Home Blog Pagina 724

Star Wars Anthology: Josh Trank fa luce sull’abbandono

0

Quando Josh Trank non si è presentato alla Star Wars Celebration, lui e la Disney hanno dichiarato che il regista era ammalato. Poi si è scoperto che Trank in realtà non era più a capo dello spin off di Star Wars in pre-produzione. Erano venute fuori anche spiacevoli voci riguardo a un pessimo comportamento sul set, a danni arrecati alle attrezzature e addirittura a un litigio con Simon Kinberg, sceneggiatore e produttore.

star wars spin-off-Josh-TrankIl regista di Chronicle aveva già definito la decisione di lasciare il franchise di Star Wars la risoluzione “più difficile di tutta la sua vita”. Adesso, parlando con Hero Complex dei rumors relativi al suo comportamento, il regista ha dichiarato: “Nessuno di quei fatti è vero. E tutto ciò che aveva un fondo di verità è stato raccontato in maniera maliziosa e falsa. Se chiedete a tutti quelli che hanno avorato con me, da Simon Kinberg a Hutch Parker (altro produttore, ndr) fino a ogni membro della mia crew, risponderanno che abbiamo lavorato molto duramente e che abbiamo lavorato benissimo. Si è trattato di un’esperienza difficile ma per motivi buoni”.

Oltre a negare i cattivi rapporti sul set, Trank ha anche categoricamente smentito la voce che parlava di 100mila dollari di danni da parte del suo cane a una casa affittata dalla Fox durante le riprese di Fantastici Quattro.

Ma, dato che tutte queste voci sono false, perché il regista ha lasciato il sogno della vita, la regia di un film di Star Wars?

Ecco cosa ha risposto: “Volevo fare qualcosa di originale dopo questo, perché ho vissuto sotto il giudizio degli altri, come avete potuto vedere, negli ultimi quattro anno. Per me non è stato salutare, e nemmeno per la mia vita. Voglio fare qualcosa che si muova lontano dai riflettori”.

La dichiarazione potrebbe essere veritiera, ma potrebbe anche essere un tentativo per allontanareulteriori polemiche da Fantastci Quattro, film in uscita che di problemi e critiche ne ha avute già abbastanza.

A sostegno delle dichiarazioni di Trank però c’è lo stesso Simon Kinberg, che nel corso della stessa intervista ha dichiarato: “Ho sentito in giro diverse vesioni di questa storia. E credo sia particolarmente crudele. Non ho mai visto un livello di cattiveria così alto nei confronti di un regista, mi sembra surreale e ingiusto”. Detto questo però non ha preso mai, chiaramente, le parti di Trank, smentendo le voci.

A voi la scelta: a chi o cosa credere?

Fonte: CBM

Star Wars Anthology: il film su Han Solo sarà l’ultimo per Lawrence Kasdan

0

Nonostante George Lucas sia universalmente riconosciuto come il padre della saga di Star Wars, non bisogna dimenticare che un ruolo davvero molto importante viene ricoperto anche da Lawrence Kasdan, autore della sceneggiatura de L’Impero Colpisce Ancora, de Il Ritorno dello Jedi e dell’ultimo, attesissimo, Il Risveglio della Forza.

In una recente intervista, però, il regista de Il grande freddo e Turista per caso ha rivelato che l’annunciato spin-off della serie Star Wars Anthology dedicato al personaggio di Han Solo sarà l’ultimo film della saga che scriverà.

Kasdan ha spiegato, infatti, di aver contribuito “abbastanza” al franchise e che, inizialmente, il suo coinvolgimento nella saga sarebbe dovuto terminare proprio con Il Risveglio della Forza: è stata la sua famiglia, poi, a convincerlo ad accettare di scrivere anche lo spin-off su Han Solo.

Ricordiamo che il film sarà diretto da Phil Lord e Christopher Miller (The Lego Movie, 21 Jump Street). La pellicola, che si concentrerà sui giorni di Ian Solo prima dell’incontro con Luke, Obi -Wan e Leila, dovrebbe arrivare al cinema il 25 maggio 2018.

Fonte

Star Wars Anthology: i poster degli “altri” spin-off

Star Wars Anthology: i poster degli “altri” spin-off

Il sito inglese theshiznit.co.uk ha pubblicato una serie di poster per gli “altri” spin-off della Star Wars Anthology. Ovviamente si tratta di divertenti fake che potete vedere di seguito!

[nggallery id=2658]

Ieri abbiamo visto il primo trailer (potete vederlo qui) di Rogue One A Star Wars Story, primo ufficiale spin-off della nuova saga, ma in programma ci sono anche altri film, oltre alla nuova trilogia cominciata con Star Wars il Risveglio della Forza. In particolare, molto atteso e discusso è lo spin-off che racconterà la giovinezza di Han Solo.

Attualmente è in fase di riprese Star Wars EPisodio VIII.

Star Wars Anthology: Ewan McGregor pronto a tornare Obi-Wan Kenobi

0

Vi abbiamo già parlato di una eventuale nuova avventura di Obi-Wan Kenobi in uno dei prossimi spin-off di Star Wars (qui). Quello che però non sapevamo ancora era che Ewan McGregor, il giovane Kenobi nella nuova trilogia, sarebbe ben felice di riprendere il suo ruolo.

“Sono eccitato come tutti e guardo avanti aspettando quello che verrà – ha detto l’attore scozzese in merito al prossimo Star Wars il Risveglio della Forza – Non si tratta di una cosa da fanatici. Sono stato davvero felice di interpretare quel ruolo e di essere parte di un’eredità e sarò felice di vedere il film e stando al trailer sarà davvero incredibile”.

L’attore è però un po’ cretico in merito alle spade laser con l’elsa. “Se sai usare come si deve una tale spada non hai bisogno dell’elsa – concludendo poi che sarebbe felice di – raccontare la storia lì dove ha smesso di essere il personaggio ed  intervenuta la parte di Alec Guinnes”. Che ve ne pare? Vi piacerebbe rivedere Ewan McGregor nei panni di Obi-Wan?

Fonte: CBM

Star Wars Anthology: ecco quanti anni avrà Han Solo

0
Star Wars Anthology: ecco quanti anni avrà Han Solo

Dopo la conferma, al Comic Con, che uno dei tre spin-off in lavorazione di Star Wars sarà dedicato a Han Solo, non abbiamo più ricevuto troppi feedback dalla produzione. Adesso la produttrice Kathleen Kennedy parla del progetto, della sua ragion d’essere e soprattutto di alcuni dettagli interessanti della storia, come l’età del protagonista.

Star Wars Anthology“C’è una ragion d’essere per questo film. Ovviamente una delle ragioni per cui Star Wars ha funzionato così bene è perché i film non hanno mai perso troppo tempo a spiegare le ragioni o le origini. Non vogliamo farlo adesso. Non vogliamo passare il tempo a spiegare cose che al pubblico neanche interessano”.

Sulle motivazioni del film: “Penso che la chiave del film sarà quella di individuare uno o più eventi scatenanti nella vita di Han Solo che danno l’idea di chi sia e del perché è diventato il personaggio che tutti amiamo. Potete immaginare che, a giudicare da chi abbiamo scelto per dirigere il film (Phil Lord e Chris Miller), sarà qualcosa di grande intrattenimento e di molto divertente. Han Solo è il personaggio dentro Star Wars che tutto conoscono per il suo senso dell’umorismo. Quindi è questo che il film dovrebbe essere”.

Sull’età del personaggio, Kennedy ha detto: “Sarà probabilmente nella fascia d’età inferiore ai 20 anni, sarà un teenager. Non introdurremo un Han di 10 anni”.

Che ve ne pare? Siete interessati alle avventure di un Han Solo ragazzino? Ma soprattutto chi sarà il giovane attore che si caricherà di una tale responsabilità?

Fonte: EW

Star Wars Anthology Rogue One: rumor sul personaggio di Felicity Jones

0

Felicity Jones sarà protagonista del primo spin off di Star Wars diretto da Gareth Edwards, Star Wars Anthology Rogue One. Come sappiamo il film racconterà di un gruppo di Ribelli che provano a rubare i progetti della Morte Nera. Durante il Meet the Movie Press, El Mayinbe ha scoperto che probabilmente il film sarà collegato al più famoso cacciatore di taglie della mitologia di Star Wars, Boba Fett. Il ruolo di Felicity Jones sarebbe infatti proprio quello della figlia del personaggio che potrebbe allearsi con i Ribelli.

Boba Fett
Boba Fett

Purtroppo per il momento non ci sono altri dettagli e la notizia è da considerarsi un semplice rumors. Vi terremo aggiornati.

Star Wars Rogue One è scritto da Gary Whitta e Chris Weitz, e sarà diretto da Gareth Edwards. L’uscita è prevista per il 16 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity Jones, Rizz Ahmed, Diego Luna, Forest WhitakerBen Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante a “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Star Wars Anthology Rogue One: prime foto dal set!

0
Star Wars Anthology Rogue One: prime foto dal set!

Ecco i primi scatti rubati dal set di Star Wars Anthology Rogue One. Come si nota, protagonisti di queste prime immagini sono i “classici” Stormtrooper imperiali. Cosa vi aspettate da questo primo spin-off della saga?

[nggallery id=1918]

Star Wars Anthology Rogue One è scritto da Gary Whitta e Chris Weitz, e sarà diretto da Gareth Edwards. L’uscita è prevista per il 16 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity Jones, Rizz Ahmed, Diego Luna, Forest WhitakerBen Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante a “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Fonte: Mirror Online

Star Wars Anthology Rogue One: ci sarà un’apparizione di Darth Vader?

0

Sappiamo che Star Wars Anthology Rogue One, diretto da Gareth Edwards, si concentrerà su un gruppo della resistenza che tenta di rubare i piani della prima Morte Nera.

Nel film quindi ci saranno, molto chiaramente rappresentate, le due fazioni di bene e male, ma non sembra troppo azzardato ipotizzare che potrebbe esserci spazio, eventualmente, anche per poco, per il famigerato Darth Vader. Stando a quanto appreso da BMD, Lord Vader farà in effetti una sua apparizione, anche se molto breve, nel film, pur non ricoprendo un ruolo di primo piano nella storia.

Darth Vader“Darth Vader comparirà in Star Wars Anthology Rogue One. Non sarà l’antagonista principale ma lavorerà dietro le quinte e apparirà sullo schermo. Lo vedremo probabilmente in un ologramma o in una proiezione”.

Quello che adesso rimane da chiarire è se James Earl Jones tornerà a dare voce (nella versione originale) all’iconico personaggio. Dal momento che l’attore l’ha già fatto in occasione di Star Wars Rebels, ci sono buone probabilità anche per Rogue One.

Nel cast del film ci sono Felicity Jones, Ben Mendelsohn, Diego Luna, Sam Clafin, Forest Whitaker e Riz Ahmed.

Il film sarà certamente ambientato durante a “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Star Wars Rogue One è scritto da Gary Whitta e Chris Weitz, e sarà diretto da Gareth Edwards. L’uscita è prevista per il 16 dicembre 2016.

Star Wars Aftermath: Lando Clarissian ritornerà nell’ultimo volume Empire’s End

0

Dopo la clamorosa assenza in Star Wars Il Risveglio della Forza che non ha mancato di suscitare le proteste di molti fan, è stato finalmente reso noto che Donald Glover vestirà i panni dell’ex uomo d’affari e neo-generale dell’Alleanza Ribelle Lando Clarissian nello standalone dedicato ad Han Solo, attualmente in produzione. Tenendo conto delle poche apparizioni in prodotti derivati – tra cui la serie animata Star Wars Rebels – la notizia diffusa recentemente riguardo alla pubblicazione di un nuovo volume dal titolo Star Wars Aftermath Empire’s End in cui Lando Clarissian giocherà un ruolo fondamentale non può che suscitare una grande curiosità per tutti gli amanti e sostenitori del personaggio.

Han Solo: Donald Glover parla del nuovo Lando Calrissian

La trilogia di volumi Star Wars Aftermath è stata ideata dallo scrittore Chuck Wendig con l’intento di narrare e approfondire gli accadimenti situati negli oltre 35 anni che vanno dalle vicende di Star Wars Il ritorno dello JediStar Wars Il Risveglio della Forza, un progetto epico che ora avrà modo di essere concluso dall’ultimo capitolo Aftermath Empire’s End in uscita il 21 febbraio 2017. Secondo le recenti indiscrezioni raccolte da io9 uno dei protagonisti sarà proprio Lando Clarissian, il quale ritornerà a Cloud City per riprendere dal momento in cui le truppe dell’Impero Galattico si presentarono davanti alla sua porta.

Secondo l’estratto pubblicato da io9 che contiene alcuni collegamenti con le precedenti narrazioni di Star Wars appartenenti a diversi prodotti derivati, tra cui il gioco per cellulare Star Wars Uprising  in cui il Governatore Imperiale Adelhard crea un blocco nel settore Anoat (la sede di Bespin e Hoth) per cercare di mantenere il controllo subito dopo la Battaglia di Endor. Ma quello che più colpisce è il secondo aggancio, questa volta direttamente al famoso intermezzo del primo volume della serie Star Wars Aftermath in cui si narra di rivolta scoppiata a Cloud City e guidata dal pirata Kars Tal-Korla a sua volta impegnato a collaborare con Lobot, il braccio destro di Lando Clarissian. Dunque appare più che ovvio che in Aftermath Empire’s End Lando potrà avere un ruolo di primo piano nel tentativo di battere il governatore Adelhard e riconquistare così Cloud City.

Fonte: io9

Star Wars Aftermath: la prima storia sarà “Journey to the Force Awakens”

0

Dopo la prima immagine del fumetto prequel di Star Wars, oggi possiamo dare un primo sguardo al primo racconto “Journey to the Force Awakens” che anticiperà l’attesissimo film di Star Wars Il Risveglio della Forza

LEGGI ANCHE: Star Wars: la Marvel svela la cover del nuovo fumetto

LEGGI ANCHE: L’aeroporto di Star Wars diventa realtà [Video]

Star Wars Aftermath

Tra i titoli confermati Star Wars: Aftermath di Del Rey, Star Wars: Journey to the Force Awakens della Marvel, oltre a una storia narrata dal punto di vista di C-3PO. Inoltre alcuni nuovi romanzi dedicati agli adulti faranno un focus sulla trilogia originale dal punto di vista di altri supporting characters, concentrandosi su Leila, Luke e Han Solo. Altri titoli sono Moving Target, sulla Principessa Leila, scritta da Cecil Castellucci; The Weapon of a Jedi, comic novel su Luke, realizzato da Jason Fry; Lost Stars, di Claudia Gray; e Smuggler’s Run, fumetto su Han Solo di Greg Rucka.

[nggallery id=1221]

Vi ricordiamo che Star Wars il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include gli interpreti storici Mark HamillHarrison FordCarrie FisherAnthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie e Max von Sydow.

Star Wars A New Hope: l’Honest Trailer

0
Star Wars A New Hope: l’Honest Trailer

Mentre cresce l’attesa per il debutto del settimo episodio oggi arriva l’honest trailer di Star Wars A New Hope, il primo film della saga di successo diretto da George Lucas.

Star Wars il Risveglio della Forza: Millennium Falcon vs TIE Fighter [foto]

STAR WARS IL RISVEGLIO DELLA FORZA: UNA NUOVA FEATURETTE DAL SET

Star Wars A Musical Journey: le musiche dei film in concerto

0
Star Wars A Musical Journey: le musiche dei film in concerto

Simone Pedroni, pianista di fama internazionale e “artista in residence” a laVerdi, torna come direttore alla guida dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, dopo il successo dello scorso anno, in un triplo concerto dedicato alle musiche scritte da John Williams per la saga cinematografica di Star Wars.

Appuntamento giovedì 14 (ore 20.30), venerdì 15 (ore 20.00) e domenica 17 luglio (ore 18.00), all’Auditorium di Milano; sul palco di largo Mahler anche il Coro Sinfonico diretto da Erina Gambarini.

“La proposta di questo programma all’Auditorium di Milano nel settembre 2015 generò un successo senza precedenti – spiega il Maestro Pedroni – e quindi, dato che la Saga di Star Wars si è arricchita di un nuovo capitolo con Episodio VII, Il risveglio della forza, anch’esso musicato da Williams, ho deciso di ristrutturare il programma, includendo i cinque nuovi brani arrangiati da Williams stesso, in prima esecuzione italiana, e di proporre due estratti di rara esecuzione da Episodio IV ed Episodio III che per motivi di timing non era stato possibile eseguire nel precedente concerto.
“Oggi tutte le maggiori orchestra includono nei loro programmi sinfonici estratti dalle colonne sonore della saga di Star Wars, ma laVerdi ed io deteniamo tuttora il primato della proposizione di queste musiche nella loro interezza, conferendo loro la giusta prospettiva emotivo-drammatica di racconto epico e di reale compiutezza espressiva”.

Ma l’appuntamento con la prima locandina della stagione estiva de laVerdi riserverà più di una sorpresa, non solo di sapore musicale. Al triplice evento prenderanno parte anche i figuranti della Legione 501st Italica Garrison e della Rebel Legion Italian Base, i due gruppi di costuming Star Wars ufficializzati da Lucasfilm: i coraggiosi cavalieri Jedi con le loro spade laser, il temibile Darth Vader, i mitici Stormtroopers, l’eroico Han Solo e tanti altri personaggi saranno presenti all’Auditorium di Milano per far conoscere al pubblico il magnifico universo di Star Wars e rendere omaggio alla musica di Williams che tanto ha concorso a crearne il mito.

Non è tutto. Giovedì 14, al M.A.C. in piazza Tito Lucrezio Caro (ore 18.00), una pre-concert talk di introduzione al concerto vedrà Massimo Privitera e Maurizio Caschetto, direttore e vicedirettore della testata web ColonneSonore.net., intervistare Simone Pedroni insieme a Emilio Audissino, autore del primo libro-analisi sulla musica di John Williams (John Williams’s Film Music: Jaws, Star Wars, Raiders of the Lost Ark and the Return of the Classical Hollywood Music Style, University of Wisconsin, 2014, 346 pp).

Caschetto parlerà dell’esalogia di Guerre Stellari e del primo capitolo della nuova trilogia (Episodio 7), tramite esempi audio e video sulla saga lucasiana.

Naturalmente, tutti i fan di Star Wars sono invitati a venire in Auditorium con i costumi e gli accessori che preferite e…che la Forza sia con voi!

(Biglietti euro 35,00/15,00; info e prenotazioni: Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, largo Mahler, orari apertura: mar – dom ore 14.30 – 19.00, tel. 02.83389401/2/3; on line: www.laverdi.org o www.vivaticket.it ).

Star Wars : Gli Ultimi Jedi, un emozionante backstage con Carrie Fisher e Mark Hamill

0

Tra i tanti video e i contenuti speciali di Star Wars: Gli Ultimi Jedi che arriveranno con l’edizione del film in home video, ci sarà probabilmente anche il backstage dell’emozionante reunion tra Luke e Leia, la scena nel finale del film in cui il vecchio Jedi restituisce alla sorella i dadi di Han Solo.

Ecco l’emozionante scena diffusa su Twitter da Star Wars Legacy:

Il video si aggiunge all’altro commovente frammento dal backstage in cui Mark Hamill si è “riunito” con Yoda, o meglio, con il suo pupazzo.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi arriverà in Home Video a partire dall’11 aprile. Sarà il primo film distribuito da Disney Italia ad essere disponibile anche nel formato 4K Ultra HD oltre che nei classici Blu-Ray 3D, Blu- Ray, DVD e nella versione Steelbook da collezione con un’iconica copertina in metallo.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i dettagli dell’Home Video

Star Wars : dall’estate 2015, ogni anno un film

0
Star Wars : dall’estate 2015, ogni anno un film

star-warsLa Walt Disney Pictures insieme alla Lucasfilm hanno annunciato oggi al CinemaCon a Las Vegas che Star Wars: Episodio VII arriverà al cinema nell’estate 2015 e che ogni estate, da quella in poi, offrirà al pubblico un film di Star Wars, alternando un film della nuova trilogia ad uno spin off autonomo.

Sapevamo già che l’estate 2015 avrebbe visto la prima dell’Episodio VII, ma non sappiamo ancora una data precisa. Inoltre la vera novità dell’annuncio è che questi film, la nuova trilogia più gli spin off annunciati (Yoda, Boba Fett), verranno distribuiti a distanza di un solo anno, e non ogni tre anni come è accaduto per gli episodi I, II e III. Inoltre non è ancora chiaro quanti e quali saranno gli spin off che verranno prodotti dalla nuova mamma del franchise sci-fi più famoso del mondo.

J.J. Abrams dirigerà Star Wars: Episodio VII da una sceneggiatura scritta da Michael Arndt.

Fonte: comingsoon.net

Star Wars 9: sì al footage d’archivio di Carrie Fisher, no alla CGI

0

Rogue One ha aperto la strada alla CGI per rimpiazzare attori scomparsi, e anche con Carrie Fisher versione ringiovanita ha fatto un buon lavoro, tanto che si temeva che la Disney volesse utilizzare lo stesso sistema per Star Wars 9, all’indomani della prematura scomparsa dell’attrice che interpreta Leia.

Durante un’intervista al New York Daily News, il fratello di Carrie ha escluso l’utilizzo della CGI ma ha ipotizzato che per il ruolo nel nono episodio si è contemplata la possibilità di utilizzare il materiale di repertorio. “Come la si toglie dalla storia adesso? Non possiamo saperlo, inoltre la sua presenza adesso è molto più forte che in passato, come con Obi Wan, quando la spada laser lo uccide è come se diventasse anche più potente. Credo che sia accaduto questo con Carrie. Credo che la sua eredità debba continuare… Per me, Star Wars è il santo gral del racconto e non si può sbagliare.”

Immaginiamo che, dato il ruolo limitato di Carrie in Il Risveglio della Forza, la sua importanza in Gli Ultimi Jedi sarà fondamentale per lo sviluppo del racconto, ma non sappiamo in che modo costruiranno il nono film senza di lei.

Star Wars Gli Ultimi Jedi first look: Rey, Finn e Poe – FOTO

CORRELATI:

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Star Wars 7: il wrestler Sheamus interpreterà Darth Vader?

Sheamus-Vader-star-wars-7

Un’indiscrezione che ancora non trova conferme riguardo Star Wars: Episodio VII e il personaggio di Darth Vader. L’ultima voce è che, ad intepretare uno dei personaggi più geniali mai usciti dalla mente di George Lucas, potrebbe esserci il wrestler Sheamus. In realtà, per ora, si tratta solo di un pettegolezzo, ripreso dai media, ma sul suo profilo twitter il wrestler continua a scherzare su questa possibilità. Ecco alcuni tweet di questi giorni:

In attesa di sapere quanto c’è di vero dietro questa voce, vi ricordiamo che Star Wars: Episodio VII uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie eMax von Sydow.

Questa la nostra gallery del film:

[nggallery id=692]

Star Wars 7: Harrison Ford disposto a partecipare

0
Star Wars 7: Harrison Ford disposto a partecipare

Tutto il web è impazzito da quando è arrivata la primissima soffiata su una eventuale terza trilogia di Star Wars. Entertainment Weekly, dopo aver sentito moltissimi

Star Wars 40° anniversario della Saga

0
Star Wars 40° anniversario della Saga

In occasione del 40° anniversario della Saga, da venerdì 9 a domenica 18 giugno Sky Cinema Hits (canale 304) si trasforma in Sky Cinema Star Wars, la casa della space opera più famosa della storia del cinema, nata dalla mente del visionario George Lucas e vincitrice di 8 premi Oscar, con tutti i sette film della Saga. La programmazione sarà arricchita da speciali, approfondimenti e documentari inediti

Nella trilogia “classica” troveremo Harrison Ford nei panni di Han Solo, che con l’aiuto della principessa Leia (Carrie Fisher), Luke Skywalker (Mark Hamill), Obi-Wan Kenobi (Alec Guinnes) e degli amici droidi C-3PO e R2-D2, tenterà di salvare la galassia dalla minacciosa forza oscura di Darth Vader.

La seconda trilogia ripercorre invece l’infanzia e la trasformazione del giovane Anakin Skywalker (Hayden Christensen) nel malvagio Darth Vader, gli eventi che hanno sancito la fine della Vecchia Repubblica e la nascita dell’Impero Galattico.

Non mancherà infine il settimo film della Saga STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA, diretto da J.J. Abrams: trent’anni dopo le vicende de Il ritorno dello Jedi, alcuni protagonisti della trilogia classica come Carrie Fisher e Harrison Ford vengono affiancati da una nuova generazione di attori tra cui spiccano Oscar Isaac e Adam Driver. In questo film, due giovani avventurieri (Daisy Ridley e John Boyega), insieme al piccolo droide BB-8, si uniscono alla Resistenza e vanno alla ricerca dell’ultimo Jedi in vita: Luke Skywalker.

Oltre ai sette film, la programmazione sarà arricchita da una serie di speciali, approfondimenti e documentari da non perdere come RACCONTI DI CINEMA, il tributo CARRIE FISHER – STORIA DI UNA PRINCIPESSA e una puntata speciale di E POI C’È CATTELANdedicata alla Saga. Domenica 11 giugno alle 23.35 appuntamento con la prima tv del documentario THE SECRETS OF THE FORCE AWAKENS – A CINEMATIC JOURNEY, un punto di vista esclusivo sulla realizzazione di Star Wars: Il Risveglio Della Forza, attraverso making of, backstage e interviste a protagonisti e creatori del film.

In programmazione anche STAR WARS: THE LEGACY REVEALED, il documentario realizzato in occasione del 30° anniversario della Saga che, attraverso colloqui esclusivi con giornalisti, critici, esperti e registi di rilievo come Peter Jackson e Joss Whedon (The Avengers), riflette sull’impatto che il primo film del 1977 ha avuto sulla società e sul mondo del cinema. Da segnalare anche L’IMPERO DEI SOGNI: LA STORIA DELLA TRILOGIA DI STAR WARS, speciale dedicato al making of della trilogia originale con interviste e immagini inedite, e la docu-serie in 3 parti SCIENCE OF STAR WARS: un viaggio alla scoperta della tecnologia e degli androidi, riflettendo sull’impatto che queste scoperte potrebbero avere sulla vita di tutti i giorni, con interviste a membri dell’Industrial Light & Magic e della LucasFilm, ingegneri della Nasa e inventori.

Star Wars 1977-2017: le novità del Disney Store per i 40 anni del film

0

Il 25 maggio 2017 segna il 40° anniversario di Star Wars: era infatti il 25 maggio 1977 quando arrivava nelle sale “La Nuova Speranza”,  primo film della saga più famosa di tutti i tempi. Per celebrare questa importante ricorrenza, Disney Store lancia nuovi esclusivi prodotti.

I fan di tutte le età potranno aggiungere alla loro collezione:

  • Personaggi serie  elite 40° Anniversario Han Solo e Luke Skywalker Stormtrooper
  • Personaggio serie elite 40° Anniversario Star Wars Luke Skywalker e Principessa Leia, ispirato all’iconica prima locandina del film del 1977. Edizione limitata, soli 1250 pezzi in tutto il mondo
  • 40° Anniversario Star Wars Set 6 ornament in edizione limitata
  • 40° Anniversario Star Wars, 4 spillette in edizione limitata (solo 150 set in tutta Europa)
  • Set 5 litografie in edizione limitata (3.300 pezzi), 40° Anniversario Star Wars, ispirate alle locandine originali del film da ogni parte del mondo
  • Set micro peluche Tsum Tsum 40° Anniversario Star Wars

Tutti i prodotti saranno disponibili online all’indirizzo: www.disneystore.it. Nei Disney Store sul territorio italiano si potranno trovare le Action Figure di Han Solo e Luke Skywalker Stortrooper e il set Tsum Tsum, mentre negli store di Roma e Milano si potranno acquistare anche il personaggio serie elite 40° Anniversario Star Wars Luke Skywalker e Principessa Leia, il set di decorazioni e le litografie (tutto in edizione limitata).

Inoltre, sabato 27 e domenica 28 maggio in tutti i Disney Store italiani (sono esclusi dall’operazione gli shop-in-shop Disney Store all’interno dei department store Coin di Milano e Catania) si terranno eventi gratuiti che comprendono una serie di attività chiamate “Le vie della Forza”, in cui i piccoli ospiti potranno imparare a usare la Forza e a diventare parte della Ribellione. Impareranno anche a utilizzare la spada laser come un vero Jedi. In queste giornate, gli appassionati della saga potranno anche essere protagonisti di “incontri stellari” e tutti potranno ricevere anche un poster dedicato alla speciale ricorrenza (per conoscere i giorni e gli orari esatti delle attività si consiglia di contattare lo store più vicino. Indirizzi e numeri di telefono si possono trovare sul sito www.disneystore.it nell’apposita sezione “Trova negozio”).

Star Wars – L’ascesa di Skywalker: tutte le curiosità da sapere sul film

Arriva nei cinema italiani, a partire dal 18 dicembre, il film Star Wars – L’ascesa di Skywalker. Nono capitolo della saga ideata da George Lucas, il film conclude la storia della famiglia Skywalker, ponendo fine ad una delle più grandi epopee della storia del cinema. Diretto da J. J. Abrams, il film ha nel suo cast gli attori Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Adam Driver, Mark Hamill, Carrie Fisher, Anthony Daniels, Domhall Gleeson, Richard E. Grant, Ian McDiarmid e Billy Dee Williams.

Per essere pronti alla visione del film, ecco alcune curiosità da sapere su Star Wars – L’ascesa di Skywalker.

Il ritorno di Palpatine

PalpatineLa più grande notizia riguardo il film è quella rivelata nell’aprile del 2019, ovvero che nel film sarà nuovamente presente l’imperatore Palpatine, principale villain della trilogia originale.

Il ruolo sarà nuovamente ricoperto dall’attore Ian McDiarmid, che ha fatto la sua comparsa durante la Star Wars Celebration di Chicago. Dopo aver svelato la sua presenza nel trailer, l’attore è infatti salito sul palco confermando la sua presenza nel film, mandando letteralmente in delirio i fan.

Nella scena iniziale in cui Kylo Ren (Adam Driver) cerca Palpatine (Ian McDiarmid), quest’ultimo gli dice che “la Forza è la via per molte abilità che alcuni considerano innaturali”. Questa è esattamente la stessa cosa che Palpatine disse ad Anakin Skywalker in Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith (2005), dove si riferiva a un’antica tecnica Sith usata da Darth Plagueis, che usa la Forza per prolungare la propria vita o quella degli altri, alludendo a come potrebbe aver avuto un ruolo nella resurrezione di Palpetine.

Le curiosità dietro al ritorno di Billy Dee Williams

billy-dee-williams-filmUn altro gradito ritorno all’interno del film è quello dell’attore Billy Dee Williams, che riprenderà il celebre personaggio di Lando Calrissian, già comparso nella trilogia originale della saga. Billy Dee Williams aveva fortemente espresso interesse a riprendere il ruolo per cui è divenuto celebre. Rian Johnson aveva pensato di usarlo in Star Wars – Gli ultimi Jedi (2017), ma in seguito decise che non si adattava bene alla storia. Il 9 luglio 2018, dopo diverse settimane di voci, è stato confermato che Williams sarebbe invece davvero tornato come Lando per il nono film.

Secondo alcune fonti, quando la cosa si concretizzo l’attore era titubante all’idea di recitare nel film, spaventato dalla sua età, ma il regista riuscì a convincerlo a riguardo, rendendo pubblico il suo coinvolgimento nel luglio del 2018.

Le curiosità dietro al ritorno de principessa Leila

star-wars-ix

Dopo la tragica notizia della morte di Carrie Fisher, celebre nella saga per il ruolo della principessa Leila, i produttori dovettero gestire tale assenza in vista del capitolo conclusivo della nuova trilogia.

La morte di Carrie Fisher, avvenuta il 27 dicembre 2016, inizialmente provocò la riscrittura di questo film con l’obiettivo di rimuovere del tutto Leia. La Lucasfilm ha chiarito che non avrebbero tentato di ricreare digitalmente la sua performance come hanno fatto (con l’approvazione della Fisher) in Rogue One: A Star Wars Story (2016). Tuttavia, a luglio 2018, J.J. Abrams ha confermato che la Fisher sarebbe apparsa in questo film attraverso filmati inutilizzati di Star Wars – Il risveglio della Forza (2015) e Star Wars – Gli ultimi Jedi (2017), con gli autori e gli editori che hanno escogitato un modo intelligente per riutilizzare quelle scene.

Dunque, si è infine deciso di riutilizzare scene tagliate da Il risveglio della Forze e Gli ultimi Jedi, dove compare il personaggio. Tali scene sono state riadattate per far sì che non si avverta l’assenza del personaggio, impossibile da tagliare fuori dalla trama. Le riprese di Carrie Fisher dei precedenti due film sono state incorporate attraverso il processo di rotoscoping o la rimozione digitale dello sfondo del filmato e la sua sovrapposizione altrove. Gli effetti visivi sono stati anche usati per cambiare il suo abbigliamento.

C-3PO raggiunge un importante record

Con la sua presenza in Star War – L’ascesa di Skywalker, il droide C-3PO sarà l’unico personaggio ad essere apparso in tutti i nove film della saga. Il ruolo è stato ricoperto in ogni occasione dall’attore Anthony Daniels, la cui prima interpretazione del personaggio risale al 1977. Si ritiene inoltre che questa possa essere l’ultima apparizione del droide all’interno della saga, e di conseguenza anche l’ultima per l’attore.

Quando George Lucas inizialmente elaborò i piani per dodici episodi, poi ridusse quel numero a nove, disse che C-3PO e R2-D2 sarebbero stati gli unici personaggi ad apparire in tutti e nove.

Il ritorno di J. J. Abrams in cabina di regia

Star Wars - L'ascesa di Skywalker dietro le quinteDopo aver diretto nel 2015 il film Star Wars – Il risveglio della forza, che ha dato il via alla nuova trilogia, il regista J. J. Abrams non era inizialmente previsto come regista anche del nono capitolo. Tuttavia, dopo l’allontanamento dell’iniziale incaricato, Abrams ha ottenuto nuovamente tale ruolo, divenendo l’unico regista insieme a George Lucas ad aver diretto più di un film della saga di Star Wars.

Per la lavorazione J.J. Abrams ha ripreso diverse idee scartate per il primo film. Oltre ad aver utilizzato diverse scene della Fisher, girate all’epoca del primo capitolo. Tra le varie idee riprese c’è quella dei resti della Morte Nera che possono essere visti immersi nell’acqua. Questa idea è stata originariamente considerata per Star Wars: Episodio VII – The Force Awakens (2015), ed è stata anche descritta come concept art nel libro “The Art of Star Wars: The Force Awakens”.

I fan hanno generalmente ipotizzato che il relitto della Morte Nera distrutto in Il ritorno dello Jedi (1983) visto nei trailer sarebbe stato sulla Foresta della Luna di Endor. Tuttavia, del materiale online apparso sui siti dei Parchi Disney “Star Tours -The Adventure Continues” ha rivelato che la Death Star distrutta si trova in realtà sulla Ocean Moon di Kef Bir, mai menzionato prima nel canone di Star Wars.

Riguardo alla Fisher, inizialmente produttori avevano pianificato un ruolo più importante per Leia prima della morte di Carrie Fisher. Kathleen Kennedy, presidente della Lucasfilm, ha rivelato: “(Carrie) mi ha afferrato e ha detto: “Farò meglio ad essere in prima linea nell’episodio IX!’ Perché Harrison era davanti e al centro nel VII, e Mark è al centro dell’VIII”. Pensava che IX sarebbe stato il suo film. E lo sarebbe stato.” Dopo la sua morte, i membri della famiglia Todd Fisher e Billie Lourd hanno concesso a Disney e Lucasfilm il permesso di usare la la sua immagine sotto forma di filmati inutilizzati.

La proiezione privata

A seguito di una vasta campagna diffusa su Twitter, questo film è stato proiettato privatamente da un malato terminale dell’Hospice Rowan a Waterlooville, Hampshire, il 29 novembre 2019. Su sua richiesta, il nome del paziente non è stato reso pubblico.

La sceneggiatura stava per essere resa pubblica

star-wars-l-ascesa-di-skywalkerNel novembre del 2019 sono stati vissuti attimi di panico nel momento in cui la sceneggiatura è comparsa in vendita su eBay. La cosa, fortunatamente, è stata prontamente segnalata e l’articolo è stato recuperato dai produttori del film, che hanno riacquistato il manoscritto. Successivamente fu rivelato che ad aver perso la sceneggiatura è stato l’attore John Boyega. Pare che gli addetti alla pulizia l’avessero trovata sotto il letto mentre pulivano la sua stanza.

Di ci sono le voci che Rey sente?

Star Wars - L'ascesa di Skywalker curiositàTra le voci Jedi che Rey sente durante la scena “all Jedi” ci sono Darth Vader / Anakin Skywalker (James Earl Jones), Anakin Skywalker (Hayden Christensen), Luminara Unduli (Olivia d’Abo), Ahsoka Tano (Ashley Eckstein), Aayla Secura (Jennifer Hale), Mace Windu (Samuel L. Jackson), il giovane Obi Wan Kenobi (Ewan McGregor), il più vecchio Obi Wan Kenobi (Alec Guinness), Yoda (Frank Oz), Adi Gallia (Angelique Perrin), Kannan Jarus (Freddie Prinze Jr.) e Qui-Gon Jinn (Liam Neeson).

Aveva un titolo di lavorazione diverso

Il regista J. J. Abrams è noto per tenere particolarmente segreta la lavorazione dei suoi film. Per depistare circa potenziali ipotesi sulla trama, Abrams assegnò così al lungometraggio il titolo di lavorazione “Black Diamond”. Successivamente nel giugno del 2018 questo fu cambiato in “trIXie”. Nell’aprile del 2019 viene infine rivelato il reale titolo del film: L’ascesa di Skywalker.

Colin Trevorrow, Simon Kinberg e tanti talenti prima di JJ Abrams

Colin TrevorrowColin Trevorrow doveva originariamente dirigere questo film, ma “scelse di abbandonare” il progetto a causa delle differenze creative tra lui e Lucasfilm. Trevorrow e Derek Connolly, che hanno lavorato insieme a Safety Not Guaranteed (2012), hanno scritto la sceneggiatura iniziale, ma a settembre 2017, JJ Abrams ha sostituito Trevorrow mentre il regista e Chris Terrio si sono uniti ad Abrams per riscriverlo.

Lo sceneggiatore e produttore Simon Kinberg ha scritto la prima trama di questo film, che è stato però abbandonata dopo che le storie dei due film precedenti sono state pesantemente modificate dalle loro prime versioni. Prima che J.J. Abrams fosse stato assunto per un altro film di Star Wars, la regia è stata offerta ancora a Rian Johnson, ma ha declinato l’offerta poiché sentiva di aver bisogno di un periodo di riposo tra Star Wars – Gli ultimi Jedi (2017) e il suo prossimo progetto, Cena con delitto – Knives Out (2019).

Fonte: IMDb

Star Wars – Kathleen Kennedy rivela i piani?

0

Star Wars Episodio VIILa Walt Disney Pictures e Lucasfilm hanno annunciato oggi al CinemaCon di Las Vegas che Star Wars: Episodio VII uscirà nelle sale nell’estate del 2015 e che ogni estate offriranno

Star Trek: Zachary Quinto disposto a tornare nei panni di Spock

0
Star Trek: Zachary Quinto disposto a tornare nei panni di Spock

Zachary Quinto sarebbe disposto a tornare nei panni di Spock in un nuovo film di Star Trek. L’attore statunitense ha raccolto l’eredità del celebre Leonard Nimoy e ha interpretato il ruolo dell’eminente vulcaniano Spock nella saga reboot creata da J.J. Abrams a partire dal 2009.

Dopo il flop di Star Trek: Beyond, il franchise è caduto in una sorta di limbo. Nonostante i successi delle serie tv Star Trek: Discovery e Stark Trek: Picard, sul versante cinematografico sono mesi che continuano a susseguirsi notizie che puntualmente non vengono mai confermate ufficialmente.

L’ultima in ordine di tempo risale a qualche giorno fa, quando un nuovo film della saga di Star Trek è stato ufficialmente annunciato da Paramount, che ha fissato anche una data di uscita: 9 giugno 2023. Al momento non sappiamo nulla di questo nuovo progetto: sarà un reboot? Un prosieguo della saga riavviata da Abrams?

In attesa di nuovi dettagli, Zachary Quinto ha lasciato intendere che sarebbe disposto a vestire nuovamente i panni di Spock in un nuovo film della saga. Tuttavia, parlando con PopCulture, l’attore – che lo scorso anno abbiamo visto nel bellissimo The Boys in the Band – ha ammesso di non conoscere quale sia lo stato del franchise.

“Onestamente, non ho idea di cosa stia succedendo con Star Trek. Ma ci vogliamo tutti un gran bene e abbiamo amato tutti quell’esperienza. Se ci fosse la possibilità e la conseguente disponibilità da parte di tutti, sono certo che saremmo felici di tornare a bordo. Ma ora come ora, non lo so. Il franchise è nelle mani di altre persone. Per quanto mi riguarda, sono andato avanti e non ho più alcun tipo di aspettativa. Tuttavia, non sai mai quello che potrebbe succedere. Se dovesse accadere, sarebbe divertente.”

Zachary Quinto sulla possibilità di interpretare Spock in una nuova serie di Star Trek

Quinto ha anche parlato della possibilità di interpretare Spock in una futura serie destinata magari ad un servizio di streaming: “Amo quel personaggio. Amo quel mondo. Penso che ci siano molte possibilità a livello narrativo in quell’universo e sarei certamente aperto a qualsiasi tipo di conversazione, ma dipende da chi, cosa, dove, quando, come e perché. Ma sono domande a cui mi piace rispondere in modo specifico, senza ipotizzare. Per cui, vedremo.”

Star Trek: trailer del fim di JJ Abrams

0
Star Trek: trailer del fim di JJ Abrams

Guarda il trailer del film Star Trek di JJ Abrams, primo capitolo del nuovo franchise con protagonisti Chris Pine, Zachary Quinto e Eric Bana. 

https://www.youtube.com/watch?v=3PM1pvOzn_w

La pellicola è un film di fantascienza del 2009 diretto da JJ Abrams. È l’undicesima pellicola della serie cinematografica di Star Trek e il secondo per incassi al botteghino dopo il suo sequel Into Darkness – Star Trek.

Star Trek recensioneIl film è un reboot della serie classica di Star Trek (1966-1969) e ha per tema le prime avventure dei personaggi della serie. Il riavvio della saga viene giustificato all’interno della storia con l’introduzione di una linea temporale alternativa: un universo parallelo che non modifica il continuum delle precedenti serie. Un anziano Spock (Leonard Nimoy) torna accidentalmente indietro nel tempo dopo essere stato risucchiato da un buco nero (singolarità quantistica creata dalla “Materia Rossa” usata dallo stesso nel tentativo di salvare il pianeta Romulus da un supernova), interferendo così con gli eventi.

Il film è stato distribuito in Italia dalla Universal Pictures l’8 maggio 2009. Si è aggiudicato il premio Oscar per la categoria “miglior trucco” e ha ricevuto altre tre candidature.

La pellicola è stata dedicata alla memoria di Gene Roddenberry, ideatore della serie di Star Trek, e di sua moglie Majel Barrett Roddenberry, scomparsa durante la lavorazione del film.

Star Trek: Tarantino punta a un film vietato ai minori

0

Poco si sa dello Star Trek affidato a Quentin Tarantino. Anzi, alcune voci maligne vorrebbero che il progetto non sia più in lavorazione. C’è chi invece pensa positivo per il futuro. Si tratta dell’attore Karl Urban che ha dichiarato che non solo l’iconico regista è già al lavoro sul film, ma ha chiesto anche di avere piena libertà di rating. Non si può escludere infatti la violenza dai film di Tarantino e pare proprio che sia stato lo stesso regista a porre queste condizioni alla produzione del film. Urban ha infatti affermato: “Quentin Tarantino è andato nell’ufficio di JJ.Abrams e gli ha mostrato l’idea per un film di Star Trek. So solo qualche dettaglio al riguardo, ma non dovete preoccuparvi, sarà pieno di oscenità e cose del genere. Vuole un rating R per avere più libertà. Se non è PG e qualcuno viene risucchiato nello spazio potremmo vedere qualche sbudellamento prima, questo gli da più manovra d’azione per farlo.”.

Quelle di Karl Urban sembrano parole di un vero fan, ma non rispondono al quesito se il film sia o no veramente in produzione. L’impressione è che il franchise non stia passando un bel momento: Star Trek 4 è attualmente in fase di stop in quanto gli attori principali Chris Pine e Chris Hemsworth potrebbero non tornare a causa di un problema legato al loro compenso. Su i personaggi interpretati dai due (James T. Kirk e George Kirk) era stata costruita l’intera sceneggiatura, quindi sarà difficili allestire un set senza la loro partecipazione. Per quanto riguarda Tarantino, l’autore è al momento impegnato nelle riprese di Once Upon Time in Hollywood, ma c’è ancora la speranza che il prossimo anno riprendi in mano anche il progetto Star Trek.

FONTE: ScreenRant

Star Trek: Strange New Worlds, trailer della seconda stagione in arrivo su Paramount+

0

Paramount+ presenta il trailer ufficiale dell’attesissima seconda stagione della serie originale, acclamata dalla critica Star Trek: Strange New Worlds. È inoltre disponibile la locandina ufficiale della seconda stagione.

La seconda stagione di Star Trek: Strange New Worlds sarà trasmessa in anteprima giovedì 15 giugno su Paramount+ in Italia, oltre che negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Australia, America Latina, Brasile, Francia, Germania, Svizzera, Austria e successivamente in Corea del Sud. Dopo la prima, i nuovi episodi della stagione in 10 episodi verranno trasmessi ogni giovedì.

Inoltre, il trailer svela un first look dell’episodio speciale crossover annunciato in precedenza, che vedrà la partecipazione di Tawny Newsome di Star Trek: Lower Decks nel ruolo di Beckett Mariner e di Jack Quaid nel ruolo di Brad Boimler in forma live-action a bordo della U.S.S. Enterprise. L’episodio, che sarà anche animato, è stato diretto dall’attore e regista di “Star Trek: The Next Generation” e Star Trek: Picard Jonathan Frakes.

La trama della seconda stagione di Star Trek: Strange New Worlds

Nella seconda stagione di Star Trek: Strange New Worlds, l’equipaggio dell’U.S.S. Enterprise, sotto il comando del Capitano Christopher Pike, affronta sfide sempre più pericolose, esplora territori inesplorati e incontra nuove vite e civiltà. L’equipaggio intraprenderà anche viaggi personali che continueranno a mettere alla prova la loro determinazione e a ridefinire i loro destini. Affrontando amici e nemici sia nuovi che familiari, le loro avventure si svolgeranno in modi sorprendenti mai visti prima in nessuna serie di “Star Trek”.

La serie è interpretata da Anson Mount nel ruolo di Christopher Pike, Rebecca Romijn nel ruolo di Una Chin-Riley, Ethan Peck nel ruolo di Spock, Jess Bush nel ruolo di Christine Chapel, Christina Chong nel ruolo di La’An Noonien-Singh, Celia Rose Gooding nel ruolo di Nyota Uhura, Melissa Navia nel ruolo di Erica Ortegas e Babs Olusanmokun nel ruolo di Joseph M’Benga. La seconda stagione vede anche il ritorno della special guest star Paul Wesley nel ruolo di James T. Kirk e la nuova aggiunta Carol Kane nel ruolo ricorrente di Pelia.

La seconda stagione di Star Trek: Strange New Worlds è prodotta da CBS Studios, Secret Hideout e Roddenberry Entertainment. Akiva Goldsman e Henry Alonso Myers sono i co-showrunner. Alex Kurtzman, Akiva Goldsman, Jenny Lumet, Henry Alonso Myers, Aaron Baiers, Heather Kadin, Frank Siracusa, John Weber, Rod Roddenberry e Trevor Roth sono i produttori esecutivi.

La prima stagione di Star Trek: Strange New Worlds è attualmente disponibile in streaming in esclusiva su Paramount+ in Italia, oltre che negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in America Latina, Australia, Corea del Sud, Francia, Germania, Svizzera e Austria. Va in onda su CTV Sci-Fi Channel di Bell Media e in streaming su Crave in Canada e su SkyShowtime nei Paesi nordici, nei Paesi Bassi, in Spagna, in Portogallo e nell’Europa centrale e orientale. La serie è distribuita da Paramount Global Content Distribution.

Star Trek: Strange New Worlds, teaser trailer della terza stagione

0

Paramount+ oggi ha svelato il teaser trailer della terza stagione della sua hit serie originale Star Trek: Strange New Worlds. La nuova stagione debutterà prossimamente su Paramount+ in Italia ed è stato già annunciato in precedenza che la serie è già stata rinnovata anche per una quarta stagione, attualmente in produzione a Toronto.

Nella terza stagione, l’equipaggio della U.S.S. Enterprise è ancora sotto il comando del capitano Pike e sta affrontando la conclusione dell’agghiacciante incontro della seconda stagione con il Gorn. Ma lo attendono nuove vite e civiltà, tra cui un cattivo che metterà alla prova la determinazione dei nostri personaggi. Un’emozionante svolta sul classico Star Trek: la terza stagione porta i nuovi e amati personaggi a ad un altro livello e si tuffa in avventure emozionanti di fede, dovere, romanticismo, commedia e mistero, con una varietà di generi diversi mai visti prima in qualsiasi altro Star Trek.

Il cast di Star Trek: Strange New Worlds

Star Trek: Strange New Worlds è interpretata da Anson Mount, Rebecca Romijn, Ethan Peck, Jess Bush, Christina Chong, Celia Rose Gooding, Melissa Navia, Babs Olusanmokun e Martin Quinn, insieme ad alcune guest stars come Rhys Darby, Patton Oswalt, Cillian O’Sullivan, Melanie Scrofano e Carol Kane, oltre alla speciale guest star Paul Wesley. La serie è prodotta da CBS Studios, Secret Hideout e Roddenberry Entertainment. Alex Kurtzman, Akiva Goldsman, Henry Alonso Myers, Aaron Baiers, Dana Horgan, Davy Perez, Frank Siracusa, John Weber, Chris Fisher, Rod Roddenberry e Trevor Roth sono i produttori esecutivi. Akiva Goldsman (Weed Road Pictures) and Henry Alonso Myers (HMRX) sono i co-showrunner.

Star Trek: Strange New Worlds è disponibile in streaming esclusivamente su Paramount+ negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in America Latina, Australia, Italia, Francia, Germania, Svizzera, Austria e Giappone. La serie è anche disponibile su Paramount+ in Canada e viene trasmessa su SkyShowtime nei paesi nordici, nei Paesi Bassi, in Spagna, in Portogallo e nell’Europa centrale e orientale. La serie è distribuita da Paramount Global Content Distribution.

Il franchise di STAR TREK su Paramount+ include anche STAR TREK: SECTION 31, il film originale con la vincitrice dell’Oscar Michelle Yeoh e la nuova serie originale STAR TREK: STARFLEET ACADEMY. E ancora, tutte le stagioni della serie animata STAR TREK: LOWER DECKS, la premiata serie originale STAR TREK: DISCOVERY, interpretata da Sonequa Martin-Green, e l’acclamata serie originale STAR TREK: PICARD, interpretata da Patrick Stewart che riprende il ruolo iconico di Jean-Luc Picard.

Star Trek: Strange New Worlds, ordinata la quarta stagione

0
Star Trek: Strange New Worlds, ordinata la quarta stagione

In vista della première del terzo episodio nel 2025, Star Trek: Strange New Worlds di Paramount+ ha ufficialmente ricevuto il rinnovo anticipato della quarta stagione. L’annuncio arriva dopo che lo spin-off di avventura fantascientifica aveva concluso la sua seconda stagione di 10 episodi lo scorso agosto.

Star Trek: Strange New Worlds è interpretato da Anson Mount, Rebecca Romijn, Ethan Peck, Jess Bush, Christina Chong, Celia Rose Gooding, Melissa Navia, Babs Olusanmokun, Paul Wesley e Carol Kane. Si basa sugli anni in cui il Capitano Christopher Pike ha guidato il timone della U.S.S. Enterprise.

Star Trek: Lower Decks si prepara per la stagione finale

Inoltre, i CBS Studios hanno confermato che la commedia animata di successo Star Trek: Lower Decks terminerà la sua corsa dopo la quinta stagione, attualmente ancora in produzione. Il debutto è previsto per il prossimo autunno su Paramount+.

Star Trek: Lower Decks è interpretata da Tawny Newsome, Jack Quaid, Noël Wells, Eugene Cordero, Dawnn Lewis, Jerry O’Connell, Fred Tatasciore e Gillian Vigman. La commedia animata è incentrata sull’equipaggio di supporto in servizio su una delle navi meno importanti della Flotta Stellare, la U.S.S. Cerritos.

LOWER DECKS e STRANGE NEW WORLDS sono parte integrante del franchise di STAR TREK, espandendo i confini dell’universo ed esplorando nuovi ed eccitanti mondi”, ha dichiarato il presidente dei CBS Studios David Stapf in un comunicato. “Siamo straordinariamente orgogliosi di entrambe le serie che onorano l’eredità di ciò che Gene Roddenberry ha creato quasi 60 anni fa. Siamo molto grati di lavorare con Secret Hideout, Alex Kurtzman, Mike McMahan, Akiva Goldsman, Henry Alonso Myers e il cast, le troupe e gli artisti che realizzano queste storie importanti e divertenti per i fan di tutto il mondo“.

Star Trek: Strange New Worlds, la produzione della stagione 4 è già iniziata

0

La produzione della stagione 4 di Star Trek: Strange New Worlds è ufficialmente in corso mentre i fan attendono ancora la stagione 3, che dovrebbe debuttare quest’anno. Per più di un anno, i fan di Star Trek hanno atteso pazientemente il ritorno di Strange New Worlds per una risoluzione del finale cliffhanger della stagione 2. Mentre la terza stagione della serie di successo è finalmente pronta per debuttare quest’anno, CBS Studios e Paramount non stanno perdendo tempo per dare il via alla stagione 4.

All’inizio di questo mese, è stato annunciato che la produzione della stagione 4 di Star Trek: Strange New Worlds è ufficialmente in corso. L’annuncio è stato accompagnato da una foto dal set con Ethan Peck (Spock), Celia Rose Gooding (Uhura) e Anson Mount (Capitano Christopher Pike).

Star Trek: Strange New Worlds è interpretato da Anson Mount, Rebecca Romijn, Ethan Peck, Jess Bush, Christina Chong, Celia Rose Gooding, Melissa Navia, Babs Olusanmokun, Paul Wesley e Carol Kane. Si basa sugli anni in cui il Capitano Christopher Pike ha guidato il timone della U.S.S. Enterprise.

Inoltre, i CBS Studios hanno confermato che la commedia animata di successo Star Trek: Lower Decks terminerà la sua corsa dopo la quinta stagione, attualmente ancora in produzione. Il debutto è previsto per il prossimo autunno su Paramount+.

Star Trek: Lower Decks è interpretata da Tawny Newsome, Jack Quaid, Noël Wells, Eugene Cordero, Dawnn Lewis, Jerry O’Connell, Fred Tatasciore e Gillian Vigman. La commedia animata è incentrata sull’equipaggio di supporto in servizio su una delle navi meno importanti della Flotta Stellare, la U.S.S. Cerritos.

LOWER DECKS e STRANGE NEW WORLDS sono parte integrante del franchise di STAR TREK, espandendo i confini dell’universo ed esplorando nuovi ed eccitanti mondi”, ha dichiarato il presidente dei CBS Studios David Stapf in un comunicato. “Siamo straordinariamente orgogliosi di entrambe le serie che onorano l’eredità di ciò che Gene Roddenberry ha creato quasi 60 anni fa. Siamo molto grati di lavorare con Secret Hideout, Alex Kurtzman, Mike McMahan, Akiva Goldsman, Henry Alonso Myers e il cast, le troupe e gli artisti che realizzano queste storie importanti e divertenti per i fan di tutto il mondo“.

Star Trek: Starfleet Academy, nuova serie tv spin-off in sviluppo!

0

Paramount+ ha appena annunciato l’aggiunta di una nuovissima serie originale all’universo di Star Trek che si intitolerà Star Trek: Starfleet Academy. Il nuovo annunciato spin-off seguirà un gruppo di giovani cadetti “mentre diventano maggiorenni in uno dei luoghi più leggendari della galassia”. 

Sebbene non siano stati ancora fatti annunci di casting per la nuova serie, che è stata anticipata per la prima volta nel 2021, vedrà coinvolti il veterano del franchise Alex Kurtzman che sarà produttore esecutivo e co-showrunner insieme a Noga Landau. In una dichiarazione condivisa, il duo ha fornito alcuni suggerimenti su quando la serie potrebbe svolgersi all’interno del franchise e su dove rientra nello spettro delle attuali offerte di Star Trek .

L’ammissione all’Accademia della Flotta Stellare è ora aperta ! Esplora la galassia! Capitano del tuo destino! Per la prima volta in oltre un secolo, il nostro campus sarà riaperto per ammettere individui terrestri di almeno 16 anni  (o specie equivalenti) che sognano di superare i propri limiti fisici, mentali e spirituali, che apprezzano l’amicizia, il cameratismo, l’onore e devozione a una causa più grande di loro. I corsi saranno rigorosi, gli istruttori saranno i talenti più brillanti nei rispettivi campi e quelli ammessi vivranno e studieranno fianco a fianco con la più diversificata popolazione di studenti mai ammessi. Oggi incoraggiamo tutti coloro che condividono i nostri sogni, obiettivi e valori a unirsi a una nuova generazione di cadetti visionari mentre muovono i primi passi verso la creazione di un futuro luminoso per tutti noi. Candidati oggi! Ex Astris, Scientia!

Con la consapevolezza che questa classe di cadetti della Flotta Stellare è la prima “in oltre un secolo”, è molto probabile che questo spettacolo sarà ambientato nell’era Discovery di Star Trek, che è certamente una buona notizia per i fan di Sonequa Martin-Green. Nella quarta stagione di Star Trek: Discovery, abbiamo visto Tilly di Mary Wiseman prendersi un anno sabbatico e trascorrere un po’ di tempo all’Accademia della Flotta Stellare per esplorare altre strade oltre a servire a bordo dell’astronave titolare. Con l’annuncio che  Star Trek: Discovery si sarebbe conclusa con la sua prossima quinta stagione, che dovrebbe arrivare su Paramount + all’inizio del 2024, prolungare il nostro tempo in questa parte dell’universo sarebbe una gradita aggiunta al franchise. Potrebbe anche consentire nuove apparizioni per l’equipaggio della Discovery, a cui molti fan non sono ancora pronti a dire addio. La produzione di Starfleet Academy inizierà nel 2024.

Starfleet Academy non è l’unica serie spin-off di Star Trek che i fan hanno chiesto a gran voce di recente. Star Trek: Picard sta attualmente trasmettendo la sua terza e ultima stagione, e con solo una manciata di episodi rimasti, i fan non vogliono che questa storia finisca, e gli episodi recenti hanno creato un grande potenziale futuro. La terza stagione ha introdotto una “prossima generazione” di The Next Generation, con Jean-Luc Picard (Patrick Stewart) e il figlio segreto di Beverly Crusher (Gates McFadden) al centro di tutto. Lo showrunner Terry Matalas ha menzionato su Twitter che se Paramount+ dovesse dare il via libera a una serie spin-off, si chiamerebbe Star Trek: Legacy. Se lo spettacolo dovesse continuare, e speriamo davvero che lo faccia, probabilmente vedremmo una serie che seguirà entrambi i nuovi discendenti della troupe di TNG , Jack Crusher ( Ed Speleers ), Sidney (Ashlei Sharpe Chestnut) eAlandra La Forge (Mica Burton) , così come il futuro di alcuni personaggi storici come Seven of Nine (Jeri Ryan ) e Raffi (Michelle Hurd). La leggenda di Star Trek Jonathan Frakes ha persino detto a Fansided che “potrebbe essere come Charlie in Charlie’s Angels, l’ammiraglio con cui fanno il check-in“.

Star Trek: Starfleet Academy ci presenterà un giovane gruppo di cadetti che si uniscono per perseguire un sogno comune di speranza e ottimismo. Sotto gli occhi attenti ed esigenti dei loro istruttori, scopriranno cosa serve per diventare ufficiali della Flotta Stellare mentre navigano tra amicizie fiorenti, rivalità esplosive, primi amori e un nuovo nemico che minaccia sia l’Accademia che la stessa Federazione

Star Trek: Simon Pegg critica Paramount per la gestione della saga

0

Simon Pegg ha apertamente criticato la Paramount per come ha gestito la recente trilogia di Star Trek. Il classico franchise di fantascienza sta attualmente godendo di una nuova prosperità grazie alla fruizione in streaming e alle serie Star Trek: Discovery (Netflix) e Star Trek: Picard (Prime Video). Tuttavia, sul versante cinematografico le cose appaiono decisamente più complicate. In effetti, non abbiamo più visto un nuovo film della saga dall’uscita nelle sale di Star Trek: Beyond diretto da Justin Lin, arrivato al cinema nel 2016, giusto in tempo per celebrare il 50esimo anniversario del franchise.

Intervistato da Total Film, Pegg ha sottolineato quanto i recenti film di Star Trek sotto l’egida della Paramount non siano stati abbastanza redditizi, dichiarando: “Il fatto è che i film di Star Trek non fanno i soldi della Marvel. Guadagnano forse 500 milioni di dollari al massimo, e per realizzarne uno ora, sulla scala che si sono prefissati (200 milioni di dollari), devi guadagnare tre volte tanto per ottenere un profitto”. L’attore sostiene che la Paramount ha commesso un errore usando il 50esimo anniversario del franchise per promuovere Beyond: questo, aggiunto ad altri fattori, rende improbabile – dal punto di vista dell’attore – che un quarto film della saga reboot veda ufficialmente la luce. 

“Non hanno approfittato del 50° anniversario”, ha spiegato Simon Pegg. “Il regime all’epoca ha commesso un errore sulla promozione del film. E abbiamo perso slancio. Penso che la perdita di Anton Yelchin sia stata un duro colpo per la nostra piccola famiglia, e il nostro entusiasmo nel fare un altro film potrebbe essere stato colpito da quell’avvenimento. Quindi, non lo so.”

LEGGI ANCHE – Star Trek: per Simon Pegg c’è ancora speranza per il film di Quentin Tarantino

Pegg non sembra dunque nutrire alte speranze nei confronti del futuro della saga. Ciononostante, di recente la Paramount ha annunciato ufficialmente un nuovo film affidato a Noah Hawley, creatore delle serie Fargo e Legion. A proposito del progetto, Hawley aveva dichiarato: “Siamo ancora agli inizi. Si tratta di intraprendere una nuova direzione, ma è ancora tutto in fase di sviluppo, soprattutto per quanto riguarda quali attori e personaggi saranno coinvolti e quali no. Non penso al mio film come ad un quarto capitolo di Star Trek… sarebbe riduttivo. Piuttosto, è un nuovo inizio.”

CORRELATE: 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità