Home Blog Pagina 240

Trappola in fondo al mare: tutto quello che c’è da sapere sul film

I film ambientati in luoghi esotici hanno sempre il loro fascino, permettendo allo spettatore di ammirare ambienti mozzafiato che il più delle volte fanno da cornice a racconti ricchi di azione, avventura ed emozioni forti. Titoli come Lara Croft: Tomb Raider, Il tesoro dell’Amazzonia, After the Sunset o The Lost City sono solo alcuni tra i più recenti di questo filone tra cui si annovera anche Trappola in fondo al mare, il film del 2005 diretto da John Stockwell, noto anche per aver diretto in tempi più recenti Countdown – Conto alla rovescia e Kickboxer – La vendetta del guerriero.

Trappola in fondo al mare propone dunque le splendide Bahamas come teatro per un racconto incentrato su cercatori d’oro nelle profondità degli abissi, dove naturalmente si nascondono molte insidie. Il film si avvale infatti della presenza di squali, frequenti in quelle zone, e nei confronti dei quali all’epoca delle riprese si era sviluppato un vero e proprio turismo di curiosi abbastanza coraggiosi da scendere in profondita e osservarli da vicino dietro le apposite gabbie protettive. Trappola in fondo al mare dunque restituisce un po’ tutto il sapore della sua epoca, tra avventura, bellissime star del cinema e quei sani brividi che mantengono viva l’attenzione.

Per gli appassionati del genere si tratta dunque di un film da non perdere e grazie al suo passaggio televisivo si offre l’occasione di scoprirlo o riscoprirlo in tutte le sue particolarità. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alle location dove si sono svolte le riprese. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Trappola in fondo al mare location

La trama di Trappola in fondo al mare

Ambientata alle Bahamas, la storia ha per protagonista una giovane coppia di sommozzatori, Sam e Jared, che trascorrono il tempo facendo immersioni. I due hanno una vita semplice ma un gran bisogno di denaro e per questo aspirano a trovare un giorno in fondo all’oceano un tesoro che li faccia diventare ricchi. Quando i loro amici, il giovane avvocato Bryce e la sua fidanzata Amanda li raggiungono sull’isola per passare qualche giorno insieme, i quattro si avventurano tra le acque dell’oceano. Durante una delle loro immersioni il gruppo di amici si imbatte però in un antico relitto, un vascello, e sono sicuri di aver fatto finalmente la scoperta che li farà diventare ricchi.

Accanto alla nave, però, si trova un misterioso aereo, precipitato in fondo al mare durante un uragano con a bordo un prezioso carico di cocaina. I quattro decidono di mantenere per loro la scoperta per non attirare curiosi sul posto o cercatori d’oro. Jared e Sam vogliono il trovare il tesoro nascosto nel vascello, mentre Bryce e Amanda sono intenzionati a riportare a galla il carico di stupefacenti per venderlo a un signore della droga locale. Mentre cercano di recuperare le due fortune, i quattro dovranno fare i conti con le acque infestate dagli squali, la loro reciproca lealtà e alcuni criminali, pronti a tutto pur di mettere le mani sulla merce affondata.

Il cast di Trappola in fondo al mare e le location del film

Ad interpretare Jared vi è l’attore Paul Walker, meglio noto per il ruolo di Brian O’Conner nella saga di Fast & Furious. L’attrice Jessica Alba, invece, interpreta Samantha, ruolo per il quale si è preparata prendendo lezioni di immersioni. Come noto, Alba si è però detta soddisfatta del film, soprattutto perché il suo personaggio è stato riscritto più volte durante le riprese e molte sue scene sono state girate a sua insaputa con la sua controfigura in bikini, costringendola a trascorrere la maggior parte del film in costume. Gli attori Scott Caan e Ashley Scott interpretano invece Bryce e Amanda, mentre Josh Brolin è l’antagonista Derek Bates.

Per quanto riguarda le location, il film è stato girato interamente alle Bahamas, dunque effettivamente dove il racconto si svolge. La sezione dei contenuti speciali del DVD racconta in che modo gran parte del film sia stata girata in live-action nel mare delle Bahamas, con squali vivi e selvaggi. Il film mostra ad esempio la troupe che indossa una cotta di maglia come protezione, mentre i membri del cast si esibiscono in acqua senza alcuna protezione. Le riprese sono state rese possibili dallo sviluppo del turismo degli squali alle Bahamas. Gli squali sono lì abituati a essere nutriti a mano e in genere non attaccano gli esseri umani, ma di conseguenza afferrano qualsiasi oggetto che “colpisce” l’acqua come potenziale cibo.

Trappola in fondo al mare sequel

Il sequel del film

Nonostante lo scarso guadagno del film, nel 2009 è stato realizzato un sequel intitolato Trappola in fondo al mare 2 – Il tesoro degli abissi, dove però nessuno degli interpreti del primo film ha ripreso il proprio ruolo e per protagonisti ci sono dunque Chris Carmack e Laura Vandervoort. In questo sequel, ambientato alle Hawaii, facciamo la conoscenza di Sebastian e Dani, due sub che vengono ingaggiati per un’escursione che dovrebbe fruttare loro molti soldi, ma che li porta ad essere coinvolti in una pericolosa storia di loschi traffici internazionali. Questo film non è però passato per la sala, ma è anzi stato distribuito direttamente in DVD nei primi mesi del 2010.

Il trailer di Trappola in fondo al mare e dove vedere il film in streaming e in TV

Sfortunatamente il film non è presente su nessuna delle piattaforme streaming attualmente attive in Italia. È però presente presente nel palinsesto televisivo di martedì 27 agosto alle ore 21:20 sul canale Rai 4. Di conseguenza, per un limitato periodo di tempo sarà presente anche sulla piattaforma Rai Play, dove quindi lo si potrà vedere anche oltre il momento della sua messa in onda. Basterà accedere alla piattaforma, completamente gratuita, per trovare il film e far partire la visione.

Trappola in alto mare: tutto quello che c’è da sapere sul film

Trappola in alto mare: tutto quello che c’è da sapere sul film

L’attore Steven Seagal è diventato celebre grazie alle sue abilità nel campo delle arti marziali, poi portate con successo al cinema in numerosi film d’azione, molti dei quali divenuti titoli di culto. Dopo lungometraggi come Nico, Duro da uccidere e Giustizia a tutti i costi, nel 1992 egli recitò in quello che è ancora oggi il suo maggior successo: Trappola in alto mare. Diretto da Andrew Davis, il film è un puro action thriller, spesso accostato a titoli come Trappola di cristallo e Cliffhanger – L’ultima sfida, è indicato come uno dei migliori titoli da vedere se si è appassionati di questo genere di opere.

Il film fu la consacrazione definitiva per Seagal a star del cinema d’azione. Allo stesso tempo, l’attore in accordo con il regista si impegnò ad offrire non solo grande intrattenimento ma anche profonde riflessioni sulle armi nucleari. Nelle intenzioni dei due, infatti, il film doveva raggiungere un pubblico il più ampio possibile per diffondere tematiche estremamente attuali e su cui era necessario sensibilizzare il più possibile. Con un incasso di oltre 155 milioni a fronte di un budget di 35, il film fu infine un grande successo, ed è ancora oggi ricordato come un solido thriller anni Novanta.

Tanto fu il successo che nel 1995 venne realizzato un sequel intitolato Trappola sulle Montagne Rocciose, dove Seagal ricopre nuovamente il ruolo di protagonista. Trappola in alto mare è dunque oggi un vero e proprio classico, ancora attuali sotto molti punti di vista. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Trappola in alto mare: la trama del film

Protagonista del film è il sottoufficiale Casey Ryback, membro dell’equipaggio della corazzata USS Missouri. Pur cercando di rimanere fedele al suo ruolo, egli non riesce a digerire l’atteggiamento presuntuoso del comandante Krill. Dopo l’ennesimo scontro, durante la festa organizzata sulla nave prima che questa torni in patria, Casey viene fatto rinchiudere nella cella frigorifera. Mentre egli si trova lì, un elicottero con a bordo un complesso musicale atterra sulla Missouri, portando ulteriore movimento all’allegra serata di festa. Il clima, però, cambia drasticamente quando la band si rivela essere composta da terroristi armati fino ai denti, di cui Krill è complice.

Il gruppo è capitanato da William Strannix, un ex agente intenzionato ad impossessarsi dei codici d’armamento. Nel mezzo di quella confusione, Ryback riesce a fuggire dalla sua prigionia e ben presto si rende conto di essere l’unico in grado di salvare la situazione. Accompagnato dalla svampita Jordan Tate, una attrice ingaggiata per la serata, egli dovrà cercare di sventare i piani di Strannix, evitando un escalation che potrebbe facilmente portare ad un conflitto nucleare. L’arsenale presente sulla Missouri, infatti, è quanto mai pericoloso e con i codici d’armamento nelle mani sbagliate il peggio è dietro l’angolo.

Trappola in alto mare cast

Trappola in alto mare: il cast di attori del film

Come anticipato, ad interpretare il protagonista Casey Ryback vi è l’attore Steven Seagal. Particolarmente affascinato e devoto al ruolo, egli accettò di tagliarsi il suo celebre codino, in quanto in marines non posso portare i capelli lunghi. Egli inoltre apportò personalmente alcune modifiche alla sceneggiatura, al fine di rendere più convincenti alcuni passaggi narrativi. Accanto a lui, nel ruolo di Jordan Tate, vi è l’attrice Erika Eleniak, qui in uno dei suoi ruoli più celebri. Originariamente sembra che Seagal non andasse d’accordo con la collega, salvo poi affermare il contrario in recenti interviste. L’attore Gary Busey interpreta invece il corrotto Krill.

Nei panni del principale antagonista, William Strannix, vi è invece l’attore Tommy Lee Jones. Questi accettò di recitare nel film per poter collaborare nuovamente con Davis, il regista, con il quale aveva già realizzato Uccidete la colomba bianca. Pur essendo il cattivo del film, Lee Jones compare in scena per più tempo rispetto a Seagal, che in tutto è presente nel film solo per 41 minuti. Una volta terminate le riprese del film, l’attore ha fatto sapere che in futuro non avrebbe mai più recitato a fianco di Seagal, dichiarando: “non è facile dividere il set con l’incapacità e la superbia“. Durante le riprese di Trappola in alto mare, però, Jones decise di girare un nuovo film con Davis, ovvero Il fuggitivo.

Trappola in alto mare: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di Trappola in alto mare grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Chili Cinema, Apple iTunes e Amazon Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di lunedì 28 agosto alle ore 21:30 sul canale TV8.

Fonte: IMDb

Trap: trailer e poster del nuovo film di M. Night Shyamalan

0
Trap: trailer e poster del nuovo film di M. Night Shyamalan

Warner Bros. Pictures presenta ‘Trap’, una nuova esperienza nel mondo del regista M. Night Shyamalan che vede protagonista Josh Hartnett e l’interpretazione della stella nascente della musica, Saleka Shyamalan.

La trama di Trap

Un padre e la figlia adolescente assistono ad un concerto pop ma ben presto si rendono conto di essere al centro di un’oscura e sinistra vicenda.

Scritto e diretto da M. Night Shyamalan, “Trap” è interpretato da Josh Hartnett, Ariel Donoghue, Saleka Shyamalan, Hayley Mills e Allison Pill. Il film è prodotto da Ashwin Rajan, Marc Bienstock e M. Night Shyamalan con Steven Schneider nel ruolo di produttore esecutivo.

Il direttore della fotografia è Sayombhu Mukdeeprom (“Chiamami col tuo nome”), la scenografa è Debbie de Villa (“Ti odio, anzi no, ti amo!”). Montaggio di Noëmi Preiswerk, musiche di Herdĭs Stefănsdŏttir (“Bussa alla porta”). Il supervisore musicale è Susan Jacobs (“Old”), la costumista è Caroline Duncan (“Old”). Casting di Douglas Aibel (“Asteroid City”).

Warner Bros. Pictures presenta una produzione Blinding Edge Pictures, un film di M. Night Shyamalan: “Trap”. Il film sarà distribuito nelle sale italiane il 7 agosto 2024 da Warner Bros. Pictures.

Il poter di Trap

Trap: M. Night Shyamalan rivela il motivo per cui l’assassino viene rivelato nel trailer

0

M. Night Shyamalan arriva nelle sale il prossimo fine settimana con il suo ultimo thriller claustrofobico: Trap. Invece di intrappolare il pubblico in un rifugio nella foresta come Bussano alla porta o in uno zoo sotterraneo come in Split, stavolta il regista gioca con l’ambientazione affollata di una sala da concerto. Trap segue Cooper (Josh Hartnett), un padre che porta la figlia adolescente Riley (Ariel Donoghue) a un concerto della pop star immaginaria Lady Raven (Saleka Shyamalan). Come rivelato nei trailer, l’intero concerto è in realtà un’operazione di stangata per catturare Cooper, che in realtà è un serial killer noto come “Il Macellaio”.

A differenza della maggior parte dei thriller con assassini, il pubblico entra dunque in Trap sapendo fin dall’inizio chi è l’assassino. Parlando con ComicBook, il regista M. Night Shyamalan, ha spiegato la decisione di rivelare la sua identità  giò nel materiale di marketing, sottolineando che la trama del film è sempre stata concepita in modo che le vere intenzioni di Cooper fossero trasparenti fin dall’inizio. “La parte veramente interessante e malvagia del film è che voi siete lui“, ha detto Shyamalan.

La storia, infatti, raccontata attraverso la prospettiva di Cooper, ovvero dell’assassino a cui si dà la caccia. “Questa è stata la cosa che mi ha spinto a farlo. Abbiamo visto milioni di storie di serial killer, ma dire che tu sei lui e che questa è la tua vita nel giorno in cui potresti essere catturato è una novità“. Non resta a questo punto che attendere l’uscita del film in sala per scoprire come è stato gestito questo processo di immedesimazione e a quali risultati porterà.

trap film josh hartnett
Josh Hartnett in Trap.

Tutto quello che sappiamo su Trap

Il film ruota intorno ad un padre e una figlia adolescente che partecipano a un concerto pop e si rendono conto di essere al centro di un evento oscuro e sinistro, dove il protagonista si svelerà essere qualcosa di diverso dal genitore affettuoso che si credeva. Come classico nel cinema di Shyamalan, c’è però da attendersi qualche altro colpo di scena e plot twist che scuota le certezze degli spettatori.

Scritto e diretto da M. Night Shyamalan, Trap è interpretato da Josh Hartnett, Ariel Donoghue, Saleka Shyamalan, Hayley Mills e Allison Pill. Il film è prodotto da Ashwin Rajan, Marc Bienstock e M. Night Shyamalan. Il produttore esecutivo è Steven Schneider. Il direttore della fotografia è Sayombhu Mukdeeprom (“Chiamami col tuo nome“). La production designer è Debbie de Villa (“Ti odio, anzi no, ti amo!“).

Il montaggio è di Noëmi Preiswerk e le musiche sono di Herdĭs Stefănsdŏttir (“Bussano alla porta“). Il supervisore musicale è Susan Jacobs (“Old“); la costumista è Caroline Duncan (“Old“). Il casting è a cura di Douglas Aibel (“Asteroid City“). Il film sarà distribuito in tutto il mondo dalla Warner Bros. Pictures e arriverà nelle sale italiane a partire dal 7 agosto 2024.

Trap: M. Night Shyamalan parla del coinvolgimento di Josh Hartnett

0

Il primo trailer di Trap, il nuovo thriller di M. Night Shyamalan è stato pubblicato nella giornata di iero, offrendo maggiori dettagli su questo attesissimo nuovo progetto del regista di Il sesto senso e Bussano alla porta. Trap, come riportato, segue un padre – interpretato da Josh Hartnett – e sua figlia che rimangono intrappolati all’interno di un concerto di musica pop. Come tipico nel cinema di Shyamalan, c’è però un colpo di scena, che viene tuttavia ambiguamente anticipato già dal trailer stesso (lasciando dunque immaginare che potrebbe esserci dell’altro ancora non rivelato).

Proprio parlando del ruolo di Hartnett nel film, Shyamalan ha rivelato durante un Q&A organizzato dalla Warner Bros. che si tratta di un caso “attore giusto che arriva al momento giusto della sua vita“. “Ecco dov’era Josh quando l’ho conosciuto. Viveva fuori Londra. A quel tempo, stava crescendo tre bambine e si capiva che aveva curato la sua vita in un modo ricco e con molto da dire“, ha continuato Shyamalan. “Quando ho parlato con lui, ho capito che era molto intelligente, molto analitico. Era la persona giusta al momento giusto“.

L’ho visto in Black Mirror. Un episodio fantastico. Poi Christopher Nolan lo ha scritturato per Oppenheimer. Quindi, un sacco di ottime scelte. Ho imparato molto. È bellissimo quando ti imbatti in un artista che ha molto da dire“. Shyamalan ha dunque poi offerto il ruolo del protagonista all’attore, che ha raccontato di considerare questa una delle esperienze migliori mai avute nella sua carriera. Dal trailer Hartnett si dimostra poi un’interprete ideale per il tipo di personaggio che vedremo nel film, anche se ci si può aspettare qualche ulteriore sorpresa.

Tutto quello che sappiamo su Trap

Il film ruota intorno ad un padre e una figlia adolescente che partecipano a un concerto pop e si rendono conto di essere al centro di un evento oscuro e sinistro, dove il protagonista si svelerà essere qualcosa di diverso dal genitore affettuoso che si credeva. Come classico nel cinema di Shyamalan, c’è però da attendersi qualche altro colpo di scena e plot twist che scuota le certezze degli spettatori.

Scritto e diretto da M. Night Shyamalan, Trap è interpretato da Josh Hartnett, Ariel Donoghue, Saleka Shyamalan, Hayley Mills e Allison Pill. Il film è prodotto da Ashwin Rajan, Marc Bienstock e M. Night Shyamalan. Il produttore esecutivo è Steven Schneider. Il direttore della fotografia è Sayombhu Mukdeeprom (“Chiamami col tuo nome“). La production designer è Debbie de Villa (“Ti odio, anzi no, ti amo!“).

Il montaggio è di Noëmi Preiswerk e le musiche sono di Herdĭs Stefănsdŏttir (“Bussano alla porta“). Il supervisore musicale è Susan Jacobs (“Old“); la costumista è Caroline Duncan (“Old“). Il casting è a cura di Douglas Aibel (“Asteroid City“). Il film sarà distribuito in tutto il mondo dalla Warner Bros. Pictures, nelle sale statunitensi il 9 agosto 2024 e a livello internazionale a partire dal 1° agosto 2024.

Trap: Josh Hartnett e Saleka nel cast del nuovo film di M. Night Shyamalan

0

Josh Hartnett e la figlia di M. Night Shyamalan, Saleka  sono stati scelti nel nuovo film di M. Night Shyamalan. Secondo Film Updates, Josh Hartnett e Saleka sono stati scelti per il nuovo film di Shyamalan, noto come Trap. Al film è stata concessa una deroga dalla Screen Actors Guild-American Federation of Television and Radio Artists (SAG-AFTRA) che consente a Shyamalan di lavorare durante lo sciopero degli attori in corso per salari migliori, protezione contro l’intelligenza artificiale e altro ancora.

Sebbene i dettagli della trama siano attualmente sconosciuti, secondo quanto riferito da Film Updates, il film sarà un “thriller psicologico ambientato in un concerto”. Saleka interpreterà un artista pop nel film, mentre Josh Hartnett interpreterà un padre che partecipa al concerto con suo figlio.

In cos’altro ha recitato Josh Hartnett?

Josh Hartnett è apparso di recente in un ruolo di primo piano in Oppenheimer di Christopher Nolan. È anche noto per aver recitato in l giardino delle vergini suicide del 1999, Pearl Harbor del 2001, Black Hawk Down del 2001, Sin City del 2005, Lucky Number Slevin del 2006, 30 Days of Night del 2007 e altro ancora.

Saleka è una cantautrice R&B che ha pubblicato il suo album di debutto, Seance, nel maggio 2023. Ha inoltre registrato e pubblicato diverse canzoni per Servant, una serie Apple TV+ di cui Shyamalan è stato showrunner fino alla fine dello spettacolo nel marzo 2023.

Shyamalan è noto per aver realizzato film come Il sesto senso del 1999, Unbreakable del 2000, Signs del 2002, The Visit del 2015, Split del 2016 e altro ancora. Dopo Old del 2021, il film più recente di Shyamalan, Knock at the Cabin, è uscito nei cinema nel febbraio 2023. Basato su un romanzo del 2018 intitolato The Cabin at the End of the World di Paul G. Tremblay, ha come protagonisti Dave Bautista, Jonathan Groff, Ben Aldridge, Nikki Amuka-Bird, Kristen Cui, Abby Quinn e Rupert Grint. Trap non ha ancora fissata una data di uscita ufficiale.

Trap: Josh Hartnett descrive il film come “molto bizzarro, molto oscuro e selvaggio”

0

Trap, il nuovo film di M. Night Shyamalan, è ancora avvolto nel mistero, ma uno dei protagonisti di questo nuovo progetto del regista di Old e Bussano alla porta ha ora offerto un nuovo entusiasmante aggiornamento. In una recente intervista rilasciata a IndieWire in occasione dei SAG Awards, Josh Hartnett – recentemente visto in Oppenheimer – ha fornito un’anticipazione di ciò che Trap offrirà ai suoi spettatori. Sebbene l’attore non si lasci sfuggire alcun dettaglio specifico sulla trama, il suo commento suggerisce che il pubblico si troverà di fronte a una corsa “selvaggia“.

È una svolta. Ma cerco di rendere tutti i miei ruoli dei perni. Se reciti sempre la stessa cosa, il pubblico si annoia. Lavorare con M. Night è stata una delle esperienze migliori della mia carriera. Penso che sia un vero artista nel senso “maiuscolo” del termine. E credo che la gente sarà davvero sorpresa ed entusiasta del film che faremo. È molto bizzarro, molto oscuro e selvaggio“. Sebbene i dettagli sulla trama di Trap rimangano segreti, è stato confermato che il film si colloca nel genere thriller, in linea con la maggior parte degli altri film di Shyamalan.

Tutto quello che c’è da sapere su Trap

Diretto da M. Night Shyamalan il cast di Trap comprende Josh Hartnett, Saleka Shyamalan, Hayley Mills e Marnie McPhail. Poiché Trap non è un film prodotto da uno studio, ha potuto entrare in produzione nell’agosto 2023 in Ohio, mentre ad Hollywood continuava lo sciopero della SAG-AFTRA. Le riprese si sono concluse a dicembre e ad oggi il film dovrebbe arrivare in sala nell’agosto di quest’anno. Prima di quel momento verrà dunque certamente offerto qualche dettaglio in più sul film, ma Shyamalan è noto per il suo non rivelare mai gli aspetti più importanti, per cui si preserverà la sorpresa fino al momento della visione in sala.

Trap: il trailer del nuovo film di M. Night Shyamalan

0
Trap: il trailer del nuovo film di M. Night Shyamalan

Warner Bros. Pictures presenta il primo trailer di Trap, una nuova esperienza nel mondo di M. Night Shayamalan, regista di Il sesto senso, The Village e Bussano alla porta, con la partecipazione della stella nascente Saleka Shyamalan. Stando alla sinossi ad oggi riportata, il film ruota intorno ad un padre e una figlia adolescente che partecipano a un concerto pop e si rendono conto di essere al centro di un evento oscuro e sinistro. Non vengono per ora forniti dettagli e anche questo nuovo film di Shyamalan si presenta dunque come un progetto tanto misterioso quanto presumibilmente imprevedibile.

Il cast di Trap

Scritto e diretto da M. Night Shyamalan, Trap è interpretato da Josh Hartnett, Ariel Donoghue, Saleka Shyamalan, Hayley Mills e Allison Pill. Il film è prodotto da Ashwin Rajan, Marc Bienstock e M. Night Shyamalan. Il produttore esecutivo è Steven Schneider. Il direttore della fotografia è Sayombhu Mukdeeprom (“Chiamami col tuo nome“). La production designer è Debbie de Villa (“Ti odio, anzi no, ti amo!“). Il montaggio è di Noëmi Preiswerk e le musiche sono di Herdĭs Stefănsdŏttir (“Bussano alla porta“). Il supervisore musicale è Susan Jacobs (“Old“); la costumista è Caroline Duncan (“Old“). Il casting è a cura di Douglas Aibel (“Asteroid City“).

Parlando del film, Hartnett ha dichiarato che: “Lavorare con M. Night è stata una delle esperienze migliori della mia carriera. Penso che sia un vero artista nel senso “maiuscolo” del termine. E credo che la gente sarà davvero sorpresa ed entusiasta del film che faremo. È molto bizzarro, molto oscuro e selvaggio“. Il film sarà distribuito in tutto il mondo dalla Warner Bros. Pictures, nelle sale statunitensi il 9 agosto 2024 e a livello internazionale a partire dal 1° agosto 2024.

Trap: a giugno le riprese del nuovo film di M. Night Shyamalan

0
Trap: a giugno le riprese del nuovo film di M. Night Shyamalan

Secondo World of Reel, la produzione del prossimo film di M. Night Shyamalan intitolato Trap dovrebbe iniziare il prossimo giugno. Durante la sua intervista con il sito, il regista candidato all’Oscar ha descritto il suo prossimo progetto thriller con la Warner Bros. come “molto insolito” rispetto ai suoi film precedenti.

È un thriller. È molto insolito e molto nuovo rispetto a quello che ho cercato di fare [recentemente], ma sono molto entusiasta della storia, tanto che non vedo l’ora di raccontarla a voi ragazzi“, ha detto Shyamalan. . “Dirò questo, l’angolo della storia è il motivo per cui è così eccitante. La storia potrebbe essere qualcosa che hai già visto, ma l’angolazione è molto, molto unica: il punto di vista“.

Quando arriverà nei cinema il prossimo film di M. Night Shyamalan?

Il film Trap è attualmente programmato per uscire nelle sale il 2 agosto 2024. Uscirà anche nello stesso mese di un altro film horror thriller di Speak No Evil della Universal Pictures con James McAvoy e Mackenzie Davis.

Trap sarà diretto da M. Night Shyamalan attraverso la sua Blinding Edge Pictures come parte del suo nuovo accordo di prima visione con la Warner Bros. Ulteriori dettagli sulla trama e sui personaggi sono ancora tenuti nascosti. Il film sarà il progetto successivo al suo film horror recentemente uscito Bussano alla Porta (Knock At The Cabin), che ha incassato in tutto il mondo oltre $ 50 milioni al botteghino.

Dove scrivo e dirigo è casa mia“, ha detto Shyamalan in una precedente dichiarazione. La Disney e la Universal, dove ho girato la maggior parte dei miei film, saranno sempre casa e famiglia per me. Warner Bros. ha una storia leggendaria del cinema. Attraverso le sue recenti esperienze, la compagnia ha riscoperto il suo amore e apprezzamento per i cineasti e l’impatto dell’esperienza teatrale. Vinciamo tutti quando i film hanno successo nelle sale. Credo che David Zaslav, Michael De Luca e Pam Abdy si siano dedicati a registi unici e a riempire i cinema di tutto il mondo negli anni a venire”.

Trap, la spiegazione del finale, Josh Hartnett può sfuggire al film di M. Night Shyamalan?

Dopo Knock at the Cabin del 2023, M. Night Shyamalan è tornato alla regia. In quella che viene presentata come una nuova “esperienza” di Shyamalan, Trap è certamente una corsa sfrenata.

Racconta la storia di Cooper (Josh Hartnett) e di sua figlia Riley (Ariel Donoghue) che assistono a un concerto di Lady Raven (Saleka). Ma Cooper scopre presto che lo spettacolo fa parte di un’intensa operazione di spionaggio. L’FBI sta cercando di catturare uno spietato assassino, noto come il Macellaio. Senza via d’accesso e senza via d’uscita, la posta in gioco è alta per Cooper, che è in realtà l’assassino a cui stanno dando la caccia. Ma non sarebbe un film di Shyamalan senza drammi e, naturalmente, colpi di scena! E Trap ha un bel colpo di scena nel suo finale. Tuffiamoci quindi nei colpi di scena di Trap.

La trappola di Trap non è all’altezza del Macellaio di Josh Hartnett

La trama di Trap è molto simile a quella che il pubblico ha visto nei trailer del film. Cooper porta sua figlia Riley al concerto dei Lady Raven, ma scopre che l’evento è una trappola per catturarlo. Cooper si accorge subito del piano dell’FBI. Quando nota la presenza di una pletora di agenti di polizia e membri della squadra SWAT, chiede a un venditore di merchandise (Jonathan Langdon) cosa stia succedendo. Dopo aver visto che Cooper è un buon padre per Riley, lo informa che l’intero concerto è una trappola per catturare il Macellaio, un famigerato killer noto per fare a pezzi le sue vittime. Desideroso di “terminare” la sua ultima vittima, Spencer, che tiene prigioniero in un misterioso scantinato, Cooper mette in atto un piano per fuggire dal concerto. È astuto e francamente fortunato, perché riesce a infiltrarsi in diverse aree di lavoro e a rubare una radio dell’FBI, che gli permette di ascoltare i piani delle forze dell’ordine.

Ha però un avversario di tutto rispetto: la dottoressa Grant (interpretata dalla leggendaria Hayley Mills) è a capo dell’operazione ed è determinata a catturare Cooper. Ascoltando i piani della dottoressa Grant, Cooper si rende conto che non sarà in grado di uscire. Mentre guarda il concerto con Riley, un artista esce da una botola sul pavimento accanto a loro. Cooper cerca di convincere Riley a sgattaiolare con lui attraverso l’apertura con la segreta speranza di fuggire dal backstage. Ma Riley, naturalmente, si oppone all’idea.

La “trappola” ha un improbabile salvatore

Trap
Josh Hartnett in Trap. Courtesy of Warner Bros. Picture/Courtesy of Warner Bros. Pictur – © 2024 Warner Bros. Entertainment Inc. All Rights Reserved.

Per la maggior parte della prima ora di Trap, Lady Raven è quasi più una parte dell’ambientazione che un personaggio vero e proprio. Ma, mentre Cooper pianifica la sua fuga, decide che il backstage è la scelta migliore. Quando Riley dice che Lady Raven sceglie sempre una ragazza per salire sul palco con lei, manipola uno dei dipendenti di Lady Raven, che si dà il caso sia suo zio (interpretato dallo stesso Shyamalan), affinché scelga Riley. Lady Raven e Riley stringono un rapido legame e Cooper ottiene un po’ di tempo nel backstage. Ma la fuga non sarà così facile come Cooper pensava, perché la sicurezza sta cercando il Macellaio anche nel backstage.

Si accorge anche che Lady Raven è molto più consapevole dell’operazione di quanto pensasse, poiché lavora direttamente con la dottoressa Grant. Disperato e a corto di opzioni, chiede un momento da solo con Lady Raven, che gli confessa che ucciderà il suo prigioniero se non lo aiuta a fuggire. Pur riuscendo a liberare lui e Riley, rivela di essere molto più complessa di quanto sembri. Riesce ad avere la meglio invitandosi a casa di Cooper, dove incontra la moglie Rachel (Alison Pill) e il figlio Logan (Lochland Ray Miller). Continua a superare Cooper in astuzia, finendo per rubargli il telefono, a parlare con Spencer e andare in diretta sui social media per ottenere il suo aiuto. Rivela l’alter ego malvagio di Cooper alla sua famiglia e rivela di conoscere anche il suo passato da Norman Bates. Mentre sembra che lui possa riuscire a uccidere Lady Raven, lei usa la psicologia per farlo cedere. L’FBI arriva, pronta ad arrestarlo, mentre la sua famiglia assiste terrorizzata.

Il colpo di scena di Trap cambia il significato del film

Tuttavia, quando l’FBI va a cercare Cooper, si scopre che è fuggito utilizzando una botola segreta nella sua casa, che richiama la sua prima idea di fuga attraverso la botola del concerto. Con la polizia sconcertata da ciò che è successo a Cooper, Lady Raven aspetta nella sua limousine e viene portata via da un autista non visto. Poco dopo, però, scopriamo che l’autista è Cooper, che ammanetta Lady Raven all’interno della vettura.

Tuttavia, la cantante abbassa il finestrino, chiedendo aiuto alla gente e, quando l’auto viene bloccata dalle persone, Lady Raven riesce a fuggire. L’FBI arriva subito, spara alle gomme e infine spara al conducente. Anche in questo caso, però, sono stati raggirati: Cooper ha fatto credere che qualcuno fosse ancora al posto di guida, mentre in realtà è riuscito a fuggire tra la folla.

Tornata a casa sua, Rachel sembra sistemarsi con un po’ di tè, ma scopre che Cooper è tornato in casa, aspettando al buio. Cooper torna perché ha capito una cosa: è stata sua moglie a incastrarlo. Ha trovato uno dei rifugi di Cooper e alla fine ha fatto due più due, facendo sapere all’FBI che sospetta che suo marito sia il Macellaio.

Prima che lui vada a uccidere Rachel, lei chiede che condividano un ultimo dessert insieme. Ma è solo un trucco. Lei ne approfitta per drogare la sua torta. È un bel finale per Rachel, che consolida il suo piccolo ma importante ruolo nel film. La dottoressa Grant e la sua squadra aspettano nell’altra stanza e catturano Cooper, arrestandolo. All’uscita, si prende un momento per sistemare la bicicletta del figlio prima di essere rinchiuso in un furgone. In un colpo di scena finale, si scopre che ha rubato un raggio dalla bicicletta e lo usa per allentare le manette. Cooper ha un finale in stile Psycho, guardando la telecamera con una risata inquietante. È un finale ambiguo per il film che insinua che il gioco di Cooper non è ancora finito.

La scena post-credit di ‘Trap’ lascia il film con una nota sorprendente

Le scene post-credito sono di gran moda e Trap si conclude con una che svela gli elementi più importanti del film. Cooper viene portato via, e il pubblico trova il venditore che aveva inconsapevolmente aiutato Cooper prima, mentre guarda il telegiornale della sera. Era un appassionato del Macellaio e seguiva da vicino i suoi crimini. Ma quando un notiziario rivela che Cooper è sempre stato il Macellaio, ha un crollo isterico e giura di non parlare più con nessuno al lavoro.

Trap è una corsa incredibile. È attento a non svelare troppi segreti fin dall’inizio e prende una serie di svolte inaspettate e sopra le righe. Pur non potendo essere definito un grande thriller psicologico, il film è ben consapevole della sua natura roboante e utilizza persino i suoi momenti finali per abbracciarla.

Trap di M. Night Shyamalan cambia data di uscita

0
Trap di M. Night Shyamalan cambia data di uscita

La Warner Bros. sta ancora una volta rimescolando le date di uscita di alcuni suoi titoli, tra cui Trap di M. Night Shyamalan, uno dei titoli horror più attesi dell’estate. Lo studio aveva precedentemente spostato la data di uscita di una settimana dal 2 al 9 agosto, ma ora la sta riportando alla data originale del 2 agosto, secondo quanto riportato da Deadline.

L’ultimo cambiamento metterà Trap in competizione con un altro titolo di genere, Cuckoo, interpretato da Hunter Schafer. In lizza per l’attenzione degli spettatori nell’affollato weekend del 2 agosto ci sono anche titoli come Harold and the Purple Crayon e Sebastian. Per Shyamalan si presenta l’opportunità di dominare le prime pagine dei giornali e di difendere il suo titolo di re dei colpi di scena dopo che i suoi ultimi due titoli hanno avuto risultati al botteghino poco soddisfacenti.

Trap è un thriller psicologico ambientato in un concerto che, all’insaputa dei suoi partecipanti, è stato progettato come uno stratagemma per intrappolare un serial killer a piede libero. Il film vede un padre (Josh Hartnett) assistere al suddetto concerto con la figlia adolescente (Ariel Donoghue) che ha portato con sé per vedere la sua popstar preferita. Tuttavia, una serata che avrebbe dovuto rappresentare un’esperienza di legame per il padre e la figlia diventa oscura e contorta quando il pubblico scopre che il padre è un serial killer la cui ultima vittima è attualmente intrappolata nel suo scantinato. Mentre Trappola metterà ancora una volta in mostra l’abilità di Shyamalan nel creare colpi di scena, il cineasta lascia intendere che il film è “molto insolito e molto nuovo rispetto a ciò che ho cercato di fare [di recente]”. In una recente intervista ha rivelato che il film è stato ispirato dalle dinamiche relazionali con le sue tre figlie, condividendo: “Quando non vado bene, o non faccio qualcosa di giusto, mi sento in colpa. Trap rappresenta tutte queste paure e cose del genere sullo schermo”.

Il pubblico ha avuto un primo assaggio di ciò che è in serbo in Trappola quando è stato rilasciato uno sneak peek al ComicCon di quest’anno, seguito da un trailer ufficiale esteso rilasciato una settimana dopo. Il trailer ha presentato le premesse del film: il malvagio protagonista, noto come Il Macellaio, è visto lavorare duramente per superare in astuzia le forze dell’ordine. Il trailer ha suscitato reazioni da parte dei fan, con alcuni che hanno teorizzato che Trappola potrebbe essere un depistaggio per qualcosa di più grande e più sinistro che Shyamalan potrebbe nascondere nelle sue maniche.

Trap segnerà il debutto di Ishana Night Shyamalan nella recitazione

Gli Shayamalan accrescono la loro eredità con la figlia Ishana Night Shyamalan, al suo primo ruolo sullo schermo con Trap. Dopo aver collaborato con il padre in film precedenti e aver realizzato le colonne sonore di Old e della serie televisiva Servant, il ruolo di Ishana la vedrà imitare la vita reale. Nel ruolo di Lady Raven, la pop star del concerto, Ishana eseguirà canzoni originali scritte da lei per il film.

Ishana sta lentamente costruendo il suo portfolio: di recente ha debuttato alla regia con l’horror soprannaturale The Watchers, prodotto da suo padre e interpretato da Dakota Fanning, Georgina Campbell e Olwen Fouere. Mentre The Watchers è stato accolto da recensioni generalmente negative, gli Shayamalan sperano che Trap vada molto meglio quando uscirà nelle sale il 2 agosto. Restate sintonizzati su Collider per gli aggiornamenti.

Transporter Refueled: trailer del film con Ed Skrein

0
Transporter Refueled: trailer del film con Ed Skrein

Ecco il nuovo trailer di Transporter Refueled, reboot di Transporter con protagonsita Ed Skrein, diventato famoso per aver interpretato nella terza stagione di Game of Thrones Daario Naharis.

Nel cast del film anche Ray Stevenson, Loan Chabanol, Radivoje Bukvic, Gabriella Wright, Anatole Taubman e Tatiana Pajkovic.

Il film è diretto da Camille Delamarre e prodotto dalla EuropaCorp di Luc Besson.

Transporter Refueled: nuovo trailer del film con Ed Skrein

0
Transporter Refueled: nuovo trailer del film con Ed Skrein

Ecco un nuovo trailer di Transporter Refueled, reboot di Transporter con protagonsita Ed Skrein, diventato famoso per aver interpretato nella terza stagione di Game of Thrones Daario Naharis.

Nel cast del film anche Ray Stevenson, Loan Chabanol, Radivoje Bukvic, Gabriella Wright, Anatole Taubman e Tatiana Pajkovic.

Il film è diretto da Camille Delamarre e prodotto dalla EuropaCorp di Luc Besson.

Transporter 3: trama, cast e curiosità sul film con Jason Statham

L’attore Jason Statham è unanimemente considerato una delle grandi icone del cinema d’azione. Negli anni si è infatti affermato grazie a titoli come Crank, Parker, Safe, Blitz, Death Race e il recente Hobbs & Shaw. A dare origine alla sua fama è però stato in particolare il film del 2002 The Transporter, dove dà vita ad esperto nel trasporto di pacchi supersegreti, dai contenuti talvolta compromettenti. Dato il buon successo dei primi due film, nel 2008 è arrivato al cinema il terzo capitolo, Transporter 3, diretto stavolta dal regista francese Olivier Megaton, con alla sceneggiatura Robert Mark Kamen e il celebre Luc Besson, autore di film come Lucy o Anna.

Come nei primi due, anche all’interno di questo terzo capitolo si ritrovano tutte le caratteristiche per cui Statham e la saga sono poi diventati celebri. Dagli spericolati inseguimenti ai combattimenti coreograficamente spettacolari, da un’inaspettata comicità alla presenza non scontata di certi sentimenti. Con un budget di circa 30 milioni di dollari, Transporter 3 è arrivato a guadagnarne più del doppio in sala, arrivando ad un risultato complessivo di circa 77 milioni. Pur ufficialmente conclusasi qui la trilogia, tale successo ha spinto i produttori a far tornare il personaggio protagonista anche in altre opere più o meno ispirate a tali film.

Per tutti gli appassionati di tale genere, Transporter 3 è ancora oggi una pellicola imprescindibile, ricca di suspence e colpi di scena. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e ai suoi sequel. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Transporter 3 cast
Jason Statham in Transporter 3. © Lions Gate Home Entertainment

La trama di Transporter 3

Reduce dagli esplosivi avvenimenti dei precedenti film, Frank Martin è ora tornato in Francia per continuare la sua attività di consegna di merce illegale. Ancora una volta però si trova a dover fare i conti con i pericoli di questo mestiere. L’uomo viene infatti costretto da un criminale chiamato semplicemente Johnson a fare una consegna molto particolare. A rendere più complicata la cosa vi è il fatto che al polso di Frank viene applicato uno bracciale molto particolare. Se egli si allontanerà di oltre 24 metri dall’auto contenente i pacchi, infatti, questo esploderà uccidendolo sul colpo.

Durante il viaggio, Frank scopre però che oggetto del pacco è ancora una volta una persona rapita. Questa è Valentina, figlia di un ministro ucraino e sequestrata al fine di convincere il politico a firmare un accordo per un traffico di navi cariche di rifiuti tossici. Impossibilitato ad intervenire, Frank si trova a dover andare fino in fondo alla sua consegna. Nel momento in cui però gli uomini di Johnson tenteranno di ucciderlo senza successo, egli decide di dare la caccia alla banda di criminali, nel tentativo di salvare la ragazza e impedire che il traffico illegale avvenga. Ora più che mai però, Frank si troverà a rischiare seriamente la propria vita.

 

Il cast del film

Come giù anticipato, ad interpretare il protagonista vi è nuovamente l’attore Jason Statham. Noto per la grande preparazione fisica che dedica ad ogni ruolo, questi decise di allenarsi a lungo prima delle riprese al fine di poter eseguire la maggior parte delle scene più complesse, senza dover ricorrere a controfigure. Allo stesso modo, è lui in persona ad eseguire le spericolate acrobazie al volante presenti nel film. Per recitare nel film, però, egli si trovò a dover anche imparare attività a lui nuove. Soddisfatto dal risultato anche di questo terzo capitolo, l’attore affermò di non voler rischiare di rovinare tutto con un ulteriore film, e che pertanto non avrebbe ripreso il ruolo. L’unico attore dei precedenti film, oltre a Statham, a riprendere il proprio ruolo è François Berléand, che ricopre ancora una volta i panni del detective Tarconi.

Ad interpretare Valentina, la ragazza rapita, è l’attrice Natalya Rudakova, statunitense di origini russe. Questa ottenne la parte in modo del tutto imprevisto, in un modo che sembra poter accadere soltanto nella fantasia. Lavorando in un salone di bellezza, questa si imbatté per caso nel regista Luc Besson. Colpito dalla sua presenza, questi decise di offrirle la possibilità di un provino per il film, nonostante la Rudakova non avesse alcuna esperienza recitativa. Dopo aver preso qualche lezione a riguardo, si presentò ai provini ottenendo la parte. L’attore Robert Knepper, noto per aver interpretato Theodore Bagwell in Prison Break, è invece il criminale Johnson. Un ruolo per il quale l’attore ha tratto ispirazione per il look dallo scrittore Ernest Hemingway.

Transporter 3 sequel
Jason Statham e Natalya Rudakova in Transporter 3. © Lions Gate Home Entertainment

Transporter 3: i sequel del film

La trilogia di film con protagonista Statham si è così conclusa con questo Transporter 3. Ma la saga è poi continuata con altri titoli pronti a rielaborare l’universo narrativo qui forgiato. In particolare, nel 2015, è stato realizzato un reboot del primo film, intitolato The Trasporter Legacy, e con protagonista nei panni di Frank Martin l’attore Ed Skrein. Ancora una volta il film si è affermato con un buon successo, con un incasso di 72 milioni di dollari a fronte di un budget di 22. Prima di questo reboot era però stata realizzata Transporter: The Series. Ideata sempre da Besson, e composta da due stagioni per un totale di 24 episodi. Ad interpretare il protagonista è qui l’attore Chris Vance, noto per le serie All Saints e Prison Break.

Il trailer di Transporter 3 dove vederlo in streaming e in TV

Prima di vedere tali opere, è possibile fruire di Transporter 3 grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Infinity, Google Play, Apple TV e Amazon Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di lunedì 29 aprile alle ore 21:20 sul canale Italia 1.

Fonte: IMDb

Transporter – Extreme: trama, cast e sequel del film con Jason Statham

L’attore Jason Statham è unanimemente considerato una delle grandi icone del cinema d’azione. Negli anni si è infatti affermato grazie a titoli come Crank, Parker, Safe, Blitz, Death Race e il recente Hobbs & Shaw. A dare origine alla sua fama è però stato in particolare il film del 2002 The Transporter, dove dà vita ad esperto nel trasporto di pacchi supersegreti, dai contenuti talvolta compromettenti. Dato il buon successo di questo film, nel 2005 è arrivato al cinema il suo sequel, Transporter – Extreme, nuovamente diretto dal regista francese Louis Leterrier, con alla sceneggiatura Robert Mark Kamen e il celebre Luc Besson, autore di film come Lucy o Anna.

Come nel primo, anche all’interno di questo secondo capitolo si ritrovano tutte le caratteristiche per cui Statham e la saga sono poi diventati celebri. Dagli spericolati inseguimenti ai combattimenti coreograficamente spettacolari, da un’inaspettata comicità alla presenza non scontata di certi sentimenti. Con un budget di circa 32 milioni di dollari, Transporter – Extreme è arrivato a guadagnarne più del doppio in sala, arrivando ad un risultato complessivo di circa 89 milioni. Un simile successo ha naturalmente spinto gli autori a realizzare ulteriori risvolti della saga, ormai apprezzata da tutti gli amanti del genere d’azione.

Per tutti gli appassionati di tale genere, Transporter – Extreme è ancora oggi una pellicola imprescindibile, ricca di suspence e colpi di scena. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e ai suoi sequel. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Transporter – Extreme: la trama del film

L’ex agente delle Forze Speciali Frank Martin è pronto a nuove avventure, le quali non mancano grazie al suo lavoro di trasporto di pacchi segreti di grande valore. Stavolta, però, egli si ritrova a dover eseguire un compito ben diverso. Gli viene infatti affidato il piccolo Jack, figlio di sei anni della facoltosa famiglia Billings, a cui deve fare da autista privato mentre i suoi genitori svolgono i loro impegni. Il padre, Jefferson, è infatti un indaffarato ministro del Governo degli Stati Uniti, in prima linea contro il traffico di droga. Durante i loro giri, Frank inizia a sviluppare una naturale sintonia con il bambino, ma la loro tranquillità viene interrotta nel momento in cui questi viene rapito.

Per Frank ha dunque inizio una vera e propria indagine, che lo porterà ad imbattersi nel terrorista colombiano Gianni Chellini e la sua fidanzata psicopatica Lola. I due, contro ogni previsione, rilasciano però il bambino in seguito al pagamento di un piccolo riscatto. Frank sospetta però che ci sia qualcosa di losco dietro, e che a Jack sia stato fatto qualcosa di grave. Continuando a svolgere le proprie ricerche su Chellini, arriverà infatti ad imbattersi in un’organizzazione per il contrabbando di droga, la quale ha sviluppato un sistema particolarmente ingegnoso e letale per diffondere il proprio prodotto. Ancora una volta, spetterà a Frank salvare la situazione.

Transporter - Extreme cast

Transporter – Extreme: il cast del film

Come giù anticipato, ad interpretare il protagonista vi è nuovamente l’attore Jason Statham. Noto per la grande preparazione fisica che dedica ad ogni ruolo, questi decise di allenarsi a lungo prima delle riprese al fine di poter eseguire la maggior parte delle scene più complesse, senza dover ricorrere a controfigure. Allo stesso modo, è lui in persona ad eseguire le spericolate acrobazie al volante presenti nel film. Per recitare nel film, però, egli si trovò a dover anche imparare attività a lui nuove. In particolare, si è cimentato nella pratica di particolari arti marziali, poi sfoggiate nel film. Particolarmente soddisfatto del risultato, Statham ha in seguito dichiarato di considerare questo secondo il suo film preferito dell’intera sega.

L’unico attore del primo film, oltre a Statham, a riprendere il proprio ruolo è François Berléand, che ricopre ancora una volta i panni del detective Tarconi. Il giovane Hunter Clary è invece l’interprete di Jack Billings. Questo ha rappresentato il suo debutto cinematografico, e l’attore è oggi noto anche grazie a titoli come The Nine e il demenziali 3ciento – Chi l’ha duro… la vince!. Di particolare rilievo è la presenza nel cast di Alessandro Gassmann, che dà qui vita ad un ruolo per lui inedito, ovvero quello dello spietato Gianni Chellini. Nei panni di Lola, la compagna di Chellini, vi è invece la modella Kate Nauta. Amber Valletta, supermodella statunitense, è presente nei panni di Audrey Billings, madre di Jack. A dar volto al padre Jeffrey vi è infine Matthew Modine, celebre per essere stato il soldato Joker in Full Metal Jacket.

The Transporter – Extreme: i sequel, il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

Dato il buon successo ottenuto anche da questo secondo film, i produttori decisero di dar vita ad un altro sequel. Nel 2008 è così arrivato in sala Transporter 3. Anche questo vanta naturalmente come protagonista l’attore Statham, mentre diverso è il regista. Ad assumere il ruolo è infatti Olivier Megaton, celebre per aver diretto anche il film Colombiana. Nel 2015, invece, è stato realizzato un reboot del primo film. Intitolato The Trasporter Legacy, questo vede per protagonista l’attore Ed Skrein. Dal 2012 al 2014 è inoltre andata in onda una serie televisiva dedicata alla saga, intitolata Transporter: The Series, dove ad interpretare il protagonista è stato Chris Vance.

Prima di vedere tale sequel, è possibile fruire di Transporter: Extreme grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Chili Cinema, Google Play, Apple iTunes e Tim Vision. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di venerdì 12 maggio alle ore 21:20 sul canale Italia 1.

Fonte: IMDb

Transplant – Serie Tv: quando esce, trama, cast e streaming

0
Transplant – Serie Tv: quando esce, trama, cast e streaming

Transplant è la nuova serie tv medical drama in arrivo su Sky Serie e creata da Joseph Kay. Transplant è una nuova serie di produzione e ambientazione canadese con al centro un giovane e talentuoso medico siriano, rifugiato di guerra, che non potendo recuperare i suoi diplomi di studio non riesce a farsi assumere come dottore, e per sbarcare il lunario lavora in un ristorante. Ma il caso è dalla sua parte: troverà il modo di dimostrare con i fatti il suo valore e potrà cominciare a costruire per lui e sua sorella una nuova vita.

Transplant: quando esce e dove vederla in streaming

Transplant uscirà in prima visione su Sky Serie da lunedì 27 settembre alle 21.15. Transplant in streaming è disponibile su NOW.

Transplant è in arrivo su NOW e anche on demand su Sky. Iscriviti a soli 3 euro per il primo mese e guarda il film e molto altro.

Transplant trama castTransplant: trama e cast

Toronto. Il rifugiato siriano Bashir (Bash) Hamed, un giovane dottore carismatico e di talento, è stato costretto a fuggire dal suo Paese devastato dalla guerra insieme alla sua sorellina di soli 12 anni, Amira. In Canada, Bash che ha perso tutto e non è riuscito a recuperare i documenti necessari per poter tornare a lavorare come medico, sopravvive grazie a un lavoro decisamente lontano da ciò per cui ha studiato, e si è reinventato cuoco in un ristorante di cucina mediorientale della città. Un giorno, però, per puro caso si ritrova ad aiutare diverse persone rimaste ferite nel locale in cui lavora a causa di un grave incidente, e finalmente, grazie alle sue capacità e al suo incredibile pronto intervento, ha la possibilità di farsi notare e di riprendere la sua carriera in medicina d’urgenza. Riuscirà ad unirsi a un team di medici in un affollato centro traumatologico, lo York Memorial Hospital, dove Bash dovrà superare molte sfide professionali e personali per integrarsi e costruire pezzo dopo pezzo una nuova vita per lui e per sua sorella.

Protagonista di Transplant è Hamza Haq, fra gli attori di Jett – Professione ladra. Nel cast della serie creata da Joseph Kay anche John Hannah (Spartacus) che interpreta il primario dell’ospedale, Laurence Leboeuf, Ayisha Issa, Jim Watson e la piccola Sirena Gulamgaus che veste i panni della piccola sorella del protagonista.

Gli episodi della prima stagione di Transplant

  • Stagione 1, episodio 1: Quando si verifica un tragico evento, Bashir Hamed, un rifugiato siriano che era medico nel suo paese, non può fare a meno di usare la sua formazione per salvare i feriti.
  • Stagione 1, episodio 2: Quando Bash si unisce allo staff dello York Memorial, la sua esperienza come medico durante la guerra in Siria informa il suo approccio non convenzionale.
  • Stagione 1, episodio 3: Con il suo futuro allo York Memorial incerto, Bash deve affrontare il controllo a cui è sottoposto.
  • Stagione 1, episodio 4: Quando l’amico di Bash dalla Siria lo chiama chiedendo il suo aiuto per curare i pazienti, Bash deve capire come essere in due posti contemporaneamente.
  • Stagione 1, episodio 5: Bash cerca di rispettare le antiche tradizioni di famiglia e fatica ad aprirsi sul suo passato.
  • Stagione 1, episodio 6: Il passato di Bash torna in superficie in un modo che ha un impatto sul suo lavoro.
  • Stagione 1, episodio 7: Bash vuole sistemare le cose con Amira dopo che le loro vite sono state capovolte ancora una volta.
  • Stagione 1, episodio 8: Bash deve aiutare un paziente a prendere una decisione impossibile.
  • Stagione 1, episodio 9: Quando un amico ha bisogno di cure mediche, Bash deve capire come essere il suo medico.
  • Stagione 1, episodio 10: Un’esplosione avviene nei pressi dello York Memorial Hospital, mettendo a dura prova il pronto soccorso.
  • Stagione 1, episodio 11: Sulla scia dell’esplosione, Bash è costretto a esaminare il suo comportamento.
  • Stagione 1, episodio 12: Quando un tossicodipendente da oppiacei viene ferito, Bash corre per scoprire se i suoi sintomi mortali sono causati da droghe o da una malattia misteriosa.
  • Stagione 1, episodio 13: Bash cerca di proteggere l’eredità di Bishop e di salvarsi combattendo per salvare un paziente quasi ucciso da un errore medico.

 

Transformesr 4 l’Era dell’Estinzione: clip “Abbiamo trovato un Transformer”

0

Ecco una nuova clip di Transformesr 4 l’Era dell’Estinzione. Nel breve video possiamo vedere come il protagonista, interpretato da Mark Wahlberg, sia convinto che il camion che ha appena comprato sia in realtà non un semplice autoarticolato, ma un Transoformers. Sarà la verità?

Transformers l'Era dell'Estinzione 1Ricordiamo che Transformers 4 L’Era dell’Estinzione sarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film:  Transformers Age of Extinction. Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014.

Piccole anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la minaccia dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni  uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot alieni.

Tutte le foto: [nggallery id=336]

Transformes 4: riprese a Londra?

0

Nuove news sul quarto capitolo della saga di Transformers diretta da Michael Bay. Secondo il sito Mandy.com la lavorazione del film inizierà a Maggio del 2013 e sembra proprio che il film questa

Transformes 4 L’Era dell’Estinzione: Uber promuove il film con Optimus Prime

0

Transformers-4-optimus-primeProbabilmente in molti conoscono Uber, l’app che ci permette di prenotare un’automobile o un SUV per spostarci da una parte all’altra della città (predsposta per l’appl’icazione) con un semplice messaggio di prenotazione. Ebbene, in tre città americane Dallas, Phoenix e Los Angeles, in occasione dell’uscita al cinema di Transformers 4 l’Era dell’Estinzione il prossimo 27 giugno, la Uber ha messo a disposizione non solo le classiche vetture per il trasporto dei suoi clienti, ma anche una ricostruzione fedele di Optimus Prime, che nel film (e nel cartone animato originale) si ‘trasforma’ in un autoarticolato blu con fiamme rosse a decorazione. Basta aprire l’applicazione Uber e selezionare, al posto della classica berlina nera e del SUV, la visualizzazione degli Autobots.

Così, chi ne avesse voglia, e vivesse in una a caso di queste tre città americane, potrebbe, volendo, fare un giro sul leader degli Autobots, giusto per farsi notare un po’!

[iframe src=”//instagram.com/p/pVXP7VFFlI/embed/” width=”612″ height=”710″ frameborder=”0″ scrolling=”no” allowtransparency=”true”][/iframe]

Vi ricordiamo che Transformers 4 L’era dell’estinzione sarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film:  Transformers 4 L’era dell’estinzione. Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014, mentre quella italiane il 16 luglio 2014.

Piccole anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui, nonostante la minaccia dei Deception sia stata debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, sarà infatti interrotta dalle ricerche sulla tecnologia dei robot alieni da parte di alcuni uomini potenti.

TUTTE LE FOTO DEL FILM: [nggallery id=336]

Fonte: Wired.it

Transformers: tutti i dettagli sul nuovo capitolo Rise of the Beasts

0

Come apprendiamo grazie a ComicBookMovie, durante un evento ufficiale il regista Steven Caple Jr. (Creed II) ha annunciato che il nuovo capitolo della saga di Transformers si intitolerà Transformers: Rise of the Beasts e introdurrà ufficialmente nel longevo franchise di successo i robot appartenenti ai gruppi Maximals, Predacons e Terrorcon.

Caple ha anche rivelato che il film sarà ambientato nel 1994, senza andare a sovrapporsi, quindi, ai precedenti sei capitoli, e che l’azione si svolgerà principalmente a New York City, in particolare a Brooklyn. Tuttavia, alcuni eventi condurranno i robot ad agire in incognito a Machu Picchu, in Perù.

Optimus Prime sarà l’eroe/robot principale del film, e questa volta sfoggerà un design G1 totalmente inedito. Peter Cullen tornerà a prestare la voce al personaggio. Rise of the Beasts sarà una sorta di origin story di Optimus, dal momento che esplorerà la sua prima vera avventura sulla Terra: grazie al film, infatti, scopriremo come è riuscito a diventare il leggendario leader che tutti conosciamo e amiamo.

Anche Bumblebee tornerà nel film, con un nuovo design che sarà una variante Camaro del suo tradizionale look. Rise of the Beasts sarà ambientato diversi anni dopo gli eventi dello spin-off a lui dedicato, ma la fine di quel film alimenterà direttamente l’inizio di questo nuovo capitolo.

Ci saranno anche tutta una serie di nuovi robot, tra cui Mirage, che si trasformerà in una Porsche 911, Arcee, che si trasformerà in una Ducati 916, e Nightbird, che si trasformerà invece in una Nissan GTR nera e viola. Scourge sarà il cattivo principale del film, un enorme Decepticon nero e arancione.

Per quanto riguarda le “bestie” del titolo, invece, dovrebbero apparire nel film Airazor (un falco), Rhinox (un rinoceronte) e Optimus Primal (un gorilla), che avranno tutti un ruolo chiave da svolgere all’interno della storia, anche se al momento non è stato rivelato di più.

Il nuovo Transformers al cinema nel 2022

Anthony Ramos (Hamilton, In the Heights) e Dominique Fishback (Project Power, Judas and the Black Messiah) saranno i protagonisti umani del film. Ramos interpreterà un ex militare di nome Noah, mentre Fishback interpreterà Elena, una ricercatrice di musei. Il film uscirà nelle sale americane il 24 giugno 2022. Le riprese sono ufficialmente partite. In Italia il titolo ufficiale sarà Transformers: Il risveglio.

Transformers: trama, cast e curiosità sul film con Megan Fox

Transformers: trama, cast e curiosità sul film con Megan Fox

Tra le saghe cinematografiche più acclamate degli ultimi anni vi è senza ombra di dubbio quella di Transformers, basata sugli omonimi giocattoli e serie animate della Hasbro e Takara Tomy degli anni ’80. Con cinque film, questa ha ad oggi superato i 4 miliardi di incasso a livello mondiale. Il primo film, uscito nel 2007 ha così dato inizio a questa epica narrazione che vede contrapposta la specie umana ai robotici alieni capaci di trasformarsi e adattarsi ad ogni situazione, i quali non hanno però tutti intenzioni ostili.

Il film, come noto, è diretto da Michael Bay, noto per film d’azione come The Rock, Armageddon – Giudizio finale e Bad Boys. Con Transformers Bay ha trovato pane per i suoi denti, coniugando grandi sequenze d’azione ad effetti speciali quantomai complessi e strabilianti. Per i riferimenti narrativi, invece, si è deciso di optare per il cartone della serie denominato Generation 1. Allo stesso tempo, però, si decise di introdurre una forte componente umana, in modo che lo spettatore potesse identificarsi con questa.

A fronte di un budget di 150 milioni di dollari, questo primo capitolo della saga di Transformers è arrivato ad un guadagno di oltre 700 milioni. Un risultato straordinario, che ha ovviamente permesso di far proseguire la saga con altrettanti titoli di successo. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e ai suoi sequel. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Transformers: la trama del film

La storia del film ha inizio diverse migliaia di anni fa, quando il pianeta Cybertron fu consumato da una guerra civile tra le due fazioni di Transformer: gli Autobot, guidati da Optimus Prime, che combattevano per la pace e la giustizia e i Decepticon, guidati da Megatron, che invece combattevano per la tirannia. L’oggetto della guerra era il possesso dell’AllSpark, un manufatto mistico in grado di creare mondi e la vita su di essi. Optimus lo spedì nello spazio profondo per non farlo cadere nella mani dello spietato Megatron. Tuttavia il leader dei Decepticon riuscì a localizzarlo sul pianeta Terra, dove però si schiantò rimanendo congelato nelle profondità del circolo polare artico.

Nel presente, Sam Witwicky è un ragazzo eccentrico che sogna di comprarsi un’auto tutta sua. Dopo tanti sforzi, Sam riesce ad acquistare la sua prima macchina, una Chevrolet Camaro arrugginita, scoprendo con grandissima sorpresa che l’auto ha una vita propria. Sam e la sua cotta del liceo Mikaela Banes vengono infatti salvati da un attacco Decepticon proprio dalla sua auto che risulta essere un Autobot di nome Bumblebee. Bumblebee porta i due ad incontrare Optimus Prime e gli altri Autobot che gli rivelano che se Megatron e la sua fazione ottenessero l’AllSpark, trasformerebbero le macchine della Terra in un nuovo esercito e sterminerebbero l’umanità. Il gruppo ha dunque poco tempo per impedire il ritorno del malvagio robot e la distruzione che questo porterebbe con sé.

Transformers cast

Transformers: il cast del film

Ad interpretare il protagonista umano, Sam Witwicky, è l’attore Shia LaBeouf. Inizialmente, Bay pensava che egli fosse troppo adulto per interpretare il ruolo di un teenager. LaBeouf, però, lo convinse presentandosi al provino truccato in modo tale da sembrare più giovane. Per prepararsi al suo ruolo, inoltre, l’attore si è allenato per tre mesi, guadagnando diversi chili di muscoli, solo per scoprire poi che il regista voleva un personaggio più agile che forte. Accanto a lui, nei panni di Mikaela Banes vi è invece Megan Fox. Anche lei si è allenata al fine di ottenere il fisico necessario per poter dar vita alle complesse sequenze d’azione del film.

Nel film sono poi presenti gli attori Josh Duhamel nei panni del capitano Lennox, Rachael Taylor in quelli di Maggie Marconi e Tyrese Gibson come Epps. Il premio Oscar Jon Voight interpreta Keller, il segreterio della Difesa, mentre John Turturro è l’agente Simmons. A dare voce al transformers Optimus Prime vi è Peter Cullen, il quale aveva già doppiato il personaggio nella serie animata degli anni Ottanta. La voce del villain Megatron è quella di Hugo Weaving, celebre per le trilogie di Matrix e Il Signore degli anelli. L’attore, però, ha poi preferito non tornare a doppiare il personaggio anche per i sequel. Mark Ryan è infine la voce originale di Bumblebee.

Transformes: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire del film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Transformers è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Chili Cinema, Google Play, Apple TV+, Prime Video, Now, Netflix e Paramount+. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. È bene notare che in caso di noleggio si avrà soltanto un dato limite temporale entro cui guardare il titolo. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di giovedì 14 settembre alle ore 21:00 sul canale 20 Mediaset.

Fonte: IMDb

Transformers: straordinario cortometraggio in stop motion [VIDEO]

0

Dopo la cocente delusione (non lo sappiamo ancora in prima persona ma ve lo diremo prestissimo) causata dalla “bruttezza” di Transformers 4 l’Era dell’Estinzione, Harris Loureiro ha deciso di fare una sua versione del franchise, realizzando un corto in stop motion davvero incredibile, eccolo di seguito.

http://youtu.be/8LHWPvwD8Xk

Transformers 4 Concept 7Non sappiamo se questo Transformers sia effettivamente così brutto come ci dicono la maggioranza delle fonti americane, ma a breve lo sapremo anche noi e vi aggiorneremo a riguardo con la nostra recensione del film.

Vi ricordiamo che Transformers 4 L’era dell’estinzione sarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film:  Transformers 4 L’era dell’estinzione. Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014, mentre quella italiane il 16 luglio 2014.

Transformers: Rise of the Beasts, Paramount annuncia la nuova trilogia!

0

Dopo Star Trek 4 e A Quiet Place 3, Paramount annuncia Transformers: Rise of the Beasts, il primo film di una nuova trilogia basata sull’universo di Transformers targato Hasbro. La notizia arriva sempre dagli investors Day della Paramount. Inoltre il colosso annuncia anche un altro film e una serie animata.

Transformers: Rise of the Beasts  uscirà nelle sale il 9 giugno 2023, una data che era già nota. Tuttavia, sarà il primo di tre di una trilogia pianificata. La Paramount, tuttavia, non ha parlato delle altre due opere correlate nell’annuncio. Secondo Deadline , Nickelodeon riceverà anche una serie animata chiamata Transformers: Earthspark che uscirà questo autunno. È coprodotto da Nickelodeon Animation e Entertainment One di Hasbro e sarà incentrato su una nuova specie di Transformers che cercano di trovare il loro posto nel mondo. L’altro progetto dovrebbe essere un film d’animazione senza nome di Paramount Animation e eOne, lo studio di intrattenimento di Hasbro e uscirà nelle sale il 19 luglio 2024 dal regista Josh Cooley, noto per il suo lavoro in tutta una serie di film Pixar. Ecco intanto un primissimo promo della serie animata:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da TRANSFORMERS (@transformersofficial)

Transformers: prequel in cantiere, alla regia Michael Bay?

0
Transformers: prequel in cantiere, alla regia Michael Bay?

La Paramount sta investendo molto sulla realizzazione della sua saga dei robottini Hasbro e ha deciso di mettere insieme un team di sceneggiatori in gamba provenienti dal mondo delle serie tv e della produzione cinematografica che per ora comprende Robert Kirkman di The Walking Dead, Jeff Pinker di Lost, Andrew Barrer e Gabriel Ferrari di Ant-Man, e poi Art Marcum e Matt Holloway (Punisher: War Zone), Zak Penn (The Incredible Hulk), e Jeff Pinkner (The Amazing Spider-Man 2). Secondo Deadline questi autori sarebbero al lavoro su un prequel intitolato Transformers One ovvero “una storia sulle origini che si svolge su Cybertron”.

Quello che ci chiediamo è che linea d’azione adotterà la Paramount – che ha accostato il mondo di Transformers all’universo marveliano – soprattutto per quanto riguarda una conferma o meno di Michael Bay sulla sedia di regista dinamitardo che al momento è occupato in 13 Hours. Che la Paramount stia aspettando che Bay finisca il suo dramma ambientato a Benghazi prima di realizzare Transformers 5 così da non privare la saga del suo stile? Che a idee fresche e magari chiare offerte da un così nutrito team di sceneggiatori si voglia affiancare una cinepresa fin troppo riconoscibile? Per ora non ci è dato sapere oltre ma saremo i primi a comunicarvi ulteriori aggiornamenti sia sui prossimi capitoli sia sul nome del regista. 

Fonte: Collider

Transformers: Paramount alla ricerca del regista per lo spin-off su Bumblebee

0

Vedremo mai un film del franchise Transformers diretto da qualcuno che non sia Michael Bay? Pare che dopo il quinto capitolo, Transformers The Last Knight, una pellicola guidata da un regista diverso sia possibile.

Parliamo della fine del 2018 e dello spin-off, per ora senza titolo, interamente dedicato a Bumblebee, il simpatico Autobot giallo, tra i personaggi più amati del franchise.

Paramount ha confermato all’inizio di quest’anno che il film Bumblebee sarà solo il primo di una serie di spin-off del franchise Transformers in programma. Il film sarà sceneggiato da Christina Hodson, autrice sulla cresta dell’onda. Infatti in questo periodo dovrà dedicarsi anche allo spin-off di Suicide Squad, Birds of Prey, ovvero il film dedicato ad Harley Quinn.

Deadline riporta che la Hodson avrebbe già completato una bozza del copione e che la Paramount sia ora a caccia di un regista per sovrintendere al progetto. L’uscita nei cinema dello spin-off su Bumblebee è previsto per il giugno 2018, quindi le riprese dovrebbero svolgersi nella prima metà del 2017.

Il film è stato immaginato più a basso costo rispetto al franchise principale. Inoltre, i commenti di Brian Goldner, CEO di Hasbro, suggeriscono che il film Bumblebee sarà più propriamente dedicato ai bambini.

Fonte: Screenrant

Transformers: One, trailer italiano del film d’animazione!

0
Transformers: One, trailer italiano del film d’animazione!

Eagle Pictures ha diffuso il primo trailer italiano di Transformers: One, film d’animazione che va a raccontare la storia inedita delle origini di Optimus Prime e Megatron, meglio conosciuti come nemici giurati, ma un tempo amici legati come fratelli. Qui ancora noti come Orion Pax e D-16 e ancora sprovvisti della capacità di trasformarsi. Accanto a loro si ritroveranno anche Elita-1, un prototipo di Bumblebee e altri Transformers ancora. Le loro avventure, essendo il film un prequel, si svolgeranno prima che la guerra devasti il loro pianeta natale, Cybertron.

Primo film sui Transformers completamente animato in computer grafica, Transformers: One vanta un cast di voci stellare, tra cui Chris Hemsworth (Orion Pax), Brian Tyree Henry (D-16), Scarlett Johansson (Elita-1), Keegan-Michael Key (Bumblebee), Steve Buscemi, Laurence Fishburne (Alpha Trion) e Jon Hamm (Sentinel Prime). Transformers: One uscirà a settembre 2024 solo al cinema.

Tutto quello che sappiamo su Transformers: One

“Sono così entusiasta e orgoglioso di lavorare con Hasbro ed eOne per portare nei cinema il primo film animato di ‘Transformers’ con una storia mai raccontata prima”, ha dichiarato Ramsey Naito, presidente di Paramount Animation e Nickelodeon Animation, quando ha annunciato il cast al CinemaCon nell’aprile 2023. Naito ha poi aggiunto che: “Sono onorato di avere talenti così incredibili riuniti per interpretare questi personaggi famosi e molto amati in una storia sulle origini al centro del franchise”.

Il regista di Toy Story 4, Josh Cooley dirige il film da una sceneggiatura di Andrew Barrer e Gabriel Ferrari. Steven Spielberg, già produttore esecutivo dei film in live action di Transformers, ricopre tale ruolo anche per Transformers: One, insieme a Brian Goldner, Brian Oliver, Bradley J. Fischer e Valerii An.

Transformers: nel 2018 lo spin-off su Bumblebee

0
Transformers: nel 2018 lo spin-off su Bumblebee

Come vi abbiamo già raccontato, la Paramount Pictures, casa cinematografica produttrice della saga Transformers, ha messo le mani avanti annunciando le date d’uscita dei prossimi film del franchise: è in arrivo una nuova trilogia.

Inizialmente era stato riferito che questi film sarebbe il quinto, sesto e settimo del franchise, ma sono emersi ulteriori dettagli. Sembra infatti che, in realtà, se ci saranno sette film, uno di loro sarà uno spin-off.

Rispondendo a una chiamata in conferenza degli investitori per Toy Fair, Tom Warner, leader del franchising Transformers per Hasbro, ha rivelato che l’annunciato film del 2018 non è Transformers 6, ma in realtà uno spin-off incentrato sul personaggio Bumblebee, con Transformers 6 effettivamente in uscita nel 2019.

Questa estate abbiamo lavorato a stretto contatto con un team di talentuosi sceneggiatori per tracciare il futuro dei Transformers nell’universo cinematografico, e come Brian annunciato in precedenza, i lavori inizieranno in modo sostanziale nel 2017 con l’uscita di Transformers 5 nel mese di giugno. E stiamo lavorando su un film spin-off incentrato Bumblebee per il 2018 e il prossimo capitolo per il 2019.

Lo spin-off su Bumblebee è attualmente in programma per il debutto nei cinema l’8 giugno 2018, quando dovrà scontrarsi col sequel di Godzilla della Legendary. Al momento non ci sono dettagli su chi scriverà o dirigerà il film. Il membro senza voce degli Autobot, Bumblebee, è diventato un beniamino dei fan dal suo debutto nel film del 2007.

Già dallo scorso anno Paramount aveva iniziato a lavorare con i suoi scrittori per pianificare i successivi film: sequels e spin-off sui personaggi.

E’ stato confermato anche lo sviluppo di un altro progetto: un film d’animazione ambientato su Cybertron, il pianeta natale dei Transformers. Sarà un prequel sulle loro origini.

Fonte: CS

Transformers: Michael Bay pronto a tornare alla regia del franchise

0

Sembra proprio che Michael Bay stia tornando al franchise di Transformers, poiché secondo quanto riferito avrebbe un nuovo film in fase di sviluppo che intende dirigere. Bay ha portato sul grande schermo nel 2007 il franchise di film live-action basato sull’iconica linea di giocattoli della Hasbro e da quel momento ha diretto cinque film in totale. Questa era per la saga ha avuto un enorme successo, con i film di Bay che hanno incassato 4,3 miliardi di dollari.

Tuttavia, le recensioni negative della critica e il basso incasso totale di 605 milioni di dollari di Transformers: L’ultimo cavaliere hanno portato la Paramount ad apportare dei cambiamenti. La serie è così stata rilanciata e ha iniziato a riscuotere successo di critica. Tuttavia, ciò è avvenuto in un momento in cui gli incassi al botteghino continuavano a diminuire. Ora, Matt Belloni di Puck News riferisce che Michael Bay sta sviluppando un nuovo film di Transformers che vorrebbe dirigere.

Il film avrebbe attualmente Jordan VanDina (The Binge) come sceneggiatore. Il rapporto sottolinea che è stato Bay a cercare un ritorno al franchise, invece che lo studio a convincerlo a tornare. Non si sa a che punto sia lo sviluppo del nuovo film, né è confermato che Bay lo dirigerà. Come minimo, secondo Puck, sarà più un “produttore attivo”. Non è inoltre chiaro se il film sarà una continuazione della continuity che ha stabilito in precedenza, se esisterà nella timeline riavviata o se sarà un reset completo.

Cosa aspettarsi dal futuro di Transformers?

Ma questo non è l’unico film di Transformers in fase di sviluppo. Il rapporto sottolinea che il regista di Transformers One, Josh Cooley, ha recentemente concluso un accordo per dirigere un film live-action. C’è anche il film crossover Transformers / G.I. Joe ancora in lavorazione, per il quale Chris Hemsworth sarebbe in fase di trattative. Infine, altri due film misteriosi sarebbero anch’essi nelle prime fasi di sviluppo.

Insomma, il possibile ritorno di Michael Bay al franchise di Transformers arriva in un momento in cui sembra esserci molta voglia di realizzare nuovi progetti ma non una precisa direzione su dove portare la saga. La Paramount ha cercato di espandere il franchise in varie direzioni dopo che Bay si è allontanato dalla serie, ma nulla di ciò che hanno fatto senza il regista di successo dietro la macchina da presa ha davvero conquistato il pubblico.

Transformers One doveva essere l’inizio di un nuovo franchise quando è stato lanciato lo scorso anno. Il film d’animazione ha ricevuto recensioni entusiastiche e ha preparato perfettamente il terreno per un’intera trilogia incentrata sulla guerra tra Optimus Prime e Megatron per il controllo di Cybertron. Tuttavia, il film ha fatto flop al botteghino, incassando 129 milioni di dollari, e Cooley ha recentemente confermato che non ci sarà un sequel.

Anche i film live-action hanno sofferto finanziariamente in assenza di Bay. Mentre il pubblico sembrava rifiutare il suo approccio anche quando è uscito Transformers: L’ultimo cavaliere, l’interesse non è aumentato con Bumblebee (467 milioni di dollari) o Transformers: Il risveglio (441 milioni). È quindi logico che la Paramount potrebbe essere d’accordo al fatto che Bay torni a occuparsi di Transformers per riportare il franchise al successo al botteghino. Ecco perché è degno di nota il fatto che sia stato Bay, e non la Paramount, a guidare questa reunion. Come sempre, non resta che attendere conferme ufficiali.

Transformers: Michael Bay passa il testimone?

0
Transformers: Michael Bay passa il testimone?

Nel corso di una intervista rilasciata ad USA TodayMichael Bay avrebbe rivelato di essere intenzionato ad affrontare nuove sfide da regista, così da potersi dedicare ad ulteriori storie da raccontare. Una dichiarazione che sembrerebbe preparare l’addio al franchise Transformers, attualmente al cinema con l’ultimo capitolo della serie Transformers Age of Extinction, pellicola diretta dallo stesso Michael Bay.

Queste le parole del regista: “Ci sono nuovi capitoli, nuove direzioni nei film che vorrei prendere. Ho un sacco di storie da raccontare. Si tratta di esercitare nuovi muscoli”.

Una dichiarazione abbastanza enigmatica, che non svela nulla di certo sul futuro di Bay, ma che certamente pone dei dubbi sul futuro della saga targata Paramount Pictures.

Ricordiamo che Transformers Age of Extinction sarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Mark Wahlberg, Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film:  Transformers Age of Extinction.

Piccole anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la minaccia dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni  uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot alieni.

Fonte: Comic Book Movie

Transformers: maratona ai The Space, aspettando L’Ultimo Cavaliere

0

A dieci anni dall’uscita del primo film, un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati dei Transformers: mercoledì 21 giugno, in tutte le sale The Space, avrà luogo una maratona-evento dedicata ai celebri robot della Hasbro. Optimus Prime, gli Autobot e i Decepticon torneranno a battersi in un ciclo di proiezioni lungo tre film, per un totale di oltre otto ore di battaglie spettacolari ed effetti speciali mozzafiato. L’evento avrà inizio alle 18.30 con Transformers 3, proseguirà con L’era dell’estinzione, per arrivare, alle 00.15, alla proiezione in anteprima dell’atteso L’Ultimo Cavaliere, ultimo film della saga diretta da Michael Bay.

La scelta dei titoli non è casuale. Le ultime due pellicole della serie, infatti, sono state tra le più apprezzate nel nostro Paese, segnando degli incassi record già nei primi cinque giorni dall’uscita in sala: Transformers 3 ha incassato 3.97 milioni di euro, mentre L’era dell’estinzione ha registrato ben 511mila biglietti staccati, per un incasso di 3.87 milioni.

Transformers L’Ultimo Cavaliere: l’epico trailer italiano finale

Tutti coloro che parteciperanno all’evento avranno in regalo la locandina ufficiale di Transformers – L’Ultimo Cavaliere. Sarà inoltre possibile richiedere uno speciale porta popcorn che si potrà “ricaricare” tutte le volte che si vorrà.

Le prevendite della Maratona sono aperte (lo spettacolo da acquistare è quello delle 00.15). Tra una proiezione e l’altra sono previsti dieci minuti di intervallo.

E i fan romani della serie avranno un motivo in più per esultare. Al The Space Parco De Medici di Roma è in programma una versione speciale della maratona: a partire dalle 18.30 e fino alle 8 del mattino dopo, saranno proiettati tutti i cinque film della saga: Transformers (2007), Transformers – La vendetta del caduto (2009), Transformers 3 (2011), L’era dell’estinzione (2014) e l’anteprima di L’ultimo cavaliere. Oltre al poster e al refill dei popcorn, sarà offerto a tutti i partecipanti anche il caffè per fare colazione insieme al mattino.

In questo caso, lo spettacolo da acquistare è quello di mercoledì alle 05.30.