Steve Carell è uno
degli attori più brillanti e versatili che il mondo del cinema e
delle serie tv abbia mai visto, capace di far ridere e commuovere
il pubblico di tutto il mondo. L’attore americano ha sempre
lavorato sodo per poter arrivare dove si trova ora, capace di
rialzarsi dopo diverse cadute e dimostrando al mondo di saper
affrontare qualsiasi tipo di ruolo, da quello comico a quello
drammatico. Ecco, allora, dieci cose da sapere su Steve
Carell.
Steve Carell film

1. La filmografia di Steve
Carelll. La sua carriera è iniziata nel 1991 quando ha
iniziato a partecipare al film La tenera canaglia e,
successivamente, apparendo in televisione nelle serie The Dana
Carvey Show (1996), Over the Top (1997), Just
Shoot Me! (1998) e Strangers with Candy (2000), oltre
che al Saturday Night Live (1996-2011). Dopo il successo
di Una settimana da Dio (2003), Anchorman – La
leggenda di Ron Burgundy (2004) e della serie The
Office (2005-2013), Carell lavora in 40 anni vergine
(2005), Little Miss Sunshine (2006), Un’impresa da
Dio (2007), Agente Smart – Casino totale (2008) e
Notte folle a Manhattan (2010). In seguito, l’attore ha
partecipato in A cena con un cretino (2010),
Crazy, Stupid, Love (2011),
Cercasi amore per la fine del mondo (2012),
Anchorman 2 – Fotti la notizia (2013) e
Foxcatcher: Una storia americana (2014). Tra i suoi
ultimi film, vi sono
Freeheld: Amore, giustizia, uguaglianza (2015),
La grande scommessa (2015),
Cafè Society (2016),
La battaglia dei sessi (2017),
Last Flag Flying (2017),
Beautiful Boy (2018),
Vice – L’uomo nell’ombra (2018) e
Benvenuti a Marwen (2018). Nel 2020 recita invce in
Irresistible. È poi tra i protagonisti delle serie The
Morning Show e Space Force, entrambe ancora in
corso.
2. Non solo attore, ma
anche doppiatore, produttore e sceneggiatore. Nel corso
della sua carriera, Carell ha vestito i panni del doppiatore,
prestando la propria voce a film come La gang del bosco
(2006), Ortone e il mondo dei Chi (2008),
Cattivissimo Me (2010),
Cattivissimo Me 2 (2013),
Minions (2015) e
Cattivissimo Me 3 (2017). In quanto produttore, ha
lavorato alla produzione di film come 40 anni vergine, Agente
Smart – Casino totale, Crazy, Stupid, Love e le serie
Riot (2014), Inside Comedy (2012-2015) e
Angie Tribeca (2016-2018). L’attore, inoltre, ha
partecipato a molti progetti in qualità di co-sceneggiatore, come
per 40 anni vergine e per le serie The Dana Carvey
Show, The Office e Angie Tribeca.
Steve Carell e sua moglie
3. È sposato da molti
anni. Steve Carell ha conosciuto sua moglie,
Nancy, mentre entrambi stavano partecipando ad un
corso di improvvisazione teatrale, la Second City comedy troupe di
Chicago, di cui Steve era l’insegnante e Nancy l’allieva. I due non
si sono persi di vista e, dopo essersi frequentati per diverso
tempo, soprattutto nel bar in cui lei lavorava e lui si fermava a
parlare per molto tempo, si sono sposati il 5 agosto del 1995.
Marito e moglie hanno lavorato spesso insieme, come in 40 anni
vergine e The Office.
4. Ha anche due figli ormai
grandi. Dopo qualche anno dal loro matrimonio, i due hanno
messo su famiglia, tanto da diventare genitori di due figli.
Infatti, nel 2001 è nata Elisabeth Anne, mentre
nel 2004 è nato John.
Steve Carell in Foxcatcher

5. Lavorare in questo film
è stata un’opportunità imperdibile.
Foxcatcher è il film che ha regalato a Steve Carell la
sua prima nomination agli Oscar, ma per lui questa è stata
un’occasione alla quale non poteva dire di no. Lo stesso attore ha
dichiarato che “È stata una grande opportunità per me. Non ci ho
pensato due volte. Sarebbe stato pazzesco non accettarlo.
6. Non ha mai visto Du Pont
come un cattivo. Stando alle dichiarazioni dell’attore,
egli non ha mai visto il suo personaggio come un villain e di certo
non voleva dipingerlo in questo modo. Secondo lui “Qui c’era un
ragazzo che era il prodotto della sua educazione, la sua enorme
ricchezza. Era isola in gran parte da molte delle cose che
desiderava ardentemente ed è stato aggravato problemi mentali. Era
qualcuno che non possedeva gli strumenti per ottenere ciò che
voleva dalla vita: e, in tal senso, incredibilmente
straziante”.
Steve Carell in The Office
7. Ha detto no ad un
ritorno della serie. Secondo Steve Carell non sarebbe una
buona idea quella di riportare in auge la sitcom. L’attore,
infatti, ha dichiarato: “Penso che sia esistito in quel tempo e con
quelle persone e sembrava giusto. C’era qualcosa di così speciale
in questo e, immagino che sia un modo strano per dirlo, ma mi piace
troppo per rifarlo un’altra volta. È troppo speciale per me, nel
mio cuore, in quel periodo di tempo”.
8. La serie ha avuto più
successo oggi di dieci anni fa. Secondo Carell, The
Office è una serie che ha avuto più successo negli ultimi
anni, più di quanto ne avesse dieci anni, cioè ai tempi della messa
in onda. Grazie al fatto che la serie è disponibile su diverse
piattaforme streaming, secondo l’attore questo ha aiutato a
risvegliare l’interesse per un certo tipo di show.
Steve Carell oggi
9. Ha molti progetti in
mano. La carriera di Carell non si è mai arrestata nel
corso degli anni e, anche adesso, ha in mano diversi progetti.
Prossimamente lo si vedrà nella serie The Morning Show,
attualmente in fase di post-produzione, mentre sta lavorando al
film Irresistible e al film d’animazione Minions: The
Rise of Gru. Inoltre, l’attore è stato annunciato come facente
parte del cast della serie Space Force.
Steve Carell: età e altezza
10. Steve Carell è nato il
16 agosto del 1962 a Concord, nel Massachusetts, e la sua
altezza complessiva corrisponde a 175 centimetri.
Fonti: IMDb,
Entertainment Weekly,
The Guardian,
Country Living