Home Blog Pagina 507

The Boys 5 proporrà una reunion di Supernatural!

0
The Boys 5 proporrà una reunion di Supernatural!

Poco dopo la conclusione della quarta stagione di The Boys, lo showrunner Eric Kripke ha indicato che l’ex co-protagonista di Jensen Ackles (Soldier Boy) in Supernatural Jared Padalecki potrebbe unirsi a lui nella quinta e ultima stagione.

Ora, un nuovo video pubblicato sull’account Instagram dello show conferma che Padalecki si è effettivamente unito al cast della quinta stagione… insieme a Misha Collins! Supernatural ha visto Ackles e Padalecki nei panni dei fratelli cacciatori di demoni Dean e Sam Winchester, mentre Collins ha interpretato il loro alleato angelico Castiel.

The Boys ha anche visto la partecipazione di altri attori di Supernatural Jim Beaver (Robert Singer), Jeffrey Dean Morgan (Joe Kessler) e Rob Benedict (Splinter). Non abbiamo idea di quali personaggi Padalecki e Collins interpreteranno in The Boys, ma ci assicureremo di aggiornarvi se e quando ci saranno novità.

Cosa sappiamo della stagione 5 di The Boys?

Parlando con TV Guide dei suoi piani per la stagione finale all’inizio di quest’anno, a Kripke è stato chiesto se ha già deciso chi sopravviverà e chi invece farà una fine senza dubbio disordinata. “Chiunque morirà nella quinta stagione se lo meriterà ampiamente. Abbiamo un certo senso di chi vive e di chi muore, ma non abbiamo ancora deciso tutto. Ma si può fare l’ultima stagione di uno show e uscire di scena alle proprie condizioni, quindi non tutti ce la faranno”.

Il cast di The Boys vede protagonisti Karl Urban, Jack Quaid, Antony Starr, Erin Moriarty, Jessie T. Usher, Laz Alonso, Chace Crawford, Tomer Capone, Karen Fukuhara, Colby Minifie, Claudia Doumit e Cameron Crovetti. Si uniranno per la quarta stagione anche Susan Heyward, Valorie Curry e Jeffrey Dean Morgan.

The Boys è basata sul fumetto certificato bestseller dal New York Times, creato da Garth Ennis e Darick Robertson, qui in veste anche di executive producer, e sviluppato dall’executive producer e showrunner Eric Kripke. The Boys è prodotta da Amazon Studios e Sony Pictures Television Studios, in collaborazione con Kripke Enterprises, Original Film e Point Grey Pictures. E’ disponibile su Prime Video.

The Boys 4: una nuova foto svela l’arrivo del primo teaser trailer!

0

Prime Video ha pubblicato una nuova foto di The Boys 4, l’attesa quarta stagione della serie tv The Boys. Ha rivelato quando uscirà il primo teaser trailer della nuova stagione.

Un tweet dell’account Twitter ufficiale di The Boys ha mostrato la nuova foto di Homelander di spalle. Il minaccioso superuomo – interpretato da Antony Starr – sembra essere seduto nella sua stanza, che è stata brevemente intravista in precedenza nella serie ed è piena di ritratti, una libreria e statue.

Il post ha anche rivelato che il teaser trailer della prossima stagione di The Boys sarà rilasciato oggi sabato 2 dicembre nel tardo pomeriggio con il post pubblicato alle 11:46 a.m. ET. Pertanto, è probabile che i fan si aspettino che il nuovo trailer venga rilasciato domani intorno a mezzogiorno (AMERICANE).

Potete dare un’occhiata alla nuova foto di The Boys Stagione 4 qui sotto:

The Boys 4

The Boys è una visione divertente e irriverente di ciò che accade quando i supereroi – che sono popolari come le celebrità, influenti come i politici e venerati come le divinità – abusano dei loro superpoteri invece di usarli per il bene”, si legge nella sinossi ufficiale dello show. “Intenzionati a fermare i supereroi corrotti, i Ragazzi, un gruppo di vigilanti, continuano la loro eroica ricerca per svelare la verità sui Sette e su Vought, il conglomerato multimiliardario che gestisce i supereroi e copre i loro sporchi segreti. Gli apparentemente impotenti contro i superpotenti“.

Il cast della terza stagione includeva Karl Urban, Jack Quaid, Antony Starr, Erin Moriarty, Dominique McElligott, Jessie T. Usher, Laz Alonso, Chace Crawford, Tomer Capone, Karen Fukuhara, Nathan Mitchell, Colby Minifie, Claudia Doumit e Jensen Ackles.

The Boys 4: nuovo look dalle foto dal set

0
The Boys 4: nuovo look dalle foto dal set

Sono attualmente in corso le riprese della quarta stagione di The Boys e alcune foto rivelatrici dal set di Toronto sono state condivise online. Di recente abbiamo dato un’occhiata ufficiale a Susan Heyward di Orange Is the New Black e all’attrice Valorie Curry di The Following nei panni rispettivamente delle nuove Supes Sister Sage e Firecracker, ed entrambi i personaggi possono essere visti qui partecipare a una sorta di manifestazione insieme a Homelander e altri membri dei Sette.Ciò sembrerebbe confermare che, come la maggior parte degli altri Supes, questi due non saranno particolarmente eroici.

Spoiler avanti!

È interessante notare che le foto rivelano anche il ritorno di Black Noir, che è stato ucciso da Homelander nel finale della terza stagione. Lo showrunner Eric Kripke ha già confermato che Noir è definitivamente morto, quindi dobbiamo presumere che si tratti di qualcun altro nella tuta.

Cosa sappiamo su The Boys 4?

I dettagli della trama della quarta stagione di The Boys sono un mistero per ora, ma sappiamo che l’ex di The Walking Dead Jeffrey Dean Morgan si unirà alla mischia in un ruolo sconosciuto. Abbiamo anche appreso che Cameron Crovertti (Ryan) è stato nominato regular della serie, il che non sorprende dopo il sinistro scatto finale della terza stagione.

Durante una recente intervista con Collider , Kripke ha confermato che Ryan sarà il punto focale della quarta stagione di The Boys. “Andando avanti, Ryan è una parte davvero importante. Sia Butcher che Homelander hanno ottime ragioni per litigare per Ryan perché la posta in gioco non potrebbe essere più alta. Se Ryan segue la strada di Homelander e poi ci sono due Homelander nel mondo, allora è tutto un incubo per il pianeta. Se Butcher riesce a portare Ryan alla luce, allora questa è probabilmente l’arma migliore che hanno contro Homelander. È sempre stato uno show sulla famiglia, e gran parte della terza stagione riguardava i padri, quindi penso che renda sento che la stagione 4 parla di figli”.

Ryan sembra già aver scelto “la via di Homelander”, ma ciò non significa che sia al di là del salvataggio. Butcher ha commesso un grave errore respingendo il giovane facilmente influenzabile nella falsa convinzione che sarebbe stato più al sicuro senza una figura paterna così fatalista nella sua vita, ma questo si è completamente ritorto contro quando Victoria Neuman ha dato a Homelander la posizione di suo figlio.

The Boys 4: lo spot del quinto episodio preannuncia “guerra” e “pecore mannare”

0

Prime Video ha distribuito un teaser per il quinto episodio di questa settimana della stagione 4 di The Boys, e ci dà un’idea abbastanza chiara di cosa aspettarci da “Beware the Jabberwock, My Son”.

Dopo essersi “purgato” di ciò che restava della sua umanità nel modo tipicamente violento la scorsa settimana, Homelander è pronto a portare avanti la sua missione per eliminare tutti coloro che gli si oppongono ad un altro livello riunendo i membri dei Sette e dichiarando guerra. Lo psicotico Supe dice alla sua squadra che dovranno fare “alcune cose terribili per il bene comune”. Sembra che Homelander possa anche aver scelto qualcuno da rendere un esempio, poiché vediamo Firecracker puntare un calcio contro un individuo sconosciuto.

I Ragazzi non resisterebbero a lungo in uno scontro diretto contro i Sette, ma Billy Butcher crede di aver scoperto un modo per pareggiare il campo di gioco e si reca al laboratorio che abbiamo visto in Gen V, in cui si stava creando il misterioso virus Supe. Sfortunatamente, la squadra dovrà vedersela con alcuni animali da fattoria “impazziti” prima di poter ottenere un campione del virus.

L’episodio conterrà alcune clip del V52 Expo, dove Vought annuncerà i progetti in sviluppo per le Fasi dalla 7 alla 19.

La trama della quarta stagione di The Boys

Nella quarta stagione, il mondo è sull’orlo del baratro. Victoria Neuman è più vicina che mai allo Studio Ovale e sotto il controllo di Patriota, che sta consolidando il suo potere. Billy Butcher, a cui restano solo pochi mesi di vita, ha perso sia il figlio di Becca sia il suo ruolo di leader dei The Boys. Il resto della squadra è stanco delle sue bugie. La posta in gioco sarà più alta del solito e loro dovranno trovare un modo per collaborare e salvare il mondo, prima che sia troppo tardi.

Il cast di The Boys vede protagonisti Karl Urban, Jack Quaid, Antony Starr, Erin Moriarty, Jessie T. Usher, Laz Alonso, Chace Crawford, Tomer Capone, Karen Fukuhara, Colby Minifie, Claudia Doumit e Cameron Crovetti. Si uniranno per la quarta stagione anche Susan Heyward, Valorie Curry e Jeffrey Dean Morgan.

The Boys è basata sul fumetto certificato bestseller dal New York Times, creato da Garth Ennis e Darick Robertson, qui in veste anche di executive producer, e sviluppato dall’executive producer e showrunner Eric Kripke. Tra gli altri executive producer si annoverano anche Seth Rogen, Evan Goldberg, James Weaver, Neal H. Moritz, Pavun Shetty, Phil Sgriccia, Craig Rosenberg, Ken F. Levin, Jason Netter, Paul Grellong, David Reed, Meredith Glynn e Michaela Starr. The Boys è prodotta da Amazon Studios e Sony Pictures Television Studios, in collaborazione con Kripke Enterprises, Original Film e Point Grey Pictures. E’ disponibile su Prime Video.

The Boys 4: lo showrunner rivela nuovi dettagli sulle nuove pericolose reclute dei Sette

0

The Boys ritorna per la sua quarta stagione il 13 giugno e, dopo aver perso Black Noir (morto) e Queen Maeve (in pensione) la scorsa stagione, il primo episodio si concentrerà su Homelander che recluta alcuni nuovi membri per i Sette. Come ci si potrebbe aspettare, quelle nuove reclute si rivelano altrettanto squilibrate/amorali quanto ogni altro Supe che ha fatto parte della squadra, ma uno, in particolare, potrebbe essere il più pericoloso di tutti: la persona più intelligente del mondo, Sister Sage (Susan Heyward).

“È un potere davvero divertente”, dice lo showrunner Eric Kripke dell’intrigante Supe in una nuova intervista con EW. “Molti mondi di supereroi hanno questo tipo di personaggio. Mentre la maggior parte di loro sono solitamente ragazzi bianchi davvero eccentrici, noi volevamo una donna nera cresciuta in un’area socioeconomica povera, quindi nessuno le presta ascolto. Hai a disposizione la persona più intelligente e sveglia del mondo, che potrebbe curare tutti i mali della società, ma lei non riesce proprio a convincere nessuno ad ascoltarla, quindi diventa una misantropa amareggiata.”

Ci verrà anche presentato Firecracker (Valorie Curry), un’estremista di destra con un’abilità abbastanza inefficace, ma Sage crede di poter sfruttare il sostegno incrollabile dei suoi fan. “Si scopre che c’è sempre qualcosa di più folle”, spiega Kripke. “Firecracker rappresenta sia i membri dei movimenti cospirazionisti che i media di estrema destra. Quel personaggio ha un retroscena sorprendente che la collega ad alcuni personaggi del nostro mondo ed è stato interessante portare nella serie questo tipo di personaggi che potrebbero tranquillamente dire ‘Ho sparato ai miei cuccioli’.”

The Boys è stato recentemente rinnovato per la quinta stagione.

La trama della quarta stagione di The Boys

Nella quarta stagione, il mondo è sull’orlo del baratro. Victoria Neuman è più vicina che mai allo Studio Ovale e sotto il controllo di Patriota, che sta consolidando il suo potere. Billy Butcher, a cui restano solo pochi mesi di vita, ha perso sia il figlio di Becca sia il suo ruolo di leader dei The Boys. Il resto della squadra è stanco delle sue bugie. La posta in gioco sarà più alta del solito e loro dovranno trovare un modo per collaborare e salvare il mondo, prima che sia troppo tardi.

Il cast di The Boys vede protagonisti Karl Urban, Jack Quaid, Antony Starr, Erin Moriarty, Jessie T. Usher, Laz Alonso, Chace Crawford, Tomer Capone, Karen Fukuhara, Colby Minifie, Claudia Doumit e Cameron Crovetti. Si uniranno per la quarta stagione anche Susan Heyward, Valorie Curry e Jeffrey Dean Morgan.

The Boys è basata sul fumetto certificato bestseller dal New York Times, creato da Garth Ennis e Darick Robertson, qui in veste anche di executive producer, e sviluppato dall’executive producer e showrunner Eric Kripke. Tra gli altri executive producer si annoverano anche Seth Rogen, Evan Goldberg, James Weaver, Neal H. Moritz, Pavun Shetty, Phil Sgriccia, Craig Rosenberg, Ken F. Levin, Jason Netter, Paul Grellong, David Reed, Meredith Glynn e Michaela Starr. The Boys è prodotta da Amazon Studios e Sony Pictures Television Studios, in collaborazione con Kripke Enterprises, Original Film e Point Grey Pictures.

The Boys 4: Jeffrey Dean Morgan sul punto di fare spoiler nel nuovo promo

0

The Boys ritorna per la sua tanto attesa quarta stagione alla fine di questa settimana, e Prime Video ha pubblicato un promo in cui il nuovo membro del cast Jeffrey Dean Morgan condivide (o almeno tenta di condividere) nuovi dettagli sul suo misterioso personaggio.

Nel teaser umoristico, il volto di The Walking Dead riesce a far uscire alcune cose prima che le sue parole inizino ad essere pesantemente censurate. Era sul punto di rivelare qualche segreto nascosto? Bene, sappiamo già alcune cose sul personaggio di Morgan (il suo nome è Joe Kessler, ed è un vecchio commilitone di Butcher), ma ci sono certamente alcuni dettagli che sono stati tenuti saldamente nascosti – e per una buona ragione.

Senza rivelare nulla, diciamo solo che al signor Kessler non importa dei ragazzi e ritiene che Butcher e i metodi della squadra non abbiano prodotto risultati adeguati. Dai un’occhiata al nuovo promo qui sotto, insieme ad alcune nuove foto dei primi tre episodi e un video in cui The Deep condivide alcune parole “sagge”.

La trama della quarta stagione di The Boys

Nella quarta stagione, il mondo è sull’orlo del baratro. Victoria Neuman è più vicina che mai allo Studio Ovale e sotto il controllo di Patriota, che sta consolidando il suo potere. Billy Butcher, a cui restano solo pochi mesi di vita, ha perso sia il figlio di Becca sia il suo ruolo di leader dei The Boys. Il resto della squadra è stanco delle sue bugie. La posta in gioco sarà più alta del solito e loro dovranno trovare un modo per collaborare e salvare il mondo, prima che sia troppo tardi.

Il cast di The Boys vede protagonisti Karl Urban, Jack Quaid, Antony Starr, Erin Moriarty, Jessie T. Usher, Laz Alonso, Chace Crawford, Tomer Capone, Karen Fukuhara, Colby Minifie, Claudia Doumit e Cameron Crovetti. Si uniranno per la quarta stagione anche Susan Heyward, Valorie Curry e Jeffrey Dean Morgan.

The Boys è basata sul fumetto certificato bestseller dal New York Times, creato da Garth Ennis e Darick Robertson, qui in veste anche di executive producer, e sviluppato dall’executive producer e showrunner Eric Kripke. Tra gli altri executive producer si annoverano anche Seth Rogen, Evan Goldberg, James Weaver, Neal H. Moritz, Pavun Shetty, Phil Sgriccia, Craig Rosenberg, Ken F. Levin, Jason Netter, Paul Grellong, David Reed, Meredith Glynn e Michaela Starr. The Boys è prodotta da Amazon Studios e Sony Pictures Television Studios, in collaborazione con Kripke Enterprises, Original Film e Point Grey Pictures.

The Boys 4: Jeffrey Dean Morgan in trattative

0
The Boys 4: Jeffrey Dean Morgan in trattative

Eric Kripke è stato lo showrunner di Supernatural per le sue prime cinque stagioni e da allora si è occupato della serie di successo di Prime VideoThe Boys. Il regista si è riunito con Jensen Ackles per la terza stagione (in cui l’attore interpreta Soldier Boy) e c’erano state delle voci che avremmo potuto vedere anche Jeffrey Dean Morgan nello show.

Come sicuramente ricorderete, anche la star di The Walking Dead faceva parte di Supernatural, interpretando il padre di Sam e Dean Winchester.  Ebbene oggi parlando con E! News , Kripke ha rivelato che dopo che Morgan non è stato in grado di unirsi al divertimento per la stagione in corso di The Boys, ora i due sono in trattative per un ruolo nella stagione 4. Jeffrey Dean Morgan è un superfan di [The Boys] , quindi io e lui stiamo parlando”, ha confermato lo showrunner.

“Stiamo cercando di capire qualcosa per la quarta stagione. Niente è ancora finalizzato, ma io e lui stiamo chattando e inviando e-mail e vedendo se possiamo farlo funzionare con il suo fitto programma. Quindi, resta sintonizzato su questo”.

Questa è una notizia entusiasmante, ma lo è anche il fatto che Kripke potrebbe cercare di assicurarsi un altro allume di Supernatural per la serie R-Rated. “Metterei Jared [Padalecki] nello show in un batter d’occhio”, ha detto Kripke. “Voglio dire, è davvero impegnato con il suo impero laggiù ad Austin, ma se fosse disposto a recitare, lo metterei nello show in un secondo”.

The Boys 4

The Boys 4, la quarta stagione della serie nominata agli Emmy The Boys, coprodotta con Sony Pictures Television, dopo il successo esplosivo della terza stagione. I primi tre episodi della terza stagione hanno debuttato venerdì 3 giugno, e nuovi episodi saranno disponibili ogni venerdì, fino all’epico finale di stagione di venerdì 8 luglio. La stagione di otto episodi è disponibile in streaming in esclusiva su Prime Video in oltre 240 Paesi e territori nel mondo. Nei primi tre giorni di uscita della terza stagione, il pubblico mondiale di The Boys è cresciuto del 17% rispetto alla seconda stagione e del 234% rispetto alla prima.

“Dalla nostra prima conversazione con Eric Kripke e il team creativo della terza stagione di The Boys, sapevamo che lo spettacolo stava diventando ancora più audace, un’opera impressionante considerando il grande successo della seconda stagione nominata agli Emmy”, ha affermato Vernon Sanders, head of global television, Amazon Studios. “The Boys continua a mettere alla prova i limiti della narrazione, divertendo e, contemporaneamente, facendo una satira sociale a tratti fin troppo reale. Questo mondo creato nella serie ha fatto presa a livello globale in modo incredibile e il numero di spettatori nel weekend di lancio ne è la prova. Siamo immensamente orgogliosi del cast e della troupe che hanno dato vita al franchise per Prime Video e non vediamo l’ora di portare ancora più The Boys ai nostri spettatori”.

“Parlando per il cast e la troupe, siamo davvero grati a Sony, Amazon e soprattutto ai fan per aver amato la serie e averci permesso di fare di più”, ha affermato Eric Kripke, showrunner di The Boys. “Siamo entusiasti di continuare la lotta di Butcher e dei The Boyscontro Homelander e i Seven e allo stesso tempo di poter dire la nostra sul mondo folle in cui viviamo. Inoltre, questa è la prima volta nella storia in cui l’esplosione di genitali ha portato ancora più successo”.

“I produttori e il cast di The Boys hanno dimostrato anno dopo anno che non c’è limite che non possano superare”, hanno affermato Jeff Frost e Jason Clodfelter, rispettivamente presidente e co-presidente della Sony Pictures Television. “Siamo incredibilmente orgogliosi di questa brillante e sovversiva serie fuori dai generi. Il nostro rapporto con Prime Video è molto più di una partnership, è come se fossimo una famiglia allargata. Tutti qui alla Sony Pictures Television sono grati di lavorare con Prime Video e Eric Kripke per un’altra stagione di successo”.

 

The Boys 4: il trailer del finale di stagione!

0
The Boys 4: il trailer del finale di stagione!

The Boys concluderà domani la sua quarta stagione e Prime Video ha ora pubblicato un promo per l’episodio sicuramente ricco di eventi, intitolato “Assassination Run“. Il teaser vede un Billy Butcher morente salutare Hughie al telefono, mentre gli chiede di dire al resto della squadra che è dispiaciuto per come sono andate le cose.

Butcher morirà davvero? Considerando che manca ancora un’altra stagione, diremmo che è altamente improbabile, e c’è anche la piccola questione del suo misterioso – e apparentemente molto formidabile – superpotere che sembra essere controllato dalla parte del cervello che immagina che il suo defunto amico Joe Kessler gli sta parlando.

Vediamo anche Homelander finalizzare il suo piano per eliminare il prossimo presidente Singer e sostituirlo con Victoria Neuman. Sister Sage si rivolterà contro il leader dei Sette dopo essere stata licenziata la scorsa settimana? La persona più intelligente del mondo potrebbe certamente escogitare un modo per far deragliare la trama senza essere direttamente coinvolta.

Infine, una rapida occhiata a Grace Mallory con la mano sospesa su un pulsante rosso ha portato a ipotizzare che Soldier Boy potrebbe fare il suo ritorno in questo episodio. È una teoria solida, ma lungi dall’essere l’unica spiegazione per questo momento!

La trama della quarta stagione di The Boys

Nella quarta stagione, il mondo è sull’orlo del baratro. Victoria Neuman è più vicina che mai allo Studio Ovale e sotto il controllo di Patriota, che sta consolidando il suo potere. Billy Butcher, a cui restano solo pochi mesi di vita, ha perso sia il figlio di Becca sia il suo ruolo di leader dei The Boys. Il resto della squadra è stanco delle sue bugie. La posta in gioco sarà più alta del solito e loro dovranno trovare un modo per collaborare e salvare il mondo, prima che sia troppo tardi.

Il cast di The Boys vede protagonisti Karl Urban, Jack Quaid, Antony Starr, Erin Moriarty, Jessie T. Usher, Laz Alonso, Chace Crawford, Tomer Capone, Karen Fukuhara, Colby Minifie, Claudia Doumit e Cameron Crovetti. Si uniranno per la quarta stagione anche Susan Heyward, Valorie Curry e Jeffrey Dean Morgan.

The Boys è basata sul fumetto certificato bestseller dal New York Times, creato da Garth Ennis e Darick Robertson, qui in veste anche di executive producer, e sviluppato dall’executive producer e showrunner Eric Kripke. Tra gli altri executive producer si annoverano anche Seth Rogen, Evan Goldberg, James Weaver, Neal H. Moritz, Pavun Shetty, Phil Sgriccia, Craig Rosenberg, Ken F. Levin, Jason Netter, Paul Grellong, David Reed, Meredith Glynn e Michaela Starr. The Boys è prodotta da Amazon Studios e Sony Pictures Television Studios, in collaborazione con Kripke Enterprises, Original Film e Point Grey Pictures. E’ disponibile su Prime Video.

The Boys 4: i nuovi poster confermano un “gradito” ritorno

0
The Boys 4: i nuovi poster confermano un “gradito” ritorno

Prime Video ha pubblicato alcuni artwork dei personaggi per la quarta stagione di The Boys in vista del primo CCXP Mexico di maggio, e uno degli striscioni conferma il ritorno di un certo personaggio che sembrava essere stato definitivamente ucciso la scorsa stagione. Black Noir tornerà effettivamente in azione come membro portatore di carte dei Sette. Naturalmente, questo non significa necessariamente che sarà lo stesso Black Noir!

Quasi certamente ci sarà qualcun altro sotto la maschera, e c’è qualche speculazione sul fatto che potrebbe anche essere Soldier Boy (Jensen Ackles) a essere rimesso sotto ghiaccio nel finale della terza stagione.

Dai un’occhiata ai banner ai link sottostanti.

La trama di The Boys 4

Nella quarta stagione, il mondo è sull’orlo del baratro. Victoria Neuman è più vicina che mai allo Studio Ovale e sotto il controllo di Homelander, che sta consolidando il suo potere. Billy Butcher, a cui restano solo pochi mesi di vita, ha perso sia il figlio di Becca sia il suo ruolo di leader di The Boys. Il resto della squadra è stanco delle sue bugie. La posta in gioco sarà più alta del solito e loro dovranno trovare un modo per collaborare e salvare il mondo, prima che sia troppo tardi.

Il cast di The Boys vede protagonisti Karl Urban, Jack Quaid, Antony Starr, Erin Moriarty, Jessie T. Usher, Laz Alonso, Chace Crawford, Tomer Capone, Karen Fukuhara, Colby Minifie, Claudia Doumit e Cameron Crovetti. La quarta stagione accoglierà, inoltre, Susan Heyward, Valorie Curry e Jeffrey Dean Morgan.  

The Boys è basata sul fumetto best-seller del New York Times creato da Garth Ennis e Darick Robertson, qui in veste anche di executive producer, e sviluppato dall’executive producer e showrunner Eric Kripke. Tra gli altri executive producer si annoverano anche Seth Rogen, Evan Goldberg, James Weaver, Neal H. Moritz, Pavun Shetty, Phil Sgriccia, Craig Rosenberg, Ken F. Levin, Jason Netter, Paul Grellong, David Reed, Meredith Glynn e Michaela Starr. The Boys è prodotta da Amazon Studios e Sony Pictures Television Studios, in collaborazione con Kripke Enterprises, Original Film e Point Grey Pictures.

The Boys 4: first look a Sister Sage e Firecracker

0
The Boys 4: first look a Sister Sage e Firecracker

Vought International ha due nuove assunzioni di cui vantarsi: Firecracker e Sister Sage hanno fatto il loro epico debutto in due nuove foto di The Boys 4 rivelate da Prime Video di Amazon. Nelle foto, Susan Heyward indossa il costume di Sister Sage e Valorie Curry quello di indossano il suo costume Firecracker.

The Boys 4: guarda la prime foto di Sister Sage e Firecracker

Entrambe le tute sono state disegnate da Laura Jean Shannon, la costumista di “The Boys” che ha disegnato il look Soldier Boy preferito dai fan di Jensen Ackles per la terza stagione.

I fan dovranno accontentarsi, per ora, di questi costumi, perché Amazon afferma che tutto il resto sui personaggi di Firecracker e Sister Sage “rimarrà nascosto fino alla messa in onda della stagione”. Anche se non sappiamo ancora quando arriverà quel giorno, sappiamo che la stagione The Boys 4 è attualmente in produzione a Toronto.

The Boys 4

The Boys 4, la quarta stagione della serie nominata agli Emmy The Boys, coprodotta con Sony Pictures Television, dopo il successo esplosivo della terza stagione. I primi tre episodi della terza stagione hanno debuttato venerdì 3 giugno, e nuovi episodi saranno disponibili ogni venerdì, fino all’epico finale di stagione di venerdì 8 luglio. La stagione di otto episodi è disponibile in streaming in esclusiva su Prime Video in oltre 240 Paesi e territori nel mondo. Nei primi tre giorni di uscita della terza stagione, il pubblico mondiale di The Boys è cresciuto del 17% rispetto alla seconda stagione e del 234% rispetto alla prima.

“Dalla nostra prima conversazione con Eric Kripke e il team creativo della terza stagione di The Boys, sapevamo che lo spettacolo stava diventando ancora più audace, un’opera impressionante considerando il grande successo della seconda stagione nominata agli Emmy”, ha affermato Vernon Sanders, head of global television, Amazon Studios. “The Boys continua a mettere alla prova i limiti della narrazione, divertendo e, contemporaneamente, facendo una satira sociale a tratti fin troppo reale. Questo mondo creato nella serie ha fatto presa a livello globale in modo incredibile e il numero di spettatori nel weekend di lancio ne è la prova. Siamo immensamente orgogliosi del cast e della troupe che hanno dato vita al franchise per Prime Video e non vediamo l’ora di portare ancora più The Boys ai nostri spettatori”.

“Parlando per il cast e la troupe, siamo davvero grati a Sony, Amazon e soprattutto ai fan per aver amato la serie e averci permesso di fare di più”, ha affermato Eric Kripke, showrunner di The Boys. “Siamo entusiasti di continuare la lotta di Butcher e dei The Boyscontro Homelander e i Seven e allo stesso tempo di poter dire la nostra sul mondo folle in cui viviamo. Inoltre, questa è la prima volta nella storia in cui l’esplosione di genitali ha portato ancora più successo”.

“I produttori e il cast di The Boys hanno dimostrato anno dopo anno che non c’è limite che non possano superare”, hanno affermato Jeff Frost e Jason Clodfelter, rispettivamente presidente e co-presidente della Sony Pictures Television. “Siamo incredibilmente orgogliosi di questa brillante e sovversiva serie fuori dai generi. Il nostro rapporto con Prime Video è molto più di una partnership, è come se fossimo una famiglia allargata. Tutti qui alla Sony Pictures Television sono grati di lavorare con Prime Video e Eric Kripke per un’altra stagione di successo”.

The Boys 4: Eric Kripke siega come è nato quel divertente cameo dell’episodio 2

0

La stagione 4 di The Boys ha arruolato Tilda Swinton per dare la voce all’amante del polpo di The Deep, Ambrosius (leggi qui), e il secondo episodio, “Life Among the Septics”, presenta anche un cameo di un’altra star di serie A.

L’episodio inizia con A-Train (Jessie T. Usher) che gira una scena per uno dei film sulle origini dei supereroi altamente romanzati di Vought, che è una chiara parodia di The Blind Side con Sandra Bullock. Questa volta, l’allenatore che non si arrenderà con il giovane velocista e si rifiuterà di lasciargli buttare via un futuro promettente diventando uno spacciatore, è interpretato nientemeno che da Will Ferrell.

Chiacchierando con Collider, lo showrunner Eric Kripke ha rivelato che desiderava lavorare con Ferrell da un bel po’, e sentiva che sarebbe stato perfetto per essere la grande star (‘Massive A-list Star’) che non avevano ancora scelto per il ruolo dell’allenatore.

“Ci siamo incontrati e ci siamo scambiati qualche messaggio per sapere quando la parte fosse stata disponibile, e stavamo cercando qualcuno. Jess Chou ha scritto nella sceneggiatura, ‘Massive A-list Star’, come nome del personaggio, quindi gli ho semplicemente allungato la mano e ho detto: ‘Vuoi farlo?’ E sono entusiasta che abbia detto: “Sì”. È stata una ripresa orribile e punitiva. C’era una pioggia gelida che ha soffiato lateralmente tutto il giorno, e mi sentivo così male perché lui era lì fuori, ma non avrebbe potuto essere più gentile e adorabile durante tutto il processo, una giornata orribile, e ha avuto un atteggiamento davvero eccezionale durante tutta la faccenda.”

Ferrell fa solo una breve apparizione, ma si ripresenta più avanti nella stagione quando una clip del film viene proiettata durante una presentazione della Vought.

The Boys 4La trama della quarta stagione di The Boys

Nella quarta stagione, il mondo è sull’orlo del baratro. Victoria Neuman è più vicina che mai allo Studio Ovale e sotto il controllo di Patriota, che sta consolidando il suo potere. Billy Butcher, a cui restano solo pochi mesi di vita, ha perso sia il figlio di Becca sia il suo ruolo di leader dei The Boys. Il resto della squadra è stanco delle sue bugie. La posta in gioco sarà più alta del solito e loro dovranno trovare un modo per collaborare e salvare il mondo, prima che sia troppo tardi.

Il cast di The Boys vede protagonisti Karl Urban, Jack Quaid, Antony Starr, Erin Moriarty, Jessie T. Usher, Laz Alonso, Chace Crawford, Tomer Capone, Karen Fukuhara, Colby Minifie, Claudia Doumit e Cameron Crovetti. Si uniranno per la quarta stagione anche Susan Heyward, Valorie Curry e Jeffrey Dean Morgan.

The Boys è basata sul fumetto certificato bestseller dal New York Times, creato da Garth Ennis e Darick Robertson, qui in veste anche di executive producer, e sviluppato dall’executive producer e showrunner Eric Kripke. Tra gli altri executive producer si annoverano anche Seth Rogen, Evan Goldberg, James Weaver, Neal H. Moritz, Pavun Shetty, Phil Sgriccia, Craig Rosenberg, Ken F. Levin, Jason Netter, Paul Grellong, David Reed, Meredith Glynn e Michaela Starr. The Boys è prodotta da Amazon Studios e Sony Pictures Television Studios, in collaborazione con Kripke Enterprises, Original Film e Point Grey Pictures.

The Boys 4: Amazon conferma la serie per la quarta stagione

0
The Boys 4: Amazon conferma la serie per la quarta stagione

Prime Video annuncia oggi che ha ufficializzato The Boys 4, la quarta stagione della serie nominata agli Emmy The Boys, coprodotta con Sony Pictures Television, dopo il successo esplosivo della terza stagione. I primi tre episodi della terza stagione hanno debuttato venerdì 3 giugno, e nuovi episodi saranno disponibili ogni venerdì, fino all’epico finale di stagione di venerdì 8 luglio. La stagione di otto episodi è disponibile in streaming in esclusiva su Prime Video in oltre 240 Paesi e territori nel mondo. Nei primi tre giorni di uscita della terza stagione, il pubblico mondiale di The Boys è cresciuto del 17% rispetto alla seconda stagione e del 234% rispetto alla prima.

“Dalla nostra prima conversazione con Eric Kripke e il team creativo della terza stagione di The Boys, sapevamo che lo spettacolo stava diventando ancora più audace, un’opera impressionante considerando il grande successo della seconda stagione nominata agli Emmy”, ha affermato Vernon Sanders, head of global television, Amazon Studios. “The Boys continua a mettere alla prova i limiti della narrazione, divertendo e, contemporaneamente, facendo una satira sociale a tratti fin troppo reale. Questo mondo creato nella serie ha fatto presa a livello globale in modo incredibile e il numero di spettatori nel weekend di lancio ne è la prova. Siamo immensamente orgogliosi del cast e della troupe che hanno dato vita al franchise per Prime Video e non vediamo l’ora di portare ancora più The Boys ai nostri spettatori”.

“Parlando per il cast e la troupe, siamo davvero grati a Sony, Amazon e soprattutto ai fan per aver amato la serie e averci permesso di fare di più”, ha affermato Eric Kripke, showrunner di The Boys. “Siamo entusiasti di continuare la lotta di Butcher e dei TThe Boys contro Homelander e i Seven e allo stesso tempo di poter dire la nostra sul mondo folle in cui viviamo. Inoltre, questa è la prima volta nella storia in cui l’esplosione di genitali ha portato ancora più successo”.

“I produttori e il cast di The Boys hanno dimostrato anno dopo anno che non c’è limite che non possano superare”, hanno affermato Jeff Frost e Jason Clodfelter, rispettivamente presidente e co-presidente della Sony Pictures Television. “Siamo incredibilmente orgogliosi di questa brillante e sovversiva serie fuori dai generi. Il nostro rapporto con Prime Video è molto più di una partnership, è come se fossimo una famiglia allargata. Tutti qui alla Sony Pictures Television sono grati di lavorare con Prime Video e Eric Kripke per un’altra stagione di successo”.

Il franchise di The Boys ora include anche una serie animata antologica di otto episodi, The Boys Presents: Diabolical, ora in streaming su Prime Video, oltre a Untitled Boys Spinoff, ambientato nell’unico college americano esclusivamente per supereroi adolescenti, attualmente in produzione.

The Boys 4, spiegazione del finale: dove andremo a finire?

The Boys 4, spiegazione del finale: dove andremo a finire?

La quarta stagione di The Boys si è rivelata un altro sanguinoso affare! La serie di Prime Video, diretta da Eric Kripke, offre un’altra stagione esplosiva in cui i Ragazzi sono spinti al limite nella loro lotta contro Patriota (Antony Starr) e i Sette – con tanto di satira pungente, prigioni del sesso e speciali fantoccio di propaganda natalizia. In attesa del ritorno di The Boys , ecco dove finiranno Billy Butcher (Karl Urban) e gli altri The Boys nell’imminente quinta e ultima stagione dello show.

La quarta stagione di The Boys elimina alcuni personaggi importanti

The Boys 4 patriota

Dopo che Ryan (Cameron Crovetti) lascia la Vought Tower in seguito a un confronto con il padre, si riunisce con Butcher e Grace Mallory (Laila Robins) in un ospedale gestito dalla CIA. Butcher e Mallory cercano di convincere Ryan a partire con Mallory per essere al sicuro da Patriota. Inizialmente Ryan si oppone, così Butcher cerca di convincerlo con una partita a “Connect Four”. Tuttavia, Mallory non può resistere a lungo prima di rivelare la verità su Patriota e sulle sue azioni efferate, tra cui la violenza sessuale sulla madre di Ryan, Becca (Shantel VanSanten). Ryan fa fatica ad accettare questa notizia e Mallory, che svela il suo vero piano – trasformare Ryan in un’arma per fermare Patriota – non aiuta la situazione.

Ryan vuole andarsene, ma Mallory non glielo permette: è essenzialmente intrappolato in una struttura della CIA progettata per impedire a Supes di fuggire. Mallory tenta ancora una volta di fare appello al giovane confessandogli che il breve soggiorno di Ryan presso di lei durante la terza stagione le ha riaperto il cuore dopo la perdita dei suoi nipoti. Quando Ryan tenta di andarsene ancora una volta, Mallory fa scattare l’allarme e Ryan spinge Mallory contro un muro vicino con una forza tale da ucciderla. Mallory e Butcher hanno involontariamente creato un altro Patriota con Ryan, mentre il giovane, apparentemente non turbato da ciò che ha appena fatto, esce con calma dalla stanza.

The Boys 4

Nel frattempo, Hughie Campbell (Jack Quaid) riceve una telefonata da Victoria Neuman (Claudia Doumit), che vuole allearsi contro Patriota. Ora che Patriota l’ha smascherata come Supe nei notiziari nazionali, tutto ciò per cui la Neuman ha lavorato nella sua carriera politica si è completamente dissolto. Temendo per la vita della figlia Zoe (Olivia Morandin), Neuman si rivolge all’unica persona di cui al momento si fida ancora: Hughie. Dato che i due erano amici, Hughie porta la proposta di Neuman ai ragazzi, suggerendo che forse il modo per sconfiggere i mostri del loro mondo non consiste nel diventare essi stessi dei mostri, ma nell’essere umani e nel mostrare decenza.

Sfortunatamente, per tutti, proprio mentre l’alleanza temporanea si sta formando, Butcher ritorna, e non è lì per fare accordi. Butcher usa i suoi poteri per uccidere Neuman , proprio davanti ai Ragazzi e alla figlia di lei. La storia si ripete e Zoe, proprio come sua madre, viene mandata a vivere come orfana nella casa famiglia Red River. Senza opporre resistenza, Frenchie (Tomer Capone) consegna a Butcher il virus Supe che ha creato.

Patriota ottiene il controllo totale su Vought e sul governo degli Stati Uniti nel finale della quarta stagione di “The Boys”

Con la morte di Neuman, il piano iniziale di Homelander, che prevedeva l’insediamento di un presidente sostituito dalla Supe, viene interrotto. Tuttavia, grazie a un video ottenuto da Sorella Sage (Susan Heyward) grazie al suo lavoro con il mutaforma, il Presidente eletto Robert Singer (Jim Beaver) viene arrestato per cospirazione in relazione all’omicidio di Neuman. Ora che Neuman e Singer sono stati tolti di mezzo, si crea un’opportunità per il Presidente della Camera Calhoun (David Andrews) di assumere il ruolo di Presidente, essendo il prossimo nella linea di successione. Nel frattempo, Patriota ottiene esattamente ciò che vuole: il controllo completo dei Supes negli Stati Uniti per eseguire i suoi ordini. Come ha detto Sage nella prima della quarta stagione, “Il Dipartimento dei Trucchi Sporchi”, Patriota è diventato un dittatore militare simile a Giulio Cesare. Il popolo è stato spinto sull’orlo del baratro e ora, a quanto pare, Patriota può intervenire e portare ordine nel caos.

Tutti i piani di Sage di spostare il potere su larga scala si sono realizzati. Dopo aver dato a Patriota la notizia di Singer, Sage ringrazia Patriota per averla ascoltata e per averle permesso di testare le sue teorie. Tuttavia, non ha ancora finito. Mentre lascia Homelander per parlare con Calhoun, Sage preannuncia che questo piano iniziale era solo l’inizio. Secondo lei, la Fase Due è pronta a iniziare. A causa del caos che si è creato nella Stagione 4, non ci resta che ipotizzare quanto saranno estesi i piani di Sage nella Stagione 5.

I The Boys si dividono nel finale della stagione 4

Con Mallory e Victoria scomparse e Butcher ufficialmente una mina vagante, i Ragazzi non sanno dove andare. Mother’s Milk (Laz Alonso) consegna alla squadra dei nuovi passaporti e tutti si salutano per mettersi in salvo. M.M. esce dall’aeroporto da sola, mentre Hughie e Annie (Erin Moriarty) si allontanano in una direzione e Frenchie e Kimiko (Karen Fukuhara) cercano di fuggire attraverso un container. Sembra che la squadra sia in fuga, ma grazie a Patriota, i ragazzi vengono rintracciati quasi subito.

M.M. viene catturato nel bagno di un aeroporto dalle forze dell’ordine e da Love Sausage (Andrew Jackson), mentre Cindy (EssHödlmoser) raduna Hughie e Annie; mentre Hughie viene immobilizzato, fa segno ad Annie di scappare. Avendo appena ripreso i suoi poteri, Starlight li usa per volare via proprio mentre Cindy è pronta ad attaccare. Al molo, Sam Riordan (Asa Germann) e Cate Dunlap (Maddie Phillips) del Gen V intervengono per catturare Frenchie e Kimiko. Mentre Sam trattiene Kimiko, Cate usa i suoi poteri su Frenchie per farlo allontanare volontariamente con lei. Mentre osserva inorridita, Kimiko grida “No!”, segnando la prima volta che il personaggio parla nella serie da quando è stata rapita da bambina dalla Luce Splendente. Lei e Frenchie si sono baciati per la prima volta, quindi Kimiko vede l’uomo che ama allontanarsi da lei in modo devastante.

Mentre i Ragazzi vengono dispersi e catturati, la quarta stagione si conclude con Butcher che si allontana da solo, tenendo in mano la siringa del virus Supe. Sembra che abbia ceduto al suo subconscio assassino, personificato dall’allucinazione di Joe Kessler (Jeffrey Dean Morgan) che viaggia in macchina con lui. Se il tumore di Butcher lo farà fuori, porterà con sé Patriota e tutti i Supes.

In uno stinger a metà dei titoli di coda, il neo-presidente Calhoun porta Patriota nel luogo in cui la CIA tiene nascosto e privo di sensi Soldier Boy (Jensen Ackles). Si tratta di un incontro emozionante per Patriota, che inizia a piangere alla vista di suo padre. È ironico, visto che l’ultima volta che i due sono stati insieme, Patriota ha combattuto Soldier Boy quando suo padre ha minacciato la vita di Ryan. Resta da vedere cosa Patriota intenda fare con il Supe addormentato. Per ora, gli spettatori attendono che la storia venga ripresa nella seconda stagione di Gen V e nell’imminente stagione finale di The Boys .

The Boys 4, scelta l’attrice che interpreterà la madre di Hughie

0
The Boys 4, scelta l’attrice che interpreterà la madre di Hughie

The Boys 4 ha scelto la madre assente di Hughie per la prossima stagione di The Boys. The Boys, in onda su Prime Video dal 2019, è basata sugli omonimi personaggi di Wildstorm e Dynamite, un gruppo di civili vigilanti determinati a sconfiggere il gruppo corrotto di supereroi noto come The Seven. Uno dei membri del gruppo è Hughie Campbell (Jack Quaid), che si è unito al gruppo dopo che l’eroe A-Train (Jessie T. Usher) ha ucciso la sua ragazza. Mentre lo show ha precedentemente presentato Simon Pegg come il padre di Hughie, non è stato rivelato fino alla seconda stagione che sua madre lo ha abbandonato quando era un bambino.

Cosa sappiamo su The Boys 4?

I dettagli della trama della quarta stagione di The Boys sono un mistero per ora, ma sappiamo che l’ex di The Walking Dead Jeffrey Dean Morgan si unirà alla mischia in un ruolo sconosciuto. Abbiamo anche appreso che Cameron Crovertti (Ryan) è stato nominato regular della serie, il che non sorprende dopo il sinistro scatto finale della terza stagione.

Durante una recente intervista con Collider , Kripke ha confermato che Ryan sarà il punto focale della quarta stagione. “Andando avanti, Ryan è una parte davvero importante. Sia Butcher che Homelander hanno ottime ragioni per litigare per Ryan perché la posta in gioco non potrebbe essere più alta. Se Ryan segue la strada di Homelander e poi ci sono due Homelander nel mondo, allora è tutto un incubo per il pianeta. Se Butcher riesce a portare Ryan alla luce, allora questa è probabilmente l’arma migliore che hanno contro Homelander. È sempre stato uno show sulla famiglia, e gran parte della terza stagione riguardava i padri, quindi penso che renda sento che la stagione 4 parla di figli”.

Ryan sembra già aver scelto “la via di Homelander”, ma ciò non significa che sia al di là del salvataggio. Butcher ha commesso un grave errore respingendo il giovane facilmente influenzabile nella falsa convinzione che sarebbe stato più al sicuro senza una figura paterna così fatalista nella sua vita, ma questo si è completamente ritorto contro quando Victoria Neuman ha dato a Homelander la posizione di suo figlio.

Per Entertainment Weekly, la madre di Hughie Campbell è stata ufficialmente scelta per l’imminente stagione 4 di The Boys. In un annuncio che includeva anche il fatto che Rob Benedict di Supernatural e Elliot Knight di Animal Kingdom si sarebbero uniti al cast, è stato rivelato che il ruolo della madre di Hughie è andato ufficialmente a Rosemarie DeWitt. Tutti e tre gli attori si sono uniti al cast mentre le riprese della nuova stagione continuano a Toronto.

The Boys 4, recensione dei primi tre episodi

0
The Boys 4, recensione dei primi tre episodi

A distanza di ben due anni dall’uscita del terzo ciclo, The Boys quarta stagione arriva su Prime Video e riesce, nonostante i ritardi causati dagli scioperi dello scorso anno, a essere attuale e tempestiva, come se avesse il super-potere di leggere la contemporaneità e anticiparne i temi e i punti caldi. La stagione si apre con media e città con gli occhi puntati sul processo per omicidio a Homelander (Antony Starr), mentre “nel nostro mondo” il processo di Manhattan sanciva la colpevolezza di una certa figura politica decisamente molto in vista negli ultimi anni e che ha goduto di un certo sostegno negli USA.

The Boys 4, la satira sociale che predice il futuro

The Boys, sviluppato da Eric Kripke partendo dai fumetti di Garth Ennis, ha sempre avuto la capacità di anticipare le grandi contraddizioni della società, confermandosi intrattenimento, qualche volta estremo e fine a se stesso, splatter e pruriginoso, che non esita a farsi anche cinica e intelligente satira sociale.

Quando poi la serie ha spostato al centro dell’attenzione Victoria Neuman (Claudia Doumit), una super in incognito che si atteggia a deputata progressista con il programma politico di regolamentare Vought, questo aspetto della serie è diventato anche più importante ed evidente. E la stagione 4 sembra raccontare una vera e propria versione parallela della società americana per come si sta strutturando negli ultimi anni. L’aspetto sociale tanto evidente e marcato, che si somma agli archi narrativi dei singoli personaggi, quasi tutti in caduta libera, fa di The Boys 4 il momento più cupo dell’arco della serie, fino a questo momento.

Le sfide di The Boys 4

Le sfide che la serie deve affrontare in questo quarto ciclo sono molto complesse e ne attestano anche la crescita come fenomeno. Da una parte il franchise si è ingrandito e, dopo l’uscita dell’ottimo Gen V, The Boys 4 deve incorporare quegli eventi nel suo flusso del racconto. D’altro canto l’espansione della gittata degli eventi narrati, con movimenti di massa e trasferimenti di potere, richiede una costruzione del mondo più attenta e articolata che però mantenga al centro i bersagli preferiti dal punto di vista dello show: il cinismo caustico contro le destre e nei confronti delle grandi imprese, dei fascismi/fascisti, dell’intrattenimento come propaganda e del fanatismo che rifiuta la realtà anche scientifica (tutti fenomeni che nel mondo reale continuano a guadagnare terreno).

La vittoria del presidente anti-“sups” Robert Singer (Jim Beaver), con al fianco Neuman, vicepresidente eletto (e segretamente sups) si interseca con gli sviluppi principali e “privati” dei protagonisti.

The Boys 4, la trama

Dopo essersi somministrato il farmaco sperimentale Temp V, una versione a breve termine della sostanza chimica brevettata Composto V che Vought utilizza per creare i suoi eroi, il leader ripudiato della squadra anti-sups Billy Butcher (Karl Urban) ha solo pochi mesi di vita. Questa prognosi gli dà una disperazione e una sregolatezza che sembra poter essere contenuta solo da un misterioso nuovo alleato (Jeffrey Dean Morgan) che è ancora più militante di lui nella causa.

Homelander intanto, in preda a una crisi di mezza età che lo mette di fronte al suo lentissimo ma inesorabile invecchiamento, ha preso in custodia Ryan (Cameron Crovetti), suo figlio ormai adolescente, concepito dallo stupro della defunta moglie di Butcher, e ha assunto due nuovi pericolosi luogotenenti a rimpolpare le fila dei Sette: Firecracker (Valorie Curry), una supes non particolarmente dotata ma “capace di sobillare le masse e dal loro uno scopo”, e Sister Sage (Susan Heyward), la cui super-intelligenza sembra capace di bilanciare l’impulsiva megalomania di Homelander. Nel frattempo, Starlight (Erin Moriarty) ha lasciato definitivamente i Sette, e si è espressa pubblicamente contro la Vought, attirando le ire di Firecracker e dei suoi fanatici seguaci.

Già solo mettendo insieme queste tracce narrative, ci si rende conto di quanto questo quarto ciclo sia meno coeso rispetto alla terza stagione, completamente focalizzata su Soldier Boy (Jensen Ackles). Senza contare anche le vicende che coinvolgono gli altri membri dei The Boys o dei Sette che ognuno a modo loro combatte una piccola battaglia personale con i propri fantasmi.

Lo spin-off irrompe della Serie-Madre

A questo generale disordine della trama, si aggiunge ad un certo punto anche l’irruzione dei personaggi e di elementi narrativi esplorati in Gen V, che cercano inserire nel flusso narrativo un ulteriore elemento (il virus anti-supe introdotto nella serie spin-off) che potrebbe essere determinante per il futuro dello show e per la sua conclusione che, come sappiamo, non è lontana.

Tutto questo però conferisce una certa fragilità alla struttura del mondo di The Boys, in cui le conseguenze di ciò che abbiamo visto nelle prime tre stagioni non si abbattono con la giusta incisività sugli eventi. Ad esempio, la denuncia della Vought da parte di Starlight non sembra essere presa troppo sul serio dalla Vought stessa, oppure il fatto che Homelander venga assolto contrasta con l’elezione di un presidente liberale e anti-supes, e soprattutto, anni dopo che è stata resa nota l’esistenza del Composto V, le masse continuano a considerare i supereroi persone da guardare con ammirazione piuttosto che vittime di esperimenti. Insomma, man mano che il mondo di The Boys acquisisce elementi e necessita di un ordine e di una continuità organica, rinuncia a costruire quella organicità e si concentra sul privato, sulle turbe di Homelander, sulla fine imminente di Butcher, su Hughie e la sua gestione familiare.

The Boys però trova il modo di bilanciare la mancata organicità di questo mondo in espansione con il consueto linguaggio colorito, con la commedia oscena delle esposizioni di corpi e budella. Nata nel 2019 come una parodia dei racconti di superiori, The Boys, con la quarta stagione, comincia a mostrare una parabola discendente.

I primi tre episodi di The Boys 4 sono disponibili su Prime Video dal 13 giugno, con un nuovo episodio disponibile ogni giovedì.

The Boys 4 stabilisce un diabolico record di spettatori

0
The Boys 4 stabilisce un diabolico record di spettatori

I Ragazzi sono tornati in città e, sebbene sia stata accolta da recensioni contrastanti, la quarta stagione è ancora diabolica come sempre – e i numeri degli spettatori lo dimostrano. Per la terza volta consecutiva nella sua storia, la serie creata da Eric Kripke ha fatto esplodere la stagione che l’ha preceduta, con un aumento del 21% degli spettatori nei primi quattro giorni. Attualmente, l’ultima stagione di The Boys si colloca nella Top 5 delle stagioni televisive più viste su Prime Video e detiene il diritto di detenere il secondo posto per numero di spettatori per qualsiasi stagione di ritorno.

Chi ostacola The Boys (la nostra recensione) nel suo cammino verso la grandezza? Il Reacher, altrettanto forte, diretto da Alan Ritchson. Tuttavia, il pandemonio che circonda la battaglia in corso tra Supes e i civili non solo ha avuto un impatto impressionante negli Stati Uniti, ma ha anche spalancato le sue ali in tutto il mondo, raccogliendo un gran numero di spettatori in paesi come il Brasile, il Regno Unito e l’India.

La fine è in vista per Butcher (Karl Urban) e il resto del gruppo di vigilanti del titolo, poiché poco prima della première della quarta stagione, Kripke ha annunciato che la storia si concluderà con la quinta stagione. La mente di The Boys e Supernatural afferma che questo è sempre stato il suo piano, ma che non poteva dirlo al pubblico fino a quando non fosse stato il momento giusto. Quindi, per ora, ci godiamo ogni secondo della caotica follia della penultima stagione e non diamo per scontati i momenti mozzafiato, che sono già stati molti.

L’ultimo episodio, disponibile in streaming su Prime Video, ha visto Patriota (Antony Starr) tornare alle sue origini nel laboratorio in cui è stato torturato da bambino. Molte delle persone che hanno condotto test immorali e traumatizzanti sul ragazzo noto come John svolgono ancora le stesse mansioni, mettendo Patriota nella posizione perfetta per vendicarsi. Nel frattempo, pezzi e frammenti della serie spin-off dello show, Gen V, si mescolano nell’ultima puntata, mentre Frenchie (Tomer Capone) si innamora mentre affronta i fantasmi del suo passato e Butcher si riunisce alla squadra, con grande disappunto di Annie (Erin Moriarty).

Qual è il prossimo episodio di The Boys?

Anche solo nei primi episodi da record della quarta stagione sono stati messi a punto molti punti della trama. L’arco narrativo di A-Train (Jessie T. Usher) sta finalmente entrando nel vivo, mentre cerca di espiare il suo passato e di diventare l’eroe che è destinato a essere. Nel frattempo, con Victoria Neuman (Claudia Doumit) che si avvicina sempre di più a un passo dalla presidenza, per i Ragazzi è quasi giunto il momento di fare la loro mossa e garantire che la democrazia regni sovrana.

Scoprite il motivo di tanto clamore e aggiungete i vostri occhi ai numeri degli spettatori della quarta stagione di The Boys, ora in streaming su Prime Video.

The Boys 4 episodio 4: perché Homelander visita “quel posto” della sua infanzia?

0

Lo showrunner di The Boys Eric Kripke spiega perché Homelander (Antony Starr) ritorna nel laboratorio dove è cresciuto da bambino nell’episodio 4, della quarta stagione “Wisdom of the Ages”. Sebbene la serie di supereroi sia nota per le sue scene violente, l’ultimo episodio della quarta stagione di The Boys è riuscito ad aumentare ulteriormente il livello di brutalità mentre Homelander cede completamente al suo lato sadico. Nell’episodio, il leader dei Sette si presenta inaspettatamente al laboratorio dove è cresciuto come cavia da esperimenti e inizia a torturare e uccidere il personale. Secondo Kripke, però, c’è una ragione per il suo massacro apparentemente immotivato e scioccante.

In un’intervista con TV Insider, Eric Kripke ha parlato del ritorno di Homelander al laboratorio nell’episodio 4. Lo showrunner ha spiegato che Homelander crede che tutte le sue debolezze e gli elementi umani del suo carattere abbiano avuto origine nel laboratorio, quindi è tornato in quel posto nel tentativo di “uccidere la parte umana che è in lui”. Sebbene le sue azioni in laboratorio possano offrirgli un sollievo temporaneo, alla fine non riesce a scrollarsi di dosso la sua umanità, che lo sta facendo impazzire poiché è in conflitto con il suo odio per gli umani. Ecco la dichiarazione completa di Kripke:

Il suo obbiettivo era di affrontare finalmente i suoi sentimenti di vulnerabilità e umanità, il suo bisogno di approvazione e amore, dal momento che secondo lui nascevano dal periodo che aveva trascorso in quel luogo. Voleva affrontare questa parte di sé per ucciderla. Ma ha avuto successo? Probabilmente lui pensa di sì. Il problema di Homelander è che non importa quanto cerchi di reprimere e uccidere la sua parte umana per diventare un Dio, non sarà mai in grado di farlo e, per quanto ne sia disgustato e la reprima, ha effettivamente emozioni umane, e penso che sia questo che pian piano lo conduca alla pazzia. Odia l’umanità pur facendone parte.

In questo episodio possiamo quindi conoscere qualcosa in più sul passato di Homelander e sulla sua infanzia e adolescenza traumatica. In parte, alla luce di quanto scopriamo nell’episodio 4 di The Boys 4, possiamo essere un po’ più comprensivi verso il pesonaggio, anche se resta assolutamente respingente.

The Boys 3: trailer ufficiale della terza stagione

0
The Boys 3: trailer ufficiale della terza stagione

Prime Video ha diffuso il trailer ufficiale di The Boys 3, l’attesa terza stagione della serie The Boys nominata agli Emmy tornerà con tre avvincenti episodi il 3 giugno, seguiti da un nuovo episodio ogni venerdì fino allo spettacolare finale di stagione in programma venerdì 8 luglio. La serie in 8 episodi sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in più di 240 Paesi e territori nel mondo.

The Boys

The Boys offre una versione divertente e irriverente di ciò che accade quando i supereroi – famosi come celebrity, influenti come politici e venerati come dèi – abusano dei propri poteri invece di usarli per fare del bene. Intenti a fermare i supereroi corrotti sono i The Boys, un gruppo di vigilanti che porta avanti un’impresa eroica per svelare la verità sui Seven e su Vought – la società multimiliardaria che gestisce questi supereroi e che copre tutti i loro sporchi segreti. È una lotta tra i “senza potere” e i “potentissimi”.

Il cast della terza stagione di The Boys include Karl Urban, Jack Quaid, Antony Starr, Erin Moriarty, Dominique McElligott, Jessie T. Usher, Laz Alonso,Chace Crawford, Tomer Capone, Karen Fukuhara, Nathan Mitchell, Colby Minifie, Claudia Doumit e Jensen Ackles.

Basato sul fumetto best-seller del New York Times creato da Garth Ennis e Darick Robertson, qui in veste anche di executive producer, The Boys è stato sviluppato dall’executive producer e showrunner Eric Kripke. Tra gli altri executive producer si annoverano anche Seth Rogen, Evan Goldberg, James Weaver, Neal H. Moritz, Pavun Shetty, Phil Sgriccia, Craig Rosenberg, Ken F. Levin, Jason Netter, Paul Grellong, David Reed, Meredith Glynn e Michaela Starr. The Boys è prodotta da Amazon Studios e Sony Pictures Television Studios, in collaborazione con Kripke Enterprises, Original Film e Point Grey Pictures.

The Boys 3: recensione della serie Amazon Prime Video

0
The Boys 3: recensione della serie Amazon Prime Video

Dopo un’attesa che la pandemia ha reso più lunga del previsto, torniamo a parlare di una delle serie più irriverenti che ci offre Amazon Prime Video, con questa recensione di The Boys 3 senza spoiler.

La formula offerta dalla piattaforma è quella di tre puntate subito, dal 3 giugno, e le altre a cadenza settimanale, per un totale di otto episodi. Torniamo così al mondo ideato per i fumetti da Garth Ennis e Darick Robertson e portato in tv da Eric Kripke, un mondo di dei e ammazza-dei, un mondo scorretto e putrido, un mondo in cui sembra davvero difficile trovare qualcuno che sia completamente innocente. 

The Boys 3, la trama

Siamo a 12 mesi di distanza dagli avvenimenti della seconda stagione, dopo la scoperta che Stormfront era una simpatizzante nazista e che faceva parte del movimento dittatoriale in Europa (è molto più vecchia di quanto non sembri), e la morte di Becca per un tragico incidente. Il leader della squadra fuorilegge di ammazza-sup ha tenuto un profilo basso sempre però alla ricerca di un modo per ammazzare il suo acerrimo nemico, mentre Homelander, ce a differenza sua non può sparire dai radar, tenta disperatamente di non esplodere a causa di tutto ciò che ha dovuto gestire, non ultimo il fatto che ora viene accusato di aver avuto una storia d’amore con una nazista.

Questo tipo di pressioni spingono i vertici della Vought a rivedere la formazione dei Sette, considerando nuove candidature e cercando di capire come gestire al meglio gli eroi che vorrebbero tornare a bordo della squadra. Intanto, Starlight e Hughie sembrano vivere la loro vita di coppia con grande sintonia e felicità, con la prima che continua a acquisire maggiore consapevolezza anche trai Sette e il secondo che lavora a tempo pieno per la deputata Victoria Neuman che si occupa del monitoraggio dei super. Tutto normale se non fosse che lei stessa è una con poteri speciali, cosa che abbiamo scoperto alla fine della seconda stagione, e che non li usa certo per il bene comune. Le dinamiche sono estremamente precarie e l’equilibrio tra umani, supereroi, social media, opinione pubblica e interessi privati rischia di collassare da un momento all’altro. Chi sarà il coraggioso il cui intervento metterà le cose a posto?

Feroce satira e grande cuore

The Boys 3, terza stagione della serie The Boys, si conferma, almeno per i primi 6 episodi visti in anteprima dalla stampa, un prodotto estremamente furbo, capace di spingere sull’acceleratore del gore per attirare gli sguardi più pruriginosi, accostando all’exploitation una ironia feroce sul panorama contemporaneo. Nella serie, i supereroi sono degli influenzare veri e propri, usano i social, controllano il gradimento, fanno dichiarazioni, operano scelte anche private, costruiscono un’immagine di loro stessi molto artificiale e gestita proprio dalle richieste del pubblico, assurgendo a simboli e a modelli.

Kripke non risparmia nessun ambito della società, mettendo in ridicolo e criticando ferocemente, semplicemente con la rappresentazione, alcune delle più realtà della società statunitense, non iìultimo l’utilizzo delle armi: in una scena in cui Butcher cerca di compiere una missione, si introduce ad una fiera dedicata alle armi da fuoco, e lo spettacolo a cui assiste è talmente assurdo quanto realistico e riscontrabile nella realtà. A queste satira così acuta si associa poi una grande componente emotiva, che viene fuori man mano che ci si affeziona ai personaggi e alle loro peripezie, in maniera molto più massiccia rispetto alle prime stagioni.

Violenza fine a se stessa

Al netto di questi aspetti interessanti, The Boys 3, così come la sua controparte a fumetti, si sforza di calcare la mano sul cattivo gusto, sul gore, sulla violenza esibita, sui corpi e sul sesso, in maniera talvolta gratuita, e fine a se stessa, alla ricerca di uno shock nello spettatore che ormai dovrebbe essersi abituato ma che potrebbe anche rendersi conto, dai primi minuti della prima puntata, che forse si sta esagerando. E, attenzione, non si rivendica qui un oscurantismo, una censura o un modo sobrio di raccontare le storie, semplicemente si denuncia la gratuità di alcune scelte narrative che non aggiungono nulla allo spettacolo, se non sangue e budella non necessari. 

The Boys 3: primo sguardo a Jensen Ackles nei panni di Soldier Boy

0

Amazon Prime Video ha rilasciato oggi il tanto atteso primo sguardo di Jensen Ackles nel supersuit Soldier Boy per la stagione 3 della serie di successo The Boys. Il Super Suit è stato disegnato da Laura Jean Shannon e dal concept artist Greg Hopwood.

Durante la progettazione del Super Suit Soldier Boy, Shannon ha commentato: “Soldier Boy è l’originale “bad ass”. Il nostro obiettivo era quello di evidenziare un’era passata di aperta mascolinità e grinta. Con quel pedigree ci siamo tuffati a capofitto nella cottura in una qualità tutta americana basata su la praticità di un militare con una forte dose di spavalderia da cowboy della vecchia scuola. Sapevamo che l’attore doveva avere l’aspetto e le qualità di Steve McQueen con un atteggiamento alla John Wayne, fortunatamente Jensen Ackles incarna tutto questo”.

Jensen Ackles nei panni di Soldier Boy
Sapendo che Soldier Boy è un personaggio preferito dai fan delle graphic novel originali, lo showrunner Eric Kripke conosceva l’importanza del Super Suit, dicendo: “Quando ho scelto Jensen per il ruolo di Soldier Boy, la prima cosa che ho detto è stata: ‘Sono più eccitato per te, a causa del fantastico processo che attraverserai con LJ, il nostro designer di Super Suit.’ Ci sono voluti sei mesi, ma l’esperienza ha superato le aspettative di Jensen. LJ ha realizzato un’opera d’arte che punta il cappello sul Soldier Boy della seconda guerra mondiale dei fumetti, portandola in una nuova direzione elegante. E se pensi che le foto siano fantastiche, basta aspetta di vedere Jensen in azione. È uno dei miei abiti preferiti. Inoltre, ora puoi smettere di intasare le mie notifiche Twitter con richieste di vederlo. “

The Boys 3

The Boys 3 sarà la terza stagione della serie originale Amazon Studios The Boys, ideata da Eric Kripke per conto di Amazon Studios, basata sull’omonimo fumetto creato da Garth Ennis e Darick Robertson. La serie tv racconta in un modo divertente e irriverente cosa succede quando i supereroi – che sono famosi come celebrità, influenti come politici e venerati come dei – abusano dei loro superpoteri piuttosto che usarli per salvare le persone. E ‘l’impotente contro il superpotere di The Boys, che intraprende una ricerca eroica per esporre la verità su “The Seven” e Vought – il conglomerato multimiliardario che gestisce questi supereroi.

Nella terza stagione di The Boys torneranno i protagonisti sono William “Billy” Butcher (stagione 1-in corso), interpretato da Karl Urban, Hugh “Hughie” Campbell (stagione 1-in corso), interpretato da Jack Quaid, John / Patriota (stagione 1-in corso), interpretato da Antony Starr, Annie January / Starlight (stagione 1-in corso), interpretata da Erin Moriarty, Queen Maeve (stagione1-in corso), interpretata da Dominique McElligott, A-Train (stagione 1-in corso), interpretato da Jessie Usher, Marvin / Latte Materno (stagione 1-in corso), interpretato da Laz Alonso, Kevin / Abisso (stagione 1-in corso), interpretato da Chace Crawford, Frenchie (stagione 1-in corso), interpretato da Tomer Kapon, Kimiko / Femmina (stagione 1-in corso), interpretata da Karen Fukuhara, Black Noir (stagione 1-in corso).

Nei ruoli ricorrenti Agente Susan Raynor (stagione 1-in corso), interpretata da Jennifer Esposito, Ashley Barrett (stagione 1-in corso), interpretata da Colby Minifie, Hugh Campbell Sr. (stagione 1-in corso), interpretato da Simon Pegg, Ezechiele (stagione 1-in corso), interpretato da Shaun Benson, Nathan (stagione 1-in corso), Donna January (stagione 1-in corso), interpretata da Ann Cusack, Seth Reed (stagione 1-in corso), interpretato da Malcolm Barrett, Evan Lambert (stagione 1-in corso), interpretato da David Reale, Cherie (stagione 1-in corso), interpretata da Jordana Lajoie, Shockwave (stagione 1-in corso), interpretato da Mishka Thébaud e Becca Butcher (stagione 1-in corso), interpretata da Shantel VanSanten.

The Boys 3: prima foto di Laurie Holden come Crimson Countess

0
The Boys 3: prima foto di Laurie Holden come Crimson Countess

Dopo il primo sguardo di Jensen Ackles arriva anche la prima foto ufficiale di Laurie Holden come Crimson Countess in The Boys 3, l’attesissima terza stagione di The Boys.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Boys (@theboystv)

 

The Boys 3

The Boys 3 sarà la terza stagione della serie originale Amazon Studios The Boys, ideata da Eric Kripke per conto di Amazon Studios, basata sull’omonimo fumetto creato da Garth Ennis e Darick Robertson. La serie tv racconta in un modo divertente e irriverente cosa succede quando i supereroi – che sono famosi come celebrità, influenti come politici e venerati come dei – abusano dei loro superpoteri piuttosto che usarli per salvare le persone. E ‘l’impotente contro il superpotere di The Boys, che intraprende una ricerca eroica per esporre la verità su “The Seven” e Vought – il conglomerato multimiliardario che gestisce questi supereroi.

Nella terza stagione di The Boys torneranno i protagonisti sono William “Billy” Butcher (stagione 1-in corso), interpretato da Karl Urban, Hugh “Hughie” Campbell (stagione 1-in corso), interpretato da Jack Quaid, John / Patriota (stagione 1-in corso), interpretato da Antony Starr, Annie January / Starlight (stagione 1-in corso), interpretata da Erin Moriarty, Queen Maeve (stagione1-in corso), interpretata da Dominique McElligott, A-Train (stagione 1-in corso), interpretato da Jessie Usher, Marvin / Latte Materno (stagione 1-in corso), interpretato da Laz Alonso, Kevin / Abisso (stagione 1-in corso), interpretato da Chace Crawford, Frenchie (stagione 1-in corso), interpretato da Tomer Kapon, Kimiko / Femmina (stagione 1-in corso), interpretata da Karen Fukuhara, Black Noir (stagione 1-in corso).

Nei ruoli ricorrenti Agente Susan Raynor (stagione 1-in corso), interpretata da Jennifer Esposito, Ashley Barrett (stagione 1-in corso), interpretata da Colby Minifie, Hugh Campbell Sr. (stagione 1-in corso), interpretato da Simon Pegg, Ezechiele (stagione 1-in corso), interpretato da Shaun Benson, Nathan (stagione 1-in corso), Donna January (stagione 1-in corso), interpretata da Ann Cusack, Seth Reed (stagione 1-in corso), interpretato da Malcolm Barrett, Evan Lambert (stagione 1-in corso), interpretato da David Reale, Cherie (stagione 1-in corso), interpretata da Jordana Lajoie, Shockwave (stagione 1-in corso), interpretato da Mishka Thébaud e Becca Butcher (stagione 1-in corso), interpretata da Shantel VanSanten.

The Boys 3: Katia Winter nel cast

0
The Boys 3: Katia Winter nel cast

Arriva da Deadline la notizia che l’attrice Katia Winter è entrata a far parte del cast di The Boys 3, l’attesa terza stagione di The Boys, la serie Amazon Original.

Katia Winter (Blood & Treasure) è stata scelta per la terza stagione della serie di successo di Amazon The Boys, basata sul fumetto bestseller di Ennis e Robertson. Non vengono rilasciati ulteriori dettagli, ma secondo alcune fonti la Winter interpreterà un personaggio famigerato dei fumetti, Little Nina, un boss della mafia russa con un debole per i giocattoli sessuali la cui morte è tra i momenti più scioccanti dei fumetti.

The Boys 3

The Boys 3 sarà la terza stagione della serie originale Amazon Studios The Boys, ideata da Eric Kripke per conto di Amazon Studios, basata sull’omonimo fumetto creato da Garth Ennis e Darick Robertson.

La serie tv racconta in un modo divertente e irriverente cosa succede quando i supereroi – che sono famosi come celebrità, influenti come politici e venerati come dei – abusano dei loro superpoteri piuttosto che usarli per salvare le persone. E ‘l’impotente contro il superpotere di The Boys, che intraprende una ricerca eroica per esporre la verità su “The Seven” e Vought – il conglomerato multimiliardario che gestisce questi supereroi.

Nella terza stagione di The Boys torneranno i protagonisti sono William “Billy” Butcher (stagione 1-in corso), interpretato da Karl Urban, Hugh “Hughie” Campbell (stagione 1-in corso), interpretato da Jack Quaid, John / Patriota (stagione 1-in corso), interpretato da Antony Starr, Annie January / Starlight (stagione 1-in corso), interpretata da Erin Moriarty, Queen Maeve (stagione1-in corso), interpretata da Dominique McElligott, A-Train (stagione 1-in corso), interpretato da Jessie Usher, Marvin / Latte Materno (stagione 1-in corso), interpretato da Laz Alonso, Kevin / Abisso (stagione 1-in corso), interpretato da Chace Crawford, Frenchie (stagione 1-in corso), interpretato da Tomer Kapon, Kimiko / Femmina (stagione 1-in corso), interpretata da Karen Fukuhara, Black Noir (stagione 1-in corso).

Nei ruoli ricorrenti Agente Susan Raynor (stagione 1-in corso), interpretata da Jennifer Esposito, Ashley Barrett (stagione 1-in corso), interpretata da Colby Minifie, Hugh Campbell Sr. (stagione 1-in corso), interpretato da Simon Pegg, Ezechiele (stagione 1-in corso), interpretato da Shaun Benson, Nathan (stagione 1-in corso), Donna January (stagione 1-in corso), interpretata da Ann Cusack, Seth Reed (stagione 1-in corso), interpretato da Malcolm Barrett, Evan Lambert (stagione 1-in corso), interpretato da David Reale, Cherie (stagione 1-in corso), interpretata da Jordana Lajoie, Shockwave (stagione 1-in corso), interpretato da Mishka Thébaud e Becca Butcher (stagione 1-in corso), interpretata da Shantel VanSanten.

The Boys 3: Jensen Ackles nel cast

0
The Boys 3: Jensen Ackles nel cast

Amazon Prime Video ha annunciato che Jensen Ackles (Supernatural) si unirà al cast della serie di successo The Boys per la terza stagione. La notizia del casting è stata data da Ackles via social. Ackles interpreterà Soldier Boy – il Supereroe originale. Dopo aver combattuto nella Seconda Guerra Mondiale, Soldier Boy è diventato la prima super celebrità e un pilastro della cultura americana per decenni.

Lo showrunner e produttore esecutivo di The Boys Eric Kripke ha dichiarato: “Quand’ero bambino, avevo un sogno folle e impossibile: offrire a Jensen Ackles un lavoro retribuito. Sono felice di poter dire che il sogno si è avverato. Jensen è un attore straordinario e una persona ancora migliore, profuma di biscotti al cioccolato caldi e lo considero come un fratello. Nei panni di Soldier Boy, il primissimo Supereroe, porterà al personaggio tanto umorismo, pathos e pericolo. Non vedo l’ora di tornare sul set con lui e portare un po’ di Supernatural in The Boys “.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

I keep wondering what I’ll do….when @cw_supernatural finally ends this year. Then it hit me. *volume ⬆️

Un post condiviso da Jensen Ackles (@jensenackles) in data:

La terza stagione di The Boys è stata annunciata durante il panel del SDCC il 23 luglio scorso. La seconda stagione debutterà venerdì 4 settembre, con nuovi episodi disponibili settimanalmente fino al 9 ottobre.

The Boys

Questa seconda stagione di The Boys ancora più forte e folle vede i Boys in fuga dalla legge, con i Supes a dargli la caccia, mentre cercano disperatamente di riunirsi e combattere la Vought. Hughie (Jack Quaid), Mother’s Milk (Laz Alonso), Frenchie (Tomer Capon) e Kimiko (Karen Fukuhara) rimangono nascosti e cercano di adattarsi a questa nuova normalità, mentre Butcher (Karl Urban) sembra introvabile. Nel frattempo, Starlight (Erin Moriarty) deve trovare il suo nuovo ruolo nei Seven ora che Homelander (Antony Starr) punta ad acquisirne il controllo completo. Il suo potere è minacciato dall’arrivo nel team di Stormfront (Aya Cash), una nuova Supe esperta di social media, anche lei con le proprie mire. Per giunta, la minaccia dei Supervillain diventa cruciale con la Vought che prova a sfruttare a proprio vantaggio la paranoia della nazione.

Tra i Supes dei Sette si annoverano anche Queen Maeve (Dominique McElligott), A-Train (Jessie T. Usher), The Deep (Chace Crawford) e Black Noir (Nathan Mitchell). Nel cast della seconda stagione si vedranno anche Claudia Doumit, Goran Visnijc, Malcolm Barrett, Colby Minifie, Shantel VanSanten, Cameron Crovetti, PJ Byrne, Laila Robbins e Giancarlo Esposito, che ritorna nel ruolo del capo della Vought, Stan Edgar.

Basato sul fumetto best-seller del New York Times creato da Garth Ennis e Darick Robertson, The Boys è stato sviluppato dallo showrunner Eric Kripke (Supernatural), anche autore ed executive producer della serie. Al suo fianco, gli executive producer Seth Rogen (Preacher), Evan Goldberg (Preacher), James Weaver (Preacher) di Point Grey Pictures, Neal H. Moritz (Prison Break) e Pavun Shetty (New Girl) di Original Film, come anche Phil Sgriccia, Craig Rosenberg, Rebecca Sonnenshine, Ken Levin e Jason Netter.  Ennis e Robertson sono anche co-executive producer con Michael Saltzman.

La seconda stagione di The Boys debutterà con i primi tre episodi venerdì 4 settembre, nuovi episodi saranno disponibili ogni venerdì fino all’epico finale di stagione il 9 Ottobre. Gli otto episodi della serie Amazon Original saranno disponibili in esclusiva su Prime Video in più di 240 paesi e sono prodotti da Amazon Studios e Sony Pictures Television Studios in collaborazione con Point Grey Pictures, Kripke Enterprises e Original Film.

JENSEN ACKLES:

Jensen Ackles è attualmente protagonista della serie più longeva della CW, Supernatural, giunta alla sua quindicesima stagione. Ackles interpreta Dean Winchester, il rude ragazzaccio che fa squadra con suo fratello minore per trovare il padre scomparso e combattere maligne forze soprannaturali.

Nel 2009, Ackles ha recitato con Jaime King in My Bloody Valentine 3D, remake del film del 1981 diretto da Patrick Lussier, interpretando Tom, un uomo di principi che torna a casa sua ad Harmony, Missouri, 10 anni dopo che 22 persone sono state uccise nella notte di San Valentino. Inoltre, ha recitato in Devour di David Winkler per la Sony Pictures e nella commedia romantica indipendente di David Mackay, Ten Inch Hero.

I suoi precedenti ruoli televisivi includono il personaggio di Jason Teague in Smallville della WB, Alec / X5-494 in Dark Angel della Fox e CJ in Dawson¹s Creek della WB. Inoltre, ha recitato nella miniserie Blonde, al fianco di Patrick Dempsey e Poppy Montgomery.

Ackles ha iniziato la sua carriera di attore nel 1997 nel ruolo acclamato dalla critica di Eric Roman Brady, in Days of our Lives, per il quale ha ricevuto tre nomination ai Daytime Emmy e ha vinto il Soap Opera Digest Award come Miglior Esordiente Maschile nel 1998.

Insieme a sua moglie Danneel, Jensen è attivo nella sensibilizzazione e nella raccolta di fondi per varie cause sociali. Hanno collaborato con e sono parte del consiglio di amministrazione dell’organizzazione di beneficenza fondata dalla co-protagonista di Jensen in Supernatural, Misha Collins, Random Acts – che mira a cambiare il mondo diffondendo positività nelle comunità di tutto il mondo. Gli Ackles hanno recentemente collaborato con Random Acts per creare una nuova iniziativa allo scopo di rivoluzionare l’istruzione delle scuole superiori nel 2020 attraverso la fornitura di laptop nei villaggi del Nicaragua nell’era del Covid-19 e creare la possibilità di istruzione virtuale. Gli Ackles sono anche forti sostenitori di Creative Action, un’organizzazione non profit per lo sviluppo artistico giovanile che fornisce programmi di apprendimento creativo per i giovani del Texas centrale. Supportano anche OutYouth, un’organizzazione che fornisce uno spazio protetto per tutti gli orientamenti sessuali e le identità di genere e The Birthday Party Project, un’organizzazione che organizza feste di compleanno per bambini che vivono in rifugi per senzatetto. Infine, gli Ackles finanziano un fondo basato sui suggerimenti dei donatori, che indirizza i finanziamenti ad altre organizzazioni di beneficenza in base agli interessi e alle necessità individuate.

The Boys 3: il primo trailer mostra i nuovi protagonisti

0
The Boys 3: il primo trailer mostra i nuovi protagonisti

Ecco il primo trailer di The Boy 3 l’attesa terza stagione di The Boys che arriverà su Amazon Prime Video il prossimo 8 luglio.

The Boys 3 sarà la terza stagione della serie originale Amazon Studios The Boys, ideata da Eric Kripke per conto di Amazon Studios, basata sull’omonimo fumetto creato da Garth Ennis e Darick Robertson. La serie tv racconta in un modo divertente e irriverente cosa succede quando i supereroi – che sono famosi come celebrità, influenti come politici e venerati come dei – abusano dei loro superpoteri piuttosto che usarli per salvare le persone. E ‘l’impotente contro il superpotere di The Boys, che intraprende una ricerca eroica per esporre la verità su “The Seven” e Vought – il conglomerato multimiliardario che gestisce questi supereroi.

Nella terza stagione di The Boys torneranno i protagonisti sono William “Billy” Butcher (stagione 1-in corso), interpretato da Karl Urban, Hugh “Hughie” Campbell (stagione 1-in corso), interpretato da Jack Quaid, John / Patriota (stagione 1-in corso), interpretato da Antony Starr, Annie January / Starlight (stagione 1-in corso), interpretata da Erin Moriarty, Queen Maeve (stagione1-in corso), interpretata da Dominique McElligott, A-Train (stagione 1-in corso), interpretato da Jessie Usher, Marvin / Latte Materno (stagione 1-in corso), interpretato da Laz Alonso, Kevin / Abisso (stagione 1-in corso), interpretato da Chace Crawford, Frenchie (stagione 1-in corso), interpretato da Tomer Kapon, Kimiko / Femmina (stagione 1-in corso), interpretata da Karen Fukuhara, Black Noir (stagione 1-in corso).

Nei ruoli ricorrenti Agente Susan Raynor (stagione 1-in corso), interpretata da Jennifer Esposito, Ashley Barrett (stagione 1-in corso), interpretata da Colby Minifie, Hugh Campbell Sr. (stagione 1-in corso), interpretato da Simon Pegg, Ezechiele (stagione 1-in corso), interpretato da Shaun Benson, Nathan (stagione 1-in corso), Donna January (stagione 1-in corso), interpretata da Ann Cusack, Seth Reed (stagione 1-in corso), interpretato da Malcolm Barrett, Evan Lambert (stagione 1-in corso), interpretato da David Reale, Cherie (stagione 1-in corso), interpretata da Jordana Lajoie, Shockwave (stagione 1-in corso), interpretato da Mishka Thébaud e Becca Butcher (stagione 1-in corso), interpretata da Shantel VanSanten.

The Boys 3: Claudia Doumit e Colby Minifie promosse

0
The Boys 3: Claudia Doumit e Colby Minifie promosse

Arriva da Deadline la notizia che le due attrici Claudia Doumit e Colby Minifie sono state promosse a regular di The Boys 3, l’annunciata terza stagione di The Boys, la serie Amazon. Claudia Doumit e Colby Minifie, che hanno recitato rispettivamente nei panni di Victoria e Ashley, sono state promosse a serie regolari per la prossima terza stagione della serie Amazon.

Victoria Neuman di Doumit è una giovane donna prodigio del Congresso che nasconde un oscuro segreto. Doumit si è unito come un personaggio ricorrente nella seconda stagione, apparendo in cinque episodi. Ashley Barrett di Minifie è il vicepresidente di Hero Management di Vought, spesso stressato. Minifie è ricomparso dalla prima stagione, apparendo in 13 episodi.

The Boys 3

The Boys 3 sarà la terza stagione della serie originale Amazon Studios The Boys, ideata da Eric Kripke per conto di Amazon Studios, basata sull’omonimo fumetto creato da Garth Ennis e Darick Robertson.

La serie tv The Boys racconta in un modo divertente e irriverente cosa succede quando i supereroi – che sono famosi come celebrità, influenti come politici e venerati come dei – abusano dei loro superpoteri piuttosto che usarli per salvare le persone. E ‘l’impotente contro il superpotere di The Boys, che intraprende una ricerca eroica per esporre la verità su “The Seven” e Vought – il conglomerato multimiliardario che gestisce questi supereroi.

Nella terza stagione di The Boys torneranno i protagonisti sono William “Billy” Butcher (stagione 1-in corso), interpretato da Karl Urban, Hugh “Hughie” Campbell (stagione 1-in corso), interpretato da Jack Quaid, John / Patriota (stagione 1-in corso), interpretato da Antony Starr, Annie January / Starlight (stagione 1-in corso), interpretata da Erin Moriarty, Queen Maeve (stagione1-in corso), interpretata da Dominique McElligott, A-Train (stagione 1-in corso), interpretato da Jessie Usher, Marvin / Latte Materno (stagione 1-in corso), interpretato da Laz Alonso, Kevin / Abisso (stagione 1-in corso), interpretato da Chace Crawford, Frenchie (stagione 1-in corso), interpretato da Tomer Kapon, Kimiko / Femmina (stagione 1-in corso), interpretata da Karen Fukuhara, Black Noir (stagione 1-in corso).

Nei ruoli ricorrenti Agente Susan Raynor (stagione 1-in corso), interpretata da Jennifer Esposito, Ashley Barrett (stagione 1-in corso), interpretata da Colby Minifie, Hugh Campbell Sr. (stagione 1-in corso), interpretato da Simon Pegg, Ezechiele (stagione 1-in corso), interpretato da Shaun Benson, Nathan (stagione 1-in corso), Donna January (stagione 1-in corso), interpretata da Ann Cusack, Seth Reed (stagione 1-in corso), interpretato da Malcolm Barrett, Evan Lambert (stagione 1-in corso), interpretato da David Reale, Cherie (stagione 1-in corso), interpretata da Jordana Lajoie, Shockwave (stagione 1-in corso), interpretato da Mishka Thébaud e Becca Butcher (stagione 1-in corso), interpretata da Shantel VanSanten.

The Boys 2: recensione della serie Amazon Prime Video

0
The Boys 2: recensione della serie Amazon Prime Video

Dal 4 settembre The Boys 2 sarà disponibile su Amazon Prime Video con i primi tre episodi della seconda stagione di The Boys e con i restanti cinque distribuiti uno a settimana, ogni venerdì. Si tratta di un appuntamento temuto e atteso dai fan di Butcher e di Patriota, che tornano a capeggiare le rispettive fazioni, facendo i conti con un profondo cambiamento.

Perché se al primo giro era stata una vera scoperta, travolgente, scorretta, violenta e volgare, al secondo giro Eric Kripke non fa sconti e alza l’asticella, regalandoci innanzitutto una serie di dinamiche nuove, approfondite, che non si adeguano assolutamente a quanto già visto (ma lo elevano) e in secondo luogo approfondisce, modifica, fa crescere i personaggi che già conoscevamo, inserendoli in situazioni nuove, soprattutto alla luce dei fatti visti in chiusura del primo ciclo.

The Boys 2, decostruzione di due leader

La serie si apre sul funerale di Translucent, che era stato brutalmente ucciso dai Boys e che gli aveva messo contro i Sette. Patriota dal canto suo cerca di prendere il comando della Vought, tentando di occupare il vuoto lasciato da Madelyn. Tuttavia si troverà a confrontarsi con due personaggi nuovi davvero difficili da fronteggiare: da una parte il minaccioso Stan Edgar, amministratore delegato dell’azienda che lo tiene per il guinzaglio e gli ricorda il suo ruolo di puro oggetto di marketing all’interno dell’organizzazione; dall’altra arriva nel gruppo, a sostituire Translucent, Stormfront, sfrontata, irriverente e affascinante nuova “eroina” che gli renderà la vita complicata.

Per quanto riguarda Butcher, a inizio serie viene creduto disperso, ma non tarda a riprendere il suo posto trai Boys, che nel frattempo si erano dati alla clandestinità. Tuttavia la sua scoperta che la moglie è ancora viva e il conseguente venir meno della sua motivazione principale di odio nei confronti dei Sette, lo spinge a ridimensionare anche il suo atteggiamento, diventando leggermente più ragionevole e riflessivo, senza però perdere un briciolo della sua sanguinosa violenza. In questo processo gli viene in soccorso Hughie, che nella prima stagione era stato un protagonista vittima degli eventi, maldestro e forse un po’ fuori posto. Adesso, il giovane si impegnerà ad occupare con “onore” il suo posto nei Boys, scalando anche le vette del comando e diventando un pari di Butcher, quando in precedenza ne era stato una sorta di allievo.

Il politicamente scorretto come impegno… politico

La serie a fumetti di Garth Ennis Darick Robertson trova un suo secondo adattamento, un seguito naturale alla prima stagione di grande successo di The Boys, un proseguimento più grande, più maturo, più approfondito, ma anche più violento, scorretto, sgradevole, senza la minima traccia di eroismo, politicamente scorretto, non solo per ciò che mostra, ma anche perché in un’epoca di timore e di grandissima (a volte eccessiva) attenzione a ciò che si racconta e si dice, The Boys 2, più che mai, non fa sconti e mette su piazza tutti gli argomenti di maggiore attualità sociale e politica, sbattendo in faccia allo spettatore razzismo, sessismo, violenza, nazionalismo.

Questo fa di The Boys 2 non solo una serie politicamente scorretta, ma una serie politica, civile e tutt’altro che poco attenta o superficiale. La serie di Kripke ci mostra il mondo come potrebbe essere se smettessimo di tentare di combattere tutto ciò che crediamo sbagliato, ci mostra l’apologia, portata all’estremo, di vizi sistemici della nostra società, che esistono e che poco a poco si cerca di sradicare. E insieme a questo importantissimo valore sociale, la serie è anche intrattenimento puro, ma solo per i forti di stomaco.

The Boys 2: la seconda stagione dal 4 settembre

0
The Boys 2: la seconda stagione dal 4 settembre

Amazon Prime Video ha annunciato oggi che la seconda stagione della serie satirica sui supereroi The Boys debutterà con i primi tre episodi venerdì 4 settembre 2020. Gli episodi successivi saranno poi disponibili ogni venerdì fino all’epico finale di stagione il 9 ottobre. La notizia arriva subito dopo la reunion del cast in un evento virtuale presentato da un ospite d’eccezione della seconda stagione: Patton Oswalt, che ha ripercorso la prima stagione fornendo alcuni indizi su quella in arrivo. La serie Amazon Original in otto episodi sarà disponibile in più di 200 paesi in tutto il mondo ed è prodotta dagli Amazon Studios e Sony Pictures Television Studios con Point Grey Pictures, Kripke Enterprises e Original Film.

Nell’evento in streaming di oggi c’è stata anche una sneak peek della nuova stagione, con il cast e il produttore Eric Kripke che ne hanno rivelato le prime scene.

Il creatore ed executive producer Eric Kripke ha affermato “Non vediamo l’ora di mostrarvi la seconda stagione. Sarà ancora più pazza, strana, estrema ed emozionante. In effetti è troppo forte – tanto che il Surgeon General** ha insistito perché facessimo debuttare i primi tre episodi il 4 settembre e i successivi cinque nelle settimane seguenti. Vogliamo lasciarvi il tempo per dare di matto, digerire, discutere e riprendervi dalla botta, prima di darvene un’altra dose. Abbiamo solo a cuore il vostro benessere. Speriamo che amerete la nuova stagione tanto quanto noi.”

**No, a dire il vero, non l’ha fatto.

Questa seconda stagione ancora più forte e folle vede i Boys in fuga dalla legge, con i Supes a dargli la caccia, mentre cercano disperatamente di riunirsi e combattere la Vought. Hughie (Jack Quaid), Mother’s Milk (Laz Alonso), Frenchie (Tomer Capon) e Kimiko (Karen Fukuhara) rimangono nascosti e cercano di adattarsi a questa nuova normalità, mentre Butcher (Karl Urban) sembra introvabile. Nel frattempo, Starlight (Erin Moriarty) deve trovare il suo nuovo ruolo nei Seven ora che Homelander (Antony Starr) punta ad acquisirne il controllo completo. Il suo potere è minacciato dall’arrivo nel team di Stormfront (Aya Cash), una nuova Supe esperta di social media, anche lei con le proprie mire. Per giunta, la minaccia dei Supervillain diventa cruciale con la Vought che prova a sfruttare a proprio vantaggio la paranoia della nazione.

Tra i Supes dei Seven si annoverano anche Queen Maeve (Dominique McElligott), A-Train (Jessie T. Usher), The Deep (Chace Crawford) e Black Noir (Nathan Mitchell). Nel cast della seconda stagione si vedranno anche Claudia Doumit, Goran Visnijc, Malcolm Barrett, Colby Minifie, Shantel VanSanten, Cameron Crovetti, PJ Byrne, Laila Robbins e Giancarlo Esposito, che ritorna nel ruolo del capo della Vought, Stan Edgar.

The Boys – la serie

The Boys offre una versione divertente e irriverente di ciò che accade quando i supereroi – più famosi delle  celebrity, influenti come politici e venerati come dei – abusano dei propri poteri invece di usarli per fare del bene. I “senza-potere” si scontrano con i “super-potenti”, mentre i Boys portano avanti un’impresa eroica per svelare la verità sui Seven e sulla Vought – la società multi miliardaria che gestisce questi supereroi e che copre tutti i loro sporchi segreti.

Basato sul fumetto best-seller del New York Times creato da Garth Ennis e Darick Robertson, The Boys è stato sviluppato dallo showrunner Eric Kripke (Supernatural), anche autore ed executive producer della serie. Al suo fianco, gli executive producer Seth Rogen (Preacher), Evan Goldberg (Preacher), James Weaver (Preacher) di Point Grey Pictures, Neal H. Moritz (Prison Break) e Pavun Shetty (New Girl) di Original Film, come anche Phil Sgriccia, Craig Rosenberg, Rebecca Sonnenshine, Ken Levin e Jason Netter.  Ennis e Robertson sono anche co-executive producer con Michael Saltzman.

I clienti Prime possono guardare in streaming The Boys in esclusiva tramite l’app di Prime Video per TV, dispositivi connessi come Fire TV, dispositivi mobili e online. I clienti possono anche scaricare gli episodi per la visione offline sui dispositivi mobili senza costi aggiuntivi all’abbonamento. La serie sarà disponibile per i clienti Prime Video in più di 200 paesi nel mondo a questo indirizzo.

The Boys 2: il teaser trailer dal 4 settembre su Prime

0
The Boys 2: il teaser trailer dal 4 settembre su Prime

Amazon Prime Video ha svelato il teaser trailer ufficiale della seconda stagione di The Boys 2, la seconda stagione di The Boys i cui i primi tre episodi debutteranno venerdì 4 settembre su Prime Video. I successivi nuovi episodi saranno diponibili uno ogni venerdì, per terminare con l’epico finale di stagione il 9 ottobre. Gli otto episodi della serie Amazon Original saranno disponibili in esclusiva su Prime Video in più di 200 paesi nel mondo e sono prodotti dagli Amazon Studios e Sony Pictures Television Studios in collaborazione con Point Grey Pictures, Kripke Enterprises e Original Film.

Questa seconda stagione ancora più forte e folle vede i The Boys in fuga dalla legge, con i Supes a dargli la caccia, mentre cercano disperatamente di riunirsi e combattere la Vought. Hughie (Jack Quaid), Mother’s Milk (Laz Alonso), Frenchie (Tomer Capon) e Kimiko (Karen Fukuhara) rimangono nascosti e cercano di adattarsi a questa nuova normalità, mentre Butcher (Karl Urban) sembra introvabile. Nel frattempo, Starlight (Erin Moriarty) deve trovare il suo nuovo ruolo nei Seven ora che Homelander (Antony Starr) punta ad acquisirne il controllo completo. Il suo potere è minacciato dall’arrivo nel team di Stormfront (Aya Cash), una nuova Supe esperta di social media, anche lei con le proprie mire. Per giunta, la minaccia dei Supervillain diventa cruciale con la Vought che prova a sfruttare a proprio vantaggio la paranoia della nazione.

Tra i Supes dei Seven si annoverano anche Queen Maeve (Dominique McElligott), A-Train (Jessie T. Usher), The Deep (Chace Crawford) e Black Noir (Nathan Mitchell). Nel cast della seconda stagione si vedranno anche Claudia Doumit, Goran Visnijc, Malcolm Barrett, Colby Minifie, Shantel VanSanten, Cameron Crovetti, PJ Byrne, Laila Robbins e Giancarlo Esposito, che ritorna nel ruolo del capo della Vought, Stan Edgar.

The Boys – la serie

The Boys offre una versione divertente e irriverente di ciò che accade quando i supereroi – più famosi delle  celebrity, influenti come politici e venerati come dei – abusano dei propri poteri invece di usarli per fare del bene. I “senza-potere” si scontrano con i “super-potenti”, mentre i Boys portano avanti un’impresa eroica per svelare la verità sui Seven e sulla Vought – la società multi miliardaria che gestisce questi supereroi e che copre tutti i loro sporchi segreti.

Basato sul fumetto best-seller del New York Times creato da Garth Ennis e Darick Robertson, The Boys è stato sviluppato dallo showrunner Eric Kripke (Supernatural), anche autore ed executive producer della serie. Al suo fianco, gli executive producer Seth Rogen (Preacher), Evan Goldberg (Preacher), James Weaver (Preacher) di Point Grey Pictures, Neal H. Moritz (Prison Break) e Pavun Shetty (New Girl) di Original Film, come anche Phil Sgriccia, Craig Rosenberg, Rebecca Sonnenshine, Ken Levin e Jason Netter.  Ennis e Robertson sono anche co-executive producer con Michael Saltzman.

I clienti Prime possono guardare in streaming The Boys in esclusiva tramite l’app di Prime Video per TV, dispositivi connessi come Fire TV, dispositivi mobili e online. I clienti possono anche scaricare gli episodi per la visione offline sui dispositivi mobili senza costi aggiuntivi all’abbonamento.

The Boys 2: clip dalla seconda stagione

0
The Boys 2: clip dalla seconda stagione

In attesa del debutto di The Boys 2, Prime Video ha diffuso le clip dagli episodi della seconda stagione della serie The Boys. I primi tre episodi di The Boys 2 debutteranno venerdì 4 settembre su Prime Video.

https://youtu.be/k43Gvtsrapk

https://youtu.be/IB0NkHG9eYc

Questa seconda stagione ancora più forte e folle vede i The Boys in fuga dalla legge, con i Supes a dargli la caccia, mentre cercano disperatamente di riunirsi e combattere la Vought. Hughie (Jack Quaid), Mother’s Milk (Laz Alonso), Frenchie (Tomer Capon) e Kimiko (Karen Fukuhara) rimangono nascosti e cercano di adattarsi a questa nuova normalità, mentre Butcher (Karl Urban) sembra introvabile. Nel frattempo, Starlight (Erin Moriarty) deve trovare il suo nuovo ruolo nei Seven ora che Homelander (Antony Starr) punta ad acquisirne il controllo completo. Il suo potere è minacciato dall’arrivo nel team di Stormfront (Aya Cash), una nuova Supe esperta di social media, anche lei con le proprie mire. Per giunta, la minaccia dei Supervillain diventa cruciale con la Vought che prova a sfruttare a proprio vantaggio la paranoia della nazione.

Tra i Supes dei Seven si annoverano anche Queen Maeve (Dominique McElligott), A-Train (Jessie T. Usher), The Deep (Chace Crawford) e Black Noir (Nathan Mitchell). Nel cast della seconda stagione si vedranno anche Claudia Doumit, Goran Visnijc, Malcolm Barrett, Colby Minifie, Shantel VanSanten, Cameron Crovetti, PJ Byrne, Laila Robbins e Giancarlo Esposito, che ritorna nel ruolo del capo della Vought, Stan Edgar.

The Boys – Stagione 5: Antony Starr indossa il costume di Homelander in una nuova foto dal set

0

Mentre proseguono le riprese della quinta e ultima stagione di The Boys di Prime Video, l’attore Antony Starr ha condiviso su Instagram una foto del dietro le quinte del set insieme a due scatti di ritorno dalla stagione precedente e ad alcuni concept art non utilizzati. Nella foto del set Starr indossa il costume di Homelander e non sembra che siano state apportate modifiche sostanziali al suo costume. Si era infatti ipotizzato che il leader dei Sette avrebbe potuto indossare un nuovo abito per questo finale di stagione dopo essersi avvicinato alla Casa Bianca nel finale della quarta stagione.

L’attore ha anche rivelato alcuni artwork per il costume di Ryan (Cameron Crovetii) “Homeboy”, che non è mai stato realizzato. Ryan sembra essersi completamente consegnato al “lato oscuro” dopo aver ucciso Grace Mallory (Laila Robins) nel finale della quarta stagione di The Boys, quindi forse lo vedremo vestire panni simili a quelli del padre a un certo punto della quinta stagione. Per questo e altri dettagli, non resta che attendere maggiori rivelazioni nel corso delle prossime settimane. Intanto, ecco le foto condivise da Starr:

Cosa sappiamo della stagione 5 di The Boys?

Parlando con TV Guide dei suoi piani per la stagione finale all’inizio di quest’anno, a Kripke è stato chiesto se ha già deciso chi sopravviverà e chi invece farà una fine senza dubbio disordinata. “Chiunque morirà nella quinta stagione se lo meriterà ampiamente. Abbiamo un certo senso di chi vive e di chi muore, ma non abbiamo ancora deciso tutto. Ma si può fare l’ultima stagione di uno show e uscire di scena alle proprie condizioni, quindi non tutti ce la faranno”.

Il cast di The Boys vede protagonisti Karl Urban, Jack Quaid, Antony Starr, Erin Moriarty, Jessie T. Usher, Laz Alonso, Chace Crawford, Tomer Capone, Karen Fukuhara, Colby Minifie, Claudia Doumit e Cameron Crovetti. Si uniranno per la quarta stagione anche Susan Heyward, Valorie Curry e Jeffrey Dean Morgan.

The Boys è basata sul fumetto certificato bestseller dal New York Times, creato da Garth Ennis e Darick Robertson, qui in veste anche di executive producer, e sviluppato dall’executive producer e showrunner Eric Kripke. The Boys è prodotta da Amazon Studios e Sony Pictures Television Studios, in collaborazione con Kripke Enterprises, Original Film e Point Grey Pictures. E’ disponibile su Prime Video.

CORRELATE:

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità