Come vi abbiamo già raccontato, la
Paramount Pictures, casa cinematografica produttrice della saga
Transformers, ha messo le mani avanti
annunciando le
date d’uscita dei prossimi film del franchise: è in arrivo una
nuova trilogia.
Inizialmente era stato riferito che
questi film sarebbe il quinto, sesto e settimo del franchise,
ma sono emersi ulteriori dettagli. Sembra infatti che, in
realtà, se ci saranno sette film, uno di loro sarà uno
spin-off.
Rispondendo a una chiamata in conferenza degli investitori
per Toy Fair, Tom Warner, leader del franchising
Transformers per Hasbro, ha rivelato che
l’annunciato film del 2018 non è Transformers
6, ma in realtà uno spin-off incentrato sul
personaggio Bumblebee, con Transformers 6
effettivamente in uscita nel 2019.
Questa estate
abbiamo lavorato a stretto contatto con un team di talentuosi
sceneggiatori per tracciare il futuro dei Transformers
nell’universo cinematografico, e come Brian annunciato in
precedenza, i lavori inizieranno in modo sostanziale nel
2017 con l’uscita di Transformers 5 nel mese di giugno. E stiamo
lavorando su un film spin-off incentrato Bumblebee per il 2018 e il
prossimo capitolo per il 2019.
Lo spin-off su Bumblebee è
attualmente in programma per il debutto nei cinema l’8 giugno
2018, quando dovrà scontrarsi col sequel di
Godzilla della Legendary. Al momento non
ci sono dettagli su chi scriverà o dirigerà il film. Il membro
senza voce degli Autobot, Bumblebee, è diventato un beniamino dei
fan dal suo debutto nel film del 2007.
Già dallo scorso anno Paramount
aveva iniziato a lavorare con i suoi scrittori per pianificare
i successivi film: sequels e spin-off sui personaggi.
E’ stato confermato anche lo
sviluppo di un altro progetto: un film d’animazione ambientato su
Cybertron, il pianeta natale dei
Transformers. Sarà un prequel sulle loro
origini.
Sembra proprio che Michael
Bay stia tornando al franchise di
Transformers, poiché secondo quanto riferito
avrebbe un nuovo film in fase di sviluppo che intende dirigere. Bay
ha portato sul grande schermo nel 2007 il franchise di film
live-action basato sull’iconica linea di giocattoli della Hasbro e
da quel momento ha diretto cinque film in totale. Questa era per la
saga ha avuto un enorme successo, con i film di Bay che hanno
incassato 4,3 miliardi di dollari.
Tuttavia, le recensioni negative
della critica e il basso incasso totale di 605 milioni di dollari
di Transformers: L’ultimo cavaliere hanno portato la
Paramount ad apportare dei cambiamenti. La serie è così stata
rilanciata e ha iniziato a riscuotere successo di critica.
Tuttavia, ciò è avvenuto in un momento in cui gli incassi al
botteghino continuavano a diminuire. Ora, Matt
Belloni di Puck News riferisce che Michael
Bay sta sviluppando un nuovo film di Transformers
che vorrebbe dirigere.
Il film avrebbe attualmente
Jordan VanDina (The Binge) come
sceneggiatore. Il rapporto sottolinea che è stato Bay a cercare un
ritorno al franchise, invece che lo studio a convincerlo a tornare.
Non si sa a che punto sia lo sviluppo del nuovo film, né è
confermato che Bay lo dirigerà. Come minimo, secondo Puck, sarà più
un “produttore attivo”. Non è inoltre chiaro se il film
sarà una continuazione della continuity che ha stabilito in
precedenza, se esisterà nella timeline riavviata o se sarà un reset
completo.
Cosa aspettarsi dal futuro
di Transformers?
Ma questo non è l’unico film di
Transformers in fase di sviluppo. Il rapporto sottolinea che il
regista di Transformers One, Josh Cooley, ha
recentemente concluso un accordo per dirigere un film live-action.
C’è anche il film crossover Transformers / G.I. Joe ancora in lavorazione,
per il quale Chris Hemsworth sarebbe
in fase di trattative. Infine, altri due film misteriosi
sarebbero anch’essi nelle prime fasi di sviluppo.
Insomma, il possibile ritorno di
Michael Bay al franchise di Transformers arriva in
un momento in cui sembra esserci molta voglia di realizzare nuovi
progetti ma non una precisa direzione su dove portare la saga. La
Paramount ha cercato di espandere il franchise in varie direzioni
dopo che Bay si è allontanato dalla serie, ma nulla di ciò che
hanno fatto senza il regista di successo dietro la macchina da
presa ha davvero conquistato il pubblico.
Transformers One doveva essere l’inizio di un nuovo
franchise quando è stato lanciato lo scorso anno. Il film
d’animazione ha ricevuto recensioni entusiastiche e ha preparato
perfettamente il terreno per un’intera trilogia incentrata sulla
guerra tra Optimus Prime e Megatron per il controllo di Cybertron.
Tuttavia, il film ha fatto flop al botteghino, incassando 129
milioni di dollari, e Cooley ha recentemente confermato che
non ci sarà un sequel.
Anche i film live-action hanno
sofferto finanziariamente in assenza di Bay. Mentre il pubblico
sembrava rifiutare il suo approccio anche quando è uscito Transformers: L’ultimo cavaliere, l’interesse non è
aumentato con Bumblebee
(467 milioni di dollari) o Transformers:
Il risveglio (441 milioni). È quindi logico che la
Paramount potrebbe essere d’accordo al fatto che Bay torni a
occuparsi di Transformers per riportare il franchise al successo al
botteghino. Ecco perché è degno di nota il fatto che sia stato Bay,
e non la Paramount, a guidare questa reunion. Come sempre, non
resta che attendere conferme ufficiali.
Nel corso di una intervista
rilasciata ad USAToday, Michael
Bay avrebbe rivelato di essere intenzionato ad
affrontare nuove sfide da regista, così da potersi dedicare ad
ulteriori storie da raccontare. Una dichiarazione che sembrerebbe
preparare l’addio al
franchise Transformers, attualmente
al cinema con l’ultimo capitolo della
serie Transformers Age of
Extinction, pellicola diretta dallo
stesso Michael Bay.
Queste le parole del regista:
“Ci sono nuovi capitoli, nuove direzioni nei film che vorrei
prendere. Ho un sacco di storie da raccontare. Si tratta di
esercitare nuovi muscoli”.
Una dichiarazione abbastanza
enigmatica, che non svela nulla di certo sul futuro
di Bay, ma che certamente pone dei dubbi sul
futuro della saga targata Paramount
Pictures.
Ricordiamo
che Transformers Age of
Extinction sarà diretto nuovamente
da Michael Bay con
protagonisti: Mark
Wahlberg, Jack Reynor, Nicola
Peltz e Kelsey Grammer. Vi
ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il
nostro speciale: Transformers 4.
Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda
Film: Transformers Age of
Extinction.
Piccole anticipazioni sulla trama. Il film
comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un
mondo in cui nonostante la minaccia
dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è
uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni
uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot
alieni.
A dieci anni dall’uscita del primo
film, un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati dei
Transformers: mercoledì 21 giugno, in tutte le sale
The Space, avrà luogo una
maratona-evento dedicata ai celebri robot della
Hasbro. Optimus Prime, gli Autobot e i Decepticon torneranno a
battersi in un ciclo di proiezioni lungo tre film,
per un totale di oltre otto ore di battaglie
spettacolari ed effetti speciali mozzafiato. L’evento avrà inizio
alle 18.30 con Transformers 3, proseguirà
con L’era dell’estinzione, per arrivare, alle 00.15, alla
proiezione in anteprima dell’atteso L’Ultimo Cavaliere,
ultimo film della saga diretta da Michael Bay.
La scelta dei titoli non è casuale.
Le ultime due pellicole della serie, infatti, sono
state tra le più apprezzate nel nostro Paese,
segnando degli incassi record già nei primi cinque
giorni dall’uscita in sala: Transformers 3 ha incassato
3.97 milioni di euro, mentre L’era dell’estinzione ha
registrato ben 511mila biglietti staccati, per un incasso di 3.87
milioni.
Tutti coloro che parteciperanno
all’evento avranno in regalo la locandina
ufficiale di Transformers – L’Ultimo Cavaliere.
Sarà inoltre possibile richiedere uno speciale porta popcorn che si
potrà “ricaricare” tutte le volte che si vorrà.
Le prevendite della
Maratona sono aperte (lo spettacolo da acquistare
è quello delle 00.15). Tra una proiezione e l’altra sono previsti
dieci minuti di intervallo.
E i fan romani della serie avranno
un motivo in più per esultare. Al The Space Parco De Medici
di Roma è in programma una versione
speciale della maratona: a partire dalle 18.30 e
fino alle 8 del mattino dopo, saranno proiettati
tutti i cinque film della saga:
Transformers (2007), Transformers – La vendetta del
caduto (2009), Transformers 3 (2011), L’era
dell’estinzione (2014) e l’anteprima di L’ultimo
cavaliere. Oltre al poster e al refill dei popcorn, sarà
offerto a tutti i partecipanti anche il caffè per fare colazione
insieme al mattino.
In questo caso, lo spettacolo da
acquistare è quello di mercoledì alle 05.30.
Come volevasi dimostrare, l’impatto
di Deadpool sulla produione hollywoodiana
è stato immediato e radicale. Dopo le dichiarazioni di
Simon Kinberg in merito ai film R-rating alla Fox,
anche la Paramount adotta una delle caratteristiche del film di
Tim Miller: il low budget. Sembra infatti che
l’annunciato spin-off di Transformers
dedicato a Bumblebee sarà un film dai
costi contemuti.
Ecco cosa ha raccontato
all’Hollywood Reporter il CEO della Paramount
Pictures:
Ci sono personaggi nell’universo
Transformers che possono e dovrebbero avere i propri film. Faremo
il primo nuovo film con Michael Bay, e poi ci dedicheremo a un film
su Bumblebee, che avrà un costo inferiore.
È normale che, quando si parla di
low-budget a Hollywood, ci sono sempre delle scale e dei
riferimenti da considerare. Considerando che il budget medio di un
film di Transformers si aggira intorno ai
200 milioni, è possibile che lo spin-off su
Bumblebee possa costare la metà, il che
non implica quindi un budget davvero basso.
Deadpool ad esempio è costato 58 milioni
circa, il che lo posiziona davvero alla fine della scala dei
blockbuster, ma naturalmente in film nello stile di
Transformers richiede un impiego di mezzi
differente.
Transformers
5 uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017 e
dovrà competere con Wonder Woman della
Warner Bros.
Il quinto capitolo sarà diretto
ancora una volta da Michael Bay su una
sceneggiatura di Art Marcum, Matt
Holloway (Iron Man) e
Ken Nolan (Black Hawk
Down). Mark Wahlberg è stato
confermato di nuovo protagonista.
L’uscita di Transformers
6, che sarà appunto lo spin-off su
Bumblebee, è prevista per l’8 giugno
2018, dovrà vedersela con il sequel di
Godzilla; mentre quella di
Transformers 7 il 18 giugno 2019.
Ecco un video in cui i
ragazzi di Red Letter Media guardano contemporaneamente i tre
Transformers precedenti a
Transformers 4 l’Era dell’Estinzione,
commentando divertiti il risultato della comparazione tra un flm e
gli altri. Ecco il divertente video:
Ricordiamo
che Transformers 4 L’Era
dell’Estinzione sarà diretto nuovamente
da Michael Baycon
protagonisti:Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola
Peltz e Kelsey
Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film
potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili
sulla pellicola c’è la nostra Scheda
Film: Transformers Age of Extinction.
Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati
Uniti il 27 Giugno 2014.
Piccole
anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito
il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la
minaccia dei Deception è stata debellata,
l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto,
quando alcuni uomini potenti, cercando di studiare la
tecnologia dei robot alieni.
In attesa dell’uscita in sala il 7
giugno di
Transformers: Il Risveglio, nuovo avvincente
capitolo della saga sci–fi che vede protagonisti le razze aliene di
Autobots e Decepticons, da giovedì 1 a venerdì 9
giugno arriva su Sky Sky Cinema Collection –
Transformers, un canale interamente dedicato ai film
diretti da Michael Bay e basati sui giocattoli e serie animate
della Hasbro e Takara Tomy degli anni 80.
È il 2007 quando Michael
Bay porta al cinema il primo spettacolare capitolo,
TRANSFORMERS, interpretato da Shia
LaBeouf, Megan Fox e Josh Duhamel, in cui due razze
aliene, gli Autobots e i Decepticons, scelgono la Terra come campo
di battaglia. Il film è stato candidato a 3 Oscar nel 2008.
Due anni dopo gli eventi e l’uscita
del primo film, nel 2009, esce la seconda spettacolare avventura
TRANSFORMERS – LA VENDETTA DEL CADUTO dove
ritroviamo Shia LaBeouf e Megan Fox che, insieme agli Autobot, si
trovano a dover combattere contro i Decepticons che hanno
intenzione di risvegliare il loro capo supremo.
Il 2011 è stato l’anno di TRANSFORMERS 3, in cui John Turturro e Rosie
Huntington-Whiteley si uniscono a Shia LaBeouf nel cast. Qui gli
Autobot non devono solo difendersi dai Decepticons, ma anche da un
nuovo terribile nemico.
Nel 2014 viene realizzato il quarto
capitolo della saga dedicata ai personaggi della Hasbro, TRANSFORMERS 4 – L’ERA DELL’ESTINZIONE con
Mark Wahlberg e Stanley Tucci in cui, cinque anni dopo gli eventi
del terzo film, un inventore ritrova Optimus Prime, il leader degli
Autobot.
Nel 2017 torna Mark Wahlberg,
questa volta insieme ad Anthony Hopkins, in Transformers
– L’ultimo cavaliere dove un’inaspettata alleanza si
rivela l’unica possibilità per salvare la Terra da una minaccia
spaziale.
Arriva da Deadline la notizia che la
Paramonut Pictures vuole più film per il franchise
di Transformers, sulla falsa riga di
quello che sta accadendo per Star
Wars, Marvel, DC e
Avatar. Infatti da quanto apprendiamo lo studios
sta già lavorando con Akiva Golsman, Micharl Bay, Steven Spielberg e Lorenzo
di Bonaventura per organizzare una stanza di scrittori per
tirar fuori i potenziali sequel, spin-off basati sul franchise di
enorme successo basato sulla linea di giocattoli Hasbro.
Al momento non sono chiare le
dinamiche ma pare che Akiva Golsman dovrebbe
essere nelle trattative finale per scrivere uni di questi film.
Inoltre farà il supervisore e garantirà per lo studio.
Michael Bay impegnato attualmente su un altro film
invece dovrebbe tornare per dirigere un quinto capitolo della
storia principale.
Dunque come già fatto da Disney, Warner, Sony e
Fox anche la Paramount vuole allargare i
propri franchise.
Sembra che la Paramount Pictures sia
intenzionata a rilanciare il franchise di
Transformers. Come riportato nelle ultime
ore da THR,
infatti, lo studio ha ingaggiato due diversi sceneggiatori per
riavviare la saga cinematografica campione d’incassi, lanciata dal
regista Michael Bay nel lontano 2007.
Come apprendiamo dalla fonte,
Joby Harold (King Arthur – Il potere della spada,
Army of the Dead) e James Vanderbilt (Zodiac,
Murder Mystery) sono stati incaricati di lavorare a due differenti
sceneggiature per due differenti nuovi film. Al momento i dettagli
sulle trame di entrambi i progetti non sono stati rivelati.
In seguito al report di THR, è stato
Deadline ad
aggiornare sulla questione, rivelando che uno dei due progetti
dovrebbe basarsi sui Beast Wars, la linea di
giocattoli dei Transformers distribuita dalla Hasbro tra il 1995 e
il 2000, mentre l’atro dovrebbe essere una sorta di sequel o
spin-off di Bumblebee, lo
spin-off di Travis
Knight con Hailee Steinfeld.
In attesa di nuovi dettagli sul
futuro della saga di Transformers, vi
ricordiamo che Bumblebee, uscito nel
2018, annovera nel cast anche anche John
Cena, Jorge Lendeborg Jr., Abby Quinn, Rachel
Crow, Ricardo Hoyos, Gracie
Dzienny e Jason Drucker. La
sceneggiatura del film è opera di Christina
Hodson. Nella versione italiana, il campione di
pallavolo Ivan
Zaytsevha doppiato il transformer del
titolo.
Durante il 1987, Bumblebee trova
rifugio in una discarica in una piccola cittadina di mare della
California. Charlie (Hailee Steinfeld), in
procinto di compiere 18 anni e mentre cerca di trovare il suo posto
nel mondo, scopre Bumblebee, scarico, ammaccato e spezzato. Quando
Charlie gli restituisce la vita, impara immediatamente che non si
tratta di un ordinario maggiolino giallo WV.
Per quanto riguarda la saga
principale, l’ultimo film ad essere arrivato nelle sale è stato
Transformers
– L’ultimo cavaliere del 2017, con protagonisti
Mark Wahlberg, Josh Duhamel, John Turturro, Glenn
Morshower e Anthony Hopkins.
La Paramount ha fissato una data di
uscita nel giugno 2022 per il suo nuovo film del franchise di
Transformers. Attualmente, Paramount ha
due diversi film del marchio in fase di sviluppo ed è poco chiaro
quale dei due sia stato posizionato a giugno 2022.
Può darsi che la Paramount debba
ancora decidere quale progetto passerà per primo alla produzione e,
nel frattempo, vuole assicurarsi una data imminente per qualunque
film scelga di sviluppare. Recentemente, le date di uscita sono
cambiate in risposta alla pandemia di COVID-19, ed è probabilmente
nel miglior interesse di Paramount rivendicare quella data ancora
prima di decidere quale film dei due in sviluppo far uscire
prima.
A seguito della disastrosa
performance di Transformers: The Last Knight e il
moderato successo di Bumblebee, Paramount ha rivalutato il
futuro della serie. Ciò ha comportato lo sviluppo di due diversi
modi di realizzare film sui Transformers. Secondo quanto riferito,
uno dei due film sarà il seguito di
Bumblebee del 2018, mentre l’altro è uno
spin-off basato sulla serie Transformers, Beast
Wars. James Vanderbilt
(Zodiac, Murder Mystery) sta scrivendo il
presunto film di Beast Wars, e
Joby Harold (King Arthur: Legend of
the Sword, Army of the Dead) sta lavorando alla
sceneggiatura ambientata nell’universo di
Bumblebee.
Secondo quanto riferisce Deadline
(via Screenrant), la data
scelta da Paramount è il 24 giugno 2022. Non è stato rivelato
nient’altro oltre la data, quindi non si sa quale dei film di
Transformers uscirà in quella data.
Tuttavia, la notizia suggerisce una solida fiducia nel franchise e
la volontà di continuare a lavorare per svilupparlo.
Arriva il 26 settembre
con Eagle Pictures la nuova avventura dei Transformers di Hasbro,
Transformers
One, che promette di raccontare l’origine dell’intera
mitologia. Il film è infatti un prequel ambientato su Cybertron,
nell’Era in cui Optimus Prime e Megatron, che avevano altri nomi,
erano giovani e ancora amici.
Il film, il primo in
animazione dell’intero franchise moderno, diretto da Josh
Cooley con le voci di Chris Hemsworth, Brian Tyree
Henry, Scarlett
Johansson, Keegan-Michael
Key, Steve Buscemi, Laurence
Fishburne e Jon
Hamm. può essere considerato un “tempo zero”, un
punto di partenza dal quale ci si può tuffare nel mondo dei
Transformers cinematografici, portato al successo da Michael
Bay nel 2007. Ma quale film è ambientato prima e quale dopo?
Ecco l’ordine cronologico con cui guardare tutti i film del
franchise.
Transformers One
Un’immagine del film Transformers One.
Il film, del
2024 diretto da Josh Cooley, è la storia inedita delle
origini di Optimus Prime e Megatron, prima che
diventino nemici giurati, ambientata su Cybertron 3 miliardi di
anni prima dell’arrivo di Autobot e Decepticon sulla
Terra. Racconta di come Orion Pax/Optimus Prime e D-16/Megatron un
tempo avessero un legame fraterno di amicizia, e come
l’acquisizione dell’abilità di trasformarsi li abbia condotti su un
cammino differente.
Il film d’animazione
inaugura quella che potrebbe essere una trilogia, a giudicare dalle
dichiarazioni dello storico produttore Lorenzo di
Bonaventura, ed è ambientato molti secoli prima che il pianeta
di Cybertron venga distrutto e i due protagonisti, con le loro
rispettive squadre, finiscano sulla Terra.
Bumblebee
È considerato
all’unanimità il film migliore del franchise, almeno fino a questo
momento! Ambientato negli anni ’80, Bumblebee
del 2018 segna l’esordio di Travis Knight alla regia live
action dopo lo splendido Kubo e la spada magica di
Laika. La storia è quella dell’omonimo robot giallo che
rimane irrimediabilmente ferito dopo la distruzione di Cybertron e
non riesce più a parlare. Finisce sulla Terra, dove per
mimetizzarsi si trasforma in un maggiolino e incontra Charlie
Watson (Hailee Steinfeld) con la quale intraprenderà
un’avventura incredibile.
Nel film compare anche
John Cena in uno dei suoi primi ruoli cinematografici.
Bumblebee è considerato un piccolo gioiello del genere,
soprattutto perché arriva in un momento in cui l’affetto del
pubblico nei confronti del franchise era sopito. Con una buona dose
d’azione e una sceneggiatura divertente il film fa riavvicinare gli
spettatori a queste creature robotiche con cuore ed emozioni, tanto
che il film genererà un sequel.
Transformers – Il
Risveglio
Arrivato al cinema nel
2023, il film segue le vicende dei Transformers nel 1994, tra New
York e il Perù. Transformers
– Il Risveglio si pone come seguito di Bumblebee e
presenta, come fondamentale elemento di interesse, la presentazione
di nuove specie sintetiche. Nella storia facciamo infatti la
conoscenza con i Maximal e i Predacon, rispettivamente discendenti
degli Autobot e dei Decepticon. Oltre a questi, incontreremo anche
i Terrorcons, gruppo di Decepticon in grado di trasformarsi in
bestie mitologiche. Nel film lo stesso Bumblebee e il caro Optimus
Prime guidano l’azione e fanno sentire “a casa” i fan di lunga
data.
Particolarità
interessante di questo capitolo è che è basato con una discreta
fedeltà sulle vicende che vengono raccontate in Rombi di tuono e
cieli di fuoco per i Biocombat (1996), serie animata
basata sulla linea di giocattoli Biocombat dei Transformers e
distribuita dalla Hasbro tra il 1995 e il 2000.
Transformers
Arriviamo al momento in
cui fabula e intreccio coincidono e cioè a quando i film che
arrivano al cinema sono ambientati nello stesso anno in cui sono
usciti e entriamo anche nell’Era Michael Bay. Era il 2007
quando un giovanissimo Shia LaBeouf nei panni di Sam Witwicky fa la conoscenza
di una Camaro gialla e la sua vita cambia per sempre. Il film è il
primo di una trilogia di grande successo in cui LaBeouf diventa il
beniamino del grande pubblico, interpretando il nerd che riesce a
conquistare la bellissima di turno, Mikaela (Megan Fox!) e a
salvare il mondo tutto in un solo fine settimana.
Il film è il primo e
forse il migliore esempio cinematografico del franchise. Cinema di
intrattenimento puro che fa leva su una massiccia quantità di
effetti speciali ma che mantiene al centro del suo nucleo narrativo
il cuore dei personaggi. Componente che è leggermente scemata nei
suoi sequel di uguale successo.
Transformers – La
vendetta del caduto
Uscito nel 2009, il film
vede gli stessi personaggi biologici e sintetici fronteggiare una
nuova minaccia per la Terra, che risale al 17000 a.C., quando i
Sette Prime viaggiarono nell’universo per creare l’Energon, un minerale che funge da energia primaria per
tutti i Transformers. Ma qualcosa andò storto e ovviamente il
cattivo più cattivo di questi Sette Prime si ritrova sulla Terra
alleato con Megatron.
Sam e la sua bella
Mikaela tornano in azione a bordo degli Autobot per salvare la
situazione. Il film è generalmente considerato peggiore del primo,
che, come abbiamo detto, occupa un posto speciale nel cuore del
fan, ma riesce comunque a divertire e dà effettivamente l’idea,
chiara e inequivocabile, che più è grande il giocattolo che viene
messo nelle mani di Michael Bay, più il regista è in grado
di divertirsi e di far esplodere le cose sempre più in grande.
Nonostante qualche remora, il film si conferma un successo al box
office.
Transformers
3
Con The Dark of the
Moon del 2011, titolo originale di Transformers 3, si
chiude la prima trilogia del franchise. E si chiude in grandezza,
più che in bellezza, visto che la serie di film si fanno sempre più
costosi, spingendo sempre di più ai margini della storia l’elemento
umano. Tanto che la prima a farne le spese è Megan Fox: nei
mesi successivi all’uscita del secondo film, infatti, l’attrice non
aveva nascosto un certo risentimento verso Michael Bay, che
ha pensato bene di far lasciare Sam e Mikaela e di farlo innamorare
della modella Rosie Huntington-Whiteley, all’epoca
semi-sconosciuta e che diventa poco più di una comparsa in un film
che è principalmente un prodigio di CGI, come lo saranno poi tutti
i suoi successori.
Al centro della storia
c’è questa volta la scoperta di un antico legame tra il Governo
degli Stati Uniti e una possibilità di salvezza per Cybertron, un
mistero che si nasconde sul lato oscuro della Luna. Ancora una
volta Autobot e Decepticon si troveranno schierati l’uno contro
l’altro per perorare le rispettive cause. La fine dell’avventura,
in cui la trama legata a Sam Witwicky era quasi totalmente
indipendente dalla vicenda action principale segnala che in un
mondo di gigantesche macchine che si confrontano per la
sopravvivenza della Terra, il posto dell’uomo è marginale,
figurarsi quello di un ragazzo in crisi esistenziale. Il film segna
la fine della collaborazione tra Shia LaBeouf e Michael
Bay, e diciamo così addio a Sam Witwicky che, con il senno di
poi, può essere considerato il primo di quei nerd, tanto di moda
adesso, che trovano il modo di brillare agli occhi del
pubblico.
Messo da parte il
giovanotto di belle speranze, la saga ha bisogno di un nuovo leader
di carne e ossa, e la scelta ricade su Mark Wahlberg, che raccoglie il testimone e si lancia in
un’avventura che rappresenta l’inizio di una nuova Era. Nel film
fanno capolino infatti i Dinobot, che hanno la capacità di
trasformarsi in dinosauri, appunto, e tornano i vecchi amici
sintetici del franchise, ma questa volta ridisegnati e con nuovi
veicoli come compagni di trasformazione.
Il film esce nel 2014:
cinque anni dopo gli eventi del terzo film, quando la guerra di
Chicago sembrava vinta, gli Autobot si ritrovano ad affrontare una
nuova sfida, questa volta contro gli umani. Questi, infatti,
cercano di catturare qualsiasi Transformers, Autobot o Decepticon
che sia, per lo sviluppo di una nuova tecnologia basata sulla
scoperta del materiale di cui sono composti, ossia il Transformio.
L’avventura prenderà una piega molto diversa quando il meccanico
Cade Yeager (Mark Wahlberg) e sua figlia Tessa (Nicola
Peltz) scoprono un camion abbandonato e malridotto che si
rivelerà essere Optimus Prime.
Con l’uscita di Transformers
L’Ultimo Cavaliere prevista per fine giugno e la conferma
di un prossimo film sull’Autobot Bumblebee, Paramount
Pictures ha suggerito un possibile spin-off del
franchise ambientato nell’antica Roma.
Il fan club Transformer World
2005 ha ottenuto un articolo da Empire
Magazine sul futuro del franchise. Tra le informazioni
trapelate, oltre a un prequel animato ambientato su Cybertron e uno
spin-off su Bumblebee, sembra che Paramount stia
seriamente prendendo in considerazione l’idea di ambientare un film
nell’antica Roma.
L’idea, per quanto bizzarra, non è
poi così assurda: L’Ultimo Cavaliere si svolgerà
in parte nel medioevo (durante il regno di Re Artù) e nella Seconda
Guerra Mondiale, lasciando pensare che Autobots e Decepticons
abbiano manipolato la storia del mondo per milioni di anni, dai
tempi dei dinosauri (come mostrato in L’Era
Dell’Estinzione) ai giorni nostri (ricordiamo
l’Autobot scoperto sulla Luna negli anni ’60 mostrato in
Transformers 3).
Michael Bay,
regista finora di tutti i cinque film del franchise, ha dichiarato
in aprile che Paramount Pictures ha idee per 14
sequel, prequel e spin-off per la serie, abbastanza per raccontare
numerose storie sui Transformers non necessariamente legate al
leader Optimus Prime. Una cosa è certa: sarà per lo meno curioso
vedere i giganteschi robot alieni combattere in un’antica arena
gladiatoria.
La Paramount sta
investendo molto sulla realizzazione della sua saga dei robottini
Hasbro e ha deciso di mettere insieme un team di
sceneggiatori in gamba provenienti dal mondo delle serie tv e della
produzione cinematografica che per ora comprende Akiva
Goldsman (A Beautiful Mind),
Robert Kirkman di The Walking
Dead, Jeff Pinker di
Lost, Andrew Barrer e
Gabriel Ferrari di
Ant-Man, e poi Art
Marcum e Matt Holloway
(Punisher: War Zone), Zak
Penn (The Incredible Hulk),
e Jeff Pinkner (The Amazing
Spider-Man 2). Secondo
Deadline questi autori sarebbero al
lavoro su un prequel intitolato Transformers
One ovvero “una storia sulle origini che si
svolge su Cybertron”.
La notizia di oggi è che il CEO
della Hasbro Brian Goldner ha parlato, in
occasione della Global Consumer Conference, di un possibile
spin-off con protagonista Bumblebee. Ecco le sue
dichiarazioni:
“Più passa il tempo e più
pensiamo ai possibili vari film della saga di Transformers. Non
solo film legati alla saga attuale, ma anche spin-off incentrati su
particolari personaggi molti importanti, e soprattutto, amatissimi
dal pubblico. Ad esempio Bumblebee, molto amato dai bambini di
tutto il mondo. Abbiamo valutato storie da incentrare su di lui e
su altri personaggi. Abbiamo lavorato al brand su vai fronti, ora
vogliamo sfruttare al massimo quello cinematografico”.
Quello che ci chiediamo è che linea
d’azione adotterà la Paramount – che ha accostato
il mondo di Transformers all’universo marveliano
– soprattutto per quanto riguarda una conferma o meno di
Michael Bay sulla sedia di regista dinamitardo che
al momento è occupato in 13 Hours. Che la
Paramount stia aspettando che Bay
finisca il suo dramma ambientato a Benghazi prima di realizzare
Transformers 5 così da non privare la
saga del suo stile? Che a idee fresche e magari chiare offerte da
un così nutrito team di sceneggiatori si voglia affiancare una
cinepresa fin troppo riconoscibile? Per ora non ci è dato sapere
oltre ma saremo i primi a comunicarvi ulteriori aggiornamenti sia
sui prossimi capitoli sia sul nome del regista.
Transformers: Il
risveglio uscirà nelle sale il 7
giugno e sarà un adattamento live-action della serie
Transformers: Beast Wars, tra le preferite dei fan. Il
film seguirà la sequenza temporale impostata dal prequel
Bumblebee, spostandosi nella Brooklyn del
1994 con Anthony Ramos e Dominique
Fishback a guidare il cast di umani I fan possono anche
aspettarsi di vedere alcuni dei loro Autobot preferiti, tra cui
Optimus Prime, Bumblebee,
Mirage, Arcee,
Wheeljack, Scourge e
Nightbird. Di recente, il regista Steven
Caple Jr. ha invece parlato con Den of Geek
dell’inclusione di Unicron, l’eterno arcinemico di
suo fratello gemello Primus. Conosciuto anche come Lord of Chaos,
il cattivo Unicron è un divoratore di pianeti che farà il suo
debutto proprio con questo nuovo film.
Nell’intervista, Caple Jr. ha
rivelato che spera che Unicron diventi il principale cattivo anche
per i futuri film del franchise. “Ho introdotto Unicron“,
ha dichiaraato Caple Jr., “stavo morendo dalla voglia che
Unicron si presentasse in un film live-action, e ad essere onesti
voglio che sia nei prossimi due o tre film, un cattivo davvero
potente“. Ha poi aggiunto: “Sento che abbiamo trascorso
molto tempo sulla Terra, e sarebbe interessante vedere cos’altro
c’è là fuori, ci sono diversi Transformer e diversi pianeti, e
abbiamo solo bisogno del veicolo giusto e della squadra giusta per
fallo davvero… Sento che questo è stato il fondamento di quello, di
qualcosa di veramente speciale.“
Se il film otterrà il successo
necessario e ulteriori lungometraggi venissero a quel punto
prodotti, Unicron potrebbe dunque essere confermato come villain
anche di questi, andando dunque a rappresentare una minaccia simile
a quella che Thanos ha rappresentato per il Marvel Cinematic Universe. Stando a
come presentato sino ad oggi, Unicron dovrebbe infatti affermarsi
come il più grande cattivo apparso nella saga cinematografica dei
Transformers, una minaccia apparentemente insuperabile per i
protagonisti, i quali stavolta saranno dunque messi veramente a
dura prova. Non resta allora attendere l’arrivo in sala del film,
per scoprire davvero quanto Unicron possa essere pericoloso.
Tutto quello che sappiamo su Transformers: Il risveglio
(Transformers: Rise of the Beasts)
Diretto da Steven Caple
Jr., Transformers
– Il risveglio (Transformers: Rise of the
Beasts)si baserà
su una sceneggiatura scritta da Joby Harold,
Darnell Metayer, Josh Peters,
Erich Hoeber e Jon Hoeber, e
basato su una storia di Joby Harold. Il film è
inoltre ispirato sempre alle action figure Transformers di
Hasbro. Della produzione si occupano
Lorenzo di Bonaventura, Tom
DeSanto e Don Murphy, Michael
Bay, Mark Vahradian, Duncan Henderson.
Con Steven Spielberg, Brian
Goldner, David Ellison, Dana
Goldberg, Don Granger, Brian
Oliver, Bradley J. Fischer e
Valerii An che figurano come produttori
esecutivi.
I Transformers tornato all’azione e
alle spettacolari battaglie che hanno conquistato gli spettatori di
tutto il mondo.
Transformers: Il risveglio ci porterà negli anni 90,
in un epica avventura in giro per il mondo, dove ritroveremo gli
Autobot e una nuova generazione di Transformer, i Maximal, che
prenderanno parte all’eterna battaglia sulla terra tra Autobot e
Decepticon. Diretto da Steven Caple Jr. e interpretato da Anthony
Ramos e Dominique Fishback, il film arriverà nelle sale italiane a
giugno 2023.
Tutto quello che sappiamo su
Transformers – Il risveglio (Transformers: Rise of the Beasts)
Transformers – Il risveglio (Transformers:
Rise of the Beasts) ci porterà negli anni 90, in
un epica avventura in giro per il mondo, dove ritroveremo gli
Autobot e una nuova generazione di Transformer, i Maximal, che
prenderanno parte all’eterna battaglia sulla terra tra Autobot e
Decepticon. Diretto da Steven Caple Jr. e
interpretato da Anthony Ramos e Dominique
Fishback, il film arriverà nelle sale italiane a
giugno 2023
Diretto da Steven Caple Jr.
Transformers
– Il risveglio (Transformers: Rise of the
Beasts)si baserà
su una sceneggiatura scritta da Joby Harold e Darnell Metayer &
Josh Peters e Erich Hoeber & Jon Hoeber, e su una storia di Joby
Harold. Il film è basato sempre sulle action figure Transformers di
Hasbro. Il film è prodotto da Lorenzo di Bonaventura, Tom DeSanto e
Don Murphy, Michael Bay, Mark Vahradian, Duncan Henderson.
Con Steven Spielberg, Brian Goldner, David
Ellison, Dana Goldberg, Don Granger, Brian Oliver, Bradley J.
Fischer, Valerii An che sono produttori esecutivi.
Protagonisti di
Transformers – Il risveglio
(Transformers: Rise of the Beasts) sono
Anthony Ramos, Dominique Fishback, Tobe Nwigwe, Peter
Cullen, Ron Perlman
Peter Dinklage,
Michelle Yeoh, Liza Koshy, John DiMaggio, David Sobolov,
Michaela Jae Rodriguez, Pete Davidson, Cristo Fernández.
Il fim sarà distribuito in Italia da Eagle Pictures.
Oltre ai trailer di
The
Flash, Creed 3 e Guardiani della Galassia Vol. 3,
dall’attesa notte del super bowl americano arriva anche il big spot
game di Transformers: Il Risveglio.
Il nuovo film del franchise di
Transformers inaugurato nel 2008 da
Michael Bay e ora pronto a una nuova sfida al box office.
I Transformers tornato all’azione e alle spettacolari battaglie che
hanno conquistato gli spettatori di tutto il mondo.
Transformers: Il risveglio ci porterà negli
anni 90, in un epica avventura in giro per il mondo, dove
ritroveremo gli Autobot e una nuova generazione di Transformer, i
Maximal, che prenderanno parte all’eterna battaglia sulla terra tra
Autobot e Decepticon. Diretto da Steven Caple Jr.e
interpretato da Anthony Ramos e Dominique
Fishback, il film arriverà nelle sale italiane a
giugno 202
Ecco il primo trailer di
Transformers: Il risveglio, il nuovo film del
franchise di Transformers inaugurato nel 2008 da
Michael Bay e ora pronto a una nuova sfida al box office.
I Transformers tornato all’azione e alle spettacolari battaglie che
hanno conquistato gli spettatori di tutto il mondo.
Transformers: Il
risveglio ci porterà negli anni 90, in un epica
avventura in giro per il mondo, dove ritroveremo gli Autobot e una
nuova generazione di Transformer, i Maximal, che prenderanno parte
all’eterna battaglia sulla terra tra Autobot e Decepticon. Diretto
da Steven Caple Jr. e interpretato da
Anthony Ramos e Dominique
Fishback, il film arriverà nelle sale italiane a
giugno 2023
Diretto da Steven Caple Jr.
Transformers – Il risveglio
(Transformers: Rise of the Beasts) si
baserà su una sceneggiatura scritta da Joby Harold e Darnell
Metayer & Josh Peters e Erich Hoeber & Jon Hoeber, e su una storia
di Joby Harold. Il film è basato sempre sulle action figure
Transformers di Hasbro. Il film è prodotto da Lorenzo di
Bonaventura, Tom DeSanto e Don Murphy, Michael Bay, Mark Vahradian,
Duncan Henderson. Con Steven Spielberg, Brian Goldner, David
Ellison, Dana Goldberg, Don Granger, Brian Oliver, Bradley J.
Fischer, Valerii An che sono produttori esecutivi.
Protagonisti di
Transformers – Il risveglio
(Transformers: Rise of the Beasts) sono
Anthony Ramos, Dominique Fishback, Tobe Nwigwe, Peter Cullen, Ron
Perlman
Peter Dinklage, Michelle Yeoh, Liza Koshy, John DiMaggio, David
Sobolov, Michaela Jae Rodriguez, Pete Davidson, Cristo Fernández.
Il fim sarà distribuito in Italia da Eagle Pictures.
È stata una dura battaglia,
ma alla fine Optimus Prime ei suoi amici robot sono riusciti a
superare
Spider-Man: Across the Spider-Verse di Sony al
botteghino americano. Per Deadline,
Transformers:
Il Risveglio ha guadagnato $ 60,5 milioni nel suo
primo weekend di debutto, abbastanza per battere il secondo fine
settimana di $ 50,5 milioni (-54%) di Spidey.
Entrambi i film stanno
accumulando grandi numeri all’estero. Transformers è arrivato a un
totale di $170,5 milioni, di cui solo $40 milioni provengono dalla
Cina. L’incasso globale di Spider-Man è salito a $ 225,5 milioni e
l’atteso sequel ha già superato i $190,2 milioni lordi globali
dell’originale.
Transformers ha anche
incassato 6,4 milioni di dollari da 399 schermi Imax.Mentre Transformers:
Il Risveglio non riesce a vantarsi dei record e
impallidisce rispetto ai precedenti film di Michael Bay, la sua
apertura segna almeno un enorme salto rispetto al magro bottino di
$21,6 milioni di
Bumblebee e dimostra che c’è ancora amore per il franchise
d’azione. La serie può tornare al suo antico splendore al
botteghino, soprattutto considerando l’elegante
svolta del film che potrebbe potenzialmente portare Optimus e i
suoi amici in un regno completamente diverso.
Il pubblico ha assegnato a
Transformers un A-, il che, si spera, significa che molti
torneranno nelle prossime settimane e spingeranno il sequel del
robot alla gloria al botteghino. Sulla sua strada, tuttavia, ci
sono The
Flash e
Indiana Jones e il quadrante del destino, per non
parlare di Mission
Impossible, Barbie e Oppenheimer.
È un’estate impegnativa, gente!
La Paramount Pictures e la eOne di
proprietà della Hasbro hanno annunciato lo sviluppo di un film
animato sui Transformers che sarà diretto da
Josh Cooley, regista di Toy Story
4. La notizia arriva in esclusiva da
Deadline, che conferma che il film sarà a tutti gli effetti un
prequel.
La storia del film animato sarà
ambientata su Cybertron ed esplorerà la relazione tra Optminus
Prime e Megatron. Al momento non sono stati rivelati ulteriori
dettagli sulla trama. La sceneggiatura porterà la firma di
Andrew Barrer e Gabriel Ferrari,
noti per aver curato lo script del film MarvelAnt-Man
and the Wasp.
Per quanto riguarda la saga
cinematografica principale di
Transformers, lo scorso gennaio abbiamo
appreso che
la Paramount aveva ingaggiato due diversi sceneggiatori per
riavviare il franchise campione d’incassi, lanciato dal regista
Michael Bay nel lontano 2007.
Joby
Harold (King Arthur – Il potere della spada, Army of
the Dead) e James Vanderbilt (Zodiac, Murder
Mystery), infatti, sono stati incaricati di lavorare a due
differenti sceneggiature per due differenti nuovi film. Al momento
i dettagli sulle trame di entrambi i progetti non sono stati
rivelati. In cantiere dovrebbe esserci anche un sequel di
Bumblebee, lo spin-off
di Travis
Knight con Hailee
Steinfeld, uscito nel 2018.
Sempre in merito alla saga
principale, l’ultimo film ad essere arrivato nelle sale è stato
Transformers
– L’ultimo cavaliere del 2017, con
protagonisti Mark Wahlberg, Josh Duhamel, John
Turturro, Glenn Morshower e Anthony
Hopkins.
Il prossimo film della saga di
Transformers sarà diretto da Steven Caple
Jr., regista di Creed 2. La
famosissima linea di giocattoli targata Hasbro è diventata un punto
fermo dell’industria cinematografica alla fine degli anni 2000 e
negli anni 2010. Michael Bay e Steven Spielberg erano le menti creative
dietro i primi live-action del franchise, con Bay che ha diretto
ben cinque film per hanno incassato oltre 4 miliardi di dollari in
tutto il mondo. Dopo la scarsa accoglienza riservata a
Transformers: L’ultimo cavaliere, il franchise è stato
riavviato con lo spin-off Bumblebee del 2018.
All’inizio del 2020 è stato rivelato
all’inizio che Paramount e Hasbro stavano già considerando un
riavvio della saga di Transformers, con entrambi
gli studi che avevano iniziato a sviluppare diversi film per
altrettanti adattamenti live-action. All’epoca la Paramount, che
aveva dichiarato che – proprio sulla scia del successo di Bumblebee – c’era bisogno di far
intraprendere al franchise una nuova direzione, aveva anche
annunciato che un nuovo film di Transformers sarebbe
arrivata già nell’estate del 2022, senza però rivelare il regista
incaricato di occuparsene.
Adesso, come
riportato da
Deadline, Paramount e Hasbro hanno ingaggiato Steven
Caple Jr. per dirigere il nuovo film della saga di
Transformers. Caple Jr. ha diretto Creed 2, che
ha ricevuto recensioni molto positive e ha incassato oltre 200
milioni di dollari in tutto il mondo. L’ingaggio del regista
statunitense arriva dopo che la Paramount ha selezionato la
sceneggiatura di Joby Harold come base per il film
che arriverà nel 2022, permettendogli di terminare la sceneggiatura
in modo che i dirigenti potessero iniziare ad incontrare vari i
registi, con Caple Jr. che alla fine è stato selezionato per
portare avanti il franchise
action/fantascientifico.
Grazie a report precedenti, la
conferma che il nuovo Transformers di
Steven Caple Jr. sarà basato sulla sceneggiatura
di Joby Harold potrebbe aver chiarito di cosa
tratterà il film. Quando la Paramount stava sviluppando più
sceneggiature per nuovi film dedicati ai Transformers,
era stato rivelato che la sceneggiatura di James Vanderbilt si
sarebbe basata sulla linea di giocattoli “Beast Wars”, mentre
quella di Harold sarebbe stata ambientata nello stesso universo di
Bumblebee. Dunque, a meno che questi rapporti
non fossero in qualche modo poco veritieri, sembra che il film di
Caple Jr. non sarà legato in qualche modo allo spin-off di
Travis Knight uscito due anni fa.
Le immagini sembrano provenire
da una presentazione slideshow Hasbro, sono stati pubblicati su un
sito australiano. Comprendono un calendario per i
prossimi progetti riguardanti il franchise diTransformers. Soprattutto,
confermano un Transformers 5live-action, previsto per il secondo trimestre del 2017, con
tanto di logo provvisorio. Dal materiale mostrato si ha anche la
conferma per due film d’animazione, uno per il primo trimestre del
2015 e un secondo per il primo trimestre del 2016.
Mentre i concept art
di Transformers: Age of
Extinction comprendono anche i
character design per Silver Knight Optimus Prime,
Bumblebee, Hound,
Drift, e Grimlock. Queste
informazioni riguardanti il mondo dei Transformers
sembrano davvero confermate e veritiere. Inutile dire che
rappresentano anche delle indiscrezioni molto interessanti
perTransformers
5, dal momento che il quarto film era stato annunciato
come il primo di una nuova trilogia. Nel Novembre
dello scorso anno, il vice presidente della Paramount
Pictures, Rob Moore, ha rivelato alla
stampa cinese che un quinto e sesto film sono in gran parte
dipendenti dal risultato al box office
di Transformers: Age of
Extinction.Staremo a vedere. Nel
frattempo è nostro dovere gustarci queste succose
anteprime!
[nggallery id=336]
Ricordiamo che Transformers Age of
Extinction sarà diretto nuovamente
da Michael Baycon
protagonisti:Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz e Kelsey
Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film
potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili
sulla pellicola c’è la nostra Scheda
Film: Transformers Age of Extinction.
Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati
Uniti il 27 Giugno 2014.
Piccole
anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito
il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la
minaccia dei Deception è stata debellata,
l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto,
quando alcuni uomini potenti, cercando di studiare la
tecnologia dei robot alieni.
Parlando con Collider proprio di Transformers
One, il produttore del franchise Lorenzo di
Bonaventura ha confermato che il film crossover con G.I.
Joe sarà il prossimo film live-action che uscirà dal mondo dei
Transformers. “Beh, anche in questo caso, a seconda del
successo, faremo un sequel di questo film, e ci sarà una versione
animata, che esisterà completamente separata da qualsiasi cosa
faremo in live-action. Il prossimo film live-action sarà un
crossover”, ha detto il produttore.
“L’aspetto che sarà
particolarmente influenzato è il fatto che ora sappiamo di cosa
sono capaci questi robot dal punto di vista emotivo. Quindi dovremo
capire come creare quella stanza, che possiamo permetterci, e
creare una storia che possa trarre maggior vantaggio da questo.
Quindi una delle cose che mi interessa particolarmente fare, e
siamo ancora in fase di sviluppo, quindi niente è assolutamente
scritto nella pietra, ma penso che ora dobbiamo fare di più dal
punto di vista dei robot nel live-action perché è l’unico modo per
entrare davvero dentro di loro”.
Cosa sappiamo sul crossover tra
Transformers e G. I. Joe?
Di Bonaventura ha poi spiegato la
grande differenza tra i precedenti film di
Transformers e questo prossimo crossover, oltre
all’introduzione dei Joe. Transformers
One dà agli Autobot e ai Decepticon una propria
agenzia, separata dai personaggi umani che sono stati presenti nei
film live-action. Il franchise mira a portare questa nozione nel
crossover. “Invece di reagire agli umani o di reagire alla
trama umana, ora la loro pulsione deve far parte della
storia”, ha spiegato. “Quindi sarà complicato, perché la
cosa più difficile di molti film in franchising è il numero di
personaggi, e più personaggi si cerca di gestire, più è difficile
fare un gruppo di personaggi veramente buoni“.
“Bisogna andare avanti, ridurre
il numero di personaggi, ridurre il numero di personaggi. Quindi,
per un po’ di tempo, inizieremo con un gruppo di Joe e un gruppo di
Transformers e io dirò: “Umani normali”, e poi farete questo. È più
o meno questo il punto in cui ci troviamo adesso, stiamo cercando
di mettere in piedi un progetto più ampio. Il trucco in questo
caso, come dicevamo qui, nel cercare di trovare il tono e
l’equilibrio è: “Quanto vuoi dei Joe? E quanto dei Transformers
vuoi?”.
Dopo aver preparato il terreno per
l’atteso film crossover Transformers/G.I. Joe, i
fan non vedono l’ora di vederlo prendere forma. Il regista
di Transformers
– Il risveglio, Steven Caple Jr., era
stato brevemente invitato a dirigere il film, ma ora non è più in
lizza e, fino a questo momento, non si è ancora parlato di uno
sceneggiatore. È invece stato riportato che Derek
Connolly è stato ingaggiato dalla Paramount Pictures per
scrivere la sceneggiatura del film, ancora senza titolo.
Coltivare una passione per oltre
dieci anni può portare a risultati inaspettati, specialmente
nell’era di internet. Zhang Wei è un ex soldato
cinese, che forse per rilassare i nervi ha iniziato a collezionare
Transformers. Nel 2014, fanno dodici anni spesi in
modellini della famosa Hasbro. L’immagine della sua collezione l’ha
fatto diventare una specie di star sui media cinesi, con oltre
10.000 commenti su un sito web locale. La collezione, avrebbe
infatti un valore di oltre 32.000 dollari.
Giusto da oggi, esce nei cinema del
Bel Paese Transformers 4 L’Era
dell’Estinzione, il quarto episodio della saga
campione d’incassi del regista Michael Bay.
Interpretato da Mark Wahlberg, Stanley
Tucci, Li Bingbing, Kelsey
Grammer, Sophia Myles , T.J.
Miller, Nicola Peltz, Jack
Reynor e Titus Welliver.
Il film inizia dopo che una
battaglia epica ha lasciato una grande città devastata, pur avendo
salvato la Terra. Quando l’intera umanità si è ricomposta, appare
un gruppo di uomini oscuro che tenta di controllare la direzione
della storia… mentre una nuova minaccia, antica e potente, prende
di mira la Terra. Con l’aiuto di nuovi esseri umani, Optimus Prime
e gli Autobot si preparano ad affrontare una sfida ancora più
terribile. In un’avventura incredibile, sono coinvolti nella guerra
tra il bene e il male, che culmina in una battaglia dalla portata
globale.
E’ finalmente disponibile l’announcement trailer di
Transformers: Dark of the Moon, terzo episodio della saga
fantascientifica diretta da Michael Bay e in arrivo a luglio 2011
anche in 3D!
Un nuovo spot tv di
Transformers: Dark of the Moon, intitolato “New
Enemies” è stato trasmesso durante le finali dell’NBA. Nel video
presenti alcune scene nuove del film.
Dagli MTV Movie Awards giungono le dichiarazioni
di Shia LaBeouf e Rosie Huntington-Whiteley che hanno parlato
brevemente di Transformers: Dark of the Moon.
Sul
forum del sito di Michael Bay sono apparse alcune indiscrezioni
sulla Ferrari 458 presente nel film. Innanzitutto non si
chiamerà Mirage come qualcuno sosteneva,
Il terzo episodio dei Transformers, intitolato “Transformers:
Dark of the Moon” e annunciato per il primo luglio 2011 in 2D e 3D,
comincia ad avere anche qualche immagine. Grazie ad un’esclusiva
dell’Entertainment tonight, è infatti possibile visionare un video
del backstage del film realizzato durante le riprese a Chicago.
Data da segnare in
calendario per gli appassionati di Transformers: il 15
luglio infatti nelle sale The Space Cinema di tutta Italia
i robot della saga si daranno battaglia sul grande schermo in dieci
ore di pura adrenalina e straordinari effetti speciali.
Si comincia alle 15.45 con il primo
capitolo della serie “Transformers”, per proseguire con il secondo
e terzo episodio, “Transformers – La vendetta del Caduto”
(ore:18.25) e “Transformers 3” (ore: 21.10) fino ad arrivare, allo
scoccare della mezzanotte, alla straordinaria anteprima integrale
dell’attesissimo Transformers 4 – L’era dell’estinzione
(ore 00.05). Il film, firmato da Michael Bay, è già
campione di incassi e primo in classifica negli Usa.
The Space Cinema dedica a
tutti i fan della serie una maratona ad un prezzo speciale di 10
euro che includono le 4 proiezioni, e pop corn a 1
euro.
Per informazioni sulle sale
e sugli orari visitare il sito: