Home Blog Pagina 75

Wonder Woman 1984: Patty Jenkins condivide la prima foto di Pedro Pascal

Wonder Woman 1984

Patty Jenkins ha condiviso ieri la prima foto ufficiale del personaggio di Pedro Pascal in Wonder Woman 1984, di cui ancora ignoriamo l’identità e il ruolo nel film. Tuttavia il look elegante suggerisce che possa trattarsi di un politico, o comunque di un’alta carica…

Che ne pensate?

Wonder Woman 1984: mostrate le prime scene con Gal Gadot al SDCC 2018

È stato confermato dalla Jenkins durante lo scorso CinemaCon che Wonder Woman 1984 sarà ambientato negli anni Ottanta, rivelando al pubblico un’altra epoca iconica in cui svolgere le avventure di Diana.

L’ordine cronologico del personaggio è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman.

Il film vedrà ancora come protagonista Gal Gadot opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. L’ultimo acquisto del cast è Pedro Pascal, di cui non è stato ancora confermato il personaggio. Il film sarà ambientato durante la Guerra Fredda e la sceneggiatura è stata curata da Goeff Johns e Patty Jenkins.

Wonder Woman 2 arriverà al cinema il 1 novembre 2019

 
 

Wonder Woman 1984: nuovi dettagli sulla trama e i misteriosi personaggi

wonder woman 1984

Come confermato dalla regista Patty Jenkins pochi giorni fa, la promozione di Wonder Woman 1984 non inizierà prima di dicembre, ma nuove indiscrezioni trapelate online sembrano confermare alcuni dettagli sulla trama e i misteriosi personaggi del sequel in arrivo nelle sale a Giugno 2020.

Per sapere di cosa si tratta, leggete qui sotto.

1Il ritorno di Steve Trevor

wonder woman 1984

Il ritorno in scena di Steve Trevor è uno degli argomenti più dibattuti del sequel, e diverse voci riportano che l’anima di un misterioso personaggio verrà trasferita nel corpo del grande amore di Diana Prince. Ciò dovrebbe aver dato a Chris Pine l’opportunità di interpretare una figura molto diversa…

Leggi anche – Wonder Woman 1984: ecco l’ispirazione del costume nel nuovo poster

Fonte: CBM

Successivo

Wonder Woman 1984: nuovi dettagli sui ruoli di Chris Pine e Pedro Pascal

wonder woman 1984

Mentre in America sono ufficialmente iniziate le riprese di Wonder Woman 1984, su twitter arrivano i primi dettagli (rumor non ancora confermati) sui personaggi interpretati da Chris Pine e Pedro Pascal.

Secondo DanielRPK infatti, Pine vestirà davvero i panni del “defunto” Steve Trevor, che avevamo salutato alla fine di Wonder Woman, e non di un alter ego impersonato da un presunto villain. In relazione a quest’ultima ipotesi poi arriva il riferimento a Pascal, che si presume possa presentarsi nel film come un Dio in incognito che arriva sulla Terra assumendo le sembianze umane di Trevor stesso.

Che ne pensate? Sarà questa la versione definitiva che vedremo nel sequel?

Wonder Woman 1984tutto quello che sappiamo del sequel

È stato confermato dalla regista Patty Jenkins durante lo scorso CinemaCon che Wonder Woman 1984 sarà ambientato negli anni Ottanta, rivelando al pubblico un’altra epoca iconica in cui svolgere le avventure di Diana.

L’ordine cronologico del personaggio è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman.

Il film vedrà ancora come protagonista Gal Gadot opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. L’ultimo acquisto del cast è Pedro Pascal, di cui non è stato ancora confermato il personaggio. Il film sarà ambientato durante la Guerra Fredda e la sceneggiatura è stata curata da Goeff Johns e Patty Jenkins.

Wonder Woman 2 arriverà al cinema il 1 novembre 2019.

Wonder Woman 1984: Gal Gadot e Chris Pine si divertono sul set – foto e video

Fonte: DanielRPK

 
 

Wonder Woman 1984: nuovi dettagli su Steve Trevor, Cheetah e Maxwell Lord

wonder woman 1984

Il nuovo numero di Entertainment Weekly è tutto dedicato a Wonder Woman 1984, l’atteso sequel con Gal Gadot ancora una volta nei panni dell’eroina amazzone, che arriverà nelle sale il prossimo giugno. Tanti sono i dettagli emersi grazie al coverage, dettagli che riguardano soprattutto il villain Cheetah, e i personaggi di Maxwell Lord e Steve Trevor.

Partendo proprio da quest’ultimo, Chris Pine – interprete del personaggio – ha rivelato che lo Steve che vedremo nel sequel sarà un tantino diverso rispetto alla versione che i fan hanno conosciuto attraverso il primo film, senza ovviamente rivelare come farà il suo personaggio a tornare in vita:

“Nel primo film, ho interpretato il soldato stanco del mondo che ha visto tutta la depravazione che l’umanità è in grado di mostrare. E nel sequel arrivo ad essere molto più generoso e gioioso. Il mio ruolo è proprio come quello di un amico, un amante, un fidanzato/guardia del corpo che sta facendo del suo meglio per aiutare Diana nella sua missione. Sono come Watson per la ‘sua’ Holmes.”

Per quanto riguarda invece Cheetah, alter ego di Barbara Ann Minerva, il magazine rivela come il personaggio interpretato da Kristen Wiig e quello di Diana si incontreranno nel film. Barbara sarà una delle collaboratrici di Diana al Natural History Museum. Barbara, però, non è un’archeologa, ma bensì una gemmologa, una donna estremamente timida e socialmente imbarazzante. Maxwell Lord (Pedro Pascal) userà i suoi amuleti per cercare di corrompere le due donne, ma mentre Diana ne sarà immune, al contrario Barbara no. Probabilmente, sarà proprio la sua influenza a spingere Barbara ad assumere lentamente l’identità di Cheetah.

A proposito di Maxwell Lord, il personaggio viene descritto come un guru che si è fatto da sé, una sorta di mix insidioso di alcune icone anni ’80, sia di finzione (Gordon Gekko) che reali (Tony Robbins). Come spiegato da Pedro Pascal, ciò che spinge Maxwell ad agire è la sua avidità, cosa che lo induce ad approfittarsi intenzionalmente anche dell’avidità degli altri per raggiungere i suoi obiettivi:

“Max è un venditore di sogni. È un personaggio in cui è molto radicata una mentalità tipica della nostra cultura, quella che pensa ad ottenere quello che vuole, usando qualsiasi mezzo, convinta che sia un suo diritto. In realtà, è solo avido. È quel lato della medaglia relativa al raggiungimento del successo che pensa a come fare per essere la versione migliore di sé stessi e per vincere ad ogni costo.”

LEGGI ANCHE – Wonder Woman 1984: i piani per sequel e spin-off sulle Amazzoni

Vi ricordiamo che Wonder Woman 1984 uscirà il 6 giugno 2020. Il film è stato definito dal produttore Charles Roven un sequel “inusuale“, che poterà in scena lo stesso personaggio grazie al lavoro dello stesso team creativo e che seguirà gli eventi del precedente capitolo, ma che i fan non dovrebbero aspettarsi un seguito tradizionale definendolo “la prossima iterazione della supereroina”.

Il film racconterà un lasso di tempo completamente diverso e lo spettatore avrà solo un assaggio di ciò che che Diana ha fatto o affrontato negli anni intermedi. Abbiamo cercato di mettere insieme una storia del tutto diversa che potesse rispettare le stesse emozioni del passato, portare un sacco di umorismo e molta azione coraggiosa. E soprattutto, toccare le corde del cuore.

L’ordine cronologico del personaggio è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman. Il sequel vedrà ancora Gal Gadot nei panni di Diana Prince opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. Nel cast figureranno anche Chris Pine (volto del redidivo Steve Trevor) e Pedro Pascal.

 
 

Wonder Woman 1984: nuove teorie sul ritorno di Steve Trevor

wonder woman 1984

Un mistero aleggia sulla trama di Wonder Woman 1984, e nessuna risposta è stata fornita dai realizzatori né dall’attore che lo interpreta: come farà Steve Trevor a tornare in scena se alla fine del primo film l’avevamo visto sacrificarsi per il bene di Diana e dell’umanità?

Secondo una recente teoria riportata nelle ultime ore, la Warner Bros. avrebbe introdotto nell’universo cinematografico un nuovo villain che resusciterà l’eroe in cambio di un favore chiesto a Diana Prince. Questo personaggio avrà il volto di Pedro Pascal e corrisponderà a Maxwell Lord, intento a raccogliere qualsiasi manufatto antico che lo renderanno “potente come un dio“.

La voce riporta inoltre che Lord lavorerà al fianco di Barbara Ann Minserva, aka Cheetha, l’altro antagonista di Wonder Woman interpretato da Kristen Wiig.

Sarà davvero così?

Wonder Woman 1984come tornerà Steve Trevor?

“Per me, questa versione del personaggio è un po’ diversa – aveva dichiarato in un’intervista Chris Pine – I tavoli sono girati, e io sono un cervo nella luce dei fari (due espressioni da urban dictionary che indicano che il suo personaggio si trova in una situazione completamente nuova e che è pervaso da uno stato di eccitazione misto ad ansia e paura)”.

In altre parole, sembra che adesso Steve Trevor non sarà più il leader del gruppo, ma sarà poco più di una spalla per Diana, che ormai, a settant’anni dal suo “debutto” nei panni di eroina, è molto più abile a muoversi nel mondo degli uomini. Purtroppo non abbiamo ancora indizi su come Trevor tornerà in vita.

È stato confermato dalla Jenkins che Wonder Woman 1984 sarà ambientato negli anni Ottanta, rivelando al pubblico un’altra epoca iconica in cui svolgere le avventure di Diana.

L’ordine cronologico del personaggio è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman.

Wonder Woman 1984 vedrà ancora come protagonista Gal Gadot opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. L’ultimo acquisto del cast è Pedro Pascal, di cui non è stato ancora confermato il personaggio. Il film sarà ambientato durante la Guerra Fredda e la sceneggiatura è stata curata da Goeff Johns e Patty Jenkins.

Wonder Woman 1984 arriverà al cinema il 5 giugno del 2020.

Fonte: We Got This Covered

 
 

Wonder Woman 1984: nuove immagini dal film Warner Bros

Wonder Woman 1984

Sono state diffuse nuove immagini di Wonder Woman 1984, il film che vede Gal Gadot tornare nei panni di Diana Price, la regina delle Amazzoni dei fumetti DC Comics. Nelle nuove foto abbiamo la possibilità di guardare anche i nuovi personaggi della storia, in particolare Maxwell Lord (Pedro Pascal) e  Barbara Ann Minerva aka Cheetah (Kristen Wiig).

https://twitter.com/TaurooAldebaran/status/1250828300513161217?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1250828300513161217&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fwonder-woman-1984-maxwell-lord-new-images%2F

LEGGI ANCHE – Wonder Woman 1984: i set LEGO svelano il look finale di Cheetah?

Vi ricordiamo che Wonder Woman 1984 uscirà il 14 agosto 2020. Il film è stato definito dal produttore Charles Roven un sequel “inusuale“, che poterà in scena lo stesso personaggio grazie al lavoro dello stesso team creativo e che seguirà gli eventi del precedente capitolo, ma che i fan non dovrebbero aspettarsi un seguito tradizionale definendolo “la prossima iterazione della supereroina”.

“Il film racconterà un lasso di tempo completamente diverso e lo spettatore avrà solo un assaggio di ciò che che Diana ha fatto o affrontato negli anni intermedi. Abbiamo cercato di mettere insieme una storia del tutto diversa che potesse rispettare le stesse emozioni del passato, portare un sacco di umorismo e molta azione coraggiosa. E soprattutto, toccare le corde del cuore.“ 

L’ordine cronologico del personaggio è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman. Il sequel vedrà ancora Gal Gadot nei panni di Diana Prince opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. Nel cast figureranno anche Chris Pine (volto del redidivo Steve Trevor) e Pedro Pascal.

 
 

Wonder Woman 1984: nessun legame romantico tra Diana e Cheetah

wonder woman 1984

Da quando sono arrivate le prime immagini ufficiali di Wonder Woman 1984 e sono stati svelati maggiori dettagli sul personaggio di Barbara Ann Minerva interpretato da Kristen Wiig, in molti hanno iniziato a sostenere che l’attesissimo sequel avrebbe potuto sviscerare un aspetto inedito della relazione tra il personaggio di Diana Prince (Gal Gadot) e quello di Cheetah, ossia il fatto che tra le due potesse esistere un legame romantico.

Adesso, in una recente intervista con SFX Magazine (via CBR), è stata proprio la regista Patty Jenkins a smentire questa teoria, dichiarando: “Avremmo potuto raccontare quel tipo di legame se la storia fosse stata diversa. La storia del sequel, però, ruota attorno al ritorno di Steve Trevor, quindi tutto doveva concentrarsi su di lui. È la storia d’amore con Steve a contare davvero. Non c’era spazio per due persone e per due relazioni diverse per Diana.”

In Wonder Woman 1984 i personaggi di Diana e Barbara avranno comunque un “rapporto” molto particolare. Come spiegato sempre dalla Jenkins in una vecchia intervista, nel film sarà proprio la relazione con Wonder Woman a spingere il personaggio di Wiig a trasformarsi nel villain Cheetah: “Ciò che spingerà Barbara a trasformarsi in Cheetah è il fatto che non si è mai sentita all’altezza, soprattutto rispetto a Diana”, aveva spiegato Patty Jenkins“È un personaggio che mi ricorda alcune persone che ho conosciuto e che hanno così poca stima in loro stesse da trattenersi sempre. Quindi, una volta che iniziano ad abbracciare la possibilità di un cambiamento, inevitabilmente esplode tutto il risentimento accumulato negli anni.”

Nessun legame romantico in Wonder Woman 1984 tra i personaggi di Diana e Cheetah

Wonder Woman 1984 uscirà il 14 agosto 2020. Il film è stato definito dal produttore Charles Roven un sequel “inusuale“, che poterà in scena lo stesso personaggio grazie al lavoro dello stesso team creativo e che seguirà gli eventi del precedente capitolo, ma che i fan non dovrebbero aspettarsi un seguito tradizionale definendolo “la prossima iterazione della supereroina”.

L’ordine cronologico del personaggio di Diana Prince è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman. Il sequel vedrà ancora Gal Gadot nei panni di Diana Prince opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. Nel cast figureranno anche Chris Pine (volto del redivivo Steve Trevor) e Pedro Pascal (nei panni di Maxwell Lord).

 
 

Wonder Woman 1984: nel film vedremo il Jet Invisibile di Diana?

wonder woman 1984

In Wonder Woman 1984 vedremo l’iconico Jet Invisibile di Diana Prince? La regista Patty Jenkins ha discusso della possibilità in un recente intervista con Screen Rant. Il sequel del cinecomic campione d’incassi del 2017 esplorerà la vita di Diana negli anni ’80. Nel nuovo film Diana dovrà affrontare ben due minacce: Maxwell Lord e Cheetah, che a quanto pare uniranno le forze contro la guerriera amazzone.

Purtroppo, nel corso dell’intervista, Jenkins non ha potuto confermare se nel sequel vedremo effettivamente il Jet Invisibile: “Non posso parlarne. Non posso dire se ci sarà o meno”, ha dichiarato la regista. “Le persone sono parecchio interessate a questa cosa. In alcun modo posso confermare o smentire.”

Nonostante non abbia potuto confermare se il venerabile mezzo di trasporto della supereroina verrà utilizzato in Wonder Woman 1984, la regista ha spiegato in che modo l’invisibile aero robot potrebbe essere introdotto nella storia: “Dovrebbe essere fatto in un modo completamente nuovo. Credo che il Jet Invisibile sia uno degli accessori più divertenti di Diana. In teoria, ogni singola cosa che questi supereroi hanno è abbastanza ridicola, e ogni volta che ci troviamo a discuterne, è come se questi strumenti non dovessero mai aggiornarsi. L’unica cosa che dirò in merito al Jet Invisibile è questa: ho sempre detto che l’avrei usato soltanto se ci fosse stata la possibilità di sfruttarlo in un modo veramente cool. Deve essere qualcosa di diverso dal fatto che Diana ha la possibilità di volare in un Jet Invisibile. Quello può funzionare nei fumetti, ma non certamente in un film moderno.”

Patty Jenkins e i segreti non ancora svelati sulla trama di Wonder Woman 1984

Ha senso che Patty Jenkins non voglia anticipare una possibile apparizione del Jet Invisibile di Diana Prince in Wonder Woman 1984. È una scelta logica, considerando che molti dettagli sulla trama sono già stati rivelati a causa dei continui ritardi relativi all’uscita nelle sale del film. Come sappiamo, infatti, i cinecomics sono particolarmente attenti a mantenere segrete tutte le sorprese relative alle trame e alle loro storie, considerando anche che i materiali originali sono in circolazione ormai da diverso tempo.

Wonder Woman 1984 uscirà il 2 ottobre 2020. Il film è stato definito dal produttore Charles Roven un sequel “inusuale“, che poterà in scena lo stesso personaggio grazie al lavoro dello stesso team creativo e che seguirà gli eventi del precedente capitolo, ma che i fan non dovrebbero aspettarsi un seguito tradizionale definendolo “la prossima iterazione della supereroina”.

L’ordine cronologico del personaggio di Diana Prince è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman. Il sequel vedrà ancora Gal Gadot nei panni di Diana Prince opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. Nel cast figureranno anche Chris Pine (volto del redivivo Steve Trevor) e Pedro Pascal (nei panni di Maxwell Lord).

 
 

Wonder Woman 1984: mostrate le prime scene con Gal Gadot al SDCC 2018

wonder woman 1984

Le prime scene di Wonder Woman 1984 sono state mostrate in anteprima al pubblico del San Diego Comic Con, accorso nella sala H per assistere al ricco panel della Warner Bros. (che quest’anno ospita gli altri due cinecomic DC della prossima stagione, Aquaman e Shazam!).

A presentarle sono arrivati la regista Patty Jenkins e i protagonisti Gal Gadot e Chris Pine.

Di seguito la descrizione del footage:

Wonder Woman arriva in un centro commerciale con il suo nuovo costume, e si getta in soccorso di una bambina e arresta due uomini armati distruggendo i loro fucili. Successivamente agita il suo lazo dorato e li cattura, poi corre fuori lungo la strada”.

Wonder Woman 1984: Kristen Wiig è Barbara Minerva – foto

È stato confermato dalla regista Patty Jenkins durante lo scorso CinemaCon che Wonder Woman 1984 sarà ambientato negli anni Ottanta, rivelando al pubblico un’altra epoca iconica in cui svolgere le avventure di Diana.

L’ordine cronologico del personaggio è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman.

Il film vedrà ancora come protagonista Gal Gadot opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. L’ultimo acquisto del cast è Pedro Pascal, di cui non è stato ancora confermato il personaggio. Il film sarà ambientato durante la Guerra Fredda e la sceneggiatura è stata curata da Goeff Johns e Patty Jenkins.

Wonder Woman 2 arriverà al cinema il 1 novembre 2019.

 
 

Wonder Woman 1984: Minerva diventa “violenta” sul set – foto

Kristen Wiig sarà Barbara Ann Minerva in Wonder Woman 1984. Chi conosce i fumetti, sa bene che Minerva subisce una trasformazione che la renderà Cheetah, nemica “tradizionale” di Diana.

Abbiamo già visto delle foto dal set, anche immagini ufficiali del film, che ritraggono non solo Gal Gadot come Diana, ma anche Steve Trevor/Chris Pine e il nuovo personaggio del film, ancora misterioso, interpretato da Pedro Pascal. Adesso, vediamo la Wiig che è stata fotografata sul set, ancora nella versione pre-Cheetah, mentre ha una discussione con un altro personaggio e le cose diventano “violente”.

Wonder Woman 1984: ecco come tornerà Steve Trevor?

Il film vedrà ancora come protagonista Gal Gadot opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. L’ultimo acquisto del cast è Pedro Pascal, di cui non è stato ancora confermato il personaggio. Il film sarà ambientato durante la Guerra Fredda e la sceneggiatura è stata curata da Goeff Johns e Patty Jenkins.

Wonder Woman 1984 arriverà al cinema il 1 novembre 2019.

Fonte: Twitter

 
 

Wonder Woman 1984: le prime scene verranno mostrate al Comic-Con?

wonder woman 1984

Aquaman potrebbe non essere l’unico grande titolo della DC Films ad essere presentato in anteprima al prossimo Comic Con di San Diego (in programma dal 19 al 22 Luglio): secondo le ultime indiscrezioni infatti, la Warner Bros. avrebbe preparato una “sorpresa” per i fan che accorreranno nella sala H, mostrando insieme a Gal Gadot le prime scene ufficiali di Wonder Woman 1984.

Tuttavia, visto che le riprese sono iniziate da pochi giorni in America, sembra assai improbabile che nel giro di poche settimane la produzione avrà pronto del materiale. Che ne pensate?

Wonder Woman 1984: tutto quello che sappiamo del sequel

È stato confermato dalla regista Patty Jenkins durante lo scorso CinemaCon che Wonder Woman 1984 sarà ambientato negli anni Ottanta, rivelando al pubblico un’altra epoca iconica in cui svolgere le avventure di Diana.

L’ordine cronologico del personaggio è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman.

Il film vedrà ancora come protagonista Gal Gadot opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. L’ultimo acquisto del cast è Pedro Pascal, di cui non è stato ancora confermato il personaggio. Il film sarà ambientato durante la Guerra Fredda e la sceneggiatura è stata curata da Goeff Johns e Patty Jenkins.

Wonder Woman 2 arriverà al cinema il 1 novembre 2019.

Wonder Woman 1984: primi dettagli sul villain Cheetah

 
 

Wonder Woman 1984: le prime reazioni elogiano il “cuore” del film

wonder woman 1984

Il 2020 non è stato di certo un buon anno per i fan dei cinecomics. Nonostante l’uscita nelle sale di Birds of Prey lo scorso febbraio (che ha comunque raccolto pareri contrastanti), la pandemia di Coronavirus ha letteralmente stravolto il calendario delle uscite delle più grandi major americane, con il conseguente rinvio di alcuni dei titoli più attesi dell’anno al 2021. Naturalmente, l’emergenza sanitaria ha avuto effetti irreversibili anche sul MCU e sul DCEU.

Tuttavia, pare che le cose stiano lentamente migliorando, con l’uscita ormai imminente dell’attesissimo Wonder Woman 1984 di Patty Jenkins. Come sappiamo, infatti, il film uscirà nei cinema internazionali a partire dal 16 dicembre (in Italia arriverà soltanto il 28 gennaio), mentre negli Stati Uniti arriverà il giorno di Natale, con un’uscita “congiunta” sia al cinema che su HBO Max.

Una manciata di critici americani ha avuto la possibilità di vedere Wonder Woman 1984 in anteprima, ed ecco che online sono arrivate le primissime reazioni al sequel di Patty Jenkins, il quale ha ricevuto un’accoglienza decisamente positiva. Potete leggere alcuni commenti a caldo estrapolati da Twitter di seguito:

Erik Davis (Fandango): “Sono così felice di annunciare che #WW84 è un vero spasso, dall’inizio alla fine. Un complimento eccezionale per il primo film: è pieno di cuore, speranza, amore, azione, romanticismo e umorismo. @PattyJenks, @GalGadot e il team hanno prodotto uno dei migliori sequel della DC. Ero in lacrime quando è finito. Non posso dire molto sulla trama a causa degli spoiler, ma è super intelligente. La sola sequenza di apertura è sbalorditiva e ogni scena d’azione è diversa e unica. Penso anche che quella di Hans Zimmer sia una delle sue migliori colonne sonore… e, per chi se lo stesse chiedendo, la chimica tra Gadot e Pine è ancora una volta incandescente.” 

Joblo.com: “Il nostro @JimmytotheO ha cavalcato il fulmine per una MERAVIGLIA di film! @PattyJenks e @GalGadot l’ho fatto di nuovo! @WonderWomanFilm #WW84 è un glorioso successo! Dalla sequenza di apertura mozzafiato all’atto finale originale e rivitalizzante, c’è molto per cui gioire. Gadot cattura perfettamente l’essenza di Wonder Woman ancora una volta! @PedroPascal1 e #KristenWiig sono scelte di cast a dir poco brillanti. E sì, il ritorno insolito e ispirato di #ChrisPine è un valore aggiunto, sia a livello di umorismo sia a livello di sentimenti.”

Perri Nemiroff (Collider): “Preferisco Wonder Woman a Wonder Woman 1984. Ma preferisco di gran lunga vedere i registi percorrere nuove, grandi oscillazioni con i sequel e questo è sicuramente ciò che Patty Jenkins e la sua squadra fanno qui. Non tutto quadra, ma il valore dell’altruismo, dell’amore e della compassione traspaiono. #WW84”

Terri Schwartz (IGN): “Ho avuto la fortuna di essere tra i primi a vedere (finalmente!) Wonder Woman 1984. L’ho adorato. Il primo Wonder Woman è il mio preferito dei film DC moderni. #WW84 compi e tutti i passi successivi in modo intelligente, raccontando una storia molto umana e bellissima per Diana Prince. Penso che ciò che mi ha sorpreso di più sia stato che il messaggio: ciò che #WW84 ti lascia sembra essere ancora più importante in relazione alla fine di quest’anno, e di certo @PattyJenks non avrebbe potuto prevederlo quando ha realizzato il film. Inoltre, è così eccitante avere di nuovo grandi film, gioiosi e di successo, pronti ad uscire.”

Josh Horowitz (MTV News): “Il più grande complimento che posso fare a #WW84 è che a volte sembra un film perduto dell’era dei supereroi di Richard Donner. C’è molto da amare in questo sequel. Ho alcune cose interessanti da cucinare con il cast e @PattyJenks. Rimanete sintonizzati!”

Amy Ratcliffe (Nerdist): “Ieri ho visto Wonder Woman 1984 e… onestamente è proprio quello di cui avevo bisogno. Quello di cui tutti abbiamo bisogno. È edificante, pieno di speranza e assolutamente… Wonder Woman! Un bel film con temi che ti colpisco dritto al cuore. #WW84. Non ho intenzione di fare spoiler, ma dirò anche che WW84 non ha l’aspetto o il mode di nessun altro film di supereroi moderno. Non vedo l’ora di parlarne tutti insieme!”

Germain Lussier (io9): “Ieri ho visto Wonder Woman 1984 a casa ed era tutto ciò di cui avevo bisogno, e tanto altro ancora. Il film è estremamente ambizioso, incredibilmente eccitante e pieno di speranza, cosa davvero necessaria di recente. È anche molto lungo, ma mi ha ricordato quanto bene possa farti sentire un grande blockbuster.”

Wonder Woman 1984 uscirà il 25 Dicembre 2020 in America e il 14 Gennaio 2021 in Italia. Il film è stato definito dal produttore Charles Roven un sequel “inusuale“, che poterà in scena lo stesso personaggio grazie al lavoro dello stesso team creativo e che seguirà gli eventi del precedente capitolo, ma che i fan non dovrebbero aspettarsi un seguito tradizionale definendolo “la prossima iterazione della supereroina”.

L’ordine cronologico del personaggio di Diana Prince è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman. Il sequel vedrà ancora Gal Gadot nei panni di Diana Prince opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. Nel cast figureranno anche Chris Pine (volto del redivivo Steve Trevor) e Pedro Pascal (nei panni di Maxwell Lord).

 
 

Wonder Woman 1984: le modifiche al costume di Diana

Wonder Woman 1984

In una recente intervista con ComicBook, la costumista di Wonder Woman 1984, Lindy Hemming, ha parlato del nuovo costume che Gal Gadot sfoggerà nel sequel in arrivo nelle sale ad Ottobre e diretto ancora una volta da Patty Jenkins. La costumista ha spiegato che, rispetto a quello visto in Batman v Superman: Dawn of Justice, sono state apportate alcune modifiche su richiesta della regista.

“Quando abbiamo realizzato il costume per il primo Wonder Woman, abbiamo modificato lievemente il colore e anche alcune cuciture su richiesta di Patty Jenkins”, ha spiegato Hemming. “Ovviamente, abbiamo dovuto anche realizzare delle versioni diverse del costume, perché nel caso di quello realizzato da Michael Wilkinson per Batman v Superman di Zack Snyder, la maggior parte del lavoro è stata fatta in studio, quindi non serviva una performance variegata come quella in Wonder Woman. Per il sequel Patty voleva la medesima atmosfera dei film degli anni ’80. Voleva che sul costume spiccassero il rosso e l’oro, così abbiamo caricato il colore e provato a rendere il tono quasi dolce.”

Sull’armatura dell’aquila reale di Diana Prince, che abbiamo visto sia nei trailer che nelle varie immagini ufficiali, la costumista ha aggiunto: “È l’armatura protettiva più potente, indossata in origine da sua madre. Diana ne entra in possesso a Washington in un modo che non voglio anticipare. Quando si sente veramente minacciata da qualcosa indossa l’armatura dorata, che ho trovato molto avvincente da progettare. Quando ho lavorato al primo film, Michael Wilkinson aveva già realizzato il costume di Wonder Woman basandosi sui fumetti, perché ho dovuto lavorare su qualcosa che era già stato creato. Per il sequel, invece, ho potuto lavorare ad un progetto completamente nuovo.”

Wonder Woman 1984 uscirà il 2 ottobre 2020. Il film è stato definito dal produttore Charles Roven un sequel “inusuale“, che poterà in scena lo stesso personaggio grazie al lavoro dello stesso team creativo e che seguirà gli eventi del precedente capitolo, ma che i fan non dovrebbero aspettarsi un seguito tradizionale definendolo “la prossima iterazione della supereroina”.

L’ordine cronologico del personaggio di Diana Prince è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman. Il sequel vedrà ancora Gal Gadot nei panni di Diana Prince opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. Nel cast figureranno anche Chris Pine (volto del redivivo Steve Trevor) e Pedro Pascal (nei panni di Maxwell Lord).

 
 

Wonder Woman 1984: le foto leak dal footage mostrato al SDCC 2018

Wonder Woman 1984

Due giorni fa vi avevamo parlato del contenuto delle prime scene di Wonder Woman 1984 mostrate in anteprima al pubblico del San Diego Comic Con, accorso nella sala H per assistere al ricco panel della Warner Bros.

A presentarle sono arrivati la regista Patty Jenkins e i protagonisti Gal Gadot e Chris Pine, svelando qualche dettaglio sul film attualmente in fase di riprese.

Di seguito trovate la descrizione del footage e due foto rubate dal Comic-Con. Da notare il look di Diana Prince, forse ancora più “fumettoso” del primo capitolo e decisamente più acceso come colorazioni.

Wonder Woman arriva in un centro commerciale con il suo nuovo costume, e si getta in soccorso di una bambina e arresta due uomini armati distruggendo i loro fucili. Successivamente agita il suo lazo dorato e li cattura, poi corre fuori lungo la strada”.

wonder woman 1984 wonder woman 1984

Wonder Woman 1984: mostrate le prime scene con Gal Gadot al SDCC 2018

È stato confermato dalla regista Patty Jenkins durante lo scorso CinemaCon che Wonder Woman 1984 sarà ambientato negli anni Ottanta, rivelando al pubblico un’altra epoca iconica in cui svolgere le avventure di Diana.

L’ordine cronologico del personaggio è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman.

Il film vedrà ancora come protagonista Gal Gadot opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. L’ultimo acquisto del cast è Pedro Pascal, di cui non è stato ancora confermato il personaggio. Il film sarà ambientato durante la Guerra Fredda e la sceneggiatura è stata curata da Goeff Johns e Patty Jenkins.

Wonder Woman 2 arriverà al cinema il 1 novembre 2019.

 
 

Wonder Woman 1984: la WB aveva dei dubbi sul film durante la produzione

Cleopatra Wonder Woman Wonder Woman 1984

Variety ha pubblicato un lungo articolo in cui l’acclamato sceneggiatore Aaron Sorkin (The Social Network, Il processo ai Chicago 7) intavola una conversazione con Patty Jenkins, regista dell’attesissimo Wonder Woman 1984. La regista ha parlato della sua seconda esperienza con il DCEU e ha ammesso che i dirigenti della Warner Bros. hanno espresso alcuni dubbi in merito al sequel di Wonder Woman proprio nel bel mezzo della produzione.

Ciò ha lasciato (comprensibilmente) a Jenkins il compito di assicurarsi che potesse ancora portare il film verso la direzione che aveva stabilito in partenza, e sembra che la trama alquanto complicata (come sottolineato anche in molte recensioni) fosse ciò che preoccupava di più i capi dello studio. “La sfida più difficile è quella di tenere sempre a mente le tue idee e di non perdere la speranza”, confessa Jenkins. “Penso che sia assolutamente fondamentale che tu scriva la tua sceneggiatura e pensi che sia fantastica. Non capisco come lo faccia la gente quando le cose cambiano. Non so come potresti tenerne traccia. Non credo in quel metodo di lavoro. Non credo che gli studi lo facciano. Vorrei che smettessero di farlo. Metti insieme la tua roba e scrivi la tua sceneggiatura prima di iniziare a fare un film. Mi fa impazzire.”

“Quindi abbiamo lavorato in modo davvero molto accurato. Ogni singolo giorno devi avere fiducia nello sceneggiatore che è in te e poi negli artisti con cui devi lavorare. Devi pensare ad un piano, un piano che funzioni. Ma lasciami dire che è incredibilmente affascinante dover aspettare così tanto per vedere la fine di quel processo. Wonder Woman 1984 è stato un film molto complicato che anche durante la produzione lo studio diceva: ‘Non ne siamo sicuri’. E io pensavo: ‘Non potete ancora giudicarlo. Non è ancora finito. Non abbiamo ancora gli effetti visivi. Ora può sembrare stupido, ma bisogna aspettare’. Sopportare un peso del genere ti fa sentire molto sola.”

Wonder Woman 1984 uscirà il 25 Dicembre 2020 in America e il 14 Gennaio 2021 in Italia. Il film è stato definito dal produttore Charles Roven un sequel “inusuale“, che poterà in scena lo stesso personaggio grazie al lavoro dello stesso team creativo e che seguirà gli eventi del precedente capitolo, ma che i fan non dovrebbero aspettarsi un seguito tradizionale definendolo “la prossima iterazione della supereroina”.

L’ordine cronologico del personaggio di Diana Prince è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman. Il sequel vedrà ancora Gal Gadot nei panni di Diana Prince opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. Nel cast figureranno anche Chris Pine (volto del redivivo Steve Trevor) e Pedro Pascal (nei panni di Maxwell Lord).

 
 

Wonder Woman 1984: la statua da collezione con la Golden Eagle!

Wonder Woman 1984

Da un po’ di tempo sappiamo che in Wonder Woman 1984 Diana indosserà la Golden Eagle, l’armatura da battaglia vista diverse volte anche nei fumetti.

La prima volta che l’abbiamo vista indossata da Gal Gadot, è stato nel primo trailer del film, e l’apparizione ha suscitato parecchia curiosità e interesse da parte dei fan. Da allora, l’armatura è stata messa in primo piano in tutto il materiale promozionale e ora Queen Studios Collectibles diffonde le immagini della statua 1:2 dell’eroina proprio con quel costume.

Eccola di seguito:

https://www.facebook.com/QueenStudiosCollectibles/posts/1450419611802381

Wonder Woman 1984: i segreti nascosti nel trailer

Vi ricordiamo che Wonder Woman 1984 uscirà il 6 giugno 2020. Il film è stato definito dal produttore Charles Roven un sequel “inusuale“, che poterà in scena lo stesso personaggio grazie al lavoro dello stesso team creativo e che seguirà gli eventi del precedente capitolo, ma che i fan non dovrebbero aspettarsi un seguito tradizionale definendolo “la prossima iterazione della supereroina”.

Il film racconterà un lasso di tempo completamente diverso e lo spettatore avrà solo un assaggio di ciò che che Diana ha fatto o affrontato negli anni intermedi. Abbiamo cercato di mettere insieme una storia del tutto diversa che potesse rispettare le stesse emozioni del passato, portare un sacco di umorismo e molta azione coraggiosa. E soprattutto, toccare le corde del cuore.

L’ordine cronologico del personaggio è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman. Il sequel vedrà ancora Gal Gadot nei panni di Diana Prince opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. Nel cast figureranno anche Chris Pine (volto del redidivo Steve Trevor) e Pedro Pascal.

 
 

Wonder Woman 1984: la riprese si spostano a Londra

wonder woman 1984

La produzione di Wonder Woman 1984 si è spostata a Londra per la seconda parte delle riprese, dopo qualche settimana trascorsa a Washington DC.

Lo testimoniano alcune foto rubate dal set e pubblicate su Twitter che potete vedere qui sotto:

Wonder Woman 1984: mostrate le prime scene con Gal Gadot al SDCC 2018

È stato confermato dalla Jenkins durante lo scorso CinemaCon che Wonder Woman 1984 sarà ambientato negli anni Ottanta, rivelando al pubblico un’altra epoca iconica in cui svolgere le avventure di Diana.

L’ordine cronologico del personaggio è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman.

Il film vedrà ancora come protagonista Gal Gadot opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. L’ultimo acquisto del cast è Pedro Pascal, di cui non è stato ancora confermato il personaggio. Il film sarà ambientato durante la Guerra Fredda e la sceneggiatura è stata curata da Goeff Johns e Patty Jenkins.

Wonder Woman 2 arriverà al cinema il 1 novembre 2019

Wonder Woman 1984: Patty Jenkins condivide la prima foto di Pedro Pascal

Fonte: Twitter

 
 

Wonder Woman 1984: la nuova sinossi anticipa un’enorme cospirazione

wonder woman 1984

A patto che l’emergenza legata al Covid-19 non causi ulteriori ritardi, Wonder Woman 1984 arriverà nelle sale americane il prossimo 2 Ottobre 2020. Il film è già stato rinviato più volte (da Giugno ad Agosto, e poi ancora ad Ottobre): se la situazione legata alla pandemia negli Stati Uniti non dovesse migliore e l’uscita di Tenet dovesse essere nuovamente posticipata, allora la Warner Bros. sarà costretta ancora una volta a rivedere il destino del sequel dedicato alle avventure di Diana Prince, optando magari per un’uscita diretta in VOD.

In attesa di scoprire quale sarà il futuro di Wonder Woman 1984, online (via CBM) è arrivata una nuova sinossi ufficiale del sequel diretto ancora una volta da Patty Jenkins che anticipa quanto la posta in gioco nel nuovo film sarà molto più alta di quanto molti fan avevano immaginato. La nuova sinossi recita: “Da archeologa, la Diana che lavora allo Smithsonian Museum è in realtà una Wonder Woman dotato di straordinari superpoteri… addirittura, si dice che sia l’eroe più forte del mondo. Nel 1984, Wonder Woman si trova al centro di un disperato pericolo mortale quando si vede costretta ad affrontare un’enorme cospirazione da parte dell’uomo d’affari Max, che canta ad alta voce per soddisfare i desideri delle persone, e di un nemico misterioso, Cheetah. Riuscirà Wonder Woman ad impedire il collasso del mondo da sola?” 

Anche se i vari trailer ed alcune recenti pubblicazioni hanno già rivelato parecchio sulla trama di Wonder Woman 1984, è chiaro – come emerso anche da questa nuova sinossi – che non tutti i segreti del film sono stati svelati. Sembra che la minacciosa combo formata da Maxwell Lord e Cheetah darà parecchio filo da torcere all’eroina protagonista; inoltre, la presenza di una cospirazione incombente dovrebbe rappresentare una nuova sfida per la guerriera amazzone.

Wonder Woman 1984 spiegherà perché Diana si è “ritirata”?

In Batman v Superman: Dawn of Justice del 2016, è stato rivelato che Wonder Woman si è isolata dal mondo, ma la ragione principale dietro tale scelta non è stata ancora svelata. In molti credevano che la morte di Steve Trevor avvenuta alla fine del primo Wonder Woman fosse la vera causa dell’esilio dell’eroina, ma Wonder Woman 1984 mostrerà che da allora Diana è stata comunque in servizio. C’è quindi la possibilità che l’unione tra Lord e Cheetah e l’enorme cospirazione al centro del film possano finalmente spiegare perché Diana abbia smesso di entrare in azione. 

Wonder Woman 1984 uscirà il 2 ottobre 2020. Il film è stato definito dal produttore Charles Roven un sequel “inusuale“, che poterà in scena lo stesso personaggio grazie al lavoro dello stesso team creativo e che seguirà gli eventi del precedente capitolo, ma che i fan non dovrebbero aspettarsi un seguito tradizionale definendolo “la prossima iterazione della supereroina”.

L’ordine cronologico del personaggio di Diana Prince è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman. Il sequel vedrà ancora Gal Gadot nei panni di Diana Prince opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. Nel cast figureranno anche Chris Pine (volto del redivivo Steve Trevor) e Pedro Pascal (nei panni di Maxwell Lord).

 
 

Wonder Woman 1984: la Golden Eagle a 360°

wonder woman 1984

Una nuova action figure di Wonder Woman 1984 di Hot Toys ci offre uno sguardo dettagliato all’armatura dell’aquila reale di Diana. Il sequel di Wonder Woman, che ha riscosso un enorme successo nel 2017, porterà Diana e un redivivo Steve negli anni ’80. Lì si uniranno a Maxwell Lord, interpretato da Pedro Pascal, e Barbara Anne Minerva / Cheetah, con il volto di Kristen Wiig. Ma il film includerà anche Themyscira e le Amazzoni, grazie a scene di flashback, e l’eroina combattere indossando la Golden Eagle.

Il costume in questione ha debuttato la scorsa estate, in un poster del film. Nei fumetti, Diana indossa per la prima volta l’armatura alla fine degli anni ’90, quando è impegnata in una lotta contro Lex Luthor e altri cattivi della DC Comics. L’Armatura dell’Aquila reale è qualcosa che Diana indossa solo quando ha bisogno di protezione extra in una battaglia. C’è da chiedersi quale sia la minaccia, in questo film, che spinge Diana ad indossare la Golden Eagle, visto chi ha già affrontato senza di essa.

La figure di Wonder Woman 1984 con la Golden Eagle

Fortunatamente, Hot Toys (via Sideshow) ci presenta una interessante distrazione, in attesa di scoprire chi sarà così potente da costringere Diana a indossare quel costume da battaglia. Il famoso marchio di giocattoli ha presentato una figure realistica di Diana nella sua armatura Golden Eagle. La figura è alta circa 30,5 cm e presenta due serie di ali intercambiabili, di cui una per il volo. Viene fornito anche di un set di tre paia mani, con una appositamente creata per impugnare il lazo della verità di Estia.

Vi ricordiamo che Wonder Woman 1984 uscirà il 14 agosto 2020. Il film è stato definito dal produttore Charles Roven un sequel “inusuale“, che poterà in scena lo stesso personaggio grazie al lavoro dello stesso team creativo e che seguirà gli eventi del precedente capitolo, ma che i fan non dovrebbero aspettarsi un seguito tradizionale definendolo “la prossima iterazione della supereroina”.

“Il film racconterà un lasso di tempo completamente diverso e lo spettatore avrà solo un assaggio di ciò che che Diana ha fatto o affrontato negli anni intermedi. Abbiamo cercato di mettere insieme una storia del tutto diversa che potesse rispettare le stesse emozioni del passato, portare un sacco di umorismo e molta azione coraggiosa. E soprattutto, toccare le corde del cuore.“ 

L’ordine cronologico del personaggio è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman. Il sequel vedrà ancora Gal Gadot nei panni di Diana Prince opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. Nel cast figureranno anche Chris Pine (volto del redidivo Steve Trevor) e Pedro Pascal.

 
 

Wonder Woman 1984: la descrizione di una scena con Steve Trevor

Wonder Woman 1984

Un footage inedito di Wonder Woman 1984 è stato mostrato pochi giorni fa dalla WarnerMedia durante la presentazione di HBO Max e da quanto riportato da IGN, la scena mostrava insieme Diana Prince e il “redivivo” Steve Trevor. Nella clip lo spettatore si ritrova catapultato in quella che sembra una visione onirica, con l’eroina del titolo interpretata da Gal Gadot vestita con un etereo abito bianco mentre passeggia di fronte al monumento di Trevor costruito a Washington DC.

Posso quasi vederlo, come un bellissimo sogno“, dirà Diana allungando la mano per toccare il viso dell’amato. Subito dopo il trailer si sposta su un’altra scena ambientata all’interno della Casa Bianca, dove si sta consumando un’accesa battaglia: è qui che Wonder Woman indossa la sua nuova armatura, già ammirata nei poster promozionali, per difendere se stessa e…Steve.

L’amazzone fa sfoggio del suo lazo per trattenere gli avversari, e di una pistola contro gli altri. Ovviamente la presenza di Trevor potrebbe suggerire che il personaggio non comparirà solo in forma di sogno, ma in carne e ossa.

Wonder Woman 1984: nuovi dettagli sulla trama e i misteriosi personaggi

Vi ricordiamo che Wonder Woman 1984 uscirà il 6 giugno 2020. Il film è stato definito dal produttore Charles Roven un sequel “inusuale“, che poterà in scena lo stesso personaggio grazie al lavoro dello stesso team creativo e che seguirà gli eventi del precedente capitolo, ma che i fan non dovrebbero aspettarsi un seguito tradizionale definendolo “la prossima iterazione della supereroina”.

Il film racconterà un lasso di tempo completamente diverso e lo spettatore avrà solo un assaggio di ciò che che Diana ha fatto o affrontato negli anni intermedi. Abbiamo cercato di mettere insieme una storia del tutto diversa che potesse rispettare le stesse emozioni del passato, portare un sacco di umorismo e molta azione coraggiosa. E soprattutto, toccare le corde del cuore.

L’ordine cronologico del personaggio è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman. Il sequel vedrà ancora Gal Gadot nei panni di Diana Prince opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. Nel cast figureranno anche Chris Pine (volto del redidivo Steve Trevor) e Pedro Pascal.

Fonte: CBR

 
 

Wonder Woman 1984: l’esperienza della morte ha cambiato Steve Trevor?

Chris Pin

Chris Pine ha spiegato come l’esperienza della morte ha cambiato Steve Trevor in Wonder Woman 1984. L’attore tornerà per il sequel del cinecomic DC, riunendosi con Gal Gadot e la regista Patty Jenkins. A differenza del personaggio di Diana Prince, la situazione di Steve è leggermente più complicata, considerando che è morto alla fine del primo film.

Wonder Woman 1984 arriverà in sala e su HBO Max il prossimo 25 dicembre, e per questo il cast è già impegnato con il press tour. Parlando da ComicBoook, a Chris Pine è stato chiesto in che modo la morte ha cambiato Steve, ma l’attore ha rivelato che quell’esperienza non è stata la cosa più sconvolgente per il suo personaggio: lo è stato, invece, il cambio di epoca, dall’inizio del XX secolo agli anni ’80. L’attore vuole che sia il pubblico a giudicare se la risurrezione sia stata fatta o meno nel modo giusto.

“La regista Patty Jenkins ed io abbiamo discusso a lungo su quel momento e su come ricreare quel senso di meraviglia tipico del personaggio di Steve. C’erano molto modi, molti scenari… e devo ammettere che è stato molto più difficile di quanto pensassi. Ma alla fine spetterà al pubblico decidere se è stato fatto nel modo giusto oppure no. Adoro Patty e adoro Gal e ho amato la possibilità di tornare a lavorare con loro. Penso che questo film sia molto romantico e molto ‘vecchio stile’ nella migliore accezione possibile. È un film semplice, che non reinventa la ruota. È un’ottima storia. Una grande storia vecchio stile. Patty può propormi qualsiasi cosa. Ha sempre delle idee eccezionali. Le migliori che mi siano mai state presentate in tutta la mia carriera.”

Wonder Woman 1984 uscirà il 25 Dicembre 2020 in America e il 14 Gennaio 2021 in Italia. Il film è stato definito dal produttore Charles Roven un sequel “inusuale“, che poterà in scena lo stesso personaggio grazie al lavoro dello stesso team creativo e che seguirà gli eventi del precedente capitolo, ma che i fan non dovrebbero aspettarsi un seguito tradizionale definendolo “la prossima iterazione della supereroina”.

L’ordine cronologico del personaggio di Diana Prince è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman. Il sequel vedrà ancora Gal Gadot nei panni di Diana Prince opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. Nel cast figureranno anche Chris Pine (volto del redivivo Steve Trevor) e Pedro Pascal (nei panni di Maxwell Lord).

 
 

Wonder Woman 1984: Kristen Wiig è Barbara Minerva – foto

Wonder Woman 1984

Dopo le immagini ufficiali di Gal Gadot e Chris Pine arriva finalmente anche la prima foto di Kristen Wiig sul set di Wonder Woman 1984, presentata dalla regista Patty Jenkins come Barbara Minerva (archeologa e alter ego umano di Cheetah).

Qui sotto potete dargli uno sguardo.

wonder woman 1984

Wonder Woman 1984ecco Gal Gadot e Chris Pine sul set – foto

È stato confermato dalla regista Patty Jenkins durante lo scorso CinemaCon che Wonder Woman 1984 sarà ambientato negli anni Ottanta, rivelando al pubblico un’altra epoca iconica in cui svolgere le avventure di Diana.

L’ordine cronologico del personaggio è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman.

Il film vedrà ancora come protagonista Gal Gadot opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. L’ultimo acquisto del cast è Pedro Pascal, di cui non è stato ancora confermato il personaggio. Il film sarà ambientato durante la Guerra Fredda e la sceneggiatura è stata curata da Goeff Johns e Patty Jenkins.

Wonder Woman 2 arriverà al cinema il 1 novembre 2019.

Wonder Woman 1984: primi dettagli sul villain Cheetah

 
 

Wonder Woman 1984: il villain “influenzato” da Donald Trump

Wonder Woman 1984

In una nuova intervista con Screen Rant, la regista Patty Jenkins ha parlato di Wonder Woman 1984, in particolare del personaggio di Maxwell Lord interpretato da Pedro Pascal. Nello specifico, la regista ha discusso delle influenze che hanno contribuito alla creazione del potente uomo d’affari. Quando le è stato chiesto se Donald Trump fosse stato una di queste, Jenkins ha così risposto:

“È una delle ispirazioni. La cosa divertente è che lo stesso Maxwell è un’ispirazione. Abbiamo persino il presidente in questo film, ma ho fatto di tutto per non farlo sembrare Ronald Reagan. Non volevo fare un film politico. In realtà, una grande influenza per il film è stata anche Madoff. Le sue storie mi hanno sempre affascinato. Mi sono sempre chiesta: ‘Come si finisce per essere Bernie Madoff?’. Quando inizi a seguire quella storia, ti sembra che le cose abbiano un loro senso… poi, senza neanche accorgertene, ti rendi conto di come sia diventato un criminale.”

La Jenkins ha poi aggiunto che, al di là di Trump, sono i stati i personaggi che erano all’apice del potere durante l’epoca in cui è ambientato il sequel ad aver influenzato il personaggio di Maxwell Lord: Trump è sicuramente una delle personalità a cui ci siamo ispirati, ma non solo. Abbiamo preso come riferimento tutti quelli anticonformisti di successo che sono andati forte negli anni ’80. Chi ha continuato ad influenzare il mondo di oggi attraverso metodi potenzialmente discutibili. Non ho alcuna intenzione di inviare messaggi politici attraverso il mio film, ma al tempo stesso credo che il mondo abbia bisogno dello stesso messaggio politico. Tutti hanno bisogno di rivolgere lo sguardo a se stessi in questo momento, alla nostra politica, al nostro sistema di credenze sull’eccesso.”

Wonder Woman 1984 uscirà il 2 ottobre 2020. Il film è stato definito dal produttore Charles Roven un sequel “inusuale“, che poterà in scena lo stesso personaggio grazie al lavoro dello stesso team creativo e che seguirà gli eventi del precedente capitolo, ma che i fan non dovrebbero aspettarsi un seguito tradizionale definendolo “la prossima iterazione della supereroina”.

L’ordine cronologico del personaggio di Diana Prince è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman. Il sequel vedrà ancora Gal Gadot nei panni di Diana Prince opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. Nel cast figureranno anche Chris Pine (volto del redivivo Steve Trevor) e Pedro Pascal (nei panni di Maxwell Lord).

 
 

Wonder Woman 1984: il primo trailer italiano

Ecco il primo trailer italiano ufficiale di Wonder Woman 1984, il film che vedrà Gal Gadot tornare nei panni di Diana Prince. Le prime immagini, grazie ai costumi e all’accompagnamento musicale, ci proiettano dritti negli anni Ottanta, mentre si susseguono immagini che ci lasciano intuire tracce di trama, schieramenti tra buoni e cattivi, il ritorno di Steve Trevor e soprattutto l’armatura Golden Eagle!

Vi ricordiamo che Wonder Woman 1984 uscirà il 6 giugno 2020. Il film è stato definito dal produttore Charles Roven un sequel “inusuale“, che poterà in scena lo stesso personaggio grazie al lavoro dello stesso team creativo e che seguirà gli eventi del precedente capitolo, ma che i fan non dovrebbero aspettarsi un seguito tradizionale definendolo “la prossima iterazione della supereroina”.

Il film racconterà un lasso di tempo completamente diverso e lo spettatore avrà solo un assaggio di ciò che che Diana ha fatto o affrontato negli anni intermedi. Abbiamo cercato di mettere insieme una storia del tutto diversa che potesse rispettare le stesse emozioni del passato, portare un sacco di umorismo e molta azione coraggiosa. E soprattutto, toccare le corde del cuore.

L’ordine cronologico del personaggio è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman. Il sequel vedrà ancora Gal Gadot nei panni di Diana Prince opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. Nel cast figureranno anche Chris Pine (volto del redidivo Steve Trevor) e Pedro Pascal.

 
 

Wonder Woman 1984: il nuovo spettacolare trailer del DCFanDome!

Arriva dal DC FanDome il nuovo intenso trailer di Wonder Woman 1984, l’atteso sequel del film del 2017 diretto da Patty Jenkins e con protagonista Gal Gadot.

In Wonder Woman 1984, è rapido balzo fino agli anni ’80 nella nuova avventura per il grande schermo di Wonder Woman, che si troverà ad affrontare un nemico del tutto nuovo: The Cheetah. Sono iniziate le riprese del film che riprende le avventure della supereroina, dopo il primo film campione d’incassi della scorsa estate “Wonder Woman” della Warner Bros. Pictures che ha incassato 822 milioni di dollari al box office a livello mondiale. Come il precedente, anche “Wonder Woman 1984” sarà diretto dall’acclamata regista Patty Jenkins e la protagonista sarà ancora una volta Gal Gadot. Wonder Woman 1984” è ispirato al personaggio creato da William Moulton Marston e pubblicato nei fumetti dalla DC Entertainment.

Con il ritorno di Patty Jenkins alla regia e di Gal Gadot nel ruolo principale, “Wonder Woman 1984” è il seguito della Warner Bros. Pictures del primo film campione d’incassi sulla supereroina DC, “Wonder Woman” del 2017, che ha incassato 822 milioni di dollari a livello mondiale. Nel film recitano anche Chris Pine nel ruolo di Steve Trevor, Kristen Wiig nel ruolo di The Cheetah, Pedro Pascal in quello di Max Lord, Robin Wright nei panni di Antiope e Connie Nielsennei panni di Hippolyta

 
 

Wonder Woman 1984: il nuovo main trailer con Gal Gadot

La Warner Bros ha diffuso il nuovo main trailer originale di Wonder Woman 1984 che annuncia l’arrivo del film negli USA su HBO MAX e nelle sale. Al momento non sappiamo cosa accadrà in Italia.

Distribuire Wonder Woman 1984 direttamente su HBO Max aiuterà sicuramente la Warner Bros. in diversi modi. Quello che perdono in potenziali incassi al botteghino, potrebbero guadagnarlo attraverso nuovi iscritti alla piattaforma. Sebbene quest’ultima non sia in difficoltà, non ha neanche mai ottenuto il successo di Netflix, Prime Video o Disney+. Con la Snyder Cut di Justice League destinata ad arrivare sulla piattaforma nel 2021, WW84 potrebbe essere il modo perfetto per attirare i fan DC che erano riluttanti ad iscriversi.

Wonder Woman 1984 uscirà il 25 Dicembre 2020 in America e il 14 Gennaio 2021 in Italia. Il film è stato definito dal produttore Charles Roven un sequel “inusuale“, che poterà in scena lo stesso personaggio grazie al lavoro dello stesso team creativo e che seguirà gli eventi del precedente capitolo, ma che i fan non dovrebbero aspettarsi un seguito tradizionale definendolo “la prossima iterazione della supereroina”.

L’ordine cronologico del personaggio di Diana Prince è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman. Il sequel vedrà ancora Gal Gadot nei panni di Diana Prince opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. Nel cast figureranno anche Chris Pine (volto del redivivo Steve Trevor) e Pedro Pascal (nei panni di Maxwell Lord).

 
 

Wonder Woman 1984: il merchandise mostra la nuova armatura

wonder woman 1984

Mentre il primo trailer di Wonder Woman 1984 dovrebbe arrivare a breve, forse in occasione del Comic-Con di San Paolo, ecco alcune immagini dal merchandise del film in cui possiamo rintracciare alcune preview del nuovo costume dell’eroina!

https://twitter.com/TaurooAldebaran/status/1200684216926842882?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1200684291719602178&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.badtaste.it%2F2019%2F12%2F02%2Fwonder-woman-1984-anche-la-nuova-armatura-della-supereroina-nelle-immagini-dal-merchandising%2F405224%2F

Vi ricordiamo che Wonder Woman 1984 uscirà il 6 giugno 2020. Il film è stato definito dal produttore Charles Roven un sequel “inusuale“, che poterà in scena lo stesso personaggio grazie al lavoro dello stesso team creativo e che seguirà gli eventi del precedente capitolo, ma che i fan non dovrebbero aspettarsi un seguito tradizionale definendolo “la prossima iterazione della supereroina”.

Il film racconterà un lasso di tempo completamente diverso e lo spettatore avrà solo un assaggio di ciò che che Diana ha fatto o affrontato negli anni intermedi. Abbiamo cercato di mettere insieme una storia del tutto diversa che potesse rispettare le stesse emozioni del passato, portare un sacco di umorismo e molta azione coraggiosa. E soprattutto, toccare le corde del cuore.

L’ordine cronologico del personaggio è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman. Il sequel vedrà ancora Gal Gadot nei panni di Diana Prince opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. Nel cast figureranno anche Chris Pine (volto del redidivo Steve Trevor) e Pedro Pascal.

 
 

Wonder Woman 1984: i volumi imperdibili per prepararsi al film

Wonder Woman 1984 recensione

Bella come Afrodite e intelligente come Atena. Più forte di Ercole e più veloce di Mercurio. Diana Prince nasce da una statuetta d’argilla, plasmata dagli dei e dotata di poteri straordinari. Nei panni di Wonder Woman difende i deboli e gli oppressi, portando il suo messaggio di pace in nome di Themyscira, l’isola delle Amazzoni. In occasione dell’arrivo in Italia di Wonder Woman 1984, l’attesissimo film Warner Bros. Pictures diretto da Patty Jenkins con protagonista Gal Gadot, in esclusiva digitale da venerdì 12 febbraio, Panini Comics presenta alcuni dei più appassionanti volumi DC Comics che raccontano le storie della Principessa delle Amazzoni.

In un mondo in larga parte dominato dai maschi, Wonder Woman arriva nel 1941 come un fulmine a ciel sereno. La sua essenza unica è allo stesso tempo tradizionale e infusa di una dirompente carica rivoluzionaria che la porta subito ad essere una delle più amate icone pop. Nel volume antologico Il grande libro di Wonder Woman si raccolgono le avventure più celebri e rappresentative della sua lunghissima carriera, ripercorrendo la sua evoluzione, sempre al passo con il sentire comune dell’epoca che ha attraversato, dal suo esordio negli anni 40 alle interpretazioni più recenti, come quelle di Brian Azzarello e Cliff Chiang. Assieme al creatore William Moulton Marston, tra i grandi autori e disegnatori raccolti in queste pagine ci sono anche Harry G. Peter, George Pérez, Gene Colan, Ross Andru, John Byrne, Mike Deodato Jr., Yanick Paquette, Phil Jimenez e Greg Rucka.

Prezzo: € 25,00

Pagine: 400

Rilegatura: Cartonato

Formato: cm 18,3×27,7

Interni: A colori

Distribuzione: Libreria, fumetteria, online

C’è poi Wonder Woman vs. Cheetah, una raccolta  degli scontri tra Wonder Woman e la sua nemica-amica per eccellenza, Cheetah. Dietro un grande eroe c’è sempre una grande nemesi e, infatti, “la donna ghepardo” è la villain per eccellenza nella lunga carriera della principessa delle Amazzoni. Il modello di perfezione femminile pensato con l’ideazione di Wonder Woman aveva bisogno di contrapporsi a una figura invidiosa, imprevedibile, selvaggia. Cheetah incarna tutte queste imperfezioni e diventa la principale nemesi della principessa di Themyscira, passando attraverso diverse incarnazioni e oscillando in più occasioni tra un’amicizia ritrovata e il pieno scontro. In questo volume ci sono alcune delle storie più rappresentative del dualismo Wonder Woman/Cheetah, ripercorso fin dai suoi esordi senza dimenticare anche le evoluzioni artistiche e iconografiche.

Prezzo: € 20,00

Pagine: 176

Rilegatura: Cartonato

Formato: cm 17×26

Interni: A colori

Distribuzione: Libreria, fumetteria, online

Gli appassionati del Multiverso DC non possono perdersi una chicca che arriva direttamente dagli anni 70, scritta da Gerry Conway e con i disegni di Josè Luis Garcia-Lopez: Superman vs Wonder Woman (nella collana DC Limited Collector’s Edition, in formato “gigante” che rispetta le proporzioni dell’originale). Il tema alla base di questa storia è quello della bomba atomica e della scoperta, da parte dei due potentissimi eroi, del cosiddetto Progetto Manhattan. Questa mitica storia vede infatti l’Uomo d’Acciaio e l’Amazzone alle prese con le contraddizioni, i controsensi e i segreti della guerra, e i dilemmi morali che ne scaturiscono. Lo scontro è inevitabile!

Prezzo: € 22,00

Pagine: 80

Rilegatura: Cartonato

Formato: cm 25,5×35,5

Interni: A colori

Distribuzione: Libreria, fumetteria, online

Un altro grande classico di Wonder Woman è l’immortale ciclo di Greg Rucka che, già nel primo volume, apre le danze allo scontro epocale tra la principessa delle Amazzoni e Batman. Una serie di pericolosi nemici, come il Dottor Psycho e Silver Swan, attaccano Wonder Woman da ogni fronte, ed è la pubblicazione del suo libro che pone Diana al centro delle macchinazioni di una nuova, letale avversaria: Veronica Cale. Gli eventi messi in moto coinvolgono anche gli dei dell’Olimpo e finiscono per colpire direttamente il luogo che Wonder Woman chiama casa, Themyscira.

Prezzo: € 36,00

Pagine: 384

Rilegatura: Cartonato

Formato: cm 17×26

Interni: A colori

Distribuzione: Libreria, fumetteria, online

Per un viaggio nelle origini della principessa di Themyschira, c’è Wonder Woman: L’Amazzone, un’emozionante e toccante rivisitazione magistralmente narrata e illustrata dalla talentuosa Jill Thompson. Prima di diventare l’inarrestabile forza della natura che tutti conosciamo, infatti, Wonder Woman era la principessa Diana, figlia di Ippolita, la regina delle Amazzoni. Una figlia molto particolare, predestinata fin dalla sua nascita (anch’essa molto particolare) e cresciuta in un luogo leggendario. Questo volume racconta la storia della sua nascita ma anche gli anni cruciali della sua giovinezza e dell’evento che la portò a diventare Wonder Woman.

Prezzo: € 17,00

Pagine: 136

Rilegatura: Cartonato

Formato: cm 17×26

Interni: A colori

Distribuzione: Libreria, fumetteria, online

Una Wonder Woman inedita e calata nel contesto alternativo di un futuro distopico (per la linea DC Black Labeldedicata a storie fuori continuity) si può scoprire in Wonder Woman: Terra Morta di Mike Spicer e Daniel Warren Johnson (miniserie in 4 parti, il cui finale sarà disponibile a partire da marzo). Quando Wonder Woman si risveglia dopo un sonno secolare e scopre che il mondo è ridotto a una terra desolata radioattiva, capisce di aver fallito. Intrappolata in un futuro oscuro e pericoloso, Diana deve proteggere l’ultima città umana da mostri titanici mentre cerca di scoprire il segreto di questa Terra morta… e perché potrebbe esserne responsabile.

Prezzo: € 7,00

Pagine: 48

Rilegatura: Brossurato

Formato: cm 21,6×27,6

Interni: A colori

Distribuzione: Fumetteria, online

Infine, tre spillati arricchiti da cover d’autore realizzate da grandi matite italiane.

  1. Wonder Woman 1, con la cover d’autore dal Maestro Milo Manara che ha ambientato la sua WonderWoman sull’iconico balcone della Casa di Giulietta, a Verona;
  2. Wonder Woman 8, che raccoglie lo storico traguardo del 750° numero originale della sua serie, con la variant cover realizzata dalla giovane disegnatrice Federica Croci;
  3. Wonder Woman Alfa, un albo celebrativo contenente tre storie imprescindibili per scoprire il personaggio, con la cover d’autore realizzata da Mirka Andolfo (e disponibile anche in versione variant gold metallizzata).

 
 

Wonder Woman 1984: i set LEGO svelano il look finale di Cheetah?

wonder woman 1984

Uno dei più grandi segreti che ruota attorno a Wonder Woman 1984 è sicuramente quello relativo al look che avrà il personaggio di Cheetah interpretato da Kristen Wiig nel film di Patty Jenskins. Adesso, un nuovo set LEGO ispirato all’atteso sequel ci mostra quella che dovrebbe essere la “forma” definitiva della villain.

Il set in questione – chiamato “Wonder Woman vs. Cheetah” – contiene anche i personaggi di Diana (Gal Gadot) e Maxwell Lord (Pedro Pascal). Di recente, una serie di nuove immagini dal film avevano anticipato una una certa vicinanza (per non dire intimità!) tra i personaggi di Maxwell Lord e Barbara Ann Minerva, a sostegno che nel sequel i due potrebbero agire insieme.

Ricordiamo che l’uscita nelle sale di Wonder Woman 1984 è stata posticipata al prossimo 14 agosto a causa della pandemia di Coronavirus (il film sarebbe dovuto arrivare nelle sale il 6 giugno). Potete vedere le immagini del set LEGO (via JoBlo) di seguito:

LEGGI ANCHE – Wonder Woman 1984: la statua da collezione con la Golden Eagle!

Vi ricordiamo che Wonder Woman 1984 uscirà il 14 agosto 2020. Il film è stato definito dal produttore Charles Roven un sequel “inusuale“, che poterà in scena lo stesso personaggio grazie al lavoro dello stesso team creativo e che seguirà gli eventi del precedente capitolo, ma che i fan non dovrebbero aspettarsi un seguito tradizionale definendolo “la prossima iterazione della supereroina”.

“Il film racconterà un lasso di tempo completamente diverso e lo spettatore avrà solo un assaggio di ciò che che Diana ha fatto o affrontato negli anni intermedi. Abbiamo cercato di mettere insieme una storia del tutto diversa che potesse rispettare le stesse emozioni del passato, portare un sacco di umorismo e molta azione coraggiosa. E soprattutto, toccare le corde del cuore.“ 

L’ordine cronologico del personaggio è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman. Il sequel vedrà ancora Gal Gadot nei panni di Diana Prince opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. Nel cast figureranno anche Chris Pine (volto del redidivo Steve Trevor) e Pedro Pascal.

 
 

Wonder Woman 1984: i segreti nascosti nel trailer

Wonder Woman 1984

Il trailer di Wonder Woman 1984 diffuso ieri in occasione del CCXP di San Paolo in Brasile ha lasciato molti dubbi, con tanti fan che già parlano di una versione femminile di Thor: Ragnarok. Vuoi la scelta della musica e per l’ambientazione anni ’80, vuoi per una questione cromatica e di look, il film sembra effettivamente ricordare quello di Taika Waititi.

Tuttavia, sappiamo che la seconda collaborazione di Gal Gadot e Patty Jenkins riserverà molte sorprese, a partire dai segreti nascosti nel trailer che potete scoprire di seguito:

1La Golden Eagle di Wonder Woman

Wonder Woman 1984

Il trailer di Wonder Woman 1984 termina con uno splendido shot di Diana nella sua nuova armatura “Golden Eagle”. Questa armatura fu introdotta nella storia di Elseworlds del 1996, Kingdom Come, con Diana che la indossava per scendere in guerra in prima linea.

Da allora è stata incorporato nella continuity della DC Comics, e Diana la indossa praticamente ogni volta che sta per andare in guerra. L’armatura dell’Aquila reale è resistente ed efficace e nei fumetti è stata forgiata dalla madre di Diana, Ippolita. Il DCEU potrebbe cambiare un po’ le cose, dal momento che Diana potrebbe aver ottenuto l’armatura dopo la sua visita a Bana-Mighdall.

Successivo