Arriva dai Kids’ Choice
Movie Awards 2014 il nuovo spot del
film Transformers l’Era
dell’Estinzione. Il film, quarto adattamento
cinematografico, firmato da Michael
Bay, ispirato ai giocattoli della Hasbro, promette di
essere ancora più epico e scoppiettante rispetto ai primi tre
capitoli, tanto che, già dal trailer, ci è sembrato di vedere
addirittura in ballo dei robot/dinosauri.
Ricordiamo che Transformers Age of
Extinction sarà diretto nuovamente
da Michael Baycon
protagonisti:Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz e Kelsey
Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film
potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili
sulla pellicola c’è la nostra Scheda
Film: Transformers Age of Extinction.
Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati
Uniti il 27 Giugno 2014.
Piccole anticipazioni sulla trama. Il film
comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un
mondo in cui nonostante la minaccia
dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è
uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni
uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot
alieni.
In The Amazing Spider-Man 2, per Peter
Parker (Andrew Garfield) affronta la vita
post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è
ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman,
senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen
(Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli
equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro
(Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico,
Harry Osborn (Dane DeHaan).
Per chi se lo fosse perso, a
questo link trovate il bellissimo
trailer.
Tutte le foto del film
[nggallery id=324]
La trama di X-Men giorni di un futuro
passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981,
ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in
cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono
confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro
nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal
punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno
di reclusione.
Darth Vader si è presentato alle
elezioni presidenziali in Ucraina. Può sembrare uno scherzo ma pare
che la cosa sia estremamente seria. Il celebre villain della saga
di Star
Wars sarebbe il candidato scelto da un partito a
tutti gli effetti, che si chiama Partito Ucraino dell’Internet, per
presentarsi alle prossime elezioni. Il programma politico del
candidato consisterebbe nel riforgiare il paese per
trasformare l’Ucraina in un impero e riportarla alla sua antica
gloria.
Le
prime dichiarazioni del candidato: “Sono pronto a prendere le mie responsabilità
riguardo al destino di questo paese, se i miei concittadini mi
daranno questo grande onore. Io soltanto possono fare di questa
repubblica un impero, riportandolo alla sua precedente gloria, e
riportando i suoi territori perduti e l’orgoglio
passato”.
Kevin Tsujihara,
CEO della Warner Bros Pictures è stato intervistato dal New York
Times e ha rivelato qualcosa in più riguardo ai piani dello Studio
per il progetto cinematografico che riguarda Animali Fantastici
dove Trovarli e i film che coinvolgono l’universo DC
Comica.
Si sapeva già che il film sul libro
della Rowling sarebbe stato un progetto più complesso, che si
sarebbe sviluppato nell’arco di più film. Adesso Tshjihara conferma
che si tratterà di una trilogia:
“Sono previsti tre grandi film.
Il protagonista sarà Newt (diminutivo di Newton) Scamandro, autore
del libro. Le storie, scollegate tra loro, saranno ambientate a New
York circa settant’anni prima che si verifichino i fatti legati a
Harry Potter e ai suoi amici.”
Il CEO ha anche parlato dei
progetti in merito alla DC Comics. Mentre Zack
Snyder sta lavorando al chiacchierato progetto di Batman vs Superman, ufficialmente
annunciato per il 6 maggio 2016, ci aspettiamo presto un annuncio
relativo ad una serie di film che presumiamo includeranno molti
altri personaggi dei fumetti DC. E’ ormai ovvio che accanto al
percorso intrapreso dalla DC Entertainment con i progetti tv
(The
Flash e Gotham, accanto alla serie di successo
Arrow) ci aspettiamo a breve un annuncio ufficiale in
merito al film sulla Justice League. L’idea è che al
Comic-Con ci saranno annuncia importanti in merito ai personaggi
dei fumetti che vedremo sul grande schermo nei prossimi anni.
Arriva nuove scene inedite
dell’attesissimo film Tartarughe Ninja (Teenage
Mutant Ninja Turtles) diretto
da Jonathan Liebesman e prodotto
da Michael Bay. Protagonisti gli
attori Megan
Fox, Alan
Ritchson , Noel
Fisher, Jeremy
Howard, Pete
Ploszek, William
Fichtner e Danny Woodburn.
Questa la sinossi ufficiale del film Tartarughe
Ninja:
“La città ha bisogno di eroi.
L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il
suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici
alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili
fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro
destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo
con la reporter April e il suo cameramen Vern Fenwick per salvare
la città e svelare il diaboico pioano di Shredder.”
Il filmTartarughe Ninja è
diretto da Jonathan Liebesman e prodotto
da Michael Bay. Vede nel suo
castMegan
Fox (April O’Neil), Alan
Ritchson (Raffaello), Noel
Fisher (Michelangelo), Jeremy
Howard (Donatello), Pete
Ploszek (Leonardo), William
Fichtner (Shredder) e Danny
Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà
nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.
Per il
mondo Cosplay oggi vi proponiamo i costumi di
Gianmarco Pezzino che interpreta sei personaggi
diversi, tra cui possiamo citare Enigma, Akumetsu,
Ghost Rider e il leggendario
Scorpion di Mortal Kombat
9.
[nggallery id=489]
Scorpion è un personaggio
immaginario della serie di videogiochi Mortal Kombat. il suo
allineamento e’ ‘Malefico’.
Scorpion, pseudonimo di Hanzo
Hasashi, è un non-morto errante che conduce la sua esistenza
divorato dall’ira e tormentato dal dolore. Essendo stato oggetto di
molti macchinamenti e cospirazioni, egli non ha alleati e diffida
di chiunque si presenti come tale.
Egli è un ninja e la sua abilità
particolare è l’utilizzo del suo rampino, con il quale afferra
oppure uccide i propri avversari. I suoi tratti distintivi sono i
suoi indumenti da ninja di colore giallo e nero, e i suoi occhi
senza pupille.
Akumetsu (アクメツ
Akumetsu?) è un manga giapponese scritto da Yoshiaki Tabata e
disegnato da Yuki Yogo.I suoi 18 volumi sono stati pubblicati in
Giappone tra il 2002 e il 2006 da Akita Shoten sulla rivista Weekly
Shōnen Champion, mentre in Italia dal novembre del 2007 è
pubblicato a cadenza mensile sotto etichetta Jpop.Il titolo,
Akumetsu, non è un nome di fantasia né un nome reale, ma una parola
kanji d’uso poco comune che significa è “giustiziere del male”.
Rimanendo comunque uno shōnen, poiché è uscito su di una rivista
settimanale, tratta tematiche delicate quali la corruzione delle
istituzioni, il disagio sociale, l’arricchimento personale a
scapito della società, ecc. Al centro di tutto vi è però la
violenza, poiché il protagonista tramite essa ritiene di riuscire
ad eliminare gli ostacoli che impediscono al paese di uscire dalla
sua disastrosa situazione. Akumetsu però sa che eliminare il male
del tutto è impossibile, ed infatti lui agisce solo perché ritiene
che così facendo riporterà l’ordine per un breve periodo in
Giappone. A quel punto tocca alle forze dell’ordine ed al popolo
mantenere quell’ordine a lungo termine.
Superstars come Jennifer
Lawrence, Robert Downey Jr., One Direction, Sam & Cat, Selena
Gomez, Kevin Hart, Patrick Star, Dwight Howard e molti
altri, si sono aggiudicati gli awards alla 27esima edizione dei
Kids’ Choice Awards di Nickelodeon che si sono
svolti ieri, sabato 29 marzo a Los Angeles. Presentati dall’attore
e produttore Mark Wahlberg, gli awards di
Nickelodeon erano in diretta dal Galen Center, con una scenografia
completamente nuova con tanto di fontana “di slime”. I premi sono
stati definiti dai ragazzi di tutto il mondo che, votando,
hanno appunto decretato i loro preferiti in tutte le varie
categorie, dalla musica e televisione, al cinema, allo sport e
molte altre.
[nggallery id=486]
In Italia lo show sarà in onda in
esclusiva su Nickelodeon (Sky 605) giovedì 3
aprile alle ore 20.00, ancora qualche giorno di attesa!Tra i
vincitori degli awards, gli inconfondibili dirigibili arancioni,
Adam Sandler è stato premiato come Attore di Film
Preferito, Jennifer Lawrence come Attrice di Film
Preferita e Spaccatutto Donna Preferita. The Hunger
Games: Catching Fire è stato Film Preferito mentre
Frozen Film Animato Preferito. Robert Downey jr.
ha ricevuto l’award per Spaccatutto Uomo Preferito mentre
Miranda Cosgrove (star i iCarly) è stata premiata
come Voce di Cartone Animato Preferita, per la sua partecipazione
come Margo in Cattivissimo Me 2.Per le categorie televisive, Sam &
Cat è stato Show Tv Preferito, Wipeout Reality Show
Preferito, SpongeBob Cartone Animato Preferito, Ross Lynch
Attore Tv Preferito e Ariana Grande Attrice Tv Preferita. In
ambito musicale, Selena Gomez è stata premiata come Cantante Donna
Preferita, Justin Timberlake Cantante Uomo Preferito, gli One
Direction hanno vinto come Gruppo Preferito e come Canzone
Preferita con “Story of My Life” . In Italia i ragazzi avevano
anche la categoria MIGLIOR CANTANTE ITALIANO e il dirigibile se lo
è aggiudicato MARCO MENGONI.
Arriva la prima dell’attore
William Dafoe nei panni del regista e poeta
Pier Paolo Pasolini nel film biopic
di Abel Ferrara che attualmente sta
girando a Roma Cronaca degli ultimi giorni di vita
di Pier Paolo Pasolini. Dopo trentanove anni la
morte di Pier Paolo Pasolini il regista
americano cerca le risposte del misterioso omicidio ancora senza un
colpevole.
Il film si chiama attualmente
Pasolini e a quanto pare una scena della morte
molto diversa da quella riferita da Pelosi. Un finale che
si cura poco dell’indagine, di eventuali complotti, e
dell’etichetta (tipico di Ferrara), stando a quando riportato dal
Venerdì di Repubblica. A tal proposito ecco le parole del regista,
che non si perde in chiacchiera:
«Me ne fotto. Questo è un film,
non un’indagine. Non me ne frega niente di chi l’ha ammazzato e
come. Io mi occupo della tragedia, di quello che abbiamo perduto.
Pasolini è morto a 53 anni, avrebbe potuto continuare a dire e a
fare tantissimo. Molti suoi contemporanei sono ancora
qui».
Arriva un video esilarante dell’attore Hugh
Jackman che in uno show radiofonico si esibisce cantanti
il celebre brano di Les Miserables Who am I? come mai
visto prima, con il personaggio di
Wolverine.
Ecco una nuova clip di
The Amazing Spider-Man 2 ancora una
volta diretto dal regista del primo capitolo Marc
Webb e interpretato da AndrewGarfield. Nella clip possiamo vedere il
primo incontro tra Spiderman e Max Dillon, quello che a breve
diventerà poi Elettro, il villain principale del film diretto da
Marc Webb.
In The Amazing Spider-Man 2, per Peter
Parker (Andrew Garfield) affronta la vita
post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è
ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman,
senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen
(Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli
equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro
(Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico,
Harry Osborn (Dane DeHaan).
Non c’è niente di sicuro, ma potrebbe
essere probabile che l’attore Peter Mayhew torni
ad indossare la pelliccia di Chewbacca in Star
Wars Episodio VII.
In realtà, quella che fa Bleeding Cool è una congettura. L’attore
infatti sarebbe dovuto essere ospite al Comicpalooza Con,
ma il profilo twitter ufficiale dell’evento ha tweettato che
l’attore non potrà esserci a causa di alcune riprese del film che
si accavallano con l’evento.
We regret to announce that Peter Mayhew is canceling his
appearance at Comicpalooza this year due to filming.
Dal momento che la pagina di
IMDb dell’attore non ci informa di nulla in programma, possiamo
presupporre che, dato che le date del Con si accavallano proprio
con quelle delle riprese dell’Episodio VII il prossimo Maggio,
Peter Mayhew potrebbe effettivamente, in segreto,
essere coinvolto nella produzione, così come pare lo saranno anche
gli altri personaggi storici della trilogia originale.
Arrivano delle dichiarazioni di
Chris Evans, in questi giorni al cinema con
l’atteso Captain America The Winter Soldier.
Ebbene, proprio a questo proposito l’attore ha rivelato parlato
della sua esperienza con i film Marvel Studios e del nuovo reboot
dei Fantastici 4.
“I Fantastici Quattro hanno un
sacco a che vedere con le mie preoccupazioni in merito al recitare
il ruolo di Captain America – ha ammesso Chris Evans al Toronto Sun
– Quei film sui Fantastici Quattro …. Come si dice esattamente? Qui
è dove l’intervista diventa difficile. Se ti prepari a firmare un
contratto a lungo termine, devi essere sicuro che i film che farai
saranno qualcosa di cui essere fiero. Con tanti film che ho fatto,
ho avuto un sacco di domande da fare, e I Fantastici Quattro era un
contratto per tre film (dei quali però ne sono stati fatti solo
due). Il contratto per Captain America era per sei film (contando
quelli con i Vendicatori). E Robert Downey Jr aveva già fissato il
tono con i film di Iron Man, c’era già un seguito. Quindi quei sei
film erano reali.”
“Se non avessi fatto questi
film, sarebbe stato il più grande errore della mia vita, il mio più
grande rimpianto, e ce ne sono molti. Retrospettivamente, la
Marvel è stata un magnifico
elemento della mia vita, offrendomi l’opportunità di fare certe
cose.”
Infine, sul prossimo reboot dei
Fantastici Quattro in programma alla
Fox e sull’attore che l’ha sostituito come
Johnny Storm/Torcia Umana, Evans ha
dichiarato: “Penso sia un’ottima idea riprendere in mano quel
materiale, ci sono tante storie da raccontare e Michael B. Jordan è
un attore fenomenale.”
La storia si legerà alla fine di The
Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con
Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al
momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi
ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro
speciale: Captain America: il soldato
d’inverno. Tutte le info utili nella nostra
scheda: Captain America The Winter
Soldier.
Come molti di voi sapranno prima della
scelta definitiva di Ben Affleck, tra gli attori
più accreditati per il ruolo di Batman, nell’atteso
Batman vs Superman c’era Josh
Brolin. Ebbene oggi arrivano da Yahoo le
dichiarazioni dell’attore in merito alla possibilità che c’è stata
di interpretare Bruce Wayne nel prossimo film di
Zach Snyder, che ricordiamo attualmente non ha un
titolo.
Io e Zack abbiamo avuto una
conversazione su questa possibilità ma c’erano diversi motivi per
cui abbiamo detto entrambi che non era l’idea migliore per
entrambe le parti. Io ho abuso i miei motivi, Zach i suoi.
Poi l’attore si sofferma sulla
reazione dei fan all’annuncio che sarebbe stato l’attore Ben
Affleck ha interpretare il ruolo.
La gente è stata così
irrispettosa, come si può incolpare un attore per la recitazione
che farà? Capisco che si è fan ma la gente dimentica che gli
attori sono umani. Quando sei seduto davanti a un computer è facile
dire cattiverie e malignità. Ma dovremmo sempre ricordare che
qualcuno leggerà quelle parole. I figli, le mogli … di quella
persona. Siamo così dipendenti dal computer che ci dimentichiamo
del pericolo di alcune azioni.
Guarda il Trailer italiano del
film Tartarughe
Ninja diretto da Jonathan
Liebesman e prodotto da Michael
Bay. Protagonisti gli attori Megan
Fox, Alan
Ritchson , Noel
Fisher, Jeremy
Howard, Pete
Ploszek, William
Fichtner e Danny Woodburn.
Le foto: [nggallery id=430]
Questa la sinossi ufficiale del
film Tartarughe
Ninja: “La città ha bisogno di eroi. L’oscurità
si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il suo clan
hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici alla
polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili
fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro
destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo
con la reporter April e il suo cameramen Vern Fenwick per salvare
la città e svelare il diaboico pioano di Shredder.”
Il filmTartarughe
Ninja è diretto da Jonathan
Liebesman e prodotto da Michael
Bay. Vede nel suo cast Megan
Fox (April O’Neil), Alan
Ritchson (Raffaello), Noel
Fisher (Michelangelo), Jeremy
Howard (Donatello), Pete
Ploszek (Leonardo), William
Fichtner (Shredder) e Danny
Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà
nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.
Dopo il lancio del trailer arriva
l’immagine promozionale ufficiale del film Teenage
Mutant Ninja Turtles, che in Italia dovrebbe
chiamarsi Tartarughe
Ninja. Nell’immagine vediamo i quattro
protagonisti del film, Leonardo, Michelangelo,
Donatello e Raffaello.
Le foto: [nggallery id=430]
Questa la sinossi ufficiale del
film Tartarughe
Ninja: “La città ha bisogno di eroi. L’oscurità
si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il suo clan
hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici alla
polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili
fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro
destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo
con la reporter April e il suo cameramen Vern Fenwick per salvare
la città e svelare il diaboico pioano di Shredder.”
Il filmTartarughe
Ninja è diretto da Jonathan
Liebesman e prodotto da Michael
Bay. Vede nel suo castMegan Fox (April
O’Neil), Alan
Ritchson (Raffaello), Noel
Fisher (Michelangelo), Jeremy
Howard (Donatello), Pete
Ploszek (Leonardo), William
Fichtner (Shredder) e Danny
Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà
nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.
“Il barbiere è una persona molto
importante.” Esordisce così John Turturro,
intervenuto a Roma per presentare il suo ultimo film, che ha
scritto diretto e interpretato, Gigolò per
Caso. “E’ vero, ci si confida con il barbiere!”
continua Turturro, quando gli viene chiesto se è vero che ha
raccontato proprio al suo barbiere l’idea per il film. Il caso ha
voluto che questo hair-cutter fosse lo stesso di Woody Allen, e che
abbia fatto da tramite trai due! “E’ andata così, io ne ho parlato
con il barbiere e lui ne ha parlato con Woody, e Woody a sua volta
gli ha detto ‘digli di chiamarmi’ e quindi alla fine è andata
così.“
Il suo è però un gigolò particolare,
non si vede mai nudo, “è come un James
Bond – scherza l’attore e regista – riesce a fare
sesso senza spogliarsi. Scherzi a parte l’idea era quella di
mettere una persona normale, improbabile, nei panni di un
gigolò.“
Tutte le foto della conferenza:
[nggallery id=484]
-Molta dell’esperienza e dei
collaboratori di Passione (suo film precedente da regista) sono in
questo film. Quanto sono legati i due progetti?
JT: “Ho lavorato con Marco
Pontecorvo e Simona Paggi anche in Passione e siamo riusciti a
mettere in questo film ‘Tu si ‘na cosa grande’. Questo non è un
lavoro semplice per cui quando trovi persone con cui lavori bene
vuoi continuare a lavorare con loro e ripetere
l’esperienza.”
Per costruire Fioravante, il suo
gigolò, Turturro si è ispirato ad alcuni suoi amici che sono molto
bravi con le mani, sanno fare un po’ di tutto: un cuoco, un
fioraio, un meccanico. “Volevo parlare di un uomo che sapeva
fare un sacco di cose con le mani, in grado di avere una grande
manualità, che è una cosa che trovo molto attraente, ma che fosse
anche un uomo molto a suo agio con le donne. Ama le donne. Ci sono
tanti uomini che amano il sesso, ma non amano stare con le donne e
preferiscono passare il tempo con gli uomini. Una persona in grado
di ascoltare.”
-Com’è stato dirigere Woody
Allen?
JT: “Arrivava sul set in maniera
molto discreta, silenziosa. Dicevi ‘azione!’ e lui si animava, e
cominciava a recitare come sa fare. Un attore molto semplice da
dirigere, e difficilmente abbiamo fatto più di due o tre ciak. Dopo
la prima ora di lavoro insieme, è andata tutto molto
bene.”
-Quanto è diffuso il
fenomeno della prostituzione maschile?
JT: “Credo poco, sono poche le
donne che pagano per fare sesso, se non in età un po’ più avanzata.
Nel film però la prostituzione diventa una metafora per la fame di
connettersi con altre persone, la voglia di avere un rapporto con
qualcun altro, di essere visti, ascoltati e apprezzati. Sicuramente
il film parla di amicizia e solitudine, e credo che oggi la
solitudine sia una cosa molto presente nella vita di tutti, anche
di chi ha una relazione.”
-Com’è stata invece la
collaborazione con Woody Allen per la sceneggiatura?
JT: “E’ stato brutale. Io gli
mandavo quello che scrivevo e lui: ‘terribile’, ‘non mi piace’,
‘orribile…o forse no’. Perchè all’inizio era solo un’idea, non
sapevo davvero come procedere. Mi ha incoraggiato molto a
sviluppare la storia.”
-Cosa ha imparato dalle
tantissime collaborazioni con alcuni dei più grandi registi
contemporanei?
JT: “Per quello che riguarda la
mia esperienza, collaborare con questi registi mi ha aiutato a
capire come lavoravano, e come si organizzavano. Ma ad un certo
punto è importante sviluppare un percorso personale, non si deve
imitare, ma imparare. Se lavori con i grandi lo puoi fare. Ma la
risposta migliore che posso dare è che spesso si pensa che il film
sia opera di una sola persona. In realtà più lavori e più impari
che si tratta di una collaborazione, il mio film è frutto di una
collaborazione in cui ognuno ha dato un contributo.”
-Nel film si fa riferimento
a Mick Jagger come persona considerata sexy, ma non si può certo
dire che sia bello. Com’è nata la battuta sul
cantante?
JT: “Quando ero piccolo, ricordo
Jagger in tv che cantava, e lo avevano ripreso in primissimo piano,
e mio padre disse ‘non ricordo di avere mai visto una bocca così
grande, sembra stia inghiottendo il pubblico’, eppure Mick Jagger
viene considerato un sex symbol. Tutti noi siamo le star della
nostra vita. Molto spesso ci è capitato di vedere delle coppie, e
ci chiediamo come facciano a stare insieme perchè magari uno è
molto più bello dell’altro, ma ognuno ha la propria sessualità e il
prorpio appeal. Ci sono persone bellissime che sono noiosissime.
Una volta ero ad un corso di recitazione circondato da persone
bellissime, modelle e modelli, assolutamente incapaci di
trasmettere qualcosa. Erano sempre stati abituati a ricevere
attenzione per il loro aspetto e non erano capaci di catturare
l’attenzione con altri mezzi. Sicuramente la sessualità assume
forme diverse e quindi l’esempio di Mick Jagger mi sembrava
calzante. Lo stesso vale per Allen. Lui è sempre stato il
personaggio principale, protagonista di una storia romantica, e la
mia prima ragazza diceva ‘quanto mi pice’ ed io non riuscivo a
capire come potesse piacergli. Poi quando l’ho incontrato di
persona, anni dopo, e l’ho sentito parlare, ho capito.”
Gigolò per
caso arriverà al cinema il prossimo 17 aprile e verrà
distribuito in 400 copie.
La Warner Bros ha diffuso online
due spot virali e una nuova featurette di
Transcendence, il debutto alla regia di
Wally Pfister.
Transcendence,
di cui Nolan è produttore, annovera nel cast anche
Paul Bettany,
Morgan Freeman, Kate
Mara e
Cillian Murphy. La trama di questo sci-fi ruota
attorno ad un gruppo di tre scienziati (Will, Evelyn e Max) che
inventeranno un codice per il funzionamento del primo computer al
mondo dotato di intelligenza artificiale. Quando il team viene
colpito da una banda di terroristi, Will (Depp) perde la vita.
Evelyn (Hall), sua moglie, riesce però a far rivivere la sua
coscienza attraverso il computer da loro progettato. Il nuovo Will
sarà lo stesso uomo di prima o si tratta di un clone malvagio che
sta progettando la fine del mondo? L’uscita di Transcendence nei
cinema americani è prevista per il 18 aprile
2014.
Prossimamente
vedremo Rebecca Hall sul grande schermo
al fianco di Eric Bana nel
thriller Closed Circuit di John
Crowley, in uscita in America il 28 agosto. Johnny Depp
invece è impegnato in ben altri quattro progetti. Sarà,
infatti, nel musical Into the
Woods di Rob Marshall con Meryl
Streep, nel
biopic Mortdecaidi David Koepp
con Ewan McGregor e Gwyneth
Paltrow, e in Pirati
dei Caraibi 5 ed Alice
in Wonderland 2.
Intervistato da Variety,
Jeremy Renner ha parlato del suo personaggio di
Occhio di Falco nell’attesissimo
Avengers Age of Ultron. L’attore, senza
lasciarsi troppo andare, ha rivelato che questa volta il suo
personaggio sarà molto più presente nel film e che, di conseguenza,
avrà molto più da fare. Renner ha svelato anche che all’inizio non
sapeva se accettare o meno il ruolo:
“Tutti sanno quanto tempo ti
portano via questi film e quanto possa essere pericoloso per un
attore finire nei franchise dei supereroi. E’ un impegno enorme, ma
sono comunque contento di aver accettato. Adoro il cast di questo
film e questo è sicuramente uno dei motivi principali che mi ha
spinto a tornare”.
Inoltre, come abbiamo anche visto
dalle foto del set italiano, Renner ha affermato che il suo costume
potrebbe essere un tantino diverso rispetto a quello visto in
The Avengers.
In Avengers Age of
Ultron, nuovo capitolo della fortunata saga ispirata
ai comics della Marvel, troveremo le star
Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris
Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy
Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel
L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e
diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle
sale il primo Maggio 2015.
In occasione della promozione di
Draft Day al CinemaCon, Kevin
Costner, intervistato da Collider, ha rivelato di avere in
cantiere un nuovo film da regista. Anzi, più che un solo film, una
vera e propria trilogia western. Ecco le
dichiarazioni dell’attore premio Oscar:
“Ho questo progetto western che
mi piacerebbe molto realizzare. Mi piacerebbe far uscire un film
alla volta, uno nel Giorno della Memoria, un altro il Giorno del
Ringraziamento ed un altro ancora il 4 Luglio, tutti però nello
stesso anno. E’ la stessa storia, ma è un vero e proprio viaggio, e
ci sarebbe anche un quarto film, che però vorrei far uscire più
tardi. Riuscirò a farlo? Non lo so. Questo è però quello che vorrei
fare e il modo in cui vorrei farlo”.
L’ultima volta che Kevin Costner ha
diretto un film, è stato nel 2003, con Terra di confine
– Open Range. Le altre due pellicole da regista
dell’attore hollywoodiano sono state L’uomo del giorno
dopo (1997) e Balla coi
lupi (1990), vincitore di 7 premi Oscar, tra cui
Miglior Film e Miglior Regista.
La Sony Pictures ha diffuso online,
attraverso EW, un nuova featurette con scene inedite di
The Amazing Spider Man
2. Eccola di seguito, insieme ad un nuovo poster
del film.
https://youtube.com/watch?v=VN-nXkuBGno
The Amazing Spider-man 2, il film
Come sempre ricordiamo che nel film
ritorneranno i protagonisti
Andrew Garfield e
Emma Stone ai quali si aggiungono
Jamie Foxxnel ruolo di Electro,
Dane
DeHaan come Harry Osborn, il villain
Paul Giamattie Felicity
Jones. Tutte le news sul film le trovate nel
nostro speciale: The
Amazing Spider-man 2. Mentre per tutte le
info sul film vi segnaliamo la nostra
Scheda Film: The
Amazing Spider-man 2. La pellicola è diretta
ancora una volta da Marc Webb su
una sceneggiatura di Alex
Kurtzman, Jeff Pinkner, Roberto Orci ed
uscirà il 23 aprile 2014.
Trama ufficiale del film:
Abbiamo sempre saputo che la battaglia più importante di
Spider-Man è quella che combatte dentro di sé: la lotta tra gli
impegni quotidiani di Peter Parker, e le straordinarie
responsabilità di Spider-Man. Ma in The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di
Electro, Peter Parker si ritrova a dover affrontare un conflitto
molto più grande. E’ bello essere Spider-Man
(Andrew
Garfield). Per Peter Parker, non c’è niente di più
emozionante che oscillare tra i grattacieli, sapere di essere un
eroe, e passare del tempo con Gwen (Emma
Stone). Ma essere Spider-Man però ha un prezzo: solo
Spider-Man può proteggere il suo concittadini newyorchesi dai
malvagi che minacciano la città. Con la comparsa di Electro
(Jamie
Foxx), Peter deve affrontare un
nemico molto più potente di lui. E con il ritorno del suo vecchio
amico Harry Osborn (Dane
DeHaan), Peter si rende conto che tutti i suoi
avversarsi hanno una cosa in comune: la OsCorp.
Deadline riporta la notiza che
Mel Gibson sarà il protagonista del nuovo thriller
d’azione di Jean-François Richet
(Mesrine), dal titolo Blood Father.
Secondo quanto riportato dal noto sito internet, il film avrà dei
toni molto simili alla pellicola con Liam Neeson, Io vi
troverò.
La sceneggiatura del film è stata
scritta da Peter Craig (The Town); la
storia sarà quella di un ex galeotto (Gibson) che dovrà difendere
la figlia da alcuni violenti spacciatori di droga. Le riprese del
film partiranno il prossimo Maggio nel Nuovo Messico.
Indiewire riporta la notizia che
Greg Jacobs sarebbe in trattative per dirigere
Magic Mike 2, sequel della pellicola
campione d’incassi diretta nel 2012 da Steven
Soderbergh. Inoltre, è stato anche rivelato il titolo
ufficiale della pellicola: il seguito si chiamerà Magic
Mike XXL.
Greg Jacobs, assistente alla regia
di Soderbergh per tantissimi anni, ha diretto nel 2007 il thriller
Wind Chill, con protagonista Emily Blunt.
Sebbene nessuna conferma ufficiale
sia ancora stata rilasciata, è quasi sicura la presenza nel seguito
dei membri originali del cast del primo film. Al momento
Channing Tatum sta lavorando alla sceneggiatura,
mentre secondo quanto dichiarato da Joe
Manganiello in una recente intervista, le riprese del film
partiranno il prossimo autunno.
E’ un
periodo davvero denso di impegni quello di Chris
Pratt, che oltre a continuare a partecipare ad una miriade
di film, trai quali Her, da noi
Lei, film vincitore dell’Oscar per la
migliore sceneggiatura, è pronto per lottare contro i dinosauri in
Jurassic World e per entrare
nell’immaginario collettivo nei panni di Peter Quill/StarLord, trai
protagonisti del prossimo blockbuster estivo della Marvel, Guardiani
della Galassia.
Come se non bastassero questi
impegni abbastanza onerosi, l’attore ha deciso di non accantonare
completamente le commedie, dicendo di sì a Vacation
Friends, un film in cui reciterà accanto ad …
Anna Faris! Ebbene, la coppia sposata nella
vita farà il bis sul set e si calerà nei panni di una coppia di
sposini completamente fuori di testa, cosa che non sembra molto
lontana dalla realtà a dire il vero.
Chissà come sarà lavorare sul set insieme, dopo la loro prima
volta davanti alla macchina da presa in coppia in Take
Me Home Tonight.Fonte: JJ
Ecco il podcast della puntata numero
152 di Pop Corn da Tiffany. La puntata, condotta da
Emanuele Rauco con Francesca
Vennarucci e Simone Dell’Unto, con la
regia di Riccardo Iannaccone.
Durante la puntata si è parlato di
Non Buttiamoci
Giù,basato sul romanzo di
Nick Hornby e interpretato da Pierce
Brosnan, Toni Colette, Aaron Paul e Imogen
Poots, de Il Ricatto, con
protagonisti Elijah Wood e
John Cusack, e di
Jimmy P., con Benicio Del
Toro, film scelto dalla
redazione di Pop Corn da Tiffany come film da recuperare. Inoltre
come ogni giovedì non manca l’intervista della settimana, curata da
Emanuele Rauco. Ovviamente tutto è condito dagli
ormai proverbiali toni goliardici della trasmissione.
Ryota è un uomo
d’affari di successo, convinto che nulla potrà impedirgli di avere
la vita perfetta che merita per l’impegno e la volontà che ha
investito. Si sente un vincente. Un giorno, però, lui e sua moglie
Midori vengono contattati dall’ospedale: il loro bambino di sei
anni Keita non è il loro figlio biologico. Dopo il parto è avvenuto
uno scambio di neonati. La scabrosa situazione coinvolge anche la
famiglia Saiki, con la quale Ryota, Midori e Keita inaugureranno
una serie di incontri preparatori all’eventuale
“contro-scambio”.
Dopo Nessuno lo
sa, Still Walking, e
I Wish, HirokazuKore-eda
torna a raccontare sul grande schermo un’altra storia familiare.
Father And Son è un film a metà tra il dramma e la
commedia, che mostra una leggerezza di superficie costruita e
calcolata che non sacrifica la rappresentazione di una tematica
estremamente delicata. Meritatamente insignito del Premio della
Giuria a Cannes 2013, il sedicesimo lungometraggio di Kore-eda
sviluppa e rende visibile il contrasto tra le due tipologie di
famiglia contrapposte: quella agiata, produttiva e per questo
esposta ai rischi dello stress da competizione e del raggiungimento
degli obiettivi, e quella serenamente umile che occupa i gradini
bassi della scala sociale, dai modi grevi e un po’ naif. I Nonomiya
contro i Saiki. L’attore Fukuyama Masaharu restituisce alla
perfezione la solitudine di Ryota, un padre troppo impegnato a
calcolare la vita per riuscire a viverla e a farla vivere alla sua
famiglia. Niente male per un
artista passato alla storia come il cantante solista di maggior
successo della musica pop giapponese, che è riuscito a ripetersi
agli stessi livelli anche quando è passato al cinema e,
soprattutto, alla tv. Ma in generale tutto il cast è da lodare, con
una Ono Machiko convincente nella parte di Midori, moglie
devota al marito, che nella seconda parte del film però sacrifica
l’onorabilità orientale della reverenza alla perentoria espressione
del suo pensiero di madre. I coniugi Saiki, interpretati da Maki
Yoko e Lily Franky, sono altrettanto bravi nel
restituire la differenza tra la loro semplicità e genuinità e il
contegno che Ryota ha trasmesso alla sua famiglia. La tenerezza
dell’interpretazione dei bambini, infine, completa il quadro di
un’opera intensa e leggiadra, condotta con l’ormai
proverbiale purezza dello sguardo e l’uso della temporalità filmica
che hanno permesso a Kore-eda di essere conosciuto e apprezzato
anche a livello europeo.
Father And Son è una
riflessione accorata sull’essenza della paternità, in bilico tra
“natura” e “cultura”, tra la consanguineità e il tempo che padre e
figlio passano insieme. In chiusura, però, il film sembra dare una
risposta, ma “alla maniera di Kore-eda”, del suo cinema. La
riflessione vera va oltre lo schermo, si proietta nel mondo. E lo
fa nella maniera più dolce che c’è.
E’ disponibile dal 18
marzo, in alta definizione Blu-ray Disc, La
Vita di Adele il film Palma d’oro 2013 di
Abdellatif Kechiche, con le straordinarie
Adèle Exarchopoulos e Léa
Seydoux, tratto dal graphic novel “Il blu è un colore
caldo” di Julie Maroh (Rizzoli – Lizzard).
“La vita di Adele”, edito da
Lucky Red e distribuito da CG Home Video per Mustang Entertainment,
è accompagnato nella versione dvd da trailer e dalle scene tagliate
e in quella blu-ray anche da un interessantissimo e inedito making
of.
Adele è un’adolescente e non ha
dubbi: le ragazze stanno coi ragazzi. La sua visione del mondo però
inizia a vacillare il giorno in cui incontra Emma, una giovane
donna dai capelli blu, che le farà scoprire il desiderio e le
permetterà di realizzarsi come donna e come adulta. Sotto lo
sguardo di chi la circonda, Adele cresce, cerca se stessa, si
perde, si trova di nuovo…
Recensione
Film
Adèle (Adèle
Exarchopoulos), una liceale introversa e sensibile,
vorrebbe sentirsi innamorata come le sue coetanee, ma la relazione
con il suo ragazzo Thomas (Jeremie Laheurte) non
la rende felice. Un giorno incrocia per strada una sconosciuta che
attira la sua attenzione. Ha occhi e capelli azzurri,
un’espressione maliziosa e lo sguardo fisso sul suo viso. Come
stregata, l’adolescente segue questa fata moderna. La trova, le dà
un nome, Emma (Lèa Seydoux), scopre che studia
all’Accademia di Belle Arti e che è un’artista un po’ snob,
un’intellettuale.
Il loro è un colpo di fulmine da
romanzo e, nonostante le incolmabili diversità, tra le due si
insinua la complicità, l’affetto, un primo bacio, un secondo e
infine la passione. I loro corpi si cercano in modo vorace, come se
dovessero nutrirsi l’una dell’altra. Il contatto, che Kechiche
mostra in scene lunghissime senza alcuna censura, somiglia a
un’urgenza: l’urgenza di amare, di cogliere l’anima dell’altro, di
fermare un istante fuori dal tempo.
Gli anni passano,
Adèle ed Emma vanno a vivere insieme, ma le preoccupazioni
quotidiane, le gelosie e i tradimenti rubano spazio allo slancio
iniziale. Qualcosa si spezza. Ma quando la nostalgia si sostituisce
definitivamente alla felicità e le lacrime ai sorrisi, poco prima
dei titoli di coda, ecco che si presenta un accenno di futuro, una
possibilità, a suggerire che la vita, più forte degli eventi
avversi, andrà avanti.
Un frammento di esistenza che in
tre ore buca lo schermo e arriva al cuore di chi guarda. Una poesia
in immagini. Una storia personale e intima sventolata ai quattro
venti eppure scevra di timori. Questo è il cinema quando compie la
sua magia, questa la sensazione che lascia l’incantesimo riuscito
di Kechiche: La Vie d’Adèle.
Con una delicatezza senza eguali il
regista e le due bravissime protagoniste mettono in scena un
ventaglio di emozioni intense e pure, lasciando ad altri il
galateo, i trucchi del mestiere, l’accompagnamento dei violini.
Senza paura di mostrare come diventa davvero un volto sfigurato dal
pianto o dall’estasi, dalla rabbia o dalla disperazione, Kechiche
srotola il filo di una vicenda come tante astenendosi da giudizi
(resterà deluso chi si aspetta un manifesto dell’amore saffico) e
toccando in profondità ogni spettatore.
Tutti, per qualche ora, sono Adèle
e possono sentire, complice la camera vicinissima ai volti e ai
corpi, la sua forza vitale, la sua tenerezza, le sue paure. Dopo
l’ultima scena si vorrebbe riavvolgere il nastro per rivedere
ancora ogni istante e, contemporaneamente, prolungare il film con
la mente, inventare un futuro, dare una destinazione a tutte le
strade rimaste aperte.
Vincitrice della Palma d’Oro al
Festival
di Cannes appena concluso, la pellicola, che ha giustamente
rapito la giuria con la sua grazia brusca e l’assenza di maniera, è
destinata a chi preferisce la bellezza piena di imperfezioni della
realtà alla patina rigida del cinema classico.
Consigliata in particolare a quelli
che riempiono le piazze contro le coppie omosessuali, perché
ne La Vie d’Adèle potrebbero
addirittura riconoscere sé stessi.
Commento
all’edizione: La traccia video dell’edizione in alta
definizione del capolavoro di Abdellatif Kechiche è di ottimo
fattura, grazie all’utilizzo dello standard 1080 HD, come anche la
traccia audio DTS-HD. Debole è forse invece la quantità di
contenuti extra, simili più a un’edizione dvd piuttosto che alla
qualità dei contenuti dei blu-ray. Infatti, abbiamo solo due
contenuti oltre al classico trailer, si tratta del making of e
delle scene tagliate.
Dall’assenza in Italia di una scena
analoga e dal desiderio di crearne una, è nato così il
progetto Le Ragazze del Porno/MY SEX, un film composto da
dieci corti, le cui riprese inizieranno a luglio 2014,
all’interno del quale ogni regista sarà libera di scegliere
un’estetica e un punto di vista, di lavorare su fiction, gonzo,
documentario o videoarte, senza censure. Citando Mia Engberg, al
cui manifesto per una pornografia al femminile LE RAGAZZE DEL PORNO
hanno aderito: “L’erotismo è buono e ne abbiamo bisogno”.
LE RAGAZZE DEL
PORNO sono Mara Chiaretti, Erika Z. Galli e
Martina Ruggeri per Industria Indipendente, Tiziana Lo
Porto (ideatrice del progetto), Anna Negri, Regina
Orioli, Titta Cosetta Raccagni, Lidia Ravviso, Emanuela Rossi,
Slavina, Monica Stambrini, Roberta Torre. Hanno tra i 25
ai 70 anni, lavorano professionalmente nel cinema e nella
televisione, ma anche nel teatro e nella video arte.
Le Ragazze del
Porno sono un gruppo di registe che nel 2012 hanno
deciso di lavorare insieme a dei film pornoerotici. Progetti simili
sono stati realizzati in Svezia da Mia Engberg, regista svedese con
l’antologia di cortometraggi “Dirty Diaries” (dirtydiaries.org), in Spagna da
Erika Lust (erikalust.com) e da
un’attiva scena post-pornografica indipendente nel resto del
mondo. In Francia ci sono le registe coinvolte nelle
antologie di corti “X-Femmes” prodotte da Canal + e recentemente
distribuite in Italia in dvd, negli Stati Uniti Annie
Sprinkle e il suo porno post-modernista (anniesprinkle.org), in Danimarca la
casa di produzione Zentropa (zentropa.dk) fondata da Lars Von
Trier.
LE RAGAZZE DEL PORNO /MY SEX
LE RAGAZZE DEL PORNO /MY SEX è il film di cortometraggi a cui
lavorano LE RAGAZZE DEL PORNO. Questi i dieci corti: “Educazione
sentimentale di Hot Rabbit” scritto e diretto da Mara Chiaretti,
“Seratina” scritto e diretto da Anna Negri, “Mano di velluto”
scritto e diretto da Regina Orioli, “I sogni muoiono all’alba”
scritto e diretto da Titta Cosetta Raccagni, “Harem” scritto da
Melissa Panarello e diretto da Lidia Ravviso, “Il sesso degli
angeli” scritto e diretto da Emanuela Rossi, “Gang Banging” scritto
e diretto da Slavina, “Queen Kong” scritto e diretto da Monica
Stambrini, “Alicia in the supermarket” scritto e diretto da Roberta
Torre. I corti verranno realizzati in più tappe partendo dai primi
tre (“Seratina”, “Mano di velluto”, “Queen Kong”) che verranno
finanziati grazie al crowdfunding che partirà da fine marzo sulla
piattaforma INDIEGOGO e da Art for Porn una vendita di opere
di artisti date in donazione. L’uso del crowdfunding (o
finanziamento dal basso), con il quale si chiede alla gente di
contribuire al finanziamento di un progetto, ancora poco praticato
in Italia, è ampiamente diffuso in America. Tra i progetti più
recenti già realizzati o che verranno realizzati grazie al
crowdfunding The Canyons scritto da Bret Easton
Ellis e diretto da Paul Schrader e The
Newest Hottest Spike Lee Joint di Spike Lee.
ART FOR PORN
ART FOR PORN è una vendita di opere d’arte liberamente offerte
da artisti per sostenere LE RAGAZZE DEL PORNO e contribuire al
finanziamento dei primi tre cortometraggi di LE RAGAZZE DEL
PORNO/MY SEX. Per contribuire al finanziamento del progetto, che da
marzo sarà anche sulla piattaforma di crowdfunding Indiegogo, LE
RAGAZZE DEL PORNO hanno chiesto ad artisti e collezionisti di
donare o dare in conto vendita opere da vendere all’interno di un
evento organizzato l’ultimo fine settimana di marzo (28-30 marzo) a
Roma, nello studio del fotografo Marco Delogu in Via Natale del
Grande 21. Esposti e in vendita quadri, fotografie, incisioni,
disegni, fumetti e gioielli. Tra gli artisti che hanno aderito ad
ART FOR PORN Jacopo Benassi, Cecialia Capuana, Silvia Codignola,
Angelo Cricchi, Marco Delogu, Tea Falco, Elisa Montessori, Corrado
Sassi.
IL CROWDFUNDING PERCHÉ: UNA NOTA DELLE RAGAZZE DEL
PORNO
Da due anni ci siamo ritrovate, un gruppo di registe e
scrittrici, con l’idea e il desiderio di realizzare dei
cortometraggi porno/erotici in Italia. Mai prima era successo che
delle registe italiane si mettessero insieme con l’idea di
collaborare fra loro – ed è interessante che ad unirci sia stato un
genere fino a poco tempo fa così prettamente “maschile” come il
porno. E questo è il nostro primo grande traguardo.
Seguendo l’esempio di progetti simili fuori dall’Italia,
credevamo fosse più facile trovare i soldi per realizzare il nostro
progetto anche in Italia, ma ci siamo scontrate con le
problematiche di censura, distribuzione, crisi economica.
Così abbiamo pensato di rivolgerci direttamente al
pubblico, per cominciare a realizzare qualcosa subito, con voi e
con il crowdfunding.
Finanziandoci, anche con una piccola quota, diventerete i
nostri produttori, parteciperete al processo di
realizzazione dei film e soprattutto li vedrete (in
anteprima)!
Ogni regista ha scritto un piccolo film, confrontandosi con
le altre sia a livello artistico che produttivo. Con questo
crowdfunding – di questi dieci corti ne potremo realizzare tre.
Saranno i primi tre film che comporranno un lungometraggio e che ci
aiuteranno a trovare i finanziamenti per gli altri.
I soldi che chiediamo servono a coprire le spese vive
perché molti dei nostri collaboratori ci stanno aiutando a titolo
gratuito.
Abbiamo già una piccola troupe – prevalentemente femminile
– che ha collaborato con noi alla realizzazione del promo, anche se
ogni regista sarà libera di lavorare con chi preferisce.
La nostra maggiore difficoltà sarà quella trovare degli
attori disposti a girare scene di sesso esplicite… ma sarà anche
divertente scoprire che forse non è così difficile come sembra.
Anzi se siete interessati fatevi avanti.
Mettere in scena il desiderio di donna in Italia non è
comune e nemmeno facile, ma evidentemente è un’esigenza sempre più
sentita. Lo vediamo dall’entusiasmo e dall’adesione delle registe e
degli artisti che ci chiedono di partecipare al progetto.
Il nostro sogno è quello di allargarci e di poter produrre
sempre più film, di qualsiasi natura, gender e immaginario
possibile. Crediamo fermamente che questo sogno sia importante non
solo per noi donne ma anche per gli uomini, per l’arte e la cultura
in Italia.
Guarda la prima clip del
film Ti ricordi di me? di
Rolando Ravello con Ambra
Angiolini e Edoardo Leo. Nel cast anche
Paolo Calabresi, Susy Laude e Ennio
Fantastichini.
Roberto e Bea si
incontrano davanti al portone della terapista che li ha in cura.
Lui è cleptomane e autore di surreali favole, come “La foresta dei
barboni assiderati” o “ Alice nel paese dei terremotati”. Lei fa
l’insegnante elementare, è narcolettica, apparentemente svagata e,
in seguito a forti shock emotivi, reagisce con improvvise quanto
imprevedibili perdite di memoria. Per questo porta sempre con sé un
libro in cui scrive sia gli avvenimenti più importanti della sua
vita sia piccole annotazioni quotidiane.
Ha inizio da subito un
corteggiamento tenace e buffo che finirà per farla innamorare. Tra
piccoli furti e svenimenti, rincorse e amnesie, la storia d’amore
dei due protagonisti offrirà loro anche la possibilità, forse, di
guarire e di imparare a vivere le loro emozioni.
Arriva da Variety la conferma ufficiale
che l’attore Dayo Okeniyi è entrato a far
parte del cast di Terminator
Genesis il nuovo reboot del noto franchise
diretto da James Cameron. Dayo
Okeniyi dovrebbe interpretare il figlio di
Miles Dyson. All’inizio della settimana
avevamo pubblicato la notizia che per il ruolo era in lizza anche
l’attore John Boyega (qui)che però era tra i papabili anche
per un ruolo in Star Ward Episodio VII di
J.J. Abrams. Ebbene ora arriva questa notizia che
lascia intendere come John Boyega abbia forse
scelto l’atteso nuovo film di Star
Wars.
Nel film infatti vedremo Sarah
Connor che cerca di eliminare il Dottor Dyson allo scopo di
impedirgli di mettere a punto la tecnologia che permetterà poi lo
sviluppo completo di Skynet. In questa occasione apparirà nella
storia anche il figlio del Dottor Dyson, Danny, che potrebbe essere
interpretato proprio da John Boyega.
Terminator
Genesis sarà il primo di una nuova trilogia e
sarà diretto da Alan Taylor. Nel cast
del film Jason Clarke , Emilia Clarke, Jai
Courtney, JK Simmons e Arnold
Schwarzenegger.