È possibile dimenticare un luogo in
cui non si è mai stati? Questa la domanda posta da
Oblivion, l’attesa pellicola
fantascientifica diretta da Joseph Kosinski in
arrivo sui nostri schermi.
Scenari infiniti di un pianeta
devastato, vorticosi viaggi nei cieli, memorie inspiegabili di un
passato con cui confrontarsi, lottando per se stesso e per
l’umanità. Gli ingredienti della pellicola post-apocalittica ci
sono tutti: azione, fantascienza, avventura, effetti speciali
mozzafiato. E un’immancabile storia d’amore. Ma l’operazione in
atto è piuttosto intrigante poiché, come riporta la tagline del
film, “La Terra è un ricordo per cui vale la pena combattere”.
Jack è uno degli ultimi riparatori
di droni operanti sulla Terra devastata dalla guerra contro una
razza aliena. Parte di una massiccia operazione per estrarre
risorse vitali dopo decenni di guerra contro una terrificante
minaccia conosciuta come Scavs, la missione di Jack è quasi
terminata. Vivendo e perlustrando gli straordinari cieli da
migliaia di metri d’altezza, la sua esistenza crolla quando salva
una bella straniera da uno spacecraft precipitato. Il suo arrivo
innesca una serie di eventi che lo costringono a mettere in
questione tutto ciò che conosceva e mettono nelle sue mani il
destino dell’umanità.
In cabina di regia siede Joseph
Kosinski, già apprezzato regista del fantascientifico
TRON: Legacy. È lo stesso Kosinski ad aver
sviluppato la storia originale del film, collaborando poi alla
sceneggiatura insieme a William Monahan, Michael
Arndt (Oscar per Little Miss
Sunshine) e Karl Gajdusek.
In
Oblivion, Kosinski torna inoltre a
collaborare con Claudio
Miranda, il direttore della fotografia di
TRON: Legacy, nonché fresco premio Oscar
per il suo lavoro in Vita di Pi.
A guidare il cast del film, girato
nel 2012 in risoluzione digitale 4K tra Stati Uniti e Islanda,
troviamo il divo action per eccellenza, Tom Cruise,
perfettamente a suo agio in ruoli d’avventura che mettono alla
prova il suo senso del pericolo. Da un lato, Cruise si trova a
fronteggiare un mostro sacro come Morgan Freeman,
dall’altro è affiancato dal premio Oscar Melissa Leo
(The Fighter) e da due stelle emergenti: si
tratta di Andrea
Riseborough, che ricordiamo nei panni di Wallis
Simpson nel sottovalutato W.E. – Edward e
Wallis, e Olga Kurylenko,
protagonista dell’atteso To the Wonder di
Terrence Malick. Quest’ultima sostituisce
Jessica Chastain, che ha dovuto
rinunciare a Oblivion per difficoltà di
conciliazione della sua agenda ricchissima di impegni
cinematografici.
Oltre al maestoso apparato visivo,
a destare un particolare interesse per la pellicola è indubbiamente
la colonna sonora curata da Anthony Gonzales degli
M83, il gruppo elettronico che riscuote sempre più successo
nell’ambiente cinematografico – impossibile, ad esempio, scindere
Cloud Atlas da “Outro” che accompagnava il
trailer del film. Il regista di Oblivion
commenta il lavoro musicale in questi termini:
“Anthony crea una musica che è
aspirazionale, emotiva e unicamente sua. Ho collaborato con Joe
Trapanese per il mio primo film, un altro talento fenomenale.
Insieme hanno creato ciò che ho sognato da quando ho messo questa
storia su carta otto anni fa”.
Costato ben 140 milioni di dollari,
Oblivion sarà distribuito da Universal
Pictures dall’11 aprile.
Tom Cruise è il protagonista di Oblivion,
un evento cinematografico originale e rivoluzionario dal regista di
TRON: Legacy Joseph Kosinski e dal produttore de
L’Alba del Pianeta delle scimmie. Nel cast anche
Morgan Freeman,
Nikolaj Coster-Waldau,
Olga Kurylenko, Zoe Bell,
Melissa Leo,
Andrea Riseborough
In un spettacolare pianeta Terra
del futuro che si è evoluto fino a diventare irriconoscibile, un
uomo si confronta col passato che lo porterà ad affrontare un
viaggio di redenzione e ricerca mentre si batterà per salvare
l’umanità. Jack Harper (Tom
Cruise) è uno degli ultimi riparatori di droni
operanti sulla Terra. Parte di una massiccia operazione per
estrarre risorse vitali dopo decenni di guerra contro una
terrificante minaccia conosciuta come Scavs, la missione di Jack è
quasi terminata. Vivendo e perlustrando gli straordinari cieli da
migliaia di metri d’altezza, la sua esistenza crolla quando salva
una bella straniera da uno spacecraft precipitato. Il suo arrivo
innesca una serie di eventi che lo costringono a mettere in
questione tutto ciò che conosceva e mettono nelle sue mani il
destino dell’umanità. Tutte le info sul film nella nostra scheda
film: Oblivion.