La
Biennale di Venezia e Persol
annunciano che è stato attribuito all’attrice statunitense
Frances McDormand il Persol Tribute to Visionary
Talent Award 2014 della Mostra
Internazionale d’Arte Cinematografica.
Il Direttore della Mostra,
Alberto Barbera, a proposito di questo
riconoscimento ha dichiarato: “L’originalità e la grandezza del
talento di Frances McDormand sono
ben rappresentate da Olive
Kitteridge, un progetto che lei stessa ha iniziato,
opzionando i diritti del romanzo di Elizabeth Strout, e di cui è
anche produttore esecutivo. Un’altra grande incarnazione della sua
visione, alla quale rendiamo omaggio con questo premio. Dalla lunga
esperienza in teatro, al cinema e alla televisione, condotta sempre
all’insegna della ricerca della verità, la carriera di
Frances McDormand non è solo il percorso di una
straordinaria attrice, ma riflette una visione coerente dell’arte e
del mondo, spesso in un felice e consapevole contrasto con il
sistema di valori oggi dominante”.
Fabio
d’Angelantonio, President Sunglass Hut e Chief Marketing
OfficerLuxottica Group, ha dichiarato: “Siamo
orgogliosi di continuare la nostra collaborazione con la Mostra
Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia,
giunta quest’anno alla decima edizione consecutiva. PERSOL TRIBUTE
TO VISIONARY TALENT AWARD celebrerà quest’anno un’artista unica nel
suo genere. È un onore per noi premiare Frances McDormand, un
talento che rispecchia perfettamente le caratteristiche che rendono
Persol un riferimento intramontabile negli accessori di prestigio:
arte, autenticità, passione e unicità”.
La consegna del Persol
Tribute to Visionary Talent Award 2014 a
Frances McDormand avrà luogo alla 71.
Mostra di Venezia lunedì 1 settembre, alle 16.30 in Sala
Grande (Palazzo del Cinema). A seguire, sarà presentato
fuori concorso, Olive Kitteridge diretto
da Lisa Cholodenko (Usa) con Frances McDormand, Richard Jenkins,
Bill Murray, John Gallagher Jr., Zoe Kazan, una serie in quattro
puntateche nasce dall’adattamento dell’omonimo romanzo di Elizabeth
Strout, vincitore del Premio Pulitzer. I produttori esecutivi di
Olive Kitteridge sono Gary Goetzman, Tom
Hanks, Frances McDormand e Jane Anderson; la miniserie, scritta da
Jane Anderson e prodotta da Playtone / As Is, debutterà sulla HBO
negli Stati Uniti il prossimo novembre.
Persol è per il
decimo anno sponsor della Mostra Internazionale d’Arte
Cinematografica.
Frances McDormand
ha ricevuto quattro nomination agli Academy
Awards, con Mississippi Burning – Le radici dell’odio
(1988), Quasi famosi (2000), North Country – Storia di
Josey (2005) e Fargo (1996), per il quale ha vinto
l’Oscar grazie alla sua interpretazione di Marge Gunderson.
Tra gli altri suoi film ricordiamo
Promised Land, Moonrise Kingdom, This Must Be
The Place, Madagascar 3: Ricercati in Europa,
Burn After Reading – A prova di spia, Un giorno di
Gloria per Miss Pettigrew, Friends With Money,
Laurel Canyon – Dritto in fondo al cuore, Tutto può
succedere – Something’s Gotta Give, Wonder Boys,
Colpevole d’omicidio, Madeline – Il diavoletto della
scuola, Schegge di paura, Stella solitaria,
Palookaville, Chattahoochee, Darkman,
L’agenda nascosta, America oggi, Oltre
Rangoon, Paradise Road, L’uomo che non
c’era, Arizona Junior e Blood Simple – Sangue
facile.
Oltre a Olive Kitteridge,
ha prodotto il film che uscirà prossimamente Every Secret
Thing, nel quale recitano Diane Lane, Elizabeth Banks e Dakota
Fanning.
Frances McDormand ha studiato alla
Facoltà di Teatro di Yale. Per il suo lavoro a Broadway ha ricevuto
il Tony Award, il Drama Desk Award e l’Outer Critics Circle Award
per la sua interpretazione in Good People, scritto da
David Lindsay-Abaire e diretto da Daniel Sullivan. Tra le sue
apparizioni sul palcoscenico, ricordiamo quelle negli spettacoli
The Country Girl diretto da Mike Nichols a Broadway,
Far Away di Caryl Churchill, diretto da Stephen Daldry al
New York Theatre Workshop, Un tram che si chiama
Desiderio, per la cui performance nel ruolo di Stella ha
ricevuto una nomination ai Tony, The Sisters Rosenzweig
diretto da Daniel Sullivan al Lincoln Center Theatre, The
Swan al Public Theatre, Un tram che si chiama
Desiderio (questa volta nei panni di Blanche) al Gate Theater
di Dublino, ed Edipo di Dare Clubb, insieme all’attore
Billy Crudup, alla Blue Light Theater Company.
Insieme alla compagnia The Wooster Group si è esibita in To
You, The Birdie! and North Atlantic.
Powered by 