Home Blog Pagina 451

The Flash: nuove foto spoilerose dal set con “The Trickster”

0
The Flash: nuove foto spoilerose dal set con “The Trickster”

Continuano ad arrivare foto dal set di The Flash, l’acclamata nuova serie televisiva targata The CW. Oggi possiamo dare una nuova occhiata a “The Trickster” e ad un avvenimento molto spoileroso, dunque se non volete sorprese non continuante a leggere questo articolo. Tutte le foto nella nostra gallery:

[nggallery id=1058]

The FlashThe Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW .

The Flash: nuove entusiaste reazioni e un trailer con scene inedite dalla Cina!

0

Nella serata di ieri si è svolta una proiezione dei fan di The Flash e alcune reazioni sono state ora condivise online. Leggendo i commenti si denota un coro estremamente positive su questo film, e anche se è improbabile che questo particolare pubblico sia un pubblico ritenuto particolarmente severo, questi ultimi Tweet suggeriscono che la Warner Bros. potrebbe davvero avere un enorme successo tra le mani.

Il primo monitoraggio al botteghino indica che la prima uscita da solista di The Flash potrebbe incassare fino a $ 140 milioni nel corso del suo weekend di apertura, ma dovremmo ottenere un aggiornamento più accurato nelle prossime due settimane. Dai un’occhiata alle reazioni di seguito insieme a un nuovo trailer con un sacco di nuovi filmati, inclusa un’apparizione di Jeremy Irons nei panni di Alfred.

Tutte le reazioni di seguito:

The Flash: la trama e il cast del film

In The Flash i mondi si incontreranno quando Barry userà i suoi superpoteri per viaggiare indietro nel tempo e cambiare gli eventi del passato. Ma quando il tentativo di salvare la sua famiglia altera inavvertitamente il futuro, Barry rimane intrappolato in una realtà in cui il generale Zod è tornato, minacciando distruzione, e senza alcun Supereroe a cui rivolgersi. L’unica speranza per Barry è riuscire a far uscire dalla pensione un Batman decisamente diverso per salvare un kryptoniano imprigionato…. malgrado non sia più colui che sta cercando. In definitiva, per salvare il mondo in cui si trova e tornare al futuro che conosce, l’unica speranza per Barry è ‘correre per la sua vita’. Ma questo estremo sacrificio sarà sufficiente per resettare l’universo?

Fanno parte del cast di The Flash l’attore Ezra Miller nei panni del protagonista, riprendendo dunque il ruolo di Barry Allen da Justice League, ma anche l’astro nascente Sasha Calle nel ruolo di Supergirl, Michael Shannon (“Bullet Train”, “Batman v Superman: Dawn of Justice”), in quelli del Generale Zod, Ron Livingston (“Loudermilk”, “L’evocazione – The Conjuring”), Maribel Verdú (“Elite”, “Y tu mamá también – Anche tua madre”), Kiersey Clemons (“Zack Snyder’s Justice League”, “Sweetheart”), Antje Traue (“King of Ravens”, “L’uomo d’acciaio”) e Michael Keaton (“Spider-Man: Homecoming”, “Batman”), che torna nel costume di Batman dopo oltre 30 anni.

The Flash: nuova spettacolare foto promozionale

0

Manca poco all’arrivo di The Flash, l’attesa nuova serie televisiva targata The CW e basata sull’omonimo personaggio dell’universo DC Comics.

LEGGI ANCHE: The Flash: due super cattivi, uno dei due da Arrow

The Flash: nuovo trailer della serie con Grant Gustin

The Flash

The Flash partirà su The CW dal 7 ttobre 2014.

The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dall’autunno del 2014 sul canale The CW.

La produzione di una prima stagione è stata confermata l’8 maggio 2014.

Dopo aver assistito all’omicidio della madre, e visto suo padre essere ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto dal Detective Wset e la sua famiglia. Diventato uno scienziato forense per il dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando l’acceleratore provoca un’esplosione, Allen viene colpito da un fulmine, ed entra in coma. Quando si sveglia, apprende che ha la capacità di muoversi a velocità sovrumana, anche se non è l’unico meta-umano creato dall’esplosione.

Personaggi e interpreti

  • Barry Allen/Flash (stagione 1-in corso), interpretato da Grant Gustin.
  • Iris West (stagione 1-in corso), interpretata da Candice Patton.
  • Eddie Thawne/Professor Zoom (stagione 1-in corso), interpretato da Rick Cosnett.
  • Caitlin Snow (stagione 1-in corso), interpretata da Danielle Panabaker.
  • Cisco Ramon (stagione 1-in corso), interpretato da Carlos Valdes.
  • Harrison Wells (stagione 1-in corso), interpretato da Tom Cavanagh.
  • Detective Joe West (stagione 1-in corso), interpretato da Jesse L. Martin.

The Flash: nuova promo art con Batman, Supergirl e una variante di Flash dall’aspetto bizzarro

0

Un nuovo trailer di The Flash dovrebbe debuttare durante il Super Bowl il prossimo 12 febbraio e oggi avviamo scovato una nuova promo art del film. Quest’ultima immagine mette in luce The Fastest Man Alive (Ezra Miller), Supergirl (Sasha Calle), Batman (Michael Keaton) e quella che sembra essere una variante di Flash sorridente. Questo tizio dall’aspetto un po’ bizzarro è stato oggetto di un po’ commenti ridicolizzanti online, ma vale la pena tenere a mente che questo tipo di arte promozionale può essere molto fuorviante in termini di come i personaggi saranno rappresentati sullo schermo.

Secondo quanto abbiamo sentito il film è andato molto bene nelle proiezioni di prova e un recente rapporto commerciale ha affermato che l’avventura del supereroe guidata da Andy Muschietti è stata “testata con voti a 5 stelle”, con una fonte che ha elogiato il film paragonandolo a “Spider-Man: No Way Home“.

Sebbene non sia stata rilasciata alcuna sinossi ufficiale, The Flash sarà (vagamente) basato sull’arco dei fumetti di Flashpoint e si dice che sarebbe dovuto servire come una sorta di “ripristino” per il DCU. Sia Ben Affleck che Michael Keaton torneranno nelle rispettive interpretazioni di Batman, e il film presenterà anche Sasha Calle nei panni di Supergirl.

Da quello che abbiamo capito, Henry Cavill e Gal Gadot hanno filmato cameo nei panni di Superman e Wonder Woman, ma ci sono rapporti contrastanti sul fatto che appariranno ancora nel film (in ogni caso sappiamo che Henry Cavill  non riprenderà il ruolo di Superman in futuro). The Flash ha recentemente spostato la sua data di uscita di una settimana ed è ora programmato per arrivare al cinema il 16 giugno 2023.

The Flash: nuova featurette sul personaggio di Iris West

0

Ecco una nuova featurette dalla serie CW The Flash dedicata al personaggio di Iris West, love interest di Barry Allen e interpretata da Candice Patton.

[iframe id=”sotv044_962041″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/677/video/962041/sotv044/Spoilertv.com/10/1/” width=”573″ height=”367″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

The Flash 1x02The Flash partirà su The CW dal 7 ttobre 2014.

The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dall’autunno del 2014 sul canale The CW.

La produzione di una prima stagione è stata confermata l’8 maggio 2014.

Dopo aver assistito all’omicidio della madre, e visto suo padre essere ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto dal Detective Wset e la sua famiglia. Diventato uno scienziato forense per il dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando l’acceleratore provoca un’esplosione, Allen viene colpito da un fulmine, ed entra in coma. Quando si sveglia, apprende che ha la capacità di muoversi a velocità sovrumana, anche se non è l’unico meta-umano creato dall’esplosione.

Personaggi e interpreti

  • Barry Allen/Flash (stagione 1-in corso), interpretato da Grant Gustin.
  • Iris West (stagione 1-in corso), interpretata da Candice Patton.
  • Eddie Thawne/Professor Zoom (stagione 1-in corso), interpretato da Rick Cosnett.
  • Caitlin Snow (stagione 1-in corso), interpretata da Danielle Panabaker.
  • Cisco Ramon (stagione 1-in corso), interpretato da Carlos Valdes.
  • Harrison Wells (stagione 1-in corso), interpretato da Tom Cavanagh.
  • Detective Joe West (stagione 1-in corso), interpretato da Jesse L. Martin.

The Flash: nuova featurette intitolata Friend Zone

0

The FlashThe CW ha rilasciato, sul suo canale YouTube ufficiale, una nuova featurette della serie tv The Flash, intitolata Friend Zone, che mostra alcuni fotogrammi ancora inediti.

Nel video è Candice Patton a prendere la parola, e racconta del rapporto tra il suo personaggio, Iris West, e il suo migliore amico Barry/The Flash (Grant Gustin). Amici da sempre, per Iris non sembra ci sia qualcosa di più, ma da questo video si può intuire come Barry non lo pensi allo stesso modo.

http://youtu.be/xk94PVT9HuA

The Flash è stata ideata da Greg Berlanti, Andrew Kreisberg e Geoff Johns e sarà ambientata nello stesso universo narrativo di Arrow. La serie tv debutterà il prossimo autunno su The CW.

Fonte: BadTv

The Flash: nuova featurette “Rebirth”

0

Mancano poco più di due settimana all’inizio di The Flash, l’attesissima nuova serie televisiva targata The CW e basata sul noto personaggio dell’Universo DC Comics. Ebbene oggi nell’attesa vi segnaliamo una nuova featurette intitolata Rebirth:

LEGGI ANCHE: The Flash: featurette con due pericolosi personaggi

LEGGI ANCHE: The Flash: altri due noti personaggi del fumetto nello show

http://youtu.be/dllHwelPokM

LEGGI ANCHE: The Flash: nuovo poster della serie con Grant Gustin

The Flash partirà su The CW dal 7 ttobre 2014.

the-flash-The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dall’autunno del 2014 sul canale The CW.

La produzione di una prima stagione è stata confermata l’8 maggio 2014.

Dopo aver assistito all’omicidio della madre, e visto suo padre essere ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto dal Detective Wset e la sua famiglia. Diventato uno scienziato forense per il dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando l’acceleratore provoca un’esplosione, Allen viene colpito da un fulmine, ed entra in coma. Quando si sveglia, apprende che ha la capacità di muoversi a velocità sovrumana, anche se non è l’unico meta-umano creato dall’esplosione.

Personaggi e interpreti

  • Barry Allen/Flash (stagione 1-in corso), interpretato da Grant Gustin.
  • Iris West (stagione 1-in corso), interpretata da Candice Patton.
  • Eddie Thawne/Professor Zoom (stagione 1-in corso), interpretato da Rick Cosnett.
  • Caitlin Snow (stagione 1-in corso), interpretata da Danielle Panabaker.
  • Cisco Ramon (stagione 1-in corso), interpretato da Carlos Valdes.
  • Harrison Wells (stagione 1-in corso), interpretato da Tom Cavanagh.
  • Detective Joe West (stagione 1-in corso), interpretato da Jesse L. Martin.

 

The Flash: nuova cover The Flash Season Zero [Foto]

0

Mentre cresce l’attesa per il ritorno di The Flash, oggi arriva una nuova spettacolare cover di The Flash Season Zero con protagonista Grant Gustin nei panni dell’uomo più veloce del mondo:

the-flash

The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW .

All’età di 11 anni dopo aver assistito all’omicidio della madre Nora e visto suo padre Henry ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto in casa dal detective Joe West e la sua famiglia. Anni dopo ritroviamo Barry che è divenuto un brillante studente di chimica, noto a tutti sia per la sua bravura in questo campo che per il suo essere perennemente in ritardo. Diventato uno scienziato forense per il dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. E’ per questo che, quando gli STAR Lab indicono un evento per mostrare a tutti un nuovo acceleratore di particelle destinato a rivoluzionare il mondo, Barry è presente. Quando l’acceleratore provoca un’esplosione, Allen viene colpito da dei prodotti chimici caduti da uno scaffale per colpa di un fulmine ed entra in coma. Quando si risveglia dopo nove mesi, apprende che ha la capacità

The Flash: Nicolas Cage esprime ulteriore delusione per il suo cameo nel film

0

Nonostante in molti lo abbiano apprezzato, Nicolas Cage sembra essere proprio scontento del suo cameo nel film DC The Flash, dove appare brevemente nei panni di Supermanpersonaggio che come noto avrebbe dovuto interpretare ad inizio anni Novanta in un film diretto da Tim Burton. Nei momenti finali di The Flash, dunque, Cage ha finalmente avuto l’opportunità di vestire i panni di Superman in una particolare sequenza in computer grafica che lo ha visto combattere con il tanto discusso ragno gigante che sarebbe dovuto essere presente nel film poi cancellato.

Tuttavia, Cage ha poi criticato tale suo cameo, affermando che avrebbe desiderato durasse un po’ di più. Ora, però, l’attore ha ribadito la sua posizione offrendo una motivazione ben più valida per la sua contrarietà. Sembra infatti che gli sia stato proposto qualcosa di molto diverso da ciò che è poi stato realizzato nel prodotto finale. “Abbiamo fatto un accordo“, ha detto l’attore a Wired. “È questo il fulcro del film. C’è un accordo, una comprensione reciproca e un contratto che si è stipulato conoscendo entrambe le parti e sapendo bene a cosa si va incontro“.

“Non sto dicendo che abbiano usato l’IA per realizzare quel Superman. Forse l’hanno fatto. Non lo so. Forse era solo CGI, ma qualunque cosa fosse, non è quello che ho fatto sul set”, ha aggiunto Cage. “Per quanto ami il regista Andy [Muschietti] e la sorella e produttrice cinematografica Barbara Muschietti – e penso che siano fantastici – non è comunque quello che mi è stato detto di fare sul set”, spiega in conclusione l’attore. Nicolas Cage non ha fornito dettagli su ciò che ha eseguito sul set, ma si comprende ora di più la sua delusione verso tale cameo, che a distanza di mesi continua a far discutere tanto i fan quanto il diretto interessato.

The Flash: Nicholas Cage vorrebbe che il suo cameo come Superman fosse stato più lungo

0

Come ormai noto,verso la fine di The Flash (qui la recensione), compaiono in scena diverse varianti di Batman e Superman, con il volto dei precedenti attori che hanno interpretato tali ruoli. Tra questi vi è anche Nicolas Cage, che i fan hanno finalmente potuto ammirare sul grande schermo nei panni di Superman. Come noto, nei primi anni Novanta l’attore avrebbe dovuto interpretare il celebre supereroe in un film diretto da Tim Burton, ma il progetto non si è mai concretizzato e tutto quello che abbiamo di quel tentativo sono alcune foto di Cage con indosso il celebre costume azzurro e rosso.

Dopo essersi dunque potuto vedere sul grande schermo nei panni di quel personaggio che non ha mai avuto l’occasione di interpretare per davvero, Cage, parlando con USA Today ha confessato tutta la sua felicità per quel cameo, dichiarando però anche che se fosse stato per lui avrebbe apportato una precisa modifica. “Quel look, per quel particolare personaggio, vederlo finalmente sullo schermo è stato soddisfacente. – ha detto l’attore – Ma sono anche contento di non aver chiuso gli occhi proprio in quel momento. Il tutto succede piuttosto velocemente“. Cage, dunque, ha lasciato intendere che avrebbe gradito un cameo più esteso all’interno di The Flash.

L’attore ha poi continua spiegando come avrebbe interpretato l’ultimo figlio di Krypton se il famigerato progetto Superman Lives fosse entrato in produzione. “Se volete davvero sapere cosa avrei fatto con quel personaggio, guardate la mia interpretazione in City of Angels. Avrei dovuto interpretare Clark Kent dopo quel film, e stavo già sviluppando questa alterità aliena interpretando l’angelo in quel film. Quello è un perfetto esempio della tonalità che avrei portato al mio Kal-El e a Clark Kent.

The Flash, la trama e il cast del film

The Flash è uscito al cinema il 15 giugno 2023 distribuito da Warner Bros Italia. Nel film, Barry Allen usa i suoi superpoteri per viaggiare indietro nel tempo e cambiare gli eventi del passato. Ma quando il tentativo di salvare la sua famiglia altera inavvertitamente il futuro, Barry rimane intrappolato in una realtà in cui il generale Zod è tornato, minacciando distruzione, e senza alcun Supereroe a cui rivolgersi. L’unica speranza per Barry è riuscire a far uscire dalla pensione un Batman decisamente diverso per salvare un kryptoniano imprigionato… malgrado non sia più colui che sta cercando.

Fanno parte del cast di The Flash l’attore Ezra Miller nei panni del protagonista, riprendendo dunque il ruolo di Barry Allen da Justice League, ma anche l’astro nascente Sasha Calle nel ruolo di Supergirl, Michael Shannon (“Bullet Train”, “Batman v Superman: Dawn of Justice”), in quelli del Generale Zod, Ron Livingston (“Loudermilk”, “L’evocazione – The Conjuring”), Maribel Verdú (“Elite”, “Y tu mamá también – Anche tua madre”), Kiersey Clemons (“Zack Snyder’s Justice League”, “Sweetheart”), Antje Traue (“King of Ravens”, “L’uomo d’acciaio”) e Michael Keaton (“Spider-Man: Homecoming”, “Batman”), che torna nel costume di Batman dopo oltre 30 anni.

The Flash: new entry nel cast dello show

0

Mentre cresce l’attesa per la messa in onda dei prossimi episodi di The Flash, oggi arriva la notizia che la The CW ha ingaggiato un nuovo attore per entrare a far parte dello show. Si tratta di Nick Gonzalez che interpreterà il fratello maggiore di Cisco Dante,il favorito della famiglia. Dante è un pianista di talento ma non è mai riuscito ad esprimere tutto il suo potenziale e quando i fratelli sono spinti in circostanze streme Dante si affidera la fratello per sopravvivere. Nick Gonzalez  apparirà nell’episodio 16 intitolato “Rogue Time”

The Flash

The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW .

All’età di 11 anni dopo aver assistito all’omicidio della madre Nora e visto suo padre Henry ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto in casa dal detective Joe West e la sua famiglia. Anni dopo ritroviamo Barry che è divenuto un brillante studente di chimica, noto a tutti sia per la sua bravura in questo campo che per il suo essere perennemente in ritardo. Diventato uno scienziato forense per il dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. E’ per questo che, quando gli STAR Lab indicono un evento per mostrare a tutti un nuovo acceleratore di particelle destinato a rivoluzionare il mondo, Barry è presente. Quando l’acceleratore provoca un’esplosione, Allen viene colpito da dei prodotti chimici caduti da uno scaffale per colpa di un fulmine ed entra in coma. Quando si risveglia dopo nove mesi, apprende che ha la capacità di muoversi a velocità sovrumana, anche se è convinto che non è l’unico meta-umano creato dall’esplosione. Il giovane Allen decide di utilizzare questo suo eccezionale potere che gli ha conferito il destino per proteggere l’umanità, volendo custodire la propria identità. Da questo momento comincia a utilizzare il suo eccezionale potere per sconfiggere il crimine e quando salva la gente utilizza un particolare costume rosso con un fulmine nel petto della tuta, ed un elmetto con degli auricolari a forma di fulmini. Così Barry assume l’identità di Flash, l’uomo più veloce del mondo. A conoscere il segreto di Barry sono il dott. Wells, ricercatore dei laboratori S.T.A.R., i suoi assistenti Cisco Ramon e Caitlin Snow e infine il detective Joe West.

The Flash: new entry nel cast dei ruoli ricorrenti

0

Malese JowMentre cresce l’attesa per i nuovi episodi di The Flash, la serie televisiva che sta riscontrando un discreto successo e basata sul noto personaggio dell’universo della DC Comics, oggi apprendiamo che una nuova attrice è stata confermata nel cast dei ruoli ricorrenti. Si tratta di Malese Jow, che farà il suo debutto nello show targato CW a partire dal dodicesimo episodio ed interpreterà Linda Park, una reporter del Central City Picture News che stringe amicizia con Iris aiutando la ragazza a muovere i primi passi nel mondo del giornalismo e quando in seguito incontrerà Barry Allen in un bar locale ci penserà Cupido a scoccare la sua freccia e siamo curiosi di vedere come evolverà la loro storia.

The Flash: molto presto ci saranno novità sul film

0
The Flash: molto presto ci saranno novità sul film

Le ultime novità in merito al travagliatissimo adattamento di The Flash risalgono allo scorso maggio, quando abbiamo appreso – via The Illuminerdi – che la Warner Bros. starebbe considerando l’idea dei ingaggiare una nuova attrice per Irish West, l’interesse amoroso di Barry Allen, personaggio interpretato da Kiersey Clemons in Justice League di Zack Snyder, ma tagliato dalla versione cinematografica del film.

In merito all’uscita nelle sale, la release del cinecomic è al momento fissata per il 2 giugno 2022, ma per quanto riguarda l’inizio della produzione – purtroppo – non ci sono ancora aggiornamenti, dal momento che la situazione relativa al ritorno sui set dopo l’emergenza Coronavirus non sembra abbia trovato ancora una sua precisa e adeguata risoluzione. Eppure, a breve potremmo avere nuovi aggiornamenti sul cinecomic… almeno secondo quanto ha lasciato intendere la produttrice Barbara Muschietti.

Nonostante il clima di profonda incertezza che circonda ormai l’industria cinematografica da diversi mesi, un recente commento su Instagram della Muschietti sembra preannunciare che forse, a breve, avremmo nuove notizie a proposito del cinecomic, quasi sicuramente in merito all’inizio delle riprese. In risposta ad un fan che chiedeva novità sul film, la produttrice e sorella di Andy Muschietti – che si occuperà della regia – ha confermato che “molto presto ci saranno novità”.

Ezra Miller dovrebbe dedicarsi prima alle riprese di Animali Fantastici 3 e poi iniziare a girare The Flash

Se le cose andranno secondo quanto inizialmente stabilito, Ezra Miller, interprete di The Flash nel DCEU, dovrà girare prima il terzo capitolo della saga di Animali Fantastici e poi iniziare le riprese del cinecomic affidato al regista di IT e IT – Capitolo Due. Di recente il giovane attore è finalmente al centro di una bufera mediatica a causa di alcune sconcertanti immagini che lo hanno visto protagonista.

The Flash arriverà al cinema il 2 giugno 2022. Christina Hodson è attualmente in trattative per scrivere una nuova versione del film, dopo i suoi lavori in pellicole come BumblebeeBirds of Prey. La trama del film si baserà sulla serie a fumetti del 2011 “Flashpoint”, scritta da Geoff Johns e disegnata da Andy Kubert, anche se Muschietti ha già confermato che il film presenterà una “diversa versione di Flashpoint rispetto a quella che i fan si aspettano.”

The Flash: molte scene inedite nello spot tv

0
The Flash: molte scene inedite nello spot tv

I DC Studios hanno rilasciato il primo trailer completo di The Flash prima dell’inizio del Super Bowl, ma lo spot televisivo ufficiale di “Big Game” è stato ora condiviso online e contiene molti nuovi entusiasmanti filmati. Sebbene più breve del trailer (dura circa 50 secondi), questo promo è quasi interamente composto da inquadrature nuove di zecca, mentre Barry Allen (Ezra Miller) unisce le forze con il Batman di Michael Keaton, la Supergirl di Sasha Calle e una versione alternativa di se stesso per combattere il generale Zod (Michael Shannon) e le sue forze.

Vedremo lo o gli Scarlet Speedster in azione, una stanza piena di tute da pipistrello del Caped Crusader, la Ragazza d’Acciaio che si prepara per un confronto con Zod e altro ancora.

Di seguito alcuni poster:

 

Il film The Flash

“I mondi si scontrano in “The Flash” quando Barry usa i suoi superpoteri per viaggiare indietro nel tempo per cambiare gli eventi del passato. Ma quando il suo tentativo di salvare la sua famiglia altera inavvertitamente il futuro, Barry rimane intrappolato in una realtà in cui il Generale Zod è tornato, minacciando l’annientamento, e non ci sono supereroi a cui rivolgersi. Cioè, a meno che Barry non riesca a convincere un Batman molto diverso a uscire dalla pensione e salvare un kryptoniano imprigionato… anche se non quello che sta cercando. Alla fine, per salvare il mondo in cui si trova e tornare al futuro che conosce, l’unica speranza di Barry è correre per salvarsi la vita. Ma fare l’ultimo sacrificio sarà sufficiente per resettare l’universo?”

The Flash arriverà finalmente nelle sale il 23 giugno 2023. Il film vede Ezra Miller riprendere il ruolo di Barry Allen da Justice League. Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 23 giugno 2023. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo essere apparso in un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League.

 

The Flash: Michelle Pfeiffer disposta a tornare nei panni di Catwoman

0

Michelle Pfeiffer ha ammesso che sarebbe disposta a tornare nei panni di Catwoman nell’attesissimo The Flash se le venisse chiesto. Pfeiffer ha interpretato il ruolo di Selina Kyle in Batman – Il ritorno del 1992 al fianco di Michael Keaton e Danny DeVito. La sua iterazione è riconosciuta a livello mondiale come la versione definitiva del personaggio, apprezzata tanto dalla critica quanto dal pubblico. La scena finale di Batman – Il ritorno (che è stata aggiunta soltanto due settimane prima dell’uscita in sala) rivela che il personaggio è in qualche modo sopravvissuto agli eventi del film.

L’iterazione di Selina Kyle ad opera di Pfeiffer è stata anche evocata – tramite una foto – nel Catwoman di Pitof con Halle Berry, ancora oggi considerato uno dei peggiori film mai realizzati. Il personaggio è poi apparso di nuovo sul grande schermo ne Il cavaliere oscuro – Il ritorno di Christopher Nolan, interpretato da Anne Hathaway. Nonostante la performance dell’attrice premio Oscar sia stata comunque apprezzata, ad oggi è ancora il ritratto di Pfeiffer in Batman – Il ritorno ad essere il preferito del pubblico. Rivedremo Selina Kyle al cinema il prossimo anno in The Batman di Matt Reeves, dove questa volta avrà il volto di Zoe Kravitz.

A quasi trent’anni dall’uscita di Batman – Il ritorno nelle sale, sembra che a Michelle Pfeiffer piacerebbe tornare nei panni di Selina Kyle. In occasione della promozione del suo ultimo film French Exit, l’attrice ha rivelato a Screen Rant che sarebbe pronta a tornare nei panni di Catwoman se qualcuno glielo chiedesse. L’attrice ha ammesso che nessuno le ha mai avanzato una proposta del genere, ma sarebbe felice se lo facessero. Sulla scia del ritorno di Michael Keaton (partner dell’attrice in Batman – Il ritorno) in The Flash, Pfeiffer ha detto: “Lo farei se qualcuno me lo chiedesse ma… nessuno me lo ha ancora chiesto.”

Secondo quanto riferito, Keaton riprenderà il suo ruolo di Bruce Wayne nel cinecomic di Andy Muschietti, ma non è ancora chiaro in che modo la sua iterazione di Batman sarà coinvolta nella storia. Con il ritorno di Keaton, sembra che il DCEU si stia ufficialmente preparando per introdurre al cinema la sua versione del Multiverso, che potrebbe certamente aiutare a ripristinare lo stato parecchio “disordinato” del franchise.

Tutto quello che c’è da sapere su The Flash

Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 1 luglio 2022. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e Justice League. Confermata anche la presenza di Michael Keaton e Ben Affleck, che torneranno entrambi a vestire i panni di Batman. Il film dovrebbe essere ispirato alla serie a fumetti “Flashpoint” del 2011, scritta da Geoff Johns e disegnata da Andy Kubert.

The Flash: Micheal Keaton e un giovane Superman nel trailer del CinemaCon!

0

In occasione del CinemaCon, la Warner Bros ha proiettato il primo trailer di The Flash, che ha mostrato in azione il Batman di Michael Keaton a 30 anni esatti dall’uscita di Batman – Il Ritorno.

“Vuoi impazzire? Diventiamo matti”, afferma Batman di Michael Keaton nel trailer, un omaggio alla sua battuta isterica del film originale di Tim Burton del 1989. Il trailer continua mostrando molti omaggi al personaggio originale, come la galleria di costumi o lui a cavallo della sua moto, che però è il bat-pod di Nolan! Nel trailer si vede anche un giovane Superman.

Nel filmato si sente la battuta “Il tempo ha uno schema”, pronunciata da Barry Allen (Ezra Miller) che nel frattempo piange, e sembra stia abbracciando qualcuno, forse sua madre. Il trailer culmina con il reclutamento da parte di Flash del Cavaliere Oscuro di Keaton. “Ci stai?” chiede Allen. Chiaramente, sì. Non è ancora chiaro quando la Warner Bros deciderà di diffondere il video on-line.

Tutto quello che c’è da sapere su The Flash

Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 23 giugno 2023. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo essere apparso in un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League.

Confermata anche la presenza di Michael Keaton e Ben Affleck, che torneranno entrambi a vestire i panni di Batman. Kiersey Clemons tornerà nei panni di Irish West dopo essere apparsa in Zack Snyder’s Justice League (il personaggio era stato tagliato dalla versione theatrical). Nel cast ci saranno anche l’attrice spagnola Maribel Verdú (Il labirinto del fauno), che interpreterà Nora Allen (la madre di Barry) e l’attrice statunitense Sasha Calle (Febbre d’amore) che interpreterà Supergirl.

The Flash: Michael Shannon è rimasto confuso dal ritorno di Zod

0
The Flash: Michael Shannon è rimasto confuso dal ritorno di Zod

La star di L’uomo d’acciaio e interprete del Generale Zod Michael Shannon ha rivelato la sua iniziale confusione nel riprendere il ruolo per il prossimo film del DC Universe The Flash. “Ero un po’ confuso, – ha ammesso l’attore – “Se la memoria non mi inganna, penso di essere morto in L’uomo d’acciaio. Sono sicuri di aver preso la persona giusta? Ma poi mi hanno spiegato l’intero fenomeno del multiverso, che… beh, ero un po’ indietro ai tempi rispetto a tutto questo. Io non posso dire di essere un grande consumatore di questo genere di film, non che abbia qualcosa contro di loro. Se guarderò un film, le probabilità sono che non sarà uno di quelli, ma sicuramente amo farli”.

Prima dell’intervista a Shannon, una sinossi di The Flash sembrava confermare che il film tornerà proprio alla storia raccontata in L’uomo d’acciaio. Secondo detta sinossi, il protagonista Barry Allen arriverà in un 2013 alternativo, cercando Bruce Wayne/Batman per ottenere il suo aiuto. Tuttavia, quello che l’uomo più veloce trova è solo un Batman più vecchio e ormai ritiratosi da tempo dal servizio come protettore di Gotham City. Ma Bruce dovrà scegliere se tornare ad essere o meno il Cavaliere Oscuro per affrontare una minaccia globale in arrivo.

Se tale sinossi dovesse essere confermata, bisognerà dunque scoprire in che modo Zod entrerà a far parte di tutto ciò, ma le parole di Shannon sembrano lasciar intendere che quello che si vedrà nel film The Flash non sarà propriamente lo stesso villain visto nel film del 2013 diretto da Zack Snyder. Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 23 giugno 2023. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo essere apparso in un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League.

Fonte:CBR

The Flash: Michael Shannon ammette che riprendere Zod non è stato “soddisfacente”

0

Michael Shannon ha precedentemente rivelato di essere stato “un po’ confuso” quando ha ricevuto l’offerta di unirsi a The Flash in una rincarnazione del suo ruolo di Generale Zod da L’Uomo d’Acciaio (Man of Steel). Ora, l’attore ha rivelato che quei sentimenti complicati non sono stati esattamente risolti durante la realizzazione del nuovo film DC. In una nuova intervista con Collider, Michael Shannon è stato onesto sulla premessa dell’attraversamento multiverso di “The Flash” e sulla sua insoddisfazione per l’arco narrativo di Zod nel film.

Non mentirò, non è stato del tutto soddisfacente per me, come attore. Questi film multiverso sono come qualcuno che gioca con delle action figure“, ha detto Shannon. “È come, ‘Ecco questa persona. Ecco quella persona. E stanno combattendo!’ Non è proprio la situazione di studio approfondito del personaggio che onestamente pensavo fosse ‘Man of Steel.

Shannon ha rivelato che sentiva che “The Flash” era “tutto incentrato su Ezra [Miller]“. Zod era “praticamente lì per presentare una sfida” alla star del film. “Penso solo che Ezra sia un interprete e un attore affascinante. Non vedo l’ora di vedere questa performance”, ha detto Shannon. “È una grande sfida. Non voglio rivelare nulla, ma ciò che Ezra deve fare in questo film è piuttosto folle. Penso che [loro] siano pronti per il compito.

Dopo la confusione iniziale di Michael Shannon sull’offerta di unirsi a “The Flash” – dopotutto, il collo del suo personaggio è stato spezzato da Superman in “Man of Steel” – l’attore ha reso prioritaria la benedizione di Zack Snyder per tornare a interpretare Zod. Snyder ha diretto Shannon in “Man of Steel“, che ha dato il via al suo universo DC. “Ero titubante [a tornare] perché non ero davvero felice di quello che è successo a Zack Snyder in tutto quell’affare“, ha detto Shannon. “Ne ho parlato con [il regista di The Flash] Andy Muschietti e gli ho detto: ‘Andy, guarda, voglio solo avere la benedizione di Zack su questo perché non mi sento bene senza quello.’ E Zack, a suo merito, è stato molto comprensivo. Mi ha dato la sua benedizione e sono andato a farlo”.

Il film

The Flash uscirà al cinema il 15 giugno 2023 distribuito da Warner Bros Italia. In The Flash i mondi si incontreranno quando Barry userà i suoi superpoteri per viaggiare indietro nel tempo e cambiare gli eventi del passato. Ma quando il tentativo di salvare la sua famiglia altera inavvertitamente il futuro, Barry rimane intrappolato in una realtà in cui il generale Zod è tornato, minacciando distruzione, e senza alcun Supereroe a cui rivolgersi. L’unica speranza per Barry è riuscire a far uscire dalla pensione un Batman decisamente diverso per salvare un kryptoniano imprigionato…. malgrado non sia più colui che sta cercando. In definitiva, per salvare il mondo in cui si trova e tornare al futuro che conosce, l’unica speranza per Barry è ‘correre per la sua vita’. Ma questo estremo sacrificio sarà sufficiente per resettare l’universo?

Fanno parte del cast di The Flash l’attore Ezra Miller nei panni del protagonista, riprendendo dunque il ruolo di Barry Allen da Justice League, ma anche l’astro nascente Sasha Calle nel ruolo di Supergirl, Michael Shannon (“Bullet Train”, “Batman v Superman: Dawn of Justice”), in quelli del Generale Zod, Ron Livingston (“Loudermilk”, “L’evocazione – The Conjuring”), Maribel Verdú (“Elite”, “Y tu mamá también – Anche tua madre”), Kiersey Clemons (“Zack Snyder’s Justice League”, “Sweetheart”), Antje Traue (“King of Ravens”, “L’uomo d’acciaio”) e Michael Keaton (“Spider-Man: Homecoming”, “Batman”), che torna nel costume di Batman dopo oltre 30 anni.

The Flash: Michael Keaton e Ben Affleck commossi sul set per il ritorno a Batman

0

Anche se il mondo ha adesso un nuovo Batman “ufficiale”, che è quello interpretato da Robert Pattinson e che vedremo in The Batman di Matt Reeves, sappiamo che in The Flash di Andy Muschietti vedremo ben due Batman (almeno) e che questi avranno il volto di Michael Keaton e Ben Affleck.

La produttrice di The Flash, Barbara Muschietti, ha dichiarato a Comicbook.com che entrambi gli attori si sono divertiti molto a tornare nel ruolo, ma ha anche detto che per entrambi è stato emozionante:

“Batman è un personaggio molto oscuro. Penso che una volta che [gli attori] interpretano il ruolo, tendono a lasciarselo alle spalle. Penso che tornare sia stata una sorpresa per entrambi. Ci è voluto un po’ per scaldarsi all’idea di riprendere, di interpretare di nuovo questo personaggio, specialmente per Keaton che non era Batman da 30 anni… [è stato] incredibile vedere che entrambi, sia Ben Affleck che Michael Keaton, si sono emozionati molto una volta con noi sul set, quando hanno dovuto indossare il cappuccio e il mantello. Penso che entrambi abbiano sentito la gioia che deriva dall’interpretare quel personaggio e si siano divertiti. È stata una grande esperienza”.

Tutto quello che c’è da sapere su The Flash

Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 4 novembre 2022. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo essere apparso in un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League.

Confermata anche la presenza di Michael Keaton e Ben Affleck, che torneranno entrambi a vestire i panni di Batman. Kiersey Clemons tornerà nei panni di Irish West dopo essere apparsa in Zack Snyder’s Justice League (il personaggio era stato tagliato dalla versione theatrical). Nel cast ci saranno anche l’attrice spagnola Maribel Verdú (Il labirinto del fauno), che interpreterà Nora Allen (la madre di Barry) e l’attrice statunitense Sasha Calle (Febbre d’amore) che interpreterà Supergirl.

The Flash: Michael Keaton non è ancora sicuro del ritorno di Batman

0

A giugno dello scorso anno è arrivata la notizia che Michael Keaton sarebbe tornato negli iconici panni di Batman per l’attesissimo The Flash di Andy Muschietti. L’attore statunitense ha raggiunto la fama internazionale proprio grazie all’interpretazione del celebre eroe della DC nei due film diretti da Tim Burton e usciti rispettivamente nel 1989 (Batman) e nel 1992 (Batman – Il ritorno). 

Dopo aver affrontato uno sviluppo particolarmente travagliato, la produzione di The Flash sta finalmente procedendo grazie al definitivo coinvolgimento di Muschietti dietro la macchina da presa. Oltre a Keaton, sappiamo che nel film sarà presente anche il Batman di Ben Affleck, che proprio di recente abbiamo ritrovato nella Snyder Cut di Justice League. Al momento non si conoscono i dettagli sulla trama del film, ma essendo previsto il ritorno di ben due iterazioni passate del Cavaliere Oscuro, è chiaro che il cinecomic con Ezra Miller affronterà il concetto di Multiverso e che quasi sicuramente prenderà ispirazione dalla miniserie a fumetti “Flashpoint”.

Tuttavia, in una recente intervista con ComicBook, Michael Keaton ha lasciato intendere che il suo coinvolgimento potrebbe non essere così definitivo. A lungo si è parlato del fatto che l’attore avrà nel DCEU un ruolo molto simile a quello di Nick Fury nel MCU (una sorta di mentore, non solo per il personaggio di Barry Allen), ma ad oggi non esistono ancora conferme in merito. Parlando della possibilità di apparire in The Flash, l’attore candiato all’Oscar ha commentato: “Se dovessi parlare di Batman, potrei riempirvi di stro***te. Davvero, non lo so. Dovrei leggere l’ultima bozza della sceneggiatura”. 

Sembra, quindi, che Keaton sia ancora indeciso su un eventuale ritorno nei panni del Cavaliere Oscuro. Inoltre, pare che l’attuale situazione legata alla pandemia di Covid-19 potrebbe avere il suo peso in merito all’eventuale decisione di partecipare ufficialmente al progetto. L’attore ha infatti dichiarato: “La situazione legata al Covid mi preoccupa seriamente. È la prima cosa a cui penso quando valuto un nuovo progetto. Considero il quadro generale e penso alle possibili conseguenze. Se non c’è nulla da temere, allora ne possiamo discutere.”

Tutto quello che c’è da sapere su The Flash

Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 1 luglio 2022. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo essere apparso in un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League.

Confermata anche la presenza di Michael Keaton e Ben Affleck, che torneranno entrambi a vestire i panni di Batman. Nel cast ci saranno anche l’attrice spagnola Maribel Verdú (Il labirinto del fauno), che interpreterà Nora Allen (la madre di Barry) e l’attrice statunitense Sasha Calle (Febbre d’amore) che interpreterà Supergirl.

Non ci sarà invece Billy Crudup, che aveva interpretato Henry Allen (il padre di Barry) in Justice League. Il film dovrebbe essere ispirato alla serie a fumetti “Flashpoint” del 2011, scritta da Geoff Johns e disegnata da Andy Kubert.

The Flash: Michael Keaton e lo stesso costume di Batman dopo 30 anni

0

Sappiamo ormai da tempo che Michael Keaton tornerà nei panni di Batman nell’attesissimo The Flash diretto da Andy Muschietti. L’attore aveva interpretato l’iconico eroe DC nei due film diretti da Tim Burton rispettivamente nel 1989 (Batman) e nel 1992 (Batman – Il ritorno).

Durante una recente apparizione al late show di Stephen Colbert,  il conduttore ha chiesto a Keaton se pensava di riscontrare qualche difficoltà nell’indossare il costume originale del Cavaliere Oscuro, quello impiegato proprio sui set dei film di Burton. “Non ho avuto alcun tipo di problema”, ha dichiarato l’attore. “L’ho indossato senza problemi. Stesse dimensioni… stessa vestibilità.”

Colbert ha poi chiesto a Keaton come si è sentito a tornare nei panni di Batman. “È stato orribile”, ha ironizzato l’attore. “No, scherzo. È stato fantastico. Davvero fantastico. Ad oggi non so quanti Batman ci siano stati… forse 77. Dovrebbero formare un proprio sindacato”.

A quel punto il conduttore ha chiesto se esistesse una sorta di “Batman Club” (alludendo alla possibilità che Keaton si frequenti con altri attori che hanno interpretato il Cavaliere Oscuro in passato, come George Clooney e Robert Pattinson). Keaton ha detto di non frequentarsi con nessuno dei suoi colleghi, ma che l’idea di un “Batman Club” potrebbe diventare una realtà se tutti decidessero di formare quel “sindacato”.

Tutto quello che c’è da sapere su The Flash

Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 4 novembre 2022. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo essere apparso in un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League.

Confermata anche la presenza di Michael Keaton e Ben Affleck, che torneranno entrambi a vestire i panni di Batman. Kiersey Clemons tornerà nei panni di Irish West dopo essere apparsa in Zack Snyder’s Justice League (il personaggio era stato tagliato dalla versione theatrical). Nel cast ci saranno anche l’attrice spagnola Maribel Verdú (Il labirinto del fauno), che interpreterà Nora Allen (la madre di Barry) e l’attrice statunitense Sasha Calle (Febbre d’amore) che interpreterà Supergirl.

Non ci sarà invece Billy Crudup, che aveva interpretato Henry Allen (il padre di Barry) in Justice League: l’attore verrà sostituito nella parte da Ron Livingston. Il film dovrebbe essere ispirato alla serie a fumetti “Flashpoint” del 2011, scritta da Geoff Johns e disegnata da Andy Kubert.

The Flash: Michael Keaton commenta il suo ritorno nei panni di Batman

0

Per alcuni è l’unico vero Batman cinematografico, ed è stato ovviamente il primo a dare viso e corpo all’eroe della DC Comics sul grande schermo, ma adesso Michael Keaton tornerà, come sappiamo, a interpretare il Crociato di Gotham in The Flash, attualmente in fase di riprese.

Durante la promozione del suo nuovo film, The ProtegèMichael Keaton si è trovato a rispondere proprio a delle domande sul suo ritorno nei panni di Batman, e la risposta non poteva essere che perfetta! In risposta alla domanda “Com’è stato tornare?”, Keaton ha risposto “come andare in bicicletta!”. Lui sì che sa come scaldare i fan che non vedono l’ora di rivederlo nei panni del Pipistrello di Gotham!

Tutto quello che c’è da sapere su The Flash

Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 4 novembre 2022. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo essere apparso in un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League.

Confermata anche la presenza di Michael Keaton e Ben Affleck, che torneranno entrambi a vestire i panni di Batman. Kiersey Clemons tornerà nei panni di Irish West dopo essere apparsa in Zack Snyder’s Justice League (il personaggio era stato tagliato dalla versione theatrical). Nel cast ci saranno anche l’attrice spagnola Maribel Verdú (Il labirinto del fauno), che interpreterà Nora Allen (la madre di Barry) e l’attrice statunitense Sasha Calle (Febbre d’amore) che interpreterà Supergirl.

Non ci sarà invece Billy Crudup, che aveva interpretato Henry Allen (il padre di Barry) in Justice League: l’attore verrà sostituito nella parte da Ron Livingston. Il film dovrebbe essere ispirato alla serie a fumetti “Flashpoint” del 2011, scritta da Geoff Johns e disegnata da Andy Kubert.

The Flash: Mark Hamill sarà di nuovo The Trickster

0

Arriva da Hitfix la notizia che probabilmente nessuno si aspettava ma che presto sarà realtà. Infatti l’attore Mark Hamill ritornerà nella serie televisiva The Flash targata The CW. L’attore noto per la prima trilogia di Guerre Stellare interpreterà nuovamente James Jesse (The Trickster) personaggio che aveva già interpretato negli anni 90′ nell’altra serie televisiva dedicata al noto supereroe DC Comics.

The Trickster comparirà nel diciassettesimo episodio della serie e in questa nuova versione sarà un anarchico terrorista che sta scontando una condanna all’ergastolo nella prigione Iron Heights che è costretto ad aiutare Barry e Dt. West a sventare un attacco terroristico. Mark Hamill ritroverà l’attore John Wesley Shipp che negli anni 90′ interpretava proprio The Flash e che ora è il padre di Barry.

The Flash

The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW .

All’età di 11 anni dopo aver assistito all’omicidio della madre Nora e visto suo padre Henry ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto in casa dal detective Joe West e la sua famiglia. Anni dopo ritroviamo Barry che è divenuto un brillante studente di chimica, noto a tutti sia per la sua bravura in questo campo che per il suo essere perennemente in ritardo. Diventato uno scienziato forense per il dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. E’ per questo che, quando gli STAR Lab indicono un evento per mostrare a tutti un nuovo acceleratore di particelle destinato a rivoluzionare il mondo, Barry è presente. Quando l’acceleratore provoca un’esplosione, Allen viene colpito da dei prodotti chimici caduti da uno scaffale per colpa di un fulmine ed entra in coma. Quando si risveglia dopo nove mesi, apprende che ha la capacità di muoversi a velocità sovrumana, anche se è convinto che non è l’unico meta-umano creato dall’esplosione. Il giovane Allen decide di utilizzare questo suo eccezionale potere che gli ha conferito il destino per proteggere l’umanità, volendo custodire la propria identità. Da questo momento comincia a utilizzare il suo eccezionale potere per sconfiggere il crimine e quando salva la gente utilizza un particolare costume rosso con un fulmine nel petto della tuta, ed un elmetto con degli auricolari a forma di fulmini. Così Barry assume l’identità di Flash, l’uomo più veloce del mondo. A conoscere il segreto di Barry sono il dott. Wells, ricercatore dei laboratori S.T.A.R., i suoi assistenti Cisco Ramon e Caitlin Snow e infine il detective Joe West.

The Flash: le riprese del film DC sono finalmente partite?

0
The Flash: le riprese del film DC sono finalmente partite?

Una foto condivisa via Instagram dalla produttrice Barbara Muschietti conferma che la produzione di The Flash, il travagliatissimo cinecomic DC che arriverà al cinema nel 2022, è attualmente in corso. Le riprese di The Flash sarebbero dovuto partire subito dopo l’uscita in sala di Justice League nel 2017, ma da allora il progetto è passato nelle mani di numerosi sceneggiatori e registi prima di essere ufficialmente affidato – dopo molto tempo – a Andy Muschietti.

Il film è attesissimo da tutti i fan della DC soprattutto per l’annunciato ritorno di Michael Keaton e Ben Affleck nelle rispettive iterazioni di Batman, anche se non sappiamo ancora in che modo i due personaggi verranno integrati all’interno della storia. Secondo le prime indiscrezioni, The Flash dovrebbe essere ispirato alla serie a fumetti “Flashpoint” ed introdurre quindi il concetto di Multiverso, che garantirebbe così la possibilità di integrare Keaton e Affleck nel film. Ad oggi, la data di uscita è fissata per novembre del 2022: le riprese sarebbero dovuto partire il prossimo marzo, ma pare che sia già tutto pronto per avviare finalmente la produzione di uno dei titoli più travagliati degli ultimi anni (almeno per quanto riguarda i film di supereroi).

Barbara Muschietti, produttrice del film e storica partner del regista Andy, ha infatti condiviso una storia su Instagram lasciando intendere che le riprese di The Flash sono ufficialmente partite. L’immagine, in realtà, non rivela molto: possiamo vedere, infatti, Barbara in piedi davanti a un enorme magazzino. Quasi sicuramente, si tratta di uno degli enormi set del film, come lasciato intendere dalla didascalia che ha accompagnato lo scatto: “Il divertimento è all’interno.”

Tutto quello che c’è da sapere su The Flash

Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 1 luglio 2022. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e Justice League. Confermata anche la presenza di Michael Keaton e Ben Affleck, che torneranno entrambi a vestire i panni di Batman. Il film dovrebbe essere ispirato alla serie a fumetti “Flashpoint” del 2011, scritta da Geoff Johns e disegnata da Andy Kubert.

The Flash: le prime reazioni sono online dopo la proiezione al CinemaCon!

0

Come molti di voi già sapranno al CinemaCon di Las Vegas si è tenuta l’anteprima mondiale di The Flash e oggi tutte le reazioni sono emerse online su Twitter. Questo film è stato fortemente esaltato da coloro che hanno assistito alle proiezioni precedenti (e dallo studio), con alcuni che lo hanno definito il “più grande film di supereroi di tutti i tempi”. Ma questo giudizio sarà confermato da questa nuova ondata di giudizi?

Ebbene le reazioni confermano i giudizi estremamente positivi. Alcuni sono un po’ meno iperbolici, ma sembra che WBD/DC Studios abbia tra le mani un successo potenzialmente importante… a patto che riescano a gestire la situazione con Ezra Miller!

CORRELATE:

The Flash arriverà finalmente nelle sale il 15 giugno 2023. Il film è diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo essere apparso in un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League. Nel cast anche Ben Affleck, Kiersey Clemons, Ron Livingston, Michael Keaton, Saoirse-Monica Jackson, Sasha Calle, Maribel Verdú e Rudy Mancuso.

La sinossi del film recita: “i mondi si scontrano in “The Flash” quando Barry usa i suoi superpoteri per viaggiare indietro nel tempo per cambiare gli eventi del passato. Ma quando il suo tentativo di salvare la sua famiglia altera inavvertitamente il futuro, Barry rimane intrappolato in una realtà in cui il Generale Zod è tornato, minacciando l’annientamento, e non ci sono supereroi a cui rivolgersi. Cioè, a meno che Barry non riesca a convincere un Batman molto diverso a uscire dalla pensione e salvare un kryptoniano imprigionato… anche se non quello che sta cercando. Alla fine, per salvare il mondo in cui si trova e tornare al futuro che conosce, l’unica speranza di Barry è correre per salvarsi la vita. Ma fare l’ultimo sacrificio sarà sufficiente per resettare l’universo?

The Flash: le foto dell’episodio 10 “Revenge Of The Rogues”

0
The Flash: le foto dell’episodio 10 “Revenge Of The Rogues”

Il network americano The CW ha diffuso le prime foto dell’episodio 1×10, intitolato  “Revenge Of The Rogues”,  in cui vedremo probabilmente la vendetta dei The Rogues, come recita il titolo. Tutte le foto nella gallery di seguito:

[nggallery id=1058]

The Flash 1x10-foto18The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW .

All’età di 11 anni dopo aver assistito all’omicidio della madre Nora e visto suo padre Henry ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto in casa dal detective Joe West e la sua famiglia. Anni dopo ritroviamo Barry che è divenuto un brillante studente di chimica, noto a tutti sia per la sua bravura in questo campo che per il suo essere perennemente in ritardo. Diventato uno scienziato forense per il dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. E’ per questo che, quando gli STAR Lab indicono un evento per mostrare a tutti un nuovo acceleratore di particelle destinato a rivoluzionare il mondo, Barry è presente. Quando l’acceleratore provoca un’esplosione, Allen viene colpito da dei prodotti chimici caduti da uno scaffale per colpa di un fulmine ed entra in coma. Quando si risveglia dopo nove mesi, apprende che ha la capacità di muoversi a velocità sovrumana, anche se è convinto che non è l’unico meta-umano creato dall’esplosione. Il giovane Allen decide di utilizzare questo suo eccezionale potere che gli ha conferito il destino per proteggere l’umanità, volendo custodire la propria identità. Da questo momento comincia a utilizzare il suo eccezionale potere per sconfiggere il crimine e quando salva la gente utilizza un particolare costume rosso con un fulmine nel petto della tuta, ed un elmetto con degli auricolari a forma di fulmini. Così Barry assume l’identità di Flash, l’uomo più veloce del mondo. A conoscere il segreto di Barry sono il dott. Wells, ricercatore dei laboratori S.T.A.R., i suoi assistenti Cisco Ramon e Caitlin Snow e infine il detective Joe West.

The Flash: la Warner Bros. sceglie il nuovo regista

0
The Flash: la Warner Bros. sceglie il nuovo regista

La Warner Bros. ha scelto Rick Famuyima come regista di The Flash, tassello importante dell’Universo esteso DC, con Ezra Miller nei panni dell’uomo più veloce del mondo, già peraltro visto in Batman v Superman: Dawn of Justice

Rick Famuyima è il regista di The Flash

Rick Famuyima, che ha attirato le attenzioni dell’industria hollywoodiana al Sundance con Dope – Follia e riscatto (2015) e che per la HBO ha realizzato Confirmation con Kerry Washington, lavorerà sullo script di Seth Grahame-Smith (che doveva anche dirigere il film), alla cui base c’è il trattamento di Phil Lord e Chris Miller. 

L’uscita di The Flash è già fissata al 3 marzo 2018.

Fonte

The Flash: la Warner Bros rivela il destino del film dopo le nuove accuse a Ezra Miller

0

The Flash ha avuto una strada molto travagliata verso il grande schermo. Il film, diretto dal regista di It Andy Muscietti, uscirà nel giugno 2023 ed è stato posticipato rispetto alla data originale di novembre 2022. Poco tempo dopo la sua uscita è stata messa in discussione negli ultimi mesi a causa dei problemi legali legati alla star principale, Ezra Miller, oggetto di molteplici accuse preoccupanti. Tuttavia, oggi è il noto sito americano Deadline a confermare che lo studio stava valutando diverse opzioni per il film, incluso la possibilità di un’uscita ridotta in sala e un rilascio su HBO MAX, che avrebbe rappresentato una notevole perdita economica. Ebbene il sito rivela che il CEO di Warner Bros. Discovery, David Zazlav, ha finalmente rotto gli indugi e preso una decisione in merito.

Deadline ha riferito nel giugno 2022 che lo studio stava valutando diverse opzioni per il destino di The Flash, che includevano la sua uscita nelle sale come previsto (senza molta promozione) e il suo rilascio su HBO Max (affrontando una notevole perdita monetaria). L’articolo menzionava che il CEO di Warner Bros. Discovery, David Zazlav, avrebbe dovuto prendere una decisione presto e ora abbiamo un aggiornamento. In un rapporto di Variety che descrive nel dettaglio le nuove accuse contro Miller, il sito ha affermato che la Warner Bros. intende mantenere The Flash nella sua attuale versione del 2023:  “[Non è] chiaro se [Miller] continuerà a recitare come Scarlet Speedster in progetti futuri, ma La Warner Bros. è ancora impegnata a far uscire nelle sale The Flash, con un budget di 200 milioni di dollari,  nel giugno 2023″.

Variety ha ribadito che l’avventura standalone di Barry Allen è stata un’operazione molto costosa (Deadline  ha fissato il budget del film a $200 milioni), il che rende impossibile per lo studios pianificarlo solo su HBO Max, annullarne l’uscita o addirittura tornare in produzione con un’altra star. Secondo quanto riferito, quest’ultimo particolare è reso impossibile dal fato che Miller è “praticamente in ogni scena”. 

Vale la pena ribadire che il rapporto sottolinea anche che  nel giugno 2022 che  The Flash  era stato “straordinariamente ben accolto” dal pubblico nelle proiezioni di prova, il che potrebbe teoricamente essere un ulteriore fattore motivante per la Warner Bros. per mantenere il progetto sul grande schermo.  Per quanto riguarda l’attore, le fonti di Variety hanno affermato che Miller “spera” di parlare delle accuse contro di lui in futuro, ad oggi si sta prendendo del tempo per “concentrarsi sulla propria salute e guarigione nei prossimi mesi”. Indipendentemente dal destino finale del film,  Deadline ha dichiarato che Ezra Miller  non fa parte dei piani della Warner Bros per il DC Film Universe dopo The Flash. L’uscita di Flash è prevista per il 23 giugno 2023.

Il film The Flash

The Flash arriverà finalmente nelle sale il 23 giugno 2023. Il film vede Ezra Miller riprendere il ruolo di Barry Allen da Justice League e sarà affiancato da Sasha Callie nei panni di Supergirl e Michael Keaton nel suo grande ritorno nei panni di Batman, 31 anni dopo la sua ultima apparizione in Batman Il Ritorno.

Tutto quello che c’è da sapere su The Flash con Ezra Miller

Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 23 giugno 2023. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo essere apparso in un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League.

Confermata anche la presenza di Michael Keaton e Ben Affleck, che torneranno entrambi a vestire i panni di Batman. Kiersey Clemons tornerà nei panni di Irish West dopo essere apparsa in Zack Snyder’s Justice League (il personaggio era stato tagliato dalla versione theatrical). Nel cast ci saranno anche l’attrice spagnola Maribel Verdú (Il labirinto del fauno), che interpreterà Nora Allen (la madre di Barry) e l’attrice statunitense Sasha Calle (Febbre d’amore) che interpreterà Supergirl.

The Flash: la Warner Bros non ha intenzione di sostituire Ezra Miller

0

Le voci che volevano Dylan O’Brien entrare in The Flash al posto di Ezra Miller si sono rivelate infondate, in quanto Adam B. Vary sembra avere la conferma che Warner Bros non abbia assolutamente intenzione di sostituire l’attore protagonista a seguito dei suoi arresti alle Hawaii nelle settimane scorse.

I problemi legali di Ezra Miller hanno agitato i fan che hanno portato a speculare sul fatto che WB stesse cercando di sostituirlo. Adam B. Vary, Senior Entertainment Writer di Variety, ha confermato che WB non sta prendendo in considerazione una mossa del genere, almeno per The Flash, nonostante le numerose controversie.

https://twitter.com/adambvary/status/1523788677872160769?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1523788677872160769%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fflash-movie-ezra-miller-recasting-debunked-report%2F

Tutto quello che c’è da sapere su The Flash

Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 23 giugno 2023. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo essere apparso in un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League.

Confermata anche la presenza di Michael Keaton e Ben Affleck, che torneranno entrambi a vestire i panni di Batman. Kiersey Clemons tornerà nei panni di Irish West dopo essere apparsa in Zack Snyder’s Justice League (il personaggio era stato tagliato dalla versione theatrical). Nel cast ci saranno anche l’attrice spagnola Maribel Verdú (Il labirinto del fauno), che interpreterà Nora Allen (la madre di Barry) e l’attrice statunitense Sasha Calle (Febbre d’amore) che interpreterà Supergirl.

The Flash: la tuta multiversale di Barry in un concept del film

0
The Flash: la tuta multiversale di Barry in un concept del film

Una nuova immagine del film The Flash mostra uno sguardo ancora più ravvicinato al costume di Barry Allen nel Multiverso, mentre Ezra Miller interpreta numerose incarnazioni dell’eroe DC nel film in uscita. Dopo diversi anni in cui è rimasto bloccato nell’inferno dello sviluppo, il film The Flash arriverà nei cinema la prossima estate. Il film DCU (precedentemente noto come DCEU) si concentrerà sul Velocista Scarlatto che tenta di cambiare il suo passato tornando indietro nel tempo per salvare sua madre dal suo triste destino. Tuttavia, questo fa sì che The Flash venga spinto nel Multiverso.

Mentre The Flash non uscirà ancora per diversi mesi, il prodotto DCU è stato recentemente presentato al CCXP di quest’anno. Attraverso Flash Film News, all’evento è stata mostrata una nuova immagine raffigurante le illustrazioni delle nuove tute Flash del film, che probabilmente mostrano i design che verranno utilizzati nel merchandising. L’Art vede la versione principale di Miller di The Flash dalla normale continuità DCU e un’altra versione di Allen. Come già mostrato dal teaser trailer di The Flash che non uscirà fino al 2023, Miller interpreta anche un doppelganger del Multiverso del suo personaggio, e la nuova immagine mostra in dettaglio il costume alternativo dell’altro Barry.

Il film The Flash

The Flash arriverà finalmente nelle sale il 23 giugno 2023. Il film vede Ezra Miller riprendere il ruolo di Barry Allen da Justice League e sarà affiancato da Sasha Callie nei panni di Supergirl e Michael Keaton nel suo grande ritorno nei panni di Batman, 31 anni dopo la sua ultima apparizione in Batman Il Ritorno.

Tutto quello che c’è da sapere su The Flash con Ezra Miller

Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 23 giugno 2023. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo essere apparso in un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League.

Confermata anche la presenza di Michael Keaton e Ben Affleck, che torneranno entrambi a vestire i panni di Batman. Kiersey Clemons tornerà nei panni di Irish West dopo essere apparsa in Zack Snyder’s Justice League (il personaggio era stato tagliato dalla versione theatrical). Nel cast ci saranno anche l’attrice spagnola Maribel Verdú (Il labirinto del fauno), che interpreterà Nora Allen (la madre di Barry) e l’attrice statunitense Sasha Calle (Febbre d’amore) che interpreterà Supergirl.