Home Blog Pagina 241

Tron 3: Olivia Wilde svela dettagli sul film

0
Tron 3: Olivia Wilde svela dettagli sul film

Anche se la Disney non ha ancora annunciato nulla ufficialmente, Tron 3, sequel di Tron: Legacy è di sicuro nei piani per il futuro. Dopo diversi mesi di speculazioni, è l’attrice protagonista Olivia Wilde a confermare tutti i rumour più recenti, svelando anche qualche dettaglio in più sulla trama durante la première di Meadowland al Tribeca Film Festival 2015:

“Ho avuto anche io queste informazioni. Penso che molte persone non vedano l’ora di partire questo progetto, sogno di farlo sin da quando abbiamo finito Legacy, sono entusiasta”. “I ritardi con cui lo abbiamo fatto dipendono solo ed esclusivamente dalla storia: trovare la storia giusta. Non ci sono altri motivi. Non c’è mai stato un momento nel quale, per esempio, il film stava per partire ma noi non potevamo girarlo per colpa di altri impegni. L’unica questione era che mancava la storia giusta. Ma nell’ultimo anno è arrivata la storia giusta e ci siamo detti: questa potrebbe essere quella giusta da raccontare. C’è ancora molto da fare prima di ricevere il via libera definitivo, ma il fatto che ci siamo posti come obiettivo quello di girare entro fine anno è molto eccitante”. Alla fine di Tron: Legacy, Sam Flynn (Garrett Hedlund) e Quorra (Wilde) lasciano la Rete e si ritrovano nel mondo reale.

Olivia Wilde si è detta entusiasta di esplorare proprio questo aspetto nel nuovo film: “Amo Quorra, l’ho costruita assieme a Joe Kosinski e l’abbiamo portata molto lontano partendo da ciò che era stato scritto. Voglio dire, ho combattuto molto perché avesse questo carattere da ragazzina androgina, una donna molto diversa da quelle che si vedono solitamente al cinema, e sono grata che mi abbiano dato la possibilità di fare questo, trasformarla in un essere molto strano. Sono entusiasta di vedere cosa succederà a questo personaggio quando verrà inserito nel mondo reale. È una idea molto interessante. Sono molto affascinata dai discorsi legati all’Intelligenza Artificiale, in particolare oggi, con la realtà virtuale che sta diventando uno strumento molto personale. Penso sia venuto il momento di raccontare questa storia”.

Il primo film della saga, Tron, uscì nel 1982, e sebbene non fu un successo di botteghino, riuscì comunque a ritagliarsi un posto importante nella cultura pop durante i decenni successivi. Il sequel è stato sceneggiato da Edward Kitsis e Adam Horowitz partendo da una storia che hanno sviluppato con Brian Klugman e Lee Sternhal, basata a sua volta su personaggi creati da Bonnie MacBird e il regista di Tron Steven Lisberger. Il film superò i 400 milioni di dollari al botteghino. Il regista di Tron: Legacy, Joseph Kosinski è in trattative con la produzione per le prime riprese del nuovo film che si svolgeranno a Vancouver entro l’anno. Il progetto ancora non ha un titolo né una data di uscita ufficiali.

Fonte: Collider

Tron 3: la Disney cancella il film

0
Tron 3: la Disney cancella il film

Erano mesi ormai che si parlava dell’attesissimo sequel di Tron Legacy. Nelle ultime settimane, infatti, era stato annunciato Tron 3, e grazie alle dichiarazioni della co-protagonista Olivia Wilde, sembrava che le riprese fossero ormai un fatto imminente, pronte a partire il prossimo autunno a Vancouver.

Oggi, purtroppo, arriva invece la notizia, dall’Hollywood Reporter, che la Disney ha deciso di cancellare definitivamente il sequel, che doveva essere diretto nuovamente da Joseph Kosinski e che avrebbe dovuto vedere il ritorno della Wilde ma anche di Garrett Hedlund.

Secondo quanto riportato online, la lavorazione attorno alla pellicola, che era in cantiere dal lontano 20120, era già ad uno stadio avanzato: Edward Kitsis e Adam Horowitz (gli sceneggiatori di Tron Legacy) si sarebbero dovuto occupare dello script, mentre pare che Kosinski avrebbe voluto affidare una parte al premio Oscar Jared Leto.

Cosa ne pensate? Vi terremo aggiornati su ulteriori sviluppi!

Fonte

Tron 3: la Disney ancora fiduciosa nel progetto

0
Tron 3: la Disney ancora fiduciosa nel progetto

Era da un po’ di tempo che non si avevano più notizie circa Tron 3, il travagliatissimo sequel di Tron Legacy. L’ultima volta che si era parlato del progetto era stato grazie al protagonista Garrett Hedlund, che in occasione di un’intervista aveva rivelato che “il film non era completamente morto”.

Tron 3 potrebbe non essere ancora morto

Adesso, in una recente intervista con ScreenRant, Brigham Taylor della Walt Disney (che ha prodotto proprio Tron Legacy), ha dichiarato quanto segue: “Ho sempre speranza nel terzo film. Ho appena fatto un viaggio magnifico a Shanghai, dove esiste han una fantastica attrazione basata su Tron Legacy. I designer hanno fatto un lavoro fantastico nel rendere concreta l’esperienza immersiva nella Rete e in quell’indimenticabile mondo visivo creato da Lisberger ed esplorato da Kosinski. Penso che sia molto fedele e spero davvero che possa diventare un film o qualcos’altro. Non saprei cos’altro posso dire se non che nutro forti speranze e che ci sono state delle discussioni in merito”.

Tron 3

Tron: Legacy è un film del 2010 diretto da Joseph Kosinski, seguito del film Tron del 1982. Il film, prodotto dal regista di Tron Steven Lisberger, è incentrato su un soggetto originale di Brian Klugman e Lee Sternthal.

I protagonisti originali, Bruce Boxleitner e Jeff Bridges, riprendono i loro ruoli, mentre Garrett Hedlund interpreta il figlio adulto di Flynn. Tra gli altri nel cast appaiono: Olivia Wilde, Michael Sheen e James Frain.

Fonte: ScreenRant

Tron 3: Jared Leto conferma che un altro film è all’orizzonte!

0
Tron 3: Jared Leto conferma che un altro film è all’orizzonte!

Le notizie sul fronte Tron sono andate via via scemando poiché la Disney ha deciso col tempo di concentrarsi sulle sue molte altre proprietà. Nonostante ciò, c’è ancora una miriade di fan sia del film originale degli anni ’80 che di Tron Legacy del 2010 che vogliono vedere più storia sul franchise. Uno di quei fan sembra essere Jared Leto, star del prossimo Morbius. L’attore sembra abbia preso come una missione personale portare a compimento un film di Tron e dopo aver annunciato il suo coinvolgimento in diversi momenti negli ultimi anni, ora rivela aggiornamenti sul terzo film di Tron. L’occasione è avvenuta durante la promozione di Morbius. 

In un’intervista con Screen Rant, Jared Leto ha detto che sta lavorando attivamente con la Disney su un nuovo  film di Tron e che un accordo finale si sta avvicinando sempre di più. Ha anche promesso un aggiornamento “più in la”, ma non sembra aver rivelato con precisione quando lo dichiarerà, o addirittura offrire una conferma che il film andrà avanti oltre le attuali fasi di discussione.

Jared Leto ha precedentemente affermato in diverse occasioni di interpretare un personaggio chiamato Aries nel film proposto e ha persino rivelato il titolo del film è Tron: Aries in un tweet cancellato. Nonostante l’entusiasmo di Leto e una sceneggiatura completata scritta da Jesse Wigutow, la Disney è ancora solo nelle fasi di sviluppo di questo terzo tentativo per il suo classico cult di fantascienza originale Tron.

Tron 3: il regista di Maleficent 2 è in trattative per il sequel, fissata la data di inizio della produzione

0

Tron 3, dal titolo “Ares” e terzo capitolo dell’iconico franchise di fantascienza della Disney, Tron, potrebbe aver finalmente trovato il suo regista. A darne notizia è stato il noto sito americano Deadline che riporta che Joachim Rønning, il regista di Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar e Maleficent – Signora del male, è in trattative per dirigere il prossimo sequel di Tron: Legacy del 2010. Secondo il noto sito, la troupe del film è attualmente in fase di assemblaggio e si sta valutando una data di inizio della produzione ad agosto a Vancouver. Il sequel sarà interpretato da Jared Leto, segnando l’ennesima collaborazione tra Jared Leto e la Disney dopo il film Haunted Mansion di quest’anno .

Jared Leto aveva precedentemente dichiarato in diverse occasioni che avrebbe interpretato un personaggio di nome Ares nel film proposto e aveva persino rivelato il titolo del film come appunto Tron: Ares in un tweet del 2020 ora cancellato. Il Tron originale è stato rilasciato nel 1982 e interpretato da Jeff Bridges e Bruce Boxleitner. Un sequel, Tron: Legacy, non è uscito fino al 2010. Da allora il franchise è apparso in serie crossover come Kingdom Hearts e Disney Infinity ed è stato al centro di uno show televisivo (Tron: Uprising) e di numerosi videogiochi, tra cui il recente ha annunciato Tron: Identity.

Secondo le poche informazioni che sappiamo Tron 3 è stato scritto da David DiGilio e si basa sui personaggi scritti da Steven Lisberger e Bonnie MacBird.

Tron 3: il progetto è in produzione, Jared Leto in trattative

0
Tron 3: il progetto è in produzione, Jared Leto in trattative

Sembra che Tron 3 non sia ancora morto. Qualche giorno fa Joseph Kosinski aveva rivelato che il sequel di Tron Legacy era in una condizione di fermo, anche se non era completamente morto. Adesso, grazie a Hollywood Reporter, veniamo a sapere che non solo il film si sta rimettendo in moto, ma anche che sarebbe Jared Leto l’attore adocchiato dalla produzione per il progetto che dovrebbe essere un vero e proprio reboot della saga.

Questo nuovo progetto dovrebbe prendere spunto dal congelato Tron 3, che si sarebbe dovuto chiamare Tron Ascension. Jared Leto, che quest’anno vedremo anche in Blade Runner 2049, dovrebbe interpretare un personaggio di nome Ares, scritto e sviluppato proprio sulla sua misura.

Tron 3 è in fase di sviluppo con Jared Leto

Il film doveva essere ambientato prevalentemente nel mondo reale, e doveva seguire le avventure di Sam Flynn e Quorra. In Tron 3 invece sarà Ares il centro della storia, anche se non abbiamo per il momento ulteriori dettagli. Non sappiamo se questo progetto verrà riscritto da zero o si baserà sulla sceneggiatura mai concretizzata di Tron Ascension. Sappiamo però che Justin Springer (produttore di Tron Legacy) parteciperà alla produzione del film, al fianco di Leto stesso e Emma Ludbrook. L’ultima apparizione cinematografica di Jared Leto risale alla scorsa estate in Suicide Squad, in cui ha interpretato, con risultati discussi, il terzo Joker della storia del cinema.

Tron 3: il film con Jared Leto torna in sviluppo

0
Tron 3: il film con Jared Leto torna in sviluppo

Un nuovo report di The Playlist (via Disney Insider) suggerisce che il tanto chiacchierato Tron 3, sequel di Tron: Legacy del 2010, è ufficialmente tornato in sviluppo e che il premio Oscar Jared Leto (Suicide Squad, Morbius) è ancora collegato al progetto. Secondo la fonte, la Disney sarebbe impegnata nella ricerca di un regista a cui affidare il film.

Come si legge nel report, Tron 3 dovrebbe essere un vero e proprio sequel e non un reboot del franchise iniziato nel lontano 1982. Secondo la fonte, il cast principale di Tron: Legacy, composto da Jeff Bridges, Garrett Hedlund e Olivia Wilde, potrebbe tornare. Già lo scorso aprile si erano riaccese le speranze in merito al tanto auspicato Tron 3, grazie ad alcune dichiarazioni di Joseph Kosinski, regista di Legacy, che aveva dichiarato: “La Disney sta soltanto aspettando il momento giusto!”

La veridicità di quanto riportato prima da Disney Insider e poi da The Playlist è stata supportata anche da una serie di dichiarazioni di Mitchell Leib, presidente del reparto musiche della Disney, che ha parlato del lavoro fatto dai Daft Punk per la colonna sonora di Legacy, spiegando di essere intenzionato a ricontattare il gruppo per affidarli anche le musiche del terzo film.

I Daft Punk coinvolti ancora una volta in Tron 3?

“Stiamo pensando di fare Tron 3”, ha dichiarato Leib. “Abbiamo una grande sceneggiatura. Una sceneggiatura davvero fenomenale di cui siamo felicissimi. Se anni fa non era il momento giusto per farlo, adesso lo è. Abbiamo imparato diverse lezioni da Tron: Legacy. La prima cosa giusta da fare è riavere i Daft Punk e sentire se sono interessati. Ancora non sappiamo chi dirigerà il film. Speriamo che Joe Kosinski tornerà per fare un nuovo film. Molte cose devono andare al posto giusto”.

In attesa di nuovi dettagli, ricordiamo che Tron: Legacy è un film del 2010 diretto da Joseph Kosinski, seguito del film Tron del 1982. Il film, prodotto dal regista di Tron Steven Lisberger, è incentrato su un soggetto originale di Brian Klugman e Lee Sternthal. I protagonisti originali, Bruce Boxleitner e Jeff Bridges, riprendono i loro ruoli, mentre Garrett Hedlund interpreta il figlio adulto di Flynn. Tra gli altri nel cast appaiono anche Olivia Wilde, Michael Sheen e James Frain.

Tron 3: Gillian Anderson nel cast e logo ufficiale!

0
Tron 3: Gillian Anderson nel cast e logo ufficiale!

Gillian Anderson  si è unita al cast di Tron 3 della Disney.

Secondo Deadline, la Anderson (The X-Files, Sex Education) è entrata ufficialmente nel cast di Tron 3, conosciuto anche come Tron: Ares. L’attrice reciterà nel film insieme a Jared Leto, Jodie Turner-Smith e Greta Lee.

Su Instagram, il regista Joachim Rønning ha anche condiviso una foto che annuncia che la produzione di Tron 3 è ufficialmente iniziata. La foto, visibile qui sotto, rivela il logo ufficiale del film, mentre la didascalia recita: “WEEK 1 ON THE GRID”.

Tron 3

Cosa sappiamo su Tron 3

Secondo un articolo del giugno 2023 pubblicato da The Hollywood Reporter, Tron 3 di Rønning “si concentrerà sull’emergere di un programma senziente che sconfina nel mondo umano che non è pronto per il contatto”.

Leto interpreterà un personaggio chiamato Ares, che è una manifestazione del programma senziente.

Oltre a Leto, Turner-Smith, Lee e Anderson, Tron: Ares è interpretato da Evan Peters, Cameron Monaghan e Sarah Desjardins. Scritto da Jesse Wigutow e Jack Thorne, il film è prodotto da Emma Ludbrook, Justin Springer e Jeffrey Silver, mentre Russell Allen è produttore esecutivo.

Tron: Ares avrebbe dovuto iniziare le riprese nell’agosto 2023, ma la produzione è stata ritardata a causa degli scioperi della Writers Guild of America (WGA) e della Screen Actors Guild-American Federation of Television and Radio Artists (SAG-AFTRA).

Alla regia di Tron: Ares c’è Joachim Rønning, che ha diretto sia Pirati dei Caraibi: Dead Men Tell No Tales che Maleficent – Signora del male per la Disney dopo il suo successo con Kon-Tiki del 2012. Jared Leto, Evan Peters, Jodie Turner-Smith e Greta Lee completano il cast del film scritto da Jesse Wigutow e Jack Thorne, la cui produzione dovrebbe iniziare ad agosto (dipendentemente dallo sciopero degli attori SAG-AFTRA). Emma Ludbrook, Jeffrey Springer e Leto produrranno, con Russell Allen come produttore esecutivo.

 

Tron 3 potrebbe non essere ancora morto

0
Tron 3 potrebbe non essere ancora morto

Trai protagonisti di Pan di Joe Wright, nei panni di un giovane e ancora buono James Hook (il futuro capitan Uncino), Garrett Hedlund sta promuovendo il film che vedremo in anteprima italiana al Festival di Roma, presentato in Alice nella Città.

LEGGI ANCHE – Tron 3: la Disney cancella il film

Protagonista di press conference e interviste, l’attore ha avuto modo di parlare anche dell’apparentemente defunto Tron 3, terzo film della saga di Tron. Già protagonista di Tron Legacy, Hedlund ha dichiarato: “Mi è stato detto che il film è completamente morto. Già da quando abbiamo fatto Legacy, sapevamo che per avere un’altra storia da raccontare, dovevamo essere concreti ed entusiasmanti. Penso che si debbano solo inserire degli elementi eccitanti così come c’erano in Legacy”.

“Chi sa, forse ci vorranno 30 anni per fare un nuovo film e useranno la CGI per la faccia di un giovane Flynn. Ma potrebbero farlo da un momento all’altro e ovviamente io ci sarei. Qualcosa del genere sarebbe davvero divertente”.

Fonte: Comicbook.com

Trolls: teaser trailer italiano del film Dreamworks Animation

0
Trolls: teaser trailer italiano del film Dreamworks Animation

Ecco il teaser trailer di Trolls, nuovo film d’animazione della Dreamworks Animation, diretto da Mike Mitchell (Shrek e vissero felici e contenti) e basato su una sceneggiatura di Erica Rivinoja.

La 20th Century Fox, che distribuisce il film in Italia, ha diffuso il video italiano.

La pellicola arriverà nelle sale il 4 novembre 2016, e vede nel cast vocale Anna Kendrick, Justin Timberlake, James Corden, Kunal Nayyar, Gwen Stefani, Russell Brand.

Trolls: Poppy e Branch in missione, chi ha rapito il Re della Foresta?

Al cinema sono arrivati i Trolls, i classici personaggi colorati dai capelli improbabili (e altissimi) ideati dai creatori di Shrek se ne stanno sul grande schermo a cantare e non solo. Mike Mitchell e Walt Dohrn hanno firmato una commedia musicale come non se ne vedevano da tempo, un’avventura epica che porterà la principessa Poppy – la protagonista – al di fuori del mondo da lei conosciuto. Insieme all’amico fidato Branch ha una missione da portare a termine: salvare il Re della Foresta dei Troll, che purtroppo è stato rapito.

Niente paura però, Poppy è un’inguaribile ottimista, nulla può scalfire il suo animo, neppure una notizia tragica come il rapimento del re. Infinitamente più cinico invece Branch, scontroso e più realista, un pesce che risale controcorrente, poiché è diversissimo dagli altri abitanti della foresta.

trolls-2

Nella versione originale del film, a prestare la voce alla piccola Poppy è Anna Kendrick, mentre nella parte di Branch l’attore e cantante Justin Timberlake. DJ Suki è invece nelle mani di Gwen Stefani, mentre Biggie è doppiato dal celebre conduttore James Corden, famoso per i suoi CarPool Karaoke. Si sono invece occupati del doppiaggio italiano la cantante Elisa, nei panni della Principessa Poppy, e Alessio Bernabei, che presta la sua voce al personaggio di Branch.

Il tutto è stato prodotto dalla DreamWorks Animation, mentre le musiche portano la firma di Christophe Beck, che ha all’attivo decine e decine di colonne sonore. Fra le più famose non possiamo non citare Frozen – Il Regno di Ghiaccio, Ant-Man, Edge of Tomorrow – Senza Domani, Paperman, il premiato corto Walt Disney, I Muppet, American Pie. Trolls è nelle sale italiane dal 27 ottobre 2016 distribuito dalla 20th Century Fox.

Trolls: la prima clip dal SDCC

0
Trolls: la prima clip dal SDCC

Durante il panel dedicato alla DreamWorks in occasione del SDCC 2016, la 20th Century Fox ha svelato la prima clip di Trolls, il nuovo film d’animazione diretto da Mike Mitchell e Walt Dohrn (Shrek e vissero felici e contenti), e basato su una sceneggiatura di Erica Rivinoja.

Guarda il trailer ufficiale di Trolls

La pellicola arriverà nelle sale il 4 novembre 2016, e vede nel cast vocale Anna Kendrick (Pitch Perfect, Into the Woods) e Justin Timberlake (The Social Network, A proposito di Davis). A loro si aggiungono James Corden, Kunal Nayyar, Gwen Stefani, Russell Brand.

Dai creatori di Shrek arriva Trolls, una nuova commedia musicale che porta sul grande schermo le amate creature dai coloratissimi capelli. Partendo per un’epica avventura che la porterà oltre il mondo da lei conosciuto, Poppy unirà le forze con Branch, in una rischiosa missione per salvare i suoi amici dalle grinfie del sinistro Bergen e del loro capo, il re Gristle.

Il film, basato sulle Troll Dolls ideate da Thomas Dam, uscirà in Italia il 26 ottobre 2016.

Trolls

Fonte: CS

Trolls: il trailer del film d’animazione DreamWorks

0
Trolls: il trailer del film d’animazione DreamWorks

Ecco il primo trailer originale di Trolls, nuovo film d’animazione della Dreamworks Animation, diretto da Mike Mitchell (Shrek e vissero felici e contenti) e basato su una sceneggiatura di Erica Rivinoja.

Di seguito la versione italiana:

La pellicola arriverà nelle sale il 4 novembre 2016, e vede nel cast vocale Anna Kendrick, Justin Timberlake, James Corden, Kunal Nayyar, Gwen Stefani, Russell Brand.Trolls

Fonte: CS

Trolls: il nuovo playset in occasione del film DreamWorks

0
Trolls: il nuovo playset in occasione del film DreamWorks

In occasione dell’arrivo in sala del film d’animazione DreamWorks Trolls, la Hasbro ha diffuso un nuovo playset dei colorati pupazzetti che andavano molto di moda negli anni ’80.

Ecco alcune immagini di seguito:

Guarda il trailer ufficiale di Trolls

La pellicola arriverà nelle sale il 4 novembre 2016, e vede nel cast vocale Anna Kendrick (Pitch Perfect, Into the Woods) e Justin Timberlake (The Social Network, A proposito di Davis). A loro si aggiungono James Corden, Kunal Nayyar, Gwen Stefani, Russell Brand. Alla regia Mike Mitchell e Walt Dohrn.

Dai creatori di Shrek arriva Trolls, una nuova commedia musicale che porta sul grande schermo le amate creature dai coloratissimi capelli. Partendo per un’epica avventura che la porterà oltre il mondo da lei conosciuto, Poppy unirà le forze con Branch, in una rischiosa missione per salvare i suoi amici dalle grinfie del sinistro Bergen e del loro capo, il re Gristle.

Il film, basato sulle Troll Dolls ideate da Thomas Dam, uscirà in Italia il 27 ottobre 2016. Il personaggio di Poppy, per la versione italiana, sarà doppiato dalla cantante Elisa.

Trolls: Anna Kendrick e Justin Timberlake nel nuovo video

0
Trolls: Anna Kendrick e Justin Timberlake nel nuovo video

È stata messa on line una nuova featurette di Trolls in cui Anna Kendrick e Justine Timberlake, doppiatori dei protagonisti nella versione originale del film DreamWorks, parlano del film e della loro esperienza.

Guarda il trailer ufficiale di Trolls

La pellicola arriverà nelle sale il 4 novembre 2016, e vede nel cast vocale Anna Kendrick (Pitch Perfect, Into the Woods) e Justin Timberlake (The Social Network, A proposito di Davis). A loro si aggiungono James Corden, Kunal Nayyar, Gwen Stefani, Russell Brand.

Dai creatori di Shrek arriva Trolls, una nuova commedia musicale che porta sul grande schermo le amate creature dai coloratissimi capelli. Partendo per un’epica avventura che la porterà oltre il mondo da lei conosciuto, Poppy unirà le forze con Branch, in una rischiosa missione per salvare i suoi amici dalle grinfie del sinistro Bergen e del loro capo, il re Gristle.

Il film, basato sulle Troll Dolls ideate da Thomas Dam, uscirà in Italia il 26 ottobre 2016.

Trolls

Trolls World Tour: intervista ai doppiatori

0
Trolls World Tour: intervista ai doppiatori

Trolls World Tour è finalmente disponibile in digitale, ecco l’intervista con i protagonisti che hanno prestato la loro voce ai simpatici Trolls.

In questa nuova avventura ritroviamo Poppy, la protagonista doppiata da Francesca Michielin, una delle artiste più complete ed interessanti del panorama attuale, al lavoro sul nuovo album che uscirà in primavera. Poppy sarà accompagnata nella sua avventura dall’inseparabile Branch, doppiato dal pluripremiato cantante e chitarrista dei The Kolors, Stash.

I nostri eroi saranno catapultati ben oltre ciò che hanno conosciuto in passato, Poppy e Branch scoprono di essere solo una delle sei tribù di Troll sparse su sei terre diverse e che si esprimono attraverso sei differenti tipi di musica: Funk, Country, Techno, Classica, Pop e Rock. Il loro mondo sta quindi per diventare molto più grande e molto più rumoroso. Ma, come membro della regalità hard-rock, la Regina Barb che avrà l’inconfondibile voce di Elodie, vuole distruggere tutti gli altri tipi di musica per far sì che il rock regni sovrano. Con in gioco il destino del mondo, Poppy e Branch, insieme ai loro amici tra cui Mini Diamante doppiato dall’eclettico artista Sergio Sylvestre, partono per visitare tutte le altre terre e unire i Trolls in armonia contro Barb, che invece fa di tutto per metterli in ombra.

Trolls World Tour: il trailer ufficiale italiano

0
Trolls World Tour: il trailer ufficiale italiano
Universal Pictures International Italy ha diffuso il trailer italiano di Trolls World Tour, sequel del film d’animazione uscito nel 2016 e basato sulle bambole ideate da Thomas Dam. Anche stavolta i personaggi principali, Poppy e Branch, saranno doppiati da Anna Kendrick e Justin Timberlake mentre le new entry del cast vocale sono Rachel Bloom, Ozzy Osbourne, Kelly Clarkson, Sam Rockwell, Flula Borg, Jamie Dornan, Mary J. Blige e molti altri.

Questa la sinossi:

Poppy e Branch scoprono di essere solo una delle sei diverse tribù di Troll sparse in sei diverse terre a loro volta dedite a sei diversi tipi di musica: Funk, Country, Techno, Classical, Pop e Rock. Il loro mondo sta per diventare quindi molto più grande e molto più forte di quanto si aspettassero. Membro della nobiltà reale, la regina Barb aiutata dal padre King Thrash, vuole distruggere tutti gli altri tipi di musica per far sì che il rock regni sovrano. Con il destino del mondo in gioco, Poppy e Branch, insieme ai loro amici – Biggie, Chenille, Satin, Cooper e Guy Diamond – partono per visitare tutte le altre terre e unificare i Troll in armonia con Barb.

Trolls World Tour arriverà nelle sale ad aprile 2020.

Trolls World Tour: il trailer del film doppiato da Anna Kendrick e Justin Timberlake

0

DreamWorks Animation ha da poco diffuso il primo trailer ufficiale di Trolls World Tour, sequel del film d’animazione uscito nel 2016 e basato sulle bambole ideate da Thomas Dam. Anche stavolta i personaggi principali, Poppy e Branch, saranno doppiati da Anna Kendrick e Justin Timberlake mentre le new entry del cast vocale sono Rachel Bloom, Ozzy Osbourne, Kelly Clarkson, Sam Rockwell, Flula Borg, Jamie Dornan, Mary J. Blige e molti altri.

Questa la sinossi:

Poppy e Branch scoprono di essere solo una delle sei diverse tribù di Troll sparse in sei diverse terre a loro volta dedite a sei diversi tipi di musica: Funk, Country, Techno, Classical, Pop e Rock. Il loro mondo sta per diventare quindi molto più grande e molto più forte di quanto si aspettassero. Membro della nobiltà reale, la regina Barb aiutata dal padre King Thrash, vuole distruggere tutti gli altri tipi di musica per far sì che il rock regni sovrano. Con il destino del mondo in gioco, Poppy e Branch, insieme ai loro amici – Biggie, Chenille, Satin, Cooper e Guy Diamond – partono per visitare tutte le altre terre e unificare i Troll in armonia con Barb.

Trolls World Tour arriverà nelle sale il 17 aprile 2020.

Fonte: DreamWorks

Trolls World Tour, recensione del film Dreamworks

0
Trolls World Tour, recensione del film Dreamworks

A quattro anni di distanza dal successo internazionale di Trolls, arriva il Trolls World Tour, un sequel che è anche un ampliamento del mondo cinematografico basato sui pupazzetti creati da Thomas Dam e divenuti ormai oggetti preziosi per collezionisti e nostalgici, simbolici di decadi passate (tanto che James Gunn ne mette uno anche nella personale collezione da “umano anni ‘80” di Star Lord, in Guardiani della Galassia).

Il film gode (o paga il prezzo?) di una distribuzione casalinga, scelta dettata dall’emergenza di coronavirus in atto in tutto il mondo in queste settimane. Disponibile per il noleggio dal 10 Aprile, il film, come accennato, amplia il mondo della prima avventura, ma lo fa letteralmente, raccontandoci l’origine del mondo dei Trolls, regalandogli (e regalandoci) una cartina geografica precisa di quello che è il mondo dei Trolls.

Trolls World Tour, la trama

Nel primo film abbiamo seguito le avventure di Poppy che, da futura regina dei Pop Trolls, insegna a orchi cattivi cos’è la vera felicità. In Trolls World Tour, invece, Poppy scoprirà che il mondo è molto più grande di quello che sospetta e soprattutto che esistono altre tribù di trolls, ognuno dei quali legati a un particolare genere di musica: Techno, Classica, Funk, Country e Rock. Nella storia, scopriamo che l’intento della regina del Rock Trolls vuole eliminare tutti gli altri generi di musica ed unificare tutti i trolls in un solo popolo, nel nome della musica Rock.

L’avventura di Poppy, in compagnia di Brunch e di tutti i suoi simpatici amici, comincia così. La giovane Regina dei Pop Trolls si ritroverà quindi non solo a fronteggiare una minaccia per il mondo così come lo conosce, ma anche a capire qual è il vero valore della diversità. Sia lei che Barb, la regina rock, desiderano eliminare le differenze trai Trolls, chi con desiderio di armonia e chi con voglia di supremazia, ma entrambe impareranno che quelle differenze non ostacolano la convivenza serena e che la natura stessa dell’armonia risiede nella differenza delle voci che, lavorando insieme, la creano.

L’aspetto più interessante di Trolls World Tour è senza dubbio la caratterizzazione dei gruppi di piccoli animaletti colorati. In base al loro genere di appartenenza, ogni tribù di Trolls ha le sue specifiche, tutte derivanti da stereotipi legati al genere di volta in volta preso in esame. E così ai glitter dei Pop Trolls, passiamo agli spuntoni metallici dei Rock Trolls e look da cowboy dei Country Trolls.

Questa ricerca estetica si arricchisce, come è facile immaginare, di una ricerca musicale che seleziona brani rappresentativi dei vari stili, andando ad ironizzare in maniera marcata sull’immaginario di ognuno di essi, raggiungendo così il duplice scopo di descrivere la tribù e di metterne in evidenza le caratteristiche sulle quali, comunemente, si ironizza.

Trolls World Tour trailerTrolls World Tour, il trailer

Dreamworks unisce anche in questo caso l’avventura al messaggio edificante indirizzato ai più giovani e che certamente, nonostante la sua semplicità, aggiunge spessore alla storia. Suggestiva è infatti la scelta narrativa conclusiva, in cui si attribuisce alla musica un valore intimo e quasi sociale. E in effetti la musica è per antonomasia un linguaggio universale, che unisce e mette in armonia, appunto, le diverse voci che costituiscono l’intero.

Trolls World Tour replica la natura avventurosa del primo film, rendendo leggermente più complesso il messaggio da recapitare ai giovani spettatori: dalla capacità scoprire e trovare la felicità, all’accettazione della diversità come elemento che arricchisce e non minaccia il mondo.

Trolls World Tour uscirà direttamente in digital

0
Trolls World Tour uscirà direttamente in digital

La Universal Pictures International Italy ha annunciato oggi Home première del sequel del musical d’animazione della DreamWorks Animation del 2016, Trolls World Tour. A partire dal 10 aprile, potrete trovare sul sito: www.trollsfilm.it l’elenco delle piattaforme digitali su cui sarà possibile noleggiare il film.

In questa nuova avventura ritroviamo Poppy, la protagonista doppiata da Francesca Michielin, una delle artiste più complete ed interessanti del panorama attuale, al lavoro sul nuovo album che uscirà in primavera. Poppy sarà accompagnata nella sua avventura dall’inseparabile Branch, doppiato dal pluripremiato cantante e chitarrista dei The Kolors, Stash.

I nostri eroi saranno catapultati ben oltre ciò che hanno conosciuto in passato, Poppy e Branch scoprono di essere solo una delle sei tribù di Troll sparse su sei terre diverse e che si esprimono attraverso sei differenti tipi di musica: Funk, Country, Techno, Classica, Pop e Rock. Il loro mondo sta quindi per diventare molto più grande e molto più rumoroso. Ma, come membro della regalità hard-rock, la Regina Barb che avrà l’inconfondibile voce di Elodie, vuole distruggere tutti gli altri tipi di musica per far sì che il rock regni sovrano. Con in gioco il destino del mondo, Poppy e Branch, insieme ai loro amici tra cui Mini Diamante doppiato dall’eclettico artista Sergio Sylvestre, partono per visitare tutte le altre terre e unire i Trolls in armonia contro Barb, che invece fa di tutto per metterli in ombra.

Trolls World Tour in arrivo in home video

0
Trolls World Tour in arrivo in home video

DreamWorks Animation presenta Trolls World Tour (recensione), un’emozionante avventura a ritmo di musica che è pronta a far cantare, ballare e divertire tutta la famiglia. Unitevi a Poppy, Branch ed il resto dei Trolls per questa festa esclusiva con la modalità Dance Party, disponibile dal 7 luglio in Dvd, Blu-ray e 4k Ultra HD grazie a Universal Pictures Home Entertainment Italia.

La modalità Dance Party include una modalità di party interattiva, dove al pubblico viene mostrato passo passo come eseguire i passi di danza mentre guardano il film, i testi da cantare e molte sorprese in compagnia dei loro personaggi preferiti! Quest’edizione speciale include contenuti inediti, tra cui il corto animato originale che vede protagonista l’indimenticabile Tiny Diamond, scene eliminate e featurette dal dietro le quinte esclusive insieme all’incredibile cast di voci originali del film: Anna Kendrick, Justin Timberlake, Kelly Clarkson, Mary J. Blige, George Clinton e molti altri. Questo divertente film per tutta la famiglia è assolutamente da non perdere.

Questo viaggio carico di musica vi farà tenere il tempo con i piedi grazie al cast stellare di voci che lo compone: Anna Kendrick (Trolls, Pitch Perfect), Justin Timberlake(Trolls, Amici di letto), Kelly Clarkson (Pupazzi alla riscossa), Rachel Bloom (Crazy Ex-Girlfriend, Angry Birds 2) e Jamie Dornan (50 sfumature di grigio Franchise) oltre a Kenan Thompson (Saturday Night Live, Playmobil: The Movie), James Corden (Into The Woods, Peter Rabbit), Ozzy Osbourne, Anderson Paak, Sam Rockwell (G-Force, Jojo Rabit), J Balvin e Anthony Ramos (A Star is Born). Le voci italiane chiamate a doppiare il film sono invece: Francesca Michelin (Poppy), Stash (Branch), Elodie (Regina Barb) e Sergio Sylvestre (Tiny Diamond).

La Regina Poppy, Branch ed il resto dei Trolls sono pronti a tornare per un’altra esplosiva avventura musicale più grande e più rumorosa di sempre! In Trolls World Tour, Poppy e Branch scoprono che il loro regno è solo uno dei sei reami musicali – Funky, Country, Techno, Classica, Pop e Rock – che vivevano una volta uniti in perfetta armonia. Quando la regina assetata di potere del regno Rock minaccia di mettere a tacere tutti gli altri generi per poter regnare sovrana, Poppy e Branch partono alla volta di un’avventura epica per unire tutti i regni dei Trolls, prima che le loro canzoni del cuore vadano perse per sempre.

E non finisce qui: per i fan più appassionati del ritmo di Trolls e non vuole perdersi neanche una nota musicale, Universal Pictures Home Entertainment Italia rende disponibili anche il boxset con entrambi i film della saga, in Dvd e Blu-ray dal 7 luglio.

CONTENUTI SPECIALI ESCLUSIVI DEI FORMATI DVD, BLU-RAY E 4K UHD:

  • MODALITA’ DANCE PARTY – Mentre la Regina Poppy attraversa i regni dei Trolls, questa esperienza interattiva incoraggia il pubblico a cantare e ballare insieme mentre organizzano il loro personale viaggio musicale. Con karaoke e tutorial di ballo, pop up interattivi e molto altro, sarà sicuramente un mondo di divertimento!
  • TINY DIAMOND TORNA A SCUOLA – In questo esclusivo corto animato, vedremo il viaggio di ritorno a scuola con Tiny Diamond mentre cerca di capire come essere un tipo alla moda e di integrarsi.
  • TROLLS DANCE ACADEMY – Una compilation di tutorial di ballo dalla modalità Dance Party.

Il film sarà disponibile in 4K Ultra HD in una confezione doppia che include il 4K Ultra HD Blu-ray e il Blu-ray. Il disco 4K Ultra HD disc comprende gli stessi contenuti extra della versione Blu-rayTM, tutti nella straordinaria risoluzione 4K.

  • 4K Ultra HD è la migliore esperienza visiva per la visione di un film. Il 4K Ultra HD presenta la combinazione della risoluzione 4K di quattro volte superiore al classico HD, la brillantezza dei colori dell’High Dynamic Range (HDR) con una resa audio totalmente immersiva per un’esperienza sonora multidimensionale.
  • Blu-ray sfodera il potere della tua TV HD e si dimostra il modo migliore per vedere i film a casa, con la risoluzione di 6 volte superiore rispetto al DVD, extra esclusivi e un sonoro in modalità surroud, come al cinema.

Trolls 3 – Tutti Insieme, il trailer ufficiale

0
Trolls 3 – Tutti Insieme, il trailer ufficiale

A Natale, preparatevi a una riunione di famiglia ricca di azione, di star e di colori come non mai, con il ritorno di Anna Kendrick e Justin Timberlake per il nuovo capitolo del franchise musical campione d’incassi della DreamWorks Animation: Trolls 3 – Tutti Insieme.

Dopo due film all’insegna della vera amicizia e del continuo flirt, Poppy (Anna Kendrick) e Branch (Justin Timberlake) sono ora ufficialmente, finalmente, una coppia (#broppy)! Man mano che si legano sempre di più, Poppy scopre che Branch ha un passato segreto. Faceva parte della sua boyband preferita, la BroZone, insieme ai suoi quattro fratelli: Floyd (Troye Sivan, cantante elettropop nominato ai Golden Globe), John Dory (Eric André; Sing 2), Spruce (Daveed Diggs, vincitore del Grammy; Hamilton) e Clay (Kid Cudi, vincitore del Grammy; Don’t Look Up). I BroZone si sono sciolti quando Branch era ancora un bambino, così come la sua famiglia, e da allora Branch non ha più visto i suoi fratelli.

Ma quando Floyd, il fratello di Branch, viene rapito a causa del suo talento musicale da una coppia di malvagie popstar – Velvet (Amy Schumer, vincitrice dell’Emmy; Trainwreck) e Veneer (Andrew Rannells, vincitore di un Grammy e candidato ai Tony; The Book of Mormon) – Branch e Poppy intraprendono un viaggio straordinario ed emozionante per riunire gli altri fratelli e salvare Floyd da un destino ancora peggiore dell’oscurità della cultura pop.

Con la caratteristica carica di gioia psichedelica di Trolls, composta da hit pop nuove e classiche, Trolls 3 – Tutti Insieme è interpretato da un folgorante cast di superstar musicali e comiche nei panni dei nuovi personaggi del franchise, tra cui la quattro volte candidata ai Grammy e vincitrice di un Latin Grammy Camila Cabello (Cenerentola) nel ruolo di Viva, Zosia Mamet (The Flight Attendant) nel ruolo di Crimp e l’icona drag RuPaul Charles, che ha vinto 12 Emmy, nel ruolo di Miss Maxine.

Il cast storico include la candidata Grammy, Emmy e Golden Globe Zooey Deschanel nel ruolo di Bridget, Christopher Mintz-Plasse nel ruolo di Gristle, il duo Icona Pop di Aino Jawo e Caroline Hjelt nel ruolo di Satin e Chenille, il vincitore del Grammy Anderson Paak nel ruolo di Prince D, il comico Ron Funches nel ruolo di Cooper, il candidato ai SAG Kunal Nayyar nel ruolo di Guy Diamond e la leggenda del Saturday Night Live Kenan Thompson, vinctore Emmy, nel ruolo di Tiny Diamond.

Trolls 3 – Tutti Insieme è diretto dal regista Walt Dohrn e dalla produttrice Gina Shay, ed è co-diretto da Tim Heitz (story-artist, Trolls World Tour). I film DreamWorks Animation Trolls (2016) e Trolls World Tour (2020 ) si sono fatti strada a colpi di musica e balli fino a raggiungere un successo da record, ottenendo una nomination all’Oscar® per la Migliore Canzone Originale e alimentando uno dei franchise di intrattenimento più grandi e più amati al mondo.

Trolls 3 – Tutti Insieme, il nuovo trailer del film

0
Trolls 3 – Tutti Insieme, il nuovo trailer del film

A Natale, preparatevi a una riunione di famiglia ricca di azione, di star e di colori come non mai, con il ritorno di Anna Kendrick e Justin Timberlake per il nuovo capitolo del franchise musical campione d’incassi della DreamWorks Animation: Trolls 3 – Tutti Insieme.

Dopo due film all’insegna della vera amicizia e del continuo flirt, Poppy (Anna Kendrick) e Branch (Justin Timberlake) sono ora ufficialmente, finalmente, una coppia (#broppy)! Man mano che si legano sempre di più, Poppy scopre che Branch ha un passato segreto. Faceva parte della sua boyband preferita, la BroZone, insieme ai suoi quattro fratelli: Floyd (Troye Sivan, cantante elettropop nominato ai Golden Globe), John Dory (Eric André; Sing 2), Spruce (Daveed Diggs, vincitore del Grammy; Hamilton) e Clay (Kid Cudi, vincitore del Grammy; Don’t Look Up). I BroZone si sono sciolti quando Branch era ancora un bambino, così come la sua famiglia, e da allora Branch non ha più visto i suoi fratelli.

Ma quando Floyd, il fratello di Branch, viene rapito a causa del suo talento musicale da una coppia di malvagie popstar – Velvet (Amy Schumer, vincitrice dell’Emmy; Trainwreck) e Veneer (Andrew Rannells, vincitore di un Grammy e candidato ai Tony; The Book of Mormon) – Branch e Poppy intraprendono un viaggio straordinario ed emozionante per riunire gli altri fratelli e salvare Floyd da un destino ancora peggiore dell’oscurità della cultura pop.

Con la caratteristica carica di gioia psichedelica di Trolls, composta da hit pop nuove e classiche, Trolls 3 – Tutti Insieme è interpretato da un folgorante cast di superstar musicali e comiche nei panni dei nuovi personaggi del franchise, tra cui la quattro volte candidata ai Grammy e vincitrice di un Latin Grammy Camila Cabello (Cenerentola) nel ruolo di Viva, Zosia Mamet (The Flight Attendant) nel ruolo di Crimp e l’icona drag RuPaul Charles, che ha vinto 12 Emmy, nel ruolo di Miss Maxine.

Il cast storico include la candidata Grammy, Emmy e Golden Globe Zooey Deschanel nel ruolo di Bridget, Christopher Mintz-Plasse nel ruolo di Gristle, il duo Icona Pop di Aino Jawo e Caroline Hjelt nel ruolo di Satin e Chenille, il vincitore del Grammy Anderson Paak nel ruolo di Prince D, il comico Ron Funches nel ruolo di Cooper, il candidato ai SAG Kunal Nayyar nel ruolo di Guy Diamond e la leggenda del Saturday Night Live Kenan Thompson, vinctore Emmy, nel ruolo di Tiny Diamond.

Trolls 3 – Tutti Insieme è diretto dal regista Walt Dohrn e dalla produttrice Gina Shay, ed è co-diretto da Tim Heitz (story-artist, Trolls World Tour). I film DreamWorks Animation Trolls (2016) e Trolls World Tour (2020 ) si sono fatti strada a colpi di musica e balli fino a raggiungere un successo da record, ottenendo una nomination all’Oscar® per la Migliore Canzone Originale e alimentando uno dei franchise di intrattenimento più grandi e più amati al mondo.

Trolls 3 – Tutti insieme in streaming su NOW e in tv su SKY

Trolls 3 – Tutti insieme in streaming su NOW e in tv su SKY

Arriva in prima TV su Sky il nuovo capitolo del franchise campione d’incassi di DreamWorks Animation Trolls 3 – Tutti insieme, in onda venerdì 7 giugno alle 21:00 su Sky Cinema Family, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K.

Con la caratteristica carica di gioia psichedelica di Trolls, composta dai classici e dai nuovi strabilianti successi pop, Trolls 3 – Tutti insieme è un’avventura senza eguali per tutta la famiglia, ricca di azione e colori arcobaleno. Nella versione italiana Lodovica Comello e Stash prestano la voce ai protagonisti, Poppy e Branch.

Basato sui Troll porta fortuna di Thomas Dam, i film della saga Trolls di DreamWorks Animation si sono fatti strada a colpi di musica e balli fino a raggiungere successi da record. Il cast dei doppiatori originali comprende Anna Kendrick, Justin Timberlake, Eric André, Kid Cudi, Daveed Diggs, Andrew Rannells, Amy Schumer, Troye Sivan, Kenan Thompson, Zooey Deschanel, gli NSYNC eCamila Cabello.

La trama di Trolls 3 – Tutti insieme

Poppy e Branch sono ora ufficialmente, finalmente, una coppia! La loro vicinanza sempre maggiore, porta Poppy a scoprire che Branch ha un passato segreto. Un tempo faceva parte della sua boyband preferita, i BroZone, con i suoi quattro fratelli: Floyd, John Dory, Bruce e Clay. I BroZone si sciolgono quando Branch era ancora un bambino, e lo stesso succede alla famiglia: è da allora che Branch non vede i suoi fratelli. Ma quando il fratello di Branch, Floyd, viene rapito per il suo talento musicale da una coppia di malvagie popstar — Velvet e Veneer — Branch e Poppy intraprendono un viaggio tormentato e commovente per riunire gli altri fratelli e salvare Floyd da un destino ancora peggiore dell’oscurità della cultura pop.

Trollhunters: la nuova serie animata Netflix e Dreamworks

0
Trollhunters: la nuova serie animata Netflix e Dreamworks

Netflix è lieto di annunciare la featurette di Trollhunters, la nuova serie animata firmata DreamWorks che sarà disponibile su Netflix in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo dal prossimo 23 dicembre 2016.

Dall’immaginazione senza limiti del maestro degli storyteller Guillermo del Toro nasce Trollhunters, una favola in cui due mondi sono destinati a collidere in un’epica saga firmata DreamWorks.

Trollhunters: il trailer italiano della serie animata di Guillermo del Toro

Una mattina, in cammino verso scuola, il giovane ordinario Jim Lake Jr. si imbatte in un mistico amuleto e scopre inavvertitamente uno straordinaria civiltà segreta di possenti troll, nascosta proprio sotto la piccola cittadina di Arcadia. Con una grande forza di volontà e voglia di avventura, ma completamente impreparato a raccogliere le responsabilità riposte in lui, Jim si trova costretto a farsi carico del titolo di Trollhunter, giurando di proteggere i troll buoni dai potenti nemici in cerca di vendetta.

Trollhunters, la serie tv animata Netflix firmata Guillermo del Toro

Jim è il primo essere umano a ricoprire tale carica, e il giovane passa dal combattere la sua battaglia quotidiana per affermarsi e trovare il suo posto nel caos della scuola, ad unirsi ad una guerra che va avanti da secoli, un conflitto che ora minaccia non solo il mondo dei troll, ma anche il genere umano.

trollhunters LibroSupportato dai suoi più cari amici umani e da qualche alleato troll, il coraggioso quindicenne si tuffa corpo e mente in un mondo fantastico, popolato da creature incredibili, città gloriose e impetuosi nemici che non vedono l’ora di distruggerlo. Improvvisamente destinato a giocare un ruolo cruciale in un’antica battaglia tra il bene e il male, in cui la posta in gioco  non potrebbe essere più alta, Jim, è determinato a salvare il mondo – ma solo dopo la lezione di ginnastica.

Trollhunters è una fiaba eroica della DreamWorks basata su un ambizioso e complesso storytelling con illustrazioni sbalorditive che innalzano il livello delle serie animate, creando una serie evento che appassionerà tutta la famiglia.

Trollhunters – Libro

trollhunters libroÈ un sonnolento pomeriggio d’estate quello in cui Jack Sturges svanisce nel nulla. Lui e il fratellino Jim stanno pedalando l’uno accanto all’altro attraverso le vie di un tranquillo quartiere di periferia, quando decidono di prendere una scorciatoia. Entrambi scompaiono sotto l’ombra di un tunnel. All’uscita, però, la bici di Jack ricompare… senza Jack! Toccherà al fratellino Jim e, molti anni dopo, a suo figlio Jim jr, mettere insieme gli indizi per cercare di scoprire la verità. Che cos’è successo a Jack in quel lontano pomeriggio d’estate? Sono stati davvero i troll a rapirlo come molti in città sostengono? Età di lettura: da 12 anni.

 

Trollhunters: ecco il cast della serie Netflix di Guillermo del Toro

0

Guillermo del Toro ha svelato i primi nomi che faranno parte del cast dei doppiatori originali di Trollhunters, la serie-evento d’animazione che il regista sta sviluppando da diverso tempo insieme alla DreamWorks Animation.

La serie sarà ambientata in un nuovo fantastico mondo (la città di Arcadia) dove è in corso una battaglia tra troll buoni e troll cattivi. Proprio nel mezzo del conflitto, Jim e i suoi due migliori amici faranno una scoperta incredibile.

La serie, che debutterà su Netflix a dicembre del 2016, vedrà nel cast Anton Yelchin (che doppierà Jim, il giovane protagonista della storia), Kelsey Grammer (Blinky, un troll buono che diventerà amica di Jim) e Ron Perlman (Bular, un troll cattivo che darà del filo da torcere ai protagonisti).

trollhunters

Trollhunters sarà prodotto dalla DreamWorks Animation in esclusiva per Netflix. Guillermo del Toro, Marc Guggenheim (Arrow, DC’s Legends of Tomorrow) e Christina Steinberg (Rise of the Guardians, National Treasure) saranno i produttori esecutivi. Dan Hageman e Kevin Hageman (The LEGO Movie) saranno i co-produttori esecutivi, mentre Chad Hammes (Dragons: Race to the Edge) figurerà come produttore.

Fonte: CS

Troll, recensione del film di Roar Uthaug

Troll, recensione del film di Roar Uthaug

Troll è un monster disaster movie norvegese nato dalla mente del regista Roar Uthaug e attualmente disponibile su Netflix. Analogamente a King Kong, Godzilla e al T-Rex di Jurassic Park (pellicole accuratamente citate nel corso della narrazione), Troll ha come protagonista una creatura folkloristica che prende vita e libera la sua forza bruta in un’area popolata, con risultati volutamente catastrofici. Il film è interpretato da un ensemble di alcuni dei più importanti attori norvegesi, tra cui Ine Marie Wilmann, Kim Falck, Mads Sjøgård Pettersen, e c’è anche un breve cameo del candidato ai Golden Globe Billy Campbell (The Killing).

La trama di Troll

Qualcosa sul monte Dovre in Norvegia si sta svegliando: dalle sue profondità più oscure è pronta a riemergere una creatura gigantesca, che vi è rimasta intrappolata per migliaia di anni. Distruggendo tutto ciò che incontra sul suo cammino, uno spaventoso troll si avvicina rapidamente alla capitale della Norvegia, dove gli abitanti lotteranno per fermare qualcosa che pensavano potesse esistere solo nel folklore norvegese. Protagonista del film è la paleontologa Nora Tidemann (Wilman) che, da bambina, discuteva di folklore magico con suo padre mentre si dedicavano all’arrampicata: ora è un’accademica di successo e passa le sue giornate a scavare e studiare resti fossili, soprattutto di dinosauri.

Dopo che la misteriosa creatura è emersa dalla montagna di Dovre, il governo del Paese convoca Nora lontano dal suo attuale progetto in corso. Nella struttura governativa sotterranea top-secret, Nora fa la conoscenza del Primo Ministro norvegese (Anneke von der Lippe) e del suo principale consigliere, Andreas (Falck). Nora e Andreas si recano dunque sul monte per indagare ulteriormente sulla gigantesca creatura con l’aiuto del soldato Kris (Mads Sjøgård Pettersen). All’inizio, il gruppo non è sicuro del tipo di creatura che sta cercando. Provoca caos e distruzione ovunque vada, lascia orme giganti e i suoni che emette sono ultraterreni: una coppia di anziani si è salvata per un pelo dopo che l’essere gigantesco ha letteralmente calpestato la loro casa. Alla fine, Nora si rende conto che c’è solo una persona a cui può chiedere aiuto: l’eccentrico padre Tobias (Gard B. Eidsvold). I due si erano precedentemente allontanati a causa della convinzione di Tobias che i troll fossero reali e non solo mistici prodotti della mitologia norrena.

Un'immagine di Troll

Un conflitto poco chiaro

Troll unisce i tropi del disaster movie alla Roland Emmerich con lo stile dei vecchi film kaiju giapponesi, stabilendo le coordinate della sua narrazione in Norvegia. In patria, il regista Roar Uthaug ha realizzato uno slasher movie, un film natalizio per bambini e un thriller storico, ma è probabilmente più conosciuto per The Wave, un disaster movie su larga scala, e per il reboot di Tomb Raider con Alicia Vikander. In generale, si è cimentato in diversi tentativi di intrattenimento in stile hollywoodiano, in patria e all’estero. Troll, come The Wave, sembra la versione ridotta del Godzilla di Emmerich del 1998, riadattata per la fruizione immediata da piattaforma che, oggigiorno, è la scelta prediletta per la visione di un film.

La mancanza di un obiettivo chiaro nella “caccia al troll” inficia irrimediabilmente lo slancio drammatico di Troll. È difficile essere coinvolti nel conflitto che ci propone, che vorrebbe allo stesso tempo porsi su più livelli e analizzare i contrasti tra uomo e creatura, forze dell’ordine e cittadini, contesto urbano e selvaggio. La verità è che nessun personaggio sembra avere un’opinione su cosa sia meglio fare in questa situazione, o anche solo su quali siano le opzioni. Uccidere il troll, cercare di “fare amicizia” o studiarlo: questo è il dilemma. Peccato che qualsiasi scelta sia per il troll indifferente, dato che la creatura si comporterà alla stessa maniera indipendentemente dal trattamento riservatogli, mantenendo salda la sua appartenenza al regno delle favole divenute per un attimo realtà.

Troll: un B-Movie senza pretese

Anche presentando una storia volutamente prevedibile, Troll non cerca in alcun modo di sorprendere lo spettatore con intuizioni originali, che rimangono semplicemente accennate. Ad esempio, veniamo a conoscenza di un lato “umano” del Troll, nella sequenza in cui salva una bambina da morte certa, eppure non riusciamo a scoprirne nulla di più. Ci viene mostrata una fossa comune piena di scheletri dei Troll, addirittura il teschio del Re dei Troll, ma non ci viene spiegato molto su questo clan e le sue dinamiche. Ancora più deludente è il fatto che la stessa figura di Tobias – il personaggio più esperto, quello che inizialmente deduce che la “creatura misteriosa” sia proprio un Troll, viene approfondito pochissimo.

In ogni caso, non è difficile comprendere il clamore generato da Troll su Netflix: gli effetti speciali discreti sono abbastanza credibili da riuscire a catturare l’attenzione dello spettatore e il mostro ha un’impressionante potenza distruttiva che viene rappresentata come se i troll fossero animali irritanti piuttosto che cattivi dispettosi. Roar Uthaug non è un regista che sembra destinato a epopee più grandiose, e questa è sicuramente una delle sue migliori qualità: realizza consapevolmente film di serie B senza illusioni di grandezza da serie A.

Troll Hunter: il remake sarà diretto da Neil Marshall

0
Troll Hunter: il remake sarà diretto da Neil Marshall

Troll HunterArriva da Deadline la conferma che sarà il regista Neil Marshall a dirigere il remake americano del film indipendente norvegese Troll Hunter. Per coloro che non conoscono il regista, Neil Marshall è diventato noto nell’ambiente grazie al film horror The Descent – Discesa nelle tenebre, molto apprezzato da pubblico e critica. E’ stato anche regista di altre pellicole, non del tutto fortunate come Doomsday – Il giorno del giudizio e Centurion. Ha diretto anche episodi chiave della serie tv Game Of Thrones (2×09 e 4×09).

A produrre invece il remake di Troll Hunter ci sarà la produzione di Chris Columbus, su un copione scritto da Marc Heimes. Le riprese del film invece sono previste per l’inizio del 2014.

Troll Hunter è un film norvegese del 2010 scritto e diretto da André Øvredal. Girato in forma di mockumentary, riprende lo stile narrativo e la ripresa in prima persona già visti in The Blair Witch Project e Cloverfield, creando una storia che unisce le atmosfere cupe e minacciose del primo con i racconti di creature mostruose del secondo.

Troll 2: Netflix dà il via libera al sequel

0
Troll 2: Netflix dà il via libera al sequel

Dopo il successo del primo film, Netflix ha ordinato il sequel di Troll, il film di mostri che lo scorso anno ha avuto un discreto successo, in piattaforma. Variety riporta che Roar Uthaug (Tomb Raider), che ha diretto il primo film l’anno scorso, è stato scelto per dirigere Troll 2. Il film originale è diventato il film non inglese più popolare nella storia di Netflix.

Netflix riferisce che il film è stato visto oltre 100 milioni di volte nei primi tre mesi dall’uscita ed è entrato nella Top 10 in 93 paesi. Uthaug attende con ansia il seguito, dicendo: “Realizzare Troll è stato il sogno di una vita diventato realtà, e l’accoglienza che il nostro film norvegese ha ricevuto in tutto il mondo è stata incredibile”. I produttori Espen Horn e Kristian Strand Sinkerud continuano anticipando che Troll 2 “ruoterà nuovamente su un personaggio di una fiaba norvegese, interpretato, diretto e prodotto da norvegesi”.

Troll, leggi la recensione

Qualcosa sul monte Dovre in Norvegia si sta svegliando: dalle sue profondità più oscure è pronta a riemergere una creatura gigantesca, che vi è rimasta intrappolata per migliaia di anni. Distruggendo tutto ciò che incontra sul suo cammino, uno spaventoso troll si avvicina rapidamente alla capitale della Norvegia, dove gli abitanti lotteranno per fermare qualcosa che pensavano potesse esistere solo nel folklore norvegese. Protagonista del film è la paleontologa Nora Tidemann (Wilman) che, da bambina, discuteva di folklore magico con suo padre mentre si dedicavano all’arrampicata: ora è un’accademica di successo e passa le sue giornate a scavare e studiare resti fossili, soprattutto di dinosauri.

Dopo che la misteriosa creatura è emersa dalla montagna di Dovre, il governo del Paese convoca Nora lontano dal suo attuale progetto in corso. Nella struttura governativa sotterranea top-secret, Nora fa la conoscenza del Primo Ministro norvegese (Anneke von der Lippe) e del suo principale consigliere, Andreas (Falck). Nora e Andreas si recano dunque sul monte per indagare ulteriormente sulla gigantesca creatura con l’aiuto del soldato Kris (Mads Sjøgård Pettersen). All’inizio, il gruppo non è sicuro del tipo di creatura che sta cercando. Provoca caos e distruzione ovunque vada, lascia orme giganti e i suoni che emette sono ultraterreni: una coppia di anziani si è salvata per un pelo dopo che l’essere gigantesco ha letteralmente calpestato la loro casa. Alla fine, Nora si rende conto che c’è solo una persona a cui può chiedere aiuto: l’eccentrico padre Tobias (Gard B. Eidsvold). I due si erano precedentemente allontanati a causa della convinzione di Tobias che i troll fossero reali e non solo mistici prodotti della mitologia norrena.

Trois Nuits par Semaine, recensione dell’apertura della SIC 37 #Venezia79

0

L’edizione più Queer della Settimana Internazionale della Critica, nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (anch’essa estremamente attenta al tema), non poteva che cominciare con un progetto come Trois Nuits par Semaine, una commedia romantica ambientata nel mondo delle Drag Queen in una Parigi notturna ed estremamente reale, tanto quanto è onirica e sospesa l’atmosfera dei numeri musicali di queste creature affascinanti e misteriose che sono le drag che incontriamo in questa storia.

Trois Nuits par Semaine, la trama

Protagonista è Baptiste, un giovane fotografo che per necessità lavora alla Fnac, come responsabile di reparto, e che cerca senza troppa convinzione un progetto fotografico che lo appassioni. Una sera, mentre la compagna Samia, infermiera volontaria, partecipa a una campagna di sensibilizzazione, prevenzione e cura contro l’AIDS, Baptiste che la accompagna incontra Cookie Kunty, una drag Queen che da subito lo affascina. Forse è proprio lei la protagonista del suo nuovo progetto fotografico. Travolto da questa misteriosa attrazione, Baptiste comincia a frequentare Cookie, e anche Quentin, l’uomo che si nasconde dietro al suo trucco, e mette in discussione se stesso, quello che credeva di sapere di sé e tutta la sua vita.

Diretto da Florent Gouelou, Trois Nuits par Semaine apre la selezione della 37° edizione della SIC con una manciata di glitter e tanto cuore. Il film è una tenera storia d’amore, non convenzionale, e che va di pari passo con la ricerca di una propria identità che non è per forza definita da un etichetta. Quello che sembrano insegnarci Baptiste e Cookie/Quentin, interpretati dagli splendidi Pablo Pauly e Romain Eck, è che non sempre la definizione del nostro orientamento sessuale esaurisce quello che siamo come esseri umani, e che molto spetto la differenza non la fa il sesso biologico o la preferenza, ma la persona in cui ci imbattiamo. Baptiste lo impara a sue spese, mettendo in discussione una vita stabile e canonica, seppure apparentemente “seduta” su dinamiche stanche. 

Quando la sua testa si apre a nuove possibilità, grazie all’incontro con questa umanità tanto distante quanto diversa da lui, anche lo spettatore è spinto a farsi delle domande, a incuriosirsi e a partecipare ad un mondo per i più vistoso e kitch, che nasconde un’umanità vibrante e meravigliosa. L’occhio di Gouelou è curioso, indulgente, benevolo, sicuramente di parte, come se un nostro conoscente ci presentasse i suoi amici più cari spendendo per loro le parole migliori. 

La ricerca dell’identità fuori dalle definizioni

Il tema del doppio e dell’altro dentro di sé permea tutta la storia e fino all’ultima inquadratura mette costantemente in gioco l’identità di Quentin/Cookie: chi è questa persona? La drag o l’uomo innamorato? Con chi deve confrontarsi Baptiste, con chi può sperare di essere felice? Il trucco pesante e fatto a regola d’arte è molto più dio una maschera, quindi, diventa strumento espressivo, travestimento che svela un’altra identità, contraddizione insita in una personalità che combatte per evitare la definizione, libera da tutto tranne che dalla sua stessa paura di amare e di essere amata, come succede a tutti noi.

Ci vuole un atto di coraggio per dichiarare il proprio amore, prima a se stessi e poi alla persona amata, e Trois Nuits par Semaine ce lo racconta con ironia, delicatezza e una montagna di glitter.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità