Home Blog Pagina 2388

Disney Italia ha presentato il listino dei prossimi mesi

0
Disney Italia ha presentato il listino dei prossimi mesi

In occasione della 45esima edizione delle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento, Disney Italia ha presentato al pubblico le novità in arrivo nelle sale cinematografiche italiane nei prossimi mesi. A cominciare da Avatar: La Via dell’Acqua, l’attesissimo sequel del film di James Cameron vincitore di tre Academy Award® Avatar, che arriverà il 14 dicembre nelle sale italiane.

Per celebrare l’uscita del film in Italia, nelle scorse settimane l’acqua dei canali del centro di Venezia si è illuminata di blu, creando un riverbero sulle facciate di palazzi e sui ponti a ricordare la bioluminescenza tipica di Pandora. L’illuminazione è avvenuta con installazioni di luce diffuse in tutta la città, con oltre 500 punti luce che hanno coinvolto tre diversi sestieri: Cannaregio, Dorsoduro e Castello.

Avatar: La Via dell’Acqua | Video Venezia
Uno spettacolare video mapping ha inoltre celebrato il mondo sottomarino e i personaggi di Avatar: La Via dell’Acqua con alcuni estratti del film in Campo de l’Abazia, sulla facciata della Scuola Vecchia di Santa Maria della Misericordia, edificio gotico eretto nel 1310 che ha ospitato artisti come Tintoretto, oggi sede dei laboratori della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico di Venezia. Il finale del video svela, con una ripresa aerea, che l’illuminazione dei canali forma una “A” di acqua blu nel centro della città, come quella del logo titolo del film.
Venezia è stata scelta in quanto la “Via dell’Acqua” italiana e per la grande vicinanza con i messaggi del film di sostenibilità ambientale e sensibilizzazione al rispetto della natura e dell’ambiente marino. Venezia è infatti candidata a capitale mondiale della sostenibilità. Il centro di Venezia è luogo simbolo del fragile equilibrio nella convivenza tra uomo e ambiente.

Avatar: La Via dell’Acqua | 14 DICEMBRE 2022
Arriverà il 14 dicembre nelle sale italiane Avatar: La Via dell’Acqua, l’attesissimo sequel del film di James Cameron vincitore di tre Academy Award®, Avatar. Ambientato più di dieci anni dopo gli eventi del primo film, Avatar: La Via dell’Acqua inizia a raccontare la storia della famiglia Sully (Jake, Neytiri e i loro figli), del pericolo che li segue, di dove sono disposti ad arrivare per tenersi al sicuro a vicenda, delle battaglie che combattono per rimanere in vita e delle tragedie che affrontano. Diretto da James Cameron e prodotto da Cameron e Jon Landau, la produzione Lightstorm Entertainment è interpretata da Sam Worthington, Zoe Saldana, Sigourney Weaver, Stephen Lang e Kate Winslet. La sceneggiatura è scritta da James Cameron & Rick Jaffa & Amanda Silver, e il soggetto è di James Cameron & Rick Jaffa & Amanda Silver & Josh Friedman & Shane Salerno. David Valdes e Richard Baneham sono i produttori esecutivi.

GLI SPIRITI DELL’ISOLA | 2 FEBBRAIO 2023
Searchlight Pictures presenta, in associazione con Film4 e TSG Entertainment, una produzione Blueprint Pictures, Gli Spiriti dell’Isola (The Banshees of Inisherin), un film di Martin McDonagh che arriverà nelle sale italiane il 2 febbraio 2023. Ambientato su un’isola al largo della costa occidentale dell’Irlanda, Gli Spiriti dell’Isola segue due amici di lunga data, Pádraic (Colin Farrell) e Colm (Brendan Gleeson), che si trovano in una situazione di stallo quando Colm mette inaspettatamente fine alla loro amicizia. Pádraic, scioccato da questa decisione, non si rassegna e tenta di ricucire il rapporto, aiutato dalla sorella Siobhán (Kerry Condon) e da un giovane e problematico abitante dell’isola, Dominic (Barry Keoghan). Ma i ripetuti sforzi di Pádraic non fanno altro che rafforzare la determinazione dell’ex amico e quando Colm lancia un ultimatum disperato, gli eventi precipitano rapidamente con conseguenze scioccanti.

TITANIC 25th ANNIVERSARY | 9 FEBBRAIO 2023
Titanic, il grande successo del 1997, diretto da James Cameron e con protagonisti Leonardo DiCaprio e Kate Winslet torna nelle sale italiane il 9 febbraio 2023 in occasione del 25° anniversario. Rose (Kate Winslet) è una giovane donna dell’alta società che si sente soffocata dal suo arrogante promesso sposo. Jack (Leonardo DiCaprio) è un artista dallo spirito libero che le apre gli occhi e le ruba il cuore. Quando la nave si scontra con un iceberg nelle fredde acque del Nord Atlantico, il viaggio dei due giovani amanti si trasforma in una corsa mozzafiato per la sopravvivenza.

ANT-MAN AND THE WASP: QUANTUMANIA | 15 FEBBRAIO 2023
L’epica avventura Marvel Studios Ant-Man and The Wasp: Quantumania, diretta da Peyton Reed e prodotta da Kevin Feige e Stephen Broussard, arriverà il 15 febbraio 2023 nelle sale italiane. I Super Eroi Scott Lang (Paul Rudd) e Hope Van Dyne (Evangeline Lilly) tornano per continuare le loro avventure come Ant-Man e Wasp. Insieme ai genitori di Hope, Hank Pym (Michael Douglas) e Janet Van Dyne (Michelle Pfeiffer), e alla figlia di Scott Cassie Lang (Kathryn Newton), la famiglia si ritrova a esplorare il Regno Quantico, a interagire con nuove strane creature e a intraprendere un’avventura che li spingerà oltre i limiti di ciò che pensavano fosse possibile.

EMPIRE OF LIGHT | 23 FEBBRAIO 2023
Scritto e diretto dal vincitore dell’Academy Award® Sam Mendes, Empire of Light arriverà il 23 febbraio 2023 nelle sale italiane. Ambientato nei primi anni Ottanta all’interno e nelle vicinanze di un vecchio cinema in una cittadina costiera dell’Inghilterra, il film segue Hilary (Olivia Colman), una donna che gestisce il cinema e deve fare i conti con la sua salute mentale, e Stephen (Micheal Ward), un nuovo dipendente che sogna di fuggire da questa cittadina provinciale in cui deve affrontare avversità quotidiane. Sia Hilary che Stephen trovano un senso di appartenenza attraverso la loro dolce e improbabile relazione, e sperimentano il potere curativo della musica, del cinema e della comunità. Empire of Light è interpretato da un cast stellare guidato da Olivia Colman, Micheal Ward, Tom Brooke, Tanya Moodie, Hannah Onslow e Crystal Clarke, con Toby Jones e Colin Firth.

NEXT GOAL WINS | 20 APRILE 2023
Diretto da Taika Waititi (Jojo Rabbit, Thor: Ragnarok), Next Goal Wins arriverà il 20 aprile 2023 nelle sale italiane. Il film segue le vicende della squadra di calcio delle Samoa Americane, che ha subito la peggiore sconfitta nella storia della Coppa del Mondo, perdendo contro l’Australia 31-0 nel 2001. Con l’avvicinarsi della Coppa del Mondo 2014, la squadra recluta un allenatore sfortunato e anticonformista (Michael Fassbender) per aiutarla a risollevarne le sorti.

GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 3 | 3 MAGGIO 2023
Diretto da James GunnGuardiani della Galassia Vol. 3 arriverà il 3 maggio 2023 nelle sale italiane. Nel film Marvel Studios l’amato gruppo di emarginati sembra po’ diverso ultimamente. Peter Quill, ancora provato dalla perdita di Gamora, deve riunire intorno a sé la sua squadra per difendere l’universo, oltre a proteggere uno di loro. Una missione che, se non sarà portata a termine con successo, potrebbe portare alla fine dei Guardiani così come li conosciamo.

LA SIRENETTA | 24 MAGGIO 2023
La Sirenetta, la rivisitazione in chiave live-action del classico d’animazione diretta da Rob Marshall, arriverà il 24 maggio 2023 nelle sale italiane. La Sirenetta racconta l’amata storia di Ariel, una bellissima e vivace giovane sirena in cerca di avventura. Ariel, la figlia più giovane di Re Tritone e la più ribelle, desidera scoprire di più sul mondo al di là del mare e, mentre esplora la superficie, si innamora dell’affascinante principe Eric. Alle sirene è vietato interagire con gli umani, ma Ariel deve seguire il suo cuore e stringe un patto con la malvagia strega del mare, Ursula, che le offre la possibilità di sperimentare la vita sulla terraferma, mettendo però in pericolo la sua vita e la corona di suo padre.

La convention si è conclusa con alcune anticipazioni relative ai titoli in arrivo nella seconda metà del 2023: il quinto capitolo di Indiana Jones, diretto da James Mangold e interpretato da Harrison Ford; il lungometraggio Disney e Pixar Elemental; il film Marvel Studios The Marvels; e Haunted Mansion, ispirato alla classica attrazione del parco a tema.

Quinto capitolo di INDIANA JONES

ELEMENTAL

Disney Italia ha presentato al pubblico le novità in arrivo nelle sale cinematografiche

0

In occasione della 47esima edizione delle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento, Disney Italia ha presentato al pubblico le novità in arrivo nelle sale cinematografiche italiane nei prossimi mesi.

La convention si è aperta con Daniel Frigo, Amministratore Delegato The Walt Disney Company Italia, che ha commentato con entusiasmo i risultati del box office di Oceania 2:

Con quasi 8,5 milioni di euro di incasso e oltre 1 milione di spettatori in soli sei giorni di programmazione, Oceania 2 si è subito posizionato al primo posto al botteghino, registrando la migliore apertura di sempre per un titolo Walt Disney Animation Studios in Italia. Non possiamo che essere estremamente felici e soddisfatti di questo risultato, che va ad aggiungersi al fenomenale successo di Inside Out 2 e Deadpool & Wolverine, segnando un anno davvero straordinario per la nostra Company.”

Daniel Frigo ha poi aggiunto: “Il successo di Oceania 2 premia ancora una volta il grande lavoro di tutta la squadra di The Walt Disney Company Italia a cui vanno i miei ringraziamenti: dal team Sales che, anche grazie alla fiducia e al supporto di tutti gli esercenti italiani, ha raggiunto il record di schermi per un nostro titolo d’animazione; ai team Marketing, Digital, PR, Partnership & Promotions per un’eccezionale campagna che, culminata con l’anteprima a Roma, ha anche valorizzato il nostro territorio con una proiezione serale mozzafiato sui celebri Faraglioni di Capri in collaborazione con il Comune di Capri che ha avuto eco in tutto il mondo dando lustro al nostro paese all’estero. Infine un plauso al team DCVI che ha realizzato una versione italiana con il coinvolgimento di grandissimi artisti tra doppiatori e cantanti tra cui non posso non ricordare Giorgia che, con la sua canzone, ha invitato il pubblico di tutte le età a “perdersi” nelle meravigliose ambientazioni del film e a vivere le avventure della nostra Vaiana”.

Al termine del suo discorso Daniel Frigo ha acceso l’entusiasmo dei presenti mostrando due video: il primo dedicato ad Oceania 2 e all’operazione speciale realizzata appunto a Capri e il secondo per celebrare il lavoro del doppiaggio italiano, e per ringraziare tutte le figure professionali che permettono di portare la magia al cinema.

Mufasa: Il Re Leone

Il prossimo titolo ad arrivare nelle sale sarà Mufasa: Il Re Leone, nuovo film Disney di Natale in uscita il 19 dicembre. Mufasa: Il Re Leone racconta, attraverso Rafiki, la leggenda di Mufasa alla giovane cucciola di leone Kiara, figlia di Simba e Nala, con Timon e Pumbaa che offrono il loro caratteristico spettacolo. Raccontata attraverso flashback, la storia presenta Mufasa, un cucciolo orfano, perso e solo fino a quando incontra un leone comprensivo di nome Taka, erede di una stirpe reale. L’incontro casuale dà il via al viaggio di uno straordinario gruppo di sventurati alla ricerca del proprio destino: i loro legami saranno messi alla prova mentre lavorano insieme per sfuggire a un nemico minaccioso e letale. Unendo tecniche cinematografiche live-action con immagini fotorealistiche generate al computer, Mufasa: Il Re Leone è diretto da Barry Jenkins e prodotto da Adele Romanski & Mark Ceryak, mentre Peter Tobyansen è il produttore esecutivo.

Il cast completo di voci italiane comprende nuovi nomi e grandi ritorni:

· Luca Marinelli è Mufasa
· Alberto Boubakar Malanchino è Taka
· Elodie è Sarabi
· Edoardo Stoppacciaro è il giovane Rafiki
· Riccardo Suarez Puertas è Zazu
· Dario Oppido è Kiros, un incredibile leone con grandi progetti per il suo branco

· Toni Garrani è Rafiki in versione adulta
· Stefano Fresi è Pumbaa
· Edoardo Leo è Timon
· Marco Mengoni è Simba
· Elisa Toffoli è Nala
· Emma Cecile Rigonat è Kiara, la figlia di re Simba e della regina Nala

· Mattia Moresco (dialoghi) e Adriano Trio (canzoni), interpretano Mufasa cucciolo
· Valeriano Corini (dialoghi) e Edoardo Veroni (canzoni), interpretano Taka cucciolo
· Daniela Calò è Eshe, la madre di Taka
· Pasquale Anselmo è Obasi, il padre di Taka
· Domitilla D’Amico (dialoghi) e Karima (canzoni) interpretano Afia, la madre di Mufasa
· Eugenio Marinelli è Masego, il padre di Mufasa

A Complete Unknown

Il 2025 si aprirà con il nuovo film diretto da James Mangold, A Complete Unknown, in uscita nelle sale italiane il 23 gennaio. New York, primi anni ’60. Sullo sfondo di una vibrante scena musicale e di tumultuosi sconvolgimenti culturali, un enigmatico diciannovenne del Minnesota arriva nel West Village con la sua chitarra e un talento rivoluzionario, destinato a cambiare il corso della musica americana. Mentre stringe i suoi legami più profondi durante l’ascesa verso la fama, cresce la sua irrequietezza nei confronti del movimento folk e, rifiutando di essere etichettato, compie una scelta controversa che risuona culturalmente in tutto il mondo. Timothée Chalamet interpreta e dà voce a Bob Dylan in A Complete Unknown di James Mangold, l’elettrizzante storia vera dietro l’ascesa di uno dei cantautori più iconici della storia. Diretto dal candidato all’Oscar® James Mangold (Quando l’amore brucia l’anima – Walk the Line, Le Mans ’66 – La grande sfida), il film è interpretato dal candidato all’Oscar® e al BAFTA Timothée Chalamet insieme al candidato all’Oscar® e al BAFTA Edward Norton (Fight Club, Birdman) e ad Elle Fanning (The Great, Maleficent).

Captain America: Brave New World

Il 12 febbraio sarà la volta di Captain America: Brave New World. Dopo aver incontrato il neoeletto Presidente degli Stati Uniti Thaddeus Ross, interpretato da Harrison Ford al suo debutto nel Marvel Cinematic Universe, Sam si ritrova nel bel mezzo di un incidente internazionale. Deve scoprire le ragioni di un efferato complotto globale prima che scatti un allarme rosso. Captain America: Brave New World è interpretato da Anthony Mackie, Danny Ramirez, Shira Haas, Xosha Roquemore, Carl Lumbly, con Giancarlo Esposito, Liv Tyler, Tim Blake Nelson e Harrison Ford. Il film è diretto da Julius Onah e prodotto da Kevin Feige e Nate Moore. Louis D’Esposito e Charles Newirth sono i produttori esecutivi.

A REAL PAIN

A Real Pain, presentato in anteprima italiana in concorso alla 22esima edizione di Alice nella Città, arriverà al cinema il 27 febbraio. Interpretato dal candidato all’Academy Award® Jesse Eisenberg e dal vincitore dell’Emmy® e del Golden Globe® Kieran Culkin, A Real Pain segue David (Jesse Eisenberg) e Benji (Kieran Culkin), due cugini non in sintonia tra loro, che si ritrovano per un tour in Polonia in onore della loro amata nonna. L’avventura prende una svolta quando le vecchie tensioni della strana coppia riemergono sullo sfondo della loro storia familiare. A completare il cast, il vincitore del BAFTA e candidato all’Emmy® Will Sharpe (The White Lotus), la candidata al Golden Globe® Jennifer Grey (Dirty Dancing), Kurt Egyiawan (Beasts of No Nation), Liza Sadovy (A Small Light) e Daniel Oreskes (Il caso Thomas Crown, Only Murders in the Building). Il film è prodotto da Dave McCary (Saturday Night Live, I Saw the TV Glow), Ali Herting (Bodies Bodies Bodies, The Curse), Emma Stone (Povere Creature!, Crudelia), Eisenberg, Jennifer Semler (Theater Camp) ed Ewa Puszczyńska (La zona d’interesse, Cold War).

BIANCANEVE

In arrivo anche la rivisitazione in live-action della classica fiaba Disney, Biancaneve, che debutterà nelle sale italiane il 20 marzo 2025. Con le canzoni originali di Benj Pasek e Justin Paul, il nuovo film è diretto da Mike Webb e prodotto da Marc Platt e Jared LeBoff, e accoglie nuovamente sul grande schermo gli amati personaggi di Mammolo, Dotto, Cucciolo, Brontolo, Gongolo, Pisolo ed Eolo.

OPERAZIONE VENDETTA

Il 10 aprile arriverà Operazione Vendetta, nuovo thriller di spionaggio firmato 20th Century Studios che vede protagonisti il premio Oscar® Rami Malek (Bohemian Rhapsody) e il candidato all’Oscar® Laurence Fishburne (Tina – What’s Love Got to Do with It). Charlie Heller (Malek) è un brillante ma profondamente introverso decodificatore della CIA che lavora in un ufficio nel seminterrato del quartier generale di Langley e la cui vita viene sconvolta quando sua moglie viene uccisa in un attacco terroristico a Londra.

Quando i suoi supervisori si rifiutano di agire, l’uomo prende in mano la situazione e si imbarca in un pericoloso viaggio intorno al mondo per rintracciare i responsabili, usando la sua intelligenza come arma principale per sfuggire ai suoi inseguitori e vendicare la moglie. Il cast del film include anche Rachel Brosnahan, Caitríona Balfe, Jon Bernthal, Michael Stuhlbarg, Holt McCallany, Julianne Nicholson, Adrian Martinez, Danny Sapani e Laurence Fishburne. Operazione Vendetta è diretto da James Hawes. La sceneggiatura è di Ken Nolan e Gary Spinelli, ed è basata sul romanzo di Robert Littell. Il film è prodotto da Hutch Parker, p.g.a., Dan Wilson, p.g.a., Rami Malek, Joel B. Michaels, con JJ Hook come produttore esecutivo.

Thunderbolts*

Il nuovo film dei Marvel Studios Thunderbolts*, in arrivo nelle sale italiane il 30 aprile, riporta sullo schermo alcuni personaggi del Marvel Cinematic Universe: Bucky Barnes (Sebastian Stan), The Red Guardian (David Harbour), John Walker (Wyatt Russel), Taskmaster (Olga Kurylenko), Ghost (Hanna John-Kamen) e Valentina Allegra de Fontaine (Julia Louis-Dreyfus), oltre ad alcuni interessanti volti nuovi. Thunderbolts* è diretto da Jake Schreier e Kevin Feige è il produttore. Louis D’Esposito, Brian Chapek, Jason Tamez e Scarlett Johansson sono i produttori esecutivi.

Lilo & Stitch

Il 21 maggio debutterà nelle sale Lilo & Stitch, la rivisitazione in live-action del classico d’animazione. Il film è diretto da Dean Fleischer Camp e prodotto da Jonathan Eirich e Dan Lin. Interpretato da Maia Kealoha, Sydney Elizebeth Agudong, Billy Magnussen, Tia Carrere e Chris Sanders, con Courtney B. Vance e Zach Galifianakis, il film racconta la storia divertente e commovente di una ragazza hawaiana solitaria e dell’alieno fuggitivo che aiuta a riparare la sua famiglia distrutta.

Elio

Il prossimo film Pixar Elio arriverà nelle sale a giugno 2025. E se fosse ciò che stai cercando… a trovarti per primo? Nella disavventura comica del nuovo film Pixar Animation Studios, Elio, ossessionato dagli alieni, scopre la risposta a questa domanda quando viene trasportato nel Comuniverso, paradiso interplanetario che ospita forme di vita intelligente provenienti da galassie lontane. Identificato per errore come leader della Terra, dovrà stringere legami inaspettati, superare una crisi di proporzioni intergalattiche e assicurarsi di non perdere l’opportunità di vivere il suo sogno più grande.

La versione originale del film include le voci di Yonas Kibreab nel ruolo di Elio, Zoe Saldaña nel ruolo di zia Olga, Remy Edgerly nel ruolo di Glordon, Brad Garrett nel ruolo di Lord Grigon, Jameela Jamil nel ruolo dell’ambasciatore Questa e Shirley Henderson nel ruolo di OOOOO. Il film è diretto da Madeline Sharafian (La Tana, cortometraggio del progetto Sparkshort), Domee Shi (cortometraggio Bao, Red) e Adrian Molina (co-sceneggiatore/co-regista di Coco), ed è prodotto da Mary Alice Drumm (produttrice associata di Coco).

La convention si è conclusa con alcune anticipazioni relative al secondo semestre del 2025: The Fantastic Four: First Steps, Freakier Friday, il seguito di Quel Pazzo Venerdì (Freaky Friday), TRON: Ares, Predator Badlands, Zootropolis 2 e Avatar: Fuoco e Cenere.

Disney Italia annuncia una propria produzione

0
Disney Italia annuncia una propria produzione

Disney Italia annuncia l’arrivo nelle sale italiane, a partire dal 24 novembre, di una nuova produzione tutta italiana.

Diretto dal regista Luis Prieto (Ho Voglia di Te, Meno Male Che Ci Sei), il lungometraggio porta inoltre la firma di Gennaro Nunziante (Sole a Catinelle, Quo Vado?) che ne ha curato sia il soggetto che la sceneggiatura.

Interamente ideato, prodotto e girato in Italia, nel cast del film anche i protagonisti di Alex& Co.

Seguiranno altre comunicazioni!

Disney incontra The Walking Dead [FOTO]

0

L’artista Kasami-sensei ha pubblicato sulla sua pagina di Deviantart una serie di bellissime illustrazioni che ritraggono i personaggi della Disney come fossero i protagonisti della popolare serie tv The Walking Dead:

[nggallery id=467]

Il risultato è decisamente divertente, soprattutto in alcuni casi in cui i personaggi della Disney ricordano effettivamente i personaggi della serie. Disney The Walking DeadQuesto accade almeno un due casi con Michonne, che viene omaggiata sia da Tiana che da Pocahontas, ma anche Maggie sembra echeggiare nel disegno di Merida e Rick e Andrea in quello che rappresenta Flyn e Rapunzel.

Disney incassa 7,67 miliardi nel 2019, ed è solo luglio

0
Disney incassa 7,67 miliardi nel 2019, ed è solo luglio

Il 2019 si sta rivelando l’anno più ricco nella storia della Disney. Lo Studio ha raggiunto un importante traguardo al botteghino, superando il record di tutti i tempi per le vendite worldwide di biglietti per un singolo studio. Dopo questo fine settimana, la società ha superato $ 7,67 miliardi in tutto il mondo, superando il record precedentemente stabilito sempre da Disney nel 2016, con $ 7,61 miliardi.

Il risultato dello studio è particolarmente significativo considerando che è solo luglio, e entro la fine dell’anno arriveranno in sala anche Frozen II, un sequel di Maleficent e Star Wars: L’Ascesa di Skywalker.

La compagnia detiene già cinque dei sei maggiori incassi dell’anno a livello globale con Avengers: Endgame ($ 2,79 miliardi), Captain Marvel ($ 1,1 miliardi), Aladdin ($ 1 miliardo), Il re leone ( $ 962 milioni) e Toy Story 4 ($ 917 milioni). Tre dei suoi film hanno già superato $ 1 miliardo al botteghino mondiale, e gli altri due sono sul punto di raggiungere la cifra.

Da quando ha acquisito ufficialmente le attività cinematografiche di Fox all’inizio di quest’anno, Disney detiene oltre il 40% della quota di mercato nazionale, più del doppio dei suoi concorrenti più vicini, Warner Bros. e Universal, ciascuno con circa il 13%.

Fonte: Variety

Disney in tribunale per colpa di Lotso di Toy Story 3

0

TOY STORY 3La Disney Enterprises è stata portata davanti alla corte federale del Texas dal titolare del marchio dell’orsacchiotto “Lots-O’-Huggin'” (Lotso grandi abbracci in italiano), che in Toy Story 3 fa la parte del villain.

La Diece-Lisa Industries, una compagnia del New Jersey che ha creato l’orsacchiotto, afferma di possedere la licenza del prodotto dal 1995, e di averla usata anche in occasione delle Olimpiadi del 2008 a Pechino per la riproduzione della mascotte promozionale dei Giochi: il Panda Olimpico. La DLI ha concesso in licenza la sua “tecnologia abbracciante” ad una società affiliata con la Disney per la vendita dei prodotti “Bear in the Big Blue House” di Jim Henson. In altre parole, la DLI insinua che la Disney sapeva della sua proprietà intellettuale.

DLI adesso reclama il fatto che stia ora subendo un danno economico, dal momento che nel 2011 la filiale della società ha stipulato un accordo di licenza con Interactive Group per produrre l’orso. Ma la IG ha avuto paura di mandare ilprodotto in produzione a causa del grande successo di Toy Story 3, e così è stata costretta a sostituire il nome del prodotto, da ‘Lots of Hugs’ a ‘Lots-O’-Huggin’.

La DLI ora cita in giudizio la Disney per concorrenza sleale e violazione di marchio oltre a pretendere una percentuale sui profitti del film e un’ingiunzione per l’utilizzo ulteriore del personaggio. La Disney non ha ancora risposto ad una richiesta di commento.

Fonte: The Hollywood Reporter

Disney ha rifiutato i piani della Lucasfilm di rimandare Solo a Dicembre 2018

0

Solo: A Star Wars Story sembra essere il primo passo falso della Disney da tempi immemori con i suoi franchise acquisiti (Lucasfilm e Marvel Studios). Proprio a seguito di questo insuccesso, la Lucasfilm avrebbe deciso di bloccare lo sviluppo degli spin-off di Star Wars e adesso arrivano nuovi dettagli sulla produzione del film diretto da Ron Howard.

Secondo Star Wars News Net, la Lucasfilm voleva spostare Solo: A Star Wars Story a dicembre 2018 quando divenne evidente che il film aveva bisogno di un lavoro sostanziale. Sfortunatamente, la Disney li ha obbligati ad attenersi alla data di maggio, adducendo come motivazione la presenza di altri film di Star Wars in programma: la programmazione del franchise andava rispettata per non far slittare anche tutti gli altri progetti, compreso l’Episodio IX. A peggiorare le cose, la Disney si è rifiutata di dare a Solo “trattamento preferenziale” per il marketing, in quanto non voleva che lo spin-off di Star Wars interferisse con la promozione di Avengers: Infinity War. Il primo trailer di Solo non ha debuttato fino a febbraio, circa tre mesi prima dell’uscita.

Non sappiamo se con qualche mese di tempo in più e con una promozione diversa il film avrebbe performato meglio al box office, le valutazioni a posteriori risultano sempre semplicistiche, tuttavia è interessante venire a conoscenza della posizione della Disney, che ha preferito dare visibilità al film Marvel, che in realtà, forse, poteva vendersi anche “da solo” data la spasmodica attesa che lo ha preceduto. 

Disney Gallery: The Mandalorian: lo speciale “Dietro le Quinte 2” dal 25 dicembre su Disney+

0

Dal trionfale ritorno del leggendario cacciatore di taglie Boba Fett al debutto live-action del personaggio preferito dai fan, Ahsoka Tano, la seconda stagione di The Mandalorian è un viaggio divertente, sorprendente, emozionante che ha mantenuto alto l’entusiasmo dei fan, curiosi di vedere ogni settimana lo sviluppo di un nuovo capitolo. Disney+ porterà gli spettatori dietro le quinte di questa innovativa seconda stagione nel nuovo speciale di un’ora “Dietro le Quinte Stagione 2”, che debutterà in anteprima il 25 dicembre sulla piattaforma streaming.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare The Mandalorian e altre produzioni originali

In questo nuovo appuntamento con Disney Gallery: The Mandalorian, i registi e il cast offrono un accesso senza precedenti alle decisioni e alle innovazioni narrative che hanno fatto parte della seconda stagione della serie premiata con l’Emmy Award.

Con video dal set che danno la possibilità agli spettatori di immergersi nel processo di realizzazione della serie e con dettagli e informazioni esclusive da parte del cast e della troupe, questo speciale documentario esplora la produzione di tutti gli 8 episodi della seconda stagione di The Mandalorian – dalla prima concept art fino alla tecnologia innovativa introdotta nella serie. Lo speciale “Dietro le Quinte Stagione 2” arriva venerdì 25 dicembre in streaming solo su Disney+.

Disney Gallery: The Mandalorian, la nuova docuserie

0
Disney Gallery: The Mandalorian, la nuova docuserie

Disney Gallery: The Mandalorian, la nuova produzione originale Disney+ creata da Jon Favreau, arriva in Italia il prossimo 4 maggio in occasione dello Star Wars Day. Da oggi i fan di tutto il mondo possono scoprire il primo poster e vedere l’attesissimo primo trailer della serie!

In Disney Gallery: The Mandalorian, il produttore esecutivo Jon Favreau invita il cast e la troupe a condividere uno sguardo inedito sulla realizzazione della serie che è diventata in breve tempo un fenomeno della cultura pop, dopo la sua uscita a novembre negli Stati Uniti e dallo scorso marzo anche in Italia.

Disney Gallery: The Mandalorian è una serie documentario in 8 episodi che svela i retroscena di The Mandalorian e fa il suo debutto nel giorno in cui i fan di tutto il mondo celebrano l’intera galassia di Star Wars. Ogni capitolo esplora un diverso aspetto della prima serie televisiva live action ambientata nella galassia di Star Wars, attraverso interviste, scene inedite e tavole rotonde presentate da Jon Favreau. Ogni venerdì su Disney+ sarà disponibile un nuovo episodio di Disney Gallery: The Mandalorian.

Disney Gallery: The Mandalorian: trailer

Disney English: primo corso di Inglese per bambini in tv

0

Disney EnglishTutti pronti a imparare l’inglese con il primo corso di inglese Disney per i giovanissimi. Un nuovo e innovativo programma per avvicinare i più piccoli all’apprendimento della lingua inglese attraverso il gioco in compagnia dei personaggi Disney più amati.

Disney English è in onda dal 19 luglio in esclusiva per i clienti Sky sul canale Disney in English (canale 619 di Sky) con appuntamento ogni sabato alle ore 8.00. Per gli utenti del Nuovo Sky On Demand e Sky Go il corso è interamente disponibile, con i primi 13 episodi, dal 19 luglio.

Daniel Frigo, Presidente e AD di The Walt Disney Company Italia ha dichiarato: <E’ la prima volta che Disney firma un vero e proprio corso di lingua inglese, un programma innovativo animato dagli irrestistibili personaggi Disney a cui i nostri bambini sono molto affezionati. Prodotto in Italia, Disney English è un corso d’inglese pensato per i più piccoli che risponde in pieno alle attese dei genitori di oggi che vogliono fornire ai loro figli le basi della lingua inglese lasciando che l’apprendimento, e quindi l’interesse per la materia, passi attraverso il gioco, l’interattività e l’intrattenimento>.

Andrea Scrosati, Executive Vice President Programming di Sky Italia ha dichiarato: “Dalla partnership di lunga durata con The Walt Disney Company Italia nasce un nuovo e importante progetto, che conferma la strategia di Sky di arricchire costantemente l’offerta per le famiglie abbonate con contenuti esclusivi e di qualità, in tutti gli ambiti della programmazione. Disney English è uno strumento di apprendimento innovativo, sicuro e divertente per i più piccoli, e la disponibilità di tutti gli episodi anche su Sky On Demand e su Sky Go permette inoltre ai genitori di gestire con la massima flessibilità, anche in vacanza, l’intrattenimento dei propri figli” .

Disney English è un corso d’inglese completo dedicato ai bambini dai 4 agli 8 anni che grazie a un metodo interattivo e divertente potranno imparare ben 300 parole e 150 frasi tra espressioni e idiomi. Ogni episodio di 35 minuti, infatti, sviluppa un particolare tema (numeri, colori, stagioni, arte, festività, hobby ecc.) e ruota intorno a 15 parole e alcune frasi chiave sfruttando l’associazione tra termini e immagini oltre alla ripetizione, per facilitarne la memorizzazione anche per i piccoli che ancora non sanno leggere.

Ogni episodio è strutturato in modo semplice con uno schema fisso che vede un’introduzione con la sigla musicale “Hello” e subito dopo un gruppo di bambini madrelingua introduce il tema della puntata, seguita da un episodio in italiano di una delle tre serie targate Disney Junior (La Casa di Topolino, Little Einsteins e L’Agente Speciale OSO) con dei break interattivi e didattici in inglese.

Al termine, si torna in studio dove i bambini madrelingua interagiscono tra loro in sketch utilizzando le nuove parole e i temi della puntata, si prosegue con un video musicale e si chiude con un approfondimento sulla fonetica per imparare bene a pronunciare i suoni delle parole inglesi.

Disney e Weinstein producono Artemis Fowl

0

Artemis FowlLa Walt Disney ha annunciato che il suo prossimo progetto sarà l’adattamento cinematografico delle avventure di Artemis Fowl, progetto che porterà avanti con la collaborazione del produttore Harvey Weinstein, della Weinstein Company. il film verrà girato in live action e avrà come base per la sceneggiatura il primo e il secondo romanzo della serie di romanzi per bambini scritti da Eoin Colfer e pubblicati dalla Disney Publishing Worldwide.

A curare lo script è stato chiamato Michael Goldberg, che però non aveva fatto un gran lavoro con Harry Potter e l’Ordine della Fenice, mentre produttori esecutivi saranno Robert De Niro e Jane Rosenthal.Di seguito trovate la trama ufficiale dei romanzi di Artemis Fowl :

Chi è Artemis Fowl? Un genio? Certo, visto che gioca con la tecnologia come altri giocherebbero con i soldatini. Un criminale? Indubbiamente: non a caso discende da un’antica e illustre stirpe di malfattori. Ma Artemis è soprattutto colui che ha ideato il colpo più audace e fantasioso del secolo: impadronirsi dell’oro che il Piccolo Popolo custodisce gelosamente da millenni. Questo è il racconto della sua guerra privata con fate, folletti, gnomi e troll, e soprattutto con la superpoliziotta elfica Spinella Tappo: una guerra che assomiglia a un frenetico videogame e che solo un ragazzo con i nervi saldi di un James Bond è in grado di combattere…

Fonte: CS

Disney e Warner Bros. Discovery uniscono le forze per un nuovo pacchetto di streaming

0

Due dei più grandi studios del mondo si stanno unendo nel tentativo di ottenere il massimo profitto dalle rispettive piattaforme direct-to-consumer. Disney e Warner Bros. Discovery lanceranno quest’estate un nuovo pacchetto di streaming che combinerà i servizi di streaming Disney+, Hulu e Max. I prezzi specifici sono ancora da definire, ma il bundle sarà disponibile sia in versione ad-free che ad-supported.

Dopo il grande successo del lancio di Hulu su Disney+, questo nuovo bundle con Max offrirà agli abbonati una scelta e un valore ancora maggiori“, ha dichiarato Joe Earley, presidente del settore direct to consumer di Disney Entertainment. “Questa nuova incredibile partnership mette gli abbonati al primo posto, offrendo loro l’accesso a film di grande successo, a film originali e a tre enormi librerie con i migliori marchi e il miglior intrattenimento oggi disponibile in streaming”.

Questa nuova offerta offre ai consumatori la più grande collezione di intrattenimento per il miglior valore nello streaming e contribuirà a incrementare gli abbonati e a rafforzare la fidelizzazione“, ha aggiunto JB Perrette, CEO e presidente dello streaming globale e dei giochi di Warner Bros Discovery. “L’offerta di questo valore di intrattenimento senza precedenti per i fan attraverso tutti i generi complementari che questi tre servizi offrono, presenta una nuova e potente tabella di marcia per il futuro del settore“.

Il servizio includerà contenuti di ABC, CNN, Discovery, Disney, FX, HBO, HGTV, Hulu, Pixar, Searchlight e, naturalmente, programmi Marvel e DC. In pratica… come ai tempi della TV via cavo tradizionale! Entrambe le società dovrebbero presentare i loro programmi ai media buyer e agli inserzionisti la prossima settimana.

In una notizia correlata (e probabilmente pertinente), Warner Bros. Discovery ha comunicato oggi i suoi guadagni del primo trimestre 2024, rivelando di aver raggiunto 99,6 milioni di abbonati allo streaming a pagamento. Sebbene questo rappresenti una crescita di quasi 2 milioni di abbonati tra HBO e gli streamer Max e Discovery+ dalla fine del 2023, la perdita netta complessiva della società per il primo trimestre del 2024 è stata di 966 milioni di dollari.

Siamo soddisfatti dei progressi compiuti nel primo trimestre, come dimostrano gli ottimi risultati ottenuti in importanti KPI“, ha dichiarato l’amministratore delegato David Zaslav in una lettera agli azionisti. “Abbiamo registrato una crescita significativa nella nostra attività di streaming, con una bella accelerazione nelle vendite di annunci pubblicitari, generando quasi 90 milioni di dollari di EBITDA positivo nel trimestre. Presto introdurremo Max in 29 Paesi in Europa e il programma di contenuti per Max per il prossimo anno è uno dei nostri più forti di sempre“.

Disney e Vince Gilligan per una nuova versione di Jack e il fagiolo magico

0

breaking badLa Disney è in trattative avanzate per acquisire i diritti di sfruttamento di Beanstalk, un progetto dell’autore di Breaking Bad e Better Call Saul Vince Gilligan che mira a rivisitare la classica fiaba di Jack e il Fagiolo Magico.

il-cacciatore-di-giganti-main-posterLa sceneggiatura dovrebbe essere firmata da Thomas Schnauz, già collaboratore di Gilligan in quanto autore e co-produttore delle due acclamate serie televisive. Gilligan, che produrrà il film insieme a Mark Johnson, potrebbe essere la prima scelta della Disney per quanto riguarda la direzione del progetto.


Jack e il Fagiolo Magico
era già stato oggetto di trasposizioni da parte della Disney in un corto del 1922 e nel cartone Topolino e il Fagiolo Magico del 1947. Jack e il Fagiolo magico è anche una delle fiabe intrecciate da Into the Woods di Rob Marshall. Un reboot della fiaba era stato tentato, con scarsi risultati, da Bryan Singer con I cacciatori di giganti. L’inedita accoppiata Gilligan-Disney potrebbe invece stupire.

Fonte: Empire Online

Disney e Star Wars: divertenti cosplay mash-up

0

Cosa accadrebbe se alcuni dei personaggi più noti dell’Universo Disney entrerebbero in quello di Star Wars? probabilmente dei favolosi mash-up che un gruppo di cosplay ha immaginato e che trovate di seguito. Trai personaggi più noti troviamo Belle, Biancaneve, Mulan, Peter Pan.

Biancaneve e Star Wars

Una foto pubblicata da Amber Arden (@amberarden) in data:

Biancaneve e Chewbacca

Una foto pubblicata da Amber Arden (@amberarden) in data:

Belle e Chewie Beast

Una foto pubblicata da Daniel Young – TK-55837 (@dan.young) in data:

Jedi Rapunzel

Una foto pubblicata da Reagan Kathryn (@reagankathryn) in data:

Jedi Rapunzel 2

Una foto pubblicata da Reagan Kathryn (@reagankathryn) in data:

Jedi Pan

Una foto pubblicata da Luc (@bboyspiderman) in data:

Jedi Mulan

Una foto pubblicata da Rian Synnth (@riansynnth) in data:

Jedi Ariel

Disney e Open Bionics: in arrivo le protesi a tema per bambini disabili

0

La Disney sta attivamente collaborando con la Open Bionics, una star up che sta cercando di realizzare un progetto che potrebbe regalare la felicità a molti bambini. La società si occupa di stampa 3D di protesi a basso costo, arti meccanici personalizzati con i personaggi più amati dai bambini.

La partnership si è creata con la Disney Accelerator, divisione che sostiene le realtà emergenti nel mondo della tecnologia e della creatività.

La partecipazione della Disney consiste nel concedere gratuitamente i marchi per la realizzazione delle protesi e di fornire i designer che hanno lavorato ai film in questione, Iron Man o Frozen il Regno di Ghiaccio per esempio.

Oltre a regalare ai piccoli pazienti una possibilità di divertirsi, nonostante la disabilità, l’obiettivo principale è quello di produrre le protesi a un prezzo accessibile, intorno ai 500 dollari.

https://www.youtube.com/watch?v=hxxG7-1PG_U&feature=youtu.be

Disney e Fox: tutto sembra pronto per l’accordo

0
Disney e Fox: tutto sembra pronto per l’accordo

Come annunciato nelle ultime ore, la Fox è pronta a cedere alla Disney i diritti dei suoi prodotti cinematografici (tra questi quelli di Deadpool, del franchise di X-Men e di Fantastici 4). L’accordo, secondo quanto riportato da Variety, potrebbe finalizzarsi già alla fine della prossima settimana, chiudendo così una trattativa che va ormai avanti da mesi con un accordo da 74 miliardi di dollari.

In caso di cessione, sono alte le probabilità di vedere sul grande schermo in un unico film glie eroi Mutanti e i Vendicatori, finora separati per ovvie ragioni politiche interne. La notizia farebbe felice quella fetta di appassionati che sognano un ricongiungimento dei personaggi al cinema, ma al contrario potrebbe mettere in discussione la “filosofia” portata avanti dalla Fox in merito al taglio personale di pellicole come Logan e Deadpool.

Disney e Fox: riaperte le trattative sui contenuti cinema

Vi ricordiamo che il prossimo anno la Fox distribuirà Deadpool 2, e i due nuovi capitoli di X-Men, The New Mutans e X-Men: Dark Phoenix.

Fonte: Variety

Disney e Fox: riaperte le trattative sui contenuti cinema

0
Disney e Fox: riaperte le trattative sui contenuti cinema

Arrivano da Deadline ottime notizie per i fan che non hanno ancora perso le speranze di vedere gli X-Men al fianco dei Vendicatori, a seguito delle trattative tra Disney e Fox.

I due colossi hanno infatti riaperto la trattativa che potrebbe portare la Disney ad acquisire i diritti di sfruttamento dei franchise Fox, compresi quindi gli X-Men e i Fantastici Quattro.

Si legge sulla rivista: la Disney sta procedendo con rapidità per l’acquisizione della Fox. La versione ascoltata è che il clan Murdoch manterrà il possesso dei canali di sport e di notizie, e per il resto, tv e cinema, passerà tutto alla Disney.

X-Men e Fantastici Quattro: la Fox potrebbe vendere a Disney, gli eroi torneranno a Marvel?

Lo scenario presentato da questo accordo è da sogno per i fan dei cinecomic, un po’ meno però per coloro che vorrebbero veder proseguire la Fox per la strada intrapresa da Logan e Deadpool.

Cosa ne pensate?

Disney compra la 21th Century Fox: accordo ufficiale

0
Disney compra la 21th Century Fox: accordo ufficiale

Arriva da Variety la conferma che la Walt Disney Company compra la 21th Century Fox con un accordo da 52,4 miliardi di dollari per l’acquisizione di  20th Century Fox e altri beni di intrattenimento e sportivi dall’impero di Rupert Murdoch.

“L’acquisizione di questa straordinaria collezione di aziende dalla 21st Century Fox riflette la crescente domanda da parte dei consumatori di una ricca diversità di esperienze di intrattenimento che sono più avvincenti, accessibili e convenienti a tutti più che mai”, ha affermato Iger. Siamo onorati del fatto che Rupert Murdoch abbia affidato a Disney il futuro delle attività del gruppo che ha costruito per tutta una vita. E siamo entusiasti di poter far crescere in modo significativo il nostro portafoglio di brand per migliorare la crescita delle nostre offerte dirette ai consumatori. L’operazione inoltre aumenterà in modo sostanziale la nostra presenza a livello internazionale, permettendoci di offrire esperienze di storytelling inedite e di sfruttare le innovative piattaforme di distribuzione per raggiungere un numero maggiore di consumatori nei mercati principali a livello globale”

L’accordo segna una storica unione di due pesi massi di Hollywood che conferisce alla Disney la possibilità di avere un’offerta senza eguali nelle sue principali attività televisive e cinematografiche e rispondere all’avvento di nuovi concorrenti nell’arena dei contenuti.

Elementi chiave della transazione svelati questa mattina:

  • L’accordo valuta gli asset 21st Century Fox nella transazione a $ 66,1 miliardi, inclusi $ 13,7 miliardi di debito della 21st Century Fox, o $ 28 a azione. Il valore aziendale dell’operazione è di $ 69 miliardi.
  • Il presidente e CEO della Disney, Bob Iger, ha prolungato il suo contratto con la compagnia per altri due anni, fino alla fine del 2021, per supervisionare l’integrazione delle attività.
  • Gli azionisti di 21st Century Fox riceveranno 0,2745 azioni Disney per ogni azione Fox detenuta, dando agli azionisti di Fox circa il 25% di Disney.
  • 21st Century Fox sposterà Fox Broadcasting Co., Fox Sports, Fox News, Fox Television Stations e una manciata di altre risorse in una nuova società che avrà un fatturato di $ 10 miliardi e guadagni di circa $ 2,8 miliardi. Il lotto della 20th Century Fox a Century City rimarrà anche con la società spin-off Fox.
  • 21st Century Fox continuerà a perseguire l’acquisizione della quota residua del 61% in Euro Satcaster Sky che non ancora del tutto in suo possesso con l’intenzione di Disney di subentrare quando la transazione Disney-Fox sarà completata.
  • La Disney si aspetta di realizzare 2 miliardi di dollari in risparmi grazie alla combinazione delle attività di sovrapposizione tra Disney e Fox entro due anni dalla chiusura dell’accordo.
  • Disney prevede che la revisione normativa dell’acquisizione durerà fino a 18 mesi.

Disney Company alla Festa del Cinema di Roma con Amsterdam e The Menu

The Walt Disney Company Italia presenta in anteprima alla diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma il lungometraggio scritto e diretto dal cinque volte candidato all’Oscar David O. Russell, Amsterdam, e il film Searchlight Pictures con protagonisti Ralph Fiennes, Anya Taylor-Joy e Nicholas Hoult, The Menu, che arriveranno rispettivamente il 27 ottobre e il 17 novembre nelle sale italiane.

Da 20th Century Studios, New Regency e dall’acclamato filmmaker David O. Russell, Amsterdam è un crime originale su tre grandi amici che si trovano al centro di uno dei complotti segreti più scioccanti della storia americana. Tra fatti storici e finzione, Amsterdam è interpretato dal vincitore dell’Academy Award Christian Bale, dalla due volte candidata all’Oscar  Margot RobbieJohn David Washington, Alessandro Nivola, Andrea RiseboroughAnya Taylor-JoyChris RockMatthias SchoenaertsMichael Shannon, Mike Myers, Taylor Swift, Timothy Olyphant, Zoe Saldana, con il vincitore dell’Oscar Rami Malek e il vincitore di due Academy Award Robert De Niro.

Scritto e diretto dal cinque volte candidato all’Oscar David O. Russell, il film è prodotto da Arnon Milchan, Matthew Budman, Anthony Katagas, David O. Russell e Christian Bale, mentre Yariv Milchan, Michael Schaefer e Sam Hanson sono i produttori esecutivi.

Nel film Searchlight Pictures The Menu, una coppia (Anya Taylor-Joy e Nicholas Hoult) si reca su un’isola costiera per mangiare in un ristorante esclusivo dove lo chef (Ralph Fiennes) ha preparato un menù sontuoso, con alcune scioccanti sorprese. The Menu è interpretato da Ralph Fiennes, Anya Taylor-Joy, Nicholas Hoult, Hong Chau, Janet McTeer, Judith Light, Reed Birney, Paul Adelstein, Aimee Carrero, Arturo Castro, Mark St. Cyr, Rob Yang e John Leguizamo. Il film è diretto da Mark Mylod, scritto da Seth Reiss & Will Tracy, e prodotto da Adam McKay, Betsy Koch e Will Ferrell.

Disney cita Disney: gli omaggi nascosti nei film

0
Disney cita Disney: gli omaggi nascosti nei film

Oltre alla maggioranza dei franchise cinematografici esistenti, la Disney possiede anche alcune delle menti e delle ‘man’ più dotate del panorama artistico e cinematografico del momento. E’ normale quindi che ongi film che produce è un piccolo gioiello, e soprattutto nell’animazione, la Disney è consapevole di detenere un bel primato in fatto di arte e tradizione. Così, la casa di Topolino, si è sempre divertita ad autocitarsi nei suoi film, introducendo questo o quel personaggio in altri suoi film. Ecco alcuni ‘incontri’ particolari tra diversi universi d’animazione in cui Disney cita Disney:

[nggallery id=834]

Disney cita DisneyLa Walt Disney Company (meglio nota solo come Disney) è la più grande azienda del mondo nel campo dei media e dello spettacolo, leader assoluta del mercato dell’intrattenimento per l’infanzia. Fondata il 16 ottobre 1923 da Walter Disney e suo fratello Roy Oliver Disney, è oggi la seconda compagnia di media negli Stati Uniti d’America. La sede centrale si trova a Burbank, in California (USA). Verso gli anni ottanta la Disney diventava indipendente dagli studi cinematografici. La celebre frase della Walt Disney Company è: “If you can dream it, you can do it.” (Se potete sognarlo, potete farlo).

Disney Channel presenta Nemiciperlapelle

0

Disney Channel presenta Nemiciperlapelle, il nuovo Disney Channel Original Movie che vede tre coppie di ragazzi molto diversi tra loro fare i conti con gli alti e bassi dell’amicizia.

Disney Channel presenta Fun and Friends – New City!

0

Disney Channel presenta Fun and Friends – New City http://www.disney.it/fun-and-friends-new-city/ la nuova piattaforma di gioco online ispirata alle serie di punta e ai personaggi più popolari di Disney Channel. Lanciato lo scorso 30 gennaio 2012, Fun and Friends – New City è già un successo sul web registrando nei primi due giorni 400.000 utenti unici giornalieri con 600.000 page views diventando il sito più visto di Disney.it.

Disney celebrare le Principesse Disney attraverso un’experience immersiva

0

The Walt Disney Company Italia continua a celebrare le Principesse Disney, paladine di valori e sogni cross-generazionali e questa volta lo fa attraverso un’experience totalmente immersiva, dedicata a chiunque riconosca nella nobiltà d’animo un valore. Un evento imperdibile per celebrare le Principesse Disney e le loro intramontabili storie, nella forma più attuale e contemporanea. L’evento si propone di far scoprire come il loro immaginario, dalle più storiche come Biancaneve e Cenerentola, alle più recenti come Rapunzel e Vaiana, fino all’ultima nata come Raya e senza dimenticare le amatissime Elsa e Anna di Frozen, continuino a ispirare anche intere generazioni di artisti e designer contemporanei che fondono con maestria gli archetipi della favola con le nuove tecnologie.

“Noi Principesse Sempre Celebration” è un’esperienza che si terrà presso Wow Spazio Fumetto: 14 stanze dedicate ciascuna a una Principessa Disney oltre a diverse altre aree sempre a loro dedicate. L’esibizione è accessibile gratuitamente e senza prenotazione fino a esaurimento posti, il 23 settembre dalle 15.00 alle 20.00 e il 24 e 25 settembre dalle 10.00 alle 21.00 (ultimo accesso consentito alle 20.45). Ieri sera, all’opening event, hanno partecipato diversi volti del mondo dello spettacolo e del web, tra cui: Carla Gozzi, Valentina Vignali, Julia Elle, lo chef Roberto Valbuzzi con la moglie Eleonora Laurito, Federico Chimirri (MasterChef 11), gli Youtuber Leonardo De Carli e i DinsiemE, le influencer Ludovica Olgiati, Nicky Passarella, Giulia Sara Salemi e tanti altri.

L’evento è frutto della visione che artisti, sportivi e creativi hanno del mondo Principesse Disney: ognuno di loro ha estratto dalla storia più amata uno scenario magico e sognante, facendolo proprio. Chiunque entri in questo percorso potrà riconoscersi nelle storie che più gli appartengono e scegliere di condividere sui propri canali social, i valori che sentirà propri. Come le Principesse Disney ci insegnano, il fine ultimo della mostra è di suggerire l’accettazione e la celebrazione di sé stessi e la volontà di dare vita ai propri sogni senza arrendersi mai.

Diversi giovani talenti hanno creato installazioni incredibili: romantiche, dinamiche e colorate, dove potersi immergere e respirare la Magia Disney.  Il duo di street artist Flavio Solo e Diamond; designer della scena contemporanea italiana come Sara Ricciardi e Mirei Monticelli; l’illustratrice creativa Giulia Bernardelli, in arte Bernulia, sono alcuni tra gli artisti che hanno contribuito a rendere tangibile l’immaginario delle Principesse Disney.

Tra gli Ambassador, alcuni volti noti del panorama musicale e digitale italiano che riconoscono come propri i valori delle Principesse Disney: il cantante Leo Gassman, le tre sorelle Goglino star di TikTok, e l’influencer Carlotta Bertotti, diventata recentemente nota per la sua grinta e unicità.
Arricchiscono l’esibizione alcune aree create per intrattenere i visitatori e realizzate in collaborazione con Disney+, licenziatari e partners: LEGO, Jakks e Universal.

Gruppo LEGO

Partner Disney di lunga data, il Gruppo LEGO da oltre 90 anni stimola la fantasia e la creatività di grandi e piccini con i suoi iconici mattoncini. A rendere l’evento ancora più speciale, gli abiti di Biancaneve, Cenerentola e Rapunzel in scala 1:1, costruiti completamente in mattoncini da Riccardo Zangelmi, unico LEGO® Certified Professional Italiano. Inoltre, il 24 e il 25 settembre, è possibile partecipare al fiabesco workshop per costruire bellissime coroncine LEGO indossabili e personalizzabili.

ILY / Jakks

Sempre più adulti, adolescenti e bambini si vestono ispirandosi ai Personaggi Disney. La collezione di bambole Disney Ily4EVER segue la stessa tendenza, dando la possibilità di rivivere i momenti Disney preferiti, vestendo le bambole con gli accessori del personaggio che più si adatta al proprio stile. Durante l’esposizione saranno tre gli “INSPIRATIONAL MOODBOARD” dedicati alle Principesse Disney e alla reinterpretazione del brand Jakks realizzate dalla giovane fashion designer Isa Giovannozzi.

Disney celebra il suo 100° anniversario con un nuovo Funko Pop di R2-D2

0

Disney ha dato il via alle celebrazioni per il suo 100° Anniversario, annunciando una serie di esperienze esclusive, mostre, concerti e una linea di nuovi prodotti dedicati in arrivo quest’anno. Ciò significhe che verrà messo in commercio anche del merchandising targato Disney100, e un esempio è il nuovo entusiasmante Funko Pop di R2-D2, l’iconico droide simbolo di Star Wars, uno dei franchise ormai più importanti per la Disney sin dalla sua acquisizione di Lucasfilm nel 2012. Questo nuovissimo Star Wars Pop! di Funko viene fornito con un proprio supporto speciale, che consente a R2-D2 una maggiore stabilità sia in esposizione che in gioco.

L’aspetto sfaccettato offre il taglio e una lucidatura ancor più preziosa, attirando molta più attenzione di quanto avrebbe fatto piacere a Luke Skywalker in Star Wars: Episodio IV – Una nuova speranza. Il Funko Pop di R2-D2 è alto circa 7 centimetri e attualmente può essere preordinato solo negli Stati Uniti tramite il sito ufficiale. Non c’è però da dubitare sul fatto che tale nuovo prodotto sarà presto disponibile anche in Europa, per la gioia dei collezioni e dei fan.

A partire da questo nuovo entusiasmante Funko Pop, che tutti i fan della saga di Star Wars non potranno che apprezzare, ricordiamo dunque che il 16 ottobre 2023 ricorrerà il 100° Anniversario dal giorno in cui Walt Disney e suo fratello Roy presentarono al mondo intero la magia Disney per la prima volta, portando meraviglia nella vita di milioni di persone. Disney, dunque, celebrerà le storie e i personaggi dei suoi primi 100 anni per tutto il 2023. Nell’attesa, ecco di seguito il nuovo Funk Pop di R2-D2 in tutto il suo splendore.

Fonte: ScreenRant

Disney celebra il Mese della Terra con la campagna ourHOME con National Geographic

0

The Walt Disney Company ha annunciato che celebrerà il Mese della Terra con una campagna aziendale, insieme a National Geographic, per ispirare il pubblico ad apprezzare il mondo che ci circonda attraverso il potere dello storytelling.

Per tutto il mese di aprile, la campagna ourHOME offrirà nuovi contenuti, attività digitali ed esperienze, e metterà in luce gli sforzi globali per proteggere, ripristinare e celebrare il mondo naturale, permettendo agli spettatori e ai fan di scoprire tanti altri motivi per amare questo luogo chiamato casa.

La campagna ourHOME torna dopo il successo del primo anno e fonda le sue radici nella tradizione condivisa di Disney e National Geographic nel raccontare storie che ispirano un legame più profondo con il nostro mondo. Disney si impegna a intraprendere azioni significative per sostenere un pianeta più sano per le persone e la natura. Questo impegno ha contribuito a ispirare la creazione del Disney Conservation Fund (DCF) che, come parte della campagna ourHOME, dà il via a un anno di celebrazioni per il suo 30° anniversario. Ad aprile, il DCF assegnerà più di 500.000 dollari in contributi filantropici a organizzazioni non profit che lavorano per offrire esperienze che siano fonte di ispirazione per i giovani, aiutandoli a entrare in contatto con la natura e a sostenere la fauna e gli spazi incontaminati nelle loro comunità.

La Collezione ourHOME, disponibile su Disney+ per tutto l’anno, celebra la bellezza, lo stupore e la meraviglia del nostro pianeta attraverso titoli acclamati come I segreti del polpo, Queens: Le regine della natura A Real Bug’s Life: Megaminimondo, insieme all’intero catalogo di film Disneynature. Inoltre, durante la Settimana della Terra, debutteranno in tutto il mondo tre nuovi titoli: I Segreti dei Pinguini di National Geographic, oltre a Leoni marini delle Galapagos – Una nuova casa per Leo e I Guardiani delle Galapagos di Disneynature.

La Collezione ourHOME, disponibile su Disney+

I Segreti dei Pinguini debutterà il 21 aprile su Disney+, con tutti gli episodi disponibili. Con Bertie Gregory (@BertieGregory), National Geographic Explorer e vincitore dei premi Emmy® e BAFTA, e narrato nella versione originale da Blake Lively, questo nuovo capitolo del franchise “I Segreti di”, vincitore del premio Emmy, accompagna gli spettatori di tutte le età negli angoli più remoti del mondo per assistere ai comportamenti dei pinguini ripresi per la prima volta dalle telecamere, mostrando i teneri e soffici uccelli incapaci di volare mentre affrontano alcuni degli ambienti più estremi della Terra.

Leoni marini delle Galapagos – Una nuova casa per Leo debutterà il 22 aprile su Disney+. Questo nuovo film, narrato da Brendan Fraser nella versione originale, si immerge in acqua per seguire Leo, un bellissimo cucciolo di leone marino che impara ad affrontare la vita accanto a sua madre, Luna. Leo deve lasciare la colonia della madre per trovare la sua casa: un’impresa monumentale, piena di sfide e di nuovi incontri con una serie di creature, dalle iguane marine ai colubri neri, dai tonni pinna gialla ai giganteschi squali delle Galapagos.

I Guardiani delle Galapagos debutterà il 22 aprile su Disney+. Blair Underwood è la narratrice nella versione originale di questo sguardo dietro le quinte a Leoni marini delle Galapagos – Una nuova casa per Leo, che segue la troupe di Disneynature intenta a catturare i comportamenti intimi dei leoni marini, mettendo in luce le sfide che minacciano l’arcipelago e la comunità dei Guardiani delle Galapagos, coloro che lavorano per proteggere questo luogo magico.

Siamo felicissimi di celebrare il ritorno della campagna ourHOME, che unisce il potere dello storytelling di National Geographic e l’impegno di Disney nel sostenere un pianeta più sano attraverso contenuti di altissima qualità e grandi esperienze” ha commentato Courteney Monroe, President, National Geographic. “Insieme speriamo di ispirare gli esploratori di tutte le età a scoprire e preservare il nostro bellissimo pianeta”.

Disney celebra 100 anni di amicizia con Wonder of Friendship: The Experience

0

In occasione dei festeggiamenti per il 100° anniversario di The Walt Disney Company, la divisione Disney Consumer Products, Games and Publishing ha svelato le prime immagini dell’evento Wonder of Friendship: The Experience, in programma dal 12 al 21 maggio 2023 a Londra e successivamente a Berlino e Parigi.

Pensata per un target di giovani adulti, Wonder of Friendship: The Experience trasporta i fan in un nuovo mondo, perfetto da condividere sui social e dedicato alle storie classiche Disney più amate. I visitatori sono invitati a esplorare in modo giocoso i propri rapporti di amicizia, celebrando alcuni dei meravigliosi duetti Disney, come Lilo & Stitch o gli inseparabili Topolino e Paperino.

I gruppi di amici potranno avventurarsi in oltre 1000 m2 di esperienze e installazioni, divise in 4 diverse aree tematiche: Alice nel Paese delle Meraviglie, Il Re Leone, Topolino e i suoi amici e Lilo & Stitch. Grazie alla tecnologia di Realtà Aumentata di Snapchat, inoltre, i visitatori potranno portare in vita le storie Disney scannerizzando i QR Code presenti in ciascuna area. I biglietti per le tappe di Londra, Parigi e Berlino sono disponibili su See Ticket al costo di £17,50 a persona.

Secondo uno studio, 6 millennial su 10 affermano di voler vivere nuove esperienze per creare ricordi con gli amici, e l’88% crede sia importante ricordare le esperienze condivise in passato per costruire rapporti d’amicizia*. Proprio per questo, Wonder of Friendship: The Experience offrirà ai visitatori la possibilità di creare ricordi indelebili e di celebrare le proprie amicizie, immersi nel mondo del proprio personaggio Disney preferito.

La dottoressa Miriam Kirmayer, Clinical Psychologist & Friendship Expert, afferma: “La nostalgia è una potente esperienza sociale emotiva. Le cose che ci fanno provare nostalgia tendono a essere quelle che abbiamo condiviso con le persone a cui teniamo di più. Avere ricordi comuni rafforza la vicinanza che percepiamo e ci incoraggia a riabbracciare ciò che ci ha unito inizialmente. Disney Wonder of Friendship: The Experience offre ai gruppi di amici la possibilità di lasciarsi andare ai ricordi e di connettersi in modi nuovi, mentre esplorano, in un ambiente divertente e dinamico, le storie e i personaggi Disney senza tempo con cui sono cresciuti.”

Wonder of Friendship: The Experience

La Magia ha inizio non appena gli ospiti accedono all’evento e, mentre esplorano lo spazio tra le varie installazioni immersive presenti, una chiavetta RFID** traccia i loro movimenti. Alla fine dell’esperienza, la chiavetta rivelerà quali iconiche amicizie Disney rappresentano le coppie di amici e i gruppi riceveranno una speciale stampa Disney Wonder of Friendship.

  • I fan scopriranno il mondo sotto-sopra del Garden of Mystery ispirato ad Alice nel Paese delle Meraviglie. Per celebrare lo spirito d’avventura di Alice, gli ospiti ripeteranno l’indimenticabile viaggio di Alice e dei suoi amici nella tana del Coniglio. Dovranno fidarsi dei loro amici e non dei propri sensi mentre si avventureranno tra fiori altissimi, Pan-farfalle, Palmipedoni e Carte-Soldato della Regina, immersi nella densa e vibrante atmosfera del labirinto colmo di nebbia del Garden of Mystery.
  • I visitatori potranno godere dei panorami, suoni e profumi tropicali di Lilo & Stitch a Ohnana Bay. Si tufferanno nella vita dell’isola, passeggiando tra i ricordi di Lilo, visitando la spiaggia e saltando sulla tavola da surf.
  • Nell’area Orchestral Oasis dedicata a Il Re Leone, riproduzioni grafiche di insetti e farfalle creano un’atmosfera ispirata alla giungla che porta i fan nel mondo di Simba, Timon e Pumba sulle note musicali di Hakuna Matata.
  • Gli ospiti si troveranno faccia a faccia con le statue a grandezza reale di Topolino, Minni, Paperino, Paperina, Pippo e Pluto nell’area Mickey & Friends Wonderverse. Quando i partecipanti interagiscono con i personaggi, si attivano dei sensori di movimento che generano animazioni “live art” sugli enormi schermi a LED presenti nella stanza. Più gli ospiti interagiscono, più grandi e luminose saranno le animazioni sugli schermi, a dimostrazione dell’importanza dello stare insieme in questa installazione artistica, luminosa e interconnessa.

I partecipanti, inoltre, potranno accedere ai vari pop-up store presenti, inclusa l’esperienza promossa da Creator Studio in cui sarà possibile creare un capo d’abbigliamento unico e originale utilizzando la tecnologia di Realtà Aumentata.

Sarah Fox, VP Marketing & Comms, Disney Consumer Products, EMEA, ha dichiarato: “Nel corso dei nostri cento anni, le storie Disney hanno dimostrato l’importanza dell’amicizia e del rispetto delle differenze degli altri, per questo non potevamo pensare a un tema migliore per celebrare questo storico anniversario. Dal sentiero dei fiori di Alice nel Paese delle Meraviglie alla photo opportunity con Lilo & Stitch, i fan avranno tantissimi momenti da condividere con i propri amici sui social e da ricordare negli anni a venire.” Wonder of Friendship: The Experience è prodotta da Haygarth.

Al momento, il calendario delle esibizioni include:

  • Londra, Regno Unito: 180 The Strand, dal 12 al 21 maggio 2023
  • Berlino, Germania: Radsetzerei, dal 9 al 18 giugno 2023
  • Parigi, Francia: Le CENTQUATRE-PARIS, dal 30 giugno al 9 luglio 2023

Disney banna il fumo dai film per bambini

0
Disney banna il fumo dai film per bambini

Non ci sarà più una Crudelia De Mon. La Disney conferma il suo divieto assoluto al fumo in tutti i film della compagnia, compresi quelli targati Marvel, con rating PG-13 (accompagnamento del genitore per i minori di 13 anni) e inferiori, a meno che il fumo non sia storicamente pertinente all’interno della vicenda narrata. Lo ha chiarito il presidente e Ceo della Disney Bob Iger, rispondendo alla domanda di un investitore all’assemblea annuale di San Francisco che tante rivelazioni ha già lasciato emergere, relative a Star Wars e al sequel di Frozen.

Crudelia_Demon“È la decisione giusta da prendere per noi”, ha dichiarato Iger, che ha portato come esempio di possibile accezione al bando al fumo, la rappresentazione di una figura storica associata a questo vizio come Abramo Lincoln. In un altro intervento, Iger ha comunque tenuto a sottolineare che la politica aziendale intrapresa dalla Disney non porterà a un’azione di lobbying nei confronti della Motion Picture Association of America (MPAA) affinché prenda le medesime misure.

Consapevole del fatto che il fumo resti un tema caldo, di cui si è discusso anche in Italia, il presidente della Disney ha dichiarato che il gruppo non intende interferire sulle modalità con cui la MPAA applica i rating ai film, né tantomeno influenzare gli altri studios hollywoodiani.

 Fonte: Variety

Disney annuncia un live action “ispirato” a Pinocchio

0
Disney annuncia un live action “ispirato” a Pinocchio

PinocchioDeadline riporta che la Disney ha annunciato un nuovo progetto in live action, questa volta ispirato a Pinocchio. Peter Hedges scriverà la storia che si basa sul burattino di legno che sogna di diventare un bambino vero e che è descritta come “un racconto che si basa sui rapporti tra padre e figlio, le ramificazioni tra menzogna e creare storie e vivere in un mondo di fantasia”.

Il film originale è basato sul romanzo del 1883 Le Avventure di Pinocchio, di Carlo Collodi, è uscì nel 1940 portando a casa due premi Oscar. Nel 2001 fu annunciato un sequel animato poi cancellato.

Pinocchio si unisce a Il libro della giungla, La Bella e la Bestia, Dumbo, Mulan e Winnie the Pooh nel panorama di live action basati su classici d’animazione in cantiere alla Disney.

Anceh Guillermo Del Toro è a lavoro su una sua versione della storia di Pinocchio, ma questo film sarà invece realizzato cn la tecnica della stop motion 3D.

Fonte: CS

Disney annuncia nuovi sequel per Toy Story e Frozen!

0
Disney annuncia nuovi sequel per Toy Story e Frozen!

Dopo una serie di difficili comunicazioni in merito a tagli e licenziamenti in azienda, il CEO della Disney Bob Iger ha annunciato diverse grandi notizie per i fan durante la riunione sul trimestre di chiusura del 2022. Per gli amanti dei film d’animazione, Iger ha annunciato che sono in fase di sviluppo due nuovi sequel di enormi franchise: Toy Story e Frozen. E anche Zootropolis, dopo l’esperimento seriale su Diseny+, troverà di nuovo la strada per il grande schermo in un nuovo sequel.

Il franchise di Toy Story è composto da quattro capitoli cinematografici e uno spin-off: Lightyear del 2022. Sebbene quest’ultimo film abbia avuto incassato meno dei film del franchise principale, Toy Story 3 e Toy Story 4 hanno incassato entrambi più di 1 miliardo di dollari al botteghino mondiale.

Il primo film Frozen ha debuttato nel 2013 ed è stato un grande successo, e il sequel Frozen II ha incassato più di 1,4 miliardi di dollari al botteghino mondiale nel 2019. Oltre ai film, il franchise si è anche trasformato in un Disney on Ice show, un musical di Broadway, numerosi cortometraggi, speciali televisivi e libri.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità