cenerentola è prodotto da Simon Kinberg (X-Men – Giorni di un futuro passatoElysium), Allison Shearmur (Hunger Games: La ragazza di fuoco) e David Barron (Harry Potter e i doni della morte), mentre la sceneggiatura è di Chris Weitz (About a Boy – Un ragazzoLa bussola d’oro).

Cenerentola teaser posterLa magia di uno dei classici Disney più amati rivive sul grande schermo con l’attesissimo film Cenerentola. Sull’account ufficiale Twitter.com/DisneyStudiosIt, con l’hashtag #LaScarpettaDiCenerentola, vengono presentati il teaser poster e il teaser trailer dell’attesissimo film. Il film, popolato da personaggi in carne e ossa, mette in scena un affascinante spettacolo che catturerà una nuova generazione di spettatori.

Il nuovo film Disney Cenerentola racconta le vicende di una giovane ragazza (Lily James) figlia di un mercante. Dopo la morte di sua madre, suo padre si risposa e lei, per dimostrargli il suo affetto, accoglie in casa la matrigna (Cate Blanchett) e le sue figlie, Anastasia (Holliday Grainger) e Genoveffa (Sophie McShera). Ma quando improvvisamente suo padre muore, Cenerentola si ritrova alla mercé di tre donne gelose e malvage. Relegata alla stregua di una serva coperta di cenere e stracci, Cenerentola potrebbe facilmente perdere ogni speranza. Invece, nonostante le crudeltà di cui è vittima, desidera solo onorare le parole pronunciate da sua madre sul letto di morte, che le raccomandava di “avere coraggio ed essere gentile”. La giovane fanciulla non intende disperarsi né disprezzare chi la maltratta. E poi c’è l’affascinante straniero che incontra nel bosco. Senza sapere che si tratta di un principe, e non di un semplice apprendista del Palazzo Reale, Cenerentola sente di aver incontrato la sua anima gemella. E quando i reali invitano tutte le fanciulle del regno a partecipare a un ballo, spera che il suo destino stia finalmente per cambiare e di poter nuovamente incontrare l’affascinante principe (Richard Madden). Purtroppo la sua matrigna le proibisce di andare al ballo, strappandole l’abito che avrebbe dovuto indossare. Ma come in tutte le favole che si rispettino, qualcuno accorre in aiuto: una gentile mendicante (Helena Bonham-Carter) si fa avanti e, con una zucca e qualche topolino, cambierà per sempre la vita di Cenerentola.

Cenerentola arriverà nelle sale italiane prossimamente, distribuito da The Walt Disney Company Italia.

Sons of Anarchy 7×11: anticipazioni e foto

0

Si intitola  Suits of Woe, Sons of Anarchy 7×11, l’undicesimo episdio dell’attesa settima e ultima stagione della serie televisiva di enorme successo trasmessa dal network americano della AMC.

https://www.youtube.com/watch?v=0rBBZ_OSnC4

Sons of Anarchy 7x11Sons of Anarchy è una serie televisiva statunitense ideata da Kurt Sutter e trasmessa per sette stagioni dal 2008 al 2014 da FX. La serie narra le vicende di un club di motociclisti chiamato Sons of Anarchy ed è ambientata nella città immaginaria di Charming, situata nella Valle di San Joaquin in California. Dopo essere stata rinnovata per una sesta stagione, composta come le precedenti da 13 episodi, il 3 febbraio 2012 FX ha annunciato il rinnovo anche per la settima ed ultima stagione trasmessa negli USA a partire dal 9 settembre 2014. I Sons of Anarchy sono una fittizia banda di motociclisti a cui sono affiliati diversi gruppi (charters) principalmente sulla costa occidentale degli Stati Uniti, ma anche in Irlanda, Regno Unito, Svezia, Canada e Australia.

Guardiani della Galassia: Ronan accetta la sfida di ballo di Star Lord [VIDEO]

0

E’ il momento più surreale di tutto il film, e infatti non è stato semplice realizzarlo. Ecco di seguito un video che ci mostra una prima fase della realizzazione della scena di Guardiani della Galassia in cui Star Lord, interpretato da Chris Pratt, prova a distrarre Ronan (Lee Pace) con il suo ballo uscito fuori proprio dagli anni ’80.

“Ero lì, di fronte a 200 comparse tutte mascherate e truccate da alieno,  non sapevo cosa fare, e poi è venuta fuori questa cosa del ballo. Ho studiato, mi sono documentato sulle mosse degli anni ’80, perchè il mio personaggio è impregnato di cultura pop che però è bloccata intorno al 1985 e negli anni precedenti.”

Guardiani della Galassia, il film

La sinossi di Guardiani della Galassia: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Il film è uscito negli USA il 1 Agosto, è arrivato da noi il 22 ottobre. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani della GalassiaNel cast del film diretto da James Gunn, ci sono protagonisti Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper. Confermati anche il Collezionista (Benicio del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan).

The Mindy Project 3×08: anticipazioni e promo

0

Si intitola, Diary of a Mad Indian Woman, The Mindy Project 3×08, l’ottava puntata della terza stagione della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano della FOX.

https://www.youtube.com/watch?v=stjfnjcGXvg

 

The Mindy Project 3x08The Mindy Project è una serie televisiva statunitense del 2012, in onda dal 25 settembre su Fox. La commedia, creata e interpretata da Mindy Kaling, è la prima sitcom statunitense ad avere come protagonista una donna di origini sud-asiatiche.  Dopo aver ordinato l’8 ottobre 2012 una stagione di 22 episodi per The Mindy Project, l’emittente Fox il successivo 19 ottobre ordinò la creazione di altri due episodi, portando così l’ordine ad un totale di 24 episodi Il 4 marzo 2013 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione per un totale di 22 episodi conclusi il 6 maggio 2014. Il 7 marzo 2014 The Mindy Project è stata rinnovata per una terza stagione di 15 episodi, portata poi a 21.

Big Hero 6: Hiro e Baymax volano nei cieli di San Fransokyo nella nuova clip

0

Ecco una nuova clip di Big Hero 6 in cui vediamo Baymax e Hiro alle prese con la messa a punto delle armature costruite dal ragazzo. Baymax sembra voler sfruttare l’occasione per guarire Hiro dalla sua tristezza volando attraverso i cieli di San Fransokyo.

Il nuovo amico delle prossime feste natalizie, Baymax, è un Operatore Sanitario Personale, in grado di curare quasi ogni malattia, e che, grazie all’amicizia con Hiro, rivelerà delle qualità inaspettate. Indagando su un misterioso complotto che si consuma sulle strade della loro città, infatti, Hiro scoprirà in lui un eroe oltre che un grande amico. E, dopo essere stato abilmente riprogrammato e dotato di una forza superiore, Baymax diventerà parte integrante di una squadra di coraggiosi, improvvisati, eroi: i “Big Hero 6”.

In attesa di essere catapultati nella colorata città di San Fransokyo, che fa da sfondo alle avventure di Hiro e Baymax, Disney Italia premia la creatività con il concorso “Crea il tuo robot”, con cui offre ogni settimana a tutti gli utenti la possibilità di progettare il proprio piccolo compagno di avventure e vederlo diventare realtà (www.creailtuorobot.it).

Al termine del concorso saranno selezionati, da una giuria qualificata, le 10 migliori creazioni: il primo classificato vincerà una proiezione privata del nuovo film di Natale Big Hero 6, oltre alla miniatura tridimensionale del proprio progetto, e per tutti i classificati ci sarà un simpatico kit di gadget del film.

Big Hero 6 è la toccante e avventurosa commedia sull’enfant prodige esperto di robot di nome Hiro Hamada, che impara a gestire le sue geniali capacità grazie a suo fratello, il brillante Tadashi e ai suoi amici particolari: l’adrenalica Go Go Tomago, il maniaco dell’ordine Wasabi No-Ginger, la maga della chimica Honey Lemon e l’entusiasta Fred. Quando una serie di circostanze disastrose catapultano i protagonisti al centro di un pericoloso complotto che si consuma sulle strade di San Fransokyo, Hiro si rivolge al suo amico più caro, un sofisticato robot di nome Baymax, e trasforma il suo gruppo di amici in una squadra altamente tecnologica, per riuscire a risolvere il mistero. Ispirato all’omonimo fumetto Marvel e ricco di adrenaliniche scene d’azione, sentimenti e umorismo, Big Hero 6 è diretto da Don Hall (Winnie the Pooh – Nuove Avventure nel Bosco dei Cento Acri) e Chris Williams (Bolt), ed è prodotto da Roy Conli (Rapunzel – L’Intreccio della Torre). Il film uscirà al cinema il 18 dicembre, anche in 3D.

New Girl 4×08: anticipazioni e promo

0

Si intitola Teachers, New Girl 4×08, l’ottava puntata dell’atteso quarto ciclo di episodi della serie televevia di enorme successo con protagonista e trasmessa dal network americano della FOX.

https://www.youtube.com/watch?v=IM_UYgn2IUQ

https://www.youtube.com/watch?v=he4DGbrbvbM

new girl 4x08In New Girl 4×08 Jess, Coach e Ryan (guest star Julian Morris) frequentano una conferenza per soli insegnanti, guidati dal guru dell’educazione Brenda Brown (guest star Lisa Bonet). Tornati al loft, Nick, Schmidt e Winston cercano di trascorrere un weekend selvaggio mentre Jess è fuori città.

New Girl è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2011. Ambientata a Los Angeles, vede protagonista Zooey Deschanel nel ruolo di Jess, una ragazza che, dopo essere andata a vivere assieme a tre ragazzi, fnisce per sconvolgerne le vite coi suoi bizzarri modi di fare.

È trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da Fox a partire dal 20 settembre 2011. In Italia la serie è in onda in prima visione sul canale satellitare Fox dal 25 gennaio 2012, mentre in chiaro ha debuttato su MTV il 25 dicembre 2012.

Jess è un’eccentrica e spumeggiante ragazza che, alla soglia dei trent’anni, si trova a dover gestire e superare la rottura di una lunga relazione sentimentale. Bisognosa di un nuovo posto dove andare a vivere, trova una stanza in un loft già abitato da tre ragazzi: Nick, un barista, Schmidt, un moderno Casanova, e Winston, un ex giocatore di basket che non ha sfondato. In breve tempo Jess scombussola l’intera esistenza dei tre ragazzi, i quali però, inaspettatamente, si affezionano subito a questa giovane donna ingenua e un po’ imbranata; a completare questo improbabile gruppo c’è Cece, modella e migliore amica di Jess. Quella che all’inizio appare come una problematica e “disfunzionale” convivenza, finisce col diventare una grande amicizia, e in breve tutti e cinque gli amici si rendono conto di non poter fare a meno l’uno dell’altro. Venendo coinvolti nelle situazioni più diverse, Jess e i suoi amici finiscono così per aiutarsi sempre a vicenda, imparando ogni volta qualcosa sull’amore, la vita e su loro stessi.

Agents of SHIELD 2×08: anticipazioni e promo

0

Si intitola The Things We Bury, Agents of SHIELD 2×08, l’ottavo episodio dell’atteso secondo ciclo di puntate della serie televisiva di successo targata Marvel Studios e trasmessa dal network americano della ABC.

[nggallery id=1040]

Agent of SHIELD 2x08-3Agents of SHIELD 2 debutterà negli USA sulla ABC a partire dal 23 settmebre prossimo. Agents of S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., è una serie televisiva statunitense creata per la ABC da Joss Whedon, Jed Whedon e Maurissa Tancharoen basata sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division), organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.

La serie rappresenta il primo prodotto live action realizzato dalla Marvel Entertainment, in collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy, ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe. In Italia è trasmessa dalla Fox. ABC and Marvel have a new, 30-second TV spot for the second season of “Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D.”

Agents of S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., è una serie televisiva statunitense creata per la ABC da Joss Whedon, Jed Whedon e Maurissa Tancharoen basata sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division), organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.

La serie rappresenta il primo prodotto live action realizzato dalla Marvel Entertainment, in collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy, ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe. L’agente Phil Coulson, tornato in attività dopo i fatti di New York, assembla una squadra di agenti S.H.I.E.L.D. selezionati per investigare su nuovi casi di origine soprannaturale derivati dallo stravolgimento portato sulla Terra dalla comparsa dei supereroi.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità