Torna l’edizione primaverile di
Romics,,festival del fumetto,dell’animazione e dei games,da giovedi
3 a domenica 6 aprile alla Nuova Fiera di Roma.
ROMICS è la grande rassegna
internazionale sul fumetto, l’animazione, i games, il cinema e
l’entertainment organizzata dalla Fiera di Roma e da I Castelli
Animati – Festival Internazionale del Cinema di Animazione.
Visitando i numerosissimi stand
all’interno dei padiglioni della Fiera si potranno trovare tutte le
novità, le grandi case editrici, le fumetterie, i collezionisti, i
videogiochi, i gadget e incontrare tantissimi autori ed editori. E
vivere i tantissimi eventi speciali di un programma ricco di
sorprese!
Il percorso si dipana tra i
diversi padiglioni commerciali dove trovare proprio tutto
sul settore, dalle sale incontri e dal palco Movie Village per gli
eventi speciali, fino alla grande sala per eventi e proiezioni,
il Pala BCC, con posti a sedere per circa 3.000 persone,
un grande palco per vivere tutti i grandi eventi di
Romics!
4 Giorni di kermesse ininterrotta
con eventi e spettacoli, gli incontri con i grandi protagonisti del
fumetto e dell’animazione internazionale, gli autori, proiezioni
per tutti i gusti, tutte le novità, le mostre.
TRE GRANDI STAR PREMIATE CON IL
ROMICS D’ORO
Si incontrano quest’anno a Romics, i
protagonisti di tre universi dell’immaginario al centro del
cuore pulsante di Romics: la straordinaria star del fumetto
americano Jae Lee, firma dei più recenti Batman e
Superman; dall’universo
dell’illustrazione Fantasy, la sorprendente matita di Paolo
Barbieri e direttamente dal grande cinema, Barry Purves,
animatore e regista.
Torna l’appuntamento con il
grande cinema con il MOVIE VILLAGE, le presentazioni del grandi
film dell’anno, il GRAN GALA’ DEL DOPPIAGGIO, dedicato alle grandi
voci italiane del settore e poi… Gli ospiti speciali, gli eventi e
i concerti, gli incontri DELL’OFFICINA DEL FUMETTO E DELLA
MULTIMEDIALITÀ, l’attesissima GARA COSPLAY, IL ROMICS JUNIOR,
programma dedicato ai bambini e ai ragazzi.
TRA LE NOVITÀ: le selezioni per
il NIPPON WORLD KARAOKE GRAN PRIX COSPLAY (Nagoya),
la grande gara mondiale di Karaoke. A
Romics le selezioni per il
rappresentante italiano che andrà questa estate in
Giappone.
IN ANTEPRIMA… ALCUNI DEGLI
APPUNTAMENTI
DEL PROGRAMMA DI ROMICS:
I GRANDI OSPITI
Grandi maestri del fumetto,
illustrazione e animazione internazionale si alterneranno sul palco
di Romics per raccontare la loro straordinaria carriera artistica e
per illustrare le basi tecniche e teoriche delle loro creazioni.
Fumetto in diretta, workshop, tavole rotonde per incontrare i
grandi protagonisti del fumetto italiano e internazionale.
ROMICS D’ORO
– JAE LEE, star
del fumetto americano, disegnatore di Batman e di
Superman, a Romics per festeggiare i 75 ANNI DI BATMAN!
Jae Lee, con il suo stile oscuro ed
elegante è presto diventato uno dei più giovani artisti a lavorare
con una major. Ha vinto un Eisner per The Inhumans
della Marvel. Nel 2007 fu scelto
da Stephen King per un viaggio lungo sei anni iniziato
con Gunslinger Born della Marvel e culminato illustrando il
romanzo La leggenda del vento. Lee si è dedicato poi
a Before Watchmen: Ozymandias, prequel del romanzo grafico
più venduto di ogni tempo. Ha disegnato Batman nella
pluripremiata Batman Jekyll &
Hyde.
La presenza di Jae Lee è organizzata
in collaborazione con DC Comics e RW-Lion
– PAOLO
BARBIERI, da oltre quindici anni straordinario illustratore,
realizza copertine per centinaia di scrittori, tra cui: Michael
Crichton, Clive Clusser, Desmond Bagley, Ursula L. Guin, Cornelia
Funke, Umberto Eco Bernard Cornwell, Wilbur Smith, le copertine dei
romanzi di Licia Troisi, George R.R. Martin (Drago di
Ghiaccio e La danza dei Draghi). Dal 2011 Barbieri
realizza anche dei libri come autore unico a tutto tondo, dando
sfogo illimitato alla sua straordinaria matita, toccando
tematiche mitologiche, letterarie, fino alla recente
Apocalisse ispirata al Libro biblico di San Giovanni.
A Paolo Barbieri sarà dedicata
inoltre una mostra antologica con i suoi lavori.
– BARRY PURVES,
grande animatore e regista inglese, specializzato con la
tecnica dei pupazzi, nomination Oscar e Bafta per i sui
lavori, ha realizzato numerosi cortometraggi e ha lavorato per
grandi lungometraggi. Tra i registi con cui ha collaborato: Tim
Burton e Peter Jackson.
Purves terrà durante Romics un
workshop per raccontare i segreti della sua tecnica.
La presenza di Purves è organizzata
in collaborazione con IED Roma.
Tra gli SPECIAL GUEST
Naoya Yamaguchi, uno dei più
grandi maestri della fotografia, ha lavorato per copertine di
grandi artisti giapponesi, cantanti J-Pop, attrici, locandine e
pubblicità per videogiochi Namco, tra gli artisti che ha
ritratto Eriko e DJ Shiru (K-ble Jungle). Gira il mondo
portando il suo lavoro The Japonism, in cui le fotografie
rappresentano la vera essenza dello spirito giapponese, creatività
e suggestioni, per far emergere l’anima nascosta del sol levante (a
Romics una mostra con le sue opere). Nei suoi viaggi ha avuto modo
di incrociare il Cosplay, mondo che lo affascina molto,
espressione di una vivacissima creatività moderna. A Romics
Yamaguchi terrà un workshop in cui toccherà i temi della
cultura tradizionale giapponese (Kabukism, Nohism), come
vengono raccontati dall’artista fotografo, affiancandolo a uno
sguardo sulla fotografia commerciale a livello mondiale.
E inoltre… a Romics, come ogni anno,
tanti autori ospiti che in accordo con le case editrici
presenteranno novità e incontreranno il loro pubblico per
rilasciare autografi!
Presso lo stand ufficiale Romics
si potranno poi incontrare tantissimi autori e assistere alle
sessioni di disegno in diretta!
L’OFFICINA DEL FUMETTO e DELLA
MULTIMEDIALITÀ – CONVEGNI, CONFERENZE, TAVOLE ROTONDE E
INCONTRI CON GLI AUTORI.
Romics è l’appuntamento per gli
addetti al settore e per il pubblico per fare il punto sullo stato
del fumetto italiano e internazionale. Conferenze, tavole
rotonde, incontri sul tema e con gli autori, Romics segue il work
in progress in un’officina sempre all’opera: sul fumetto,
l’animazione, il cinema, il rapporto con i nuovi media, la
multimedialità, il gioco, il videogioco, le interazioni con la
fantascienza e il fantasy; inoltre, offre l’opportunità di seguire
lezioni sul fumetto e l’animazione, aperte a tutti. Tanti
appuntamenti dedicati al fumetto italiano e internazionale e
all’animazione, le presentazioni delle case editrici, con i loro
autori, per illustrare i programmi editoriali con tutte le
novità.
CONCORSO ROMICS DEI LIBRI A
FUMETTI
Con lo scopo di dare massima
diffusione al libro a fumetti di qualità, il Concorso Romics
dei Libri a fumetti offre un panorama esauriente delle più
recenti e rilevanti pubblicazioni a fumetti in Italia, edite
dalle maggiori case editrici italiane specializzate nel fumetto
e nelle Graphic novel.
MOSTRE
Cresce e si amplia lo spazio
mostre di Romics, quest’anno con degli appuntamenti davvero
imperdibili.
Un grandissimo omaggio ai Romics
D’Oro con un percorso attraverso la loro straordinaria carriera
artistica.
Inoltre in Mostra alcuni progetti
speciali davvero interessanti.
JAE LEE – Le emozioni nascoste
tra le ombre. Alcune delle tavole più sorprendenti della grande
star del fumetto Americano. Un intenso percorso nell’evoluzione
della sua matita oscura ed elegante, che ha rivoluzionato il nostro
modo di vedere i supereroi.
LA FORZA E LA VOLUTTÀ. Tutti i
Mondi immaginifici di PAOLO BARBIERI
Un percorso attraverso tutta la
carriera dello straordinario illustratore italiano, matita
riconosciutissima anche all’estero. Copertine per tantissimi di
autori, da Umberto Eco (Il Pendolo di Focalult) a
Michael Crichton, da Alberto Angela a
George R. R. Martin (scrittore le cui opere hanno
dato vita alla saga televisiva Cult Il Trono di Spade), alle copertine delle
opere di Licia Troisi; fino alla sua consacrazione come autore
unico a tutto tondo, con i libri illustrati Favole degli
Dei, L’Inferno di Dante e la più recente
Apocalisse, ispirata al Libro biblico di San Giovanni.
A Romics vi attendono Draghi,
Dei, Donne bellissime, l’Inferno e l’Apocalisse!
BARRY PURVES – Il mago della stop
motion. Scatti sul set, preparazioni dei suoi pupazzi per
l’animazione, tanti ricordi per un percorso artistico che
ritroviamo sintetizzato in scatti fotografici unici e
affascinanti.
NAOYA YAMAGUCHI – The Window to
the Japonism. Le più belle foto del grande Maestro
giapponese, sempre in equilibrio tra tradizione e lettura
originale delle suggestioni della contemporaneità.
CARTA CANTA – 12 Matite
italiane hanno realizzato una tavola a fumetti “ispirandosi”
a una nota canzone, andiamole ad “ascoltare con gli occhi” di Paolo
Eleuteri Serpieri, Lorenzo Ruggiero, Giuseppe Palumbo, Pino
Rinaldi, Passepartout, Federica Salfo, Silver, Fabrizio Mazzotta,
Lele Vianello, Alessandro Nespolino, Mauro Talarico, Sandro
Dossi. A “raccordarli”, un fumetto di Vanessa Cardinali e
Manuel Pace. Il tutto per il progetto editoriale (libro + CD)
di Mirko Fabbreschi, Carta Canta, ed. Lavieri
ROMICS MOVIE VILLAGE
IL GRANDE CINEMA A ROMICS
A un anno di distanza dalla nascita
del suo Movie Village, il grande cinema è ormai di casa a ROMICS: i
film più attesi su supereroi e beniamini della fantascienza,
del fantasy e dell’horror saranno protagonisti di
spettacolari preview, con convegni, costume character ed
exhibit di materiali scenici dedicati sia agli addetti ai
lavori che al grande pubblico, con la partecipazione di
professionisti delle major, riviste di settore, giornalisti,
editori di fumetti e libri, esperti di effetti visivi e della
comunicazione cinematografica.
Tra i numerosi appuntamenti in
programma ecco le prime anticipazioni: due appuntamenti
speciali firmati Warner Bros e legati al cinema e alla
serialità; un focus dedicato all’immaginario di Trono di
Spade, con ospiti e iniziative speciali, e la celebrazione
del 75mo anniversario di Batman, con extra e incontri dedicati
ai film, i reboot e le serie di oggi e del passato.
GRAN GALA’ DEL DOPPIAGGIO
PREMI ROMICS Dd
A Romics i protagonisti del mondo
del doppiaggio
Romics è lita di annunciare
l’undicesima edizione del Gran Galà del
Doppiaggio.
Una tradizione rinomata in tutto il
mondo, quella del doppiaggio italiano, che si rinnova ad ogni
edizione del Gran Galà, evento in cui vengono assegnati i premi
Romics Dd alle migliori voci italiane del settore per film,
telefilm e cartoni animati!
E sono migliaia i fan che accorrono
a Romics per vedere il volto che si “nasconde” dietro la voce
preferita!
Verranno assegnati il Premio alla
Carriera Maschile, Femminile; Il Premio Andrea Quartana dedicato
alla voce emergente, Il premio Ferruccio Amendola, dedicato alla
memoria del grande artista e conferito dalla sua famiglia. E Poi
tanti premi per le migliori voci dell’anno, per il miglior
doppiaggio di un film, e così via…
La Giuria del Premio Romics Dd è
composta da direttori di doppiaggio, adattatori e doppiatori. Tra i
finalisti selezionati dai Giurati tutto il pubblico potrà assegnare
le proprie preferenze grazie alle votazioni on line che verranno
raccolte sul sito www.romics.it
VOTA LA TUA VOCE
PREFERITA!
NIPPON WORLD KARAOKE GRAN PRIX
COSPLAY BY LIVE ADAM.
Ad aprile a Romics si apre
un’altra grande sfida!
Poter rappresentare l’Italia in
una grande gara nel Paese dove è nato il Karaoke!
Quante volte hai cantato davanti
allo specchio le sigle delle più amate serie animate giapponesi?
Ora puoi farlo a Romics, partecipando alla selezione per il
Nippon World Karaoke Gran Prix Cosplay by Live
Adam. Negli stessi giorni in cui si svolge il World
Cosplay Summit si tiene a Nagoya un’altra avvincente
competizione: è il Nippon World Karaoke Gran Prix Cosplay,
durante il quale i partecipanti interpretano in lingua originale le
sigle delle serie animate giapponesi.
A partecipare alla sfida in Giappone
sono ammessi solo i rappresentanti di 5 Paesi: Italia,
Australia, Cina, Russia, Olanda, che sfideranno i rappresentanti
giapponesi!
COSPLAY ROMICS AWARD
Una gara emozionante e uno
straordinario spettacolo Cosplay: Romics chiama come sempre tutti i
Cosplayer a sfilare sul grande Palco di Romics!
Il contest in cui gli appassionati
creano e indossano il vestito del loro personaggio preferito è
l’attesissimo appuntamento del settore, che richiama migliaia
di giovani da tutta Italia. L’Italia: tre volte campione mondiale a
Nagoya al World Cosplay Summit e vincitrice di numerosi premi
speciali, il Paese che vanta una delle più straordinarie tradizioni
cosplay al mondo come qualità e varietà!
Il Romics Cosplay Award è una delle
gare Cosplay più attese dell’anno!
Il Romics Cosplay Award, tra i
suoi premi, prevede un biglietto A/R per il Giappone, il
grande sogno di ogni cosplayer
ROMICS JUNIOR
Tanti appuntamenti per i
bambini, i ragazzi e la famiglia!
Un programma sempre più vasto, una
proposta articolata per i bambini e ragazzi: dal Cosplay kids
alle proiezioni, dagli imperdibili appuntamenti con le voci
protagoniste della TV dei bambini e dei ragazzi agli incontri
ravvicinati con i Character dell’area Movie Village.
E tante sorprese…
AREA ENTERTAINMENT
Come ogni anno, appuntamento con il
gioco per tutte le età e in tutte le sue forme!
L’area entertainment, dedicata a
tutti, grandi e piccini, vedrà protagonisti i videogiochi più
amati, con tornei e presentazioni di tante novità, l’area
videogiochi è realizzata in collaborazione con Vigamus.
Inoltre numerose associazioni
ludiche offriranno divertimento e la possibilità di partecipare
a giochi di ruolo, la possibilità di provare a battersi
con la spada, aggirarsi nelle ricostruzione di Ghotam
City e magari incontrare Batman, i set di Guerre Stellari,
sedersi sul “Trono di Spade”, godersi i bellissimi
costumi delle ricostruzioni fantasy e vampiresche, battaglie
medioevali.
Area torneistica. Magic
The Gathering, Krosmaster e Yu-Gi-Oh! i
grandi giochi di spicco del programma, che verrà reso pubblico
nelle prossime settimane. Arbitri ufficiali ed altri esperti
saranno a disposizione per sensibilizzare ed insegnare ai
visitatori interessati. Saranno presenti anche ospiti di
eccezione e professionisti del settore
Ce n’è davvero per tutti i
gusti.